Bang & Olufsen BEOLAB 2000 User Manual

Page 1

BEOLAB 2000

1
Le BeoLab 2000 forniscono
all’ampianto principale un’ulteriore
dimensione.
Adesso potete riprodurre ed ascoltare
una qualsiasi fonte audio o video del
vostro impianto principale – previa
cui avete collocato le BeoLab 2000.
Ma questo non è tutto. E’ possibile,
infatti, controllare anche le principali
funzioni di riproduzione dell’impianto
principale attraverso le BeoLab 2000.
Il presente manuale vi spiega come...
Manuale d’istruzioni
Page 2
2
Page 3

INDICE

3
4 Informazioni di carattere
generale...
..Musica nelle altre stanze
6 Funzionamento diretto
Controllo sonoro
7 Regolazione del volume
Controllo Timer
8 Funzioni da telecomando
Uso del telecomando Beo4
9 Controllo dell’impianto principale
10 Funzioni extra con il Beo4
11 Preselezione del livello di volume
Il presente manuale descrive come utilizzare le BeoLab 2000 e come comandare l’impianto principale tramite queste.
Il secondo manuale Guida all’installazione, fornito anch’esso con il prodotto, descrive come installare l’impianto e predisporre all’uso le BeoLab 2000.
N.B. Le BeoLab 2000 sono state appositamente studiate per l’utilizzo all’interno di un sistema BeoLink (ML). Contattate il vostro rivenditore di fiducia per ulteriori informazioni.
Page 4
INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE…
4

..Musica nelle altre stanze

Le BeoLab 2000 forniscono all’impianto principale un’ulteriore dimensione.
• Potrete ascoltare una qualsiasi fonte (audio o video) del vostro impianto principale nella stanza in cui avete installato le BeoLab 2000.
• Potrete, inoltre, attivare diverse funzioni dell’impianto principale direttamente dalle BeoLab 2000 – oppure attraverso il telecomando Beo4.
Tutto quello che dovete fare, è collegare le BeoLab 2000 alla vostra installazione BeoLink, a quel punto sarà come se l’impianto principale si fosse trasferito nella stanza secondaria.
Le BeoLab 2000 possono essere collocate ovunque desiderate ascoltare della musica, in un angolo, appese a parete, oppure su uno scaffale o su un mobile.
Non importa come, i due diffusori attivi vi offriranno l’alta qualità della riproduzione sonora stereofonica proveniente dall’impianto principale.
TV
CD
RADIO
TIMER
BANG & OLUFSEN
Page 5
5
Utilizzando i tasti sulle BeoLab 2000, è possibile
Ascoltare la fonte attualmente in riproduzione nellimpianto principale; oppure accendere la radio (o il TV) sullultimo programma che era stato attivato.
Accendere la radio, il lettore per Compact Disc o il registratore a cassette dellimpianto principale.
Effettuare una scansione tra i programmi radio o TV oppure tra i brani di un nastro o CD.
Regolare il livello di emissione dei diffusori BeoLab 2000 – indipendentemente dallimpianto principale.
Includere i diffusori BeoLab 2000 nella funzione di riproduzione programmata (Timer Play) dellimpianto principale.
Utilizzando il telecomando Beo4 è possibile
Accendere, attraverso le BeoLab 2000, una fonte qualsiasi dellimpianto principale (audio/video).
Utilizzare alcune funzioni relative alla fonte che state ascoltando tramite le BeoLab 2000.
Regolare e memorizzare il vostro livello di volume preferito sulle BeoLab 2000.
L’impianto principale (audio, video o AV) e le BeoLab 2000 devono essere collegati fra di loro mediante un’installazione BeoLink (ML).
E’ possibile ascoltare (e controllare) una qualsiasi delle fonti presenti nell’impianto principale nella stanza in cui avete installato le BeoLab 2000.
Page 6

FUNZIONAMENTO DIRETTO

6

Controllo audio

Un altro modo di accensione consiste nel premere direttamente il tasto relativo alla fonte dellimpianto principale che desiderate ascoltare, TV (TV), CD (per il lettore per Compact Disc) oppure RADIO (per la radio).
Il suono proveniente dallimpianto principale verrà trasmesso immediata­mente attraverso i diffusori BeoLab 2000 indipendentemete dalla modalità di accensione scelta.
Mentre state ascoltando i diffusori BeoLab 2000, è possibile muoversi attraverso i vostri programmi radio (o TV), oppure tra i brani del CD o del nastro che state ascoltando. Dovete semplicemente premere i tasti contrassegnati o ▼.
Se premete nuovamente PLAY , le BeoLab 2000 si spegneranno.
N.B. Tenendo premuto il tasto PLAY per due secondi o più, spegnete contemporaneamente i diffusori BeoLab 2000 e limpianto principale.
* N.B. Se il vostro impianto principale è composto
solo da un video sistema (senza fonti audio), il comando PLAY consentirà di accendere la TV sullultimo programma che avete visto.
Per accendere le BeoLab 2000 è possibile premere il tasto PLAY situato, lateralmente, alla fine del pannello operativo; oppure selezionare direttamente uno dei tre tasti relativi alle fonti (TV, CD o RADIO).
Il tasto PLAY consente di attivare lascolto del vostro impianto principale, se già in funzione. Basta premere il tasto una sola volta!
Se limpianto principale non è già attivo, premendo PLAY si accende la radio* sullultimo programma che avete ascoltato.
Il pannello operativo delle BeoLab 2000
consente un accesso diretto alle funzioni
relative ai sei tasti presenti nonchè alla
regolazione del volume di ascolto.
Sotto il pannello operativo è collocato un
piccolo display. La spia rossa situata sulla
sinistra indica la posizione d’attesa e
diventa verde quando le BeoLab 2000
vengono accese. La spia rossa collocata
sulla destra del display indica l’attivazione
della funzione di riproduzione Timer.
PLAY
Page 7
7

Regolazione del volume

Controllo Timer

Le BeoLab 2000 si accendono sempre allo stesso livello di volume: quello da voi preselezionato.
Il controllo del volume (manopola posta sulla destra del pannello operativo) consente di aumentare o diminuire il volume a Vostro piacimento.
Il volume viene regolato in modo indipendente dall’impianto principale Bang & Olufsen.
N.B. Consultate pagina 11 per come preselezionare il livello iniziale del volume.
Se avete programmato limpianto principale affinchè avvii la riproduzione automaticamente (riproduzione Timer) – ad esempio per svegliarvi al mattino – è possibile far sì che anche i diffusori BeoLab 2000 vengano attivati.
Per eseguire questa funzione premete il tasto TIMER sul pannello operativo.
A questo punto appare una spia rossa sul display (sotto il tasto TIMER) per indicare che anche i diffusori BeoLab 2000 verranno attivati in riproduzione ogni qualvolta limpianto principale avvierà la riproduzione di una programmazione Timer.
Premete TIMER di nuovo se desiderate disinserire la relativa funzione (la spia rossa si spegne).
> N.B. Il telecomando Beo4 aumenta le possibilità
dutilizzo delle BeoLab 2000 e consente di beneficiarne in modo completo (leggere come alle pagine 8-11).
Se, quando accendete le BeoLab 2000, il vostro impianto principale si trova in posizione dattesa, il suono verrà riprodotto unicamente tramite le BeoLab 2000 stesse mentre quelli principali non verranno attivati.
Se provate ad accendere una fonte dellimpianto principale, e, attraverso le BeoLab 2000, viene trasmesso il suono di ulaltra fonte, o assolutamente niente, è possibile che limpianto principale sia impegnato ad eseguire una registrazione. La funzione di blocco assicura che la registrazione non possa venire danneggiata.
Se non c’è nessuna spia nella parte sinistra ad indicare la posizione dattesa, è possibile che linterruttore di accensione posto nella parte posteriore delle BeoLab 2000 sia spento. Per maggiori informazioni consultate il paragrafo Pronto per l’uso contenuto nella Guida alla installazione.
Page 8

FUNZIONI DA TELECOMANDO

8

Uso del telecomando Beo4

Il telecomando Beo4 consente di sfruttare le BeoLab 2000 in tutte le loro potenzialità.
Con il telecomando Beo4 è possibile accendere una fonte qualsiasi (audio o video) dellimpianto principale e controllarne le principali funzioni di uso quotidiano direttamente nella stanza in cui avete installato le BeoLab
2000.
Con l’ausilio del Beo4, le varie operazioni vengono effettuate proprio come se steste utilizzando diretta­mente limpianto principale.
Inoltre, il telecomando Beo4 consente di accedere alla funzione di presele­zione del livello di volume nei diffusori BeoLab 2000.
Il telecomando Beo4 e le BeoLab 2000 rispondono prontamente alle vostre istruzioni – riproducendo il suono attraverso i diffusori pochi secondi dopo aver premuto il tasto.
Leggete come fare alle pagine seguenti...
Il telecomando Beo4 è disponibile come accessorio opzionale presso il vostro rivenditore Bang & Olufsen. Consultate il manuale d’istruzioni del Beo4 per maggiori informazioni riguardo il telecomando ed i suoi principi operativi.
Qualsiasi comando inviato da telecomando
viene ricevuto dalle BeoLab 2000.
Tramite l’installazione BeoLink, i diffusori
BeoLab 2000 comunicano le vostre
istruzioni all’impianto principale
Bang & Olufsen.
TV LUCI RADIO
SAT DVD CD
V. REG. REGISTR. A. REG.
789
456
TELEV.
0
MENU
123
LISTA ESCI
STOP
RIPR.
Page 9
ss
BEOCENTER 9300
9

Controllo dell’impianto principale

Attraverso i diffusori BeoLab 2000 è possibile accendere una qualsiasi fonte (audio o video) dellimpianto principale, ed ascoltarla attraverso i diffusori stessi.
Per eseguire questa funzione premete sul Beo4 il tasto relativo alla fonte che desiderate ascoltare.
Mentre la fonte è in riproduzione, è possibile regolare il livello del volume cambiare programma, ascoltare brani specifici o CDs, interrompere e ripren­dere la riproduzione, ecc.
I tasti descritti qui sulla destra, vi spiegano come...
Per spegnere i diffusori BeoLab 2000, dovete premere brevemente il tasto di stand-by sul Beo4.
N.B. Se tenete premuto il tasto di stand-by per due secondi o più, spegnete sia i diffusori BeoLab 2000 che limpianto principale.
N.B. Le funzioni descritte nel presente manuale sono disponibili solo nel caso in cui la fonte specifica sia presente nellimpianto principale – e comunque sia in grado di svolgere la funzione richiesta.
Per maggiori informazioni, vi consigliamo di fare riferimento al manuale distruzioni dellimpianto principale Bang & Olufsen.
Per accendere la radio
Per accendere il lettore per Compact Disc
Avvia la riproduzione del registratore a cassette
Accende la TV
Accende su un programma via satellite
Avvia la riproduzione del videoregistratore
Aumenta il volume
Diminuisce il volume
Utilizzate questi tasti per muovervi attraverso i programmi, oppure per passare da un brano allaltro di un CD o di una cassetta
In alternativa impostate lesatto numero di programma oppure il numero di brano su un lettore per Compact Disc singolo
Riavvolge un nastro, effettua la ricerca allindietro su un CD inserito in un lettore per Compact Disc singolo
Svolge velocemente un nastro, effettua la ricerca in avanti su un CD inserito in un lettore per Compact Disc singolo
Premete per riavviare la riproduzione
> leggere alla pagina seguente per maggiori
informazioni...
A. REG.
TV
SAT
V. REG.
RADIO
CD
N.B....
Le funzioni descritte in questa pagina possono essere attivate anche mediante il telecomando BeoLink 1000. Noterete che i tasti e i simboli utilizzati sui tasti sono pressochè gli stessi.
N.B. Premendo il tasto SILENZIO del BeoLink 1000 mentre i diffusori BeoLab 2000 sono in posizione dattesa corrisponde a premere il tasto PLAY direttamente sulle BeoLab 2000 (leggere alla pagina 6).
0
9
a
oppure
oppure
da
ss
RIPR.
Su un registratore a cassette, un videoregistratore oppure un lettore per Compact Disc singolo
Page 10
> Funzioni da telecomando
10

Funzioni extra con il Beo4...

Premendo
o sul Beo4 mentre i diffusori
BeoLab 2000 sono in posizione dattesa, corrisponde a premere il tasto PLAY direttamente sulle BeoLab 2000 (leggere alla pagina 6).
Per girare il nastro inserito nel registratore a cassette ed ascoltarne laltra facciata, premete il tasto LISTA sul Beo4 per visualizzare la voce TURN*, quindi premete il tasto RIPR.
Per passare dalla riproduzione mono a quella stereo o selezionare una particolare lingua di un programma radio, TV o via satellite, premete il tasto LISTA per visualizzare la voce SOUND* quindi premete RIPR. (ripetutamente).
Per riprodurre i brani di un CD secondo un ordine casuale, premete LISTA per visualizzare la voce RANDOM, quindi premete RIPR.
Per avviare la riproduzione di un giradischi Bang & Olufsen, premete il tasto LISTA per visualizzare il messaggio PHONO*, quindi RIPR. Premendo
o mentre il disco è in
riproduzione, potrete muovervi attraverso i brani del disco.
Per avviare la riproduzione di un registratore secondario audio o video, oppure di un lettore CD secondario, premete il tasto LISTA per visualizzare la voce A.TAPE2*, V.TAPE2*, o CD 2*, quindi premete RIPR.
Per accendere un lettore di DVD o di CDV collegato allimpianto principale, premete DVD sul Beo4.
Se utilizzate i diffusori BeoLab 2000 nella stessa stanza in cui avete collocato limpianto principale, dovete programmarli di conseguenza (leggete come fare nella Guida alla installazione). In questo caso per avviare la riproduzione di una fonte dellimpianto principale attraverso i diffusori BeoLab 2000, premete il tasto LISTA per visualizzare la voce LINK*, quindi premete RADIO, CD, A. REG., TV, SAT oppure V. REG. Lindice del manuale distruzioni del Beo4 fornisce informazioni sul telecomando Beo4 e la funzione“LINK”.
*N.B. Per poter visualizzare TURN, SOUND,
PHONO, A.TAPE2, V.TAPE2, CD 2, CDV oppure LINK sul Beo4, dovete aggiungere questi
messaggi alla lista delle funzioni del telecomando. Vi preghiamo di consultare il manuale di istruzioni del Beo4 per ulteriori informazioni.
Su un lettore per Compact Disc multiplo
Premete per passare al CD seguente o a quello precedente
Impostate direttamente il numero di CD che desiderate riprodurre
Premete per effettuare la ricerca in avanti su un CD
Premete per effettuare la ricerca allindietro su un CD
Per selezionare un brano particolare su un CD Premete fino a che non viene visualizzata la voce TRACK*
Impostate il numero di un brano, ad es. 11
Premete per mettere in pausa di riproduzione il lettore per Compact Disc o il registratore a cassette o il videoregistratore (premete STOP due volte per arrestare limpianto)
Premete in qualsiasi momento per riavviare la riproduzione
Premete brevemente per spegnere le BeoLab 2000
*N.B. Per poter visualizzare la voce TRACK sul Beo4, dovete aggiungere questa funzione alla lista delle funzioni del telecomando. Vi preghiamo di consultare il manuale di istruzioni del Beo4, capitolo Personalizzazione del Beo4, per ulteriori istruzioni.
LISTA
1
1
STOP
1
6
a
da
N.B. Le funzioni menzionate in questa pagina sono richiamabili solo se disponibili all’interno dell’impianto principale Bang & Olufsen.
oppure
tt
ss
oppure
quindi
RIPR.
Page 11
11
N.B. Le BeoLab 2000 ritornano sempre al livello di volume memorizzato ogni qual volta verranno spente; è comunque possibile riportarle alla situazione memorizzata premendo il tasto LISTA sul Beo4 fino a far comparire sul display la voce RESET* e quindi premere RIPR.
*N.B. Per poter visualizzare A.SETUP sul Beo4 e S.STORE, che poi apparirà automaticamente, dovete aggiungere queste funzioni alla lista delle funzioni del telecomando. Inoltre dovete aggiungere anche RESET alla lista delle funzioni. Per ulteriori delucidazioni, vi preghiamo di consultare il manuale di instruzioni del Beo4, al capitolo Personalizzazione del Beo4.
Regolate il livello di volume come preferite
Tenete premuto finché non viene visualizzato A.SETUP*
Premete per aver accesso alla memorizzazione
Tenete premuto finché non viene visualizzato S.STORE*
Premete per memorizzare la regolazione appena effettuata

Preselezione del livello di volume

Quando avete regolato il livello di volume nei diffusori BeoLab 2000, il telecomando Beo4 consente di memorizzare tale regolazione in modo che diventi il livello al quale i diffusori si accenderanno.
Tutto quello che dovete fare per inserire in modo permanente la regolazione effettuata, è cercare le voci A.SETUP* e poi S.STORE* sul display del Beo4 e quindi premere il tasto RIPR.
oppure
LISTA
RIPR.
quindi
LISTA
RIPR.
quindi
Page 12
NOTE
12
Data dellacquisto
Commesso
Rivenditore
Numero di telefono
Indirizzo
Scrivete qui il numero di serie dei vostri apparecchi
BeoLab 2000
Telecomando Beo4
Dear Customer,
Your needs as the user of our products are always given careful consideration during the design and development process, and we strive to make our products easy and comfortable to operate.
We therefore hope that you will take time to drop us a line, telling us about your experiences with your Bang & Olufsen system. Anything which you consider important – positive or negative – may help us in our constant efforts to refine our products. Thank you! Please write
to:
Customer information dept. 7240 Bang & Olufsen a/s DK-7600 Struer Denmark
3508230
0001
Printed in Denmark by Bogtrykkergården a-s, Struer
Loading...