ATTENZIONE: per limitare i rischi di
scariche elettriche, non rimuovere il
coperchio (o il retro).
L’unità non contiene parti
manutenibili. Per qualsiasi intervento
di assistenza, rivolgersi a personale
qualificato.
ATTENZIONE: per evitare il rischio di
incendi o scariche elettriche, non esporre
questo apparecchio a pioggia o umidità.
Non esporre l’apparecchio a gocciolii o
spruzzi e non collocare oggetti contenenti
liquidi, ad esempio vasi, sopra di esso.
Per scollegare completamente l’apparecchio
dall’alimentazione CA, scollegare il cavo
dell’alimentazione dalla presa a muro. Il
dispositivo scollegato rimarrà pronto per
l’uso.
Il simbolo del triangolo con la saetta avvisa
l’utente della presenza di una pericolosa
corrente non isolata all’interno del prodotto,
abbastanza potente da costituire un rischio
di scosse elettriche.
Il simbolo con il punto esclamativo avvisa
l’utente della presenza di importanti
istruzioni sul funzionamento e la
manutenzione nella documentazione
che accompagna il prodotto.
Page 3
Sommario
Introduzione a BeoLab 3500, 4
In questa sezione viene descritto come utilizzare i dispositivi dell’impianto
audio o video della stanza principale e ascoltarli attraverso il diffusore
BeoLab 3500 in un’altra stanza.
3
Uso del pannello dei comandi,
Informazioni su come attivare la funzione di riproduzione con timer e
ascoltare un dispositivo attivo nell’impianto della stanza principale.
Uso del telecomando Beo4,
Informazioni su come utilizzare il telecomando Beo4 per accedere ai
dispositivi dell’impianto della stanza principale da una stanza collegata,
impostare l’audio e programmare un timer sveglia.
Informazioni visualizzate sul display, 14
Note sulle informazioni visualizzate sul display e come impostare
quest’ultimo in base alle proprie esigenze. In questa sezione viene inoltre
presentata una panoramica delle informazioni visualizzate sul display di
BeoLab 3500.
Installazione di BeoLab 3500, 16
Informazioni su come installare, collegare e rendere BeoLab 3500 pronto
per l’uso. Qui sono inoltre presenti istruzioni su come pulire il prodotto.
6
8
Page 4
4
Il diffusore BeoLab 3500 porta
l’impianto Bang & Olufsen
principale in una nuova
dimensione. È possibile
utilizzare qualsiasi dispositivo
dell’impianto audio o video
della stanza principale e
ascoltarlo mediante
l’installazione BeoLink con il
diffusore BeoLab 3500.
BeoLab 3500 può essere gestito
con il pannello dei comandi e
con il telecomando Beo4.
Tuttavia, Beo4 consente di
usufruire di tutte le funzioni
che il diffusore offre.
Utilizzare Beo4 significa infatti
poter controllare le funzioni di
riproduzione dell’impianto
della stanza principale e fare in
modo che BeoLab 3500 funga
da sveglia al mattino.
Introduzione a BeoLab 3500
Il pannello dei comandi …
– Consente di accendere la radio
dell’impianto della stanza
principale oppure di ascoltare un
dispositivo attualmente in
riproduzione.
– Consente di includere
BeoLab 3500 in una riproduzione
programmata con timer
sull’impianto della stanza
principale e di attivare la
funzione di riproduzione con
timer in modo che l’impianto si
accenda a una certa ora con un
determinato dispositivo. Tale
funzione deve essere
programmata sul dispositivo
della stanza principale.
Il telecomando Beo4 …
– Consente di accendere un
dispositivo dell’impianto della
stanza principale mediante
BeoLab 3500.
– Consente di attivare tutte le
funzioni di riproduzione base per
il dispositivo attualmente in
riproduzione mediante
BeoLab 3500.
– Consente di regolare l’audio di
BeoLab 3500.
– Consente di impostare un timer
sveglia su BeoLab 3500.
Page 5
Stanza principale
5
Stanza collegata
Con stanza principale si intende
l’ambiente in cui è collocato
l’impianto audio e /o video
completo di altri dispositivi
(l’impianto principale).
La stanza collegata è invece
l’ambiente in cui è installato
BeoLab 3500. Da questa stanza
è possibile controllare e ascoltare
i dispositivi che compongono
l’impianto principale.
Sono disponibili due diversi sistemi
di distribuzione BeoLink:
– Un sistema Master Link (ML)
con cavi.
– Un sistema wireless basato su
BeoLink Wireless 1.
BeoLab 3500 può essere utilizzato
con entrambi i sistemi.
Per ulteriori informazioni
sull’installazione vedere la sezione
”Installazione di BeoLab 3500” alle
pagine 16–22 di questa Guida.
Nota: nonostante BeoLab 3500
presenti una presa Power Link,
non è utilizzabile come un normale
diffusore Power Link in un impianto
audio o video!
Page 6
TIMERBANG & OLUFSENMUTE
6
È possibile utilizzare il pannello
dei comandi per includere o
escludere BeoLab 3500 da una
riproduzione programmata con
timer sull’impianto audio o
video della stanza principale.
È altresì possibile ascoltare un
dispositivo attualmente attivo
nell’impianto della stanza
principale.
La funzione di riproduzione con
timer non è disponibile con tutti
gli impianti Bang & Olufsen. Per
ulteriori informazioni vedere la
guida fornita con l’impianto
principale.
Uso del pannello dei comandi
Tasto TIMERTasto MUTE
Il display e il pannello dei comandi di BeoLab 3500. Se BeoLab 3500
viene incluso in una riproduzione con timer, ciò viene indicato da una
piccola luce rossa nel tasto TIMER alla sinistra del display.
Ascolto di un dispositivo
e disattivazione dell’audio
Il tasto MUTE • consente
di ascoltare un dispositivo
attualmente in funzione
sull’impianto della stanza
principale.
Se BeoLab 3500 viene acceso in
questo modo, l’audio viene emesso
solo da BeoLab 3500 e i diffusori
dell’impianto principale disattivati.
– Se non vi è alcun dispositivo
attivo quando si tocca il tasto
MUTE •, BeoLab 3500 accende
la radio dell’impianto della
stanza principale.
– Toccare una seconda volta,
brevemente, il tasto MUTE • per
spegnere BeoLab 3500. Sul
display viene visualizzata una
spia rossa che indica lo stato di
stand-by. Se il tasto viene
premuto per due secondi, sia
BeoLab 3500 che l’impianto
della stanza principale si
spengono simultaneamente.
Page 7
7
Riproduzione con timer gestita
con il pannello dei comandi
Se l’impianto principale è stato
programmato per avviare la
riproduzione automaticamente
(riproduzione con timer),
è possibile includere anche
BeoLab 3500. La funzione di
riproduzione con timer può essere
attivata o disattivata sul pannello
dei comandi.
> Se si tocca il tasto TIMER,
l’impostazione corrente del timer
di BeoLab 3500 viene
visualizzata sul display.
> Mentre viene visualizzata
l’impostazione corrente, toccare
nuovamente il tasto TIMER per
cambiare l’impostazione da
TIMER (riproduzione con timer) a
NO TIMER (riproduzione senza
timer) e viceversa.
Riproduzione con timer gestita
con il telecomando
Se BeoLab 3500 è in stand-by,
è possibile utilizzare Beo4 per
escludere o includere BeoLab 3500
in una riproduzione programmata
con timer.
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare SHIFT sul display.
> Premere
Per visualizzare SHIFT è necessario
aggiungere dapprima questa
funzione all’elenco delle funzioni
di Beo4. Per ulteriori informazioni
vedere la sezione
”Personalizzazione di Beo4” nella
guida di Beo4.
0 per passare da
TIMER ON a NO TIMER e
viceversa.
Informazioni sul display di
BeoLab 3500
TIMER ON
Sul display viene mostrato che
BeoLab 3500 è incluso in una
programmazione di riproduzione
con timer.
NO TIMER
Sul display viene mostrato che
BeoLab 3500 è escluso da una
programmazione di riproduzione
con timer, pertanto non si avvia
automaticamente come
programmato sull’impianto della
stanza principale.
Page 8
8
Uso del telecomando Beo4
Il telecomando Beo4 consente di
accendere il dispositivo
desiderato dell’impianto audio
o video della stanza principale
e di controllare le funzioni per
tale dispositivo, proprio come
se si stesse operando
direttamente dall’impianto della
stanza principale.
Con Beo4 è possibile impostare
un timer sveglia su BeoLab 3500
e regolare le impostazioni
audio per il diffusore collegato.
Le funzioni riportate in queste
pagine sono disponibili solo
attraverso BeoLab 3500 se il
dispositivo in questione è parte
dell’impianto Bang & Olufsen e le
supporta.
Per accendere un dispositivo
audio …
> Premere RADIO per ascoltare un
programma radiofonico.
> Premere CD per ascoltare un CD.
> Premere A MEM (A TAPE) per
ascoltare una registrazione audio.
Per accendere un dispositivo
video …
> Premere TV per ascoltare un
programma del televisore.
> Premere DTV (SAT) per
ascoltare un programma della
TV digitale.
> Premere V MEM (V TAPE) per
ascoltare una registrazione video.
> Premere DVD per ascoltare un
DVD.
Per accendere altri dispositivi …
> Premere LIST per visualizzare gli
altri dispositivi, come N.MUSIC
(brani musicali memorizzati su
un PC), quindi premere GO per
accendere un dispositivo.
Il telecomando Beo4 è disponibile
come accessorio opzionale
aggiuntivo presso i rivenditori
Bang & Olufsen.
Page 9
9
Esempi di funzioni di un
dispositivo …
– Premere i tasti numerici per
immettere il numero del
programma, brano o disco
che si desidera ascoltare.
– Premere
programmi, registrazioni o brani.
– Premere
ricerca in un CD in un lettore di
un solo CD oppure scorrere i CD
in un lettore di più CD.
– Premere il pulsante giallo per
eseguire una ricerca in avanti in
un CD in un lettore di più CD.
– Premere il pulsante verde per
eseguire una ricerca all’indietro
in un CD in un lettore di più CD.
– Premere STOP per sospendere la
riproduzione. Premere una
seconda volta per interrompere
la riproduzione completamente.
– Premere GO per riprendere la
riproduzione.
– Premere • per spegnere il
diffusore collegato. Premere e
tenere premuto per spegnere
l’intero impianto Bang & Olufsen.
o per scorrere
o per eseguire una
Funzioni aggiuntive disponibili
con Beo4 …
Disattivazione dell’audio …
Premere la parte centrale del
pulsante del volume mentre
BeoLab 3500 è in stand-by
equivale a toccare il tasto
MUTE • direttamente su
BeoLab 3500 (vedere pag. 13).
Riproduzione … Per avviare la
riproduzione su un secondo
videoregistratore o lettore DVD
nell’impianto della stanza
principale premere LIST fino a
visualizzare DVD2* (V.TAPE2),
quindi premere GO
.
BeoLab 3500 e l’impianto della
stanza principale …
Se BeoLab 3500 è installato nella
stessa stanza in cui si trova
l’impianto principale e si preme il
pulsante di un dispositivo, come
RADIO, CD o TV, l’audio viene
riprodotto dai diffusori
dell’impianto principale.
Perché l’audio venga emesso da
BeoLab 3500, premere LIST fino a
visualizzare LINK*, quindi il
pulsante di un dispositivo, come
RADIO
, CD o TV.
BeoLab 3500 deve essere impostato
sull’opzione 4, come indicato nella
sezione ”Pronto per l’uso …” a
pagina 22.
Per ulteriori informazioni sulle
funzioni di un dispositivo vedere la
guida fornita con l’impianto della
stanza principale.
*NOTA: per visualizzare queste
funzioni è necessario aggiungerle
dapprima all’elenco delle funzioni
di Beo4. Per ulteriori informazioni
vedere la sezione ”Personalizzazione
di Beo4” nella
guida di Beo4.
Page 10
10
Regolazione dell’audio con Beo4
Il telecomando Beo4 consente
di regolare l’audio di
BeoLab 3500.
Tutti i livelli audio tornano ai
valori originali ogni volta che
BeoLab 3500 viene spento, a
meno che non vengano
memorizzati in modo
permanente.
Tutti i livelli audio correnti,
incluso il volume, vengono
memorizzati simultaneamente.
L’audio di BeoLab 3500 viene
regolato indipendentemente
dall’impianto audio o video
principale.
Per regolare o disat tivare
l’audio …
> Premere
abbassare il volume.
> Premere il pulsante
parte centrale per disattivare
l’audio e premere
ripristinarlo.
Per regolare il bilanciamento
dei diffusori …
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare SPEAKER* sul display.
> Premere
bilanciamento sinistro o destro.
o per alzare o
nella
o per
o per regolare il
Per regolare i toni bassi, i toni
alti e la sonorità …
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare A.SETUP* (o
V.SETUP* per un dispositivo
video) sul display.
> Premere GO per regolare le
impostazioni.
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare BASS, TREBLE o
LOUDNESS sul display.
> Premere
l’impostazione.
> Premere GO per selezionare
l’impostazione.
Per memorizzare le impostazioni
audio in modo permanente,
impostando un nuovo livello
audio predefinito …
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare S.STORE* sul display.
> Premere GO per memorizzare le
impostazioni in modo
permanente.
o per regolare
*NOTA: per visualizzare queste
funzioni è necessario aggiungerle
dapprima all’elenco delle funzioni
di Beo4. Per ulteriori informazioni
vedere la sezione ”Personalizzazionedi Beo4” nella guida di Beo4.
Page 11
Informazioni visualizzate sul display
11
VOL 36
Il livello corrente del volume.
È possibile regolare il volume in
incrementi di due, in un intervallo
compreso tra 00 e 72.
BALANCE
L’attuale impostazione per il
bilanciamento (in questo caso
neutra). È possibile regolare il
bilanciamento fino a un valore
massimo di 7 su ciascun lato.
BASS 0
Il livello corrente dei toni bassi (in
questo caso neutro). È possibile
regolare i toni bassi in un intervallo
compreso tra -7 e +7.
TREBLE 0
Il livello corrente dei toni alti (in
questo caso neutro). È possibile
regolare i toni alti in un intervallo
compreso tra -7 e +7.
LOUDNESS
Sul display viene visualizzata
l’impostazione corrente della
sonorità. Se la sonorità è attivata,
“LOUDNESS” è visualizzato sul
display. In caso contrario, sul
display sono visualizzati
alternativamente “LOUNDNESS”
e “OFF”.
Page 12
12
Impostazione di un timer sveglia
Il timer sveglia viene emesso
una sola volta ed eliminato
dopo essere stato eseguito.
L’eliminazione del timer sveglia
può avvenire anche
manualmente.
Scegliere l’ora e un dispositivo
specifico, come CD, per
l’emissione del timer sveglia.
Se non diversamente specificato,
il timer sveglia attiva l’ultima
emittente radio ascoltata.
Perché BeoLab 3500 funga da
sveglia ogni mattina,
programmare l’impianto audio
o video per la riproduzione con
timer. Per ulteriori informazioni
vedere la guida inclusa con
l’impianto principale e pagina 7
di questa Guida.
Come impostare un timer
sveglia …
> Premere MENU su Beo4.
> Premere il pulsante per il
dispositivo che si desidera
utilizzare, come RADIO
si sceglie CD, verificare che vi sia
un CD caricato nell’impianto
audio.
> Se necessario, utilizzare i tasti
numerici per immettere un
numero di programma, quindi
premere GO
> Utilizzare i tasti numerici per
immettere l’ora della sveglia.
> Se si cambia idea, premere EXIT
per annullare il timer sveglia.
Altrimenti …
> … premere GO per memorizzare
il timer sveglia.
Dopo aver impostato un timer
sveglia, BeoLab 3500 suggerisce
automaticamente l’ora immessa
per l’ultimo timer impostato quale
nuovo timer.
.
o CD. Se
Per eliminare un timer sveglia …
> Premere MENU per visualizzare
il timer sveglia.
> Premere STOP per eliminare il
timer.
> Premere GO per confermare.
Page 13
13
Informazioni visualizzate sul
display
ON –:– –
BeoLab 3500 è pronto ed è
possibile immettere l’ora del timer
sveglia.
STORED
Il timer sveglia è stato
memorizzato.
DELETED
Il timer sveglia è stato eliminato.
ILLEGAL
L’ora immessa non è corretta.
Immetterne una corretta.
Informazioni sul timer sveglia
e sulla riproduzione con timer
Un timer sveglia impostato su
BeoLab 3500 annulla una
riproduzione programmata con
timer sull’impianto della stanza
principale.
Ad esempio, se la riproduzione
con timer è impostata per iniziare
alle 7.00 e il timer sveglia è
impostato per le 9.00, la
riproduzione con timer viene
annullata.
Tuttavia, se il timer sveglia viene
impostato per le 5.00 e la
riproduzione con timer è impostata
per le 7.00, entrambi i timer
vengono eseguiti.
Page 14
14
Informazioni visualizzate sul display
Il display rosso di BeoLab 3500
si adatta automaticamente alla
luce dell’ambiente, perché le
informazioni possano essere
lette agevolmente in qualsiasi
condizione di illuminazione.
È possibile configurare il display
in modo che fornisca sempre
informazioni sul dispositivo che
si sta ascoltando. Inoltre, se
l’impianto principale è dotato
di una funzione di orologio,
BeoLab 3500 può essere
impostato in modo da mostrare
l’ora.
Impostazioni del display
NO CLOCK
Sul display non è visualizzata l’ora.
Quando è in stand-by, sul display
viene visualizzata solo la luce rossa
di stand-by. Se BeoLab 3500 è in
uso, sul display viene visualizzato il
dispositivo attivo. Selezionare
questa opzione se l’impianto della
stanza principale non supporta la
funzione di orologio.
CLOCK 1 •
In stand-by, sul display viene
visualizzata solo la luce rossa di
stand-by. Se BeoLab 3500 è in uso,
sul display viene visualizzato il
dispositivo attivo.
CLOCK 2 •
In stand-by, sul display viene
visualizzata solo la luce rossa di
stand-by. L’indicazione dell’ora
continua a essere visualizzata se
BeoLab 3500 è in uso. Tuttavia,
ogni volta che BeoLab 3500 è in
funzione, operato con il pannello
dei comandi o con il telecomando,
sul display viene brevemente
visualizzato lo stato del
funzionamento. Questa è
un’impostazione di fabbrica.
Per selezionare l’impostazione
del display …
> Mentre si tocca il tasto TIMER
toccare brevemente il tasto
MUTE •. Sul display viene
dapprima visualizzata
l’impostazione corrente.
> Toccare di nuovo il tasto MUTE
per cambiare il messaggio
visualizzato sul display.
> Continuare a toccare il tasto
MUTE • in questo modo fino a
quando non viene visualizzato il
messaggio per l’impostazione
desiderato.
> Rilasciare entrambi i tasti.
Se si seleziona CLOCK 1 o CLOCK 2
in una configurazione Wireless 1,
impostare l’ora sull’impianto
principale in un secondo momento
per forzare un aggiornamento
della visualizzazione dell’orologio.
,
•
Page 15
Altre informazioni di stato visualizzate
15
A.MEM 1
Si sta ascoltando il brano numero 1
del registratore audio.
A.MEM < >
Le due frecce che puntano a
sinistra e a destra, < >, indicano
che il dispositivo si è fermato.
Queste vengono visualizzate anche
se i dispositivi selezionati sono
V.MEM e CD.
A.MEM <<
Le doppie frecce che puntano a
sinistra, <<, indicano che la
registrazione si sta riavvolgendo.
Queste vengono visualizzate anche
se i dispositivi selezionati sono
V.MEM e CD.
A.MEM >>
Le doppie frecce che puntano a
destra, >>, indicano che la
registrazione sta andando avanti.
Queste vengono visualizzate anche
se i dispositivi selezionati sono
V.MEM e CD.
CD 12
Si sta ascoltando il brano numero
12 di un CD in un lettore di un solo
CD.
CD3 4
Si sta ascoltando il disco numero 3
e il brano numero 4 di un CD in un
lettore di più CD.
DTV 12
Si sta ascoltando il programma
della TV digitale numero 12.
DVD 1
Si sta ascoltando il capitolo
numero 1 di un DVD.
DVD2 1
Si sta ascoltando il capitolo
numero 1 su DVD2.
LOAD
Se non è presente il disco nel
lettore CD o DVD quando si preme
il pulsante relativo a uno di questi
dispositivi, il messaggio LOAD
lampeggia tre volte sul display per
ricordare di caricarlo.
N.MUSIC
Si sta ascoltando un brano
N.MUSIC su BeoLink PC2/BeoPort.
N.MUSIC è il termine utilizzato da
Bang & Olufsen per indicare i brani
musicali memorizzati su PC.
N.RADIO
Si sta ascoltando un’emittente
radio N.RADIO su BeoLink PC2/
BeoPort. N.RADIO è il termine
utilizzato da Bang & Olufsen per
indicare le emittenti radio su
Internet.
RADIO 3
Si sta ascoltando il programma
radiofonico numero 3.
RECORD
Il messaggio RECORD lampeggia
tre volte sul display per indicare
che è in corso una registrazione.
Per non rovinare la registrazione,
l’impianto passa automaticamente
al dispositivo dal quale si sta
registrando, il cui audio viene
emesso dal diffusore collegato.
TV 3
Si sta ascoltando il programma TV
numero 3.
V.MEM 1
Si sta ascoltando la registrazione
numero 1 sul videoregistratore.
Page 16
16
Nelle pagine successive viene
spiegato come installare
BeoLab 3500 in un sistema
Master Link con cavi o in un
sistema Master Link wireless.
Si consiglia di seguire la
procedura descritta di seguito:
– Scollegare l’impianto dalla rete di
alimentazione.
– Far arrivare un cavo Master Link
dall’impianto principale alla
stanza collegata oppure
installare BeoLink Wireless 1
come descritto nella relativa
guida.
– Collegare BeoLab 3500 come
descritto nella sezione
”Collegamenti dei cavi” alle
pagine 20–21.
– Collegare nuovamente l’intero
impianto all’alimentazione
elettrica e impostare
BeoLab 3500 sull’opzione
corretta. Ciò è spiegato nella
sezione ”Pronto per l’uso …” a
pagina 22.
Installazione di BeoLab 3500
BeoLab 3500 deve essere posizionato orizzontalmente sulla parete
oppure fissato sullo stand da tavolo opzionale. Collegare i cavi prima
di fissare BeoLab 3500 alla parete o sullo stand da tavolo.
Precauzioni
– Accertarsi di posizionare e
collegare BeoLab 3500 nel modo
indicato nelle istruzioni fornite in
questa Guida. Per evitare danni
utilizzare solo stand e staffe a
parete Bang & Olufsen!
– Per spegnere completamente
BeoLab 3500 è necessario
scollegarlo dalla presa a muro.
– Non provare ad aprire
BeoLab 3500. Questo tipo di
operazione deve essere eseguita
solo da personale tecnico
qualificato!
– BeoLab 3500 è stato realizzato
per solo utilizzo in ambienti
domestici privi di umidità e a una
temperatura compresa tra
10 e 40° C.
– Non esporre BeoLab 3500 alla
luce solare o direttamente alla
luce artificiale, come un faretto,
oppure vicino a oggetti che
creano rumore elettrico, ad
esempio i regolatori di luce,
poiché ciò riduce la sensibilità
del ricevitore del telecomando.
– Per una qualità audio ottimale
non collocare BeoLab 3500
all’interno di una libreria. Fare in
modo che vi siano almeno 20 cm
di spazio sui lati e non
posizionare mai oggetti
direttamente davanti a esso.
Page 17
17
Staffa a parete: insieme a
BeoLab 3500 viene fornita di serie
una staffa per il fissaggio a parete.
Si consiglia di collocare BeoLab 3500
a un’altezza dal pavimento che
consenta di utilizzare comodamente
il pannello dei comandi e il display
di stato.
Per consentire un posizionamento
ad altezze diverse, BeoLab 3500
può essere inclinato in modo che
l’audio sia indirizzato verso la
posizione di ascolto. Ad esempio,
se BeoLab 3500 è fissato in alto,
inclinarlo verso il basso.
Alle pagine 18 e 19 è spiegato
come montare BeoLab 3500 a
parete.
Stand da tavolo: l’alternativa alla
staffa a parete è lo stand opzionale
che rende il posizionamento di
BeoLab 3500 ancora più flessibile.
Sullo stand vi sono due gruppi di
fori che possono essere utilizzati
per collocare il prodotto all’altezza
desiderata. Il gruppo di fori più
basso permette di inclinare
BeoLab 3500 verso l’alto e viceversa.
A pagina 19 è spiegato come
montare BeoLab 3500 sullo stand
da tavolo.
Page 18
56 cm
22
"
56 cm
22"
A
B
CC
18
Per fissare BeoLab 3500 su un
muro portante:
– Contrassegnare la posizione dei
fori sul muro e trapanare
utilizzando la staffa come
riferimento.
– Fissare la staffa alla parete.
Utilizzare viti e ancoraggi delle
dimensioni e del tipo corretti,
tenendo conto della tipologia
costruttiva e della condizione
della parete. Usare tre viti e
ancoraggi, ciascuno con una
capacità di carico minima di
13 kg. Livellare la staffa prima
di serrare le viti (A)
– Rimuovere il coperchio in plastica
grigio (B) dal montaggio a parete
e collegare i cavi.
– Appendere BeoLab 3500 sulla
staffa inserendo i due tasselli in
plastica nei fori sul bordo
superiore della staffa a parete.
– Fissare BeoLab 3500 alla staffa con
le due viti (C) e ricollocare il
coperchio in plastica grigio (B)
.
>> Installazione di BeoLab 3500
.
Page 19
19
Per fissare la staffa su una
parete divisoria :
Le pareti divisorie leggere sono
spesso realizzate con pannelli di
gesso, noti anche come
cartongesso, fissati a montanti
verticali. Il gesso non è un materiale
sufficientemente resistente per
sostenere il peso di BeoLab 3500!
Se si desidera appendere
BeoLab 3500 a una parete di gesso
con la staffa a parete standard,
utilizzare un tirafondo a testa
rotonda (ø 4,5 mm) che penetri il
gesso e inserire per almeno 25 mm
in un montante verticale. Inoltre,
usare altre due viti di un tipo
adatto per pareti di gesso.
Per collocare BeoLab 3500 tra due
montanti, fissare la trave di
appoggio aggiuntiva a un montante
verticale su ciascuna estremità
utilizzando il tipo di vite appropriato.
Fissare quindi la staffa a parete
standard alla trave con le tre viti
fornite.
Le dimensioni della trave di
appoggio aggiuntiva sono adattate
in particolare all’uso negli Stati
Uniti.
Per fissare BeoLab 3500 su uno
stand da tavolo:
Svitare le viti caricate a molla sul
retro di BeoLab 3500 e rimuovere
il montaggio a parete grigio in
plastica.
Fissare BeoLab 3500 allo stand
utilizzando le due piccole viti in
dotazione con lo stand.
Page 20
MASTER LINK
MASTER LINK
20
… In un sistema Master Link
con cavi
Seguire le istruzioni in questa
pagina per collegare
BeoLab 3500 alla stanza
principale con un cavo
Master Link.
Nella stanza collegata: collegare
il cavo Master Link (spina piatta
con più pin) alla presa Master Link
su BeoLab 3500 e far arrivare il
cavo alla scatola di derivazione ML.
Nella stanza principale: collegare
il cavo Master Link (spina piatta
con più pin) alla presa Master Link
sull’impianto principale e far
arrivare il cavo alla scatola di
derivazione ML.
All’interno della scatola di
derivazione unire i cavi come
descritto nella guida della scatola.
In questa guida sono incluse anche
informazioni sulle molte possibilità
d’uso della scatola e su come unire
i cavi.
Collegamenti dei cavi …
Collegamento Master Link
all’impianto della s tanza
Stanza principaleStanza collegata
Collegare infine BeoLab 3500 alla
rete elettrica e accendere l’impianto.
principale
Per ulteriori informazioni su accessori,
cavi, canaline e altro, rivolgersi a
un rivenditore Bang & Olufsen.
Scatola di derivazione ML
Page 21
BeoLink
Wireless
1
ML
R
MASTER LINK
BeoLink
Wireless 1
BeoLink
Wireless 1
MASTER LINK
R T
Stanza principaleStanza collegata
… In un sistema Master Link
wireless
Seguire le istruzioni su questa
pagina se si desidera collegare
BeoLab 3500 alla stanza
principale tramite un sistema
BeoLink Wireless 1.
Nella stanza principale:
Collegare l’unità Wireless 1
assegnata come trasmettitore alla
presa Master Link sul sistema
principale.
Nella stanza collegata: Collegare
l’unità Wireless 1 assegnata come
ricevitore alla presa Master Link sul
BeoLab 3500. Collegare il
BeoLab 3500 e l’unità Wireless 1
all’alimentazione elettrica.
Per ulteriori informazioni sulla
configurazione delle unità
BeoLink Wireless 1, vedere la
Guida fornita con Wireless 1.
21
Page 22
TIMERBANG & OLUFSENMUTE
Option 4
Option 5
Option 6
22
Pronto per l’uso …
Per ulteriori informazioni sul display
vedere le ”Informazioni visualizzate
sul display” alle pagine 14 e 15 in
questa Guida.
Terminata l’installazione di
BeoLab 3500, collegarlo alla rete
elettrica. Accendere quindi
l’alimentazione dell’impianto
principale.
Alla prima accensione si accende la
spia rossa di stand-by sul display e,
dopo un po’, viene visualizzato
l’orologio. Tuttavia, se il proprio
impianto principale è del tipo
senza l’opzione orologio, sul
display verranno solo visualizzate
le opzioni che seguono
:
Impostazioni dell’opzione
BeoLab 3500 può essere impostato
sulle seguenti opzioni:
Opzione 0 : se si desidera
disabilitare il funzionamento con
telecomando.
Opzione 4: se BeoLab 3500 viene
installato nella stessa stanza
dell’impianto principale, ad
esempio in una grande stanza a L
con due posizioni di ascolto
distinte.
Opzione 5: se un televisore
Bang & Olufsen e BeoLab 3500
vengono installati nella stessa
stanza.
Opzione 6: da utilizzare in
un’istallazione con l’impianto
principale in una stanza e
BeoLab 3500 in un’altra, come
descritto in questa Guida. Questa
è un’impostazione di fabbrica.
Usare il telecomando Beo4 per
impostare l’opzione. L’intero
impianto deve trovarsi in stand-by.
> Tenendo premuto il pulsante •,
premere LIST
.
> Rilasciare entrambi i pulsanti.
> Premere LIST più volte fino a
visualizzare OPTION? sul display
di Beo4, quindi premere GO
.
> Premere più volte LIST fino a
visualizzare L.OPT su Beo4,
quindi immettere il numero
appropriato,
0, 4, 5 o 6.
Page 23
Non utilizzare mai alcol o altri
solventi per pulire i componenti di
BeoLab 3500.
Pulizia di BeoLab 3500
23
Pulire le superfici di metallo con un
panno morbido e asciutto. Se
necessario, rimuovere la polvere o
eventuali macchie di grasso con un
panno morbido, ben strizzato e privo
di peli precedentemente inumidito
in una soluzione tiepida di acqua e
poche gocce di detersivo delicato,
come un detersivo liquido.
La parte centrale di BeoLab 3500,
display e pulsanti, è rivestita con
una speciale vernice protettiva
auto correttiva. Ciò significa che
graffi di lieve entità si risolveranno
da soli. Occorre utilizzare solo un
panno asciutto per pulire questa
parte.
Per pulire la griglia anteriore
utilizzare un aspirapolvere dotato di
una spazzola morbida e impostato
sul livello di potenza più basso.
Page 24
24
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE ) –
Protezione dell’ambiente
Il Parlamento europeo e il Consiglio
dell’Unione Europea hanno varato
la Direttiva sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE). Lo scopo di
tale Direttiva è prevenire
l’accumulo di rifiuti di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche e promuoverne il
riutilizzo, il riciclaggio e altre forme
di recupero. In quanto tale, la
Direttiva si rivolge a produttori,
distributori e consumatori.
La Direttiva WEEE richiede che sia
i produttori che i consumatori
smaltiscano apparecchiature e
componenti elettrici ed elettronici
nel rispetto dell’ambiente e che
vengano riutilizzati o recuperati per
i materiali o come fonte di energia.
Apparecchiature e componenti
elettrici ed elettronici non devono
essere smaltiti con i normali rifiuti
domestici, ma devono essere
raccolti e smaltiti separatamente.
I prodotti e le apparecchiature da
raccogliere per il riutilizzo, il
riciclaggio e altre forme di
recupero sono contrassegnati con
il simbolo riportato al lato.
Smaltire apparecchiature elettriche
ed elettroniche tramite gli appositi
sistemi di raccolta disponibili nel
proprio Paese consente di tutelare
l’ambiente e la salute umana e di
contribuire all’uso razionale delle
risorse naturali. La raccolta di
apparecchiature e rifiuti elettrici ed
elettronici evita la potenziale
contaminazione della natura con le
sostanze pericolose presenti in
questi prodotti.
Per informazioni sulla procedura di
smaltimento corretta per il proprio
Paese, rivolgersi a un rivenditore
Bang & Olufsen.
Page 25
25
Questo prodotto soddisfa
le condizioni indicate nelle
direttive 89/336EEC e 73/23EEC.
Le specifiche tecniche, le funzioni e
il loro uso sono soggetti a modifica
senza preavviso!
Solo per il mercato statunitense
NOTA: questa apparecchiatura è
stata testata ed è risultata
conforme ai limiti previsti per i
dispositivi digitali di classe B, ai
sensi della parte 15 delle normative
FCC. Questi limiti sono stabiliti per
fornire una protezione adeguata
contro le interferenze dannose in
un’installazione residenziale.
La presente apparecchiatura
genera, utilizza e può irradiare
energia in frequenza radio e, se
non installata e utilizzata in
conformità alle istruzioni del
fabbricante, può causare
interferenze dannose alle
comunicazioni radio. Non esiste
tuttavia alcuna garanzia che tali
interferenze non si verifichino in
una determinata situazione.
Qualora la presente
apparecchiatura generasse
interferenze dannose ai
radiofonici o televisivi, verificabili
accendendo
l’apparecchio stesso, si consiglia di
cercare di rimediare
all’inconveniente mediante una o
più delle seguenti misure:
– Orientare o posizionare
diversamente l’antenna di
ricezione.
– Aumentare la distanza tra
l’apparecchio e il ricevitore.
– Collegare l’apparecchiatura a
una presa elettrica su un circuito
diverso da quello a cui è
collegato l’apparecchio ricevente.
– Consultare il rivenditore o un
tecnico radio /TV specializzato.
e spegnendo
segnali
Solo per il mercato canadese
Questo apparecchio digitale di
classe B è conforme a tutte le
normative canadesi sulle
apparecchiature che generano
interferenze.
Page 26
Page 27
Page 28
www.bang-olufsen.com
35077450703
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.