* Dispositivo Dolby di riduzione del rumore fabriccato su
licenza della Dolby Laboratories Licensing Corporation.
"DOLBY" e il simbolo della doppia D sono marchi della
Dolby Laboratories Licensing Corporation.
1-IT
Page 3
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo
equilatero e la scritta "AVVERTIMENTO" indicano
all'utilizzatore la presenza di importanti istruzioni
per l'uso.
Se si manca di osservare queste istruzioni ne
possono risultare serie lesioni o morte.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse
elettriche.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE
FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di
ingerimento, consultare immediatamente un medico.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL'AMPERAGGIO
CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse
elettriche.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE
POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA
DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione
prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo
arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo
sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso
contrario si potrebbero causare incidenti.
ATTENZIONE
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo
equilatero e la scritta "ATTENZIONE" indicano
all'utilizzatore la presenza di importanti istruzioni
per l'uso.
Se si manca di osservare queste istruzioni ne
possono risultare lesioni o danni materiali.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO
DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o
al prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore
autorizzato Alpine o al più vicino centro di assistenza
Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E PILE
VECCHIE. INSERIRE LE PILE NUOVE RISPETTANDO
LA POLARITÀ.
Nell’inserire le pile nuove, non mancare di rispettare la
polarità (+ e –) delle pile secondo le istruzioni. Rotture o
perdite chimiche dalle pile possono causare incendi o
lesioni alle persone.
PRECAUZIONI
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all'inter no del veicolo sia
compresa fra +60°C e –10°C prima di accendere
l'apparecchio.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE
PERMETTA DI UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE
LA GUIDA.
In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON
BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare
incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI
ESTRANEI NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o
al prodotto.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI
IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento
interno dell'apparecchio che potrebbe dare luogo a
incendi.
2-IT
Allentamenti del nastro
Controllare e assicurarsi di eliminare eventuali
allentamenti del nastro prima di inserire la cassetta
nell'apparecchio. Un nastro allentato può rimanere
impigliato nel meccanismo ed essere danneggiato, e può
causare danni all'apparecchio. Eliminare eventuali
allentamenti del nastro inserendo una matita o un oggetto
simile nel foro del fuso e girare fino a quando
l'allentamento è stato eliminato completamente.
Nastri eccessivamente sottili
I nastri a cassetta tipo C-120 non sono consigliati per l'uso
con lettori di nastri per automobili..
Page 4
Meccanismo del nastro di precisione
Evitare che oggetti estranei penetrino nella lessura di
inserimento cassetta perché il meccanismo di precisione e
la testina del nastro possono essere danneggiati.
Non riprodurre mai nastri sporchi o impolverati perché
possono danneggiare la testina del nastro.
Pulizia della testina del nastro
Una pulizia periodica (ogni 20 ore di impiego circa) della
testina del nastro con una cassetta di pulizia testine di tipo
a liquido (reperibile nei negozi di audio) è necessaria per
ottenere prestazioni ottimali.
Sostituzione dei fusibili
Quando si sostituisce un fusibile, il fusibile di ricambio
deve essere dello stesso amperaggio indicato sul
portafusibili. Se un fusibile salta più volte, controllare
attentamente tutti i collegamenti elettrici per assicurarsi
che non ci siano cortocircuiti. Far controllare anche il
regolatore di tensione del veicolo.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l'apparecchio
personalmente. Portare l'apparecchio presso un rivenditore
Alpine o presso un centro di assistenza Alpine per la
riparazione.
Luogo di installazione
Assicurarsi che il TDM-7586RB/TDM-7584R/TDM7582R non sia esposto a:
• Luce del sole diretta e calore
• Alta umidità
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
Cura del pannello anteriore staccabile
• Non esporlo a pioggia o acqua.
• Non farlo cadere o sottoporlo a scosse.
3-IT
Page 5
Funzionamento di base
1
POWER/SETUP
2
1
MODE/LOUD
Rimozione del pannello anteriore
1 Premere il tasto POWER (alimentazione) per
spegnere l'apparecchio.
2 Premere il tasto di (Rilascio) fino a che il
pannello anteriore si stacca.
3 Afferrare il lato sinistro del pannello anteriore e
tirarlo fuori.
NOTE
• Il pannello anteriore può diventare caldo
(particolarmente i terminali del connettore), ma
questo non è indice di guasti.
• Per proteggere il pannello anteriore inserirlo nella
custodia di trasporto in dotazione.
c
1
• Collegabile a scatola interfaccia comando a
distanza
È possibile controllare questo apparecchio
dall'unità di controllo del veicolo quando è
collegata una scatola interfaccia comando a
distanza Alpine (opzionale). Per dettagli,
contattare il proprio concessionario Alpine.
Avvio iniziale del sistema
Immediatamente dopo l’installazione o
l’accensione dell’apparecchio, è necessario che
questo venga inizializzato.
1 Premere il tasto POWER (alimentazione) per
spegnere l'apparecchio.
2 Premere il tasto (Rilascio) per sbloccare il
pannello anteriore.
Applicazione del pannello
anteriore
1 Innanzitutto inserire il lato destro del pannello
anteriore nell'apparecchio principale. Allineare la
scanalatura del pannello anteriore con la
sporgenza sull'apparecchio principale.
2 Premere il lato sinistro del pannello anteriore fino
a che scatta in posizione sull'apparecchio.
2
1
NOTA
Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che
non ci siano sporco o polvere sui terminali del connettore
o oggetti estranei tra il pannello anteriore e l'apparecchio.
4-IT
3 Per completare la procedura di inizializzazione,
premere l’interruttore RESET che si trova dietro
tale foro con una penna a sfera o un altro
oggetto appuntito.
Interruttore RESET
4 Applicare di nuovo il pannello anteriore.
NOTE
• Il pannello anteriore può diventare caldo
(particolarmente i terminali del connettore), ma
questo non è indice di guasti.
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che
non ci siano sporco o polvere sui terminali del
connettore o oggetti estranei tra il pannello anteriore e
l'apparecchio.
Page 6
Accensione e spegnimento
1 Premere il tasto POWER (alimentazione) per
accendere l'apparecchio.
NOTA
L'apparecchio può essere acceso premendo qualsiasi
altro tasto tranne quelli di espulsione c.
Il livello del volume aumenta gradualmente fino
al volume con cui si stava ascoltando prima che
l'apparecchio fosse spento.
Premere di nuovo il tasto POWER per spegnere
l'apparecchio.
NOTA
Quando l'apparecchio viene acceso per la prima volta
dopo essere stato collegato alla batteria del veicolo,
l'apparecchio produce un suono in modo di sintonizzatore
con il volume a livello 12, e compensazione del livello
sonoro (LOUDNESS) attivata (ON).
Regolazione di volume/bassi/acuti/
equilibratura (tra i canali sinistro e
destro)/fader (tra i diffusori
anteriori e posteriori)
1 Premere ripetutamente il tasto MODE per
selezionare il modo desiderato.
Ciascuna pressione cambia il modo come
segue:
→ VOL→ BASS→ TREB
FAD ←BAL ←
NOTA
Se il tasto 6 o 5 non viene premuta entro 5 secondi dalla
selezione del modo BASS, TREBLE, BALANCE o
FADER, l'apparecchio passa automaticamente al modo
VOLUME.
Attivazione e disattivazione
dell'uscita di preamplificazione
senza attenuazione (N.F.P.) (solo
TDM-7586RB/TDM-7584R)
1 Tenere premuto il tasto Eject (c) per almeno 3
secondi ad apparecchio acceso.
A ciascuna pressione lo N.F.P. viene attivato o
disattivato alternatamente.
N.F.P. ON:
In questa posizione l'uscita di preamplificazione
del TDM-7586RB/TDM-7584R non è influenzata
dal fader. Questo è l'ideale per pilotare un
amplificatore subwoofer.
N.F.P. OFF:
Ritorno al normale modo fader.
NOTE
• Il modo iniziale è N.F.P. OFF.
• Regolare lo N.F.P. su OFF se non si usa un subwoofer.
Regolazione del livello di segnale
della fonte
Se la differenza nel livello di volume tra la piastra a
cassette e la radio FM é eccessiva, regolare il
livello del segnale FM come segue.
2 Premere i tasti 5 e 6 fino a quando si ottiene il
suono desiderato in ogni modo.
NOTA
Le regolazioni per i bassi e gli acuti sono memorizzate
indipendentemente per ciascuna fonte (FM, OM, OL,
nastri e cambia CD) fino a quando la regolazione viene
cambiata.
A seconda degli apparecchi collegati, alcune funzioni e
indicazioni del display non funzionano.
Attivazione/disattivazione del
modo di sonorità
1 Premere il tasto LOUD e tenerla premuta per
almeno 2 secondi per attivare o disattivare il
modo di sonorità. Il display visualizza "LD"
quando è attivato il modo di sonorità.
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3
secondi.
2 Premere il tasto di preselezione 1 per
selezionare il livello di segnale FM HI (alto) o LO
(basso) in modo da avvicinare i livelli del segnale
FM e della piastra a cassette.
Ciascuna pressione alterna tra FM-LV HI e FMLV LO.
3 Premere il tasto SETUP per disattivare il modo di
regolazione.
5-IT
Page 7
Funzionamento della radio
SOURCE
DN g
f UP
TUNE / A.ME
BAND
Sintonia manuale
1 Premere il tasto SOURCE fino a quando la
radiofrequenza compare sul display.
2 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che
viene visualizzata la banda radio desiderata.
Ciascuna pressione cambia la banda come
segue:
→ F1 → F2 → MW → LW
3 Premere ripetutamente il tasto TUNE fino a
quando "DX SEEK" e "SEEK" scompaiono dal
display.
NOTA
Il modo iniziale è "DX-SEEK".
4 Premere il tasto DN g o f UP
rispettivamente per scendere o salire di un
passo, fino a che viene visualizzata la frequenza
della stazione desiderata.
NOTA
L'indicatore ST appare sul display quando è sintonizzata
una stazione FM stereo. Se il segnale FM stereo si
indebolisce, l'indicatore ST scompare e l'apparecchio
passa automaticamente dal modo stereo al modo
monoaurale per ridurre i disturbi. Quando il segnale
diventa abbastanza forte, l'apparecchio ritorna
automaticamente al modo stereo.
Sintonia a ricerca automatica
1 Premere il tasto SOURCE fino a quando la
radiofrequenza compare sul display.
2 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che
viene visualizzata la banda radio desiderata.
Ciascuna pressione cambia la banda come
segue:
→ F1 → F2 → MW → LW
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
3 Premere il tasto TUNE in modo da far illuminare
gli indicatori "DX" e "SEEK" sul display. Quando
il modo DX è attivato, sia le stazioni forti che
quelle deboli sono sintonizzate dall'operazione di
ricerca automatica.
Premere di nuovo per tornare al modo locale.
Premere ancora per tornare al modo di stazione
locale.
L'indicatore "DX" si spegne e l'indicatore "SEEK"
rimane illuminato. Ora l'apparecchio si sintonizza
solo sulle stazioni forti.
4 Premere il tasto DN g o f UP per cercare
automaticamente una stazione rispettivamente a
scendere o a salire.
Quando l'apparecchio trova una stazione, la
ricerca si ferma a quella stazione.
Premere di nuovo lo stesso tasto per cercare la
stazione successiva.
Memorizzazione manuale di
stazioni preselezionate
1 Selezionare la banda radio e sintonizzare la
stazione radio desiderata da memorizzare nella
memoria di preselezione.
2 Assicurarsi che l'indicatore di funzione situato sopra
il tasto "F" sia illuminato, quindi premere e tenere
premuto i tasti di preselezione (da 1 a 6) sul quale
si desidera memorizzare la stazione per almeno
2 secondi. La stazione selezionata viene
memorizzata.
Il display visualizza la banda, il numero dip
preselezione con un triangolo (9) e la frequenza
della stazione memorizzata.
6-IT
Page 8
3 Ripetere questo procedimento per memorizzare
fino a 5 altre stazioni della stessa banda.
Per usare questo procedimento per altre bande,
basta selezionare la banda desiderata e ripetere
il procedimento.
È possibile memorizzare un totale di 24 stazioni
nella memoria di preselezione (6 stazioni per
ciascuna banda: FM1, FM2, OM e OL).
NOTA
Se una stazione è già stata memorizzata su un numero di
preselezione, viene cancellata quando viene memorizzata
un'altra stazione sullo stesso numero.
Sintonizzazione delle stazioni
preselezionate
1 Premere il tasto SOURCE fino a quando la
frequenza compare sul display.
2 Premere ripetutamente il tasto BAND fino a che
viene visualizzata la banda radio desiderata.
Ciascuna pressione cambia la banda come
segue:
→ F1 → F2 → MW → LW
Memorizzazione automatica di
stazioni preselezionate
1 Premere il tasto SOURCE fino a quando la
frequenza compare sul display.
2 Premere il tasto BAND fino a che viene
visualizzata la banda radio desiderata.
Ciascuna pressione cambia la banda come
segue:
→ F1 → F2 → MW → LW
3 Tenere premuto il tasto A.ME. per almeno 2
secondi.
La frequenza sul display continua a cambiare
mentre la memorizzazione automatica è in corso.
Il sintonizzatore cerca e memorizza
automaticamente 6 stazioni forti della banda
selezionata in ordine di forza del segnale.
Quando la memorizzazione automatica è stata
completata, il sintonizzatore passa alla stazione
memorizzata sul tasto di preselezione n.1.
NOTA
Se non sono memorizzate stazioni, il sitnonizzatore
ritorna alla stazione che si stava ascoltando prima che
iniziasse l'operazione di memorizzazione automatica.
3 Assicurarsi che l'indicatore di funzione situato
sopra il tasto "F" sia illuminato, quindi premere il
tasto di preselezione delle stazioni su cui è
memorizzata la stazione radio desiderata.
Il display visualizza la banda, il numero di
preselezione con un triangolo e la frequenza
della stazione selezionata.
7-IT
Page 9
Funzionamento RDS
POWER/SETUP
3
FAF T.INFO
f UP
Selezione del modo di ricezione
RDS e ricezione di stazioni RDS
L'RDS (sistema dati radio) è un sistema di
informazione radiofonico che impiega la
sottoportante 57 kHz delle normali trasmissioni FM.
L'RDS consente di ricevere varie informazioni
come notiziari sul traffico e nomi delle stazioni e di
risintonizzare automaticamente un'emittente più
forte che trasmette lo stesso programma.
1 Premere il tasto AF per attivare il modo di ricerca RDS.
Il display visualizza "AF" quando il modo RDS è
attivato.
2 Premere il tasto DN g o f UP per
sintonizzare la stazione RDS desiderata.
NOTA
Se si preme il tasto BAND, e lo si tiene premuto per più
di 2 secondi mentre è visualizzato un nome di stazione, il
display visualizza la frequenza per 5 secondi.
Quando il segnale della stazione RDS
ricevuto si indebolisce:
• Nel modo di ricerca AF, tenere premuto il tasto
AF per almeno 2 secondi per far cercare
automaticamente all'apparecchio una stazione
più forte nella lista AF.
Se non esiste una stazione AF, il display
visualizza "SEEK END" (fine ricerca).
3 Press it tasto AF per disattivare il modo RDS.
INFORMAZIONI
I dati digitali RDS includono quanto segue:
PIIdentificazione programma
PSNome servizio programma
AFLista frequenze alternative
TPProgramma con notiziari sul traffico
TANotiziario sul traffico
PTYTipo di programma
EONAltre reti rinforzate
PTYDN g
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Richiamo delle stazioni RDS
preselezionate
1 Premere il tasto AF per attivare il modo. AF Il
display visualizza "AF" quando il modo RDS è
attivato.
2 Assicurarsi che l'indicatore di funzione situato
sopra il tasto "F" sia illuminato, quindi premere il
tasto di preselezione su cui è stata
preselezionata la stazione RDS desiderata. S.e il
segnale della stazione preselezionata è debole,
I'apparecchio cerca e sintonizza
automaticamente una stazione più forte nella
lista AF (frequenze alternative).
3 Se la stazione preselezionata e le stazioni nella
lista AF non possono essere ricevute:
Premere di nuovo lo stesso tasto di preselezione
entro 5 secondi per far cercare all’apparecchio
una stazione nell lista PI (identificazione
programma).
Se non ci sono stazioni ricevibili nell'area anche
in questo caso, l'apparecchio visualizza la
frequenza della stazione preselezionata e
l'indicatore di preselezione scompare.
Se il livello di segnale di una stazione regionale
(locale) sintonizzata diventa troppo debole per la
ricezione, premere di nuovo lo stesso tasto di
preselezione per sintonizzare una stazione
regionale di un'altra zona.
NOTA
Per preselezionare le stazioni RDS, fare riferimento alla
sezione Funzionamento della radio. Le stazioni RDS
possono essere preselezionate solo nelle bande F1 e F2.
8-IT
Page 10
Attivazione e disattivazione
dell'allarme di emergenza
1 Tenere premuto il tasto SETUP per almeno 3
secondi.
2 Premere ripetutamente il tasto di preselezione 3
per selezionare il modo PTY31 ON o PTY31 OFF.
Nel modo PTY31 ON, l'apparecchio produce un
annuncio di emergenza quando riceve il segnale
PTY31 (trasmissione di emergenza).
3 Premere il testo SETUP per attivare il modo
selezionato.
Ricezione di notiziari sul traffico
1 Premere il tasto T.INFO per attivare il modo
notiziari sul traffico.
Il display visualizza "T.INFO" quando è attivato il
modo di informazioni sul traffico.
2 Premere il tasto DN g o f UPper selezionare
la stazione di notiziari sul traffico desiderata. Quando
viene sintonizzata una stazione di notiziari sul traffico,
l'indicatore "TP" si illumina.
I notiziari sul traffico sono udibili solo quando
sono trasmessi. Se non vengono trasmesse
informazioni sul traffico, l'apparecchio rimane in
modo di attesa. Quando inizia un notiziario sul
traffico l'apparecchio lo riceve automaticamente
e il display visualizza "TRF-INFO" per 5 secondi
poi torna alla visualizzazione PS.
Quando la trasmissione del notiziario sul traffico
è finita, l'apparecchio torna automaticamente al
modo di attesa.
NOTE
• Se il segnale della trasmissione del notiziario sul traffico
scende al di sotto di un certo livello, l'apparecchio rimane
in modo di ricezione per 1 minuto. Se il segnale rimane al
di sotto di quel livello per più di 1 minuto, l'apparecchio
emette un suono di avvertimento.
• Se non si desidera ascoltare il notiziario sul traffico in fase
di ricezione, premere leggermente il tasto T.INFO per
saltare quel notiziario. Il modo notiziari sul traffico
rimane attivato per ricevere il notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione di
notiziari sul traffico, il cambiamento di livello del volume
viene memorizzato. Quando si riceve successivamente il
notiziario sul traffico, il livello del volume viene
automaticamente regolato sul livello memorizzato.
Sintonizzazione PTY (tipo di
programma)
1 Premere il tasto di funzione "F". L'indicatore di
funzione situato sopra il tasto "F" si spegne.
2 Premere il tasto PTY per attivare il modo PTY. Il
tipo di programma della stazione attualmente
sintonizzata viene visualizzato per 5 secondi.
• Se non esistono trasmissioni PTY ricevibili,
viene visualizzato "NO PTY" per 5 secondi.
• Se non è ricevibile alcuna stazione RDS, il
display visualizza "NO RDS".
NOTA
Se non si preme alcun tasto entro 5 secondi dalla pressione del
tasto PTY, il modo PTY viene disattivato automaticamente.
3 Premere i tasti DN g e f UP entro 5
secondi dopo aver attivato il modo PTY per
scegliere il tipo di programma desiderato mentre
il PTY (tipo di programma) è visualizzato.
Ciascuna pressione visualizza i tipi di
programma nell'ordine uno per volta.
→ LIGHT M ↔ CLASSICS ↔ OTHER M ←
4 Premere il tasto PTY entro 5 secondi dalla selezione
del tipo di programma per iniziare la ricerca di una
stazione del tipo di programma selezionato.
L'indicatore del tipo di programma scelto
lampeggia durante la ricerca e si illumina
stabilmente quando viene trovata una stazione.
Se non viene trovata alcuna stazione, "NO PTY"
viene visualizzato per 5 secondi.
5 Premere il tasto "F" per attivare il modo normale.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si illumina.
Ricezione di notiziari sul traffico
durante l'ascolto del comparto
cassetta o della radio
1 Premere ripetutamente il tasto T.INFO fino a
quando l'indicatore "T.INFO" appare sul display.
2 Premere il tasto DN g o f UP per
selezionare una stazione con notiziari sul
traffico, se necessario.
• Quando inizia la trasmissione di un notiziario
sul traffico, l'apparecchio silenzia
automaticamente il suono del comparto
cassetta o della normale trasmissione FM.
• Quando finisce la trasmissione di un notiziario sul
traffico, l'apparecchio torna automaticamente alla
fonte che si stava ascoltando prima che iniziasse
la trasmissione del notiziario sul traffico.
Quando non è possibile ricevere stazioni con
notiziari sul traffico:
Nel modo radio:
Quando il segnale TP non può più essere
ricevuto, dopo 1 minuto suona un allarme.
Nel modo cassetta:
Quando il segnale TP non può più essere
ricevuto, viene selezionata automaticamente
una stazione con notiziari sul traffico su
un'altra frequenza.
NOTA
Il ricevitore è dotato di funzione EON (altre reti rinforzate) per
poter rintracciare addizionali frequenze alternative nella lista
AF. L'indicatore EON appare durante la ricezione di stazioni
RDS EON. Se la stazione in fase di ricezione non trasmette
notiziari sul traffico, il ricevitore sintonizza automaticamente
una stazione correlata che trasmette notiziari sul traffico
quando questo avviene.
3 Premere il tasto T.INFO per disattivare il modo di
notiziari sul traffico.
L'indicatore "T.INFO" scompare.
9-IT
Page 11
Funzionamento RDS
SETUP
Priorità notiziari
Questa funzione permette di predisporre la priorità
per i programmi di notizie. In questo modo non si
perde mai un giornale radio perché l'apparecchio
dà automaticamente la precedenza ai notiziari non
appena ne inizia la trasmissione, interrompendo il
programma in fase di ascolto. Questo funzione può
essere usata quando l'apparecchio è regolato su
un modo diverso da OM o OL.
1 Premere il tasto di funzione "F".
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si spegne.
2 Tenere premuto il tasto NEWS per attivare il
modo di priorità notiziari.
"NEWS" si illumina sul display.
• Per disattivare il modo di priorità
notiziari, premere il tasto NEWS.
F
NEWS
2
Ricezione di stazioni RDS regionali
(locali)
1 Tenere premuto il tasto SETUP (inizializzare) per
almeno 3 secondi per attivare il modo di
regolazione.
2 Premere il tasto di preselezione 2 per attivare o
disattivare il modo REG (regionale).
Quando è selezionato il modo REG OFF,
l'apparecchio continua a ricevere
automaticamente la stazione RDS locale
correlata.
3 Premere il tasto SETUP per disattivare il modo di
regolazione.
NOTA
Nel modo di priorità notiziari, diversamente da quanto
avviene con la funzione T.INFO, il volume non viene
alzato automaticamente.
3 Premere il tasto "F" per attivare il modo normale.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si illumina.
10-IT
Page 12
Funzionamento del lettore di nastri
-/J
Inserimento/estrazione della cassetta
1 Inserire una cassetta nella fessura con il lato
esposto del nastro rivolto a destra.
Quando la cassetta è stata caricata, la piastra
avvia automaticamente la riproduzione e sul
display viene visualizzato "TAPE".
2 Premere il tasto di espulsione (c) quando si
desidera estrarre la cassetta.
NOTE
• Quando l'apparecchio è spento o il pannello anteriore
è stato rimosso, un meccanismo a full-logic passa
automaticamente al modo di pausa. Questo protegge il
nastro da eventuali deformazioni, dovute ai rullini
preminastro, se la cassetta viene lasciata
nell'apparecchio per lunghi periodi.
• Modo di nastri al metallo automatico
Quando viene inserita una cassetta con nastro al metallo, la
piastra regola automaticamente l'equalizzazione per nastri
al metallo o per altri tipi ad alta polarizzazione, in modo da
ottenere il suono ottimale.
c
B.SKIP
B NR
REPEAT
2 Premere il tasto :/J per mettere in pausa la
riproduzione del nastro. Il display visualizza
"PAUSE". Premere di nuovo per riprendere la
riproduzione del nastro.
3 Premere il tasto di espulsione (c) per
interrompere lo scorrimento del nastro e estrarre
la cassetta.
L'indicatore di direzione di scorrimento del nastro
scompare.
Dolby B NR (riduzione del rumore)
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R)
1 Dopo aver inserito un nastro codificato con il
sistema Dolby NR tipo B, premere il tasto B NR.
Il display visualizza il simbolo del "B NR". Il sibilo
del nastro viene ridotto nel modo Dolby NR
quando si riproduce un nastro codificato con il
sistema Dolby B NR.
Premere il tasto per disattivare il modo Dolby NR.
Riproduzione a ripetizione
1 Premere il tasto REPEAT per riprodurre
ripetutamente il programma attualmente in fase di
riproduzione. L'indicatore "RPT" appare e il
programma viene riprodotto ripetutamente.
Premere il tasto REPEAT per interrompere la
riproduzione a ripetizione. L'indicatore "RPT"
scompare.
Riproduzione normale e pausa
1 Inserire una cassetta (o premere il tasto SOURCE
per passarvi dal sintonizzatore o dal cambia CD
quando una cassetta è già inserita). Il lettore inizia la
riproduzione. Il display visualizza "TAPE" e l'indicatore
di facciata del nastro "
riproduzione del nastro per indicare la facciata del
nastro in fase di riproduzione. Quando viene
raggiunta la fine del nastro, l'apparecchio si ferma
automaticamente e inverte la direzione di
scorrimento per riprodurre l'altra facciata del nastro.
" o " " durante la
Salto degli spazi vuoti (B. SKIP)
1 Premere il tasto B.SKIP durante la riproduzione del
nastro per saltare le parti vuote del nastro che durano
15 secondi o più. "B.S." appare sul display.
Premere il tasto B.SKIP per disattivare il modo di
salto degli spazi vuoti. "B.S." scompare dal display.
11-IT
Page 13
Funzionamento del lettore di nastri
PROGP.S.DN
DN g
f UP
Avanzamento rapido e riavvolgimento
1 Premere il tasto DN g o fUP durante la
riproduzione di nastri per rispettivamente
riavvolgere o far avanzare rapidamente il nastro.
L'indicatore di facciata del nastro (
lampeggia e >> o << si sposta, indicando la
direzione del nastro.
Quando viene raggiunta la fine del nastro nel
modo di riavvolgimento, il lettore si ferma
automaticamente ed inizia a riprodurre il nastro
dall'inizio della stessa facciata.
Quando viene raggiunta la fine del nastro nel modo
di avanzamento rapido, il lettore si ferma automaticamente, inverte la direzione di scorrimento ed inizia a
riprodurre il nastro dall'inizio dell'altra facciata.
o )
2 Premere il tasto f UP durante l'avanzamento
per interrompere l'avanzamento rapido e
riprendere la riproduzione del nastro.
Premere il tasto DN g durante il
riavvolgimento per interrompere il riavvolgimento
e riprendere la riproduzione del nastro.
L'indicatore di facciata del nastro cessa di
lampeggiare.
Scorrimento dei programmi
1 Premere il tasto SCAN per riprodurre i primi 10
secondi di ciascun programma sul nastro.
"SCAN" appare sul display.
Premere il tasto SCAN per disattivare lo scorrimento
quando si trova il programma desiderato.
NOTA
L'operazione SCAN non può individuare spazi vuoti di
durata inferiore a 4 secondi.
P.S.UP
SCAN
Inversione manuale
1 Premere il tasto PROG durante la riproduzione
del nastro per cambiare la direzione di
scorrimento e riprodurre l'altra facciata del nastro.
Gli indicatori di facciata del nastro (
indicano quale facciata della cassetta é in fase di
riproduzione.
e)
Sensore di programma (P.S.)
1 Premere una volta il tasto P.S. DN durante la
riproduzione del nastro per ritornare all'inizio del
brano in fase di riproduzione.
Se si desidera tornare a un brano ancora
precedente premere ripetutamente il tasto fino a
che il numero di brani che si desidera saltare è
visualizzato sul display.
Il display visualizza PS-1 alla prima pressione e
aumenta di una unità alla volta fino a PS-9 a
ciascuna pressione successiva. L'indicatore del
nastro lampeggia indicando la direzione della
ricerca.
Premere una volta il tasto P.S. UP durante la
riproduzione del nastro per saltare all'inizio del
brano successivo. Se si desidera avanzare a un
brano ancora più avanti premere ripetutamente il
tasto fino a che il numero di brani che si desidera
saltare è visualizzato sul display.
Il display visualizza PS+1 alla prima pressione e
aumenta di una unità alla volta fino a PS+9 a
ciascuna pressione successiva. L'indicatore del
nastro lampeggia indicando la direzione della
ricerca durante l'operazione di ricerca.
NOTE
• La funzione di sensore di programma è attivabile solo
nel modo di riproduzione nastri.
•È possibile avanzare fino al nono programma (mass.)
o ritornare fino all'ottavo programma (mass.).
12-IT
Page 14
Funzionamento del CD Cambia
SOURCE
DN g
f UP
-/J
Controllo del CD cambia (opzionale)
Se un CD cambia (M-Bus) Alpine per 6 dischi è
collegato al connettore DIN a 8 terminali del TDM7586RB/TDM-7584R/TDM-7582R, è possibile
controllare il CD cambia usando il TDM-7586RB/
TDM-7584R/TDM-7582R.
NOTA
I comandi CD del TDM-7586RB/TDM-7584R/TDM7582R per il controllo di un lettore CD sono attivabili
sono quando un CD cambia è intercollegato con il TDM7586RB /TDM-7584R/TDM-7582R.
1
Premere il tasto SOURCE per attivare il cambia CD.
Il display visualizza il numero del disco e il
numero del brano.
2 Assicurarsi che l'indicatore di funzione sia
illuminato, quindi premere i tasti di
preselezione per selezionare il disco desiderato
caricato nel cambia CD.
3 Per fare una pausa nella riproduzione, premere il
tasto -/J. Premendo di nuovo il tasto -/J si
riprende la riproduzione.
NOTE
• Se l’indicatore “F” è illuminato, i tasti di selezione
disco non funzionano.
• Premere il tasto SOURCE per attivare il modo
CHANGER.
Tasti di preselezione
Sensore musicale (Funzione di salto) (M.S.)
1 Premere il tasto DN g una volta per ritornare
all'inizio del brano attuale.
Se si desidera retrocedere all'inizio di un brano
più indietro, premere il tasto più volte fino a
quando si raggiunge il brano desiderato.
Premere una volta il tasto f UP per avanzare
all'inizio del brano successivo.
Se si desidera localizzare un brano ancora
successivo, premere ripetutamente fino a
quando si raggiunge il brano desiderato.
NOTA
La funzione di sensore musicale si attiva nel modo di
riproduzione o di pausa.
Avanzamento e ritorno rapidi
1 Premere e tenere premuto il tasto DN g o
f UP per spostarsi rapidamente indietro o in
avanti rispettivamente fino a raggiungere il punto
desiderato.
NOTA
Questa funzione si attiva solo nel modo di riproduzione
di compact disc.
13-IT
Page 15
Funzionamento del CD Cambia
SOURCE
DN g f UP
TITLE
Riproduzione a ripetizione di un
singolo brano o dell'intero disco
1 Premere il tasto di funzione "F".
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si spegne.
2 Premere il tasto REPEAT per visualizzare "RPT"
o "RPT ALL" per riprodurre ripetutamente il
brano in fase di riproduzione o l'intero disco
selezionato.
NOTA
Un brano singolo non può essere ripetuto durante la
riproduzione M.I.X.
3 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si illumina.
F
Tasti di preselezione
M.I.X.
REPEAT
SCAN
Riproduzione Casuale (M.I.X.)
1 Premere il tasto F.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si spegne.
2 Premere il tasto M.I.X. durante la riproduzione
del compact disc o in modo di pausa.
L'indicatore M.I.X. appare sul display. I brani sul
disco sono riprodotti in ordine casuale.
Dopo che tutti i brani del disco sono stati
riprodotti, il lettore carica il disco successivo e
inizia una nuova sequenza casuale.
La riproduzione casuale continua fino a che il
modo M.I.X. viene disattivato.
Premere di nuovo il tasto M.I.X. per disattivare il
modo M.I.X. L'indicatore M.I.X. scompare dal
display.
3 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si illumina.
NOTA
Un brano singolo non può essere ripetuto durante la
riproduzione M.I.X.
14-IT
Scorrimento dei programmi
1 Premere il tasto F.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si spegne.
2 Premere il tasto SCAN per riprodurre i primi 10
secondi di ciascun brano del disco.
Il display visualizza il numero di disco, "SCAN" e
il numero del brano in fase di riproduzione
durante la riproduzione a scorrimento.
Premere il tasto SCAN per disattivare la
riproduzione a scorrimento e tornare al modo
normale.
3 Premere il tasto F per attivare il modo normale.
L'indicatore di funzione situato sopra il tasto "F"
si illumina.
Page 16
Per visualizzare i titoli dei CD
(solo
TDM-7586RB/TDM-7584R)
I titoli possono essere visualizzati se i CD hanno i
titoli memorizzati.
(Fare riferimento a pagina 15 per titolare i dischi).
1 Premere il tasto TITLE in modo CD.
La visualizzazione si alterna ogni volta che il
tasto viene premuto.
Titolatura dei dischi (solo TDM7586RB/TDM-7584R)
1 Premere il tasto TITLE per selezionare il modo di
visualizzazione del titolo disco. (Fare riferimento
a pagina 15.)
6 Per completare il titolo, ripetere i punti 4 e 5
descritti sopra. Dopo avere immesso l’ottavo
carattere, il titolo viene memorizzato
automaticamente.
Se viene inserito un titolo con meno di 8 caratteri
(per esempio un titolo di 3 caratteri):
Dopo che i 3 caratteri che compongono il titolo
sono stati inseriti, lo spazio per il quarto
carattere lampeggia. Passare al punto 7 per
completare il titolo.
7 Premere e tenere premuto il tasto TITLE per
almeno 3 secondi per memorizzare il titolo.
NOTE
• Quando la capacità di memoria per i titoli dei dischi è
stata usata tutta, il display mostra "FULL DATA" per
indicare che non si possono più memorizzare titoli.
• Se si desidera cancellare un titolo, inserire il simbolo
"
" in ciascuno degli spazi.
2 Assicurarsi che l'indicatore di funzione situato
sopra il tasto "F" sia illuminato, quindi premere i
tasti di preselezione per selezionare il disco
che si desidera titolare.
3 Premere per almeno 3 secondi il tasto TITLE.
Il primo carattere lampeggia.
4 Premere ripetutamente il tasto DN g o
f UP per selezionare lettera/numero/simbolo
disponibile per la titolatura.
5 Premere il tasto TITLE per memorizzare il primo
carattere.
Il primo carattere cessa di lampeggiare e il
display avanza automaticamente allo spazio
successivo. Quando quello spazio inizia a
lampeggiare, è possibile scegliere il successivo
carattere o simbolo del titolo.
Cancellazione del titolo dei dischi
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R)
1 Premere il tasto TITLE per selezionare il modo di
titolatura dei dischi. Poi premerlo e tenerlo
premuto per almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto SOURCE audio e tenerla
premuta per almeno 3 secondi per attivare il
modo di cancellazione dei titoli.
Il titolo sul display lampeggia.
3 Premere ripetutamente il tasto DN g o
f UP fino a quando il titolo del disco da
cancellare viene visualizzato.
4 Premere il tasto SOURCE e tenerla premuta per
almeno 3 secondi per cancellare il titolo del disco
visualizzato.
5 Premere il tasto TITLE e tenerlo premuto per
almeno 3 secondi per disattivare il modo di
cancellazione del titolo dei dischi.
15-IT
Page 17
Funzionamento del telecomando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
!
"
#
Sensore del telecomando
Comandi sul telecomando
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R)
1 Tasto di alimentazione (PWR)
Premere l'interruttore per accendere/spegnere
l'apparecchio.
2 Tasto fonte
Premerlo per selezionare la fonte audio.
3 Tasto di riproduzione/pausa (-/J)
Premere il tasto per alternare tra i modi di
riproduzione e di pausa per nastro o CD.
4 Tasti ANGLE89
Tasto non disponibile.
5 Tasto di banda/Programma (BAND/PROG)
Modo radio: Tasto di banda
Premendo il tasto la banda cambia come
indicato sotto.
→ FM1 → FM2 → MW → LW
Modo di nastro: Tasto PROG
Premere il tasto durante la riproduzione del
nastro per cambiare la direzione di scorrimento e
riprodurre l'altra facciata del nastro.
6 Tasti di regolazione del volume (VOLUME)
Per alzare il livello del volume:
Premere il tasto L.
Per abbassare il livello del volume:
Premere il tasto K.
7 Tasto 8
Modo radio: La pressione di questo tasto
seleziona, in ordine ascendente, le stazioni
programmate nelle preselezioni del
sintonizzatore, come mostrato sotto.
→ 1 → 2 ... 6
8 Tasto g DN
Modo radio: Tasto di ricerca a scendere
Modo cambia CD: Premere questo tasto per
retrocedere all'inizio del brano attuale.
Modo di nastro: Premere il tasto durante la
riproduzione di nastri per rispettivamente
riavvolgere il nastro.
9 Tasto f UP
Modo radio: Tasto di ricerca a salire
Modo cambia CD: Premere il tasto per avanzare
all'inizio del brano successivo.
Modo di nastro: Premere il tasto durante la
riproduzione di nastri per rispettivamente far
avanzare rapidamente il nastro.
! Tasto 9
Modo radio: La pressione di questo tasto
seleziona, in ordine discendente, le stazioni
programmate nelle preselezioni del
sintonizzatore, come mostrato sotto.
→ 6 → 5 ... 1
Modo cambia CD: Tasto di selezione disco (DN)
Premere il tasto per selezionare un disco in
ordine discendente.
Modo di nastro: Premere una volta il tasto
durante la riproduzione del nastro per ritornare
all'inizio del brano in fase di riproduzione.
" Tasto di silenziamento (MUTE)
Premere questo tasto per abbassare
immediatamente il volume di 20 dB. Premere di
nuovo il tasto per disattivare il silenziamento.
# Tasto di processore audio
Tasto non disponibile.
Modo cambia CD: Tasto di selezione disco (UP)
Premere il tasto per selezionare un disco in
ordine ascendente.
Modo di nastro: Premere una volta il tasto
durante la riproduzione del nastro per saltare
all'inizio del brano successivo.
16-IT
Page 18
Sostituzione delle pile
Pile applicabili: Usare due pile a secco formato "AAA"
o equivalente.
1 Aprire il coperchio del comparto pile.
Premere sul coperchio e farlo scorrere come mostrato
dalla freccia per rimuoverlo.
2 Sostituzione delle pile
Inserire le pile nel comparto facendo attenzione alla
polarità, come illustrato.
3 Chiudere il coperchio.
Spingere il coperchio come illustrato fino a sentire
uno scatto.
17-IT
Page 19
Informazione
In caso di difficoltà
In caso di problemi, disattivare l’alimentazione,
quindi attivarla di nuovo. Se l’apparecchio
continua a funzionare in modo anomalo,
controllare le voci dell’elenco di controllo
seguente. Questa guida aiuta ad isolare il
problema se il problema è dovuto all'apparecchio.
Altrimenti, assicurarsi che il resto del sistema sia
collegato correttamente o consultare il proprio
rivenditore autorizzato Alpine.
Base
L'apparecchio non funziona e non c'è alcuna
visualizzazione.
• La chiavetta di accensione è regolata sulla posizione di
spegnimento.
- Se collegato secondo le istruzioni, l'apparecchio non
funziona se la chiavetta di accensione è regolata sulla
posizione di spegnimento.
• Collegamenti dei cavi di alimentazione errati.
- Controllare i collegamenti del cavi di alimentazione.
• Fusibile saltato.
- Controllare il fusibile sul coperchio della batteria
dell’apparecchio; se necessario, sostituirlo con un
altro avente il corretto amperaggio.
• Il microcomputer interno ha malfunzionato a causa di
disturbi di interferenza, ecc.
- Premere il interruttore di ripristino con une penna a
stera o altro oggetto appuntito.
Radio
Impossibilità di ricevere le stazioni.
• Assenza di antenna o collegamenti aperti dei cavi.
- Assicurarsi che l'antenna sia collegata correttamente;
sostituire l'antenna o il cavo se necessario.
Impossibilità di sintonizzare le stazioni nel modo
di ricerca.
• Il veicolo si trova in un'area dal segnale debole.
- Assicurarsi che il sintonizzatore sia regolato nel modo
DX.
• Se ci si trova in un'area di segnale primario, l'antenna
può non essere messa a terra e collegata correttamente.
- Controllare i collegamenti dell'antenna; assicurarsi
che l'antenna abbia una messa a terra adeguata nella
sua posizione di installazione.
• L'antenna può non essere della lunghezza appropriata.
- Assicurarsi che l'antenna sia estesa completamente; se
rotta, sostituire l'antenna con una nuova.
La trasmissione è rumorosa.
• L'antenna non è della lunghezza appropriata.
- Estendere completamente l'antenna; sostituirla se è
rotta.
• L'antenna non ha un'adeguata messa a terra.
- Assicurarsi che l'antenna abbia una messa a terra
adeguata nella sua posizione di installazione.
Cassetta
Viene prodotto un suono sordo.
• È necessario pulire la testina del nastro.
- Pulire la testina del nastro.
• Uso errato del Dolby NR.
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R).
- Controllare la regolazione dell'interruttore Dolby NR.
CD
Il CD cambia non funziona.
• È stata superata la gamma di temperatura per il
funzionamento (oltre 50°C) per il cambiatore CD.
- Attendere che l'interno dell'auto (o del bagagliaio) si
raffreddi.
Il suono della riproduzione CD è tremolante.
• Si è verificata condensazione di umidità nel modulo
CD.
- Attendere che la condensazione di umidità evapori
(circa un'ora).
Il ritorno o l'avanzamento rapido non è possibile.
• Il disco è danneggiato.
- Estrarre il disco e gettarlo; l'uso di un disco
danneggiato con l'apparecchio può causare danni al
meccanismo.
Salti di suono a causa delle vibrazioni.
• Il CD cambia non è stato installato correttamente.
- Rimontare saldamente l'apparecchio.
• Il disco è molto sporco.
- Pulire il disco.
• Il disco è graffiato.
- Cambiare il disco.
Salti di suono senza vibrazioni.
• Sporco o graffi sul disco.
- Pulire il disco; i dischi danneggiati devono essere
sostituiti.
Il disco singolo (8 cm) non riproduce.
• L'adattatore per CD singolo non è applicato.
- Applicare l'adattatore per CD singolo (consigliato
dall'Alpine) al disco singolo e inserirlo nel contenitore
dischi.
18-IT
Page 20
Indicazioni per il cambia CD
Caratteristiche tecniche
HI TEMP
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte
temperature.
- L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna
nei limiti della gamma della temperatura di impiego.
ERROR - 01
• Malfunzionamenti nel cambia CD.
- Rivolgersi ad un rivenditore Alpine. Premere il tasto di
espulsione del contenitore ed estrarre il contenitore
dischi. Controllare l'indicazione sul display. Inserire di
nuovo il contenitore.
Se non è possibile estrarre il contenitore, rivolgersi ad
un rivenditore Alpine.
• Non è possibile estrarre il contenitore CD.
- Premere il tasto di espulsione del contenitore ed
estrarlo. Se non è possibile estrarre il contenitore,
consultare il proprio rivenditore Alpine.
ERROR - 02
• Un disco è già inserito del cambia CD.
- Premere il tasto Eject per attivare la funzione di
espulsione. Quando il cambia CD termina la funzione
di espulsione, inserire un contenitore dischi vuoto nel
cambia CD per estrarre il disco lasciato all'interno del
cambia CD.
NO MAGZN
• Nessun contenitore è inserito nel cambia CD.
- Inserire il contenitore.
NO DISC
• Disco indicato assente.
- Scegliere un altro disco.
SEZIONE SINTONIZZATORE FM
Campo di sintonia87,5 – 108,0 MHz
Sensibilità utilizzabile mono 0,7 µV
Soglia di sensibilità 50 dB1,1 µV
Selettività canali alternativi80 dB
Rapporto segnale/rumore65 dB
Separazione stereo35 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE OM
Campo di sintonia531 – 1.602 kHz
Sensibilità (standard IEC)25,1 µV/28 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE OL
Campo di sintonia153 – 281 kHz
Sensibilità (standard IEC)31,6 µV/30 dB
SEZIONE LETTORE DI NASTRI
Velocità del nastro4,8 cm/sec ±0.7%
Wow e flutter0,06% WRMS
Rapporto segnale/rumore
Con il Dolby NR tipo B
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R)68 dB
Senza Dolby NR60 dB
Risposta in frequenza
Con nastri di prova Alpine30–20.000 Hz
TELECOMANDO
(solo TDM-7586RB/TDM-7584R)
Tipo di pilePile a secco formato "AAA"
Numero di pile2
Dimensioni (L × A × P)42 mm × 121 mm × 23 mm
Peso (senza pile)50 g
GENERALI
Alimentazione14,4 V DC
(11–16 V consenita)
Uscita di potenza massima*45 W × 4
Tensione di preuscita massima 2 V/10k ohms
Bass±15 dB/30 Hz
Acuti±10 dB/10 kHz
Peso1,4 kg
DIMENSIONI DEL TELAIO
Larghezza178 mm
Altezza50 mm
Profondità155 mm
IL PRODUTTORE ALPINE ELECTRONICS INC. DI
QUESTO APPARECCHIO MODELLO TDM-7586RB/
TDM-7584R/TDM-7582R DICHIARA CHE ESSO E
CONFORME AL D.M. 28.08.1995 N.548.
OTTEMPERANDO ALLE PRESCRIZIONI DI CUI AL
D.M.25.6.1985 (PARAGRAFO 3. ALL A) ED AL D.M.
27.8.1987 (PARAGRAFO 3. ALL 1)
DIMENSIONI DELLA PARTE ANTERIORE
Larghezza170 mm
Altezza46 mm
Profondità19 mm
* A massimo di tensione operativa e segnale in ingresso,
a 4 ohm.
A causa di continui miglioramenti del prodotto, le caratteristiche
tecniche e il design sono soggetti a variazioni senza preavviso.
19-IT
Page 21
Guida all'installazione ed ai collegamenti
Prima di procedere all’installazione o al
collegamento dell’apparecchio, leggere
attentamente quanto segue e le pagine 2 e 3
del presente manuale per un corretto utilizzo.
Avvertimento
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA
NEGATIVA A 12 VOLT
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore).
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
PRIMA DI ESEGUIRE I COLLEGAMENTI,
SCOLLEGARE IL CAVO DEL TERMINALE NEGATIVO
DELLA BATTERIA.
Altrimenti potrebbero derivare scosse elettriche o altre lesioni
dovute a cortocircuiti.
NON UTILIZZARE I CAVI PER EFFETTUARE ALTRI
COLLEGAMENTI.
Non eliminare mai le parti isolanti dei cavi per alimentare
altri apparecchi. Diversamente la capacità di trasporto di
corrente del cavo in questione viene superata causando
incendi o scosse elettriche.
NON INSTALLARE IN LUOGHI CHE POTREBBERO
INTERFERIRE CON LE OPERAZIONI DI GUIDA QUALI
LO STERZO O LA LEVA DEL CAMBIO.
Diversamente si potrebbe ostruire la visuale della strada o
interferire con i movimenti del conducente e causare gravi
incidenti.
NELL'EFFETTUARE I FORI, NON DANNEGGIARE I
TUBI O I CAVI.
Nell'effettuare i fori nel telaio per l'installazione, fare
attenzione a non entrare in contatto, danneggiare o ostruire i
tubi, i condotti della benzina, i serbatoi o i cavi elettrici. La
non osservanza di queste precauzioni potrebbe causare
incendi.
PER ESEGUIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA, NON
UTILIZZARE BULLONI O DADI DEI SISTEMI DI
FRENATA O DI STERZO.
Non utilizzare MAI bulloni o dadi dei sistemi di frenata e di
sterzo (o di qualsiasi altro sistema di sicurezza), o dei serbatoi
per eseguire l'installazione o per i collegamenti di terra.
L'utilizzo di queste parti potrebbe inibire il controllo del
veicolo e causare incendi o altro.
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al
prodotto.
Attenzione
UTILIZZARE LE PARTI ACCESSORIE SPECIFICATE E
INSTALLARLE IN MODO CORRETTO.
Assicurarsi di utilizzare solo parti accessorie specificate.
L'utilizzo di altri componenti potrebbe danneggiare
l'apparecchio all'interno o determinare in un'installazione non
corretta. I componenti potrebbero non rimanere collegati in
modo saldo e provocare problemi di funzionamento o pericoli.
NON INSTALLARE IN LUOGHI ECCESSIVAMENTE
UMIDI O POLVEROSI.
Evitare di installare l'apparecchio in luoghi eccessivamente
umidi o polverosi. La presenza di umidità o polvere
all'interno del prodotto potrebbe causare problemi di
funzionamento.
SISTEMARE I CAVI IN MODO CHE NON VENGANO
PIEGATI O COMPRESSI DA PARTI METALLICHE
TAGLIENTI.
Per evitare che vengano danneggiati o piegati, sistemare i cavi
e i fili lontano da parti mobili (quali le guide dei sedili) o da
parti taglienti o aguzze. Se i cavi vengono fatti passare
attraverso un foro metallico, utilizzare un anello di gomma
per evitare che l'isolante dei cavi venga tagliato dal bordo
metallico del foro.
I COLLEGAMENTI E L’INSTALLAZIONE DEVONO
ESSERE EFFETTUATI DA PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e l’installazione dell’apparecchio richiedono
conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni di
sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale è
stato acquistato il prodotto per eseguire l’installazione.
Precauzioni
• Assicurarsi di scollegare il cavo negativo dal polo negativo
(–) della batteria prima di collegare il lettorè TDM7586RB/TDM-7584R/TDM-7582R per evitare corto
circuiti.
• Usare fusubili di ricambio dell'amperaggio corretto.
Altrimenti ne possono risultare incendi o scosse elettriche.
• Assicurarsi di collegare i fili codificati in base al colore nel
modo corretto secondo il diagramma. Altrimenti, possono
verificarsi malfunzionamenti o danni all' apparecchio o all' auto.
• Assicurarsi di collegare i fili negativi degli altoparlanti (–) al
terminale (–). Non collegare mai i cavi destro e sinistro degli
altoparlanti l'uno con l'altro o all chassis dell'automobile.
• Usare solo in veicoli con batteria da 12 volt a massa negativa
(–). Controllare con il concessionario se non si è sicuri.
Altrimenti ne possono risultare incendi o scosse elettriche.
• Fare molta attenzione quando si collega i fili con il sistema
elettrico del veicolo. Assicurarsi di non usare i fili dei
componenti installati in fabbrica (ad esempio un computer
fisso). Quando si collega la unitá con la scatola dei fusibili,
assicuratevi assicurarsi che il fusibile per il circuito del
lettore della unitá sia del corretto amperaggio. In caso
contrario possono verificarsi malfunzionamenti o danni all'
apparecchio o all' auto. In caso di dubbi, rivolgersi al
proprio rivenditore ALPINE.
• Il TDM-7586RB/TDM-7584R/TDM-7582R impiega prese
femmina di tipo RCA per il collegamento ad altri
apparecchi (p.es. amplificatore) con collegamenti RCA.
Può essere necessario un adattatore per il collegamento ad
altri apparecchi. In questo caso rivolgersi per assistenza al
proprio rivenditore autorizzato ALPINE.
IMPORTANTE
Riportare il numero di serie del vostro apparecchio
nell'apposito spazio sottostante e conservarlo per
riferimenti futuri. La piastrina indicante il numero di
serie è collocata sul fondo dell'apparecchio.
NUMERO DISERIE:
DATA DI INSTALLAZIONE:
TECNICO DI INSTALLAZIONE:
POSTO DI ACQUISTO:
20-IT
Page 22
Installazione
1 Rimuovere il pannello anteriore estraibile (fare
riferimento a pagina 4). Sfilare l'apparecchio
principale dal manicotto di montaggio. (vedere le
procedure per la rimozione) Far scorrere il
manicotto di montaggio dentro il cruscotto.
Supporto
Cruscotto
Cappuccio di gomma
(In dotazione)
Bullone
esagonale
(In dotazione)
Copertura di
montaggio
(In dotazione)
TDM-7586RB/TDM-7584R/
TDM-7582R
3 Far entrare il TDM-7586RB/TDM-7584R/TDM-
7582R il più possibile nella plancia di montaggio.
Quando l'apparecchio è inserito, verificare che i
perni di blocco siano ben assestati nella
posizione abbassata. Questo può essere
ottenuto premendo fermamente sull'apparecchio
mentre si spinge in giù il perno con un piccolo
cacciavite. Questo assicura che l'apparecchio sia
correttamente bloccato e non fuoriesca
accidentalmente dal cruscotto. Installare il
pannello anteriore staccabile.
Perno di blocco
2 Quando il veicolo è dotato di staffa, montare il
lungo bullone esagonale sul pannello posteriore
del TDM-7586RB/TDM-7584R/TDM-7582R e
applicare il cappuccio di gomma al bullone
esagonale. Se l'auto non è dotata del supporto di
montaggio, rinforzare l'unità principale con la
banda di montaggio di metallo (non in
dotazione). Collegare tutti i cavi del TDM7586RB/TDM-7584R/TDM-7582R secondo i
dettagli descritti nella sezione COLLEGAMENTI.
NOTA
Per la vite *, provvederai di una vite adatta al vano di
installazione dello chassis.
Copertura di montaggio
in metallo
Vite
Vite prigioniera
∗
Dado esagonale
(M5)
TDM-7586RB/TDM-7584R/
TDM-7582R
Rimozione
1 Rimuovere il pannello anteriore estraibile.
2 Usare un piccolo cacciavite (o un oggetto simile) per
spingere i perni di blocco nella posizione sollevata (o
un oggetto simile). Dopo avere sbloccato un perno,
alzare delicatamente l'apparecchio per controllare che
non si riblocchi prima di sbloccare il secondo perno.
3 Estrarre l'apparecchio assicurandosi che sia sbloccato.
<AUTOMOBILE GIAPPONESE>
Cornice frontalino
TDM-7586RB/TDM-7584R/
TDM-7582R
Viti (M5 × 8)
(In dotazione)
Staffa di montaggio
21-IT
Page 23
Guida all'installazione ed ai collegamenti
Collegamenti
(rosa/nero)
(blu/bianco)
(rosso)
(nero)
(blu)
(giallo)
1
$
INGRESSO INTERRUZIONE AUDIO
ACCENSIONE CONTROLLATA A DISTANZA
IGNIZIONE
MASSA
9
ANTENNA AUTOMATICA
6
BATTERIA
5
4
7
!
#
A
%
Spina convertitore
antenna ISO
8
"
Antena
Spina
2
antenna ISO
Al telefono del veicolo
3
All'amplificatore o
equalizzatore
All'antenna automatica
Chiavetta ignizione
Batteria
A
Configurazione terminali del connettore DIN
Lch
Power Supply Ground
Shield Ground
Battery
Data Bus
Rch
lgnition
Data Ground
SIG GND
22-IT
&
Cambia CD
(Venduto
separatamente)
:
(
)
~
+
,
-
.
/
verde
verde/nero
bianco
bianco/nero
grigio/nero
grigio
viola/nero
viola
Amplificatore
(Venduto
separatamente)
Altopalanti
Posteriore sinistro
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Posteriore destro
Altopalanti
Posteriore destro
Posteriore sinistro
Page 24
1 Presa antenna
Collegarla alla spina convertitore antenna ISO in
dotazione.
2 Cavo di ingresso interruzione audio (rosa/nero)
Collegare questo cavo all’uscita interfaccia audio di
un telefono cellulare, che fornisce cortocircuitazione
a massa quando viene ricevuta una telefonata.
3 Cavo di accensione controllata a distanza (blu/
bianco)
Collegare questo cavo al cavo di accensione
controllata a distanza dell'amplificatore o processore
di segnali.
4 Cavo antenna automatica (blu)
Collegare questo cavo al terminale +B dell'antenna
automatica, se applicabile.
NOTA
Questo cavo deve essere utilizzato soltanto per
controllare l'antenna elettrica dell'auto. Non utilizzare
questo cavo per attivare un amplificatore, un elaboratore
di segnali, ecc.
5 Cavo di alimentazione asservita (ignizione)
(rosso)
Collegare questo cavo ad un terminale aperto sulla
scatola fusibili del veicolo o un'altra fonte di
alimentazione inutilizzata che fornisce (+) 12 V solo
quando l'ignizione * accesa o nella posizione
accessoria.
6 Portafusibile (15 A)
7 Cavo batteria (giallo)
Collegare questo cavo al terminale positivo (+) della
batteria del veicolo.
8 Connettore alimentazione ISO
9 Cavo di massa (nero)
Collegare questo cavo ad una buona massa telaio del
veicolo. Assicurarsi che il collegamento sia eseguito a
metallo nudo e che sia fissato saldamente con la vite
per lamiere in dotazione.
! Connettore interfaccia comando a distanza (solo
TDM-7586RB/TDM-7584R)
Alla scatola interfaccia di comando a distanza.
" Connettori RCA di uscita canale posteriore
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
# Connettore DIN
Collegarlo al connettore DIN sul cambia CD.
$ Cavo di prolunga DIN
NOTA
I modelli passati di cambia CD erano dotati connettori
DIN standard di tipo diritto. In installazioni in cui un
connettore a L può semplificare l'installazione, si può
usare l'adattatore Alpine 4910
separatamente).
% Connettore alimentazione
& Connettore ISO (uscita diffusore)
( Cavo di uscita diffusore (+) posteriore sinistro
(verde)
) Cavo di uscita diffusore (–) posteriore sinistro
(verde/nero)
~ Cavo di uscita diffusore (+) anteriore sinistro
(bianco)
+ Cavo di uscita diffusore (–) anteriore sinistro
(bianco/nero)
, Cavo di uscita diffusore (–) anteriore destro
(grigio/nero)
- Cavo di uscita diffusore (+) anteriore destro
(grigio)
. Cavo di uscita diffusore (–) posteriore destro
(viola/nero)
/ Cavo di uscita diffusore (+) posteriore destro
(viola)
: Cavo prolunga RCA (in vendita separatamente)
02 (in vendita
Per evitare la penetrazione di disturbi esterni nel sistema audio.
• Collocare l'apparecchio e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dai fili dell'auto.
• Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
• Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico nudo (togliere il rivestimento, se necessario) del telaio
dell'auto.
• Se si aggiunge un dispositivo antidisturbi opzionale, collegarlo il più lontano possibile dall'apparecchio. Presso i
rivenditori Alpine sono disponibili vari dispositivi antidisturbi Alpine. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori
informazioni.
• Il proprio rivenditore Alpine conosce i rimedi migliori per la prevenzione dei disturbi. Rivolgersi al proprio
rivenditore per ulteriori informazioni.
23-IT
Page 25
24-IT
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.