Bertazzoni F457HERMWTAC, F457HERMWTAX, F457HERMWTND, F457HERMWTNE, F457HERVTAC User Manual

...

BERTAZZONI

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE ED USO

FORNI DA INCASSO COMBINATI A MICROONDE

BERTAZZONI

INSTALLATION AND USER MANUAL

BUILT-IN COMBINATION MICROWAVE OVENS

IT

EN

3100533

WWW.BERTAZZONI.COM1

/ Indice

INDICE

IT

AVVERTENZE ___________________________________________________________________

4

RESPONSABILITÀ DEL PRODUTTORE _____________________________________________

4

TUTELA DELL’AMBIENTE ________________________________________________________

4

 

 

IMBALLI IN PLASTICA __________________________________________________________

4

 

TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE ________________________________________________

4

 

AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA____________________________________________

5

 

AVVERTENZE PER L’UTILIZZO ___________________________________________________

6

 

AVVERTENZE PER L’APPARECCHIO______________________________________________

6

 

MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE__________________________________________

7

 

INSERIMENTO DEL FORNO______________________________________________________

7

 

AVVERTENZE IMPORTANTI ______________________________________________________

7

 

INSTALLAZIONE SOTTO PIANO COTTURA_________________________________________

8

 

INSTALLAZIONE A COLONNA ___________________________________________________

8

 

FISSAGGIO FORNO______________________________________________________________

9

 

COLLEGAMENTO ELETTRICO_____________________________________________________

9

 

MANUTENZIONE________________________________________________________________

10

 

USO___________________________________________________________________________

11

 

PANNELLO COMANDI __________________________________________________________

11

 

COMANDI FORNO 2 MANOPOLE__________________________________________________

11

 

COMANDI FORNO FULL TOUCH__________________________________________________

11

 

FUNZIONI FORNO______________________________________________________________

11

 

PRIMA ACCENSIONE___________________________________________________________

12

 

PRIMADELPRIMOUTILIZZO______________________________________________________

12

 

INSTALLAZIONE PIATTO GIREVOLE_______________________________________________

12

 

RAFFREDDAMENTO ___________________________________________________________

12

 

PRERISCALDAMENTO__________________________________________________________

12

 

LUCE FORNO__________________________________________________________________

12

 

UTILIZZOFORNO2MANOPOLE____________________________________________________

13

 

UTILIZZOFRONTOUCH__________________________________________________________

13

 

MODI DI COTTURA______________________________________________________________

13

 

USO COTTURE TRADIZIONALI ____________________________________________________

14

 

CONDENSA____________________________________________________________________

14

 

CONSIGLI PER LA COTTURA_____________________________________________________

14

 

RISPARMIO ENERGETICO________________________________________________________

14

 

USO COTTURE MICROONDE______________________________________________________

15

 

SCONGELAMENTO_____________________________________________________________

15

 

CONSIGLI PER LA COTTURA_____________________________________________________

15

 

RISPARMIO ENERGETICO________________________________________________________

15

 

TABELLAINDICATIVAPERLACOTTURA_____________________________________________

16

 

UTILIZZO DEL DISPLPAY TOUCH __________________________________________________

18

 

SCHERMATA HOME_____________________________________________________________

18

 

GESTIONEDELLEFUNZIONITEMPO________________________________________________

19

 

ASSISTANT____________________________________________________________________

20

 

STOVIGLIE____________________________________________________________________

21

 

COTTURE MICROONDE_________________________________________________________

21

 

COTTURE TRADIZIONALI _______________________________________________________

21

 

COTTURE COMBINATE_________________________________________________________

21

 

PULIZIADELL’APPARECCHIO______________________________________________________

21

 

SEMPLICI MANUTENZIONI________________________________________________________

23

 

SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO_________________________________________________

23

 

MALFUNZIONAMENTI____________________________________________________________

24

 

GARANZIA _____________________________________________________________________

24

2

/ Dalla scrivania del presidente

IT

DALLA SCRIVANIA DEL PRESIDENTE

Gentile Cliente,

grazieperaversceltoperlatuacasalaqualitàdeglielettrodomesticiBertazzoni.

E’ dal lontano 1882 che la mia famiglia costruisce cucine e si è dunque conquistata una solida reputazione per l’eccellenza della sua ingegneria, nata dalla passione per la buona tavola.

Oggi i nostri prodotti vantano un esclusivo design, tipicamente italiano e una tecnologia d’alto livello. La nostra missione è quella di costruire elettrodomestici dal funzionamento perfetto, che soddisfi no pienamente chi li usa.

Creando prodotti di elevata qualità estetica, rispondiamo alle esigenze dei nostri clienti. I nostri elettrodomestici sono inoltre versatili e maneggevoli, perciò cucinare diventa un vero piacere.

Questo manuale ti aiuterà ad utilizzare e a prenderti cura di un prodotto Bertazzoni nel modo più sicuro ed e ciente, a nché ti possa dare la massima soddisfazione per molti anni a venire.

Spero che sia di tuo completo gradimento!

Paolo Bertazzoni

Presidente

3

/ Avvertenze

AVVERTENZE

ITLEGGERE IL LIBRETTO D’ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE ED UTILIZZARE L’APPARECCHIO.

Queste istruzioni sono valide solamente per i paesididestinazioneicuisimbolidiidentifi cazione fi gurano sulla copertina del libretto istruzione e sull’etichetta dell’apparecchio.

Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni a cose od a persone,derivantidaunainstallazionenoncorretta o da una sbagliata utilizzazione dell’apparecchio. Il costruttore non è responsabile delle eventuali inesattezze, dovute ad errori di stampa o di trascrizione, contenute nel presente libretto.

L’estetica delle fi gure riportate è puramente indicativa.

Il costruttore si riserva di e ettuare modifi che ai propriprodottiquandoritenutonecessarioedutile, senza venire meno alle essenziali caratteristiche di sicurezza e di funzionalità.

QUESTOAPPARECCHIOE’STATOCONCEPITO PER UN USO DI TIPO NON PROFESSIONALE ALL’INTERNO DI ABITAZIONI.

Questomanualed’usocostituisceparteintegrante dell’apparecchioedeveessereconservatointegro e a portata di mano dell’utente per tutto il ciclo di vita dell’apparecchio.

Prima di utilizzare l’apparecchio leggere il manuale.

RESPONSABILITA’ DEL PRODUTTORE

Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose causati da:

uso dell’apparecchio diverso da quello previsto;

inosservanza delle prescrizioni del manuale d’uso;

manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio;

utilizzo di ricambi non originali

Questo apparecchio è destinato alla cottura di alimenti in ambiente domestico. Ogni altro uso è improprio.

L’apparecchio non è concepito per funzionare con temporizzatori esterni o con sistemi di comando a distanza.

ATTENZIONE : Inserendo la marcatura su questo prodotto, si dichiara, sotto la propria responsabilità, la conformità a tutte le normative europee sulla sicurezza ,la salute e i requisiti ambientali stabiliti dalla legislazione di questo prodotto.

TUTELA DELL’AMBIENTE

Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell’ambiente.

Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment -WEEE).

Questa direttiva defi nisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.

L’imballaggio dell’apparecchio è costituito dagli elementi strettamente necessari a garantire una e cace protezione durante il trasporto. I materiali di imballaggio sono totalmente riciclabili e ridotto, quindi, è il loro impatto ambientale. La invitiamo a contribuire alla salvaguardia dell’ambiente tenendo conto anche dei seguenti consigli:

smaltire gli elementi dell’imballaggio nei corrispondenti contenitori di riciclaggio,

primadiconsegnareilvecchioapparecchioalla piattaforma di raccolta, renderlo inutilizzabile presso i competenti u ci locali, informarsi sul più vicino centro di raccolta di materiali riciclabili per conferire il proprio apparecchio,

non buttare l’olio usato nel lavandino. Conservarlo in un recipiente chiuso e consegnarlo a un centro di raccolta o, se questo non fosse possibile, gettarlo nella spazzatura (in tal modo, verrà smaltito in una discarica controllata; pur non trattandosi della migliore soluzione, si evita in questo modo la contaminazione dell’acqua).

IMBALLI IN PLASTICA

Pericolo di so ocamento

Non lasciare incustodito l’imballaggio o parti di esso.

Non permettere che bambini giochino con i sacchetti di plastica dell’imballaggio.

TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE

La targhetta di identifi cazione riporta i dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura. La targhetta di identifi cazione si trova sul lato della facciata forno e non deve mai essere rimossa (una copia della stessa è riportata nel manuale).

4

/ Avvertenze

AVVERTENZE

AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA

Questo apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso.

Non toccare gli elementi riscaldanti durante l’uso.

Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni se non continuamente sorvegliati.

I bambini non devono giocare con l’apparecchio.

• L’uso di questo apparecchio è consentito ai bambini a partire dagli 8 anni di età e alle persone con ridotte capacità fi siche, sensoriali o mentali oppure con mancata esperienza e conoscenza, supervisionati o istruiti da persone adulte e responsabili per la loro sicurezza.

Tenereibambinieglianimalidomesticilontano dall’apparecchiatura duranteilfunzionamento o ra reddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.

Spegnere l’apparecchio dopo l’uso.

Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere e ettuate dai bambini senza sorveglianza.

Assicurarsi che le superfi ci si siano ra reddate prima di procedere con la pulizia

dell’apparecchio.

• Far eseguire l’installazione e gli interventi di assistenza da personale qualifi cato nel rispetto delle norme vigenti. Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli o senza l’intervento di un tecnico qualifi cato.

Non modifi care l’apparecchio.

Non inserire oggetti nelle feritoie.

Non ostruire le aperture, le fessure di ventilazione e di smaltimento del calore.

Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, contattare subito il servizio di assistenza tecnica che provvederà a sostituire il cavo.

Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori e spugnette metalliche).

Non sedersi o appoggiarsi sulla porta del forno.

Non utilizzare getti di vapore per pulire l’apparecchio.

Non usare in nessun caso l’apparecchio per riscaldare l’ambiente.

In caso di rottura incrinatura e crepe del vetro, spegnere immediatamente il forno, e scollegarlo dalla rete elettrica. Rivolgersi al servizio assistenza.

Gli sbalzi termici possono provocare la rottura del vetro, durante l’uso non versare liquidi

freddi sulla porta forno.

• L’usodelfornogeneracalore,umidità,ventilare IT bene l’ambiente durante il funzionamento.

Non riporre oggetti infi ammabili nel forno

Non aprire la porta del forno quando fuoriesce del fumo. Disattivare l’apparecchio e scollegare il forno dalla rete elettrica.

il forno è dotato di elementi elettronici che potrebbero interagire con impianti elettronici medicali quali pacemaker o pompe d’insulina. Questi impianti devono stare a distanza di almeno 10cm dal forno.

Controllare che non rimangano oggetti

incastrati che pregiudichino la chiusura della porta forno.

• Il forno non è concepito per funzionare con temporizzatori o sistemi di comando a distanza.

Recipienti in plastica non adatti ad alte temperature possono fondersi danneggiando il forno o prendendo fuoco.

Barattoli chiusi possono scoppiare se riscaldati, non usare il forno per preparazione e riscadamento di barattoli o vasi.

Servirsi sempre degli appositi guanti da forno per estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al calore

Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica.

Non utilizzare l’apparecchio se la porta non si

chiude correttamente o se le le cerniere della porta sono danneggiate,

• Non utilizzare l’apparecchio se le superfi ci di contatto tra la porta e la facciata del forno sono danneggiate

Non utilizzare l’apparecchio se il vetro della porta è danneggiato

Non utilizzare l’apparecchio se nel vano cottura si creano spesso scintille senza che siano presenti oggetti metallici.

Non accendere mai il forno a microonde se vuoto.

• Le

superfi ci

di contatto della porta con

la

facciata

devono essere mantenute

sempre pulite, al fi ne di garantire il perfetto funzionamento del forno.

Non rimuovere la copertura di mica dal cielo forno. Questa copertura evita che grasso e resti di cottura danneggino il generatore di microonde

5

/ Avvertenze

AVVERTENZE

 

 

 

Utilizzare la funzione grill soltanto per

IT

AVVERTENZE PER L’UTILIZZO

 

gratinare.

Per cotture con funzioni microonde utilizzare

Estrarre con attenzione dal forno alimenti

 

 

solo stoviglie adatte alle microonde

 

liquidi per evitare il rischio di traboccamento.

 

 

(porcellana, vetro o plastica idonea).

Utilizzare solo recipienti adatti al microonde.

 

• Assicurarsicheilperno,l’anellodiscorrimento

Prima di utilizzare stoviglie e recipienti nel

 

 

e il relativo piatto girante si trovino nel vano

 

forno, verifi carne l’idoneità

 

 

cottura prima di mettere in funzione il forno

Non riscaldare uova con guscio o uova

 

L’apparecchio funziona solo quando lo

 

sode intere nel forno a microonde, perché

 

 

sportello è perfettamente chiuso.

 

potrebbero esplodere.

 

Prestare particolare attenzione quando si

Nonutilizzareilfornoperfriggereinolio,perché

 

 

cucinano cibi con elevate quantità di alcool,

 

non è possibile controllare la temperatura

 

 

perchè potrebbero incendiarsi.

 

dell’olio sotto l’infl usso delle microonde.

 

• Rimuovere residui di cibo dall’interno del forno

Il piatto girevole e le griglie possono resistere

 

 

prima di utilizzare l’apparecchio, per evitare

 

ad un carico massimo di 8 kg.

 

 

che prendano fuoco.

 

 

Nonappoggiarealcunoggettoocartadaforno sul fondo della cavità forno.

Dopolacotturailra reddamentodeveavvenire a porta chiusa per evitare il danneggiamento

 

dei mobili adiacenti.

 

AVVERTENZE PER L’APPARECCHIO

• Il

succo della frutta causa

formazione di

Non appoggiare la pellicola di alluminio

 

macchieindelebili,utilizzarerecipientiprofondi

 

direttamente sulla superfi cie inferiore del

 

per evitarne la fuoriuscita.

 

 

forno.

I recipienti danneggiati, o di dimensioni

Non mettere direttamente acqua all’interno

 

inadeguate, possono causare gravi lesioni.

 

del forno caldo.

• All’apertura

della porta

forno prestare

• Non tenere piatti umidi e cibo all’interno del

 

attenzione alla fuoriuscita di vapore caldo,

 

forno dopo aver terminato la fase di cottura

 

potrebbe ustionare.

 

Prestare attenzione quando si tolgono o

• Non versare acqua nel forno caldo per evitare

 

inseriscono gli accessori.

 

formazione di vapore.

 

• Lo scolorimento dell’acciaio non infl uisce sulle

• Mantenere

la guarnizione pulita per evitare

 

prestazioni del forno

 

fuoriuscite di calore che possono danneggiare

• Per le torte molto umide, usare una leccarda.

 

mobili adiacenti.

 

 

 

I succhi di frutta provocano macchie che

• Infi lare gli accessori forno fi no alla posizione

 

possono essere permanenti.

 

di arresto per evitare il danneggiamento della

• Il forno è destinato solo alla cottura. Non deve

 

porta in chiusura.

 

 

 

essere utilizzato per altri scopi, come per

• Non mettere in funzione l’apparecchiatura con

 

esempio il riscaldamento di un ambiente.

 

le mani umide o quando c’è un contatto con

 

 

 

l’acqua.

 

 

 

 

 

• Non esercitare pressione sulla porta aperta.

 

 

Non utilizzare la porta come superfi cie di

 

 

 

lavoro o come piano di appoggio

 

 

• Non appoggiare o tenere liquidi infi ammabili,

 

 

 

oggetti

facilmente

incendiabili

 

 

 

sull’apparecchiatura, al suo interno o nelle

 

 

 

immediate vicinanze.

 

 

 

• Riscaldare le pappe per neonati sempre in

 

 

 

biberon o bottiglie senza coperchio e senza

 

 

 

tettarella. Dopo aver riscaldato il cibo del

 

 

 

bambino, mescolarlo o agitarlo bene in modo

 

 

 

che il calore si distribuisca uniformemente.

 

 

Non selezionare

tempi di riscaldamento o

 

 

livelli di potenza troppo elevati per riscaldare piccole quantità di cibo.

6

/ Installazione

MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE

L’installazione, le regolazioni, le trasformazioni e le manutenzioni elencate in questa parte devono essere eseguite esclusivamente da personale qualifi cato (come da normativa vigente). Un’errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile. I dispositivi di sicurezza o di regolazione automatica degli apparecchi durante la vita dell’impianto potranno essere modifi cati solamente dal costruttore o dal fornitore debitamente autorizzato.

Procedere all’installazione solo dopo aver indossato i dispositivi individuali di protezione

INSERIMENTO DEL FORNO

Dopo aver tolto le varie parti mobili dai loro imballi interni ed esterni, assicurarsi che il forno sia integro. Non rimuovere la copertura di mica applicata sulla superfi cie superiore del vano cottura. Questa copertura evita che il grasso e i resti di cottura possano danneggiare il generatore del microonde.

Non utilizzare l’apparecchio in caso di dubbio e IT contattare il centro assistenza.

Considerando le dimensioni critiche dell’apparecchio, verifi care che il mobile sia adatto all’incasso del forno.

AVVERTENZE IMPORTANTI

Il forno può essere installato solo incassato. Le pareti e le superfi ci circostanti devono resistere almeno ad una temperatura di 90°C.

E ettuare l’installazione dell’apparecchio conformemente a quanto prescritto dalla normativa vigente.

Prevedere nella parte posteriore del mobile un’apertura per l’areazione del forno come indicato in fi gura.

L’assenza di una corretta ventilazione potrebbe compromettere le prestazioni del forno.

Inserire il perno al centro del vano cottura ed appoggiare l’anello di scorrimento e il piatto girevole in modo che scatti.

 

 

 

450

350

 

 

 

11

 

455

453.5

455

446

86°

 

 

 

 

 

1.5

 

 

 

595

 

 

520

22

556

 

 

 

 

65

1.5

A

A = 20 MOD A = 22 HER A = 23 PRO

7

Bertazzoni F457HERMWTAC, F457HERMWTAX, F457HERMWTND, F457HERMWTNE, F457HERVTAC User Manual

/ Installazione

MANUALE TECNICO PER L’INSTALLATORE

ITINSTALLAZIONE SOTTO PIANO INCASSO

La distanza tra il forno e i mobili da cucina o gli apparecchi da incasso deve essere tale da garantire una su ciente ventilazione ed un su ciente scarico dell’aria.

Se installato sotto un piano cottura è necessario lasciare uno spazio tra il fondo del piano cottura e la parte superiore del forno e garantire la ventilazione di tutto il vano (come da fi gura).

Eventuali aperture di areazione richieste per il piano cottura sono da sommare a quelle richieste per il forno.

Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso in cui venga installato un piano cottura di un’altra marca.

MIN 30

MIN 460

60

 

250 cm²

558-568

5

60

INSTALLAZIONE A COLONNA

La distanza tra il forno e i mobili da cucina deve essere tale da garantire una su ciente ventilazione ed un su ciente scarico dell’aria. Assicurarsi che nella parte superiore o posteriore il mobile abbia un’ apertura come indicato in fi gura.

min.550

 

 

448-452

 

560-568

 

60

MIN 5

60

 

455

 

1.5

60

 

 

560-568

 

60

8

/ Installazione

FISSAGGIO FORNO

Posizionare l’apparecchio nel mobile con l’aiuto di una seconda persona.

Non usare la porta o la maniglia per posizionare il forno.

Controllare il corretto allineamento del forno con i mobili.

Controllare che l’apertura della porta avvenga correttamente.

Fissare il forno al mobile con le viti date in dotazione prestando attenzione che il forno rimanga centrato.

Coprire le viti con i coprivite.

COLLEGAMENTO ELETTRICO

Il collegamento elettrico deve essere eseguito in conformità con le norme e le disposizioni di legge IT in vigore.

Prima di e ettuare l’allacciamento, verifi care che:

Le caratteristiche della rete elettrica siano adatte ai dati riportati sull’etichetta di identificazione (posizionata sulla facciata forno).

La presa e l’impianto siano muniti di collegamento a terra secondo le normative vigenti.

Collegamento alla rete di alimentazione è e ettuato tramite presa:

Applicare al cavo di alimentazione una spina normalizzata adatta al carico indicato sull’etichetta segnaletica. Allacciare i cavetti sec-

ondo lo schema della Figura avendo cura di rispettare le sottonotate rispondenze:

lettera L (fase) = cavetto colore marrone; lettera N (neutro) = cavetto colore blu; simbolo” ” terra = cavetto colore giallo-verde;

L

N

Tensione

220-240 V

Frequenza

50 Hz

Potenza Max

3400 W

Assorbimento Max

15A

Sezione cavo

3x1,5mm²

9

/ installazione

 

 

 

 

COLLEGAMENTO ELETTRICO

 

 

 

MANUTENZIONE

 

 

 

 

Posizionare il cavo di alimentazione in modo

IT

che non sia appoggato al posteriore del forno,

che non sia a contatto con bordi taglienti e che

 

non raggiunga in nessun punto una temper-

 

atura di 90°C.

Non utilizzare per il collegamento riduzioni, adattatori o derivatori in quanto potrebbero provocare falsi contatti con conseguenti pericolosi surriscaldamenti.

Collegamento è e ettuato direttamente alla rete elettrica:

Interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare, dimensionato al carico dell’apparecchio.

Il cavo di terra non deve essere interrotto dall’interruttore e fi ssato all’impianto di terra.

In alternativa il collegamento elettrico può essere anche protetto con un interruttore di erenziale

SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI

Prima di e ettuare qualsiasi operazione di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.

Per la sostituzione di componenti funzionali, rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.

ATTENZIONE: Nel caso di sostituzione del cavo di alimentazione, l’installatore/tecnico dovrà utilizzare un cavo H05VV-F e tenere il conduttore di terra più lungo rispetto ai conduttori di fase di circa 2 cm. Inoltre devono essere rispettate le avvertenze riguardanti l’allacciamento elettrico.

10

/ Uso

PANNELLO COMANDI

COMANDI FORNO 2 MANOPOLE

1 Selettore funzioni

2 Display con touch control

3 Selettore temperatura

IT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FUNZIONI TEMPO

menu di tempo

 

 

 

 

 

ANNULLA/MENU’ PRECEDENTE

annullare o tornare al menù precedente

 

 

 

 

 

CONFERMA

confermare o proseguire

 

 

 

 

 

 

IMPOSTAZIONI

menù impostazioni

 

 

 

 

 

 

COMANDI FORNO FULL TOUCH

1 Display con touch control

Nota: per impostare temperatura e funzioni toccare l’icona sul display.

 

 

 

 

 

 

 

ACCESO/SPENTO

attivare o disattivare il forno

 

 

 

 

ANNULLA/MENU’ PRECEDENTE

annullare o tornare al menù precedente

 

 

 

 

CONFERMA

confermare o proseguire

 

 

 

 

IMPOSTAZIONI

menù impostazioni

FUNZIONI FORNO

SIMBOLO DESCRIZIONE

microonde

microonde combinato

ventilato plus

Grill

Grill ventilato

Grill + microonde

Assistente

Specials

11

/ Uso

USO

Per scorrere il menù spostare il dito sul display. ITPer attivare una funzione del menù toccare il dis-

play all’altezza della funzione desiderata e tenere premuto per almeno 2 secondi. La funzione scelta si seleziona non appena si solleva il dito dal display.

Toccare un paramentro sul display per modificarlo.

Per ora, luminosità e audio confermare l’impostazione con il tasto play.

PRIMAACCENSIONE

Collegato il forno alla rete elettrica entrare nel menù impostazioni ( ) e settare:

lingua

ora

formato ora

unità di misura

PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO

Rimuovere pellicole ed eventuali residui di imballaggio dall’interno ed esterno del forno.

Rimuovere e lavare tutti gli accessori.

Far funzionare il forno per 30 min. alla temperatura di 250°C senza inserire cibo all’interno (durante questa operazione è normale che residui di lavorazione producano odori e fumi).

Lasciare ra reddare il forno.

Aprire la porta forno e lasciare areare per 15 minuti.

Pulire la cavità forno con panno umido e detergente neutro ( no polveri abrasive).

INSTALLAZIONE PIATTO GIREVOLE.

Non utilizzare il forno in funzionalità microonde senza piatto girevole installato.

Inserire il perno al centro del vano cottura.

Agganciare l’anello di scorrimento ed il piatto girevole in modo che scatti.

Il piatto girevole può ruotare in entrambe le direzioni.

RAFFREDDAMENTO

Il forno è equipaggiato di un sistema di ra reddamento che entra in funzione durante la cottura. Un fl usso d’aria tra pannello comandi e porta forno permette di mantenere i comandi a temperatura di utilizzo.

Il sistema di ra reddamento si accende e si spegne automaticamente (è normale che continui a funzionare anche dopo lo spegnimento del forno)

PRERISCALDAMENTO

Per le funzioni con microonde il forno non va preriscaldato ma la cottura va e ettuata partendo da forno freddo.

Per le altre funzioni Il tempo di preriscaldamento dipende dalla temperatura impostata e dal numero di accessori presenti nel forno.

Nelle funzioni combinate le microonde e il piatto girevole partono solo al raggiungimento della temperatura selezionata.

LUCE FORNO

La luce forno si accende automaticamente all’apertura della porta e rimane accesa durantre le funzioni standard di cottura.

12

/ Uso

USO

UTILIZZO FORNO 2 MANOPOLE

1.Inserire la griglia nel livello desiderato

2.Selezionare la funzione forno ruotando la manopola

3.Impostare la temperatura ruotando la manopola in senso orario o il livello di potenza del microonde tramite il DISPLAY CON TOUCH CONTROL.

4.Se necessario impostare la cottura temporizzata tramite il DISPLAY CON TOUCH CONTROL.

Unsegnaleacusticoeunmessaggiovisivoindicano il raggiungimento della temperatura impostata. In qualsiasi momento per interrompere la cottura riportare la manopola funzioni sulla posizione di zero

UTILIZZO FORNO TOUCH

Per scorrere il menù spostare il dito sul display.

Per attivare una funzione del menù toccare il display all’altezza della funzione desiderata e tenere premuto per almeno 2 secondi. La funzione scelta si seleziona non appena si solleva il dito dal display.

Toccare un parametro sul display per modificarlo.

MODI DI COTTURA

Il forno è equipaggiato con diversi elementi riscal- IT danti che attivati singolarmente o in combinazione creano i vari modi di cottura.

Attenzione: tutte le cotture devono essere fatte a porta forno chiusa.

La porta forno può essere aperta in qualsiasi momento. Il forno si spegne automaticamente. Il forno rinizia a funzionare dopo che si è richiusa la porta; se si è selezionata la funzione microonde, è necessario toccare conferma per far ripartire la funzione.

Microonde

Calore tramite microonde

Cottura rapida.

Piatto girevole

Per cotture che non richiedono la rotazione, fermare il piatto toccare l’apposita icona sul dilplay; per riattivarlo toccare la stessa icona.

Microonde combinato

Calore tramite microonde distribuito dalla ventola.

Cottura ideale per arrosti

Livello inferiore

Ventilato plus

1.Inserire la griglia nel livello desiderato

2.Toccare 2 volte il tasto power per accendere il forno (1 volta con forno già acceso)

3.Scorrere il menù funzioni e scegliere il modo di cottura desiderato

4.Scorrere la temperatura o il livello di potenza e scegliere quella desiderata

5.Se necessario impostare la cottura temporizzata tramite il DISPLAY CON TOUCH CONTROL.

6.Toccare il tasto Play per avviare la cottura oppure attendere (15 secondi) l’avvio automatico.

Unsegnaleacusticoeunmessaggiovisivoindicano il raggiungimento della temperatura impostata. In qualsiasi momento per interrompere la cottura toccare il tasto power.

Calore dalla resistenza posteriore e distribuito dalla ventola.

Cottura su più livelli ideale per qualsiasi tipo di pietanza che richieda calore uniforme.

Livello inferiore

Grill

Calore dal grill superiore.Max temperatura consigliata 200°C

Cottura su un solo livello ideale per grigliare salsicce, costine, bacon, pesce o toast.

Doratura superfi ciale a fi ne cottura.

Livello superiore

Grill ventilato

Calore dal grill superiore e distribuito dalla ventola. Max temperatura consigliata 175°C

Cottura su un solo livello ideale per grigliare alimenti di grosso spessore.

La circolazione del calore contribuisce alla cottura ottimale del cibo mantenendo la grigliatura superiore.

Livello superiore

13

/ Uso

 

 

USO

USO COTTURE TRADIZIONALI

 

Grill + microonde

CONDENSA

IT

Calore tramite microonde e dal grill superiore

E’normale che durante la cottura di cibi particolar-

Cottura in tempi rapidi con doratura superfi ciale

mente ricchi di acqua si formi condensa sul vetro

• Livello superiore

interno della porta forno e sul pannello di control-

 

 

Assistente

lo. Durante la cottura la condensa evaporerà au-

 

tonomamente.

 

vedi capitolo dedicato

CONSIGLI PER LA COTTURA

 

 

 

Specials

Essicazione

Funzione con circolazione forzata dell’aria e temperatura di 37°C per l’essicazione di cibi, fi ori, verdure.

Scongelamento automatico in base al peso

Funzione con utilizzo di microonde per accelerare il processo di scongelamento dei cibi impostando il peso dell’alimento.

Scongelamento manuale in base al tempo

Funzione con utilizzo di microonde per accelerare il processo di scongelamento dei cibi impostando il tempo.

Sabbath

Metodo di riscaldamento da utilizzare durante i periodi di osservanza religiosa.

Eco

Funzione per la cottura ventilata con basso consumo di energia ( luce disattivata durante la cottura).

La temperatura impostata e il tempo di cottura possono variare leggermente da un forno all’altro. Potrebbero essere necessari piccoli aggiustamenti rispetto alla ricetta.

Aumentare la temperatura non diminuisce i tempi di cottura.

I tempi di cottura dipendono dal peso, dallo spessore e dalla qualità del cibo.

Si raccomanda di disporre il cibo al centro della griglia.

Scegliere il livello di cottura seguendo la ricetta ed in base all’esperienza personale.

Voltare e mescolare le pietanze a nchè si riscaldino in modo uniforme.

Per nuove ricette, scegliere la temperatura più bassa tra quelle indicate e il minor tempo dopodichè valutare il grado di cottura ed eventualente prolungarla.

RISPARMIO ENERGETICO

Aprire la porta forno solo se strettamente necessario in modo da evitare dispersioni di calore.

Mantenere pulita la cavità forno.

Rimuovere le dotazioni non utilizzate per la cottura.

Arrestare la cottura qualche minuto prima del tempo normalmente impiegato: la cottura proseguirà per i restanti minuti con il calore accumulato.

14

/ Uso

UUSOSO COTCOTTUREURE TRADIZIMICROONDEALI

SCONGELAMENTO

La durata dello scongelamento dipende dalla quantità e dalla spessore dell’alimento.

I pezzi più spessi devono essere girati più volte.

Gli alimenti ricchi di grassi, come p.e. il burro, il formaggio morbido o la panna, non devono essere scongelati completamente.

Togliere gli alimenti surgelati dalla loro confezione e non dimenticarsi di rimuovere le clip metalliche.

Il liquido che si forma, soprattutto durante lo scongelamento di pollame, deve essere buttato via e non deve assolutamente entrare in contatto con gli altri alimenti.

Non dimenticarsi che la funzione di scongelamento prevede anche un tempo di riposo durante il quale l’alimento si scongela completamente.

CONSIGLI PER LA COTTURA

Prima di riscaldare o cucinare alimenti con buccia o pelle (p.e. mele, pomodori, patate, salsicce), bucherellarli a nché non scoppino.

Per la cottura di piatti pronti attenersi alle istruzioni fornite dal produttore.

Se si vogliono mettere nel forno più contenitori, p.e. delle tazze, disporli uniformemente sul piatto girevole.

Non chiudere mai i sacchetti di plastica con clip di metallo, utilizzare quelle di plastica. Bucherellare più volte il sacchetto per permettere al vapore di uscirne.

Assicurarsi che gli alimenti raggiungano una temperatura di almeno 70°C durante la loro cottura o riscaldamento.

Quando si riscaldano liquidi, utilizzare contenitori con grandi aperture che permettano la fuoriuscita del vapore.

Si consiglia di modifi care i tempi di cottura e i livellidipotenzainbaseallesingolenecessità.

• Quanto maggiore

la quantità di

alimen-

ti, tanto più lungo

sarà il tempo di cottura.

doppia quantità = durata raddoppiata

mezza

quantità = durata dimezzata

 

Gli alimenti liquidi si riscaldano più velocemente.

La maggior parte degli alimenti deve essere protetta con un coperchio, per poterne mantenere il livello di umidità e il sapore tipico. Il coperchio deve essere adatto alle microonde ed avere dei fori che permettano la fuoriuscita del vapore.

La temperatura impostata e il tempo di cottu-

ra possono variare leggermente da un forno IT all’altro. Potrebbero essere necessari piccoli aggiustamenti rispetto alla ricetta.

Aumentare la temperatura non diminuisce i tempi di cottura.

I tempi di cottura dipendono dal peso, dallo spessore e dalla qualità del cibo.

Si raccomanda di disporre il cibo al centro della griglia.

Scegliere il livello di cottura seguendo la ricetta ed in base all’esperienza personale.

Voltare e mescolare le pietanze a nchè si riscaldino in modo uniforme.

Per nuove ricette, scegliere la temperatura più bassa tra quelle indicate e il minor tempo dopodichè valutare il grado di cottura ed eventualente prolungarla.

RISPARMIO ENERGETICO

Aprire la porta forno solo se strettamente necessario in modo da evitare dispersioni di calore.

Mantenere pulita la cavità forno.

Rimuovere le dotazioni non utilizzate per la cottura.

Arrestare la cottura qualche minuto prima del tempo normalmente impiegato: la cottura proseguirà per i restanti minuti con il calore accumulato.

15

Loading...
+ 33 hidden pages