Bose LIFESTYLE 20 User Manual [it]

The Bose® Lifestyle® 20 Music System
Manuale di istruzioni
Informazioni di sicurezza
Avvertenza
Per ridurre il rischio di incendio o di scossa elettrica, non esponga il sistema alla pioggia o all’umidità.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON APRIRE
ATTENZIONE
Per prevenire la scossa elettrica sulle unità dotate di spine polarizzate, faccia
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK,
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL PANELLO POSTERIORE).
L’INTERNO CONTIENE PARTI NON SOSTITUIBILI DALL’UTENTE
RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO
,
corrispondere l’estremità più ampia della spina alla fessura più ampia della presa, quindi la inserisca a fondo.
I simboli di cui sotto sono ubicati sul pannello posteriore e sulla parte inferiore del centro musicale Lifestyle® e sul pannello inferiore del modulo Acoustimass®.
Il simbolo del fulmine con la punta a freccia all’interno di un triangolo equilatero mette in guardia l’utente contro “tensioni pericolose” non isolate all’interno del telaio del sistema, che possono comportare il rischio di scossa elettrica.
Il simbolo del punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero sul sistema rimanda l’utente alla lettura delle importanti istruzioni di uso e di manutenzione contenute in questo manuale.
Prodotto laser di classe 1
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT
Nota:
il sistema musicale non è idoneo all’uso in veicoli in movimento.
Il lettore CD (compact disc) è un prodotto appartenente alla CLASSE 1 LASER. L’etichetta di appartenenza è situata sulla parte inferiore dell’unità.
Batterie
Scarti le batterie in base alle normative locali. Le batterie non sono da eliminare nel forno di incenerimento.
ATTENZIONE
L’uso di controlli, regolazioni o l’esecuzione di procedure diverse da quelle specificate nel presente manuale potrebbe causare l’esposizione a radiazioni pericolose. Le regolazioni o la riparazione del lettore CD devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato.
La preghiamo di leggere questo manuale
La preghiamo di leggere attentamente il presente manuale: ciò dovrebbe assicurare l’installazione ed il funzionamento corretti del sistema e l’uso corretto delle funzioni avanzate. La preghiamo inoltre di conservare il manuale per riferimento futuro.
2
Dove trovare...
Installazione
Per iniziare ..................................................................................................................4
Disimballaggio ............................................................................................................5
Collocazione del sistema musicale Lifestyle® 20 ........................................................6
Collegamento dei diffusori e del centro musicale Lifestyle
Collegamenti addizionali ............................................................................................8
Collegamento delle antenne .......................................................................................9
Impostazione del telecomando ................................................................................10
Impostazione della spaziatura tra i canali radio sui sistemi a doppio voltaggio ...... 10
Funzionamento del sistema musicale Lifestyle® 20
Ascolto del sistema musicale Lifestyle® 20 .............................................................. 11
Display del centro musicale .....................................................................................11
Controlli del sistema .................................................................................................12
Controlli addizionali del centro musicale ..................................................................13
Telecomando Lifestyle® 20 .......................................................................................13
Ascolto di CD ...........................................................................................................14
Ascolto della radio ....................................................................................................16
Utilizzo del sistema con componenti esterni ............................................................17
Ottimizzazione del sistema .......................................................................................18
Utilizzo di due zone d’ascolto ..................................................................................19
Manutenzione del sistema musicale Lifestyle® 20
Modifica delle impostazioni dei codici domestici .....................................................21
In caso di problemi ...................................................................................................22
Trasporto del centro musicale ..................................................................................23
Periodo di garanzia................................................................................................... 23
Servizio clienti........................................................................................................... 23
Cura del sistema musicale Lifestyle® 20 ...................................................................24
Informazioni sul prodotto
Informazioni tecniche ............................................................................................... 25
Accessori ..................................................................................................................25
Indice ..............................................................................................................................26
Bose® Corporation ......................................................................terza pagina di copertina
®
.......................................7
Contenuto
Per suo riferimento
I numeri di serie sono situati sulla parte inferiore del centro musicale e sul pannello inferiore del modulo Acoustimass®.
Numero di serie del centro musicale Lifestyle®: _____________________________________
Numero di serie del modulo Acoustimass: _________________________________________
Rivenditore: ___________________________________________________________________
Telefono del rivenditore: ________________________________________________________
Acquistati in data:______________________________________________________________
Le suggeriamo di conservare lo scontrino fiscale e la scheda della garanzia insieme a questo Manuale di istruzioni.
3
Installazione
Per iniziare
La ringraziamo per aver acquistato il Bose® Lifestyle® 20 Music System. Questo sistema di incredibile compattezza è il risultato di avanzate tecnologie sviluppate nel corso di anni di incessante ricerca. Il sistema musicale Lifestyle® 20 offre all’utente diverse innovazioni tecnologiche, tra cui il cambia CD per uso domestico più compatto disponibile sul mercato e i diffusori Jewel Cube a cubetto Acoustimass®.
Per rendere possibile la creazione di diffusori così compatti, il magnete interno è costruito in neodimio, un elemento naturale raro che contiene una quantità di energia di dieci volte superiore a quella dei magneti convenzionali (per volume di unità). Per garantire prestazioni ottimali a prescindere dalle dimensioni ultracompatte, il cubetto racchiude una porta di 9,7 cm progettata con forma a spirale (come la conchiglia di un nautilo).
Queste sono solo alcune delle innovazioni tecnologiche offerte dal sistema musicale Lifestyle® 20 che garantiscono eleganza, superiorità di suono e semplicità per un piacere d’ascolto senza pari.
Il sistema include:
• un centro musicale Lifestyle® che include una radio AM/FM e un cambia-CD a sei comparti;
• diffusori amplificati Acoustimass composti da due diffusori Jewel Cube ed un modulo Acoustimass occultabile;
• un telecomando di facile utilizzo;
• ingresso per due sorgenti sonore video, una sorgente ausiliaria ed una piastra di registrazione;
• capacità di funzionamento per due zone d’ascolto.
Grazie al sistema musicale Lifestyle®, l’utente ha a disposizione diverse possibilità per l’ascolto di riproduzioni sonore insuperabili. Ad esempio, è possibile utilizzare le sorgenti sonore incorporate, collegare al sistema un’apparecchiatura addizionale, quale una piastra di registrazione, un lettore di dischi laser, un videoregistratore o un televisore oppure utilizzare le due zone d’ascolto.
La preghiamo di leggere attentamente il presente manuale: ciò dovrebbe assicurare l’installazione ed il funzionamento corretti del sistema musicale Lifestyle® e l’uso corretto delle funzioni avanzate. La preghiamo inoltre di conservare il manuale per riferimento futuro.
TM
le cui dimensioni sono la metà di quelle dei diffusori
ATTENZIONE
Rimuovere e scartare le tre viti per il trasporto dalla parte inferiore del centro musicale Lifestyle
®
prima di impostare
il sistema. Le viti per il trasporto sono
per l’utilizzo esclusivo del produttore e non si devono reinstallare.
4
®
T
H
E
B
O
S
E
S
P
E
C
I
A
L
E
D
IT
I
O
N
L
I
F
E
S
T
Y
L
E
M
U
S
I
C
S
Y
S
T
E
M
C
D
Disimballaggio
Disimballi con cautela la confezione conservando il materiale d’imballaggio per eventuale uso futuro. Il materiale d’imballaggio originale rappresenta il metodo più sicuro di trasporto del sistema Lifestyle®. Nel caso che qualche componente appaia danneggiato, non tenti di utilizzare il sistema ed informi immediatamente la Bose® o il rivenditore autorizzato Bose.
VIDEO 1
CD
S T
O
P R A
N DOM
PAU
SE
REV
SKIP
PLAY N EXT DISC
®
20 contenga
Piedini in gomma (4)
TM
VID
EO
2 AM FM
AUX
TAPE
PLAY
Telecomando
®
Magazzino CD
Esamini il contenuto della confezione accertandosi che il sistema Lifestyle tutte le parti illustrate nella Figura 1.
Nota:
individui i numeri di serie posti sul pannello inferiore del modulo Acoustimass® e sulla parte inferiore del centro musicale e li annoti sulla scheda di garanzia e nell’apposito spazio a pagina 3.
®
T r e
b l
e
B
a s s
Piedini in gomma (4)
Cavo d’alimentazione CA
Cavetto di ingresso audio
Cavi per diffusori
Antenna FM
Modulo Acoustimass
Alimentatore del centro
musicale
Antenna AM
®
Diffusori Jewel Cube
®
Batterie AA
Centro musicale Lifestyle®
V O
MUTE
LU
ME
M
UTE
ALL
ON OFF
CD
Installazione
Figura 1
La confezione del sistema Lifestyle
• centro musicale Lifestyle
• alimentatore del centro
•2 diffusori Jewel Cube
•2 cavi per diffusori da 6,1 m
• modulo Acoustimass
•8 piedini autoadesivi in gomma
• cavo d’alimentazione CA
• cavetto di ingresso audio da
• telecomando
•3 batterie AA
• antenna FM
• antenna AM
• magazzino CD
•CD
®
20 contiene:
®
musicale*
(4 per il modulo Acoustimass e 4 per i diffusori Jewel Cube)
9,1 m
* Il cavo d’alimentazione e l’alimentatore
illustrati a sinistra rappresentano le versioni per Stati Uniti, Canada e Giappone.
I sistemi a doppio voltaggio includono 1 cavo d’alimentazione, 1 adattatore,
e 2 alimentatori.
L’adattatore, i cavi d’alimentazione e gli alimentatori per Europa, Regno Unito/ Singapore ed Australia sono illustrati di seguito.
Europa
Regno Unito/ Singapore
Australia
5
Installazione
RIGHT OUTPUTS
SPEAKERS
AUDIO
INPUT
OFF
Collocazione del sistema musicale Lifestyle® 20
La collocazione dei diffusori in base alle direttive che seguono crea una combinazione di suono diretto e riflesso che garantisce un’eccellente immagine stereo ovunque nella stanza. Dopo aver provato diverse collocazioni ed orientamenti dei diffusori Jewel CubeTM e del modulo Acoustimass® sarà in grado di scegliere quella desiderata in base al gusto personale.
Per regolare il sistema in base alle caratteristiche specifiche della stanza d’ascolto, consulti “Ottimizzazione del sistema” a pagina 18.
Figura 2
Posizioni consigliate dei diffusori
Diffusori Jewel Cube
1. Per ottenere una riproduzione sonora realistica, collochi i diffusori ad una distanza tra 2 e 4 m l’uno dall’altro. La distanza minima consentita è 1 m, quella massima 5 m.
2. Collochi i diffusori Jewel Cube ad una distanza compresa tra 15 e 30 cm dalla superficie posteriore.
3. Orienti un cubetto di ogni diffusore verso il centro della stanza (Figura 2). Orienti l’altro cubetto verso una parete laterale per creare un suono riflesso.
Nota:
i diffusori Jewel Cube sono schermati magneticamente, pertanto possono essere
collocati in prossimità di uno schermo televisivo senza influire sulla qualità dell’imagine.
Modulo Acoustimass
Utilizzi le seguenti direttive per la collocazione del modulo Acoustimass:
1. Se possibile, collochi il modulo Acoustimass lungo una parete laterale verso la parte anteriore della stanza (Figura 2). Se più conveniente, collochi il modulo Acoustimass sulla stessa parete dei diffusori.
2. Orienti l’apertura tonda (porta) lungo la parete a 60 cm dall’angolo senza bloccarla (Figura 2).
3. Scelga una posizione conveniente, ad esempio sotto un tavolo o dietro un divano. Si accerti che le aperture di ventilazione sul modulo Acoustimass non siano ostruite da eventuali mobili o tendaggi.
4. Collochi il modulo Acoustimass in posizione raggiungibile dal cavetto di ingresso audio, dai cavi per diffusori e da una presa elettrica.
5. Per garantire una corretta ventilazione, collochi il modulo sul lato più stretto con i connettori verso il pavimento (Figura 3) oppure sul lato più ampio con i controlli dei toni bassi e acuti verso l’alto. Non lo collochi sull’estremità superiore o inferiore.
6. Una volta scelta la posizione desiderata, applichi i quattro piedini autoadesivi in gomma negli angoli della superficie inferiore. Sul pavimento nudo i piedini aumentano la stabilità ed evitano graffi.
7. Per garantire una prestazione ottimale dei bassi, non collochi il modulo esattamente a metà tra due pareti.
Nota:
per evitare interferenze video, collochi il modulo ad almeno 45 cm da un televisore.
ATTENZIONE
Collochi i diffusori Jewel Cube solo su superfici stabili e piane. Eventuali vibrazioni potrebbero causare lo spostamento dei diffusori, soprattutto su superfici particolarmente liscie. Per aumentare la stabilità, è consigliabile rimuovere la protezione dai piedini autoadesivi in gomma e collocarli in corrispondenza degli appositi contrassegni sulla parte inferiore di ciascun diffusore.
Figura 3
Posizioni del modulo Acoustimass
Posizione
consigliata
Posizione alternativa
®
T r e b l e
B a s s
AUDIO   INPUT
RIGHT OUTPUTS TO CUBE
SPEAKERS
LEFT
OFF
POWER
ON
®
®®
®
Centro musicale
Scelga una posizione per il centro musicale.
1. Collochi il centro musicale solo su supefici piane e stabili, lasciando spazio sufficiente per sollevare lo sportello.
2. Si assicuri di collocare il centro musicale in prossimità di eventuali sorgenti sonore addizionali (TV, videoregistratore, ecc.).
3. Collochi il centro musicale entro 9 m dal modulo Acoustimass (lunghezza del cavetto di ingresso audio).
6
ATTENZIONE
Non copra le aperture di ventilazione sul modulo Acoustimass. Le fessure forniscono la ventilazione al circuito elettronico incorporato e non devono essere ostruite.
RIGHT
OUTPUTS
TO
CUBE
SPEAKERS
LEFT
AUDIO
INPUT
Installazione
Collegamento dei diffusori e del centro musicale Lifestyle
®
Dopo aver scelto la posizione dei diffusori e del centro musicale Lifestyle®, esegua i collegamenti.
Collegamento dei diffusori Jewel CubeTM al modulo Acoustimass
1. Inserisca a fondo il connettore di ciascun cavo per diffusori nel jack sul retro di ciascun diffusore (Figura 4) facendo corrispondere la sporgenza posta sul connettore alla rientranza sulla parte superiore del jack.
2. Colleghi ogni cavo da 6,1 m al relativo jack verde sinistro o destro sul modulo Acoustimass. I cavi per diffusori sono dotati di connettori verdi su un’estremità, contrassegnati dalle lettere L (sinistra) e R (destra).
Per prolungare il cavo, colleghi il conduttore alle spine fono (RCA) maschio poste sulle estremità del cavo per diffusori in dotazione. È inoltre possibile utilizzare un adattatore femmina-femmina (connettore “barrel”) o giuntare un cavo di sezione 0,75 mm2 o superiore (collegando + a + e – a –). Per informazioni sull’acquisto di una prolunga, contatti il rivenditore autorizzato, un negozio di materiale elettrico o il servizio clienti della Bose®.
Collegamento del modulo Acoustimass al centro musicale Lifestyle
Utilizzi il cavetto di ingresso audio per collegare il modulo al centro musicale (Figura 5).
1. Inserisca il piccolo connettore compatto nero a piedini multipli nel jack SPEAKER ZONE 1 sul retro del centro musicale.
2. Inserisca il connettore angolato a piedini multipli posto sull’altra estremità del cavetto di ingresso audio nel jack AUDIO INPUT sul modulo Acoustimass. Allinei il connettore come mostrato nella Figura 5.
Nota:
3. Il cavetto di ingresso audio comprende un’antenna per il telecomando ed è pertanto importante estenderlo al massimo.
Per informazioni sul collegamento della zona 2, consulti la sezione “Utilizzo di due zone d’ascolto” a pagina 19–20.
®
si assicuri che ciascun connettore sia inserito a fondo in ciascun jack.
Connettore angolato
a AUDIO INPUT
Diffusore
destro
R
Diffusore
sinistro
L
ATTENZIONE
Prima di iniziare i collegamenti si assicuri che tutti i componenti siano scollegati dalla presa di corrente di rete.
®
Figura 4
Collegamento del cavo per diffusori al diffusore Jewel Cube
Figura 5
Collegamento dei diffusori e del centro musicale
Alimentatore CA
Connettore nero a
SPEAKER ZONE 1
OFF
POWER
ON
d’alimentazione
Cavetto di ingresso audio
LR
LR
TAPE IN
Jack d’alimentazione
Interruttore
di accensione
Jack
TAPE OUT
7
Installazione
Collegamento del cavo d’alimentazione del modulo Acoustimass
®
1. Su un modulo Acoustimass a doppio voltaggio, l’interruttore di selezione della tensione è impostato dal fabbricante. Si assicuri che l’impostazione preselezionata sia corretta (Figura 6): 115 V per il Nord America e 230 V per Europa e Australia. In Europa è necessario utilizzare la spina adattatrice fornita. Se necessario, contatti la sua azienda elettrica.
2. Inserisca l’estremità piccola del cavo d’alimentazione nel jack del modulo Acoustimass.
Nota: non
inserisca il cavo d’alimentazione nella presa di corrente prima di aver
completato tutti i collegamenti.
Collegamento dell’alimentatore del centro musicale
Con il centro musicale Lifestyle® è fornito un alimentatore di 100 V, 120 V, 230 V o 240 V. Veda le Figure 1 e 7. Con i modelli a doppio voltaggio sono inclusi gli alimentatori PS71 e PS72.
Usi solo il modello di alimentatore Bose® idoneo alla Sua zona di residenza: modello PS71, 120 V nel Nord America; modello PS72, 230 V in Europa; modello PS73, 100 V in Giappone; modello PS74, 230 V nel Regno Unito o a Singapore; modello PS77, 240 V in Australia.
1. Inserisca saldamente il connettore piccolo, posto all’estremità del cavo dell’alimentatore CA nel jack AC POWER sul retro del centro musicale Lifestyle®.
2. Si assicuri che l’alimentatore arrivi fino alla presa di corrente di rete.
Nota: non
inserisca l’alimentatore nella presa di corrente di rete prima di aver completato
tutti i collegamenti.
Collegamenti addizionali
Per collegare altri componenti al sistema musicale Lifestyle® si serva di cavetti audio standard, assicurandosi di far corrispondere il connettore rosso a R (destro) e quello bianco (o nero) a L (sinistro). Il sistema musicale Lifestyle® 20 non è in grado di accendere e spegnere i componenti collegati.
Componenti video
Per riprodurre l’audio delle sorgenti video con il sistema musicale Lifestyle®, colleghi le uscite audio fisse R e L del videoregistratore stereo, della TV stereo o del lettore CD ai jack VIDEO 1 o VIDEO 2 del centro musicale (Figura 8). Per il collegamento di una sorgente mono, utilizzi un adattatore a “y” (in vendita presso negozi di materiale elettrico). I diffusori sinistro e destro riprodurranno lo stesso segnale monofonico.
Figura 6
Modulo Acoustimass a doppio voltaggio: impostazioni dell’interruttore di selezione della tensione
230 V
115 V
ATTENZIONE
Si assicuri che l’interruttore di selezione della tensione sia correttamente impostato.
Figura 7
Alimentatore CA (modello PS72)
ATTENZIONE
Si assicuri di utilizzare l’alimentatore corretto per la Sua zona di residenza. L’uso di un alimentatore errato potrebbe danneggiare il centro musicale.
Piastra di registrazione
Per utilizzare una piastra di registrazione esterna (cassetta audio analogica, registratore a bobina analogico, cassetta audio digitale, DCC o MiniDisc), colleghi gli ingressi REC della piastra di registrazione ai jack TAPE OUT sul centro musicale. Colleghi le uscite PLAY dalla piastra di registrazione ai jack TAPE IN sul centro musicale (Figura 8).
Cambia CD o lettore CD addizionale
Per utilizzare un cambia CD o un lettore CD esterno, colleghi le uscite del componente ai jack AUX INPUT sul centro musicale (Figura 8).
Giradischi
Per collegare un giradischi è necessario utilizzare un preamplificatore fono (dotato di equalizzazione RIAA). Contatti il rivenditore autorizzato per il modello appropriato.
LR
LR
TAPE IN
TAPE OUT
Altro
componente
8
Videoregistratore,
TV e/o disco
laser
Videoregistratore,
TV e/o disco
laser
Uscite Ingressi
Piastra di
registrazione
Figura 8
Collegamento di altri componenti
Collegamento delle antenne
I collegamenti delle antenne AM e FM sono posti sul pannello posteriore del centro musicale Lifestyle® (Figura 9). Srotoli ciascuna antenna. Le antenne migliorano la ricezione, a patto che i conduttori non siano attorcigliati.
Installazione
Jack
dell’antenna AM
Jack
dell’antenna FM
LR
TAPE IN
LR
TAPE OUT
Collegamenti dell’antenna FM
1. Inserisca il connettore dell’antenna FM nel jack FM ANTENNA sul retro del centro musicale Lifestyle®.
2. Apra i bracci dell’antenna e ne determini la posizione e l’angolazione ottimali per la migliore ricezione FM.
Nota:
è possibile utilizzare un’antenna o un cavo centralizzato o un’antenna FM esterna per effettuare i collegamenti dell’antenna del centro musicale. Per installare un’antenna esterna, si rivolga ad un tecnico specializzato. Si attenga alle istruzioni sulla sicurezza.
Figura 9
Collegamenti delle antenne
Figura 10
Antenna FM
Collegamenti dell’antenna AM
1. Inserisca il connettore dell’antenna AM nel jack AM ANTENNA sul retro del centro
musicale Lifestyle®.
2. Collochi l’antenna il più lontano possibile dal centro musicale e ad almeno 1 m dal
modulo Acoustimass® per evitare che si verifichino interferenze con la ricezione AM.
3. Per la ricezione di stazioni distanti può essere consigliabile regolare la posizione e
l’angolazione dell’antenna.
Figura 11
Antenna AM
9
Loading...
+ 19 hidden pages