Bedienungs- und Einbauanleitung
Operating and installation instructions
Guide d’utilisation et de montage
Istruzioni d’uso e di installazione
Gebruiksaanwijzing en inbouwhandleiding
Bruks- och monteringsanvisning
Instrucciones de manejo e instalación
Instruções de serviço e de montagem
Betjenings- og monteringsvejledning
Vi ringraziamo per aver scelto l’ Audiosystem ODA Dolby Digital/DTS della
Blaupunkt.
Il Dolby Digital/DTS-Audiodecoder è un
sistema basato su tecnologie digitali avanzate, come Dolby Digital 5.1 e Sound DTS
per la riproduzione del suono in qualità da
sala cinematografica. Avete inoltre a disposizione il Dolby Prologic I per un utilizzo in collegamento con fonti analogiche.
Vi auguriamo che il nuovo apparecchio
possa darvi molte soddisfazioni.
Prima di mettere in funzione l’apparecchio per la prima volta, vi raccomandiamo di leggere attentamente le
presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzione per l’uso
della Blaupunkt si premurano continuamente a rendere queste istruzioni quanto
più semplici e quanto più comprensibili
possibile. Se doveste avere lo stesso bisogno di chiarimenti in merito all’impiego
dell’apparecchio, vi preghiamo di rivolgervi
al vostro negoziante specializzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vostro paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza per i vari paesi
sono riportati sul retro del presente opuscolo.
Per i prodotti acquistati nell’ambito dei
paesi dell’Unione Europea concediamo
una garanzia di fabbricante. Potete richiamare le condizioni di garanzia dal sito
www.blaupunkt.de, oppure richiederle direttamente a:
Blaupunkt GmbH
Hotline
Robert-Bosch-Str. 200
D-31 139 Hildesheim
42
Note e marchi di fabbrica
I dati qui riportati possono venire modificati in ogni momento, senza preavviso
Non viene concessa nessuna garanzia
per la correttezza del contenuto e per
la lesione di diritti di brevetto e altri diritti di terzi. L’uso di licenze e brevetti non
è compreso qui tacitamente. Tutti i marchi di fabbrica qui citati sono di proprietà dei relativi titolari di diritto.
Note sulla sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento
osservate sempre le seguenti note
sulla sicurezza
- Nel caso in cui l’installazione o la manutenzione non vengono eseguite correttamente, possono verificarsi dei disturbi nei sistemi elettronici dell’auto.
Staccate il polo negativo della batte-
ria! Nel fare ciò osservate le note sulla
sicurezza del fabbricante d’auto.
- Prima di trapanare buchi accertatevi
che non danneggerete elementi di
autovettura.
In caso di alcuni modelli di autovettu-
ra le presenti descrizioni possono non
corrispondere in ogni punto a quanto
presente nell’auto. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per danni conseguenti ad errori di montaggio o di allacciamento, come anche
per ogni genere di danni indiretti.
Nel caso in cui le note sulla sicurezza
qui esposte non dovessero corrispondere al tipo di montaggio necessario per
la vostra auto, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato in
prodotti Blaupunkt o al fabbricante d’auto, oppure di chiamare la hotline.
.
.
Page 4
ATTACCHI E ELEMENTI DI COMANDO
Attacchi e elementi di
comando
Lato anteriore dell’apparecchio
1 Indicazione di funzionamento
(LED)
2 Attacco per il telecomando
3 Entrata digitale (ottica)
4 Entrata digitale (coassiale)
5 Regolatore di amplificazione per
3 Attacco per altoparlante
4 Attacco per entrata livello passa alto
Speaker Out
CEN
FL
SR
SL
FR FL RR RL
FR
Hi-Level In
+
-
4
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
43
Page 5
TELECOMANDO
3
2
SUB
Telecomando
ODA Surround
R
L
C
SUB
SR
SL
SL
S
1
S
EQUALIZER
SURROUND
PRO LOGIC
INPUT
LISTEN
STATUS
SETUP
MUTEPOWER
ENTER
FT
dB
BLAUPUNKT
Trasmettitore raggi infrarossi
1 Display
2 Regolatore del volume
3 Commutatore per entrata analogi-
ca/digitale
4 Commutatore di ammutolimento
(Mute)
Scomparto batterie
Prima di mettere in funzione il telecomando bisogna inserire le batterie in
dotazione.
Spingete il coperchio dello scomparto
delle batterie nel senso indicato dalla
freccia ed inserite le batterie osservando il disegno (sul fondo dello scomparto).
SU
VOL
GIU’
A
D
AUX1/AUX2
OPT IN/
COA IN
Ricevitore di raggi infrarossi
Mute
4
44
Page 6
Display e elementi di comando
TELECOMANDO
=
SL
SL
9
:
;
PROLOGIC
STATUS LISTEN
SETUP
<
1 Tasto POWER ON/OFF
Per il telecomando.
2 Tasto ENTER
Disponibile con impostazione di
sistema con definizione dell’utente.
3 Tasto INPUT
Impostazione delle entrate.
4 Tasto EQUALIZER
Impostazione dell’equalizzatore.
5 Tasto SURROUND
Impostazione della funzione Surround.
6 Tasto LISTEN
Impostazione della funzione Riproduzione.
7 Tasto a freccia SU.
8 Tasto a freccia GIÙ.
L
S
S
MUTEPOWER
SR
SURROUND
SUB
EQALIZER
INPUT
ENTER
R
C
9 Tasto PROLOGIC
Dolby Digital/DTS ON / OFF
: Tasto di STATUS
Indicazione del tipo di fonte,
STEREO, DOLBY , DTS.
; Tasto SETUP
Impostazioni con definizione dell’utente nel menu SETUP.
< Tasto MUTE Commutatore del-
l’ammutolimento
= Indicazione di funzione sul di-
splay
> Indicazione di stato di carica di
accumulatore/batteria
? Indicazione della modalità di ri-
produzione (DAY, EVENING/
LATE NIGHT)
>
DEUTSCH
?
dB
ENGLISH
4
5
3
FRANÇAIS
6
2
7
1
ITALIANO
8
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
45
Page 7
FUNZIONI
Funzioni
In questa sezione vengono descritte le
impostazioni che si possono eseguire
sull’apparecchio con il telecomando:
Impostazione fatta in fabbrica, configurazione, entrate, funzioni Surround, Pro
Logic, settore dinamico, volume e balance, funzioni di riproduzione, tempo
di ritardo, Mute ON/OFF, segnale acustico di controllo ON/OFF , reset dell’amplificatore.
Impostazione fatta in fabbrica
Per eseguire il reset del surround ODA
dell’amplificatore sui valori impostati in
fabbrica (Reset), nel menu SETUP bisogna selezionare RESET YES (e confermare con ENTER); vedasi Menu
SETUP, “REGOLAZIONE DI SISTEMA” Passo 10.
INPUT:OPT IN
SURROUND:OFF
EQUALIZER:OFF
PRO LOGIC:ON
LISTEN MODE: DAY
BALANCE:
DELA Y:per tutti i canali
(DISTANCE)degli altoparlanti
SPK SET:FRONT SMALL,
TON TEST:YES
RESET:NO
46
0 dB per tutti i canali
degli altoparlanti
(davanti / centro
180 cm e dietro
30 cm)
CENTER NONE,
REAR SMALL,
SUB ON
Nota:
Quando si impiegano le entrate digitali,
il sistema di tono desiderato (PCM Stereo, Dolby Digital 5,1, DTS) si seleziona sulla fonte (p. es. Player DVD).
Regolatore di Gain
Con il regolatore di Gain di input si può
adattare la sensibilità in entrata dell’amplificatore del surround ODA alla tensione di uscita del vostro preamplificatore dell’apparecchio audio. Il settore di
regolazione va da 0,3 V fino a 8 V.
Nota:
I regolatori di Gain agiscono sulle entrate analogiche (AUX 1, AUX 2, HiLEVEL IN).
Quando allacciate l’autoradio di un altro fabbricante, sarà necessario adattare la sensibilità in entrata in corrispondenza dei dati forniti dal fabbricante.
Ancora qualche spiegazione importante:
Quando girate il regolatore in senso orario aumenta la sensibilità in entrata dell’amplificatore e contemporaneamente
aumenta anche il volume. Qui però non
si tratta di una regolazione di volume;
In posizione estrema non si ottiene nessuna maggiore potenza di amplificatore, anche se in un primo momento si ha
l’impressione che sia così. Il sistema
aumenta soltanto più velocemente il
volume, quando la regolazione di volume dell’autoradio è impostata su valore alto.
Page 8
FUNZIONI
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Menu Display
Con le caselle di tasto PROLOGIC,
STATUS, MUTE, SURROUND,
LISTEN, EQUALIZER, INPUT disposte
sul display, potete modificare direttamente le impostazioni di surround ODA
premendo ripetutamente queste caselle.
Nota:
Quando si opera con l’elemento di comando, il surround ODA deve essere
sempre inserito.
Regolazione di sistema
Impostazioni definite dall’utente
nel menu SETUP
1° passo: Selezione di entrata
Premete su SETUP.
Premete i tasti a freccia SU
per selezionare una fonte audio: OPT
IN (Optical), COA IN (Coaxial), A-2 IN
(Aux 2), A-1 IN (Aux 1).
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
SETUP
MUTE
Nota:
Per aumentare il volume del segnale in
uscita, quando AUX1(AUX2) è impostato come entrata, azionate il regolatore
di Gain input per la sensibilità in entrata
su AUX1 (AUX2) oppure il regolatore di
Gain input per l’entrata del livello di passa alto.
2° passo: Impostazione del
SOUND di SURROUND
Premete su SETUP.
o GIÙ
INPUT
ENTER
POWER
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
47
Page 9
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ
per impostare il surround su CHURCH
HALL / THEATER o OFF .
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
3° passo: Impostazione
dell’EQUALIZER
Premete su SETUP.
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ ,
per impostare l’equalizzatore su POP /
CLASSIC / ROCK o OFF.
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
4° passo: Inserimento e
disinserimento di PRO LOGIC
Premete su SETUP.
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ ,
per inserire (ON) o disinserire (OFF) Pro
Logic.
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
Con OFF il surround ODA riproduce il
5.1 o il DTS come segnale stereo.
5° passo: Impostazione di
LISTEN (ampiezza di campo
dinamico)
Premete su SETUP.
Premete i tasti a freccia SU
per impostare la riproduzione su MAXIMUM (DA Y) / ST ANDARD ( EVENING)
MINIMUM (NIGHT).
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
o GIÙ
6° passo: Impostazione di
/
BALANCE
Premete su SETUP.
Premete ripetutamente ENTER per se-
lezionare singolarmente i 6 canali degli
altoparlanti. Adattate ora balance azionando i tasti a freccia SU
(0 fino a -20 dB).
Premete ENTER per confermare l’impostazione.
7° passo: Impostazione di
DELAY (Ritardo)
Premete su SETUP.
Premete ripetutamente ENTER per se-
lezionare gli altoparlanti desiderati.
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ
per selezionare il ritardo per i canali
FRONT / CENTER / SURROUND
(0 fino a 1800 cm).
Premete ENTER per confermare la
selezione fatta.
Nota:
Il tempo di ritardo per CENTER dipende dai valori dei tempi di ritardo impostati per FRONT e SURROUND. Campo di regolazione: 150cm / 300cm.
8° passo: Impostazione di SPK
SET (Altoparlanti)
Premete su SETUP.
Premete ripetutamente ENTER per se-
/
lezionare gli altoparlanti desiderati.
Ogni modifica di impostazione deve
venir confermata con ENTER.
o GIÙ
48
Page 10
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Impostate il canale frontale azionando i tasti a freccia SU
o GIÙ per
selezionare SMALL o LARGE.
Impostate il canale centrale azionan-
do i tasti a freccia SU
o GIÙ per
selezionare SMALL o NONE.
Impostate il canale Surround azionan-
do i tasti a freccia SU o GIÙ per
selezionare SMALL / LARGE o NONE.
Impostate il SUB (canale di subwoo-fer) azionando i tasti a freccia SU
per selezionare ON o OFF.
GIÙ
o
Nota:
Quando impiegate un amplificatore di
subwoofer, impostate gli altoparlanti
anteriori e posteriori su SMALL. Il settore dei bassi fino a 120 Hz viene allora
riprodotto dal subwoofer esterno.
o GIÙ
per selezionare TONE YES oppure
TONE NO. Quando è impostato TONE
YES, viene eseguito un test per i canali
5.1 e si avverte un segnale acustico (i
segnali di test di tutti gli altoparlanti devono venir sentiti allo stesso livello di
volume nella posizione di ascolto). Nel
caso di differenze dei livelli di volume,
modificate le impostazioni come indicato al Passo BAL.
Premete ENTER per confermare la selezione fatta. Vi trovate allora al 10°
passo (RESET).
10° passo: RESET (Reset di
sistema)
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ
per selezionare RESET YES oppure
RESET NO. Con RESET YES il sistema viene resettato sulle impostazioni
fatte in fabbrica.
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
Premete su SETUP.
A questo punto passate nuovamente nel menu di base.
Se nel giro di circa 6 secondi non viene azionato nessun tasto, appare
nuovamente il display con la richiesta di input (PRESS).
49
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
Page 11
DATI TECNICIACCESSORI
Accessori
Amplificatore di
SURROUND ODA .........................1x
Telecomando .................................1x
Supporto e pezza di fissaggio
(per il telecomando) .......................1x
Batteria 1,5 V AAAUM-4 ................ 3x
Ricevitore di raggi infrarossi
con cavo di allacciamento e
spina a 8 poli..................................1x
Set di cavi (8 poli) per l’entrata
di passa alto (altoparlante) ............. 1x
Viti .................................................6x
Istruzioni d’uso...............................1x
Dati tecnici
ODA SURROUND (con Dolby
Digital e Decorder DTS)
Entrate:
Analogica:............ AUX1, AUX2
Digitale: ............... coassiale, ottica
Uscita preamplificatore (RCA):
Canale anteriore (FR, FL)
Canale Surround (SR, SL)
Canale Subwoofer (SUB)
Canale centrale (CEN)
Uscita di potenza:
Altoparlanti anteriori (FR, FL)
Altoparlanti Surround (SR, SL)
Altoparlante centrale (CEN)
Dolby:
L’amplificatore supporta sia Dolby Digital che Dolby Pro-Logic
DTS:
L’amplificatore supporta DTS 5.
Applicazioni:
Player DVD, autoradio, player VCD,
player MP3, videoregistratore
Alimentazione di corrente
+14,4 V (massa su polo negativo)
Amplificatore
L x P x A285 x 218 x 51 mm
Peso2,4 kg
Telecomando
L x P x A95 x 58 x 24 mm
Peso200 g
Dolby Digital, DTS e Decoder
Pro Logic
Modalità di surround
Theater / Church / Hall / Off
Modalità di Pro Logic
On / Off
Modalità di equalizzatore
Rock / Classic / Pop / Off
Modalità Listen
Day / Evening / Late Night
Balance Setting
0 fino a -20 dB, regolabile separatamente per ogni canale
Delay Setting
Front / Rear 0-18 m (passi da 30 cm)
Center 0 - 0,3 m (passi da 30 cm)
Speaker Setting
Front (Small / Large),
Rear (Small / Large / None),
Center (Small / Large / None)
Subwoofer (On / Off)
Con l’impostazione ON bisogna usare
un box di subwoofer attivo.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
51
Page 13
MONTAGGIO
Montaggio
Note sulla sicurezza
Durante il montaggio e
l’allacciamento osservate sempre le
seguenti note sulla sicurezza.
-Nel caso in cui l’installazione o la
manutenzione non vengono eseguite correttamente, possono verificarsi come conseguenza dei disturbi di funzionamento nei sistemi elettronici dell’autovettura.
-Staccate il polo negativo dellabatteria! Nel fare ciò osservate le
note sulla sicurezza del fabbricante d’auto.
-Prima di trapanare buchi accertatevi che non danneggerete elementi di autovettura (batteria, cavi,
scatola dei fusibili).
In caso di alcuni modelli di autovet-
tura le presenti descrizioni possono non corrispondere in ogni punto
a quanto realmente presente nell’auto. Non ci assumiamo nessuna
responsabilità per danni conseguenti ad errori di montaggio o di
allacciamento, come anche per
ogni genere di danni indiretti.
Istruzioni di montaggio e di
allacciamento
Ad una distanza di 30 cm al massimo
dalla batteria collegate al cavo dell’amplificatore un fusibile, per proteggere
così la batteria d’auto, in caso di un cortocircuito tra amplificatore di potenza e
batteria. Il fusibile dell’amplificatore protegge soltanto l’amplificatore e non la
batteria d’auto.
52
L’amplificatore viene montato in un punto adatto, p.es. sotto i sedili o nel bagagliaio (Fig. 1).
Per il montaggio bisogna scegliere un
posto asciutto, che offra la possibilità di
una sufficiente circolazione d’aria per il
raffreddamento dell’amplificatore. Inserite passacavi nei fori a spigoli vivi. Impiegate altoparlanti con impedenza di
4 ohm (vedasi relativa tabella o disegno di montaggio). Fate attenzione a
non superare il carico massimo ammissibile (prestazioni musicali). Non collegate gli altoparlanti a massa e impiegate esclusivamente i morsetti indicati. Le
sezioni dei cavi positivo e negativo non
devono essere inferiori a 6 mm
2
.
Montaggio del ricevitore di raggi
infrarossi
Staccate la foglia dalla pezza di fissaggio. Il ricevitore di raggi infrarossi deve
venir posizionato in un punto che garantisce il contatto ottico con il trasmettitore di raggi infrarossi.
Montaggio del supporto
dell’elemento di comando
Montate il supporto dell’elemento di
comando (con pezza di fissaggio o con
viti) in un punto facilmente accessibile,
p. es. sulla consolle centrale.
Attenzione!
Il ricevitore di raggi infrarossi ed il supporto dell’elemento di comando non si
devono montare in zona di gonfiaggio
degli airbag (conducente, passeggero,
airbag laterali) o in punti dove potrebbero andar a sbattere la testa o i ginocchi! Bisogna far attenzione che riman-
Page 14
gano facilmente accessibili tutti gli elementi di comando dell’autovettura e che
non venga pregiudicata la funzionalità
di tali elementi (leva del cambio, leva
del freno a mano, ecc.)!
Fusibili (Fuse)
Quando cambiate un fusibile fate attenzione a non escludere elettricamente
nessun fusibile e non inserite mai un
fusibile adatto per correnti maggiori.
MONTAGGIO
DEUTSCH
ENGLISH
Esempi di allacciamento
Allacciamento dell’alimen-
tazione di tensione .................. Fig. 2
Allacciamento di sistema 1...... Fig. 3
Allacciamento di sistema 2...... Fig. 4
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
53
Page 15
Einbauzeichnungen • Installation diagrams • Schémas
d’installation • Disegni di montaggio • Inbouwtekeningen •
Monteringsritningar • Esquemas de montaje • Esquemas
de montagem • Monteringstegninger
1.
12V
Fig. 1
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
Fig. 2
GROUND
+12V
SVENSKA
–
REM
+
Fuse 30A
ESPAÑOL
+12V
(FUSE)
12V
PORTUGUÊS
DANSK
119
Page 16
Systemanschluss 1, System connection 1, Connexion du système 1,
Allacciamento di sistema 1, Systeemaansluiting 1, Systemanslutning
Conexión del sistema 1, Ligação do sistema 1, Systemtilslutning 1
Fig. 3
1,
Optischer oder
Coaxial-Ausgang,
Optical or coaxial
output
Sensoreinheit,
Sensor unit
Mute
Control Out
Power
Amplifier (optional)
FR
DVD Player, DVD player
Vorverstärkerausgang
AUX 1 oder AUX 2, Preamplifier output AUX 1
or AUX 2
Coaxial
Signal Input
Hi-Level
Input Gain
Aux2
Optical
4-CH CAR AMP/Car
Aux1
AUX2 AUX1
R
L
FL
Autoradio,Car radio
Vorverstärkerausgang
AUX 1 oder AUX 2, Preamplifier output AUX 1
or AUX 2
Amplifier (optional)
AMP
Line out
FR
SR SUB
CEN
FL SL
CEN AMP
Amplifier (optional)
SUB
CEN
SRSL
120
Page 17
Systemanschluss 2, System connection 2, Connexion du système 2,
Allacciamento di sistema 2, Systeemaansluiting 2, Systemanslutning 2
Conexión del sistema 2, Ligação do sistema 2, Systemtilslutning 2
Fig. 4
,
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
-
DC 12V In
REM
Fuse 30A
+
SL
Alle Lautsprecher min. 4 Ohm
All loudspeakers min. 4 ohm
Tous les haut-parleurs min. 4 ohms
Tutti gli altoparlanti almeno 4 ohm
Alle luidsprekers minimaal 4 ohm
Änderungen vorbehalten!
This information is subject to change without
notice!
Sous réserve de modifications!
Con riserva di apporto modifiche!
Speaker Out
SL SR CEN FL
SR
FR
FL
FR
RL
RR
FL
+
-
Hi-Level In
FR
CEN
Alla högtalare min. 4 ohm
Todos los altavoces mín. 4 ohmios
Todos os altifalantes mín. 4 Ohm
Alle højttalere mindst 4 ohm
Wijzigingen voorbehouden!
Med förbehåll för ändringar!
¡Salvo modificaciones!
Reservado o direito a alterações!
Ret til ændringer forbeholdes!
ITALIANO
+
-
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
121
Page 18
Service-Nummern / Service numbers / Numéros du service aprèsvente / Numeri del servizio di assistenza / Servicenummers /
Telefonnummer för service / Números de servicio / Números de
serviço / Servicenumre