Asrock Multi Book M15 User Manual [it]

Multi Book M15
Manuale d'uso
Contenuti
Sommario
Sommario
1. Introduzione
Informazioni sul Manuale............................................................................................ 6
Note sul manuale ................................................................................................... 6
Lato superiore........................................................................................................... 10
Lato frontale..............................................................................................................12
Lato posteriore.......................................................................................................... 12
Lato destro................................................................................................................14
Lato sinistro .............................................................................................................. 15
3. Preparazione
Sistema d'alimentazione ........................................................................................... 18
Uso dell’alimentazione CA .......................................................................................
Uso della batteria ................................................................................................. 19
Accensione del PC Notebook .............................................................................. 20
Controllo della carica della batteria ...................................................................... 21
Caricamento del pacco batteria ........................................................................... 21
Opzioni risparmio energia .................................................................................... 22
Modalità di risparmio energetico .......................................................................... 23
Sospensione e Ibernazione ................................................................................. 23
Controllo termico .................................................................................................. 23
Funzioni speciali della tastiera.................................................................................. 24
Tasti di scelta rapida colorati ................................................................................ 24
Tasti Microsoft Windows ...................................................................................... 26
La tastiera come un tastierino numerico ............................................................. 26
Tastiera come un cursore ....................................................................................26
Indicatori di stato .................................................................................................. 27
4. Uso del PC Notebook
Dispositivo di puntamento ........................................................................................30
Uso del touchpad ................................................................................................. 30
2
Contenuti
Sommario (segue)
Movimenti per usare la funzione Multi-Touch ..................................................... 31
Manutenzione del Touchpad ................................................................................ 32
Disabilitazione automatica del touchpad .............................................................32
Lettore di schede di memoria Flash ..................................................................... 33
Unità ottica ........................................................................................................... 34
Unità disco rigido ................................................................................................. 36
Memoria (RAM)....................................................................................................37
Connessioni .............................................................................................................. 38
Connessione di rete ............................................................................................. 38
Connessione modem ........................................................................................... 39
Connessione WLAN (su modelli selezionati) ....................................................... 40
Connessione di rete wireless di Windows ........................................................... 41
Connessione wireless Bluetooth (su modelli selezionati) .................................... 42
3
Contenuti
4
1. Introduzione
Informazioni sul Manuale Note sul manuale Precauzioni di sicurezza
NOTA: Le foto e le icone di questo manuale sono usate solo a scopo artistico e non mostrano ciò che effettivamente è utilizzato nel prodotto stesso.
5
1 Introduzione al PC Notebook
Informazioni sul Manuale
Stai leggendo il Manuale d’uso del PC Notebook. Questo Manuale d’uso fornisce infor­mazioni sui vari componenti del PC Notebook e su come usarli. Di seguito sono elencate le sezioni principali del Manuale d’uso:
1. Introduzione al PC Notebook
Introduce il PC Notebook e questo Manuale d’uso.
2. Componenti del computer
Illustra i componenti del PC Notebook.
3. Preparazione
Illustra le procedure preliminari del PC Notebook.
4. Uso del PC Notebook
Illustra le procedure per usare i componenti del PC Notebook.
5. Appendice
Introduce gli accessori optional ed illustra altre informazioni.
Note sul manuale
In questo documento so usate alcune note ed alcuni avvisi, riconoscibili dal carattere in grassetto, che devono essere osservati per completare in sicurezza alcune operazioni. Queste note hanno diversi gradi d’importanza, descritti come segue:
NOTA: Suggerimenti ed informazioni per situazioni particolari.
SUGGERIMENTO: Suggerimenti ed informazioni utili per completare un’operazione.
IMPORTANTE! Informazioni vitali da seguire per prevenire danni ai dati, ai componenti o lesioni alle persone.
AVVISO! Informazioni importanti da seguire per la sicurezza delle operazioni.
< >
Il testo racchiuso tra i simboli < > o [ ] rappresenta un tasto della tastiera; non scrivere di fatto i simboli < > o [ ] ed il testo in esso racchiuso.
[ ]
6
Introduzione al PC Notebook 1
Precauzioni di sicurezza
Le seguenti precauzioni di sicurezza aumenteranno la durata del PC Notebook. Attenersi alle precauzioni ed alle istruzioni. Fatta eccezione per quello descritto in questo manuale, tutte le riparazioni devono essere
eseguite da personale qualicato. Non usare cavi d’alimentazione accessori o periferiche danneggiate. Non usare forti solventi come diluenti, benzene, o altri prodotti chimici sulla supercie o nelle vicinanze
del computer.
IMPORTANTE! Scollegare il cavo d’alimentazione CA e rimuovere i pacchi batteria prima della pulizia. Pulire il PC Notebook usando una spugna di cellulosa pulita op­pure una pelle di daino inumidita con una soluzione di detergente non abrasivo ed alcune gocce d'acqua calda, asciugare con un panno asciutto per rimuovere tutti i residui d’umidità.
NON collocare su superci di lavoro
non piatte o instabili. Se la copertura è danneggiata, rivolgersi a personale
qualicato.
NON esercitare pressioni o toccare il pannello dello schermo. Non av­vicinare piccoli oggetti che possono
grafare o penetrare all’interno del
PC Notebook.
NON esporre ad ambienti sporchi o polverosi. NON usare in presenza di perdita di gas.
NON tenere il PC Notebook in grem­bo o appoggiato ad altre parti del corpo per evitare disagi o lesioni provocate dall'esposizione al calore.
TEMPERATURA DI SICUREZZA: Questo PC Notebook deve essere usato solo in ambienti con tempera­ture comprese tra 5°C (41°F) e 35°C (95°F)
NON smaltire il PC Notebook insieme ai riuti urbani. Controllare le norma­tive locali riguardo allo smaltimento dei prodotti elettronici.
NON collocare oggetti sulla parte
superiore, e non far cadere o inlare
oggetti estranei all’interno del PC Notebook.
NON esporre a forti campi magnetici o elettrici.
NON esporre o usare in vicinanza di liquidi, pioggia o umidità. NON usare il modem durante i temporali.
Avviso di sicurezza sulla bat­teria: NON buttare la batteria nel fuoco. NON cortocircuitare i contatti. NON smontare la batteria.
VALORE NOMINALE INGRESSO:
Fare riferimento all'etichetta di valu­tazione nominale, sulla parte inferiore del PC Notebook ed assicurarsi che l'adattatore di corrente sia conforme al valore.
NON trasportare il PC Notebook mentre è acceso o coprirlo con mate­riali che possono ridurre il ricircolo dell’aria, come una borsa o custodia.
7
1 Introduzione al PC Notebook
8
2. Componenti del computer
Parti di base del PC Notebook
NOTA: Le foto e le icone di questo manuale sono usate solo a scopo artistico e non mostrano ciò che effettivamente è utilizzato nel prodotto stesso.
9
2 Componenti del computer
3
2
5
4
6
7
8
9
1
1 0
Lato superiore
Fare riferimento alla gura che segue per identicare i componenti su questo lato del PC Notebook.
NOTA: La tastiera è diversa per ogni paese.
10
Componenti del computer 2
2
3
4
5
6
1
7
8
10
9
Fotocamera
Pannello dello schermo
Interruttore Wireless
Interruttore d’alimentazione (i dettagli si trovano più avanti in questo documento)
Indicatore d’alimentazione (i dettagli si trovano più avanti in questo documento)
Indicatore di carica della batteria
Tastiera
Microfono (integrato)
Touchpad e tasti
Indicatori di stato (in alto)
(i dettagli si trovano più avanti in questo documento)
11
2 Componenti del computer
42 3
5
6
7
HDMI
8
11
1
2
3
Lato frontale
Fare riferimento alla gura che segue per identicare i componenti su questo lato del PC Notebook.
Casse audio (sinistra e destra)
Lato posteriore
Fare riferimento alla gura che segue per identicare i componenti su questo lato del PC Notebook.
Porta LAN
Porta Modem (su modelli selezionati)
IMPORTANTE! Il modem integrato non supporta le tensioni usate nei sistemi di telefonia digitale. Non collegare la porta del modem ad un sistema di telefonia digitale, diversamente il PC Notebook subirà dei danni.
12
Componenti del computer 2
4
6
5
7
8
Porta USB (2.0/1.1) (su modelli selezionati)
HDMI (High-Denition Multimedia Interface)
Uscita schermo (monitor)
Ingresso potenza (CC)
ATTENZIONE: PUÒ RISCALDARSI QUANDO IN USO. ASSICURARSI DI NON CO­PRIRE L'ADATTATORE E DI TENERLO LONTANO DAL CORPO.
Porta protezione Kensington
®
13
2 Componenti del computer
13
10
11
9
10
1 1
12 13
12
9
Lato destro
Fare riferimento alla gura che segue per identicare i componenti su questo lato del PC Notebook.
Connettore uscita cufe
Connettore ingresso microfono
Porta USB (2.0/1.1) (su modelli selezionati)
Lettore di memoria Flash
Indicatori di stato (lato)
14
Componenti del computer 2
14
14
Lato sinistro
Fare riferimento alla gura che segue per identicare i componenti su questo lato del PC Notebook.
Unità ottica
15
2 Componenti del computer
16
3. Preparazione
Uso dell’alimentazione CA Uso della batteria Accensione del PC Notebook Controllo della carica della batteria Opzioni d’alimentazione Modalità di risparmio energetico Funzioni speciali della tastiera Interruttori ed indicatori di stato
NOTA: Le foto e le icone di questo manuale sono usate solo a scopo artistico e non mostrano ciò che effettivamente è utilizzato nel prodotto stesso.
17
3 Preparazione
Sistema d'alimentazione
Uso dell’alimentazione CA
Il sistema d’alimentazione del PC Notebook è composto di due parti: l’adattatore di corrente ed i pacchi batteria. L’adattatore di corrente converte la corrente alternata CA da una presa a muro nella corrente continua CC richiesta dal PC Notebook. Il PC Notebook ha in dotazione un adattatore di corrente universale. che può essere collegato a qualsiasi presa a muro 100V-120V e 220V-240V senza dover impostare interruttori o usare conver­titori di corrente. I vari paesi possono richiedere un adattatore per collegare il cavo d’alimentazione standard USA ad uno standard diverso. La maggior parte degli hotel fornisce prese universali che supportano diversi tipi di cavi d’alimentazione come anche di tensioni. È sempre meglio chiedere informazioni sulle tensioni delle prese di corrente ad un viaggiatore esperto prima di mettersi in viaggio.
SUGGERIMENTO: Si possono acquistare kit da viaggio per il PC Notebook che inclu­dono adattatori di corrente e modem per quasi tutti i paesi del mondo.
IMPORTANTE! Se si usano adattatori di corrente diversi da quello fornito in dotazione si possono provocare danni al PC Notebook, allo stesso modo si possono danneggiare altri dispositivi alimentandoli usando l’adattatore del PC Notebook. Se l'adattatore di corrente CA-CC emette fumo, odore di bruciato o calore estremo, rivolgersi a perso-
nale qualicato. Richiedere l’assistenza anche quando si sospetta che l’adattatore
CA-CC sia guasto. Entrambi i pacchi batteria possono essere danneggiati se si usa un adattatore di corrente difettoso insieme al PC Notebook.
NOTA: Questo PC Notebook può essere fornito, in base al territorio, con una spina a due o tre dentelli. Se la spina ha tre dentelli, è necessario usare una presa di corrente CA con messa a terra oppure usare un adattatore con l’appropriata messa a terra per assicurare il funzionamento in sicurezza del PC Notebook.
AVVISO! L’ADATTATORE DI CORRENTE PUÒ RISCALDARSI QUANDO IN USO. ASSI­CURARSI DI NON COPRIRE L'ADATTATORE E DI TENERLO LONTANO DAL CORPO.
18
Preparazione 3
1
2
Uso della batteria
Il PC Notebook è progettato per funzionare con un pacco batterie rimovibile. Il pacco batterie consiste di una serie di celle raggruppate insieme. Un pacco batteria completamente carico fornisce molte ore d'autonomia, che possono essere ulteriormente allungate usando le funzioni di risparmio energetico da
congurare nel BIOS. Altri pacchi batteria sono optional e possono essere acquistati separatamente presso
un rivenditore del PC Notebook.
Installazione e rimozione del pacco batteria
Il pacco batteria del PC Notebook potrebbe non essere installato. Se il pacco batteria del PC Notebook non è installato, usare le procedure che seguono per installarlo.
IMPORTANTE! Non tentare mai di rimuovere il pacco batteria mentre il PC Notebook è acceso, perché si perderanno i dati delle applicazioni in esecuzione.
Installazione del pacco batteria:
IMPORTANTE! Usare solo i pacchi batteria e gli adattatori di corrente forniti in do-
tazione con questo PC Notebook, oppure specicatamente approvati dal produttore
o rivenditore per l’uso con questo modello, diversamente si danneggerà il PC Note­book.
AVVISO! Per ragioni di sicurezza, NON buttare le batterie nel fuoco, NON cor­tocircuitare i contatti e NON smontare la batteria. Se il pacco batteria funziona in modo anomalo oppure è danneggiato in seguito ad impatti, spegnere il PC Notebook e rivolgersi ad un Centro assistenza autorizzato.
Rimozione del pacco batteria:
19
3 Preparazione
Accensione del PC Notebook
All’accensione, sullo schermo del PC Notebook appare il messaggio d’accensione. Se necessario, si può
regolare la luminosità usando i tasti di scelta rapida. Nel caso sia necessario eseguire il BIOS Setup per impostare o modicare la congurazione del sistema, premere [F2] all’avvio per accedere al BIOS Setup. Se si preme [Tab] durante la schermata iniziale, si potranno vedere le informazioni standard d’avvio come la versione del BIOS. Premere [ESC] e sarà visualizzato un menu d’avvio con le selezioni per eseguire
l’avvio dalle unità disponibili.
NOTA: Prima dell’avvio, il pannello dello schermo lampeggia quando è attivata l’ali­mentazione. Questo fenomeno è parte della routine di controllo del PC Notebook e non indica un problema dello schermo.
IMPORTANTE! Per proteggere il disco rigido, dopo avere spendo il PC Notebook attendere sempre almeno 5 secondi prima di riaccenderlo.
AVVISO! NON trasportare il PC Notebook mentre è acceso o coprirlo con materiali che possono ridurre il ricircolo dell’aria, come una borsa o custodia.
IMPORTANTE! Se sono visualizzati degli avvisi durante l'avvio del sistema dopo avere eseguito una utilità software di controllo del disco, è necessario portare a riparare il PC Notebook. Continuare ad usarlo provocherà la perdita dei dati.
20
Preparazione 3
Controllo della carica della batteria
In ambiente Windows, il sistema della batteria implementa lo standard Smart Battery che consente di dare
informazioni accurate sulla quantità di carica residua della batteria. Un pacco batteria completamente carico fornisce al PC Notebook alcune ore di autonomia. I tempi effettivi d’autonomia variano in base all’uso delle funzioni di risparmio energetico, dalle abitudini di lavoro, e da: CPU, dimensioni della memoria di sistema e dimensioni del pannello dello schermo.
NOTA: Le schermate qui mostrate sono solo degli esempi e potrebbero non essere uguali a quelle del sistema in uso.
Clic col tasto destro sull'icona della batteria
Cursore sull’icona della batteria, senza adattatore di corrente.
Clic tasto sinistro sull’icona della batteria
NOTA: Quando la batteria è scarica, sarà visualizzato un messaggio. Se si continua ad ignorare l’avviso batteria scarica, il PC Notebook accederà eventualmente alla modalità di sospensione (per
impostazione predenita Windows usa la modalità STR).
AVVISO! Lo stato STR (Suspend-to-RAM) non dura a lungo quando la batteria è esaurita. Lo stato STD (Suspend-to-Disk) non è uguale allo spegnimento, richiede una piccola quan­tità di alimentazione e fallirà quando la batteria si esaurisce oppure quando non è fornita l’alimentazione (e.g. rimozione dell’adattatore di corrente e del pacco batteria).
Cursore sull'icona della batteria, con adattatore di corrente.
Caricamento del pacco batteria
Prima di usare il PC Notebook in viaggio, sarà necessario caricare il pacco batteria. La carica inizia quando il PC Notebook è collegato all’alimentazione esterna usando l’adattatore di corrente. Caricare completamente il pacco batteria prima dell'uso iniziale. Un nuovo pacco batteria deve essere caricato completamente prima di poter scollegare dall’alimentazione il PC Notebook. Ci vogliono poche ore per caricare completamente la batteria quando il PC Notebook è spento; ci può volere il doppio del tempo quando il PC Notebook è acceso. L’indicatore di stato della batteria del PC Notebook si spegne quando il pacco batteria è caricato.
NOTA: La batteria smette di caricarsi se la temperatura è troppo alta oppure se la tensione della batteria è troppo alta.
AVVISO! Non lasciare che il pacco batteria si scarichi. Il pacco batteria si scarica nel tempo. Se non si usa il pacco batteria, è necessario continuare a caricarlo ogni tre mesi per allungare la capacità di recupero, diversamente potrebbe non ricaricarsi in futuro.
21
3 Preparazione
Opzioni risparmio energia
L’interruttore d’alimentazione accende e spegne il PC Notebook oppure lo fa accedere alla modalità di sospensione o ibernazione. Il comportamento effettivo del tasto d’alimentazione può essere personalizzato
nelle “Opzioni risparmio energia” del Pannello di controllo di Windows.
Per le altre opzioni, come “Cambia utente, Riavvia, Sospendi o Spegni” fare clic sulla freccia a anco dell’icona di blocco.
Riavvio
Dopo avere eseguito le modiche al sistema operativo, sarà chiesto di
riavviare il sistema. Alcune procedure d’installazione mostreranno una
nestra di dialogo che consente di eseguire il riavvio. Per riavviare il
sistema manualmente, scegliere Riavvia.
IMPORTANTE! Per proteggere il disco rigido, dopo avere spendo il PC Notebook attendere sempre almeno 5 secondi prima di riaccenderlo.
Spegnimento d’emergenza
Nel caso in cui il sistema operativo non riesca a spegnersi o riavviarsi in modo appropriato, tenere pre­muto il tasto d’alimentazione per più di 4 secondi per spegnere il PC Notebook.
22
Preparazione 3
Modalità di risparmio energetico
Il PC Notebook ha un numero di funzioni di risparmio energetico automatiche o regolabili che posso
essere usate per massimizzare la durata della batteria e ridurre il TCO (Total Cost of Ownership). Alcune di queste funzioni possono essere controllate usando il menu Power (Alimentazione) del BIOS Setup.
Le impostazioni di risparmio energetico ACPI sono eseguite tramite il sistema operativo. Le funzioni di risparmio energetico sono progettate per conservare la quantità massima di elettricità facendo accedere i componenti a stati di basso consumo energetico il più speso possibile consentendo la massima opera­tività quando necessario.
Sospensione e Ibernazione
Le impostazioni di risparmio energia si trovano su Windows > Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia. Nelle Impostazioni di
sistema si può denire “Sospensione/Ibernazione” o “Spegnimento” per
l’azione di chiusura del pannello dello schermo e di pressione del tasto d’alimentazione “Sospensione” e “Ibernazione” risparmiano energia disat­tivando alcuni componenti quando il PC Notebook non è in uso. Quando si riprende il lavoro, riapparirà l’ultimo stato (come un documento letto a metà o un messaggio di posta elettronica scritto a metà) esattamente come
è stato lasciato. “Spegnimento” chiuderà tutte le applicazioni e chiederà
se si vuole salvare il lavoro non ancora salvato.
Sospendi è uguale a STR (Suspend-to-RAM). Questa funzione archivia
i dati e lo stato corrente nella RAM mentre molti componenti sono spenti. Poiché la RAM è volatile, è necessaria l’alimentazione per conservare (ag­giornare) i dati. Fare clic sul tasto Start e sulla freccia a anco dell’icona di blocco per vedere questa opzione. Si può anche usare la combinazione
di tasti della tastiera [Fn F1] per attivare questa modalità. Ripristinare premendo un tasto qualsiasi della tastiera, fatta eccezione per [Fn]. (NOTA:
In questa modalità l’indicatore d’alimentazione lampeggerà.)
Ibernazione è uguale la STD (Suspend-to-Disk) ed archivia i dati e lo stato corrente sul disco rigido.
In questo modo la RAM non deve essere aggiornata periodicamente ed il consumo energetico è ridotto drasticamente, anche se non è del tutto eliminato perché alcuni componenti, come la LAN, devono restate
alimentati. La modalità “Ibernazione” risparmia più energia della modalità “Sospensione”. Fare clic sul tasto Start e sulla freccia a anco dell’icona di blocco per vedere questa opzione. Ripristinare premendo il tasto d’alimentazione. (NOTA: In questa modalità l'indicatore d’alimentazione sarà SPENTO.)
Controllo termico
Ci sono tre metodi per controllare lo stato termico del PC Notebook. Questi non possono essere con­gurati dall’utente, però devono essere conosciuto nel caso il PC Notebook acceda ad uno di questi stati. Le temperature che seguono rappresentano la temperatura del telaio (non della CPU).
• La ventola si accende per il raffreddamento attivo quando la temperatura raggiunge il limite massimo
di sicurezza.
• La CPU diminuisce la velocità per il raffreddamento passivo quando la temperatura raggiunge il
limite massimo di sicurezza.
• Il sistema si spegne per il raffreddamento critico quando la temperatura raggiunge il limite massimo
di sicurezza.
23
3 Preparazione
Funzioni speciali della tastiera
Tasti di scelta rapida colorati
Questa sezione descrive i tasti di funzione colorati della tastiera del PC Notebook. Si può accedere ai comandi colorati solo tenendo premuto il tasto di funzione e poi premendo il tasto con un comando colorato.
NOTA: La posizione dei tasti di scelta rapida può variare in base al modello, però la loro funzione rimane la stessa. Prendere come riferimento le icone dei tasti di funzione.
Icona “Zz” (F1): Mette il PC Notebook in modalità di sospensione (o STR, Save-to-
RAM, o STD, Save-to-Disk, in base all’impostazione del tasto nella congurazione della
gestione energetica).
Comunicazione radio (F2): Solo per modelli wireless: Attiva o disattiva la WLAN in-
terna o Bluetooth (su modelli selezionati) con un menu OSD (On Screen Display). Quando
la funzione è abilitata, il corrispondente indicatore wireless si illuminerà. Sono necessarie
le impostazioni software di Windows per utilizzare la WLAN o Bluetooth.
24
Icona busta (F3): Premendo questo tasto si avvia l'applicazione di posta elettronica mentre è in esecuzione Windows.
Icona “e” (F4): Premendo questo tasto si avvia l'applicazione del browser Internet mentre è in esecuzione Windows.
Icona sole pieno (F5):
Diminuisce la luminosità dello schermo
Icona sole vuoto (F6):
Aumenta la luminosità dello schermo
Icona LCD (F7): Accende e spegne il pannello dello schermo. Questo tasto allunga anche l’area dello schermo (in alcuni modelli) per riempire tutto lo schermo quando si usano riso­luzioni basse.
Icone LCD/Monitor (F8):Passa tra lo schermo LCD del PC Notebook ed un monitor
esterno nella seguente sequenza: LCD PC Notebook -> Monitor esterno -> Entrambi.
(Questa funzione non agisce con 256 colori; selezionare l'impostazione High Color (65.536
colori) in Display Property Settings (Proprietà schermo – Impostazioni).) IMPORTANTE: Collegare un monitor esterno prima di avviare il PC Notebook.
Tasti di scelta rapida colorati (segue)
Icone altoparlante (F10):
Attiva e disattiva le casse (solo con sistema operativo Windows)
Icona altoparlante giù (F11):
Diminuisce il volume delle casse (solo con sistema operativo Windows)
Icona altoparlante su (F12):
Aumenta il volume delle casse (solo con sistema operativo Windows)
Num Lk (Ins): Attiva e disattiva il tastierino numerico (blocco numeri). Permette di usare una porzione più ampia della tastiera per inserire i numeri.
Scr Lk (Del):Attiva e disattiva la funzione “Scroll Lock” (Blocco scorrimento). Per- mette di usare una porzione più ampia della tastiera per la navigazione delle celle.
Preparazione 3
25
3 Preparazione
Tasti Microsoft Windows
Sulla tastiera ci sono due tasti speciali di Windows, descritti come segue.
Il tasto con il logo di Windows attiva il menu Start che si trova nell’angolo in basso a sinistra del desktop di Windows.
L’altro tasto, che assomiglia ad un menu Windows con un piccolo cursore, attiva il menu delle proprietà ed ha la stessa funzione della pressione del tasto destro del mouse su un oggetto di Windows.
La tastiera come un tastierino numerico
Il tastierino numerico è integrato nella tastiera e consiste di 15 tasti; è comodo per operazioni intensive d’inserimento di numeri. Questi tasti con doppia funzione sono riconoscibili dalla stampigliatura di colore arancione. I numeri e gli operatori matematici si trovano nell'angolo in alto a destra di ciascun tasto,
come mostrato nella gura. Quando è attivato il tastierino nume­rico premendo [Fn][Ins/Num LK], il LED di blocco dei numeri si illumina. Se è collegata un tastiera esterna, premendo [Ins/Num LK] sulla tastiera esterna si abilita/disabilita simultaneamente la funzione
di blocco numeri NumLock su entrambe le tastiere. Per disabilitare il tastierino numerico e mantenere
attiva la tastiera della tastiera esterna, premere i tasti [Fn][Ins/Num LK] sul PC Notebook.
Tastiera come un cursore
La tastiera può essere usata come un cursore, mentre il blocco numeri è attivato o disattivato per aumentare la comodità di navigazione quando si inseriscono i dati numerici su fogli di calcolo o applicazioni simili.
Con la funzione di blocco numeri disattiva , premere [ uno dei tasti cursore, come mostrato di seguito. Ad esempio: [Fn][8] per spostarsi verso l’alto, [Fn][K] per spostarsi verso il basso, [Fn][U] per spostarsi verso sinistra e [Fn][O] per spostarsi verso destra.
Con la funzione di blocco numeri attiva, usare [ seguito. Ad esempio: [Shift][8] per spostarsi verso l’alto, [Shift][K] per spostarsi verso il basso, [Shift] [U] per spostarsi verso sinistra e [Shift][O] per spostarsi verso destra.
NOTA: Le frecce rosse qui illustrate sono solo per riferimento e non sono stampigliate sui tasti della tastiera come mostrato nelle immagini.
26
Fn] ed
Shift] ed uno dei tasti cursore, come mostrato di
Preparazione 3
Indicatori di stato
Lato superiore
Indicatore di blocco dei numeri
Quando acceso indica che è stato attivato il blocco numeri [Num Lock]. Il blocco numeri
consente ad alcune lettere della tastiera di agire come numeri per un più facile inserimento di dati.
Indicatore blocco maiuscole
Quando è acceso, indica che la funzione di blocco maiuscole [Caps Lock] è attivata. Il
blocco delle maiuscole permette di scrivere in maiuscolo alcune delle lettere della tastiera
(e.g. A, B, C). Quando è spento, le lettere scritte saranno in minuscolo (e.g. a, b, c).
Indicatore blocco scorrimento
Quando è acceso, indica che il blocco dello scorrimento [Scr Lk] è attivato. Il blocco
dello scorrimento permette di usare alcuni tasti della tastiera come tasti direzionali per una navigazione più facile quando è necessaria solo una parte della tastiera, quando si
gioca – ad esempio.
Indicatore attività unità
Indica che il PC Notebook sta accedendo ad uno o più dispositivi d’archiviazione come il disco rigido. La luce lampeggia proporzionalmente ai tempi d’accesso.
Indicatore wireless
Questo indicatore è applicabile solo su modelli con WLAN e/o Bluetooth integrato. Quando à abilitata la WLAN e/o Bluetooth integrato, questo indicatore si accenderà. (È necessario congurare le impostazioni software di Windows.)
Indicatore d’alimentazione
L’indicatore d’alimentazione si illumina quando il PC Notebook è acceso e lampeggia lentamen-
te solo quando il PC Notebook è in modalità di sospensione STR (Suspend-to-RAM). Questo
indicatore è spento quando il PC Notebook è spento oppure quando è in modalità d’ibernazione
STD (Suspend-to-Disk).
(Continua nella pagina successiva)
27
4 Uso del PC Notebook
Indicatori di stato (segue)
Lato destro
Indicatore d’alimentazione
L’indicatore d’alimentazione si illumina quando il PC Notebook è acceso e lampeggia lentamen-
te solo quando il PC Notebook è in modalità di sospensione STR (Suspend-to-RAM). Questo
indicatore è spento quando il PC Notebook è spento oppure quando è in modalità d’ibernazione
STD (Suspend-to-Disk).
Indicatore di carica della batteria
L’indicatore di carica della batteria è un LED che mostra lo stato di carica della batteria come segue:
Acceso: La batteria del PC Notebook si carica quando è collegata l’alimentazione CA. Spento: La batteria del PC Notebook è carica oppure completamente scarica. Lampeggiante: Il livello di carica della batteria è inferiore al 10% e l’alimentazione CA
non è collegata.
28
4. Uso del PC Notebook
Dispositivo di puntamento Dispositivi d’archiviazione Lettore di schede di memoria Flash Unità ottica Unità disco rigido Memoria (RAM) Connessioni Connessione di rete Connessione modem Connessione WLAN (su modelli selezionati) Connessione wireless Bluetooth (su modelli selezionati)
NOTA: Le foto e le icone di questo manuale sono usate solo a scopo artistico e non mostrano ciò che effettivamente è utilizzato nel prodotto stesso.
29
4 Uso del PC Notebook
Dispositivo di puntamento
Il touchpad integrato del PC Notebook è un dispositivo di puntamento totalmente compa­tibile con tutti mouse PS/2 con due/tre tasti e rotella. Il touchpad è sensibile alla pressione e non contiene parti mobili, quindi non ci possono essere guasti meccanici. Il driver dispositivo è necessario per lavorare con alcuni software applicativi.
IMPORTANTE! Non usare oggetti invece delle dita per usare il touchpad perché si
possono provocare danni alla supercie
del touchpad.
Uso del touchpad
Una leggera pressione con la punta del dito è tutto il necessario per usare il touchpad. Poiché il touchpad è sensibile all’elettricità statica, non possono essere usati degli oggetti al posto delle dita. La funzione principale del touchpad è di spostare il cursore e di selezionare gli elementi visualizzati sullo schermo usando la punta delle dita invece di un mouse standard per PC. Le illustrazioni che seguono dimostrano l’uso ap­propriato del touchpad.
Sinistra, dito
singolo
Avanti, dito
singolo
Indietro, dito
singolo
Movimento del cursore
Clic tasto sinistro
Clic tasto destro
Destra, dito
singolo
Spostare il cursore
Mettere il dito al centro del touchpad e farlo scorrere in una direzione per spostare il cur­sore.
30
31
Uso del PC Notebook 4
Movimenti per usare la funzione Multi-Touch
La funzione Multi-Touch riconosce simultaneamente più punti di tocco e consente azioni sof­tware avanzate usando due sole dita.
Scorrimento circolare
Toccare la zona di scorrimento verticale, come mo­strato, e poi fare col dito un movimento circolare in senso orario o antiorario per scorrere con continuità. Comodo per scorrere documenti lunghi.
Rotazione circolare
Toccare la zona di scorrimento verticale sinistra, come mostrato, e poi fare col dito un movimento circolare in senso orario o antiorario per ruotare un elemento, come una foto.
Colpetto con due dita
Far scorrere due dita verso l’alto/il basso/sinistra/ destra per la navigazione avanzata, come tornare alla pagina Web precedente.
Movimento Momentum
Con un dito dare un colpetto, come quello di una trackball, per far fare al cursore un movimento leg-
gero e rapido. Comodo per spostare una fi nestra su
un monitor secondario.
Per i dettagli sui gesti, fare riferimento alla dimostrazi­one video in “Proprietà Mouse”-- “Impostazioni dis­positivo”.
Zoom con due dita
Far scorrere due dita, allontanandole tra loro, per ingrandire. Far scorrere due dita, avvicinandole tra loro, per ridurre. Comodo per guardare le foto.
4 Uso del PC Notebook
Manutenzione del Touchpad
Il touchpad è sensibile alla pressione. Se non è trattato con cura, si danneggia con facilità. Prendere nota delle seguenti precauzioni:
• Assicurarsi che il touchpad non entri in contatto con sporcizia, liquidi o grassi.
• Non toccare il touchpad se le dita sono sporche o bagnate.
• Non appoggiare oggetti pesanti sul touchpad o sui tasti del touchpad.
• Non grafare il touchpad con le unghie o con altri oggetti.
NOTA: Il touchpad risponde al movimento, non alla forza. Non è necessario colpire con
forza la supercie. I colpi forti non aumentano la reazione del touchpad. Il touchpad
reagisce a pressioni leggere.
Disabilitazione automatica del touchpad
Windows può disabilitare automaticamente il touchpad del PC Notebook quando è collegato un mouse
USB esterno. Questa funzione di norma è disabilitata; per abilitarla selezionare l’opzione in Windows
Panello di controllo > Mouse - Proprietà > Impostazioni dispositivo.
Modelli con touchpad Synaptics.
Trovare le proprietà del Mouse in “Pannello di controllo”.
32
Modelli con touchpad ALPS.
Selezionare questa opzione abilitare questa funzione.
Selezionare questa opzione abilitare questa funzione.
Uso del PC Notebook 4
Memory Stick Duo/Duo Pro/MagicGate (con adattatore MS)
SD (Secure Digital) miniSD (con adattatore SD)
SDHC (Secure Digital High Capacity) microSD (con adattatore SD)
Memory Stick Micro (con adattatore MS)
Scheda xD-Picture
MMC (Multimedia Card) MMC Plus RS-MMC (Reduced Size) (con adattatore MMC)
Memory stick (MS) / PRO / MagicGate / Select
Lettore di schede di memoria Flash
Di solito il lettore di schede deve essere acquistato separatamente per utilizzare schede memoria da di­spositivi come fotocamere digitali, lettori MP3, telefoni cellulari e PDA. Questo PC Notebook è dotato un singolo lettore di schede integrato che può leggere molte schede di memoria Flash, come mostrato nell’esempio che segue. Il lettore di schede integrato non solo è comodo, ma è anche più veloce degli altri perché utilizza la larghezza di banda elevata del bus PCI.
IMPORTANTE! La compatibilità della scheda di memoria Flash varia in base al mo-
dello di PC Notebook ed alle speciche della scheda di memoria Flash. Le speciche
della scheda di memoria Flash cambiano costantemente, quindi la compatibilità può cambiare senza preavviso.
Esempi di schede di memoria Flash
IMPORTANTE! Non rimuovere mai le schede durante o immediatamente dopo la lettura, copia, formattazione o eliminazione di dati della scheda, diversamente si può provocare la perdita dei dati.
AVVISO! Per prevenire la perdita dei dati, usare la “Rimozione si­cura dell’hardware” di Windows, nella barra delle applicazioni, per rimuovere la scheda di memoria Flash.
33
4 Uso del PC Notebook
Unità ottica
Inserimento di un disco
1. Col PC Notebook acceso, premere il tasto d’espulsione dell'unità ed il cassetto si aprirà parzialmente.
3. Tenere il disco dai lati, con l’etichetta stam­pata rivolta verso l’alto. Premere su entrambi
i lati della parte centrale del disco nché si
aggancia sul perno. Quando il disco è montato in modo corretto, il perno è più alto del disco.
2. Tirare con delicatezza il pannello frontale
dell’unità ed estrarre completamente il casset­to. Prestare attenzione a non toccare la lente dell’unità CD ed altri meccanismi. Assicurarsi che sotto il cassetto dell’unità non ci siano ostacoli che possono restare impigliati.
4. Inserire delicatamente il cassetto del disco nel suo alloggio. L’unità inizierà a leggere il sommario del disco. Quando l’unità si ferma, il disco è pronto all’uso.
NOTA: È normale sentire e percepire il CD che gira ad alta velocità nell’unità CD mentre è corso la sua lettura.
34
Unità ottica (segue)
Uso del PC Notebook 4
Rimozione di un disco
Espellere il cassetto e sollevare delicata­mente l'angolo del disco verso l'alto per rimuoverlo dal perno.
AVVISO! Se il CD non è agganciato in modo appropriato sul perno centrale, il CD si può danneggiare quando si chiude il cassetto. Osservare sempre con attenzione il CD mentre si chiude delicatamente il cassetto per prevenire danni.
Espulsione d'emergenza
La posizione
effettiva di questo
tasto può variare in
base ai modelli.
Il tasto d'espulsione d'emergenza si trova in un recesso dell'unità ottica ed è usato per aprire il cassetto nel caso in cui l'espulsio­ne elettronica non funzioni. Non utilizzare l'espulsione d'emergenza al posto di quella elettronica.
35
4 Uso del PC Notebook
Unità disco rigido
Le unità disco rigido hanno capacità maggiori e lavorano a velocità superiori delle
unità Floppy e delle unità ottiche. Il PC Notebook è dotato di una unità disco rigido sostituibile. Le unità disco correnti supportano la tecnologia S.M.A.R.T. (Self Mo­nitoring and Reporting Technology) per rilevare errori o guasti dei dischi rigidi prima
che accadano. Quando si sostituisce o si aggiorna un disco rigido, rivolgersi sempre ad un Centro assistenza autorizzato o al rivenditore di questo PC Notebook.
IMPORTANTE! Cattive abitudini di trattamento del PC Notebook può danneggiare l’unità disco rigido. Maneggiare il PC Notebook con cura e tenerlo lontano dall’elet­tricità statica, da forti vibrazioni ed impatti. L’unità disco rigido è il componente più delicato e sarà il primo, se non l’unico componente a danneggiarsi nel caso il PC Notebook sia fatto cadere.
36
Uso del PC Notebook 4
3
Memoria (RAM)
La memoria aggiuntiva aumenterà le prestazioni delle applicazioni diminuendo
l'accesso al disco rigido. Il BIOS rileva automaticamente la quantità di memoria del sistema e congura di conseguenza la CMOS durante la procedura di POST (Power On Self Test). Non è necessaria l'impostazione di hardware o software (includendo il BIOS) dopo avere installato la memoria.
(Questo è solo un esempio.)
Installazione di una scheda memoria:
(Questo è solo un esempio.) (Questo è solo un esempio.)
Rimozione di una scheda memoria:
37
4 Uso del PC Notebook
HDMI
Connessioni
Connessione di rete
Collegare un cavo di rete, con connettori RJ-45 su entrambe le estremità, alla porta modem/rete del PC Notebook ed all’hub o allo switch. Per velocità 100 BASE-TX / 1000 BASE-T, il cavo di rete deve es­sere di Categoria 5 o superiore (non di categoria 3) con cavo doppio intrecciato. Se si pianica di usare l’interfaccia a 100/1000Mbps, il collegamento deve essere eseguito ad un hub 100 BASE-TX / 1000 BASE-T (non ad un hub BASE-T4). Per 10Base-T, usare cavi di Categoria 3, 4 o 5 con cavo doppio intrecciato. Questo PC Notebook supporta la connessione 10/100 Mbps Full-Duplex però è necessario collegare un hub di commutazione di rete con la funzione 'duplex' abilitata. L'impostazione predenita
del software è di usare l'impostazione più veloce così da evitare interventi da parte dell'utente.
Il protocollo 1000BASE-T (o Gigabit) è supportato solamente da modelli selezionati.
Esempio di PC Notebook collegato ad un hub o uno switch di rete da usare con il con­troller Ethernet integrato:
Il connettore LAN è il più grande dei due.
Hub di rete o switch
Cavo di rete con connettori RJ-45
38
Uso del PC Notebook 4
HDMI
Connessione modem
NOTA: Il modem integrato e la rete non possono essere installati in un secondo tempo come aggiornamento. Dopo l’acquisto, il modem e/o la rete può essere installata come una scheda d’espansione.
Il cavo telefonico usato per collegare il modem interno del PC Notebook deve avere due o quattro cavi (il modem usa solo due cavi [linea telefonica 1]) e deve avere un connettore RJ-11 su entrambe le estremità. Collegare una estremità del cavo alla porta del modem e l'altra estremità alla presa a muro di telefonia analogica (quella tipica delle abitazioni). Dopo avere installato il driver, il modem è pronto all’uso.
NOTA: Quando si è collegati a dei servizi online, non mettere il PC Notebook in modalità di sospensione (o di disattivazione), diversamente il modem sarà disconnesso.
Esempio di PC Notebook collegato ad un connettore telefonico da utilizzare con il mo­dem integrato:
Il connettore telefonico
è il più piccolo dei due.
Presa telefonica a muro
Il collegamento telefonico è optional
Cavi telefonici con connettori RJ-11
AVVISO! Usare solo prese di telefonia analogica. Il modem integrato non supporta le tensioni usate nei sistemi di telefonia digitale. Non collegare il connettore RJ-11 ai sistemi di telefonia digitale trovati comunemente negli ambienti commerciali, diver­samente si provocheranno danni!
ATTENZIONE: Per motivi relativi alla sicurezza elettrica, utilizzare solamente cavi telefonici 26AWG o di categoria superiore. (Fare riferimento al glossario per altre informazioni.)
39
4 Uso del PC Notebook
Connessione WLAN (su modelli selezionati)
La WLAN integrata optional è una scheda di rete Ethernet compatta e facile da usare. Implementando lo standard IEEE 802.11 per WLAN, la WLAN integrata optional è capace di trasmettere i dati ad alta velocità usando le tecnologie DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) sulle frequenze 2,4GHz/5GHz. La WLAN integrata optional è compatibile con i precedenti standard IEEE 802.11 che permette l’interfacciamento senza soluzione di continuità con
gli standard WLAN.
La WLAN integrata optional è una scheda client che supporta le modalità Infrastruttura e Ad-hoc dando
la essibilità per future congurazioni di rete wireless a distanze massime di 40 metri tra il client ed il
punto d’accesso.
Per fornire una protezione efciente alla comunicazione wireless, la WLAN integrata optional è dotata delle funzioni di codica WEP (Wired Equivalent Privacy) 64-bit/128-bit e WPA (Wi-Fi Protected
Access).
Esempi di PC Notebook connesso ad una rete wireless.
Modalità Ad-hoc
La modalità Ad-hoc permette al PC Notebook di collegarsi ad un altro dispositivo wireless. In questo ambiente wireless non è necessario l'impiego di punti d'accesso.
(Tutti i dispositivi devono installare schede WLAN 802.11 optional.)
Modalità Infrastruttura
La modalità Infrastruttura permette al PC Notebook e ad altri dispositivi wireless di collegarsi ad una rete wireless creata da un punto d'accesso (venduto separa­tamente) che fornisce ai client wireless il collegamento per comunicare tra loro o con una rete cablata.
(Tutti i dispositivi devono installare schede WLAN 802.11 optional.)
PC Notebook
PC Notebook
PDA
Punto
d'accesso
PC
PC
40
PDA
Uso del PC Notebook 4
Connessione di rete wireless di Windows
Collegamento alla rete
1. Attivare la funzione Wireless, se necessario per il proprio modello (fare riferimento agli interruttori nella Sezione 3).
2. Si dovrebbe vedere l'icona di rete 'Non con­nesso'.
4. Selezionare “Mostra Wireless” se le risorse dispongono di più reti.
6. Alla connessione, potrebbe essere richiesto di inserire una password.
3. Fare clic col tasto destro del mouse sull'icona
di rete e selezionare Connessione a una rete.
5. Selezionare la rete wireless alla quale ci si vuole collegare.
7. Dopo che la connessione è stata stabilita, sarà visualizzata l’icona “Connesso”.
41
4 Uso del PC Notebook
Connessione wireless Bluetooth (su modelli selezionati)
I PC Notebook con tecnologia Bluetooth eliminano la necessità di cavi per eseguire il col­legamento a dispostivi abilitati Bluetooth. Esempi di dispostivi abilitati Bluetooth possono
essere PC Notebook, PC, telefoni cellulari e PDA.
NOTA: Se il PC Notebook non è dotato di Bluetooth integrato, è necessario collegare un modulo Bluetooth USB o ExpressCard per usare Bluetooth.
Attivazione ed avvio dell’utilità Bluetooth
Questa procedura può essere usata per aggiungere la maggior parte di dispositivi Bluetooth.
1. Attivare la funzione Wireless, se necessario per il proprio modello (fare riferimento agli interruttori nella Sezione 3).
2. Selezionare Aggiungi dispositivo Bluetooth nel menu della barra delle applicazioni.
42
2b. Oppure avviare Dispositivi Bluetooth dal Pannel-
lo di controllo di Windows.
Loading...