Blaupunkt VEX-01 User Manual [it]

Istruzioni d’uso e di installazione
Electonic Crossover
Mobile Electronic Crossover VEX-01
DEUTSCH
Inhaltsverzeichnis
Kontrollen, Anzeigen und Anschlüsse ...... 4
Letzte Systemprüfung .............................. 7
Fehlersuche............................................. 8
Technische Daten .................................. 10
Einbau (Anschlüsse) .............................. 60
NEDERLANDS
Inhoud
Regelaars, indicators en aansluitingen ... 32 Adviezen voor de veiligheid/Kenmerken...
Laatste controle van het systeem........... 35
Opsporen van fouten ............................. 36
Specificaties .......................................... 38
Installatie (Aansluiting) ........................... 60
34
ENGLISH
Table of contents
Safety instructions/Features................... 13
Final System Check ............................... 14
Troublie Shooting Guide ........................ 15
Specifications......................................... 17
Installation (Connection) ........................ 60
FRANÇAIS
Table des matières
Commandes, indicateurs et connecteurs .
Consignes de sécurité/Fonctions ........... 20
Contrôle du système final....................... 21
Dépistage des défauts ........................... 22
Spécifications......................................... 24
Installation (Branchement) ..................... 60
18
ITALIANO
Contenuto
Controlli, indicazioni e allacciamenti ....... 25
Note di sicurezza/Caratteristiche............ 27
Ultimo controllo di sistema ..................... 28
Ricerca di errori ..................................... 29
Specificazioni......................................... 31
Installazione (Allacciamento).................. 60
SVENSKA
Innehåll
Kontroller, indikeringar och anslutningar...
Skyddsanvisningar/Egenskaper ............. 41
Senaste systemkontrollen ...................... 42
Felsökning ............................................. 43
Specifikationer ....................................... 45
Installation (Anslutning).......................... 60
39
ESPAÑOL
Contenido
Controles, indicaciones y conexiones..... 46
Normas de seguridad/Características .... 48
Última prueba del sistema...................... 49
Averías y soluciones .............................. 50
Datos técnicos ....................................... 52
Instalación (Conexión) ........................... 60
PORTUGUÊS
Índice
Reguladores, luzes avisadoras e terminais Instruções de segurança/Características .
Último teste do sistema.......................... 56
Diagnóstico............................................ 57
Especificações....................................... 59
Instalação (Ligação)............................... 60
53 55
Seriennummer/Serial Number/Numéro de série/No. di serie/Serienummer/
Serienummer/Número de serie/Série nº: .........................................................................
Kaufdatum/Date of Purchase/Date d’achat/Data di acquisto/Aankoopdatum/
Inköpsdatum/Fecha de compra/Data de compra: ...........................................................
2
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
; 9
5 4 6 7
:
8 <
=
123
@ A
B C
D E ?
> F
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
3
CONTROLLI, INDICAZIONI E ALLACCIAMENTI
1 ALLACCIAMENTO ENTRATA TEN-
SIONE (ROSSO)
Per l’allacciamento del polo positivo della batteria d’auto o di un’altra co­stante fonte +12V.
2 ALLACCIAMENTO ENTRATA INSE-
RIMENTO A DISTANZA (ARANCIO)
Per l’allacciamento del cavo del tele­comando o del cavo di antenna del­l’unità di fonte per la commutazione ON/OFF a distanza.
3 ALLACCIAMENTO ENTRATA TER-
RA (NERO)
Per il collegamento tramite cavo con la terra dell’autotelaio.
4 INDICAZIONE DI TENSIONE
L’indicatore si accende quando viene attivata l’alimentazione interna della corrente di commutazione e l’unità è pronta per il funzionamento.
5 ENTRATE DI SEGNALI SINISTRA/
DESTRA CANALE ANTERIORE
Per l’allacciamento all’uscita del cana­le anteriore dell’apparecchio di fonte.
6 COMMUT ATORE DI ENTRATA PA-
RALLELA
IN”: Con entrata parallela in posizione “IN”, i segnali di entrata in arrivo attra­verso le entrate di segnali del canale anteriore vengono divisi e contempo­raneamente inoltrati verso i canali an­teriore e posteriore. (Si inserisce que­sta funzione quando l’apparecchio di fonte non è dotato di separate uscite anteriore e posteriore o uscite di canali subwoofer.)
OUT”: Se l’apparecchio di fonte è do- tato di uscite di canale indipendenti anteriore e posteriore, disattivate l’en­trata parallela posizionando il commu­tatore su “OUT”.
7 ENTRATE DI SEGNALI SINISTRA/
DESTRA CANALE POSTERIORE
Per l’allacciamento all’uscita del cana­le anteriore dell’apparecchio di fonte, FATE PERO’ ATTENZIONE CHE IL COMMUT ATORE DI ENTRA TA SIA POSIZIONA T O SU “OUT”.
8 ALLACCIAMENTI MISTI IN/OUT SI-
NISTRA/DESTRA
Come allacciamento di entrata: per l’allacciamento all’apparecchio di fonte.
Come allacciamento di uscita: per l’al­lacciamento al punto di entrata del ca­nale anteriore di un altro separatore elettronico di frequenze con un siste­ma di più separatori.
9 SELETTORE DI FREQUENZE PAS-
SA AL T O CANALE ANTERIORE
Per la selezione di frequenze transito­rie passa alto del canale anteriore tra 32 Hz e 400 Hz (oppure 640 Hz e 8 KHz, quando il moltiplicatore di fre­quenza si trova in posizione “x20”).
: SELETTORE DI FREQUENZE PAS-
SA ALTO CANALE POSTERIORE
Per la selezione di frequenze transito­rie passa alto del canale anteriore tra 32 Hz e 400 Hz .
; MOLTIPLICATORE DI FREQUENZA
PASSA ALT O CANALE ANTERIORE
Posizionando il commutatore su “x20” la gamma delle frequenze transitorie selezionabili per il passa alto del cana­le anteriore si può cambiare da 32 Hz­400 Hz a 640 Hz - 8 kHz.
< SELETTORE DI FREQUENZA
SUBWOOFER
Per la selezione di frequenza transito­ria passa basso per il canale subwoofer tra 32 Hz e 400 Hz.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
25
CONTROLLI, INDICAZIONI E ALLACCIAMENTI
= COMMUT ATORE BASS BOOST
Quando è attivato, questo commutato­re induce un aumento di 12 dB pro ot­tava a 45 Hz, per un adattamento del­la cassa di woofer.
> COMMUT AZIONE DI FASE
Posizionando il commutatore su “180”, i segnali di uscita del subwoofer ven­gono spostati di 180 dalla fase - rispet­to ai segnali di uscita anteriore e po­steriore.
? COMMUT ATORE DI SUBWOOFER
STEREO/MONO
Per la selezione tra le modalità stereo e mono dell’uscita di subwoofer.
@ CONTROLLO LIVELLO DI USCIT A
CANALE ANTERIORE
Per la regolazione del livello del se­gnale di uscita del canale anteriore.
A ALLACCIAMENI USCITE DI CANA-
LE ANTERIORE SINISTRA/DETRA
Per l’allacciamento alle entrate sinistra e destra del canale anteriore di ampli­ficatore.
B CONTROLLO LIVELLO DI USCIT A
CANALE POSTERIORE
Per la regolazione del livello del se­gnale di uscita del canale posteriore.
C ALLACCIAMENI USCITE DI CANA-
LE POSTERIORE SINISTRA/DETRA
Per l’allacciamento alle entrate sinistra e destra del canale posteriore di am­plificatore.
D CONTROLLO LIVELLO DI USCIT A
SUBWOOFER
Per la regolazione del livello del se­gnale di uscita del canale di subwoofer.
E ALLACCIAMENTI USCITE DI
SUBWOOFER SINISTRA/DESTRA
Per l’allacciamento alle entrate sinistra e destra dell’amplificatore del canale di subwoofer.
F TELECOMANDO DI LIVELLO
Per la regolazione del livello di passa basso dal cockpit dell’auto.
26
NOTE DI SICUREZZA CARATTERISTICHE
Note di sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento osser­vate per favore le seguenti istruzioni sulla si­curezza.
- Staccate il polo negativo della batteria ! Nel fare ciò osservate le istruzioni di si­curezza del fabbricante d’auto.
- Quando praticate dei fori, fate attenzione a non danneggiare nessuna parte del­l’autovettura.
- La sezione dei cavi positivi e negativi non deve essere mai inferiore a 0,75 mm
2
.
-A seconda del modello il Suo veicolo può differire da questa descrizione. Non for­niamo garanzia per danni derivanti da errori di montaggio o di collegamento e per danni conseguenti. Se le indicazioni qui elencate non sono adatte al Suo montaggio, La preghiamo di rivolgersi al Suo rivenditore Blaupunkt, al fabbricante dell’auto o alla nostra hotline telefonica.
Caratteristiche
SEPARATORE DI FREQUENZA CON DESIGN ESCLUSIVO E COMPATTO
DESIGN di SEPARATORE DI FREQUENZA ELETTRONICO ASIMMETRICO
CIRCUITO LOGICO BASS BOOST CON ANTIDISTORSIONE QUASI PARAMETRICA
Grazie alla cassa sigillata dell’altoparlante, la risposta in frequenza di un generatore di toni bassi si sviluppa a passi di 12 dB pro ottava al di sotto della frequenza di risonanza della cas­sa. Grazie alla antidistorsione quasi parame­trica del circuito logico del nostro BASS BOOST si ottiene immediatamente un aumento di 12 dB pro ottava a 45 Hz, il che garantisce una riproduzione di bassi lisci e precisi.
ALIMENTAZIONE REGOLATA DI CORRENTE DI COMMUTAZIONE DC/DC
L’alimentazione di corrente ha una struttura che garantisce una tensione costante per i separatori di frequenza, quale che sia la ten­sione di batteria, con conseguente continua disponibilità di una consistente potenza in usci­ta. Questa struttura impedisce anche lo svilup­po di rumori di commutazione quando avviene un cambio di tensione.
MOLTIPLICATORE DI FREQUENZA
Sul settore anteriore di passa alto si trova un commutatore con funzione di moltiplicatore di frequenza, con il quale è possibile moltiplicare i punti di frequenza del separatore di frequen­ze. Sono poi anche selezionabili punti transito­ri, con i quali si raggiunge la massima precisio­ne nell’impostazione di sistema.
COMMUTATORE PER ENTRATA PAR ALLE LA
Affinché un’unità di fonte possa far uso di un singolo paio di uscite di segnali, è necessaria la presenza di un adattatore per la suddivisio­ne tra uscita anteriore e uscita posteriore. Nel caso del separatore di frequenze elettronico, essendo incorporata la funzione parallela di entrata diventa superfluo l’uso di un adattatore esterno.
ENTRATE ANTERIORE/POSTERIORE CON USCITE SUBWOOFER ANTERIORE/ POSTERIORE
Il separatore di frequenze elettronico mobile è dotato di entrate di preamplificatore anteriore e posteriore, uscite anteriore e posteriore e una costante uscita subwoofer che funziona indi­pendentemente dalla posizione di fader ante­riore/posteriore sull’unità di fonte.
LIVELLO DI USCITA REGOLABILE
SUBWOOFER STEREO/MONO
AT TACCHI CINCH DORATI
TELECOMANDO DI LIVELLO
Con questo telecomando potete regolare il li­vello passa basso dal cockpit della vostra auto.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
27
ULTIMO CONTROLLO DI SISTEMA
Ultimo controllo di sistema
1. Impostazioni preliminari
a. Impostate l’amplificazione in entrata per
gli amplificatori di subwoofer anteriore e posteriore sul valore pari alla metà del loro valore massimo.
b. Impostate come qui sotto indicato le fre-
quenze transitorie ed i livelli di uscita:
Sistema Bi-Amp
Selettore di frequenza anteriore: 160 Hz
Moltiplicatore di frequenza: x1
Selettore di frequenza posteriore: 160 Hz
Selettore di frequenza subwoofer: 160 Hz
Livello di uscita anteriore: Posizione ore 10
Livello di uscita posteriore: Posizione ore 10
Livello di uscita subwoofer: Posizione ore 12
Sistema Tri-Amp
Selettore di frequenza anteriore: 200 Hz
Moltiplicatore di frequenza: x20
Selettore di frequenza posteriore: 120 Hz
Selettore di frequenza subwoofer: 120 Hz
Livello di uscita anteriore: Posizione ore 10
Livello di uscita posteriore: Posizione ore 10
Livello di uscita subwoofer: Posizione ore 12
Nota: c. Impostate il volume dell’apparecchio fon-
te sul valore minimo (altrimenti sussiste il pericolo di danneggiamento dei compo­nenti audio, quando al momento in cui viene acceso l’apparecchio fonte si ha un forte afflusso di tensione proveniente da­gli amplificatori).
2. Accendete l’apparecchio fonte ed aumentate lentamente il volume dello stesso:
a. Non si avverte nessun suono
• Disinserite subito il sistema.
• Controllate se sono stati realizzati corret­tamente tutti gli allacciamenti (per i detta­gli vedasi il punto Allacciamento).
• Controllate con un voltametro/ohmmetro se per ogni componente è stata realizza­ta una buona massa di autotelaio.
• Controllate la tensione in entrata di tutti i sistemi.
• Controllate che siano correttamente al­lacciati ad una fonte positiva di 12 volt i punti di attacco a distanza IN/OUT di tutti i componenti del sistema.
• Se constatate che tutto è a posto, allac­ciate nuovamente l’alimentazione di ten­sione. Se il problema dovesse riapparire, consultate il capitolo RICERCA DI ER-
RORI.
b. Disturbo chiaramente accertabile
Disinserite il sistema e consultate il capi­tolo RICERCA DI ERRORI.
c. Problemi di spostamento di fase (p.
es. bassi non normali)
Disinserite il sistema e consultate il capi­tolo RICERCA DI ERRORI.
28
ULTIMO CONTROLLO DI SISTEMA
FRICERCA DI ERRORI
3. Controllo rumori
Prima di fissare definitivamente al loro posto il separatore mobile elettronico di frequenze e gli altri componenti audio, eseguite il seguen­te controllo dei rumori:
1. Avviate il motore ed inserite l’alimenta­zione di tensione dell’apparecchio fonte.
2. In folle aumentate il numero di giri del
RICERCA DI ERRORI. Se non riuscite ad eliminare il problema, rivolgetevi diret­tamente al vostro negoziante specializ­zato.
3. Se non rilevate nessun rumore seconda­rio indesiderato, controllate ancora una volta che tutti i cavi siano allacciati salda­mente. Infine stringete bene le viti di montaggio di tutti i componenti audio.
motore e variate il volume audio, per po­ter rilevare rumori irradiati di motore op­pure un ticchettio. Consultate il capitolo
RICERCA DI ERRORI
SINTOMO POSSIBILI CAUSE
1. Manca l’alimentazione di tensione.
2. “Sfarfallio”: L’indicazione di tensione del separatore elettronico di frequenze si inseri­sce e disinserisce ripetutamente mentre è inserito il sistema audio.
Controllate che tutti gli allacciamenti di terra, B+ e telecomando siano messi saldamente in sede.
Controllate tutti i fusibili.
Controllate con un voltametro/ohmmetro tutti i cavi conduttori, per constatare se al sistema perviene la tensione di +12 V.
Controllate che l’entrata di tensione B+ del separatore elettronico di frequenze sia allacciato direttamente alla batteria.
Controllate la tensione di batteria: se è troppo bassa, caricate la batteria o sosti­tuitela.
Controllate che il separatore mobile elet­tronico di frequenze sia correttamente collegato a massa (cioè: il cavo di massa deve avere un buon contatto con un pun­to lucido dell’autotelaio).
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
3. Il punto di contatto del separatore mobile elettronico di frequenza con il punto lucido dell’autotelaio si riscalda molto celermente, già a normale livello di volume.
Controllate che tutti i collegamenti a mas­sa del sistema abbiano un buon contatto con il metallo.
Cercate un punto di corto circuito di alto­parlante: Togliete i cavi di altoparlante dall’amplificatore. eseguite un test di alto­parlante con un voltametro/ohmmetro. In
29
FRICERCA DI ERRORI
SINTOMO POSSIBILI CAUSE
caso di corto circuito nel cablaggio dell’al­toparlante sostituite il cavo di altoparlan­te, oppure isolate, con nastro isolante, i punti scoperti di cavo.
4. Con motore in funzione si ha nel sistema au­dio un rumore radiante che non cambia e sparisce con l’aumento del volume.
5. Con motore in funzione si ha nel sistema au­dio un rumore radiante che con il volume di tutte le fonti di programma aumenta e dimi­nuisce (in esercizio Radio, Cassette e CD).
6. Con motore in funzione si ha nel sistema au­dio un rumore acuto, che aumenta e diminui­sce SOLTANTO con la variazione di volume.
7. Disturbo chiaramente percettibile a basso volume.
Controllate la giusta posizione in sede dei cavi conduttori positivi.
Controllate che tutti i collegamenti a mas­sa del sistema abbiano un buon contatto con il metallo lucido dell’autotelaio.
Controllate se l’apparecchio fonte e il separatore mobile elettronico di frequen­ze sono collegati alla massa dell’autovei­colo nello spesso punto di riferimento.
Installate un filtro da 10-Amp in-line sul cavo rosso Power del separatore elettro­nico di frequenze:
Se il rumore non sparisce, controllate i diodi della corrente trifase ed il regolatore di tensione.
E’ noto come “disturbo di rumore radian­te”. NON viene causato dal separatore mobile elettronico di frequenze e non può venire trattato in questo manuale. Cerca­te aiuto presso il vostro negoziante spe­cializzato o presso il tecnico di installazio­ne.
•I livelli di uscita di diversi canali non sono compatibili. Leggete il capitolo ULTIMO CONTROLLO DI SISTEMA.
8. In generale l’effetto sonoro è buono, ma i bassi non sono normali (più bassi nelle due impostazioni estreme del regolatore di balance che nella posizione centrale)
30
Si ha uno “spostamento di fase” tra i subwoofer che ostacolano i bassi, quan­do il regolatore di balance si trova in posi­zione mediana. Controllate il cablaggio dall’amplificatore verso i subwoofer (posiitivo “+” su positivo “+” e negativo “-” su negativo “-”).
Specificazioni
Alimentazione di tensione: 14,4 volt corrente
continua, messa a
terra negativa Corrente assorbita: 0,5 amp max. Fattore di distorsione: 0,01% distorsione
armonica totale a
1 V livello uscita Risposta in frequenza: 10 Hz - 30 kHz
- 3 dB
Rapporto segnale-rumore
(valutazione ponderata A): >95 dB
Distacco: 60 dB Frequenza transitoria
(variabile in continuo) passa alto frontale
x1: 32 - 400 Hz passa alto sul retro:
x20: 640 Hz - 8 kHz Subwoofer: 32 - 400 Hz Pendenza separatore
di frequenza: passa basso: 18 dB pro ottava
3rd Order
Butter Worth passa alto: 12 dB pro ottava
2nd Order
Butter Worth Aumento subwoofer: singola ottava
0 dB fino 12 dB
(variabile) a 45 Hz Impedenza di entrata: 20 kohm Impedenza di uscita: 100 ohm Amplificazione in
uscita: 1:2 (+6 dB) Livello tensione di
uscita: 5 Volt max. Dimensioni: 5.5" largh. x
7 1/2" lungh. x
13/4" altezza
(140 x 190 x
43 mm)
SPECIFICAZIONI
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
FUNZIONI E SPECIFICAZIONI POSSONO VENIRE MODIFICA TE E/O MIGLIORATE SENZA PREAVVISO
31
Einbau (Anschlüsse) / Installation (Connection) / Installation (Connecteurs) /
+12V
REMOTE
GND
REAR
OUTPUT
FREQUENCY MULTIPLIER
POWER
MIN
MAX
MIN
MAX
MIN
MAX
FREQUENCY
HI PASS CROSSOVER LEVEL
FREQUENCY
SUBWOOFER CROSSOVER LEVEL
FREQUENCY
HI PASS CROSSOVER LEVEL
40 70
32 400
40 70
32 400
40 70
32 400
REAR
INPUT
MIXED
INPUT
FRONT
OUTPUT
SUB
OUTPUT
MOBILE ELECTRONIC CROSSOVER
PARALLEL INPUT
IN OUT
REMOTE
LEVEL
PHASE
MODE
BASS
BOOST
0 +12dB
0° 180°
ST MO
8
12V
( FUSE )
R
L
L
R
x
FRONT
INPUT
REAR
INPUT
MIXED
INPUT
Amplifier
Amplifier
Amplifier
Front
INPUT
+12V
Subwoofer
RADIO
Remote Level Control (Woofer)
Line Out
LR
RR
LF
RF
x
+12V
FRONT
REAR
WOOFER
Installazione (Allacciamento) / Installatie (Aansluiting) / Installation (Anslutning) / Instalación (Conexión) / Instalação (Ligação)
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
60
11
Service-Nummern / Service numbers / Numéros du service après­vente / Numeri del servizio di assistenza / Servicenummers / Telefon­nummer för service / Números de servicio / Número de serviço
Te l.: Fax:
Deutschland 0 18 05 00 02 25 0 51 21 49 40 02 Belgique / België 02.525. 54.44 02.525.54.48 France 014 010 70 07 014 010 73 20 Nederland 023 565 63 48 023 565 63 31 Great Britain 018 958 383 66 018 958 383 94 Ireland (01) 4149400 (01) 4598830 Danmark 44 89 83 60 44 89 86 44 Sverige 08 750 15 00 08 750 18 10 Norge 66 81 70 00 66 81 71 57 Suomi 094 359 91 094 359 92 36 Österreich 01 610 39 0 01 610 39 391 Greece 015 762 241 015 769 473
âeská republika 026 130 04 41 026 130 05 14 USA 800-266 25 28 708-681 71 88 Singapore 006 535 054 47 006 535 053 12 Slovensko 042 175 873 212 042 175 873 229
Blaupunkt GmbH
01/01 K7/VKD 8 622 402 808
Loading...