Bang & Olufsen BeoLab 3500 User Manual

Page 1

BeoLab 3500

Manuale di istruzioni
Page 2
Il sistema di diffusori BeoLab 3500 conferisce una nuova dimensione al vostro impianto centrale Bang & Olufsen. Con esso, tramite l’impianto BeoLink, è infatti possibile attivare qualsiasi fonte dell’impianto centrale e ascoltarla nella stanza in cui è installato il BeoLab 3500.
E’ possibile comandare il BeoLab 3500 anche direttamente sull’apparecchio, ma utilizzando il telecomando si hanno a disposizione più funzioni e quindi se ne può trarre il maggior vantaggio.
Tramite il telecomando, oltre a controllare tutte le funzioni più comuni del vostro impianto centrale, è infatti anche possibile farsi svegliare al mattino.
Sia che lo collochiate appeso al muro o sull’apposito stand (accessorio opzionale), il sottile ed elegante BeoLab 3500 si inserirà facilmente in qualsiasi ambiente della vostra casa riempiendola di musica.
2
PRIMA DI INIZIARE…
Page 3
3

INDICE

Il Manuale di installazione fornito con il BeoLab 3500 descrive dettagliatamente come installare l’impianto (BeoLink o MCL) e come predisporre all’uso l’unità BeoLab 3500.
N.B. Bang & Olufsen fornisce due diversi sistemi di distribuzione BeoLink: Master Link (ML) e Master Control Link (MCL). Il BeoLab 3500 può essere utilizzato in entrambi gli impianti.
4 Che cosa mi può offrire BeoLab 3500…
…Musica in tutte le stanze
6 Operatività tramite telecomando Beo4
6 Uso del telecomando Beo4
8 Accesso alle fonti dell’impianto audio/-
video centrale con il telecomando Beo4
10 Regolazioni e impostazioni dell’audio sul
BeoLab 3500
12 Come mettere la sveglia solo sul
BeoLab 3500
14 Operatività diretta
14 Riproduzione Timer su BeoLab 3500
– accensione automatica
15 Come richiamare o silenziare il suono sul
BeoLab 3500
16 Per capire i messaggi del display del
BeoLab 3500
17 Per la scelta delle visualizzazioni del
display del BeoLab 3500
18 Visualizzazioni dello stato sul
BeoLab 3500
20 Telecomando Beolink 1000
Uso del Beolink 1000
Page 4
4
MUSICA IN TUTTE LE STANZE
Il sistema di diffusori BeoLab 3500 conferisce una nuova dimensione al vostro impianto centrale Bang & Olufsen:
• Vi consente di ascoltare, nella stanza in cui è installato il BeoLab 3500, una fonte qualsiasi del vostro impianto centrale;
• Utilizzando il telecomando Beo4, vi consente di controllare dalla stanza in cui è installato il BeoLab 3500 una serie di funzioni del vostro impianto centrale; è possibile, tuttavia, controllare le stesse funzioni utilizzando il telecomando Beolink 1000 (vedere alle pagg. 20-21).
Tutto quello che dovete fare è collegare il BeoLab 3500 alla rete BeoLink, in modo da poter utilizzare il vostro impianto centrale Bang & Olufsen anche nella stanza dotata del BeoLab 3500.
I due diffusori attivi del BeoLab 3500 vi consentiranno di non perdere nulla dell’alta qualità sonora prodotta dal vostro impianto centrale Bang & Olufsen.
Il presente manuale vi spiega come…
L’impianto centrale Bang & Olufsen e l’unità BeoLab 3500 vanno collegati tra di loro tramite un impianto BeoLink (ML o MCL). Questo collegamento vi consentirà di ascoltare (e persino controllare), dalla stanza in cui è installato il BeoLab 3500, qualsiasi fonte dell’impianto centrale.
Page 5
5
Utilizzando il telecomando Beo4 è possibile:
• Accendere l’impianto centrale Bang & Olufsen su una qualsiasi delle fonti audio o video attraverso il BeoLab 3500;
• Attivare, sempre attraverso il BeoLab 3500, tutte le funzioni più comuni relative alla fonte in riproduzione;
• Effettuare la regolazione sonora sui diffusori del BeoLab 3500.
• Impostare un Timer di sveglia nel BeoLab
3500.
Agendo direttamente sul BeoLab 3500 è possibile:
• Accendere l’impianto centrale Bang & Olufsen sull’ultima fonte che avete riprodotto, oppure ascoltare una fonte attualmente in riproduzione;
• Includere il BeoLab 3500 in una programma­zione Timer effettuata sull’impianto centrale, vale a dire accendere l’unità BeoLab 3500 in un determinato momento, su una determinata fonte, in base alla programmazione fatta sull’impianto centrale.
Page 6
6
USO DEL TELECOMANDO BEO4
Il telecomando Beo4* vi consente di sfruttare il BeoLab 3500 in tutte le sue potenzialità.
Agendo direttamente sui tasti del BeoLab 3500 è possibile accendere l’impianto centrale Bang & Olufsen ed ascoltare l’ultima fonte ripro­dotta, oppure ascoltare la fonte che l’impianto centrale sta riproducendo.
Con il telecomando Beo4, invece, è possibile selezionare sull’impianto centrale Bang & Olufsen la fonte che desiderate ascoltare (audio o video) e controllare a distanza le funzioni più comuni di quella particolare fonte.
Le funzioni di riproduzione più comuni vengono eseguite proprio come se steste azionando direttamente l’impianto centrale con il telecomando Beo4.
Con il Beo4 potrete impostare nell’unità BeoLab 3500 un Timer per la sveglia che verrà azionato separatamente, indipendentemente dal fatto se avete inserito o meno il BeoLab 3500 in una programmazione Timer Play. Una tale programmazione consente di far accen­dere automaticamente in un determinato momento e su una determinata fonte tutti gli apparecchi collegati.
Inoltre, con il telecomando Beo4 è possibile regolare separatamente il suono riprodotto dai diffusori del BeoLab 3500.
Leggete come nelle pagine seguenti...
Tutte le istruzioni impartite tramite il telecomando Beo4 vengono ricevute dal vostro BeoLab 3500. Avvalendosi del collegamento BeoLink, il BeoLab 3500 comunica le vostre istruzioni all’impianto centrale Bang & Olufsen.
Page 7
7
BANG & OLUFSEN
TV LUCI RADIO
SAT DVD CD
V. REG. REGISTR. A. REG.
789
456
TELEV.
0
MENU
123
LISTA ESCI
STOP
RIPR.
* N.B. Il telecomando Beo4 è disponibile come accessorio opzionale presso il vostro rivenditore Bang & Olufsen di fiducia.
Page 8
Fonti audio…
Premete questo tasto per accendere la radio
Premete per accendere il lettore di CD
Premete per avviare il registratore a cassette
Premete per visualizzare il messaggio PHONO*
Premete per accendere il giradischi
Fonti video…
Premete per accendere il televisore
Premete per accedere a un programma via satellite
Premete per avviare il video­registratore
Utilizzate questi tasti per passare da un programma allaltro oppure da un brano all’altro
In alternativa, impostate lesatto numero di programma, oppure il numero di brano o di disco, ad esempio il brano no. 10
Premete questo tasto per mettere in pausa il registratore audio o video, il lettore CD o il giradischi
(Può essere necessario premere STOP due volte per arrestare definitiva­mente il videoregistratore prima di riavvolgere il nastro)
Per ulteriori istruzioni vedere alla pagina seguente
* N.B. Per poter visualizzare il messaggio PHONO sul Beo4, dovrete aggiungerlo alla lista delle funzioni del Beo4. Vi preghiamo di consultare il relativo manuale di istruzioni al capitolo
“Personalizzazione del telecomando”.
8
RADIO
CD
A. REG.
LISTA
RIPR.
TV
SAT
V. REG.
1
0
STOP
ACCESSO ALLE FONTI DELLIMPIANTO CENTRALE
Tramite il BeoLab 3500 è possibile attivare una qualsiasi delle fonti (audio/video) presenti nellimpianto centrale Bang & Olufsen e ascol­tarla attraverso i diffusori del BeoLab 3500.
Mentre la fonte è in riproduzione è possibile passare ad altri programmi, ascoltare particolari brani, arrestare e riprendere la riproduzione, eseguire le funzioni di ricerca e avvolgimento veloce, ecc.
Per spegnere il BeoLab 3500 premete brevemente il tasto con il punto rosso di stand-by sul Beo4. Tenendo premuto questo tasto per più di due secondi, spegnerete sia il BeoLab 3500 che limpianto centrale Bang & Olufsen.
N.B. Le funzioni descritte in questa pagina sono solo usufruibili sul vostro BeoLab 3500 nel caso che la fonte in questione, oltre ad essere presente nellimpianto centrale Bang & Olufsen, sia dotata di queste funzioni.
quindi
oppure
Page 9
9
Su un videoregistratore o su registratore a cassette o su un lettore di CD singolo
Per riavvolgere il nastro oppure per effettuare la ricerca allindietro su un CD in un lettore di CD singolo
Per avvolgere velocemente il nastro oppure per effettuare la ricerca in avanti su un CD in un lettore di CD singolo
Premete per avviare nuovamente la registrazione
Su un lettore di CD multiplo
Premete per passare al CD successivo o a quello precedente
Impostate direttamente il numero di un disco per ascoltare un deter­minato CD
Premete per la ricerca in avanti su un disco
Premete per la ricerca allindietro su un disco
Per selezionare un particolare brano di CD…
Premete LISTA per visualizzare il messaggio TRACK*
Impostate il numero di un brano, per esempio il numero 11
Premete brevemente questo tasto per spegnere il BeoLab 3500
* N.B. Per poter visualizzare il messaggio TRACK sul Beo4, dovete impostare questa funzione sulla lista delle funzioni del Beo4. Vi preghiamo di consultare il manuale di istruzioni del Beo4 al capitolo “Personalizzazione del telecomando”.
1
6
RIPR.
a
da
CON IL TELECOMANDO BEO4
Ulteriori funzioni attivabili con il Beo4…
Premere centralmente il tasto di controllo del volume sul telecomando Beo4, mentre il BeoLab 3500 è in stand-by, equivale a toccare direttamente il tasto MUTE sul BeoLab 3500 (vedere a pag. 15).
Per avviare la riproduzione di un registra­tore audio o video secondario dellimpianto centrale Bang & Olufsen, premete il tasto LISTA per visualizzare il messaggio A.TAPE2* oppure V.TAPE2* e quindi RIPR.
Per selezionare suoni mono/stereo o lingue su programmi radio, TV o via satellite, oppure per selezionare brani sonori di una videocassetta, premete il tasto LISTA per visualizzare i messaggi SOUND*, quindi premete RIPR. ripetutamente.
Se utilizzate il BeoLab 3500 nella stessa stanza in cui è installato limpianto centrale Bang & Olufsen, dovete programmare adeguatamente il BeoLab 3500 (rimandiamo al Manuale di installazione). In tal caso, per iniziare la riproduzione di una fonte sullimpiano centrale Bang & Olufsen tramite il BeoLab 3500, premete: LISTA per visualizzare il messaggio LINK*, quindi RADIO, CD oppure A. REG. oppure LISTA per visualizzare il messaggio LINK*, quindi TV, SAT oppure V. REG.
*N.B. Per poter visualizzare i messaggi A.TAPE2, V.TAPE2, SOUND e LINK sul tele­comando Beo4, è necessario impostare queste funzioni sulla lista delle funzioni del Beo4. Vi preghiamo di consultare il manuale di istruzioni del Beo4 al capitolo “Personalizza- zione del telecomando”.
oppure
tt
ss
oppure
tt
ss
·
:
LISTA
quindi
1
1
Page 10
10
Alza il volume
Abbassa il volume
Premete al centro del tasto di regolazione del volume per silenziare immediatamente i diffusori; premete una seconda volta per richiamare nuovamente il suono
Premete questo tasto per visualizzare SPEAKER*
Premete per spostare il bilancia­mento verso sinistra
Premete per spostare il bilancia­mento verso destra
Premete questo tasto per visualizzare A.SETUP*
Premete questo tasto per visualizzare BASS
Premete per aumentare il livello dei bassi Premete per diminuire il livello dei bassi
Premete per visualizzare TREBLE
Premete per aumentare il livello degli alti
Premete per diminuire il livello degli alti
Premete per visualizzare
LOUDNSS
Premete per attivare o disattivare la funzione di loudness oppure potete premere per attivare la funzione e per disattivarla
Regolate a piacere i diversi livelli dei suoni e poi, se volete, memorizzateli. Vedere alla pagina seguente
REGOLAZIONI SONORE
Il volume può essere regolato in qualsiasi momento mediante i tasti ∧e ∨del telecomando Beo4; oppure potete silenziare completamente i diffusori del BeoLab 3500 premendo al centro del tasto di regolazione del volume.
Il telecomando Beo4 vi consente di regolare il suono emesso dai diffusori del BeoLab 3500. Ogni volta che premete il tasto LISTA, sul display del Beo4 apparirà un messaggio indicante quale regolazione potete effettuare.
Tutti i livelli sonori vengono riportati sui valori originali ogni volta che spegnete il BeoLab 3500, a meno che non memorizziate le vostre regolazioni sul BeoLab 3500.
Tutti i livelli sonori vengono memorizzati contemporaneamente.
N.B. Il suono dei diffusori del BeoLab 3500 viene regolato indipendentemente dalle regolazioni dellimpianto centrale Bang & Olufsen; (tuttavia, in un collegamento MCL, se aumentate considerevolmente il volume sui diffusori del BeoLab 3500, anche il volume dellimpianto centrale verrà alzato).
LISTA
RIPR.
quindi
quindi
tt
ss
LISTA
LISTA
quindi
oppure
LISTA
RIPR.
quindi
LISTA
* N.B. Per poter visualizzare il messaggio A.SETUP e SPEAKER sul Beo4, dovete impostare questa funzione sulla lista delle funzioni del Beo4. Vi preghiamo di consultare il manuale di istruzioni del Beo4 al capitolo “Personalizza-
zione del telecomando”.
Page 11
11
Il display indica l’attuale livello di volume. Il volume può essere regolato di due valori alla volta, all’interno di una gamma che va da 00 a
72.
Il display indica l’attuale regolazione del bilanciamento. In questo caso è neutra. Il bilanciamento può essere regolato all’interno di un intervallo che va da +7 a -7.
Il display indica l’attuale livello dei toni bassi. In questo caso è neutro. I toni bassi possono essere regolati all’interno di una gamma che va da -7 a +7.
Il display indica l’attuale livello dei toni alti. In questo caso è neutro. I toni alti possono essere regolati all’interno di una gamma che va da -7 a +7.
Il display visualizza l’attuale regolazione di ”loudness”. Se il messaggio LOUDNESS è illuminato ininterrottamente la funzione è attivata; se invece il messaggio LOUDNESS – OFF lampeggia, è disattivata.
Per memorizzare nuove regolazioni sonore sul BeoLab 3500
Premete per visualizzare S.STORE
Premete per memorizzare le nuove regolazioni sonore dei diffusori BeoLab 3500
LISTA
RIPR.
quindi
CON BEO4
Page 12
12
Se volete, potete farvi svegliare dal BeoLab
3500. Utilizzando il telecomando Beo4 potrete impostare un Timer sul BeoLab 3500 che verrà eseguito indipendentemente dallimpianto centrale*.
Il Timer della sveglia non è permanente, ma funziona come quello di un orologio a sveglia vero e proprio e viene cancellato dopo che è stato azionato.
Tuttavia, dopo che avete regolato la sveglia la prima volta, sul display del BeoLab riappare automaticamente lora impostata in precedenza.
Se desiderate farvi svegliare tutti i giorni dal BeoLab 3500, dovete impostare una programmazione Timer sullimpianto audio video centrale che accenderà automatica­mente ad una determinata ora e su una determinata fonte gli apparecchi collegati. La funzione Timer verrà tuttavia attivata solo sugli apparecchi che avete deciso di includere nella programmazione. Per ulteriori informa­zioni vi preghiamo di consultare la pag. 14 di questo manuale ed il manuale di istruzioni dellimpianto a/V centrale.
Se però mettete la sveglia sul BeoLab 3500, non verrà tenuto conto delle programmazioni Timer sullimpianto centrale. Ad esempio: se il Timer è programmato per
entrare in funzione alle 7 del mattino e voi mettete la sveglia alle 9, il Timer viene ignorato.
Se invece mettete la sveglia alle 5 del mattino
e il Timer è programmato per le 7 del mattino, verranno attivati sia la sveglia che il Timer.
Premete MENU per regolare la sveglia
Sul display del BeoLab 3500 appare ON -:--
Impostate o cambiate limpostazione dellora in cui desiderate essere svegliati
Premete RIPR. per memorizzare la regolazione della sveglia
Sul display del BeoLab 3500 appare il messaggio STORED
Per ripetere la sveglia regolata precedentemente…
Premete MENU per mettere la sveglia
Premete RIPR. per avere la sveglia alla stessa ora di quella impostata precedentemente
Sul display del BeoLab 3500 appare ON 7:00
Premete RIPR. per memorizzare la regolazione della sveglia
Sul display del BeoLab 3500 appare STORED
Per uscire dalla programmazione…
Premete EXIT oppure il tasto di stand-by per uscire dalla program­mazione senza memorizzare la regolazione della sveglia
MENU
0
9
a
da
RIPR.
quindi
MENU
RIPR.
RIPR.
quindi
EXIT
oppure
COME METTERE LA SVEGLIA
* N.B. Il Timer di Sveglia è possibile unicamente in un sistema BeoLink Master Link, mentre non è possibile in un sistema MCL.
Page 13
13
Per cancellare la sveglia...
Premete MENU per far apparire la sveglia
Premete STOP per cancellare il Timer di Sveglia
Premete RIPR. per cancellarlo completamente
MENU
STOP
Il BeoLab 3500 è pronto per essere regolato sulla sveglia.
Ora la sveglia è memorizzata.
Ora avete cancellato la sveglia.
L’ora impostata non è corretta, dovete semplicemente cambiare l’impostazione.
CON BEO4
RIPR.
Vi facciamo notare che oltre a poter scegliere la regolazione del Timer di Sveglia, potete anche scegliere una specifica fonte per detto Timer. Dopo aver premuto il tasto MENU per programmare un Timer, premete ad esempio CD o RADIO e, se necessario, impostate anche un numero di programma, quindi premete RIPR. Dopo di che impostate i dati di regolazione del Timer di Sveglia e premete RIPR. per memorizzarli.
Page 14
14

Riproduzione Timer su BeoLab 3500…

Se avete programmato limpianto Bang & Olufsen centrale per lavvio automatico di una riproduzione (programmazione Timer Play), ad esempio per svegliarvi al mattino, potete anche includervi lattivazione dei diffusori del BeoLab 3500.
E comunque possibile cancellare la funzione Timer Play sul BeoLab 3500 in modo che non venga inclusa:
sfiorate il tasto TIMER e sul display del BeoLab 3500 apparirà lattuale regolazione Timer
Mentre la regolazione è visualizzata sul display, toccate nuovamente il tasto TIMER per passare dalla funzione Timer On (attivato) alla funzione No Timer (disattivato), o viceversa.
N.B. La funzione di riproduzione Timer Play non è disponibile in tutti gli impianti Bang & Olufsen. Consultate i relativi manuali di istruzioni per informazioni sullimpianto A/V centrale.
Utilizzo del telecomando per una riproduzione Timer sul Beolab 3500…
Quando il BeoLab 3500 è in stand-by è possibile utilizzare il telecomando Beo4 per includere o escludere i diffusori BeoLab 3500 in una programmazione Timer Play. Premete LISTA per visualizzare SHIFT* , quindi premete 0 per passare da TIMER ON a NO TIMER.
OPERATIVITA DIRETTA
N.B. Dovete aggiungere la funzione SHIFT alla lista delle funzioni supplementari del Beo4. Per ulteriori informazioni vi pregliamo di consultare il manuale di istruzioni del telecomando al capitolo “Personalizzazione
del telecomando”.
Display del BeoLab 3500 e pannello per operatività diretta. Se i diffusori BeoLab 3500 sono inclusi in una funzione Timer Play, si accende un piccolo diodo rosso sopra l’indicazione TIMER sulla sinistra del display del BeoLab 3500.
Questo messaggio sul display indica che BeoLab 3500 è incluso in una programmazione Timer Play.
Questo messaggio sul display indica che BeoLab 3500 non è incluso in una programmazione Timer Play: quindi non si accenderà automaticamente come programmato sull’impianto centrale A/V.
Page 15
15

Come richiamare o silenziare il suono

Il tasto di destra del BeoLab 3500, con la dicitura MUTE , vi consente di ascoltare una delle fonti attualmente in riproduzione sullimpianto centrale Bang & Olufsen.
Nel caso in cui, quando toccate il tasto MUTE , non ci siano fonti in riproduzione, il BeoLab 3500 riprodurrà lultima fonte che era stata utilizzata sullimpianto centrale*. Indipendentemente dalla fonte riprodotta, ogni volta che sfiorate il tasto MUTE ,. il suono proveniente dallimpianto centrale verrà trasmesso istantaneamente dai diffusori del BeoLab 3500.
Per spegnere il BeoLab 3500, toccate di nuovo brevemente il tasto MUTE , (la spia rossa di stand-by si accende). Se tenete il dito sullo stesso tasto per più di due secondi, spegnete simultaneamente sia il BeoLab 3500 che limpianto centrale Bang & Olufsen.
Se accendete il BeoLab 3500 in questo modo, il suono verrà riprodotto unicamente attraverso i diffusori del BeoLab 3500, mentre i diffusori dellimpianto centrale non verranno attivati.
* N.B. Se il sistema è collegato in BeoLink ML, ascolterete lultima fonte radio o televisiva che era stata attivata. In un sistema collegato in MCL, ascolterete lultima fonte audio che era stata attivata.
Page 16
IL DISPLAY DEL BEOLAB 3500
16

Per capire i messaggi del display

Il display rosso del BeoLab 3500 si adegua automaticamente alla luce dellambiente. Proprio per questo è facilmente visibile anche a distanza.
Il display del BeoLab 3500 vi tiene informati sulle funzioni che state eseguendo e può anche essere regolato in modo da fornire permanentemente informazioni sulla fonte che state ascoltando. E inoltre dotato della funzione orologio opzionale, che può essere attivata o disattivata, come preferite.
E possibile regolare il display in modo che fornisca le informazioni che più vi interessano. Vi preghiamo di consultare la pagina seguente...
N.B. Per maggiori informazioni sul diversi tipi di visualizzazione sul display del vostro BeoLab 3500, rimandiamo alle pagg. 18-19.
La funzione orologio del BeoLab 3500 è attivata: sono le ventidue e un quarto.
N.B. Per poter utilizzare la funzione orologio opzionale del BeoLab 3500 è necessario che anche limpianto centrale sia dotato di questa funzione. Non tutti i sistemi audio Bang & Olufsen sono dotati della funzione orologio. Rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia Bang & Olufsen per ulteriori informazioni.
Page 17
17

Per la scelta delle visualizzazioni

Per scegliere quali informazioni desiderate appaiano sul display:
tenete il dito sul tasto TIMER e contemporaneamente toccate diverse volte brevemente il tasto MUTE ; il display visualizza prima il nome dellattuale regolazione;
toccate di nuovo brevemente il tasto MUTE per far cambiare il messaggio;
continuate a tenere il dito sul tasto MUTE finché non viene visualizzato il messaggio che desiderate;
quindi sollevate il dito dai due tasti.
CLOCK 2… Quando il BeoLab 3500 è in posizione di attesa (stand-by), il display visualizza l’ora e la spia rossa indicante la posizione stand-by. La visualizzazione dell’ora rimane sul display anche durante la fase di riproduzione ma, ogni volta che attivate il BeoLab 3500 (sia direttamente sull’apparecchio che tramite telecomando) sul display appare brevemente un messaggio indicante la funzione attivata. Questa è la regolazione memorizzata dalla fabbrica.
NO CLOCK… Sul display del BeoLab 3500 non viene indicata l’ora. Se l’unità è in posizione di stand-by, sul display appare solo la spia rossa. Quando, invece, il BeoLab 3500 è in riproduzione il display indica permanentemente quale funzione è attivata. Questa regolazione va scelta quando l’impianto centrale Bang & Olufsen non è dotato della funzione orologio.
CLOCK 1… Quando il BeoLab 3500 è in stand­by, il display visualizza l’ora e la spia rossa è accesa. Quando il BeoLab 3500 è in funzione, il display indica permanentemente quale funzione è attivata.
Page 18
18
VISUALIZZAZIONI DELLO STATO
State ascoltando la stazione radio no.3.
State ascoltando il brano no. 1 del nastro inserito nel registratore audio.
Se il registratore secondario è in riproduzione, sul display apparirà il messaggio A.TP2 invece di A.TAPE.
State ascoltando il brano no. 12 di un CD inserito in un lettore di CD singolo.
State ascoltando il brano no. 4 del CD no. 3 inserito in un lettore di CD multiplo.
State ascoltando un disco sul giradischi.
State ascoltando il programma televisivo no.3.
State ascoltando il programma televisivo no.12 via satellite.
State ascoltando il brano no. 1 della cassetta inserita nel videoregistratore.
Se il videoregistratore secondario è in riproduzione, sul display apparirà il messaggio V.TP2 invece di V.TAPE.
La voce RECORD lampeggia 3 volte sul display per comunicarvi che è in fase di svolgimento una registrazione. Per non danneggiare la
registrazione, l’impianto passa automaticamente sulla fonte da cui viene effettuata la registrazione e l’ascolterete dai diffusori del BeoLab 3500.
Page 19
19
SUL BEOLAB 3500
Le doppie frecce rivolte verso sinistra – << – indicano che il nastro viene riavvolto.
N.B. Le tre visualizzazioni qui mostrate (A.TAPE) si riferiscono al registratore a cassette. Ma le stesse indicazioni con le frecce – < > – , << e >> – indicanti rispettivamente l’arresto, la ricerca e l’avanzamento/il riavvolgimento veloce vengono visualizzate anche per il videoregistratore (V.TAPE) e il lettore CD (CD).
Le doppie frecce rivolte verso destra – >> – indicano che il nastro è in fase di avanzamento veloce.
Le due frecce rivolte verso sinistra e verso destra – < > – indicano che la fonte si è arrestata.
Se non avete inserito un disco nel lettore di CD, quando premete il tasto CD, il messaggio LOAD – DISC lampeggia 3 volte sul display per ricordarvi di inserire il CD.
Se non avete inserito un nastro audio o video nei relativi registratori, quando premete il tasto A.TAPE oppure V.TAPE il messaggio LOAD – TAPE lampeggia 3 volte sul display per ricordarvi di inserire il nastro.
Se non avete inserito un disco nel giradischi, quando accenderete il giradischi il messaggio LOAD – RECORD lampeggia 3 volte per ricordarvi di inserire il disco.
Page 20
USO DEL TELECOMANDO BEOLINK 1000
20
Attraverso il BeoLab 3500 è possibile avviare una qualsiasi delle fonti (audio/video) presenti nellimpianto centrale Bang & Olufsen ed ascoltarla attraverso i diffusori del BeoLab
3500.
Il telecomando Beolink 1000 vi permette di controllare limpianto centrale, potrete cioè passare ad altri programmi, ascoltare brani specifici, arrestare e riavviare la riproduzione, eseguire la ricerca e lavvolgimento, ecc.
Il telecomando Beolink 1000 vi consente anche di effettuare le regolazioni sonore dei diffusori del BeoLab 3500.
Per spegnere il BeoLab 3500 premete brevemente il tasto di stand-by; tenete premuto questo tasto per 2 secondi per spegnere sia il BeoLab 3500 che limpianto centrale Bang & Olufsen.
N.B. Le funzioni menzionate in questa pagina sono usufruibili mediante BeoLab 3500 solo nel caso in cui la fonte richiamata, oltre ad essere presente nellimpianto centrale Bang & Olufsen, sia dotata di quelle funzioni.
RADIO
CD
FONO
REGAUDIO
TV
SAT
VIDEOREG
oppure
0
9
STOP
RIPR
a
da
oppure
Fonti audio...
Premete questo tasto per accendere la radio
Premete per accendere il lettore di CD
Premete per accendere il giradischi
Premete per avviare il registratore a cassette
Fonti video...
Premete per accendere il televisore
Premete per accedere a unemittente via satellite
Premete per avviare il videoregistratore
Utilizzate questi tasti per passare da un programma allaltro oppure da un brano all’altro
In alternativa, impostate lesatto numero di programma, oppure il numero di brano
Premete questo tasto per mettere in pausa il registratore audio o video, il lettore CD o il giradischi
(Dovrete premere STOP due volte per arrestare definitivamente il videoregistratore prima di riavvolgere il nastro)
Per riavvolgere il nastro ed effettuare la ricerca allindietro su un CD Per avvolgere velocemente il nastro ed effettuare la ricerca in avanti su un CD
Premete per avviare nuovamente la riproduzione
Premete brevemente questo tasto per spegnere il BeoLab 3500
Page 21
21
Accesso ad ulteriori funzioni tramite il Beolink 1000
Premere il tasto SILENZIO sul telecomando Beolink 1000, mentre BeoLab 3500 è in stand-by, equivale a agire direttamente sul tasto MUTE del BeoLab 3500 (vedere pag.
15).
Mettere la sveglia premendo MENU ed usando quindi i tasti numerici per impostare lora di sveglia. La sveglia verrà attivata separatamente sullunità BeoLab 3500 (per ulteriori informazioni sul Timer Sveglia vedere a pag. 12).
Per avviare la riproduzione su un registratore audio o video secondario dellimpianto centrale Bang & Olufsen, dovete premere il tasto PROGR, quindi REGAUDIO oppure VIDEOREG.
Per passare da mono a stereo oppure da una lingua allaltra di un programma radiofonico, televisivo o via satellite, oppure per commutare la traccia audio di un nastro video, premete il tasto PROGR e quindi SUONO ripetutamente.
Se utilizzate il BeoLab 3500 nella stessa stanza in cui è installato limpianto centrale Bang & Olufsen, dovrete programmare il BeoLab 3500 adeguatamente (vedere come nel Manuale di installazione). In questo caso, per avviare la riproduzione di una fonte nellimpianto centrale Bang & Olufsen attraverso il BeoLab 3500, premete il tasto
–– –
, quindi RADIO, CD, REGAUDIO o FONO oppure
–– –
, AV quindi TV, SAT oppure VIDEOREG.
SILENZIO
SUONO
oppure
quindi
oppure
SUONO
MEMO
MEMO
Alza il volume
Abbassa il volume
Silenzia immediatamente i diffusori Premete una seconda volta per richiamare il suono
Premete questo tasto ripetutamente per visualizzare la regolazione sonora che desiderate variare
Poi regolate il suono a piacere...
Alza il livello, attiva la funzione LOUDNESS Abbassa il livello, disattiva la funzione LOUDNESS
Sposta il bilanciamento verso sinistra
Sposta il bilanciamento verso destra
Dopo aver effettuato le regolazioni sonore desiderate...
Premete questi tasti per memorizzare i nuovi livelli sonori in modo permanente sul BeoLab 3500
Page 22
Page 23
Page 24
3508045 1990
Printed in Denmark by Bogtrykkergården a-s, Struer
Loading...