Blaupunkt MADEIRA CD27, PORTO CD27 User Manual [ru]

www.blaupunkt.com
Radio CD
Madeira CD27 7 647 492 310 Porto CD27 7 647 482 310
Bedienungsanleitung Operating instructions Mode d’emploi Istruzioni d’uso Gebruiksaanwijzing Bruksanvisning Instrucciones de manejo Instruções de serviço Betjeningsvejledning Instrukcja obsługi Návod k obsluze Návod na obsluhu
3
2
1
4
5
6
8
7
14
15 1013
2
12
11
9
Elementi di comando
1 Tasto
per la rimozione del frontalino estraibi­le (Release-Panel)
2 Tasto per accendere e spegnere l'ap-
parecchio e per il disinserimento della modalità silenziosa (Mute).
3 Regolatore volume 4 Vano CD 5 Display LCD 6 Blocco dei tasti a freccia 7 Tasto
per l'estrazione del CD dall'autoradio.
8 Tasto ESC
Confermare la voce del menu e ritorna­re al display del livello principale MENU o AUDIO.
9 Tasto DIS
Premuto brevemente: mostra breve­mente i contenuti alternativi del display (ad es. l'ora). Premuto a lungo: cambia il contenuto del display.
Tasto MENU (OK)
:
Premere brevemente: richiamo del menu per le impostazioni. Confermare la selezione del Menu (OK). Premere a lungo: avvio della funzione Scan.
; Tasto AUDIO
per impostazione di bassi, alti, balance e fader. Selezione di una preimposta­zione dell'equalizzatore. Inserire, disinserire e regolare X-BASS.
< Blocco dei tasti 1 - 5 = Tasto TRAF
Premere brevemente: inserimento/di­sinserimento dello stato di pronto per la ricezione di informazioni sul traffi co. Premere a lungo: inserimento e disin­serimento della funzione comfort RDS.
> Tasto SRC/
Premere brevemente: selezione tra le fonti CD, multilettore CD (se collegato) o AUX. Premere a lungo: breve indicazione del­l'ora.
? Tasto BND/TS
Premere brevemente: selezione dei li­velli di memoria FM e delle gamme di lunghezze d'onda OM e OL. Premere a lungo: avvio della funzione Travelstore.
ITALIANO
71
Contenuto
Avvertenze per queste istruzioni ...... 73
Per la Sua sicurezza ......................... 74
Fornitura ......................................... 75
Frontalino estraibile.........................75
Accensione e spegnimento ............... 76
Regolazione del volume ....................77
Impostazione del volume
al momento di accensione ............... 77
Abbassamento rapido del volume
(Mute).......................................... 78
Inserimento e disinserimento
del segnale acustico di conferma ...... 78
Modalità silenziosa durante l'utilizzo
del telefono .................................. 78
Modalità radio .................................79
Impostazione del tuner ................... 79
Attivazione della modalità radio ....... 79
Funzione comfort RDS .................... 79
Selezione di gamma d’onde /
livello di memoria ...........................80
Sintonizzazione di una stazione ........ 80
Impostazione della sensibilità della
ricerca automatica delle stazioni ...... 81
Memorizzazione di una stazione .......81
Memorizzazione automatica di
una stazione (Travelstore) .............. 81
Richiamo di una stazione
memorizzata ................................. 81
Breve ascolto delle stazioni ricevibili
(SCAN) ........................................81
Impostazione della durata
di ascolto breve .............................82
Tipo di programma (PTY) ............... 82
Ottimizzazione della ricezione radio ... 83
Messaggi sul traffi co ........................84
Esercizio CD .................................... 85
Avvio della modalità CD .................. 85
Selezione di un brano .....................85
Corsa veloce di ricerca brano ...........86
Corsa veloce di ricerca brano
(udibile) ....................................... 86
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................86
Breve ascolto dei brani (SCAN) ........ 86
Ripetizione di un brano (REPEAT) ..... 86
Interruzione della riproduzione
(PAUSE) .......................................86
Impostazione dell'indicazione
sul display .................................... 87
Visualizzazione del testo CD ............ 87
Informazioni sul traffi co in esercizio
CD ............................................... 87
Estrazione del CD .......................... 87
Modalità Multilettore CD .................. 88
Avvio del multilettore CD ................. 88
Selezione di un CD .........................88
Selezione di un brano .....................88
Corsa veloce di ricerca brano
(udibile) ....................................... 88
Impostazione dell'indicazione
sul display .................................... 88
Ripetizione di singoli brani o
di interi CD (REPEAT) ..................... 88
Riproduzione dei brani in ordine
casuale (MIX) ................................89
Breve ascolto dei brani di tutti i CD
(SCAN) ........................................89
Interruzione della riproduzione
(PAUSE) .......................................89
CLOCK - Ora esatta .......................... 90
Sound ............................................. 91
Impostazione dei bassi ................... 91
Impostazione degli alti .................... 91
Regolazione della distribuzione del volume a sinistra/destra (Balance) ... 91 Regolazione del bilanciamento del
volume davanti/dietro (Fader) ......... 91
Preimpostazioni equalizzatore
(Preset) ........................................92
X-BASS ...........................................92
Fonti audio esterne .......................... 93
Dati tecnici ......................................93
72
Avvertenze per queste istruzioni
Avvertenze per queste istruzioni
Queste istruzioni contengono informazioni importanti per montare e utilizzare in modo sicuro e semplice l'apparecchio.
Leggere accuratamente tutte le istru-
• zioni, prima di utilizzare l'apparecchio.
Conservare le istruzioni in modo che siano sempre disponibili per tutti gli utilizzatori.
Consegnare l'apparecchio a terzi sem­pre completo di manuale.
Osservare inoltre le istruzioni degli appa­recchi che si utilizzano in questo contesto.
Simboli utilizzati
In questa istruzione vengono utilizzati i se­guenti simboli:
ATTENZIONE!
Presenza di raggi laser
ATTENZIONE!
Danneggiamento del lettore CD
Il marchio CE certifi ca l'osservanza delle direttive UE.
Identifi ca un passo operativo
Identifi ca un conteggio
Uso conforme alle norme
Questo apparecchio è concepito per il mon­taggio e l'impiego in una vettura con tensio­ne della rete di bordo a 12 Volt e deve esse­re installato in un vano conforme alle norme DIN. Osservare i limiti di potenza contenuti nei dati tecnici. Far eseguire le riparazioni
ed eventualmente il montaggio da un tecni­co specializzato.
Dichiarazione di conformità
Blaupunkt GmbH dichiara che questa auto­radio soddisfa le richieste fondamentali e altre prescrizioni importanti della direttiva 1999/5/CE.
Servizio di assistenza
In alcuni Paesi Blaupunkt offre un servizio di riparazione e ritiro. Sul sito www.blaupunkt.com è possibile scoprire se questo servizio di assistenza è disponibile nel vostro Paese. Nel caso voleste usufruire di questo servizio di assistenza, potete richiedere il ritiro del vostro apparecchio mediante Internet.
Garanzia
Concediamo una garanzia del produttore per gli apparecchi acquistati in uno dei pae­si dell'Unione Europea. Per gli apparecchi acqui stati al di fuori dell'Unione Europea, valgono le condizioni di garanzia applicate dalle rappresentanze nazionali competenti.
Le condizioni di garanzia possono essere consultate sul sito www.blaupunkt.com o richieste direttamente a:
Blaupunkt GmbH Hotline Robert-Bosch-Str. 200
D-31139 Hildesheim
73
ITALIANO
Per la Sua sicurezza
Per la Sua sicurezza
L'apparecchio è stato mente allo stato attuale della tecnica e alle regole di sicurezza generali riconosciute. Ciononostante possono sussistere perico­li a causa della mancata osservanza delle norme di sicurezza contenute in queste istruzioni.
Quando si monta l'apparecchio da soli
L'apparecchio può essere montato solo da chi abbia esperienza nel montaggio di autoradio e sistemi di navigazione e cono­sca bene l'impianto elettrico della vettura. Osservare a tal fi ne le istruzioni di montag­gio contenute in fondo a queste istruzioni.
Da rispettare sempre!
Pericolo!
Nell'apparecchio è presente un laser Classe 1, che può danneggiare gli oc­chi.
Non aprire l'apparecchio e non apportare modifi che ad esso.
Durante l'uso
Utilizzare pertanto l’apparecchio sol-
tanto quando la situazione del traffi co stradale lo permette. Fermarsi in un luogo idoneo per eseguire le operazioni più impegnative.
Rimuovere o applicare il frontalino sol-
tanto a vettura ferma.
prodotto conforme-
L'ascolto deve avvenire sempre a volu­me moderato, per poter percepire i se­gnali di avvertimento acustici (ad esem­pio la polizia) e proteggere l'udito. Non alzare il volume, se si seleziona un'altra fonte audio oppure il multilettore CD cambia i CD. L'apparecchio commuta in breve tempo in modalità silenziosa.
Dopo l'esercizio
L'apparecchio risulta non aver alcun valore in caso di furto senza frontalino. Rimuovere sempre il frontalino quando si lascia la vettura.
Trasportare il frontalino in modo che sia protetto dagli urti e i contatti non si possano sporcare.
Avvertenze di pulizia
Solventi, detergenti e abrasivi come spray per il cockpit e prodotti di cura per la plasti­ca possono contenere sostanze corrosive per la superfi cie dell'apparecchio.
Per la pulizia dell'apparecchio utilizza­re soltanto un panno asciutto o legger­mente umido.
Se necessario, pulire i contatti del fron­talino estraibile con un panno non sfi ­lacciato imbevuto di alcol detergente.
Smaltimento della vecchia autoradio
toradio, utilizzare i sistemi di restituzione e raccolta disponibili.
(solo Paesi UE)
Non smaltire la propria vecchia au­toradio nei rifi uti domestici!
Per lo smaltimento della vecchia au-
74
Fornitura Frontalino estraibile
Fornitura
Sono compresi nella fornitura: 1 Autoradio 1 Telaio di supporto 2 Staffe per smontaggio 1 Istruzioni d’uso
Accessori speciali
(non compresi nella fornitura)
Impiegate esclusivamente gli accessori speciali approvati da Blaupunkt.
Telecomando
Con un telecomando sul volante o manuale è possibile comandare le funzioni base del­l’autoradio con comodità e sicurezza.
Non è possibile accendere e spegnere l'au­toradio con il telecomando.
Per sapere quali telecomandi è possibile utilizzare con l'autoradio, consultare il ri­venditore specializzato Blaupunkt o il sito Internet all'indirizzo www.blaupunkt.com.
Amplifi catori
Si possono impiegare tutti gli amplifi catori Blaupunkt e Velocity.
Frontalino estraibile
Protezione antifurto
Quale protezione antifurto il vostro appa­recchio è dotato di un frontalino asporta­bile (Release Panel). Il frontalino estraibile costituisce una protezione antifurto.
Proteggete la vostra autoradio contro even­tuali furti ed estraete il frontalino ogni volta che vi allontanate dall'autovettura. Non la­sciate mai il frontalino in auto, nemmeno in un posto nascosto.
Per la sua particolare struttura il frontalino è facile da maneggiare.
Note:
Non lasciate cadere il frontalino.
Non esponete mai il frontalino diret­tamente ai raggi del sole o ad altre fonti di calore.
Evitate il contatto diretto dei contat­ti elettrici del frontalino con la pelle. Se necessario, pulire i contatti con un panno non sfi lacciato imbevuto d'alcol detergente.
Come togliere il frontalino
1
ITALIANO
Multilettore CD (Changer)
Si possono allacciare i seguenti multilettori CD Blaupunkt: CDC A 03, CDC A 08 e IDC A 09.
Premete il tasto
Si sblocca l'arresto del frontalino.
Prima tirare il frontalino in avanti, quin-
di verso sinistra ed estrarlo.
L'apparecchio si spegne.
1.
75
Frontalino estraibile Accensione e spegnimento
Rimangono memorizzate le impostazioni correnti.
Se è inserito un CD, questo rimane nell'ap­parecchio.
Inserire il frontalino
Spingete il frontalino da destra verso si-
nistra nella guida dell'apparecchio. Premete con cautela sul lato sinistro del
frontalino fi no all’inserimento a scatto.
Nota:
Durante l'inserimento del frontalino, non premere sul display.
Se durante l'estrazione del frontalino l’ap­parecchio era acceso, quando si reinserisce il frontalino l’apparecchio si accende com­mutandosi automaticamente sull’ultima impostazione (Radio, CD, Multilettore CD o AUX).
Accensione e spegnimento
Avete disponibili diverse possibilità di ac­censione e spegnimento di apparecchio.
Accensione e spegnimento tramite l'accensione d'auto
Quando l'apparecchio risulta essere colle­gato in modo corretto con l'accensione del­l'auto e non è stato spento con il tasto 2, la radio viene inserita e disinserita contempo­raneamente con l'accensione dell'auto.
Accensione e spegnimento tramite il tasto 2
Per accendere l’apparecchio premete
il tasto 2. Per spegnerlo tenete premuto il tasto
2 per più di due secondi.
L'apparecchio si spegne.
Nota:
Per proteggere la batteria dell’autovet­tura, l’apparecchio si spegne automati­camente un’ora dopo il disinserimento dell'accensione dell'auto.
Accensione dell'apparecchio con l'introduzione di un CD
Se l'apparecchio è spento e il lettore non contiene un CD,
spingete, senza usar forza, il CD nel suo
lettore 4, con il lato stampato rivolto verso l'alto, fi no ad avvertire una resi­stenza.
Il CD viene inserito automaticamente al suo posto nel drive.
Non bisogna né ostacolare l'introduzione del CD né spingere.
76
Accensione e spegnimento Regolazione del volume
L'apparecchio si accende e inizia la riprodu­zione del CD.
Nota:
Se prima di introdurre il CD, l'accensio­ne dell'auto era disinserita, è necessa­rio attivarlo con il tasto 2 per far sì che la riproduzione del CD inizi.
Accensione e spegnimento tramite il frontalino rimovibile
Rimuovete il frontalino.
L'apparecchio si spegne.
Riattaccate il frontalino.
L’apparecchio si accende. Viene attivata l’ul­tima impostazione (Radio, CD, Multilettore CD o AUX).
Regolazione del volume
Il volume si può regolare in una scala di valo­ri da 0 (spento) fi no a 66 (massimo).
Per aumentare il volume,
premete il tasto + 3.
Per abbassare il volume
premete il tasto – 3.
Impostazione del volume al momento di accensione
Nota:
L'autoradio ha una funzione Time-out (intervallo di tempo). Se ad esempio premete il tasto MENU : e selezionate una voce del menu, circa 8 secondi dopo aver premuto l'ul­timo tasto, l'autoradio torna all'impo­stazione precedente. Le impostazioni effettuate vengono memorizzate.
È possibile regolare il livello di volume al momento dell’accensione.
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzato "ON VOLUME".
Regolate il livello di volume al momento
dell’accensione dell’apparecchio azio­nando i tasti
Per rendere più facile l’operazione, mentre eseguire la regolazione si sente il volume di ascolto attuale, con le relative variazioni.
Se regolate su "LAST VOL", viene prescelto il livello di volume attivo prima dello spegni­mento.
6.
o
ITALIANO
77
Regolazione del volume
Nota:
Per proteggere l'udito, il livello di vo­lume al momento dell’accensione del­l’apparecchio è limitato al valore "38". Se al momento dello spegnimento dell'apparecchio il volume era più alto e l'impostazione "LAST VOL" era stata selezionata, l'accensione avviene al va­lore "38".
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
Abbassamento rapido del volume (Mute)
Potete abbassare rapidamente il volume su un valore da voi impostato (Mute).
Premete brevemente il tasto 2.
Sul display appare "MUTE".
Abolizione del Mute
Per riattivare il livello di volume precedente­mente ascoltato,
premete di nuovo brevemente il tasto
2.
Regolazione del volume Mute
Il volume Mute (Mute Level) può essere im­postato.
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzato "MUTE LVL".
Regolate il Mute Level azionando i tasti
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
o
Inserimento e disinserimento del segnale acustico di conferma
Quando per una funzione tenete premuto il tasto per oltre due secondi, p. es. per me­morizzare su un tasto di stazione una deter­minata stazione radio, si sente un segnale acustico di conferma (bip). È possibile in­serire e disinserire il bip.
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appaiono "BEEP ON" oppure "BEEP OFF".
Inserite o disinserite il bip con i tasti
6. "OFF" signifi ca bip spento,
"ON" acceso.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto MENU :.
o
Modalità silenziosa durante l'utilizzo del telefono
Se l'apparecchio è collegato a un telefono cellulare, in caso di "Risposta" ad una chia­mata l'autoradio commuta nella funzione Mute. A tale scopo il telefono cellulare deve essere collegato all'apparecchio come de­scritto nelle Istruzioni di montaggio.
Sul display compare "PHONE".
78
Modalità radio
Modalità radio
Impostazione del tuner
Per garantire un funzionamento corretto del componente radio, l'apparecchio deve essere impostato in base alla regione in cui esso viene utilizzato. Si può sceglie­re tra Europa (EUROPE), America (USA), Sudamerica (S-AMERICA) e Thailandia (THAI). Il tuner è impostato di fabbrica per la regione di vendita dell'apparecchio. In caso di problemi con la ricezione radio, ve­rifi care tale impostazione.
Le funzioni radio descritte nelle presenti Istruzioni d'uso si riferiscono all'imposta­zione del tuner Eu-ropa (EUROPE).
Spegnete l'apparecchio con il tasto
2.
Tenete premuti i tasti 1 e 5 < contem­poraneamente e riaccendete l'apparec­chio con il tasto 2.
Viene visualizzato "TUNER".
Selezionate l'area del tuner con il tasto
o 6.
Per salvare l'impostazione,
spegnete l'apparecchio e riaccendetelo
oppure attendete circa 8 secondi. La ra­dio si accende con l'ultima impostazio­ne selezionata (Radio, CD, Multilettore CD o AUX).
Attivazione della modalità radio
Quando vi trovate in esercizio CD, multilet­tore CD o AUX,
premete il tasto BND/TS ?
oppure
premete ripetutamente il tasto SRC/
>, fi no a quando compare sul display il livello di memoria ad es. "FM1".
Intorno al simbolo della radio compare una cornice.
Funzione comfort RDS
Questo apparecchio è dotato di un ricevi­tore radio RDS(Radio Data System). Molte emittenti FM trasmettono un segnale, che oltre al programma radio contiene anche informazioni, come nome di stazione e tipo di programma (PTY).
Non appena una stazione è ricevibile, appa­re sul display il nome di questa stazione.
Le funzioni comfort RDS AF (frequenza al­ternativa) e REGIONAL (regionale) amplia­no la gamma delle prestazioni della vostra radio.
AF: con funzione comfort RDS attivata,
• l’apparecchio cerca automaticamente la migliore frequenza di ricezione per la stazione sintonizzata.
REGIONAL: in determinate ore del gior-
• no alcune stazioni suddividono il loro programma in diversi programmi regio­nali con differenti contenuti. Con REG si evita una commutazione automatica su frequenze alternative con altri con­tenuti di programma.
Nota:
REGIONAL deve essere appositamente attivato/disattivato nel menu.
79
ITALIANO
Modalità radio
Inserimento e disinserimento della funzione comfort RDS
Per utilizzare le funzioni comfort RDS, cioè AF e REGIONAL,
tenete premuto il tasto TRAF = per
più di due secondi.
La funzione RDS è attiva, quando sul display viene visualizzato il simbolo RDS.
Inserimento e disinserimento di REGIONAL
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display appa-
re "REG". Dopo la sigla "REG" appare "OFF" o "ON".
Per inserire o disinserire la funzione REGIONAL,
premete il tasto
Premete il tasto MENU :.
o 6.
o
Selezione di gamma d’onde / livello di memoria
Con questo apparecchio potete ricevere programmi delle bande di frequenza FM, come anche OM e OL (AM). Per la gamma di lunghezze d'onda FM sono disponibili tre livelli di memoria (FM1, FM2 e FMT), men­tre su ognuna delle gamme d'onde OM e OL è disponibile un livello di memoria. Su ogni livello di memoria si possono me­morizzare cinque stazioni.
Per passare da un livello di memoria all'altro (FM1, FM2 e FMT) e per cambiare la gam­ma di lunghezze d'onda (tra OM e OL),
premete brevemente il tasto BND/TS
?.
Sintonizzazione di una stazione
Ci sono diverse possibilità di sintonizzazio­ne di una stazione.
Ricerca automatica di una stazione
Premete il tasto
La radio si sintonizza su una delle prossime stazioni ricevibili.
Sintonizzazione manuale
La sintonizzazione può avvenire anche ma­nualmente.
Nota:
La sintonizzazione manuale è possibile soltanto con funzione comfort RDS di­sattivata.
Premete il tasto
Scorrere all'interno di una catena di stazioni (solo FM)
Se una stazione irradia più programmi, è possibile sfogliare all'interno di una cosid­detta "catena di stazioni".
Nota:
Per poter usufruire di questa funzione deve essere attivata la funzione comfort RDS.
Premete il tasto alla prossima stazione della catena.
Nota:
Allora sarà possibile solo la sintoniz­zazione su un’altra stazione da voi precedentemente ascoltata. Cercate la stazione con le funzioni Scan o Travelstore.
o 6.
o 6.
o 6, per passare
80
Modalità radio
Impostazione della sensibilità della ricerca automatica delle stazioni
Potete impostare se ricevere soltanto sta­zioni potenti oppure anche quelle di minore potenza.
Premete il tasto MENU :.
Premere ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display vengono visualizzati "SENS" e il valore corrente­mente impostato.
"SENS HI6" è il massimo livello di sensibili­tà. "SENS LO1" è il livello più basso.
Con i tasti
lità desiderata.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto MENU :.
Nota:
Si possono impostare sensibilità diffe­renti per FM, OM e OL (AM).
6 impostate la sensibi-
o
Memorizzazione di una stazione
Memorizzazione manuale di una stazione
Selezionate il livello di memoria deside-
rato FM1, FM2 o FMT, oppure una delle gamme d'onde OM o OL.
Sintonizzatevi sulla stazione desiderata.
Tenete premuto per più di due secondi
uno dei tasti di stazione 1 - 5 < sul quale intendete memorizzare la stazio­ne.
Memorizzazione automatica di una stazione (Travelstore)
Le cinque stazioni di maggiore potenza del­la regione (solo FM) possono essere memo­rizzate automaticamente. La memorizzazio­ne avviene sul livello di memoria FMT.
Nota:
Vengono allora cancellate le stazioni previamente memorizzate su questo livello.
Tenete premuto il tasto BND/TS ? per
più di due secondi.
Ha inizio la memorizzazione. Sul display vie­ne indicato "FM TSTORE". Dopo che è stata ultimata la memorizzazione, la stazione vie­ne fatta sentire sul posto 1 di memoria sul livello FMT.
Richiamo di una stazione memorizzata
Selezionate il livello di memoria o la
gamma di lunghezze d’onda. Premete il tasto di stazione 1 - 5 <
della stazione desiderata.
Breve ascolto delle stazioni ricevibili (SCAN)
Con la funzione Scan potete ascoltare bre­vemente tutte le stazioni ricevibili. L'ascolto può durare da 5 a 30 secondi, e può essere impostato nel menu a intervalli di 5 secon­di.
Avvio di SCAN
Tenete premuto il tasto MENU : per
più di due secondi.
Viene avviata la scansione. Sul display ap­pare prima brevemente "SCAN", poi appare
ITALIANO
81
Modalità radio
lampeggiante il nome o la frequenza della stazione in ascolto.
Fine di SCAN, continua l'ascolto della stazione in onda
Premete il tasto MENU :.
Termina così la corsa di ricerca stazione, si rimane in ascolto della stazione ultimamen­te in onda.
Impostazione della durata di ascolto breve
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzato "SCAN TIME".
Impostate la durata di ascolto breve
desiderata azionando i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
Nota:
La durata di ascolto breve vale anche per la scansione nell'esercizio CD e Multilettore CD.
o
6.
Tipo di programma (PTY)
Oltre al nome della stazione alcune emit­tenti FM trasmettono anche informazioni sul tipo di programma. La vostra autoradio è in grado di ricevere e visualizzare tali in­formazioni.
Le denominazioni dei tipi di programma possono essere p. es.:
CULTURE TRAVEL JAZZ SPORT NEWS POP ROCK MUSIC
Con la funzione PTY potete selezionare sta­zioni che trasmettono proprio il tipo di pro­gramma che cercate.
PTY-EON
Quando è stato selezionato il tipo di pro­gramma ed avviata la corsa di ricerca, l’ap­parecchio si commuta automaticamente dalla stazione in ascolto su una stazione che trasmette il programma selezionato.
Note:
Se non viene trovata nessuna stazione con il tipo di programma desiderato, si sente un bip e sul display appare brevemente "NO PTY". La radio si sintonizza nuovamente sull'ultima stazione ascoltata.
Se la stazione in ascolto o un’altra stazione della stessa catena irradia più tardi il tipo di programma desi­derato, allora l’apparecchio si com­muta automaticamente dalla stazio­ne in ascolto, o dall’ascolto di CD o multilettore CD, sulla stazione con il tipo di programma desiderato.
Se non desiderate questa commu­tazione PTY-EON, disattivatela dal menu con "PTY off". Dapprima pre­mete uno dei tasti SRC/ BND/TS ?.
> o
82
Modalità radio
Inserimento e disinserimento del PTY
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display appaiono "PTY ON" oppure "PTY OFF".
o
Premete il tasto
re (ON) o disattivare (OFF) la funzione PTY.
Premete il tasto MENU :.
Selezionare la lingua PTY
È possibile selezionare la lingua di visualiz­zazione dei tipi di programma. Le opzioni disponibili sono "DEUTSCH", "ENGLISH" e "FRANÇAIS".
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzato "PTY LANG".
Impostate la lingua desiderata azionan-
do i tasti
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
Selezione del tipo di programma e avvio delle corsa di ricerca
Premete il tasto
Sul display viene indicato il tipo di program­ma corrente.
Per selezionare un altro tipo di pro­gramma, mentre sul display viene in­dicato il tipo di programma corrente, premere uno dei tasti cambiare tipo di programma.
Sul display viene indicato brevemente il tipo di programma selezionato.
6.
6, per attiva-
o 6.
o
o
o 6 per
Premete uno dei tasti
avviare la ricerca automatica.
La radio si sintonizza sul prossimo tipo di programma selezionato.
o 6 per
Ottimizzazione della ricezione radio
HICUT
La funzione HICUT comporta un migliora­mento qualitativo nella ricezione quando ci sono dei disturbi radio (solo FM). Quando la ricezione è disturbata, il livello di distur­bo viene abbassato automaticamente.
Inserimento e disinserimento dell'Hicut
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "HICUT".
Per impostare il HICUT premete il tasto
o 6.
"HICUT 0" indica che non viene abbassato il livello di disturbo, "HICUT 1" indica l'abbas­samento automatico.
Premete il tasto MENU :.
o
ITALIANO
83
Messaggi sul traffi co
Messaggi sul traffi co
Il vostro apparecchio è dotato di un compo­nente che riceve i segnali RDS-EON. La sigla EON è un'abbreviazione di Enhanced Other Network.
Quando viene trasmessa un'informazione sul traffi co stradale (TA), se state ascoltan­do una stazione che non trasmette infor­mazioni sul traffi co, avviene una commuta­zione automatica su un'altra stazione della stessa catena, che trasmette tali messaggi.
Alla fi ne del messaggio sul traffi co l'appa­recchio si commuta automaticamente di nuovo sull'ultima stazione ascoltata.
Inserimento e disinserimento della precedenza per i messaggi sul traffi co
Premete brevemente il tasto TRAF
=.
La precedenza per le informazioni sul traffi ­co è attivata quando sul display viene visua­lizzato il simbolo di ingorgo.
Note:
Si sente un avvertimento acustico,
quando uscite dalla zona di trasmis-
• sione della stazione in ascolto che trasmette informazioni sul traffi co;
quando ricevete una stazione che
• trasmette informazioni sul traffi co e il volume è regolato sul minimo (0) o se uscite dalla zona di trasmissione della stazione che trasmette infor­mazioni sul traffi co durante l'ascolto di un CD, un multilettore CD o AUX e la ricerca automatica successiva non trova una nuova stazione che tra­smette informazioni sul traffi co;
quando vi sintonizzate da una sta­zione che trasmette informazioni sul traffi co su un'altra che invece non trasmette tali informazioni.
In tali casi disinserite la precedenza per le informazioni sul traffi co, oppure sintonizza­tevi su una stazione che trasmette informa­zioni sul traffi co stradale.
Impostazione del volume per i comunicati sul traffi co stradale
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzato "TA VOLUME".
Regolate il volume di ascolto con i tasti
6.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
Note:
Il volume si può regolare con il rego-
latore del volume 3 anche durante la trasmissione di informazioni sul traffi co, per tutta la durata delle in­formazioni.
È possibile regolare il bilanciamento
• del volume per le informazioni sul traffi co. Leggete a tale proposito il capitolo "Sound".
o
84
Esercizio CD
Esercizio CD
Con questo apparecchio potete riprodurre i normali CD audio, CD-R e CD-RW reperibili sul mercato, con diametro di 12 o 8 cm.
ATTENZIONE!
I CD con etichetta adesiva e con forma personalizzabile possono
distruggere il lettore CD.
Non inserire alcun Shape CD (CD dalla
• forma personalizzabile).
Non applicare alcun adesivo sui CD, in
• quanto questa si può staccare durante l'esercizio.
Nota:
Tracciare i CD solo con un apposito marcatore che non contiene sostanze corrosive. I marcatori permanenti pos­sono danneggiare i CD.
Per evitare problemi di funzionamento, utilizzare esclusivamente CD con il logo Compact Disc. Con i CD protetti contro la copiatura potrebbero verifi carsi diffi coltà di riproduzione. Blaupunkt non può garan­tire il funzionamento perfetto di CD protetti contro la copiatura!
Avvio della modalità CD
Quando nel lettore non è inserito alcun CD,
senza usar forza, spingere il CD nel suo
drive 4, con lato stampato rivolto verso l’alto, fi no ad avvertire una resi­stenza.
Il CD viene inserito automaticamente al suo posto nel drive.
Non bisogna né ostacolare l'introduzione del CD né spingere.
Inizia la riproduzione del CD. Il simbolo del CD compare sul display.
Note:
Il simbolo del CD indica la pre­senza di un CD nel lettore. Una cornice intorno al simbolo del CD indica che il CD è stato seleziona­to come fonte audio.
Se prima di introdurre il CD, l'accen­sione dell'auto era disinserita, è ne­cessario accendere prima l'apparec­chio con il tasto 2 per far sì che la riproduzione del CD inizi.
Quando nel lettore è già inserito un CD,
premete ripetutamente il tasto SRC/
> fi no a quando sul display viene
indicato "CD".
Inizia la riproduzione nel punto in cui era stata interrotta.
ITALIANO
Selezione di un brano
Per passare al brano seguente o a quel-
lo precedente, azionate un tasto del blocco dei tasti a freccia 6.
Se premete una volta uno dei tasti 6, viene avviata di nuovo la riproduzione del brano in ascolto.
o
85
Esercizio CD
Corsa veloce di ricerca brano
Per selezionare velocemente un brano in­dietro o in avanti,
tenete premuto uno dei tasti 6,
fi no a quando viene avviata la selezione rapida del brano indietro o in avanti.
Corsa veloce di ricerca brano (udibile)
Per avviare una ricerca veloce indietro o in avanti,
tenete premuto uno dei tasti
fi no a quando viene avviata la ricerca rapida automatica del brano indietro o in avanti.
6
Riproduzione dei brani in ordine casuale (MIX)
Premete il tasto 5 MIX <.
Sul display appare brevemente "MIX CD" e si illumina il simbolo MIX. Il prossimo brano che ascolterete verrà scelto a caso.
Fine di MIX
Premete nuovamente il tasto 5 MIX
<.
Sul display appare brevemente "MIX OFF". Il simbolo MIX si spegne.
Breve ascolto dei brani (SCAN)
Potete ascoltare brevemente gli inizi di tutti i brani del CD.
Premete il tasto MENU : per più di
due secondi.
Viene fatto sentire brevemente il prossimo brano.
Nota:
La durata dell'ascolto breve dei brani può essere regolata. A questo propo­sito leggere quanto riportato al punto "Impostazione della durata di ascolto breve" nel capitolo "Esercizio Radio".
Fine dello SCAN, riproduzione di brano continua
Per uscire dalla funzione Scan premete il tasto MENU :.
Continua la riproduzione del brano attual­mente in breve ascolto.
Ripetizione di un brano (REPEAT)
Per ripetere la riproduzione del brano at­tualmente in ascolto,
premete il tasto 4 RPT <.
Sul display appare brevemente "RPT TRCK" e viene visualizzato il simbolo RPT. Il brano viene ripetuto fi no a quando non viene di­sattivato RPT.
Fine di REPEAT
Per disinserire la funzione Repeat,
premete nuovamente il tasto 4 RPT <.
Sul display appare brevemente "RPT OFF" ed il simbolo RPT si spegne. La riproduzio­ne di CD continua normalmente.
Interruzione della riproduzione (PAUSE)
Premete il tasto 3 <.
Sul display compare "PAUSE".
86
Esercizio CD
Eliminare Pause
Durante Pause premete il tasto 3
<.
La riproduzione continua.
Impostazione dell'indicazione sul display
Per l'esercizio CD è possibile scegliere tra due tipi di visualizzazione:
Numero del brano e ora
• Numero del brano e durata di riprodu-
• zione
Per cambiare l'indicazione
tenere premuto il tasto DIS 9 per più di 2 secondi.
Visualizzazione del testo CD
Alcuni CD hanno un cosiddetto testo CD. Questo testo può contenere il nome dell'in­terprete, dell'album o del brano.
Ad ogni cambio di brano potete far apparire sul display il testo del CD come testo scorre­vole. Dopo che è stato visualizzato per una volta il testo del CD, sul display riappare l'in­dicazione standard. Leggete a tale proposi­to quanto riportato al punto "Impostazione dell'indicazione sul display".
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete due volte il tasto MENU :.
Informazioni sul traffi co in esercizio CD
Per poter ricevere le informazioni sul traffi ­co in esercizio CD,
premete il tasto TRAF =.
La precedenza per le informazioni sul traffi ­co è attivata quando sul display viene visua­lizzato il simbolo di ingorgo. Leggete a tale proposito il capitolo "Ricezione dei messag­gi sul traffi co".
Estrazione del CD
Premete il tasto 7 accanto al vano
per CD.
Il CD viene spinto in fuori.
Estraete il CD.
Note:
Il CD estratto viene automaticamen-
• te reinserito dopo circa 10 secondi.
Potete estrarre il CD anche con ap-
• parecchio spento e anche quando è attiva un'altra fonte audio.
ITALIANO
Inserimento/disinserimento del testo del CD
Premete il tasto MENU :.
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "CD TEXT".
Attivate o disattivate la funzione CD-
Text con il tasto o ("TEXT OFF").
o 6 ("TEXT ON")
o
87
Modalità Multilettore CD
Modalità Multilettore CD
Nota:
Per quanto riguarda le informazioni sul modo di trattare i CD, su come inserirli e su come usare il multilettore, consul­tare le Istruzioni d'uso del multilettore CD.
Avvio del multilettore CD
Premete ripetutamente SRC/ >
fi no a quando sul display appare "CHANGER".
Per far comparire una cornice intorno al simbolo del multilettore CD.
La riproduzione inizia con il primo CD che viene riconosciuto dal multilettore.
Selezione di un CD
Per cambiare CD in su o in giù,
premete una o più volte il tasto
6.
Nota:
Vengono allora saltati i posti vuoti nel caricatore ed i posti occupati da CD non adatti per la riproduzione.
o
Corsa veloce di ricerca brano (udibile)
Per avviare una ricerca veloce indietro o in avanti,
tenete premuto uno dei tasti 6
fi no a quando viene avviata la ricerca rapida automatica indietro o in avanti.
Impostazione dell'indicazione sul display
Per la visualizzazione in esercizio multiletto­re CD avete a disposizione cinque opzioni:
Numero del brano e durata di riprodu-
• zione ("TRCK-TIME")
Numero di brano e ora ("TRCK-CLK")
• Numero di CD e numero del brano
• ("CD-CLK")
Numero di CD e ora ("CD-CLK")
Numero di CD e durata di riproduzione ("CD-TIME")
Tenere premuto il tasto DIS 9 per più di 2 secondi.
Per un'ulteriore selezione, mantenere nuovamente premuto il tasto DIS 9 per più di 2 secondi.
Selezione di un brano
Per passare da un brano all'altro dell'attuale CD, in su o in giù,
premete una o più volte il tasto
6.
88
o
Ripetizione di singoli brani o di interi CD (REPEAT)
Se desiderate ripetere il brano attualmente in ascolto,
premete brevemente il tasto 4 RPT
<.
Sul display appare brevemente "RPT TRCK", e viene visualizzato RPT sul display.
Modalità Multilettore CD
Per ripetere la riproduzione dell'intero CD,
tenete premuto il tasto 4 RPT < per
più di due secondi.
Sul display appare brevemente "RPT DISC", e viene visualizzato RPT sul display.
Fine di REPEAT
Per fi nire la ripetizione dell’attuale brano o dell’attuale CD,
premete brevemente il tasto 4 RPT
<.
Appare "RPT OFF" e sul display scompare RPT.
Riproduzione dei brani in ordine casuale (MIX)
Potete ascoltare i brani dell’attuale CD in ordine casuale,
premete brevemente il tasto 5 MIX
<.
Sul display appare brevemente "MIX CD" e viene visualizzato MIX sul display.
Per ascoltare in ordine casuale i brani di tut­ti i CD inseriti,
tenete premuto il tasto 5 MIX < per
più di due secondi.
Sul display appare brevemente "MIX ALL" e viene visualizzato MIX sul display.
Fine di MIX
Premete brevemente il tasto 5 MIX
<.
Appare "MIX OFF" e sul display scompare MIX.
Breve ascolto dei brani di tutti i CD (SCAN)
Per ascoltare brevemente gli inizi di tutti i brani di tutti i CD inseriti,
premete il tasto MENU : per più di
due secondi.
Sul display appare "TRK SCAN" e il numero del brano corrente lampeggia.
Fine dello SCAN
Per fi nire lo Scan,
premete brevemente il tasto MENU :.
Continua la riproduzione del brano attual­mente in breve ascolto.
Nota:
La durata dell'ascolto breve dei bra­ni può essere regolata. Leggete a tale proposito il punto "Impostazione della durata di ascolto breve" del capitolo "Esercizio Radio".
Interruzione della riproduzione (PAUSE)
Premete il tasto 3 <.
Sul display compare "PAUSE".
Eliminare Pause
Durante Pause premete il tasto 3 <.
La riproduzione continua.
ITALIANO
89
Clock - Ora esatta
CLOCK - Ora esatta
Indicazione dell'ora
Per visualizzare brevemente 'ora,
tenete premuto il tasto SRC/
a quando sul display appare l'ora.
Impostazione dell'ora
Per impostare l'ora,
premete il tasto MENU :.
Premere ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display appare "CLOCK SET".
Premete il tasto
Sul display viene indicata l’ora esatta. Lampeggiano le ore, che si possono impo­stare.
Regolate le ore con i tasti
Dopo aver impostato le ore,
premete il tasto
Lampeggiano i minuti.
Regolate i minuti con i tasti
Premete due volte il tasto MENU :.
6.
6.
> fi no
o
6.
6.
Indicazione permanente dell’ora esatta con apparecchio spento e accensione d’auto inserita
Per indicare in permanenza l’ora esatta sul display con apparecchio spento e accensio­ne d’auto inserita,
premete il tasto MENU :.
Sul display compare "MENU".
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appaiono "CLOCK ON" oppure "CLOCK OFF".
Premete i tasti tra la modalità ON (acceso) e OFF (spento).
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto MENU :.
o 6 per passare
o
Selezione di modalità 12/24 ore
Premete il tasto MENU :.
Sul display compare "MENU".
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "24 H MODE" oppure "12 H MODE".
Per passare da una modalità all'altra premere il tasto
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto MENU :.
90
o 6.
o
Sound
Sound
Per ogni fonte (Radio, CD, Multilettore CD o AUX) è possibile regolare separatamente il suono (bassi e alti).
Le impostazioni eseguite per il bilancia­mento del volume (fader e balance) valgo­no eguali per tutte le fonti audio (eccetto i comunicati sul traffi co stradale).
Fader e Balance per i comunicati sul traffi co stradale (TA) sono impostabili solo duran-
te un comunicato sul traffi co stradale.
Nota:
Se l'impostazione di bassi e alti è possi­bile soltanto in modo limitato, commu­tate la preimpostazione dell'equalizza­tore su EQ OFF. Leggete a tal fi ne il paragrafo "Preimpostazioni dell'equalizzatore (Presets)".
Impostazione dei bassi
Premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premete il tasto stare i bassi.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
Impostazione degli alti
Premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "TREBLE".
Premete il tasto stare gli alti.
o 6 per impo-
o 6 per impo-
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
Regolazione della distribuzione del volume a sinistra/destra (Balance)
Per impostare il rapporto di volume tra sini­stra e destra (balance),
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premete ripetutamente il tasto fi no a quando sul display appare "BAL".
Premete il tasto
il bilanciamento del volume desiderato tra destra e sinistra.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
o 6 per regolare
Regolazione del bilanciamento del volume davanti/dietro (Fader)
Per regolare il bilanciamento del volume davanti e dietro (Fader),
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "FADER".
Premete il tasto stare il bilanciamento del volume desi­derato davanti e dietro.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
o 6 per impo-
6
ITALIANO
91
Sound X-Bass
Preimpostazioni equalizzatore (Preset)
Questo apparecchio è dotato di un equa­lizzatore nel quale sono già programmate le impostazioni per i generi musicali "ROCK", "POP" e "CLASSIC".
Per selezionare un preset dell'equalizzato­re,
premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premete ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appaio­no "POP", "ROCK", "CLASSIC" o "EQ OFF".
Premete il tasto
zionare uno dei preset o scegliete "EQ OFF" per disattivare l'equalizzatore.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
Nota:
Selezionando una preimpostazione del­l'equalizzatore (POP, ROCK, CLASSIC), il range di regolazione del suono per bassi e alti viene limitato.
o 6 per sele-
X-BASS
Con X-BASS potete aumentare i bassi nel caso di ascolto a basso volume.
L'impostazione X-Bass selezionata è attiva con tutte le fonti audio (Radio, CD, multilet­tore CD o AUX).
L'aumento X-BASS è regolabile nei livelli da 1 a 3.
"XBASS OFF" signifi ca che la funzione X-BASS è disattivata.
Impostazione dell'aumento di X-BASS
Premete il tasto AUDIO ;.
Sul display appare "BASS".
Premere ripetutamente il tasto 6 fi no a quando sul display appare "XBASS" con l'impostazione attuale.
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display viene vi­sualizzata l'impostazione desiderata.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto AUDIO ;.
o
92
Fonti audio esterne Dati tecnici
Fonti audio esterne
Al posto del multilettore CD potete allac-
ciare all’apparecchio un’altra fonte audio esterna con uscita Line. come ad es. lettori CD, lettori di MiniDisc o lettori di MP3 por­tatili. Per l'allacciamento di una fonte audio esterna dovete impiegare un cavo di adat­tamento. Questo cavo (No. Blaupunkt 7 607 897 093) potete acquistarlo pres­so i rivenditori specializzati, autorizzati a vendere prodotti Blaupunkt.
Nota:
Se non è collegato alcun multiletto­re CD, è necessario attivare l'entrata AUX dal menu.
Inserimento e disinserimento dell'entrata AUX
Premete il tasto MENU :.
Sul display appare "MENU".
Premete ripetutamente il tasto
6 fi no a quando sul display appaiono "AUX ON" oppure "AUX OFF".
Premete il tasto o disattivare AUX.
Dopo aver ultimato l'impostazione,
premete il tasto MENU :.
Nota:
Con entrata AUX inserita, questa si può selezionare con il tasto SRC/ display viene quindi visualizzato "AUX INPUT" e intorno al simbolo AUX com­pare una cornice.
o 6 per attivare
o
>. Sul
Dati tecnici
Amplifi catori
Potenza di uscita: 4 x 18 Watt sinusoi-
dali conf. a DIN 45 324 per 14,4 V 4 x 45 Watt max. Power
Tun er
Gamme d'onda Europa: FM : 87,5-108 MHz OM : 531-1 602 kHz OL : 153 - 279 kHz
Gamma di trasmissione FM: 35 - 16 000 Hz
CD
Gamma di trasmissione:
20 - 20 000 Hz
Pre-amp Out
4 canali: 2 V
Sensibilità in entrata
Entrata AUX: 2 V / 6 kΩ
Peso ca. 1,3 kg
ITALIANO
Con riserva di modifi che!
93
L'apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni d'uso è conforme all'articolo 2 comma 1, del Decreto Ministeriale 28 agosto 1995, n. 548.
Hildesheim, 31.10.2006 Blaupunkt GmbH
Robert-Bosch-Straße 200 D-31139 Hildesheim
94
Bitte den ausgefüllten Gerätepass sicher aufbewahren! Please keep the fi lled-in radio pass in a safe place! Prière de conserver soigneusement la carte d’autoradio remplie ! Tenete per favore il libretto di apparecchio, debitamente riempito, in un
posto sicuro! Bewaar de ingevulde apparaatpas op een veilige plaats! Vänligen förvara ifyllt apparatpass på säker plats! ¡Favor guardar el documento del aparato debidamente llenado en un lugar
seguro! Por favor, guardar o cartão preenchido do aparelho num lugar seguro! Det udfyldte apparatpas opbevares et sikkert sted! Prosimy przechowywać metrykę radia w bezpiecznym miejscu! Vyplněný dokument o přístroji prosím bezpečně uschovejte! Vyplnený dokument o prístroji prosím bezpečne uschovajte!
291
Country: Phone: Fax: WWW:
Germany (D) 0180-5000225 05121-49 4002 http://www.blaupunkt.com Austria (A) 01-610 39 0 01-610 39 391 Belgium (B) 02-525 5444 02-525 5263 Denmark (DK) 44 898 360 44-898 644 Finland (FIN) 09-435 991 09-435 99236 France (F) 01-4010 7007 01-4010 7320 Great Britain (GB) 01-89583 8880 01-89583 8394 Greece (GR) 210 94 27 337 210 94 12 711 Ireland (IRL) 01-46 66 700 01-46 66 706 Italy (I) 02-369 62331 02-369 62464 Luxembourg (L) 40 4078 40 2085 Netherlands (NL) 00 31 24 35 91 338 00 31 24 35 91 336 Norway (N) +47 64 87 89 60 +47 64 87 89 02 Portugal (P) 2185 00144 2185 00165 Spain (E) 902 52 77 70 91 410 4078 Sweden (S) 08-7501850 08-7501810 Switzerland (CH) 01-8471644 01-8471650 Czech. Rep. (CZ) 02-6130 0446 02-6130 0514 Hungary (H) 76 511 803 76 511 809 Poland (PL) 0800-118922 022-8771260 Turkey (TR) 0212-335 06 71 0212-346 00 40 USA (USA) 800-950-2528 708-6817188 Brasil (Mercosur) (BR) 0800 7045446 +55-19 3745 2773 Malaysia (Asia Pacifi c) (MAL) +604-6382 474 +604-6413 640
Gerätepass
(dt, gb, fr, it, nl, sw, es, pt, dk, pl, cz, sk)
11/07 - CM-AS/SCS1
Name: .....................................................................
Typ: ....................................................................
7 647
Serien-Nr: BP ................................................................
Blaupunkt GmbH, Robert-Bosch-Straße 200, D-31139 Hildesheim
292
8622405206
Loading...