Blaupunkt MADRID MP35, BARCELONA MP35 User Manual [it]

Radio / CD / MP3
Barcelona MP35 7 645 250 310 Madrid MP35 7 645 260 310
Istruzioni d’uso
http://www.blaupunkt.com
2
3
1
5
10
11
12
9
8
67
2
ELEMENTI DI COMANDO
1 Tasto di accensione, spegnimen-
to e ammutolimento (Mute) del­l’apparecchio.
2 Tasto
to di comando (flip release pa­nel)
3 Manopola del volume 4 Tasto BND•TS
Premuta breve: selezione del li­vello di memoria FM e delle gamme d’onde OM e OL. Premuta lunga: avvio della fun­zione Travelstore.
5 Tasto AUDIO di impostazione
per bassi, acuti, balance e fader. Selezione di una preimpostazio­ne di equalizzatore. X-BASS: inserzione, disinserzio­ne e regolazione.
6 Blocco dei tasti a freccia 7 Tasto MENU
Premuta breve: richiamo del menu di impostazione. Premuta lunga: avvio della fun­zione Scan.
8 Tasto TRAF•RDS
Premuta breve: inserzione e di­sinserzione del pronto per mes­saggi sul traffico. Premuta lunga: inserzione e di­sinserzione della funzione comfort RDS.
9 Blocco dei tasti 1 - 6
di apertura dell’elemen-
: Tasto
Premuta breve: breve indicazio­ne dell’ora esatta. Premuta lunga: impostazione dell’indicazione.
; Tasto SRC
Selezione di una delle fonti: Ra­dio, CD/MP3, Multilettore CD (se allacciato) o AUX.
< Tasto
dall’apparecchio (visibile solo con elemento di comando aper­to).
DIS
di espulsione del CD
96
INDICE
Note di avvertimento e
accessori................................ 99
Sicurezza stradale......................... 99
Montaggio..................................... 99
Accessori speciali......................... 99
Dispositivo di comando
asportabile ........................... 100
Protezione antifurto ..................... 100
Come togliere il dispositivo di
comando asportabile................... 100
Come riattaccare il dispositivo di
comando.....................................100
Timer di spegnimento (Off timer). 101
Inserimento/disinserimento 102
Regolazione del volume ...... 103
Impostazione del volume al
momento di accensione ..............103
Ammutolimento celere (Mute) .....103
Inserzione e disinserzione della
conferma acustica....................... 104
Audio-Telefono ............................ 104
Esercizio Radio .................... 105
Impostazione di tuner.................. 105
Inserimento di esercizio Radio .... 105
Funzione comfort RDS................105
Selezione di gamma d’onde /
livello di memoria ........................ 106
Sintonizzazione di stazione.......... 106
Impostazione della sensibilità
del ricercastazioni ....................... 107
Memorizzazione di stazione......... 107
Memorizzazione automatica di
stazione (Travelstore) ..................107
Richiamo di stazione memorizzata. Breve ascolto delle stazioni
ricevibili (SCAN) ......................... 107
107
Impostazione della durata di
ascolto breve ..............................108
Tipo di programma (PTY)............ 108
Ottimizzazione della ricezione
radio ........................................... 109
Impostazione dell'indicazione ...... 109
Messaggi sul traffico ........... 110
Inserimento e disinserimento della precedenza per i messaggi
sul traffico ................................... 110
Impostazione del volume per i
messaggi sul traffico stradale...... 110
Esercizio CD ........................ 111
Avvio dell’esercizio CD ...............111
Selezione di brano ......................111
Ricerca veloce di brano .............. 111
Ricerca veloce di brano (udibile). 112 Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX)..............................112
Breve ascolto di brano (SCAN) .. 112
Ripetizione di brano (REPEAT).... 112
Interruzione della riproduzione
(PAUSE) ..................................... 112
Cambio di indicazione sul display..
113
Indicazione di testo di CD ........... 113
Informazioni sul traffico in
esercizio CD ............................... 113
Estrazione del CD....................... 113
Esercizio MP3 ...................... 114
Preliminari per il CD con file MP3 .
Avvio dell’esercizio MP3 .............115
Impostazione di display ............... 115
Selezione di directory.................. 116
Selezione di brano/file................. 116
Corsa veloce di ricerca............... 116
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX)..............................116
114
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
97
INDICE
Breve ascolto dei brani (SCAN)..117 Ripetizione di brano o di tutta
una directory (REPEAT) .............. 117
Interruzione della riproduzione
(PAUSA)..................................... 117
Esercizio Multilettore CD..... 118
Avvio del multilettore CD............. 118
Selezione di CD.......................... 118
Selezione di brano ......................118
Ricerca veloce di brano (udibile). 118 Cambio di indicazione sul display.. Ripetizione di singoli brani o
di interi CD (REPEAT)................. 118
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX)..............................119
Breve ascolto dei brani di tutti i
CD (SCAN) ................................119
Interruzione della riproduzione
(PAUSA)..................................... 119
118
Telecomando ....................... 120
CLOCK - Ora esatta ............. 120
Indicazione dell’ora esatta........... 120
Impostazione dell’ora esatta........120
Selezione di modalità 12/24 ore..120 Indicazione permanente dell’ora esatta con apparecchio spento e
accensione d’auto inserita .......... 121
Breve indicazione dell’ora esatta
con apparecchio spento.............. 121
Sound................................... 121
Impostazione dei bassi................ 121
Impostazione degli acuti..............122
Regolazione della distribuzione del volume a sinistra/destra
(Balance) ....................................122
Regolazione della distribuzione del volume davanti/dietro (Fader).. Preimpostazioni di equalizzatore
(presets) .....................................123
122
X-BASS ................................ 123
Impostazione della
luminosità (dimmer) ............ 124
Scelta di testo per il messaggio all’accensione ... 125
Regolazione dell’indicazioni
di livello................................ 125
Fonti audio esterne.............. 126
Inserimento e disinserimento
dell’entrata AUX.......................... 126
Dati tecnici........................... 126
98
NOTE DI AVVERTIMENTO E ACCESSORI
Note di avvertimento e accessori
Vi siamo grati per aver scelto un pro­dotto Blaupunkt e vi auguriamo un buon divertimento con il vostro nuovo appa­recchio.
Prima di mettere in funzione l’appa­recchio per la prima volta vi racco­mandiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
I redattori dei testi di istruzione per l’uso della Blaupunkt si premurano continua­mente a rendere queste istruzioni quan­to più semplici e quanto più comprensi­bili possibile. Se doveste avere lo stes­so bisogno di chiarimenti in merito al­l’impiego dell’apparecchio, vi preghia­mo di rivolgervi al vostro negoziante specializzato oppure di telefonare alla linea diretta di assistenza del vostro paese (hotline). I numeri dei servizi di assistenza sono riportati sul retro del presente opuscolo.
Concediamo una garanzia di produtto­re per gli apparecchi acquistati in uno dei paesi della Comunità Europea. Le condizioni di garanzia potete leggerle nel sito www.blaupunkt.de, o anche ri­chiederle direttamente al seguente in­dirizzo.
Blaupunkt GmbH Hotline Robert Bosch Str. 200
D-31139 Hildesheim
Sicurezza stradale
La sicurezza stradale ha priorità
assoluta. Utilizzate pertanto l’appa­recchio soltanto quando la situazio­ne del traffico stradale lo permette. Prima di partire praticate le opera­zioni da eseguire con l’apparecchio, per familiarizzarvi con lo stesso. Deve essere garantito che si possa­no percepire tempestivamente i se­gnali di avvertimento della polizia, dei vigili del fuoco e del pronto soccor­so. Durante il viaggio ascoltate per­tanto il vostro programma sempre ad un volume adeguato.
Montaggio
Se intendete montare l’autoradio voi stessi, leggete prima le istruzioni di montaggio e collegamento riportate alla fine delle presenti istruzioni d’uso.
Accessori speciali
Impiegate esclusivamente gli accesso­ri speciali approvati dalla Blaupunkt.
Telecomando
Con i telecomandi RC 08, RC 10, RC 10 H o RC 12 H (ottenibili come accessori extra) potete comandare le funzioni base dell’apparecchio con co­modità e sicurezza, senza togliere le mani dal volante. Non è possibile spegnere l’apparecchio con il telecomando.
Amplificatori
Si possono impiegare tutti gli amplifica­tori Blaupunkt e Velocity.
Multilettori CD (Changer)
Si possono allacciare i seguenti multilet­tori CD: CDC A 08, IDC A 09 e CDC A 03.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
99
DISPOSITIVO DI COMANDO ASPORTABILE
Dispositivo di comando asportabile
Protezione antifurto
Quale protezione antifurto il vostro ap­parecchio è dotato di un dispositivo di comando asportabile (Flip-Release Pa­nel). Senza questo dispositivo di co­mando l’autoradio per un ladro non ha nessun valore.
Proteggete la vostra autoradio contro eventuali furti e prendete ogni volta con sé il frontalino quando vi allontanate dall’autovettura. Non lasciate mai il fron­talino in auto, nemmeno in un posto nascosto.
Con la sua particolare struttura costrut­tiva il frontalino è facile da maneggiare.
Nota:
Non lasciate cadere il dispositivo di
comando.
Non esponete mai il dispositivo di
comando direttamente ai raggi del sole o a altre fonti di calore.
Evitate il contatto diretto dei contatti
elettrici del dispositivo di comando con la pelle. Se necessario, pulite i contatti con un panno, non sfilac­ciato, imbevuto d’alcol.
Come togliere il dispositivo di comando asportabile
Premete il tasto 2.
Il dispositivo di comando si apre in avan­ti.
Afferrate il dispositivo di comando
sul lato destro e tiratelo in linea ret­ta dal supporto.
Nota:
L’apparecchio si spegne dopo un
periodo di tempo che voi stessi po­tete impostare. Leggete a tale pro­posito quanto riportato nel presente capitolo al punto “Timer di spegni­mento (Off timer)”.
Rimangono memorizzate le impo-
stazioni attuali.
Se è inserito un CD, questo rimane
nell’apparecchio.
Come riattaccare il dispositivo di comando
Tenete il dispositivo di comando
all’incirca ad angolo retto rispetto all’apparecchio
Spingete il dispositivo di comando
nella guida dell’apparecchio, nel­l’apertura sull’orlo inferiore dell’ap­parecchio, premendo sui lati destro e sinistro fino ad avvertire l’inseri­mento a scatto.
Spingete con precauzione il dispo-
sitivo di comando in su e nell’appa­recchio, fino all’inserimento a scat­to.
100
DISPOSITIVO DI COMANDO ASPORTABILE
2.
1.
Nota:
Quando inserite il dispositivo di co-
mando, non premete sul display .
Se avete tolto il frontalino asportabile mentre la radio era accesa, quando lo rimettete al suo posto la radio si mette in funzione automaticamente con le impostazioni ultimamente avute (radio, CD/MP3, multilettore CD o AUX).
Timer di spegnimento (Off timer)
Nota:
L’apparecchio è dotato di una fun-
zione chiamata Time out (finestra Tempo). Se premete p. es. il tasto MENU 7 e selezionate un punto di menu, circa 8 secondi dopo la vostra ultima premuta di tasto l’ap­parecchio si commuta nella situa­zione precedente. Le impostazioni eseguite vengono memorizzate.
Quando staccate il dispositivo di coman­do, l’apparecchio si spegne dopo un periodo di tempo impostabile. Potete regolare il timer su valori da 0 a 30 se­condi.
Premete il tasto MENU 7.Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o 6, fino a quando sul di­splay appare “OFF TIMER”.
Impostate il periodo di tempo azio-
nando i tasti 6.
Dopo aver concluso l’impostazione
premete due volte il tasto MENU
7.
Nota:
Se regolate il periodo di tempo sul
valore di 0 secondi, l’apparecchio si spegnerà subito dopo l’apertura del dispositivo di comando.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
101
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
Inserimento/disinserimento
Avete disponibili le seguenti possibilità di inserimento e disinserimento di ap­parecchio.
Inserimento e disinserimento tramite l’accensione d’auto
Quando l’apparecchio risulta essere al­lacciato in modo corretto con l’accen­sione dell’auto e non è stato spento con il tasto 2, la radio viene inserita e di­sinserita contemporaneamente con l’ac­censione dell’auto.
Inserimento e disinserimento tramite il frontalino asportabile
Staccate il frontalino asportabile.
L’apparecchio si spegne.
Nota:
L’apparecchio si disinserisce auto-
maticamente dopo un periodo di tempo preimpostato. Leggete a tale proposito quanto riportato al punto “Timer di spegnimento”.
Riattaccate il dispositivo di coman-
do.
L’apparecchio si accende. Viene attivata l’impostazione ultimamente avuta (ra­dio, CD/MP3, multilettore CD o AUX).
Inserimento e disinserimento tramite il tasto 1
Per inserire l’apparecchio premete
il tasto 1.
Per spegnerlo tenete premuto il ta-
sto 1 per oltre 2 secondi.
L’apparecchio si spegne.
Nota:
Per proteggere la batteria dell’auto-
vettura, l’apparecchio si spegne un’ora dopo che viene spenta l’ac­censione d’auto.
Accensione con inserimento di CD
Quando nell’apparecchio spento non risulta essere inserito nessun CD,
premete il tasto 2.
Si apre l’elemento di comando.
Senza usar forza spingete il CD nel
suo drive, con lato stampato in alto, fino a quando avvertite una resi­stenza.
Il CD viene inserito al suo posto auto­maticamente.
Non bisogna spingere il CD, né ostaco­lare il suo inserimento automatico.
Premendo leggermente chiudete il
dispositivo di comando, fino ad av­vertire l’inserimento a scatto.
L’apparecchio si accende. Incomincia la riproduzione di CD.
Nota:
Se prima dell’inserimento del CD
l’accensione d’auto era spenta, per poter avviare la riproduzione sarà necessario accendere prima l’ap­parecchio azionando il tasto 1.
102
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Regolazione del volume
Il volume si può regolare passo a pas­so dal valore 0 (spento) fino a 66 (mas­simo).
Per aumentare il volume
girate verso destra il regolatore del
volume 3.
Per diminuire il volume
girate verso sinistra il regolatore
del volume 3.
Impostazione del volume al momento di accensione
Potete regolare il livello di volume al momento dell’accensione.
Premete il tasto MENU 7.Premete ripetutamente uno dei ta-
o 6, fino a quando sul di-
sti splay appare “ON VOLUME”.
Con i tasti 6 impostate il volu-
me di ascolto al momento dell’ac­censione.
Per rendere più facile l’impostazione viene fatto sentire il livello di volume corrispondente al valore che state re­golando.
Se impostate “LAST VOL”, viene atti­vato il livello di volume che si aveva al momento dello spegnimento dell’appa­recchio.
Nota:
Per proteggere l’udito, il volume al-
l’accensione viene limitato al valore “38”. Se al momento dello spegni­mento dell’apparecchio il volume era regolato su un valore superiore
ed il valore per il momento dell’ac­censione è stato regolato su “LAST VOL”, allora quando accendete l’apparecchio il volume risulta rego­lato sul valore “38”.
Dopo aver ultimato l’impostazione
premete due volte il tasto MENU
7.
Ammutolimento celere (Mute)
Potete abbassare celermente il volume su un valore da voi impostato (Mute).
Premete brevemente il tasto 1.
Sul display appare “MUTE”.
Abolizione del Mute
Per regolare il volume nuovamente sul livello precedente
premete di nuovo brevemente il
tasto 1.
Regolazione del volume di ammutolimento
Si può regolare il livello del volume di ammutolimento (Mute Level).
➮ Premete il tasto MENU 7. ➮ Premete ripetutamente uno dei ta-
o 6, fino a quando sul di-
sti splay appare “MUTE L VL”.
Con i tasti 6 regolate il Mute
Level.
A regolazione ultimata
premete due volte il tasto MENU
7.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
103
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Inserzione e disinserzione della conferma acustica
Quando per una funzione tenete pre­muto il tasto per oltre due secondi, p. es. per memorizzare su un tasto di sta­zione una determinata stazione radio, si sente una conferma acustica (bip). Il bip si può inserire e disinserire.
➮ Premete il tasto MENU 7. ➮ Premete ripetutamente uno dei ta-
o 6, fino a quando sul di-
sti splay appare “BEEP ON” o “BEEP OFF”.
Con i tasti 6 regolate il volu-
me. Il valore “OFF” significa bip escluso, “ON” significa bip inserito.
A regolazione ultimata
premete il tasto MENU 7.
Audio-Telefono
Se la vostra autoradio è collegata con un telefono mobile, quando “staccate” il telefono l’autoradio ammutolisce ed il colloquio telefonico si sente attraverso gli altoparlanti dell’autoradio. Affinché ciò sia possibile, il telefono mobile deve venir allacciato all’autoradio in osser­vanza delle istruzioni di montaggio.
Per l’allacciamento dovete impiegare il cavo Blaupunkt No. : 7 607 001 503.
Se durante un colloquio telefonico per­viene un messaggio sul traffico strada­le, il messaggio verrà fatto sentire sol­tanto dopo la conclusione della telefo­nata.
Potete regolare il livello di volume per i colloqui telefonici.
Premete il tasto MENU 7.Premete ripetutamente i tasti o
6, fino a quando sul display ap-
pare “TEL VOL”.
Impostate il livello di volume desi-
derato azionando i tasti
Dopo aver ultimato l’impostazione
6.
premete due volte il tasto MENU
7.
Nota:
Durante un colloquio telefonico po-
tete regolare direttamente il volume per le telefonate con il regolatore di volume 3.
104
ESERCIZIO RADIO
Esercizio Radio
Questo apparecchio è dotato di un ri­cevitore radio RDS. Molte emittenti FM trasmettono un segnale, che oltre al programma radio contiene anche infor­mazioni, come nome di stazione e tipo di programma (PTY). Non appena una stazione è ricevibile, appare sul display il nome di questa sta­zione.
Impostazione di tuner
Al fine di garantire un funzionamento della radio senza disturbi, l’apparecchio deve venire impostato sulla regione in cui è in funzione. Potete scegliere tra Europa (EUROPE), America (USA), Sudamerica (S-AMERICA) e Tailandia (THAI). In fabbrica l’apparecchio viene impostato sulla regione in cui viene ven­duto. Se notate dei problemi nella rice­zione, controllate per favore questa im­postazione.
Le funzioni radio descritte nelle presenti istruzioni d’uso valgono per tuner im­postato su Europa (EUROPE).
Tenete premuti contemporanea-
mente i tasti 1 e 5 9 e riaccendete la radio azionando il tasto 1.
Sul display viene indicato “TUNER”.
Selezionate la desiderata area di
tuner azionando i tasti
Per memorizzare l’impostazione,
prima spegnete e poi riaccendete
l’apparecchio e attendete circa 8 secondi, dopo di che la radio si in­serisce con l’impostazione ultima­mente selezionata (Radio, CD/ MP3, Multilettore CD o AUX).
o 6.
Inserimento di esercizio Radio
Quando vi trovate il esercizio CD/MP3, Multilettore CD o AUX,
premete il tasto BND•TS 4,
oppure
premete ripetutamente il tasto SRC
;, fino a quando sul display appa­re il livello di memorizzazione desi­derato, p. es. “FM1”.
Funzione comfort RDS
Le funzioni comfort AF (frequenza al­ternativa) e REGIONAL (regionale) ampliano la gamma delle prestazioni della vostra radio.
AF: Con funzione comfort RDS atti-
vata, l’apparecchio cerca automati­camente la migliore frequenza di ricezione per la stazione sintoniz­zata.
REGIONAL: In determinate ore del
giorno alcune stazioni suddividono il loro programma in diversi pro­grammi regionali. Con REG si evita una commutazione automatica su frequenze alternative con altri con­tenuti di programma.
Nota:
REGIONAL deve venire espressa-
mente attivato/disattivato nel menu.
Inserimento e disinserimento della funzione comfort RDS
Per attivare le funzioni comfort RDS AF e REGIONAL
tenete premuto il tasto TRAF•RDS
8 per oltre due secondi.
DEUTSCH
ENGLISH
FRANÇAIS
ITALIANO
NEDERLANDS
SVENSKA
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
DANSK
105
ESERCIZIO RADIO
La funzione RDS è attiva, quando sul display viene visualizzato il simbolo RDS.
Inserimento e disinserimento di REGIONAL
➮ Premete il tasto MENU 7. ➮ Premete ripetutamente uno dei ta-
sti o 6, fino a quando sul di­splay appare “REG”. Dopo l’abbre­viazione “REG” appare “OFF” o “ON”.
Per inserire o disinserire REGIO-
NAL, premete uno dei tasti o
6.
Premete il tasto MENU 7.
Selezione di gamma d’onde / livello di memoria
Con questo apparecchio si possono ri­cevere programmi delle gamme di fre­quenza FM, come anche OM e OL (AM). Per la gamma d’onde FM sono disponibili tre livelli di memoria (FM1, FM2 e FMT), mentre su ognuna delle gamme d’onde OM e OL è disponibile un livello di memoria.
Su ogni livello di memoria si possono memorizzare sei stazioni radio.
Per commutare tra i livelli di memoria FM1, FM2 e FMT o le gamme d’onde OM e OL
premete brevemente il tasto
BNDTS 4.
Sintonizzazione di stazione
Ci sono diverse possibilità di sintoniz­zazione di stazione.
Corsa di ricerca automatica di stazione
Premete uno dei tasti o 6.
La radio si sintonizza su una delle pros­sime stazioni ricevibili.
Sintonizzazione manuale
La sintonizzazione si può eseguire an­che manualmente.
Nota:
La sintonizzazione manuale è pos-
sibile soltanto con disattivata fun­zione comfort RDS.
Premete uno dei tasti o 6.
Come sfogliare in una catena di stazioni (solo FM)
Se una stazione irradia più programmi, potete sfogliare in una tale cosiddetta “catena di stazioni”.
Nota:
Per poter usufruire di questa fun-
zione deve essere attivata la fun­zione comfort RDS.
Premete uno dei tasti o 6 per
passare alla prossima stazione del­la catena di stazioni.
Nota:
Allora sarà possibile la sintonizza-
zione su un’altra stazione da voi previamente già ascoltata. A tale scopo fate uso di una delle funzioni Scan o Travelstore.
106
Loading...
+ 28 hidden pages