Avision DS610CU User Manual

DS610CU
Manuale dell'utente
(D/N: 250-0886-0 Rev. 1.0)
Avision, Inc
Marchi registrati
Microsoft é un marchio registrato negli Stati Uniti dalla Microsoft Corporation. Windows e MS-DOS sono marchi registrati della Microsoft Corporation. IBM, PC, AT, XT sono marchi registrati della International Business Machines Corp. Qualsiasi altro nome di prodotto o di ditta citato in questa pubblicazione é un marchio registrato dei suoi rispettivi proprietari.
Diritti d’autore
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, immagazzinata in un sistema di recupero, o tradotta in qualsiasi lingua o linguaggio elettronico, in nessun caso e con nessun mezzo elettronico, meccanico, magnetico, ottico, chimico, manuale o altro, senza la previa autorizzazione scritta della Avision .
I documenti di cui si eseguirà la scansione tramite questo prodotto potrebbero essere protetti da leggi statali o altre regolamentazioni, come le leggi sui diritti d'autore. L'utente é il solo responsabile riguardo l'adempimento a tali leggi e regolamenti.
ii
Garanzia
Le informazioni contenute in questa pubblicazione possono essere soggette a modifica senza previo preavviso.
La Avision non fornisce alcuna garanzia riguardo questo materiale, incluse eventuali garanzie implicite di adeguatezza a qualsiasi proposito.
La Avision non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti in questa documentazione o per danni incidentali o conseguenti la fornitura, le prestazioni o l'utilizzo di questo materiale.
iii
Avvertenza FCC sulle interferenze
Questo apparecchio genera ed utilizza frequenze radio, e potrebbe causare interferenze con la ricezione di radio e televisioni in caso non sia installato ed utilizzato correttamente. Questo fatto é stato sottoposto a verifica ed é stato ritenuto conforme alle limitazioni di un dispositivo per la computazione di classe B, in accordo con le caratteristiche tecniche segnalate nella Sezione 15 del regolamento FCC. Queste caratteristiche tecniche sono intese a dare una protezione ragionevole da questo tipo di interferenze in installazioni residenziali. Tuttavia non vi é alcuna garanzia che queste interferenze non si verifichino in una particolare installazione. Se questo apparecchio dovesse causare interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva (cosa che può essere verificata accendendo e spegnendo l’apparecchio), l’utente é invitato a cercare di correggere l’interferenza con una delle seguenti procedure:
* Ri-orientate o riposizionate l’antenna ricevente. *Aumentate la distanza tra l’apparecchiatura e l’equipaggiamento ricevente. *Collegate l’equipaggiamento ad una presa o circuito di corrente diverso da quello a cui é collegato l’apparecchio ricevente. * Consultate il rivenditore o un tecnico radio/TV.
ATTENZIONE: Qualsiasi modifica apportata senza l’approvazione esplicita del produttore potrebbe risultare nell’annullamento dei diritti dell’utente di utilizzare questo equipaggiamento.
iv
Indice
1. INTRODUZIONE.............................................................................1-1
2. INSTALLAZIONE DELLO DS610CU...........................................2-1
2.1 INSTALLAZIONE DELLO DS610CU.............................................2-1
2.2 SBLOCCAGGIO DELLO DS610CU................................................2-2
2.3 COLLEGAMENTO DEL CAVO........................................................2-3
2.3.1 UTILIZZO DI SCANCOPIER CON UNA STAMPANTE
LASER COME COPIATRICE DIGITALE..........................................2-3
2.3.2 Collegate il cavo di alimentazione e quello del segnale come
mostrato in figura. ..............................................................................2-4
2.4 POSIZIONAMENTO DEL DOCUMENTO...........................................2-5
3. UTILIZZO DI SCANCOPIER CON UNA STAMPANTE LASER
COME COPIATRICE DIGITALE..........................................................3-1
3.1 IL PANNELLO DI CONTROLLO............................................3-1
3.2 PRIMA DI FARE DELLE COPIE............................................. 3-4
3.3 FARE COPIE SEMPLICI..........................................................3-5
3.4 FARE COPIE ELAB ORATE.........................................................3-6
4. INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER...............4-1
4.1 IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE AUTOMATICA.......................4-1
4.2 PROCEDURE PER SCARICARE LA TABELLA DEI COLORI................4-3
4.3 DISINSTALLAZIONE DELLO SCANNER..........................................4-7
5. FUNZIONAMENTO DELLO SCANNER E STAMPA DEI
DOCUMENTI.............................................................................................5-1
5.1 OPERAZIONI INTERFACCIA UTENTE ............................................5-1
6. INTERFACCIA UTENTE...............................................................6-1
6.1 METODO DI SCANSIONE..............................................................6-1
6.2 DETERMINARE LA RISOLUZI ONE.................................................6-1
6.3 IL TIPO DIMMAGINE APPROPRIATO ............................................6-4
A. ANTEPRIMA AUTO-AREA:..............................................................6-14
B. FORMATO: .................................................................................... 6-14
C. UNITÀ DI MISURA..........................................................................6-14
D. DESCREEN ....................................................................................6-15
E. NITIDEZZA.....................................................................................6-15
v
F. CONTROLLO COLORE....................................................................6-16
G. AUTO-LIVELLO .............................................................................6-17
H. IMPOSTAZIONI AVANZATE.............................................................6-17
I. CURVE ..........................................................................................6-19
J. BILANCIAMENTO COLORI ..............................................................6-20
K. RIMOZIONE COLORI (COLOR DROP-OUT)...................................... 6-22
L. IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATI ....................................................6-23
IMPOSTAZIONI DI SCANSIONE (SCAN SETTINGS).....................6-23
M. VARIE .........................................................................................6-25
DIMENSIONI FISSE (LOCK SCALE)................................................6-25
IL VALORE DI SCALA SI MODIFICA AUTOMATICAMENTE QUANDO SI APPLICA QUESTA SCELTA E RIDIMENSIONA
SIMULTANEAMENTE L’AREA SELEZIONATA............................6-25
INFORMAZIONI (INFORMATION)...................................................6-26
6.4 STAMPA....................................................................................6-27
7. MANTENIMENTO..........................................................................7-1
8. RISOLUZIONE DI PROBLEMI ....................................................8-1
8.1 DOMANDE E RISPOSTE................................................................8-1
8.2 ASSISTENZA TECNICA.................................................................8-5
9. SPECIFICHETECNICHE DS610CU ..........................................9-1
10. ALIMENTATORE AUTOMATICO PER DOCUMENTI (ADF)
DS610CU - GUIDA DELL’UTENTE .....................................................10- 1
10.1 INSTALLAZIONE DELL’ADF......................................................10-1
10.1.1 Contenuto della confezione............................................10-1
10.1.2 Installare l’ADF.............................................................10-2
10.1.3 Sbloccare il DS610CU...................................................10-4
10.1.4 Collegare i cavi..............................................................10-5
10.2 USO DELL’ADF........................................................................10-7
10.2.1 Prima di iniziare............................................................10-7
10.2.2 Caricare la carta ...........................................................10-8
10.2.3 Eseguire la prima copia.................................................10-8
10.2.4 Eseguire la prima scansione........................................10-10
10.3 MANUTENZIONE DELL’ADF...................................................10-14
10.3.1 Pulire l’ADF................................................................10-14
10.3.2 Sostituire il modulo del pannello a incastro................10-16
10.4 COME RIMUOVERE LA CARTA INCEPPATA...............................10-18
vi
1. INTRODUZIONE
Congratulazioni per l'acquisto del vostro nuovo DS610CU. DS610CU offre una migliore qualità di stampa e non richiede
manutenzione, a confronto delle fotocopiatrici tradizionali. L’elevata qualità di stampa, il funzionamento libero da manutenzione e il prezzo contenuto rendono DS610CU la soluzione più conveniente per le copie dell’ufficio.
La figura 1-1 mostra l'imballaggio dello DS610CU. Controllate che tutte le componenti contenute siano corrispondenti a questo elenco. Se non avete ricevuto tutte le parti incluse, rivolgetevi immediatamente al rivenditore più vicino a voi.
1-1
2
6
1
3
1. CD di Documentazione e di Utilità
2. Adattatore/Cavo di Alimentazione
3. Cavo Parallelo per Collegamento del
Computer
4. Cavo Parallelo per Collegamento della
stampante(
5. C avo USB
6. Unita principale DS610CU
Figura 1-1 Imballaggio dello DS610CU
non incluso)
1-2
2. INSTALLAZIONE DELLO DS610CU
Precauzioni
Evitate di esporre lo DS610CU alla luce solare diretta. Una
esposizione diretta al sole o una temperatura eccessiva potrebbero danneggiare l'unità.
Non installate lo DS610CU in luoghi umidi o polverosi. Assicuratevi di utilizzare una fonte di alimentazione AC
adeguata.
Posizionate lo DS610CU in un luogo sicuro, liscio e piano.
Una superficie inclinata o irregolare potrebbe causare problemi meccanici o di alimentazione della carta.
Conservate la scatola e i materiali d'imballaggio per un uso
futuro.
2.1 Installazione dello DS610CU
Disimballate lo DS610CU con attenzione, e controllate che tutti gli elementi siano presenti . In caso una o più componenti siano mancanti o danneggiate, contattate immediatamente il vostro rivenditore.
2-1
2.2 Sbloccaggio dello DS610CU
1 2
Sbloccate lo DS610CU come mostrato qui sotto, girando cioè l'interruttore di bloccaggio in posizione “Use”. (Posizione di riposo) (Posizione d’uso)
1. Shipping position
2. Use position
Figura 2-1 Sbloccaggio dell
2-2
2.3 Collegamento del cavo
stampante
Alla stampante
2.3.1 UTILIZZO DI SCANCOPIER CON UNA STAMPANTE LASER COME COPIATRICE DIGITALE
Cavo
Cavodi alimentazione
Alla presa di alimentazione
Figura 2-2
2-3
2.3.2 COLLEGATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE E QUELLO DEL SEGNALE COME MOSTRATO IN FIGURA.
Cavo USB
Cavodi alimentazione
Figura 2-3 Collegamento dei cavi dell'DS610CU
2-4
2.4 Posizionamento del documento
Posizionate l'immagine da scandire rivolta in basso sopra lo DS610CU, come mostrato in figura.
2
1. Copertura per documenti
2. Margini di riferimento
3. Documento
4. Vetro
1
3
4
Figura 2.4 Caricamento dei documenti
2-5
le impostazioni per formato carta, tipo stampant e, specchio,
12
10 11 15 16 17 9
13
3. UTILIZZO DI SCANCOPIER CON UNA
STAMPANTE LASER COME COPIATRICE
DIGITALE
14
3.1 IL PANNELLO DI CONTROLLO
1. Copy (Color): Premere per avviare l’esecuzione di una copia a colori.
2. Copy (B/W): Premere per avviare l’esecuzione d i una copia in b i anco e nero.
3. LED di corrente/copia: L’indicatore LED diventa verde quando il dispositivo é
acceso e arancio durante l’esecuzione delle copie.
4. All Clear: Premere e immediatamente rilasciare per ritornare alle impostazioni
personalizzate. Pr emere 5 secondi per ritornare alle impostazioni predefinite.
5. MixedText/Photo: Premere per concentrare la copia rispettivamente su Photo,
Text o Auto.
6. Normal/Quality: Selezionate la qualità delle copie: Normale (300 dpi), oppure
Quality (600 dpi).
7. Copy Count: Scegliete il numero di copie da 1 a 99. Aumentate il numero con
il pulsante (
8. Select: Premere per salvare le ultime impostazioni personalizzate. (Una stella, "*"
apparisce alla destra.)
: Torna alla voce precedente visualizzata nella finestra dei messaggi,
9.
o aumenta il valore delle voci numeriche.
10.
: Passa alla voce successiva visualizzata nella finestra d ei messaggi,
o diminuisce il valore delle voci numeriche.
11. Menu: Selezionare
intervallo di risparmio energetico, Duplex, adatta a A3, cassetto di input o cassetto di output, in base ai vari modelli di stampante.
) e diminuitelo con il pulsante ( ).
3-1
3
6
5
4
8
12. Finestra dei messaggi: Visualizza le impostazioni del momento.
13. Light/Dark: Schiarisce o scurisce l’immagine.
Aumentate la luminosità con il pulsante ( ). Diminuite la luminosità con il pulsante (
14. Color Intensity: Intensifica i colori dell’immagine copiata o acquisita con la
scansione.
Aumentare il livello dell’intensità del colore utilizzando il pulsante ( Diminuire il livello dell’intensità del colore utilizzando il pulsante ( ).
15. Reduce/Enlarge: Rimpicciolisce, ingrandisce o esegue lo zoom del documento
originale.
Selezionate la scala desiderata o impostatela manualmente passando per incrementi di 1% con i pulsanti ( ) e ( ). Zoom: Scala automaticamente il documento per adattarlo alla pagina.
16. Media Ty pe: Premere per selezionare il tipo di carta utilizzato, ad es. carta n ormale,
lucidi, carta patin at a o speciale per stampanti a getto d'inchiostro.
17. Power Saving: Premere per attivare lo stato Risparmio energetico
7
Premete il pulsante per selezionare una scala tra: 100%, 115%, 122%, 141%, 200%, 400%, 25%, 50%, and 86%.
2
).
1
).
3-2
Suggerimenti:
Per selezionare un’impostazione diversa da quella visualizzata nella finestra dei messaggi, premete ancora il pulsante dell’impostazione per visualizzare altre opzioni.
Nota:
Le impostazioni predefinite sono: dimensioni A4, qualità di stampa Normale e scala 100%.
IMPORTANTE! Memoria della stampante
Per fare buon uso di DS610CU, si raccomanda di installare almeno 4 MB di memoria nella vostra stampante. Se desiderate stampante un documento in modalità Quality a 600 dpi, é necessario che aggiungiate della RAM alla stampante poiché questa funzione richiede più tempo di elaborazione e memoria.
Raccomandiamo vivamente di consultare la tabella seguente per ottenere stampe soddisfacenti.
Qualità della copia Dimensioni documento Memoria minima
stampante
Normale Lettera
Legale
Quality Lettera
Legale
16MB 32 MB 32MB 64MB
Se non vi é memoria sufficiente nella vostra stampante, potrebbero verificarsi i seguenti inconvenienti:
1. La stampante non esegue la stampa.
2. La qualità di stampa é scadente.
3-3
3.2 PRIMA DI FARE DELLE COPIE
DS610CUpuò essere utilizzato con tre formati di carta: A4, lettera e legale. Controllate o selezionate il formato adeguato alla carta di cui disponete, in modo da evitare problemi.
Per controllare o selezionare il formato della carta:
1. Premete il Menu. Nella finestra Messaggio appare
“Size:A4 *” (predefinito). Se disponete di carta in formato A4 potete tralasciare i punti seguenti. In caso contrario, passate al punto 2.
2. Premete
or . Nella finestra Messaggio appare
“Letter ”.
· Se la carta a vostra disposizione è in formato
lettera, premete il pulsante Seleziona. Ora nella finestra Messaggio appare “Size:Letter *” .Avete selezionato Lettera come formato predefinito.
· Se disponete di carta in formato legale, premete
ancora il pulsante Formato Carta. Nella finestra Messaggio appare “Size:Legal ”. Premete il pulsante Seleziona per scegliere Legale come formato predefinito.
Nota:
Per ritornare alle impostazioni personalizzate salvate dal tasto ‘Selezionare’, velocemente premere e rilasciare il tasto “Cancellare Tutto”.
Ogni volta quando si preme il tasto “Cancellare Tutto” per 5 secondi, il DS610CU automaticamente ritorna alle impostazioni predefinite.
3-4
3.3 FARE COPIE SEMPLICI
Seguite questa procedura:
1. Posizionate il vostro originale a faccia in giù sul piano di
vetro per i documenti.
2. Premere il pulsante Copy dell’opzione Color o Black and
White. La Finestra Message visualizza “Color copy…” o “Mono copy…” e il LED “Ready” (Pronto) lampeggia.
3. In pochi secondi la copia è disponibile. Nella finestra
Messaggio appare “1 Copy @100%” e il LED rosso smette di lampeggiare, per rimanere acceso fino alla prossima operazione.
3-5
3.4 FARE COPIE elaborate
FUNZIONE MIRROR
Questa funzione consente di capovolgere orizzontalmente l’immagine copiata, come se fosse riflessa in uno specchio.
La procedura:
1. Posizionare il proprio documento a faccia in giù sul pi ano
di vetro per documenti.
2. Continuare a premere il pulsante Menu, fino a fare apparire
il messaggio “Mirror: off” (disattivato).
3. Premere il pulsante
o per fare apparire il messaggio
“Mirror: on” (attivato).
4. Premere il pulsante Copy. La stampa mostra l’immagine
originale capovolta orizzontalmente, come se fosse riflessa in uno specchio.
Funzione Mirror disattivata Funzione Mirror attivata
3-6
INGRANDIRE O RIDURRE IL VOSTRO ORIGINALE
Come qualsiasi altra copiatrice, anche DS610CUoffre la funzione di ingrandimento/riduzione dei documenti.
Seguite questa procedura:
1. Posizionate il vostro originale a faccia in giù sul piano
di vetro per i documenti.
2. Premete il pulsante “Riduci/Ingrandisci”. Nella finestra
Messaggio appare “Ratio:100%”.
3. Premete ancora il pulsante per visualizzare più opzioni.
Ad esempio, se vi occorre un ingrandimento del 150%, selezionate “141%” quindi premete il pulsante “” per portare la percentuale fino a 150 in incrementi dell’1%.
4. Premete il pulsante Copia. La stampa mostra un
ingrandimento del 150% del vostro originale.
Rapporto:100% Rapporto:150%
Nota:
· Per ridurre l’originale, è sufficiente ripetere i punti da 1 a 3, validi
per qualsiasi ingrandimento o riduzione, quindi premere il pulsante “▼” per diminuire la percentuale in incrementi dell’1%.
· Il limite massimo di ingrandimento è del 400%, mentre il limite
minimo di riduzione è del 25%.
3-7
MODIFICARE LA DENSITA’ DELLA COPIA
La densità della copia corrisponde all’intensità dei toni scuri riprodotti dalla copiatrice digitale. Può accadere che l’originale sia troppo scuro o troppo chiaro. Per compensare un originale insoddisfacente, poter utilizzare la funzione di regolazione della densità rappresenta un notevole vantaggio.
Seguite questa procedura:
1. Posizionate il vostro originale a faccia in giù sul piano
di vetro per i documenti.
2. Premete il pulsante “Più chiaro/Più scuro”. Nella
finestra Messaggio appare il valore predefinito per l’intensità dei toni scuri.
3. Premete ancora il pulsante “Più chiaro/Più scuro” per
selezionare un livello di intensità diverso. Oppure potete premere il pulsante “” per aumentare e il pulsante “▼” per diminuire tale livello.
4. Premete il pulsante Copia. La stampa ottenuta mostra
che la luminosità dell’originale è stata compensata.
3-8
MODIFICARE L’INTENSITA’ DEL COLORE
Per intensità del colore si intende la saturazione del colore riprodo tto da SC-200. Può accadere che la saturazione dell’immagine originale non corrisponda alle proprie preferenze. Utilizzando questa funzione in modo appropriato e completo si può ottimizzare l’intensità del colore secondo le proprie esigenze.
La procedura:
1. Posizionare il proprio originale a faccia in giù sul piano di
vetro per documenti.
2. Premere il pulsante “Color Intensity”. La Finestra Message
visualizza la saturazione predefinita.
3. Premere nuovamente il pulsante “Color Intensity” per
selezionare uno degli altri livelli. Oppure si può premere il pulsante “” per aumentare il livello o il pulsante “▼” per diminuire il livello.
4. Premere il pulsante Copy.
3-9
SELEZIONARE LA QUANTITA’ DI COPIE
Seguite questa procedura:
1. Posizionate il vostro original e a faccia in giù sul piano
di vetro per i documenti.
2. Il numero predefinito di copie è 1. Se occorre fare 3
copie, ad esempio, premete il pulsante “Conteggio Copie”. Nella finestra Messaggio appare “2 copy @100%”.
3. Premete ancora il pulsante “Conteggio Copie”. Nella
finestra Messaggio appare “3 copy …”.
4. Premere il pulsante Copia. In pochi secondi si
otterranno 3 copie dalla stampante.
Nota:
· In alternativa, potete modificare la quantità delle vostre copie premendo il pulsante “” per aumentare o il pulsante “▼“ per diminuire il numero corrispondente.
· Non si possono ottenere più di 99 copie alla volta.
3-10
MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLE COPIE
DS610CUoffre l’opzione “Modo Qualità” per consentirvi di migliorare la qualità delle vostre copie, in particolare quando gli originali contengono fotografie. Il Modo Qualità fornisce stampe sorprendentemente ricche di dettagli grafici e fotografici.
Seguite questa procedura:
1. Posizionate il vostro originale a faccia in giù sul piano
di vetro per i documenti.
2. Premete il pulsante “Normal/Quality”. Nella finestra
Messaggio appare “Normal mode”.
3. Premete ancora il pulsante “Normal/Quality”. Nella
finestra Messaggio appare “Quality mode”.
4. Premete il pulsante Copia. DS610CUcomincia a
processare l’originale in Modo Qualità.
Notate la differenza tra la riproduzione di fotografie e testi con una normale copiatrice e DS610CUin Modo Qualità.
Copie con una normale copiatrice Copie con DS610CUin
Modo Qualità
Nota:
Per fare delle copie utilizzando il Modo Qualità, la stampante deve disporre di almeno 4Mb di memoria.
3-11
FUOCO SU COPY PHOTO, COPY TEXT O COPY PHOTO & TEXT COMBINATI
Se il contenuto dell’originale è costituito da immagini fotografiche soltanto o da immagini fotografiche con scarso testo, premere per selezionare la funzione Photo, in modo da ottenere una copia dell’immagine con il fuoco sulla fotografia. Al contrario, la funzione Text consente di ottenere una copia con il fuoco sul testo. Comunque, se nell’originale da copiare la proporzione dell’immagine fotografica è quasi la stessa di quella del testo, si raccomanda di utilizzare la funzione Auto, dal pulsante Auto/Text/Photo, per ottenere la stampa migliore per un’immagine contenente foto e testo combinati.
La procedura:
1. Posizionare il proprio documento a faccia in giù sul piano di vetro per
documenti.
2. Continuare a premere il pulsante “Auto/Text/Photo” per selezionare una
qualsiasi delle 3 funzioni relative al tipo di documento, cioè Photo, Text e Auto.
3. Premere il pulsante Copy, e la stampa mostrerà la migliore riproduzione per
la concentrazione del tipo di documento selezionata.
3-12
FARE COPIE DI UN OGGETTO TRIDIMENSIONALE
La soluzione della copia digitale migliora notevolmente il livello delle riproduzioni e consente persino di ricavare copie perfettamente definite da oggetti a tre dimensioni.
Seguite questa procedura:
1. Posizionate l’oggetto tridimensionale sul piano di vetro
per i documenti.
2. Premete il pulsante Copia. Avete ottenuto una copia
dell’oggetto tridimensionale.
Copia 3D con una normale L’indubbia qualità della copia 3D copiatrice con DS610CU
3-13
RISPARMIO ENERGETICO AUTOMATICO
Lo scanner Avision DS610CU è dotato della funzione automatica di risparmio energetico, che elimina la necessità di scollegare il cavo di alimentazione. Se non si è utilizzato il DS610CU durante l’intervallo selezionato per il risparmio energetico (15 minuti, 2 ore, 4 ore o nessuno) o se si è semplicemente premuto il pulsante Risparmio energetico, lo scanner si dispone automaticamente nello stato di risparmio energetico.
Per ripristinare lo stato Pronto, premere un pulsante qualsiasi sul Pannello di controllo. La finestra Messaggi visualizza “Warming up…” quindi “1 Copy @100%”, il messaggio di stato Pronto. Il LED di stato Pronto si accende senza più lampeggiare.
3-14
4. INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER
Per funzionare in condizioni ottimali, lo scanner a colori DS610CU deve poter disporre dei seguenti requisiti minimi:
* un PC compatibile IBM 386/486 o Pentium; * Microsoft Windows 95 /98/Me/2000/NT; * una porta per stampante disponibile:EPP(si
raccomanda una porta parallela avanzata);
* 20 megabyte di spazio su disco disponibile per
l'installazione;
* 16 megabyte di RAM (si raccomandano 32 o più
megabyte); * uno schermo Video Graphics Array (VGA); * un dispositivo di puntamento compatibile con
Microsoft Windows (per esempio, un mouse); * una unità per CD-ROM.
4.1 Il programma di installazione automatica
Le procedure di installazione del driver per lo scanner Avision tramite il programma di installazione automatica sono descritte qui di seguito:
1. Inserite il CD del kit scanner nella vostra unità per CD-
ROM.
2. Premete il pulsante Avvio, scegliete Esegui,
d\driver\setup.exe (d: é l’unità per CD-ROM in uso), e fate poi clic su O.K.
4-1
3. Seguite le istruzioni a video per completare l'installazione
(generalmente, potete fare clic su O.K. fino a completamento).
Fig. 3.1
Fig. 3.2
4-2
4.2 Procedure per scaricare la tabella dei colori
Download i file delle tavole colore della stampante compatibile al DS610CU prima di cominciare a copiare con il DS610CU.
Eseguire i passi seguenti per completare il download delle tavole colore della stampante, chi sono compatibile alla stampante connesso al DS610CU.
1. Per scaricare la tabella a colori sul computer,
1). Spegnere il dispositivo per copie a colori e il computer.
2). Collegare al computer il dispositivo per copie a colori, tramite il cavo in dotazione, inserendone un’estremità nella porta parallela del dispositivo e l’altra estremità nella porta per stampante del computer.
3). Accendere il dispositivo per copie a colori e il computer.
4). Inserire il CD-ROM a corredo nell’unità CD-ROM e fare doppio clic sul file “Color Table Download Kit.exe” nella cartella “Color Table Download Kit
4-3
8) Il finestra di dialogo “Color Digital Copy Device Download Kit” apparisce.
4-4
2. Per scaricare la tabella colori sul proprio dispositivo per
Premere Start>Programs> Color
Table Download Kit > Color Table
Appare la
finestra di dialogo Color Digital
gliere il nome
del produttore e il nome del
modello della nuova stampante,
quindi fare clic sul pulsante
per inserire il modello sul
Se le dimensioni del file della
nuova tabella superano la
memoria del dispositivo per copie
a colori, viene visualizzato il
te messaggio di
Scegliere un modello di
stampante fra quelli presenti sul
lato destro e fare clic sul pulsante
per eliminare una
Se il messaggio di avvertenza
non appare, scegliere il nuovo
dello di stampante dal lato
destro e fare clic sul pulsante
per scaricare la tabella
colori sul dispositivo per copie a
copie a colori
1). Download Kit.
3).
Copy device Download Kit.
2). Sul lato sinistro, sce
“Add”
lato destro.
seguen avvertenza.
“Delete”
tabella e liberare memoria.
4) . mo
“Update”
colori.
4-5
2). Quando la barra di stato indica
Collegare alla stampante il
dispositivo per copie a colori,
100%, ciò significa che la tabella colori è stata scaricata sul dispositivo per copie a colori. Congratulazioni!
3). quindi accenderlo.
4). Sul Pannello di controllo del
dispositivo per copie a colori, premere il pulsante “Menu” e
utilizzare la freccia “
” o “ ” per selezionare il nuovo modello di stampante.
4-6
4.3 Disinstallazione dello scanner
Potete disinstallare lo scanner facendo doppio clic sull'icona Disinstalla situata nel gruppo del driver Avision .
4-7
5. FUNZIONAMENTO DELLO SCANNER E STAMPA DEI DOCUMENTI
DS610CU consente l’operazione dello scanner da un’applicazione software ‘plug-in’ o TWAIN. Siccome lo scanner non è un software ‘stand-alone’, è necessario avviarlo utilizzando un’applicazione software conforme a TWAIN* per abilitare il driver di scansionare e caricare l’immagine al computer. Il comando per avviare i driver scanner dipende alla software & applicazione utilizzata. Ulteriori informazioni sul comando corretto si trova nel manuale utente dell’applicazione software.
5.1 Operazioni Interfaccia utente
1. Aprite l’applicazione di scansione TWAIN.
2. Scegliete Seleziona origine dal menu file. Se il comando Seleziona origine non è disponibile nel menu file,
consultate il manuale dell’applicazione per informarvi sul collegamento TWAIN.
Si visualizza una finestra di dialogo con un elenco che contiene le sorgenti scanner.
3. Selezionate Avision Scanner/32Vx.xx.
Selezionare una sola volta la sorgente, se non volete utilizzare un
altro scanner.
4. Collocare il documento da scansionare sul ADF o sul vetro del piano.
5. Scegliere Acquisisci dal menu file. Apparisce una finestra di dialogo che contiene le caratteristiche
scansioni.
5-1
6. Selezionate il metodo di scansione dal menu file Metodo Scansione.
7. Selezionare la modalità della scansione dal menu file Tipo d’Immagine.
8. Selezionare una risoluzione scansione dal menu file Risoluzione.
9. Selezionare il settaggio per le impostazioni scansione (ad es., Nitidezza, Descreen, etc.) che volete utilizzare.
10. Fate clic su Anteprima o Scan per vedere in anteprima o per scansionare documenti.
5-2
6. INTERFACCIA UTENTE
6.1 Metodo di scansione
elezionate il metodo di scansione dal menu a discesa Metodo di Scansione.
Simplex/One-page— scegliete quest’impostazione per utilizzare ADF (Automatic Document Feeder) per scansionare blocchi di documenti a una sola pagina.
Flatbed— scegliete quest’impostazione per utilizzare il piano per scansionare una pagina per volta.
6.2 determinare la rIsoluzione
Una risoluzione giusta risulta in una vista dei dettagli dell’immagine soddisfacente. La risoluzione è misurata in punti per pollice (dpi). Più il numero di dpi è elevato, più la risoluzione è alta e più grande è anche la dimensione del file.
6-1
Un’immagine ad alta risoluzione richiede più tempo più memoria e spazio, ad un certo numero di dpi, la risoluzione non viene visibilmente aumentata, al contrario, il file diventa difficile a gestire.
Risoluzione: 50 dpi
Risoluzione: 100 dpi
6-2
ine a
Suggerimenti:
1. Un immagine a colori dimensione A4 scansionato con 300 dpi, modalità True Color (16.8 milioni di colori) consuma approssimativamente 25 MB di spazio disco. Una risoluzione più alta (al solito più di 600 dpi) si consiglia solo per la scansione in modalità True Color di un’area piccola.
2. Consultate la tabella seguente prima di scegliere la risoluzione appropriata per le applicazioni diverse.
Scanner Settaggio
Applicazione Scan il Documento Scan l’immag
colori OCR il Documento
Tipo
immagine
LineArt 200
True Color
LineArt 300
Risoluzione
(dpi)
100
*OCR: Significa Optical Character Recognition, la conversione di un immagine in un file formato testo.
6-3
6.3 Il Tipo d’immagine appropriato
Selezionate il tipo d’immagine desiderato in Interfaccia utente dello scanner.
Ogni tipo d’immagine viene descritto di seguito:
Line Art (Bianco e Nero)
Line Art presenta un’immagine in bianco e nero, non ci
sono gradazioni di grigio. Ogni pixel dell’immagine è 100% nero o 100% bianco. LineArt è la scelta migliore se volete scansionare testo o un disegno a penna o a inchiostro. Siccome è richiesta solamente un’informazione di 1-bit nero o bianco per ogni pixel*, lo spazio sul disco che serve per salvare un’immagine LineArt ammonta solo a 1/24 dello spazio per un’immagine 24-bit True Color.
6-4
Immagine Lineart
*Pixel: Una combinazione di due parole inglesi: “picture" e “element”, un pixel è un punto singolo su un monitor di un computer o un’immagine digitale.
6-5
Mezzitoni (Halftone)
Oltre alle visualizzazioni in bianco e nero, mezzitoni
simulano una scala di grigi utilizzando punti di dimensioni differenti. Guardando da una certa distanza, un’immagine mezzitoni sembra un’immagine grigia, ma richiede uno spazio disco minimo. Giornali e riviste al solito utilizzano immagini mezzitoni. Un’immagine mezzitoni è un tipo d’immagine in bianco e nero, e richiede quindi solo 1/24 dello spazio di un’immagine 24-bit True Color.
Immagine Mezzitoni (Halftone)
6-6
8-Bit Grigio
Un’immagine single-channel consiste almeno di 256 sfumature di grigio. Uno 8-bit scanner produce un’immagine scala di grigi di 1024 sfumature di grigio entro un nero assoluto ed un bianco perfetto. Scegliete l’opzione se volete scansionare foto in bianco e nero.
Con 8 bit di informazione sul colore per pixel, la dimensione file di un’immagine è otto volte più grande di un’immagine di bianco e nero, e ha 1/3 della dimensione di un’immagine colore a 24-Bit.
Immagine Grigio
6-7
8-Bit di Colore
Un’immagine colore a 8-bit viene con 256 tonalità. La dimensione file di un’immagine di 256 colori è 1/3 della dimensione di un’immagine colore a 24-Bit.
Immagine colore a 8-Bit
6-8
24-Bit di Colore
Un’immagine colore a 24-bit viene con tre canali di colore 8-bit. I canali rosso, verde e blu assieme creano una combinazione di una bilione di colori che danno una qualità “true-to-life” all’im magine. Scegliete colore a 24-bit se volete scansionare foto di colore.
Immagine colore a 24-Bit
6-9
miglioramento delle immagini Luminosità: Regola la
luminosità o oscurità di un’immagine.
Più alto il valore, maggiore è la luminosa dell’immagine.
6-10
Contrasto
Regola l’intervallo fra le sfumature più grigie e più luminose dell’immagine. Più alto il contrasto, maggiore è la differenza fra le scale del grigio differente.
6-11
Invertire L’immagine
Il comando Negativo (Invert) inverte la luminosità ed il colore dell’immagine. Utilizzando il comando Negativo, ogni pixel di un’immagine di colore va cambiato al colore complementare.
Originale
6-12
Speculare (Mirror) Fate clic su Speculare per ottenerel’effetto di riflessione specchio sull’originale.
Funzione Speculare disattivata
Funzione Speculare attivata
6-13
a. anteprima Auto-Area:
Fate clic su Anteprima Auto-Area (Preview Auto-Area) per automaticamente ritagliare l’anteprima dell’immagine alla dimensione dell’area anteprima del documento. Cosi si definisce l’area di ritaglio per la scansione di tutti i documenti seguenti.
b. Formato:
Selezionate un formato dall’elenco Formato (Paper Size) delle dimensioni scansione preferite, incluso biglietto da visita, 5 x 3 pollice, 6 x 4 pollice, Lettera, Legale, B5, A5, A4, A3, oppure l’area scansione attuale per effettuare una pronta selezione della dimensione scansione.
c. Unità di misura
Il tasto Unità (Units) indica il sistema di misura (pollice, cm, o pixel).
6-14
d. Descreen
Fate clic su Descreen per attivare un menu a discesa per poi specificare il tipo di documento per rimuovere motivo moiré*, che si trova spesso in pubblicazioni di stampa. Potete scegliere Giornale, Riviste, o Cataloghi.
Senza Descreen
Con Descreen
* Motivo Moiré—un effetto indesiderato che risulta da un’angolazione dello schermo incorretta dei mezzitoni sovrastampati.
e. Nitidezza
6-15
Fate clic su Nitidezza (Sharpen) per attivare un menu a discesa che serve per specificare il livello di nitidezza dell’immagine scansionata. Potete scegliere la nitidezza per Leggero, Più Nitido, Pesante, o Più Pesante.
f. Controllo Colore
Fate clic su Controllo Colore (Color Adjustment) per attivare i tasti per Tonalità (Hue), Saturazione (Saturation), e Luminosità (Lightness).
NOTA: Il Tasto Impost azioni A v anzate (Advanced Settings) deve essere attivato per cambiare il valore Tonalità, Saturazione e Luminosità.
6-16
g. Auto-Livello
Fate clic su Auto-Livello (Auto Level) per aggiungere ombra per accentuare dettagli dell’immagine.
h. Impostazioni Avanzate
Fate clic su Impostazioni A vanzate (Advanced Settings) per visualizzare i tasti delle impostazioni avanzate Evidenziato (Highlight) / Ombra (Shadow), Curve (Curves), Bilanciamento Colori (Color bilance), Tonalità (Hue) / Saturazione (Saturation) / Luminosità (Lightness), Rimozione Colore (Color Drop-out) e Impostazioni Personalizzate (Custom Settings) (sei tasti sulla destra della finestra di dialogo TWAIN).
Evidenziato / Ombra
Questa caratteristica è disponibile quando è stato selezionato 8-Bit Gray, 8­Bit Color, o 24-Bit Color dal menu a discesa Tipo d’immagine (Image Type).
Evidenziato riferisce al punto più chiaro dell’immagine; ombra riferisce al punto più scuro.
Fate clic su Evidenziato / Ombra per attivare la finestra di dialogo Evidenziato / Ombra. Potete digitare valori nella casella di testo oppure collocare il puntatore del mouse sopra la linea, e poi cliccare il bottone destro del mouse e trascinare la linea per specificare i valori desiderati.
6-17
Utilizzate le impostazioni Evidenziato e Ombra assieme per estendere la gamma di colori e per scoprire nuovi dettagli in un’immagine a colore.
6-18
i. Curve
Selezionate Curve per attivare la finestra di dialogo che serve per regolare il mezzitoni (midtone) dell’immagine, senza perdere dettagli delle aree più luminose e scure.
Selezionate Curve o Linea (Line), secondo la necessità. Collocate il puntatore del mouse sopra la linea, e poi cliccare il bottone destro del mouse e trascinare la linea per specificare la curva desiderata.
6-19
j. bilanciamento Colori
Selezionate Bilanciamento Colori per attivare una finestra di dialogo che permette la regolazione dei colori dell’immagine in un modo, che essa rassomiglia l’originale.
I parametri predefiniti servono per regolare l’immagine. Potete digitare valori nella casella Bilanciamento Colori oppure trascinare la freccia sotto il colore.
6-20
Tonalità / Saturazione / Luminosità
Fate clic su questo tasto per regolare tonalità, saturazione e luminosità dell’immagine. Il tasto è attivato quando Controllo Colore è selezionato. Potete digitare valori nella casella, oppure trascinare la freccia sotto una voce.
Tonalità—specificate un valore nella finestra Tonalità per regolare la tonalità fino a 360°, cliccando su un colore desiderato sulla ruota di colori o selezionate un’impostazione dal menu a discesa.
Nota che il livello d’intensità di un colore simultaneamente cambia quando s’imposta un altro valore di tonalità.
Saturazione—specificate un valore nella finestra Saturazione per regolare il livello di saturazione del colore che indica la sua qualità pallida o intensa.
Luminosità—specificate un valore nella finestra Luminosità per regolare l’intensità del colore.
NOTA: Queste opzioni sono disponibili quando sia attivata il tasto Controllo
Colore.
6-21
k. Rimozione Colori (Color Drop-out)
Questa caratteristica è disponibile quando Bianco e Nero, Mezzitoni 8-Bit Grigio sono selezionati dal menu a discesa Tipo d’Immagine. Fate clic su
Rimozione Colore per attivare la finestra di dialogo che vi permette di scegliere o rimuovere i canali di colore R (Rosso), G (Verde) o B (Blu) per la
scansione.
Per esempio, se l’immagine contiene testo rosso o uno sfondo rosso, potete scegliere il canale R (rosso) per rimuovere il testo o lo sfondo rosso.
Questa caratteristica può essere applicata solo quando si utilizza immagini in bianco e nero ed in scala di grigio. Assicuratevi che avete selezionato un’immagine di questo tipo (dal menu a discesa Tipo d’Immagine) quando utilizzate quest’opzione.
Suggerimento
L’aumento della luminosità dopo la rimozione di un canale colore risulta in un’immagine più chiara.
6-22
l. impostazioni personalizzati
Fate clic su Impostazioni Personalizzati per attivare la finestra di dialogo per salvare le impostazioni di scansione e le impostazioni di configurazione. Ci sono due tabulazioni: impostazioni di scansione ed impostazioni di configurazione.
IMPOSTAZIONI DI SCANSIONE (S CAN SETTINGS)
La tabulazione Impostazioni Scansione serve per salvare le impostazioni di scansione in un file, carica un file esistente, oppure elimina un file esistente.
6-23
Salvare un file Impostazioni di Scansione Digitate un nome per l’impostazione nella finestra Nome di File e fate clic su Salvare. Le impostazioni saranno
salvate ed il nome di file apparisce nell’elenco. Utilizzando un file Impostazioni di Scansione
Potete utilizzare un file d’impostazione esistente. Fate un clic con il tasto destro sul nome di file e fate clic su Carica. Le impostazioni del file poi automaticamente appariscono nella finestra di dialogo Caratteristiche Impostazioni di Scansione.
Eliminare un file Impostazioni Scansione
Fate un clic del tasto destro sul nome di file premete poi il tasto Elimina sulla tastiera del computer per eliminare il file. Il file di impostazione scansione predefinita default.av2 non può essere eliminato.
Impostazioni di Configurazione
La tabulazione Impostazioni di Configurazione permette la personalizzazione di qualche settaggio.
6-24
Modalità Impostazioni di risparmio energetico— segnate la finestra Attiva per attivare il risparmio energetico. Potete specificare un tempo di ritardo nella finestra Minuti. Fate clic su Applica (Apply) per salvare le modifiche.
Settaggio Suggerimenti—segnate la finestra Visualizzare Suggerimenti (Show Hints) se volete
segnalazioni che indicano i nomi delle voci, che appariscono quando mettete il puntatore del mouse sopra una voce. Fate clic su Applica (Apply) per salvare le modifiche.
m. VARIE
Larghezza: Visualizza la larghezza dell’immagine attua le.
Altezza: Visualizza l’altezza dell’immagine attuale.
Dimensione: Visualizza la dimensione attuale del file dell’immagine scansionata.
DIMENSIONI FISSE (LOCK SCALE)
Fate clic su questo tasto per bloccare la larghezza e altezza dell’output nonostante la dimensione di scansione selezionata.
IL VALORE DI SCALA SI MODIFICA AUTOMATICAMENTE QUANDO SI APPLICA QUESTA SCELTA E RIDIMENSIONA SIMULTANEAMENTE L’AREA SELEZIONATA.
6-25
INFORMAZIONI (INFORMATION)
Fate clic su Informazioni per attivare una finestra che offre informazioni su lo scanner ed i driver.
Anteprima (Preview): Fate clic su Anteprima per scansionare un documento per un’anteprima dell’immagine scansionata. In questo modo si può specificare un’area da scansionare e stabilire impostazioni di scansione che saranno utilizzate per le scansioni seguenti. Dopo aver modificata ed applicata una caratteristica di scansione, l’anteprima immagine va attualizzata per una vista “real-time” delle modifiche. L’area di scansione può essere definita, trascinando le linee del cursore con il mouse.
Visualizzazione Zoom (Zoom View): Fate clic su Visualizzazione Zoom per l’anteprima dell’area selezionata.
Scansione (Scan): Fate clic su Scansione pero scansionare l’area utilizzando i parametri specificati. trascinando le linee del cursore con il mouse.
Esci (Exit): Fate clic su Esci per annullare il processo attuale.
L’area di scansione può essere definita,
6-26
6.4 Stampa
stampante
Colligati el cavo dilla stampanti comi mostrato.
Cavo
Alla stampante
Fegura 4-1 Colligaminto dil cavo dilla stampanti
Attinzeoni:
Alla porta parallela del PC
Cavodi alimentazione
Allapresadi alimentazione
Non isigueti una scanseoni i una stampa allo stisso timpo.
6-27
7. MANTENIMENTO
DS610CU non richiede alcuna particolare operazione di manutenzione. Tuttavia, per mantenere ottimali il funzionamento e la qualità dell’immagine, è consigliabile una pulizia periodica.
Procedura
1. Inumidite un panno pulito e morbido con una soluzione di
alcol isopropilico al 95%.
2. Aprite il coperchio per i documenti, come illustrato nella
Figura 6-1.
3. Strofinate delicatamente il piano di vetro per i documenti
e il foglio bianco sotto al coperchio, in modo da rimuovere la polvere e i residui del toner.
4. Richiudete il coperchio per i documenti. DS610CU è ora
pronto per l’uso.
1
2
1. Coperchio per i documenti
2. Piano di vetro per i documenti
Figura 6-1 Pulizia di DS610CU
7-1
8. RISOLUZIONE DI PROBLEMI
In caso si verificasse alcun problema con le operazioni dello scanner, verificate i seguenti punti.
8.1 Domande e risposte
Domanda: Perché l'immagine scandita é sempre troppo
scura?
Risposta: 1) Modificate le impostazioni della gamma su
1.8 per il monitor e, quando stampate, impostate la gamma su 2.2 per la stampante.
2) Utilizzate l'impostazione della luminosità dell'interfaccia TWAIN per ottenere un'immagine più chiara.
Domanda: La velocità della scansione é molto inferiore di
quella di altri computer. É possibile incrementarla?
Risposta: In questo caso, siete pregati di
a) Impostare la porta per la stampante del vostro PC in modalità EPP/ECP nelle impostazioni di BIOS.
Domanda: Perché in mio scanner é così lento? Risposta: Se avete installato “Works per Windows,” esso
installerà il sistema di stampa Window (Window Printing System - WPS) nel file WIN.INI. Questo farà impiegare molto tempo alla porta della stampante. Potete rimuovere il WPS dal file WIN.INI in questo modo:
8-1
Da: [Convertitori di testo MS]
MSWorksWin=Works for Windows 2.0, C:\WINDOWS\MSAPPS\TEXTCONV\worksdos.cnv,wps
Works for Dos 2.0=Works for DOS 2.0 MSAPPS\TEXTCONV\workswin.con,wps
A: [Convertitori di testo MS]
MSWorksWin=Works for Windows 2.0,C:\WINDOWS\MSAPPS\TEXTCONV\worksdos.cnv Works for DOS 2.0=Works for DOS 2.0, C:\WINDOWS\MSAPPS\TEXTCONV\workswin.con
Domanda: La stampante non stampa i documenti. Perché? Risposta: La stampa diretta dallo scanner potrebbe essere
un problema con alcune stampanti. Si suggerisce di a) aggiungere una seconda scheda per stampante nel computer, o Siete pregati di contattare il rivenditore più vicino a voi per ottenere assistenza.
Domanda: É necessario molto tempo per inizializzare lo
scanner?
Risposta: Se la vostra porta per stampante supporta solo la
modalità SPP, saranno necessari circa due minuti per inizializzare lo scanner. Se la porta per stampante supporta la modalità EPP/ECP, la velocità di inizializzazione sarà maggiore, cioè circa 20 secondi. Generalmente, sono necessari due o tre minuti perché la lampadina dello scanner DS610CU si riscaldi. Se non dovesse essere così, é possibile che la lampadina sia guasta.
8-2
Domanda: Perché la mia stampante GDI non funziona con
lo scanner DS610CU?
Risposta: Disattivate la funzione “Scansione automatica”
nella vostra applicazione e la stampante funzionerà senza problemi.
8-3
Domanda: Perché alcuni dispositivi e software che
utilizzano la porta parallela non funzionano con lo scanner ?
Risposta: Lo scanner DS610CU può eseguire la stampa
diretta da scanner, ma non altre operazioni. Perciò, se volete collegare altri dispositivi che utilizzano una porta parallela che non siano stampanti, é necessario che li colleghiate ad una porta parallela diversa da quella utilizzata dallo scanner DS610CU. É vivamente consigliato che utilizziate altre porte parallele per il collegamento di questi dispositivi o software. Per esempio, potete collegare lo scanner DS610CUalla porta LPT1, e collegare altri dispositivi paralleli a LPT2. Oppure potete aggiungere nel vostro computer un interruttore di dati per evitare il problema.
8-4
8.2 Assistenza tecnica
L'assistenza tecnica per gli scanner Avision é fornita dal Centro di Assistenza Tecnica Avision ( Avision Technical Assistance Center). Prima di contattare , vi preghiamo di preparare le seguenti informazioni:
Numero di serie e di revisione dello scanner (posti sul
fondo dello scanner);
Configurazione hardware (per esempio il tipo di CPU, le
dimensioni della RAM, lo spazio libero su disco, la scheda dello schermo, la scheda di interfaccia...) ;
Il nome e la versione del vostro software di scansione; Il numero di versione del driver dello scanner.
AVISION LABS INC. 6815 Mowry Ave. Newark CA 94560, USA
TEL: +1 (510) 739-2369 FAX: +1 (510) 739-6060 Web Site: http://www.avision.com E-mail: support@avision-labs.com
AVISION INC. No. 20 Creation Rd. 1, Science-Based Industrial Park,
Hsinchu 300, Taiwan, R.O.C. TEL: +886 (3) 578-2388 FAX: +886 (3) 577-7017 Web Site: http://www.avision.com.tw E-mail: service@avision.com.tw
8-5
9. SPECIFICHETECNICHE DS610CU
Tipo di scanner: Da tavolo Risoluzione ottica: Fino a 600 dpi * 600 dpi
(Orizz.*Vert.)
Risoluzione Max.: 9600 * 9600 dpi
Dimensioni del documento Legal, A4, B5, A5, biglietto da
visita
Interfaccia: IEEE 1284(ECP/EPP/SPP)
Alimentazione: 100Vac ~ 240Vac, 50~60Hz,
esterna Consumo energetico: < 20 watts Dimensioni: (Lu. xLa xAl..) 477 mm x 356 mm x 98 mm Peso: 3.9kg (8.5 lbs)
9-1
Specifiche tecniche dell’ADF
10 pagine al minuto (modalità mon
Scanner piano o
Dimensioni 448 x 290 x 192 mm
Peso 1.4 kg Velocità Capacità Vassoio carta 25 pagine Formato carta max.
Formato Legale USA
ADF
(8,5 x 14 pollici) Min. formato carta ADF 4.5” x 5.5” Mass. spessore carta 0.07~0.15 mm
9-2
Dichiarazione di conformità della Comunità
Europea
Secondo la EN45014
Nome del produttore: Avision, Inc.
Indirizzo: No. 20 Creation Rd. 1,
Science- Based Industrial Park,
Hsinchu 300, Taiwan, R.O.C.
Dichiara che il prodotto
Numero di modello : DS610CU
é conforme ai seguenti dati tecnici:
Emissione: EN 50081-1 (1992)
EN 55022 (Classe A) (Conducted Radiated) (1994) EN 60555-2 (Harmonics) (1987) EN 60555-3 (Flicker) (1987)
Immunità: EN50082-1 (1992)
IEC 1000-4-2 (ESD) (1995) IEC 1000-4-3 (RS) (1995) IEC 1000-4-4 (EFT/Burst) (1995) IEC 1000-4-5 (SURGE) (1995)
9-3
10. ALIMENTATORE AUTOMATICO PER DOCUMENTI (ADF) DS610CU - GUIDA DELL’UTENTE
L’alimentatore automatico per documenti (ADF) DS610CU è un conveniente accessorio dello scanner DS610CU. Con questo ADF è possibile copiare o acquisire automaticamente fino a 25 pagine per volta.
10.1 Installazione dell’ADF
10.1.1 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1. Coperchio documenti
ADF
2. Vassoio carta ADF
3. Supporto carta ADF
1
10-1
2
3
10.1.2 INSTALLARE L’ADF
1. Spegnere lo scanner DS610CU.
2. Scollegare il cavo di alimentazione.
3. Rimuovere il coperchio per documenti sollevandolo
ed estraendo i perni dagli appositi alloggiamenti sul retro del DS610CU.
Coperchio per documenti
Perni
Nota: Si prega di riporre il coperchio per documenti su una superficie piana in un luogo sicuro.
4. Tenendo sollevato il coperchio per documenti
dell’ADF, inserirne i perni negli appositi alloggiamenti sul retro del DS610CU.
Coperchio ADF
10-2
5. Inserire gli angoli dentellati del Supporto per carta
dell’ADF negli agganci predisposti sul Vassoio per carta dell’ADF.
Vassoio carta
Supporto carta
6. Inserire gli angoli dentellati del Vassoio per carta
dell’ADF negli agganci sul coperchio per documenti dell’ADF.
10-3
10.1.3 SBLOCCARE IL DS610CU
1 2
Fare scorrere l’Interruttore di bloccaggio, sul lato in feriore del DS610CU, per sbloccare l’unità di scansione.
2. Use position
1. Shipping position
10-4
10.1.4 COLLEGARE I CAVI
Cavo
10.1.4.1 Collegare DS610CU per la funzione Copiatrice
Collegare in sequenza il cavo dell’ADF, il cavo di alimentazione e il cavo della stampante (non in dotazione).
Cavo ADF
stampante
Alla stampante
Cavo di alimentazione
10-5
Cavo
10.1.4.2 Collegare DS610CU per la funzione Scanner
Collegare in sequenza il cavo dell’ADF, il cavo di alimentazione, il cavo parallelo e il cavo della stampante (non in dotazione).
Cavo parallelo
stampante
Alla porta parallela del PC
Cavo ADF
Cavo di alimentazione
10-6
10.2 Uso dell’ADF
10.2.1 PRIMA DI INIZIARE
L’alimentazione di carta standard non presenta problemi. Per evitare occasionali inceppamenti, nel caso dell’alimentazione automatica di documenti multipagina, sfogliare la carta prima di caricarla.
L’ADF ha difficoltà ad alimentare questi tipi di carta o materiale:
Carta con graffette o fermagli;
Carta con inchiostro non completamente asciutto;
Carta di vario spessore, ad es. fogli e buste;
Carta piegata, stropicciata, arricciata o con lacerazioni;
Carta patinata;
Carta carbone;
Carta di ampiezza inferiore a 11,4 cm (4,5”) o superiore a 21,6
cm (8,5”); di lunghezza inferiore a 12,7 cm (5”) o superiore a 35,5 cm (14”);
Carta di spessore inferiore a 0,07 mm o superiore a 0,15 mm;
Materiali non cartacei, come tessuto, metallo o pellicola OHP;
Carta dentellata;
Carta di forma irregolare o non rettangolare;
.
10-7
Si prega di utilizzare il piano di scansione per copiare o
3
acquisire documenti che non sia possibile alimentare con l’ADF.
10.2.2 CARICARE LA CARTA
Posizionare il documento con il testo rivolto verso l’alto e orientando il bordo superiore della pagina verso sinistra, come illustrato sotto.
Direzione di alimentazione
A
12
B
Bordo superiore della pagina
10.2.3 ESEGUIRE LA PRIMA COPIA
10.2.3.1 Copiare documenti multipagina
Quando l’installazione dell’unità ADF è completa e sul Vassoio per carta dell’ADF è correttamente disposto un gruppo di fogli del documento, è sufficiente toccare il pulsante Copia sul Pannello di controllo di DS610CU e la copia verrà eseguita immediatamente.
Pannello di controllo
Pulsante Copia
Per attivare le opzioni di copiatura visualizzate sul Pannello di controllo, consultare la sezione precedente, Fare copie c on le funzioni Copia.
10-8
10.2.3.2 Copiare una pagina singola
Originale Posizione
Per copiare una pagina singola si può posizionare il documento sul Vassoio per carta dell’ADF o sul vetro per doc um enti (c onsigliato). Per copiare una pagina singola utilizzando il piano di scansione:
1. Rimuovere eventuali fogli dal Vassoio per carta dell’ADF.
2. Sollevare il coperchio per documenti dell’ADF.
3. Posizionare il documento a faccia in giù sul vetro per documenti. Assicurarsi che il bordo superiore dell’originale si trovi vicino all’allineamento documenti indicato dal triangolo.
0
A6 A5 B5 LTR A4 LGL
MAY
M
A6 A5 B5 A4
LTR
4. Chiudere il coperchio per documenti dell’ADF.
5. Premere il pulsante Copia sul Pannello di contr ollo di DS610CU. La copia verrà eseguita immediatame nte.
A
Y
Pannello di controllo
Per attivare le opzioni di copiatura visualizzate sul Pannello di controllo, consultare la sezione precedente, Fare copie c on le funzioni Copia.
10-9
Pulsante Copia
10.2.4 ESEGUIRE LA PRIMA SCANSIONE
10.2.4.1 Acquisire un documento multipagina
1. Posizionare il documento sul Vassoio per carta dell’ADF, con il lato del testo rivolto verso l’alto.
2. Avviare l’applicazione di elaborazione immagini desiderata, facendo clic sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni e selezionando il nome dell’applicazione.
3. Scegliere Acquire dal menu File e fare clic su Select TWAIN Source; ad esempio, selezionare DS610CU V.X.xx. (Il comando per aprire la sorgente TWAIN può variare a seconda delle applicazioni. Si prega di consultare il manuale dell’utente dell’applicazione TWAIN desiderata.)
4. La finestra TWAIN apparirà immediatamente.
5. Premere il pulsante Sorgente, in alto nella finestra TWAIN, per selezionare l’ADF come sorgente di scansione.
6. Premere il pulsante Anteprima per ottenere un’immagine di anteprima della scansione a bassa risoluzione e allocare l’ar ea di scansione selezionata.
7. Aprire il coperchio per documenti dell’ADF per estrarre il documento, quindi posizionarlo sulla prim a pagina del docum ento sul Vassoio per carta dell’ADF.
8. Infine premere il pulsante Scansione in basso nella finestra TWAIN o il pulsante Scansione sul Pannello di controllo.
10-10
Originale
10.2.4.2 Acquisire una pagina singola
Per acquisire una pagina singola si può posizionare il documento sul Vassoio per carta dell’ADF o sul vetro pe r documenti (consigliato). Per acquisire una pagina singola utilizzando il piano di scansione:
1. Sollevare il coperchio per documenti dell’ADF.
2. Posizionare la pagina sul vetro per documenti. Assicurarsi che il bordo superiore dell’originale si trovi vicino all’allineamento documenti indicato dal triangolo.
0
A6 A5 B5 LTR A4 LGL
MAY
M
A6 A5
B5 A4
LTR
3. Chiudere il coperchio per documenti dell’ADF.
4. Avviare l’applicazione di elaborazione immagini desiderata, facendo clic sul pulsante Start sulla barra delle applicazioni e selezionando il nome dell’applicazione.
5. Scegliere Acquire dal menu File e fare clic su Select TWAIN Source; ad esempio, selezionare DS610CU V.X.xx. (Il comando per aprire la sorgente TWAIN può variare a seconda delle applicazioni. Si prega di consultare il manuale dell’utente dell’applicazione TWAIN desiderata.)
6. La finestra TWAIN apparirà immediatamente.
A
Y
10-11
7. Selezionare Scanner piano in alto nella finestra TWAIN.
8. Premere il pulsante Anteprima per ottenere un’immagine di anteprima della scansione a bassa risoluzione e allocare l’area di scansione selezionata. Infine premere il pulsante Scansione in basso nella finestra TWAIN o il pulsante Scansione sul Pannello di controllo.
10-12
Il pulsante Scansione
Il pulsante Anteprima
10-13
10.3 Manutenzione dell’ADF
10.3.1 PULIRE L’ADF
DS610CU non richiede alcuna manutenzione particolare. Tuttavia è consigliabile pulirlo regolarmente, per as sic ur are una qualità immagine e prestazioni sempre ottimali.
Con l’uso, l’assemblaggio del pannello e i rulli di alimentazione possono sporcarsi di inch iostro, particelle di toner, polvere o res idui di carta. In tal caso, l’alimentazione dei documenti con il DS610CU potrebbe risultare intralciata. Se ciò accade, seguire le corrette procedure di pulizia per riportare lo scanner alle condizioni originali.
Procedure di pulizia:
1. Inumidire un batuffolo di cotone con alcol isopropilico (95%).
2. Aprire delicatamente il coperc hio anteriore dell’ADF. Pulire i rulli di alimentazione strofinandoli con il batuffo lo. Ruotare i rulli in avanti con un dito e ripetere le suddette procedure di pulizia finché i rulli saranno puliti. Si faccia attenzione a non inceppare o danneggiare le molle di caricamento.
3. Pulire il pannello strofinandolo dall’alto in basso. Si faccia attenzione a non agganciare le molle di caricamento.
4. Chiudere l’unità ADF. Lo scanner è ora pronto per l’uso.
10-14
Pannello ADF
Rullo di alimentazione
10-15
10.3.2 SOSTITUIRE IL MODULO DEL PANNELLO A
A
ad
INCASTRO
Dopo la scansione di circa 20.000 pagine con l’ADF , il pannello può risultare logoro e causare problem i nell’alimentazione dei documenti. In tal caso si raccom anda di sostituire il modulo del pannello con uno nuovo. Per ordinare il modulo del pannello, cons ultare il rivenditore più vicino e osservare la procedura seguente per la sostituzione.
Procedura di smontaggio
1. Aprire delicatamente a sinistra il coperchio anteriore dell’ADF.
2. Estrarre il m odulo del pannello ad incastro dell’ADF premendo
verso l’interno, con due dita, entrambi i bracci del modulo.
DF P
10-16
Procedura di montaggio
1. Estrarre dalla confezione il modulo del pannello
dell’ADF.
2. Premere verso l’interno, con due dita, entrambi i
bracci del modulo del pannello ad incastro dell’ADF.
3. Inserirlo negli appositi alloggiamenti facendolo
scattare in posizione.
10-17
10.4 Come rimuovere la carta inceppata
Se la carta dovesse incepparsi, osservare le procedure seguenti per rimuoverla:
1. Spegnere lo scanner DS610CU scollegando il cavo di alimentazione.
2. Aprire delicatamente a sinistra il coperchio anteriore dell’ADF.
3. Estrarre con cura la carta dall’unità ADF.
4. Richiudere il coperchio anteriore dell’ADF.
5. Riaccendere il DS610CU ricollegando il cavo di alimentazione. Lo scanner DS610CU è ora pronto per l’uso.
10-18
Loading...