Blaupunkt NASHVILLE DAB35 User Manual [it]

Radio / DAB / CD / SD/MMC / MP3
Nashville DAB35 7 645 660 310
Istruzioni d’uso
http://www.blaupunkt.com
2
4
1
9
12
11
13
14
10
8
67
2
ELEMENTI DI COMANDO
1 Tasto per accendere e spegne-
re l’apparecchio, tasto di moda­lità silenziosa (Mute).
2 Tasto
di comando ribaltabile e rimovi­bile (Flip-release panel).
3 Regolatore del volume. 4 Tasto BNDTS.
Premere brevemente: selezione dei livelli di memoria FM e delle gamme di lunghezze d’onda OM e OL, selezione del livello di memoria DAB. Premere a lungo: avvia la fun­zione Travelstore FM e la fun­zione Travelstore DAB.
5 Tasto DIS•ESC, cambio del
contenuto del display e uscita dal menu senza memorizzazio­ne dei cambiamenti
6 Blocco dei tasti a freccia. 7 Tasto MENU•OK,
Premere brevemente: richiamo del menu per le impostazioni base e per la conferma delle voci del menu. Premere a lungo: avvio della funzione Scan.
per aprire il dispositivo
8 Tasto TRAF, inserimento/disin-
serimento dello stato di pronto per la ricezione di informazioni sul traffico.
9 Tasto REC•DEL.
Premere brevemente: avvio di una registrazione DAB su MMC. Premere a lungo: cancellazione del brano corrente in esercizio MMC.
: Blocco dei tasti 1 - 5. ; Tasto AUD•DEQ (Audio).
Premere brevemente: imposta­zione di bassi, alti, balance e fader. Premere a lungo: richiamo del menu dell’equalizzatore.
< Tasto SRC, selezione tra le fonti
CD/ MP3, SD/MMC, multilettore CD (se collegato) e AUX.
=
, tasto per l'estrazione del CD
dall'autoradio.
> Vano per SD/MMC o KeyCard.
192
Note di avvertimento
e accessori ............................. 195
Sicurezza stradale .......................... 195
Montaggio ..................................... 195
Accessori speciali .......................... 195
Come attivare e disattivare
la modalità di dimostrazione ............ 196
Dispositivo di comando
rimovibile e KeyCard ............... 196
Protezione antifurto ....................... 196
Come rimuovere il dispositivo di
comando ....................................... 197
Come riattaccare il dispositivo di
comando ....................................... 197
KeyCard ....................................... 197
KeyCard danneggiata o persa ...... 198
Cura della KeyCard ...................... 199
Accensione e spegnimento .... 200
Regolazione del volume .......... 200
Impostazione del volume
al momento di accensione .............. 200
Abbassamento rapido
del volume (Mute) .......................... 201
Audio del telefono/della navigazione . 201 Impostazione del volume per
il segnale acustico di conferma ....... 202
Automatic Sound ........................... 202
Esercizio DAB ......................... 203
Inserimento dell'esercizio DAB ....... 203
Attivazione/disattivazione delle informazioni sul traffico regionali
(DAB TREG) ................................. 205
Selezione del livello di memoria ....... 206
Impostazione di ensemble (insieme) . 206
Selezione di un programma ............ 207
Breve ascolto dei programmi
DAB ricevibili (DAB-SCAN) ............ 207
Memorizzazione di un programma ... 207 Richiamo dei programmi
memorizzati .................................... 208
Tipo di programma DAB (PTY) ....... 208
INDICE
Impostazione della gamma
di lunghezze d'onda DAB ............... 209
Commutazione tra DAB e FM ......... 209
DAB Service following ................... 210
Sottoprogrammi DAB ..................... 210
DAB Radiotext ............................... 211
Impostazione della lunghezza
del nome del programma ................ 211
Cambio dell'indicazione sul display ... 212
Esercizio radio ........................ 212
Attivazione dell'esercizio radio ......... 212
Funzione comfort RDS (AF, REG) ... 212 Selezione di gamma di lunghezze
d'onda / livello di memoria .............. 213
Sintonizzazione di una stazione ....... 213
Impostazione della sensibilità della
ricerca automatica delle stazioni ...... 214
Memorizzazione di una stazione ...... 214
Memorizzazione automatica
di una stazione (Travelstore) ............ 215
Richiamo di una stazione
memorizzata ................................... 215
Breve ascolto delle stazioni
ricevibili (SCAN) ............................ 215
Impostazione della durata
di ascolto breve ............................. 215
Tipo di programma (PTY) ............... 216
Ottimizzazione della ricezione radio .. 217
SHARX ......................................... 217
Impostazione dell'indicazione
sul display ...................................... 218
Indicazione di radiotext sul display ... 218
Messaggi sul traffico ............... 219
Esercizio CD ........................... 220
Avvio dell'esercizio CD ................... 221
Selezione di un brano ..................... 221
Selezione rapida del brano ............. 221
Ricerca rapida automatica (udibile) . 221 Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................. 221
Breve ascolto dei brani (SCAN) ...... 221
Ripetizione di un brano (REPEAT) ... 222 Cambio dell'indicazione sul display . 222
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
193
INDICE
Indicazione del testo/nome del CD .. 223
Assegnazione di nomi ai CD ........... 223
Informazioni sul traffico in
esercizio CD .................................. 225
Estrazione del CD .......................... 225
Esercizio MP3 ......................... 225
Preliminari per il CD con file MP3 ... 225
Avvio dell'esercizio MP3 ................. 227
Impostazione dell'indicazione
sul display ...................................... 227
Selezione di una directory ............... 227
Selezione di un brano ..................... 228
Ricerca automatica veloce
(non in modalità MP3-Browse) ........ 228
Riproduzione dei brani in ordine casuale – MIX (non in modalità
MP3-Browse) ................................ 228
Breve ascolto dei brani – SCAN
(non in modalità MP3-Browse) ........ 229
Ripetizione di un brano o di tutta una directory – REPEAT
(non in modalità MP3-Browse) ........ 229
Programmazione dei brani
preferiti di un MP3-CD ................... 230
Esercizio SD/MMC ................. 231
Inserimento/estrazione di SD/MMC . 231
Avvio dell'esercizio SD/MMC ......... 232
Impostazione dell'indicazione
sul display ...................................... 232
Selezione di una directory ............... 233
Selezione di un brano ..................... 233
Ricerca automatica veloce
(non in modalità MP3-Browse) ........ 234
Riproduzione dei brani in ordine casuale – MIX (non in modalità
MP3-Browse) ................................ 234
Breve ascolto dei brani – SCAN
(non in modalità MP3-Browse) ........ 234
Ripetizione di un brano o di tutta una directory – REPEAT
(non in modalità MP3-Browse) ........ 234
Registrazione di un programma
DAB su SD/MMC .......................... 235
Registrazione di un programma
DAB tramite timer .......................... 237
Riproduzione della registrazione
con l'apparecchio .......................... 238
Formattazione di SD/MMC ............. 239
Impostazione dell'indicazione
sul display ...................................... 239
Programmazione dei brani
preferiti di una SD/MMC ................ 240
Inserimento e disinserimento
del Pre-Record .............................. 240
Esercizio Multilettore CD ........ 241
Avvio del multilettore CD ................ 241
Selezione di un CD ........................ 241
Selezione di un brano ..................... 241
Ricerca rapida automatica (udibile) . 241 Cambio dell'indicazione sul display . 241 Ripetizione di singoli brani o
di interi CD (REPEAT) .................... 242
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................. 242
Breve ascolto dei brani di tutti
i CD (SCAN) ................................. 242
Assegnazione di nomi ai CD ........... 243
CLOCK – ora ........................... 244
X-BASS ................................... 247
Equalizzatore .......................... 247
Impostazione del display ........ 251
Fonti audio esterne ................. 252
Amplificatori ........................... 253
TMC per sistemi di
navigazione dinamici .............. 253
Dati tecnici .............................. 254
194
NOTE DI AVVERTIMENTO E ACCESSORI
Note di avvertimento e accessori
Grazie per aver scelto un prodotto Blaupunkt. Vi auguriamo buon diverti­mento con la vostra nuova autoradio.
Prima di mettere in funzione l'appa­recchio per la prima volta vi racco­mandiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso.
I redattori dei testi di istruzioni per l'uso della Blaupunkt lavorano costantemen­te per rendere queste istruzioni quan­to più semplici e quanto più compren­sibili possibile. Se doveste avere co­munque bisogno di chiarimenti in me­rito all'impiego dell'apparecchio, vi pre­ghiamo di rivolgervi al vostro negozian­te specializzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vo­stro Paese (hotline). I numeri dei ser­vizi di assistenza sono riportati sul re­tro del presente opuscolo. Concediamo una garanzia di produttore per gli apparecchi acquistati in uno dei paesi dell'Unione Europea. Potete legge­re le condizioni di garanzia nel sito www.blaupunkt.de, o anche richiederle direttamente al seguente indirizzo.
Blaupunkt GmbH Hotline Robert Bosch Str. 200 D-31139 Hildesheim
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priori­tà assoluta. Utilizzate pertanto l'au­toradio soltanto quando la situazio­ne del traffico stradale lo permette. Prima di partire praticate le opera­zioni da eseguire con l'apparecchio, per familiarizzarvi con lo stesso. Deve essere garantito che si pos­sano percepire tempestivamente i segnali di avvertimento della poli­zia, dei vigili del fuoco e del pronto soccorso. Durante il viaggio ascol­tate pertanto il vostro programma sempre ad un volume adeguato.
Montaggio
Se intendete montare l'autoradio voi stessi, leggete prima le istruzioni di montaggio e collegamento riportate alla fine delle presenti istruzioni d'uso.
Accessori speciali
Impiegate esclusivamente gli accessori speciali approvati dalla Blaupunkt.
Antenna DAB
Per il funzionamento della Nashville DAB 35 dovete collegare una speciale antenna DAB. Questa può essere un'antenna DAB separata sul tetto/sul finestrino, oppure un'antenna nella combinazione DAB/AM/FM. Per ulte­riori informazioni rivolgetevi al vostro negoziante specializzato in prodotti Blaupunkt.
Telecomando
Con i telecomandi RC 08, RC 10, RC 10 H o RC 12 H (ottenibili come accessori extra) potete comandare le
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
195
NOTE DI AVVERTIMENTO / ACCESSORI
DISPOSITIVO DI
COMANDO / KEYCARD
principali funzioni base della vostra autoradio con comodità e sicurezza. Non è possibile accendere e spegne­re l'autoradio con il telecomando.
Amplificatori
Si possono impiegare tutti gli amplifi­catori Blaupunkt e Velocity.
Multilettori CD (Changer)
Si possono allacciare i seguenti multi­lettori CD Blaupunkt: CDC A 08, IDC A 09 e CDC A 03.
Come attivare e disattivare la modalità di dimostrazione
È possibile attivare sull'autoradio la cosiddetta modalità Demo. In tale mo­dalità le varie funzioni dell'autoradio vengono visualizzate sul display come testo scorrevole.
Premete il tasto MENU•OK 7.
Sul display viene visualizzato il menu.
Per attivare o disattivare la modali-
tà di dimostrazione, tenete premu­to per più di quattro secondi il tasto MENU•OK 7 quando è visualizza- to il menu.
Time-out (intervallo di tempo)
L'autoradio ha una funzione Time-out (intervallo di tempo). Se ad esempio premete il tasto MENU•OK 7 e selezionate una voce del menu, circa 16 secondi dopo che è stato premuto l'ultimo tasto l'autora­dio torna all'impostazione precedente. Le impostazioni effettuate vengono memorizzate.
Dispositivo di comando rimovibile e KeyCard
Protezione antifurto
Quale protezione antifurto il vostro apparecchio è dotato di un dispositivo di comando rimovibile (release panel). Senza questo dispositivo di comando l'autoradio per un ladro non ha nessun valore.
Proteggete la vostra autoradio contro eventuali furti e prendete ogni volta con voi il dispositivo di comando quando vi allontanate dall'autovettura. Non la­sciate mai il dispositivo di comando in auto, nemmeno in un posto nascosto.
Con la sua particolare struttura costrut­tiva il dispositivo di comando è facile da maneggiare.
Note:
Non lasciate cadere il dispositivo
di comando.
Non esponete mai il dispositivo di
comando direttamente ai raggi del sole o ad altre fonti di calore.
Evitate il contatto diretto dei con-
tatti elettrici del dispositivo di co­mando con la pelle. Se necessa­rio, pulite i contatti con un panno non sfilacciato imbevuto d'alcol detergente.
196
DISPOSITIVO DI COMANDO / KEYCARD
Come rimuovere il dispositivo di comando
Premete il tasto 2.
Il dispositivo di comando si apre in avanti.
Afferrate il dispositivo di comando
sul lato destro ed estraetelo tirando­lo in linea retta dal suo supporto.
Note:
Rimangono memorizzate tutte le
impostazioni attuali.
Se è inserito un CD, questo
rimane nell'apparecchio.
L'autoradio si spegne dopo circa
un minuto.
Come riattaccare il dispositivo di comando
Tenete il dispositivo di comando
più o meno ad angolo retto rispet­to all'apparecchio.
Spingete il dispositivo di comando
nella guida d'apparecchio, dispo­sta sui lati destro e sinistro dell'or­lo inferiore. Per l'inserimento nel supporto, premete con cautela sul dispositivo di comando fino all'in­serimento a scatto.
Inserite il dispositivo di comando
nell'apparecchio, spingendo con precauzione verso l'alto fino all'in­serimento a scatto.
2.
1.
Nota:
Quando inserite il dispositivo
di comando, non premete sul display.
Se quando avete tolto il dispositivo di comando l'autoradio era accesa, quan­do riattaccate il dispositivo di coman­do l'autoradio si accende commutan­dosi automaticamente sull'ultima impo­stazione (radio, CD/MP3, SD/MMC, multilettore CD o AUX).
KeyCard
Per garantire la sicurezza, oltre ad ave­re un dispositivo di comando staccabi­le l’autoradio è dotata anche di una KeyCard.
La KeyCard deve venir impiegata per poter mettere in funzione l’apparecchio per la prima volta. Dopo di ciò la KeyCard si deve usare soltanto dopo che l’apparecchio è stato staccato dal­l’alimentazione di corrente provenien­te dalla batteria d’auto.
Nota:
Estraete per favore la KeyCard
dopo aver messo in funzione l’au­toradio. Senza KeyCard il ladro non può usare l’autoradio.
197
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
DISPOSITIVO DI COMANDO / KEYCARD
Tenete la KeyCard in un posto si-
curo, però mai nell’auto.
Prima di intraprendere un viaggio
più lungo (p. es. nelle ferie), pren­dete con voi la KeyCard, per poter rimettere in funzione l’autoradio dopo un eventuale distacco dalla batteria d’auto che l’alimenta di corrente.
Inserimento della KeyCard
Per inserire la KeyCard nell'apparec­chio,
staccate il dispositivo di comando
rimovibile, così come descritto al punto "Come rimuovere il disposi­tivo di comando".
Dietro il dispositivo di comando si trova il vano per la KeyCard >.
Spingete con cautela nel vano la
KeyCard, tenendola con i contatti verso il basso e con il lato smus­sato a destra, fino ad avvertire l'inserimento a scatto.
Rimettete al suo posto il dispositi-
vo di comando, come descritto al punto "Come riattaccare il disposi­tivo di comando".
Sul display appare brevemente "KEYCARD OK".
Estrazione della KeyCard
Per estrarre la KeyCard dall'apparec­chio,
staccate il dispositivo di comando
rimovibile, così come descritto al punto "Come rimuovere il disposi­tivo di comando".
Dietro il dispositivo di comando si tro­va il vano per la KeyCard >.
Spingete la KeyCard nell'apparec-
chio, fino ad avvertire che si sgancia.
La KeyCard viene spinta in fuori.
Tirate la KeyCard con cautela per
estrarla dal vano.
Rimettete al suo posto il dispositi-
vo di comando, come descritto al punto "Come riattaccare il disposi­tivo di comando".
KeyCard danneggiata o persa
Dopo che l’apparecchio è stato distac­cato dall’alimentazione di corrente, per farlo funzionare bisogna inserire la sua KeyCard.
Se avete danneggiato o perso la KeyCard, dovete procurarvi una nuo­va KeyCard.
Potete acquistare una nuova KeyCard presso i negozianti di prodotti Blaupunkt.
La nuova KeyCard si può usare sol­tanto con il No. master di codice del­l’apparecchio.
Per ragioni di sicurezza il No. master di codice potete reperirlo soltanto dal vostro negoziante di prodotti Blaupunkt o presso un punto di servizio d’assi­stenza Blaupunkt, dove dovrete pre­sentare il documento di proprietà del­l’autoradio.
Nota:
Per poter individuare il No. master
di codice, il negoziante di prodotti Blaupunkt, relativamente il punto
198
DISPOSITIVO DI COMANDO / KEYCARD
di servizio d’assistenza Blaupunkt, deve sapere quale è il No. di tipo e il No. di serie del vostro appa­recchio Blaupunkt. Questi due nu­meri sono riportati sul lato destro dell’apparecchio.
Per poter aver disponibili questi
numeri senza dover smontare l’apparecchio, prima del montag­gio d’apparecchio registrateli nel tesserino d’apparecchio, sull’ulti­ma pagina delle presenti istruzioni d’uso.
„Addestramento” di una nuova KeyCard/
Immissione del No. master di codice Se avete acquistato una nuova
KeyCard, dovete innanzi tutto "adde­strarla".
Spegnete l’apparecchio.Inserite la nuova KeyCard, che
l’apparecchio non conosce anco­ra.
Chiudete il dispositivo di coman-
do.
Tenete premuti contemporanea-
mente i tasti BND•TS 4 e il tasto 1 MIX :.
Accendete l'apparecchio premen-
do il tasto 1.
Sul display appare "0000 MASTER­CODE".
Immettete ora, come qui sotto spiega­to, il numero Mastercode a quattro cifre, riportato sulla radiotessera:
Premete ripetutamente il tasto
e 6, fino a quando sul display
appare la prima cifra del Master­code.
Premete il tasto 6 per
cambiare posto di immissione.
Premete ripetutamente il tasto
e 6, fino a quando sul display appare la seconda cifra del Ma­stercode. Proseguite allo stesso modo per immettere le restanti cifre del Mastercode
Quando sul display appare il
numero Mastercode corretto, premete il tasto MENU•OK 7.
La nuova KeyCard è accettata se l'audio si mette in funzione e sentite una riproduzione, e sul display appare brevemente "KEYCARD OK".
Nota:
Se per tre volte immettete il
Mastercode sbagliato, dovete attendere un'ora prima di prose­guire. In questo periodo di attesa appare sul display "WAIT 1H" e l'apparecchio non funziona. In questo periodo di tempo non spegnete l'apparecchio e trascor­sa un'ora immettete il Mastercode giusto.
Cura della KeyCard
Viene garantito un funzionamento per­fetto della KeyCard quando non aderi­scono particelle estranee sui contatti. Evitate di toccare i contatti con le mani.
Se necessario, pulite i contatti della KeyCard con un panno non sfilacciato imbevuto d'alcol detergente.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
199
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
REGOLAZIONE
DEL VOLUME
Accensione e spegnimento
Avete disponibili diverse possibilità di accensione e spegnimento di appa­recchio.
Accensione e spegnimento tramite l'accensione d'auto
Quando l'apparecchio risulta essere collegato in modo corretto con l'accen­sione dell'auto e non è stato spento con il tasto 1, la radio viene inserita e di­sinserita contemporaneamente con l'accensione dell'auto.
Accensione e spegnimento tramite il dispositivo di comando rimovibile
Rimuovete il dispositivo di comando.
L'apparecchio si spegne dopo circa un minuto.
Riattaccate il dispositivo di comando.
L'apparecchio si accende. Viene atti­vata l'ultima impostazione (radio, CD/ MP3, SD/MMC, multilettore CD o AUX).
Accensione e spegnimento tramite il tasto 1
Per accendere l'apparecchio premete il tasto 1.
Per spegnerlo tenete premuto il tasto 1 per oltre due secondi.
L'apparecchio si spegne.
Nota:
Per proteggere la batteria dell'au-
tovettura, l'apparecchio si spegne automaticamente un'ora dopo che viene spenta l'accensione d'auto.
Regolazione del volume
Nota:
L'amplificatore interno può essere
disattivato. Se dagli altoparlanti non proviene alcun suono, leggete il paragrafo "Inserimento e disin­serimento dell'amplificatore inter­no" al capitolo "Amplificatori".
Il volume si può regolare passo a pas­so dal valore 0 (spento) fino a 50 (mas­simo).
Per aumentare il volume
girate verso destra il regolatore
del volume 3.
Per abbassare il volume
girate verso sinistra il regolatore
del volume 3.
Impostazione del volume al momento di accensione
Potete impostare il livello di volume preferito per l'ascolto al momento del­l'accensione dell'apparecchio.
Premete il tasto MENU•OK 7.Premete ripetutamente il tasto o
6 fino a quando sul display
viene visualizzato "VOLUME".
Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu Volume.
Sul display vengono indicati "ON VOLUME" ed il valore attualmente impostato, oppure "LAST VOLUME".
Regolate il livello di volume al mo-
mento dell'accensione dell'appa­recchio azionando i tasti
6.
200
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Per rendere più facile l'operazione, mentre si esegue la regolazione si sen­te il volume di ascolto attuale, con le relative variazioni.
Se regolate su "LAST VOLUME", vie­ne prescelto il livello di volume che si aveva prima dello spegnimento.
Pericolo per l'udito! Se il volume al momento dell'accen­sione viene regolato sul valore mas­simo, quando accendete l'apparec­chio il volume ascoltato può essere molto forte. Se al momento dello spegnimento dell'apparecchio il volume era rego­lato sul valore massimo ed il valore per il momento dell'accensione vie­ne regolato su "LAST VOLUME", allora quando accendete l'apparec­chio il volume ascoltato può essere molto forte. In entrambi i casi sussiste il perico­lo di danneggiamenti all'udito.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Abbassamento rapido del volume (Mute)
Potete abbassare rapidamente il volu­me su un valore da voi impostato (Mute).
Premete brevemente il tasto 1.
Sul display appare "MUTE".
Abolizione del Mute
Per riattivare il livello di volume prece­dentemente ascoltato
premete di nuovo brevemente il
tasto 1.
Audio del telefono / della navigazione
Se il vostro apparecchio è collegato ad un telefono mobile o ad un sistema di navigazione, quando "staccate" il tele­fono o quando viene trasmesso un messaggio vocale del sistema di navi­gazione, l'autoradio commuta sulla modalità silenziosa, mentre il colloquio telefonico o il messaggio vocale si sen­tono attraverso gli altoparlanti dell'au­toradio. Per rendere possibile questa funzione, il telefono mobile o il sistema di navigazione devono essere collegati all'autoradio in osservanza delle rela­tive istruzioni di montaggio.
Per il suddetto allacciamento si impie­ga il cavo Blaupunkt No. 7 607 001 503
Per sapere quali sistemi di navigazio­ne si possono allacciare alla vostra autoradio, rivolgetevi al vostro nego­ziante specializzato in prodotti Blaupunkt.
Se durante una telefonata o un mes­saggio vocale del sistema di naviga­zione viene ricevuto un messaggio sul traffico, il messaggio sul traffico si sen­tirà solo alla fine della telefonata o del messaggio vocale, se quest'ultimo vie­ne poi ancora trasmesso. Non viene memorizzato nessun messaggio sul traffico stradale!
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
201
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Potete regolare il livello di volume per le telefonate o per i messaggi vocali della navigazione.
Premete il tasto MENU•OK 7.Premete ripetutamente il tasto
o 6, fino a quando sul
display appare "VOLUME MENU".
Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu Volume.
Premete ripetutamente il tasto
o 6, fino a quando sul
display appare "PHONE/NAVI".
Impostate il volume desiderato
azionando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione
6.
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Nota:
Durante l'ascolto, con il regolatore
del volume 3 potete regolare direttamente il volume d'ascolto delle telefonate e dei messaggi vocali.
Impostazione del volume per il segnale acustico di conferma
Quando per una funzione tenete pre­muto il tasto per oltre due secondi, p. es. per memorizzare su un tasto di sta­zione una determinata stazione radio, si sente un segnale acustico di confer­ma (bip). Si può regolare il volume del bip.
Premete il tasto MENU•OK 7.Premete ripetutamente il tasto o
6, fino a quando sul display
appare "VOLUME MENU".
Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu Volume.
Premete ripetutamente il tasto o
6 fino a quando sul display
appare "BEEP VOL".
Regolate il volume di ascolto con i
tasti
6. "0" indica "bip disin-
serito", "6" indica il volume massi­mo per il bip.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Automatic Sound
Con questa funzione potete adattare automaticamente il volume dell'autora­dio alla velocità di corsa. Per rendere possibile questa funzione l'autoradio deve essere collegata in osservanza delle istruzioni di montaggio.
L'adattamento automatico del volume si può regolare su sei livelli (0-5).
Premete il tasto MENU•OK 7.Premete ripetutamente il tasto
6, fino a quando sul display
appare "VOLUME MENU".
Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu Volume.
Premete ripetutamente il tasto
o 6 fino a quando sul
display appare "AUTO SOUND".
202
REGOLAZIONE DEL VOLUME ESERCIZIO DAB
Regolate il volume azionando i
tasti
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Nota:
La regolazione ottimale dell'adat-
tamento del volume alla velocità di corsa dipende dall'intensità dello sviluppo di rumori della vostra au­tovettura. Eseguite delle prove per determinare il valore ottimale per la vostra auto.
Esercizio DAB
Con DAB (Digital Audio Broadcasting) potete godervi l'ascolto della radio in qualità di suono digitale.
Nota:
Per il funzionamento della
Nashville DAB 35 dovete collega­re una speciale antenna DAB. Questa può essere un'antenna DAB separata sul tetto/sul finestri­no, oppure un'antenna nella com­binazione DAB/AM/FM. Per ulte­riori informazioni rivolgetevi al vostro negoziante specializzato in prodotti Blaupunkt.
Inserimento dell'esercizio DAB
Quando vi trovate in esercizio radio, CD/MP3, SD/MMC, multilettore CD o AUX,
premete ripetutamente il tasto
SRC <, fino a quando sul display appare "DAB".
A differenza delle solite radio, con DAB si ricevono sempre più programmi su una frequenza. Questi programmi ven­gono raggruppati in cosiddetti "insie­mi" "Ensemble". Un insieme compren­de diversi programmi.
In tale insieme un programma può poi venire suddiviso ancora in fino a dodi­ci sottoprogrammi. Nel caso p. es. di una stazione che trasmette program­mi sportivi, in questi sottoprogrammi possono venire trasmessi contempo­raneamente diversi eventi sportivi.
ITALIANO
203
ESERCIZIO DAB
Quando una stazione radio mette a disposizione dei sottoprogrammi, ac­canto al livello di memoria appare un asterisco "
Ci sono poi ulteriori vantaggi del DAB:
NEWS
Oltre alle informazioni sul traffico ven­gono trasmesse continuamente anche notizie (NEWS). Potete inserire l'ascol­to delle notizie. Se impostate "DAB NEWS ON", quando perviene una no­tizia viene interrotto il programma at­tuale e si sente la notizia. Alla fine del­la notizia l'apparecchio si imposta nuo­vamente sull'ultimo programma ascol­tato.
✶".
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto
o 6, fino a quando sul
display appare "DAB NEWS OFF" o "DAB NEWS ON".
Per ricevere notizie selezionate "DAB NEWS ON". Se non volete ascoltare nessuna notizia selezionate "DAB NEWS OFF".
Selezionate l'impostazione desi-
derata azionando i tasti 6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Tempo / WEATHER
Oltre alle informazioni sul traffico ven­gono trasmessi regolarmente anche bollettini meteorologici (WEATHER). Potete inserire l'ascolto dei bollettini meteorologici. Con l'impostazione "DAB WEAT ON", quando perviene un bollettino meteorologico viene interrot­to il programma attuale e si sente il bollettino. Alla fine della notizia l'appa­recchio si imposta nuovamente sull'ul­timo programma ascoltato.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto o
6, fino a quando sul display
appare "DAB WEATHER OFF" o "DAB WEATHER
Per ricevere bollettini meteorologici selezionate "DAB WEAT ON". Se non volete ascoltare i bollettini meteorolo­gici, allora selezionate "DAB WEAT OFF".
ON".
Selezionate l'impostazione desi-
derata azionando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione
6.
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
204
ESERCIZIO DAB
SPORT
Oltre alle informazioni sul traffico, al notiziario e ai bollettini meteorologici ci sono anche notizie sportive. Potete in­serire l'ascolto delle notizie sportive. Con l'impostazione "DAB SPORT ON", quando perviene una notizia sportiva viene interrotto il programma attuale e si sente la notizia. Alla fine della noti­zia l'apparecchio si imposta nuovamen­te sull'ultimo programma ascoltato.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto o
6, fino a quando sul display
appare "DAB SPORT OFF" o "DAB SPORT ON".
Per ricevere notizie sportive seleziona­te "DAB SPORT ON". Se non volete ascoltare nessuna notizia sportiva, al­lora selezionate "DAB SPORT OFF".
Selezionate l'impostazione desi-
derata azionando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione
6.
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Nota:
Per interrompere l'ascolto di una
notizia d'attualità News, Weather o Sport premete il tasto TRAF 8. Rimangono valide le priorità gene­rali e verrà fatto sentire il prossimo notiziario.
Attivazione/disattivazione delle informazioni sul traffico regionali (DAB TREG)
Le frequenze DAB vengono trasmes­se su un grande settore del paese e può pertanto succedere che riceviate delle informazioni sul traffico che non riguardano la regione in cui vi trovate.
Per evitare un tale inconveniente i set­tori di emissione DAB sono suddivisi in determinate regioni.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente i tasti o
6, fino a quando sul display
appaiono "DAB TREG OFF" oppu­re "DAB TREG ON".
Per ricevere informazioni che riguarda­no una particolare regione, seleziona­te "DAB TREG ON". Se volete ascol­tare informazioni che riguardano an­che altre regioni, allora selezionate "DAB TREG OFF".
Selezionate l'impostazione desi-
derata azionando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione
6.
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
205
DANSK
ESERCIZIO DAB
Nota:
Poiché questa funzione non viene
ancora supportata da tutte le ra­diotrasmittenti, in alcuni casi con funzione TA-REG attivata potreb­be non pervenirvi nessun mes­saggio sul traffico. Se per un peri­odo di tempo prolungato non rice­vete nessun messaggio sul traffi­co, disattivate la funzione TA-REG.
Selezione del livello di memoria
Con questa autoradio potete memoriz­zare i programmi DAB su quattro livelli di memoria D1, D2, D3 e DT.
Su ogni livello di memoria si possono memorizzare cinque programmi.
Per passare da un livello di me-
moria all'altro premete brevemen­te il tasto BND•TS 4.
Note:
Se sul livello di memoria DT non è
memorizzato ancora nessun pro­gramma, questo livello di memoria non appare sul display. In tal caso avviate prima il Travelstore (v. "Memorizzazione di programmi").
Con funzione PTY attiva non è
possibile selezionare il livello di memoria DT.
Impostazione di ensemble (insieme)
DAB raggruppa in cosiddetti insiemi (ensemble) più programmi su una fre­quenza.
Nota:
Poiché sul livello di memoria DT
vengono memorizzati automatica­mente diversi programmi di vari ensemble, non si possono utilizza­re le funzioni qui descritte per im­postare un ensemble sul livello di memoria DT.
Selezione di Ensemble
Potete selezionare direttamente gli ensemble già una volta ricevuti (deve sussistere la possibilità di ricevere l'en­semble).
Premete brevemente uno dei tasti
o 6.
Sul display viene allora indicato il nome del precedente o del seguente ensem­ble già noto. Viene fatta sentire la pri­ma stazione disponibile dell'ensemble.
Ricerca automatica degli ensemble
Con la ricerca automatica potete indi­viduare nuovi ensemble.
Per una ricerca automatica in su o
in giù tenete premuto uno dei tasti
o 6 per oltre due secondi.
La radio si sintonizza sul prossimo ensemble ricevibile. Per breve tempo viene indicato sul display il nome del­l'ensemble. Viene fatta sentire la pri­ma stazione disponibile dell'ensemble.
206
ESERCIZIO DAB
Sintonizzazione manuale su ensemble
Potete sintonizzarvi anche manual­mente su un ensemble.
Durante la ricerca automatica
premete uno dei tasti
o 6.
Azionando i tasti o 6 potete
sintonizzarvi manualmente su un ensemble.
Selezione di un programma
Dopo aver impostato un ensemble, potete selezionare un programma nel­l'ambito dell'ensemble.
Selezionate un programma
dell'ensemble azionando i tasti
6.
Breve ascolto dei programmi DAB ricevibili (DAB-SCAN)
Con la funzione Scan potete ascoltare per un breve tempo tutti i programmi ricevibili, uno dopo l'altro.
Avvio del DAB-SCAN
In esercizio DAB tenete premuto il
tasto MENU•OK 7 per più di due secondi.
Nota:
Non si può utilizzare la funzione
DAB-Scan sul livello di memoria DT.
Viene avviata la scansione. Il nome del programma attuale viene indicato nel­la riga superiore, quello dell'attuale ensemble appare nella riga inferiore. Quando passate da un ensemble all'altro appare sul display "SCAN­NING...".
Fine di DAB-SCAN, il programma rimane in ascolto
Premete il tasto MENU•OK 7.
Termina la scansione e rimane attivo l'ultimo programma impostato. Se in­terrompete la scansione DAB-SCAN mentre sul display viene visualizzato "SCANNING...", l'apparecchio si impo­sta sull'ultimo programma ascoltato.
Memorizzazione di un programma
Memorizzazione manuale di un programma
Selezionate il livello di memoria
desiderato.
Impostate l'ensemble desiderato.Selezionate il programma da
memorizzare.
Tenete premuto per più di due
secondi uno dei tasti di stazione 1 - 5 : sul quale intendete memorizzare il programma.
Memorizzazione automatica di un programma (Travelstore)
Con Travelstore vengono memorizzati automaticamente, in ordine alfabetico, sui tasti di stazione i primi cinque pro­grammi ricevibili, che si possono poi richiamare direttamente con questi ta­sti. Sul livello di memoria "DT", con i tasti
6 potete richiamare in
ordine alfabetico tutti gli altri program­mi memorizzati con Travelstore. Se te­nete premuti i tasti due secondi, potete selezionare velo­cemente tra i vari programmi.
6 per oltre
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
207
ESERCIZIO DAB
Note:
Vengono allora cancellati i pro-
grammi finora memorizzati su questo livello di memoria.
Non potete operare con il DAB-
Travelstore se è attiva la funzione PTY.
Tenete premuto il tasto BND•TS
4 per oltre due secondi.
Ha inizio la memorizzazione. Sul di­splay appare "TRAVELSTORE PLEA­SE WAIT". A memorizzazione ultima­ta viene fatto sentire il programma memorizzato sul posto di memoria 1 del livello di memoria "DT". Se con la funzione Travelstore non viene trovato nessun programma, sul display appa­re "NO LIST".
Richiamo dei programmi memorizzati
Selezionate il livello di memoria.Premete il tasto di stazione
1 - 5 :.
Tipo di programma DAB (PTY)
Oltre al nome della stazione un nume­ro sempre maggiore di emittenti FM trasmette anche informazioni sul tipo di programma. La vostra autoradio è in grado di ricevere e visualizzare tali informazioni.
Le denominazioni dei tipi di program­ma possono essere p. es.:
CULTURE TRAVEL JAZZ SPORT NEWS POP M ROCK M DRAMA EASY M
Con la funzione PTY potete selezio­nare stazioni che trasmettono proprio il tipo di programma che cercate.
Inserimento e disinserimento di DAB-PTY
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente i tasti o
6, fino a quando sul display
appaiono "DAB PTY OFF" oppure "DAB PTY ON".
Inserite (ON) oppure disinserite
(OFF) la funzione DAB-PTY azio­nando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione
o
6.
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Selezione del tipo di programma e avvio delle ricerca automatica
Premete uno dei tasti
Sul display viene indicato brevemente l'attuale tipo di programma. Se non eseguite nessuna selezione nell'ambi­to di questa indicazione sul display, riappare la normale indicazione DAB.
o
6.
Per selezionare un altro tipo di
programma, mentre sul display rimane l'indicazione dell'attuale tipo di programma premete uno dei tasti tipo di programma.
o
6 per cambiare
208
ESERCIZIO DAB
Oppure
Premete uno dei tasti 1 - 5 : per
selezionare il tipo di programma memorizzato su uno di questi tasti.
Sul display viene indicato brevemente il tipo di programma selezionato.
Premete uno dei tasti o 6
per avviare la ricerca automatica.
La radio si sintonizza sul prossimo tipo di programma selezionato.
Memorizzazione di un tipo di programma su un tasto di stazione
Selezionate un tipo di programma
azionando i tasti
o
6.
Tenete premuto per più di due se-
condi il tasto di stazione 1 - 5 : desiderato.
Il tipo di programma viene memoriz­zato sul tasto 1 - 5 : selezionato.
Impostazione della gamma di lunghezze d'onda DAB
Con Nashville DAB35 potete ricevere programmi DAB e ensemble sulle gam­me di lunghezza d'onda "Banda 3" (174 - 240 MHz) e "Banda L" (1452 ­1491 MHz). Poiché in alcuni paesi non sono in uso entrambe le bande, pote­te accelerare la ricerca delle stazioni escludendo la banda non in uso.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente i tasti o
6, fino a quando sul display
appare "DAB-BAND L", "DAB­BAND 3" oppure "DAB-BAND BOTH".
Per commutazioni tra le tre
possibilità premete il tasto
o
6.
Se impostate "DAB-BAND L" o "DAB­BAND 3" viene utilizzata soltanto la banda scelta. Con "DAB-BAND BOTH" vengono utilizzate entrambe le bande.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Commutazione tra DAB e FM
Sono possibili diverse impostazioni nella commutazione tra gli esercizi DAB e FM. Una commutazione tra DAB e FM può rendersi necessaria quando si ha una ricezione scadente in uno dei due esercizi.
Se selezionate l'impostazione "DAB­FM AUTO" l'apparecchio si commuta automaticamente sulla frequenza FM del programma in ascolto (quando è possibile ricevere il programma in FM), oppure sul programma DAB di una sta­zione FM impostata (se la stazione è disponibile come programma DAB).
Con "DAB-FM MANUAL" l'apparecchio si commuta automaticamente sulla fre­quenza FM del programma DAB in ascolto, se avete richiamato manual­mente l'esercizio radio FM (quando è possibile ricevere il programma in FM).
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
209
ESERCIZIO DAB
Se selezionate "DAB-FM OFF", quan­do richiamate l'esercizio Radio FM vie­ne fatta sentire l'ultima stazione radio ascoltata (quando questa stazione è ricevibile).
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente i tasti o
6, fino a quando sul display
appaiono "DAB-FM AUTO", "DAB­FM MANUAL" oppure "DAB-FM OFF".
Per commutazioni tra le tre
possibilità premete il tasto
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
o
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
DAB Service following
Quando la qualità di ricezione del pro­gramma in ascolto diventa sempre più scadente, l'autoradio Nashville DAB35 può anche sintonizzarsi su un program­ma in un altro ensemble (se disponibi­le). Ciò è possibile quando è attivata la funzione "Service following".
Inserimento e disinserimento di Service following
Per attivare Service following
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto
o 6, fino a quando sul
display appare "DAB SF ON" o "DAB SF OFF".
Per commutazioni tra le tre
possibilità premete il tasto
o
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Quando è attivato Service following, in esercizio DAB viene visualizzato sul display il simbolo RDS.
Service following è disinserito quando sul display è spento il simbolo RDS.
Sottoprogrammi DAB
Alcuni programmi DAB contengono anche sottoprogrammi. I programmi DAB che contengono sottoprogrammi vengono contrassegnati con " vanti al nome del programma. Allora potete anche sintonizzarvi su questi sottoprogrammi.
Selezione di sottoprogramma
Per poter selezionare un sottoprogram­ma di un programma DAB impostato, dovete prima passare in modalità di sottoprogramma.
" da-
Tenete premuto il tasto 6 per
oltre due secondi.
Affinché sappiate che vi trovate in mo­dalità di sottoprogramma, sul bordo sinistro del display viene visualizzata la scritta SC.
210
ESERCIZIO DAB
Il nome del sottoprogramma viene in­dicato nella riga inferiore del display.
Per selezionare un sottoprogramma
premete brevemente uno dei tasti
o
6.
Viene impostato il sottoprogramma seguente o quello precedente e uscite dalla modalità di sottoprogramma.
Nota:
Attualmente solo poche stazioni
radio supportano sottoprogrammi.
DAB Radiotext
Oltre al loro normale programma alcu­ne stazioni trasmettono in aggiunta anche delle informazioni (p. es. notizia­ri) in forma di testo scorrevole.
Nota:
Poiché l'indicazione del radiotext
può distrarre la vostra attenzione dal traffico stradale, è auspicabile disinserire la funzione "DAB Ra­diotext" e usarla soltanto con l'au­to ferma.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto o
6, fino a quando sul display
appare "R-TXT ON" o "R-TXT OFF".
Per passare da "R-TXT ON"
(attivato) a "R-TXT OFF" (disattivato) e viceversa, premete il tasto
o
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
Impostazione della lunghezza del nome del programma
Così come nel caso del RDS, la mag­gior parte dei programmi ha nomi com­posti di 8 caratteri. Alcuni programmi hanno nomi di 16 caratteri, che non possono venir indicati al completo sul display. In tal caso potete ridurre il nome a otto caratteri, oppure fare ap­parire sul display il nome di 16 caratte­ri come testo scorrevole.
➮ Premete il tasto MENU•OK 7. ➮ Premete il tasto MENU•OK 7
per richiamare il menu DAB.
Premete ripetutamente il tasto
o 6, fino a quando sul
display appare "SRV NAME 8" oppure "SRV NAME 16".
Per passare da "SRV NAME 8"
(nome con 8 caratteri) a "SRV NAME 16" (nome con 16 caratteri) e viceversa, premere il tasto
o
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione
premete il tasto MENU•OK 7 e
successivamente il tasto DIS•ESC 5 per uscire dal menu.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
211
DANSK
Loading...
+ 51 hidden pages