Avision BF-0505 User's Guide [it]

Scanner per immagini a colori
Manuale dell’utente
Italiano
Regulatory model: BF-0505
Avision Inc.
Copyright 2005 AVISION
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta in qualsiasi forma o su qualsiasi supporto senza la preventiva autorizzazione scritta di AVISION.
Marchi
Tutti i marchi e i nomi dei prodotti citati nel presente documento sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Garanzia
Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
AVISION non offre alcun tipo di garanzia riguardante il presente materiale, comprese, senza limitazione, le implicite garanzie di idoneità per scopi particolari.
2
Smaltimento di apparecchiature da rottamare da parte di privati nell’Unione Europea
Questo simbolo che appare sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri rifiuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La raccolta e il riciclaggio separati delle apparecchiature da rottamare in fase di smaltimento favoriscono la conservazione delle risore naturali e garantiscono che tali apparecchiature vengano rottamate nel rispetto dell’ambiente e della tutela della salute. Perulteriori informazioni sui punti di raccolta delle apparecchiature da rottamare, contattare il proprio comune di residenza, il servizio di smaltimento dei rifiuti locale o il negozio presso il quale é stato acquistato il prodotto.
Requisiti di sistema
¾ PC compatibile IBM 586, Pentium o superiore ¾ Microsoft Windows 98SE, Windows Me, Windows 2000, o
Windows XP
¾ Porta USB (universal serial bus) – Alta velocità solo con
scheda USB 2.0
¾ Minimo 100 MB di spazio libero su disco rigido ¾ Minimo 128 MB di memoria di sistema ¾ Unità CD-ROM
3
Indice
CAPITOLO 1 INSTALLAZIONE DELLO SCANNER6
1.1 INFORMAZIONI PRELIMINARI ALLINSTALLAZIONE ............... 6
1.2 VERIFICA DEL CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ................. 7
1.3 SBLOCCARE LUNITA DI SCANSIONE ............................. 8
1.4 INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER E COLLEGAMENTO
DEI CAVI
1.4.1 ACCENSIONE DELLO SCANNER.......................... 9
1.4.2 ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO ...................... 9
1.4.3 INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER .......10
1.4.4 CONNESSIONE DEL COMPUTER ........................10
CAPITOLO 2 LA PRIMA SCANSIONE................... 12
2.1 POSIZIONAMENTO DELLORIGINALE..............................12
2.2 VERIFICA DELL'INSTALLAZIONE DELLO SCANNER............... 13
2.3 UNOCCHIATA ALLINTERFACCIA UTENTE ........................ 17
............................................................. 9
CAPITOLO 3 UTILIZZO DELLA FINESTRA
PROPRIETÀ DELLO SCANNER...... 18
3.1 PULSANTI DELLA FINESTRA PROPRIETÀ DELLO SCANNER ...... 19
3.2 SCHEDA IMMAGINE................................................ 21
3.2.1 RIQUADRO DI SELEZIONE DELL'IMMAGINE ........... 22
3.2.2 ALTRE OPZIONI DELLE IMMAGINI...................... 24
3.2.3 ACQUISIZIONE DI IMMAGINI A COLORI ............... 29
3.2.4 ACQUISIZIONE DI IMMAGINI IN SCALA DI GRIGI .... 30
3.2.5 ACQUISIZIONE DI IMMAGINI IN BIANCO E NERO..... 30
3.2.6 PUBBLICAZIONE DEI PROFILI ..........................31
3.3 SCHEDA COMPRESSIONE .........................................34
3.4 SCHEDA PERDITA DI COLORE .................................... 36
4
SELEZIONE DELLA PERDITA DI COLORE............... 36
3.4.1
3.4.2 ALTRE OPZIONI DI PERDITA DI COLORE .............. 38
3.5 SCHEDA CARTA....................................................40
3.5.1 RITAGLIO ................................................ 41
3.5.2 ALTRE SELEZIONI DELLA SCHEDA CARTA.............44
3.5.3 RELATIVO AL DOCUMENTO .............................49
3.6 SCHEDA OPZIONI.................................................. 53
3.7 SCHEDA IMPOSTAZIONE .......................................... 59
3.8 SCHEDA INFORMAZIONI .......................................... 61
CAPITOLO 4 USO DEI PULSANTI......................... 63
4.1 INSTALLAZIONE DI BUTTON MANAGER.......................... 63
4.2 CHECKING THE BUTTON CONFIGURATIONS BEFORE
SCANNING ......................................................... 63
4.3 THE DEFAULT BUTTON SETTINGS ...............................65
4.4 USO DEI PULSANTI ................................................66
CAPITOLO 5 MANUTENZIONE DELLO
SCANNER.................................. 67
5.1 PULIZIA DEL VETRO ............................................... 67
5.2 ASSISTENZA TECNICA.............................................67
SPECIFICHE TECNICHE................................................. 68
INDEX.................................................................................. 69
5
Capitolo 1 Installazione dello
scanner
1.1 INFORMAZIONI PRELIMINARI ALL’INSTALLAZIONE
Non esporre lo scanner alla luce diretta del sole, o a calore eccessivo, poiché ciò potrebbe danneggiare l’unità.
Non collocare lo scanner in un ambiente umido o polveroso.
Assicurarsi di utilizzare l’appropriata sorgente di alimentazione
CA.
Utilizzare soltanto l’adattatore CA (HEG42-120130-7L prodotto da Hitron/PSAA15W-120 prodotto da Phihong) fornito con il dispositivo. L’utilizzo di altri adattatori CA può danneggiare lo scanner e annulla la garanzia.
Posizionare lo scanner su una superficie liscia e piana. Superfici di appoggio inclinate o irregolari possono causare problemi meccanici.
6
1.2 VERIFICA DEL CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Aprire con cura la scatola e verificarne il contenuto. In caso di componenti mancanti o danneggiati, contattare il rivenditore.
1
2 3
4
1. Unità principale scanner
2. Cavo USB
3. CD contenente il software
4. Adattatore di alimentazione
Accessori: Guida rapida, Scheda di garanzia.
Nota
Conservare tutto il materiale di imballo: sarà necessario se occorre restituire lo scanner per riparazioni.
7
1.3 SBLOCCARE L’UNITA’ DI SCANSIONE
Lo scanner è dotato di una sicura per proteggere l’unità di scansione da eventuali danni durante il trasporto. Prima di utilizzare lo scanner, è necessario sbloccare l’unità di scansione. A questo scopo, individuare la sicura sul retro dello scanner. Spostare la sicura sulla posizione “sbloccata” come illustrato sotto.
Avvertenza:
1. L’utilizzo dello scanner senza sbloccare l’unità di scansione
danneggia il dispositivo e annulla la garanzia.
2. Per spostare il dispositivo in altri luoghi è necessario bloccare
l’unità di scansione prima di iniziare il trasporto.
8
1.4 INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER E
COLLEGAMENTO DEI CAVI
* Per garantire la corretta identificazione dello scanner USB da parte del computer, procedere con l'installazione dei driver dello scanner prima di connettere lo scanner al computer.
1.4.1 ACCENSIONE DELLO SCANNER
Inserire l’estremità piccola dell’adattatore di alimentazione nella presa di alimentazione dello scanner. Inserire l’altra estremità in una presa di corrente adeguata.
Cavo di alimentazione
1.4.2 ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO
Dopo aver connesso il cavo di alimentazione e il cavo USB, premere il tasto di accensione sulla posizione "I" per accendere lo scanner. Per spegnere lo scanner premere il tasto sulla posizione "O".
9
1.4.3 INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLO SCANNER
1. Inserire il CD-ROM in dotazione nell’unità CD-ROM.
2. Viene visualizzata la grafica dell’installaz ione del software. In
caso contrario, eseguire “setup.exe”.
3. L’opzione Install TWAIN Driver deve apparire disattivata
poiché l’installazione del driver è già stata completata.
1.4.4 CONNESSIONE DEL COMPUTER
1. Collegare l’estremità quadrata del cavo USB alla porta USB
dello scanner. Collegare l’estremità rettangolare alla porta USB del computer.
USB port
Cavo USB
10
2. Il computer dovrebbe rilevare una nuova periferica USB e
visualizzare il messaggio “Nuovo componente hardware individuato”.
(Windows 9X/Windows ME) (Windows 2000/XP)
3. In Windows 9X, Windows 2000, o Windows ME, controllare
che sia selezionata la voce Cerca un driver migliore di quello in uso e fare clic sul pulsante Avanti.
In Windows XP, fare clic sul pulsante Avanti per continuare.
4. Alla visualizzazione della finestra di dialogo “Fine”, fare clic
sul pulsante “Fine”.
Nota:
Per disinstallare il driver dello scanner in Windows 2000/XP, assicurarsi che lo scanner sia collegato al computer.
11
Capitolo 2 LA PRIMA SCANSIONE
2.1 Posizionamento dell’originale
1. Sollevare il coperchio di protezione per documenti.
2. Posizionare sul vetro il documento con il testo rivolto
VERSO IL BASSO.
3. Assicurarsi che l’angolo in alto a sinistra dell’originale si
trovi in corrispondenza dell’apposito segno sullo scanner.
1
2
4
3
1. Coperchio per documenti
2. Piano di vetro
3. Documento
4. Posizione iniziale
12
2.2 VERIFICA DELL'INSTALLAZIONE DELLO SCANNER
Per verificare la correttezza dell'installazione dello scanner, Avision fornisce un utile programma di test chiamato Avision Capture Tool. Grazie a questo strumento è possibile eseguire semplici acquisizioni e visualizzare le immagini così catturate. Esso inoltre aiuta l'utente a completare l'acquisizione a una velocità nominale.
Nella procedura seguente viene descritto come verificare l'installazione dello scanner. Se l'installazione non è corretta, rivedere la sezione precedente per controllare se il collegamento del cavo è giusto e se il driver dello scanner è stato installato correttamente.
Prima di iniziare, verificare che lo scanner sia acceso.
1. Selezionare Start>Programmi>Avision Avxxx
Scanner>Avision Capture Tool. Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona modello di scanner.
2. Selezionare il tipo di driver e il modello di scanner, quindi fare clic su OK. Viene visualizzata la finestra di dialogo di Avision Capture Tool seguente.
13
Adatta pagina
Dimensioni effettive
Configurazione
Acquisisci
Salva
Formato file Percorso
3. Scegliere il formato di file desiderato dall'elenco a discesa Formato file (l'impostazione predefinita è BMP, le altre opzioni sono TIFF, GIF e JPEG).
4. Immettere il nome della cartella e il nome del file desiderato nella casella Percorso (il percorso predefinito è C:\My Scan\Image).
Nota: se non si vuole salvare l'immagine acquisita, deselezionare il pulsante Salva poiché l'opzione predefinita prevede il salvataggio attivato. In questo caso, la visualizzazione di miniature sarà disabilitata. Pertanto, dopo aver visualizzato tutte le immagini acquisite, sullo schermo resterà solo l'ultima.
5. Fare clic sul pulsante Configurazione (
) oppure scegliere Configurazione dal menu File per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà scanner.
14
Riquadro
Seleziona
immagine
6. Dal riquadro Seleziona immagine, scegliere il tipo di immagine da utilizzare per l'immagine acquisita (l'impostazione predefinita è Bianco/nero anteriore). Se si ha uno scanner fronte retro, scegliere Anteriore e Posteriore per acquisire entrambi i lati del documento.
7. Fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà dello scanner (per ulteriori dettagli sulla finestra Proprietà scanner, vedere il capitolo seguente Utilizzo della finestra Proprietà dello scanner).
8. Posizionare il documento rivolgendolo verso il basso sul piano in vetro oppure verso l'alto nell'alimentatore automatico.
9. Nella finestra di convalida dell'acquisizione, far e clic sul pulsante Acquisisci (
) oppure scegliere Acquisisci dal
menu File.
10. Il documento verrà acquisit o e visualizzato nella schermata di convalida dell'acquisizione. Dopo che le immagini acquisite sono state visualizzate, la verifica dell'installazione dello scanner è completa.
15
Miniature
Barra di
stato
Visualizzazione
Adatta pagina
11. È possibile visualizzare l'immagine acquisita con i pulsanti Adatta pagina (
) o Dimensioni effettive (100%) ( )
dalle barre degli strumenti di visualizzazione, sul lato destro.
12. Fare clic sul pulsante di chiusura o sulla voce Chiudi del menu File per uscire da Avision Capture Tool.
16
2.3 UN’OCCHIATA ALL’INTERFACCIA UTENTE
1
2
3
8
1. Opzioni Scelte: Immagine, Compressione, Ignora
colore, Carta, Opzioni, Impostazioni, Informazioni.
2. Tipo immagine Scegliere il tipo di immagine e il lato del
documento da scannerizzare.
3. Luninosità: Regolare il livello di luminosità da –100 a
+100.
4. Contrasto Regolare il livello di contrasto da –100 a
+100.
5. Risoluzione
6. Inverti Inverte il colore dell’immagine scannerizzata.
7. Sorgente
scansione
8. Default Riporta tutti i valori alle impostazioni di
Determina la qualità dell'immagine scannerizzata. Il valore preimpostato è 200 DPI.
Scelta: Alimentazione automatica, Scanner da tavolo, Automatica (varia da modello a modello)
fabbrica.
4 5 6
7
17
Capitolo 3 Utilizzo della
finestra Proprietà dello scanner
La finestra Proprietà dello scanner consente di configurare le impostazioni dello scanner. Essa è composta da varie schede, ognuna delle quali è descritta in questo capitolo.
Finestra Proprietà dello scanner
18
3.1 PULSANTI DELLA FINESTRA PROPRIETÀ DELLO
SCANNER
Pulsanti della finestra Proprietà dello scanner
Pulsante Descrizione Impostazioni
predefinite
Fare clic sul pulsante Impostazioni predefinita per inserire in tutte le schede i
valori predefiniti di fabbrica.
Acquisisci Dopo aver configurato secondo desideri
tutte le impostazioni di acquisizione, fare clic su Acquisisci per avviare l'acquisizione del documento.
Chiudi Fare clic su Chiudi per chiudere la finestra
Proprietà dello scanner.
19
Nella tabella seguente sono riportate le impostazioni predefinite:
Nome scheda Impostazioni predefinite Immagine Immagine: Bianco/nero anteriore
Binarizzazione: Soglia dinamica Risoluzione: 200 dpi Invertito: Nero su bianco Sorgente di acquisizione: Alimentatore automatico ADF Soglia: Nessuno Luminosità: Nessuno Contrasto: Nessuno
Compressione Nessuno Perdita di
Nessuno
colore Carta Ritaglio: Automatico
Raddrizzamento: Sì Orientamento: Verticale SovraAcquisizione: 0,00 Rilevamento multi-alimentazion e: Nessuno Unità: Pollici
Opzioni Gradi di rotazione: Nessuno
Rimozione pagina vuota: Nessuno Riempimento margini: Bianco, 0 mm Opzioni controllo immagine: Nessuno
Impostazione Attiva risparmio energetico: attivato, 15
minuti dopo l'ultima azione di acquisizione Mostra andamento acquisizione: Sì Mostra messaggio di avviso: Sì Salva impostazioni alla chiusura: Sì
20
3.2 SCHEDA IMMAGINE
La scheda Immagine consente di scegliere il lato anteriore e (o) il lato posteriore del documento, il tipo di immagine e di impostare diverse opzioni di base per l'acquisizione. È opportuno notare che ad eccezione della risoluzione, è possibile impostare le singole impostazioni di acquisizione per il lato anteriore e quello posteriore. Ad esempio, tutte le impostazione delle schede Immagine, Compressione, Perdita di colore possono essere modificate singolarmente per lato anteriore e posteriore. Tuttavia, le impostazioni delle schede Carta, Opzioni e Impostazione devono essere impostate allo stesso modo per anteriore e posteriore.
Scheda Immagine
21
3.2.1 RIQUADRO DI SELEZIONE DELL'IMMAGINE
Il riquadro di selezione dell'immagine include il tipo di immagine e l'opzione dei lati del documento. Se si desidera acquisire sia il lato anteriore che quello posteriore del documento a colori, è possibile selezionare contemporaneamente le opzioni Colore anteriore e Colore posteriore. Notare che le opzioni variano a seconda del tipo di scanner.
Esempio 1: Acquisizione fronte/retro di un documento, a
colori su entrambi i lati
Selezione lato
/ immagine
Anteriore
22
Posteriore
Esempio 2: Acquisizione di un documento a colori fronte/retro, un lato in Bianco e nero (Perdita colore blu, Soglia:10, Sfondo: 79), l'altro a colori
Selezione lato
Anteriore
Posteriore
/ immagine
Tipo
Descrizione
d'immagine A colori Scegliere a colori se si desidera acquisire
un'immagine utilizzando i suoi colori originali.
Grigio Scegliere Grigio che l'originale è
effettivamente in scale di grigi.
Bianco/nero Scegliere Bianco/nero se l'originale
contiene solo testo, scritte o disegni.
Bianco/nero Grigio A colori
23
3.4 SCHEDA PERDITA DI COLORE
3.4.1 SELEZIONE DELLA PERDITA DI COLORE
La scheda Perdita di colore consente di escludere il colore
rosso, blu o verde dall'immagine acquisita. Se l'immagine
contiene una filigrana o uno sfondo rosso, scegliere il
canale R (rosso) e qualsiasi filigrana o sfondo rosso verrà
rimosso. Questa funzione è utilizzata per rendere più nitido
il testo quando si utilizzano software OCR (Optical
Character Recognition).
Notare che questa funzione supporta solo immagini in bianco e
nero o scala di grigi. Accertarsi pertanto di scegliere bianco e nero
o scala di grigi come tipo di immagine quando si applica questa
funzione.
36
Finestra Perdita di colore
37
3.4.2 ALTRE OPZIONI DI PERDITA DI COLORE
Elaborazione avanzata contiene due opzioni che consentono di
regolare l'immagine acquisita per ottenere il risultato migliore.
Soglia filtro Questo valore è utilizzato per determinare i l
colore che sarà escluso. Un valore inferiore rimuoverà il colore selezionato, mentre un valore maggiore lascerà nell'immagine una quantità maggiore di quel colore.
Livello
sfondo
I pixel con valore maggiore del valore dello sfondo vengono modificati al punto più chiaro. Regolare il valore per Soglia filtro e per Livello sfondo per produrre il risultato ottimale.
Ad esempio, la leggera regolazione del valore dello sfondo rende il testo più chiaro.
Originale
38
Rimuovi blu, Soglia: 20, Sfondo: 255
Rimuovi blu, Soglia: 20, Livello sfondo: 210
39
3.5 SCHEDA CARTA
La scheda Carta consente di definire i valori correlati all'output
dell'immagine (ovvero Ritaglio automatico sì/no, Area di
acquisizione, SovraAcquisizione, Rilevamento
multi-alimentazione).
Scheda Carta
40
3.5.1 RITAGLIO
Il ritaglio consente di catturare solo una parte del documento
che si deve acquisire. Selezionare: Automatico, Fisso
al trasporto, Rilevamento fine pagina.
Opzioni Descrizione Automatico Regola la finestra di ritaglio secondo le
diverse dimensioni del documento. Utilizzare questa opzione per lotti di documenti di formati misti.
Fisso al trasporto
Rilevament o fine pagina
Questa funzione consente di definire l'area o la zona da acquisire. Utilizzare questa opzione per lotti di documenti dello stesso formato. Selezionando questa opzione è possibile utilizzare i tasti freccia per definire i valori di scostamento x e y, la larghezza e la lunghezza per ridefinire l'area acquisita. La finestra visualizzata mostra il posizionamento dell'immagine al cambiamento dei valori.
Questa funzione consente di definire l'area o la zona da acquisire. Utilizzare questa opzione per lotti di documenti con la stessa larghezza la lunghezze diverse. Selezionando questa opzione è possibile utilizzare i tasti freccia per definire i valori di scostamento x e y, la larghezza e la lunghezza per ridefinire l'area acquisita. La finestra visualizzata mostra il posizionamento dell'immagine al cambiamento dei valori.
41
Le opzioni seguenti sono disponibili solo quando è selezionata
l'opzione Fisso al trasporto.
y Scostamento X — distanza esistente dall'estremità
sinistra dello scanner fino al margine sinistro dell'area di acquisizione.
y Scostamento Y — posizione esistente dall'estremità
superiore del documento fino all'estremità superiore dell'area di acquisizione.
y Larghezza — larghezza dell'area di acquisizione.
y Lunghezza — lunghezza dell'area di acquisizione.
y Centro: calcola automaticamente lo scostamento x per
l'alimentazione centrata sulla base delle dimensioni del documento selezionate.
y — consente di riposizionare l'area di acquisizione
utilizzando i pulsanti freccia a forma di più, mantenendo al tempo stesso la dimensione di acquisizione. Il risultato è visibile nella finestra di visualizzazione.
42
Esempio: Ridefinire l'area di acquisizione (scostamento x:
2,25 pollici; scostamento y:1,13 pollici)
Area di acquisizione
Finestra di Visualizzazione
Originale
Area di acquisizione ridefinita
Dopo Fisso al
trasporto
43
3.5.2 ALTRE SELEZIONI DELLA SCHEDA CARTA
Raddrizzamento
Utilizzare questa opzione per raddrizzare automaticamente un
documento.
Nota: se l'angolo del documento storto è troppo grande, parte dell'immagine potrebbe essere tagliata.
Area di acquisizione
Scegliere il formato di foglio desiderato dall'elenco a discesa. È
in alternativa possibile inserire un formato personalizzato facendo
clic sul riquadro Area di acquisizione e scegliendo Aggiungi per
includere il formato nelle scelte.
Selezionare: Nessuno, US Letter- 8,5”x 11”, US Lega – 8,5” x
14”, ISO A4 – 21 x 29,7 cm, ISO A5 – 14,8 x 21 cm, ISO A6 –
10,5 x 14,8cm, ISO A7 – 7,4 x 10/5 cm, ISO B5 – 17,6 x 25 cm,
ISO B6 – 12,5 x 17,6 cm, ISO B7 – 8,8 x 12,5 cm, JIS B5 – 18,2
x 25,7 cm, JIS B6 – 12,8 x 18,2 cm, JIS B7 – 9,1 x 12,8 cm,
Massimo scanner.
Pagina Lunga:
Quando dovete esplorare i documenti di cui la lunghezza eccede
al massimo del dispositivo d'esplorazione, scegliere per f avore la
pagina lunga. Notare se la pagina lunga è selezionata, la
rilevazione dell'alimentazione dei fogli multipli non sarà
disponibile. Opzioni: Illimitato, entrare nella lunghezza (*Le
opzioni variano a seconda del tipo di scanner.)
44
Scegliere “illimitato„ se avete una serie di un documento di lunga
pagina con la lunghezza sconosciuta. Scegliere “entrare nella
lunghezza„ per fornire la lunghezza e la larghezza dei vostri
documenti o del vostro formato d'esplorazione v o luto sui
documenti. Ciò è utile quando avete una serie di documenti dello
stesso formato di esplorazione o una serie di documenti
stesso-graduati.
SovraAcquisizione
SovraAcquisizione consente di aggiungere un margine specifico
sopra e sotto o a destra e sinistra (le opzioni variano sulla base
del tipo di scanner) al margine dell'immagine. Questa funzione è
utilizzata per ridurre l'eventuale taglio degli angoli di immagini
storte e viene spesso applicata a un lotto di documento storti da
acquisire con alimentazione automatica. Selezionare un valore
compreso tra 0 e +5 mm. Si noti che il risultato della
sovraacquisizione non viene mostrato nella finestra di
visualizzazione e che la disponibilità della funzione varia a
seconda del tipo di scanner.
Rilevamento multi-alimentazione
Il rilevamento della multi-alimentazione consente di rilevare la
sovrapposizione di documento attraverso l'alimentatore
automatico del documento. La multi-alimentazione si verifica
solitamente a causa di documenti graffettati, con nastro adesivo o
carichi elettrostaticamente. Nota: la disponibilità della funzione
varia a seconda del tipo di scanner.
45
Rilevamento lunghezza ulteriore
Il rilevamento della lunghezza ulteriore consente di definire la
lunghezza del documento in multi-alimentazione. Il valore indica
la lunghezza aggiuntiva che eccede dall'area di acquisizione. La
finestra di visualizzazione mostra le dimensioni del documento al
cambiamento del valore. Il valore 0 indica nessun rilevamen to di
lunghezza ulteriore. Il rilevamento della lunghezza ulteriore è
ottimale quando si acquisiscono documenti delle stesse
dimensioni nell'alimentatore automatico.
46
Esempio: Rilevamento lunghezza ulteriore: Impostazione
della lunghezza ulteriore a 2,02 pollici
2,02”
Se viene rilevata multi-alimentazione vi sono tre opzioni
disponibili.
z Interrompi acquisizione dopo multi-alimentazione
Se si seleziona questa opzione, lo scanner arresta
l'alimentatore se rileva la multi-alimentazione.
z Segnale acustico quando multi-alimentazione:
Se si seleziona questa opzione e si aggiunge un file Wave, lo scanner riproduce il suono come allarme se rileva la multi-alimentazione.
47
Come aggiungere un segnale acustico:
1. Fare clic sul pulsante Sfoglia sul lato destro dell'icona dell'altoparlante. Viene visualizzata la finestra Apri.
2. Selezionare il file Wave.
3. Fare clic sul pulsante Apri. Viene aggiunto il fil e Wave.
Unità
Definisce il sistema di misurazione principale. Sono disponibili le
opzioni Pollici, Millimetri e Pixel.
48
3.5.3 RELATIVO AL DOCUMENTO
Relativo al documento: (usato per le serie di documenti stesso-graduati) Questa opzione permette di portare le zone differenti sui vostri documenti e trasportiare esclusivamente queste immagini in B&W, nel Gray, o nel colore. Per esempio, ci sono applicazioni che richiedono di immagazzinare l'intero documento in B&W e una parte del documento a colori per risparmiare lo spazio di immagazzinaggio. Ciò è utile per i documenti in cui una fotografia, o la firma compare in una zon a costante sul documento quali i resumes e così via. La seguente procedura descrive come riprodurre l'intero documento in B&W e una parte del documento (immagine) a colori.
1.On la linguetta di carta, scegliere “riguardante il documen to„ o “riparato per trasportare” dall'opzione di coltivazione.
2.Scegliere il vostro formato di esplorazione dall'opzione della zona di esplorazione. Il formato selezionato d'esplorazione sarà visualizzato in una scatola rettangolare rossa. Ciò è inoltre il formato d'esplorazione del vostro intero documento. (Per esempio, iso B5. Se non avete scelto una zona di esplorazione e lasciate la selezione nel nulla, quindi la zona di difetto sarà il mass imo del dispositivo d'esplorazione.)
1 2
Una scatola rettangolare rossa.
49
1. Cliccare la linguetta di previsione per visualizzare la finestra di previsione. Una scatola rett a ngolare nera sembra indicare che il vostro formato massimo di esplorazione sia stato appena selezionato .
La scatola di
selezione
dell'immagine
L'immagine selezionata
Una scatola rettangolare nera
2. Cliccare il tasto di previsione per osservare l'intera immagine nella risoluzione bassa potare correttamente la vostra zona relativa di esplorazione
L'immagine di previsione
Il tasto di previsione
3. tipo di immagine 1.Selezionare dalla scatola di selezione di immagine. L'immagine selezionata comparirà nel colore evidenziato. (Per esempio, colore anteriore)
50
4. Posto il vostro cursore sulla finestra di previsione muovere il vostro tasto del mouse di sinistra. Un segno trasversale comparirà come illustrato. Generare il v ostro formato relativo di esplorazione diagonalmente trascinando il tasto del mouse di sinistra al vostro formato preferibile. La zona selezionata comparirà in una scatola rossa come illustrata.
Un segno
trasversale
La zona
elativa
5. 1.Check l'immagine di B&W dalla scatola della selezione di immagine per esplorare l'intero documento.
6.
7. 6.Cliccare il tasto d'esplorazione all'esame di inizio documento in due tipi e formati di immagine. (Vedere il risultato dentro di sotto) .)
51
L'intero documento in B&W La zona relativa a colori
52
3.6 SCHEDA OPZIONI
La scheda Opzioni consente di configurare le seguenti
impostazioni aggiuntive di elaborazione dell'immagine.
Scheda Opzioni
53
Rifletti
lateralmente
Questa opzione consente di selezionare l'orientamento con cui i documenti a due facciate vengono alimentati, e se è selezionata l'opzione “a ventaglio”, l'immagine del lato inverso viene ruotata di 180°.
Questa opzione si applica a documenti a doppia facciata visualizzati in verticale (l'altezza è più lunga della larghezza) ma che talvolta vengono alimentati nello scanner in orizzontale (la larghezza è più lunga dell'altezza), e viceversa. In questo caso, l'immagine del lato riflesso deve essere ruotato ancora di 180°.
Selezionare: Libro, A ventaglio. Se è selezionata l'opzione "Libro",
l'immagine del lato riflesso non viene ruotata.
La figura seguente mostra l'orientamento del documento che dovrebbe essere visto in verticale, ma che viene alimentato in orizzontale nello scanner.
54
Ruota
immagine
Scegliere l'angolo di rotazione dall'elenco a discesa se si desidera ruotare l'immagine acquisita.
Selezionare: Nessuno, 90 gradi in senso orario, 90 gradi in senso antiorario, 180 gradi.
Originale
Rotazione di 90° in senso orario
Rimozione
pagina vuota
Rotazione di 90° in senso
Rotazione di
180°
antiorario
Selezionare l'opzione se si desidera rimuovere la pagina vuota e spostare il cursore a sinistra o a destra fino alla soglia desiderata.
55
Riempimen
to margini
Selezionare Bianco o Nero se si desidera aggiungere un margine bianco o nero al bordo dell'immagine acquisita. Immettere il valore compreso tra 0 e 5 mm. Il valore predefinito è 0.
Originale
Riempimento margini: 5mm (nero)
56
Opzioni controllo immagine
Selezionare la casella Rifletti se si desidera riflettere come in uno specchio l'immagine acquisita.
Originale
Effetto di Rifletti
57
Impostazioni sfondo
Questa opzione consente di impostare lo sfondo dell'acquisizione. Selezionare: Sfondo bianco, Sfondo nero.
*Questa opzione varia sulla base del tipo di scanner ed è disponibile per la pagina anteriore solo nell'alimentatore automatico ADF e nel ritaglio automatico.
Sfondo bianco
Sfondo nero Sfondo nero
58
3.7 SCHEDA IMPOSTAZIONE
La scheda Impostazione consente di configurare le seguenti impostazioni:
Scheda Impostazione
Controllo risparmio energetico
Selezionare la casella Attiva risparmio energetico e spostare il cursore a
destra per impostare la quantità di tempo necessaria per avviare il risparmio energetico a trascorrere dall'ultima azione. L'intervallo è da 1 a 720 minuti. Il valore predefinito è 15 minuti.
Mostra andamento acquisizione
Selezionare per visualizzare una barra di andamento dell'acquisizione durante il processo.
59
Mostra messaggio di avviso
Selezionare per visualizzare messaggi di avviso come ad esempio “Quantità cuscinetto ADF supera 50.000 acquisizioni (il numero varia a seconda del tipo di scanner). Sostituire il Cuscinetto ADF e azzerare il numero Quantità cuscinetto".
Salva impostazioni alla chiusura
Selezionare questa opzione per salvare le proprietà dello scanner dopo aver chiuso la finestra. Alla prossima apertura della finestra Proprietà scanner, vengono mostrate le impostazioni salvate.
60
3.8 SCHEDA INFORMAZIONI
La scheda Informazioni visualizza le seguenti informazioni di sistema e scanner.
Scheda Informazioni
Pulsante "Report":
Se si incontra un messaggio di errore qualsiasi mentre si utilizza lo scanner, fare clic sul pulsante Report. Viene generato un file report.txt (C:\AVxxx). Inviare questo file al centro assistenza più vicino per la risoluzione del problema.
61
Pulsante “Azzera quantità cuscinetto” 」: Dopo aver acquisito circa 50.000 pagine (il numero varia a
seconda del tipo di scanner) con l'alimentatore automatico ADF, il suo cuscinetto potrebbe essere usurato e potrebbero verificarsi problemi nell'alimentazione dei documento. In questo caso, è vivamente consigliato sostituire il cuscinetto con uno nuovo (vedere il manuale per la corretta procedura di sostituzione). Per ordinare il cuscinetto ADF, rivolgersi al rivenditore più vicino. Dopo aver sostituito il cuscinetto ADF, fare clic sul pulsante “Azzera quantità cuscinetto” per azzerare il conteggio delle acquisizioni.
Pulsante “Azzera quantità rullo” :
Dopo aver acquisito circa 200,000 pagine (il numero varia a seconda del tipo di scanner) con l'alimentatore automatico ADF, il suo rullo potrebbe essere usurato e potrebbero verificarsi problemi nell'alimentazione dei documento. In questo caso, è vivamente consigliato sostituire il rullo con uno nuovo (è opportuno tenere presente che la sostituzione del rullo può essere eseguita solo da un centro assistenza autorizzato). Dopo aver sostituito il rullo ADF, fare clic sul pulsante “Azzera quantità
rullo” per azzerare il conteggio delle acquisizioni.
Nota:
La durata e la procedura di sostituzione variano a seconda del tipo di scanner. Rivolgersi al rivenditore più vicino per ulteriori dettagli.
62
Capitolo 4 Uso dei pulsanti
4.1 INSTALLAZIONE DI BUTTON MANAGER
Per utilizzare i tasti presenti sullo scanner è necessario installar e il programma Button Manager. Per assicurarsi che Button Manager funzioni correttamente, installare Button Manager PRIMA di installare il driver dello scanner.
L'installazione di Button Manager è semplice. Inserire il C D fornit o in dotazione nell'unità CD-ROM e seguire le istruzioni visualizzate per completare l'installazione.
Button Manager rappresenta un semplice modo per acquisire i documenti e quindi collegare le immagini acquisite all'applicazione software designata. Tutto ciò può essere fatto con un semplice tocco del tasto sullo scanner. Prima di acquisire i documenti, tuttavia, si consiglia di controllare le configurazioni dei tasti per assicurarsi che sia selezionato il formato file corretto e la giusta applicazione di destinazione.
4.2 CHECKING THE BUTTON CONFIGURATIONS BEFORE
SCANNING
1. After the Button Manager and the scanner driver have
been successfully installed on your computer, the Button Panel will be displayed in the Windows System Tray at the bottom right corner of your computer screen.
63
The Button
Icon
This indicates the scanner model
The Function
Icon
(The number of
function icons vary based on type of scanner.)
The Button Panel
2. The Button Panel shows the predefined scanning buttons. Right-click the button (function) you wish to check, the Button Properties window appears.
The button name.
Click to select options or setting.
The scan settings for the selected button.
The file format of the scanned image. (*The
options vary based on type of scanner.)
The destination application. (This is the application that opens after you have finished scanning.)
64
The default setting is indicated in highlighted color. If you wish to change the setting, use this window to reset the setting for the file format, destination application, or other scan settings. See “Configuring the Button” in the subsequent section to reset the settings.
3. Click the OK button to leave the window.
Note:
If the Button Panel has not been displayed in the Windows System Tray after restarting your computer, please just turn off and on your scanner. The Button icon will then be displayed on the right corner of the Windows System Tray.
4.3 THE DEFAULT BUTTON SETTINGS
The scanner is shipped with preconfigured button settings for your basic scanning tasks such as scan-to-folder, scan-to-email, and scan-to-printer. The following table shows these factory default settings. You can change any of these settings.
Button Name Destination Default Scan
Settings
Scan Microsoft Paint Color@100 dpi, A4,
BMP
E-mail Microsoft Outlook
Express
Gray@200 dpi, A4, JPEG
Copy Printer B&W@300 dpi, A4
65
4.4 Uso dei pulsanti
E-mail
Scansione
Copia
1. Premere il pulsante desiderato.
E-mail: Esegue la scansione dell’immagine e la trasferisce in Microsoft Outlook Express per inviarla in allegato a e-mail.
Scansione: Esegue la scansione dell’immagine e la trasferisce all’applicazione di elaborazione immagini.
Copia: Esegue la scansione dell’immagine per la stampa.
2. Viene visualizzata la barra di stato che mostra l’avanzamento
dell’operazione.
66
Capitolo 5 Manutenzione dello
scanner
5.1 Pulizia del vetro
Procedure di pulizia
1. Inumidire un panno morbido con alcool isopropilico (95%).
2. Sollevare il coperchio come illustrato sotto.
3. Strofinare delicatamente il piano di vetro.
4. Abbassare il coperchio. Lo scanner è pronto per l’uso.
Piano di vetro per documenti
5.2 Assistenza tecnica
Per l’assistenza tecnica visitare il sito: http://www.Avision.com
67
Specifiche tecniche
Model # BF-0505 Tipo scanner Piano Sorgente scansione Lampada fluorescente
fredda
Risoluzione ottica 1200 dpi * 2400 dpi (H*V) Modalità scansione Bianco e nero
Grigio Colore
Interfaccia USB 2.0 Tensione 12Vdc, 1.25A Consumo energetico <17 W (operation)
<11 W (standby) Umidità 20~80% UR
Temperatura funzionamento 5°C ~ 35°C Dimensioni 274(L)x450(P)x65(A) mm Peso 2,3 Kg
Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza
preavviso.
68
Index
A colori, 23 Area di acquisizione, 44 Azzera quantità cuscinetto,
62
Azzera quantità rullo, 62
Bianco/nero, 23 Binarizzazione
Soglia dinamica, Elaborazione
fissa, 24
Button Properties window, 64
Contrasto, 26 Copia, 66
E-mail, 66
G4, 34 Grigio, 23
impostazioni predefinite, 20 Impostazioni sfondo, 58 Invertito, 28
JPEG, 34
Livello sfondo, 38 Luminosità, 26
Perdita di colore
Rimuovi rosso, Rimuovi verde,
Rimuovi blu, 36
Raddrizzamento, 44 Riempimento margini, 56
Rifletti, 57 Rifletti lateralmente, 54 Rilevamento lunghezza ulteriore,
46
Rilevamento
multi-alimentazione, 45
69
Rimozione pagina vuota, 55 Risoluzione, 27 Risparmio energetico, 59
Ritaglio
Automatico, Fisso al trasporto,
Rilevamento fine pagina, 41
Ruota immagine, 55
Scansione, 66 Sicura
posiz. ‘bloccata’, posiz.
‘sbloccata’, 8
Soglia filtro, 38 SovraAcquisizione, 45
70
Loading...