Bosch PCL785DIT, PCI815M90J, PCI815B90N, PCI815B80E, PCK755MIT User Manual

...
en
Assembly instructions
please keep
it
Istruzioni di montaggio
si prega di conservarle
1
min.60
480
min.30
5
5
100
26
1b
38
min.30
5
150
512
min.50
600
480
490
650
560
1
+
4
2
3a
3b
3c
4
5
6a
7
a
6b
6
6c
7 mm.
a
en
Please detach and keep
Instructions for the installation technician
All installation, regulation and adaptation to other types of gas must be carried out by an authorised installation technician, respecting all applicable regulations, standards and the country's electrical and gas supply companies' specifications. It is recommended that you call our Technical Assistance Service for adaptation to other types of gas. Before you begin, turn off the appliance's electricity and gas supply. Before connecting up the appliance to the installation, first check that it is has been adjusted for the type of gas that is to be supplied (see table I). Our hobs leave the factory set to function with the type of gas that is indicated on the characteristics plate. It is of the utmost importance that the place in which the appliance is installed has suitable ventilation in accordance with regulations so that the combustion gases are piped outside. Check the dimensions of the hob as well as the dimensions of the gap to be cut in the kitchen unit. The panels located above the work surface, directly next to the hob, must be made of non-flammable material. Both the stratified surfacing and the glue used to secure it should be heat resistant, to prevent deterioration. No electrical cables should come into contact with hot areas. The power cable must be secured to the kitchen unit to prevent it from touching any hot parts of the oven or the hob. All appliances containing any electrical components must be earthed. This appliance must be installed in accordance with the current regulations and always in a well-ventilated space. Read these instructions before installing or using the appliance. In the event that this advice is not followed, the installation technician will be responsible for any damage caused, and the manufacturer will be exempt from all responsibility.
Installing the hob in the furniture module
The option of locating the hob in a kitchen unit (in accordance with gas appliances regulation EN 30-1-1) is Type3.
Fitting measurements
1 - Minimum distances (mm). Cut a gap of the required size, Fig. 1. If no oven is installed under an electrical or mixed (gas and electric) hob, place a separator of non-flammable material e.g. plywood or metal at a distance of 10 mm. from the bottom of the hob to prevent access to the lower part of the hob. If no oven is installed under a gas hob, it is suggested to place a separator of non­flammable material e.g. plywood or metal at a distance of 10 mm from the bottom of the hob to prevent access to the lower part of the hob. In the event that a drawer is located beneath the appliance, please make sure that the drawer contains no heat-sensitive or easily combustible objects, such as spray cans or shoe polish. Use a heat-resistant utility drawer only. If the hob is to be installed above an oven, check that the oven is fitted with power
ventilation, and check the dimensions according to the assembly manual. Centre the hob in the space provided in the kitchen unit. 2 - The chipboard used to make the worktops tends to swell quite quickly when it comes into contact with moisture. Thus we recommend treating the cut edges with a special glue, to protect them from steam or any condensation that might drip down beneath the cooker unit’s work surface. Depending on the model, the clips and the watertight seal (lower edge of the hob) may already be fitted; if this is the case, do not remove them under any circumstance. The seal ensures that the entire work surface will be watertight, and prevents water seepage. If this item has not been fitted in the factory, remove the pan supports and the gas burner covers and diffusers from your hob, and turn it upside down. Fig. 2. Now fit the adhesive seal supplied with the appliance onto the lower edge of the hob. Fig. 3a/3b/ 3c, remove the clips from the attached accessories bag and screw them into the lower points designed for this purpose, Fig. 4. Press down all around the edge so that the hob is supported along its entire perimeter, turn the clip and tighten the screw as shown in Fig. 5. For disassembly, unscrew the clip and proceed in the reverse manner. 3 - The end of the gas hob’s inlet collector has a ½” (20.955 mm) elbow, Fig. 6. This elbow allows for:
- A rigid connection, Fig. 6a.
- Connection using a flexible metal tube (L min. 1 m - max. 3m). In this case, it is necessary to install the accessory 427950 and the seal (034308) between the outlet of the manifold and the gas supply, Fig. 6b. With this option, you must prevent the pipe from coming into contact with moving parts of the insertion unit (for example, a drawer) or access to any spaces which might become obstructed. If you need to connect the gas supply horizontally, our technical services department can supply you with an adaptor (code 173018) and a seal (code
034308), Fig. 6c. The position of the gas pipe, relative to the hole in the kitchen unit where it is to be fitted is shown in Fig. 1b. Make sure that all the connections that have been installed are airtight. The manufacturer does not accept any responsibility for leaks, if the elbow is moved or turned; or for connections carried out by the installation technician. 4 - The following must be checked on the specifications plate: the voltage and the total power. This appliance must be earthed. Always make certain that all connections have been installed are in accordance with national legal requirements. Observe all the local electricity supply company regulations. In order to meet standard safety regulations, the installation technician must provide an omnipolar cut-off switch with a contact separation of at least 3 mm. This is not necessary if the connection is made via a plug, so long as the user has access to it. All appliances fitted with plugs should only be connected to sockets which have been correctly earthed. This appliance is type “Y”, which means that the supply cable MUST NOT BE REPLACED BY THE USER; this can only be performed
by the manufacturer’s technical services department. The cross section and cable type must always be maintained. Do not make any adjustments to the interior of the appliance. If this should be necessary, call our technical assistance service. Our hobs are supplied with a power cable with or without a plug. TYPES OF CABLES Cooking hob: Power cable: All gas 3 x 0.5 mm2 Electric hot plate 3 x 0.75 mm2 Electric hot plate 3 x 1 mm2
Changing gas type
All installation, regulation and adaptation to other types of gas must be carried out by an authorised installation technician, respecting all applicable regulations, standards and the country's electrical and gas supply companies' specifications. It is recommended that you call our Technical Assistance Service for adaptation to other types of gas. Before you begin, turn off the appliance's electricity and gas supply. Before connecting up the appliance to the installation, first check that it has been adjusted for the type of gas that is to be supplied. Our hobs leave the factory set to function with the type of gas that is indicated on the specifications plate. Provided that it is allowed by the current laws in your country (see specifications plate), this hob may be adapted to function with other types of gas. To do so, carry out the following: A) Change the nozzles of the burners on the hob. 1- Remove the pan supports, the tops and the casing of the gas burner. 2- Change the nozzles using a 7 mm box spanner (see table II) and make sure that they are screwed in tightly to ensure that they are airtight. Fig. 7. With these burners the air does not have to be adjusted. B) Adjusting of the taps of the hob burners for reduced consumption. 1- Turn the taps down to minimum. 2- Remove the control knobs from the taps. Fig. 8. 3- It has a flexible rubber seal. Simply apply pressure with the tip of the screwdriver to release the thread toward the tap’s adjusting screw. Fig. 9. Do not remove the disc seal. If you see the By-pass adjustment hole when the remote control is removed, Fig. 10, insert a screwdriver in the hole, Fig. 10a. Otherwise remove the outer retainer. 4- Adjusting the by-pass screw (see table III).
- For propane and butane gas, the screw must be screwed down tight.
- For natural gas, loosen the by-pass screw until the burner is producing the desired gas flow, in such as way that when you turn the burner controls from maximum to minimum, the flame does not go out, nor is there a flame back draught created. 5- It is important that all the seals are replaced so as to ensure that all components are watertight in the event of liquids being splashed onto the hob. 6- Replace the control knobs on the taps. Do not dismantle the tap shaft (fig. 11): in the event of a malfunction, change the
whole tap.
C) Stick on the sticker indicating that the appliance’s gas supply has been changed next to the specifications plate.
it
Da mettere da parte e conservare
Ilstruzioni per l’installatore
Tutte le operazioni di installazione, regolazione e adattamento a un diverso tipo di gas devono essere effettuate da un tecnico autorizzato, nel rispetto della normativa e della legislazione applicabili, nonché delle prescrizioni delle società locali di fornitura di gas ed elettricità. Per l'adattamento a un diverso tipo di gas, si consiglia di rivolgersi al Servizio Tecnico. Prima di effettuare qualsiasi operazione, staccare l'alimentazione elettrica e chiudere il gas dell'apparecchio. Prima di collegare l’apparecchio all’impianto, verificare che sia predisposto per il tipo di gas che gli verrà fornito (consultare la tabella I). I nostri piani di cottura escono dalla fabbrica già pronti per funzionare con il tipo di gas riportato sulla targa d’identificazione. È indispensable che il luogo in cui viene installato l’apparecchio sia ventilato come da normativa. I gas di combustione, pertanto, devono essere evacuati all’esterno. Verificare le dimensioni del piano cottura, nonché le dimensioni dell’apertura da effettuare nel mobile. I panelli che si trovano sul piano di lavoro, nelle immediate vicinanze del piano cottura, devono essere di un materiale non infiammabile. Sia i rivestimenti stratificati sia la colla che li fissa devono essere resistenti al calore per evitare deterioramenti. I cavi elettrici non devono essere a contatto con zone di calore. Il cavo di alimentazione deve essere fissato al mobile per evitare che tocchi parti calde del forno o del piano cottura. Gli apparecchi con componenti elettrici devono essere collegati obbligatoriamente a terra. Questo apparecchio deve essere installato in base alle normative vigenti e solo ed esclusivamente in un ambiente ben ventilato. Leggere attentamente le istruzioni prima di procedere all’installazione e all’uso. In caso di inosservanza delle disposizioni in merito, le responsabilità ricadranno sull’installatore, poiché in tal caso il fabbricante declina qualsiasi responsabilità.
Inserimento del piano cottura nel mobile
Questo apparecchio rientra nella classe 3 della norma EN 30-1-1 per gli apparecchi a gas: apparecchio incassato in un mobile.
Misure di incasso
1 - Distanze minime (mm). Realizzare sul piano di lavoro un taglio delle dimensioni necessarie. Fig. 1. Se non è installato nessum forno sotto un piano cottura elettrico o misto (a gas ed elettrico), situare un separatore di materiale non infiammabile, p. es. in compensato o in metallo, ad una distanza di 10 mm dalla base del piano cottura per evitare il contatto con la parte inferiore dello stesso. Se non è installato nessun forno sotto un piano cottura a gas, si suggerisce di situare un separatore di materiale non infiammabile, p. es. in compensato o in metallo, ad una distanza di 10 mm dalla base del piano cottura per evitare il contatto con la parte inferiore dello stesso. Nel caso in cui sia situata una base di assemblaggio al si sotto dell’apparecchio, si prega di assicurarsi che la base non contenga oggetti facilmente infiammabili o termosensibili, come recipienti spray o prodotti per la pulizia delle scarpe. Usare solo utensili resistenti al fuoco per la base di assemblaggio.
Per l’installazione su un forno, verificare che quest’ultimo abbia una ventilazione forzata e controllare le dimensioni confrontandole con il manuale di montaggio. Centrare il piano cottura nel relativo vano cieco d’incasso nel mobile. 2 - Le fibre di legno utilizzate per la fabbricazione dei mobili del piano cottura, poiché entrano a contatto con l’umidità, si gonfiano con relativa rapidità. È pertanto opportuno stendere una colla speciale sulle superfici di taglio, per proteggerle del vapore o dalla condensa che potrebbe accumularsi sotto il piano di lavoro del mobile da cucina. A seconda dei modelli, i morsetti e la guarnizione di tenuta (bordo inferiore del piano cottura) possono essere stati già collocati in fabbrica; in tal caso, non rimuoverli per nessun motivo. La guarnizione garantisce l’impermeabilizzazione di tutta la superficie di lavoro ed evita qualsiasi infiltrazione. Se non è già stata applicata in fabbrica, togliere le griglie, i coperchi dei fornelli e i diffusori del piano cottura e capovolgerlo, Fig. 2, collocare la guarnizione autoadesiva in dotazione con l’apparecchio sul bordo inferiore del piano cottura, Fig. 3a/3b/3c, prendere i del piano morsetti dal sacchetto degli accesori in dotazione e collocarli negli appositi fori inferiori, Fig. 4. Fare pressione contemporaneamente sugli estremi in modo che il piano cottura poggi lungo tutto il suo perimetro, girare i morsetti fino a che non afferrano il mobile ed avvitare, Fig. 5. Se fosse necessario smontarlo, seguire il procedimento inverso. 3 - L’estremità del collettore di ingresso del gas del piano cottura è fornito di un racord di 1/2”(20,955 mm), Fig. 6. Tale racord permette:
- Il racordo rigido, Fig. 6a.
- L’attacco ad un tubo flessibile metallico (L min. 1m - max. 3m). In questo caso è necessario intercalare l’accessorio 427950 e la guarnizione di tenuta (034308) forniti, fra l'uscita del collettore e l’attacco del gas, Fig. 6b. In questo caso si deve evitare il contatto di questo tubo con parti mobili dell’unità a incasso (ad esempio un cassetto) e il passaggio attraverso spazi che potrebbero essere ostruiti. Qualora fosse necessario realizzare l’atacco del gas in orizzontale, il nostro servizio tecnico dispone di un gomito, con il codice 173018, più una guarnizione con il codice 034308, Fig 6c. La posizione del tubo collettore rispetto al vano d’incasso è quella rappresentata nella Fig. 1b. Assicurarsi della tenuta di tutti gli attacchi realizzati. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità su fughe se si muove o si gira il raccordo a gomito, e non è responsabile degli attacchi realizzati dall’installatore. 4 - Sulla targa d’identificazione si deve verificare: la tensione e la potenza totali. L’apparecchio deve essere collegato a terra. Accertarsi che l’attacco sia stato effettuato nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti nel paese in cui l’apparecchio viene installato. Rispettare integralmente le disposizioni della compagnia elettrica locale. Per rispettare le disposizioni di sicurezza abituali, l’installatore deve prevedere un interruttore onnipolare con una distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm. Questo non è necessario in caso di connessione attraverso una spina, a condizione che l’utente possa accedere a quest’ultima agevolmente. Gli apparecchi muniti di spina devono essere collegati soltanto a cassette con presa di terra debitamente installata.
L’apparecchio è di tipo “Y“, cioè il cavo d’ingresso NON PUÒ ESSERE SOSTITUITO DALL’UTENTE ma soltanto dal servizio tecnico della casa. Rispettare la sezione e il tipo di cavo. Non manipolare l’apparecchio al suo interno. In caso di necessità, chiamare il nostro servizio di assistenza tecnica. I piani cottura vengono forniti con un cavo di alimentazione con o senza spina. TIPI DI CAVI Piano cottura Cavo di alimentazione: Tutto gas 3 x 0,5 mm2 Piastra elettrica 3 x 0,75 m
Piastra elettrica 3 x 1 mm2
m2
Modifica del tipo di gas
Tutte le operazioni di installazione, regolazione e adattamento a un diverso tipo di gas devono essere effettuate da un tecnico autorizzato, nel rispetto della normativa e della legislazione applicabili, nonché delle prescrizioni delle società locali di fornitura di gas ed elettricità. Per l'adattamento a un diverso tipo di gas, si consiglia di rivolgersi al Servizio Tecnico. Prima di effettuare qualsiasi operazione, staccare l'alimentazione elettrica e chiudere il gas dell'apparecchio. Prima di collegare l’apparecchio all’impianto, verificare che sia predisposto per il tipo di gas che gli verrà fornito. I nostri piani di cottura escono dalla fabbrica già pronti per funzionare con il tipo di gas riportato sulla targa d’identificazione. Nella misura in cui lo consente la regolamentazione vigente nel vostro paese (cfr. targa d’identificazione), questo piano cottura può essere adattato al funzionamento con altri gas. A tale scopo si devono effettuare le seguenti operazioni: A) Sostituzione degli iniettori dei bruciatori del piano cottura. 1- Togliere le griglie, i coperchi e il corpo del bruciatore. 2- Sostituire gli iniettori usando una chiave a tubo di 7 mm (consultare la tabella II) e accertarsi di stringere a fondo per garantire la tenuta, Fig 7. In questi bruciatori non è necessario effettuare la regolazione dell’aria primaria. B) Regolazione del consumo ridotto delle manopole dei bruciatori del piano cottura. 1- Collocare le manopole sul minimo. 2- Togliere le manopole, Fig. 8. 3- Si trovera un dispositivo in gomma flessibile. Basta premere con la punta del cacciavite per poter accedere alla vite di regolazione della chiave, Fig. 9. Non smontare mai la tenuta. Qualora, estraendo la manopola, si veda il foro di regolazione del by-pass, Fig 10, inserire un cacciavite nell’orifizio, Fig. 10a; in caso contrario, smontare la piastra esterna. 4- Regolazione della vite by-pass (consultare la tabella III).
- Per gas propano e butano, la vite deve essere premuta a fondo.
- Per il gas naturale, allentare la vite fino a che il gas non esce bene dal bruciatore, in modo tale che quando il bruciatorie passa dalla posizione massima alla minima, non si spegna né si crei alcun ritorno di fiamma. 5- È importante che siano collocate tutte le tenute per poter garantire la tenuta elettrica, contro i versamenti di liquidi del piano cottura. 6- Collocare nuovamente le manopole. Non smontare mai l’asse della manopola (fig. 11): in caso di guasto, sostituire la chiave completa. C) Applicare l’etichetta che indica il gas al quale è passato l’apparecchio vicino alla targa d’identificazione.
I
G20 (m3/h) G30 (g/h) G31 (g/h) W V~ Hz
Qn (kW)
PCK755DIT HSE-7FB3W30 9,35 0,891 679 667 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCD655MIT HSE-6FB4030 7,50 0,715 544 535 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCL752FIT HSE-7FB4W30 11,10 1,058 806 792 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCK755MIT HSE-7FB3W30 9,35 0,891 679 667 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCL755FIT HSE-7FB4W30 11,10 1,058 806 792 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCL755DIT HSE-7FB4W30 11,10 1,058 806 792 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCL765DIT HSE-7FB4W30 11,10 1,058 806 792 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCL755MIT HSE-7FB4W30 11,10 1,058 806 792 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCI815B80J HSE-7FB3W30 9,35 0,891 679 667 0,6 W 230 V~ 50 Hz
PCI815M90J HSE-7FB3W30 9,35 0,891 679 667 0,6 W 230 V~ 50 Hz
COUNTRIES/GASES GAS ADJUSTED MODEL TYPE
G-20/20 mbar ERDGAS / ERDGAS E /
NATURGAS / GAS NATURAL /
MAAKAASU NATURGAS / Φυοικ_αεοιο /
NATURAL GAS / GAS METANO / GAS
NATUREL / GAZ ZIEMNY
G-20/G-25-20/25 mbar AARDGAS / GAZ
IT/PT
2H3+
II
20-28/37
ES/GB/GR/IE
2E
20
LU
I
2E+3+
BE/FR
II
CZ/SK/EE/LT/SI/RO/BG
20/25-28-30/37
DE
2H
20
I
AT
DK/FI/SE/LV
Cat.
P(mbar)
2H3+
II
20-30/37
2H3B/P
20-30
II
20-50
2ELL3B/P
II
20-50
2H3B/P
II
Cat.
P(mbar)
NATUREL LACQ
G-20/20 mbar ERDGAS / ERDGAS E /
NATURGAS / GAS NATURAL /
MAAKAASU NATURGAS / Φυοικ_αεοιο /
2H
LV
I
2H3+
IT/PT
II
2E
LU
I
2E+3+
BE/FR
II
AT
2H3B/P
II
Cat.
NATURAL GAS / GAS METANO / GAS
NATUREL / GAZ ZIEMNY
G-20/G-25-20/25 mbar AARDGAS / GAZ
NATUREL LACQ
20
2H3+
II
20-28/37
ES/GB/GR/IE
20-30/37
DE
20-50
20
2ELL3B/P
II
20/25-28-30/37
20-30
2H3B/P
II
20-50
DK/FI/SE/CZ/SK/EE/LT/SI/RO/BG
P(mbar)
Cat.
P(mbar)
II
GAS mbar Qn (Kw) m3/h g/h Qr (kW)
G20 20 72 1,00 0,095 - 27 0,33 G30 29 50 1,00 - 73 27 0,33 G31 37 50 1,00 - 71 27 0,33 G20 20 115 3 0,286 ­G30 29 85 3 - 218 G31 37 85 3 - 214 G20 20 100 1,75 0,167 ­G30 29 67 1,75 - 127 G31 37 67 1,75 - 125 G20 20 G30 29 G31 37 G20 20 G30 29 G31 37
140 3,60
97 3,60 97 3,60
115 2,50
78 2,30 78 2,30
0,343
- 261
- 257
0,238
- 167
- 164
39 39 39 30 30 30
- 53 1,26 53 1,26 53 1,26
- 53 1,26 53 1,26 53 1,26
0,5 0,6
0,6 0,35 0,41 0,41
Cod. 9000143114 E
Loading...