Programmazione con DSC ......................................... 65
Muting per telefono..................................................................70
Dati tecnici ................................................................... 71
La sicurezza stradale ha priorità assoluta. Utilizzate pertanto il
vostro impianto audiocar sempre in modo da poter reagire adeguatamente in ogni situazione di traffico.
Tenete conto del fatto che già ad una velocità di 50 km/h percorrete in un secondo 14 m.
Sconsigliamo la regolazione dell’impianto in situazioni critiche.
Deve essere garantito che si possano percepire tempestivamen-
te e con chiarezza i segnali di avvertimento p.es. della polizia e
dei vigili del fuoco.
Durante il viaggio ascoltate pertanto il vostro programma sempre
ad un volume adeguato.
2
Indicazioni importanti
Le parti assolutamente da leggere
Prima di mettere in funziona l’autoradio vi preghiamo di leggere
attentamente i seguenti avvertimenti.
Montaggio
Se intendete montare o ampliare l’impianto voi stessi, leggete
assolutamente prima le accluse istruzioni di montaggio e collegamento.
Accessori
Impiegate esclusivamente accessori e parti di ricambio approvati
dalla Blaupunkt.
Con il presente apparecchio potete far uso dei seguenti prodotti
Blaupunkt:
Amplificatori: Tutti gli amplificatori della Blaupunkt. Necessari
cavi di uscita preamplificazione 7 607 893 093.
Sub Out:Uscita preamplificatore subwoofer per l’allaccia-
mento di un amplificatore.
Autotelefono
Se nella vostra vettura impiegate un autotelefono è possibile il
silenziamento (muting) automatico di trasmissioni radio e di riproduzioni di CD (optional) al momento in cui viene inserito il
telefono.
Durante la telefonata sussiste la possibilità di una precedenza
per le trasmissioni sul traffico stradale e per la riproduzione dei
notiziari sul traffico memorizzati (ulteriori notizie in merito al capitolo Muting per telefono).
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
Multilettore:CDC F 07
Telecomando: Con il telecomando RC 07 a raggi infrarossi si
ha la possibilità di comandare dal volante le
principali funzioni.
Navigazione:Con l’elemento di navigazione Blaupunkt RGN
06 è possibile una guida attiva verso una meta
determinata (fornibile prevedibilmente: metà
1997).
Il montaggio dell’elemento di navigazione
può venir effettuato esclusivamente da negozianti specializzati della Blaupunkt.
Sono in progetto ulteriori elementi costruttivi.
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
3
2
1
3
4
6
5
7
810911
14
2
1
Mute
13
12
15
Telecomando RC 07
(optional)
13
4
Istruzioni in breve
1 ON / Mute
Inserimento/disinserimento:
Premete ON.
Per poter accendere l’apparecchio con ON, la KeyCard
deve risultare inserita, allora l’apparecchio si accende con il
volume preimpostato (VOL FIX).
Per spegnere l’apparecchio bisogna premere ON per oltre
0,5 sec.
Come ammutolire (Mute):
ON / OFF:
Premete brevemente ON o . Sul display appare MUTE se
viene attivata questa funzione.
L’apparecchio si spegna automaticamente se la funzione
MUTE rimane attiva per oltre 5 minuti.
Primo inserimento:
Quando l’apparecchio viene acceso per la prima volta
dopo un’interruzione di corrente, sul menu appare FIRSTINSTALL - Prima installazione.
Se intendete modificare le impostazioni, leggete quanto annotato al capitolo “Prima installazione”.
Per uscire dal menu FIRST INSTALL premete il tasto
EXIT
.
Inserimento/disinserimento tramite KeyCard:
L’apparecchio deve essere stato acceso con ON.
Avviso
E’ assolutamente necessario che leggiate le informazioni
riportate al capitolo “Sistema di protezione antifurto KeyCard.”
Inserimento/disinserimento tramite accensione del motore:
Con opportuno allacciamento dell’apparecchio, quest’ultimo
si può accendere e spegnere tramite l’accensione d’auto.
Quando si spegne l’avviamento, un doppio bip avverte che
bisognerebbe estrarre la KeyCard prima di allontanarsi
dall’auto.
Inserimento con accensione del motore disinserita:
L’apparecchio si riaccende, quando dopo un doppio bip la
KeyCard rimane inserita e si preme ON.
Dopo aver funzionato per un’ora l’apparecchio si spegne
automaticamente, per evitare un consumo eccessivo della
batteria d’auto.
Premendo nuovamente ON, l’apparecchio si accende e rimane acceso per un’altra ora.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
5
PORTUGUÊS
2 + / -
Variazione di volume:
Il volume si può regolare da VOLUME +0 fino a VOLUME
+80. Tenendo premuto uno dei tasti + o - , il cambiamento
avviene a 15 passi al secondo.
Dopo ogni accensione l’apparecchio si sente al volume preimpostato. Potete modificare il volume preimpostato (VOL
FIX). Leggete in proposito “Programmazione con DSC –
VARIOUS”.
Messa a zero improvvisa del volume:
Premete brevemente ON. Sul display appare MUTE (radio
ammutolita) ed il volume viene messo subito a zero.
Premendo nuovamente ON si ha un ascolto al volume ultimamente regolato.
Se la funzione MUTE rimane attiva per cinque minuti,
l’apparecchio si spegne automaticamente.
Disinserimento di TIM prima di entrare nell’impianto di lavaggio:
Spegnete l’apparecchio con ON, poi premete TIM.
Sul display appare brevemente TIM-FUNCTION DEAC-TIVATED.
L’antenna a motore rientra nel suo abitacolo.
Leggete in ogni caso la nota di avviso sotto “Memorizzazione notiziari del traffico (TIM)”!
4 TU (Tuner)
Per commutare su funzionamento di radio (menu di base).
Se si preme TU con radio in funzione, si ha una commutazione dal menu di base al menu ultimamente selezionato.
5 CD
Per commutare su riproduzione CD.
3 TIM (Traffic Memo)
Impostazione dei tempi per TIM:
Premete TIM per circa 1 sec.
Ascolto dei notiziari sul traffico memorizzati:
Premete brevemente TIM.
6 CDC (CD-Changer)
Per commutare su multilettore CD (optional).
Se non risulta allacciato nessun multilettore CD Blaupunkt
CDC F 07, sul display appare: NO CHANGER CONNEC-TED.
7 AUX
Per commutare su apparecchio allacciato in aggiunta.
Sotto “Accessori” potete leggere quali sono gli apparecchi
che si possono allacciare.
6
8 S (Select - selezionare)
Premete brevemente S:
Sulla riga di testa appare brevemente l’ora esatta.
Il display mostra il menu per le impostazioni di tono.
Con / richiamate la funzione che intendete modificare.
9 Display/Menu di selezione
Sul display appare il modo di funzionamento selezionato e
le funzioni che si possono scegliere.
Colore, intensità luminosa ed altre impostazioni si possono
preselezionare. Leggete a questo proposito le istruzioni
d’uso “Impostazioni di display”.
: Riga di testa
Questa riga mostra la situazione scelta, p. es. l'emittente in
onda nel caso di ascolto radio, nel caso di ascolto CD visualizza le funzioni CD.
Con / , relativamente con << / >> impostate TREBLE,
BASS, FADER, BALANCE.
Se LOUDNESS appare con scritta inversa, significa che
questa funzione è attiva. Per commutare premete ancora
una volta. Per la variazione di intensità leggete “Programmazione con DSC – VARIOUS”. Le impostazione di EQ
(equalizzatore) e DNC vengono descritte separatamente.
Menu principale DSC:
Premete S per circa 1 sec.
Viene richiamato il menu DSC-MAIN (Menu principale).
SI possono modificare le impostazioni di base programmabili. Ulteriori informazioni: “Programmazione con DSC”.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
Inserimento CD
;
Aprite/chiudete lo sportellino.
Estraete/inserite il CD.
<
/Tasti di funzione (Softkey)
Con questi tasti si possono selezionare le funzioni che appaiono sul display (viene mostrato un nuovo menu).
Si possono inserire/disinserire altre funzioni (commutazione
tra visualizzazione con scritta a caratteri normali o inversi).
Con EXIT
si passa regolarmente al menu precedente
(di partenza).
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
7
PORTUGUÊS
= Tasto multifunzionale a bilico o tasti del telecomando
(optional)
Esercizio radiofonico
<</>> Commutazione tra tabella di ricezione e tabella di
memorizzazione (menu preferenziale)
/Scorrimento in tabella selezionata
in su / in giù.
Con il telecomando si seleziona la stazione seguente o
quella precedente.
Lettore CD
/Selezione di branoin avanti
indietro
Se premete una sola volta, il brano in ascolto viene
nuovamente riprodotto dall'inizio.
crescente:premete brevemente
decrescente:premete due volte o ripetutamente e
brevemente
CUE - corsa veloce in avanti (udibile):
tenete premuto
Riavvio di brano:premete brevemente.
REVIEW - corsa veloce indietro (udibile):
tenete premuto.
Funzioni aggiuntive del tasto a bilico:
Altre possibilità di impostazione in collegamento con il tasto
S (Select).
8
> Sistema di protezione antifurto KeyCard
Per poter far funzionare l’apparecchio deve risultare inserita
la KeyCard.
KeyCard
Inserite la KeyCard
Appoggiate la KeyCard sulla linguetta di sostegno estratta e
spingete la KeyCard nella fessura con superficie di con-tatto rivolta in alto.
Se necessario, premete leggermente sulla linguetta per farla uscire a scatto.
E’ assolutamente necessario leggere le informazioni al punto “Sistema di protezione antifurto KeyCard”.
Linguetta Key-Card illuminata ad intermittenza
Con radio disinserita e KeyCard estratta, la linguetta KeyCard lampeggia come protezione ottica antifurto, se sono
state effettuate le relative impostazioni.
Il suddetto lampeggiamento si può disinserire.
Per ulteriori informazioni: “Programmazione con DSC”.
? SRC
Telecomando (optional)
Per selezionare i modi di funzionamento radio, CD, multilet-
tore CD (optional), AUX (se attivato) premete SRC il numero di volte necessario.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
9
PORTUGUÊS
Sistema di protezione antifurto KeyCard
KeyCard
Con l’autoradio vi viene fornita anche una KeyCard.
L’autoradio si può far funzionare anche con una seconda KeyCard, che potete
procuravi presso un rivenditore specializzato.
Messa in funzione dell’apparecchio
•Accendere l’apparecchio premendo ON.
Appoggiare la KeyCard sulla linguetta di sostegno estratta e spingere la
KeyCard nella fessura con superficie di contatto rivolta in alto. Fate attenzione che la KeyCard risulti inserita nel modo giusto.
L’autoradio è pronta per il funzionamento.
Nel caso in cui non viene inserita la KeyCard giusta, sul display appare KEY-
CARD ERROR. Allora per favore non azionare nulla sull’apparecchio.
Dopo circa 10 secondi l’apparecchio si spegne.
Nel caso in cui viene inserita una carta di altro genere (p. es. scheda telefonica o
carta di credito), appare per circa 2 secondi THIS IS NO KEYCARD.
Estraete la carta sbagliata ed inserite quella giusta.
Dopo KEYCARD ERROR o THIS IS NO KEYCARD
•premete ON per accendere l’autoradio.
10
Estrazione della KeyCard
S
DSC-KEYCARD
LEARN KC
READ KC
•Premete prima sulla linguetta di KeyCard.
Allora la KeyCard passa in posizione di estrazione.
•Estraete la KeyCard.
“Addestramento” di una seconda KeyCard /
Sostituzione di KeyCard
Si può usare una seconda KeyCard, che prima deve venire “addestrata” con
apparecchio in funzione con la prima KeyCard.
Per “addestrare” una seconda KeyCard:
•Inserite la prima KeyCard ed accendete la radio.
•Premete S per circa 1 sec, sulla riga di testa appare DSC-MAIN MENU
•Disinserite uno dopo l’altro
LEARN KC.
Il display indica PLEASE CHANGE CARD.
•Estraete la prima KeyCard e inserite una nuova KeyCard.
Sul display appare LEARNING READY, la nuova KeyCard risulta addestrata.
L’apparecchio si può far funzionare ora anche con la seconda KeyCard.
Per ogni apparecchio si possono “addestrare” al massimo due KeyCard.
Quando si “addestra” una terza carta viene cancellata automaticamente
l’autorizzazione della KeyCard che non è stata usata nell’”addestramento”.
KEYCARD (la riproduzione ammutolisce) e
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
S
DSC-MAIN MENU
TUNER
DISPLAY
VARIOUS
KEYCARD
S
LEARN KEYCARD
PLEASE
CHANGE
CARD
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
EXIT
EXIT
11
PORTUGUÊS
Display dei dati della radiotessera
Con la KeyCard in dotazione potete visualizzare sul display i dati della radiotessera, come nome di apparecchio, No. di modello (76..) e No. di apparecchio.
•Inserite questa KeyCard ed accendete l’apparecchio.
•Premete per circa 1 sec S. Sulla riga di testa appare DSC-MAIN MENU.
•Disinserite uno dopo l’altro
Sul display appaiono i dati della radiotessera. Se tali dati non vengono visualizzati, significa che è stata inserita una KeyCard di riserva o una KeyCard errata
(WRONG).
Con
•EXIT
(premere il numero di volte necessario) uscite dal menu.
KEYCARD e READ KC.
Short Addition Memory (S.A.M.)
= breve informazione
La seconda KeyCard, reperibile presso il vostro negoziante specializzato, vi offre
la possibilità di visualizzare una breve informazione richiamabile con punto di
menu DSC “READ KC”; p. es. No. di telefono dell’autofficina, No. di chiamata
d’emergenza del Club automobilistico.
Un negoziante con vasta offerta potrà programmarvi sulla KeyCard un testo a
scelta con al massimo 54 caratteri.
Turn On Message (T.O.M.)
= informazione di accensione.
La seconda KeyCard, reperibile presso il vostro negoziante specializzato, vi offre
la possibilità di visualizzare un prescelto “Turn On Message” ogni volta che si
accende l’apparecchio. Un negoziante con vasta offerta potrà programmarvi sulla KeyCard un testo a scelta con al massimo 48 caratteri.
S
DSC-MAIN MENU
TUNER
DISPLAY
VARIOUS
KEYCARD
S
DSC-KEYCARD
LEARN KC
READ KC
S
READ KEYCARD
Bremen RCM 127
7646860010BP6860
T.......
EXIT
EXIT
EXIT
12
Il testo prescelto apparirà sempre al momento in cui accenderete l’apparecchio
con introdotta la seconda KeyCard.
Indicazione ottica della protezione antifurto
La linguetta della KeyCard si illumina ad intermittenza
Con radio spenta e KeyCard estratta, la linguetta della KeyCard si può illuminare
ad intermittenza come protezione antifurto.
Ciò avviene alle seguenti condizioni:
Polo positivo e positivo permanente devono risultare collegati nel modo giusto,
come descritto nelle istruzioni di montaggio.
Nel modo DSC deve risultare inserito LED ON.
Per ulteriori informazioni leggete “Programmazione con DSC - VARIOUS,
KC LED”.
Come spegnere l’illuminazione ad intermittenza
Per spegnere l’illuminazione ad intermittenza si inserisce la KeyCard fino
all’arresto a scatto.
Per poter inserire la KeyCard è assolutamente necessario che la linguetta venga
estratta.
Se volete spegnere generalmente l’illuminazione ad intermittenza, nel Menu DSC
impostate su LED OFF.
Leggete a questo proposito “Programmazione con DSC - VARIOUS, KC LED”.
Cura della KeyCard
Viene garantito un funzionamento perfetto della KeyCard quando non aderiscono particelle estranee sui contatti. Evitate di toccare i contatti con le mani.
Se necessario pulite i contatti della KeyCard con un batuffolo di ovatta impregnato d’alcol.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
13
PORTUGUÊS
Istruzioni d’uso dettagliate
Prima installazione
Dopo la prima installazione o dopo un’interruzione di tensione d’alimentazione
sulla riga di testa del display appare FIRST INSTALL.
Con questo menu potete impostare quanto segue:
CLOCKImpostazione ora esattaOWNER-IDImmissione certificato di proprietàAUX-INAttivazione AUX / Immissione nome di apparecchio
aggiuntivo
NORM SETRitorno su impostazione fatta in fabbrica
Con EXIT
Per richiamare questo menu: spegnete la radio, tenete premuto S e riaccendete
la radio.
Impostazione ora esatta
•Premete
•Cambiate indicazione di ora con
con
•premete EXIT
Immissione certificato di proprietà
Su quattro righe (massimo 64 caratteri) potete immettere dati che certificano che
siete voi il proprietario dell’apparecchio.
•Premete
•Con
si esce dal menu.
CLOCK. Sulla riga di testa appare l’indicazione di ora.
- HOURS / HOURS + e di minuti
- MIN / MIN + . Ad impostazione ultimata
.
OWNER-ID. Sulla riga di testa appare OWNER-ID.
/ selezionate i caratteri.
S
FIRST INSTALL
CLOCK
OWNER-ID
AUX-IN
NORM SET
S
CLOCK
- HOURS
- MIN
S
FIRST INSTALL
CLOCK
OWNER-ID
AUX-IN
NORM SET
EXIT
12:27
HOURS +
MIN +
EXIT
EXIT
14
•Con << / >> selezionate il punto di immissione.
Quando arrivate ad un punto estremo (primo o ultimo spazio), con << / >>
passate direttamente all’altro punto estremo.
Con
Con
Con EXIT
impostazione.
Attivazione AUX / Immissione nome di apparecchio aggiuntivo
Se desiderate mettere in funzione un apparecchio aggiuntivo, dovete attivare
AUX. Si può dare un nome qualsiasi a questo apparecchio aggiuntivo (al massimo 8 caratteri).
•Premete
•Premete
•Premete AUX-NAME ed immettete un nome per l’apparecchio aggiun-
•Con
•Con << / >> selezionate il punto di immissione.
Con
Con EXIT
impostazione.
/ selezionate la riga.
CLEAR cancellate l’intera immissione.
si esce dal menu. Rimane automaticamente memorizzata l’ultima
AUX-IN.
AUX. La funzione risulta attivata quando AUX appare con scrit-
ta inversa. Allora AUX si può selezionare anche con il telecomando.
tivo, p. es. Walkman.
/ selezionate i caratteri.
CLEAR cancellate l’intera immissione.
si esce dal menu. Rimane automaticamente memorizzata l’ultima
Con NORM SET tutti i valori modificati, fatta eccezione per l’ora esatta, diventano quelli dell’impostazione di base fatta in fabbrica.
Attenzione!
In questo modo cancellate tutti i valori immessi, come DSC, OWNER-ID, impostazioni di equalizzatore, tabelle delle preferenze, ecc.
Se volere impostare l’apparecchio sui valori dell’impostazione di base effettuate
in fabbrica,
•premete NORM SET per circa 4 secondi. Sul display appare
PLEASE WAIT.
ALL ADJUSTMENTS ARE SET TO DEFAULT VALUES.
Non appena riappare il menu FIRST INSTALL, i valori impostati sono quelli
dell’impostazione di base fatta in fabbrica.
Con EXIT
si esce dal menu.
S
FIRST INSTALL
CLOCK
OWNER-ID
AUX-IN
NORM SET
EXIT
S
PLEASE WAIT
ALL ADJUSTMENTS
ARE SET TO
DEFAULT VALUES
16
Esercizio radiofonico con RDS (Radio Data System)
Con questo apparecchio potete ricevere le gamme d’onde FM, OM e OL.
Il Radio Data System, assieme ai due tuner FM, garantisce una ricezione radio-
fonica di qualità eccezionale e più comfort nell’ascolto radio.
Naturalmente la radio è dotata di funzioni RDS come riconoscimento di emitten-
te, anche con indicazione di stazioni regionali, visualizzazione di sigle di emittente. Con il PTY (riconoscimento di tipo di programma) potete anche selezionare il
genere di programma che volete ascoltare, come p. es. notiziari, sport, musica
leggera, però le emittenti non hanno ancora ultimato l’equipaggiamento tecnico
PTY necessario.
Quando ricevere sulla gamma FM, sulla tabella di ricezione appare la sigla della
stazione che state ascoltando. Nel caso di stazioni che non si identificano con
una sigla speciale appare alla fine della tabella l’indicazione delle loro frequenze.
La riga di testa indica lo stato attuale di ricezione.
Con i tasti di funzione potete selezionare direttamente le relative stazioni.
Per tutte le gamme d’onda potete compilare una tabella delle preferenze (tabella
delle memorizzazioni). Su questa tabella vengono visualizzate le stazioni da voi
memorizzate.
Commutazione su ricezione radio
•Premete TU (tuner). Allora appare sempre il menu di base TU (menu ra-
dio). Il display indica lo stato ultimamente impostato.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
17
PORTUGUÊS
Selezione di gamma d’onde
Innanzi tutto deve apparire il menu di base.
•Premete una o più volte TU.
•Selezionate una gamma d’onde azionando il relativo tasto di funzione, p.
FM.
es.
Sul display appare la tabella delle stazioni, cioè vengono indicate tutte le stazioni
ricevibili della gamma d’onde prescelta.
Commutazione tra tabella di ricezione e tabella delle preferenze
Nell’ascolto FM viene visualizzata - a scelta - o la tabella di ricezione con tutte le
stazioni ricevibili oppure il menu delle preferenze con elencate tutte le stazioni
memorizzate.
Presupposto necessario è che siano state memorizzate delle stazioni, altrimenti
nel caso delle onde medie e onde lunghe viene visualizzato il menu di ricercastazioni e nel caso del FM la tabella di ricezione.
Commutazione da una tabella all’altra
•Premete << o >>.
S
FM
MW
LW
TA
PTY
S
SEARCH
SCAN
D-Radio
BREMEN 1
BREMEN 2
NDR 2
R-TEXT
REGIONAL
NDR 2
BREMEN 3
HR 3
NDR1 NDS
NDR 2
NDR 3
Come sfogliare nell’ambito di una tabella
La tabella è composta di diverse pagine di schermo.
Per passare alla pagina seguente o a quella precedente:
•premete
o .
S
NDR1 NDS
SEARCH
SCAN
ANTENNE
MDR LIFE
BROCKEN
HR 1
HR 3
NDR 2
NDR1 NDS
NDR 3
18
Selezione di stazione . . .
Sulla riga di testa viene evidenziata la sigla della stazione ascoltata; se non viene ricevuta nessuna sigla di stazione appare allora la relativa frequenza di stazione.
Avete diverse possibilità di scelta di stazione:
. . . con la tabella di ricezione o quella delle preferenze
•Nell’ascolto FM selezionate la tabella desiderata con << / >>.
•Selezionate una stazione con o .
Sulla riga di testa appare o la sigla di stazione oppure la sua frequenza.
Avvertenze:
Quando nella tabella delle preferenze una stazione appare cancellata con trattini, significa che la stazione in questione non si riceve bene oppure che la stazione non è stata identificata con certezza come quella memorizzata.
Le stazioni di uguale frequenza che non emettono nessun RDS, non possono
venire individuate in modo inequivocabile.
. . . con il ricercastazioni o manualmente
Innanzitutto deve risultare selezionato il menu di ricercastazioni.
Per arrivare a questo menu dalla tabella di ricezione o da quella delle preferenze
•premete
Il ricercastazioni risulta selezionato quando sopra, a sinistra sul display appare
SCAN.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
SEARCH.
NEDERLANDS
S
NDR 2
SEARCH
SCAN
D-Radio
BREMEN 1
BREMEN 2
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
BREMEN 3
HR 3
NDR1 NDS
NDR 2
NDR 3
19
PORTUGUÊS
Per avviare il ricercastazioni
•premete
La ricerca si ferma non appena raggiunta la prossima stazione di buona ricezione.
Viene indicato sul display uno dei due gradi si sensibilità del ricercastazioni con
scritta inversa: LOCAL (ricezione emittenti vicine) o DX (ricezione emittenti lontane).
•La sensibilità del ricercastazioni si commuta azionando il relativo tasto di
funzione
Le sensibilità del ricercastazioni si possono impostare separatamente per
LOCAL e per DX. Leggete in proposito “Programmazione con DSC - TUNER, SLO o S-DX”.
Tenendo premuto
La ricerca manuale delle stazioni viene avviata con << o >>, allora la frequen-
za varia a passi in su/giù.
Tenendo premuti << o >> la ricerca delle frequenze avviene velocemente.
. . . con SCAN
Con SCAN potete ascoltare brevemente tutte le stazioni indicate in tabella.
(in su) o (in giù).
.
/ la ricerca di stazioni prosegue velocemente in su o in giù.
S
NDR 2 92.10
SCAN
LOCAL
DX
STORE
S
NDR1 NDS
SEARCH
SCAN
ANTENNE
MDR LIFE
BROCKEN
EXIT
HR 1
HR 3
NDR 2
NDR1 NDS
NDR 3
Scan FM
Quando viene visualizzata la tabella di ricezione, si sentono brevemente tutte le
stazioni FM ricevibili.
Quando viene visualizzata la tabella delle preferenze (riga di testa con scritta
inversa), si sentono brevemente tutte le stazioni FM memorizzate.
S
S C A N
NDR 3
EXIT
20
Come avviare Scan:
•Premete
Sul display appare la sigla di stazione oppure, se non viene ricevuto nessun
segnale RDS, appare la frequenza della stazione brevemente in onda. Sulla riga
di testa si legge SCAN.
Come concludere Scan:
•Premete EXIT
brevemente.
Scan OM/OL (MW/LW)
Quando viene visualizzata la tabella delle preferenze (riga di testa con scritta
inversa), con Scan si sentono brevemente tutte le stazioni memorizzate.
Col menu di ricercastazioni (SEARCH) Scan fa sentire brevemente tutte le stazioni ricevibili.
Selezionate il corrispondente menu.
Richiamo di tabella delle preferenze:
•TU,
Richiamate il menu di ricercastazioni (SEARCH):
•TU,
Se non risulta memorizzata nessuna stazione della gamma d’onde OM non è
possibile selezionare SEARCH. In tal caso la funzione SCAN si può eseguire
solo con il menu di ricercastazioni.
SCAN.
, trasmette allora la stazione ultimamente fatta sentire
MW (OM) o LW (OL).
MW (OM) o LW (OL), SEARCH.
S
S
FM
MW
LW
SEARCH
SCAN
756
1566
612
756
756
621
828
836
944
21
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Come avviare Scan:
•Premete
Se dopo una corsa di ricerca non viene selezionata nessuna stazione, viene
messa in onda la stazione originariamente sintonizzata.
Come concludere Scan:
•Premete EXIT
brevemente.
SCAN.
, trasmette allora la stazione ultimamente fatta sentire
Memorizzazione di stazione
Stazione FM
Si possono memorizzare 16 stazioni FM dalla tabella di ricezione nella tabella
delle preferenze.
Richiamo di tabella di ricezione per memorizzazione:
•Premete uno dopo l’altro i tasti TU e
deve risultare inversa, altrimenti effettuate una commutazione con << o >>.
Vengono indicate le stazioni di possibile ricezione.
FM, la scritta della riga di testa non
S
756
SCAN
LOCAL
DX
STORE
EXIT
Memorizzazione delle stazioni selezionate:
•Premete il tasto funzionale
NDR 2, per circa 1 sec, fino a sentire il bip.
Questa stazione ora risulta memorizzata nella tabella delle preferenze. Le stazioni vengono indicate nell’ordine in cui sono state memorizzate.
Si sente un doppio bip quando non c’è più spazio in memoria. Allora risultano
memorizzate 16 stazioni FM.
o della stazione da memorizzare, p. es.
S
SEARCH
SCAN
D-Radio
BREMEN 1
BREMEN 2
NDR 2
BREMEN 3
HR 3
NDR1 NDS
NDR 2
NDR 3
22
Memorizzazione di stazioni OM/OL
Si possono memorizzare 8 stazioni OM dalla tabella di ricezione nella tabella
delle preferenze. Sulla gamma OL risultano già memorizzate 8 stazioni nella
tabella delle preferenze.
Richiamate il menu del ricercastazioni per memorizzare:
•TU,
Se non risulta memorizzata nessuna stazione della gamma d’onde OM non è
possibile selezionare SEARCH.
Ricerca di stazioni in modo manuale o col ricercastazioni automatico:
•Ricercastazioni
•manualmente >> (in su) o << (in giù).
La stazione sintonizzata viene visualizzata sulla riga di testa.
Memorizzazione della stazione selezionata:
•premete
STORE si spegne quando risultano memorizzate più di 8 stazioni.
MW (OM) o LW (OL), SEARCH.
( in su) o (in giù)
STORE per circa 1 sec, fino a sentire il bip.
Come cancellare stazioni memorizzate
•Richiamate la tabella delle preferenze.
•Premete il tasto funzionale
per circa 4 sec, fino a sentire il bip.
Questa stazione allora risulta cancellata.
o della stazione che desiderate cancellare
S
S
SEARCH
SCAN
756
1566
612
SCAN
LOCAL
DX
STORE
756
621
828
836
944
756
EXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
23
PORTUGUÊS
Informazioni RDS (RDS – Radio Data System)
Con RDS è più comodo ascoltare la radio sulla gamma d’onde FM. La maggior
parte delle emittenti oltre al programma trasmettono anche informazioni RDS.
RDS vi offre poi ancora altre comodità.
Identificazione di stazione
Quando viene identificata un’emittente, sulla tabella invece della frequenza appare la sigla di stazione, in determinati casi anche l’aggiuntiva sigla regionale, p.
es. NDR1 NDS (sigla della Bassa Sassonia).
Frequenza alternativa
Quando una stazione non viene identificata quale stazione RDS, senza che lo
avvertiate la radio si sintonizza sulla frequenza di migliore ricezione del programma prescelto.
Ciò significa che viaggiando p. es. da Flensburg a Kassel potrete sentire sempre
il programma prescelto (p. es. NDR 2) con ottima qualità di ricezione, senza
dover correggere mai la sintonizzazione.
Non appena uscite dalla regione di ricezione di una determinata stazione - avvertite allora un deterioramento nella qualità do ricezione - consigliamo di sintonizzare un’altra stazione.
Quando non risulta possibile ricevere una stazione, la stessa appare sulla tabella cancellata.
Questa stazione viene eliminata dalla tabella di ricezione, a meno che
l’apparecchio non risulti sintonizzato su questa stazione.
S
NDR1 NDS
SEARCH
SCAN
ANTENNE
MDR LIFE
BROCKEN
S
89.50
SEARCH
SCAN
ANTENNE
MDR LIFE
BROCKEN
HR 1
HR 3
NDR 2
NDR1 NDS
NDR 3
----------
HR 1
HR 3
NDR2
NDR1 NDS
NDR 3
24
REG - Programma regionale
Determinati programmi FM delle stazioni emittenti in alcune ore della giornata
vengono suddivisi in programmi regionali con diversi contenuti di programma.
Tali programmi regionali si possono selezionare dalla tabella di ricezione o da
quella delle preferenze.
Se state ascoltando un programma regionale o desiderate continuare ad ascoltarlo, allora sul menu di base della radio deve apparire REGIONAL con scritta
inversa.
Con funzione ‘Regionale’ inserita, avviene un miglioramento di ricezione soltanto nell’ambito del programma regionale selezionato. Se non è possibile ricevere
nessun programma alternativo nell’ambito del programma regionale, il programma in ascolto rimarrà in onda anche quando non si riceve più bene.
Funzione Regionale ON/OFF
Per inserire e disinserire la funzione Regionale, bisogna richiamare il menu di
base della radio. A seconda della situazione
•premete TU una o due volte, fino a quando sul display FM appare con scrit-
ta inversa.
Se anche REGIONAL viene visualizzato con scritta inversa, significa che la funzione Regionale risulta inserita.
Per le commutazioni ON/OFF della funzione Regionale
•premete brevemente REGIONAL
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
.
NEDERLANDS
S
NDR1 NDS
FM
MW
LW
TA
PTY
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
R-TEXT
REGIONAL
25
PORTUGUÊS
Selezione di stazioni regionali
Con funzione Regionale attivata una stazione regionale viene visualizzata sulla
riga di testa del menu di base, p. es. così: NDR1 NDS REG-E.
La scritta REG significa che risulta inserita la funzione Regionale. La lettera che
segue (possibili: A - L) indicano quale dei programmi regionali è stato selezionato.
Se vi trovate in un punto, dove è possibile ricevere diversi programmi regionali,
avete a disposizione più programmi da scegliere.
•Premete brevemente il tasto di funzione della stazione selezionata.
Se non risulta possibile la ricezione di nessuna stazione alternativa, non avviene
nessun cambiamento.
PTY - Generi di programma
Si tratta qui di un servizio RDS che viene messo a disposizione da un numero
sempre maggiore di stazioni radio.
Con PTY è possibile effettuare la selezione di particolari generi di programma
sulle lunghezze d’onda FM. Dopo che avete scelto il genere di programma desiderato, coi tasti di funzione si possono selezionare direttamente le stazioni.
PTY menu ON/OFF
Con il menu di base della radio potete richiamare il menu PTY.
Per entrare nel menu di base
•premete TU. Sul display appare FM con scritta inversa.
Inserimento:
•premete
Sul display appaiono i generi di programma.
Con EXIT
PTY.
si esce dal menu.
S
NDR1 NDS REG-E
FM
MW
LW
TA
PTY
S
NDR 2
FM
MW
LW
TA
PTY
S
PTY - MENU
NACHRICH
---------POLITIK
----------
SPEZWORT
----------
SPORT
----------
LERNEN
R-TEXT
REGIONAL
R-TEXT
REGIONAL
----------
HÖR+LIT
KULTUR
---------WISSEN
----------
EXIT
26
Generi di programma
Con i tasti di funzione o potete selezionare i vari generi di programma, con
/ si passa alla pagina seguente/precedente.
Con DSC potete scegliere le lingue tedesco, inglese o francese (vedasi “Programmazione con DSC - TUNER, PTY LANG”).
Sono disponibili i generi di programmi qui sotto elencati.
Le lettere in neretto corrispondono all’indicazione sul display.
Tramite il menu di base della radio si passa al menu PTY. Con il menu PTY
potete selezionare il genere di programma desiderato.
•Premete TU. Sul display appare FM con scritta inversa.
•Premete
Sul display appare l’elenco dei generi di programma.
I generi di programma visibilmente cancellati, momentaneamente non si possono ricevere. Se volete che vengano visualizzati gli altri dei 30 generi di programma
•premete
•Selezionate un determinato genere di programma con i tasti di funzione
o .
Vengono visualizzate tutte le stazioni che attualmente trasmettono il genere di
programma selezionato.
•Selezionate una stazione con i tasti di funzione
Sentite allora questa stazione che trasmette il genere di programma selezionato.
Un genere di programma che attualmente non si può ricevere (visibilmente can-
cellato sul display) si può lo stesso selezionare.
Se tale genere di programma si può poi ricevere nell’ambito della catena di sta-
zioni in seguito impostata, la radio si sintonizza automaticamente su questa stazione. Condizione necessaria: ACTIVATE deve apparire con scritta inversa (deve
risultare attivato). Se necessario
•premete ACTIVATE
Non appena questo genere di programma non si può più ricevere, la radio si
sintonizza sulla stazione precedente.
Se desiderate disinserire (disattivare) questa funzione
•premete DEACT nel menu PTY.
PTY.
o per passare di pagina in pagina.
o .
.
S
PTY - MENU
NACHRICH
---------POLITIK
----------
SPEZWORT
----------
SPORT
----------
LERNEN
S
PTY - POLITIK
S
PTY - MENU
NACHRICH
----------
POLITIK
----------
SPEZWORT
----------
SPORT
----------
LERNEN
----------
HÖR+LIT
KULTUR
---------WISSEN
----------
EXIT
ACTIVATE
EXIT
----------
HÖR+LIT
KULTUR
---------WISSEN
----------
DEACT
EXIT
28
Se non si può ricevere nessuna stazione con il genere di programma desiderato,
quando si seleziona la tabella delle stazioni con il genere di programma desiderato tale tabella appare vuota.
Come dare un nome ad una stazione
Se viene visualizzata soltanto la frequenza di una stazione, a tale stazione si può
dare anche un nome composto di 8 caratteri al massimo. Nel caso di stazioni
RDS non è possibile dare alcun nome, non appena appare sul display la sigla di
stazione.
Avvio di immissione:
•Premete S per circa 1 sec. Sulla riga di testa appare DSC-MAIN MENU .
•Selezionate uno dopo l’altro
riga di testa appaiono frequenza di emittente e primo posto di immissione
(inversi).
•Con
/ selezionate un carattere.
•Con << / >> selezionate il posto di immissione.
In tale modo si possono selezionare fino ad 8 caratteri.
CLEAR potete cancellare la riga immessa.
Con
Completamento di immissione:
•premete EXIT
. L’immissione risulta allora automaticamente memorizza-
ta.
Un nome si può modificare immettendo e memorizzando al suo posto un altro
nome (sovrascrittura).
TUNER, ST NAME, NAMING. Sulla
S
90.10
ENTER
CLEAREXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
29
PORTUGUÊS
Ricezione del servizio informazioni sul traffico
con RDS-EON
Con EON si intende lo scambio di informazioni relative a stazioni radio nell’ambito
di una catena di emittenti.
Molti programmi FM trasmettono regolarmente le attuali informazioni sul traffico
per la zona di ricezione di loro competenza.
I programmi con informazioni sul traffico trasmettono un segnale di riconoscimento che viene analizzato dalla vostra autoradio. Non appena l’autoradio riconosce un tale segnale, sul display appare la dicitura TP (Traffic Program - Emittente con servizio informazioni sul traffico) oppure TA (Traffic Announcement Priorità per le trasmissioni di informazioni sul traffico).
Oltre a queste emittenti vi sono delle altre che pur non avendo un proprio servizio di informazioni sulla viabilità, con RDS-EON offrono la possibilità di ricevere
tale servizio da un’altra emittente dello stesso gruppo.
Se quando ci si sintonizza su una tale emittente ( p.es. NDR3) si desidera attivare la priorità per le informazioni stradali, sul display deve apparire illuminato TA.
Quando viene trasmessa un’informazione sulla viabilità, l’apparecchio commuta
automaticamente sul programma che trasmette l’informazione sul traffico (nel
nostro caso NDR2). Vengono fatte ascoltare dette informazioni, poi l’autoradio
passa automaticamente al programma precedentemente ascoltato (NDR3).
Priorità per le trasmissioni di informazioni sul traffico ON/
OFF
Sul display si illumina TA quando risulta inserita la priorità per le informazioni sul
traffico.
Nel menu di base della radio potete inserire o disinserire la priorità per le trasmissioni di informazioni sul traffico.
S
SEARCH
SCAN
D-Radio
BREMEN 1
BREMEN 2
NDR 2
BREMEN 3
HR 3
NDR1 NDS
NDR 2
NDR 3
30
Per entrare nel menu di base della radio, a seconda del punto di partenza
•premete MENU
sa.
Quando anche TA appare con scritta inversa, significa che risulta inserita la priorità.
Per inserire/disinserire la priorità:
•premete
Per interrompere la priorità durante un notiziario sul traffico:
Se durante l’ascolto di un notiziario sul traffico premete EXIT o SRC sul
telecomando, allora la priorità per tale notiziario viene interrotta.
L’apparecchio ritorna poi allo stato di prima. La memorizzazione dell’informazione
in memoria TIM viene interrotta soltanto nel caso in cui l’informazione era stata
inserita tramite EON.
Rimane attiva la priorità per ulteriori trasmissioni di informazioni sul traffico.
Durante la trasmissione delle informazioni sul traffico diversi tasti perdono la loro
funzione.
Se premete TA OFF, viene disinserita la priorità per le trasmissioni di infor-
mazioni sul traffico.
, EXIT o TU. Sul display appare FM con scritta inver-
TA.
Tono di avvertimento (Bip)
Situazione: Risulta attivata la priorità per le trasmissioni di informazioni sul traffico, sul display è illuminato TA.
Se selezionate una stazione senza programma di informazioni sul traffico, oppure se uscite dalla regione di irradiazione del programma di informazioni sul traffico, TA si spegne e ogni 30 secondi si sente il segnale bip.
Con ciò si viene avvertiti che le funzioni delle informazioni sul traffico non risultano più attivate.
S
NDR 2
FM
MW
REGIONAL
LW
TA
PTY
S
NDR 2
FM
MW
REGIONAL
LW
TA
PTY
S
TRAFFIC MESSAGE
NDR 2
TA OFFEXIT
R-TEXT
R-TEXT
31
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Disinserimento dell’avvertimento acustico (Bip)
Selezionate una stazione che trasmette informazioni sul traffico e che si può
anche ricevere, oppure disinserite la priorità per le trasmissioni di informazioni
sul traffico premendo TA nel menu di base della radio.
Avvio automatico del ricercastazioni
durante l'esercizio di lettore CD o multilettore CD (optional)
Se mentre ascoltate un CD state uscendo dalla zona di trasmissione del pro-
gramma di informazioni sul traffico, l‘autoradio si sintonizza automaticamente
sul nuovo programma di informazioni sul traffico.
Qualora circa 30 secondi dopo l’avvio della ricerca di emittente non viene trovato
nessun programma con informazioni sul traffico, si sente ogni 30 secondi un
segnale acustico di avviso (bip). Il segnale acustico si può disinserire come sopra descritto.
Regolazione del volume per le trasmissioni di informazioni
sul traffico
Questo volume viene regolato in partenza dal fabbricante. Potete però effettuare
delle modifiche tramite il DSC (vedasi “Programmazione con DSC - Tuner,
TA VOL”).
32
Distribuzione del tono per le informazioni sul traffico e per
TIM
Treble, bassi, fader e balance si possono impostare separatamente per la durata
delle informazioni sul traffico e di TIM.
Si può per esempio impostare in modo che le informazioni sul traffico si sentano
soltanto tramite l’altoparlante sinistro anteriore.
Il tal modo il guidatore sente l’informazione sul traffico, per lui importante, mentre
i passeggeri sui sedili posteriori vengono minimamente disturbati.
Impostazione:
Durante la trasmissione con le informazioni sul traffico
•premete brevemente S.
•Selezionate una dopo l’altra le funzioni da modificare, premendo i tasti corrispondenti, p. es. treble.
•Con << / >> o
cui desiderate sentire in seguito le informazioni sul traffico.
Viene memorizzata l’ultima impostazione. Otto secondi dopo l’ultima impostazione si passa automaticamente al menu precedente. Potete passare anche immediatamente al menu precedente se
•premete EXIT
/ potete impostare la distribuzione del tono nel modo in
.
S
TIME
TREBLE
BASS
FADER
BALANCE
12:13
EXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
33
PORTUGUÊS
Memorizzazione notiziari sul traffico (TIM)
L’apparecchio è provvisto di un memorizzatore digitale di testo parlato, con il
quale si può registrare automaticamente fino a quattro informazioni sulla situazione stradale, per una durata totale di quattro minuti al massimo.
Non appena sul display appare TP, con radio accesa verrà registrata ogni informazione sul traffico di questa emittente.
Quando risulta attivata la precedenza per notiziari sul traffico (TA sul display),
vengono registrate anche le informazioni sul traffico delle stazioni della stessa
catena che trasmettono informazioni sul traffico (come descritto nel caso della
ricezione di notiziari sul traffico con RDS-EON).
Se dopo aver spento l’apparecchio si illumina brevemente TIM ACTIVE , risulta attivata la facoltà di registrazione TIM. L’apparecchio spento registra le informazioni sul traffico trasmesse 1,5 ora prima e dopo i tempi TIM impostati.
Fino a tre ore dopo lo spegnimento dell’apparecchio vengono anche registrate
informazioni sul traffico trasmesse dalla stazione ultimamente ascoltata.
A seconda della lunghezza dei notiziari nuovi verranno cancellati i notiziari più
vecchi.
Quando un notiziario sul traffico dura più di quattro minuti, dopo quattro minuti di
riproduzione appare per 2 secondi sul display OVERFLOW che avvisa che non si
è potuto registrare il notiziario per intero.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento di antenna a motore nell’impianto di lavaggio
auto
Quando è installata un’antenna a motore, bisogna assolutamente attenersi
all’avviso riportato alla fine del presente capitolo.
S
TIM ACTIVE
34
Impostazione dell’ora esatta
Al fine di garantire un funzionamento di TIM esattamente sintonizzato col tempo
reale è importante impostare l’ora esatta. Anche dopo ogni interruzione di corrente bisogna correggere l’ora. Quando l’ora viene indicata con scritta inversa,
significa che c’è un’interruzione di tensione. Dopo il reinserimento appare automaticamente il menu FIRST INSTALL.
Impostazione dell’ora esatta dopo un’interruzione di tensione
•Premete
Se volete impostare l’ora esatta
•con - HOURS / HOURS + modificate le ore e con - MIN /MIN +
•premete EXIT
precedente.
Indicazione dell’ora esatta
L’ora esatta viene indicata sulla riga di testa se
•premete brevemente S.
Correzione dell’indicazione di ora esatta
L’indicazione di ora esatta si può correggere con il menu FIRST INSTALL e
con il menu DSC-MAIN MENU.
Se necessario, richiamate uno dei due menu ed impostate l’ora esatta.
Tramite il menu FIRST INSTALL
•Disinserite l’apparecchio.
•Premete S (tenetelo premuto) ed accendete l’apparecchio. Viene indicato il
menu FIRST INSTALL.
•Selezionate CLOCK e impostate l’ora esatta.
CLOCK, sulla riga di testa appare l’ora esatta.
modificate i minuti. Ad impostazione ultimata
. Tramite il menu FIRST INSTALL passate al menu
S
FIRST INSTALL
CLOCK
OWNER-ID
AUX-IN
NORM SET
S
CLOCK
- HOURS
- MIN
EXIT
12:27
HOURS +
MIN +
EXIT
35
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Tramite il menu DSC-MAIN MENU
•Premete S per circa 1 sec, sulla riga di testa appare DSC-MAIN MENU.
•Premete uno dopo l’altro VARIOUS, CLOCK e impostate l’ora esatta.
TIM pronto a funzionare / Impostazione di ora per TIM
Potete impostare due tempi differenti di TIM (TIMER 1 e TIMER 2).
Con TIMER 1 potete per esempio impostare il tempo in cui partite al mattino da
casa e con TIMER 2 il tempo in cui lasciate il posto di lavoro.
Con TIM impostate dunque l’ora in cui prevedibilmente partirete in macchina.
La memorizzazione dei notiziari sul traffico avviene 1,5 ore prima e dura in tutto
3 ore.
Attenzione: Durante queste 3 ore l’antenna a motore allacciata alla radio è estrat-
ta. Fate attenzione a quanto annotato alla fine del presente capitolo.
Ora
Avvio
L’antenna del motore
viene estratta
Richiamate il menu TIM:
•Premete TIM per circa 1 sec. Appare il menu TIM per l’impostazione dei
tempi di TIM.
TIM-regolata
1,5 ore1,5 ore
Fine
S
TIMER 1
- HOURS
- MIN
TIMER 1
ACTIVE
07:00
HOURS +
MIN +
TIMER 2
EXIT
36
Per vedere i tempi di TIM:
Il display di testa indica l’ora di TIM impostata per il timer che appare con scritta
inversa.
Per vedere l’ora dell’altro timer
•premete il corrispondente tasto o .
Impostazione dei tempi di TIM:
Nel menu TIM potete impostare i tempi per TIMER 1 e TIMER 2. Il timer da
impostare viene indicato sul display con scritta inversa e sul display di testa
appare il TIMER con l’ora impostata.
•Selezionate
•Con
Se necessario modificate anche l’altro tempo di TIM. Ad impostazione ultimata
uscite dal menu TIM con
•EXIT
- HOURS / HOURS + modificate le ore e con - MIN /
MIN +
TIMER 1 o TIMER 2 .
modificate i minuti.
.
Richiamo di informazioni sul traffico memorizzate
•Premete brevemente TIM oppure premete per circa 1 sec SRC sul telecomando.
Sul display appare la lista delle informazioni sul traffico memorizzate T1 - T4,
con indicati i tempi di registrazione.
Le informazioni vengono riprodotte automaticamente nell’ordine T4, T3, T2, T1,
quando è stato registrato qualcosa. Se non risulta registrato nulla, sul display
appare NO TIM MESSAGE.
S
TIMER 1
- HOURS
- MIN
TIMER 1
ACTIVE
07:00
HOURS +
MIN +
TIMER 2
EXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
37
PORTUGUÊS
Come richiamare particolari informazioni:
Per richiamare direttamente un’informazione
•premete il relativo tasto .
Per una corsa veloce in avanti o indietro durante una riproduzione di informazione:
Tenendo premuti CUE o REVIEW, il testo dell’informazione viene riprodotto in modo udibile ad alta velocità in avanti o indietro.
Per finire una riproduzione:
La riproduzione finisce automaticamente alla fine del messaggio T1.
Potete far anche finire subito la riproduzione
•premendo TIM, EXIT
mando.
oppure premendo brevemente SRC sul teleco-
S
TIM NDR 2
T4 08:27
T3 08:00
T2 07:27
T1 07:01
CUE
REVIEW
EXIT
TIM pronto a funzionare con radio spenta
La facoltà di registrazione TIM risulta inserita, quando spegnendo la radio sul
display appare TIM ACTIVE .
In tal caso, dopo lo spegnimento della radio l’apparecchio registra per una durata di fino a tre ore informazioni sul traffico della stazione ultimamente ascoltata.
Per tutto questo tempo l’antenna a motore rimane estratta.
Anche 1,5 ore prima dei tempi TIM impostati vengono registrate informazioni sul
traffico. Durante questo periodo l’antenna a motore rimane estratta.
S
TIM ACTIVE
38
TIM pronto a funzionare ON/OFF
Automaticamente:
Il pronto di funzionamento di TIM viene disinserito automaticamente quando la
radio rimane spenta per oltre 72 ore.
Accendendo la radio il pronto di funzionamento viene nuovamente attivato.
Manualmente:
Selezionate il menu di impostazione TIM. Per fare ciò
•premete TIM per circa 1 sec con radio accesa.
•Con
Se ACTIVE non viene visualizzato inversamente, il pronto di funzionamento
TIM è disattivato.
In queste condizioni una antenna a motore allacciata si ritira dopo lo spegnimento dell’apparecchio.
ACTIVE TIM potete commutare il pronto di funzionamento TIM su
ON/OFF.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento di antenna a motore nell’impianto
di vaggio auto
Un’antenna allacciata rimane estratta quando con timer TIM attivato spegnete l’apparecchio.
Con radio spenta e timer TIM attivato è inoltre possibile che
l’antenna fuoriesca quando l’auto si trova nell’impianto di lavaggio, con eventuale conseguente danneggiamento.
Nel prossimo capitolo viene riportato come potete disinserire la
facoltà di registrazione TIM per il periodo in cui l’auto si trova
nell’impianto di lavaggio.
S
TIMER 1
- HOURS
- MIN
TIMER 1
ACTIVE
07:00
HOURS +
MIN +
TIMER 2
EXIT
39
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Interruzione della facoltà di registrazione TIM
(per il periodo di permanenza in impianto di lavaggio)
•Spegnete la radio prima di entrare con l’auto nell’impianto di lavaggio.
Se il display si spegne subito, significa che la facoltà di registrazione TIM risulta
disinserita e l’antenna a motore si ritira.
Potete allora entrare con l’auto nell’impianto di lavaggio.
Se invece dopo aver spento la radio sul display si illumina brevemente
TIM ACTIVE , allora la facoltà di registrazione TIM è attivata.
•Premete TIM.
Sul display appare brevemente TIM-FUNCTION DEACTIVATED.
L’antenna si ritira (controllate ad ogni modo) e rimane nel suo ricettacolo fino alla
nuova accensione dell’autoradio.
Risulta allora interrotta la facoltà di registrazione TIM.
Ora potete entrare con l’auto nell’impianto di lavaggio.
Non appena accendete l’apparecchio, l’interruzione finisce e l’antenna a motore
fuoriesce.
Attenzione!
Considerando il pericolo di danneggiamento all’antenna a motore, riaccendete la
radio solo dopo essere usciti con l’auto dall’impianto di lavaggio.
S
TIM ACTIVE
S
TIM-FUNCTION
DEACTIVATED
40
Lettore CD
Per il lettore CD e per il multilettore CD (optional) prendete sempre soltanto CD
di forma perfettamente rotonda.
I CD a forma di farfalla o di boccale di birra non sono adatti per una riproduzione.
Sussiste allora anche il pericolo di danneggiare il CD o l'unità di lettura.
Non ci assumiamo nessuna responsabilità per danneggiamenti dovuti a CD non
adatti all'apparecchio.
Commutazione sul modo CD
L'impianto deve risultare acceso.
Non appena si introduce un CD, da qualsiasi modo di funzionamento si passa
automaticamente al modo di riproduzione CD.
Con un CD inserito potete commutare da ogni altra fonte acustica sulla riprodu-
zione CD. Per tale commutazione
•premete CD.
Inserimento di CD
•Accendete l'apparecchio.
•Premete
•Inserite il CD, con scritta in alto, senza usare forza.
Il CD viene trasportato automaticamente nelle sua posizione di lettura. Sul display appare il menu CD con le funzioni selezionabili per il CD. Se sul display
appaiono numero di brano e tempo, potete richiamare il menu CD con MENU
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
. Il pannello frontale (dispositivo comandi) si abbassa.
NEDERLANDS
S
02:44 TR 08
MIX
CD NAME
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
.
41
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Espulsione di CD
•Premete . Il pannello frontale (dispositivo comandi) si abbassa. Il CD viene espulso.
Se non estraete il CD, dopo circa 15 secondi il CD viene automaticamente reinserito nel vano.
Scelta di brano
Se TPM non viene visualizzato con scritta inversa, tutti i brani CD si possono
selezionare ed ascoltare.
Se TPM viene visualizzato con scritta inversa, si possono selezionare ed ascoltare soltanto i brani selezionati con la funzione TPM.
•Premete CD. L'ultima riga indica il tempo di riproduzione trascorso ed il numero del brano attualmente in ascolto.
Scelta di brano
in su: premete brevemente.
>> CUE - avanti veloce (udibile): tenete premuto.
in giù: premete ripetutamente due o più volte brevemente.
Nuovo avvio di brano: premete brevemente.
I brani CD si possono ascoltare in ordine casuale. MIX risulta inserito, quando
sul display la dicitura MIX appare con scritta inversa.
MIX ON/OFF:
•Premete
MIX.
SCAN
Per brevi intervalli di riproduzione dei brani CD. SCAN risulta inserito, quando
sul display la dicitura SCAN appare con scritta inversa.
S
02:44 TR 08
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
CD NAME
Avvio SCAN:
•premete
I brani vengono riprodotti brevemente, uno dopo l'altro, in ordine crescente. Si
può modificare la lunghezza di intervallo di riproduzione breve (vedasi “Programmazioen con DSC - VARIOUS, SCANTIME”).
Fine di SCAN:
•premete
L'ultimo brano scelto per la breve riproduzione viene riprodotto per intero.
Potete concludere SCAN anche premendo i seguenti tasti:
•TU, CDC, AUX, S, << / >> o
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
SCAN.
SCAN.
/ .
NEDERLANDS
S
SCAN TR 09
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
CD NAME
43
PORTUGUÊS
Ripetizione di brano (REPEAT)
Con REPEAT potete ripetere i brani (un numero illimitato di volte). REPEAT risulta inserito, quando sul display la dicitura REPEAT appare con scritta inversa.
REPEAT ON/OFFY:
•premete
REPEAT.
TPM
Track Program Memory
Per memorizzare e riprodurre i brani CD preferiti.
Si possono gestire fino a 99 CD con ciascuno al massimo 20 brani.
S
02:44 TR 08
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
CD NAME
Memorizzazione di brani con TPM
La funzione TPM deve risultare disinserita (nessun TPM in display con scritta
inversa).
Se necessario:
•Inserire/disinserire TPM com
•Selezionare il brano (track) con
riga di testa.
•Tenete premuto TPM fino a sentire il bip.
Il brano risulta così memorizzato. La riga di testa indica TPM PROGRAMMED.
Selezionate il prossimo brano con
come sopra descritto.
Durante la riproduzione di un CD potete in ogni momento memorizzare dei brani.
Condizione necessaria è che TPM e SCAN risultino disinseriti.
TPM.
/ . Il numero di brano appare nell'ultima
TPM, e così via di seguito, procedendo
S
TPM PROGRAMMED
MIX
CD NAME
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
44
Riproduzione di CD con TPM
La funzione TPM deve risultare inserita (TPM con scritta inversa sul display).
I brani memorizzati con TPM vengono riprodotti in ordine numerico crescente.
Tutti brani non memorizzati vengono saltati.
Cancellazione della memorizzazione TPM (TPM CLR)
Con TPM CLR (Clear = cancellare) si possono cancellare sia brani singoli come
anche tutti i brani di un CD.
Quando la memoria di TPM risulta essere vuota, nella riga di testa appare NOTMEMORIZED.
a) Cancellazione TPM di un brano:
•Selezionate il brano (Track) con
•Premete per circa 1 secondo
TPM TRACK CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
Per questo brano la memorizzazione TPM risulta ora cancellata.
b) Cancellazione TPM di un CD:
•Premete per circa 4 secondi
TPM DISC CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
Per questo CD la memorizzazione TPM risulta ora cancellata.
c) Cancellazione TPM di tutti i CD:
•Premete per circa 8 secondi TPM CLR . Nella riga di testa appare
TPM MEMO CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
Per tutti i CD la memorizzazione TPM risulta ora cancellata.
/ .
TPM CLR . Nella riga di testa appare
TPM CLR . Nella riga di testa appare
S
02:44 TR 02
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
TPM TRACK CLRD
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
TPM DISC CLRD
MIX
SCAN
REPEAT
TPM
TPM CLR
CD NAME
CD NAME
CD NAME
45
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Scelta di nomi per i CD (CD NAME)
Potete dare nomi a 99 CD.
Per poter assegnare un nome ad un CD, il CD deve venire inserito.
Avvio di input:
•Premete CD NAME
•Con
•Con << / >> selezionate la posizione di input.
In questo modo potete selezionare fino a 8 caratteri.
Con
Conclusione di input:
•Premete EXIT
Seguite lo stesso procedimento per tutti i CD, ai quali volete assegnare un nome.
Immettendo altri caratteri (sovrascrittura) e memorizzando l'immissione si cam-
bia il nome dato.
/ selezionate il carattere.
CLEAR potete cancellare la riga immessa.
. Nella riga di testa appaiono 8 trattini
. L'input viene memorizzato automaticamente.
S
EXITCLEAR
S
V I V A L D I
EXITCLEAR
46
Cancellazione nomi CD (CD NAME)
•Inserite il CD, il cui nome volete cancellare.
•Premete CD NAME
•Premete
Procedete allo stesso modo con tutti i CD, i cui nomi volete cancellare.
Si possono cancellare contemporaneamente nome e titolo TPM di un CD. Vedasi in tal proposito “Programmazione con DSC - CD CLEAR”.
Per ultimare l'input:
•premete EXIT
CLEAR. Il nome viene cancellato.
. Nella riga di testa appare il nome del CD.
.
S
V I V A L D I
EXITCLEAR
Modifica del genere di visualizzazione (TRACK/TIME)
Nella riproduzione di CD potete variare il genere di visualizzazione della riga di
testa, quando al CD è stato dato un nome:
TRACK– viene visualizzato il numero di brano, p. es. “TR 10”.
TIME– viene visualizzato in minuti il tempo di avvenuta riproduzione
del brano, p. es. “2 : 32”.
Commutazione tra generi di visualizzazione:
•premete TRACK
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
oppure TIME .
NEDERLANDS
S
VIVALDI TR 08
MIX
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
CD NAME
47
PORTUGUÊS
Esercizio multilettore (optional)
Con questo apparecchio potete gestire comodamente la riproduzione di CD tramite un multilettore CD Blaupunkt CDC-F 07.
Questo multilettore non fa parte della fornitura e si può acquistare nei negozi
specializzati.
Avviso:
Utilizzate soltanto CD perfettamente rotondi.
I CD altrimenti sagomati, come a forma di farfalla o di boccale di birra, non sono
adatti alla riproduzione.
Sussiste il pericolo di danneggiamento del CD e dell’unità di lettura.
Non possiamo assumerci nessuna responsabilità per la riproduzione di CD non
adatti all’unità di lettura.
Inserimento di funzione multilettore
Deve risultare inserito almeno un CD.
•Premete CDC. Sulla riga di testa appare il numero di CD ed il numero del
titolo attualmente riprodotto.
A seconda della situazione sul display appare quanto segue:
a) i posti occupati e quelli vuoti (EMPTY = vuoto) di questo caricatore
o
b) le funzioni multilettore, come MIX, SCAN, REPEAT, TPM, TPM CLR,
CDC NAME , TIME.
Per commutare:
•premete CDC.
S
DISC 05 TR 08
DISC 01
DISC 02DISC 07
DISC 03
DISC 04
DISC 05
S
DISC 05 TR 08
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
DISC 06
DISC 08
EMPTY
EMPTY
48
Scelta di CD e di brano
La riga di testa indica la situazione prescelta.
Scelta di CD
in su
in giù
Con il relativo tasto di funzione / si può selezionare direttamente un
determinato CD.
Scelta di brano
in su: premete brevemente.
CUE - avanti veloce (udibile): tenete premuto.
in giù: premete ripetutamente due o più volte brevemente.
Nuovo avvio di brano: premete brevemente.
REVIEW - indietro veloce (udibile): tenete premuto.
MIX
I brani CD si possono ascoltare in ordine casuale.
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
•premete ripetutamente
re brevemente sulla riga di testa.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
MIX, fino a quando la funzione desiderata appa-
NEDERLANDS
S
DISC 05 TR 08
DISC 01
DISC 02DISC 07
DISC 03
DISC 04
DISC 05
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
DISC 06
DISC 08
EMPTY
EMPTY
49
PORTUGUÊS
MIX DISC –I brani del CD scelto vengono riprodotti in ordine casuale. Gli
altri CD vengono scelti in ordine numerico. Per la riproduzione
dei brani vale MIX (ordine casuale).
MIX MAG– Tutti i brani del caricatore vengono riprodotti in ordine casua-
le.
MIX OFF– MIX è disinserito. Sul display appare MIX con scritta inversa. I
CD ed i brani di CD vengono riprodotti in ordine numerico.
SCAN
Per brevi intervalli di riproduzione dei brani di tutti i CD.
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
Avvio SCAN:
•premete
scritta inversa.
I brani vengono riprodotti brevemente, uno dopo l’altro, in ordine crescente.
La durata di riproduzione può venir modificata (vedasi “Programmazione con
DSC - VARIOUS, SCANTIME”).
Fine di SCAN:
•premete
L’ultimo brano scelto per la breve riproduzione viene riprodotto per intero.
Potete concludere SCAN anche nel modo seguente:
•premete TU, CD, AUX, S,<< / >> o
SCAN. La funzione risulta attivata quando SCAN appare con
SCAN.
/ .
S
MIX DISC
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
SCAN TR 09
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
50
Ripetizione di CD o di brano di CD (REPEAT)
Potete far ripetere un CD o un solo brano (un numero illimitato di volte).
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
•Premete ripetutamente
appare sulla riga di testa.
REPEAT TRACK – Il brano prescelto viene ripetuto (un numero illimitato di
volte).
REPEAT DISC – Il CD prescelto viene ripetuto (un numero illimitato di vol-
te).
REPEAT OFF– REPEAT viene disinserito. Sul display REPEAT non ap-
pare più con scritta inversa. I CD ed i brani di CD vengono riprodotti in ordine numerico.
REPEAT, fino a quando la funzione desiderata
TPM
Track-Program-Memory
Per memorizzare e riprodurre i brani CD preferiti.
Si possono gestire fino a 99 CD con al massimo 20 brani.
L’apparecchio è dotato di memoria centrale. Con CD e CDC in funzione risulta
efficace ogni memorizzazione TPM.
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
S
REPEAT TRACK
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
Memorizzazione di brani con TPM
La funzione TPM deve risultare disinserita (TPM non appare sul display con scritta
inversa).
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
51
PORTUGUÊS
Se necessario
•inserite/disinserite TPM con
•scegliete un CD e un brano (Track) con << / >> e
vengono visualizzati numero di CD e numero di brano.
•tenete premuto
Il brano allora è memorizzato. Sulla riga di testa appare TPM PROGRAMMED.
Scegliete gli ulteriori brani nuovamente e memorizzateli con TPM ecc., come
sopra descritto.
Potete sempre effettuare memorizzazioni di brani mentre ascoltate un CD. Unica
condizione è che non risultino inseriti TPM e SCAN.
Riproduzione CD con TPM
•La funzione TPM deve risultare inserita (TPM appare con scritta inversa).
I brani memorizzati con TPM vengono riprodotti in ordine crescente. Vengono
saltati tutti i brani non memorizzati.
Se con TPM attivo viene selezionato un CD senza l’aiuto di TPM, sulla riga di
testa appare NO TPM ON DISC. Questo CD viene riprodotto normalmente. Nel
caso del prossimo CD selezionato automaticamente, TPM risulta essere nuovamente attivo.
TPM, fino a quando si sente il BIP.
TPM.
/ . Sulla riga di testa
Cancellazione della memorizzazione TPM (TPM CLR)
Con TPM CLR (Clear = cancellare) si possono cancellare singoli brani, tutti i
brani di un CD o di un caricatore o anche di tutti i caricatori.
Quando la memoria TPM è vuota, sulla riga di testa appare NOT MEMORIZED.
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
S
TPM PROGRAMMED
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
DISC 01 TR 02
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
52
a) Cancellazione di un brano memorizzato con TPM:
•Selezionate il brano (Track) con
•Tenete premuto
TPM TRACK CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
TPM è cancellato per questo brano.
b) Cancellazione di un CD memorizzato con TPM:
•Tenete premuto
TPM DISC CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
TPM è cancellato per questo CD.
c) Cancellazione di tutti i caricatori memorizzati con TPM:
•Tenete premuto
TPM MEMO CLRD . Contemporaneamente si sente il bip.
TPM è cancellato per tutti i CD.
TPM CLR per circa 1 sec. Sulla riga di testa appare
TPM CLR per circa 4 sec. Sulla riga di testa appare
TPM CLR per circa 8 sec. Sulla riga di testa appare
/ .
Scelta di nomi per CD (CDC NAME)
Potete dare nomi a 99 CD.
L’apparecchio è dotato di memoria centrale. Con CD e CDC in funzione risulta
efficace ogni memorizzazione di nome.
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
Avvio di immissione:
•Premete CDC NAME
•Scegliete un carattere con
•Con << / >> scegliete la posizione di immissione.
. Sulla riga di testa appaiono 8 trattini.
/ .
S
TPM TRACK CLRD
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
TPM DISC CLRD
MIX
CDC NAME
SCANTIME
REPEAT
TPM
TPM CLR
S
PREV CDNEXT CD
EXITCLEAR
53
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
In questo modo si possono scegliere fino ad 8 caratteri.
La riga immessa potete cancellarla con
Selezione CD seguente:
•premete NEXT CD
Selezione CD precedente:
•premete
Completamento di immissione:
•Premete EXIT
PREV CD.
.
. L’immissione viene memorizzata automaticamente.
CLEAR.
S
V I V A L D I
PREV CDNEXT CD
EXITCLEAR
Immettendo e memorizzando altri caratteri si può modificare (sovrascrivere) il
nome di un CD.
Cancellazione di nome di CD (CDC NAME)
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
•Selezionate con << / >> il CD, il cui nome deve venire cancellato.
•Premete CDC NAME
•Premete
Applicate lo stesso procedimento per tutti i CD, i cui nomi devono venir cancella-
ti.
Si possono cancellare contemporaneamente nome e brani TPM di CD. Leggete
in proposito vedasi “Programmazione con DSC - CD CLEAR”.
Completamento di immissione:
•Premete EXIT
CLEAR. Il nome viene cancellato.
. Sulla riga di testa appare il nome del CD.
.
S
V I V A L D I
PREV CDNEXT CD
EXITCLEAR
54
Scelta del modo di visualizzazione (TRACK/TIME)
Per le riproduzioni CD potete scegliere il modo di visualizzazione sulla riga di
testa.:
TRACK– vengono visualizzati i numeri di brano, p. es. “TR 10”.
TIME– viene visualizzato in minuti il tempo trascorso di riproduzione
del brano, p. es. “3:19”.
Commutazione tra modi di visualizzazione:
Richiamate il menu delle funzioni di multilettore. Se necessario
•premete CDC.
•Premete TRACK
o TIME .
S
DISC 05 03:19
MIX
CDC NAME
SCANTRACK
REPEAT
TPM
TPM CLR
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
55
PORTUGUÊS
Funzionamento AUX
Si possono allacciare apparecchi esterni.
a) Apparecchi qualsiasi tramite AUX-IN, p. es. un Walkman.
b) Navigation (fornibile prevedibilmente a metà 1997).
Inserimento di AUX
AUX deve venir attivato sul menu FIRST INSTALL.
•Premete AUX. Sul display appare l’AUXILIARY MENU, con una lista degli
apparecchi allacciati. Se AUX non risulta attivato, sul display appare
NO EXTERNAL SOURCE CONNECTED.
FADERripartizione suono davanti/dietro.
BASS e TREBLE si possono impostare separatamente per ogni modo di funzionamento (TU, CD, CDC, AUX). Se necessario selezionate il modo di funzionamento e
•premete brevemente S.
Poi con
funzione selezionata ed il valore impostato, p. es. TREBLE +5.
•Con / o << / >> impostate il valore desiderato.
•Con EXIT
selezionate la funzione da modificare. Sulla riga di testa appare la
uscite dal menu.
S
TREBLE +5
TREBLE
BASS
FADER
BALANCE
LOUDNESS
EQ
DNC
EXIT
Loudness
Adattamento dei toni bassi all’udito umano.
Inserimento/disinserimento di loudness:
•Premete brevemente S.
Quando LOUDNESS appare con scritta inversa, significa che questa funzione
risulta attivata. Per commutare:
•Premete
Potete regolare l’intensità come descritto al punto “Programmazione con DSC -
VARIOUS, LOUDNESS”.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
LOUDNESS. Sulla riga di testa appare lo stato prescelto.
NEDERLANDS
S
LOUDNESS ON
TREBLE
BASS
FADER
BALANCE
LOUDNESS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
EQ
DNC
EXIT
57
PORTUGUÊS
DNC – Dynamic Noise Covering – Mascheramento dei rumori di
corsa
Con DNC un volume di radio, che appare piacevole con auto ferma, viene aumentato durante la corsa.
L’aumento avviene con valori differenti per i vari settori di frequenza, a seconda
dello sviluppo di rumori nell’abitacolo.
In tal modo volume e spettro acustico rimangono piacevolmente comprensibili,
anche se dall’esterno penetrano disturbi di rumori più e meno forti. Rumori molto
brevi, come quelli che si hanno nell’attraversare le rotaie, non possono venire
presi in considerazione.
Misurazione di taratura DNC
Al fine di garantire un funzionamento corrispondente al particolare autoveicolo,
è assolutamente necessario effettuare una misurazione di taratura con l’apposito
microfono. Questo microfono si monta fisso in prossimità del cruscotto, applicandolo con il nastro autoadesivo a lappola che fa parte della fornitura. Il microfono non si deve applicare direttamente sui punti di forti rimbombi e neppure in
prossimità di apparecchio di areazione/riscaldamento.
L’apertura del microfono deve risultare rivolta verso l’abitacolo. Questa misurazione deve venir fatta in un posto tranquillo, con motore spento.
•Premete brevemente S.
•Premete
La misurazione DNC è avviata e viene ultimata automaticamente.
Per interromperla:
•premete STOP
Non appena sul display appare DNC-ADJUST READY significa che la procedu-
ra di misurazione risulta ultimata.
DNC per circa 1 sec. La riga di testa indica DNC-ADJUST.
.
S
DNC-ADJUST 10
STOP
58
Regolazione della sensibilità di DNC
Si può scegliere tra tre livelli di aumento di volume:
DNC-LEVEL LOW, -MID, -HIGH.
Selezionate DNC-LEVEL LOW p. es. in caso di autoveicolo rumoroso e musica
con forte presenza di bassi.
Selezionate DNC-LEVEL HIGH p. es. in caso di autoveicolo silenzioso e musica
classica.
Provate quale impostazione risulta più gradita.
•Premete brevemente S.
•Poi premete DNC
•Potete effettuare modifiche di impostazione con << / >>. Con DNC OFF la
funzione DNC viene disinserita.
Circa 8 secondi dopo l’ultima impostazione si passa automaticamente al display
precedente. Per un passaggio immediato premete EXIT
. Il livello selezionato appare sulla riga di testa.
.
S
TREBLE
BASS
FADER
BALANCE
LOUDNESS
DNC-LEVEL MID
EQ
DNC
EXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
59
PORTUGUÊS
EQ (Equalizzatore)
Vista d’insieme delle funzioni dell’equalizzatore
La riproduzione del suono nell’autovettura viene influenzata p. es.
dall’arredamento interno dell’auto (imbottiture, cristalli), dalla disposizione degli
altoparlanti.
Con equalizzatore integrato si possono impostare nove bande di frequenza pro
canale:
63 Hz, 125 Hz, 250 Hz, 500 Hz, 1 kHz, 2 kHz, 4 kHz, 8 kHz, 16 kHz.
Su quattro posti di memorizzazione si possono memorizzare e richiamare le 3
impostazioni di equalizzatore effettuate automaticamente ed 1 effettuata manualmente.
EQ OFF l’equalizzatore viene disinserito.
Con
Per una gestione ottimale del tono sono disponibili le seguenti possibilità:
Equalizzatore con misurazione automatica di taratura (AUTO-EQ 1-3)
(Misurazione di taratura HiFi)
L’apparecchio è dotato di un equalizzatore di adattamento a 9 bande per quattro
canali.
Si possono memorizzare tre differenti impostazioni.
Equalizzatore manuale
Per davanti e dietro si possono effettuare impostazioni manuali separate di equalizzatore.
S
AUTO-EQ1
AUTO-EQ2
AUTO-EQ3
MAN-EQ
EQ OFF
EQUALIZER MENU
VIEW EQ
EXIT
60
Misurazione di taratura HiFi
Potete effettuare e memorizzare misurazioni automatiche di taratura per tre differenti situazioni.
Queste misurazioni vengono avviate e richiamate tramite il tasto di funzione (
Potete scegliere p. es. le seguenti situazioni:
AUTO-EQ1 per guidatore solo
AUTO-EQ2 per guidatore con un accompagnatore
AUTO-EQ3 passeggeri davanti e dietro
EQ OFF si disinserisce l’equalizzatore. (EQ OFF sulla riga di testa.)
Con
Per effettuare la misurazione di taratura tenete il microfono (senza coprire la sua
apertura) nella posizione opportuna.
La posizione di microfono per la situazione 1 (guidatore solo) è direttamente
all’altezza del capo del guidatore. Per la situazione 2 il microfono va tenuto tra
guidatore ed accompagnatore, per la situazione 3 il microfono va posizionato
centralmente tra i sedili anteriori e posteriori.
Avvio delle misurazione di taratura HiFi
Questa misurazione deve venir fatta in un posto veramente tranquillo. Rumori
estranei danno risultati sbagliati di misurazione.
Non devono essere presenti degli oggetti che possano influire sul flusso acustico
emanato dagli altoparlanti.
L’impianto deve essere inserito.
•Piazzate il microfono nel punto previsto per la situazione voluta.
La misurazione risulterà sbagliata, se il microfono non viene posizionato con
precisione.
A seconda del tipo di vettura e delle posizioni di installazione degli altoparlanti, la
misurazione di taratura può avvenire in modo lineare oppure con accentuazione
dei bassi.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
).
61
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
Si effettua una preselezione con DNC. Qui di seguito una spiegazione dei termini usati:
DNC-LEVEL OFF- sviluppo lineare di frequenza
DNC-LEVEL LOW - leggera accentuazione dei bassi
DNC-LEVEL MID- accentuazione media dei bassi
DNC-LEVEL HIGH - maggiore accentuazione dei bassi.
•Premete uno dopo l’altro S, EQ
Avete posizionato il microfono per una situazione determinata.
•Premete per circa 1 sec il relativo tasto di funzione (AUTO-EQ1 ... AUTO-
EQ3).
Sul display appare PLEASE PLACE MICROPHONE 10 ... 0, il conteggio
all’indietro è in corso. Dopo di ciò incomincia la procedura di misurazione di taratura.
Durante questo procedimento abbiate cura di operare nel massimo silenzio possibile. Con STOP
Non appena risulta ultimata la misurazione di taratura, sul display appare AUTOEQ READY ... Il display vi chiede se volete o meno posizionare i bassi o gli acuti
su “0” (linearmente).
•Premete YES (sì) o NO (no).
La misurazione di taratura per questa situazione risulta così completata.
potete interrompere la misurazione di taratura.
.
S
AUTO-EQ ADJUST
PLEASE PLACE
MICROPHONE
10
STOP
S
AUTO-EQ READY
ALL BASS/TREBLE
ADJUSTMENTS ARE
SET TO "0"
YES
NO
Controlli/modifiche di misurazione di taratura HiFi
Se necessario, potete controllare e modificare la misurazione automatica di taratura di un canale:
•Premete uno dopo l’altro S, EQ
•Premete brevemente il relativo tasto di funzione (AUTO-EQ1 ... AUTO-
EQ3). La funzione selezionata , p. es. AUTO-EQ2, appare con scritta inversa.
.
S
VIEW AUTO-EQ 2
FRONT LEFT
------------------
NEXT
EXIT
62
•Premete VIEW EQ . Sulla riga di testa appare p. es. VIEW AUTO-
EQ 2 . Il display mostra l’impostazione di equalizzatore per l’altoparlante
anteriore sinistro (FRONT LEFT).
•Il settore di frequenza che dovrebbe eventualmente venir corretto, p. es.
1 kHz, viene selezionato con << / >>. Il settore di frequenza selezionato
viene visualizzato sulla riga inferiore.
•Con
Una volta ultimate le modifiche premete
modifiche agli altri altoparlanti, davanti a destra, dietro a sinistra e dietro a destra.
Se necessario, effettuate opportune modifiche anche sugli altri canali nel modo
sopra descritto.
•Con EXIT
L’ultima impostazione viene automaticamente memorizzata.
Avviso:
Quando effettuate la misurazione di taratura tutti e quattro gli altoparlanti devono
essere allacciati.
Se durante la misurazione di taratura HiFi un altoparlante non viene identificato,
perché è difettoso, non allacciato o coperto, per l’altoparlante in questione avviene una modulazione lineare di equalizzatore.
Allora l’impostazione di balance/fader risulta poi in corrispondenza effettuabile
solo limitatamente.
Richiamo della misurazione di taratura HiFi
Se la riproduzione deve avvenire con la misurazione di taratura HiFi automatica,
•premete uno dopo l’altro S, EQ
/ potete modificare la modulazione della banda di frequenza.
NEXT, per effettuare eventualmente
uscite dal menu.
ed il corrispondente tasto di funzione
(AUTO-EQ1 ... AUTO-EQ3).
S
SET AUTO-EQ 2
FRONT LEFT
------------------
NEXT
1k HZ
EXIT
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
63
PORTUGUÊS
Regolazione manuale dell’equalizzatore
Se preferite una regolazione manuale dell’equalizzatore, potete impostare nove
settori di frequenza da 63 Hz fino a 16 kHz separatamente per gli altoparlanti
anteriori e quelli posteriori.
Se necessario
•premete uno dopo l’altro S, EQ
MAN-EQ (equalizzatore manuale) deve venir rappresentato in display con
scritta inversa.
•Premete VIEW EQ
display mostra l’impostazione di equalizzatore per gli altoparlanti davanti
(FRONT).
•Con << / >> selezionate i settori di frequenza. Il settore di frequenza sele-
zionato viene rappresentato sulla riga inferiore.
•Con
Una volta ultimata l’impostazione, premete
(dietro). Impostate l’equalizzatore per gli altoparlanti posteriori.
Se la riproduzione deve avvenire con l’impostazione manuale dell’equalizzatore,
•premete uno dopo l’altro S, EQ
MAN-EQ (equalizzatore manuale) deve venir rappresentato in display con
scritta inversa.
, eventualmente MAN-EQ.
S
SET MANUAL-EQ
FRONT
------------------
NEXT
EXIT63 HZ
64
Programmazione con DSC
Gli apparecchi sono stati preregolati in fabbrica.
L’autoradio offre la possibilità di adattare alle vostre esigenze personali alcune
impostazioni e funzioni tramite il DSC MAIN MENU (menu principale DSC).
Se desiderate effettuare modifiche di impostazione,
•premete per circa 1 sec S. Sulla riga di testa appare DSC-MAIN MENU.
•Selezionate il sottomenu, p. es.
che si possono impostare nel TUNER MENU.
•Con << / >>, relativamente con
Sulla riga di testa appaiono i valori impostati.
TUNERTIM TIMEImpostazione dei tempi di TIM.
Leggete in proposito “Memorizzazione notiziari
sul traffico (TIM)”.
TA VOLRegolazione del volume dei notiziari sul traffico.
Impostando “VOL +00”, al momento
dell’inserimento la riproduzione avviene al volume ultimamente impostato.
PTY-LANGSelezione di lingua per PTY: DEUTSCH,
ENGLISH, FRANÇAIS.
SPEECHRegolazione del tono per le trasmissioni di parla-
to.
In futuro diverse stazioni RDS faranno distinzioni
tra programmi di parlato e programmi di musica.
Le impostazioni di tono per il parlato si possono
fare entro “M/S-LEVEL 0 ...4”.
LEVEL 0:
Disinserimento di Musica/parlato
TUNER. Appare una lista delle funzioni
/ , potete modificare i valori impostati.
S
DSC-MAIN MENU
TUNER
DISPLAY
VARIOUS
KEYCARD
S
DSC-TUNER MENU
TIM TIME
TA VOL
PTY-LANG
SPEECH
ST NAME
EXIT
S-LO
S-DX
TABLE
EXIT
65
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
LEVEL 1:
Lineare (bassi, acuti, loudness su “0”). Rimane
invariata l’impostazione di equalizzatore.
LEVEL 2 - 4:
Differenti impostazioni per volume, bassi, acuti
con loudness disinserito.
L’impostazione di equalizzatore rimane invariata.
Provate per sentire quale impostazione vi piace
di più per SPEECH.
ST NAMEAppare solo nell’esercizio radiofonico.
Per dare un nome alla stazione (non vale per le
stazioni RDS).
S-LORegolazione di sensibilità di ricercastazioni per
ricezioni di emittenti vicine.
LO 1 - sensibilità elevata
LO 3 - sensibilità normale
S-DXRegolazione di sensibilità di ricercastazioni per
TABLEPer fissare l’estensione della tabella delle stazio-
ni, con riferimento alla sensibilità
TABLE SIZE 1 tabella massima delle stazioni (tutte le stazioni
che si possono ricevere)
TABLE SIZE 3 tabella minima delle stazioni (solo stazioni di buona ricezione)
66
CD CLEARAppare soltanto dopo che è stato richiamato il
menu DSC-MAIN durante il funzionamento di CD
o di multilettore CD.
Si possono cancellare contemporaneamente
nome e titolo TPM di un CD.
CLEAR - cancellare
PREV CD - selezione di CD precedente
NEXT CD - selezione di CD seguente
DISPLAY COLOURCommutazione tra due colori di display
GREEN (verde) / ORANGE (arancio)
ANGLECon le regolazioni su -3, 0, +3 si effettua
l’adattamento all’angolo visuale individuale. Si
imposta ANGLE in modo tale da riuscire a vedere
il display nel migliore dei modi.
BRIGHTLa luminosità del display si può regolare su valori
da 1 a 15. Potete impostare un valore per il giorno ed uno per la notte.
Immissione di valore di luminosità per la notte:
Inserite l’illuminazione di auto in corsa e programmate il valore di luminosità.
Condizione necessaria è che l’illuminazione risulti
regolarmente allacciata sul lato di vettura.
POS/NEGSelezionate tra scritta in positivo o in negativo sul
display
ALWAYS POSITIVE I caratteri vengono rappresentati sempre in positivo.
ALWAYS NEGATIVE I caratteri vengono rappresentati sempre in negativo.
S
DSC-MAIN MENU
TUNER
CD CLEAR
DISPLAY
VARIOUS
KEYCARD
S
DSC-DISPLAY MENU
COLOUR
ANGLE
BRIGHT
POS/NEG
MENU-OFF
EXIT
EXIT
67
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
PORTUGUÊS
AUTO POS/NEG Commutazione automatica.
Con fari spenti la rappresentazione è in positivo.
Quando si accendono i fari, i caratteri vengono
rappresentati in negativo.
MENU OFF Visualizzazione del menu o della funzione sele-
zionata.
Se risulta attivato (inverso) il MENU OFF, 15 secondi dopo l’ultima comando il contenuto della
riga di testa viene rappresentato in grande sul
display.
VARIOUS CLOCKImpostazione ora esatta
- HOURS / HOURS + modificate le
Con
ore e con
minuti.
BEEPVolume del segnale acustico di conferma regola-
bile da 0 a 9 (0 = disinserito).
KC LEDPotete scegliere tra LED ON o LED OFF. La
linguetta della KeyCard si illumina ad intermittenza con LED ON come sicurezza aggiuntiva,
quando l’apparecchio viene spento e la Key-Card
viene estratta.
Commutazione con
LOUDNESS Adattamento dei bassi alla sensibilità dell’udito
umano.
LEVEL 1 - leggero aumento di volume bassi.
LEVEL 6 - massimo aumento di volume bassi.
SCANTIME Si imposta la durata di breve riproduzione su un
valore da 5 a 30 sec.
- MIN / MIN + modificate i
KC LED.
S
DSC-VARIOUS MENU
CLOCK
BEEP
KC LED
LOUDNESS
SCANTIME
VOL FIX
EXIT
68
VOL FIXServe per impostare il volume all’atto
dell’accensione.
Con << / >> si regola sul volume di accensione
desiderato. Regolando su “VOL +00”, al momento dell’accensione la riproduzione avviene al volume ultimamente impostato.
KEYCARD LEARN KCAddestramento di seconda KeyCard.
Leggete al proposito quanto riportato al punto
“Sistema di protezione antifurto KeyCard Addestramento di una seconda KeyCard”
READ KCPer la lettura di dati da una KeyCard.
Per la prima KeyCard vengono indicati nome di
apparecchio, numero di modello e numero di apparecchio.
Con EXIT si esce dal menu.
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
S
DSC-KEYCARD
LEARN KC
READ KC
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
EXIT
69
PORTUGUÊS
Muting per telefono
Se nella vostra vettura impiegate un autotelefono è possibile il silenziamento
(muting) automatico di trasmissioni radio e di riproduzione CD al momento in cui
viene inserito il telefono (TELEFON-Mute).
Sul display appare allora PHONE.
Sussiste la precedenza per le trasmissioni sul traffico stradale se TA risulta atti-
vato (illuminato sul display).
Premendo EXIT
Durante una telefonata potete richiamare i notiziari memorizzati con TIM.
potete interrompere il notiziario sul traffico stradale.
70
Dati tecnici
Potenza di uscita: 4 x 23 Watt sinusoidali a norma DIN 45 324 con 14,4 V
4 x 35 Watt di potenza massima
Parte radio
Gamme di ricezione:
FM :87,5 – 108 MHz
OM :531 – 1602 kHz
OL :153 – 279 kHz
FM - Sensibilità:0,9 µV con un rapporto segnale/rumore di 26 dB
FM - Banda di trasmissione:
30 - 16 000 Hz
CD
Banda di trasmissione:
20 - 20 000 Hz
L’apparecchio illustrato nel presente libretto
di istruzioni d’uso è conforme all’articolo 2
comma 1, del Decreto Ministeriale 28
Agosto 1995, n. 548.
Hildesheim, 28.6.1996
Blaupunkt-Werke GmbH
Robert-Bosch-Straße 200
D-31139 Hildesheim
Ci si riservano modifiche!
DEUTSCHENGLISHFRANÇAISITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKAESPAÑOL
CD - Betrieb (Option)
71
PORTUGUÊS
Blaupunkt-Werke GmbH
Bosch Gruppe
8/96 PfK7/VKD 8 622 400 879 (I)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.