Alpine CDA-9830R, CDA-9831R User Manual [it]

Indice
ITALIAN
Istruzioni per l'uso
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE ............................................ 3
PRECAUZIONI .......................................... 3
Operazioni preliminari
Accensione e spegnimento................................ 6
Avvio iniziale del sistema ................................. 6
Apertura e chiusura del display mobile ............ 6
Regolazione dell'inclinazione del display ......... 6
Regolazione del volume.................................... 6
Abbassamento veloce del volume
(solo CDA-9830R) ........................................ 6
Modifica del tipo di visualizzazione
(solo CDA-9831R) ........................................ 7
Inserimento e disinserimento del pannello
anteriore ......................................................... 7
Radio
Ascolto della radio ............................................ 7
Memorizzazione manuale di stazioni
preselezionate ................................................ 8
Memorizzazione automatica di stazioni
preselezionate ................................................ 8
Sintonia delle stazioni preselezionate ............... 8
Funzione di ricerca del nome della stazione ..... 8
Funzione di ricerca di frequenza ....................... 8
RDS
Impostazione del modo di ricezione RDS e
ricezione di stazioni RDS .............................. 9
Richiamo delle stazioni RDS preselezionate ...... 9
Ricezione di stazioni RDS regionali (Locali) ......
Impostazione PI SEEK ..................................... 9
Ricezione di notiziari sul traffico.................... 10
Sintonizzazione PTY (tipo di programma) ..... 10
Ricezione di notiziari sul traffico durante
l'ascolto di CD o della radio ........................ 10
Priority PTY (tipo di programma) .................. 11
Visualizzazione del testo radio ....................... 11
CD/MP3/WMA
Riproduzione ................................................... 11
Riproduzione di un elenco di riproduzione ..... 12
Riproduzione ripetuta ..................................... 13
M.I.X. (riproduzione ripetuta) ........................ 13
Scorrimento dei programmi ............................ 14
Ricerca dal testo del CD ................................. 14
Ricerca del nome di file/cartelle
(relativamente a MP3/WMA) ...................... 14
Ricerca rapida ................................................. 14
Informazioni sui file MP3/WMA.................... 14
Impostazione dell'audio
Regolazione dell'equilibratura (tra i canali
sinistro e destro)/Fader (tra i diffusori anteriori
e posteriori)/Defeat ...................................... 16
Regolazione e memorizzazione della frequenza
di smistamento incorporata ......................... 16
Richiamo delle impostazione della frequenza di
smistamento incorporata .............................. 17
Preimpostazioni dell'equalizzatore ................. 17
Regolazione e memorizzazione della curva
dell'equalizzatore ......................................... 17
Richiamo della curva dell'equalizzatore
memorizzata ................................................ 17
Informazioni sulla correzione temporale ........ 18
Bass Focus ...................................................... 18
Regolazione e memorizzazione della correzione
temporale ..................................................... 20
Richiamo delle impostazioni della correzione
temporale memorizzata ............................... 20
Impostazione del modo MX ........................... 20
Altre funzioni
Visualizzazione del titolo/testo ....................... 21
Assegnazione di titoli a dischi/stazioni ........... 22
9
Cancellazione di titoli di dischi/stazioni ......... 22
Modo Oscuramento attivato e disattivato ....... 22
Impostazione dell'illuminazione multicolore
(solo CDA-9831R) ...................................... 22
Modifica del colore di illuminazione di tutti i
tasti (solo CDA-9831R) ............................... 23
Verifica della versione del software ................ 23
Windows Media e il logo di Windows sono marchi registrati, o marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
1-IT
SETUP
Personalizzazione dell'audio
Regolazione dei livelli del segnale sorgente ... 24
Commutazione del modo sintonizzatore......... 24
Subwoofer attivato e disattivato ...................... 24
Funzione di guida sonora (segnali acustici) .... 24
Personalizzazione del video
Controllo del regolatore luminoso
(solo CDA-9831R) ...................................... 24
Impostazione dell'audio .................................. 24
Regolazione del contrasto del display
(solo CDA-9831R) ...................................... 24
Dimostrazione ................................................. 24
MP3/WMA
Riproduzione di dati MP3/WMA ................... 24
Dispositivo esterno
Attivazione/disattivazione del modo di
silenziamento ............................................... 24
Impostazione del modo AUX (V-Link)........... 24
Collegamento a un amplificatore esterno ....... 25
Impostazione della disattivazione del tono
per dispositivi esterni ................................... 25
Installazione e collegamenti
Avvertimento ................................................... 32
Attenzione ....................................................... 32
Installazione .................................................... 33
Collegamenti ................................................... 34
Funzionamento MobileHub™ Link
(Opzionale)
Informazioni su MobileHub™ Link ............... 26
Modo telefono attivato/disattivato .................. 26
Chiamate in arrivo........................................... 26
Impostazione della chiamata automatica ........ 26
Effettuare una chiamata .................................. 27
Uso del servizio SMS ..................................... 27
Cambia CD (Opzionale)
Controllo del cambia CD (Opzionale) ............ 28
Riproduzione di file MP3 con il cambia CD
(Opzionale) .................................................. 28
Selezione del multicambiatore (Opzionale) .... 28
Informazione
In caso di difficoltà ......................................... 29
Caratteristiche tecniche ................................... 31
2-IT
Istruzioni per l'uso
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di tali norme potrebbe causare gravi ferite o morte.
NON EFFETTUARE ALCUNA OPERAZIONE CHE POSSA DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLA GUIDA DEL VEICOLO.
Qualsiasi operazione che necessita di attenzione prolungata deve essere effettuata solo dopo il completo arresto del veicolo. Arrestare sempre il veicolo in un luogo sicuro prima di effettuare queste operazioni. In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
TENERE IL VOLUME AD UN LIVELLO CHE PERMETTA DI UDIRE I RUMORI ESTERNI DURANTE LA GUIDA.
In caso contrario si potrebbero causare incidenti.
NON SMONTARE O MODIFICARE.
Tale azione potrebbe causare incidenti, incendi o scosse elettriche.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CON TERRA NEGATIVA A 12 VOLT.
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore) Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento, consultare immediatamente un medico.
USARE FUSIBILI DI RICAMBIO DELL'AMPERAGGIO CORRETTO.
Altrimenti potrebbero derivarne incendi o scosse elettriche.
NON BLOCCARE LE FESSURE O I PANNELLI DI IRRADIAZIONE.
Bloccandoli si potrebbe causare un surriscaldamento interno dell'apparecchio che potrebbe dare luogo a incendi.
UTILIZZARE IL PRODOTTO IN VEICOLI CON BATTERIA DA 12 V.
Un utilizzo diverso da quello indicato potrebbe causare incendi, scosse elettriche o altri incidenti.
NON INSERIRE LE MANI, LE DITA O OGGETTI ESTRANEI NELLE FESSURE O NELLE APERTURE.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica istruzioni importanti. La non osservanza di queste norme potrebbe causare ferite o provocare danni alle cose.
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE L'USO IN CASO DI PROBLEMI.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto. Per riparazioni, rivolgersi ad un rivenditore autorizzato Alpine o al più vicino centro di assistenza Alpine.
NON UTILIZZARE ASSIEME PILE NUOVE E PILE VECCHIE. INSERIRE LE PILE NUOVE RISPETTANDO LA POLARITÀ.
Nell'inserire le pile nuove, non mancare di rispettare la polarità (+ e –) delle pile secondo le istruzioni. Rotture o perdite chimiche dalle pile possono causare incendi o lesioni alle persone.
NON AVVICINARE LE DITA ALL'APPARECCHIO QUANDO IL PANNELLO FRONTALE ELETTRICO O IL MONITOR MOBILE SONO IN MOVIMENTO.
Diversamente si potrebbero causare danni alla persona o al prodotto.
PRECAUZIONI
Pulizia del prodotto
Per la pulizia periodica del prodotto, usare un panno asciutto morbido. Per le macchie più resistenti, inumidire il panno in acqua. Qualsiasi altro prodotto potrebbe far dissolvere la vernice o danneggiare la plastica.
Temperatura
Assicurarsi che la temperatura all'inter no del veicolo sia compresa fra +60°C e –10°C prima di accendere l'apparecchio.
Condensazione di umidità
Si possono notare incertezze nel suono di riproduzione del disco dovute alla presenza di condensazione. In questo caso rimuovere il disco dal lettore e attendere circa un'ora che l'umidità evapori.
Disco danneggiato
Non tentare di riprodurre dischi incrinati, deformati o danneggiati. La riproduzione di un disco in cattive condizioni può danneggiare severamente il meccanismo di riproduzione.
Manutenzione
In caso di problemi, non tentare di riparare l'apparecchio personalmente. Riportarlo al proprio rivenditore Alpine o al più vicino centro assistenza Alpine per riparazioni.
3-IT
PRECAUZIONI
Non tentare mai quanto segue
Non afferrare o tirare il disco mentre viene tirato dentro il lettore dal meccanismo di caricamento automatico. Non tentare di inserire il disco nell'apparecchio quando questo è spento.
Inserimento dei dischi
Il lettore accetta solo un disco per volta per la riproduzione. Non tentare di inserire più di un disco. Assicurarsi che la facciata con l'etichetta sia rivolta verso l'alto quando si inserisce il disco. Il lettore espelle automaticamente i dischi inseriti scorrettamente. Se il lettore tenta di espellere un disco correttamente inserito, premere l'interruttore RESET con un oggetto appuntito come una penna a sfera. La riproduzione del disco mentre si guida su strade accidentate può causare salti di suono, ma questo non causa graffi sul disco o danni al lettore.
Dischi nuovi
Come misura preventiva per evitare inceppamenti del disco, il lettore CD espelle automaticamente i dischi con superfici irregolari o inseriti scorrettamente. Quando un disco nuovo viene inserito nel lettore e viene espulso dopo essere stato caricato, controllare i bordi interno ed esterno del disco passandovi un dito. Se si sentono sporgenze o irregolarità, queste potrebbero essere la causa dell'errato caricamento del disco. Per eliminare le sporgenze, passare i bordi interno ed esterno del disco con una penna a sfera o un altro oggetto simile e quindi inserire di nuovo il disco.
Foro Centrale
Sporgenze
Foro Centrale
Disco Nuovo
Esterno (Sporgenze)
Luogo di installazione
Assicurarsi che il CDA-9831R/CDA-9830R non sia esposto a:
•Luce del sole diretta e calore
•Alta umidità
• Polvere eccessiva
•Vibrazioni eccessive
Uso corretto
Non lasciare cadere i dischi. Tenere i dischi dai bordi in modo da non lasciare impronte sulla superficie. Non attaccare nastro adesivo, carta o etichette adesive al disco. Non scrivere sul disco.
CORRETTO
SCORRETTO
CORRETTO
Pulizia dei dischi
Impronte digitali, polvere o sporcizia sulla superficie del disco possono causare salti di suono. Per la pulizia normale, passare la superficie di riproduzione con un panno morbido pulito dal centro del disco verso il bordo esterno. Se la superficie è molto sporca, inumidire un panno morbido pulito con una soluzione di detergente neutro delicato prima di pulire il disco.
Accessori disco
Esistono vari accessori reperibili in commercio per la protezione della superficie del disco e il miglioramento della qualità sonora. Tuttavia, la maggior parte di essi altera lo spessore e/o il diametro del disco. L'uso di tali accessori può causare l'eccedimento delle specifiche disco e problemi di funzionamento. Consigliamo di non impiegare tali accessori per i dischi riprodotti in lettori CD Alpine.
Dischi di forma irregolare
Assicurarsi di impiegare solo dischi rotondi per questo apparecchio e non usare mai dischi di forma speciale. L'uso di dischi di forma speciale può danneggiare il meccanismo.
4-IT
Stabilizzatore DiscoFoglio Trasparente
Cura dei dischi (CD/CD-R/CD-RW)
• Non toccare la superficie dei dischi.
• Non esporre i dischi alla luce solare diretta.
• Non applicare adesivi o etichette ai dischi.
•Se impolverati, pulire i dischi.
•Assicurarsi che la superficie esterna dei dischi non presenti irregolarità.
• Non utilizzare accessori per dischi disponibili in commercio.
Non lasciare i dischi all'interno dell'auto o dell'apparecchio per un periodo prolungato né esporli alla luce solare diretta. Il calore e l'umidità
potrebbero danneggiare i dischi, che di conseguenza non potrebbero più essere riprodotti.
Per i clienti che utilizzano un CD-R/CD-RW
•Se non è possibile riprodurre un CD-R/CD-RW, assicurarsi che l'ultima sessione di registrazione sia stata chiusa (finalizzata).
•Finalizzare il CD-R/CD-RW, se necessario, e tentare di riprodurlo.
Informazioni sui supporti riproducibili.
Usare solo CD sulla cui etichetta sono riportati i seguenti logo.
Se si utilizzano CD non specificati non sono garantite prestazioni corrette. È possibile riprodurre solo CD-R (CD registrabili)/CD-RW (CD riscrivibili) che siano stati registrati tramite dispositivi audio. È anche possibile riprodurre CD-R/CD-RW contenenti file audio nel formato MP3/WMA.
•Alcuni dei seguenti CD non possono essere riprodotti su questo apparecchio: I CD difettosi, che presentano impronte digitali, che sono stati esposti a temperature estreme o alla luce solare diretta (es.: lasciati in macchina o in questo apparecchio), che sono stati registrati in condizioni instabili, i CD sui quali una registrazione non è riuscita oppure è stata tentata una nuova registrazione, i CD protetti dalla copia che non sono conformi allo standard dei CD audio.
•Usare dischi con file MP3/WMA scritti in un formato compatibile con questo apparecchio. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 14-15.
5-IT
Operazioni preliminari
Regolazione dell'inclinazione del display
Display mobile
SOURCE/ POWER
DISP/B.OUT (CDA-9831R) MUTE/B.OUT (CDA-9830R)
RESET
Codificatore a rotazione
TILT 98
c
Accensione e spegnimento
Premere SOURCE/POWER per accendere l'apparecchio.
•L'apparecchio può essere acceso premendo qualsiasi altro tasto tranne
quelli di espulsione c.
Tenere premuto SOURCE/POWER per almeno 2 secondi per spegnere l'apparecchio.
• Quando si accende l'apparecchio per la prima volta, il volume è impostato sul livello 12.
Avvio iniziale del sistema
Premere l'interruttore RESET la prima volta che si utilizza l'apparecchio, dopo aver installato il caricatore CD, dopo aver sostituito la batteria dell'automobile, ecc.
Spegnere l'apparecchio.
1
Premere RESET con una penna sfera o un oggetto
2
appuntito simile.
Il display mobile può essere regolato su 3 diversi angoli di inclinazione, a seconda delle preferenze dell'utente.
Premere TILT 98 per regolare l'angolo di inclinazione del display mobile.
• Il display si chiuderà mezzo minuto dopo aver girato il tasto di accensione sulla posizione OFF.
•L'angolo di inclinazione regolato del display viene memorizzato. Non è necessario regolare nuovamente l'angolo di inclinazione al momento della riaccensione.
Cautela
Tenere le mani (e qualsiasi altro oggetto) lontano dal display mentre si apre o si chiude per evitare danni o lesioni. Il retro del display mobile diventa molto caldo durante il funzionamento normale. Non si tratta di un guasto. Non toccarlo.
Regolazione del volume
Girare il codificatore a rotazione fino a ottenere l'audio desiderato.
Abbassamento veloce del volume (solo CDA-9830R)
Attivando la funzione Audio Mute, il livello del volume si abbasserà istantaneamente di 20 dB.
Premere MUTE/B.OUT per attivare il modo MUTE.
Il livello audio diminuirà di circa 20 dB.
Premendo di nuovo MUTE/B.OUT, l'audio tornerà al livello precedente.
Apertura e chiusura del display mobile
Premere c.
Il display mobile si apre.
Per chiudere il display mobile, premere di nuovo c.
Il display mobile si chiude.
• Non sottoporre il display mobile a scosse quando è aperto, perché potrebbero essere causati problemi di funzionamento dell'apparecchio.
• Il display può essere fioco a basse temperature e immediatamente dopo l'accensione. La luminosità torna al normale col passare del tempo.
•Al momento della chiusura, il display si ferma nell'angolo di inclinazione impostato.
Cautela
Tenere le mani (e qualsiasi altro oggetto) lontano dal display mentre si apre o si chiude per evitare danni o lesioni. Il retro del display mobile diventa molto caldo durante il funzionamento normale. Non si tratta di un guasto. Non toccarlo.
6-IT
Controllo con il telecomando
Il CDA-9831R/CDA-9830R può essere controllato con un telecomando Alpine opzionale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore Alpine.Rivolgere il trasmettitore del telecomando opzionale verso il sensore del telecomando.
Sensore del telecomando
Collegabile alla scatola di interfaccia del telecomando
Questo apparecchio può essere azionato dall'apparecchio di controllo del veicolo, quando è collegata la scatola di interfaccia del telecomando (opzionale). Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore Alpine.
Modifica del tipo di visualizzazione
1
(solo CDA-9831R)
Possono essere selezionati tre tipi di visualizzazione. La visualizzazione può anche essere disattivata.
Premere DISP/B.OUT per commutare il tipo di visualizzazione.
TIPO1 TIPO2 TIPO3 OFF TIPO1
TIPO1 : l'indicatore a sinistra cambia in sequenza fissa. TIPO2 : l'indicatore a sinistra cambia in base all'impostazione
(vedere "Impostazione dell'illuminazione multicolore" a pagina 22)
TIPO3 : l'indicatore a sinistra cambia in base al livello audio.
Radio
SOURCE/ POWER
TUNE/ A.ME
BAND/ TEL.
Codificatore a rotazione
Inserimento e disinserimento del pannello anteriore
Disinserimento
Spegnere l'apparecchio.
1
Premere (Rilascia) nel lato superiore sinistro finché
2
il pannello anteriore non fuoriesce.
Afferrare il lato sinistro del pannello anteriore ed
3
estrarlo.
• Il pannello anteriore potrebbe scaldarsi durante il normale uso
(specialmente i terminali del connettore sul retro del pannello anteriore.) Questo non è un cattivo funzionamento.
•Per proteggere il pannello anteriore, riporlo nell'apposita custodia.
Inserimento
Inserire il lato destro del pannello anteriore nell'unità
1
principale. Allineare la scanalatura presente sul pannello anteriore con le parti sporgenti presenti sull'unità principale.
Spingere il lato destro del pannello anteriore finché
2
non si blocca saldamente nell'unità principale.
2
1
g f
SEARCH/Q.S. F
Tasti di preselezione (Da 1 a 6)
Ascolto della radio
Premere SOURCE/POWER finché una frequenza
1
radio non appare sul display.
Premere ripetutamente BAND/TEL. finché non viene
2
visualizzata la banda radio desiderata.
FM1 (F1) FM2 (F2) FM3 (F3) → MW → LW → FM1 (F1)
Premere TUNE/A. ME per selezionare il modo di
3
sintonia.
DX SEEK (modo Distanza) SEEK (modo Locale) OFF (modo Manuale) DX SEEK
• Il modo iniziale è modo Distanza.
Modo Distanza:
Sia le stazioni forti che quelle deboli verranno sintonizzate automaticamente (sintonia ricerca automatica).
Modo Locale:
Solo le stazioni forti verranno sintonizzate automaticamente (sintonia ricerca automatica).
Modo Manuale:
La frequenza viene sintonizzata manualmente a fasi (sintonia manuale).
Premere g o f per sintonizzarsi sulla stazione
4
desiderata.
Tenendo premuto g o f, la frequenza cambierà continuamente.
•L'indicatore ST viene visualizzato sul display quando ci si sintonizza su una stazione FM stereo.
• Prima di applicare il pannello anteriore, verificare che non ci siano sporco o polvere sui terminali del connettore o oggetti estranei tra il pannello anteriore e l'apparecchio.
• Applicare il pannello anteriore con attenzione, tenendolo per i lati onde evitare di premere inavvertitamente eventuali tasti.
7-IT
Memorizzazione manuale di stazioni preselezionate
Selezionare la banda radio e sintonizzare la stazione
1
radio desiderata da memorizzare nella memoria di preselezione.
Premere e tenere premuto (per almeno 2 secondi) uno
2
dei tasti di preselezione (da 1 a 6) in corrispondenza del quale si desidera memorizzare la stazione.
La stazione desiderata viene memorizzata. Il display mostra la banda, il numero di preselezione e la frequenza della stazione memorizzata.
• Nella memoria di preselezione è possibile memorizzare fino a un totale di 30 stazioni (6 stazioni per ciascuna banda; FM1, FM2, FM3, MW e LW) .
• Se si memorizza una stazione in una memoria di preselezione che già contiene una stazione, la stazione corrente verrà cancellata e sostituita con la nuova stazione.
• Se l'indicatore "FUNC" è illuminata, spegnere l'indicatore premendo F, quindi eseguire l'operazione.
Funzione di ricerca del nome della stazione
Se viene immesso il titolo di una stazione radiofonica, è possibile cercarla in base al titolo mentre si ascolta la stazione radiofonica ricevuta correntemente. .
Premere SEARCH/Q.S. nel modo Radio per
1
passare al modo Ricerca titolo.
Il primo nome immesso lampeggia sul display.
Selezionare il nome desiderato girando il
2
codificatore a rotazione entro 10 secondi.
Premere il codificatore a rotazione per ricevere la
3
frequenza del nome selezionato.
•Il modo di ricerca nel modo Cerca nome viene annullato tenendo premuto SEARCH/Q.S.
• Se la stazione radio non dispone di un titolo, l'indicazione "NO TITLE" viene visualizzata per 2 secondi.
• Qualsiasi stazione radio può essere ricercata mediante la funzione di ricerca del titolo della stazione. I titoli della stazione vengono visualizzati nell’ordine in cui sono stati immessi.
per almeno 2 secondi.
Memorizzazione automatica di stazioni preselezionate
Premere ripetutamente BAND/TEL. finché non viene
1
visualizzata la banda radio desiderata.
Tenere premuto TUNE/A. ME per almeno
2
2 secondi.
La frequenza sul display continua a cambiare mentre la memorizzazione automatica è in corso. Il sintonizzatore cerca automaticamente e memorizza 6 stazioni dal segnale forte nella banda selezionata. Verranno memorizzate nei tasti da 1 a 6 in ordine di forza del segnale. Quando la memorizzazione automatica è stata completata, il sintonizzatore passa alla stazione memorizzata sul tasto di preselezione n. 1.
• Se non sono memorizzate stazioni, il sintonizzatore ritorna alla stazione che si stava ascoltando prima che iniziasse l'operazione di memorizzazione automatica.
Sintonia delle stazioni preselezionate
Premere ripetutamente BAND/TEL. finché non viene
1
visualizzata la banda desiderata.
Premere uno qualsiasi dei tasti di preselezione di
2
stazione (da 1 a 6) in cui è memorizzata la stazione radio desiderata.
Il display visualizza la banda, il numero di preselezione e la frequenza della stazione selezionata.
• Se l'indicatore "FUNC" è illuminata, spegnere l'indicatore premendo F, quindi eseguire l'operazione.
Funzione di ricerca di frequenza
È possibile cercare una stazione radio in base alla sua frequenza.
Tenere premuto il tasto SEARCH/Q.S. per almeno
1
2 secondi nel modo Radio per attivare il modo di ricerca di frequenza.
Selezionare il codificatore a rotazione entro
2
10 secondi per selezionare la frequenza desiderata.
Premere il codificatore a rotazione per ricevere la
3
frequenza selezionata.
•Il modo di ricerca nel modo di ricerca di frequenza nome viene annullato tenendo premuto SEARCH/Q.S.
per almeno 2 secondi.
8-IT
RDS
T.INFO
TITLE
F 1/AF
Codificatore a rotazione
2/P.PTY
3/PTY
g
f
MENU
Impostazione del modo di ricezione RDS e ricezione di stazioni RDS
L'RDS (sistema dati radio) è un sistema di informazione radiofonico che impiega la sottoportante 57 kHz delle normali trasmissioni FM. L'RDS consente di ricevere varie informazioni come notiziari sul traffico e nomi delle stazioni e di risintonizzare automaticamente un'emittente più forte che trasmette lo stesso programma.
Premere F in modo che l'indicatore "FUNC" si
1
accende.
Premere 1/AF per attivare il modo RDS.
2 3 Premere g o f per sintonizzarsi sulla stazione
RDS desiderata.
Premere di nuovo 1/AF per disattivare il modo RDS.
4
Premere F per attivare il modo normale.
5
L'indicatore "FUNC" si spegne.
• Se l'apparecchio riceve il segnale PTY 31 (trasmissione di emergenza), nel display viene automaticamente visualizzato "ALARM".
I dati digitali RDS includono quanto segue:
PI Identificazione programma PS Nome servizio programma AF Lista frequenze alternative TP Programma con notiziari sul traffico TA No tiziario sul traffico PTY Tipo di programma EON Altre reti rinforzate
Richiamo delle stazioni RDS preselezionate
Premere F in modo che l'indicatore "FUNC" si
1
accende.
Press 1/AF to activate the RDS mode.
2
Premere F per attivare il modo normale.
3
L'indicatore "FUNC" si spegne.
Assicurarsi che l'indicatore "FUNC" si spenga, quindi
4
premere il tasto di selezione in cui è preselezionata la stazione RDS.
Se il segnale della stazione preselezionata è debole, l'apparecchio cerca automaticamente e si sintonizza su una stazione più forte nell'elenco AF (Alternative Frequencies, frequenze alternative).
Se la stazione preselezionata e le stazioni nella lista
5
AF non possono essere ricevute:
Se l'impostazione PI SEEK è attivata (fare riferimento alla sezione relativa "all impostazione PI SEEK" in questa pagina), l'apparecchio ricerca nuovamente una stazione nella lista PI (Identificazione del Programma). Se non ci sono stazioni ricevibili nell'area anche in questo caso, l'apparecchio visualizza la frequenza della stazione preselezionata e il numero di preselezione scompare. Se il livello di segnale di una stazione regionale (locale) sintonizzata diventa troppo debole per la ricezione, premere di nuovo lo stesso tasto di preselezione per sintonizzare una stazione regionale di un'altra zona.
•Per preselezionare le stazioni RDS, fare riferimento alla sezione Funzionamento della radio. Le stazioni RDS possono essere preselezionate solo nelle bande FM1, FM2 e FM3.
Ricezione di stazioni RDS regionali (Locali)
Premere MENU per selezionare la modalità SETUP.
1
Viene attivata la modalità SETUP.
Premere g o f per selezionare la modalità
2
RDSREG (REG per il CDA-9830R).
Girare il codificatore a rotazione per selezionare
3
ON o OFF.
Nella modalità OFF, l’unità continua a riceve automaticamente la relativa stazione RDS locale.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
Impostazione PI SEEK
Premere MENU per selezionare la modalità SETUP.
1
Viene attivata la modalità SETUP.
Premere g o f per selezionare “PI” (PISK” per il
2
CDA-9830R).
Girare il codificatore a rotazione per selezionare
3
ON o OFF.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
9-IT
Ricezione di notiziari sul traffico
Premere T.INFO finché l'indicatore "T.INFO" si
1
accende.
Premere g o f per selezionare la stazione di
2
notiziari sul traffico desiderata.
Quando viene sintonizzata una stazione di notiziari sul traffico, l'indicatore "TP" si illumina. I notiziari sul traffico sono udibili solo quando vengono trasmessi. Se non vengono trasmesse informazioni sul traffico, l'apparecchio rimane in modo di attesa. Quando inizia una trasmissione di informazioni sul traffico, l'apparecchio la riceve automaticamente e il display visualizza "TRF-INFO" per qualche secondo e quindi torna alla visualizzazione PS. Quando la trasmissione del notiziario sul traffico è finita, l'apparecchio torna automaticamente al modo di attesa.
• Se il segnale della trasmissione del notiziario sul traffico scende al di sotto di un certo livello, l'apparecchio rimane in modo di ricezione per 70 secondi. Se il segnale rimane al di sotto di quel livello per più di 70 secondi, l'indicatore "T.INFO" lampeggia.
• Se non si desidera ascoltare il notiziario sul traffico in fase di ricezione, premere leggermente il tasto T.INFO per saltare quel notiziario. Il modo T. INFO rimane attivato per ricevere il notiziario successivo.
• Se si cambia il livello del volume durante la ricezione di notiziari sul traffico, il cambiamento di livello del volume viene memorizzato. Quando si riceve successivamente il notiziario sul traffico, il livello del volume viene automaticamente regolato sul livello memorizzato.
• Nella modalità T.INFO, la sintonia SEEK seleziona solo le stazioni TP.
Sintonizzazione PTY (tipo di programma)
Premere F per accendere l'indicatore "FUNC".
1
Premere 3/PTY per attivare il modo PTY, quando
2
l'apparecchio è nel modo radio (ricezione FM).
Il tipo di programma della stazione attualmente sintonizzata viene visualizzato per 5 secondi. Se non esistono trasmissioni PTY ricevibili, viene visualizzato "NO PTY" per 5 secondi. Se non è ricevibile alcuna stazione RDS, il display visualizza "NO PTY".
• Se non viene eseguita nessuna operazione entro 5 secondi dopo aver premuto PTY, il modo PTY verrà automaticamente annullato.
Premere g e f entro 5 secondi dopo aver attivato
3
il modo PTY per scegliere il tipo di programma desiderato mentre il PTY (tipo di programma) è visualizzato.
Ciascuna pressione visualizza i tipi di programma nell'ordine uno per volta.
LIGHT M CLASSICS OTHER M
Premere 3/PTY entro 5 secondi dopo aver selezionato
4
il tipo di programma per avviare la ricerca di una stazione nel tipo di programma selezionato.
La visualizzazione del tipo di programma scelto lampeggia durante la ricerca e si illumina stabilmente quando viene trovata una stazione.
Se non PTY viene trovata alcuna stazione, "NO PTY" viene visualizzato per 5 secondi.
Premere F per attivare il modo normale.
5
L'indicatore "FUNC" si spegne.
•Utilizzare l'apparecchio mentre l'indicatore "FUNC" si accende. Se non viene eseguita alcuna operazione entro 5 secondi, l'indicatore "FUNC" si spegne.
Ricezione di notiziari sul traffico durante l'ascolto di CD o della radio
Premere T.INFO finché l'indicatore "T.INFO" non si
1
accende.
Premere g e f per selezionare la stazione di
2
notiziari sul traffico, se necessario.
Quando inizia la trasmissione di un notiziario sul traffico, l'apparecchio silenzia automaticamente il suono di CD lettore/ cambiatore o della normale trasmissione FM. Quando finisce la trasmissione di un notiziario sul traffico, l'apparecchio torna automaticamente alla fonte che si stava ascoltando prima che iniziasse la trasmissione del notiziario sul traffico.
Quando non è possibile ricevere stazioni con notiziari sul traffico:
Nel modo sintonizzatore: Quando il segnale TP non può più essere ricevuto per oltre 70 secondi, l'indicatore "T.INFO" lampeggia.
Nel modo CD: Quando il segnale TP non può più essere ricevuto, viene selezionata automaticamente una stazione con notiziari sul traffico di un'altra frequenza.
•Il ricevitore è dotato di funzione EON (altre reti rinforzato) per poter rintracciare altre frequenze alternative alla lista AF. L'indicatore "EON" si accende durante la fase di ricezione di una stazione RDS EON. Se la stazione in fase di ricezione non trasmette notiziari sul traffico, il ricevitore sintonizza automaticamente una stazione correlata che trasmette notiziari sul traffico quando questo avviene.
Premere T.INFO per disattivare il modo di notiziari sul
3
traffico.
Si spegne l'indicatore "T.INFO".
10-IT
Priority PTY (tipo di programma)
Questa funzione consente di preselezionare un tipo di programma come ad esempio una categoria musicale, notiziari, ecc. È possibile ascoltare programmi del tipo di programma selezionato perché l'apparecchio automatica-mente dà la precedenza al tipo di programma selezionato quando ne inizia la trasmissione, interrompendo il programma attualmente in fase di ascolto. Questa funzione è attivabile quando l'apparecchio è regolato su un modo diverso da LW o MW.
Premere F in modo che l'indicatore "FUNC" si
1
accenda.
Premere 2/P.PTY per attivare la modalità PRIORITY
2
PTY.
"PRIO-PTY" viene visualizzato per 2 secondi e quaindi il tipo di programma appare per 3 secondi. La regolazione iniziale è "NEWS".
• Se non viene eseguita nessuna operazione entro 5 secondi dopo aver premuto il tasto 2/P.PTY, il modo PRIORITY PTY viene automaticamente annullato.
Premere g o f entro 5 secondi mentre compare
3
l'indicazione "NEWS" per scegliere il tipo di programma desiderato. Premere quindi 2/P.PTY.
Si attiva la funzione PRIORITY PTY.
Premere 2/P.PTY per riattivare il modo PRIORITY PTY.
4
Per cambiare il tipo di programma, eseguire il punto 3. Per disattivare la funzione PRIORITY PTY prioritario, premere e tenere premuta 2/P.PTY per almeno 2 secondi.
• Durante la funzione di PRIORITY PTY prioritario, diversamente dalla funzione di notiziari sul traffico (T.INFO), il volume non aumenta durante l'operazione.
Premere F per attivare il modo normale. L'indicatore
5
"FUNC" si spegne.
•Utilizzare l'apparecchio mentre l'indicatore "FUNC" si accende. Se non si premono tasti entro 5 secondi, l'indicatore "FUNC" si spegne.
Visualizzazione del testo radio
I messaggi di testo da una stazione radio possono essere visualizzati.
Premere TITLE durante la ricezione FM nel modo radio per impostare la visualizzazione del testo radio.
La visualizzazione cambia ad ogni pressione del tasto.
PS (nome del servizio del programma) Testo radio TITOLO STAZIONE FREQUENZAPS (nome del servizio del programma)
Il display visualizza "WAITING" per alcuni secondi e quindi inizia a far scorrere il messaggio di testo.
• Se non esiste un messaggio di testo ricevibile o se l'apparecchio non può ricevere correttamente un messaggio di testo, il display visualizza "NO TEXT".
CD/MP3/WMA
SOURCE/ POWER
g
-/J
f
Riproduzione
Premere c.
1
Il display mobile si apre.
Inserire un disco con il lato dell'etichetta rivolto verso
2
l'alto.
Il disco verrà tirato automaticamente all'interno dell'apparecchio.
Il display mobile si chiude e inizia la riproduzione. Quando un disco è già inserito, premere SOURCE/POWER per passare al modo CD.
Il modo cambia ad ogni pressione di tasto.
TUNER CD → CD CHANGER* TUNER
* Solo quando è collegato il caricatore CD
Durante la riproduzione di MP3/WMA, premere 8 o 9
3
per selezionare la cartella desiderata.
Tenendo premuto 8 o 9 le cartelle cambieranno in continuazione.
Premere g o f per selezionare il brano
4
desiderato (file).
Ritorno all'inizio del brano corrente (file):
Premere g.
Riavvolgimento veloce:
Premere e tenere premuto g.
Avanzamento all'inizio del brano successivo (file):
Premere f.
Avanzamento veloce:
Tenere premuto f.
Per effettuare una pausa di riproduzione, premere -/
5
J.
Premendo di nuovo -/J, la riproduzione ricomincerà.
TITLE
Codificatore a rotazione
8
SEARCH/Q.S.
4(
F
9
)5( )
c
6( )
Continua
11-IT
Per espellere il disco, premere c.
6
• Non rimuovere un CD durante la fase di espulsione. Non caricare più di un disco alla volta. Questo potrebbe determinare un cattivo funzionamento dell'apparecchio.
• Se il CD non viene espulso, tenere premuto c per almeno 2 secondi con il display mobile aperto.
• Il lettore CD può riprodurre dischi contenenti dati audio, dati MP3 e dati WMA.
• Un file formato WMA protetto mediante DRM (Digital Rights Management) non può essere riprodotto su questa unità.
• Durante la riproduzione, viene visualizzata “MP3”.
• Durante la riproduzione, viene visualizzata “WMA”.
• La visualizzazione del brano per la riproduzione di dati MP3/WMA è il numero di file registrati sul disco.
• Se il modello HDA-5460 è collegato all'unità, alcune operazioni (ad esempio la modifica dell'origine, la selezione del file tenendo alzati o premuti i pulsanti, ecc.), può essere effettuata su questa unità.
Visualizzazione della riproduzione MP3/WMA CDA-9831R
Il numero di cartella, il numero di file, la velocità di campionamento e la velocità in bit verranno visualizzati come descritto qui di seguito.
Visualizzazione del numero di file
kHz
44.1
01 03
Riproduzione di un elenco di riproduzione
È possibile riprodurre gli elenchi di riproduzione preparati in precedenza sul computer. È possibile riprodurre sia gli elenchi MP3 che WMA. Gli elenchi di riproduzione riproducibili da questo dispositivo hanno l’estensione “m3u”/”asx”.
Premere 8 o 9 per selezionare un elenco di riproduzione.
Tenendo premuto 8 o 9, gli elenchi di riproduzione si spostano verso l’alto o verso il basso, in continuazione.
• Se sul disco è presente un elenco di riproduzione e una cartella, l’elenco di riproduzione inizia a venire riprodotto nella cartella.
•È possibile riprodurre fino a 5 elenchi. Gli elenchi di riproduzione dal 6 in avanti non possono essere riprodotti.
•Per informazioni su come creare un elenco di riproduzione, consultare il manuale di istruzioni.
Visualizzazione dell’elenco di riproduzione
Durante la riproduzione di un elenco di riproduzione, vengono visualizzati i numeri delle cartelle e dei file memorizzati nell’elenco di riproduzione.
CDA-9831R
P-LIST
03 05
Visualizzazione della velocità di campionamento
kbps
160
Visualizzazione della velocità in bit
CDA-9830R
Il numero di cartella e il numero di file verranno visualizzati come descritto qui di seguito.
Visualizzazione del numero di cartelle
La velocità di campionamento e la velocità in bit (visualizzazione di frame) vengono visualizzate alternativamente.
Visualizzazione del numero di file
01 03
Visualizzazione del numero di cartelle
F01 T03
Visualizzazione del numero di cartelle
Visualizzazione del numero di file
CDA-9830R
P-L
F03 T05
•Premere TITLE per cambiare visualizzazione. Per informazioni su come cambiare visualizzazione, vedere la sezione “Visualizzazione del titolo/testo” (pagina 21).
12-IT
Riproduzione ripetuta
M.I.X. (riproduzione ripetuta)
Premere 4( ) per riprodurre ripetutamente il brano corrente.
Il brano (file) verrà ripetuto ripetutamente.
Premere di nuovo 4( riproduzione ripetuta.
) e selezionare OFF per disattivare la
Modo CD :
RPT : Viene riprodotto a ripetizione solo un file
*1
RPT :Viene riprodotto a ripetizione un disco
(off)
*1 Quando un caricatore CD è collegato
• Se la funzione REPEAT è attivata durante la riproduzione M.I.X. nel
modo caricatore CD, M.I.X. si applicherà solo al disco corrente.
Modo MP3/WMA :
RPT : Viene riprodotto a ripetizione solo un file
RPT :
Vengono riprodotti a ripetizione solo i file presenti in una cartella
*2
RPT :Viene riprodotto a ripetizione un disco
(off)
*2 Quando è collegato un caricatore CD compatibile con il formato MP3
• Se è collegato un caricatore CD da 6 dischi oppure un caricatore CD
compatibile con il formato MP3: Nel modo caricatore CD, premere F per accendere l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
• Se è collegato un caricatore CD da 12 dischi:
Nel modo caricatore CD, premere F due volte per accendere l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
Premere 5( ) nel modo riproduzione o pausa.
I brani (file) sul disco verranno riprodotti in sequenza casuale.
Per annullare la riproduzione M.I.X., premere nuovamente 5(
Modo CD :
M.I.X.: I brani vengono riprodotti in sequenza
casuale.
*3
M.I.X.: I brani presenti su tutti i CD della cartella
corrente verranno inclusi nella sequenza di riproduzione casuale.
(off)
*3 Quando è collegato un caricatore CD munito di tutte le funzioni M.I.X.
• Se la funzione M.I.X. è attivata durante la riproduzione RPT (REPEAT ALL) nel modo caricatore CD, M.I.X. si applicherà solo al disco corrente.
Modo MP3/WMA :
M.I.X.: Vengono riprodotti in sequenza casuale solo
i file presenti in una cartella
M.I.X.: I file vengono riprodotti in sequenza casuale.
Se è collegato un caricatore CD compatibile con il formato MP3, tutti i file presenti in un disco vengono riprodotti in sequenza casuale e la riproduzione passa al disco successivo.
(off)
• Se è collegato un caricatore CD da 6 dischi oppure un caricatore CD
compatibile con il formato MP3: Nella modo CD, premere F per accendere l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
• Se un caricatore CD da 12 dischi è collegato:
Nella modo caricatore CD, premere due volte F per accendere l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
• Durante la riproduzione di un elenco di riproduzione, non è possibile
riprodurre M.I.X.
).
13-IT
Scorrimento dei programmi
Premere 6( ) per attivare il modo di scorrimento.
I primi 10 secondi di ciascun brano (file) verranno riprodotti in successione.
Per interrompere lo scorrimento, premere 6( modo di scorrimento.
• Se è collegato un caricatore CD da 6 dischi oppure un caricatore CD compatibile con il formato MP3: Nel modo caricatore CD, premere F per illuminare l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
• Se un caricatore CD da 12 dischi è collegato: Nella modo caricatore CD, premere due volte F per accendere l'indicatore "FUNC" e passare al punto di cui sopra entro 5 secondi.
) e disattivare il
Ricerca dal testo del CD
È possibile cercare e riprodurre brani mediante il testo del CD sul disco. Nel caso di dischi e caricatori che non supportano il testo, è possibile effettuare delle ricerche utilizzando i numeri di brano.
Premere SEARCH/Q.S. durante la riproduzione.
1
In tal modo, verrà impostata la modalità di ricerca.
Girare il codificatore a rotazione per selezionare il
2
brano desiderato, quindi premere il codificatore a rotazione.
In tal modo, verrà riprodotto il brano selezionato.
•Tenere premuto SEARCH/Q.S. modalità di ricerca per annullare. In caso contrario, la modalità di ricerca verrà annullata se non viene eseguita alcuna operazione entro 10 secondi.
• La ricerca del testo del CD non può essere effettuata durante la riproduzione M.I.X.
per almeno 2 secondo nella
Ricerca del nome di file/cartella (relativamente a MP3/WMA)
È possibile visualizzare e cercare il nome di cartella e di file durante l'ascolto del file riprodotto correntemente.
Premere SEARCH/Q.S. per selezionare la modalità
1
di ricerca del nome di file, oppure la modalità di ricerca del nome di cartella nella modalità MP3/WMA.
Modalità di ricerca del nome di file
Premere 8 o 9 per selezionare un'altra cartella o un
2
elenco di riproduzione.
Selezionare il file desiderato girando il codificatore a
3
rotazione entro 10 secondi.
Premere il codificatore a rotazione per riprodurre il
4
file selezionato.
• La modalità di ricerca del nome di file viene annullata tenendo premuto SEARCH/Q.S.
• Nella modalità di ricerca del nome di file, premere SEARCH/Q.S. per passare alla modalità di ricerca del nome di cartella.
• La ricerca del nom di file non può essere effettuata durante la riproduzione M.I.X.
• La ricerca del nome di file non può essere effettuata durante la riproduzione di un elenco di riproduzione.
per almeno 2 secondi.
Modalità di ricerca del nome di cartella
Selezionare il codificatore a rotazione entro 10
2
secondi per selezionare la cartella o il elenco di riproduzione.
Premere il codificatore a rotazione per riprodurre il
3
primo file nella cartella selezionata.
• La modalità di ricerca viene annullata premendo e tenendo premuto SEARCH/Q.S.
• Nel modo Ricerca cartella, premere SEARCH/Q.S. per passare al modo Ricerca file.
•L'indicazione "NO FILE" viene visualizzata per 2 secondi se la cartella o l'elenco di riproduzione selezionato dal modo di ricerca del nome della cartella non contiene nessun file.
• Appare “0 (zero)” per indicare la cartella principale.
• La ricerca del nom di cartella non può essere effettuata durante la riproduzione M.I.X.
per circa 2 secondi nel modo Ricerca cartella.
Ricerca rapida
È possibile cercare i brani (file).
Tenere premuto SEARCH/Q.S. per almeno 2
1
secondi nel modo CD/Caricatore/MP3/WMA per attivare il modo Ricerca rapida.
Girare il codificatore a rotazione entro
2
10 secondi per selezionare il brano desiderato (file).
Il brano desiderato viene riprodotto immediatamente.
• La modalità di ricerca viene annullata premendo e tenendo premuto SEARCH/Q.S.
per circa 2 secondi nel modo Ricerca rapida.
Informazioni sui file MP3/WMA
AVVERTENZA
Ad eccezione dell'uso personale, le operazioni di duplicazione di dati audio (inclusi i dati MP3/WMA), nonché di distribuzione, trasferimento o copia, a scopo di lucro e non, senza il consenso del proprietario del copyright sono assolutamente vietate dal Copyright Act e dal trattato internazionale relativo al copyright.
MP3
MP3 significa "MPEG-1 Audio Layer 3" ed indica uno standard di compressione stabilito dalla ISO, International Standardization Organization, e da MPEG, istituzione di attività congiunte della IEC.
I file MP3 contengono dati audio compressi. La codifica MP3 è in grado di comprimere a livelli elevati i dati audio riducendo i file musicali di un decimo delle dimensioni originali e consente al tempo stesso di mantenere una qualità simile a quella dei CD. Valori di compressione così elevati del formato MP3 sono possibili grazie all'eliminazione dei suoni non udibili dall'uomo o celati da altri suoni.
Definizione di WMA
WMA o "Windows MediaTM Audio" indica i dati audio compressi. WMA consente di creare file musicali e memorizzarli con rapporti di compressione superiori rispetto ai dati audio MP3 (circa la metà delle dimensioni originali). Questo viene obiettivo viene raggiunto mantenendo al tempo stesso un audio di qualità CD.
Metodo di creazione di file MP3/WMA
I dati audio vengono compressi utilizzando software specificato MP3/WMA. Per ulteriori informazioni sulla creazione di file MP3/ WMA, vedere il manuale dell'utente relativo al programma utilizzato. I file MP3/WMA riproducibili da questo dispositivo hanno l'estensione "mp3" / "wma". I file senza estensione non possono essere riprodotti. (Sono supportati i file WMA versione 7.1 e 8)
14-IT
Frequenze di campionamento e velocità di trasmissione supportate
10
2
3
5
4
2
3
4
5
7
1
6
per la riproduzione
MP3
Velocità di campionamento:
Velocità in bit: 8 - 320 kbps
WMA
Velocità di campionamento: Velocità di trasmissione: Si noti che, per le frequenze di campionamento, la visualizzazione del frame di questo dispositivo (pagina 21) potrebbe non essere corretta. Questo dispositivo potrebbe non riprodurre correttamente, a seconda delle frequenze di campionamento.
Tag ID3/Tag WMA
Questo dispositivo supporta tag ID3 v1 e v2 e tag WMA. Se in un file MP3/WMA sono presenti i dati relativi ai tag, questo dispositivo è in grado di visualizzare il titolo (titolo del brano), il nome dell'artista e i tag ID3 relativi al nome dell'album/dati relativi ai tag WMA.
Questo dispositivo può visualizzare solo caratteri alfanumerici a byte singolo (fino a 30 per tag ID3 e fino a 15 per tag WMA) e il carattere di sottolineatura. Per i caratteri non supportati, viene visualizzata l'indicazione "NO SUPPORT" ("NO SUPRT" per il modello CDA-9811R).
Produzione di dischi MP3/WMA
I file MP3/WMA vengono preparati, quindi scritti su CD-R o CD-RW utilizzando il software di scrittura CD-R. Un disco può contenere fino a 256 cartelle e 999 file (incluse le cartelle principali).
Dischi supportati
Il presente apparecchio è in grado di riprodurre CD-ROM, CD-R e CD-RW.
Sistemi di file corrispondenti
Questo dispositivo supporta i dischi formattati con conformemente allo standard ISO9660 Livello 1 o Livello 2.
Lo standard ISO9660 include alcune restrizioni importanti. Il numero massimo di cartelle annidate è 8 (inclusa la directory principale). I nomi di file/cartelle sono limitati a 30 caratteri (compresa l'estensione). I caratteri validi per i nomi di cartella/file sono le lettere A-Z (maiuscole), i numeri da 0-9 e '_' (carattere di sottolineatura).
Questo dispositivo può riprodurre anche dischi nello standard Joliet, Romeo, ecc. e altri standard conformi all'ISO9660. Tuttavia, talvolta i nomi di file, cartelle, ecc... non sono visualizzati correttamente.
Formati supportati
Il presente apparecchio supporta CD-ROM XA, CD Mixed Mode, CD Enhanced (CD-Extra) e Multi-Session e non è in grado di riprodurre correttamente i dischi registrati con il metodo di scrittura Track At Once o packet.
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz, 24 kHz, 22,05 kHz, 16 kHz, 12 kHz, 11,025 kHz, 8 kHz
48 kHz, 44,1 kHz, 32 kHz, 24 kHz, 22,05 kHz 48 - 192 kbps
Ordine dei file
L'apparecchio riproduce i file nell'ordine in cui vengono scritti dal software di scrittura. Pertanto, l'ordine di riproduzione potrebbe non essere identico a quello immesso. L'ordine di riproduzione della cartelle e dei file è il seguente. Tuttavia, l'ordine di riproduzione di cartelle e file varia a seconda del numero di cartelle e file indicato sul display.
Cartella principale
Cartella File MP3/WMA
Terminologia
Velocità di trasmissione
Si tratta della velocità di compressione "audio" per la codifica. Maggiore è la velocità di trasmissione e migliore sarà la qualità sonora; tuttavia, le dimensioni dei file saranno maggiori.
Frequenza di campionamento
Questo valore indica quante volte al secondo i dati vengono campionati (registrati). Ad esempio, i CD musicali utilizzano una frequenza di campionamento pari a 44,1 kHz, di conseguenza il livello audio viene campionato (registrato) 44.100 volte al secondo. Maggiore è la frequenzadi campionamento e migliore sarà la qualità sonora; tuttavia, il volume dei dati sarà maggiore.
Codifica
Si tratta della conversione dei CD musicali, dei file WAVE (AIFF) e di altri file audio nel formato di compressione audio specificato.
Tag
Informazioni relative alla canzone, come ad esempio titoli dei brani, nomi degli artisti, nomi degli album ecc... scritti nei file MP3/WMA. MP3: tag ID3 WMA: tag WMA
Cartella principale
La cartella principale si trova all’inizio del file system e contiene tutte le cartelle e tutti i file.
15-IT
Impostazione dell'audio
MENU
BAND/ TEL.
MX
1
Codificatrore a rotazione
Tasti di preselezione (1 o 2)
SOURCE/ POWER
gf
Regolazione dell'equilibratura (tra i canali sinistro e destro)/Fader (tra i diffusori anteriori e posteriori)/ Defeat
Premere ripetutamente il codificatore a rotazione
1
per scegliere la modalità desiderata.
Ciascuna pressione cambia il modo come segue:
SUBWOOFER*1 BALANCE FADER DEFEAT VOLUME SUBWOOFER*
Subwoofer : 0 ~ +15 Balance : L15 ~ R15 Fader : R15 ~ F15 Defeat : ON/OFF Volume : 0 ~ 35
Premere g o f dopo aver selezionato il modo Subwoofer e la fase di uscita del subwoofer viene alternata tra NORMAL (PHASE 0°) o REVERS (PHASE 180°).
Se il codificatore a rotazione non viene premuto entro 5 secondi dalla selezione dei modi BALANCE, FADER, DEFEAT o SUBWOOFER, l'apparecchio passa automaticamente al modo normale.
*1Quando il modo subwoofer è disattivato, non è possibile regolarne il
livello e la fase.
Girare il codificatore a rotazione fino a ottenere
2
l'audio desiderato in ciascun modo.
Attivando Defeat, le impostazioni regolate in precedenza d'EQ torneranno ai valori predefiniti in fabbrica e MX viene disattivato.
•A seconda dei dispositivi collegati, alcune funzioni e indicazioni del display non funzionano.
Regolazione e memorizzazione della frequenza di smistamento incorporata
I filtri High e Low Pass presenti in questo apparecchio possono essere regolati in base alle proprie esigenze.
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare HPF/LPF.
2
Premere BAND/TEL. per modificare la modalità di
3
impostazione.
HPF LPF*
* Quando l'uscita del subwoofer di questo apparecchio è disattivata, LPF
e la fase sono disattivate.
Girare il codificatore a rotazione per selezionare
4
l’impostazione desiderata.
HPF (impostazione del filtro High Pass):
FLAT (OFF) 80Hz ↔ 120Hz ↔160Hz
Tutte le frequenze al di sopra del taglio selezionato vengono emesse.
LPF (impostazione del filtro Low Pass):
FLAT (OFF) 80Hz ↔120Hz ↔ 160Hz
Tutte le frequenze al di sotto del taglio selezionato vengono emesse. (Disponibile solo quando si usa l'uscita subwoofer da questo apparecchio.)
Per memorizzare il contenuto regolato
1) Tenere premuto il tasto di preimpostazione (1 o 2) per almeno 2 secondi per memorizzare il contenuto regolato su tale tasto.
Premere il codificatore a rotazione per confermare
5
il contenuto regolato.
Il contenuto regolato non viene memorizzato nel caso in cui si prema il codificatore a rotazione.
Dopo aver eseguito l’impostazione, tenere premuto
6
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Se non si premono tasti entro 15 secondi, viene reimpostata la modalità di impostazione normale.
• Queste funzioni non sono operative quando è collegato un processore Ai-NET esterno.
• Ad eccezione di quando il filtro HPF e LPF è disattivato, il subwoofer è nel modo monofonico.
• Quando il subwoofer è disattivato, il modo LPF e la modifica della fase non funziona.
16-IT
Richiamo delle impostazioni della frequenza di smistamento incorporata
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare HPF/LPF.
2
Premere il tasto di preimpostazione (1 o 2) al
3
quale sono assegnate le impostazioni della frequenza di smistamento incorporata.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Se non si premono tasti entro 15 secondi, viene reimpostata la modalità di impostazione normale.
Preimpostazioni dell'equalizzatore
10 tipiche impostazioni dell'equalizzatore sono preimpostate in fabbrica per una serie di materiali di sorgente musicali.
Premere MENU per selezionare Factory’s EQ (P-EQ
1
per CDA-9830R).
Premere g o f.
2
A ciascuna pressione del tasto, il modo equalizzatore visualizzerà la caratteristica dell'equalizzatore selezionata.
FLAT(OFF) ROCK POPS JAZZ & BLUES (JAZZ) ELECTRICAL (ELECTRIC) HIPHOP & RAP (HIPHOP) EASY LISTEN (EASY) COUNTRY CLASSICAL (CLASSIC) NEWS USER'S EQ 1,2 (USERS 1,2) FLAT(OFF)
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
3
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Questa funzione non è disponibile se la funzione DEFEAT è attivata (pagina 16).
• La modalità EQ viene automaticamente annullata se non viene premuto alcun tasto entro 15 secondi.
• Selezionando USER'S EQ 1 o EQ 2 (USERS 1 o USERS 2 per CDA­9830R), è possibile richiamare il numero preimpostato memorizzato in “Regolazione e memorizzazione della curva dell’equalizzatore”.
Regolazione e memorizzazione della curva dell'equalizzatore
È possibile modificare le impostazioni dell'equalizzatore in modo da creare una curva di risposta che soddisfi le proprie esigenze.
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare USER’S EQ (USERS
2
EQ per CDA-9830R).
Premere BAND/TEL. per selezionare la banda di
3
frequenza desiderata.
BAND1 BAND2 BAND3 BAND4 BAND1
Premere g o f per selezionare la frequenza
4
desiderata.
Bande di frequenza regolabili: BAND1 : 40Hz, 60Hz, 90Hz BAND2 : 100Hz, 150Hz, 200Hz BAND3 : 500Hz, 700Hz, 1kHz, 2kHz, 4kHz, 6kHz BAND4 : 10kHz, 12.5kHz, 15kHz
Girare il codificatore a rotazione per regolare il
5
livello.
Premere SOURCE/POWER per selezionare l'ampiezza
6
di banda desiderata (Q).
Ampiezza di banda regolabile: BAND1 : 1.0, 2.0, 3.0, BAND2 : 1.0, 1.5, 2.0 BAND3 : 1.0, 2.0, 3.0 BAND4 : 1.0 (larghezza di banda fissa)
Per memorizzare la curva regolata
1) Tenere premuto il tasto di preimpostazione (1 o 2) per almeno 2 secondi per memorizzare la curva regolata su tale tasto.
Per impostare un altro canale, ripetere le operazioni da
7
3 a 6.
Premere il codificatore a rotazione per confermare
8
il contenuto regolato.
Il contenuto regolato non viene memorizzato nel caso in cui si prema il codificatore a rotazione.
Dopo aver eseguito l’impostazione, tenere premuto
9
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
Richiamo della curva dell'equalizzatore memorizzata
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare USER’S EQ (USERS
2
EQ per CDA-9830R).
Premere il tasto di preimpostazione (1 o 2) per
3
attivare la curva desiderata.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• La modalità EQ viene automaticamente annullata se non viene eseguita nessuna operazione entro 15 secondi.
• Questa funzione non è disponibile se la funzione DEFEAT è attivata (pagina 16).
•È possibile richiamare la curva dell’equalizzatore regolata in “Preimpostazioni dell’equalizzatore” (questa pagina).
17-IT
FL FR
RL RR
Informazioni sulla correzione temporale
In un'auto, la distanza tra l'ascoltatore e i diffusori dipende in gran parte dal tipo di abitacolo. Tale distanza crea uno spostamento delle immagini sonore e delle caratteristiche della frequenza. Ciò è dovuto al ritardo impiegato dal suono per passare dalla destra dell'ascoltatore alla sua sinistra. CDA-9831R/CDA-9830R è in grado di creare un ritardo del segnale audio emesso dai diffusori più vicini all'ascoltatore dando l'impressione che questi diffusori si trovino ad una distanza maggiore. Per un ascolto ottimale, l'ascoltatore può trovarsi così ad una distanza uguale tra i diffusori di destra e di sinistra. La regolazione viene effettuata per ogni diffusore in passi di 0,1 ms.
Esempio 1. Posizione di ascolto: sedile anteriore sinistro
Regolare il livello di correzione temporale del diffusore anteriore sinistro su un valore elevato e il valore del diffusore posteriore destro su un valore pari a zero o basso.
5.1ms
0.5m
2.25m
1
*
*1Diffusore subwoofer.
Non è possibile modificare il valore di correzione temporale per il subwoofer; è tuttavia possibile impostare la posizione apparente del subwoofer sul lato anteriore regolando il valore di correzione temporale dei diffusori anteriori e posteriori. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione dei " *
L'audio non è bilanciato a causa della differenza di distanza tra la posizione di ascolto e i vari diffusori. La differenza di distanza tra il diffusore anteriore destro e il diffusore posteriore destro è pari a 1,75 m (68-7/8").
Nel diagramma a sinistra viene calcolato il valore della correzione temporale per il diffusore anteriore.
Condizioni: Diffusore più lontano – posizione di ascolto: 2,25 m (88-9/16") Tweeter anteriore destro – posizione di ascolto: 0,5 m (19-11/16") Calcolo: L = 2,25 m – 0,5 m = 1,75 m (68-7/8") Correzione temporale = 1,75 ÷ 343*
*2Ve locità del suono: 343 m/s (765 mph) a 20°C
In altre parole, assegnando al diffusore anteriore sinistro un valore della correzione temporale pari a 5,1 ms, la distanza del diffusore anteriore sinistro e del diffusore più lontano sembra uguale.
La correzione temporale elimina le differenze di tempo necessario al suono per raggiungere la posizione di ascolto. Il tempo del suono emesso dal diffusore anteriore sinistro viene corretto in 5,1 ms in modo che il suono possa raggiungere la posizione di ascolto contemporaneamente al suono degli altri diffusori.
1
" a pagina 19.
2
× 1000 = 5,1 (ms)
1
*
Esempio 2. Posizione di ascolto: tutti i sedili
Regolare il livello di correzione temporale di ciascun diffusore all'incirca sullo stesso valore.
Sedersi nella posizione di ascolto (sedile del
1
guidatore, ecc.), quindi misurare la distanza (in metri) tra la propria testa e i vari diffusori.
Calcolare la differenza tra la distanza dal diffusore più
2
lontano e quella dagli altri diffusori.
L = (distanza dal diffusore più lontano) – (distanza dagli altri diffusori)
Dividere le distanze calcolate per i diffusori per la
3
velocità del suono (343 m/s (765 mph) a 20°C).
Questi valori rappresentano la correzione temporale per i vari diffusori.
Bass Focus
È possibile regolare contemporaneamente la differenza temporale tra i diffusori anteriore-posteriore/sinistro-destro. Con un ritardo iniziale di 0,1 ms per ciascuno dei passi da 0 a 99, è possibile effettuare la correzione temporale in modo che sia udibile.
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare T.CORR (T.CORR per
2
CDA-9830R).
Premere g o f per selezionare il modo Bass
3
Focus.
Modo Bass Focus Modo Correzione temporale
Premere BAND/TEL. per selezionare i diffusori da
4
regolare (vedere qui seguito).
FL FR
RL RR
Anteriore (sinistro-destro) diffusori
FL FR
RL RR
Posteriore (sinistro-destro) diffusori
Girare il codificatore a rotazione per regolare il
5
ritardo (vedere la tabella delle differenze temporali).
Per impostare un altro canale (diffusori), ripetere le
6
operazioni 4 e 5.
Premere il codificatore a rotazione per confermare
7
il contenuto regolato.
Il contenuto regolato non viene memorizzato nel caso in cui si prema il codificatore a rotazione.
Sinistro (anteriore-posteriore) diffusori
←←
Destro (anteriore-posteriore) diffusori
FL FR
RL RR
18-IT
Dopo aver eseguito l’impostazione, tenere premuto
8
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Qualsiasi regolazione della correzione temporale manuale agirà anche sulle correzioni effettuate in Bass Focus.
• Il modo Bass Focus viene automaticamente annullato se non viene eseguita nessuna operazione entro 15 secondi.
Impostazione di esempio per i punti 4 e 5
(1) Premere BAND/TEL. per selezionare i diffusori
anteriori (sinistro e destro). Girare quindi il Codificatore di rotazione per selezionare 1,5 ms (n. ritardo 15 nella tabella). La differenza di tempo è di 1,5 ms per entrambi i diffusori anteriori (sinistro e destro).
1.5ms
1
*
(2) Premere BAND/TEL. per selezionare i diffusori di
sinistra (anteriore e posteriore). Girare quindi il codificatore di rotazione per selezionare 1,5 ms (n. ritardo 15 nella tabella). La differenza temporale è di 3,0 ms*2 per il diffusore anteriore sinistro e di 1,5 ms per il diffusore posteriore sinistro, dando l'impressione di un ascolto uguale tra il diffusore anteriore sinistro e gli altri diffusori.
3.0ms
1.5ms
1.5ms
1.5ms
1
*
*1Diffusore subwoofer.
Ritardare (ruotando il codificatore a rotazione) il segnale audio sui diffusori anteriori (sinistro e destro) in modo da rendere la posizione apparente del subwoofer nella parte anteriore. In questo modo, la posizione apparente tra i diffusori anteriori (sinistro e destro) e il subwoofer risulterà la stessa per il conducente. Dopo avere eseguito quanto indicato in precedenza, è possibile modificare le posizioni dei diffusori destro e sinistro ritardandone il relativo valore temporale.
2
*
Poiché per il diffusore anteriore sinistro la differenza temporale era già stata impostata su 1,5 ms al punto (1), la correzione aggiuntiva effettuata al PUNTO 15 dà come risultato una differenza temporale di 3,0 ms per il diffusore anteriore sinistro.
1.5ms
1.5ms
Tabella delle differenze temporali
Differenza
Numero
ritardo
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
temporale
(ms)
0.0
0.1
0.2
0.3
0.4
0.5
0.6
0.7
0.8
0.9
1.0
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
2.0
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
3.0
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
3.6
3.7
3.8
3.9
4.0
4.1
4.2
4.3
4.4
4.5
4.6
4.7
4.8
4.9
5.0
Distanza
cm (pollice)
0.0
3.4 (1-3/8")
6.9 (2-3/4")
10.3 (4-1/16")
13.7 (5-3/8")
17.2 (6-13/16")
20.6 (8-1/8")
24.0 (9-7/16")
27.4 (10-13/16")
30.9 (12-3/16")
34.3 (13-1/2")
37.7 (14-13/16")
41.2 (16-1/4")
44.6 (17-9/16")
48.0 (18-7/8")
51.5 (20-1/4")
54.9 (21-5/8")
58.3 (22-15/16")
61.7 (24-1/4")
65.2 (25-5/8")
68.6 (27")
72.0 (28-3/8")
75.5 (29-11/16")
78.9 (31-1/16")
82.3 (32-3/8")
85.8 (33-3/4")
89.2 (35-1/8")
92.6 (36-7/16")
96.0 (37-3/4")
99.5 (39-13/16")
102.9 (40-1/2")
106.3 (41-7/8")
109.8 (43-1/4")
113.2 (44-9/16")
116.6 (45-7/8")
120.1 (47-5/16")
123.5 (48-5/8")
126.9 (49-15/16")
130.3 (51-5/16")
133.8 (52-11/16")
137.2 (54")
140.6 (55-3/8")
144.1 (56-3/4")
147.5 (58-1/16")
150.9 (59-3/8")
154.4 (60-3/4")
157.8 (62-1/8")
161.2 (63-7/16")
164.6 (64-3/4")
168.1 (66-3/16")
171.5 (67-1/2")
Numero
ritardo
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Differenza temporale
(ms)
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
5.6
5.7
5.8
5.9
6.0
6.1
6.2
6.3
6.4
6.5
6.6
6.7
6.8
6.9
7.0
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
7.6
7.7
7.8
7.9
8.0
8.1
8.2
8.3
8.4
8.5
8.6
8.7
8.8
8.9
9.0
9.1
9.2
9.3
9.4
9.5
9.6
9.7
9.8
9.9
Distanza
cm (pollice)
174.9 (68-7/8")
178.4 (70-1/4")
181.8 (71-9/16")
185.2 (72-7/8")
188.7 (74-1/4")
192.1 (75-5/8")
195.5 (77")
198.9 (78-5/16")
202.4 (79-11/16")
205.8 (81")
209.2 (82-3/8")
212.7 (83-3/4")
216.1 (85-1/16")
219.5 (86-3/8")
223.0 (87-3/4")
226.4 (89-1/8")
229.8 (90-1/2")
233.2 (91-13/16")
236.7 (93-3/16")
240.1 (94-1/2")
243.5 (95-7/8")
247.0 (97-1/4")
250.4 (98-9/16")
253.8 (99-7/8")
257.3 (101-1/4")
260.7 (102-5/8")
264.1 (104")
267.5 (105-5/16")
271.0 (106-11/16")
274.4 (108-1/16")
277.8 (109-3/8")
281.3 (110-3/4")
284.7 (112-1/16")
288.1 (113-1/16")
291.6 (114-3/4")
295.0 (116-1/8")
298.4 (117-1/2")
301.8 (118-13/16")
305.3 (120-3/16")
308.7 (121-1/2")
312.1 (122-7/8")
315.6 (124-1/4")
319.0 (125-9/16")
322.4 (126-7/8")
325.9 (128-5/16")
329.3 (129-5/8")
332.7 (131")
336.1 (132-5/16")
339.6 (133-11/16")
19-IT
Regolazione e memorizzazione della correzione temporale
Prima di eseguire le procedure seguenti, vedere "Informazioni sulla correzione temporale" (pagina 18).
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare T.CORR (T.CORR per
2
CDA-9830R).
Premere g o f per effettuare le correzioni
3
temporali.
Ciascuna pressione cambia il modo come segue:
Modo Bass Focus Modo Correzione temporale
Premere BAND/TEL. per selezionare un diffusore da
4
regolare.
CDA-9831R Front – L Front – R Rear – L Rear – R Front – L
CDA-9830R F – L → F – R → R – L → R – R → F – L
Girare il codificatore a rotazione per regolare il
5
valore della correzione temporale desiderato.
Per memorizzare il contenuto regolato
1) Tenere premuto il tasto di preimpostazione (1 o 2) per almeno 2 secondi per memorizzare il contenuto regolato su tale tasto.
Ripetere le operazioni ai punti 4 e 5 per impostare un
6
altro diffusore.
Premere il codificatore a rotazione per confermare
7
il contenuto regolato.
Il contenuto regolato non viene memorizzato nel caso in cui si prema il codificatore a rotazione.
Dopo aver eseguito l’impostazione, tenere premuto
8
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Se non viene eseguita alcuna operazione entro 15 secondi, l'apparecchio torna al modo normale.
Richiamo delle impostazioni della correzione temporale memorizzata
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare T.CORR (T.CORR per
2
CDA-9830R).
Premere g o f per effettuare le correzioni
3
temporali.
Ciascuna pressione cambia il modo nel modo seguente:
Modo Bass Focus Modo Correzione temporale
Premere il tasto di preimpostazione (1 o 2) al
4
quale viene assegnata la correzione del tempo desiderato.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
5
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
• Il modo Correzione temporale viene automaticamente annullato se non viene eseguita nessuna operazione entro 15 secondi.
Impostazione del modo MX
MX (Media Xpander) è in grado di distinguere i suoni vocali o strumentali indipendentemente dalla sorgente musicale. Radio FM, CD ed MP3 saranno così in grado di riprodurre fedelmente la musica anche all'interno di auto particolarmente rumorose.
Premere MX per selezionare MX ON.
1
Premere SOURCE/POWER per selezionare la
2
sorgente alla quale applicare MX (Media Xpander).
Tenere premuto MX per almeno 2 secondi per attivare
3
il modo di impostazione del livello.
Girare il codificatore a rotazione per selezionare il
4
livello preferito o disattivarlo.
FM (MX dal livello 1 al 3):
Le frequenze medio-alte diventano più chiare e generano suoni ben bilanciati a tutte le frequenze.
CD/WAV (MX dal livello 1 al 3):
Il modo CD elabora una grande quantità di dati. Questa potenza di elaborazione di dati sfrutta le sorgenti audio di qualità CD.
MP3/WMA (MX dal livello 1 al 3):
Corregge le informazioni che erano andate perdute al momento della compressione. Riproduce un audio bilanciato correttamente e simile all'originale.
DVD (Video CD) (MOVIE MX dal livello 1 al 2):
La parte di dialogo di un video viene riprodotta più chiaramente.
(MUSIC MX livello 1):
Un DVD o un CD video contiene una grande quantità di dati, come una clip musicale. MX utilizza questi dati per riprodurre con cura l'audio.
AUX (MX livello 1):
Scegliere il modo MX (MP3, MUSIC o MOVIE) che corrisponde al supporto collegato. Se sono collegati due dispositivi esterni, è possibile selezionare un modo MX diverso per ciascun supporto.
Premere il codificatore a rotazione per tornare al
5
modo normale.
•Per annullare il modo MX per tutte le sorgenti musicali, premere MX per disattivare MX.
•Il modo MX viene automaticamente annullato se non viene premuto alcun tasto entro 15 secondi.
•Ciascuna sorgente musicale, come la radio FM, i CD e i file MP3/WMA possono avere una propria impostazione MX.
• Sui dischi sia con MP3/WMA che CD-DA, quando la sorgente cambia da "MP3/WMA a CD-DA" oppure da "CD-DA a MP3/WMA", la commutazione della modalità MX potrebbe ritardare leggermente la riproduzione.
• Impostando MX OFF, il modo MX viene disattivato per tutte le sorgenti musicali.
• Questa funzione non è disponibile se la funzione DEFEAT è attivata.
• Non esiste nessuna modalità MX per la radio MW, LW.
• Se è collegato un processore audio con la funzione MX (PXA-H700, ecc.), l’elaborazione MX viene applicata alla sorgente musicale. Poiché le impostazioni MX del processore potrebbero non corrispondere all’unità a testine, il processore audio va regolato. Per ulteriori informazioni, vedere il manuale dell’utente del processore audio.
• Se vengono immessi segnali RDS, la funzione MX non sono operative.
20-IT
Altre funzioni
Informazioni sulla visualizzazione degli indicatori
Durante la visualizzazione del titolo/testo, i seguenti indicatori si illuminano in base al modo.
SOURCE/ POWER
MENU
g
DISP/B.OUT (CDA-9831R) MUTE/B.OUT (CDA-9830R)
-/J
f
Codificatore a rotazione
TITLE
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Visualizzazione del titolo/testo
È possibile visualizzare il titolo del CD o della stazione se è stato inserito in precedenza (vedere "Assegnazione di titoli a dischi e alle stazioni" a pagina
22). Le informazioni di testo, quali il titolo del disco e del brano, verranno visualizzate se il CD contiene tali informazioni. Durante la riproduzione di file MP3/WMA è inoltre possibile visualizzare il nome della cartella, il nome del file, il tag, ecc.
Premere TITLE.
Il display cambia ad ogni pressione del tasto.
Il display in modo Radio:
PS (nome del servizio del programma Testo radio → TITOLO STAZIONE → FREQUENZA → PS (nome del servizio del programma
Il display nel modo CD:
No. BRANO /TEMPO TRASCORSO TESTO (NOME DISCO)*1 TESTO (NOME BRANO)* TRASCORSO
Il display nel modo MP3/WMA:
No. FILE/TEMPO TRASCORSO No. CARTELLA/No. FILE NOME CARTELLA*
2
ARTISTA* TRASCORSO
*1Visualizzato durante la riproduzione di un disco con testo CD.
L'indicazione "NO TEXT" viene visualizzata quando il CD non contiene alcun dato testuale.
2
*
Tag ID3/Tag WMA Se un file MP3/WMA contiene informazioni relative a tag ID3/tag WMA, tutte queste informazioni vengono visualizzate (es.: nome del brano, nome dell'artista e nome dell'album). Nessun altro dato relativo ai tag viene ignorato. L'indicazione "NO DATA" viene visualizzata quando un file MP3/WMA non contiene alcun dato relativo a tag ID3/tag WMA.
3
*
Solo CDA-9830R Viene visualizzata la frequenza di campionamento e la velocità di trasmissione di registrazione del file MP3/WMA.
4
*
Appare “0 (zero)” per indicare il nom della cartella principale.
NOME ALBUM*2 FRAME*3 No. FILE/TEMPO
1
TITOLO No. BRANO /TEMPO
4
NOME FILE NOME BRANO*2 NOME
CDA-9831R
Questi indicatori sono constantemente accesi.
Quando la selezione è disponibile girando il codificatore a rotazione, sul display si illumina un indicatore.
CDA-9830R
Questi indicatori sono constantemente accesi.
Indicatore/ Modo
1
Modo CD
Durante la visualiz­zazione del titolo
2
3
4
Durante la visualiz-
5
zazione del testo (nome disco)
Durante la visualiz­zazione del testo
6
(nome brano)
2 3 4 5 61
Questo indicatore indica l’intensità del segnale telefonico.
Quando la selezione è disponibile premendo g o f, gli indicatori triangolari del display si illuminano.
654321
Modo MP3/ WMA
Durante la
visualizzazione del nome della cartella
Durante la visualizzazione del nome del file
Durante la visualizzazione del nome dell’ artista
Durante la visualizzazione del nome dell’ album
Durante la visualizzazione del nome del brano
Informazioni relative ai tag
Modo
sintonizzatore
Durante la visualiz­zazione del titolo
Continua
21-IT
Informazioni su "Title" e "Text"
Titolo:
Consente di immettere il nome del CD o della stazione (questa pagina). Questo nome inserito viene chiamato "titolo". Non è possibile immettere o visualizzare titoli su dischi MP3/WMA.
Testo:
I CD compatibili con testo contengono informazioni testuali come il nome di disco e il nome di brano. Queste informazioni testuali vengono chiamate "testo".
•Alcuni caratteri potrebbero non essere visualizzati correttamente con questo dispositivo, a seconda del tipo di carattere.
• Il cambia CD deve essere compatibile con le informazioni testuali da visualizzare.
• Quando l'impostazione di scorrimento (pagina 24) è impostata su "SCROLL MANUAL", tenere premuto TITLE per almeno 2 secondi per scorrere le informazioni testuali solo una volta (modo DISPLAY DI TESTO, DISPLAY DI NOME DI CARTELLA, DISPLAY DI NOME DI FILE o DISPLAY DI TAG ).
•L'indicazione "NO SUPPORT" ("NO SUPRT" per il modello CDA-9830R) viene visualizzata quando le informazioni testuali desiderate non possono essere visualizzate in questo apparecchio.
• Se in precedenza non era stato inserito nessun titolo, viene visualizzata l'indicazione "NO TITLE".
• Le informazioni relative al testo o al tag possono essere visualizzate in modo scorretto, a seconda del contenuto.
Assegnazione di titoli a dischi/stazioni
È possibile assegnare un titolo ai CD o alle stazioni radiofoniche preferite. Non è possibile immettere titoli sui dischi MP3/WMA.
Premere TITLE e selezionare il modo di
1
visualizzazione del titolo.
Per ulteriori informazioni, vedere "Visualizzazione del titolo/ testo" (pagina 21).
Tenere premuto TITLE per almeno 2 secondi. Il primo
2
carattere lampeggerà.
Girare il codificatore a rotazione per selezionare la
3
lettera/il numero/il simbolo a cui è possibile assegnare un nome.
Premere il codificatore a rotazione per
4
memorizzare il primo carattere.
Il primo carattere smetterà di lampeggiare il display avanzerà automaticamente al carattere successivo. Quando quel carattere inizia a lampeggiare, è possibile scegliere la lettera o il simbolo successivo del titolo.
Ripetere le operazioni ai punti 3 e 4 di cui sopra per
5
completare l'assegnazione del titolo.
Tenendo premuto il Codificatore di rotazione dopo aver immesso automaticamente l'ottavo carattere, il titolo viene memorizzato automaticamente.
Quando si immette un titolo di meno di 8 caratteri (ad esempio, un titolo di 3 caratteri): Doo aver immesso 3 caratteri, lo spazio del quarto carattere lampeggia. Passare al punto 6 per completare il titolo.
Premere TITLE per registrare il titolo.
6
• Se si annulla durante l'immissione di un titolo, i caratteri selezionati non vengono scritti.
•In questo apparecchio è possibile immettere 24 titoli di stazioni radiofoniche e 18 titoli di CD. Se si cerca di memorizzare oltre questo limite, sul display comparirà l'indicazione "FULL DATA". A questo punto, non è possibile memorizzare altri titoli. Per immettere un nuovo titolo, è necessario eliminare prima uno dei titoli immessi in precedenza.
• La lunghezza del titolo del cambia CD o la capacità di memorizzazione varia a seconda del modello in uso.
• Se si desidera cancellare un titolo, immettere il simbolo “ per CDA-9830R) in tutti gli spazi.
• Le operazioni descritte dal punto 3 al punto 5 vanno effettuate entro 10 secondi. Il modo di immissione verrà annullato qualora non venga intrapresa nessuna azione per oltre 10 secondi.
” (“
Cancellazione di titoli di dischi/stazioni
Premere TITLE per selezionare il modo di
1
visualizzazione del titolo. Premere e tenere premuto di nuovo per almeno 2 secondi.
Tenere premuto -/J per almeno 2 secondi.
2
Il titolo nel display lampeggerà.
Premere ripetutamente g o f finché il titolo da
3
cancellare non viene visualizzato.
Tenere premuto -/J per almeno 2 secondi per
4
cancellare il titolo visualizzato.
Premere TITLE per annullare il modo di cancellazione
5
del titolo.
• Non è possibile cancellare CD-TEXT.
•L'indicazione "NO DATA" viene visualizzata per 2 secondi nel caso in cui il titolo non venga immesso al punto 2 oppure se il titolo viene cancellato al punto 4.
Modo Oscuramento attivato e disattivato
Quando il modo Oscuramento è attivato, il display si spegne per ridurre il consumo di corrente. L'ulteriore quantità di energia disponibile migliora la qualità audio.
Tenere premuto DISP/B.OUT (CDA-9831R) o MUTE/ B.OUT (CDA-9830R) per almeno 2 secondi per attivare il
modo Oscuramento.
Il display si spegne.
• Se nessun tasto dell'apparecchio viene premuto durante il modo Oscuramento, la funzione verrà visualizzata per 5 secondi per mostrare l'operazione, prima di tornare al modo Oscuramento.
Per annullare il modo Oscuramento, tenere premuto DISP/B.OUT (CDA-9831R) o MUTE/B.OUT (CDA-9830R) per almeno 2 secondi.
Impostazione dell'illuminazione multicolore (solo CDA­9831R)
È possibile modificare il colore di illuminazione dei quattro seguenti tasti: SOURCE/POWER, BAND/TEL, g e f.
Premere MENU per selezionare l’illuminazione.
1
Premere g o f per selezionare il colore
2
desiderato.
BLUE GREEN AMBER RED (USER’S*) BLUE
* Se ci si è già registrati su USER’S, è possibile usare i colori desiderati,
come mostrato qui di seguito.
Se si desidera usare colori diversi da quelli precedenti
Girare il codificatore a rotazione per selezionare i
3
colori (da 1 a 512).
Ciascuna pressione di BAND fa avanzare il numero di colore di 30.
..............19..............
1
(Rosso) (Ambra) (Verd e) (Blu)
184
..............
363
..............
512
22-IT
Per memorizzare il contenuto dell’impostazione
1) Tenere premuto per almeno 2 secondi uno qualsiasi dei tasti di preselezione (da 1 a 6). Il contenuto dell’impostazione viene memorizzato.
Per richiamare l’impostazione del colore memorizzata
1) Durante l’impostazione della modalità, premere uno dei tasti di preselezione (da 1 a 6).
Il contenuto dell’impostazione memorizzata viene richiamato.
Dopo aver completato la regolazione, tenere premuto
4
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
•Viene visualizzata l’indicazione “No Memory” nel caso in cui venga richiamato un valore predefinito non memorizzato.
Modifica del colore di illuminazione di tutti i tasti (solo CDA-9831R)
È possibile modificare il colore di illuminazione dell’apparecchio.
Premere MENU per selezionare l’illuminazione.
1
Premere SOURCE/POWER.
2
Il colore di illuminazione di tutti i tasti viene modificato.
AMBRA ON AMBRA OFF (Verde)
Dopo aver completato la regolazione, tenere premuto
3
MENU per almeno 2 secondi per tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
•I tasti SOURCE/POWER, BAND/TEL, g e f vengono modificati in base a quelli precedentemente impostati in “Impostazione dell'illuminazione multicolore” (pagina 22).
Verifica della versione del software
La versione corrente del software può essere verificata sul display.
Tenere premuto MENU per almeno 2 secondi.
1
Premere MENU per selezionare Information (INFO per
2
CDA-9830R).
Viene visualizzata la versione.
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
3
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
SETUP
È possibile personalizzare in modo flessibile l'apparecchio in modo che soddisfi al meglio le proprie preferenze e il tipo di utilizzo. Scegliere il menu SETUP da Sound Customizing, Visual Customizing, ecc., per selezionare l'impostazione desiderata.
SOURCE/ POWER
g
MENU
L’ operazione comune per SETUP consiste nelle procedure dalla 1 alla 4, nel modo seguente. Ulteriori informazioni su ciascun menu SETUP sono disponibili a pagina 24 e 25.
Premere MENU per selezionare la modalità SETUP.
1
Il modo SETUP è attivato.
Premere g o f per selezionare il menu SETUP
2
desiderato.
(es.: selezionare BEEP)
CDA-9831R
FM-LEVELRDS REGIONAL*1 ↔ PI SEEK*1 ↔ TUNER MODE ↔ DIMMERSUBWOOFERPLAY MODE BEEP TEXT SCROLLINT MUTE INT AUDIO AUX IN(AUX NAME)* POWER-ICLCD CONTRAST DEMO FM-LEVEL
CDA-9830R
FM-LVREG*1 ↔ PISK*1 ↔ NORMAL/HI-FI/STABLESUBW CD-DA/CDDA/MP3BEEP SCR MUTEINT AUX (AUX NAME)*
*1Vedere la sezione “RDS” (pagina 9).
2
Visualizzato solo quando AUX è attivato.
*
Girare il codificatore a rotazione per modificare
3
l’impostazione.
(es.: selezionare BEEP ON oppure BEEP OFF.)
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
•Per l’impostazine di MobileHubTM Link, vedere “Funzionamento MobileHub
BAND/TEL.
f
2
PWR DEMO FM-LV
TM
Link (Opzionale) (pagina 26).
Codificatore a rotazione
2
Continua
23-IT
Personalizzazione dell'audio
Regolazione dei livelli del segnale sorgente
FM-LEVEL HIGH (impostazione iniziale) / FM-LEVEL LOW
Se la differenza di livello di volume tra il lettore CD e la radio FM è troppo grande, regolare il livello del segnale FM.
Commutazione del modo sintonizzatore
TUNER MODE NORMAL (impostazione iniziale) / HI-FI / STABLE
Qusto apparecchio incorpora il MAX TUNE SQ per la più alta qualità del sintonizzatore audio. Inoltre, è possibile scegliere tra 3 impostazioni per soddisfare le proprio preferenze personali riguardo a suono e utilizzo.
NORMAL: impostazione standard HI-FI: impostazione della priorità della qualità audio STABLE: impostazione della priorità senza rumore
Se si ritiene che ci sia molto rumore durante l'ascolto del sintonizzatore nel modo Hi-Fi, consiglia di passare al modo Normale.
Subwoofer attivato e disattivato
SUBWOOFER ON (impostazione iniziale) / SUBWOOFER OFF
Quando il subwoofer è attivato, procedere come segue per regolare la fase e il livello di uscita del subwoofer.
1Premere il codificatore a rotazione per selezionare il modo
SUBW.
SUBW → BALANCE → FADER → DEFEAT VOLUME SUBW
2Premere g o f.
La fase di uscita del subwoofer viene impostata su SUBW NORMAL (0°) o SUBW REVERS (180°). Per regolare il livello, girare il codificatore a rotazione.
Funzione di guida sonora (segnali acustici)
BEEP ON (impostazione iniziale) / BEEP OFF
Questa funzione emette segnali acustici di vari tipi a seconda del tasto premuto.
Personalizzazione del video
Controllo del regolatore luminoso (solo CDA-9831R)
DIMMER AUTO (impostazione iniziale) / DIMMER MANUAL
Impostare il controllo DIMMER su AUTO per diminuire l'intensità dell'illuminazione dell'apparecchio con i fari anteriori del veicolo accesi. Questo modo è utile se si ha la sensazione che la retroilluminazione sia troppo potente di notte.
• Se il proprio veicolo dispone di un dispositivo di regolazione della luce per l’area del tachimetro, non collegare il cavo DIMMER (arancione) della radio a questo dispositivo di regolazione della luce.
Impostazione dell'audio
TEXT SCROLL AUTO / TEXT SCROLL MANUAL (impostazione iniziale)
Questo lettore CD può far scorrere i nomi dei dischi e dei brani registrati su dischi CD-TEXT, nonché le informazioni testuali dei file MP3/WMA, i nomi delle cartelle e i tag.
SCROLL AUTO : Le informazioni testuali del CD, le informazioni testuali della cartella e i nomi di file e i tag vengono fatti scorrere automaticamente. SCROLL MANUAL : Il display viene fatto scorrere solo quando viene caricato un disco oppure quando si cambia brano, ecc.
•L'apparecchio scorre i nomi dei testi del CD, i nomi delle cartelle, i nomi dei file o la visualizzazione dei tag. I titoli dei dischi immessi manualmente (pagina 22) non possono essere fatti scorrere.
Regolazione del contrasto del display (solo CDA-9831R)
LCD CONTRAST
Per una maggiore visibilità è possibile regolare il contrasto del display.
La regolazione può essere fatto nell'intervallo da - 5 a + 5.
•L'impostazione iniziale predefinita è pari a "0."
Dimostrazione
DEMO ON / DEMO OFF (impostazione iniziale)
Questo apparecchio dispone di una funzione dimostrativa per il display e l’audio e il modello CDA-9830R dispone di una funzione di dimostrazione relativa solo all’audio.
•Per uscire dal modo Demo, impostarla su DEMO OFF.
MP3/WMA
Riproduzione di dati MP3/WMA
PLAY MODE CD-DA (impostazione iniziale) / PLAY MODE CD-DA & MP3
Questo prodotto può riprodurre CD contenenti sia dati CD che MP3/ WMA. Tuttavia, in alcune situazioni (alcuni CD migliorati), la riproduzione potrebbe risultare difficile. Per questi casi speciali, è possibile selezionare solo la riproduzione dei dati CD. Quando un disco contiene sia i dati CD che i dati MP3/WMA, la riproduzione inizia dalla parte dei dati CD del disco.
CD-DA : Possono essere riprodotti solo i dati CD. CD-DA & MP3 : Possono essere riprodotti solo i dati CD e le
• Definire questa impostazione prima di inserire un disco. Se un disco è già stato inserito, definirla dopo aver rimosso il disco (se si usa un carica CD MP3, è necessario sostituire i dischi).
tracce dei file MP3/WMA.
Dispositivo esterno
Attivazione/disattivazione del modo di silenziamento
INT MUTE ON (impostazione iniziale) / INT MUTE OFF
Se è stato collegato un dispositivo provvisto della funzione di interruzione, l'audio verrà automaticamente interrotto ogni volta che viene ricevuto un segnale dal dispositivo.
Impostazione del modo AUX (V-Link)
AUX IN ON / AUX IN OFF (impostazione iniziale)
È possibile immettere l'audio TV/video collegando un cavo di interfaccia Ai-NET/RCA opzionale (KCA-121B) o un terminale di collegamento versatile (KCA-410C) a questo componente. È possibile modificare la visualizzazione del nome AUX quando è impostato AUX ON. Selezionare il nome AUX premendo g o f. Girare quindi il codificatore a rotazione. Se è collegato il KCA-410C, è possibile selezionare due nomi AUX.
•Tramite KCA-410C, è possibile collegare fino a 2 dispositivi esterni con uscita RCA. In questo caso, premere SOURCE/POWER per selezionare il modo AUX e quindi premere BAND/TEL. per selezionare il dispositivo selezionato.
24-IT
Collegamento a un amplificatore esterno
PWR-IC ON (impostazione iniziale) / PWR-IC OFF
Quando è collegato un amplificatore esterno, la qualità audio può essere migliorata interrompendo l'alimentazione dell'amplificatore incorporato.
PWR-IC OFF : Usare questo modo quando il preamplificatore anteriore e posteriore dell'apparecchio sono usati per gestire un amplificatore esterno collegato ai diffusori. In questa impostazione, l'amplificatore interno dell'unità principale non ha nessuna uscita per gestire i diffusori.
Anteriore
Amplificatore
sinistro
Anteriore
destro
Posteriore
Amplificatore
sinistro
Posteriore
destro
PWR-IC ON : I diffusori vengono gestiti dall'amplificatore incorporato.
Diffusori
SPEAKER RIGHT FRONT
SPEAKER RIGHT REAR
Anteriore destro
Posteriore destro
SPEAKER LEFT REAR
Posteriore sinistro
SPEAKER LEFT FRONT
Anteriore sinistro
• Quando l'uscita è impostata su OFF, il sistema non emette alcun suono.
Impostazione della disattivazione del tono per dispositivi esterni
INT AUDIO ON / INT AUDIO OFF (impostazione iniziale)
Quando su questo apparecchio vengono inseriti dispositivi esterni, attivando la disattivazione del tono, si escluderanno le funzioni, EQ e MX, ossia, l'audio per i dispositivi esterni viene inviato all'impostazione predefinita.
25-IT
• Se è in arrivo una chiamata durante il funzionamento (ad eccezione di
Funzionamento MobileHub™ Link (Opzionale)
BAND/ TEL.
-/J
8TITLE
SEARCH/Q.S.
9
una chiamata in uscita o di una conversazione in corso), il modo di funzionamento viene interrotto e passa al modo chiamate in arrivo e conversazione in corso.
•È inoltre possibile effettuare una chiamata in uscita dal telefono cellulare. Tuttavia, non è possibile eseguire altre operazioni contemporaneamente sul telefono cellulare e sul presente apparecchio (CDA-9831R/CDA-9830R), onde evitare problemi di funzionamento.
• Se è collegata una scatola di giunzione, sul telefono cellulare verrà inoltre memorizzato il registro delle chiamate in uscita, in arrivo e inoltrate.
• Mentre si telefona, l'impostazione Defeat è impostata su ON. Al termine della chiamata, l'apparecchio torna all'impostazione precedente.
•Il volume del telefono può essere regolato sul modello CDA-9831R/CDA­9830R. Il volume impostato durante la chiamata viene memorizzato e applicato automaticamente per la chiamata successiva.
• Mentre si telefona o si ricevono chiamate in arrivo, premere TITLE per visualizzare l'operatore di rete per 5 secondi.
MENU
g Codificatore
f
a rotazione
F
Tasti di preselezione (da 1 a 6)
Informazioni su MobileHub™ Link
Collegare una scatola di giunzione (venduta separatamente) e un telefono cellulare (commercializzato da Nokia) per controllare le chiamate in arrivo e in uscita del telefono cellulare.
Avvertenza
Anche se si tratta di operazioni che non necessitano dell'uso delle mani, il conducente potrebbe venire distratto durante il funzionamento del telefono o dalla ricezione di una chiamata. Pertanto, per ragioni di sicurezza, i conducenti sono pregati di evitare di utilizzare il telefono cellulare durante la guida. Per motivi di sicurezza, possono essere effettuate solo le chiamate in arrivo e le chiamate in uscita a chiamata abbreviata.
• Se è collegato un telefono cellulare, la relativa rubrica, il registro delle chiamate in entrate e in uscita vengono scaricati nella scatola di giunzione.
• Consultare il manuale di istruzioni della scatola di giunzione.
Modo telefono attivato/disattivato
Tenere premuto BAND/TEL. per almeno 2 secondi per attivare il modo telefono.
Per spegnerlo, premere BAND/TEL. Vedere le relative pagine ad ogni voce.
• Prima di entrare nella modalità telefono, viene visualizzata l'indicazione "NO PHONE" per circa 2 secondi, se non è collegato un telefono portatile. Dopodiché, viene ripristinata la modalità sorgente originale.
• Se il telefono cellulare è escluso dalla scatola di giunzione durante una chiamata in arrivo o in uscita, o durante una chiamata per cui non è necessario l'uso delle mani, il telefono cellulare considererà la chiamata come ordinaria.
• Se il presente apparecchio (CDA-9831R/CDA-9830R) è disattivato mentre è in arrivo una chiamata, verrà attivato automaticamente per effettuare una chiamata per cui non è necessario l'uso delle mani.
• Anche se spento, il telefono cellulare viene attivato quando il presente apparecchio (CDA-9831R/CDA-9830R) viene impostato sul modo telefono.
• Anche se l'alimentazione ACC del veicolo è disattivata (e il motore è fermo) e viene effettuata una chiamata per cui non è necessario l'uso delle mani, la chiamata viene inoltrata e sarà possibile effettuare una chiamata ordinaria mediante il telefono.
Chiamate in arrivo
Premere :/J per ricevere una chiamata in arrivo.
1
Premere BAND/TEL. per terminare una chiamata.
2
Il modo telefono termina e torna al modo della sorgente originale.
• Quando il modo Chiamata automatica è attivato, è possibile parlare a 3 secondi dalla ricezione della chiamata in arrivo. (Vedere la sezione “Impostazione della chiamata automatica” descritta qui di seguito.)
Impostazione della chiamata automatica
La chiamata in arrivo può essere comutata sul modo Chiamata automatica o Chiamata manuale.
Premere MENU per selezionare la modalità SETUP.
1
Selezionare il modo TELEPHONE (TEL per il modello
2
CDA-9830R) premendo g o f.
Girare il codificatore a rotazione per passare ad
3
AUTO O MANUAL (MANU per il modello CDA-9830R).
Tenendo premuto MENU per almeno 2 secondi per
4
tornare alla modalità normale, oppure premere MENU e selezionare RETURN per tornare alla modalità normale.
•Premere BAND/TEL. durante una chiamata in arrivo per riattaccare.
•L’impostazione iniziale di fabbrica è TELEPHONE MANUAL (TEL MANU per il modello CDA-9830R).
26-IT
Effettuare una chiamata
Utilizzando la rubrica
È possibile richiamare la rubrica memorizzata nel telefono cellulare che si sta utilizzando.
Tenere premuto BAND/TEL. per almeno 2 secondi.
1
Premere SEARCH/Q.S. per selezionare il modo
2
Rubrica.
Viene visualizzato un elenco in ordine alfabetico.
Recupero di un numero in base all'ordine alfabetico
Quando si visualizza l'ordine alfabetico, girare il
3
codificatore a rotazione oppure premere g o f per selezionare il numero.
Premere :/J oppure il codificatore a rotazione per
4
fare una chiamata.
Premere BAND/TEL. per terminare la chiamata.
5
Il modo telefono termina e torna al modo della sorgente originale.
Recupero di un numero utilizzando la ricerca della lettera iniziale (ricerca A-Z)
Premere 8 o 9 per selezionare la lettera iniziale (dalla
3
A alla Z).
Girare il codificatore a rotazione per selezionare il
4
nome.
Premere :/J oppure il codificatore a rotazione per
5
fare una chiamata.
Premere BAND/TEL. per terminare la chiamata.
6
Il modo telefono termina e torna al modo della sorgente originale.
• Se non è possibile visualizzare completamente i numeri di telefono e i nomi registrati, premere TITLE per visualizzare i numeri e i nomi non visualizzati.
•L'indicazione "NO MEMORY" ("NO MEM" per CDA-9830R) viene visualizzata se nella rubrica non è registrato nulla.
Come effettuare una chiamata mediante la funzione di chiamata rapida
È possibile effettuare una chiamata recuperando uno dei numeri di telefono registrati in corrispondenza dei numeri da 1 a 9 della rubrica.
Tenere premuto BAND/TEL. per almeno 2 secondi.
1
Entro 5 secondi, tenere premuto (per almeno
2
2 secondi) un tasto di preselezione (da 1 a 6) per effettuare una chiamata. Premendo F e quindi un tasto di preselezione (da 1 a
3) per almeno 2 secondi, è possibile effettuare una chiamata al numero registrato da 7 a 9.
•È possibile effettuare una chiamata premendo :/J dopo aver temporaneamente premuto il tasto di preselezione (da 1 a 6) del numero da chiamare.
•È possibile effettuare una chiamata premendo il codificatore a rotazione, dopo aver selezionato un numero da chiamare, premendo g o f, oppure girando il codificatore a rotazione.
Premere BAND/TEL. per terminare la chiamata.
3
Il modo telefono termina e torna al modo della sorgente originale.
• Se non è registrato alcun numero di telefono in corrispondenza di un tasto di preselezione, "NO PRESET" ("NO P-SET" per CDA-9830R) viene visualizzato se si tenta di effettuare una chiamata.
Come effettuare una chiamata dal registro delle chiamate in uscita/in arrivo/senza risposta
È possibile effettuare una chiamata al numero corrispondente ad una delle ultime 999 chiamate in uscita/in arrivo/senza risposta registrate in memoria.
Premere SEARCH/Q.S. nel modo Rubrica per
1
selezionare il modo Registro.
Premere 8 o 9 per selezionare il registro delle
2
chiamate in uscita (“DIALED CALL” per CDA-9831R, “DIALED” per CDA-9830R), registro chiamate in arrivo (“RECEIVE CALL” per CDA-9831R, “RECEIVED” per CDA-9830R), registro delle chiamate senza risposta (“MISSED CALL” per CDA-9831R, “MISSED” per CDA­9830R).
Girare il codificatore a rotazione oppure premere
3
g o f per selezionare il numero dal registro delle chiamate in uscita o in arrivo.
Premere :/J oppure il codificatore a rotazione per
4
fare una chiamata.
Premere BAND/TEL. per terminare la chiamata.
5
Il modo telefono termina e torna al modo della sorgente originale.
• Se non è possibile visualizzare completamente i numeri di telefono e i nomi registrati, premere TITLE per visualizzare i numeri e i nomi non visualizzati.
•L'indicazione "NO MEMORY" ("NO MEM" per CDA-9830R) viene visualizzata se non è presente un registro delle chiamate.
Uso del servizio SMS
È possibile venire informati di quando si riceve un breve messaggio.
Ricezione di un breve messaggio
Quando si riceve un messaggio di testo, sul display
1
compare l'indicazione "NEW MESSAGE" per CDA­9831R, oppure "NEW MSG" per CDA-9830R.
Il contenuto del messaggio ricevuto può essere letto solo dal display del telefono cellulare.
Premere un tasto qualsiasi dell'apparecchio per
2
cancellare la visualizzazione. A seconda del tasto premuto, verrà selezionato o attivato il relativo modo.
27-IT
Cambia CD (Opzionale)
BAND/TEL.-/J
Riproduzione di file MP3 con il cambia CD (Opzionale)
Se si collega un cambia CD compatibile con lo standard MP3, è possibile riprodurre solo CD-ROM, CD-R e CD-RW contenenti file MP3 su questo apparecchio.
1
2
3
SOURCE/ POWER
Tasti di selezione (da 1 a 6)
F
Controllo del cambia CD (Opzionale)
A questo apparecchio, se esso è compatibile con lo standard Ai-NET, è possibile collegare un cambia CD da 6 o 12 dischi. Con un cambia CD collegato all'ingresso Ai-NET, il cambia CD sarà controllabile da questo apparecchio. Utilizzando il KCA-400C (dispositivo di commutazione cambia CD multipli) o il KCA-410C (terminale di collegamento versatile), questo apparecchio può controllare più cambia CD. Per selezionare i cambia CD, vedere "Selezione del multicambiatore" in questa pagina.
•I comandi di questo apparecchio relativi all'uso del cambia CD sono operativi solo quando è collegato un cambia CD.
• Il cambia DVD (opzionale) può essere controllato da questo apparecchio, come pure il cambia CD.
Premere SOURCE/POWER per attivare il modo
1
CHANGER.
Il display mostra il numero del disco e il numero della traccia.
•L'indicatore della sorgente varia a seconda della sorgente collegata.
•Premere BAND/TEL. per commutare dal modo Disco al modo CD/ Cambia CD.
Premere i tasti di selezione del disco (da 1 a 6)
2
corrispondenti a uno dei dischi caricati nel cambia CD.
Il numero del disco selezionato appare sul display e inizia la riproduzione del CD.
• Dopo aver selezionato il disco desiderato, è possibile procedere come per il lettore CD di questo apparecchio. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione CD/MP3/WMA.
• Se l'indicatore "FUNC" è illuminata, i tasti di selezione del disco diventano non operativi.
Se è collegato un carica CD da 12 dischi:
Per selezionare i dischi numeri da 1 a 6, la procedura è identica a quella per il cambia CD da 6 dischi. Per selezionare i dischi numeri da 7 a 12, premere prima F. In tal modo, l'indicatore "D" diventa "d". Premere quindi il tasto di preselezione desiderato. Con F attivato, i tasti di preselezione da 1 a 6 rappresenteranno i dischi da 7 a 12, rispettivamente.
•L'apparecchio può riprodurre i dischi contenenti sia i dati audio che i
•Per l’uso di dati MP3 mediante un cambia CD compatibile con il
Selezione del multicambiatore (Opzionale)
Il sistema Ai-NET Alpine può supportare fino a 6 cambia CD. Quando si controllano due o più cambiatori, è necessario usare il KCA-400C (dispositivo di commutazione cambiatori multipli). Se si usa un dispositivo di commutazione è possibile collegare fino a 4 cambia CD. Se si usano 2 dispositivi di commutazione si possono collegare fino a 6 cambia CD. Se si utilizza KCA-410C (Versatile Link Terminal), è possibile collegare due cambia e due uscite esterne (AUX).
1
2
3
• Se il cambia CD selezionato non è collegato, sul display compare
•Per utilizzare il cambia CD selezionato, vedere "CD/MP3/
•Per ulteriori dettagli sull'input esterno (AUX) quando si usa
Premere SOURCE/POWER per passare al modo cambia MP3.
Premere uno qualsiasi dei tasti di selezione del disco (da 1 a 6) corrispondenti a uno dei dischi caricati nel cambia CD.
Per effettuare una pausa di riproduzione, premere -/J.
Premendo di nuovo -/J, la riproduzione ricomincerà.
dati MP3.
formato MP3, consultare la sezione relativa alle dati “CD/MP3/WMA” alle pagine da 11 a 15.
Premere SOURCE/POWER su questo apparecchio per attivare il modo cambia CD.
Premere BAND/TEL. per attivare il modo di selezione di cambia CD.
Il modo di selezione cambia CD resta attivo per 8 secondi.
Premere BAND/TEL. finché sul display non compare l'indicatore del cambia CD desiderato.
l'indicazione "NO CHGR".
WMA"(pagina 11).
KCA-410C, vedere "Impostazione del modo AUX (V-Link)" a pagina 24.
28-IT
Informazione
In caso di difficoltà
In caso di problemi, disattivare l'alimentazione, quindi attivarla di nuovo. Se l'apparecchio continua a funzionare in modo anomalo, controllare le voci dell'elenco di controllo seguente. Questa guida aiuta ad isolare il problema se il problema è dovuto all'apparecchio. Altrimenti, assicurarsi che il resto del sistema sia collegato correttamente o consultare il proprio rivenditore autorizzato Alpine.
Base
L'apparecchio non funziona e non c'è alcuna visualizzazione.
•La chiavetta di accensione è regolata sulla posizione di
spegnimento.
-Se collegato secondo le istruzioni, l'apparecchio non funziona se la chiavetta di accensione è regolata sulla posizione di spegnimento.
• Collegamenti non corretti della spia di alimentazione (Rosso) e della spia della batteria (Giallo).
- Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione e della
batteria.
•Fusibile saltato.
- Controllare il fusibile del cavo batteria dell'unità; sostituirlo
con un altro del valore appropriato se necessario.
• Il microcomputer interno ha malfunzionato a causa di disturbi di interferenza, ecc.
-Premere il interruttore RESET con une penna a stera o altro
oggetto appuntito.
Radio
Impossibilità di ricevere le stazioni.
•Assenza di antenna o collegamenti aperti dei cavi.
-Assicurarsi che l'antenna sia collegata correttamente;
sostituire l'antenna o il cavo se necessario.
Impossibilità di sintonizzare le stazioni nel modo di ricerca.
• Il veicolo si trova in un'area dal segnale debole.
-Assicurarsi che il sintonizzatore sia regolato nel modo DX.
•Se ci si trova in un'area di segnale primario, l'antenna può non essere messa a terra e collegata correttamente.
- Controllare i collegamenti dell'antenna; assicurarsi che
l'antenna abbia una messa a terra adeguata nella sua posizione di installazione.
•L'antenna può non essere della lunghezza appropriata.
-Assicurarsi che l'antenna sia estesa completamente; se rotta,
sostituire l'antenna con una nuova.
La trasmissione è rumorosa.
•L'antenna non è della lunghezza appropriata.
-Estendere completamente l'antenna; sostituirla se è rotta.
•L'antenna non ha un'adeguata messa a terra.
-Assicurarsi che l'antenna abbia una messa a terra adeguata
nella sua posizione di installazione.
CD
Il CD lettore/cambia non funziona.
•È stata superata la gamma di temperatura per il funzionamento (oltre 50°C) per il cambiatore CD.
-Attendere che l'interno dell'auto (o del bagagliaio) si raffreddi.
Il suono della riproduzione CD è tremolante.
•Si è verificata condensazione di umidità nel modulo CD.
-Attendere che la condensazione di umidità evapori (circa
un'ora).
Non è possibile inserire il disco.
•Un disco è già inserito nel lettore.
-Estrarre il disco.
• Il disco viene inserito scorrettamente.
-Assicurarsi di inserire il disco secondo le istruzioni nella
sezione "Uso del lettore CD".
Il ritorno o l'avanzamento rapido non è possibile.
• Il disco è danneggiato.
-Estrarre il disco e gettarlo; l'uso di un disco danneggiato con
l'apparecchio può causare danni al meccanismo.
Salti di suono a causa delle vibrazioni.
•L'apparecchio non è stato installato correttamente.
-Rimontare saldamente l'apparecchio.
• Il disco è molto sporco.
-Pulire il disco.
• Il disco è graffiato.
-Cambiare il disco.
•La lente di cattura è sporca.
-Non utilizzare dischi di pulizia per lenti disponibili in
commercio. Contattare il rivenditore ALPINE più vicino.
Salti di suono senza vibrazioni.
•Sporco o graffi sul disco.
-Pulire il disco; i dischi danneggiati devono essere sostituiti.
Visualizzazione degli errori (solo per il lettore CD incorporato)
•Errore di tipo meccanico
-Premere il tasto c. Dopo che l'indicazione dell errore e
scomparsa, inserire di nuovo il disco. Se il problema persiste anche dopo avere tentato la soluzione proposta sopra, consultare un rivenditore ALPINE.
La riproduzione di CD-R/CD-RW non è possibile
•La chiusura della sessione (finalizzazione) non è stata eseguita.
-Eseguire la finalizzazione e tentare nuovamente di eseguire
la riproduzione.
29-IT
MP3/WMA
I file MP3 o WMA non vengono riprodotti.
•Si è verificato un errore di scrittura. Il formato del CD non è compatibile.
-Assicurarsi che il CD sia stato scritto in un formato
supportato. Vedere "Informazioni sui file MP3/WMA" (pagina 14-15), quindi riscrivere nel formato supportato da questo dispositivo.
UNSUPPORT UNSUPORT
(CDA-9831R) (CDA-9830R)
• Il disco non è sovrascritto in un formato supportato da MP3/ WMA.
- Usare un disco scritto nel formato supportato MP3/WMA.
Indicazioni per il cambia CD
Audio
L'audio non viene emesso dai diffusori.
•L'unità non emette alcun segnale dell'amplificatore interno.
-POWER-IC è impostata su "ON" (pagina 25).
Indicazioni per il lettore CD
HIGH-TEMP HI TEMP
(CDA-9831R) (CDA-9830R)
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte temperature.
-L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna nei limiti della gamma della temperatura di impiego.
NO DISC
• Non è inserito un CD.
- Inserrire un CD.-
• Anche se un disco, è visualizzato "NO DISC" e il CD non può essere riprodotto o espulso.
-Estrarre il disco con i siguenti passi:
1) Premere il tasto c.
Il display mobile si apre.
2) Tenere premuto il tasto c per almeno 2 secondi con il
display mobile aperto. Se il disco non viene ancora espulso, rivolgersi al rivenditore Alpine.
ERROR
•Errore meccanismo
1) Premere il tasto c ed estrarre lo CD.
Se non viene espulso, consultare il proprio concessionario Alpine.
2) Se l'indicazione di errore rimane visualizzata dopo
l'espulsione, premere di nuovo il tasto c. Se l'indicazione di errore non scompare ancora anche premendo il tasto c più volte, consultare il proprio concessionario Alpine.
• Quando viene visualizzato il messaggio "ERROR": Se il disco non può essere espulso premendo c, premere l'interruttore RESET (vedere pagina 6) e premere nuovamente c. Se il disco non può ancora essere espulso, consultare il rivenditore Alpine.
HIGH-TEMP HI TEMP
(CDA-9831R) (CDA-9830R)
• Il circuito di protezione si è attivato a causa di alte temperature.
-L'indicatore scompare quando la temperatura ritorna nei limiti della gamma della temperatura di impiego.
ERROR - 01
•Malfunzionamenti nel cambia CD.
-Rivolgersi ad un rivenditore Alpine. Premere il tasto di espulsione del contenitore ed estrarre il contenitore dischi. Controllare l'indicazione sul display, Inserire di nuovo il contenitore. Se non è possibile estrarre il contenitore, rivolgersi ad un rivenditore Alpine.
•Non è possibile estrarre il contenitore CD.
-Premere il tasto di espulsione del contenitore ed estrarlo. Se non è possibile estrarre il contenitore, consultare il proprio rivenditore Alpine.
ERROR - 02
•Un disco è già inserito del cambia CD.
-Premere il tasto EJECT per attivare la funzione di espulsione. Quando il cambia CD termina la funzione di espulsione, inserire un contenitore dischi vuoto nel cambia CD per estrarre il disco lasciato all'interno del cambia CD.
NO MAGZINE NO MAGZN
(CDA-9831R) (CDA-9830R)
•Nessun contenitore è inserito nel cambia CD.
- Inserire il contenitore.
NO DISC
•Disco indicato assente.
-Scegliere un altro disco.
PROTECT
• Un file WMA protetto dalla copia è stato riprodotto.
- Si possono riprodurre solo file non protetti dalla copia.
30-IT
Caratteristiche tecniche
SEZIONE SINTONIZZATORE FM
Campo di sintonia 87,5 – 108,0 MHz Sensibilità utilizzabile mono 0,7 µV Selettività canali alternativi 90 dB Rapporto segnale/rumore 65 dB Separazione stereo 35 dB Rapporto di cattura 2,0 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE MW
Campo di sintonia 531 – 1.602 kHz Sensibilità (standard IEC) 25,1 µV/28 dB
SEZIONE SINTONIZZATORE LW
Campo di sintonia 153 – 281 kHz Sensibilità (standard IEC) 31,6 µV/30 dB
SEZIONE CD
Risposta in frequenza 5 – 20.000 Hz (±1 dB) Wow e flutter (% WRMS) Inferiori al limite misurabile Distorsione armonica totale 0,008% (a 1 kHz) Gamma dinamica 95 dB (a 1 kHz) Rapporto segnale/rumore 105 dB Separazione canali 85 dB (a 1 kHz)
SEZIONE LETTURA
Lunghezza d'onda 795 nm Potenza del laser CLASS I
GENERALI
Alimentazione 14,4 V DC
(11 – 16 V consenita) Uscita di potenza massima 50 W × 4 Tensione massima di uscita di preamplificazione 4 V/10k ohms Peso 1,6 kg
DIMENSIONI DEL TELAIO
Larghezza 178 mm Altezza 50 mm Profondità 152 mm
DIMENSIONI DELLA PARTE ANTERIORE
Larghezza 170 mm Altezza 46 mm Profondità 18 mm
•A causa di continui miglioramenti del prodotto, le caratteristiche tecniche e il design sono soggetti a variazioni senza preavviso.
IL PRODUTTORE ALPINE ELECTRONICS INC. DI QUESTO APPARECCHIO MODELLO CDA-9831R/ CDA-9830R DICHIARA CHE ESSO E CONFORME AL D.M. 28.08.1995 N.548. OTTEMPERANDO ALLE PRESCRIZIONI DI CUI AL D.M.25.6.1985 (PARAGRAFO 3. ALL A) ED AL D.M.
27.8.1987 (PARAGRAFO 3. ALL 1)
AVVERTENZA
CLASS 1
LASER PRODUCT
(parte inferiore dell'apparecchio)
31-IT
Installazione e collegamenti
Prima di installare o collegare l'apparecchio, leggere attentamente quanto segue e le pagine 3 a 5 di questo manuale.
Avvertimento
ESEGUIRE CORRETTAMENTE I COLLEGAMENTI.
Altrimenti ne potrebbero derivarne incendi o danni al prodotto.
UTILIZZARE SOLO IN VEICOLI CONTERRA NEGATIVA A 12 VOLT
(se non si è sicuri, controllare con il proprio rivenditore). Diversamente si potrebbero causare incendi o altri danni.
PRIMA DI ESEGUIRE I COLLEGAMENTI, SCOLLEGARE IL CAVO DEL TERMINALE NEGATIVO DELLA BATTERIA.
Altrimenti potrebbero derivare scosse elettriche o altre lesioni dovute a cortocircuiti.
NON UTILIZZARE I CAVI PER EFFETTUARE ALTRI COLLEGAMENTI.
Non eliminare mai le parti isolanti dei cavi per alimentare altri apparecchi. Diversamente la capacità di trasporto di corrente del cavo in questione viene superata causando incendi o scosse elettriche.
NELL'EFFETTUARE I FORI, NON DANNEGGIARE I TUBI O I CAVI.
Nell'effettuare i fori nel telaio per l'installazione, fare attenzione a non entrare in contatto, danneggiare o ostruire i tubi, i condotti della benzina, i serbatoi o i cavi elettrici. La non osservanza di queste precauzioni potrebbe causare incendi.
PER ESEGUIRE I COLLEGAMENTI DI TERRA, NON UTILIZZARE BULLONI O DADI DEI SISTEMI DI FRENATA O DI STERZO.
Non utilizzare MAI bulloni o dadi dei sistemi di frenata e di sterzo (o di qualsiasi altro sistema di sicurezza), o dei serbatoi per eseguire l'installazione o per i collegamenti di terra. L'utilizzo di queste parti potrebbe inibire il controllo del veicolo e causare incendi o altro.
TENERE LE PARTI PICCOLE QUALI LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
Se ingeriti potrebbero causare gravi danni. In caso di ingerimento, consultare immediatamente un medico.
NON INSTALLARE IN LUOGHI CHE POTREBBERO INTERFERIRE CON LE OPERAZIONI DI GUIDA QUALILO STERZO O LA LEVA DEL CAMBIO.
Diversamente si potrebbe ostruire la visuale della strada o interferire con i movimenti del conducente e causare gravi incidenti.
Attenzione
I COLLEGAMENTI E L'INSTALLAZIONE DEVONO ESSERE EFFETTUATI DA PERSONALE QUALIFICATO.
I collegamenti e l'installazione dell'apparecchio richiedono conoscenze tecniche ed esperienza particolari. Per ragioni di sicurezza, contattare sempre il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto per eseguire l'installazione.
UTILIZZARE LE PARTI ACCESSORIE SPECIFICATE E INSTALLARLE IN MODO CORRETTO.
Assicurarsi di utilizzare solo parti accessorie specificate. L'utilizzo di altri componenti potrebbe danneggiare l'apparecchio all'interno o determinare in un'installazione non corretta. I componenti potrebbero non rimanere collegati in modo saldo e provocare problemi di funzionamento o pericoli.
SISTEMARE I CAVI IN MODO CHE NON VENGANO PIEGATI O COMPRESSI DA PARTI METALLICHE TAGLIENTI.
Per evitare che vengano danneggiati o piegati, sistemare i cavi e i fili lontano da parti mobili (quali le guide dei sedili) o da parti taglienti o aguzze. Se i cavi vengono fatti passare attraverso un foro metallico, utilizzare un anello di gomma per evitare che l'isolante dei cavi venga tagliato dal bordo metallico del foro.
NON INSTALLARE IN LUOGHI ECCESSIVAMENTE UMIDI O POLVEROSI.
Evitare di installare l'apparecchio in luoghi eccessivamente umidi o polverosi. La presenza di umidità o polvere all'interno del prodotto potrebbe causare problemi di funzionamento.
Precauzioni
•Assicurarsi di scollegare il cavo dal polo negativo (–) della batteria prima di installare il lettore CDA-9831R/CDA-9830R. Così facendo, il rischio di danni all'apparecchio in caso di cortocircuiti viene ridotto.
•Assicurarsi di collegare i cavi differenziati in base al colore in base al diagramma. Collegamenti errati potrebbero causare problemi di funzionamento o danneggiare il sistema elettrico dell'automobile.
•Nell'effettuare i collegamenti al sistema elettrico dell'automobile, tenere conto dei componenti installati in fabbrica (ad esempio, computer di bordo). Non utilizzare questi cavi per fornire alimentazione all'apparecchio. Quando il lettore CDA-9831R/CDA-9830R viene collegato alla scatola dei fusibili, assicurarsi che il fusibile preposto al collegamento con il circuito del lettore CDA-9831R/CDA-9830R sia dell'amperaggio corretto. Diversamente, l'apparecchio e/o l'automobile potrebbero venire danneggiati. Se non si è certi dell'amperaggio, contattare un rivenditore ALPINE.
• Il CDA-9831R/CDA-9830R impiega prese femmina di tipo RCA per il collegamento ad altri apparecchi (p.es. amplificatore) con collegamenti RCA. Può essere necessario un adattatore per il collegamento ad altri apparecchi. In questo caso rivolgersi per assistenza al proprio rivenditore autorizzato ALPINE.
•Assicurarsi di collegare i fili negativi degli altoparlanti (–) al terminale (–). Non collegare mai i cavi destro e sinistro degli altoparlanti l'uno con l'altro o all chassis dell'automobile.
IMPORTANTE
Annotare il numero di serie dell'unità nell'apposito spazio qui di seguito e conservarlo per uso futuro. Il numero di serie scolpito è ubicato nella parte inferiore dell'unità.
32-IT
NUMERO DI SERIE: DATA DI INSTALLAZIONE: TECNICO DI INSTALLAZIONE: POSTO DI ACQUISTO:
Installazione
Piastra metallica
Pannello anteriore estraibile
Attenzione
Quando si installa l'apparecchio sull'auto, non rimuovere il pannello anteriore estraibile. Se il pannello estraibile viene rimosso durante l'installazione, la piastra metallica che lo trattiene potrebbe piegarsi a causa di una pressione troppo forte.
Attenzione
Non bloccare la ventola o il dissipatore di calore dell'unità, impedendo così la circolazione dell'aria. Se bloccati, il calore si accumulerà all'intero dell'unità e può provocare incendi.
Fessura di ventilazione
1
Supporto
Cappuccio di gomma (In dotazione)
Bullone esagonale (In dotazione)
Far entrare il CDA-9831R/CDA-9830R il più possibile
3
nella plancia di montaggio. Quando l'apparecchio è inserito, verificare che i perni di blocco siano ben assestati nella posizione abbassata. Questo può essere ottenuto premendo fermamente sull'apparecchio mentre si spinge in giù il perno con un piccolo cacciavite. Questo assicura che l'apparecchio sia correttamente bloccato e non fuoriesca accidentalmente dal cruscotto. Installare il pannello anteriore staccabile.
Perno di blocco
Rimozione
1Rimuovere il pannello anteriore estraibile.
2 Usare un piccolo cacciavite (o un oggetto simile) per
spingere i perni di blocco nella posizione sollevata (vedere la fig. sopra). Dopo avere sbloccato un perno, alzare delicatamente l'apparecchio per controllare che non si riblocchi prima di sbloccare il secondo perno.
3 Estrarre l'apparecchio assicurandosi che sia sbloccato.
<AUTOMOBILE GIAPPONESE>
Cruscotto
Copertura di montaggio (In dotazione)
Questa unità
Inserire la manichetta di montaggio dall’unità principale (vedere "Rimozione" in questa pagina). Inserire la manichetta di montaggio sul pannello di controllo e fissarla con le maniglie metalliche.
2
Quando il veicolo è dotato di staffa, montare il lungo bullone esagonale sul pannello posteriore del CDA­9831R/CDA-9830R e applicare il cappuccio di gomma al bullone esagonale. Se l'auto non è dotata del supporto di montaggio, rinforzare l'unità principale con la banda di montaggio di metallo (non in dotazione). Collegare tutti i cavi del CDA-9831R/CDA­9830R secondo i dettagli descritti nella sezione COLLEGAMENTI.
•Per la vite *, provvederai di una vite adatta al vano di installazione dello chassis.
Copertura di montaggio in metallo
Dado esagonale
(M5)
Vite
Vite prigioniera
Questa unità
Cornice frontalino
Vis (M5 × 8)
(In dotazione)
Questa unità
Staffa di montaggio
33-IT
Collegamenti
Convertitore antenna ISO
(rosa/nero) INGRESSO INTERRUZIONE AUDIO
(blu/bianco) ACCENSIONE CONTROLLATA A DISTANZA
(arancione) LUCE ANABBAGLIANTE
(solo CDA-9831R)
(rosso) IGNIZIONE
(nero) MASSA
(blu) ANTENNA
AUTOMATICA
BATTERIA
(giallo)
&
89
6
"
7
(Verde)
(Verde/Nero)
(Bianco)
(Bianco/Nero)
(Grigio/Nero)
(Grigio)
(Viola/Nero)
(Viola)
2
!
1
5
(
) ~
+
,
­.
/
3
4
All’interfaccia del display del veicolo
Antenna
Spina antenna ISO
Al telefono del veicolo
All'amplificatore o equalizzatore
Al cavo dell'illuminazione del gruppo strumenti
All'antenna automatica
Chiavetta ignizione
Batteria
Altopalanti
Posteriore sinistro
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Posteriore destro
34-IT
:
#
$
1
Ai-NET
EQ/DIVNORM
=
%
<
;
?
?
>
Cambia CD (Venduto separatamente)
Amplificatore
Amplificatore
Altopalanti
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Posteriore sinistro
Posteriore destro
?
Amplificatore
Subwoofer
* 1 L'etichetta è collegata nella parte inferiore dell'apparecchio.
1 Connettore di interfaccia del display del veicolo
Invia i segnali di controllo dell’interfaccia del display del veicolo. Collegare alla scatola di interfaccia del display del veicolo opzionale. Per informazioni sui collegamenti, rivolgersi al rivenditore ALPINE più vicino.
2 Presa antenna
Collegarla alla spina convertitore antenna ISO in dotazione.
3 Cavo di ingresso interruzione audio (rosa/nero)
Collegare questo cavo all'uscita interfaccia audio di un telefono cellulare, che fornisce cortocircuitazione a massa quando viene ricevuta una telefonata.
4 Cavo di accensione controllata a distanza (blu/bianco)
Collegare questo cavo al cavo di accensione controllata a distanza dell'amplificatore o processore di segnali.
5 Cavo luce anabbagliante (arancione)
(solo CDA-9831R)
Questo cavo può essere collegato al cavo per l'illuminazione del gruppo strumenti del veicolo. Ciò permette di diminuire l'intensità della retroilluminazione dell'apparecchio tramite il comando delle luci anabbaglianti del veicolo.
6 Cavo di alimentazione asservita (ignizione) (rosso)
Collegare questo cavo ad un terminale aperto sulla scatola fusibili del veicolo o un'altra fonte di alimentazione inutilizzata che fornisce (+) 12 V solo quando l'ignizione accesa o nella posizione accessoria.
7 Cavo antenna automatica (blu)
Collegare questo cavo al terminale +B dell'antenna automatica, se applicabile.
• Questo cavo deve essere utilizzato soltanto per controllare l'antenna elettrica dell'auto. Non utilizzare questo cavo per attivare un amplificatore, un elaboratore di segnali, ecc.
8 Bobina di arresto con portafusibili (10A) 9 Cavo batteria (giallo)
Collegare questo cavo al terminale positivo (+) della batteria del veicolo.
! Connettore alimentazione ISO " Cavo di massa (nero)
Collegare questo cavo ad una buona massa telaio del veicolo. Assicurarsi che il collegamento sia eseguito a metallo nudo e che sia fissato saldamente con la vite per lamiere in dotazione.
# Connettore Ai-NET
Collegare questo connettore al connettore di ingresso o di uscita del dispositivo dotato di Ai-NET, quale cambia CD, equalizzatore, ecc.
$ Interruttore
Se si collega un elaboratore tramite Ai-NET, impostare questo interruttore su EQ/DIV. Se non è collegato alcun dispositivo, impostare l'interruttore su NORM.
• Prima di modificare l'impostazione dell'interruttore, assicurarsi di aver disattivato l'alimentazione.
% Connettore alimentazione & Connettore ISO (uscita diffusore) ( Cavo di uscita diffusore (+) posteriore sinistro (verde) ) Cavo di uscita diffusore (–) posteriore sinistro (verde/nero) ~ Cavo di uscita diffusore (+) anteriore sinistro (bianco) + Cavo di uscita diffusore (–) anteriore sinistro (bianco/nero) , Cavo di uscita diffusore (–) anteriore destro (grigio/nero)
- Cavo di uscita diffusore (+) anteriore destro (grigio)
. Cavo di uscita diffusore (–) posteriore destro (viola/nero) / Cavo di uscita diffusore (+) posteriore destro (viola) : Connettore interfaccia comando a distanza
Alla scatola interfaccia di comando a distanza.
; Cavo Ai-NET (incluso con il cambiatore CD) < Connettori RCA uscita diffusori anteriori
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
= Connettori RCA per uscita posteriore
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
> Connettori RCA per uscita subwoofer
ROSSO è destra e BIANCO è sinistra.
? Cavo prolunga RCA (in vendita separatamente)
Per evitare rumori/interferenze nel sistema audio.
Collocare l'apparecchio e disporre i cavi ad almeno 10 cm di distanza dai fili dell'auto.
Tenere i cavi elettrici della batteria il più lontano possibile dagli altri cavi.
Collegare il cavo di massa saldamente ad un punto metallico nudo (eliminare vernice, sporco e qrasso, se necessario) del telaio dell'auto.
Se si aggiunge un dispositivo antidisturbi opzionale, collegarlo il più lontano possibile dall'apparecchio. Presso i rivenditori Alpine sono disponibili vari dispositivi antidisturbi Alpine. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni.
Il proprio rivenditore Alpine conosce i rimedi migliori per la prevenzione dei disturbi. Rivolgersi al proprio rivenditore per ulteriori informazioni.
35-IT
Loading...