Beper Master Pasta 90.730 Use Instructions

0 (0)
• MACCHINA PER PASTA - MANUALE DI ISTRUZIONI
• PASTA MAKER - USE INSTRUCTIONS
• MACHINE POUR LES PÂTES - MANUEL D’INSTRUCTIONS
• PASTAMASCHINE - BETRIEBSANLEITUNG
MÁQUINA PARA LA PASTA - MANUAL DE INSTRUCCIONES
Cod.:90.730
ENGLISH
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
pag. 3
pag. 14
pag. 24
pag. 34
pag. 44
For further information and/or for instructions for use in other languages , please visit:
beper.com
3
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO. Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni elementari. Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio non utiliz­zare l’apparecchio e rivolgersi a personale professionalmente qualicato. Gli elementi dell’imbal­laggio (sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Si raccomanda di non gettare nei riuti domestici i materiali costituenti l’imballaggio, ma consegnarli negli appositi centri di raccolta o smaltimento dei riuti, chiedendo eventualmente informazioni al
gestore della nettezza urbana del proprio comune di residenza. Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale a quella indicata nell’etichetta dati tecnici e che l’impianto sia compatibile con la potenza dell’apparecchio. In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire la presa con una altra
di tipo adatto da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in particolare, dovrà anche
accertare che la sezione dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Prima di ogni utilizzo accertarsi dell’integrità dell’apparecchio e collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente solo dopo aver vericato che i dati di targa siano compatibili a quelli della di­stribuzione elettrica. Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti dalla mancata osservazione di questa norma. Non tirare mai il cavo per scollegarlo dalla presa di corrente elettrica.
Assicurarsi che il cavo non sia in contatto con superci calde o taglienti.
Non utilizzare l’apparecchio con il cavo danneggiato. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal Costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tecnica o comunque da una persona con qualica similare, in modo da preve­nire ogni rischio. Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa di corrente elettrica alternata. In generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e/o prolunghe. Qualora il loro uso si rendesse indispensabile è necessario utilizzare solamente adattatori e prolunghe conformi alle vigenti norme di sicurezza. In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell’apparecchio, non utilizzarlo, spegnerlo e non ma­nometterlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro autorizzato dal costruttore e richiedere l’utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza dell’apparecchio, nonché far decadere la garanzia. Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente concepi­to. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso, nonché far decadere la garanzia. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può essere considerato responsabile. Per evitare surriscaldamenti pericolosi si raccomanda di svolgere in tutta la sua lunghezza il cavo di alimentazione e di staccare la spina dalla rete di alimentazione elettrica quando l’apparecchio non è utilizzato. Non appoggiare nulla sul cavo di alimentazione e non utilizzare l’apparecchio con il cavo di alimen­tazione avvolto.
4
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
Non lasciare il cavo di alimentazione inutilmente inserito nella presa di corrente elettrica quando non si utilizza l’apparecchio. Non afferrare mai il cavo per staccare la spina. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica. Non immergere mai l’apparecchio in acqua o in altri liquidi. Proteggere l’apparecchio da spruzzi di liquidi. Non toccare l’apparecchio con mani e/o piedi bagnati o umidi. Non usare l’apparecchio a piedi nudi. Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole, etc.). Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es. termosifone). Non sottoporre l’apparecchio ad urti. Non ostruire le aperture di aerazione. Conservare in luoghi asciutti e puliti. Mantenere una adeguata distanza da pareti, oggetti, ecc. Solo per uso domestico. Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) con capacità si­che, sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino di esperienza e conoscenza dell’appa­recchio, a meno che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relativamente all’utilizzo dell’ap­parecchio stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparecchio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo apparecchio, si raccomanda di renderlo inoperante
tagliandone il cavo di alimentazione. Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti dell’ap­parecchio suscettibili di costituire un pericolo, specialmente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparecchio per i propri giochi.
DESCRIZIONE PRODOTTO
1 Base motore: La fonte di alimentazione del prodotto, fornisce alimentazione. 2 Contenitore: contenitore di farina e di altri ingredienti 3 Impastatrice: miscela la farina e l’acqua 4 Condotto di espulsione pasta: assieme all’impastatrice aiuta a mescolare la farina e realizzare la pasta. 5 Vite convogliatore
6 Trale pasta: consentono di produrre diverse forme di pasta 7 Ghiera di chiusura delle trale
8 Coperchio di protezione/contenitore 9 Misurino liquidi 10 Dosatore farina
11 Spazzolino per il taglio della pasta e la pulizia delle trale
12 Accessorio per ravioli
5
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
6
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
ISTRUZIONI PER L’USO
PANNELLO DI CONTROLLO
TASTO ON/OFF: per accendere l’apparecchio, connettere la macchina alla presa di corrente, l’ap-
parecchio emetterà un suono e sul display apparirà ‘…’.
Per attivare la modalità standby, premere il tasto ‘ON/OFF’ mentre l’apparecchio è in funzione. Sul display apparirà la scritta ‘ON’ e la macchina entrerà nella modalità scelta.
FUNZIONE AUTOMATICA:
A seconda della dose di farina scelta ed utilizzata, premere i tasti ‘1 cup’, ‘2 cups’, ‘3 cups’ o ‘4 cups’. L’apparecchio inizierà a funzionare e ad impastare mentre nel display apparirà il conto alla rovescia. Per un misurino di farina (1 cup), il processo richiederà circa 4 minuti. Nel caso di 2/3/4 misurini (2 cups, 3 cups o 4 cups) invece, ci vorranno circa 3 minuti. Nel momento in cui l’apparecchio nirà di impastare la pasta, la macchina si fermerà automatica­mente e sul display apparirà ‘- - -‘. L’intero processo richiederà circa 10 minuti.
FUNZIONE MANUALE:
Una volta che la funzione automatica è terminata, se è rimasta della pasta nel contenitore, premere il tasto ‘Manual’ (funzione manuale) per espellere la pasta rimanente. Il conto alla rovescia per la funzione manuale ‘Manual’ è 5 minuti. ATTENZIONE: Non usare questa funzione se acqua e farina non sono ben mescolati. In caso contrario si potrebbero apportare dei danni all’apparecchio.
Questo apparecchio è in grado di identicare la durezza dell’impasto di farina ed acqua.
E’ un automatismo che l’asse di miscelazione ripete diverse volte durante il processo di lavorazione.
Se sul display appare la scritta ‘E1’, vericare che la farina non sia troppo secca o che non ci siano
corpi estranei all’interno.
Qualora non si verichino queste anomalie, procedere quindi aggiungendo la giusta quantità di
acqua e scegliere la funzione manuale ‘Manual’ dopo due minuti di lavorazione. Se anche in questo caso l’apparecchio non dovesse funzionare correttamente, suggeriamo di disconnettere la presa,
eliminare la pasta nel disco e vericare che non sia quest’ultima a bloccarne il funzionamento.
Ricollegare quindi l’apparecchio alla presa e procedere con l’utilizzo, se sul display continua ad apparire la scritta E1, contattare l’assistenza.
7
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
NB: Non aggiungere nessun liquido o corpo estraneo che non sia farina durante il processo di lavorazione dell’apparecchio. (Eccetto le uova da inserire assieme all’acqua) Non aprire il coperchio, non svitare la ghiera delle trale o toccare l’impastatrice durante il processo di lavorazione.
ISTRUZIONI PER IL DISASSEMBLAGGIO DELL’APPARECCHIO:
Accertarsi che l’apparecchio sia spento e che la presa sia disconnessa dalla corrente prima di pro­cedere con il disassemblaggio.
Svitare la ghiera di chiusura delle trale girando in senso antiorario ed estrarre la trala.
Premere il gancio situato sulla parte superiore del contenitore, sollevarlo all’estremità e rimuoverlo.
Sbloccare il condotto di espulsione della pasta girando in senso antio­rario.
Estrarre l’impastatrice.
Estrarre il contenitore
8
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO DELL’APPARECCHIO:
Accertarsi che l’apparecchio sia spento e che la presa sia disconnessa dalla corrente prima di pro­cedere con l’imballaggio.
Posizionare il contenitore all’interno della base motore.
Inserire l’asse miscelatore
Inserire la vite convogliatore
Posizionare la trala
Stringere la ghiera in senso orario
Inserire il coperchio di protezione
ATTENZIONE: SE IL COPERCHIO NON E’ INSERITO CORRETTA­MENTE LA MACCHINA NON PARTE
9
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
METODI DI UTILIZZO:
Scegliere la trala a seconda del tipo di pasta desiderata
1. Spaghetti ultrasottili
2. Spaghetti sottili
3. Spaghetti Medi
4. Spaghetti Spessi
5. Stampino per ravioli 0,8 MM
6. Lasagna piccola
7. Lasagna media
8. Lasagna grande
9. Maccheroni
10. Stampino per ravioli 1,2 MM
Assicurarsi di serrare accuratamente la trala per evitare di compromettere la riuscita della pasta. Il tempo di realizzazione della pasta è relazionato alla forma della trala. Visti i piccoli fori della trala per la realizzazione degli spaghetti sottili, il tempo necessario per la
realizzazione di questo tipo di pasta è di circa 3 minuti.
ATTENZIONE: durante il funzionamento dell’apparecchio, è possibile cambiare i dischi solo dopo aver spento la macchina.
MISURAZIONE DEGLI INGREDIENTI:
Qui di seguito troverete una tabella di riferimento per le dosi di farina e parti liquide:
1
6
2
7
3
8
4
9
5
10
FARINA MISURINO D’ACQUA
MIN.-MAX.
TRITO DI VERDURE MIX DI UOVA ED
ACQUA
1 cup 60 ml 60 ml 70 ml 2 cups 100 ml 100 ml 110 ml 3 cups 160 ml 160 ml 170 ml 4 cups 200 ml 200 ml 210 ml
Le uova devono essere mescolate con acqua prima di essere utilizzate.
Spaghetti ultrasottili: la quantità di acqua richiesta per questo tipo di pasta è di circa 10 ml in più rispetto agli standard. Lo stesso vale per il tempo di fabbricazione della pasta (2-3 minuti in più). Questo perché i fori presenti nel disco sono molto piccoli rispetto al normale.
La massima quantità di farina da inserire nell’apparecchio è pari a 640 g (4 misurini), la massima quantità d’acqua invece è pari a 200 ml (è da considerarsi una variazione di 10 ml a seconda dell’umidità della farina) La quantità minima di farina è pari a 160g (un misurino), la quantità minima d’acqua è pari a 60ml (è da considerarsi una variazione minima di 5 ml a seconda dell’umidità della farina).
10
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
Aggiungere acqua e farina in base alla quantità indicata nella tabella sopra. Nel caso in cui non vengano rispettate le dosi indicate e la pasta sia troppo secca o umida, si rischia di causare danni all’apparecchio. Quando si utilizza la funzione manuale, non impastare prima che pasta e farina siano mescolate in modo uniforme.
PROCESSO DI PREPARAZIONE DELLA PASTA:
Aprire il coperchio di protezione
Utilizzare la quantità di farina a seconda degli standard previsti dai mi­surini. Servirsi dell’apposito spazzolino per contenere la farina all’in­terno degli appositi contenitori e fare in modo che non fuoriesca. (vedi
gura B accanto)
Versare la farina all’interno del contenitore.
Inserire il coperchio di protezione nell’apposito vano all’interno della base motore
Collegare l’apparecchio alla presa e premere il tasto di accensione ‘ON/OFF’. Premere il tasto ‘automatic’ a seconda della quantità di farina scelta. Quando l’impastatrice inizierà a funzionare, procedere versando la quantità di acqua richiesta nel contenitore.
Dopo qualche minuto il ciclo di impasto terminerà ed inizierà fuoriusci-
re la pasta dalla trala. In ogni programma (cup1,cup2,cup3,cup4) è
compreso sia il tempo di impasto sia il tempo di fuoriuscita della pasta.
11
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
PROCESSO DI PREPARAZIONE DEI RAVIOLI:
L’apparecchio è dotato di un apposto stampino per la fabbricazione dei ravioli.
A+b) Scegliere uno dei due stampini in dotazione a seconda dello spessore desiderato (0,8 mm o 0,12 mm). Posizionare un livello sottile di pasta ottenuto su una supercie piana e procedere utiliz­zando l’apposito stampino. La formina ottenuta sarà quella di un raviolo. c) Prendere la formina di pasta ottenuta e riempirla con il ripieno desiderato. d) Posizionare il tutto all’interno dell’accessorio e chiuderlo e) Rimuovere dall’apposito stampino i ravioli ottenuti
Pulizia dell’apparecchio
Disassemblare tutte le parti e separarle in modo tale che si asciughino
Utilizzare lo spazzolino per pulire il contenitore una volta asciutto
Utilizzare lo spazzolino per pulire l’impastatrice una volta asciutta
Utilizzare lo spazzolino per pulire le trale pasta una volta asciutte
Per una pulizia migliore ed accurata, non pulire tutti gli accessori im­mediatamente dopo averli utilizzati. Lasciarli asciugare o riporli alme­no 2 ore nel congelatore
12
Macchina per pasta Manuale di istruzioni
Dati tecnici
Potenza: 200W Alimentazione: 220-240V, 50/60Hz
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si riserva la facoltà di apportare modiche e migliorie al prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla ne della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai riuti domestici, deve
essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova ap­parecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamen­to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è composto.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di
raccolta. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio
locale di smaltimento riuti, o al negozio dove è stato effettuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina questo apparecchio e non lo riporta in un centro di raccolta differen-
ziata per riuti elettrici-elettronici è punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dalla normativa vigente in materia di smaltimento abusivo di riuti
CERTIFICATO DI GARANZIA
Questo apparecchio è stato controllato in fabbrica. La garanzia di applicazione è valida 24 mesi dalla data di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione.
La garanzia è valida unicamente presentando il certicato di garanzia e il documento di acquisto (scontrino scale) che certichi la data di acquisto e il nome del modello dell’appa­recchio acquistato.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica rivolgersi al venditore o presso la nostra
sede. Questo per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparecchio e per NON invalidare la
garanzia. Eventuali manomissioni dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato invalide­ranno automaticamente la garanzia.
Condizioni di garanzia
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fabbricazione durante il periodo di garanzia, garantiamo la riparazione del prodotto gratuitamente, a patto che:
- l’apparecchio sia stato usato in modo corretto ed ai ni per cui è stato costruito;
- l’apparecchio non sia stato manomesso: il prodotto non è manutenzionabile.
- venga presentato lo scontrino;
- non rientrano in garanzia le parti che dimostrano un normale logoramento.
Sono quindi escluse tutte le parti che hanno subito rotture accidentali o che sono soggette ad usura (tra le quali lampade, batterie, resistenze) le parti estetiche e difetti derivanti da un utilizzo non do­mestico dell’apparecchio, negligenza nell’uso, incuria, istallazione errata o impropria o nella manu­tenzione, danni da trasporto e tutti quei danni non imputabili direttamente al produttore.
Se entro il periodo di garanzia emerge un difetto che non può essere riparato, l’apparecchio viene cambiato gratuitamente. In ogni caso, se la parte da sostituire per difetto, rottura o malfunzionamento è un accessorio e/o una parte staccabile del prodotto, Beper si riserva la facoltà di sostituire solo il pezzo interessato e non l’intero prodotto.
Assistenza tecnica
Anche dopo il periodo di garanzia prestiamo molta attenzione alle riparazioni. Per l’assistenza tecnica e/o riparazioni fuori dal periodo di garanzia ci si può rivolgere direttamente all’indirizzo sottostante.
BEPER SRL
Via Salieri, 30
37050 - Vallese di Oppeano - Verona
Tel. 045/7134674 – Fax 045/6984019
e-mail: assistenza@beper.com
Pasta maker Use instructions
14
IMPORTANT WARNINGS
Whenever you use electric appliances, take all the precautionary measures explained below:
• This appliance is for domestic use only and must not be used for commercial or industrial purposes.
• Carefully read these instructions.
• Ensure that the electrical voltage of the appliance corresponds with that of your electric network.
• Never immerse the motor base in water or other liquids as to avoid electric shocks.
• This appliance MUST NOT BE USED BY CHILDREN, keep out of the reach of children.
• Always unplug the appliance when it is not in use and before removing its components or cleaning
it. Use the special dish-press only.
• Assure you that the centrifuge cap is in its own seat and the blocking tongues have been coupled
before you turn on the motor. Do not open the locking tabs while the motor is running.
• REMEMBER: if the lid locking tabs and the pulp container are not correctly t, the centrifuge will
not start. In this case, the motor stays idle even if the switch is turned to ON.
• When you have nished using the appliance, press the switch.
• Assure you that the motor is completely still before you open the device and the plug is not con-
nected to the current-tap
• Always use the presser to push the food to be centrifuged, never use your ngers. If the appliance
is malfunctioning, turn it off immediately, unplug, clean the various components and apply to an authorized Technical Assistance Center.
• NOT USE THE DEVICE IF THE WRAPPING,THE CLOSING TONGUES,THE ELECTRIC CABLE
OR THE PLUG TURN OUT TO BE DAMAGED. IN THIS CASE TAKE THIS TO THE NEAREST AUTHORIZED ASSISTANCE CENTRE
• If the feeding cable is damaged, it must be sobstituted by the maker or by its technical assistance service or by operators with a similar qualication, in order to prevent every risk.
• Using non-original or unauthorized attachments may prejudice the safety and functioning of this
ARIETE appliance.
• Not use the device if the rotating cilinder turns to be damaged
• Do not use the appliance outdoors.
• Do not leave the cord hanging down the table edge or the supporting surface. Never rest the cable
or the appliance on hot surfaces.
• Never leave the centrifuge unattended while it is functioning. Disconnect the plug after every use.
• The blades of the centrifugal lter are sharp! Handle with care.
• This appliance is in conformity with directive 89/336 EEC relevant to electromagnetic compatibility.
• Not leave the packing elements within children’s reach because they are potential source of dan-
ger.
• As you decide to swallow this device as a waste, we please you to make it inoperative cutting the
feeding cable. Moreover we please you to make innocuous those parts of device susceptible to be dangerous, especially for those children which could use the device as their games
• ALWAYS KEEP THESE INSTRUCTIONS
ENGLISH
Pasta maker Use instructions
15
PASTA MAKER:
1. Body: The power source of product, provide power.
2. Mixing bowl: Hold our and other ingredients.
3. Mixing axle: Mix our and water.
4. Fastening plate: Cooperate with mixing axle; make the mixing our form
dough.
5. Extruding axle
6. Extruding discs: Make different shapes of noodles.
7. Discs nut: Fix extruding discs.
8. Top cover
9. Water cup
10. Flour cup
11. Cleaning scraper: Scrape our when measuring our, cut noodles, clean
discs with two heads of needles
12. Dumpling tool
16
Pasta maker Use instructions
INSTRUCTION FOR USE:
CONTROL PANEL
ON/OFF
Connecting to the power, the machine will have beep sound, and displays”----”. Pressing “ON/OFF’’, displays “ON”, the machine will enter standby mode. The machine will stop working and standby if press the “ON/OFF’’ during the working process.
Automatic
According to the amount of our, press “1 cup” or “2 cups “ or “3 cups” or “4 cups” .
The machine starts working with displaying countdown time.
Motor starting, driving dough device to dough for 4 minutes for 1 cup our,3 minutes for 2 cups/3
cups/4 cups then reverse to start extruding work. The machine will stop automatically and display “----”when nish extruding noodles, the whole pro­cess is around 10 minutes.
Manual
After automatically function nished, if there are some dough left in the mixing bowl, please press
“Manual” function to extrude the remained dough. The countdown time for “Manual” function is 5 minutes.
Do not use this function before water and our are mixed well.
Otherwise may cause malfunction, affecting the life of the machine. This product can intelligent identify the hardness of mixing our and water. It is a normal phenome­non that the mixing axle will repeatedly reverse in the working process. If the digital display indicates
“E1” after repeatedly reversing, please check whether the our is too dry or some foreign bodies
inside. If no foreign bodies inside, please add proper amount of water and choose “Manual” function after two minutes’ mixing. If it still cannot work normal, we suggest to disconnect the power and clean
ours in disc and check whether it is blocked by ours or other bodies.
Please reconnect the power and continue to use, if it still display “E1”, please contact the Assistance for maintenance.
Do not add any non-liquid foreign body except our during the working process.
(Eggs are required mixing with water.) Do not open the top cover, unscrew the disc nut to open the fastening plate or touch the mixing axle by hand in the working process, to avoid accident.
17
Pasta maker Use instructions
DISASSEMBLE INSTRUCTIONS:
Be sure to turn off the machine and disconnect the power before disassembling.
Unscrew the disc nut in a counterclockwise direction and take out the disc.
Press the top cover hook, lift the end surface of top cover and remove it.
Unlock the fastening plate in a counterclockwise direction.
Take out the mixing axle.
Take out the mixing bowl.
Loading...
+ 39 hidden pages