FOR CAR USE ONLY/NUR FÜR AUTOMOBIL GEBRAUCH/POUR APPLICATION AUTOMOBILE UNIQUEMENT/PARA USO EN
AUTOMÓVILES/SOLO PER L’UTILIZZO IN AUTOMOBILE/ENDAST FÖR BILBRUK/ALLEEN VOOR GEBRUIK IN DE AUTO/
/
ДЛЯ ИСПОЛЬЗОВАНИЯ В АВТОМОБИЛЯХ
DO UŻYCIA TYLKO W SAMOCHODZIE/ΓΙΑ ΧΡΗΣΗ ΜΟΝΟ ΣΕ ΑΥΤΟΚΙΝΗΤΟ
ТОЛЬКО
MP3/WMA/AAC CD Receiver
EN
CDE-103BT/CDE-104BTi
MP3/WMA/AAC CD Receiver
CDE-102Ri
MP3 CD Receiver
CDE-101R/CDE-101RM
DE
FR
(CDE-104BTi only)
ES
IT
SE
NL
RU
• OWNER’S MANUAL
Please read before using this equipment.
• BEDIENUNGSANLEITUNG
Lesen Sie diese Bedienungsanleitung bitte vor
Gebrauch des Gerätes.
• MODE D’EMPLOI
Veuillez lire avant d’utiliser cet appareil.
• MANUAL DE OPERACIÓN
Léalo antes de utilizar este equipo.
• ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere prima di utilizzare il attrezzatura.
• ANVÄNDARHANDLEDNING
Innan du använder utrustningen bör du läsa igenom denna
användarhandledning.
• GEBRUIKERSHANDLEIDING
Lees deze aanwijzingen aandachtig alvorens dit toestel te
gebruiken.
• РУКОВОДСТВО ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
Прочтите настоящее руководство перед началом
использования оборудования.
• INSTRUKCJA OBSŁUGI
Prosimy zapoznać się z tą instrukcją przed
przystąpieniem do użytkowania urządzenia.
• ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΧΡΗΣΤΗ
Παρακαλούμε διαβάστε το πριν χρησιμοποιήσετε τη
συσκευή.
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La
non osservanza di tali norme potrebbe causare
gravi ferite o morte.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA
DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve
essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo.
Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare
queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI
UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
Livelli eccessivi di volume, in grado di coprire suoni quali le sirene
dei mezzi di soccorso o segnali stradali di attenzione (ad esempio,
passaggi a livello, ecc.), possono essere pericolosi e provocare
incidenti. INOLTRE, L’ASCOLTO DI AUDIO AD ALTO
VOLUME IN AUTO PUÒ PROVOCARE DANNI ALL’UDITO.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12
VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore.)
Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI
DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento,
consultare immediatamente un medico.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL’AMPERAGGIO
CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI
IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento interno
dell’apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI
NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La
non osservanza di queste norme potrebbe
causare ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L’USO IN CASO DI
PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al
prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato
Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
PRECAUZIONI
Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un panno asciutto
morbido. Per le macchie più resistenti, inumidire il panno solo con
acqua. Qualsiasi altro prodotto potrebbe far dissolvere la vernice o
danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all’interno del veicolo sia compresa
fra +60°C e –10°C prima di accendere l’apparecchio.
Condensa di umidità
Si possono notare incertezze nel suono di riproduzione del disco
dovute alla presenza di condensa. In questo caso, rimuovere il disco
dal lettore e attendere circa un’ora che l’umidità evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o danneggiati.
La riproduzione di un disco in cattive condizioni può danneggiare
severamente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l’apparecchio
personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al più
vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA
12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi,
scosse elettriche o altri incidenti.
3-IT
Non tentare mai le seguenti operazioni
Non afferrare o tirare il disco mentre viene ritratto nel lettore dal
meccanismo di caricamento automatico.
Non tentare di inserire il disco nell’unità spenta.
Inserimento di dischi
Il lettore accetta un solo disco per volta per la riproduzione. Non
tentare di caricare più dischi.
Verificare che il lato dell’etichetta sia rivolto verso l’alto quando si
inserisce il disco. Se si inserisce il disco in modo non corretto, sul
lettore appare l’indicazione “ERROR”. Se la scritta “ERROR”
rimane visualizzata anche dopo l’inserimento corretto del disco,
premere l’interruttore RESET con un oggetto appuntito (ad
esempio una penna a sfera).
La riproduzione del disco mentre si guida su strade accidentate può
causare salti del suono, che non determinano comunque graffi sul
disco o danni al lettore.
Dischi nuovi
Per evitare inceppamenti del CD, viene visualizzata la scritta
“ERROR” se si inseriscono dischi in modo non corretto o con
superfici irregolari. Quando un disco nuovo viene espulso subito
dopo il caricamento, controllare i bordi interno ed esterno del disco
passandovi un dito. Se si avvertono sporgenze o irregolarità, queste
potrebbero essere la causa dell’errato caricamento del disco. Per
eliminare le sporgenze, levigare i bordi interno ed esterno del disco
con una penna a sfera o un altro oggetto simile, quindi inserire di
nuovo il disco.
Luogo di installazione
Evitare di installare l’unità in luoghi soggetti a:
• Luce solare diretta e calore
• Elevata umidità e acqua
• Polvere in quantità eccessiva
• Eccessive vibrazioni
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenere i dischi dai bordi in modo da
non lasciare impronte sulla superficie. Non attaccare nastro
adesivo, carta o etichette adesive sul disco. Non scrivere sul disco.
CORRETTO
ERRATOCORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte digitali, polvere o sporcizia sulla superficie del disco
possono causare salti del lettore CD. Per la pulizia normale,
strofinare la superficie di riproduzione con un panno morbido
pulito, procedendo dal centro del disco verso il bordo esterno. Se la
superficie è molto sporca, inumidire un panno morbido pulito con
una soluzione di detergente neutro delicato prima di pulire il disco.
Foro Centrale
Sporgenze
Foro Centrale
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare in questa unità solo dischi di forma
rotonda, mai con forma particolare.
L’uso di dischi di forma particolare può danneggiare il
meccanismo.
4-IT
Disco nuovo
Esterno
(Sporgenze)
Accessori per dischi
Esistono vari accessori reperibili in commercio per la protezione
della superficie del disco e il miglioramento della qualità sonora.
Tuttavia, la maggior parte di essi altera lo spessore e/o il diametro
del disco. L’uso di tali accessori può determinare alterazioni delle
specifiche standard del disco e conseguenti problemi di
funzionamento. Si consiglia di non impiegare tali accessori per i
dischi riprodotti con lettori CD Alpine.
Foglio trasparenteStabilizzatore del disco
Trattamento dei compact disc (CD/CD-R/CD-RW)
• Non toccare la superficie.
• Non esporre il disco alla luce diretta del sole.
• Non applicare adesivi o etichette.
• Pulire il disco se impolverato.
• Verificare che non vi siano sporgenze intorno al disco.
• Non utilizzare accessori per dischi reperibili in commercio.
Non lasciare il disco nell’automobile o nell’unità per periodi
prolungati. Non esporre mai il disco alla luce solare diretta. Il
calore e l’umidità possono danneggiare il CD, che potrebbe non
essere più riproducibile.
Per i clienti che utilizzano CD-R/CD-RW
• Se non è possibile riprodurre un CD-R/CD-RW, accertarsi che
l’ultima sessione di registrazione sia stata chiusa (finalizzata).
• Se necessario, finalizzare il CD-R/CD-RW e tentare nuovamente
di riprodurlo.
Supporti riproducibili
La tabella seguente illustra i dischi e i modelli corrispondenti su cui
possono essere riprodotti.
CDCD-TEXTMP3WMAAAC
CDE-101R
CDE-101RM
Protezione del terminale di collegamento USB
• Su questa unità è possibile collegare al terminale di
collegamento USB solamente un dispositivo USB con memoria
flash. Non è possibile garantire un funzionamento corretto se si
utilizzano prodotti USB diversi. Non è supportato l’hub USB.
•
Non collegare una memoria USB di larghezza superiore ai 20 mm.
Inoltre, evitare di collegare contemporaneamente la memoria USB
e Front Aux.
• Quando inserito nell’unità, il dispositivo USB sporge verso
l’esterno e potrebbe quindi rappresentare un pericolo durante la
guida.
Utilizzare una prolunga USB disponibile in commercio e
collegarla prestando attenzione alle misure di sicurezza.
• A seconda del dispositivo di memoria USB collegato, è possibile
che l’unità non funzioni o che non sia possibile eseguire alcune
funzioni.
• Sull’unità, è possibile riprodurre il formato di file audio
MP3/WMA/AAC.
• È possibile visualizzare il nome dell’artista, il titolo della
canzone e simili, tuttavia i caratteri potrebbero non venire
visualizzati correttamente.
CDE-102Ri
CDE-103BT
CDE-104BTi
Utilizzare solo compact disc con il lato dell’etichetta riportante i
simboli del logo CD in basso.
Se si utilizzano compact disc di tipo non specificato, non è
possibile garantire il funzionamento corretto.
È possibile riprodurre solo CD-R (CD registrabili)/CD-RW (CD
riscrivibili) che siano stati registrati esclusivamente su dispositivi
audio.
È possibile riprodurre anche CD-R/CD-RW contenenti file audio in
formato MP3.
• Su questa unità, potrebbero non essere riproducibili alcuni dei
seguenti CD:
CD difettosi, CD con impronte digitali, CD esposti a temperature
estreme o alla luce solare (ad es. lasciati in auto o nell’unità), CD
registrati in condizioni instabili, CD su cui si è tentata una
registrazione non riuscita o una seconda registrazione, CD
protetti da copia non conformi allo standard industriale dei CD
audio.
• Utilizzare dischi con file MP3 scritti in formati compatibili con
questa unità. Per ulteriori informazioni, vedere
• I dati ROM diversi da file audio presenti nel disco non
produrranno suoni durante la riproduzione.
pagine 14-15.
5-IT
ATTENZIONE
Alpine non si assume alcuna responsabilità relativa alla perdita di
dati o incidenti simili anche se la perdita è avvenuta durante
l’utilizzo del prodotto.
Trattamento della memoria USB
• Tenere presente i punti seguenti per evitare problemi di
funzionamento o danni.
Leggere attentamente il manuale d’uso relativo alla memoria
USB.
Non toccare i terminali con le mani o elementi metallici.
Non sottoporre la memoria USB a scosse eccessive.
Non piegare la memoria oppure non lasciarla cadere,
smontarla, modificarla o immergerla in acqua.
• Evitare di utilizzarla o riporla nei luoghi seguenti:
Nella macchina, esposta alla diretta luce del sole o a
temperature elevate.
Qualsiasi luogo eventualmente interessato da un elevato tasso
di umidità o da sostanze corrosive.
• Posizionare la memoria USB in un luogo che non comprometta
il funzionamento regolare.
• La memoria USB potrebbe non funzionare correttamente a
temperature elevate o ridotte.
• La memoria Flash USB supporta solo 512 o 2.048 byte per
settore.
• Utilizzare esclusivamente memorie USB certificate. Tenere
presente che anche le memorie USB certificate potrebbero non
funzionare correttamente a seconda del tipo e dello stato.
• Non si garantisce il funzionamento della memoria USB.
Utilizzare la memoria USB in base alle condizioni dell’accordo.
• È possibile che le funzioni di riproduzione e visualizzazione
dell’unità non vengano eseguite correttamente a seconda delle
impostazioni del tipo di memoria USB, dello stato della
memoria o del software di codifica.
• Non è possibile riprodurre un file protetto da copia (protezione
del copyright).
• La memoria USB potrebbe richiedere del tempo prima di
eseguire la riproduzione. Se la memoria USB contiene un file
diverso da un file audio, la riproduzione o la ricerca del file
potrebbe richiedere diverso tempo.
• L’unità è in grado di riprodurre le estensioni di file “mp3”,
“wma” o “m4a”.
• Non aggiungere queste estensioni a file che non contengano dati
audio. I dati non audio non vengono riconosciuti. La
riproduzione che ne risulta potrebbe contenere disturbi in grado
di danneggiare gli altoparlanti e/o gli amplificatori.
• Si consiglia di eseguire il backup dei dati importanti su PC.
• Non rimuovere il dispositivo USB durante la riproduzione.
Impostare SOURCE su un’opzione diversa da USB, quindi
rimuovere il dispositivo USB per evitare di danneggiarne la
memoria.
• Windows Media e il logo Windows sono marchi o marchi
registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri
paesi.
• iPod è un marchio di fabbrica di Apple Inc., registrato negli Stati
Uniti e in altri paesi.
• iPhone è un marchio di Apple Inc.
• “Made for iPod” (creato per l’iPod) significa che un accessorio
elettronico è stato progettato specificamente per essere collegato
all’iPod e che lo sviluppatore certifica che risponde agli
standard di prestazione di Apple.
• “Works with iPhone” (funziona con iPhone) significa che un
accessorio elettronico è stato progettato specificamente per
essere collegato all’iPhone e che lo sviluppatore certifica che
risponde agli standard di prestazione di Apple.
• Apple non è responsabile del funzionamento del dispositivo, né
della sua conformità agli standard di sicurezza e normativi.
• Il marchio denominativo e il logo Bluetooth appartengono a
Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di questi marchi da parte
di Alpine Electronics, Inc. viene concesso in licenza. Altri
marchi e nomi commerciali appartengono ai rispettivi
proprietari.
• “MPEG Tecnologia di codifica audio Layer-3 concessa in
licenza da Fraunhofer IIS and Thomson.”
• “La fornitura di questo prodotto trasferisce solo una licenza
per l’uso privato e non commerciale; non trasferisce licenze né
implica alcun diritto di usare questo prodotto per la
trasmissione in tempo reale (terrestre, satellitare, via cavo e/o
con eventuali altri mezzi) commerciale (vale a dire per la
generazione di reddito), per la trasmissione/streaming via
Internet, intranet e/o altre reti, o con altri sistemi di
distribuzione di contenuto elettronico, quali applicazioni per
audio a pagamento o audio su richiesta. Per tali usi è richiesta
una licenza a parte. Per ulteriori informazioni, visitare
http://www. mp3licensing.com”
• Vite (M5 × 8)........................................................................4
• Istruzioni per l’uso...................................................... 1 set
Accensione e spegnimento
Premere SOURCE/ per accendere l’unità.
• L’unità può essere accesa premendo qualsiasi tasto, eccetto e
(Release).
Per spegnere l’unità, tenere premuto SOURCE/ per
almeno 2 secondi.
• Quando si accende l’unità per la prima volta, il volume è impostato
sul livello 12.
Rimozione
1
Spegnere l’unità.
2
Premere (Release) sul lato sinistro in basso per
far tornare fuori il pannello anteriore.
3
Afferrare il pannello anteriore dal lato sinistro ed
estrarlo.
• Il pannello anteriore potrebbe scaldarsi durante il normale uso
(specialmente i terminali del connettore sul retro del pannello
anteriore.) Non si tratta di un problema di funzionamento.
• Per proteggere il pannello anteriore, riporlo nell’apposita custodia.
• Nel rimuovere il pannello anteriore, non applicare eccessiva forza
per non causare problemi di funzionamento.
Inserimento
1
Inserire il lato destro del pannello anteriore nell’unità
principale. Allineare la scanalatura presente sul
pannello anteriore con le parti sporgenti presenti
sull’unità principale.
2
Spingere il lato sinistro del pannello anteriore finché
non si blocca saldamente nell’unità principale.
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che non ci sia
sporco o polvere sui terminali del connettore o oggetti estranei tra il
pannello anteriore e l’unità principale.
• Applicare il pannello anteriore con attenzione, tenendolo per i lati
onde evitare di premere inavvertitamente dei tasti.
Avvio iniziale del sistema
Assicurarsi di premere l’interruttore RESET la prima volta che si
utilizza l’unità, dopo aver sostituito la batteria dell’automobile, e così
via.
1
Spegnere l’unità.
2
Rimuovere il pannello anteriore estraibile.
3
Premere RESET con una penna a sfera o un oggetto
appuntito simile.
Interruttore RESET
7-IT
Regolazione del volume
Ruotare il codificatore a rotazione fino a ottenere
l’audio desiderato.
Collegabile alla scatola di interfaccia del telecomando da
volante
Questa unità può essere comandata dall’unità di controllo
del veicolo dopo aver collegato una scatola di interfaccia
del telecomando da volante Alpine (opzionale). Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al rivenditore Alpine.
Radio
SOURCE/
BAND/TA
FUNC./SETUP
Impostazione del controllo del
regolatore luminoso (solo CDE-102Ri/
CDE-103BT/CDE-104BTi)
1
Premere FUNC./SETUP per accendere l’indicatore
.
2
Premere più volte 6/DIMMER per selezionare il
modo DIMMER.
DIMMER-A (modo automatico) DIMMER ON
DIMMER OFF DIMMER-A
Modo DIMMER-A:
Diminuisce l’intensità dell’illuminazione dell’unità quando i fari
anteriori del veicolo sono accesi. Questo modo è utile se si ha la
sensazione che l’illuminazione dei tasti dell’unità sia troppo
intensa di notte.
Modo DIMMER ON:
Mantiene l’illuminazione dell’unità su tonalità scure.
Modo DIMMER OFF:
Mantiene l’illuminazione dell’unità su tonalità chiare.
3
Premere FUNC./SETUP per attivare il modo
normale.
L’indicatore si spegne.
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore è acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, l’indicatore si
spegne.
• La funzione non è disponibile quando ILLUMINATI è impostato su
un’opzione diversa da TYPE1 per CDE-102Ri/CDE-103BT. Vedere
“Modifica del colore dell’illuminazione (solo CDE-102Ri/CDE103BT)” a pagina 19.
TUNE/A.ME
* L’illustrazione rappresenta il CDE-104BTi.
Tasti di preselezione
(da 1 a 6)
Ascolto della radio
1
Premere SOURCE/ per selezionare il modo
TUNER (sintonizzatore).
2
Premere più volte BAND/TA finché non viene
visualizzata la banda radio desiderata.
F1 (FM1) F2 (FM2) F3 (FM3) MW LW F1 (FM1)
3
Premere TUNE/A.ME per selezionare il modo
sintonia.
Vengono sintonizzate automaticamente le stazioni con segnale
forte e con segnale debole (sintonia a ricerca automatica).
Modo Locale:
Vengono sintonizzate automaticamente solo le stazioni con
segnale forte (sintonia a ricerca automatica).
Modo Manuale:
La frequenza viene sintonizzata manualmente a passi (sintonia
manuale).
4
Premere o per sintonizzarsi sulla stazione
desiderata.
Tenere premuto o per cambiare continuamente la
frequenza.
8-IT
Preselezione manuale delle stazioni
1
Selezionare la banda radio e sintonizzarsi sulla
stazione radio desiderata da memorizzare nella
memoria di preselezione.
2
Tenere premuto per almeno 2 secondi il tasto di
preselezione (da 1 a 6) in cui si intende
memorizzare la stazione.
La stazione selezionata viene memorizzata.
Il display riporta la banda, il numero di preselezione e la
frequenza della stazione memorizzata.
• Nella memoria di preselezione è possibile memorizzare fino a 30
stazioni (6 stazioni per ciascuna banda FM1, FM2, FM3, MW e LW).
• Se si memorizza una stazione in una memoria di preselezione che già
contiene una stazione, la stazione presente viene cancellata e
sostituita con la nuova stazione.
• Se l’indicatore è illuminato, spegnerlo premendo
FUNC./SETUP, quindi eseguire l’operazione.
Preselezione automatica delle stazioni
1
Premere più volte BAND/TA finché non viene
visualizzata la banda radio desiderata.
2
Tenere premuto TUNE/A.ME per almeno 2 secondi.
La frequenza sul display continua a cambiare mentre la
memorizzazione automatica è in corso. Il sintonizzatore
cerca e memorizza automaticamente 6 stazioni con segnale
forte nella banda selezionata. Vengono memorizzate nei
tasti di preselezione da 1 a 6 in ordine di potenza di
segnale.
Al termine della memorizzazione automatica, il
sintonizzatore passa alla stazione memorizzata nel tasto di
preselezione 1.
• Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla
stazione attiva prima dell’inizio dell’operazione di memorizzazione
automatica.
Sintonia delle stazioni preselezionate
1
Premere più volte BAND/TA finché non viene
visualizzata la banda desiderata.
2
Premere il tasto di preselezione (da 1 a 6) in cui
è memorizzata la stazione radio desiderata.
Il display visualizza la banda, il numero di preselezione e la
frequenza della stazione selezionata.
• Se l’indicatore è illuminato, spegnerlo premendo
FUNC./SETUP, quindi eseguire l’operazione.
RDS
Codificatore a rotazione
BAND/TA
* L’illustrazione rappresenta il CDE-104BTi.
Impostazione del modo Ricezione RDS e
ricezione di stazioni RDS
RDS (sistema dati radio) è un sistema di informazioni radiofoniche che
impiega la sottoportante 57 kHz delle normali trasmissioni FM. RDS
consente di ricevere varie informazioni come notiziari sul traffico e
nomi delle stazioni, ma anche di risintonizzare automaticamente
un’emittente più forte che trasmette lo stesso programma.
1
Premere FUNC./SETUP per accendere l’indicatore
.
2
Premere 1/AF per attivare il modo RDS.
3
Premere o per sintonizzarsi sulla stazione
RDS desiderata.
4
Premere di nuovo 1/AF per disattivare il modo
RDS.
5
Premere FUNC./SETUP per attivare il modo
normale.
L’indicatore si spegne.
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore è acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, l’indicatore si
spegne.
I dati digitali RDS comprendono i seguenti:
PI Identificazione programma
PS Nome servizio programma
AF Elenco frequenze alternative
TP Programma sul traffico
TA Notiziario sul traffico
EON Altre reti potenziate
/SOUND
FUNC./SETUP
//ENT
1/AF
VIEW
9-IT
Richiamo delle stazioni RDS
preselezionate
1
Premere FUNC./SETUP per accendere l’indicatore
.
2
Premere 1/AF per attivare il modo RDS.
3
Premere FUNC./SETUP per attivare il modo
normale.
L’indicatore si spegne.
4
Assicurarsi che l’indicatore sia spento, quindi
premere il tasto di preselezione in cui è
preselezionata la stazione RDS desiderata.
Se il segnale della stazione preselezionata è debole, l’unità
cerca e si sintonizza automaticamente su una stazione con
segnale più forte nell’elenco AF (Alternative Frequencies,
frequenze alternative).
5
Se è impossibile ricevere la stazione preselezionata
e le stazioni nell’elenco AF:
Se l’impostazione PI SEEK è attiva (vedere “Impostazione PI
SEEK” a pagina 10), l’unità esegue nuovamente la ricerca
di una stazione nell’elenco PI (identificazione programma).
Se non vi sono stazioni ricevibili nell’area, l’unità visualizza
la frequenza della stazione preselezionata e il numero di
preselezione scompare.
Se il livello del segnale di una stazione regionale (locale)
sintonizzata diventa troppo debole per la ricezione,
premere lo stesso tasto di preselezione per sintonizzarsi su
una stazione regionale di un’altra zona.
• Per la preselezione delle stazioni RDS, consultare la sezione sull’uso
della radio. Le stazioni RDS possono essere preselezionate solo nelle
bande F1, F2 e F3.
• Utilizzare l’unità mentre l’indicatore è acceso. Se non viene
eseguita alcuna operazione entro 10 secondi, l’indicatore si
spegne.
Ricezione di stazioni RDS regionali
(locali)
1
Per attivare il modo SETUP, tenere premuto FUNC./
SETUP per almeno 2 secondi.
2
Ruotare il codificatore a rotazione per
selezionare il modo REGIONAL, quindi premere
/ /ENT.
Impostazione PI SEEK
1
Per attivare il modo SETUP, tenere premuto
FUNC./SETUP per almeno 2 secondi.
2
Ruotare il codificatore a rotazione per
selezionare il modo PI SEEK, quindi premere
/ /ENT.
3
Ruotare il codificatore a rotazione per
selezionare ON oppure OFF.
4
Tenere premuto FUNC./SETUP per almeno 2
secondi per ritornare al modo normale.
• Premere /SOUND per ritornare al modo precedente.
• Se non vengono eseguite operazioni entro 60 secondi, l’unità ritorna
automaticamente al modo normale.
Ricezione delle informazioni sul traffico
1
Per accendere l’indicatore “TA”, tenere premuto
BAND/TA per almeno 2 secondi.
2
Premere o per selezionare la stazione di
informazioni sul traffico desiderata.
Quando viene sintonizzata una stazione di informazioni sul
traffico, l’indicatore “TP” si illumina.
È possibile ascoltare le informazioni sul traffico solo al
momento della loro trasmissione. Se non vengono
trasmesse informazioni sul traffico, l’unità rimane nel modo
di attesa. Quando inizia un notiziario sul traffico, l’unità lo
riceve automaticamente e il display visualizza il messaggio
“TRF-INFO” per 5 secondi.
Al termine della trasmissione delle informazioni sul traffico,
l’unità torna automaticamente al modo di attesa.
• Se non si desidera ascoltare le informazioni sul traffico in fase di
ricezione, premere leggermente il tasto BAND/TA per saltare il
notiziario. Il modo TA rimane nella posizione ON per ricevere il
notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione delle
informazioni sul traffico, il cambiamento di livello del volume viene
memorizzato. Quando si ricevono le successive informazioni sul
traffico, il livello del volume viene automaticamente regolato sul
livello memorizzato.
• Nella modalità TA, la sintonia SEEK consente la selezione delle sole
stazioni TP.
3
Ruotare il codificatore a rotazione per
selezionare ON oppure OFF.
Nel modo OFF, l’unità continua a ricevere automaticamente
la relativa stazione RDS locale.
4
Tenere premuto FUNC./SETUP per almeno
2 secondi per ritornare al modo normale.
• Premere /SOUND per ritornare al modo precedente.
• Se non vengono eseguite operazioni entro 60 secondi, l’unità ritorna
automaticamente al modo normale.
10-IT
Loading...
+ 27 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.