Blaupunkt SAN REMO RD 127 User Manual [it]

Page 1
Radio / CD
Wien RD 127 San Remo RD 127
Istruzioni d'uso
Page 2
2
1
3
4
5
ENGLISHFRANÇAISITALIANO
6
Wien RD 127
2
1
San Remo RD 127
14
13
3
11
4
10
9
8
5
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
6 7
13
12
11
10
9
8
3
Page 3
Indice
Istruzioni in breve......................... 46
Indicazioni importanti .................. 49
Le parti assolutamente da leggere........ 49
Sicurezza stradale ................................ 49
Montaggio/Collegamento ...................... 49
Sistema di protezione antifurto... 50
Immissione di numero di codice
sbagliato................................................ 50
Inserzione della protezione antifurto ..... 50
Rimessa in funzione dopo il distacco
dall’alimentazione ................................. 50
Disinserzione della protezione antifurto 51 Release Panel
(solo San Remo RD 127) ...................... 51
Estrazione del Release Panel ........... 51
Inserimento del Release Panel.......... 51
Inserimento/disinserimento CODE LED 51
Esercizio radiofonico con RDS ... 52
AF - Frequenza alternativa ................... 52
REG - Programma regionale ................ 52
Selezione della gamma d’onde
(solo SAN REMO RD 127).................... 52
Sintonizzazione ..................................... 52
Ricercastazioni .................................. 52
Sintonizzazione manuale................... 53
Come sfogliare in una serie di emittenti 53 Regolazione della sensibilità del
ricercastazioni ....................................... 53
Impostazione separata della sensibilità
del ricercastazioni per stazioni vicine e
stazioni lontane.................................. 53
Commutazione del livello di memoria
(FM) ...................................................... 54
Memorizzazione di emittente
(solo Wien RD 127)............................... 54
Memorizzazione di emittente
(solo San Remo RD 127) ...................... 54
Memorizzazione automatica delle
emittenti più forti con Travelstore .......... 54
Richiamo delle emittenti memorizzate .. 54
Commutazione mono - stereo (FM) ...... 55
Ricezione del servizio informa­zioni sul traffico con RDS-EON ... 55
Priorità per le trasmissioni di informa-
zioni sul traffico ON/OFF....................... 55
Avvertimento acustico........................... 55
Disattivazione dell’avvertimento
acustico ............................................. 56
Avvio automatico del ricercastazioni ..... 56
Regolazione del volume per le tra­smissioni di informazioni sul traffico e
per l’avvertimento acustico ................... 56
Esercizio CD ................................. 56
Come inserire un CD ............................ 56
Come estrarre un CD............................ 56
Scelta di brano ...................................... 56
Mix ........................................................ 57
Commutazione di fonte acustica con
SRC ...................................................... 57
Loudness .............................................. 57
Vista d’insieme delle impostazioni base
effettuate in fabbrica ............................. 57
Appendice ..................................... 58
Dati tecnici ............................................ 58
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
45
ESPAÑOL
Page 4
Istruzioni in breve
1 ON / OFF:
Girate la manopola ON OFF
Regolazione volume:
Girate la manopola
2 LD / AUD
LD - Loudness
Adattamento dei bassi silenziosi alla sensibilità d’udito. Loudness ON/OFF: Premete AUD fino a quando sul display appaiono “LOUD ON” oppure “LOUD OFF” e si sente un BIP.
Funzione aggiuntiva:
Impostazione di aumento loudness AUD - Audio
per impostazioni di
BASS (bassi) TREBLE (acuti) BALANCE (rapporto di volume sini-
stra/destra)
FADER (rapporto di volume davan-
ti/dietro)
Modifica di impostazione:
Premete brevemente AUD, fino a quan­do sul display appare la relativa sigla ed il valore impostato.
Con si può modificare l’impostazione selezionata. Sul display viene indicato lo stato attuale. Viene memorizzata automaticamente l’ultima impostazione. Se entro 8 secondi non avviene nessu­na modifica, sul display appare lo stato antecedente.
3 MIX / lo
Esercizio CD: MIX - riproduzione dei brani CD in ordi­ne casuale, quando sul display appare “MIX”. ON / OFF: Nell’esercizio CD premete brevemente questo tasto.
Esercizio radio: Commutazione della sensibilità del ricercastazioni: “lo” appare sul display - sensibilità nor­male di ricercastazioni. Avviene una ricerca per sole stazioni locali di buona ricezione.
“lo” non appare sul display - elevata sensibilità di ricercastazioni. Avviene una ricerca anche per stazioni di rice­zione meno buona.
Ricercastazioni manuale: “m” viene visualizzato illuminato - “AF” non si illumina sul display. Con passi di 50 kHz.
Come sfogliare nelle catene di stazioni: “m” viene visualizzato illuminato - “AF” si illumina sul display. Con di stazioni. Quando in una catena di stazioni non viene trovata più nessuna emittente, viene visualizzata la prossima catena di stazioni.
Commutazione: premete brevemente MIX/lo con radio in funzione.
Funzioni aggiuntive:
Impostazione separata della sensibi­lità del ricercastazioni per stazioni vicine e stazioni lontane
Commutazione Stereo/mono:
Tenete premuto il tasto, fino a quando sul display appaiono “MONO” o “STEREO” e si sente un bip.
potete scorrere le frequenze a
potete sfogliare nelle catene
46
Page 5
4 Inserimento CD
Inserite il CD con la scritta in alto. Av­viene la commutazione da esercizio radio ad esercizio CD.
5 / SRC
Espulsione CD:
Tenete premuto il tasto, fino a quando viene espulso il CD.
Commutazione Radio / CD / Radio:
Con CD inserito premete brevemente questo tasto.
Funzione aggiuntiva:
Inserimento/disinserimento CODE­LED
6 Tasti di stazione 1, 2, 3, 4, 5, 6
(Wien RD 127) Tasti di stazione 1, 2, 3, 4, 5 (San Remo RD 127)
WIEN RD 127: Per ogni livello di memorizzazione (I, II e “T”) potete memorizzare 6 stazioni in campo FM. SAN REMO RD 127: Sia per ogni gamma d’onde (OM, OL, FM) che per ogni livello di memorizza­zione (I, II e “T”) potete memorizzare 5 stazioni in campo FM.
Memorizzazione di stazione:
Con radio in funzione premete un tasto di stazione fino a quando si sente un bip e si risente il programma.
Richiamo di stazione:
WIEN RD 127: Con FM
T selezionate il livello di memo-
ria e premete il relativo tasto di stazio­ne. SAN REMO RD 127: Con FMT o con M•L selezionate la gamma d’onde. In aggiunta, con FM selezionate il livello di memoria. Preme­te il relativo tasto di stazione.
Funzione aggiuntiva: Codifca: Leggete prima “Sistema di protezione antifurto” Tasti 1, 2, 3, 4 - Tasti di input del No. di codice a 4 cifre. Premete ripetutamente ogni tasto, fino a quando sul display formate il No. di codice a 4 cifre, come riportato sul tes­serino di autoradio.
7 M•L (solo SAN REMO RD 127)
Commutazione per onde medie e onde lunghe. Premete il tasto quando necessario.
8 TA (Traffic Announcement = Preceden-
za per notiziari sul traffico stradale) Quando sul display appare “TA”, ven­gono trasmessi soltanto notiziari sul traffico stradale. TA ON/OFF: premete TA.
Funzione aggiuntiva:
Regolazione del volume per le tra­smissioni di informazioni sul traffico e per l’avvertimento acustico.
T
T
9 FM
Commutate su livello di memoria FM:
Premete il tasti, eventualmente più vol­te. Sul display appare il livello di memo­ria selezionato (I, II o T).
T - Travelstore
Per richiamare e memorizzare automa­ticamente sei (WIEN RD 127) cinque (SAN REMO 127) delle stazioni più potenti della zona in cui ci si trova.
Memorizzazione con Travelstore: Premete FM
T fino a quando viene av-
viata la corsa di ricerca frequenze. Le stazioni vengono memorizzate automa­ticamente.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
47
Page 6
Con “T” si richiamano le stazioni memorizzate:
Premete ripetutamente FMT, fino a quando sul display appare “T”. Poi, azionando i tasti di stazione 1 - 6 (WIEN RD 127) 1 - 5 (SAN REMO RD 127) richiamate le stazioni.
: AF (Alternativ Frequenz nell’esercizio
RSD)
Quando sul display appare “AF”, con RDS la radio cerca automaticamente una emittente di migliore ricezione, che trasmette lo stesso programma. AF ON/OFF: premete brevemente AF.
Funzione aggiuntiva: REG ON/REG OFF - Con REG ON avviene una commutazione su una migliore frequenza alternativa solo nel caso in cui tale nuova frequenza tra­smette lo stesso programma regionale (V. “REG-Programma regionale”)
48
; Display
Esercizio radio
a
c jde
h i
f
g
k
Esercizio CD
b
l
a) NDR 2 - nome di stazione b) 02 : 08 - tempo di riproduzione
trascorso c) FM - gamma d’onde d) 1 - tasto di stazione (1 - 6) e) I, II, T - livello di memoria I, II o Tra-
velstore f) - stereo g) lo - sensibilità ricercastazioni h) AF - frequenza alternativa con
RDS i) TP - stazione con notiziario sul
traffico (viene ricevuto) j) TA - precedenza per notiziari sul
traffico k) m - corsa di ricerca automatica l) T1 - No. di brano m) CD-IN - CD è inserito n) MIX - riproduzione brani CD in
ordine casuale
n
m
< RELEASE (solo SAN REMO RD 127)
Release Panel - frontalino estraibile
Quale garanzia antifurto, quando vi allontanate dall’auto prendete con se il frontalino estraibile.
Come togliere il frontalino estraibile: premete RELEASE. Come inserire il frontalino estraibile:
Il frontalino, con vano CD in alto, si inserisce prima a sinistra e poi si preme sul lato destro, fino a sentire lo scatto di inserimento.
=
Selezione di stazione - automatica,
con “AF” sul display;
- manuale, con “AF” spento e “m” attivato.
Commutazione con MIX/lo,
3 MIX / lo.
> CODE LED - Anello luminoso
(solo WIEN RD 127) Si illumina ad intermittenza con radio spenta, quale sicurezza aggiuntiva anti­furto, quando è stata effettuata la cor­rispondente impostazione come de­scritto con “Inserimento/disinseri-
mento CODE LED”.
Page 7
Indicazioni importanti
Le parti assolutamente da legge­re
Prima di mettere in funzione la vostra autora­dio vi raccomandiamo di leggere attenta­mente le indicazioni sulla “Sicurezza strada­le” e le informazioni sulla “Protezione antifur­to”.
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priorità assoluta. Utilizzate pertanto il vostro impianto audiocar sempre in modo da poter reagire adeguata­mente in ogni situazione di traffico. Tenete conto del fatto che già ad una velocità di 50 km/h percorrete in un secondo 14 m. Sconsigliamo la regolazione dell’impianto in situazioni critiche. Deve essere garantito che si possano perce­pire tempestivamente e con chiarezza i se­gnali di avvertimento p. es. della polizia e dei vigili del fuoco. Durante il viaggio ascoltate pertanto il vostro programma sempre ad un volume adeguato.
Montaggio/Collegamento
Se intendete montare o ampliare l’impianto voi stessi, leggete assolutamente prima le accluse istruzioni di montaggio e collega­mento. Non collegate a massa le uscite degli altopar­lanti! Impiegate esclusivamente accessori e parti di ricambio approvati dalla Blaupunkt.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
49
ESPAÑOL
Page 8
Sistema di protezione antifurto
L’apparecchio viene fornito con dispositivo di sicurezza antifurto non attivato. Se volete inserire il dispositivo di sicurezza antifurto procedete nel modo seguente. Al momento in cui viene staccato dalla fonte di alimentazione elettrica con dispositivo di sicurezza antifurto attivato (in caso di furto, distacco della batteria d’auto) l’apparecchio risulta elettronicamente bloccato. Può venire nuovamente impiegato soltanto dopo l’immissione dell’apposito numero di codice (registrato nella tessera d’autoradio).
Immissione di numero di codice sbagliato
I ladri non devono riuscire a formate il nume­ro di codice provando diverse combinazioni. Se viene immesso un numero di codice sbagliato, l’apparecchio rimane bloccato per un certo periodo di tempo. Sul display appare “----”. Il periodo di attesa dura 10 secondi dopo i primi 3 tentativi e dura invece 1 ora dopo ogni tentativo seguente. Dopo 19 tentativi con numeri sbagliati appa­re sul display “OFF”. Allora non è più possi­bile rimettere in funzione l’autoradio.
Avviso:
Conservate la vostra tessera d’autoradio, contenente il numero di codice, in un posto
sicuro, di modo che nessun estraneo venga a conoscenza del vostro numero di codice. Con dispositivo di sicurezza antifurto inne­stato, dopo aver staccato l’apparecchio dall’alimentazione di tensione avete assolu­tamente bisogno del numero di codice. Potete rimettere in funzione l’apparecchio soltanto dopo aver immesso il numero di codice giusto. Se doveste dimenticare il numero di codice e perdere la tessera d’autoradio, l’apparecchio può venire rimesso in funzione soltanto in una delle nostre officine autorizzate per l’assistenza tecnica; l’intervento viene mes­so in conto.
Inserzione della protezione antifurto
Quando volete inserire il dispositivo di sicu­rezza antifurto:
disinserite la radio,
inserite nuovamente la radio tenendo premuti contemporaneamente i tasti di stazione 1 e 4,
inserite la radio. Sul display appare “CODE”.
Lasciate ora nuovamente liberi i tasti di stazione 1 e 4.
Immettete il numero di codice corris­pondente a quello registrato nella tes­sera d’autoradio e confermate: vedasi poi l’esempio “Rimessa in funzione ...”.
Il dispositivo di sicurezza antifurto risulta attivato. Dopo l’inserimento viene ora visualizzato sempre brevemente “CODE”.
Rimessa in funzione dopo il distacco dall’alimentazione
(Il dispositivo di sicurezza antifurto risulta inserito)
Inserite l’apparecchio. Sul display appare “CODE”.
Premete brevemente il tasto 1; appare allora sul display “0000”.
Immettete il numero di codice riportato nella tessera d’autoradio:
Esempio: Il numero di codice sia 2521
- Premete 2 x il tasto di stazione 1,
sul display: “2000”.
- Premete 5 x il tasto di stazione 2,
sul display: “2500”.
- Premete 2 x il tasto di stazione 3,
sul display: “2520”.
- Premete 1 x il tasto di stazione 4,
sul display: “2521”.
50
Page 9
Confermate il numero di codice: premete il tasto a bilico
.
L’autoradio è pronta per l’uso. Se dovesse però apparire nuovamente
“- - - -” sul display, significa che avete immes­so un numero sbagliato. Lasciate passare ad ogni modo il tempo di attesa (CODE sul display) ed immettete poi il numero di codice giusto. Se durante il tempo di attesa l’apparecchio viene disinserito, dopo il suo rinnovato inse­rimento il tempo di attesa ricomincia da capo.
Disinserzione della protezione antifurto
Disinserite la radio,
inserite nuovamente la radio tenendo premuti contemporaneamente i tasti di stazione 1 e 4 ,
inserite la radio. Sul display appare “CODE”.
Lasciate ora nuovamente liberi i tasti di stazione 1 e 4.
Immettete il numero di codice corri­spondente a quello registrato nella tes­sera d’autoradio e confermate: vedasi poi l’esempio “Rimessa in funzione ...”.
Il dispositivo di sicurezza antifurto risulta ora disinserito.
Release Panel
(solo San Remo RD 127)
Questo apparecchio è dotato di un Release Panel (frontalino estraibile). Potete estrarre il frontalino premendo un tasto. Quale misure aggiuntiva di sicurezza antifur­to è consigliabile prendere con sé il frontalino quando ci si allontana dall’auto. E’ poi facile reinserire il frontalino, quando se ne ha bisogno. Allora l’apparecchio ritorna a trovarsi nello stato di funzionamento prece­dente all’estrazione.
Estrazione del Release Panel
Premete RELEASE. Allora l’apparecchio si disinserisce automati-
camente ed il Release Panel passa in posi­zione di prelievo. Tenete il frontalino estratto in un posto sicu­ro, protetto da danneggiamenti.
Inserimento del Release Panel
Con vano di cassetta disposto verso l’alto inserite prima il frontalino sul lato sinistro, poi
premete sul lato destro fino all’arresto a scatto del frontalino.
L’apparecchio si trova ora nello stato di fun­zionamento precedente all’estrazione.
Inserimento/disinserimento CODE LED
(solo WIEN RD 127) Nella vettura parcheggiata si può illuminare
ad intermittenza il LED (l’anello attorno alla manopola 1) come protezione antifurto. Presupposto: funzione inserita (LED ON). Inserimento/disinserimento: Con apparecchio acceso e senza CD inserito
premete
/ SRC fino a quando sul display appare “LED OFF” e si sente un BIP.
Viene memorizzata automaticamente l’impostazione visualizzata.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
51
Page 10
Esercizio radiofonico con RDS (Radio Data System)
Con il Radio Data System avete un comfort notevolmente maggiore nell’ascolto in FM. Un numero sempre crescente di stazioni radiofoniche trasmettono informazioni RDS in aggiunta al programma. Non appena vengono riconosciute le trasmit­tenti, sul display appare la sigla dell’emit­tente ed eventualmente anche il suo segno di riconoscimento regionale, ad es. NDR1 NDS (Bassa Sassonia). Con il sistema RDS i tasti delle stazioni diventano tasti per i diversi programmi. Così si sa esattamente quale programma si sta ascoltando e si ha anche la possibilità di scegliere direttamente il programma deside­rato. Il sistema RDS offre ulteriori vantaggi:
AF - Frequenza alternativa
Con la funzione AF l’apparecchio si sintoniz­za automaticamente sulla frequenza di migliore ricezione di un programma scelto. Tale funzione è attivata quando sul display si illumina “AF”.
Per attivare/disattivare AF:
premete brevemente il tasto AF. Durante la ricerca della frequenza con la
migliore ricezione di programma la radio vie­ne ammutolita per un momento.
Se accendendo l’apparecchio oppure richia­mando una frequenza memorizzata sul dis­play viene visualizzato “SEARCH”, significa che l’apparecchio sta cercando automatica­mente una frequenza alternativa. SEARCH scompare quando viene trovata una frequenza alternativa, oppure quando la ricerca giunge alla fine della banda di fre­quenza. Se il programma prescelto non può più venir ricevuto in modo soddisfacente
scegliete un altro programma.
REG - Programma regionale
In determinati periodi del giorno certi pro­grammi delle stazioni trasmittenti vengono suddivisi in programmi regionali. Il 1° pro- gramma della Germania settentrionale (NDR1) ad esempio trasmette dei programmi regionali di diverso contenuto per i Länder federali Schleswig-Holstein, Amburgo e Bas­sa Sassonia. Se si sta ascoltando un programma regiona­le e si desidera rimanere sintonizzati sullo stesso
premete il tasto AF per circa 2 secondi, fino a quando sul display appare “REG ON”.
Se uscite dall’area di ricezione del program­ma regionale o se desiderate il servizio RDS al completo, commutatevi su “REG OFF”.
Premete allora il tasto AF per circa 2 secondi, fino a quando appare “REG OFF”.
Con REG ON attivato, ogniqualvolta si ac­cenda l’apparecchio sul display apparirà bre­vemente “REG ON”.
Selezione della gamma d’onde
(solo SAN REMO RD 127)
Si può scegliere tra le gamme d’onde FM 87,5 - 108 MHz, OM 531 - 1602 kHz e OL 153 - 279 kHz.
Selezionate la gamma d’onde desidera­ta con FM
Commutazione tra ON/OL:
premete M•L.
T o M•L.
Sintonizzazione
Ricercastazioni
Presupposto: AF inserito!
quando premete tonizza automaticamente sulla prossi­ma emittente.
Tenendo premuto avviene velocemente in avanti o indietro.
l’autoradio si sin-
, la ricerca di stazioni
52
Page 11
Sintonizzazione manuale
Presupposto: AF disinserito!
Con MIX / lo commutate su m (“m” si illumina sul display).
Premete
, allora la frequenza varia
passo a passo in giù/su.
Tenendo premuto un tasto (
o ), la ricer-
ca di frequenze avviene velocemente.
Come sfogliare in una serie di emittenti
Con potete richiamare emittenti di una regione di ricezione. Se si possono ricevere più programmi in serie di emittenti, con (indietro) potete sfogliare nelle serie di emit­tenti, p. es. NDR 1, 2, 3, 4, N-JOY, FFN,
ANTENNE, ....
Presupposto necessario è che queste emit­tenti siano state ricevute almeno già una volta e che “AF” e “m” risultino attivati (si illuminano sul display).
A tal scopo avviate p. es. Travelstore:
premete per 2 secondi TS; si avvia così un percorso di frequenze.
Se “AF” non è illuminato in display,
premete AF.
(in avanti) o con
Se “m” non è illuminato in display,
premete MIX/lo. Si hanno allora i presupposti per la selezione
di emittenti con
.
Regolazione della sensibilità del ricercastazioni
E’ possibile modificare la sensibilità del ricer­castazioni automatico. Per fare ciò
premete brevemente MIX/lo. Con “lo” sul display vengono ricercate soltan-
to emittenti locali con ottima ricezione (mino­re sensibilità): Con “lo” disinserito vengono ricercate anche stazioni con ricezione meno buona (maggio­re sensibilità) Se viene visualizzato “m” e non appare !AF”, significa che è inserita la corsa di ricerca manuale.
Impostazione separata della sensibilità del ricercastazioni per stazioni vicine e stazioni lontane
Potete impostare separatamente il grado di sensibilità per stazioni vicine e stazioni lonta­ne.
a) Stazioni vicine
Con MIX / lo commutate su lo (“lo” appare sul display).
Tenete premuto MIX / lo fino a quando sul display appaiono “LO-LEV” ed il valore impostato (dopo “MONO” o “STEREO”).
Con si può variare la sensibilità. 1 = altamente sensibile, 3 = sensibilità mini­ma. Viene memorizzata automaticamente l’ulti­ma impostazione. Se entro 8 secondi non avviene nessuna modifica, sul display appare lo stato antece­dente. Con MIX / lo avviene subito la commutazio­ne sul display.
b) Stazioni lontane dx
Con MIX / lo commutate su dx (“lo” non appare sul display).
Tenete premuto MIX / lo fino a quando sul display appaiono “DX-LEV” ed il valore impostato. L’impostazione avviene come de­scritto al punto “a) Stazioni vicine”.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
53
Page 12
Commutazione del livello di memoria (FM)
Si ha la possibilità di commutare sui livelli di memoria I, II e T per memorizzare le emittenti e per richiamarle dalla memoria. Sul display viene visualizzato il livello di me­moria scelto.
Premete ripetutamente il tasto FM finché appare sul display il livello desi­derato.
T
Memorizzazione di emittente
(solo Wien RD 127)
Su ogni livello di memoria in FM (I, II e T) si possono memorizzare sei emittenti con i tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5, 6.
Selezionate il livello di memoria con
FMT.
Con un’emittente (in modo manuale o auto­matico).
Tenere premuto il tasto di stazione desiderata finché dopo un breve inter­vallo di silenzio si risente il programma interrotto o si sente il segnale BIP.
Ora l’emittente è memorizzata. Sul display si può vedere quale tasto è stato premuto.
sintonizzate la radio su
Memorizzazione di emittente
(solo San Remo RD 127)
Su ogni livello di memoria in FM (I, II e T) si possono memorizzare cinque emittenti con i tasti delle stazioni 1, 2, 3, 4, 5. Per ognuna delle gamme d’onde OM e OL si possono memorizzare cinque emittenti.
Selezionate il livello di memoria con
T o M•L e in FM con FMT.
FM
Con un’emittente (in modo manuale o auto­matico).
Tenere premuto il tasto di stazione desiderata finché dopo un breve inter­vallo di silenzio si risente il programma interrotto o si sente il segnale BIP.
Ora l’emittente è memorizzata. Sul display si può vedere quale tasto è stato premuto.
sintonizzate la radio su
Memorizzazione automatica delle emittenti più forti con Travelstore
Si ha la possibilità di memorizzare automati­camente, in ordine decrescente di intensità di campo, le sei (Wien RD 127) o le cinque (San Remo RD 127) più potenti emittenti FM della relativa zona di ricezione.
Tale funzione è particolarmente utile durante i viaggi.
Premete per almeno 2 secondi il tasto
T.
FM
Le sei più potenti emittenti FM vengono me­morizzate automaticamente sul livello di memoria “T” (Travelstore). Terminata la pro­cedura l’apparecchio si sintonizza sull’emit­tente di maggiore intensità. In caso di necessità le emittenti si possono anche memorizzare manualmente sul livello Travelstore (vedasi “Memorizzazione di emittente”).
Richiamo delle emittenti memo­rizzate
Quando si desidera si possono richiamare le emittenti memorizzate premendo il relativo tasto.
WIEN RD 127:
Selezionate con FM ria. Premete ripetutamente FM sul display appare il livello di memoria desiderato.
Premete brevemente il relativo tasto di stazione.
T il livello di memo-
T, fino a che
54
Page 13
Ricezione del servizio informazioni sul traffico con RDS-EON
SAN REMO RD 127:
Selezionate la gamma d’onda con FM o M•L e in FM selezionate con FMT il livello di memoria. Premete ripetuta­mente FM
T, fino a che sul display ap-
pare il livello di memoria desiderato.
Per richiamare l’emittente premete bre­vemente il relativo tasto di stazione.
Commutazione mono - stereo (FM)
In caso di ricezione poco buona si può com­mutare su mono:
tenete premuto il tasto MIX/lo, finché sul display appare “MONO” oppure “STEREO”. Con funzionamento mono sul display si spegne il simbolo di stereo
Quando si accende l’apparecchio, questo risulta impostato sempre sullo stereo. In caso di ricezione di qualità scadente l’apparecchio si commuta automaticamente su mono.
.
Con EON si intende lo scambio di informazio­ni relative a stazioni radio nell’ambito di una
T
catena di emittenti. Molti programmi FM trasmettono regolar­mente le attuali informazioni sul traffico per la zona di ricezione di loro competenza. I programmi con informazioni sul traffico tra­smettono un segnale di riconoscimento che viene analizzato dalla vostra autoradio. Non appena l’autoradio riconosce un tale segna­le, sul display appare la dicitura “TP” (Traffic Program - Emittente con servizio informazio­ni sul traffico). Oltre a queste emittenti vi sono delle altre che pur non avendo un proprio servizio di infor­mazioni sulla viabilità, con RDS-EON offrono la possibilità di ricevere tale servizio da un’altra emittente dello stesso gruppo. Se quando ci si sintonizza su una tale emit­tente ( p.es. NDR3) e si desidera attivare la priorità per le informazioni stradali, sul dis­play deve apparire illuminato “TA”. Quando viene trasmessa un’informazione sulla viabilità, l’apparecchio si commuta au­tomaticamente sul programma che trasmet­te l’informazione sul traffico (nel nostro caso NDR2). Vengono fatte ascoltare dette infor­mazioni, poi l’autoradio passa automatica­mente al programma precedentemente a­scoltato (NDR3).
Priorità per le trasmissioni di informazioni sul traffico ON/OFF
Sul display si illumina “TA” quando risulta inserita la priorità per le informazioni sul traffico. Per inserire o disinserire la priorità
premete il tasto TA. Se premete il tasto TA quando viene tra-
smessa un’informazione sul traffico, allora la priorità viene interrotta soltanto per questa trasmissione di informazione. L’apparecchio ritorna poi allo stato di prima. Rimane attiva la priorità per ulteriori trasmissioni di informa­zioni sul traffico. Durante la trasmissione delle informazioni sul traffico diversi tasti perdono la loro funzio­ne.
Avvertimento acustico
Abbandonando la zona di ricezione dell’emittente con servizio informazioni sul traffico, dopo circa 30 secondi si sente un avvertimento acustico. Si sente anche l’avvertimento acustico quan­do viene premuto un tasto di stazione, col quale risulta memorizzata un’emittente sen­za segnale TA.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
55
Page 14
Esercizio CD
Disattivazione dell’avvertimento acusti­co
a) Sintonizzatevi su un’altra emittente con
servizio di informazioni sul traffico:
premete il oppure
premete un tasto di stazione, col
quale è stato memorizzato un pro-
gramma di informazioni sul traffico. Oppure: b) Disinserite la priorità del servizio infor-
mazioni sul traffico:
premete TA. Sul display si spegne la dicitura “TA”.
Avvio automatico del ricercasta­zioni (durante l’esercizio CD)
Se mentre ascoltate un CD state uscendo dalla zona di trasmissione del programma di informazioni sul traffico, l’autoradio si sinto­nizza automaticamente sul nuovo program­ma di informazioni sul traffico. Qualora circa 30 secondi dopo l’avvio della ricerca di emittente non viene trovato nessun programma con informazioni sul traffico, vie­ne fermata la riproduzione del CD e si sente un segnale acustico di avviso. Procedete come sopra descritto per spegnere il segnale acustico.
Regolazione del volume per le trasmissioni di informazioni sul traffico e per l’avvertimento acustico
Questo volume viene regolato in partenza dal fabbricante. Potete però effettuare una modifica:
Impostate il volume del vostro program­ma su un livello che desiderate avere anche per i notiziari sul traffico.
Premete TA fino a quando sul display appare “TA-VOL”.
Questo è il volume memorizzato per i notizia­ri sul traffico.
Premete TA fino a quando sul display appare “BEEP”.
Con to per il segnale acustico di avvertimen­to.
Segue una riproduzione acustica del livello di volume impostato per l’avvertimento acusti­co. Viene memorizzata automaticamente l’ulti­ma impostazione.
impostate il volume desidera-
Come inserire un CD
Accendete l’apparecchio.
Inserite il CD (con scritta verso l’alto) senza far uso di forza.
Il CD viene portato automaticamente sulla posizione di riproduzione. Avviene poi la riproduzione del CD.
Come estrarre un CD
Premete / SRC per più di due secon- di. Il CD viene espulso.
Inserimento ed espulsione avvengono auto­maticamente e non si deve spingere in nes­sun senso, per evitare danni al meccanismo. Se il CD non viene tolto via, dopo circa 30 secondi lo stesso viene inserito nuovamente.
Scelta di brano
Dopo che è stato inserito il CD, sul display appaiono le funzioni CD attive. Con potete selezionare il brano deside­rato.
= i brani vengono saltati
= i brani vengono ripetuti.
Se premete to dall’inizio il brano attualmente in ascolto.
una sola volta, viene riprodot-
56
Page 15
Il tasto a bilico funge da interruttore a se­quenza, così che premendolo ripetutamente si può saltare una serie di brani. Sul display dopo “T” (Track = brano) viene visualizzato il No. del brano appena selezio­nato.
Corsa veloce in avanti (Cue):
tenete premuto il tasto a bilico su
.
Corsa veloce indietro (Review):
tenete premuto il tasto a bilico su
.
Mix
Con funzione Mix inserita i brani CD vengono riprodotti in ordine casuale. Sul display appa­re “MIX”. Se un brano in ascolto non vi piace, potete saltarlo premendo
.
Inserimento/disinserimento di Mix:
premete MIX/lo.
Commutazione di fonte acustica con SRC (Source = fonte)
Con un CD inserito, premendo questo tasto potete commutare tra ascolto radio e riprodu­zione CD. Commutazione:
premete brevemente
/ SRC.
Loudness
A basso volume i toni bassi non si perce­piscono altrettanto bene come gli acuti. La funzione loudness rimedia a questo inconve­niente con una compensazione. Poiché dipende dal genere di impianto (am­plificatore), dalla disposizione e dal tipo di altoparlanti , come anche dal tipo di autovet­tura il modo in cui si percepisce il suono, si ha la possibilità di impostare il punto di entrata in funzione ed il grado di efficacia del loudness. L’aumento di loudness viene regolato in fabbrica in modo da risultare ottimale nella maggior parte dei casi. Se però volete impostare il loudness altri­menti, procedete nel modo seguente:
Tenete premuto LD/AUD fino a quando sul display appaiono la sigla “LD­LEV 4” ed il valore impostato (dopo “LOUD ON” / “LOUD OFF”).
Con loudness. Impostando su “1” si ha la potenza minima e su “6” la potenza massima.
Viene memorizzata automaticamente l’ulti­ma impostazione. Se entro 8 secondi non avviene nessuna modifica, sul display appare lo stato antece­dente.
potete regolare la potenza di
Vista d’insieme delle impostazio­ni base effettuate in fabbrica
LOUDNESS 4 DX-LEV 1 LO-LEV 1
LED ON
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
57
Page 16
Appendice
Dati tecnici
Amplificatore:
Potenza di uscita: 4 x 20 Watt sinusoidali a
norma DIN 45 324 con 14,4 V 4 x 30 Watt di potenza massima
FM:
Sensibilità: 0,9 µV con un rapporto
segnale/rumore di 26 dB
Banda di trasmissione:
30 - 16 000 Hz (-3dB)
CD:
Banda di trasmissione:
20 - 20 000 Hz (-1dB)
L’apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni d’uso è conforme all’articolo 2 comma 1, del Decreto Ministeriale 28 Agosto 1995, n. 548.
Hildesheim, 18.10.1996 Blaupunkt-Werke GmbH
Robert-Bosch-Straße 200 D-31139 Hildesheim
Con riserva di apporto modifiche! 58
Page 17
Blaupunkt-Werke GmbH
Bosch Gruppe
5/97 Mg K7/VKD 8 622 400 936
Loading...