Bang & Olufsen BeoLab 2 User Manual

Page 1
2
Sommario
Impostazione dei diffusori – audio surround, 3
Come trasformare il proprio televisore in un impianto audio surround.
Collegamento di un set-top box o decodificatore, 7
Come collegare un set-top box o un decodificatore al proprio televisore e come registrare le apparecchiature supplementari.
Come collegare un impianto audio al proprio televisore e come azionare un impianto audio/video integrato.
Distribuzione di audio ed immagini con BeoLink
®
, 12
Come eseguire collegamenti, azionare un impianto collegato ed impostare il proprio televisore in una stanza collegata.
Personalizzazione di Beo4, 16
Come aggiungere e rimuovere le funzioni di Beo4.
Menu, 18
Panoramica dei menu a schermo.
Indice, 25
Page 2
3

Impostazione dei diffusori – audio surround

Per impostare il televisore e i diffusori in una configurazione audio surround*, scegliere la posizione di visione e di ascolto ideale in base all’immagine piuttosto che al suono. Le prestazioni dei diffusori restano inalterate a patto che si rimanga all’interno della zona da essi delimitata.
In una configurazione audio surround occorre tarare il bilanciamento dei diffusori. Questo significa programmare il bilanciamento audio tra i diffusori. Per ulteriori informazioni, consultare le pagine seguenti.
*Questa funzione è disponibile soltanto nel caso in cui il televisore sia dotato del modulo audio surround opzionale.

Disposizione dei diffusori esterni

Le tre figure a lato illustrano esempi della posizione del televisore e dei diffusori in stanze di tipologia e dimensioni diverse.
Le seguenti raccomandazioni sono valide per tutte le configurazioni di diffusori: – Utilizzare sempre i diffusori più potenti
come diffusori frontali.
– Collocare i diffusori nella loro posizione
finale prima di collegarli.
– La posizione migliore per i diffusori
posteriori è ai lati, dietro la posizione d’ascolto preferita.
– I set di diffusori frontali e posteriori non
devono necessariamente occupare gli angoli della stanza.
– Se si collega un subwoofer BeoLab 2,
consultare la Guida del medesimo, che fornisce le istruzioni per il suo posizionamento.
Page 3
4
>> Impostazione dei diffusori – audio surround

Collegamento dei diffusori

I diffusori Bang & Olufsen ed il subwoofer BeoLab 2 possono essere collegati al televisore mediante il pannello posteriore delle connessioni del medesimo. È necessario che i diffusori siano diffusori Power Link di Bang & Olufsen.
È possibile concatenare i segnali da un diffusore all’altro (procedendo come descritto nella guida allegata ai diffusori), oppure collegare un diffusore a ciascuna presa. Se necessario, presso il rivenditore Bang & Olufsen sono disponibili cavi più lunghi, nonché adattatori.
Effettuare i seguenti collegamenti utilizzando i cavi forniti con i diffusori:
> Collegare i due diffusori frontali alla presa
contrassegnata con FRONT.
> Collegare i due diffusori posteriori alla presa
contrassegnata con REAR.
> Collegare il subwoofer alla presa contrassegnata
con SUBWOOFER.
Ricordare sempre di predisporre l’interruttore L – R – LINE, presente sia sui diffusori frontali che su quelli posteriori, su L o R (canale sinistro e destro), per indicare la loro posizione in ciascun set. Impostare il diffusore frontale sinistro su L, il posteriore destro su R e così via.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 2 per richiamare il menu Sound. > Premere nuovamente 2 per richiamare il menu
Speaker Type.
> Premere
▼o ▲
per individuare il tipo di
diffusore e
tt
per passare al set successivo di
diffusori. Scegliere None in assenza di diffusori collegati.
> Se si dispone di un subwoofer BeoLab 2,
premere
tt
per spostare il cursore su Subwoofer
e premere
per cambiare l’impostazione in Yes .
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
o...
> ...premere EXIT per abbandonare il menu senza
memorizzare.
V
oci del menu
Speaker type p. 23
LR
L
Sound
1 Adjustment
2 Speaker type
3 Speaker distance 4 Speaker level 5 Sound system
Front Rear Subwoofer
Beolab 1 Beolab 6000 Yes
FRONT
REAR
SUBWOOFER
R
Page 4
5
>> Impostazione dei diffusori – audio surround

Impostazione della distanza dei diffusori

Accomodarsi nella posizione preferita per la visione e accendere il televisore. Inserire le distanze lineari approssimative in metri fra la propria posizione e ciascun diffusore.
Non è necessario inserire la distanza dal subwoofer BeoLab 2, poiché la collocazione del subwoofer non influenza molto l’audio.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 2 per richiamare il menu Sound. > Premere 3 per richiamare il menu
Speaker distance. Vengono segnalati i diffusori collegati.
> Premere
ss
oppure ttper spostare il cursore da
un diffusore all’altro, quindi premere
▲o ▼
per selezionare la distanza approssimativa in linea retta, espressa in metri, fra la propria posizione di visione e ciascun diffusore.
> Dopo aver inserito le distanze dei diffusori,
premere GO per memorizzare le impostazioni oppure...
> ...premere EXIT per abbandonare il menu senza
memorizzare.
V
oci del menu
Speaker distance p. 23
TV
FRONT FRONT
REAR
REAR
Sound
1 Adjustment 2 Speaker type
3 Speaker distance
4 Speaker level 5 Sound system
Front TV Front
4 metres 3 metres 4 metres
Rear Rear
1 metre 1 metre
Distance to viewing position
Page 5
6
>> Impostazione dei diffusori – audio surround

Taratura del livello sonoro

Quando si sono collegati i diffusori necessari per la configurazione audio surround al televisore, è necessario tarare i diffusori mediante il menu Speaker level.
Ciascuno dei diffusori collegati nella configurazione audio surround emette in successione un suono per la taratura. Occorrerà regolare il livello sonoro proveniente da tutti i diffusori collegati, in modo da eguagliare il livello sonoro preveniente dai diffusori del televisore. L’utente ha la facoltà di scegliere fra lemissione della sequenza dei suoni automatica o manuale. Il televisore è impostato per la riproduzione audio manuale, ma è possibile iniziare la sequenza audio automatica premendo il pulsante MENU sul telecomando Beo4.
Eseguita la taratura dei diffusori, non occorrerà altro che tarare nuovamente laudio dei diffusori, nel caso in cui la configurazione sia stata modificata; ad esempio, se uno o più diffusori sono stati spostati.
In una configurazione audio surround non è necessario tarare l’audio del subwoofer. Se si desidera comunque regolare l’audio del subwoofer dopo aver completato la taratura dei diffusori, consultare ’Regolazione delle impostazioni dell’immagine e dell’audio’ a pag. 36 della Guida stampata.
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere 2 per richiamare il menu Sound. > Premere 4 per richiamare il menu Speaker level.
TV è evidenziato ed il suono viene emesso dai diffusori del televisore.
> Premere
oppure ▼per regolare l’audio dei
diffusori e
ss
oppure ttper passare ad un altro
diffusore.
> Dopo aver regolato l’audio di tutti i diffusori
nella configurazione surround, premere GO per memorizzare le impostazioni oppure...
> ...premere EXIT per abbandonare il menu senza
memorizzare.
Il livello audio dei diffusori del televisore funge da termine di paragone per i diffusori esterni e non può essere regolato con questo menu.
Voci del menu Speaker level p. 23
Sound
1 Adjustment 2 Speaker type 3 Speaker distance
4 Speaker level
5 Sound system
Front TV Front
0(0)0
Rear Rear
00
Press MENU for automatic sequence
Page 6
7

Collegamento di un set-top box o decodificatore

Collegare il set-top box* alle prese contrassegnate con V.TAPE, AV o DECODER del televisore. Se le prese sono tutte in uso, è possibile collegare il set-top box al televisore mediante il pannello delle prese ausiliario.
È possibile collegare il decodificatore alternativamente alla presa DECODER o alla presa AV sul televisore.
Verificare che tutti i dispositivi collegati siano registrati nel menu Connections. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Registrazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari
a pagina 32 della Guida stampata.
*NOTA! I set-top box devono essere installati in conformità alla documentazione ad essi allegata.

Collegamento del set-top box

Prima di collegare dispositivi esterni, scollegare tutti gli impianti dalla rete di alimentazione. Utilizzare il cavo AV da 21 pin per collegare il proprio set-top box al televisore:
> Collegare una presa al set-top box. > Passare il cavo fino alla presa V.TAPE, AV o
DECODER situata sul retro del televisore.
> Collegare il trasmettitore IR alla presa IR OUTPUT
del televisore.
> Fissare il trasmettitore IR al ricevitore IR del
set-top box (seguire le istruzioni in dotazione con il trasmettitore IR).
Per poter utilizzare il telecomando fornito con il set-top box, è necessario non coprire interamente il suo ricevitore IR.
Se vengono collegati due set-top box
Per collegare due set-top box al televisore, è necessario un adattatore IR Y (articolo numero
6174171). Rivolgersi al rivenditore di fiducia Bang & Olufsen. Per collegare due set-top box al televisore, seguire il procedimento illustrato di seguito: > Collegare il set-top box principale e quello
secondario alle prese AV e DECODER del televisore (oppure alle prese DECODER e V.TAPE, nel caso in cui un altro dispositivo sia già collegato alla presa AV) tramite i cavi AV a 21 pin, come illustrato.
> Collegare l’adattatore IR Y alla presa IR OUTPUT
del televisore.
> Collegare il trasmettitore IR del set-top box
primario alla presa cromata presente sull’adattatore IR Y, quindi fissare l’altra estremità al ricevitore IR del set-top box primario.
> Collegare il trasmettitore IR del set-top box
secondario alla presa dorata presente sull’adattatore IR Y, quindi fissare l’altra estremità al ricevitore IR del set-top box secondario.
> Registrare il set-top box principale nel menu
Connections quale STB (SAT) ed il set-top box secondario quale STB (V.AUX).
Set-top box (SAT o V.AUX)
Set-top box secondario
STB (V.AUX)
Set-top box primario
STB (SAT)
collegamento
trasmettitore IR
collegamento
trasmettitore IR
Collegamento AV
BeoVision 3
Page 7
8
>> Collegamento di un set-top box o decodificatore

Collegamento alternativo del set-top box

Se le prese V.TAPE, AV e DECODER sono tutte in uso, e si desidera collegare un set-top box, è possibile collegare il secondo set-top box al pannello delle prese ausiliario.
Per accedere ad un set-top box collegato al pannello delle prese ausiliario
> Se il set-top box è registrato come STB (SAT),
premere SAT sul telecomando Beo4.
> Se il set-top box è registrato come STB (V.AUX),
premere LIST ripetutamente fino a visualizzare V.AUX* su Beo4, quindi premere GO.
*Per poter visualizzare V.AUX su Beo4, è necessario aggiungerlo prima all’elenco delle funzioni del telecomando. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Personalizzazione di Beo4’ a pagina 16
.
Se si collega un set-top box al pannello delle prese ausiliario
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup.
Premere
per spostare il cursore verso il basso
sul menu Connections.
> Premere MENU. Connections cambia in
Camcorder.
> Premere GO per richiamare il menu Camcorder. > Premere
▲o ▼
per visualizzare le opzioni. Selezionare STB (SAT) o STB (V.AUX). Naturalmente è anche possibile selezionare Camcorder, se una videocamera è collegata al pannello ausiliario.
> Premere GO. > Dopo avere registrato il set-top box, verrà
richiesta la selezione del proprio set-top box all’interno di un elenco visibile sullo schermo. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Regolazione ed utilizzo di apparecchiature video supplementari’ a pagina 32 della Guida
stampata.
> Dopo aver selezionato il tipo STB appropriato,
premere GO per memorizzare le impostazioni oppure...
> ...premere EXIT per abbandonare il menu senza
memorizzare.
PHONES
LRVIDEOS-VHS
Pannello delle prese ausiliario.
Setup
1 Tuning 2 Sound 3 Picture 4 Stand
5 Connections
6 Menu 7 Clock
Camcorder
STB (SAT)
Page 8
9
>> Collegamento di un set-top box o decodificatore

Collegamento di un decodificatore AV o RF

Per collegare un decodificatore AV (un decodificatore in banda base, come Canal+), collegare il cavo dallantenna al televisore. Collegare il decodificatore AV alla presa a 21 pin contrassegnata con DECODER sul televisore.
Se si desidera collegare un decodificatore RF, si ricordi di collegare il cavo dell’antenna esterna alla presa di ingresso del decodificatore, quindi fare arrivare il cavo alla presa dellantenna del televisore (contrassegnata con VHF/UHF). Collegare il decodificatore RF alla presa a 21 pin contrassegnata con DECODER sul televisore.

Collegamento di due decodificatori

Per collegare due decodificatori al televisore, collegare il decodificatore principale alla presa DECODER e il decodificatore secondario alla presa AV del televisore.
Non collegare un decodificatore MAC alla presa AV!
NOTA! Se il decodificatore dispone di due prese a 21 pin, è importante utilizzare la presa prevista per un videoregistratore e non quella del decodificatore che potrebbe essere contrassegnata con TV!
Decodificatore 1
Decodificatore 2
BeoVision 3
Page 9
10

Collegamento dellimpianto audio al televisore

Collegando un impianto audio Bang & Olufsen compatibile, si hanno i vantaggi di un impianto audio/video integrato.
È possibile riprodurre un CD sull’impianto audio utilizzando i diffusori del televisore oppure è possibile sintonizzarsi su di un programma televisivo ed inviare il sonoro ai diffusori dell’impianto audio.
Gli impianti possono essere collocati insieme in un’unica stanza, oppure in due stanze, vale a dire con il televisore (con o senza diffusori esterni) in una stanza e l’impianto audio, completo di un set di diffusori, in un’altra.
Non tutti gli impianti audio Bang & Olufsen possono essere combinati a BeoVision 3.

Collegamento dellimpianto audio al televisore

Utilizzando un cavo BeoLink, collegare un connettore multipolare alla presa del televisore contrassegnata con MASTER LINK e laltro connettore multipolare alla presa dellimpianto audio contrassegnata con MASTER LINK.

Impostazione delle opzioni

Se il televisore è stato configurato come sistema AV, potrebbe essere necessario impostarlo sullopzione appropriata. L’impostazione delle opzioni viene effettuata utilizzando il telecomando Beo4, mentre lintero sistema è in modalità standby.
Impostazione delle opzioni per il televisore...
> Premere LIST insieme al pulsante •. > Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO.
> Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
V.OPT su Beo4, quindi digitare il numero appropriato (0, 1 o 2).
Impostazione delle opzioni per limpianto audio...
> Premere LIST insieme al pulsante •. > Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO.
> Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
A.OPT su Beo4, quindi digitare il numero appropriato (0, 1 o 2).
Il televisore e l’impianto audio sono installati nella stessa stanza: tutti i diffusori sono collegati al televisore.
L’utente ha la possibilità di installare il televisore (con o senza i diffusori collegati) insieme all’impianto audio (con un set di diffusori collegati) nella stessa stanza.
È altresì possibile predisporre l’impianto audio in una stanza e il televisore (con o senza i diffusori collegati) in un’altra.
BeoVision 3
MASTER
LINK
Option 2 Option 0
Option 1 Option 1
Option 2 Option 2
Page 10
11
>> Collegamento dellimpianto audio al televisore

Utilizzo di un impianto audio/video integrato

È possibile scegliere i diffusori appropriati al programma corrente nonché registrare l’audio del video sullimpianto audio.
Riproduzione audio del programma video sui diffusori dellimpianto audio...
Per ascoltare il suono proveniente da un televisore con i diffusori del proprio impianto audio senza accendere lo schermo, premere LIST sino a visualizzare AV* su Beo4…
…quindi premere il pulsante relativo al dispositivo sorgente, ad esempio TV
Se il pulsante relativo al dispositivo viene premuto prima di premere LIST e dopo la comparsa di AV, lo schermo si attiverà.
Riproduzione audio sui diffusori dellimpianto video...
Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare AV* su Beo4, seguito dal pulsante della sorgente audio, ad esempio RADIO
*Per poter visualizzare AV sul telecomando Beo4, è necessario aggiungere prima tale funzione all’elenco delle funzioni di Beo4. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Personalizzazione di Beo4’ a pagina 16
.
Registrazione audio-visiva
Se si ascolta l’audio del televisore sui diffusori dell’impianto audio e quest’ultimo è dotato di registratore, è possibile registrare l’audio dei programmi video sul registratore stesso. Per maggiori informazioni, consultare la Guida fornita con l’impianto audio.
LIST
AV
TV
LIST
AV
RADIO
Page 11
12

BeoLink – distribuzione di suono e immagini

Il sistema BeoLink consente di distribuire immagini* e/o suoni in tutta la casa.
È possibile collegare il televisore, ad esempio nel soggiorno, a un altro impianto video oppure al set di diffusori di un’altra stanza, consentendo così di ’spostare’ l’immagine o l’audio in altri locali.
Se è stato installato un sistema di distribuzione BeoLink, si può utilizzare il televisore sia nella stanza principale, quale ad esempio il soggiorno, sia nella stanza collegata, come lo studio o la camera da letto.
Il modulatore del sistema assicura che le sorgenti video vengano portate fino alla stanza collegata. In presenza di circostanze particolari potrebbe essere necessario configurare il modulatore.
*Questo è possibile soltanto nel caso in cui il televisore sia dotato del modulo audio surround opzionale.

Collegamenti Link

Il sistema della stanza collegata deve essere connesso per mezzo di un cavo Master Link a quello della stanza principale:
> Collegare il cavo Master Link alla presa
contrassegnata con MASTER LINK sul televisore.
> Se si desidera distribuire anche segnali video,
collegare un comune cavo di antenna alla presa contrassegnata con LINK sul televisore.
> Passare entrambi i cavi nella stanza collegata e
attenersi alle istruzioni fornite con il dispositivo per la stanza collegata.
Se alla presa Master Link del televisore è già collegato un sistema audio, occorrerà dividere in due parti il cavo Master Link e collegarlo al cavo proveniente dalla stanza collegata, utilizzando una speciale scatola di giunzione. Rivolgersi al rivenditore di fiducia Bang & Olufsen per l’eventuale assistenza.
LINK
MASTER
LINK
BeoVision 3
Page 12
13
>> BeoLink – distribuzione di suono e immagini

Modulatore del sistema

Se la stanza collegata ha una configurazione audio, come BeoLink Attivo/Passivo, e si sceglie di installare un televisore non collegabile nella stessa stanza, è necessario impostare il modulatore su On. L’impostazione di fabbrica è Off, da impiegare qualora si utilizzi un apparecchio TV Bang & Olufsen collegabile.

Frequenza di collegamento

Se, ad esempio, un canale TV locale è trasmesso sulla stessa frequenza utilizzata dal sistema BeoLink, 599 MHz, occorre sintonizzare il modulatore di sistema su una frequenza libera. Quando si modifica la frequenza di collegamento dellimpianto della stanza principale, la frequenza di collegamento della stanza collegata vi deve corrispondere.
Per accendere il modulatore del sistema
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. Tuning
è già evidenziato.
> Premere GO per richiamare il menu Tuning. > Premere
per portare il cursore in basso sul
menu Link frequency.
> Premere MENU fino a visualizzare la voce
Modulator.
> Premere GO per richiamare il menu Modulator. > Premere
oppure ▼per cambiare
l’impostazione da Off a On.
> Premere GO per memorizzare l’impostazione
oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Per modificare la frequenza di collegamento...
> Premere MENU per richiamare il menu
principale.
> Premere 3 per richiamare il menu Setup. > Premere GO per richiamare il menu Tuning. > Premere 2 per richiamare il menu
Link frequency.
> Premere
▲o ▼
per cercare una frequenza disponibile. Oppure digitare la frequenza servendosi dei tasti numerici di Beo4.
> Premere GO per memorizzare le impostazioni
oppure...
> ...premere EXIT per uscire da tutti i menu senza
memorizzare.
Tuning
1 TV 2 Modulator
Modulator
On
Tuning
1 TV 2 Link frequency
Frequency
599
Page 13
14

BeoLink – BeoVision 3 in una stanza collegata

Se si ha BeoLink installato nella propria abitazione e si sceglie di collocare il televisore in una stanza collegata, è possibile azionare tutti i sistemi collegati attraverso il televisore.
Per configurare il televisore per l’utilizzo in una stanza collegata, è necessario seguire il procedimento seguente: 1 Collegare il televisore alla rete di
alimentazione
2 Con il telecomando Beo4,
programmare il televisore della stanza collegata su Option 6*
3 Scollegare il televisore dalla rete di
alimentazione 4 Eseguire i collegamenti 5 Ricollegare il televisore alla rete di
alimentazione.

Impostazione delle opzioni

Per far funzionare correttamente lintero impianto è essenziale che il televisore nella stanza collegata sia stato programmato sullopzione corretta, prima di collegarlo allimpianto nella stanza principale!
> Premere LIST insieme al pulsante •. > Rilasciare entrambi i pulsanti. > Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
OPTION? su Beo4, quindi premere GO.
> Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
V.OPT su Beo4, quindi premere 6*.
*Se il televisore viene utilizzato in una stanza collegata in cui siano già stati collegati altri sistemi, ad esempio i diffusori, è necessario impostare il televisore su ‘Option’ 5.

Collegamenti della stanza collegata

Il televisore nella stanza collegata deve essere connesso al sistema della stanza principale avvalendosi di due cavi diversi: – Collegamento BeoLink (mediante cavo
Master Link e scatola di giunzione).
– Collegamento dellantenna (mediante un
comune cavo per antenna).
Collegamento BeoLink
Nella stanza principale: Collegare il cavo
Master Link alla presa contrassegnata con MASTER LINK sul sistema principale. Passare il cavo nella scatola di giunzione, quindi tagliarlo alla lunghezza adeguata.
Nella stanza collegata: Collegare il cavo
Master Link alla presa contrassegnata con MASTER LINK sul televisore. Passare il cavo nella scatola di giunzione, quindi tagliarlo alla lunghezza adeguata.
Allinterno della scatola di giunzione:
Congiungere i cavi come spiegato nelle istruzioni fornite a corredo della scatola e/o del cavo. Vi si trovano spiegati tutti gli usi possibili della scatola e come unire i cavi.
Collegamento dellantenna
Utilizzando un normale cavo per antenna TV (cavo coassiale), collegare un’estremità alla presa contrassegnata con LINK sull’impianto principale e l’altra estremità alla presa d’ingresso dell’antenna sul televisore nella stanza collegata.
Option 6
Stanza principale Stanza collegata
Page 14
15
>> BeoLink – BeoVision 3 in una stanza collegata

Azionamento della stanza collegata

Nella stanza collegata è possibile azionare tutti i sistemi collegati con il telecomando Beo4.
Uso dei dispositivi presenti in una sola stanza...
Premere il pulsante del dispositivo che si intende utilizzare
Utilizzare il dispositivo prescelto come di consueto
Uso di un dispositivo ubicato nella stanza principale – tipo di dispositivo presente in entrambe le stanze...
Premere ripetutamente fino a visualizzare LINK* su Beo4
Premere il pulsante del dispositivo che si intende utilizzare
Utilizzare il dispositivo prescelto come di consueto
Uso di un dispositivo ubicato nella stanza collegata – tipo di dispositivo presente in entrambe le stanze...
Premere il pulsante del dispositivo che si intende utilizzare
Utilizzare il dispositivo prescelto come di consueto
*Per poter visualizzare LINK o AV sul telecomando Beo4, è necessario aggiungerlo prima all’elenco delle funzioni del medesimo. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Personalizzazione di
Beo4’ a pagina 16.
Ascolto in stereo nella stanza collegata...
L’audio distribuito da una sorgente nella stanza principale, come ad esempio un set-top box, verrà solitamente trasmesso in mono alla stanza collegata. Tuttavia è possibile selezionare l’audio in stereo: > Premere ad esempio SAT per accendere un
set-top box collegato al sistema della stanza principale.
> Premere LIST ripetutamente fino a visualizzare
AV* su Beo4.
> Premere SAT di nuovo per ascoltare l’audio in
stereo.
Importante! Mentre si utilizza questa funzione, la distribuzione di altre sorgenti dalla stanza principale non è possibile!
Le impostazioni ‘Timed play’ o ‘timed standby’ possono anche essere impiegate su un televisore in una stanza collegata. Devono essere programmate dal sistema della stanza principale e la funzione Timer deve essere attivata sul televisore della stanza collegata. Consultare ‘V
oci del menu Set
T
imer’ a pagina 19.
RADIO A TAPE SAT
LIST
LINK
TV
TV
Stanza principale Stanza collegata
Page 15
16

Personalizzazione di Beo4

I pulsanti di Beo4 consentono di telecomandare un ampio numero di funzioni del televisore, mentre il display offre l’accesso ad ulteriori funzioni.
Ogniqualvolta un dispositivo (TV, RADIO, ecc.) è visualizzato sul display di Beo4, è possibile premere il pulsante LIST e richiamare funzioni supplementari sul display che consentono di utilizzare il dispositivo stesso, esattamente come se si impiegassero pulsanti supplementari. Essi consentono anche l’attivazione di dispositivi supplementari collegati al televisore.
Si osservi che Beo4 contiene un elenco di tutte le funzioni audio e video di Bang & Olufsen, ma saranno utilizzabili soltanto le funzioni supportate dal televisore, richiamate sul display del telecomando.
È comunque possibile personalizzare Beo4 in funzione del televisore, modificando l’ordine in cui queste funzioni supplementari compaiono quando vengono richiamate.

Impostazione di Beo4

Se si possiede un telecomando Beo4, è possibile configurarlo in modo che funzioni con il televisore.
Tenere premuto il pulsante standby
Premere per accedere alla funzione di impostazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Il display visualizza il messaggio ADD?
Premere ripetutamente fino a visualizzare CONFIG? su Beo4
Premere per poter selezionare il tipo di configurazione
Premere ripetutamente fino a visualizzare VIDEO? su Beo4
Premere per accedere alla configurazione video
Premere ripetutamente fino a visualizzare VIDEO1 su Beo4*
Premere per memorizzare la configurazione
Il display visualizza il messaggio STORED il quale indica che la configurazione è stata memorizzata. La funzione di impostazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
*Se la configurazione del video non contiene VIDEO1, selezionare AVANT.
LIST
ADD?
LIST
CONFIG?
GO
LIST
VIDEO?
GO
LIST
VIDEO1
GO
STORED

Aggiunta di un pulsante supplementare

Quando si aggiunge una nuova funzione allelenco di Beo4, è possibile richiamare il nuovo pulsante sul display di Beo4.
Tenere premuto il pulsante standby
Premere per accedere alla funzione di impostazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Il display visualizza il messaggio ADD?
Premere per richiamare l’elenco dei ‘pulsanti’ disponibili. Il primo ‘pulsante’ compare sul display, lampeggiante
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i ‘pulsanti’ supplementari
Premere per aggiungere e collocare il ‘pulsante’ sulla posizione preimpostata o come primo ‘pulsante’ dell’elenco oppure…
...premere per inserire il ‘pulsante’ in una posizione specifica dell’elenco
Compare il messaggio ADDED, ad indicare che il ‘pulsante’ è stato aggiunto. La funzione di impostazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
LIST
ADD?
GO
GO
1 – 9
ADDED
Page 16
17
>> Personalizzazione di Beo4

Spostamento dei pulsanti supplementari

È possibile rivedere lordine in cui i pulsanti supplementari compaiono premendo LIST.
Tenere premuto il pulsante standby
Premere per accedere alla funzione di impostazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Il display visualizza il messaggio ADD?
Premere ripetutamente fino a visualizzare MOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ‘pulsanti’ supplementari. Sul display viene visualizzato il primo ‘pulsante’
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i ‘pulsanti’ supplementari
Premere per spostare e posizionare il ‘pulsante’ visualizzato al primo posto dell’elenco oppure…
...premere per spostare il ‘pulsante’ su una posizione specifica dell’elenco
Compare il messaggio MOVED, ad indicare che il ‘pulsante’ è stato spostato. La funzione di impostazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
LIST
ADD?
LIST
MOVE?
GO
GO
1 – 9
MOVED

Rimozione di un pulsante supplementare

È possibile rimuovere qualsiasi pulsante supplementare che si rende disponibile premendo LIST.
Tenere premuto il pulsante standby
Premere per accedere alla funzione di impostazione di Beo4
Rilasciare entrambi i pulsanti. Il display visualizza il messaggio ADD?
Premere ripetutamente fino a visualizzare REMOVE? su Beo4
Premere per richiamare l’elenco dei ‘pulsanti’ supplementari. Sul display viene visualizzato il primo ‘pulsante’
Premere per scorrere avanti o indietro l’elenco di tutti i ‘pulsanti’ supplementari
Premere per rimuovere il ‘pulsante’ visualizzato nel display
Compare il messaggio REMOVED, ad indicare che il ‘pulsante’ è stato rimosso. La funzione di impostazione di Beo4 viene abbandonata automaticamente
Aggiungi un ‘pulsante’ supplementare a Beo4, sia in cima all’elenco, sia in una posizione specifica.
LIST
ADD?
LIST
REMOVE?
GO
GO
REMOVED
Sposta i ‘pulsanti’ supplementari, sia in cima all’elenco, sia in una posizione specifica.
GO 3
GO 3
Page 17
18
Il presente capitolo illustra la struttura complessiva del sistema dei menu, utile per orientarsi nell’utilizzo dei menu a schermo offerti dal televisore.
Vi si trovano anche informazioni dettagliate riguardanti i singoli menu, che offrono numerose opzioni di impostazione e regolazione.
È sufficiente fare clic sul nome del menu nella panoramica a destra per andare alla pagina che lo descrive.

Menu a schermo

Il sistema completo dei menu a schermo per il televisore. Premere MENU su Beo4 per accedere al menu principale.
MENU
Timer play TV list Setup
Tuning Sound Picture
Stand
Connections Menu Clock
Set Timer Activate Timer
Adjustment Speaker type Speaker distance Speaker level Sound system
TV Link frequency
Edit TV list Add program Auto tuning Manual tuning
Page 18
19
Voci del menu Set Timer...
Source
A seconda della propria scelta, Source può indicare sia che un determinato dispositivo deve essere acceso o spento, sia che il sistema deve essere spento. Le opzioni* sono:
TV
Per accendere il televisore.
V.Tape
Per accendere il videoregistratore.
CD
Per accendere il lettore CD.
A.Tape
Per accendere il registratore di musicassette.
Radio
Per accendere la radio.
N.Music, N.Radio
Per riprodurre la musica immagazzinata nel PC o disponibile su Internet (per PC collegato alla scatola BeoLink PC).
Standby
Per spegnere BeoVision 3. Si osservi che in questo modo verranno spenti anche gli eventuali sistemi video o audio compatibili collegati al televisore, anche se sono stati programmati per rimanere accesi.
Pr (numero programma)
Consente di scegliere il numero di programma desiderato.
Start e Stop (ora di avvio e d'arresto)
Inserire l’ora in cui si desidera che il sistema si attivi o si disattivi. Se si è scelto Standby come sorgente, immettere solo il tempo di arresto.
Date o Days (data o giorni)
Inserire la data in corrispondenza della quale si desidera che il sistema si attivi o si disattivi.
OK
Quando OK è evidenziato, premere GO per memorizzare le impostazioni dei tempi di funzionamento o di standby.
*Se Radio è disponibile, verranno visualizzati anche CD e A.Tape, indipendentemente dal fatto che siano effettivamente presenti.
Voci del Timer index...
L’indice del Timer elenca tutti i timer programmati. Per modificare un timer, premere GO quando è
evidenziato.
Per cancellare un timer, premere MENU quando è
evidenziato.
Voci del menu Activate Timer...
Selezionare Yes per attivare i timer impostati e selezionare No per disattivarli.
>> Menu a schermo
Source Pr Start Stop Date
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct OK
Press MENU for Timer index
Index
TV 1 13:30 - 14:30 27 Oct
TV 3 17:10 - 19:00 27 Oct Standby 23:10 MTWT . . .
Press MENU to clear timer
Activate timer
Ye s
Page 19
20
>> Menu a schermo
Voci del menu Edit TV list...
Quando l’elenco dei canali TV compare sullo schermo, si hanno diverse possibilità: – Spostare i canali TV per modificare l’ordine in cui
compaiono nell’elenco. – Cancellare i canali TV indesiderati. – Denominare o modificare i nomi dei canali TV
esistenti.
Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo ‘Modifica dei canali TV sintonizzati’ a pagina 28 della Guida stampata.
Voci del menu Add program...
Freq (frequenza)
Mostra la frequenza durante il processo
Add program.
Pr (numero programma)
Mostra il numero del programma durante il processo Add program.
Voci del menu Auto tuning...
Freq (frequenza)
Mostra la frequenza durante il processo
Auto tuning.
Pr (numero programma)
Mostra il numero del programma durante il processo Auto tuning.
1 BBC 1
2 BBC 2 . . 12 EUROSPRT
13 . . . . . . . .
14 MTV
Press >> to move
Freq Pr
210 12
Freq Pr
210 12
Page 20
21
>> Menu a schermo
Voci del primo menu TV manual tuning...
Freq (frequenza)
La ricerca si arresta in corrispondenza del primo
canale che emetta un segnale accettabile. Se è
noto il numero corrispondente alla frequenza
esatta di un canale, è sufficiente inserirlo
direttamente mediante i pulsanti numerici del
telecomando Beo4.
(System)
Se la voce System appare nel menu, occorrerà
verificare che sia visualizzato il sistema di
trasmissione corretto prima di avviare la
sintonizzazione. Pr (numero programma)
Inserire il numero di programma (1–99) che si
desidera assegnare al canale.
Name
Il nome assegnato ad un canale sarà presente
nell’elenco dei canali TV. Un nome può essere
composto da un massimo di otto caratteri,
comprendenti le lettere A–Z, numeri e punti. Per
ulteriori informazioni, consultare il capitolo
‘Denominazione di canali sintonizzati’ a pagina
30 della Guida stampata.
More
Qualora sia necessario inserire informazioni
supplementari, occorrerà spostarsi su More e
premere GO. Verrà visualizzato un secondo
menu per la sintonizzazione manuale.
Voci del secondo menu TV manual tuning...
Fine (sintonizzazione fine)
Il televisore si sintonizza automaticamente sull’immagine migliore possibile. La vicinanza di canali, tuttavia, può produrre immagini leggermente confuse; in questo caso si potrà ricorrere alla sintonizzazione fine. La gamma della sintonizzazione fine è compresa tra +8 e -8.
Decoder
Se è stato collegato soltanto un decodificatore, le opzioni saranno On oppure Off. Se si dispone di due decodificatori, la scelta comprende Dec1,
Dec2 oppure Off.
Sound (mono/stereo/lingua)
Per un canale TV possono essere disponibili numerosi tipi di audio. Ad esempio, l’audio mono e stereo oppure una lingua diversa.
Anche se viene memorizzato un tipo di audio/lingua, i diversi tipi di audio potranno essere attivati in ogni caso durante la visione di un canale TV particolare. Per informazioni sui vari tipi di audio disponibili, consultare il capitolo ‘Modifica del tipo di audio o della lingua’ a pagina 9 della Guida stampata.
Freq Pr Name
210 1 . . . . . . . . More
Fine Decoder Sound
0 Off Stereo-2
Page 21
22
>> Menu a schermo
Voci del menu Sound Adjustment...
Volume
Il livello del volume può essere regolato due
gradi alla volta, entro un intervallo compreso fra
00 e 72.
Bass
I toni bassi possono essere regolati un grado alla
volta entro la gamma compresa tra +6 e -6. Zero
è l’impostazione neutra.
Treble
I toni alti possono essere regolati un grado alla
volta entro la gamma compresa tra +6 e -6. Zero
è l’impostazione neutra.
Loudness
Il parametro loudness può essere impostato su
On oppure Off. La sua funzione è quella di
compensare la carenza dell’orecchio umano, in
termini di sensibilità alle frequenze alte e basse.
Esso potenzia le frequenze basse ed alte durante
l’ascolto a volume basso, conferendo una
maggiore dinamicità alla musica. Subwoofer (disponibile soltanto se un subwoofer
BeoLab 2 è collegato al televisore).
Può essere regolato un grado per volta, entro un
intervallo di +9 e -9. Zero rappresenta
l’impostazione neutra.
Voci del menu Balance’…
Balance
Il bilanciamento dei diffusori può essere regolato
ad un massimo di 6 gradi verso sinistra o verso
destra. >< rappresenta l’impostazione neutra.
Per informazioni sulla regolazione temporanea
dei diffusori in una configurazione audio
surround a cinque diffusori, consultare il capitolo
‘Home Theatre’ a pagina 10 della Guida.
Voci del menu Picture...
Brilliance
La luminosità può essere regolata due gradi alla volta, entro un intervallo compreso fra 00 e 62; 32 rappresenta il valore neutro.
Colour
L’intensità del colore può essere regolata due gradi alla volta, entro un intervallo compreso fra 00 e 62; 32 rappresenta il valore neutro.
Contrast
Il livello del contrasto dell’immagine può essere regolato un grado alla volta, entro un intervallo compreso fra 00 e 62; 44 rappresenta il valore neutro.
Nel caso di dispositivi video che utilizzino il segnale NTSC, sarà disponibile una quarta opzione di regolazione: Tint (sfumatura del colore).
Volume Bass Treble Loudness
32 0 0 On
Brilliance Colour Contrast
32 32 44
Page 22
23
>> Menu a schermo
Voci del menu Speaker type...
Front
Selezionare i diffusori collegati dalle voci
disponibili. Se non ci sono diffusori collegati,
selezionare None.
Rear
Selezionare i diffusori collegati dalle voci
disponibili. Se non ci sono diffusori collegati,
selezionare None.
Subwoofer
Indicare se è stato collegato un subwoofer
BeoLab 2. Le opzioni sono Yes e No.
Voci del menu Speaker distance...
Front
Selezionare le distanze lineari approssimative in metri fra la posizione di visione e ciascun diffusore.
Rear
Selezionare le distanze lineari approssimative in metri fra la posizione di visione e ciascun diffusore.
TV
Selezionare le distanze lineari approssimative in metri fra la posizione di visione e il televisore.
Voci del menu Speaker level...
Front
Regolare il livello sonoro dei diffusori frontali sinistro e destro.
Rear
Regolare il livello sonoro dei diffusori posteriori sinistro e destro.
TV
Il livello audio dei diffusori del televisore funge da termine di paragone per i diffusori esterni e non può essere regolato con questo menu.
le due opzioni per la sequenza audio
Manual (opzione di default)
Se è stata selezionata la sequenza manuale, l’audio verrà emesso dal diffusore evidenziato nel menu dall’utente. L’audio potrà quindi essere regolato di conseguenza.
Automatic
Se è stata selezionata la sequenza automatica, l’audio passa automaticamente tra i diffusori esterni ogni 2–3 secondi. Per regolare i livelli dei diffusori è necessario spostare il cursore sul diffusore che si desidera regolare per primo.
Front Rear Subwoofer
Beolab 1 Beolab 6000 Yes
Front TV Front
4 metres 3 metres 4 metres
Rear Rear
2 metres 2 metres
Distance to viewing position
Front TV Front
0 (0) 0
Rear Rear
0 0
Press MENU for automatic sequence
Page 23
24
>> Menu a schermo
Voci del menu Stand...
1
Selezionare 1 per la posizione di visione
principale.
2
Selezionare 2 per la posizione di visione
secondaria.
0
Selezionare 0 per la posizione di standby.
Voci del menu Clock...
Time
Indica l’ora. Inserire l’ora corrente manualmente, premendo i pulsanti numerici del telecomando Beo4.
Date
Indica il giorno della settimana e la data.
Year
Indica l’anno.
Synch
Sincronizza l’orologio incorporato con il Televideo.
Voci del menu Connections...
V.Tape
V.Tape... per un videoregistratore Bang &
Olufsen.
DVD... per un lettore DVD. STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. None... se niente è collegato.
AV
DVD... per un lettore DVD. STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. V.AUX... per altre apparecchiature. Non B&O V.Tape2… per un videoregistratore
non prodotto da Bang & Olufsen. V.Tape2… per un videoregistratore Bang & Olufsen. S-VHS V.TP2… per un videoregistratore Super-VHS. Decoder(2)… per un secondo decodificatore. Collegare il decodificatore principale alla presa DECODER.
None... se niente è collegato.
Decoder
Decoder(1)… per un decodificatore principale o
per una scatola di espansione.
STB (SAT), STB (V.AUX)... per un set-top box*. V.AUX... per altri dispositivi non prodotti da
Bang & Olufsen. Non B&O V.Tape2... per un videoregistratore non prodotto da Bang & Olufsen.
None... se niente è collegato.
*Scegliere STB (SAT) per un set-top box principale e STB (V.AUX) per un set-top box secondario.
Stand position
1
Turn TV to preferred position
Time Date Year Synch
14:25 Thu 2 Nov 2000 No
V. Tape AV Decoder
V. Tape STB(SAT) Decoder
Page 24
25

Indice

Audio
Disattivazione dell’audio, Guida p. 9 Modifica del tipo di audio o di lingua,
Guida p. 9
Modifica del volume, dei toni bassi e alti e del bilanciamento, Guida p. 38 Nome dell’impianto audio attivo, Guida p. 38 Regolazione o disattivazione del volume audio, Guida p. 9 Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico, Guida p. 10 Selezione della combinazione di diffusori,
Guida p. 10
T
aratura del livello sonor
o,
6
Voci del menu ‘Sound Adjustment’, 22
Audio surround
Impostazione dei dif
fusori – audio surround, 3–6
Pannello delle prese dei diffusori e dell’ingresso digitale, Guida p. 44 Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico, Guida p. 10
BeoLink
Azionamento della stanza collegata, 15 BeoV
ision 3 in una stanza collegata,
14
Collegamenti Link, 14 Frequenza di collegamento, 13 Modulator
e del sistema,
13
Presa di collegamento, 12, Guida p. 45
Canali TV
Aggiunta di nuovi canali TV, Guida p. 27 Consultazione dell’elenco dei canali,
Guida p. 8
Denominazione di canali sintonizzati,
Guida p. 30
Eliminazione di canali sintonizzati, Guida p. 31 Regolazione dei canali TV sintonizzati,
Guida p. 28
Ricerca dei canali disponibili, Guida p. 26 Selezione di un canale TV, Guida p. 8 Spostamento di canali sintonizzati,
Guida p. 29
V
oci del menu ‘Edit TV list’,
20
CD-rom
Utilizzo del CD-rom, Guida p. 2
Codice PIN
Attivazione del sistema a codice PIN,
Guida p. 20
Modifica o eliminazione del codice PIN,
Guida p. 20
Se si dimentica il codice PIN, Guida p. 21 Utilizzo del codice PIN, Guida p. 21
Collegamenti
Collegamenti della stanza collegata, 14 Collegamento dei diffusori, 4
Collegamento dell’antenna e alla rete di alimentazione, Guida p. 42 Collegamento del televisore, Guida p. 42 Cuffie, Guida p. 48
Decodificator
e – AV o RF,
9,
Guida p. 45
Decodificator
e – due decodificatori, 9
Dispositivi video supplementari, Guida p. 43 – Lettore DVD, scatola d’espansione AV 2,
videoregistratore, set-top box, video game,
videocamera, ecc.
Impianto audio – collegamento al televisore, 10, Guida p. 43
Pannelli prese, Guida p. 41 e 48 Pannello prese ausiliario, Guida p. 48 Registrazione di apparecchiature video supplementari, Guida p. 32
Set-top box – collegamento A
V, 7 Set-top box – collegamento set-top box alternativo, 8 Set-top box – trasmettitore IR, 7 Voci del menu ‘Connections’, 24
Collocazione
Disposizione dei diffusori esterni, 3
Posizionamento del televisore, Guida p. 40
Contatto
Rivolgersi a Bang & Olufsen, Guida p. 52
Cuffie
Collegamento al pannello prese ausiliario,
Guida p. 48
Decodificatore
Collegamento di due decodificatori, 9 Collegamento di un decodificator
e AV o RF,
9
Pannelli prese, Guida p. 41
Diffusori
Collegamento dei diffusori, 4 Determinazione della distanza dei dif
fusori,
5
Disposizione dei diffusori ester
ni,
3
Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico, Guida p. 10
T
aratura del livello sonor
o,
6
Voci del menu ‘Speaker distance’, 23 Voci del menu ‘Speaker level’, 23 V
oci del menu ‘Speaker type’,
23
Display e menu
Determinazione della distanza dei diffusori, 5
Informazioni visualizzate e menu, Guida p. 5
Menu a scher
mo – indice, 18
Formato
Scelta del formato dell’immagine, Guida p. 11
Home theatre
Selezione dei diffusori per l’audio cinematografico, Guida p. 10 Visione a tutto schermo, Guida p. 11
Immagine
Regolazione di luminosità, colore o contrasto,
Guida p. 36
Schermo duale, Guida p. 14 Visione a tutto schermo, Guida p. 11
V
oci del menu ‘Picture’, 22
Lingua
Modifica del tipo di audio o di lingua,
Guida p. 9
Page 25
26
>> Indice
Manutenzione
Gestione del televisore, Guida p. 40 Manutenzione del televisore, Guida p. 46 Sostituzione delle pile di Beo4, Guida p. 47
Master Link
Collegamento dellimpianto audio, 10 Collegamento dellimpianto audio al televisore, 10–11 Impostazioni delle opzioni, 10 Uso di un sistema audio/video integrato, 11
Orologio
Inserimento delle impostazioni per l’orologio incorporato, Guida p. 34
V
oci del menu Clock,
24
Pannelli delle prese
Dispositivi video supplementari, Guida p. 43 Pannelli delle prese, Guida p. 41 Pannello della presa AV e dellantenna,
Guida p. 45
Pannello delle prese ausiliario, Guida p. 48 Pannello delle prese dei diffusori e dellingresso digitale, Guida p. 44
Posizione del televisore
Programmazione delle posizioni del supporto,
Guida p. 35
Regolazione della posizione di visione,
Guida p. 9
V
oci del menu Stand,
24
Set-top box
Azionamento del set-top box, Guida p. 22
Collegamento alter
nativo del set-top box,
8
Menu di controllo del Set-top Box, Guida p. 23
Set-top box – collegamento A
V, 7
Set-top box – trasmettitor
e IR,
7
Sintonizzazione
Aggiunta di nuovi canali TV, Guida p. 27 Denominazione di canali sintonizzati,
Guida p. 30
Eliminazione di canali sintonizzati, Guida p. 31 Regolazione dei canali TV sintonizzati,
Guida p. 28
Ricerca dei canali disponibili, Guida p. 26 Spostamento di canali sintonizzati,
Guida p. 29
V
oci del menu Add pr
ogram,
20
Voci del menu Auto tuning, 20 Voci del menu first TV manual tuning, 21 Voci del menu second TV manual tuning, 21
Sottotitoli
Sottotitoli da Televideo, Guida p. 13
Telecomando Beo4
Accesso ai dispositivi supplementari mediante Beo4, Guida p. 33
Aggiunta di un pulsante allelenco Beo4,
16
Impostazione di Beo4, 16–17
Introduzione a Beo4, Guida p. 4
Rimozione di un pulsante dallelenco Beo4, 17
Sostituzione delle batterie di Beo4,
Guida p. 47
Spostamento dei pulsanti supplementari,
17
Uso di Beo4, Guida p. 4–5
Televideo
Attivazione dei sottotitoli da Televideo,
Guida p. 13
Funzioni Televideo di base, Guida p. 12 Memorizzazione delle pagine Televideo preferite – pagine Memo, Guida p. 12 Pagine di Televideo aggiornate, Guida p. 16 Televideo – funzioni di ingrandimento, mix e visualizzazione, Guida p. 16 Vai direttamente ad una pagina mediante Fastext, Guida p. 19
Timer
Attivazione della funzione Timer play,
Guida p. 19
Avvio e arresto automatico del televisore,
Guida p. 18
Inserimento delle impostazioni per l’orologio incorporato, Guida p. 34 Visualizzazione, modifica o annullamento di un timer, Guida p. 19
V
oci del menu Activate T
imer,
19
Videocamera
Collegamento di una videocamera,
Guida p. 48
Copia da videocamera a videocassetta,
Guida p. 49
Visione di registrazioni da videocamera,
Guida p. 49
Loading...