FOR CAR USE ONLY/NUR FÜR AUTOMOBIL GEBRAUCH/POUR APPLICATION AUTOMOBILE UNIQUEMENT/
PARA USO EN AUTOMÓVILES/SOLO PER L'UTILIZZO IN AUTOMOBILE/ENDAST FÖR BILBRUK
R
DVI-9990R
DVD-Audio/Video Tuner
• OWNER'S MANUAL
Please read before using this equipment.
• BEDIENUNGSANLEITUNG
Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte vor
Gebrauch des Gerätes.
• MODE D'EMPLOI
Veuillez lire avant d’utiliser cet appareil.
• MANUAL DE OPERACIÓN
Léalo antes de utilizar este equipo.
ENGLISH
DEUTSCH
FRANÇAIS
• ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere prima di utilizzare il
attrezzatura.
• ANVÄNDARHANDLEDNING
Innan du använder utrustningen bör du läsa
igenom denna användarhandledning.
DIGITAL VIDEO
ESPAÑOL
ITALIANO
SVENSKA
Page 3
If you connect this unit with a changer, the Ai-NET/IONBUS
converter KCI-500B (sold separately) is necessary.
CD changer for DVI-9990R
CD-Wechsler für DVI-9990R
Changeur CD pour DVI-9990R
Cambiador de CD para
Cambia CD per DVI-9990R
CD-växlare för DVI-9990R
DVI-9990R
CD changer for DVI-9990R
CD-Wechsler für DVI-9990R
Changeur CD pour DVI-9990R
Cambiador de CD para
Cambia CD per DVI-9990R
CD-växlare för DVI-9990R
DVI-9990R
CHA-S634
CHA-1214
Alpine CD Changers Give You More!
More musical selections, more versatility, more convenience.
The CHA-S634 is a high-performance 6-disc changer with a new M DAC, CD-R/RW PLAY BACK, MP3 PLAY
BACK and CD TEXT. The CHA-1214 Ai-NET model holds 12 discs.
Von Alpine CD-Wechslern haben Sie mehr!
Mehr Musikauswahl, mehr Vielseitigkeit, mehr Komfort.
Der CHA-S634 ist ein Hochleistungs-Wechsler für 6 CDs mit dem neuen M-DAC, mit CD-R/RW- und MP3Wiedergabefunktion und mit CD-TEXT. Der CHA-1214 ist ein Ai-NET-Modell für 12 CDs.
Changeurs de CD Alpine : vous avez le choix!
Plus de sélections musicales, plus de souplesse, plus de confort.
Le modèle CHA-S634 est un changeur 6 disques ultra performant équipé des nouvelles fonctions M DAC, CD-R/
RW PLAY BACK, MP3 PLAY BACK et CD TEXT. Le modèle CHA-1214 Ai-NET contient 12 disques.
¡Los cambiadores Alpine de CD le ofrecen más!
Más selecciones musicales, más versatilidad y más ventajas.
CHA-S634 es un cambiador de seis discos de alto rendimiento con nuevo M DAC, CD-R/RW PLAY BACK,
MP3 PLAY BACK y CD TEXT. El modelo CHA-1214 Ai-NET alberga 12 discos.
I caricatori CD Alpine danno di più!
Più scelta, più versatilità, più comodità.
Il modello CHA-S634 è un caricatore a 6 dischi ad elevate prestazioni dotato di un nuovo M DAC, CD-R/RW
PLAY BACK, MP3 PLAY BACK e CD TEXT. Il modello CHA-1214 Ai-NET è in grado di contenere 12 dischi.
Alpines CD-växlare ger mer!
Fler musikval, mer variation, större bekvämlighet.
CHA-S634 är en växlare för 6 skivor med mycket höga prestanda och en ny M D/A-omvandlare samt
uppspelning av CD-R/RW, MP3 och CD TEXT. CHA-1214 Ai-NET rymmer 12 skivor.
(tipo di programma) ............................62
Ricezione di notiziari sul traffico
durante l'ascolto di CD o della radio .. 63
Priority PTY (tipo di programma) .........64
Visualizzazione del testo radio ..............65
Altre Funzioni
Visualizzazione del titolo/testo..............66
Assegnazione di titoli ai dischi/stazioni ... 68
Cancellazione di titoli di dischi/stazioni ... 70
1-IT
Page 5
Indice
Modo di disattivazione del display
attivato e disattivato ............................ 71
Informazioni supplementari .................. 72
Impostazione
Impostazione DVD
Operazione d’impostazione del DVD....74
Impostazione della lingua dei menu .. 76
Impostazione della lingua dell’audio ... 76
Impostazione della lingua dei sottotitoli ..
Per cambiare l’impostazione del
Questo simbolo indica istruzioni
importanti. La non osservanza di tali
norme potrebbe causare gravi ferite
o morte.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O
OGGETTI ESTRANEI NELLE FESSURE O
NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni
alla persona o al prodotto.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE
CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE
DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di
attenzione prolungata deve essere effettuata
solo dopo il completo arresto del veicolo.
Arrestare sempre il veicolo in un luogo
sicuro prima di effettuare queste operazioni.
In caso contrario si potrebbero causare
incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE
PERMETTA DI UDIRE I RUMORI ESTERNI
DURANTE LA GUIDA.
In caso contrario si potrebbero causare
incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti,
incendi o scosse elettriche.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In
caso di ingerimento, consultare
immediatamente un medico.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni
importanti. La non osservanza di
queste norme potrebbe causare
ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO
IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni
alla persona o al prodotto. Per riparazioni,
rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
Alpine o al più vicino centro di assistenza
Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E
PILE VECCHIE. INSERIRE LE PILE NUOVE
RISPETTANDO LA POLARITÀ.
Nell'inserire le pile nuove, non mancare di
rispettare la polarità (+ e –) delle pile
secondo le istruzioni. Rotture o perdite
chimiche dalle pile possono causare incendi
o lesioni alle persone.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO
DELL'AMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o
scosse elettriche.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI
CON BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato
potrebbe causare incendi, scosse elettriche o
altri incidenti.
3-IT
Page 7
AVVERTIMENTO
PRECAUZIONI
Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un
panno asciutto morbido. Per le macchie più
resistenti, inumidire il panno in acqua.
Qualsiasi altro prodotto potrebbe far
dissolvere la vernice o danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all'interno del
veicolo sia compresa fra +60°C e –10°C
prima di accendere l'apparecchio.
Condensazione di umidità
Si possono notare incertezze nel suono di
riproduzione del disco dovute alla presenza
di condensazione. In questo caso rimuovere
il disco dal lettore e attendere circa un'ora
che l'umidità evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati,
deformati o danneggiati. La riproduzione di
un disco in cattive condizioni può
danneggiare severamente il meccanismo di
riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare
l'apparecchio personalmente. Riportarlo al
proprio rivenditore Alpine o al più vicino
centro assistenza Alpine per riparazioni.
Non tentare mai quanto segue
Non afferrare o tirare il disco mentre viene
tirato dentro il lettore dal meccanismo di
caricamento automatico.
Non tentare di inserire il disco
nell'apparecchio quando questo è spento.
Inserimento dei dischi
Il lettore accetta solo un disco per volta per la
riproduzione. Non tentare di inserire più di
un disco.
Assicurarsi che la facciata con l'etichetta sia
rivolta verso l'alto quando si inserisce il
disco. Il lettore espelle automaticamente i
dischi inseriti scorrettamente. Se il lettore
tenta di espellere un disco correttamente
inserito, premere l'interruttore di ripristino
con un oggetto appuntito come una penna a
sfera.
La riproduzione del disco mentre si guida su
strade accidentate può causare salti di suono,
ma questo non causa graffi sul disco o danni
al lettore.
Dischi nuovi
Come misura preventiva per evitare
inceppamenti del disco, il lettore DVD
espelle automaticamente i dischi con
superfici irregolari o inseriti scorrettamente.
Quando un disco nuovo viene inserito nel
lettore e viene espulso dopo essere stato
caricato, controllare i bordi interno ed
esterno del disco passandovi un dito. Se si
sentono sporgenze o irregolarità, queste
potrebbero essere la causa dell'errato
caricamento del disco. Per eliminare le
sporgenze, passare i bordi interno ed esterno
del disco con una penna a sfera o un altro
oggetto simile e quindi inserire di nuovo il
disco.
Foro centrale
Sporgenze
Foro centrale
Disco nuovo
4-IT
Borde esterno
(sporgenze)
Page 8
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare solo dischi rotondi
per questo apparecchio e non usare mai
dischi di forma speciale.
L'uso di dischi di forma speciale può
danneggiare il meccanismo.
Luogo di installazione
Assicurarsi che il DVI-9990R non sia
esposto a:
• Luce del sole diretta e calore
• Alta umidità
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenete il disco
in modo tale da non lasciare delle impronte
digitali sulla superficie. Non attaccare nastro
adesivo, carta o etichette adesive al disco.
Non scrivere sul disco.
CORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte digitali, polvere o sporcizia sulla
superficie del disco possono causare salti di
suono. Per la pulizia normale, passare la
superficie di riproduzione con un panno
morbido pulito dal centro del disco verso il
bordo esterno. Se la superficie è molto
sporca, inumidire un panno morbido pulito
con una soluzione di detergente neutro
delicato prima di pulire il disco.
Accessori disco
Esistono vari accessori reperibili in
commercio per la protezione della superficie
del disco e il miglioramento della qualità
sonora. Tuttavia, la maggior parte di essi
altera lo spessore e/o il diametro del disco.
L'uso di tali accessori può causare
l'eccedimento delle specifiche disco e
problemi di funzionamento. Consigliamo di
non impiegare tali accessori per i dischi
riprodotti in lettori DVD Alpine.
SCORRETTOCORRETTO
Stabilizzatore del discoFoglio trasparente
5-IT
Page 9
Dischi da riprodurre in quest’unità
Dischi riproducibili
I dischi elencati qui sotto possono essere
riprodotti in quest’unità.
DVD
Audio
DVD
Video
CD
Video
CD
musicale
Marchio (logo)
DIGITAL VIDEO
VIDEO CD
Contento
di
registrazione
Audio
+
Video
(immagini
in
movimento)
Audio
+
Video
(immagini
in
movimento)
Audio
+
Video
(immagini in
movimento)
Audio
Dimensioni
del disco
12 cm*
8 cm
12 cm*
8 cm
12 cm
8 cm
12 cm
8 cm
(Singolo
CD)
riproduzione
Disco ad
un lato
circa
4 ore
Disco a
due lati
circa
8 ore
Disco ad
un lato
circa
80 min.
Disco a
due lati
circa
160 min.
Disco ad
un lato
circa
4 ore
Disco a
due lati
circa
8 ore
Disco ad
un lato
circa
80 min.
Disco a
due lati
circa
160 min.
Circa
74 min.
Circa
20 min.
Circa
74 min.
Circa
20 min.
*Compatibili al disco DVD a due strati
6-IT
Tempo
max. di
Dischi non riproducibili
DVD-ROMs, DVD-RAMs, DVD + Rs, DVD +
RWs, CD-ROMs (escluso i file MP3/WMA),
CD foto, ecc.
Numero della regione del DVD (numero
della regione riproducibile)
Questa Head Unit DVD riproduce tutti i
dischi con un numero regione 2 (o Tutti). I
DVD con un numero regionale diverso da
quelli elencati qui sotto non possono essere
riprodotti su questo lettore DVD.
2
ALL
CD video
Questa Head Unit DVD è compatibile con i
CD video compatibili con il controllo della
riproduzione (PBC) (versione 2.0).
“PBC”è un tipo di funzione con la quale
potete utilizzare schermi menu registrati sul
disco per cercare la scena che volete
guardare e vedere diversi tipi di
informazione in stile dialogo.
Utilizzo dei compact disc
(CD/CD-R/CD-RW)
Se si utilizzano CD non specificati non sono
garantite prestazioni corrette.
È possibile riprodurre solo CD-R (CD
registrabili)/CD-RW (CD riscrivibili) che siano
stati registrati tramite dispositivi audio. Potete
anche riprodurre dei CD-R/CD-RW contenente
dei file audio formattati MP3/WMA.
•
Può non essere possibile riprodurre alcuni dei
seguenti dischi: dischi difettosi, dischi con delle
impronte digitali, dischi che sono stati esposti a
temperature esterne o alla luce diretta del sole
(ad esempio se è rimasto all’interno
dell’automobile o in quest’unità), dischi registrati
in condizioni poco stabili, dischi contenenti
registrazioni malfatti o riregistrati
, i CD protetti
dalla copia che non sono conformi allo
standard dei CD audio
•
Usare dischi con file MP3/WMA scritti in un
.
formato compatibile con questo apparecchio. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 122-123.
Per i clienti che utilizzano CD-R/CD-RW
•
Se non è possibile riprodurre un CD-R/CDRW, accertarsi che questi siano stati finalizzati.
• Finalizzare il CD-R/CD-RW, se necessario,
quindi tentare nuovamente di riprodurlo.
Page 10
Suggerimenti per creare dei CD privati
Il DVI-9990R
CD video, CD audio ed è stato dotato di un
decodificatore MP3/WMA incorporato.
Le seguenti informazioni servono per creare i vostri
CD personali (CD audio o file CD-R/RW (CD
registrabili/riscrivibili) codificati con il formato MP3/
WMA).
Qual’è la differenza tra un CD audio ed uno MP3/
WMA CD? Un CD audio ha lo stesso formato dei
CD che acquistate nei negozi (anche chiamati CDDA). MP3 (MPEG-1 Audio Layer 3= MPEG a 3
strati audio)/WMA (Windows Media Audio) è un file
di dati che utilizza un campione di compressione per
ridurre il formato del file musicale.*
Dischi CD audio ibridi e file (MP3/WMA) CD-R/
RW (registrabili/riscrivibili): Il DVI-9990R è in
grado di leggere ogni settore sul disco. Scegliete la
funzione CD-DA per riprodurre la sezione audio del
CD o MP3/WMA per riprodurre la sezione MP3/
WMA.*
CD-R/RW multisessione: Dopo l’arresto della
registrazione, la sequenza viene considerata una
sessione. Se il disco non è chiuso (finalizzato), è
possibile aggiungere altri dati. Dopo la registrazione
di questi dati addizionali, questo diventa un CD
“multisessione”. Il DVI-9990R è in grado di leggere
solo i dischi formattati con i DATI multisessione (file
MP3/WMA – file che non sono CD audio).
Informazioni di etichette MP3 ID3/WMA: Il DVI-
9990R legge e visualizza le informazioni
dell’etichetta MP3 ID3v1 o WMA. I file MP3 creati
con le informazioni di etichetta ID3v2 possono essere
riprodotte, ma le informazioni dell’etichetta non
possono essere letti o visualizzati.
Dischi MP3/WMA formattati correttamente:
Usate la formattazione ISO9660 per assicurare una
riproduzione corretta. Potete usare la denominazione
ISO standard Livello 1 (8.3 standard DOS), Livello 2
(32 caratteri) o Joliet, (nomi di file lunghi in Windows
o Macintosh) convenzioni di denominazione dei file.*
* Fate riferimento alle istruzioni per l’uso per
ulteriori informazioni.
riproduce
DVD audio, DVD video,
Sul maneggio dei Compact Disc (CD/CD-R/CD-RW)
• Non toccate la superficie.
• Non esponete il disco alla luce diretta del sole.
• Non fissate etichette sui dischi.
• Pulite il disco se è polveroso.
• Accertatevi che il disco sia liscio e piatto.
• Non usate accessori venduti separatamente per
i dischi.
Non lasciate il disco nell’automobile o
nell’unità per un lungo periodo di tempo. Non
esponete il disco alla luce diretta del sole.
Il calore e l’umidità può danneggiare il disco e
può non essere possibile riprodurre lo stesso.
Uso di DVD-R/DVD-RW
• Il presente apparecchio è compatibile
esclusivamente con dischi registrati nel modo
DVD-Video. Non è possibile riprodurre
dischi registrati nel modo DVD-VR.
• Notare che i dischi non finalizzati (elaborati
per consentirne la riproduzione su lettori
DVD per la sola riproduzione) non possono
essere riprodotti su questo lettore DVD.
• A seconda del dispositivo di registrazione,
potrebbe non essere possibile riprodurre
alcuni dischi. (Il presente apparecchio
dispone di una funzione di protezione da
copia. Non è pertanto possibile riprodurre
dischi copiati illegalmente. Alcuni file
registrati mediante un software utilizzando un
sistema di registrazione inappropriato
potrebbero venire riconosciuti come copiati
illegalmente.)
• Nei seguenti casi, il disco non può essere
riprodotto su questa unità:
i dischi registrati da alcuni registratori DVD,
dischi irregolari, incrinati o sporchi, quando
la lente di lettura di questo lettore DVD è
sporca, oppure quando all’interno dell’unità
si è formata condensa.
• Prendere tutte le precauzioni previste per i
dischi DVD-R/DVD-RW.
• Non inserire adesivi, sigilli o nastro sul lato
dell’etichetta dei DVD-R/DVD-RW.
• Rispetto ai normali dischi, i DVD-R/DVD-
RW sono maggiormente influenzati da calore,
umidità e luce solare diretta. Se vengono
lasciati in macchina si possono danneggiare e
potrebbero non venire riprodotti su questa
unità.
* Questo prodotto incorpora una tecnologia di
protezione del copyright protetto da diritti di
metodo di alcuni brevetti U.S. ed altri diritti di
proprietà intellettuale della Macrovision
Corporation e di altri possessori di diritti. L’uso
di questa tecnologia di protezione del copyright
deve essere autorizzato dalla Macrovision
Corporation, ed è inteso solo per uso domestico
o altre visioni limitate, a meno che la
Macrovision Corporation non autorizzi
altrimenti. L’ingegneria inversa o lo smontaggio
sono vietati.
* Prodotto sotto licenza dai laboratori Dolby.
“Dolby”, “Pro Logic”, “MLP Lossless” e il
simbolo della doppia D sono marchi registrati
della Dolby Laboratories.
“
DTS” è un marchio registrato depositato della
*
Digital Theater Systems, Inc.
* Windows Media e il logo di Windows sono
marchi registrati, o marchi di fabbrica
registrati di Microsoft Corporation negli Stati
Uniti e/o in altri paesi.
7-IT
Page 11
Utilizzo di questo manuale
Questo documento descrive il metodo operativo diretto del DVI-9990R e il suo funzionamento
utilizzando il telecomando in dotazione (RUE-4197). Quando utilizzate il telecomando, cambiate la
posizione dell’interruttore nella parte posteriore del telecomando a “H/U”.
DVD audio/DVD video/CD video
Icona del
telecomando
Indica le operazioni
eseguite con il
telecomando.
Indica i tipi dei
formati compatibili
del disco.
DVD-A
...DVD Audio
DVD-V
...DVD Video
Video CD
...Video CD
Icona dell’unità
principale
Indica le operazioni
eseguite sull’unità
principale.
Nomi dei tasti
I tasti da usare
sono indicati in
grassetto.
Icona 2Sec/3Sec
Indica che il tasto
del telecomando
specificato deve
essere tenuto
premuto per più
di 2 o 3 secondi.
Continua
(Pagina successiva)
Indica che la
descrizione
dell’operazione
continua alla
pagina successiva.
Icona supplementare
Indica che ci sono delle
informazioni supplementari
su un’altra pagina.
Riproduzione di singoli fotogrammi (pausa)
DVD-A DVD-V
1
Durante la riproduzione, premete una
volta.
2
Premete per riprendere la riproduzione.
• Durante il modo di riproduzione di singoli fotogrammi
• Si può fermare temporaneamente l’immagine o il
36
-
Video CD
non viene emesso alcun suono.
suono quando la riproduzione inizia dal modo di
pausa. Ciò non è da considerarsi malfunzionamento.
Continua
Supplemento
IT
fate riferimento alla pagina 52 per ulteriori informazioni.
8-IT
Page 12
Funzionamento di base
Nel caso in cui manovrate il DVI-9990R tramite il telecomando in dotazione, cambiate la posizione
dell’interruttore nella parte posteriore del telecomando a “H/U”.
SOURCE/POWER
Rimozione del pannello anteriore
1 Per spegnere l’apparecchio, premere
SOURCE/POWER (alimentazione) per
almeno 3 secondi.
2 Premere il tasto di rilascio nell’angolo
inferiore sinistro fino a quando non viene
espulso il pannello anteriore.
POWER
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
3 Afferrare il lato sinistro del pannello anteriore
e tirarlo fuori.
• Durante l’uso normale, il pannello anteriore potrebbe
riscaldarsi (particolarmente i terminali dei connettori),
ciò non indica problemi di funzionamento.
• Per proteggere il pannello anteriore, collocarlo nella
custodia di trasporto in dotazione.
9-IT
Page 13
Funzionamento di base
POWER
SOURCE/POWER
Applicazione del pannello anteriore
La seguente operazione va eseguita dall’unità principale.
1 Inserire prima il lato destro del pannello anteriore nell’apparecchio. Allineare
la scanalatura sul pannello anteriore con le sporgenze sull’apparecchio.
2 Premere il lato sinistro del pannello anteriore fino a che scatta in posizione
sull’apparecchio.
2
1
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che non ci siano sporco o polvere sui
terminali del connettore o oggetti estranei tra il pannello anteriore e l’apparecchio.
10-IT
Page 14
Avvio iniziale del sistema
Assicurarsi che l’alimentazione sia disattivata. Se l’alimentazione è attivata, premere e
tenere premuto per almeno 3 secondi SOURCE/POWER per disattivarla.
Subito dopo l’installazione o l’accensione dell’apparecchio, è necessario inizializzarlo. Per
fare questo, rimovete innanzitutto il pannello anteriore removibile. Dietro al pannello
anteriore, a destra del connettore, c’è un piccolo foro.
Usate una penna a sfera o un altro oggetto a punta, premete l’interruttore di ripristino
montato dietro questo foro per completare la procedura di inizializzazione.
Interruttore
RESET
Accensione e spegnimento
Se non collegate un Multimedia Manager (PXI-H990), venduto separatamente, o un’unità
DAC (DAI-C990), venduta separatamente, non sarà possibile accendere il modello DVI9990R. Fate riferimento al manuale dell’utente fornito con l’unità PXI-H990 per
informazioni su come utilizzare il Multimedia Manager (PXI-H990) venduto separatamente.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premere SOURCE/POWER (alimentazione)
per accendere l'apparecchio.
• L'apparecchio può essere acceso premendo qualsiasi
altro tasto tranne quelli di espulsione , TITLE e .
•“AUDIO PROCESSOR SETTING” viene visualizzato
sul pannello frontale dell’unità principale
all’accensione, durante la commutazione della fonte o
la lettura del disco o quando viene modificato un
intervallo di campionamento per il disco MP3/WMA o
DVD audio.
Quando viene visualizzato questo messaggio, non è
possibile eseguire operazioni, ad eccezione
dell’accensione/spegnimento o della commutazione
della fonte. Quando il messaggio scompare, è possibile
eseguire tutte le operazioni.
Il livello del volume aumenta gradualmente fino al
volume con cui si stava ascoltando prima che
l'apparecchio fosse spento. Premete e mantenete
premuto SOURCE/POWER per almeno 3 secondi per
spegnere l’unità.
11-IT
Page 15
Funzionamento di base
MUTE
VOLUME
/
Codificatore a rotazione
Regolazione di volume/equilibratura (tra i canali sinistro e
destro)/Fader (tra i diffusori anteriori e posteriori)/Defeat
È innanzitutto necessario impostare l’altoparlante se si combina con il Multimedia Manager (PXI-H990).
Fate riferimento alla sezione “Impostazione degli altoparlanti” nel manuale dell’utente di PXI-H990.
• Il contenuto visualizzato correntemente è diverso.
SUBWOOFER*BALANCE
FADERDEFEAT
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
• Solo il volume può
essere regolato con il
telecomando.
2 Ruotare il Codificatore a rotazione fino ad
ottenere l'audio desiderato in ciascun modo.
Se si attivano le impostazioni predefinite, MX
del lato PXI-H990 verrà disattivato e le
impostazioni EQ, ecc. Torneranno ai valori
iniziali. Quando è connesso il DAI-C990,
DEFEAT non viene visualizzato.
• * Quando è connesso PXI-H990:
Il livello del subwoofer può essere regolato se il
subwoofer è collegato e la modalità subwoofer è
impostata su ON nelle impostazioni
dell’altoparlante del modello PXI-H990.
Quando è collegato DAI-C990:
Il livello del subwoofer può essere regolato
quando il subwoofer è collegato.
12-IT
• Solo il volume può
essere regolato con il
telecomando.
Page 16
• Se non ruotate il codificatore a rotazione entro 5
○○○○
secondi dopo aver selezionato il modo BALANCE,
FADER, DEFEAT o SUBWOOFER, l’unità ritorna
automaticamente al modo VOLUME.
Abbassamento rapido del volume
○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete e mantenete premuto il Codificatore
a rotazione (MUTE) per oltre 2 secondi per
attivare il modo MUTE. Il livello audio
diminuisce di 20 dB circa.
2
Se premete e mantenete premuto nuovamente
il Codificatore a rotazione (MUTE) per oltre 2
secondi, l’audio tornerà al livello precedente.
Sulla funzione multipla
Varie funzioni possono essere attivate dal modo multifunzione del DVI-9990R.
Questa sezione spiega l’utilizzo di questa multifunzione.
Esempio di visualizzazione multifunzione
Se premete uno dei tasti multifunzione da 1 a 3, l’indicatore FUNC si spegne e il tasto
multifunzione viene visualizzato sul display per 5 secondi.
Potrete eseguire l’operazione premendo i tasti multifunzione da 1 a 3 sul lato destro del
modo multifunzione desiderato.
DVD PLAYER
-1 -1
MP3
SEARCH
FOL.
0
FOL.
Modo multifunzione
Tasto multifunzione 1
Tasto multifunzione 2
Tasto multifunzione 3
Indicatore FUNC
Per cambiare il modo multifunzione
M.I.X.
•
SETUP.
La pagina del modo multifunzione può essere cambiata premendo il tasto F
Continuate a premere il tasto F
•
SETUP fino a quando non appare il modo multifunzione
desiderato.
DVD PLAYER
-1 -1
MP3
•
Secondo il modo del DVI-9990R, non è necessario cambiare la pagina del modo multifunzione.
0
SEARCH
FOL.
FOL.
DVD PLAYER
-1 -1
MP3
0
REPEAT
SCAN
13-IT
Page 17
CD
SOURCE
SOURCE/POWER
Indicatore DISC IN
Riproduzione
1 Inserite un disco con l’etichetta rivolta verso
l’alto, verso la parte centrale dello slot.
DVD PLAYER
1
Tr k
CD–28dB
Il disco viene caricato automaticamente
nell'apparecchio. L’indicatore DISC IN si illumina e
viene avviata la riproduzione.
• Alcuni dischi richiedono più tempo prima di iniziare
la riproduzione. Questo è normale.
• Potete usare dei CD da tre pollici (8 cm).
00’16
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Quando è già inserito un disco, premere SOURCE/
POWER per passare al modo DVD PLAYER.
14-IT
Page 18
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
<Esempio del display>
1
TUNER
DVD PLAYER
∗1:
Quando viene collegato il monitor (TMI-M990,
venduto separatamente), premete BAND per
visualizzare la fonte AUX impostata in AUX IN
dell’operazione di configurazione AUX IN/S-IN
sul modello TMI-M990.
∗2:
AUX viene visualizzato in DVI-9990R se
impostate AUX ON nel modo di impostazione
AUX nel Multimedia Manager (PXI-H990,
venduto separatamente).
• Il suono non viene emesso durante l’operazione avanti
veloce/indietro veloce.
3 Per effettuare una pausa di riproduzione,
premere
Premendo di nuovo
ricomincerà.
DVD PLAYER
CD–28dB
.
1
Tr kPAUSE
, la riproduzione
4 Per espellere il disco, premere .
• Se non è espulso il disco, premete e mantenete
premuto il tasto per più di 3 secondi ed il disco sarà
espulso.
15-IT
Page 19
CD
ANGLE
SUBT.
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
Scorrimento di programmi
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete multifunzione (SCAN) entro 5
secondi.
I primi 10 secondi di ciascun brano sono
riprodotti in successione.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Ad ogni pressione del
tasto, il modo SCAN
cambia tra attivazione e
disattivazione.
3 Se trovate un brano che desiderate sentire,
premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
Continuerà la riproduzione del brano.
<Nel modo del multilettore>
1)Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
2)Premete multifunzione (SCAN) entro 5
secondi.
3)Premete multifunzione (DISC) entro 5
secondi. Ogni brano verrà riprodotto per 10
secondi in successione e solo i brani sul
disco verranno riprodotti.
4)Se individuate un brano che desiderate
ascoltare, dopo avere eseguito i passaggi
da 1) a 2) premete il tasto multifunzione
(OFF) entro 5 secondi. Il modo SCAN viene
disattivato.
16-IT
Page 20
M.I.X. (riproduzione ripetuta)
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e il tasto
multifunzione viene visualizzato sul display.
2 Premete multifunzione (M.I.X.) entro 5
secondi e s’illuminerà l’indicatore M.I.X.
I brani sul disco verranno riprodotti in
sequenza casuale.
OFF
• Per annullare la riproduzione M.I.X., premete
nuovamente multifunzione (M.I.X.) dal modo
multifunzione.
<Nel modo del multilettore >
“Multifunzione (DISC)” (
I brani vengono riprodotti in sequenza
casuale.
“Multifunzione (ALL)”* (M.I.X. ALL):
I brani presenti su tutti i CD della cartella
corrente verranno inclusi nella sequenza di
riproduzione casuale.
* Quando è collegato un caricatore CD munito della
funzione M.I.X. ALL. I multilettori compatibili con
MP3 non sono compatibili con M.I.X. ALL.
“Multifunzione (OFF)”:
Modo M.I.X. disattivato.
M.I.X.):
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Ad ogni pressione del
tasto, il modo M.I.X.
cambia tra attivazione e
disattivazione.
17-IT
Page 21
CD
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
Riproduzione ripetuta
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e il tasto
multifunzione viene visualizzato sul display.
AUDIO
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Ad ogni pressione del
tasto, il modo REPEAT
cambia tra attivazione e
disattivazione.
2 Premete multifunzione (REPEAT) entro 5
secondi e s’illuminerà l’indicatore REPEAT.
Il brano verrà riprodotto ripetutamente.
(OFF)
Premete nuovamente multifunzione (RE-PEAT) dal modo multifunzione e selezionate
OFF per disattivare la riproduzione ripetuta.
18-IT
Page 22
<Nel modo del multilettore >
“Multifunzione (ONE)” (RPT):
Viene riprodotto a ripetizione solo un brano.
“Multifunzione (DISC)” (
Viene riprodotto a ripetizione un disco.
“Multifunzione (OFF)”:
Modo REPEAT disattivato.
RPT):
○○○○○○○○○○
19-IT
Page 23
MP3/WMA
SOURCE/POWER
Riproduzione di file MP3/WMA
1 Inserite il disco contenente un file MP3/WMA
con l’etichetta rivolta verso l’alto, verso la
parte centrale dello slot.
Il disco viene caricato automaticamente
nell'apparecchio
Indicatore DISC IN
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
.
SOURCE
L’indicatore DISC IN si illumina e viene avviata la
riproduzione.
DVD PLAYER
-1-1
MP3–28dB
Quando è già inserito un disco, premere
SOURCE/POWER per passare al modo DVD
PLAYER.
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
002’35
20-IT
Page 24
<Esempio del display>
TUNER
∗1:
∗2:
∗3:
DVD PLAYER
Quando viene collegato il monitor (TMI-M990,
venduto separatamente), premete BAND per
visualizzare la fonte AUX impostata in AUX IN
dell’operazione di configurazione AUX IN/S-IN
sul modello TMI-M990.
AUX viene visualizzato in DVI-9990R se
impostate AUX ON nel modo di impostazione
AUX nel Multimedia Manager (PXI-H990,
venduto separatamente).
Solo se è stato collegato il multilettore.
1
∗
AUXAUX-AP
CD CHG
2
∗
3
∗
2 Premere o per selezionare il file.
Ritorno all'inizio del file corrente:
Premere
Ritorno veloce:
Premere e tenere premuto
Avanzamento all'inizio del file successivo:
Premere
Avanzamento veloce:
Premere e tenere premuto
• Il suono non è riprodotto nel modo d’avanzamento
rapido/ritorno rapido.
• È possibile retrocedere rapidamente solo nel modo
MP3/WMA durante la riproduzione di un brano (file).
uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete tasti multifunzione (SEARCH)
entro 5 secondi.
Cambia il display multifunzione.
3 Premete multifunzione (FOLDER) o
multifunzione (FILE) in base alle proprie
esigenze entro 5 secondi e attivate il modo di
ricerca.
Viene visualizzato il nome della cartella o il
nome del file.
FOLDER:per cercare la cartella desiderata
tra tutte le cartelle sul disco.
FILE:per cercare i file nella cartella
riprodotta correntemente.
Selezionate la cartella
che desiderate con il
joystick e premete
ENTER.
• Utilizzo del telecomando
durante la visualizzazione
del monitor (venduto
separatamente).
Viene visualizzato il
display di ricerca della
cartella.
4 Premete 1 ( ) o 5 ( ), e selezionate di
riprodurre il nome della cartella o il nome del
file.
5 Premete 2 (ENT).
È riprodotto il primo brano della cartella
oppure il file selezionato.
• Durante la modalità di ricerca, se premete 6 (RTN) o
i tasti multifunzione da 1 a 3, la modalità di ricerca
viene annullata.
Selezionate il file che
desiderate con il joystick
e premete ENTER.
Verrà riprodotto il file
selezionato.
23-IT
Page 27
MP3/WMA
ANGLE
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
Scorrimento di programmi
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
Cambia il display del modo multifunzione.
3 Premete multifunzione (SCAN) entro 5
secondi.
I primi 10 secondi di ciascun file sono
riprodotti in successione.
•
SETUP entro 5 secondi.
•
F
SETUP
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Ad ogni pressione del
tasto, il modo SCAN
cambia tra attivazione e
disattivazione.
24-IT
Page 28
4 Se individuate un brano che desiderate
ascoltare, premete un tasto qualsiasi dei tasti
multifunzione da 1 a 3 entro 5 secondi.
Continuerà la riproduzione del brano.
<Nel modo del multilettore compatibile MP3>
1)Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
2)Premete F
3)Premete multifunzione (SCAN) entro 5
secondi. Il display del modo multifunzione
viene modificato.
4)Premete multifunzione (DISC) entro 5
secondi. Ogni brano verrà riprodotto per 10
secondi in successione e solo i brani sul
disco verranno riprodotti.
5)Se individuate un brano che desiderate
ascoltare, dopo avere eseguito i passaggi
da 1) a 3) premete il tasto multifunzione
(OFF) entro 5 secondi. Il modo SCAN viene
disattivato.
•
SETUP entro 5 secondi.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
25-IT
Page 29
MP3/WMA
OFF
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
•
F
SETUP
M.I.X. (riproduzione casuale)
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
Cambia il display del modo multifunzione.
•
SETUP entro 5 secondi.
3 Premete multifunzione (M.I.X.) entro 5
secondi.
Il modo cambia al display del modo M.I.X.
4 Premete la modalità M.I.X. richiesta entro 5
secondi.
“Multifunzione (FOLDER)” (
Vengono riprodotti in sequenza casuale
solo i file presenti in una cartella.
“Multifunzione (DISC)” (
I file vengono riprodotti in sequenza
casuale. Se è collegato un caricatore CD
compatibile con il formato MP3, tutti i file
presenti in un disco vengono riprodotti in
sequenza casuale e la riproduzione passa
al disco successivo.
“Multifunzione (OFF)”:
Ritornate alla riproduzione normale.
M.I.X.):
M.I.X.):
26-IT
AUDIO
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Ad ogni pressione del
tasto, cambia il modo
M.I.X.
SUBT.
Page 30
Riproduzione ripetuta
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
Cambia il display del modo multifunzione.
•
SETUP entro 5 secondi.
3 Premete multifunzione (REPEAT) entro 5
secondi.
Il modo cambia al display del modo REPEAT.
4 Premete il modo REPEAT desiderato.
“Multifunzione (ONE)” (RPT):
Viene riprodotto a ripetizione solo un file.
“Multifunzione (FOLDER)” (
Vengono riprodotti a ripetizione solo i file
presenti in una cartella.
“Multifunzione (OFF)”:
La riproduzione ripetuta viene annullata e
riprende la riproduzione normale.
Ad ogni pressione del
tasto, cambia il modo
REPEAT.
(*Nel modo del multilettore.)
Continua
27-IT
Page 31
MP3/WMA
<Nel modo del multilettore compatibile con MP3>
“Multifunzione (ONE)” (RPT):
Viene riprodotto a ripetizione solo un file.
“Multifunzione (FOLDER)” (
Vengono riprodotti a ripetizione solo i file
presenti in una cartella.
“Multifunzione (DISC)” (
Viene riprodotto a ripetizione un disco.
“Multifunzione (OFF)”*:
La riproduzione ripetuta viene annullata e
riprende la riproduzione normale.
* Premete nuovamente F • SETUP dopo il passo 3.
Il display REPEAT MODE cambia.
RPT):
RPT):
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
28-IT
Page 32
Informazioni
supplementari
TITOLI
Riproduzione di file
MP3/WMA
Questa pagina include delle informazioni addizionali per le pagine da
20 a 28. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
Se premete TITLE durante la riproduzione MP3/WMA,
potete visualizzare il nome del file, il nome della cartella e
le informazioni sull’elemento d’identificazione, ecc.
Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione
“Visualizzazione del titolo/testo” alla pagina 66-67.
Questa funzione è disponibile anche quando i dati MP3/
WMA sono mescolati sul disco. Per ulteriori informazioni,
fate riferimento alla sezione “Informazioni sui file MP3/
WMA” (Pagine 122-123).
Il display del brano durante la riproduzione dei dati audio
del CD corrisponde al numero del brano memorizzato sul
disco.
Secondo il software di scrittura/software di conversione
MP3 usato per creare il disco, la riproduzione può non
essere possibile. In tal caso, provate un altro software.
Il formato WMA protetto da DRM (Digital Rights Management) non funziona con questa unità.
Pagina di riferimento
Pagina 20
Pagina 20
Pagina 20
Pagina 20
Pagina 20
29-IT
Page 33
DVD audio/DVD video/CD video
È necessario avere un monitor (venduto separatamente) per vedere un DVD audio/DVD video/CD
video. Se collegate un monitor venduto separatamente diverso dal TMI-M990, è necessario eseguire
le impostazioni riportate nella sezione “Cambio dell’uscita dell’immagine” a pagina 85.
SOURCE/POWER
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
3( )
1( )
2(ENT)
5( )
4( )
ENTER/
Joystick
SOURCE
MENU
SETUP
TOP.M/
DISP
Riproduzione dei DVD audio/DVD video/CD video
DVD-ADVD-V
1 Inserite un disco con l’etichetta rivolta verso l’alto, verso la parte centrale
dello slot.
Il disco viene caricato automaticamente nell'apparecchio. La riproduzione inizia.
Quando è già inserito un disco, premere SOURCE/POWER per passare al
modo DVD PLAYER.
DVD PLAYER
1
Grp
DVD –A–28dB
DVD PLAYER
1
Title
DVD –V–28dB
DVD PLAYER
VCD–28dB
Tr k
Chp
Tr k
1
1
1
Video CD
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
000’25
000’21
000’25
(Esempio del display del disco DVD audio)
Dolby D
(Esempio del display del disco DVD video)
(Esempio del display del disco CD video)
2 Per espellere il disco, premete il tasto sull’unità principale.
• Se non è espulso il disco, premete e mantenete premuto il tasto per più di 3 secondi ed il
disco sarà espulso.
• Non viene riprodotto automaticamente il lato inverso di un DVD a due lati.
Rimovete il disco, giratelo e poi reinseritelo.
• NON inserite dischi che contengono mappe per il sistema di navigazione. Altrimenti si
possono verificare dei danni.
• L’indicazione “DISC ERROR” appare sul display del monitor se inserite un disco non
compatibile, se inserite il disco sottosopra o se il disco è graffiato o sporco. Premete
sull’unità principale per rimuovere il disco.
• Inoltre fate riferimento alla sezione “Impostazione del DVD” alla pagina 74-81.
• In alcuni dischi DVD sono registrati bonus gruppi. Per eseguire la riproduzione è necessario
immettere un numero PIN a 4 cifre. Per informazioni sul numero PIN, fate riferimento alle
spiegazioni sulla copertina del disco.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 50-51 per ulteriori informazioni.
30-IT
Page 34
• Se appare uno schermo menu
Sui DVD o CD video con riproduzione controllata (PBC), gli schermi menu appaiono
automaticamente. Se ciò si dovesse verificare, eseguite l’operazione sotto descritta per
avviare la riproduzione.
DVD-ADVD-V
Video CD
Menu DVD
1 Quando l’indicatore FUNC s’illumina in rosso,
premete 1 (
), 5 ( ), 3 ( ), 4 ( ) e 2 (ENT)
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
per finalizzare le voci del menu.
• Premete 6 (RTN) per ritornare al menu precedente.
• Premete F • SETUP quando l’indicatore FUNC
s’illumina in blu o verde ed eseguite l’operazione
dopo che l’indicatore è diventato rosso.
• Per impostare “VIDEO” nell’impostazione DVD
durante la riproduzione audio, fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del
DVD” (pagina 81).
Usate il Joystick per
selezionare la voce
desiderata, poi premete
ENTER.
• Per alcuni dischi è possibile
selezionare le voci
direttamente dallo schermo
del menu usando i tasti
numerici
(“0” a “9”).
Menu CD video
Potete inserire il numero desiderato usando i tasti 0 a 9 (10 tasti numerici) sul telecomando in
dotazione e premere ENTER per finalizzare il valore.
Se è disattivato il controllo PBC (controllo della riproduzione), non apparirà sul display lo schermo
del menù. In tal caso attivate la funzione PBC.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Nel modo CD video, premete uno dei tasti
multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
Premete MENU/SETUP.
Ad ogni pressione di
questo tasto, cambia lo
stato ON/OFF del PBC.
2 Premete multifunzione (PBC) entro 5
secondi. Il modo cambia a quello PBC ON.
• Premete il tasto nuovamente ed il modo
cambierà a quello PBC OFF.
31-IT
Page 35
DVD audio/DVD video/CD video
Visualizzazione dello schermo del menu
superiore
Lo schermo del menu superiore appare sul display dei DVD video con titoli molteplici o DVD
audio con gruppi molteplici.
Potete selezionare e riprodurre il vostro titolo o gruppo preferito dallo schermo del menù superiore.
Nel DVD audio, quando impostate “VIDEO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate
riferimento alla sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
1 Nel modo DVD video o DVD audio, premete
uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete multifunzione (T.MENU) entro 5
secondi.
DVD-ADVD-V
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
o
Premete MENU/
SETUP o TOP.M/DISP.
3 Quando l’indicatore FUNC s’illumina in rosso,
premete 1 (
per finalizzare le voci del menu.
• Premete 6 (RTN) per ritornare al menu precedente.
• Premete F • SETUP quando l’indicatore FUNC
s’illumina in blu o verde ed eseguite l’operazione
dopo che l’indicatore è diventato rosso.
), 5 ( ), 3 ( ), 4 ( ) e 2 (ENT)
32-IT
Page 36
Visualizzazione dello schermo del menù
Per i video DVD con più menu, appare uno schermo del menu delle funzioni speciali, oltre al menu
delle funzioni principali.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
DVD-V
1 Nel modo DVD, premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete multifunzione (MENU) entro 5 secondi.
3 Quando l’indicatore FUNC s’illumina in rosso, premete 1 ( ), 5 ( ), 3 ( ),
4 (
) e 2 (ENT) per decidere sulle voci del menù.
• Premete F • SETUP quando l’indicatore FUNC s’illumina in blu o verde ed eseguite
l’operazione dopo che l’indicatore è diventato rosso.
• Premete 6 (RTN) nel modo d’impostazione per ritornare alla voce precedente.
• Non è possibile visualizzare lo schermo del menu usando il tasto TITLE dell’unità.
Arresto della riproduzione (PRE-STOP)
Durante la riproduzione, premete il tasto di arresto per fermare la riproduzione. La posizione è
registrata in memoria.
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
DVD-ADVD-V
1 Premete una volta durante la riproduzione.
“PRE-STOP” viene visualizzato.
DVD PLAYER
PRE–STOP
DVD –V–28dB
2 Premete nel modo PRE-STOP.
La riproduzione riprende dal punto in cui si era arrestata.
• In alcuni dischi la posizione in cui si è arrestata la riproduzione potrebbe non essere
accurata.
• Nel DVD audio, quando impostate “VIDEO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio,
fate riferimento alla sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
Video CD
33-IT
Page 37
DVD audio/DVD video/CD video
DVD-ADVD-V
Video CD
Arresto della riproduzione
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
1 Premete due volte durante la riproduzione.
Appare l’indicazione “STOP” sul display e si ferma la riproduzione.
•
La riproduzione inizia dall’inizio quando premete nel modo d’arresto della riproduzione.
DVD PLAYER
DVD –V–28dB
STOP
Avanzamento rapido/ritorno rapido
<DVD-V, VIDEO CD, DVD-A (modo VIDEO*)>
1 Durante la riproduzione, premete e mantenete
<DVD-A (modo AUDIO*)>
1 Durante la riproduzione, premete e mantenete
34-IT
premuto il tasto
(avanzamento rapido).
Se mantenete il tasto premuto per più di 1
secondo, il disco è avanzato/indietreggiato a
velocità raddoppiata. Se mantenete il tasto
premuto per oltre 5 secondi o più, il disco è
avanzato/indietreggiato a una velocità 8 volte
superiore a quella normale.
• Le velocità 2 e 8 sono solo approssimazioni. Tali
valori variano in base al disco.
premuto il tasto
(avanzamento rapido).
Se mantenete il tasto premuto per più di 1
secondo, il disco è avanzato/indietreggiato.
(ritorno rapido) o
(ritorno rapido) o
DVD-ADVD-V
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Video CD
Page 38
2 Rilasciate o per ritornare alla
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
riproduzione normale.
* Se “AUDIO” o “VIDEO”è stato impostato
nell’impostazione del DVD. Fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del
DVD” (pagina 81).
• Durante l’avanzamento/ritorno rapido non vi sono
audio.
• Durante l’avanzamento/ritorno rapido non vi sono
sottotitoli. Tuttavia, a seconda del disco, possono
venire visualizzati i sottotitoli.
• Per i DVD e i CD video con controllo della
riproduzione (PBC), le schermate del menu possono
riapparire durante l’avanzamento/ritorno rapido.
Come trovare l’inizio dei capitoli o dei brani
DVD-ADVD-V
Video CD
1
Durante la riproduzione, premete
Il capitolo/brano commuta ogni volta che
viene premuto il tasto, ed inizia la
riproduzione del capitolo/brano selezionato.
: Premete questo tasto per iniziare la
riproduzione dall’inizio del capitolo o
brano seguente.
: Premete questo tasto per iniziare la
riproduzione dall’inizio del capitolo o
brano corrente.
• Alcuni DVD non hanno capitoli.
Supplemento
o .
fate riferimento alla pagina 51 per ulteriori informazioni.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
35-IT
Page 39
DVD audio/DVD video/CD video
DVD-V
Video CD
Riproduzione di singoli fotogrammi (pausa)
DVD-ADVD-V
1 Durante la riproduzione, premete una
volta.
Video CD
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
2 Premete per riprendere la riproduzione.
• Durante il modo di riproduzione di singoli fotogrammi
non viene emesso alcun suono.
• Si può fermare temporaneamente l’immagine o il
suono quando la riproduzione inizia dal modo di
pausa. Ciò non è da considerarsi malfunzionamento.
Riproduzione per fotogrammi
1 Nel modo pausa, premete .
L’immagine avanza di un fotogramma
ogniqualvolta il tasto viene premuto.
36-IT
○○○○○○○○
Page 40
DVD-V
Video CD
2 Premete per riprendere la riproduzione
normale.
• Durante la riproduzione per fotogrammi non viene
emesso alcun suono.
Riproduzione al rallentatore
○○○○○○○○○○○
1
Quando premete
e lo mantenete premuto nel
modo pausa, viene impostato il modo di
riproduzione a moviola ad 1/8 della velocità
normale. Quando mantenete il tasto premuto per
altri 5 secondi, la velocità a moviola cambia a 1/2
della velocità normale.
2 Rilasciate per la pausa, e premete per
la riproduzione.
• Durante la riproduzione al rallentatore non viene
emesso alcun suono.
• Durante la riproduzione della sequenza di diapositive,
non è possibile attivare la riproduzione a moviola.
• 1/2 o 1/8 sono delle velocità approssimative. La
velocità effettiva varia da disco a disco.
• Non è disponibile della riproduzione a moviola
all’indietro.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
37-IT
Page 41
DVD audio/DVD video/CD video
ENTER
0~9
Ricerca per numero del titolo
Usate questa funzione per localizzare facilmente le posizioni nel DVD usando il titolo del DVD.
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
DVD-V
1 Quando si ferma la riproduzione, inserite il
numero del titolo da riprodurre usando i tasti
numerici (0 a 9).
• A seconda delle cifre inserite, la riproduzione può
iniziare automaticamente senza premere ENTER al
passo 2.
(Display del monitor
quando viene inserito
il numero del titolo 10.)
2 Premete ENTER.
La riproduzione comincia dal numero di titolo selezionato.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 51 per ulteriori informazioni.
38-IT
Page 42
Ricerca per numero di gruppo
Usate questa funzione per localizzare facilmente le posizioni del DVD usando il gruppo del DVD.
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
DVD-A
1 Quando si ferma la riproduzione, inserite il
numero del gruppo da riprodurre, usando i tasti
numerici (0 a 9).
• A seconda delle cifre inserite, la riproduzione può
iniziare automaticamente senza premere ENTER al
passo 2.
(Visualizzazione sul monitor
quando inserite il numero del
gruppo 1.)
2 Premete ENTER.
La riproduzione inizia dal numero del gruppo selezionato.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 51 per ulteriori informazioni.
Ricerca diretta per capitolo o numero di brano
DVD-ADVD-V
Usate questa funzione per arrivare facilmente all’inizio dei capitoli o dei brani sul disco.
1 Durante la riproduzione, inserite il numero di
capitolo o di brano da riprodurre mediante i tasti
numerici (0 a 9).
2 Premete ENTER.
La riproduzione comincia dal capitolo o brano selezionato.
• A seconda delle cifre inserite, la riproduzione può iniziare automaticamente senza premere
ENTER al passo 2.
Video CD
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
(Visualizzazione sul monitor
Supplemento
quando
numero del capitolo 12
fate riferimento alla pagina 52 per ulteriori informazioni.
viene immesso il
.)
39-IT
Page 43
DVD audio/DVD video/CD video
AUDIO
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
•
F
SETUP
Riproduzione ripetuta di capitolo/brano/titolo
DVD-ADVD-V
Usate questa funzione per riprodurre ripetutamente i titoli, capitoli o brani del disco.
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
• Quando regolate “VIDEO” nel DVD audio, premete
F • SETUP ancora 2 volte più.
2 Premete multifunzione (REPEAT) entro 5
secondi.
Video CD
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
• L’operazione può
essere commutata dal
telecomando solo per i
DVD Audio (nella
modalità audio).
Ogni volta che premete il
tasto viene attivata la
modalità REPEAT.
40-IT
Page 44
3 Selezionate il tipo di ripetizione richiesta entro
5 secondi utilizzando uno dei tasti
multifunzione da 1 a 3.
nell’impostazione del DVD. Fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del
DVD” (pagina 81).
**Premete nuovamente F • SETUP dopo il passo 3. Il
display REPEAT MODE cambia.
•
I modi di ripetizione del disco non possono essere
utilizzati sui CD video con il controllo della riproduzione
(PBC). Sul telecomando in dotazione, premete il tasto
MENU/SETUP per disattivare la funzione PBC.
• In alcuni dischi non è possibile cambiare il modo di
ripetizione.
41-IT
Page 45
DVD audio/DVD video/CD video
Tasti multifunzione 1 a 3
ANGLE
Indicatore FUNC
Riproduzione dei brani fuori sequenza (M.I.X.)
DVD-A
Quando impostate “AUDIO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Nella riproduzione, premete uno dei tasti
multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
Ogni volta che premete il
tasto verrà attivata la
modalità M.I.X..
SUBT.
2 Premete multifunzione (M.I.X.) entro 5
secondi.
3 Selezionate il tipo M.I.X. richiesto entro 5
secondi utilizzando uno dei tasti
multifunzione da 1 a 3.
GROUP (GRP M.I.X.)
DISC (
OFF :Il modo ritorna al modo
M.I.X.) :Riproduce tutti i brani
:Riproduce i brani in
fase di riproduzione nel
gruppo fuori sequenza.
sul disco fuori
sequenza.
di riproduzione
normale.
42-IT
Page 46
Riproduzione solo dell’introduzione del brano
(SCAN)
Quando impostate “AUDIO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
DVD-A
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
Ogni volta che premete il
tasto la modalità SCAN
verrà attivata/disattivata.
2 Premete multifunzione (SCAN) entro 5
secondi.
Circa 10 secondi di ogni brano sono riprodotti.
3 Se trovate un brano che desiderate sentire,
premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
Continuerà la riproduzione del brano.
43-IT
Page 47
DVD audio/DVD video/CD video
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
Pagina successiva/precedente
Quando impostate “VIDEO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate riferimento alla
sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
•
F
SETUP
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
AUDIO
DVD-A
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete multifunzione (PAGE ) o
multifunzione (PAGE
La pagina cambia ad ogni pressione del tasto.
• Secondo il DVD audio, può essere privo di pagine.
Inoltre, può non essere possibile effettuare la
visualizzazione nel formato di visualizzazione
diapositive.
) entro 5 secondi.
44-IT
Supplemento
fate riferimento alla pagina 52 per ulteriori informazioni.
Page 48
Passaggio tra le tracce audio
LLRRLR
Durante la riproduzione, potete cambiare la lingua dei DVD contenenti molte colonne sonore audio
o lingue registrate.
I DVD Audio e i DVD video
possono essere operati
dall’unità principale.
DVD-ADVD-V
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Video CD
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
•
SETUP entro 5 secondi.
Cambia il display del modo multifunzione.
3 Premete multifunzione (AUDIO) entro 5
secondi.
Ogni volta che premete il tasto multifunzione
(AUDIO), i brani audio alternati registrati sul
disco cambiano.
Durante la riproduzione,
premete AUDIO e
mantenetelo premuto.
DVD video:
Il suono commuta tra i
diversi brani audio
registrati sul disco
ogniqualvolta il tasto
viene premuto.
DVD audio/CD video
(CD video con più
lingue registrate):
Ogni volta che viene
premuto il tasto, i canali
sinistro e destro vengono
commutati come mostrato
di seguito.
Supplemento
• Le condizioni sonore
dipendono dal disco.
• Ogni volta che tenete
premuto il tasto per
almeno 2 secondi
vengono commutati i brani
audio durante
l’impostazione “AUDIO” in
DVD audio.
fate riferimento alla pagina 52 per ulteriori informazioni.
45-IT
Page 49
DVD audio/DVD video/CD video
DVD-ADVD-V
TOP.M/
DISP
MENU
SETUP
ANGLE
SUBT.
ENTER/
Joystick
Tasti multifunzione 1 a 3
Indicatore FUNC
•
F
SETUP
Commutazione dell’angolatura
Nei DVD dove l’immagine è stata filmata da diverse angolatura, l’angolatura può essere cambiata
durante la riproduzione.
Nel DVD audio, quando impostate “VIDEO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate
riferimento alla sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
•
SETUP entro 5 secondi.
Cambia il display del modo multifunzione.
Durante la riproduzione,
premete ANGLE.
L’angolatura commuta tra
quelle registrate sul disco
ogniqualvolta il tasto
viene premuto.
3 Premete multifunzione (ANGLE) entro 5
secondi.
Ogni volta che premete il tasto multifunzione
(ANGLE), l’angolo registrato sul disco cambia.
fate riferimento alla pagina 53 per ulteriori informazioni.
46-IT
Supplemento
Page 50
Commutazione dei sottotitoli (lingua dei sottotitoli)
DVD-ADVD-V
Nei DVD dove sono stati registrati i sottotitoli, la lingua dei sottotitoli può essere cambiata durante
la riproduzione. Inoltre, i sottotitoli possono essere occulti.
Nel DVD audio, quando impostate “VIDEO” nell’impostazione DVD nel modo DVD audio, fate
riferimento alla sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
1 Durante la riproduzione, premete uno dei
tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete F
Cambia il display del modo multifunzione.
•
SETUP entro 5 secondi.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Durante la riproduzione,
premete SUBT.
I sottotitoli cambiano tra
le lingue registrate sul
disco ad ogni pressione
del tasto; inoltre, sono
spenti (OFF) i sottotitoli.
3 Premete multifunzione (SUBT.) entro 5
secondi.
Ogni volta che premete il tasto multifunzione
(SUBT.), i sottotitoli registrati sul disco
cambiano.
• Quando selezionate OFF, i sottotitoli non vengono
visualizzati.
Supplemento
Commutazione dal menu del disco
Per alcuni dischi, la lingua audio, l’angolatura e i sottotitoli possono essere commutati dal menu del
disco.
fate riferimento alla pagina 53 per ulteriori informazioni.
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
1 Premete MENU/SETUP o DISP/TOP.M, selezionate la voce, poi premete
ENTER.
2 Usate il Joystick per selezionare la lingua o l’angolatura, poi premete
ENTER.
(In alcuni dischi essi possono essere selezionati usando i tasti numerici (da
0 a 9) mentre viene visualizzato il menu lingua o il menu angolo.)
47-IT
Page 51
DVD audio/DVD video/CD video
TITLE
Visualizzazione dello stato del disco
Potete visualizzare e controllare lo stato di un DVD video (numero del titolo, numero del capitolo,
ecc.), un DVD audio (numero del gruppo, numero del brano ecc.) oppure un CD video (numero del
brano ecc.) in fase di riproduzione sul monitor.
La seguente operazione viene eseguita con il telecomando
in dotazione.
DVD-ADVD-V
Video CD
1 Durante la riproduzione, premete il tasto TITLE.
Lo stato di riproduzione è visualizzato.
Numero di titolo
corrente
Numero della lingua del
sottotitoli
corrente
Numero
dell'angolatura
corrente
Numero del capitolo
corrente
Lingua audio
corrente
Impostazione della ripetizione
(La ripetizione è disattivata nelle impostazioni iniziali)
Sistema TV (NTSC)
Modo di operazione
corrente
Tempo di
riproduzione
del titolo
(Tempo trascorso)
<Esempio del display di un DVD Video>
Sistema di registrazione audio
48-IT
Page 52
Numero di gruppo
corrente
Numero della lingua del
sottotitoli
corrente
Numero
dell'angolatura
corrente
Numero del
corrente
• Se “VIDEO”è stato impostato nell’impostazione del DVD durante la riproduzione
dell’audio. Fate riferimento alla sezione “Impostazioni di riproduzione audio del DVD”
(pagina 81).
brano
Lingua audio
corrente
Controllo della riproduzione (PBC)
ON/OFF (solo per CD video)
Impostazione della ripetizione
(La ripetizione è disattivata nelle impostazioni iniziali)
Disco di riproduzione
(VCD: CD video)
Sistema TV (NTSC)
Modo di operazione
corrente
Tempo di
riproduzione
del gruppo
(Tempo trascorso)
<Esempio del display di un DVD Audio>
Sistema di registrazione audio
Modo di operazione
corrente
Sistema TV
(NTSC)
Numero di brano
corrente
Tempo di
riproduzione
del brano
<Esempio del display di un Video CD>
Impostazione ripetizione
(La ripetizione è disattivata nelle impostazioni iniziali)
2 Premete TITLE nuovamente per cancellare il display.
49-IT
Page 53
DVD audio/DVD video/CD video
Informazioni
supplementari
TITOLI
Riproduzione dei
DVD audio/DVD
video/CD video
Nelle pagine seguenti sono riportate informazioni aggiuntive per le
pagine da 30 a 49. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
Funzione memoria del punto di riproduzione:
Questa funzione consente di memorizzare l’ultima posizione
sul disco prima che l’unità venga spenta o l’interruttore di
accensione venga portato su OFF oppure la fonte venga
cambiata. Quando riprende, la riproduzione inizia dal punto
in cui è stata interrotta quando l’unitàè stata portata su OFF
o la fonte cambiata. A seconda del disco, può non
riprendere in modo corretto. Se il disco viene cambiato, la
memoria della posizione di riproduzione viene azzerata.
Un DVD può essere programmato per ignorare tali funzioni.
Di conseguenza, non è possibile eseguire tutte le operazioni
descritte in questo manuale su alcuni DVD.
Non tutte le funzioni sono operative per tutti i DVD. Per i
dettagli riguardo le funzioni supportate, fare riferimento alle
istruzioni specifiche del DVD.
Impronte digitali sul disco potrebbero influire negativamente
sulla riproduzione. Se si verifica un problema, rimuovete il
disco e controllate che non ci siano impronte sul lato di
riproduzione. Pulite il disco se necessario.
Quando si usa il telecomando, assicuratevi di premere un
tasto per volta. Se si premono diversi tasti alla volta si
potrebbero verificare delle operazioni sbagliate.
Se si tenta di effettuare un’operazione non valida (in base al
tipo di disco inserito), sullo schermo del monitor compare il
seguente simbolo:
Non viene riprodotto automaticamente il lato inverso di un
DVD a due lati.
Rimovete il disco, giratelo e poi reinseritelo.
NON inserite dischi che contengono mappe per il sistema di
navigazione. Altrimenti si possono verificare dei danni.
L’indicazione “DISC ERROR” appare sul display del monitor
se inserite un disco non compatibile, se inserite il disco
sottosopra o se il disco è graffiato, errato o sporco. Premete
sull’unità principale per aprire il display e rimuovere il
disco.
Pagina di riferimento
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
50-IT
Page 54
TITOLI
Riproduzione dei
DVD audio/DVD
video/CD video
Come trovare l’inizio
dei capitoli o dei
brani
Ricerca per numero
del titolo
Ricerca per numero
di gruppo
Descrizione
Un lettore DVD o un multilettore DVD venduto
separatamente non può essere collegato al modello DVI9990R.
Si un disco DVD audio (modo AUDIO*) è inserito, la
ripetizione del disco viene inizializzata.
* Quando “AUDIO”è impostato nella configurazione DVD in
modalità DVD audio. Fate riferimento alla sezione
“Impostazioni di riproduzione audio del DVD” (pagina 81).
Con il sistema impostato su 2ch, “Can’t Downmix” viene
visualizzato se viene avviata la riproduzione del disco DVD
audio (parte specifica) che non consente il downmix
(downmix di multicanale su 2 ch).
In tal caso, l’audio registrato nel disco viene emesso solo
per Lch/Rch. (L’audio non viene emesso per la parte
centrale, Ls, Rs, Subwoofer.)
Per Chapters (capitoli) si intende la divisione di film o
selezioni musicali sui DVD.
I contenuti del titolo possono essere suddivisi ulteriormente
per posizione e per brano.
Per Tracks (brani) si intende la divisione di film o selezioni
musicali su CD video e musicali.
Un titolo è:
La suddivisione più grande di immagini e brani ecc.,
memorizzati su un DVD video.
La riproduzione ha inizio dall’inizio del capitolo/numero del
brano nello stato PRE-STOP.
Questa funzione non può essere usata sui dischi in cui non
sono registrati i numeri dei titoli.
Un gruppo è: Brani memorizzati sul DVD audio sono
raggruppati automaticamente. La specifica di riproduzione
del gruppo dipende dal disco.
La riproduzione ha inizio dall’inizio del numero del brano
nello stato PRE-STOP.
Questa funzione non può essere usata in dischi senza
numeri dei gruppi registrati.
Se premete RETURN, l’unità uscirà dal modo d’inizio del
brano.
Pagina di riferimento
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 30
Pagina 35
Pagina 38
Pagina 38
Pagina 38
Pagina 39
Pagina 39
Pagina 39
Pagina 39
Continua
51-IT
Page 55
DVD audio/DVD video/CD video
Informazioni
supplementari
TITOLI
Ricerca diretta per
capitolo
o numero di brano
Pagina successiva/
precedente
Passaggio tra le
tracce audio
Nelle pagine seguenti sono riportate informazioni aggiuntive per le
pagine da 30 a 49. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
Questa funzione non può essere usata sui dischi in cui non
sono registrati i numeri dei capitolo.
Con i dischi video contenenti il controllo della riproduzione
(PBC), la funzione di ricerca “ricerca diretta tramite il
numero del brano” non è disponibile mentre PBC è acceso
su ON. Premete MENU/SETUP per disattivare la funzione
PBC.
Una pagina è:
Un fermo immagine memorizzato su un disco DVD audio.
La traccia selezionata rimane preimpostata ogni volta che
si accende l’unità o che si cambia disco. Se il disco non
comprende quella traccia, al suo posto viene selezionata la
lingua predefinita del disco.
Non tutti i dischi consentono di cambiare la traccia audio
durante la riproduzione. In tal caso, selezionare le tracce
audio dal menu del DVD.
L’inizio della riproduzione della traccia audio selezionata
può essere un po’ ritardato.
Pagina di riferimento
Pagina 39
Pagina 39
Pagina 44
Pagina 45
Pagina 45
Pagina 45
52-IT
Page 56
TITOLI
Commutazione
dell’angolatura
Commutazione dei
sottotitoli (lingua dei
sottotitoli)
Descrizione
L’angolatura può impiegare un po’ di tempo a cambiare.
A seconda del disco, l’angolatura può cambiare in due
modi:
- fluidamente:L’angolatura cambia fluidamente.
- non fluidamente: Quando l’angolatura viene cambiata,
prima viene mostrato un singolo
fotogramma e poi l’angolatura cambia.
La comparsa dei sottotitoli selezionati può essere un po’
ritardata.
Non tutti i dischi consentono di cambiare i sottotitoli durante
la riproduzione. In tal caso, selezionare i sottotitoli dal menu
del DVD.
La lingua dei sottotitoli selezionata rimane preimpostata
ogni volta che si accende l’unità o che si cambia disco. Se il
disco non comprende quella lingua, al suo posto viene
selezionata la lingua predefinita del disco.
Per alcuni dischi, i sottotitoli verranno visualizzati anche se
la funzione è stata disattivata.
Pagina di riferimento
Pagina 46
Pagina 46
Pagina 47
Pagina 47
Pagina 47
Pagina 47
53-IT
Page 57
Radio
SOURCE/POWER
BAND
Ascolto della radio
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
SOURCE
BAND
1 Premere SOURCE/POWER finché una
frequenza radio non appare sul display.
<Esempio del display>
1
∗
TUNER
DVD PLAYER
∗1:
Quando viene collegato il monitor (TMI-M990,
venduto separatamente), premete BAND per
visualizzare la fonte AUX impostata in AUX IN
dell’operazione di configurazione AUX IN/S-IN
sul modello TMI-M990.
∗2:
AUX viene visualizzato in DVI-9990R se
impostate AUX ON nel modo di impostazione
AUX nel Multimedia Manager (PXI-H990,
venduto separatamente).
∗3:
Solo se è stato collegato il multilettore.
AUXAUX-AP
CD CHG
2
∗
3
∗
2 Premere ripetutamente BAND finché non
viene visualizzata la banda radio desiderata.
A ciascuna pressione la banda cambia:
FM-1FM-2FM-3MWLW
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
54-IT
Page 58
3 Premete ripetutamente fino alla modalità
di sintonizzazione desiderata.
DX SEEK (Modo distanza)
OFF (Modo manuale)
Modo Distanza:
Sia le stazioni forti che quelle deboli verranno
sintonizzate automaticamente (sintonia ricerca
automatica).
Modo Locale:
Solo le stazioni forti verranno sintonizzate
automaticamente (sintonia ricerca automatica).
Modo Manuale:
La frequenza viene sintonizzata manualmente a fasi
(sintonia manuale).
• Il modo iniziale è “DX SEEK”.
SEEK (Modo locale)
4 Premere o rispettivamente per
scendere o salire di un passo, fino a che viene
visualizzata la frequenza della stazione
desiderata.
• L'indicatore “ST” appare sul display quando è
sintonizzata una stazione FM stereo.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 57 per ulteriori informazioni.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
• Dal telecomando è
possibile eseguire solo la
sintonizzazione SEEK.
Memorizzazione manuale di stazioni
preselezionate
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Selezionare la banda radio e sintonizzare la stazione radio desiderata da
memorizzare nella memoria di preselezione.
2 Quando l’indicatore FUNC è rosso, premete e mantenete premuto per
almeno 2 secondi uno dei tasti di preselezione (da 1 a 6) in cui
memorizzare la stazione. La stazione selezionata viene memorizzata.
Il display mostra la banda, il numero di preselezione e la frequenza della
stazione.
• Premete F • SETUP quando l’indicatore FUNC s’illumina in blu o verde ed eseguite
l’operazione dopo che l’indicatore è diventato rosso.
• Se una stazione è già stata memorizzata su un numero di preselezione, viene cancellata
quando viene memorizzata un'altra stazione sullo stesso numero.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 57 per ulteriori informazioni.
55-IT
Page 59
Radio
Tasti multifunzione 1 a 3
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Memorizzazione automatica di stazioni
preselezionate
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Dopo aver selezionato la banda desiderata, premete uno dei tasti
multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene visualizzato il modo multifunzione.
2 Premete multifunzione (A.MEMO) entro 5 secondi.
La frequenza sul display continua a cambiare mentre la memorizzazione
automatica è in corso. Il sintonizzatore cerca automaticamente e memorizza
6 stazioni dal segnale forte nella banda selezionata. Verranno memorizzate
nei tasti da 1 a 6 in ordine di forza del segnale.
• Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla stazione che si stava
ascoltando prima che iniziasse l'operazione di memorizzazione automatica.
56-IT
Page 60
Sintonia delle stazioni preselezionate
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Dopo avere selezionato la banda desiderata e quando l’indicatore FUNC è
rosso, premete il tasto di preselezione in cui è memorizzata la stazione
radio desiderata.
Il display mostra la banda, il numero di preselezione e la frequenza della
stazione selezionata.
• Premete F • SETUP quando l’indicatore FUNC s’illumina in blu o verde ed eseguite
l’operazione dopo che l’indicatore è diventato rosso.
Informazioni
supplementari
TITOLI
Ascolto della radio
Memorizzazione
manuale di stazioni
preselezionate
Questa pagina include delle informazioni addizionali per le pagine da
54 a 57. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
Le impostazioni iniziali sono impostati nel modo distanza.
• Nel modo distanza, le trasmissioni ricevibili sono ricevute
automaticamente. (Selezione automatica delle
trasmissioni)
• Nel modo locale, solo le trasmissioni con un forte segnale
di trasmissione sono ricevute automaticamente.
(Selezione automatica delle trasmissioni)
• Nel modo manuale, la frequenza cambia in passi
(Selezione manuale delle trasmissioni)
È possibile memorizzare un totale di 30 stazioni nella
memoria di preselezione (6 stazioni per ciascuna banda:
FM1, FM2, FM3, MW e LW).
Pagina di riferimento
Pagina 54
Pagina 55
57-IT
Page 61
RDS
1/AF
•
F
SETUP
Impostazione del modo di ricezione RDS e
ricezione di stazioni RDS
L'RDS (sistema dati radio) è un sistema di informazione radiofonico che impiega la sottoportante
57 kHz delle normali trasmissioni FM. L'RDS consente di ricevere varie informazioni come
notiziari sul traffico e nomi delle stazioni e di risintonizzare automaticamente un'emittente più forte
che trasmette lo stesso programma.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premete F
s’illumina in verde.
•
SETUP e l’indicatore FUNC
2 Premere 1/AF per attivare il modo RDS.
3 Premere o per sintonizzarsi sulla
stazione RDS desiderata.
58-IT
Page 62
4 Premere di nuovo 1/AF per disattivare il modo
RDS.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
5 Premete F
•
SETUP. L’indicatore FUNC
s’illumina in rosso e il modo cambia nel modo
normale.
• Per informazioni sul funzionamento di “Ricezione di
stazioni RDS regionali (locali)” e “Impostazione PI
SEEK”, vedere Impostazione TUNER, pagina 86-88.
• Se l'apparecchio riceve il segnale PTY31 (trasmissione
di emergenza), nel display viene automaticamente
visualizzato “ALARM”.
I dati digitali RDS includono quanto segue:
PIIdentificazione programma
PSNome servizio programma
AFLista frequenze alternative
TPProgramma con notiziari sul
traffico
TANotiziario sul traffico
PTYTipo di programma
EONAltre reti rinforzate
59-IT
Page 63
RDS
T.INFO
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
•
SETUP
F
Richiamo delle stazioni RDS preselezionate
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premete F
2 Premere 1/AF per attivare il modo RDS.
•
SETUP e l’indicatore FUNC s’illumina in verde.
3 Premete F
•
SETUP finché l’indicatore FUNC si illumina in rosso.
4 Quando l’indicatore FUNC s’illumina in rosso, premete il tasto di
preselezione (da 1 a 6) in cui è stata memorizzata la stazione RDS desid-
erata.
Se il segnale della stazione preselezionata è debole, l'apparecchio cerca
automaticamente e si sintonizza su una stazione più forte nell'elenco AF
(Alternative Frequencies, frequenze alternative).
60-IT
Page 64
5 Se la stazione preselezionata e le stazioni nella lista AF non possono essere
ricevute:
Se l'impostazione PI SEEK è attivata (fare riferimento alla sezione relativa
“Impostazione PI SEEK” a pagina 88), l'apparecchio ricerca nuovamente una
stazione nella lista PI (Identificazione del Programma).
Se non ci sono stazioni ricevibili nell'area anche in questo caso,
l'apparecchio visualizza la frequenza della stazione preselezionata e il
numero di preselezione scompare.
Se il livello di segnale di una stazione regionale (locale) sintonizzata diventa
troppo debole per la ricezione, premere di nuovo lo stesso tasto di
preselezione per sintonizzare una stazione regionale di un'altra zona.
• Per preselezionare le stazioni RDS, fare riferimento alla sezione Funzionamento della radio.
Le stazioni RDS possono essere preselezionate solo nelle bande FM1, FM2 e FM3.
Ricezione di notiziari sul traffico
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premere T.INFO finché la parte sottolineata dell'indicatore “T.INFO” non si
accende.
2 Premere o per selezionare la stazione di notiziari sul traffico desid-
erata.
Quando sintonizzate una stazione con notiziari sul traffico, l’indicatore “TP”
s’illumina.
Potete ascoltare i bollettini sul traffico solo quando vengono trasmessi. Se
non vengono trasmessi bollettini sul traffico, l’unità viene impostata in
modalità standby. Quando inizia una trasmissione di informazioni sul traffico,
l’apparecchio la riceve automaticamente e il display visualizza “TRF-INFO”
per qualche secondo e quindi torna alla visualizzazione PS. Al termine del
bollettino sul traffico, l’unità viene impostata automaticamente in modalità
standby.
• Se il segnale della trasmissione del notiziario sul traffico scende al di sotto di un certo
livello, l'apparecchio rimane in modo di ricezione per 1 minuto. Se il segnale rimane al di
sotto di quel livello per più di 1 minuto, l'indicatore “T.INFO” lampeggia.
• Se non si desidera ascoltare il notiziario sul traffico in fase di ricezione, premere
leggermente il tasto T.INFO per saltare quel notiziario. Il modo T. INFO rimane attivato per
ricevere il notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione di notiziari sul traffico, il
cambiamento di livello del volume viene memorizzato. Quando si riceve successivamente il
notiziario sul traffico, il livello del volume viene automaticamente regolato sul livello
memorizzato.
• Nella modalità T.INFO, la sintonia SEEK seleziona solo le stazioni TP.
61-IT
Page 65
RDS
3/PTYT.INFO
•
SETUP
F
Sintonizzazione PTY (tipo di programma)
1 Premete F
s’illumina in verde.
•
SETUP e l’indicatore FUNC
2 Premere 3/PTY per attivare il modo PTY,
quando l'apparecchio è nel modo radio
(ricezione FM).
Il tipo di programma della stazione attualmente
sintonizzata viene visualizzato per 5 secondi.
Se non esistono trasmissioni PTY ricevibili,
viene visualizzato “NO PTY” per 5 secondi.
Se non è ricevibile alcuna stazione RDS, il
display visualizza “NO PTY”.
• Se non viene eseguita nessuna operazione entro 5
secondi dopo aver premuto PTY, il modo PTY verrà
automaticamente annullato.
3 Premere e entro 5 secondi dopo aver
attivato il modo PTY per scegliere il tipo di
programma desiderato mentre il PTY (tipo di
programma) è visualizzato.
Ciascuna pressione visualizza i tipi di
programma nell'ordine uno per volta.
LIGHT MCLASSIC SOTHER M
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
62-IT
Page 66
4 Premere 3/PTY entro 5 secondi dopo aver
selezionato il tipo di programma per avviare
la ricerca di una stazione nel tipo di
programma selezionato.
La visualizzazione del tipo di programma
scelto lampeggia durante la ricerca e si
illumina stabilmente quando viene trovata una
stazione.
Se non viene trovata alcuna stazione PTY,
“NO PTY” viene visualizzato per 5 secondi.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
5 Premete F
s’illumina in rosso e il modo cambia nel modo
normale.
•
SETUP, l’indicatore FUNC
Ricezione di notiziari sul traffico durante
l'ascolto di CD o della radio
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premete T.INFO in modo che l’indicatore “T.INFO” s’illumini.
2 Premere e per selezionare la stazione di notiziari sul traffico, se
necessario.
Quando inizia un notiziario con le informazioni sul traffico, la fonte dell’unità
passerà automaticamente dal CD o dalla trasmissione FM standard alle
informazioni sul traffico.
Quando finisce la trasmissione di un notiziario sul traffico, l'apparecchio
torna automaticamente alla fonte che si stava ascoltando prima che iniziasse
la trasmissione del notiziario sul traffico.
Quando non è possibile ricevere stazioni con notiziari sul traffico:
Nel modo sintonizzatore:
Quando il segnale TP non può essere ricevuto per oltre 1 minuto, l’indicatore“T.INFO” lampeggia.
Nel modo CD:
Quando il segnale TP non può più essere ricevuto, viene selezionata
automaticamente una stazione con notiziari sul traffico di un'altra frequenza.
• Il ricevitore è dotato di funzione EON (altre reti rinforzato) per poter rintracciare altre
frequenze alternative alla lista AF. L’indicatore “EON” s’illumina quando viene ricevuta una
stazione RDS EON. Se la stazione in fase di ricezione non trasmette notiziari sul traffico, il
ricevitore sintonizza automaticamente una stazione correlata che trasmette notiziari sul
traffico quando questo avviene.
3 Premere T.INFO per disattivare il modo di notiziari sul traffico.
L’indicatore “T.INFO” si spegne.
63-IT
Page 67
RDS
2/P.PTYTITLE
•
SETUP
F
Priority PTY (tipo di programma)
Questa funzione consente di preselezionare un tipo di programma come ad esempio una categoria
musicale, notiziari, ecc. È possibile ascoltare programmi del tipo di programma selezionato perché
l'apparecchio automaticamente dà la precedenza al tipo di programma selezionato quando ne inizia
la trasmissione, interrompendo il programma attualmente in fase di ascolto. Questa funzione è
attivabile quando l'apparecchio è regolato su un modo diverso da LW o MW.
1 Premete F
FUNC si illumina in verde.
•
SETUP finché l’indicatore
2 Premere 2/P.PTY per attivare la modalità
PRIORITY PTY.
“PRIORITY-PTY” viene visualizzato per 2
secondi e quindi il tipo di programma appare
per 3 secondi. La regolazione iniziale è“News”.
• Se non viene eseguita nessuna operazione entro 5
secondi dopo aver premuto il tasto 2/P.PTY, il modo
PRIORITY PTY viene automaticamente annullato.
3 Premere o entro 5 secondi mentre
compare l'indicazione “News” per scegliere il
tipo di programma desiderato. Premere
quindi 2/P.PTY.
Si attiva la funzione PRIORITY PTY.
64-IT
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
Page 68
4 Premere 2/P.PTY per riattivare il modo PRIOR-
ITY PTY.
Per cambiare il tipo di programma, eseguire il
punto 3.
Per disattivare la funzione PRIORITY PTY
prioritario, premere e tenere premuta 2/P.PTY
per almeno 2 secondi.
• Durante la funzione di PRIORITY PTY, diversamente
dalla funzione di notiziari sul traffico (T.INFO), il
volume non aumenta durante l'operazione.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
5 Premete F
s’illumina in rosso e il modo cambia nel modo
normale.
•
SETUP, l’indicatore FUNC
Visualizzazione del testo radio
I messaggi di testo da una stazione radio possono essere visualizzati.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premere TITLE durante la ricezione FM nel modo radio per impostare la
visualizzazione del testo radio.
La visualizzazione cambia ad ogni pressione del tasto.
N. di preselezione/Frequenza → PS (Programme Service Name, nome del
servizio del programma) → Testo radio → NOME DELLA STAZIONE →
OROLOGIO → N. di preselezione/Frequenza
Il display visualizza “WAITING” per alcuni secondi e quindi inizia a far
scorrere il messaggio di testo.
• Se non esiste un messaggio di testo ricevibile o se l’unità non può ricevere correttamente un
messaggio di testo oppure se non sono presenti dati sul nome del servizio, il display
visualizza “NO TEXT.”
• Se premete uno dei tasti multifunzione da 1 a 3 quando è visualizzato il nome del servizio
del programma, il nome della stazione, ecc., quindi premete il tasto multifunzione (FREQ.)
entro 5 secondi, la frequenza ricevuta viene visualizzata per 5 secondi.
65-IT
Page 69
Altre Funzioni
TITLE
Visualizzazione del titolo/testo
Si può visualizzare il titolo del disco/nome della stazione se è stato inserito in precedenza. Per
dettagli vedere “Assegnazione di titoli ai dischi/stazioni” (vedere pagina 68). Le informazioni di
testo, quali titolo del disco e del brano, verranno visualizzate se il CD contiene tali informazioni.
Durante la riproduzione di file MP3/WMA è inoltre possibile visualizzare il nome delle cartelle, dei
file, le tag e così via.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premere TITLE.
Il modo cambia a ciascuna pressione del tasto.
Modo CD (Un CD con testo)
Visualizzazione del tempo
Visualizzazione del testo (nome del brano)
Visualizzazione del numero del brano/tempo trascorso
Visualizzazione del testo (nome del disco)
1
*
Modo CD (Un CD senza testo)
1
Visualizzazione del numero del brano/tempo trascorso
Visualizzazione del tempo
*
Visualizzazione del titolo
2
*
Modo MP3/WMA (Informazioni sull’elemento d’identificazione presenti)
1
Visualizzazione del numero della cartella/del file/tempo trascorso
Visualizzazione del tempo
*
Nome dell’album
4
Visualizzazione della cornice
*
Nome del brano
Visualizzazione del tag
3
*
66-IT
Nome dell’artista
Page 70
Modo MP3/WMA (nessun elemento d’identificazione presente)
Visualizzazione del numero della cartella/del file/tempo trascorso
1
*
Visualizzazione del tempo
Visualizzazione del nome del file
Visualizzazione del nome della cartella
Modo DVD audio
Visualizzazione del numero del gruppo/brano/tempo trascorso
Visualizzazione del tempo
Modo DVD video
Visualizzazione del numero del titolo/capitolo/tempo trascorso
Modo CD video
Visualizzazione del numero del brano/tempo trascorso
Visualizzazione del tempo
5
*
Visualizzazione del tempo
Modo del sintonizzatore (MW, LW)
2
Visualizzazione della frequenza
∗1
Il numero del disco viene inoltre visualizzato per il modo del multilettore.
∗2
Se precedentemente non sono stati immessi il titolo, viene visualizzato
Visualizzazione del titolo
*
Visualizzazione del tempo
“NO TITLE”.
∗3
• Se un file MP3/WMA contiene informazioni relative alle tag, l'insieme
di tali informazioni viene visualizzato (ad esempio, nome del brano,
dell'artista e dell'album). Tutte le altre informazioni tag vengono
ignorate.
• Se le informazioni sulle tag (nome brano, nome artista o nome album)
non sono state immesse precedentemente, viene visualizzato “NO
TAG ”.
∗4
Vengono visualizzate la frequenza di campionamento e la velocità di
trasmissione del file MP3/WMA.
∗5
Il tempo di riproduzione trascorso del CD video è visualizzato con la
funzione PBC quando è su OFF la funzione PBC.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 72 per ulteriori informazioni.
67-IT
Page 71
Altre Funzioni
Tasti multifunzione 1 a 3
3( )
1( )
5( )
4( )
2(ENT)
F • SETUP
Assegnazione di titoli ai dischi/stazioni
È possibile dare un titolo ai vostri CD o stazioni radio preferiti.
Non è possibile inserire titoli su dischi MP3/WMA o DVD.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Selezionate un CD con un titolo oppure una stazione radio.
(La spiegazione qui sotto costituisce un esempio di “Come aggiungere un
titolo ad una stazione radio”).
2 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene visualizzato il modo multifunzione.
(Per aggiungere un titolo al CD, premete F
•
SETUP e visualizzate (TITLE).)
3 Premete multifunzione (TITLE) entro 5 secondi.
Cambia il display del modo multifunzione.
4 Premete multifunzione (INPUT) entro 5 secondi.
Il modo cambia al modo d’inserimento del titolo.
5 Dopo avere premuto uno dei tasti multifunzione da 1 a 3, premete la
multifunzione desiderata per selezionare il tipo di carattere.
Multifunzione (ABC): Maiuscola
Multifunzione (abc):Minuscola
Multifunzione (123/
): Numeri/simboli
*
68-IT
Page 72
6 Premete 1 ( ) o 5 ( ) ed inserite il carattere o il simbolo desiderato.
7 Se premete 3 ( ) o 4 ( ) la posizione di scrittura si sposterà verso sinistra o
destra. I passi da 5 a 7 possono essere ripetuti fino all’inserimento di un
massimo di 31 caratteri.
8 Premete 2 (ENT) per salvare il titolo in memoria e uscire dal modo di
inserimento titolo.
• Nel caso in cui premete 6 (RTN), il titolo non sarà salvato nella memoria e l’unità uscirà dal
modo d’inserimento titolo.
• Se si desidera cancellare un titolo, sostituire tutti i caratteri che lo compongono con il
simbolo “ ”.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 73 per ulteriori informazioni.
<Lista dei caratteri disponibili >
Maiuscola
ABCDEFGH
IJKLMNOP
QRS T UVWX
YZ
Spazio vuoto
Minuscola
abcdef gh
i jk lmnop
q r s tuvwx
yz
Spazio vuoto
Numeri/simboli
12345678
90!
()
’
/:;<=>?[
/
]
^_
#$%&
”
+
*
{}
,
–
~
.
Spazio vuoto
69-IT
Page 73
Altre Funzioni
TITLE
Tasti multifunzione 1 a 3
1( )
5( )
2(ENT)
F • SETUP
Cancellazione di titoli di dischi/stazioni
Potete cancellare le stazioni radio memorizzate, i titoli del CD e del multilettore CD tramite questa
funzione.
(La spiegazione qui sotto costituisce un esempio di “Cancellazione del titolo di una stazione radio”).
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene visualizzato il modo multifunzione.
• Per eliminare un titolo CD, premete F
2 Premete multifunzione (TITLE) entro 5 secondi.
Cambia il display del modo multifunzione.
•
SETUP e visualizzate (TITLE).
3 Premete multifunzione (DELETE) entro 5 secondi.
Il modo cambia al modo di cancellazione del titolo ed il primo titolo
memorizzato lampeggia.
70-IT
Page 74
4 Premete 1 ( ) o 5 ( ) per localizzare il nome del titolo da cancellare.
5 Premete 2 (ENT).
Il titolo viene eliminato.
• Se si preme 6 (RTN), il titolo non viene eliminato e la modalità di eliminazione del titolo
viene annullata.
6 Premete uno dei tasti multifunzione da 1 a 3 per riattivare la modalità
normale.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 73 per ulteriori informazioni.
Modo di disattivazione del display attivato e
disattivato
Quando il modo Oscuramento è attivato, il display si spegne per ridurre il consumo di corrente ed i
tasti illuminati si spegneranno.
L'ulteriore quantità di energia disponibile migliora la qualità audio.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premere e tenere premuto il tasto TITLE per almeno 3 secondi per
avviare il modo di disattivazione. In questo modo il display viene disattivato.
• Se durante il modo di disattivazione del display viene premuto un tasto qualsiasi sull'unità, il
nome della relativa funzione viene visualizzato per 5 secondi per indicare l'operazione
prima di tornare al modo di disattivazione.
2 Per annullare il modo di disattivazione, premere e tenere premuto il tasto
TITLE per almeno 3 secondi.
71-IT
Page 75
Altre Funzioni
Informazioni
supplementari
TITOLI
Visualizzazione del
titolo/testo
Nelle pagine seguenti sono riportate informazioni aggiuntive per le
pagine da 66 a 71. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
A proposito di “Titolo” e “Testo”:Titolo: Con questo dispositivo, è possibile inserire il nome
del CD o della stazione (fate riferimento alla pagina
68-69). Questo nome inserito viene chiamato “titolo”.
Non è possibile inserire o visualizzare titoli dei dischi
MP3/WMA.
Testo: I dischi compatibili con testo contengono
informazioni di testo come il nome di disco e il nome
di brano. Tali informazioni di testo sono chiamate
“testo”.
Alcuni caratteri possono non essere visualizzati
correttamente da questo apparecchio, a seconda del tipo di
caratteri.
Per visualizzare le informazioni di testo dei CD è inoltre
necessario che il cambia CD sia compatibile con le
informazioni di testo dei CD.
Per ulteriori informazioni su “Tag ” , “Frequenza di
campionamento” e “Velocità di trasmissione”, fate
riferimento a pagina 123 per una spiegazione dei termini.
L'indicazione “NO SUPPORT” appare se con il presente
apparecchio non è possibile visualizzare le informazioni di
testo desiderate.
Le operazioni per visualizzare il titolo/testo e per selezionare
l’operazione d’inserimento del titolo non possono essere
effettuate usando il tasto TITLE sul telecomando.
Quando non è possibile visualizzare tutto il testo CD, i nomi
delle cartelle, i nomi dei file e le informazioni sui tag sul
display del pannello frontale, il display scorre solo una volta.
Le informazioni sulle tag o sul testo possono non venire
visualizzate correttamente a seconda del contenuto.
Pagina di riferimento
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
Pagina 66
72-IT
Page 76
TITOLI
Assegnazione di
titoli ai dischi/
stazioni
Cancellazione di titoli
di dischi/stazioni
Descrizione
Se si supera il limite di memorizzazione, nel display del
pannello frontale viene visualizzato “FULL DATA”. A questo
punto, non è possibile memorizzare altri titoli.
Potete aggiungere fino a 50 titoli, compresi i nomi delle
stazioni radio ed i titoli dei CD.
Per un multilettore CD, il numero della memoria varia
secondo il modello.
I contenuti memorizzati sono cancellati alla rimozione del
cavo d’alimentazione della batteria.
A un brano o a un disco compatibile con CD testo non può
essere associato un titolo.
Questa funzione non consente l’inserimento del nome del
file, della cartella o le informazioni sull’elemento
d’identificazione dei file MP3/WMA.
Non è possibile cancellare un CD-TEXT.
Pagina di riferimento
Pagina 68
Pagina 68
Pagina 68
Pagina 68
Pagina 68
Pagina 68
Pagina 70
73-IT
Page 77
Impostazione
ENTER/Joystick
MENU
SETUP
Operazione d’impostazione del DVD
I seguenti passi da 1 a 6 costituiscono le operazioni standard per l’impostazione del DVD.
Fate riferimento alla tabella del menù d’impostazione per la selezione del gruppo nel passo 3 e alle
voci d’impostazione del passo 4.
Per ulteriori informazioni su ciascuna impostazione, fate riferimento alle voci in questione.
Effettuate l’operazione d’impostazione del DVD dopo il termine della riproduzione (STOP). Se il
modello DVI-9990R si trova in uno stato diverso da quello d’arresto, l’operazione non sarà
ricevuta. L’operazione può essere eseguita anche usando il telecomando in dotazione
osservando il monitor (venduto separatamente).
<Tabella del menu d’impostazione del DVD >
Le seguenti voci vengono visualizzare sullo schermo.
IMPOSTAZIONE
IMPOSTAZIONE
DVD
74-IT
GRUPPO
LANGUAGE
TV SCREEN
COUNTRY CODE
RATINGPARENTAL 0000〜9999
LEVEL
DVDAUDIO
PRIORITY
CD MODECD-DA
Voce d’impostazione
MENU LANGUAGE AUTO/ENGLISH/GERMAN/FRENCH/JAPANESE/CODE
AUDIO LANGUAGE
SUBTITLE LANGUAGE
4:3LB
4:3PS
I caratteri in grassetto sono le impostazioni di fabbrica.
Contenuto d’impostazione
/OFF/1〜8
Pagina in questione
76
76
76
80
80
80
77
78
78
81
81
81
81
Page 78
<Operazione standard per l’impostazione del DVD>
SETUP
GENERAL SETUP
TUNER SETUP
DVD SETUP
AP SETUP
DVD SETUP
LANGUAGE
TV SCREEN
COUNTRY CODE
RATING LEVEL
DVD PRIORITY
CD MODE
16:9
6869
VIDEO
CD–DA
LANGUAGE
MENU LANGUAGEAUTO
AUDIO LANGUAGE
SUBT. LANGUAGE
AUTO
AUTO
LANGUAGE
MENU LANGUAGEAUTO
AUDIO LANGUAGE
SUBT. LANGUAGE
ENGLISH
AUTO
La seguente operazione è eseguita dal telecomando.
1 Premete e mantenete premuto MENU/SETUP per più di 3 secondi.
2 Spostate il joystick in alto o in basso, selezionate l’impostazione DVD e
premete ENTER.
Il modo cambia al modo d’impostazione del DVD.
3 Spostate il joystick in alto o in basso, selezionate il gruppo richiesto dal
modo d’impostazione del DVD e premete ENTER.
Il gruppo è finalizzato. (Esempio: selezione LANGUAGE)
4 Spostate il joystick in alto o in basso, selezionate l’impostazione richiesta.
È finalizzata la voce d’impostazione. (Esempio: selezione AUDIO LANGUAGE)
5 Premete o , selezionate l’impostazione richiesta.
6 Dopo l’impostazione, premete e mantenete premuto il tasto MENU/SETUP
È finalizzato il contenuto d’impostazione. (Esempio: selezione ENGLISH)
• Premete RETURN nel modo d’impostazione per ritornare al display precedente.
per più di 3 secondi.
L’unità ritorna al modo normale.
75-IT
Page 79
Impostazione
Prima di eseguire le imposta-
ENTER
0~9
MENU
SETUP
Impostazione della lingua dei menu
Impostare la lingua per i menu (menu titoli, ecc.) desiderata.
GRUPPO:LANGUAGE
Voce dell’impostazione: MENU LANGUAGE
Contenuto dell’impostazione:
Se si seleziona “AUTO”, verrà utilizzata la prima lingua tra quelle registrate.
AUTO/ENGLISH/GERMAN/FRENCH/JAPANESE/CODE
Impostazione della lingua dell’audio
Impostare la lingua in uscita dagli altoparlanti.
GRUPPO:LANGUAGE
Voce dell’impostazione: AUDIO LANGUAGE
Contenuto dell’impostazione:
Se si seleziona “AUTO”, verrà utilizzata la prima lingua tra quelle registrate.
AUTO/ENGLISH/GERMAN/FRENCH/JAPANESE/CODE
zioni, fate riferimento alle
sezioni “Tabella del menu
d’impostazione del DVD” a
pagina 74 e “Operazione
standard per l’impostazione
del DVD” a pagina 75.
Impostazione della lingua dei sottotitoli
Impostare la lingua dei sottotitoli visualizzati sullo schermo.
GRUPPO:LANGUAGE
Voce dell’impostazione: SUBTITLE LANGUAGE
Contenuto dell’impostazione:
Se si seleziona “AUTO”, verrà utilizzata la prima lingua tra quelle registrate.
AUTO/ENGLISH/GERMAN/FRENCH/JAPANESE/CODE
Supplemento
fate riferimento alla pagina 89 per ulteriori informazioni.
76-IT
Page 80
[ Per inserire una lingua diversa da quelle visualizzate ]
Selezionate [CODE] nel passo 5 dell’impostazione DVD alla pagina 75 ed eseguite la seguente
operazione dopo avere premuto ENTER.
1) Premete i tasti numerici (0 a 9) per inserire il numero a 4 cifre della lingua.
Individuate i numeri della lingua in “Elenco dei codici delle lingue” a pagina
118.
2) Premete ENTER per finalizzare la lingua del numero.
3) Dopo l’impostazione, premete e mantenete premuto il tasto MENU/SETUP
per più di 3 secondi.
L’unità ritorna al modo normale.
Per cambiare l’impostazione del codice nazione
Impostate il codice nazione quando impostate il livello del valore di restrizione (Parental lock).
1) Selezionate “COUNTRY CODE” nel passo 4 di “Operazione standard per
l’impostazione del DVD” alla pagina 75 ed inserite un codice del paese
premendo i tasti da 0 a 9.
Individuate i numeri del paese in “Lista dei codici del paese” a pagina 119-
120.
2) Premete ENTER per salvare il codice nazione.
3) Dopo l’impostazione, premete e mantenete premuto il tasto MENU/SETUP
per più di 3 secondi.
L’unità ritorna al modo normale.
• Quando cambiate le impostazioni, le vecchie impostazioni vengono soprascritte. Prendete
nota delle impostazioni correnti prima di effettuare le modifiche. Le impostazioni non sono
cancellate nemmeno quando scollegate la batteria del veicolo.
77-IT
Page 81
Impostazione
ENTER
Prima di eseguire le impostazioni, fate riferimento alle
MENU
SETUP
0~9
sezioni “Tabella del menu
d’impostazione del DVD” a
pagina 74 e “Operazione
standard per l’impostazione
del DVD” a pagina 75.
Impostazione del livello di restrizione (controllo parentale)
Potete limitare l’accesso ai bambini, ecc., ai film vietati ai minori.
Per funzionare, la funzione di restrizione (Parental Lock) deve essere supportata dal DVD che state
guardando.
Non tutti i DVD supportano la funzione di restrizione (Parental Lock).
GRUPPO:RATING LEVEL
Voce dell’impostazione:
Contenuto dell’impostazione:
1) Selezionate “PARENTAL PASSWORD” nel passo 4 di “Operazione standard
per l’impostazione del DVD” a pagina 75 ed inserite una password a 4 cifre
premendo da 0 a 9.
I numeri inseriti sono indicati da*.
L’impostazione di fabbrica del prodotto è quella 0000.
2) Premete ( ) o ( ) sulla voce PARENTAL LEVEL, selezionate OFF o da 1 a
8 (valore del livello di protezione), quindi premete ENTER per finalizzare
l’impostazione.
• Selezionate “OFF” per cancellare il livello di restrizione o se non desiderate impostare un
tale livello. Più piccolo è il numero, maggiore è il livello di rating.
• Premete RETURN nel modo d’impostazione per ritornare al display precedente.
3) Dopo l’impostazione, premete e mantenete premuto il tasto MENU/SETUP
per più di 3 secondi. L’unità ritorna al modo normale.
78-IT
Page 82
[ Per cambiare la password ]
1) Premete ENTER dopo avere selezionato “Change Password” nel passo 2 di
“Impostazione del livello di restrizione (Parental Lock)”.
2) Inserite una password a 4 cifre premendo da 0 a 9.
3) Premete ENTER per confermare la password inserita.
4) Dopo l’impostazione, premete e mantenete premuto il tasto MENU/SETUP
per almeno 3 secondi. L’unità ritorna al modo normale.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 89 per ulteriori informazioni.
79-IT
Page 83
Impostazione
Prima di eseguire le impostazioni, fate riferimento alle sezioni “Tabella del
menu d’impostazione del DVD” a pagina 74 e “Operazione standard per
l’impostazione del DVD” a pagina 75.
Cambiamento delle impostazione dello schermo TV
Usate la procedura descritta di seguito per impostare lo schermo di uscita a seconda del tipo di
monitor TV che viene usato
Selezionatelo quando siete collegati ad un monitor convenzionale di 4:3
(rapporto di aspetto di una normale TV). Potrebbero apparire delle righe nere in
cima e in fondo allo schermo (quando riproducete un film del formato 16:9).
L’ampiezza di queste righe dipende dal rapporto di aspetto di quando il film è
uscito originalmente nelle sale cinematografiche.
4:3 PAN-SCAN
Selezionatelo quando siete collegati ad un monitor convenzionale di 4:3.
L’immagine riempirà l’intero schermo di TV. Comunque, grazie alla diversità del
rapporto di aspetto, l’immagine ai lati destro e sinistro delle schermo non sarà
visibile (quando riproducete un film del formato 16:9).
.
16:9 WIDE
Selezionatelo quando siete collegati ad una TV ad ampio schermo. Questa è
un’impostazione di fabbrica.
Supplemento
fate riferimento alla pagina 89 per ulteriori informazioni.
AUDIO: elimina l’uscita dai dati dell’immagine e consente solo la
riproduzione dei dati sonori. L’uscita sonora è di migliore
qualità ed è piena di presenza musicale.
VIDEO: il suono e le immagini sono riprodotti, come con un DVD
video.
DVD-A
Riproduzione di dati MP3/WMA
Potete impostare l’unità per la riproduzione di soltanto dati audio (“CD-DA”) o solo di file MP3
(“MP3/WMA”) nei dischi che contengono sia dati audio che dati MP3/WMA (Quando usate dischi
che contengono sia dati audio che dati MP3/WMA).
CD-DA:L’unità può essere impostata per riprodurre solo i
dati audio sui dischi che contengono sia dati audio
che dati MP3/WMA.
MP3/WMA: Solo per i file MP3/WMA in dischi che contengono
sia dati audio che dati MP3/WMA.
81-IT
Page 85
Impostazione
MENU
SETUP
ENTER/
Joystick
1( )
2(ENT)
5( )
F • SETUP
Operazione d’impostazione GENERAL
I seguenti passi 1-6 costituiscono la procedura standard per l’impostazione GENERAL.
Fate riferimento alla tabella del menù d’impostazione GENERAL per la selezione del gruppo nel
passo 3 e per le voci d’impostazione del passo 4.
Per ulteriori informazioni su ciascun’impostazione, fate riferimento rispettivamente a ciascuna
voce.
L’operazione d’impostazione descritta qui sotto può essere eseguita usando i tasti dell’unità
principale o usando il telecomando in dotazione.
• Usando i tasti dell’unità principale:
Azionate i tasti sull’unità principale osservando il display del pannello frontale dell’unità
principale. In questo caso, l’operazioni d’impostazione GENERAL non sarà possibile manovrare
l’unità tramite il telecomando in dotazione.
• Usando il telecomando in dotazione:
Manovrate il telecomando osservando il monitor (venduto separatamente).
Nel caso in cui il telecomando ed il monitor (venduto separatamente) non sono usati insieme,
manovrate i tasti dell’unità principale.
<Tabella del menu d’impostazione GENERAL>
Nel display del pannello frontale dell’unità principale viene visualizzato quanto segue.
IMPOSTAZIONE
GENERALCALENDARYEAR/MONTH/DAY
GRUPPO
ILLUMI. COLOR BLUE/GREEN/AMBER
CLOCKTIMEAM01~12, PM01~12 (12H)/00〜23(24H)/00〜59
V OUTPUT S-VIDEO 85
Voce d’impostazione
DIMMERAUTO/OFF
BRIGHT.–2, –1, 0, +1, +2
12H/24H12H/24H
CAL. TYPE YYYY/MM/DD/ DD/MM/YYYY
SUMMER TON/OFF
COMP. 85
Contenuto d’impostazione
I caratteri in grassetto sono le impostazioni di fabbrica.
l’impostazione GENERAL e premete 2 (ENT).
Il modo cambia al modo d’impostazione
GENERAL.
3 Premete 1 ( ) o 5 ( ), selezionate il gruppo
richiesto dal modo d’impostazione GENERAL,
e premete 2 (ENT).
Il gruppo è finalizzato. (Esempio: selezione ILLUMI.)
4 Premete 1 ( ) o 5 ( ), selezionate
l’impostazione richiesta, e premete 2 (ENT).
È finalizzata la voce d’impostazione. (Esempio:
selezione DIMMER)
• Se selezionate V OUTPUT nel passo 3, l’operazione
terminerà con il passo 4.
5 Premete 1 ( ) o 5 ( ), cambiate le
impostazioni e premete 2 (ENT).
Il contenuto dell’impostazione è finalizzato. (Esempio:
AUTO o OFF)
• Se selezionate CALENDAR nel passo 4 e se premete
1 ( ), 5 ( ), 3 ( ), 4 ( )
possibile inserire la data. Premete
finalizzare la data
• Premete 6 (RTN) nel modo d’impostazione per
ritornare al display precedente.
dopo il passo 5, sarà
2 (ENT)
.
Continua
per
83-IT
Page 87
Impostazione
6 Dopo l’impostazione, premete e mantenete
premuto il tasto F
secondi.
L’unità ritorna al modo normal.
Prima di eseguire le impostazioni, fate riferimento alle sezioni “Tabella del
menu d’impostazione GENERAL” a pagina 82 e “Operazione standard per
l’impostazione GENERAL” a pagina 83.
Modifica dei colori di illuminazione
Potete cambiare il colore d’illuminazione del tasto tramite questa funzione.
GRUPPO:ILLUMI. (ILLUMINATION)
Voce dell’impostazione: COLOR
Contenuto dell’impostazione:
Controllo dell'intensità dell'illuminazione
Regolare il comando DIMMER su AUTO per ridurre l'intensità dell'illuminazione dell'apparecchio
quando i fari del veicolo sono accesi. Questo modo è comodo se la retroilluminazione
dell'apparecchio sembra troppo forte di notte.
12H: Visualizza l’ora nel formato delle 12 ore.
24H: Visualizza l’ora nel formato delle 24 ore.
12H/24H
Cambio della visualizzazione del calendario
GRUPPO:CLOCK (CLOCK ADJUST)
Voce dell’impostazione: CAL. TYPE (CALENDAR TYPE)
Contenuto dell’impostazione:
(Esempio: 31 gennaio 2004)
YYYY/MM/DD: 2004/01/31
DD/MM/YYYY: 31/01/2004
YYYY/MM/DD/ DD/MM/YYYY
Impostazione ora legale
GRUPPO:CLOCK (CLOCK ADJUST)
Voce dell’impostazione: SUMMER T (DAYLIGHT SAVING TIME)
Contenuto dell’impostazione:
ON: Attiva l’impostazione ora legale. L’orologio viene portato
OFF: Ritorna all’ora solare.
OFF/ON
avanti di un’ora.
Cambio dell’uscita dell’immagine
Modificate questa impostazione se è collegato un monitor (venduto separatamente).
Quando eseguite questa impostazione nel modo della fonte dell’immagine, premete SOURCE/POWER per impostare nuovamente il modo della fonte dell’immagine dopo avere completato
l’impostazione. I contenuti dell’impostazione non vengono modificati se la fonte rimane invariata.
• Modificate queste impostazioni dopo avere selezionato “STOP” o un’altra fonte, se la fonte
selezionata viene riprodotta in modalità DVD PLAYER.
• Non è consentito collegare il cavo S video e il cavo RCA contemporaneamente.
Quando collegate il cavo S video, modificate l’impostazione in “S-VIDEO”.
Quando collegate il cavo RCA, modificate l’impostazione in “COMP.”.
Impostato se eseguite il collegamento a un monitor
(venduto separatamente da Alpine) con un terminale
di ingresso dell’immagine S. Verrà emessa
un’immagine ad alta risoluzione.
Impostato quando eseguite il collegamento a monitor
(venduti separatamente) che non dispongono del
terminale di ingresso video S.
85-IT
Page 89
Impostazione
MENU
SETUP
ENTER/
Joystick
1( )
2(ENT)
5( )
F • SETUP
Operazione d’impostazione TUNER
I seguenti passi 1-6 costituiscono la procedura standard per l’impostazione TUNER.
Fate riferimento alla tabella del menù d’impostazione TUNER per la selezione del gruppo nel passo
3 e per le voci d’impostazione del passo 4.
Per ulteriori informazioni su ciascun’impostazione, fate riferimento rispettivamente a ciascuna
voce.
Potete eseguire l’impostazione del sintonizzatore usando i tasti dell’unità principale o usando il
telecomando in dotazione.
• Usando i tasti dell’unità principale:
Usate i tasti sull’unità principale osservando il display audio del pannello frontale dell’unità
principale. In tal caso, non è possibile eseguire le operazioni di configurazione TUNER dal
telecomando in dotazione.
• Usando il telecomando in dotazione:
Manovrate il telecomando osservando il monitor (venduto separatamente).
Nel caso in cui il telecomando ed il monitor (venduto separatamente) non sono usati insieme,
usate i tasti dell’unità principale.
<Tabella del menu d’impostazione TUNER>
Nel display del pannello frontale dell’unità principale viene visualizzato quanto segue.
IMPOSTAZIONE
TUNER RDSREGIONALON/OFF88
GRUPPO
MODENORMAL88
FM LEVEL HIGH88
Voce d’impostazione
HIFI88
STABLE88
PI SEEKAUTO/OFF88
LOW88
Contenuto d’impostazione
I caratteri in grassetto sono le impostazioni di fabbrica.
Pagina in questione
.
86-IT
Page 90
<Operazione standard per l’impostazione TUNER>
1 Premete e mantenete premuto il tasto
•
F
SETUP per più di 3 secondi.
2 Premete 1 ( ) o 5 ( ), selezionate
l’impostazione TUNER e premete 2 (ENT).
Il modo cambia al modo d’impostazione
TUNER.
3 Premete 1 ( ) o 5 ( ), selezionate il gruppo
richiesto dal modo d’impostazione TUNER, e
premete 2 (ENT).
Il gruppo è finalizzato. (Esempio: selezione RDS)
4 Premete 1 ( ) o 5 ( ), selezionate
l’impostazione richiesta, e premete 2 (ENT).
È finalizzata la voce d’impostazione. (Esempio:
selezione REGIONAL)
• Se selezionate FM CONDITION nel passo 3,
l’operazione terminerà con il passo 4.
È finalizzato il contenuto d’impostazione. (Esempio:
ON o OFF)
• Premete 6 (RTN) nel modo d’impostazione per
ritornare al display precedente.
Continua
87-IT
Page 91
Impostazione
6 Dopo l’impostazione, premete e mantenete
premuto il tasto F
secondi.
L’unità ritorna al modo normale.
Prima di eseguire le impostazioni, fate riferimento alle sezioni “Tabella del
menu d’impostazione TUNER” a pagina 86 e “
l’impostazione TUNER
Impostazione della qualità sonora del sintonizzatore
Il DVI-9990R incorpora il MAX TUNE Pro per la più alta qualità del sintonizzatore audio. Potete
inoltre scegliere tra 3 impostazioni per soddisfare le vostre preferenze personali riguardo a suono ed
utilizzo.
Se viene selezionato OFF, l’unità continua a ricevere automaticamente la stazione RDS locale
correlata.
ON/OFF
Impostazione PI SEEK
GRUPPO:RDS
Voce dell’impostazione: PI SEEK
Contenuto dell’impostazione:
AUTO/OFF
Regolazione dei livelli del segnale sorgente
Se la differenza tra il livello del volume del lettore CD e quello della trasmissione radio FM è
eccessiva, regolare il livello del segnale FM come riportato di seguito.
GRUPPO:FM LEVEL
Voce dell’impostazione: HIGH/LOW
88-IT
Page 92
Informazioni
supplementari
TITOLI
Impostazione della
lingua dei menu/
Impostazione della
lingua dell’audio/
Impostazione della
lingua dei sottotitoli
Impostazione del
livello di restrizione
(controllo parentale)
Cambiamento delle
impostazione dello
schermo TV
Questa pagina include delle informazioni addizionali per le pagine da
74 a 88. Fate riferimento a queste pagine.
Descrizione
La lingua dell’audio, dei sottotitoli e dei menu può essere
modificata in base alle proprie preferenze.
Una volta impostata, quella diventa la lingua predefinita.
Questa funzione è comoda quando si desidera ascoltare
sempre l’italiano. (L'indicazione della lingua non è attiva su
alcuni dischi. Se ciò non è possibile, significa che la lingua è
stata predefinita in fabbrica).
• Quando le impostazioni vengono modificate, le vecchie
impostazioni vengono sovrascritte. Prima di effettuare delle
modifiche, prendere nota delle impostazioni correnti. Le
impostazioni non verranno cancellate nemmeno se la
batteria del veicolo viene scollegata.
• Per cambiare temporaneamente la lingua del disco corrente,
si può utilizzare sia il menu DVD sia le procedure indicate
nella sezione “Passaggio tra le tracce audio” (pagina 45).
• Se il disco non comprende la lingua selezionata, viene
impostata la lingua predefinita.
Quando le impostazioni vengono modificate, le vecchie
impostazioni vengono sovrascritte. Prima di effettuare delle
modifiche, prendere nota delle impostazioni correnti.
Alcune impostazioni non vengono cancellate neanche
quando la batteria del veicolo è scollegata.
Se un DVD non è dotato di questa funzione non sarà
possibile impostare il controllo parentale.
Una volta impostato, il controllo parentale rimarrà memorizzato
fino alla successiva modifica. Per abilitare la riproduzione del
disco riducendo il livello di restrizione o disattivando il controllo
parentale, è necessario cambiare l’impostazione.
Non tutti i DVD sono dotati di controllo parentale. In caso di
dubbio, riprodurre il DVD per averne conferma. Non lasciare
che i bambini abbiano accesso a DVD ritenuti non adatti a loro.
Modifica temporanea del livello di restrizione
Durante la riproduzione di alcuni dischi potrebbe essere
necessario modificare il livello di restrizione predefinito. In
tal caso, sullo schermo del monitor appare il messaggio
“PARENTAL LEVEL CHANGE OK?<YES/NO>.”
Se compare questo messaggio, modificare il livello nel
modo seguente:
• Per riprodurre e modificare il livello di restrizione,
premere ENTER.
• Per riprodurre senza modificare il livello di restrizione,
premere
il livello di restrizione impostato mediante la procedura
descritta in “Impostazione del livello di restrizione
(controllo parentale)”).
Quando le impostazioni vengono modificate, le vecchie
impostazioni vengono sovrascritte. Prima di effettuare delle
modifiche, prendere nota delle impostazioni correnti. Le
impostazioni non verranno cancellate nemmeno se la
batteria del veicolo viene scollegata.
Per alcuni dischi, l’immagine può non essere impostata al
formato selezionato dello schermo. (Per ulteriori informazioni,
fate riferimento alle spiegazioni sulla copertina del disco.)
. (Premendo , la riproduzione continua con
Pagina di riferimento
• I contenuti del display DVI-9990R e del monitor venduto separatamente sono diversi.
Pagina 76
Pagina 78
Pagina 78
Pagina 78
Pagina 78
Pagina 78
Pagina 80
Pagina 80
89-IT
Page 93
Cambia (Opzionale)
SOURCE
1~6
Se collegate un convertitore Ai-NET/IONBUS (KCI-500B) (venduto separatamente) e un
multilettore, questi possono essere controllati dall’unità principale.
SOURCE/POWER
Tasti multifunzione 1 a 3
1 a 6
•
SETUP
F
Controllo del cambia CD (Opzionale)
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
1 Premere SOURCE/POWER per attivare il
modo CHANGER.
Il display mostra il numero del disco e il
numero della traccia.
<Esempio del display>
TUNERCD CHG*DVD PLAYER
(*Soltanto se collegate un multilettore.)
2-1
Selezionate il numero del disco.
1
Per selezionare il numero del disco da 1 a 6:
Premete i tasti da (1) a (6) quando
l’indicatore FUNC è rosso.
I tasti da (1) a (6) corrispondono ai numeri
del disco rispettivamente da 1 a 6.
Per selezionare dalla multifunzione*:
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne ed appare il
modo multifunzionale sul display.
2Premete F
La visualizzazione del modo multifunzione
cambia.
3Premete multifunzione (DISC
multifunzione (DISC
selezionate il disco desiderato.
* Questa operazione non può essere eseguita con un
multilettore compatibile con MP3.
•
SETUP entro 5 secondi.
) o
) entro 5 secondi, e
90-IT
o
Page 94
2-2
Selezionate il numero della cartella (quando
collegate un multilettore compatibile con
MP3).
1Premete uno dei tasti multifunzione da 1 a
3.
L’indicatore FUNC si spegne e viene
visualizzato il modo multifunzione.
2Premete multifunzione (FOL
multifunzione (FOL
) entro 5 secondi, e
) o
selezionate il numero di cartella.
• Dopo aver selezionato il disco desiderato, è possibile
procedere come per il lettore CD di questo
apparecchio.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione CD.
• Se si collega un cambia CD compatibile con lo
standard MP3, è possibile riprodurre solo CD-ROM,
CD-R e CD-RW contenenti file MP3 su questo
apparecchio. Comunque, non è possibile riprodurre
WMA.
• L'apparecchio può riprodurre i dischi contenenti sia i
dati audio che i dati MP3.
• Per l’uso di dati MP3 mediante un cambia CD
compatibile con il formato MP3, consultare la sezione
relativa alle dati “MP3/WMA” alle pagine da 20 a 28.
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
91-IT
Page 95
DAB (Opzionale)
SOURCE
SOURCE/POWER
BAND
Utilizzo del ricevitore DAB per la
sintonizzazione dell'ensemble (Opzionale)
Il sistema DAB (Trasmissione audio digitale) è in grado di offrire una qualità audio eccellente
anche all'interno di un veicolo in movimento; consente inoltre di ricevere diversi programmi di
informazione quali i bollettini meteorologici e gli annunci sul traffico nonché di visualizzare sul
display le informazioni inviate dalle stazioni radio. È inoltre possibile interrompere la trasmissione
corrente per ricevere trasmissioni o annunci urgenti.
• Se viene collegato un ricevitore DAB TUA-T100DAB (venduto separatamente) e un convertitore
Ai-NET/IONBUS KCI-500B (venduto separatamente), è possibile controllare il sistema DAB
per la ricezione della trasmissione.
• Le trasmissioni DAB offrono una qualità audio simile a quella dei CD, sebbene la qualità possa
variare per alcuni servizi.
• Con alcune stazioni radiofoniche è possibile eseguire una prova di trasmissione.
• Se la ricezione DAB è debole, è possibile che si verifichi un disturbo metallico. Non si tratta di
un problema di funzionamento.
BAND
1 Premere SOURCE/POWER per selezionare
DAB.
2 Premere BAND per selezionare DAB1, DAB2
o DAB3.
92-IT
○○○○○○○○○○○○○○○○
Page 96
3 Se si tiene premuto o durante la
ricezione, DAB1, 2 o 3, esso inizia a cercare
automaticamente l'insieme.
Selezionando il modo nella sezione relativa
alla “Modifica del modo di visualizzazione”
(pagina 104), il display visualizza lo stato delle
stazioni radiofoniche che vengono ricevute
come descritto di seguito:
Visualizzazione del numero del canale:
vengono visualizzati i numeri dei canali delle
stazioni ricevute.
Visualizzazione del nome dell'ensemble:
viene visualizzato il nome dell'ensemble della
stazione ricevuta.
Visualizzazione del nome del servizio: viene
visualizzato per 2 secondi il nome
dell'ensemble, quindi il nome del servizio
dopo la ricezione della stazione radiofonica.
Visualizzazione del nome del componente:
viene visualizzato per 2 secondi il nome
dell'ensemble, quindi il nome del servizio,
sempre per 2 secondi; infine, dopo la
ricezione della stazione radiofonica, viene
visualizzato il nome del componente.
Visualizzazione dinamica del nome: viene
visualizzato per 2 secondi il nome
dell'ensemble, quindi il nome del servizio,
sempre per 2 secondi; infine, dopo la
ricezione della stazione radiofonica, appare la
visualizzazione dinamica del nome.
Visualizzazione della frequenza: viene
visualizzata la frequenza delle stazioni radio
ricevute.
Tramite il sistema DAB, è possibile selezionare
l'ensemble desiderato che può contenere uno o più
servizi ricevibili. Inoltre, ogni servizio contiene un
componente di servizio, che a sua volta può contenere
un numero indefinito di servizi primari o secondari, a
seconda del componente di servizio. Potete selezionare
vari tipi di servizi.
93-IT
Page 97
DAB (Opzionale)
Tasti multifunzione 1 a 3
F • SETUP
Modifica del servizio
I servizi vengono ricevuti all'interno della gamma di ensemble attualmente ricevuti.
○○○○○○○○○○○○○○○
1 Durante la ricezione dell'insieme, premere
temporaneamente
servizio desiderato.
Il nome di servizio selezionato viene
visualizzato per 2 secondi, quindi il display
torna nuovamente alla visualizzazione
selezionata ai punti descritti nella sezione
relativa alla “Modifica del modo di
visualizzazione” (vedere pagina 104).
o e selezionare il
94-IT
Page 98
Modifica del componente di servizio
Quando ascoltate un servizio audio che presenta componenti di servizio secondari, potete
commutare la trasmissione primaria e secondaria del componente di servizio.
La seguente operazione è eseguita dall’unità principale.
1 Premete uno dei tasti multifunzione 1 a 3.
L’indicatore FUNC si spegne ed appare il modo multifunzionale sul display.
2 Premete F
Viene visualizzata la schermata del modo multifunzione.
•
SETUP entro 5 secondi.
3 Premete multifunzione (P/S) entro 5 secondi per commutare il componente
di servizio tra la trasmissione primaria e secondaria.
Ad ogni pressione del tasto la selezione passa da una trasmissione all'altra e
viceversa.
Il nome del componente viene visualizzato per 2 secondi, quindi il display
torna alla visualizzazione selezionata seguendo la procedura descritta nella
sezione relativa alla “Modifica del modo di visualizzazione” (pagina 104).
• Se all'interno di un servizio è disponibile un componente di servizio di tipo secondario,
l'indicatore “S” lampeggia nel display. Durante la ricezione del componente di servizio di
tipo secondario, l'indicatore “S” rimane illuminato.
95-IT
Page 99
DAB (Opzionale)
BAND
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Memorizzazione del servizio
BAND
1~9
1 Selezionare il servizio che si desidera
memorizzare.
2 Premete uno dei tasti di preselezione (da 1
a 6) per almeno 2 secondi quando l’indicatore
FUNC s’illumina in rosso.
3 Per continuare a memorizzare, ripetere i punti
1 e 2 riportati sopra.
•È possibile memorizzare fino a 18 stazioni (6 stazioni
per ogni banda; DAB1, DAB2, DAB3).
• Se selezionate un tasto di preselezione in cui è stato
memorizzato un servizio, la nuova selezione
sovrascrive quella precedente.
• Se non si stanno ricevendo dati DAB, il servizio non
viene memorizzato. (Memorizzare il servizio quando
la ricezione DAB è ottimale.)
○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○○
96-IT
Page 100
Ricezione del servizio memorizzato
1 Premere il tasto BAND per selezionare la
banda desiderata.
2
Premete uno dei tasti di preselezione (da 1 a 6)
quando l’indicatore FUNC s’illumina in rosso.
Il servizio selezionato viene ricevuto.
Selezionando il modo nella sezione relativa alla
“Modifica del modo di visualizzazione” (vedere
pagina 104), il display visualizza lo stato delle
stazioni radiofoniche che vengono ricevute come
descritto di seguito:
Visualizzazione del numero del canale: vengono
visualizzati i numeri dei canali delle stazioni
ricevute.
Visualizzazione del nome dell’ensemble: viene
visualizzato il nome dell’ensemble della stazione
ricevuta.
Visualizzazione del nome del servizio: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio dopo la ricezione della
stazione radiofonica.
Visualizzazione del nome del componente: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio, sempre per 2 secondi;
infine, dopo la ricezione della stazione
radiofonica, viene visualizzato il nome del
componente.
Visualizzazione dinamica del nome: viene
visualizzato per 2 secondi il nome dell’ensemble,
quindi il nome del servizio, sempre per 2 secondi;
infine, dopo la ricezione della stazione
radiofonica, appare la visualizzazione dinamica
del nome.
Visualizzazione della frequenza: viene
visualizzata la frequenza delle stazioni radio
ricevute.
• Se viene ricevuto il componente di servizio di tipo
secondario, memorizzare il servizio. Tuttavia, se in
seguito il servizio memorizzato viene richiamato,
verrà richiamato anche il componente di servizio di
tipo primario.