Blaupunkt HELSINKI 220 BT, SYDNEY 220 BT, LONDON 120, MELBOURNE 120 User Manual [it]

www.blaupunkt.com
Car Radio | CD | USB | SD | Bluetooth
Helsinki 220 BT 1 011 200 210 / 1 011 200 211 London 120 1 011 200 200 / 1 011 200 201 Sydney 220 BT 1 011 200 110 / 1 011 200 111 Melbourne 120 1 011 200 100 / 1 011 200 101
www.blaupunkt.com
Istruzioni d’uso e di installazione
Elementi di comando
3 74 5 62
1 8 9
1
Tasto
(Helsinki 220 BT e London 120) Sbloccaggio del frontalino amovibile
2
Tasto MENU
Premuto brevemente: richiamo/chiusura del menu Premuto a lungo: avvio della funzione Scan
3
Tasto On/O
Premuto brevemente: attivazione autoradio Durante l'uso: attivare modalità silenziosa (mute) dell'autoradio Premuto a lungo: spegnimento dell'autoradio
4
Regolatore del volume
Nel menu: modi ca delle impostazioni Modalità Fast-Browse: selezione della cartella e del brano (Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT)
5
Vano CD (Helsinki 220 BT e London 120)
6
Display
7
Tasto /
Nel menu: selezione della voce del menu Esercizio radio: ricerca automatica Esercizio MP3/WMA: passaggio alla cartella successiva/precedente
Tasto /
Nel menu: cambio del livello di menu Esercizio radio: sintonizzazione delle stazioni Altre modalità: selezione dei brani
8
Tasto (Eject)
(Helsinki 220 BT e London 120) Espulsione del CD
11 1016 13 1217 15 14
9
Microfono (Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT)
:
Presa USB
;
Presa AUX-IN anteriore
<
Tasto
(Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT) Premuto brevemente: accettazione della chiamata, selezione rapida Premuto a lungo: attivazione della selezione vocale
=
Tasto
(Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT) Terminare/ri utare una chiamata
>
Blocco dei tasti 1 - 5
(Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT)
Blocco dei tasti 1 - 7
(London 120 e Melbourne 120)
?
Ricevitore a infrarossi
@
Tasto SRC
Selezione livello di memoria o fonte audio
A
Tasto DIS
Commutazione dell'indicazione
B
Vano portascheda SD
(Sydney 220 BT e Melbourne 120)
18
2
Sommario
Norme di sicurezza ........................................... 4
Simboli utilizzati ......................................................... 4
Sicurezza stradale ...................................................... 4
Norme di sicurezza generali .................................. 4
Dichiarazione di conformità ..................................5
Avvertenze per la pulizia ................................. 5
Avvertenze per lo smaltimento ....................... 5
Fornitura............................................................ 5
Accessori speciali
(non compresi nella fornitura) .............................. 5
Messa in funzione ............................................. 5
Inserimento/estrazione del frontalino
(Helsinki 220 BT e London 120) ............................ 5
Impostare la regione di ricezione ........................ 6
Accensione e spegnimento ................................... 6
Volume .......................................................................... 6
Attivazione e disattivazione della
modalità Demo ..........................................................6
Informazioni sul tra co ................................... 7
Esercizio radio ................................................... 7
RDS.................................................................................. 7
Passaggio all'esercizio radio
o selezione del livello di memoria ....................... 7
Sintonizzazione di una stazione ........................... 8
Memorizzazione delle stazioni
o richiamo delle stazioni memorizzate .............. 8
Breve ascolto delle stazioni ....................................8
Memorizzazione automatica delle stazioni
(Travelstore) ................................................................. 9
PTY .................................................................................. 9
Commutazione dell'indicazione ........................10
Esercizio CD/MP3/WMA ................................. 10
Informazioni principali ..........................................10
Commutazione sull'esercizio
CD/MP3/WMA ...........................................................10
Inserimento/estrazione CD
(Helsinki 220 BT e London 120) .......................... 11
Collegamento/rimozione di un supporto
USB ................................................................................11
Inserimento/estrazione della scheda di memoria (Sydney 220 BT e Melbourne 120) ..11
Selezione di un brano ............................................12
Selezione della cartella
(solo nell'esercizio MP3/WMA) ...........................12
Ricerca rapida automatica ....................................12
Interruzione della riproduzione .........................12
Breve ascolto di tutti i brani .................................12
Riproduzione di brani in ordine casuale .........12
Riproduzione ripetuta di singoli brani
o directory ..................................................................13
Commutazione dell'indicazione ........................13
Modalità Browse
(Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT) .....................13
Bluetooth®
(Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT) ................ 14
Menu Bluetooth® .....................................................14
Accoppiamento e connessione
di un apparecchio ....................................................15
Funzioni telefoniche ...............................................16
Esercizio Streaming Bluetooth® .........................18
Altre funzioni nel menu Bluetooth®..................19
Fonti audio esterne ........................................ 20
Presa AUX-IN anteriore ..........................................20
Regolazioni del suono .................................... 20
Richiamare e uscire dal menu "AUDIO" ...........20
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "AUDIO" ..........................................................20
Impostazioni personalizzate ......................... 21
Richiamare il menu utente
e selezionare il menu .............................................21
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "TUNER" ..........................................................22
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "DISPLAY" .......................................................23
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "VOLUME" (volume) ...................................23
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "CLOCK" (ora) ................................................24
E ettuazione dell'impostazione nel
menu "VARIOUS" (varie) ........................................25
Impostazioni di fabbrica ................................ 25
Informazioni utili ............................................ 26
Garanzia ......................................................................26
Servizio di assistenza ..............................................26
Dati tecnici ...................................................... 26
Istruzioni di installazione .............................. 27
3
Norme di sicurezza5Avvertenze per la pulizia | Avvertenze per lo smaltimento | Fornitura | Messa in funzione
Norme di sicurezza
L'autoradio è stata prodotta conformemente allo stato attuale della tecnica e alle regole di sicurez­za generali riconosciute. Ciononostante possono sussistere pericoli a causa della mancata osservan­za delle norme di sicurezza contenute in queste istruzioni.
Queste istruzioni contengono informazioni im­portanti per montare e utilizzare in modo sicuro e semplice l'autoradio.
• Leggere accuratamente tutte le istruzioni, pri­ma di utilizzare l'autoradio.
• Conservare le istruzioni in modo che siano sempre disponibili per tutti gli utilizzatori.
• Consegnare l'autoradio a terzi sempre comple­ta di manuale.
Osservare inoltre le istruzioni degli apparecchi che si utilizzano in questo contesto.
Simboli utilizzati
In queste istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:
PERICOLO!
Pericolo di lesioni
ATTENZIONE!
Danneggiamento del lettore CD
PERICOLO!
Volume elevato
Il marchio CE certi ca l'osservanza delle direttive UE.
쏅 Identi ca un passo operativo
• Identi ca un conteggio
4
Sicurezza stradale
Prestare attenzione alle seguenti note sulla sicu­rezza stradale:
Utilizzare l'apparecchio in modo da poter condurre il veicolo sempre in sicurezza. In caso di dubbio, fermarsi in un luogo adeguato e utilizzare l'apparecchio a veicolo fermo.
Rimuovere o applicare il frontalino soltanto a
veicolo fermo (Helsinki 220 BT e London 120).
L'ascolto deve avvenire sempre a volume moderato, per proteggere l'udito e percepire
i segnali di avvertimento acustici (ad es. la poli­zia). Nelle pause durante le quali l'apparecchio si trova in modalità silenziosa (ad es. quando si commuta su una diversa fonte audio) la va­riazione del volume non può essere percepita. Non aumentare il volume durante la pausa in modalità silenziosa.
Norme di sicurezza generali
Prestare attenzione alle seguenti note per proteg­gere se stessi da eventuali lesioni:
Non aprire né apportare modi che all'ap- parecchio. Nell'apparecchio è presente un laser Classe 1, che può danneggiare gli occhi ( Helsinki 220 BT e London 120).
Non alzare il volume durante le pause in cui l'apparecchio si trova in modalità silenziosa, ad es. quando si commuta su una diversa fonte audio. In modalità silenziosa, la variazione del volume non può essere percepita.
Uso conforme alle norme
Questa autoradio è concepita per il montaggio e l'impiego in un veicolo con tensione della rete di bordo a 12 Volt e deve essere installato in un vano conforme alle norme DIN. Osservare i limiti di potenza contenuti nei dati tecnici. Far eseguire le riparazioni ed eventualmente il montaggio da un tecnico specializzato.
Avvertenze per il montaggio
L'autoradio può essere montata solo da chi abbia esperienza nel montaggio di autoradio e sistemi di navigazione e conosca bene l'impianto elettrico del veicolo. Osservare a tal  ne le istruzioni di in­stallazione contenute in fondo a queste istruzioni.
Dichiarazione di conformità
La Blaupunkt AudioVision GmbH & Co. KG dichia­ra che le autoradio London 120 e Melbourne 120 sono in accordo con i requisiti di base e con le altre relative speci che della direttiva 2004/108/CEE e che le autoradio Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT sono in accordo con i requisiti di base e le altre re­lative speci che della direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità è riportata nel sito Internet www.blaupunkt.com.
Avvertenze per la pulizia
Solventi, detergenti e abrasivi come spray per il cockpit e prodotti per la cura dei materiali sinte­tici possono contenere sostanze corrosive per la super cie dell'autoradio.
• Per la pulizia dell'autoradio utilizzare soltanto un panno asciutto o leggermente umido.
• Se necessario, pulire i contatti del frontalino estraibile con un panno non s lacciato imbe­vuto di alcol detergente.
Avvertenze per lo smaltimento
Non smaltire il proprio vecchio apparecchio nei ri uti domestici!
Per lo smaltimento del vecchio apparecchio, utiliz­zare i sistemi di restituzione e raccolta disponibili.
Fornitura
Sono compresi nella fornitura: 1 autoradio 1 istruzioni d'uso e di installazione 1 telaio di supporto 2 Utensili di smontaggio Ampliamento della fornitura
(solo per 1 011 200 101 /…111 /... 201 / ...211): 1 telecomando a mano (batteria inclusa) 1 cavo di connessione Settore A 1 cavo di connessione Settore B 1 adattatore connessione antenna
Accessori speciali (non compresi nella fornitura)
Utilizzare esclusivamente gli accessori speciali ap­provati da Blaupunkt. Eventuali informazioni pos­sono essere recepite presso il rivenditore specializ­zato Blaupunkt di  ducia o in Internet all'indirizzo www.blaupunkt.com.
Messa in funzione
Attenzione Viti di bloccaggio per il trasporto
(Helsinki 220 BT e London 120)
Veri  care che prima della messa in funzione dell'autoradio siano state rimosse le viti di bloc­caggio per il trasporto (vedi capitolo "Istruzioni di installazione").
Inserimento/estrazione del frontalino (Helsinki 220 BT e London 120)
Quale protezione antifurto la vostra autoradio è dotata di un frontalino amovibile (Release Panel). Per attivare la radio dopo il montaggio, è necessa­rio innanzitutto inserire il frontalino (vedi il para­grafo "Inserimento frontalino" in questo capitolo).
Portare sempre con sé il frontalino ogni volta che ci si allontana dal veicolo. Senza questo frontalino l'autoradio per un ladro non ha nessun valore.
Attenzione Danneggiamento del frontalino
Non lasciar cadere il frontalino. Trasportare il frontalino in modo che sia protetto
dagli urti e i contatti non si possano sporcare. Non esporre il frontalino direttamente ai raggi del
sole o ad altre fonti di calore. Evitare di entrare in diretto contatto con i contatti
elettrici del frontalino.
Messa in funzione
Inserimento frontalino
쏅 Far scorrere il frontalino nel supporto presen-
te sul lato destro dell'alloggiamento.
쏅 Per l'inserimento nel supporto sinistro, pre-
mere con cautela il frontalino  no allo scatto in sede.
Estrazione del frontalino
1
쏅 Premere il tasto
talino. Il lato sinistro del frontalino si stacca dall'auto-
radio e viene trattenuto, da un supporto per evitarne la caduta.
쏅 Spostare leggermente il frontalino verso sini-
stra  no a che esso si separi dal supporto destro.
쏅 Separare con attenzione il frontalino dal sup-
porto sinistro.
Nota:
Non appena il frontalino viene rimosso, l'auto­radio si spegne automaticamente.
per sbloccare il fron-
Impostare la regione di ricezione
Questa autoradio è progettata per funzionare in diversi Paesi, con diversi range di frequenza e tecnologie di trasmissione. In fabbrica viene im­postata la regione di ricezione "EUROPE" (Europa). Sono inoltre disponibili le regioni di ricezione "USA", "S-AMERICA" (Sudamerica) e "THAILAND" (Thailandia).
Nota:
Se l'autoradio viene utilizzata al di fuori dell'Europa, può essere necessario imposta­re una regione di ricezione appropriata nel menu utente (vedi cap. "Impostazioni perso­nalizzate", paragrafo "E ettuazione dell'impo­stazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "AREA" (regione di ricezione)).
Accensione e spegnimento
Accensione e spegnimento con tasto On/O
쏅 Per l'accensione premere il tasto On/O
L'autoradio si accende.
쏅 Per spegnere l'autoradio tenere premuto il
tasto On/O L'autoradio si spegne.
3
per più di 2 secondi.
3
.
Nota:
Se si accende l'autoradio con l'accensione del veicolo disattivata, essa si spegne automatica­mente dopo 1 ora per preservare la batteria del veicolo.
Spegnimento e accensione tramite l'accensione dell'auto
Se l'autoradio, come illustrato nelle istruzioni di installazione, è collegata correttamente all'accen­sione del veicolo e non è stata spenta con il tasto On/O
3
poraneamente allo spegnimento/accensione del veicolo.
, essa si spegne e si accende contem-
Volume
Regolazione del volume
Il volume può essere regolato passo a passo dal valore 0 (spento)  no a 50 (massimo).
쏅 Girare il regolatore del volume 4 per variare
il volume.
Nota: (London 120 e Melbourne 120)
Se l'autoradio è collegata a un telefono come descritto nelle istruzioni di installazione, essa commuta in modalità silenziosa in caso di conversazione telefonica. Durante la modali­tà silenziosa, viene visualizzata sul display la scritta "TELEPHONE" (telefono).
Attivazione dell'autoradio in modalità "silenziosa" (Mute)
쏅 Premere brevemente il tasto On/O
passare in modalità "silenziosa" o per ripristi­nare il livello di volume precedente.
Durante la modalità "silenziosa", sul display appare la scritta "MUTE".
3
per
Attivazione e disattivazione della modalità Demo
La modalità Demo presenta le funzioni dell'auto­radio sul display, con testo scorrevole. È possibile attivare o disattivare la modalità Demo:
쏅 Se l'autoradio è accesa, spegnerla.
6
Messa in funzione | Informazioni sul tra co | Esercizio radio
London 120 e Melbourne 120
쏅 Tenere premuto contemporaneamente i tasti
7 e 6 > e premere il tasto On/O 3.
Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT
쏅 Tenere premuto contemporaneamente i tasti
7 e = e premere il tasto On/O 3.
L'autoradio si accende. Attivando la modalità Demo, sul display appare brevemente la scrit­ta "DEMO MODE". A zionando un tasto a piace­re la modalità di dimostrazione si interrompe e diviene possibile comandare l'apparecchio.
Esercizio radio
RDS
Nella regione di ricezione "EUROPE" (Europa), molte stazioni FM trasmettono oltre al proprio programma un segnale RDS (Radio Data System), che consente di utilizzare le seguenti funzioni sup­plementari:
• Il nome della stazione viene visualizzato sul
• L'autoradio riconosce informazioni sul tra co
Informazioni sul tra co
Nella regione di ricezione "EUROPE" (Europa) una stazione FM può identi care messaggi sul tra co tramite segnale RDS. Se è attivata la priorità per i messaggi sul tra co, i messaggi sul tra co ven­gono trasmessi automaticamente, anche quando l'autoradio non si trova ancora in esercizio radio.
Con priorità attivata, sul display viene visualizzato il simbolo di ingorgo ne delle informazioni sul tra co, sul display viene visualizzato "TRAFFIC" (tra co).
La priorità viene attivata e disattivata nel menu utente (vedi cap. "Impostazioni personalizzate", paragrafo "E ettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "TRAFFIC" (infor­mazioni sul tra co)).
Note:
• Durante la trasmissione delle informazioni sul tra co, il menu viene alzato. Il volume minimo per la trasmissione delle infor­mazioni sul tra co può essere impostato (vedi cap. "Impostazioni personalizzate", paragrafo "E ettuazione dell'impostazio­ne nel menu "VOLUME" (volume)", voce nel menu "TA VOLUME" (volume informazioni sul tra co)).
• Per interrompere un'informazione sul tra co in trasmissione, premere il tasto
A
.
DIS
. Durante la trasmissio-
• Frequenza alternata: se l'RDS è attivato, l'au-
• Regional: in determinate ore del giorno alcune
Le funzioni RDS e REGIONAL vengono attivate e disattivate nel menu utente (vedi cap. "Imposta­zioni personalizzate", paragrafo "E ettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voci nel menu "RDS" e "REGIONAL").
Passaggio all'esercizio radio o selezione del livello di memoria
Nelle varie regioni di ricezione sono disponibili i seguenti livelli di memoria:
Regione Livelli di memoria
EUROPE (Europa) FM1, FM2, FMT, MW (OM) USA FM1, FM2, FMT, AM, AMT S-AMERICA
(Sudamerica) THAILAND
(Thailandia)
display.
e giornali radio e può trasmetterle automati­camente in altre modalità (ad es. nell'esercizio CD).
toradio commuta automaticamente sulla mi­gliore frequenza di ricezione della stazione sintonizzata.
stazioni suddividono il loro programma in diver­si programmi regionali con di erenti contenuti. Con funzione REGIONAL attivata,l'autoradio commuta solo sulle frequenze alternate su cui viene trasmesso lo stesso programma nazionale.
FM1, FM2, FMT, AM, AMT
FM1, FM2, FMT, AM, AMT
쏅 Premere ripetutamente il tasto SRC
non compare il livello di memoria desiderato.
@
 nché
7
Esercizio radio
Note:
• Ciascun livello di memoria è in grado di memorizzare  no a 5 stazioni (Helsinki 220 BT e Sydney 220 BT) e  no a 7 stazioni (London 120 e Melbourne 120).
• È possibile attivare o disattivare i livelli di memoria tramite il menu utente (vedi ca­pitolo "Impostazioni personalizzate", pa­ragrafo "E ettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voce del menu "TUN BAND" (selezione banda)). I livelli di me­moria disattivati vengono saltati durante la selezione delle fonti con il tasto SRC
@
.
Sintonizzazione di una stazione
Ci sono diverse possibilità di sintonizzazione di una stazione:
Impostazione manuale delle stazioni
쏅 Premere brevemente il tasto
o più volte per variare gradualmente la fre­quenza, oppure tenerlo premuto a lungo per variare la frequenza velocemente.
Nota:
Per le regioni di ricezione "EUROPE" (Europa) e "USA": nella gamma di lunghezze d'onda FM, se la funzione PTY è attivata, viene vi­sualizzato il tipo di programma attualmente selezionato, che può essere modi cato (vedi capitolo "PTY").
Avvio della ricerca delle stazioni
쏅 Premere il tasto
ca automatica delle stazioni. La radio si sintonizza su una delle successive
stazioni ricevibili.
Note:
• Per la regione di ricezione "EUROPE" (Euro­pa): nella gamma di lunghezze d'onda FM, se la priorità per le informazioni sul tra co è attivata ( stazioni che trasmettono informazioni sul tra co.
/ 7 per avviare la ricer-
) verranno sintonizzate solo
8
/ 7 una
• Per le regioni di ricezione "EUROPE" (Europa) e "USA": nella gamma di lunghez­ze d'onda FM, se la funzione PTY è attivata, viene sintonizzata la stazione con il tipo di programma attualmente selezionato (vedi capitolo "PTY").
• La sensibilità della ricerca automatica può essere impostata (vedi capitolo "Im­postazioni personalizzate", paragrafo "Ef­fettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "SEEK SENS" (sensibilità)).
Memorizzazione delle stazioni o richiamo delle stazioni memorizzate
쏅 Selezionare il livello di memoria desiderato. 쏅 Sintonizzarsi, se necessario, sulla stazione de-
siderata.
>
쏅 Premere il tasto di stazione
condi per memorizzarvi la stazione corrente.
- oppure -
쏅 Premere brevemente il tasto di stazione
per richiamare la stazione ivi memorizzata.
per circa 2 se-
>
Breve ascolto delle stazioni
Con la funzione Scan si può avviare l'ascolto breve di qualsiasi stazione ricevibile della gamma di lun­ghezze d'onda corrente.
Nota:
La durata di ascolto breve per ciascuna sta­zione può essere impostata (vedi cap. "Impo­stazioni personalizzate", paragrafo "E ettua­zione dell'impostazione nel menu "VARIOUS" (varie)", voce nel menu "SCAN TIME" (durata di ascolto breve)).
쏅 Premere il tasto MENU 2 per 2 secondi circa
per avviare l'ascolto breve. Durante l'ascolto breve, sul display vengono
visualizzati alternativamente "SCAN" e la fre­quenza attuale, nonché il livello di memoria e il nome della stazione.
쏅 Premere brevemente il tasto MENU
continuare ad ascoltare la stazione attual­mente impostata.
2
per
Esercizio radio
Memorizzazione automatica delle stazioni (Travelstore)
La funzione Travelstore consente di ricercare auto­maticamente e di salvare su un livello di memoria le 5 stazioni di maggiore potenza della regione (Hel­sinki 220 BT e Sydney 220 BT) oppure le 7 stazioni di maggiore potenza della regione (London 120 e Mel­bourne 120). Le stazioni di questo livello memorizza­te precedentemente vengono in tal modo cancellate.
Con Travelstore è possibile memorizzare 5 o 7 sta­zioni FM nel livello di memoria FMT in tutte le re­gioni di ricezione. Nelle regioni di ricezione "USA", "S-AMERICA" (Sudamerica) e "THAILAND" (Tailan­dia) è inoltre possibile memorizzare 5 o 7 stazioni AM nel livello di memoria AMT.
쏅 Selezionare un livello di memoria della gamma
di lunghezze d'onda desiderata, ad es. FM1 e AM.
쏅 Premere il tasto SRC @ per ca. 2 secondi.
Il tuner avvia la ricerca automatica delle sta­zioni; sul display appare "FM TSTORE" o "AM TSTORE". Quando la memorizzazione è con­clusa, si ascolta la stazione della posizione di memoria 1 del livello FMT o AMT.
Note:
• Per la regione di ricezione "EUROPE" (Euro­pa): se è attivata la priorità alle informazio­ni sul tra co ( ) verranno memorizzate solo le stazioni che trasmettono informa­zioni sul tra co.
• Se il livello di memoria FMT o AMT è disatti­vato (vedi capitolo "Impostazioni persona­lizzate", paragrafo "E ettuazione dell'im­postazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "TUN BAND" (selezione banda)), esso verrà automaticamente riattivato all'attivazione della funzione Travelstore.
PTY
Nelle regioni di ricezione "EUROPE" (Europa) e "USA", una stazione FM può comunicare qual è il tipo di programma in corso, ad es. CULTURA, POP, JAZZ, ROCK, SPORT o SAPERE. Con la funzione PTY è possibile cercare in modo mirato un determinato tipo di programma in base alle trasmissioni, ad es. rock o sportive. Prestare attenzione al fatto che la funzione PTY non è supportata da tutte le stazioni.
Nota:
La funzione PTY è disponibile solo se attivata (vedi cap. "Impostazioni personalizzate", pa­ragrafo "E ettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "PTY").
Selezione del tipo di programma
쏅 Premere brevemente il tasto
Viene visualizzato il tipo di programma sele­zionato al momento e sarà possibile sceglier­ne un altro.
쏅 Premere ripetutamente il tasto
a selezionare il tipo di programma desiderato.
Nota:
Nella regione di ricezione "EUROPE" (Europa) è possibile impostare la lingua in cui devono essere visualizzati i tipi di programma (vedi cap. "Impostazioni personalizzate", paragrafo "E ettuazione dell'impostazione nel menu "TUNER"", voce nel menu "PTY LANG" (lingua PTY)).
Ricerca delle stazioni
쏅 Premere il tasto
Durante la ricerca automatica il tipo di pro­gramma selezionato al momento viene visua­lizzato sul display.
Non appena viene trovata una stazione con il tipo di programma ricercato, questa rimane sintonizzata.
Note:
• Se non viene individuata alcuna stazione con il tipo di programma selezionato, sul display appare brevemente il messaggio "PTY NONE" e si sente 1 beep. La radio si sintonizza nuovamente sull'ultima stazio­ne ascoltata.
• Se la stazione impostata o un'altra stazione della catena trasmette successivamente il tipo di programma desiderato, l'autoradio passa automaticamente dalla stazione attuale alla stazione contenente il tipo di programma desiderato. Prestare attenzio­ne al fatto che questa funzione non è sup­portata da tutte le stazioni.
/ 7.
/ 7.
/ 7  no
9
Esercizio radio | Esercizio CD/MP3/WMA
Commutazione dell'indicazione
쏅 Premere il tasto DIS A per passare da una di
queste visualizzazioni all'altra:
Indicazione Signi cato
ABCDEF
oppure
FM1 102.90
FM1 18:30 Livello di memoria / Ora
Nome della stazione oppure Livello di memoria / Frequenza
Esercizio CD/MP3/WMA
Informazioni principali
Helsinki 220 BT e London 120:
Con questa autoradio è possibile riprodurre CD audio (CDDA) e CD-R/RWs con  le audio, MP3 o WMA, nonché  le MP3 o WMA su supporto USB.
Sydney 220 BT e Melbourne 120:
Questa autoradio consente di riprodurre  le MP3 o WMA su supporto USB e schede di memoria SD(HC)/MMC.
Note:
• Per un corretto funzionamento del lettore, utilizzare esclusivamente CD con il logo Compact Disc.
• Blaupunkt non può garantire il perfetto funzionamento dei CD protetti da copia, nonché di tutti i CD vergini, dei supporti USB e schede di memoria disponibili sul mercato.
Nel preparare un supporto MP3/WMA prestare attenzione alle seguenti indicazioni:
• Denominazione di brani e directory: – Max 32 caratteri esclusa l'estensione del
 le rispettivamente ".mp3" e ".wma" (con più caratteri diminuisce il numero dei brani e delle cartelle riconoscibili dall'autoradio)
– Nessuna dieresi o carattere speciale
• Formati CD: CD audio (CDDA), CD-R/RW,
Ø:12cm
• Formato dati CD: ISO 9669 Level 1 e 2, Joliet
• Velocità di masterizzazione dei CD: max 16x
(consigliata)
10
• Formato USB/ le di sistema USB: Mass Storage Device (memoria di massa) / FAT16/32
• Sistema di  le schede di memoria: FAT16/32
• Estensione di  le audio:
– .MP3 per  le MP3 – .WMA per  le WMA
• File WMA solo senza Digital Rights Manage­ment (DRM) e realizzati con Windows Media Player a partire dalla versione 8
• Tag MP3-ID3: versione 1 e 2
• Velocità di trasferimento dati per la generazio­ne di  le audio:
– MP3: da 32 a 320 kbps – WMA: da 32 a 192 kbps
• Quantità massima di  le e directory:
– Memoria USB:  no a 20 000 voci a seconda
della struttura dei dati
– Schede di memoria:  no a 1500  le (direc-
tory e brani) per ciascuna directory.
Commutazione sull'esercizio CD/MP3/WMA
쏅 Premere il tasto SRC @  nché non compare
la fonte audio desiderata:
• "CD": CD inseriti (Helsinki 220 BT e London 120)
• "SD(HC)": scheda di memoria inserita (Sydney 220 BT e Melbourne 120)
• "USB": supporto USB collegato
• "AUX": fonte audio esterna collegata
Note:
• La fonte audio può di volta in volta essere selezionata solo se è inserito un relativo supporto o è collegato un relativo appa­recchio.
• Qualora l'autoradio, prima della ripro­duzione, debba leggere i dati contenuti nell'apparecchio o nel supporto collegati, sul display appare la scritta "READING" (lettura),  nché l'operazione di lettura non è conclusa. La durata dell'operazione di lettura dipende dalla quantità di dati e dal tipo di apparecchio o supporto dati.
Esercizio CD/MP3/WMA
Qualora l'apparecchio o il supporto siano difettosi o i dati trasmessi non possano es­sere riprodotti, sul display appare un mes­saggio che segnala il problema (ad es. "USB ERROR" (errore USB)).
Inserimento/estrazione CD (Helsinki 220 BT e London 120)
Inserimento CD
Pericolo di danneggiamento del lettore CD!
e CD con diametro di 8 cm (mini CD). Non ci assumiamo alcuna responsabilità per even-
tuali danni al lettore CD conseguenti all'impiego di CD inadatti.
Estrazione del CD
Non utilizzare CD sagomati (shape CD)
Nota:
L'inserimento automatico del CD non deve essere impedito o aiutato.
5
쏅 Spingere il CD nel vano CD
stampato rivolto verso l'alto  nché si percepi­sce una certa resistenza.
Il CD viene automaticamente inserito e i dati in esso contenuti vengono controllati. Viene quindi avviata la riproduzione nell'esercizio CD o MP3.
Nota:
Se il CD inserito non può essere riprodotto, appare brevemente il messaggio "CD ERROR" (errore CD) e, dopo 2 secondi, il CD viene au­tomaticamente espulso.
Nota:
L'estrazione del CD non deve essere ostacola­ta né favorita.
쏅 Premere il tasto
Note:
• Il CD espulso e non estratto viene auto­maticamente inserito di nuovo dopo circa 10secondi.
8 per estrarre il CD inserito.
con il lato
• Si può estrarre un CD anche quando l'au­toradio è spenta o quando è attiva un'altra fonte audio.
Collegamento/rimozione di un supporto USB
Collegamento del supporto USB
쏅 Spegnere l'autoradio a nché il supporto pos-
sa connettersi correttamente.
쏅 Tirare in avanti il cappuccio protettivo della
presa USB :  no a che non si separa dalla
presa USB e ribaltarlo verso il basso. 쏅 Collegare il supporto USB. 쏅 Accendere l'autoradio.
Se il supporto USB viene selezionato per la
prima volta come fonte audio, viene e ettua-
ta anzitutto la lettura dei dati.
Note:
• Se il supporto USB collegato non può esse­re riprodotto, viene brevemente visualizza­to "USB ERROR" (errore USB).
• Il tempo necessario per il caricamento dei dati dipende dal tipo e dalla dimensione del supporto USB.
Rimozione del supporto USB
쏅 Spegnere l'autoradio a nché il supporto pos-
sa disconnettersi correttamente. 쏅 Estrarre il supporto USB. 쏅 Richiudere il cappuccio protettivo della presa
:
.
USB
Inserimento/estrazione della scheda di memoria (Sydney 220 BT e Melbourne 120)
Inserimento della scheda di memoria
쏅 Spegnere l'autoradio a nché la scheda di
memoria possa connettersi correttamente.
B
쏅 Aprire il coperchio del vano portascheda
.
11
Loading...
+ 23 hidden pages