Blaupunkt ODA Surround User Manual [it]

Page 1
Amplifier
ODA Surround 7 607 792 047
Bedienungs- und Einbauanleitung Operating and installation instructions Guide d’utilisation et de montage Istruzioni d’uso e di installazione Gebruiksaanwijzing en inbouwhandleiding Bruks- och monteringsanvisning Instrucciones de manejo e instalación Instruções de serviço e de montagem Betjenings- og monteringsvejledning
http://www.blaupunkt.com
Page 2
INDICE
Note generali ......................... 42
Note e marchi di fabbrica............... 42
Note sulla sicurezza ....................... 42
Attacchi e elementi
di comando ............................ 43
Lato posteriore dell’apparecchio.... 43
Lato anteriore dell’apparecchio...... 43
Telecomando ......................... 44
Trasmettitore raggi infrarossi.......... 44
Ricevitore di raggi infrarossi........... 44
Display e elementi di comando ...... 45
Funzioni .................................. 46
Impostazione fatta in fabbrica ........ 46
Regolatore di Gain ........................ 46
Menu Display ................................ 47
Regolazione di sistema .......... 47
Impostazioni definite
dall’utente nel menu SETUP .......... 47
1° passo: Selezione di entrata ...... 47
2° passo: Impostazione del
SOUND di SURROUND .......... 47
3° passo: Impostazione
dell’EQUALIZER ..................... 48
4° passo: Inserimento e
disinserimento di PRO LOGIC 51
5° passo: Impostazione
di LISTEN (ampiezza di
campo dinamico) ..................... 48
6° passo: Impostazione
di BALANCE ........................... 48
7° passo: Impostazione
di DELAY (Ritardo) .................. 48
8° passo: Impostazione
di SPK SET (Altoparlanti) ......... 48
9° passo: Segnale Acustico
di controllo on/off..................... 49
10° passo: RESET
(Reset di sistema) .................... 49
Accessori ............................... 50
Dati tecnici ............................. 50
ODA SURROUND (con Dolby
Digital e Decorder DTS) ................ 50
Amplificatore ................................. 51
Dolby Digital, DTS e
Decoder Pro Logic ........................ 51
Montaggio .............................. 52
Note sulla sicurezza ....................... 52
Istruzioni di montaggio e
di allacciamento............................. 52
Montaggio del ricevitore
di raggi infrarossi ........................... 52
Montaggio del supporto
dell’elemento di comando .............. 52
Fusibili (Fuse)................................ 53
Esempi di allacciamento ................ 53
Disegni di montaggio ........... 119
Allacciamento di sistema 1 .......... 120
Allacciamento di sistema 2 .......... 121
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. “Dol­by”, “Pro Logic” ed il logo a doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories. T esto strettamente riservato, non pubblicato, © 1992­1997 Dolby Laboratories, Inc. Tutti i diritti riser­vati.
Prodotto su licenza della Digital Theater Sy­stems, Inc. US-Patentnummern 5.451.942,
5.956.674, 5.974.380 e 5.978.762. Sussistono anche ulteriori brevetti e domande di conces­sione di brevetto in varie parti del mondo. “DTS” e “DTS Digital Surround” sono marchi registra­ti della Digital Theater Systems, Inc. © 1996, 2000 Digital Theater Systems, Inc. Tutti i diritti riservati.
41
PORTUGUÊS
DANSK
Page 3
NOTE
Note generali
Vi ringraziamo per aver scelto l’ Audio­system ODA Dolby Digital/DTS della Blaupunkt.
Il Dolby Digital/DTS-Audiodecoder è un sistema basato su tecnologie digitali avan­zate, come Dolby Digital 5.1 e Sound DTS per la riproduzione del suono in qualità da sala cinematografica. Avete inoltre a di­sposizione il Dolby Prologic I per un utiliz­zo in collegamento con fonti analogiche.
Vi auguriamo che il nuovo apparecchio possa darvi molte soddisfazioni.
Prima di mettere in funzione l’appa­recchio per la prima volta, vi racco­mandiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzione per l’uso della Blaupunkt si premurano continua­mente a rendere queste istruzioni quanto più semplici e quanto più comprensibili possibile. Se doveste avere lo stesso bi­sogno di chiarimenti in merito all’impiego dell’apparecchio, vi preghiamo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato oppu­re di telefonare alla linea diretta di assi­stenza del vostro paese (hotline). I nume­ri dei servizi di assistenza per i vari paesi sono riportati sul retro del presente opu­scolo.
Per i prodotti acquistati nell’ambito dei paesi dell’Unione Europea concediamo una garanzia di fabbricante. Potete richia­mare le condizioni di garanzia dal sito www.blaupunkt.de, oppure richiederle di­rettamente a:
Blaupunkt GmbH Hotline Robert-Bosch-Str. 200
D-31 139 Hildesheim
42
Note e marchi di fabbrica
I dati qui riportati possono venire modifi­cati in ogni momento, senza preavviso
Non viene concessa nessuna garanzia per la correttezza del contenuto e per la lesione di diritti di brevetto e altri dirit­ti di terzi. L’uso di licenze e brevetti non è compreso qui tacitamente. Tutti i mar­chi di fabbrica qui citati sono di proprie­tà dei relativi titolari di diritto.
Note sulla sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento osservate sempre le seguenti note sulla sicurezza
- Nel caso in cui l’installazione o la ma­nutenzione non vengono eseguite cor­rettamente, possono verificarsi dei di­sturbi nei sistemi elettronici dell’auto.
Staccate il polo negativo della batte-
­ria! Nel fare ciò osservate le note sulla sicurezza del fabbricante d’auto.
- Prima di trapanare buchi accertatevi che non danneggerete elementi di autovettura.
In caso di alcuni modelli di autovettu-
­ra le presenti descrizioni possono non corrispondere in ogni punto a quanto presente nell’auto. Non ci assumia­mo nessuna responsabilità per dan­ni conseguenti ad errori di montag­gio o di allacciamento, come anche per ogni genere di danni indiretti.
Nel caso in cui le note sulla sicurezza qui esposte non dovessero corrispon­dere al tipo di montaggio necessario per la vostra auto, vi preghiamo di rivolger­vi al vostro negoziante specializzato in prodotti Blaupunkt o al fabbricante d’au­to, oppure di chiamare la hotline.
.
.
Page 4
ATTACCHI E ELEMENTI DI COMANDO
Attacchi e elementi di comando
Lato anteriore dell’apparecchio
1 Indicazione di funzionamento
(LED)
2 Attacco per il telecomando 3 Entrata digitale (ottica) 4 Entrata digitale (coassiale) 5 Regolatore di amplificazione per
l’entrata di livello passa alto
6 Regolatore per la sensibilità in en-
trata su AUX2
7 Regolatore per la sensibilità in en-
trata su AUX1
Power
1
Control Out
Optical
234 56789:;<
Coaxial
Signal Input
Hi-Level
8 Entrata analogica (AUX2) 9 Entrata analogica (AUX1) : Uscita preamplificatore per canale
frontale sinistro (FL)
; Uscita preamplificatore per canale
surround sinistro (SL)
< Uscita preamplificatore per canale
centrale (CEN)
= Uscita preamplificatore per canale
frontale destro (FR)
> Uscita preamplificatore per canale
surround destro (SR)
? Uscita preamplificatore per canale
subwoofer (SUB)
Line out
SR
SL
?
SUB
CEN
Input Gain
=>
Aux1
Aux2
Aux1Aux2
R
L
FR
FL
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
Lato posteriore dell’apparecchio
1 Attacco per für +/- e remote 2 Fusibile (30 A)
REM
DC 12V In
1 2 3
Fuse 30A
3 Attacco per altoparlante 4 Attacco per entrata livello passa alto
Speaker Out
CEN
FL
SR
SL
FR FL RR RL
FR
Hi-Level In
+
-
4
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
43
Page 5
TELECOMANDO
3
2
SUB
Telecomando
ODA Surround
R
L
C
SUB
SR
SL
SL
S
1
S
EQUALIZER
SURROUND
PRO LOGIC
INPUT
LISTEN
STATUS
SETUP
MUTE POWER
ENTER
FT dB
BLAUPUNKT
Trasmettitore raggi infrarossi
1 Display 2 Regolatore del volume 3 Commutatore per entrata analogi-
ca/digitale
4 Commutatore di ammutolimento
(Mute)
Scomparto batterie
Prima di mettere in funzione il teleco­mando bisogna inserire le batterie in dotazione.
Spingete il coperchio dello scomparto delle batterie nel senso indicato dalla freccia ed inserite le batterie osservan­do il disegno (sul fondo dello scompar­to).
SU
VOL
GIU’
A
D
AUX1/AUX2
OPT IN/ COA IN
Ricevitore di raggi infrarossi
Mute
4
44
Page 6
Display e elementi di comando
TELECOMANDO
=
SL
SL
9
:
;
PROLOGIC
STATUS LISTEN
SETUP
<
1 Tasto POWER ON/OFF
Per il telecomando.
2 Tasto ENTER
Disponibile con impostazione di sistema con definizione dell’uten­te.
3 Tasto INPUT
Impostazione delle entrate.
4 Tasto EQUALIZER
Impostazione dell’equalizzatore.
5 Tasto SURROUND
Impostazione della funzione Sur­round.
6 Tasto LISTEN
Impostazione della funzione Ri­produzione.
7 Tasto a freccia SU. 8 Tasto a freccia GIÙ.
L
S
S
MUTE POWER
SR
SURROUND
SUB
EQALIZER
INPUT
ENTER
R
C
9 Tasto PROLOGIC
Dolby Digital/DTS ON / OFF
: Tasto di STATUS
Indicazione del tipo di fonte, STEREO, DOLBY , DTS.
; Tasto SETUP
Impostazioni con definizione del­l’utente nel menu SETUP.
< Tasto MUTE Commutatore del-
l’ammutolimento
= Indicazione di funzione sul di-
splay
> Indicazione di stato di carica di
accumulatore/batteria
? Indicazione della modalità di ri-
produzione (DAY, EVENING/ LATE NIGHT)
>
DEUTSCH
?
dB
ENGLISH
4
5
3
FRANÇAIS
6
2
7
1
ITALIANO
8
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
45
Page 7
FUNZIONI
Funzioni
In questa sezione vengono descritte le impostazioni che si possono eseguire sull’apparecchio con il telecomando: Impostazione fatta in fabbrica, configu­razione, entrate, funzioni Surround, Pro Logic, settore dinamico, volume e ba­lance, funzioni di riproduzione, tempo di ritardo, Mute ON/OFF, segnale acu­stico di controllo ON/OFF , reset dell’am­plificatore.
Impostazione fatta in fabbrica
Per eseguire il reset del surround ODA dell’amplificatore sui valori impostati in fabbrica (Reset), nel menu SETUP bi­sogna selezionare RESET YES (e con­fermare con ENTER); vedasi Menu SETUP, “REGOLAZIONE DI SISTE­MA” Passo 10.
INPUT: OPT IN SURROUND: OFF EQUALIZER: OFF PRO LOGIC: ON LISTEN MODE: DAY BALANCE:
DELA Y: per tutti i canali (DISTANCE) degli altoparlanti
SPK SET: FRONT SMALL,
TON TEST: YES RESET: NO
46
0 dB per tutti i canali degli altoparlanti
(davanti / centro 180 cm e dietro 30 cm)
CENTER NONE, REAR SMALL, SUB ON
Nota:
Quando si impiegano le entrate digitali, il sistema di tono desiderato (PCM Ste­reo, Dolby Digital 5,1, DTS) si selezio­na sulla fonte (p. es. Player DVD).
Regolatore di Gain
Con il regolatore di Gain di input si può adattare la sensibilità in entrata dell’am­plificatore del surround ODA alla ten­sione di uscita del vostro preamplifica­tore dell’apparecchio audio. Il settore di regolazione va da 0,3 V fino a 8 V.
Nota:
I regolatori di Gain agiscono sulle en­trate analogiche (AUX 1, AUX 2, Hi­LEVEL IN).
Quando allacciate l’autoradio di un al­tro fabbricante, sarà necessario adat­tare la sensibilità in entrata in corrispon­denza dei dati forniti dal fabbricante.
Ancora qualche spiegazione impor­tante:
Quando girate il regolatore in senso ora­rio aumenta la sensibilità in entrata del­l’amplificatore e contemporaneamente aumenta anche il volume. Qui però non si tratta di una regolazione di volume; In posizione estrema non si ottiene nes­suna maggiore potenza di amplificato­re, anche se in un primo momento si ha l’impressione che sia così. Il sistema aumenta soltanto più velocemente il volume, quando la regolazione di volu­me dell’autoradio è impostata su valo­re alto.
Page 8
FUNZIONI
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Menu Display
Con le caselle di tasto PROLOGIC, STATUS, MUTE, SURROUND, LISTEN, EQUALIZER, INPUT disposte sul display, potete modificare diretta­mente le impostazioni di surround ODA premendo ripetutamente queste casel­le.
Nota:
Quando si opera con l’elemento di co­mando, il surround ODA deve essere sempre inserito.
Regolazione di sistema
Impostazioni definite dall’utente nel menu SETUP
1° passo: Selezione di entrata
Premete su SETUP. Premete i tasti a freccia SU
per selezionare una fonte audio: OPT IN (Optical), COA IN (Coaxial), A-2 IN (Aux 2), A-1 IN (Aux 1).
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
SETUP
MUTE
Nota:
Per aumentare il volume del segnale in uscita, quando AUX1(AUX2) è imposta­to come entrata, azionate il regolatore di Gain input per la sensibilità in entrata su AUX1 (AUX2) oppure il regolatore di Gain input per l’entrata del livello di pas­sa alto.
2° passo: Impostazione del SOUND di SURROUND
Premete su SETUP.
o GIÙ
INPUT
ENTER
POWER
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
47
Page 9
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ per impostare il surround su CHURCH HALL / THEATER o OFF .
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
3° passo: Impostazione dell’EQUALIZER
Premete su SETUP. Premete i tasti a freccia SU o GIÙ ,
per impostare l’equalizzatore su POP / CLASSIC / ROCK o OFF.
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
4° passo: Inserimento e disinserimento di PRO LOGIC
Premete su SETUP. Premete i tasti a freccia SU o GIÙ ,
per inserire (ON) o disinserire (OFF) Pro Logic.
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
Con OFF il surround ODA riproduce il
5.1 o il DTS come segnale stereo.
5° passo: Impostazione di LISTEN (ampiezza di campo dinamico)
Premete su SETUP. Premete i tasti a freccia SU
per impostare la riproduzione su MAXI­MUM (DA Y) / ST ANDARD ( EVENING) MINIMUM (NIGHT).
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
o GIÙ
6° passo: Impostazione di
/
BALANCE
Premete su SETUP. Premete ripetutamente ENTER per se-
lezionare singolarmente i 6 canali degli altoparlanti. Adattate ora balance azio­nando i tasti a freccia SU (0 fino a -20 dB).
Premete ENTER per confermare l’im­postazione.
7° passo: Impostazione di DELAY (Ritardo)
Premete su SETUP. Premete ripetutamente ENTER per se-
lezionare gli altoparlanti desiderati. Premete i tasti a freccia SU o GIÙ
per selezionare il ritardo per i canali FRONT / CENTER / SURROUND (0 fino a 1800 cm).
Premete ENTER per confermare la selezione fatta.
Nota:
Il tempo di ritardo per CENTER dipen­de dai valori dei tempi di ritardo impo­stati per FRONT e SURROUND. Cam­po di regolazione: 150cm / 300cm.
8° passo: Impostazione di SPK SET (Altoparlanti)
Premete su SETUP. Premete ripetutamente ENTER per se-
/
lezionare gli altoparlanti desiderati.
Ogni modifica di impostazione deve venir confermata con ENTER.
o GIÙ
48
Page 10
REGOLAZIONE DI SISTEMA
Impostate il canale frontale azionan­do i tasti a freccia SU
o GIÙ per
selezionare SMALL o LARGE. Impostate il canale centrale azionan-
do i tasti a freccia SU
o GIÙ per
selezionare SMALL o NONE. Impostate il canale Surround azionan-
do i tasti a freccia SU o GIÙ per selezionare SMALL / LARGE o NONE.
Impostate il SUB (canale di subwoo- fer) azionando i tasti a freccia SU
per selezionare ON o OFF.
GIÙ
o
Nota:
Quando impiegate un amplificatore di subwoofer, impostate gli altoparlanti anteriori e posteriori su SMALL. Il set­tore dei bassi fino a 120 Hz viene allora riprodotto dal subwoofer esterno.
Configurazioni possibili per gli altoparlanti
Front Center Surround LFE*) SPK SPK SPK
Small Small Small On Small Small None On Small None Small On Small None None On Large Small Small On Large None Small On Large Small Small Off Large Small None Off Large None Small Off Large None None Off Large Small Large On Large Small None On Large None Large On Large None None On Large Small Large Off Large None Large Off
*) LFE = subwoofer
9° passo: Segnale acustico di controllo on/off
Premete su SETUP. Premete i tasti a freccia SU
o GIÙ per selezionare TONE YES oppure TONE NO. Quando è impostato TONE YES, viene eseguito un test per i canali
5.1 e si avverte un segnale acustico (i segnali di test di tutti gli altoparlanti de­vono venir sentiti allo stesso livello di volume nella posizione di ascolto). Nel caso di differenze dei livelli di volume, modificate le impostazioni come indica­to al Passo BAL.
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta. Vi trovate allora al 10° passo (RESET).
10° passo: RESET (Reset di sistema)
Premete i tasti a freccia SU o GIÙ per selezionare RESET YES oppure RESET NO. Con RESET YES il siste­ma viene resettato sulle impostazioni fatte in fabbrica.
Premete ENTER per confermare la se­lezione fatta.
Premete su SETUP.
A questo punto passate nuovamen­te nel menu di base.
Se nel giro di circa 6 secondi non vie­ne azionato nessun tasto, appare nuovamente il display con la richie­sta di input (PRESS).
49
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
Page 11
DATI TECNICIACCESSORI
Accessori
Amplificatore di
SURROUND ODA .........................1x
Telecomando .................................1x
Supporto e pezza di fissaggio
(per il telecomando) .......................1x
Batteria 1,5 V AAAUM-4 ................ 3x
Ricevitore di raggi infrarossi con cavo di allacciamento e
spina a 8 poli..................................1x
Set di cavi (8 poli) per l’entrata
di passa alto (altoparlante) ............. 1x
Viti .................................................6x
Istruzioni d’uso...............................1x
Dati tecnici
ODA SURROUND (con Dolby Digital e Decorder DTS)
Entrate:
Analogica:............ AUX1, AUX2
Digitale: ............... coassiale, ottica
Uscita preamplificatore (RCA):
Canale anteriore (FR, FL) Canale Surround (SR, SL) Canale Subwoofer (SUB) Canale centrale (CEN) Uscita di potenza: Altoparlanti anteriori (FR, FL) Altoparlanti Surround (SR, SL) Altoparlante centrale (CEN)
Dolby:
L’amplificatore supporta sia Dolby Di­gital che Dolby Pro-Logic
DTS:
L’amplificatore supporta DTS 5.
Applicazioni:
Player DVD, autoradio, player VCD, player MP3, videoregistratore
PCM:
L’amplificatore supporta automatica­mente24 Bit/96 kHz PCM
1
50
Page 12
DATI TECNICI
Amplificatore
Max Power 4 x 80 + 1 x 80 watt / 4 ohm
RMS Power 4 x 40 + 1 x 40 watt / 4 ohm
Risposta in frequenza (Front / Rear /Center) 20-22 000 Hz / 120-22 000 Hz
Risposta in frequenza (canale di subwoofer) 20-120 Hz
Distanza segnale/disturbo > 90 dB
Ritardi 0,09 %
Stabilità 4 ohm
Sensibilità in entrata 0,3 - 8 V
Tensione in uscita 5 canali 2V RMS
Canale di subwoofer 3V RMS
Filtro di passa basso (Low Pass) 120 Hz (canale di subwoofer)
Filtro passa alto (High Pass) 120 Hz (canali Front / Rear / Center)
Entrate Analogiche (AUX1, AUX2), digitali (co­assiale, ottica) / dorate, High Level
Uscite Uscite RCA (Front / Rear / Center / Sub) / dorate,
Altoparlanti (Front / Rear / Center) / dorate
Alimentazione di corrente +14,4 V (massa su polo negativo)
Amplificatore L x P x A 285 x 218 x 51 mm Peso 2,4 kg
Telecomando L x P x A 95 x 58 x 24 mm Peso 200 g
Dolby Digital, DTS e Decoder Pro Logic
Modalità di surround Theater / Church / Hall / Off
Modalità di Pro Logic On / Off
Modalità di equalizzatore Rock / Classic / Pop / Off
Modalità Listen Day / Evening / Late Night
Balance Setting 0 fino a -20 dB, regolabile separatamen­te per ogni canale
Delay Setting Front / Rear 0-18 m (passi da 30 cm) Center 0 - 0,3 m (passi da 30 cm)
Speaker Setting Front (Small / Large), Rear (Small / Large / None), Center (Small / Large / None)
Subwoofer (On / Off) Con l’impostazione ON bisogna usare un box di subwoofer attivo.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
51
Page 13
MONTAGGIO
Montaggio
Note sulla sicurezza
Durante il montaggio e l’allacciamento osservate sempre le seguenti note sulla sicurezza.
- Nel caso in cui l’installazione o la manutenzione non vengono ese­guite correttamente, possono ve­rificarsi come conseguenza dei di­sturbi di funzionamento nei siste­mi elettronici dell’autovettura.
- Staccate il polo negativo della batteria! Nel fare ciò osservate le note sulla sicurezza del fabbrican­te d’auto.
- Prima di trapanare buchi accerta­tevi che non danneggerete ele­menti di autovettura (batteria, cavi, scatola dei fusibili). In caso di alcuni modelli di autovet-
­tura le presenti descrizioni posso­no non corrispondere in ogni punto a quanto realmente presente nel­l’auto. Non ci assumiamo nessuna responsabilità per danni conse­guenti ad errori di montaggio o di allacciamento, come anche per ogni genere di danni indiretti.
Istruzioni di montaggio e di allacciamento
Ad una distanza di 30 cm al massimo dalla batteria collegate al cavo dell’am­plificatore un fusibile, per proteggere così la batteria d’auto, in caso di un cor­tocircuito tra amplificatore di potenza e batteria. Il fusibile dell’amplificatore pro­tegge soltanto l’amplificatore e non la batteria d’auto.
52
L’amplificatore viene montato in un pun­to adatto, p.es. sotto i sedili o nel baga­gliaio (Fig. 1).
Per il montaggio bisogna scegliere un posto asciutto, che offra la possibilità di una sufficiente circolazione d’aria per il raffreddamento dell’amplificatore. Inse­rite passacavi nei fori a spigoli vivi. Im­piegate altoparlanti con impedenza di 4 ohm (vedasi relativa tabella o dise­gno di montaggio). Fate attenzione a non superare il carico massimo ammis­sibile (prestazioni musicali). Non colle­gate gli altoparlanti a massa e impiega­te esclusivamente i morsetti indicati. Le sezioni dei cavi positivo e negativo non devono essere inferiori a 6 mm
2
.
Montaggio del ricevitore di raggi infrarossi
Staccate la foglia dalla pezza di fissag­gio. Il ricevitore di raggi infrarossi deve venir posizionato in un punto che ga­rantisce il contatto ottico con il trasmet­titore di raggi infrarossi.
Montaggio del supporto dell’elemento di comando
Montate il supporto dell’elemento di comando (con pezza di fissaggio o con viti) in un punto facilmente accessibile, p. es. sulla consolle centrale.
Attenzione!
Il ricevitore di raggi infrarossi ed il sup­porto dell’elemento di comando non si devono montare in zona di gonfiaggio degli airbag (conducente, passeggero, airbag laterali) o in punti dove potreb­bero andar a sbattere la testa o i ginoc­chi! Bisogna far attenzione che riman-
Page 14
gano facilmente accessibili tutti gli ele­menti di comando dell’autovettura e che non venga pregiudicata la funzionalità di tali elementi (leva del cambio, leva del freno a mano, ecc.)!
Fusibili (Fuse)
Quando cambiate un fusibile fate atten­zione a non escludere elettricamente nessun fusibile e non inserite mai un fusibile adatto per correnti maggiori.
MONTAGGIO
DEUTSCH
ENGLISH
Esempi di allacciamento
Allacciamento dell’alimen-
tazione di tensione .................. Fig. 2
Allacciamento di sistema 1...... Fig. 3
Allacciamento di sistema 2...... Fig. 4
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
53
Page 15
Einbauzeichnungen • Installation diagrams • Schémas d’installation • Disegni di montaggio • Inbouwtekeningen • Monteringsritningar • Esquemas de montaje • Esquemas de montagem • Monteringstegninger
1.
12V
Fig. 1
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
Fig. 2
GROUND
+12V
SVENSKA
REM
+
Fuse 30A
ESPAÑOL
+12V
(FUSE)
12V
PORTUGUÊS
DANSK
119
Page 16
Systemanschluss 1, System connection 1, Connexion du système 1, Allacciamento di sistema 1, Systeemaansluiting 1, Systemanslutning Conexión del sistema 1, Ligação do sistema 1, Systemtilslutning 1
Fig. 3
1,
Optischer oder Coaxial-Ausgang, Optical or coaxial output
Sensoreinheit, Sensor unit
Mute
Control Out
Power
Amplifier (optional)
FR
DVD Player, DVD player
Vorverstärkerausgang AUX 1 oder AUX 2, Pre­amplifier output AUX 1 or AUX 2
Coaxial
Signal Input
Hi-Level
Input Gain
Aux2
Optical
4-CH CAR AMP/Car
Aux1
AUX2 AUX1
R
L
FL
Autoradio,Car radio
Vorverstärkerausgang AUX 1 oder AUX 2, Pre­amplifier output AUX 1 or AUX 2
Amplifier (optional)
AMP
Line out
FR
SR SUB
CEN
FL SL
CEN AMP
Amplifier (optional)
SUB
CEN
SR SL
120
Page 17
Systemanschluss 2, System connection 2, Connexion du système 2, Allacciamento di sistema 2, Systeemaansluiting 2, Systemanslutning 2 Conexión del sistema 2, Ligação do sistema 2, Systemtilslutning 2
Fig. 4
,
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
-
DC 12V In
REM
Fuse 30A
+
SL
Alle Lautsprecher min. 4 Ohm All loudspeakers min. 4 ohm Tous les haut-parleurs min. 4 ohms Tutti gli altoparlanti almeno 4 ohm Alle luidsprekers minimaal 4 ohm
Änderungen vorbehalten! This information is subject to change without notice! Sous réserve de modifications! Con riserva di apporto modifiche!
Speaker Out
SL SR CEN FL
SR
FR
FL
FR
RL
RR
FL
+
-
Hi-Level In
FR
CEN
Alla högtalare min. 4 ohm Todos los altavoces mín. 4 ohmios Todos os altifalantes mín. 4 Ohm Alle højttalere mindst 4 ohm
Wijzigingen voorbehouden! Med förbehåll för ändringar! ¡Salvo modificaciones! Reservado o direito a alterações!
Ret til ændringer forbeholdes!
ITALIANO
+
-
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
121
Page 18
Service-Nummern / Service numbers / Numéros du service après­vente / Numeri del servizio di assistenza / Servicenummers / Telefonnummer för service / Números de servicio / Números de serviço / Servicenumre
Country: Phone: Fax: WWW:
Germany (D) 0180-5000225 05121-49 4002 http://www.blaupunkt.com Austria (A) 01-610 390 01-610 393 91
Belgium (B) 02-525 5454 02-525 5263 Denmark (DK) 44 898 360 44-898 644 Finland (FIN) 09-435 991 09-435 99236 France (F) 01-4010 7007 01-4010 7320 Great Britain (GB) 01-89583 8880 01-89583 8394 Greece (GR) 210 57 85 350 210 57 69 473 Ireland (IRL) 01-4149400 01-4598830 Italy (I) 02-369 6331 02-369 6464 Luxembourg (L) 40 4078 40 2085 Netherlands (NL) 023-565 6348 023-565 6331 Norway (N) 66-817 000 66-817 157 Portugal (P) 01-2185 00144 01-2185 11111 Spain (E) 902-120234 916-467952 Sweden (S) 08-7501500 08-7501810 Switzerland (CH) 01-8471644 01-8471650
Czech. Rep. (CZ) 02-6130 0441 02-6130 0514 Hungary (H) 01-333 9575 01-324 8756 Poland (PL) 0800-118922 022-8771260
Turkey (TR) 0212-3350677 0212-3460040 USA (USA) 800-2662528 708-6817188 Brasil
(Mercosur) (BR) +55-19 3745 2769 +55-19 3745 2773 Malaysia
(Asia Pacific) (MAL) +604-6382 474 +604-6413 640
Blaupunkt GmbH
07/03 CM/PSS 8 622 403 718
/
Loading...