AOC L19WA81, L19WA91, L22WA81, L22WA91, L26WA81 User's Manual [it]

...
INDICE
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA ..........................................................................................1
Leggere prima di far funzionare l’attrezzatura.................................................................................1
Dichiarazione di conformità RAEE ..................................................................................................4
PREPARAZIONE ................................................................................................................................... 6
Prima dell’installazione....................................................................................................................6
Contenuti della confezione ..............................................................................................................7
Installazione delle batterie...............................................................................................................7
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE .................................................................................................... 8
Montare la base del televisore ........................................................................................................ 8
Connettori del televisore.................................................................................................................. 8
Montaggio su parete........................................................................................................................ 9
Rimuovere la base del televisore per il montaggio su parete ......................................................... 9
Collegamento del dispositivo......................................................................................................... 11
Collegamenti posteriori.................................................................................................................. 11
Collegamenti laterali......................................................................................................................13
Collegamento dell'alimentazione................................................................................................... 14
Accendere il Televisore LCD.........................................................................................................14
Prima installazione ........................................................................................................................15
Tasti del pannello di controllo........................................................................................................16
Funzioni del telecomando ............................................................................................................. 17
Formato imm. ................................................................................................................................18
Menu TV ...............................................................................................................................................19
Menu OSD Impostazioni ............................................................................................................... 19
Immagine....................................................................................................................................... 20
Suono ............................................................................................................................................21
TV..................................................................................................................................................22
TV/Canali....................................................................................................................................... 23
Caratteristiche ...............................................................................................................................24
Blocco Bambini.............................................................................................................................. 26
Altre informazioni..................................................................................................................................27
Risoluzione dei problemi ...............................................................................................................27
Glossario .......................................................................................................................................28
Specifiche......................................................................................................................................29
1

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Leggere prima di far funzionare l’attrezzatura
2. Conservare queste istruzioni.
3. Osservare tutti gli avvisi.
4. Seguire tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare questo apparato vicino all’acqua.
6. Pulire solamente con un panno asciutto.
7. Non bloccare nessuna delle aperture di ventilazione. Eseguire l’installazione seguendo le
istruzioni del produttore.
8. Non istallare vicino qualsiasi sorgente di calore tipo radiatori, caloriferi, fornelli, stufe o altri
apparati che producono calore (amplificatori inclusi).
9. Non sottovalutare lo scopo di sicurezza della spina di tipo polarizzato o con messa a terra. La
spina di tipo con messa a terra ha due lamelle ed un terzo dentello che fornisce la messa a terra.
La lamella più larga o il terzo spinotto è fornito per la vostra sicurezza. Quando la presa di
corrente non è conforme alla spina fornita, consultare un elettricista per sostituire la presa di
corrente obsoleta.
10. Proteggere il cavo d’alimentazione evitando che sia calpestato o compresso, in modo particolare
in prossimità delle spine, nei ricettacoli e sui punti d’uscita del cavo dall’apparato.
11. Utilizzare esclusivamente complementi / accessori specificati dal produttore.
12.
13. Scollegare questo apparato durante temporali o quando non è utilizzato per un lungo periodo.
14. Per tutti i tipi di manutenzione fare riferimento a personale di servizio qualificato. La manutenzione
15. L’apparato non deve essere esposto a gocciolamenti o spruzzi di liquidi e non devono essere
16. Per ridurre il rischio di scosse elettriche non esporre questo prodotto a pioggia od umidità. Per
17. Il connettore dell’attrezzatura servirà come dispositivo di scollegamento di questo apparato.
18. L'apparato deve essere collegato ad una presa di corrente con un collegamento con messa a
Utilizzare solamente un carrello, supporto, treppiede, staffa o tavolo raccomandato dal
produttore o venduto con il prodotto. Quando è utilizzato un carrello, prestare attenzione quando
si sposta il carrello con l’apparato per evitare lesioni provocate da capovolgimenti.
è necessaria quando l’apparato è stato danneggiato in un modo qualsiasi, per esempio quando il
cavo d’alimentazione o la spina è danneggiata; quando è stato versato del liquido sull’apparato
oppure sono stati fatti cadere degli oggetti al suo interno; quando l’apparato è stato esposto a
pioggia od umidità, quando non funziona normalmente oppure quando è stato fatto cadere.
collocati sull’apparato oggetti riempiti di liquido, come vasi.
qualsiasi tipo di manutenzione / riparazione si raccomanda di contattare il personale qualificato di
assistenza.
terra.
1
19. Le batterie usate o scariche devono essere smaltite in modo appropriato oppure devono essere
riciclate in osservanza di tutte le leggi applicabili. Mettersi in contatto con l'autorità locale preposta
allo smaltimento dei rifiuti solidi per informazioni dettagliate al riguardo.
20. Quando il prodotto è acquistato o usato all’estero, usare un cavo d’alimentazione appropriato
conforme alle leggi ed alle normative locali.
21. Questo apparato deve essere attaccato in modo sicuro al pavimento/parete in accordo alle
istruzioni d’installazione per prevenire lesioni.
22. Non installare questa attrezzatura in luoghi chiusi come librerie o mobili simili.
23. Sul prodotto non devono essere collocate fiamme vive, come candele accese.
24. Lasciare uno spazio di almeno 4 - 6 pollici (ca. 10 – 15 cm) attorno al televisore per garantire la
ventilazione. Non collocare il televisore su tappeti.
25. L’attrezzatura non deve essere esposta a spruzzi o gocciolii.
26. L’attrezzatura non deve essere esposta a pioggia o umidità; inoltre sull’apparato non devono
essere collocati oggetti riempiti con liquidi, come vasi.
27. L'apparato deve essere collegato ad una presa di corrente con un collegamento con messa a
terra.
28. Il prodotto non è inteso per l’uso come videoterminale o schermo per ambienti di lavoro, in
conformità al regolamento sulla sicurezza e la protezione della salute relative al lavoro su
videoterminali “BildscharbV”.
29. La spina dell’attrezzatura è usata come dispositivo di scollegamento dell’apparato che deve
essere sempre accessibile e pronta all’uso.
30. Un’eccessiva pressione acustica delle cuffie e degli auricolari può causare la perdita dell'udito. La
regolazione dell'equalizzatore al massimo aumenta la tensione di uscita delle cuffie e degli
auricolari, e di conseguenza il livello di pressione acustica.
ATTENZIONE
RISCHIO DI ELETTROCUZIONE NON APRIRE
Un lampo all’interno di un triangolo equilatero serve ad avvisare l’utente della presenza di "TENSIONI PERICOLOSE" all'interno del guscio dei prodotti, che può essere di intensità sufficiente per costituire un rischio di folgorazione per le persone.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O DI ELETTROCUZIONE, NON ESPORRE IL PRODOTTO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
Il punto esclamativo, all'interno di un triangolo equilatero, è inteso per avvisare l'utente della presenza di importanti istruzioni operative e di manutenzione (riparazioni) nella documentazione che accompagna l'attrezzatura.
AVVERTENZA
Queste informazioni di servizio sono intese solamente per il personale qualificato alle riparazioni. Per
ridurre il rischio di folgorazioni, non tentare di eseguire interventi diversi da quelli indicati nelle istruzioni operative, salvo si sia qualificati o autorizzati ad eseguirli.
2
Smaltimento di attrezzature da parte di utenti privati della Comunità Europea.
Questo simbolo sul prodotto, o sulla sua confezione, indica che il prodotto non può essere
smaltito insieme ai rifiuti domestici . Invece è responsabilità dell'utente di smaltire
l'attrezzatura presso punti designati di raccolta rifiuti per il riciclaggio di componenti
elettrici ed elettronici. La raccolta differenziata dei rifiuti ed il riciclaggio delle attrezzature
al momento dello smaltimento aiuta a conservare le risorse naturali e ad assicurare che
l'attrezzatura sia riciclata in modo tale da proteggere la salute umana e l'ambiente. Per altre informazioni
sui punti di raccolta per il riciclaggio delle attrezzature, mettersi in contatto con il Municipio, il servizio di nettezza urbana oppure il negozio ove è stato fatto l'acquisto.
Marchio CE
La versione che è stata consegnata di questo dispositivo soddisfa i requisiti imposti dalle
Direttive CEE 2004/108/CE “Compatibilità elettromagnetica” e 2006/95/CE “Direttiva sulla bassa tensione”.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. “Dolby” e il simbolo della doppia D
sono marchi commerciali di Dolby Laboratories.
3
Dichiarazione di conformità RAEE
Questo prodotto è stato progettato e prodotto in conformità alla Direttiva 2002/95/EC del Parlamento
Europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE) ed è inteso per adeguarsi ai valori massimi di concentrazione redatti dal TAC (Technical Adaptation Committee) Europeo, come riportato di seguito:
Sostanza Concentrazione
Piombo (Pb) 0,1% < 0,1% Mercurio (Hg) 0,1% < 0,1% Cadmio (Cd) 0,01% < 0,01% Cromo esavalente (Cr6+) 0,1% < 0,1% Difenile polibromurato
(PBB) Etere di difenile polibromurato (PBDE)
Alcuni componenti dei prodotti sopra elencati sono esenti in base all’Allegato della Direttiva RAEE, come segue:
1.
Il mercurio delle lampade compatte fluorescenti ed in altre lampade non specificatamente
menzionate nell’Allegato della Direttiva RAEE non deve eccedere i 5 mg per ampada.
2.
Il piombo nel vetro dei tubi a raggi catodici, dei componenti elettronici, dei tubi fluorescenti e delle
parti elettroniche di ceramica (e.g. dispositivi piezoelettrici).
3.
Il piombo di tipi di saldatura ad alte temperature (i.e. leghe a base di piombo che contengono 85% o
più del peso in piombo).
4.
Piombo come elemento di lega: acciaio fino al 0,35% del peso in piombo, alluminio fino al 0,4% del
peso in piombo, lega di rame fino al 4% del peso in piombo.
massima proposta
0,1% < 0,1%
0,1% < 0,1%
Concentrazione effettiva
4
Pannello LCD
Il pannello LCD usato in questo prodotto è fatto di vetro. Quindi si può rompere se il prodotto è fatto
cadere oppure se subisce forti impatti da parte di altri oggetti.
Il pannello LCD è un prodotto altamente tecnologico che fornisce immagini finemente dettagliate.
Occasionalmente sullo schermo possono apparire alcuni pixel non attivi come punti fissi di colore blu,
verde o rosso. Questo non influisce sulle prestazioni del prodotto.
Osservare le precauzioni che seguono per assicurare una lunga durata del prodotto e per ridurre i rischi di
“burn-in” (immagine in sovrimpressione permanente).
Non visualizzare immagini fisse (immagini ferme di videogiochi, logo, fotografie, testo ed immagini
visualizzate in 4:3) per periodi prolungati.
Usare uno screensaver quando si usa il computer.
5

PREPARAZIONE

Prima dell’installazione
1. Collocare il televisore su di una superficie solida.
Assicurarsi che il televisore sia collocato in una pozione che consenta il libero ricircolo
dell’aria.
Non coprire le aperture di ventilazione della copertura posteriore.
Per prevenire tutte le situazioni pericolose, non collocare alcun tipo di fiamma libera, come
candele accese, nelle vicinanze del televisore.
Evitare calore, luce diretta del sole ed esposizione a pioggia od acqua. L’attrezzatura non deve essere esposta a spruzzi o gocciolii.
2. Inserire con fermezza il connettore dell’antenna nella presa
ANT IN 75
Per il modello 19”/22”: Per il modello 26”/32”/42”:
sulla parte posteriore del televisore.
Cavo
Cavo
6
PREPARAZIONE
Contenuti della confezione
Verificare che la confezione contenga tutti i seguenti elementi:
1. Televisore LCD
2. Base con viti
3. Telecomando con batterie
4. Manuale d’uso
5. Guida rapida
6. Cavi d'alimentazione
Installazione delle batterie
1. Inserire due batterie AAA nel telecomando. Assicurarsi che la polarità + e – siano puntate nella
direzione corretta.
2. Rimettere a posto il coperchio.
* Se non si usa il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere le batterie
per prevenire danni al telecomando.
7
V

INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE

Panoramica del televisore
Montare la base del televisore
Per il modello 19”/22”: Per il modello 26”/32”/42”:
1. Posizionare la TV sottosopra su una superficie morbida e piana, per evitare danni e graffi allo schermo.
2. Allineare con attenzione la base al supporto e inserirla.
3. Inserire le viti nella parte inferiore della base e fissare la base al supporto.
Connettori del televisore
ista frontale e laterale
Connettori laterali
Veduta posteriore
Per il modello 19”/22”: Per il modello 26”/32”/42”:
Foro per montaggio su parete
Interruttore Connettore
alimentazione
Sensore luminoso: Rileva la luce ambiente per regolare il contrasto e la luminosità automaticamente,
per una piacevole visualizzazione. (solo 32”/42”)
Interruttore: Quando è in stand-by, la TV non è completamente spenta. Per spegnere la TV, utilizzare
l’interruttore.
8
Pannello di controllo
Ricevitore telecomando LED alimentazione Sensore della luminosità
Connettori della parte posteriore
Interruttore
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Panoramica del televisore
Montaggio su parete
Dimensioni
Schermo TV (pollici)
19” 100 x 100 mm Metrica 4 x 10 mm 3.7Kg
22” 100 x 100 mm Metrica 4 x 10 mm 4.6Kg
26” 200 x 100 mm Metrica 4 x 10 mm 7.0Kg
32” 200 x 200 mm Metrica 6 x 10 mm 10.9Kg
42” 200 x 200 mm Metrica 6 x 10 mm 18.6Kg
NOTA:
La staffa per il montaggio a parete e le relative viti non sono incluse.
Mantenere la TV ad almeno 60 mm (2,36 pollici) lontana dalla parete, per evitare interferenze dei
cavi.
Per la sicurezza dell'utente, usare solo staffe per il montaggio a parete riportate nell’elenco UL, con il
peso minimo della TV senza supporto.
Staffa a muro
Compatibile VESA (millimetri) (L x H)
Tipo di vite
Unità senza peso alla
base
Rimuovere la base del televisore per il montaggio su parete
Per il modello 19”/22”:
1. Rimuovere le viti che fissano la TV al supporto.
2. Estrarre la base del supporto dalla cerniera per rimuoverla dalla TV.
3.
Fissare la staffa per il montaggio a parete sul retro della TV usando 4 viti M4.
9
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Panoramica del televisore
Rimuovere la base del televisore per il montaggio su parete
Per il modello 26”/32”:
1. Rimuovere le viti che fissano la TV al supporto.
2. Estrarre la base del supporto dalla cerniera per rimuoverla dalla TV.
3. Fissare la staffa per il montaggio a parete sul retro della TV usando 4 viti.
Per il modello 26”: Utilizzare quattro viti M4 per fissare la staffa.
Per il modello 32”: Utilizzare quattro viti M6 per fissare la staffa.
Per il modello 42”:
1. Allentare le viti sul retro del supporto e rimuovere il coperchio posteriore dello stesso.
2. Estrarre la base del supporto dalla cerniera per rimuoverla dalla TV.
3. Fissare la staffa per il montaggio a parete sul retro della TV usando 4 viti M6.
10
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE Collegamento del dispositivo
Collegamenti posteriori
Per il modello 19”/22”:
Porte Funzioni
Ingresso
1
sintonizzatore SCART
2
(EXT 1)
Ingresso video
3
componente ed ingresso audio L/R
Audio/ Video
4
composito Ingresso Uscita SPDIF
5
(uscita audio digitale)
6 HDMI
7 Ingresso PC
Collega ai segnali RF TV (antenna/CATV).
Full SCART, che trasmette RGB, S-Video e CVBS in ingresso e monitor in uscita.
Il segnale video YPbPr può essere usato se si esegue il collegamento tramite la porta video componente. Ad esempio: i lettori DVD a scansione progressiva, i decodificatori ad alta scala HDTV ed i ricevitori satellitari, ottengono video alla massima risoluzione usando il segnale video YPbPr ed il segnale audio L/R.
Se la connessione viene effettuata tramite la porta video composita e i segnali audio L/R, può essere utilizzato il segnale video.
Il collegamento SPDIF è raccomandato per il rendimento d’alta qualità del suono digitale.
High Definition Multimedia Interface (interfaccia multimediale ad alta definizione). Collega a dispositivi con segnali digitali e può essere usata insieme a segnali video PC o HDTV. Collega ad origini di segnali analogici VGA. L’audio PC supporta il connettore 3,5 mm.
11
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Collegamenti posteriori Per il modello 26”/32”/42”:
Porte Funzioni
Ingresso
1
sintonizzatore
SCART
2
(EXT 1 / EXT 2)
3 Ingresso PC
Uscita SPDIF
4
(uscita audio digitale(opzionale))
Ingresso video componente ed
5
ingresso audio L/R
6 HDMI 1/ HDMI 2
Collega ai segnali RF TV (antenna/CATV).
EST 1: SCART intero che trasmette RGB, ingresso S-Video e CVBS, e uscita sintonizzatore CVBS EST 2: Mezza SCART, che trasmette segnale S-Video o CVBS in ingresso e monitor in uscita.
Collega ad origini di segnali analogici VGA. L’audio PC supporta il connettore 3,5 mm.
Il collegamento SPDIF è raccomandato per il rendimento d’alta qualità del suono digitale.
Il segnale video YPbPr può essere usato se si esegue il collegamento tramite la porta video componente. Ad esempio: i lettori DVD a scansione progressiva, i decodificatori ad alta scala HDTV ed i ricevitori satellitari, ottengono video alla massima risoluzione usando il segnale video YPbPr ed il segnale audio L/R. High Definition Multimedia Interface (interfaccia multimediale ad alta definizione). Collega a dispositivi con segnali digitali e può essere usata insieme a segnali video PC o HDTV.
Collegamento del dispositivo
12
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Collegamenti laterali
Cavo cuffie
Cavo audio L/R
Cavo VIDEO
Collegamento del dispositivo
Per il 19”/22 ”:
Per il 26”/32”/42”:
Lettore DVD
Porte Funzioni
COMMON
1
INTERFACE
Ingresso AV (Audio/
2
Video composito)
3 ASSISTENZA Solo assistenza da parte di un tecnico.
Uscita cuffie
4
(solo 26”/32”/42”)
HDMI 3
5
(solo 26”/32”/42”)
Funziona quando la scheda PC o ExpressCard è inserita nell’alloggio COMMON INTERFACE del televisore. Fare riferimento al Manuale della scheda per le informazioni dettagliate.
Il video e l’audio composito fornisco un collegamento di base dal lettore DVD o altro dispositivo.
Collega alle cuffie (16 o 32Ω).
High Definition Multimedia Interface (interfaccia multimediale ad alta definizione).
Collega a dispositivi con segnali digitali e può essere usata insieme a segnali video PC o HDTV.
13
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Collegamento del dispositivo
Collegamento dell'alimentazione
Collegare il cavo d’alimentazione CA al televisore LCD e ad una presa a muro appropriata.
Per il modello 19”/22”: Per il modello 26”/32”/42”:
CA 220-240V 50/60Hz
Le prese di corrente variano in base alle diverse zone.
*
Non inserire la spina elettrica in una presa a muro prima di avere eseguito tutti i collegamenti.
Accendere il Televisore LCD
Accendere l'interruttore della TV come mostrato a pagina 8. Premere il tasto sul lato del televisore,
oppure premere il tasto
Indicatore di stato dell’alimentazione Verde: Accensione Rosso: Standby
* A causa dell’instabilità della tensione locale, occasionalmente ci saranno dei
ritardi nella procedura d’ACCENSIONE quando si accende il televisore LCD.
del telecomando per accendere o mettere in standby il televisore.
14
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE Collegamento del dispositivo
Prima installazione
Dopo avere disimballato e collegato il nuovo televisore LCD, procedere con le fasi che seguono per
configurare il televisore. Se non si esegue questa funzione di configurazione, il televisore LCD potrebbe non funzionare in modo appropriato.
1. Quando viene accesa la televisione per la prima volta, verrà visualizzata la schermata principale di
configurazione.
2. Premere OK sul telecomando per procedere con l'installazione.
3. Usare i tasti di navigazione Su o Giù per selezionare la propria lingua. Quindi premere Destra o OK
per continuare.
4. Usare i tasti di navigazione Su o Giù per selezionare il propria paese. Quindi premere il tasto Destra
o OK per continuare o il tasto Sinistra per tornare indietro.
5. Selezionare Scan (ricerca) per iniziare la ricerca dei canali o Skip Scan (Ignora ricerca) per ignorare
questa fase.
Nota: Se questa fase viene ignorata, la ricerca canali può essere effettuata nel Menu.
6. La ricerca può impiegare alcuni muniti per essere portata a termine.
NOTA: Se non si riesce a trovare questa schermata è possibile premere MENU sul telecomando.
Selezionare Reset Default (Ripristina impostazioni di fabbrica) nel menu Features (Funzioni).
7. Se esistono sia i servizi ATV che DTV, i canali ATV inizieranno dal 900. Se la DTV non è disponibile,
i canali ATV inizieranno dall'1.
15
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE Tasti del pannello di controllo
Tasto Funzioni
VOL (FUNZIONE
CH (FUNZIONE
MENU
INPUT Usare questo tasto per passare tra le origini d’input video.
(ALIMENTAZIONE)
/ >)
/ ∨)
POWER
Usare questi due tasti per regolare il volume. In modalità menu OSD(Menu a video), usare questi due tasti per spostare il cursore di selezione verso sinistra e verso destra.
Usare questi tasti per passare tra i canali programmati. In modalità menu OSD, usare questi due tasti per spostare il cursore di selezione verso l’alto e verso il basso.
Usare questo tasto per visualizzare e regolare le funzioni del menu OSD (On­Screen-Display). Usare le quattro frecce (regolazione canale e volume) per navigare tra le opzioni del menu.
Usare questo tasto per accendere/spegnere il televisore LCD.
16

INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE Funzioni del telecomando

POWER
(ALIMENTAZIONE)
Premere questo tasto per accendere il televisore LCD o per metterlo in modalità di standby.
MUTE (DISATTIVAZIONE
SONORO)
Premere questo tasto per attivare e disattivare il sonoro. Si può anche premere il tasto +/- VOL per ripristinare il sonoro.
ELENCO INPUT
Premere ripetutamente per scegliere le varie sorgenti di input. TASTI NUMERICI 0-9 Usare questi tasti per selezionare direttamente il canale TV.
EPG
Visualizza il canale TV selezionato in precedenza.
RITORNA
Premere per visualizzare il canale TV precedentemente selezionato.
FORMATO
Cambia il formato; fare riferimento alla sezione Formato immagine
MENU/EXIT (ESCI)
Premere per visualizzare o chiudere il menu a video.
VOL + / -
Premere questo tasto per regolare il volume.
CH + / -
Premere questo tasto per selezionare il canale.
Anello di navigazione
Premere per regolare o confermare i vari elementi della funzione sul menu.
FAV (PREF)
Aggiunge o rimuove un canale dall’elenco dei preferiti della TV.
CH LIST (ELENCO CAN)
Premere questo tasto per visualizzare un elenco di canali ed origini d’input.
I/II (DOPPIO)
Selezionare Stereo, Dual 1, Dual 2 o Mono per il canale ATV. Permette di selezionare la lingua audio per i canali DTV.
SLEEP (DISATTIVAZIONE)
Premere questo tasto per spegnere il televisore LCD dopo un determinato periodo di tempo. (10-120 minuti)
USB (opzionale)
Premere per visualizzare la schermata di selezione multimediale.
AUDIO
Press to set the LCD TV to a predefined sound setting. Music / Speech / Personal
VIDEO
Premere questo tasto per selezionare YPbPr, Standard / Vivido / Film / Eco / Personale
INFO
Premere questo tasto per visualizzare lo stato del segnale corrente, includendo origine d’input / modalità canale audio.
17
TELEVIDEO
(Progettato solo per il sistema europeo PAL/SECAM/DVB-T)
TELETEXT (TELEVIDEO)
Premere questo tasto per attivare il Televideo. Premerlo di nuovo per disattivare il Televideo.
MIX (MISTO)
Premere questo tasto per visualizzare il Televideo in sovrimpressione alla trasmissione TV.
SIZE (DIMENSIONI)
Premere questo tasto cambiare le dimensioni del carattere: schermo intero, metà superiore e metà inferiore.
SUBPAG E (PAGINA SECONDARIA)
Premere questo tasto per visualizzare la pagina secondaria (quando disponibile).
INDEX (INDICE)
Premere questo tasto per tornare alla pagina 100, o pagina dell’indice; poi premere i tasti numerici da 0 a 9.La pagina del Televideo sarà numerata ed aggiunta alla pagina selezionata o all’elemento secondario.
SUBTITLE (SOTTOTITOLI)
In modalità TV: Premere per
attivare o disattivare i sottotitoli.
In modalità Testo: Premere
per selezionare la pagina successiva, contrassegnata come pagina dei sottotitoli e richiederla come pagina di visualizzazione.
HOLD (ATTESA)
Premere questo tasto per fermare lo scorrimento delle pagine di testo. Il decodificatore di testo termina la ricezione dei dati.
REVEAL (RIVEL A)
Premere questo tasto per rivelare informazioni nascoste come le risposte ad indovinelli. Premere Rivela per visualizzare le informazioni nascoste, come le risposte a un quiz o la funzione
MHEG CANCEL.
Tasto Rosso / Verde / Giallo / Blu:
Premere i pulsanti per selezionare le immagini con vari colori del testo. Canali differenti visualizzano funzioni differenti.
INSTALLAZIONE DEL TELEVISORE
Funzioni del telecomando
Formato imm.
Premere il pulsante FORMATO sul telecomando per selezionare il formato dell’immagine.
L’ingresso DTV e HDMI visualizzeranno automaticamente il formato corretto, mentre
Auto:
ATV e SCART dovranno essere impostati.
Normale:
Zoom 1 :
Zoom 2 :
Widescreen:
4:3: Visualizza il formato classico 4:3.
Adatta il formato classico 4:3 al formato 14:9.
Adatta il formato classico 4:3 al formato 16:9.
Allunga il formato classico 4:3 adattandolo al formato 16:9.
18

Menu TV

Uso del menu avanzato
Menu OSD Impostazioni
1. Premere MENU sul lato della TV o premere MENU/EXIT (MENU/ESCI) sul telecomando per
visualizzare o chiudere il menu principale.
2. Usare l’anello di navigazione per spostarsi e selezionare, regolare o confermare un elemento del
menu a video.
Menu Descrizioni
Immagine
Suono
TV
Caratteristiche Consente di regolare le impostazioni dei canali TV e della lingua.
Blocco Bambini Abilita a controllare funzioni speciali dei canali TV.
Mostra altre modalità immagine e funzioni in base ai canali preferiti ed abilita la regolazione dell’impostazione dei colori e della luminosità.
Fornisce altre selezioni audio. È anche possibile impostare l’ambiente audio della TV.
Questa funzione consente di regolare funzioni speciali in base al paese, alla lingua audio e al canale TV.
19
Menu TV
Immagine
Uso del menu avanzato
Menu Descrizioni
Smart Picture
Luminosità Permette di schiarire le parti scure dell’immagine. Contrasto Permette di rendere più nitida la qualità d’immagine. Colore Permette di aumentare o ridurre il colore.
Tonalità Per regolare la tinta dell’immagine. Nitidezza Permette di migliorare i dettagli. Temp. colore Permette di scegliere tra Normale (neutro), Caldo (più rosso)e Freddo (più blu). Comandi avanzati
Rid. disturbo Selezionare i gradi degli effetti da Disattivo, Basso, Medio, Alto o Auto. Tono della pelle Per rendere il colore della pelle più naturale. Illuminazione
DCR
Wisdom Light (solo modello 32”/42” con sensore della luce)
Modalità HDMI (solo HDMI)
Per impostare l’aspetto migliore dell'immagine su una impostazione tra Standard, Vivida, Film, Eco o Personale.
Permette di rendere più chiaro o più scuro il colore dello sfondo.
Il DCR (Dynamic Contrast Ratio) regola automaticamente la luminosità dello schermo per dare maggiore profondità alle aree scure.
Consente al sensore della luce di regolare la luminosità automaticamente, rilevando la luce ambiente. Attivare o disattivare il sensore.
L’utente può selezionare modalità Auto/grafica/Video. La descrizione è la seguente:
Auto Automatico per ottenere le informazioni sul dispositivo, il dispositivo indicherà
se la temporizzazione di invio è la temporizzazione video o la temporizzazione grafica (temporizzazione PC).
Grafica La forzatura della temporizzazione video viene mostrata come temporizzazione
grafica, ad esempio: 720p appare come 1280x720@60Hz; 1080p appare come 1920x1080@60Hz.
Questa modalità ottimizza l’input del PC. Video La forzatura della temporizzazione grafica viene mostrata come
temporizzazione video, ad esempio: 1280x720@60Hz appare come 720p; 1920x1080@60Hz appare come 1080p.
Questa modalità ottimizza gli input del lettore DVD, della videocamera e di altri apparecchi video.
20
Menu TV
Uso del menu avanzato
Suono
Menu Descrizioni
Mod. sonoro
Bilanciamento Permette di regolare il bilanciamento tra il canale sinistro e destro.
Surround virt. Permette di aggiungere una maggiore profondità e dimensione al sonoro TV.
Uscita audio digitale
Ritardo SPDIF
AVL
Le funzioni che seguono sono disponibili solo per i canali digitali con segnali audio.
Tipo
Non udenti
Per impostare la TV su una impostazione audio predefinita tra Personale, Musica o Discorso.
Per selezionare l’uscita audio digitale tra Disattiva, Dolby Digital o PCM.
Suggerimento: Se è stato selezionato Dolby Digital accertarsi che l’amplificatore supporti l‘audio digitale.
La funzione di Ritardo SPDIF influenza anche il ritardo dell'uscita SCART/Line.
NorDig HD IRD consente di regolare il ritardo audio dell’uscita SPDIF (se disponibile) fino a 250 ms, che deve essere regolabile in fasi da 10 ms, dato che l'IRD può avere diverse configurazioni utente, quindi diversi ritardi a/v. In altre parole l’IRD può essere connesso a diversi tipi di amplificatori audio esterni e l'STB può essere connesso a diversi tipi di schermi esterni.
Permette di eliminare le differenze di volume tra i canali ed i programmi ed anche di ridurre le dinamiche del suono.
Questa funzione consente di scegliere il tipo della narrazione aggiuntiva durante la visione TV, da Normale, Difficoltà audiva o Descrizione audio.
Difficoltà auditiva: Questa funzione fornisce la narrazione ai non udenti o a coloro che hanno difficoltà auditive.
Quando il tipo è impostato su “Descrizione audio” è possibile regolare il volume della descrizione audio.
21
Menu TV
Uso del menu avanzato
TV
Menu Descrizioni
Nazione
Vettore audio (solo ATV)
Primo e secondo Audio
Canali
Permette di selezionare il paese. Questo è il paese in cui ci si risiede, oppure il paese di cui si vogliono ricevere i canali se si vive in zone di confine.
Selezionare Stereo, Dual 1, Dual 2 o Mono per il canale ATV.
Usare questa funzione quando vengono trasmesse due o più lingue. Questa è la lingua da usare per i canali digitali, se è disponibile.
Consente di accedere al sottomenu dei canali e di scegliere tra Ricerca canali, Aggiorna ricerca, Ricerca RF singola, Ricerca analogica manuale, Ignora canale, Ordina canali, Modifica canale, Decoder, e Sintonizza canale analogico.
22
Menu TV Uso del menu avanzato
TV/Canali
Menu Descrizioni
Canali
Ricerca canali
La ricerca canali sintonizza di nuovo automaticamente la televisione. Si consiglia di avviare la ricerca canali periodicamente per accertarsi che vengano aggiunti i nuovi servizi.
Aggiorna ricerca
Ricerca automaticamente i nuovi canali che non sono presenti nell'elenco.
Ricerca RF singola (solo digitale) Consente di accedere alla ricerca RF singola nel sottomenu dei canali per ricercare i canali digitali.
Ricerca manuale analogica
La televisione può essere sintonizzata manualmente con l’utilizzo della Ricerca manuale digitale. Usare i tasti numerici per inserire la Frequenza di inizio per ricercare in su o in giù.
Ignora canale
Per evitare che alcuni programmi vengano visti, premere CH+/- sul telecomando, la posizione del programma potrà essere saltata.
Suggerimento: Il programma saltato potrebbe non essere trovato premendo CH +/- ma è possibile accedervi premendo direttamente i pulsanti numerici.
Ordina canali
Cambia l’ordine nell’elenco canali.
Modifica canali
Accedere a Modifica canali nel sottomenu canali per modificare il numero dei canali e il loro nome usando i tasti numerici 0-9.
Nota: La seguente tabella di mappatura numerica RC non verrà mostrata sullo schermo della TV.
Decoder (solo analogico)
Decodifica canale supporta Canal+ (canale TV a pagamento), tuttavia il canale trasmette anche alcuni programmi non criptati. Tali programmi non criptati possono esser visionati gratuitamente.
Sintonizza canali analogici
Selezionare Sintonizza canali analogici nel sottomenu canali per regolare la frequenza.
23
Menu TV
Uso del menu avanzato
Caratteristiche
Menu Descrizioni
Menu Language
Picture Format
Imp. orario
Sottotitoli
To select the on-screen display menu language.
To select the available display format from Auto, Normal, Native (HDMI only), Wide, Zoom 1, or Zoom2.
Fuso orario:
Permette di selezionare il proprio fuso orario.
Ora:
Permette d impostare ora e data oppure di configurare la sincronizzazione automatica.
Suggerimento: Prima di impostare l’ora e la data, assicurarsi che la funzione Sincr. autom. sia impostata su Disattiva.
Timer disatt.:
Permette di spegnere automaticamente il televisore LCD entro un determinato intervallo di tempo.
Sottotitoli analogici:
Permette di visualizzare sullo schermo i sottotitoli trasmessi. Questo testo può essere visualizzato permanentemente (presumendo che la trasmissione metta a disposizione il servizio) oppure solo quando è attivata la funzione di disattivazione sonoro Mute.
Lingua sottotitoli digitali:
Usare la funzione dei sottotitoli digitali quando vengono trasmessi sottotitoli in due o più lingue. Se non vengono trasmessi dati dei sottotitoli nella lingua selezionata, verranno mostrati i sottotitoli nella lingua predefinita.
Tipo di sottotitoli:
Permette di scegliere tra i sottotitoli normali e per non udenti.
24
Menu TV
Uso del menu avanzato
Caratteristiche
Menu Descrizioni
Lingua Televideo digitale:
Lingua televideo
Common Interface Questo menu viene visualizzato con le informazioni del proprio fornitore CI .
Informazioni ricerca HDMI
(solo HDMI)
Ripristina alle impostazioni di fabbrica
Per selezionare la lingua del televideo.
Lingua pagina di decodifica:
Per impostare la lingua del televideo in base alla regione.
Automatico
Impostare per effettuare automaticamente la sottoscansione o la sovrascansione quando viene rilevato un segnale video.
Sottoscansione
Quando viene rilevato il segnale video, tutti i pixel e le linee attivi vengono visualizzati con o senza bordo.
Sovrascansione
Quando viene rilevato il segnale video, alcuni pixel e linee attivi ai bordi non vengono visualizzati.
Per ripristinare tutte le impostazioni della TV ai valori di fabbrica originali.
25
Menu TV
Uso del menu avanzato
Blocco Bambini
Menu Descrizioni
Blocco canale
Guida genitori
Blocco input Per disabilitare dei segnali in ingresso esterni specifici.
Imposta password
Cancella tutto Per cancellare tutte le impostazioni predefinite del sottomenu genitori.
Per bloccare alcuni canali TV. Permette di controllare l’accesso ai programmi sulla base delle loro valutazioni.
Tutte le impostazioni si applicano ai canali digitali.
Nota: Questa funzione opera in conformità alle informazioni della stazione di trasmissione. Pertanto, se il segnale non ha nessuna informazione, questa funzione non è attiva.
Per impostare o cambiare la propria password. Seguire le informazioni per impostarla
Sono valide tutte le combinazioni da 0000 a 9999.
Suggerimento: Ricordare che 5351 è il codice predefinito per il cambio della password. Se il PIN è stato cambiato, oppure se è stato dimenticato, si può sempre accedere inserendo il codice predefinito.
26

Altre informazioni Risoluzione dei problemi

La tabella che segue contiene informazioni generali sui problemi comuni e le relative soluzioni. Controllare
questa tabella prima di rivolgersi all’assistenza.
Problemi Soluzioni
1. Collegare correttamente il cavo d’alimentazione.
Non c’è immagine
Colori anomali Collegare correttamente il cavo segnale.
Immagine distorta
Le immagini sono troppo scure Regolare luminosità e contrasto.
Solo audio, assenza immagini
Solo immagini, assenza audio
Impossibile usare il telecomando
Impossibile ricevere tutti i canali usando l’antenna
Mancano i colori Regolare l'impostazione del colore.
Immagine intermittente accompagnata da ombre
Linee spezzate o segmenti
Alcuni canali TV sono bloccati (Si vogliono acquisire alcuni canali)
Immagini sovrapposte o ombre
Impossibile usare una funzione Se la voce scelta è di colore grigio, la voce non può essere selezionata.
Impossibile ricevere i programmi
2. Accendere il dispositivo.
3. Collegare correttamente il cavo segnale.
4. Premere un tasto qualsiasi del televisore LCD.
1. Collegare correttamente il cavo segnale.
2. Usare segnali compatibili.
1. Verificare che il segnale d’input sia collegato correttamente.
2. Il segnale TV-RF non deve essere inferiore a 50dB.
1. Collegare correttamente il cavo segnale.
2. Regolare il livello su un livello appropriato.
3. Collegare correttamente il cavo audio.
4. Il segnale TV-RF non deve essere inferiore a 50dB.
1. Sostituire la batteria.
2. Spegnere l'unità per 10 secondi e poi riaccenderla.
Usare la funzione di ricerca dei canali per aggiungere i canali non inclusi in memoria.
1. Controllare il collegamento del cavo antenna/segnale.
2. Verificare che il canale sia visibile (non codificato).
3. Premere il tasto SOURCE e cambiare la modalità d’input. Regolare l'antenna.
Tenere il televisore lontano da fonti di disturbo come telefoni cellulari, luci al neon ed asciugacapelli.
Usare la funzione Aggiorna ricerca per aggiungere i canali non inclusi in memoria.
Usare un’antenna multidirezionale (Se il televisore è soggetto all'influenza di montagne o costruzioni limitrofe)
Usare la funzione Aggiorna ricerca per aggiungere i canali non inclusi in memoria.
27
Altre informazioni Glossario
Ingressi Audio/Video
Si trovano nella parte posteriore e anteriore del sintonizzatore, questi connettori (spinotto audio di tipo
RCA) sono utilizzati per l’ingresso dei segnali audio e video. Sono concepiti per essere utilizzati insieme ai
videoregistratori (o altri accessori) in per consentire di ricevere immagini a alta risoluzione e offrire la
possibilità di collegamento audio.
Ingresso S-Video
Consente di collegare direttamente sorgenti video a alta risoluzione quali videoregistratori per Super VHS,
lettori di dischi laser, ecc. Offre una maggiore risoluzione delle immagini, maggiore nitidezza e chiarezza.
Menu
Elenco di controlli di caratteristiche presentato schermo della TV e regolabili dall’utente.
Programmazione
Procedura per l’aggiunta o l’eliminazione di canali nella memoria della TV.
In questo modo la TV ’ricorda’ solo i canali disponibili o desiderati e ignora i canali non desiderati.
Virtual Surround
Le soluzioni audio Virtual Surround offrono una qualità di riproduzione eccezionale di radio via Internet o
di discorsi chiari migliorando l'ascolto e la soddisfazione generale.
RF
Radiofrequenza o segnale modulato utilizzato come portante per le trasmissioni televisive.
Timer sleep
Funzione che consente di impostare un intervallo di tempo trascorso il quale la TV si spegne.
28
Altre informazioni Specifiche
Numero del Modello
Rapporto proporzioni
Risoluzione 1360 x 768 1360 x 768 1360 x 768 1360 x 768 1920 x 1080
Lingua del menu OSD
Rendimento audio (RMS Watt)
Modalità sonora Personale / Musica / Discorso
Formati immagine
Modalità immagine
Connettori della parte posteriore
Connettori laterali
Dimensioni prodotto (L x P x H)
Peso netto 4,0 kg 4,9 kg 8,47 kg 12,35 kg 21,3 kg
Funzionamento (massimo)
Standby < 1W
Potenza elettrica
Temperatura ambiente
L19WA81 L19WA91
16:9 16:9 16:9 16:9 16:9
Bulgaro, croato, ceco, ungherese, rumeno, serbo, slovacco, sloveno, turco, irlandese
3 W 3 W 5 W 10 W 10 W
Auto, Normale, Wide, Zoom 1, Zoom2
Standard / Vivido / Film / Eco / Personale
Ingresso sintonizzatore (75Ω) D-SUB and PC Audio Ingresso video componente ed ingresso audio L/R
SCART 1 Uscita SPDIF (uscita audio digitale) HDMI 1
COMMON INTERFACE Ingresso AV (Audio/ Video composito)
Uscita cuffie HDMI 3
466 mm 344 mm 171 mm
50 W 60 W 120W 130W 200W
AC100-240V 2,4A 60-50Hz
5-35
L22WA81 L22WA91
MIGLIORAMENTO
CONNESSIONI
SCART 1 Uscita SPDIF (uscita audio digitale) HDMI 1
Uscita cuffie HDMI 3
PESO E DIMENSIONI
535,4 mm 384,1 mm 171,0 mm
AC100-240V 2,4A 60-50Hz
L26WA81 L26WA91
SCHERMO
POWER
29
SCART 1 SCART 2 SPDIF (opzionale) HDMI 1 HDMI 2
Uscita cuffie HDMI 3
659,0 mm 488,8 mm 232,3 mm
AC100­240V 2,4A 60-50Hz
L32WA81 L32WA91
SCART 1 SCART 2 SPDIF (opzionale) HDMI 1 HDMI 2
Uscita cuffie HDMI 3
792,6 mm 561,5 mm 232,5 mm
AC100-240V 2,4A 60-50Hz
L42HA81 L42HA91
SCART 1 SCART 2 SPDIF (opzionale) HDMI 1 HDMI 2
Uscita cuffie HDMI 3
1015,3 mm 677,5 mm 275,5 mm
AC100­240V 2,4A 60-50Hz
Loading...