Thank you for purchasing an Electrolux appliance. You’ve chosen a product that brings with it
decades of professional experience and innovation. Ingenious and stylish, it has been designed
with you in mind. So whenever you use it, you can be safe in the knowledge that you’ll get great
results every time.
Welcome to Electrolux.
Visit our website for:
Get usage advice, brochures, trouble shooter, service information:
www.electrolux.com
Register your product for better service:
www.electrolux.com/productregistration
Buy Accessories, Consumables and Original spare parts for your appliance:
www.electrolux.com/shop
CUSTOMER CARE AND SERVICE
We recommend the use of original spare parts.
When contacting Service, ensure that you have the following data available.
The information can be found on the rating plate. Model, PNC, Serial Number.
Warning / Caution-Safety information
General information and tips
Environmental information
Subject to change without notice.
ENGLISH3
1.
SAFETY INSTRUCTIONS
In the interest of your safety and to ensure
the correct use, before installing and first
using the appliance, read this user manual
carefully, including its hints and warnings.
To avoid unnecessary mistakes and accidents, it is important to ensure that all
people using the appliance are thoroughly
familiar with its operation and safety features. Save these instructions and make
sure that they remain with the appliance if
it is moved or sold, so that everyone using
it through its life will be properly informed
on appliance use and safety.
For the safety of life and property keep
the precautions of these user's instructions as the manufacturer is not responsible for damages caused by omission.
1.1 Children and vulnerable
people safety
• This appliance is not intended for use
by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and
knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning
use of the appliance by a person responsible for their safety.
Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
• Keep all packaging well away from children. There is risk of suffocation.
• If you are discarding the appliance pull
the plug out of the socket, cut the connection cable (as close to the appliance
as you can) and remove the door to
prevent playing children to suffer electric shock or to close themselves into it.
• If this appliance featuring magnetic
door seals is to replace an older appliance having a spring lock (latch) on the
door or lid, be sure to make that spring
lock unusable before you discard the
old appliance. This will prevent it from
becoming a death trap for a child.
1.2 General safety
WARNING!
Keep ventilation openings, in the appliance enclosure or in the built-in structure,
clear of obstruction.
• The appliance is intended for keeping
foodstuff and/or beverages in a normal
household and similar applications such
as:
– staff kitchen areas in shops, offices
and other working environments;
– farm houses and by clients in hotels,
motels and other residential type environments;
– bed and breakfast type environ-
ments;
– catering and similar non-retail appli-
cations.
• Do not use a mechanical device or any
artificial means to speed up the thawing
process.
• Do not use other electrical appliances
(such as ice cream makers) inside of refrigerating appliances, unless they are
approved for this purpose by the manufacturer.
• Do not damage the refrigerant circuit.
• The refrigerant isobutane (R600a) is
contained within the refrigerant circuit of
the appliance, a natural gas with a high
level of environmental compatibility,
which is nevertheless flammable.
During transportation and installation of
the appliance, be certain that none of
the components of the refrigerant circuit become damaged.
If the refrigerant circuit should become
damaged:
– avoid open flames and sources of ig-
nition
– thoroughly ventilate the room in
which the appliance is situated
• It is dangerous to alter the specifications or modify this product in any way.
Any damage to the cord may cause a
short-circuit, fire and/or electric shock.
WARNING!
Any electrical component (power
cord, plug, compressor) must be
replaced by a certified service
agent or qualified service personnel to avoid hazard.
www.electrolux.com
4
• This appliance is heavy. Care should be
• Do not remove nor touch items from
• Avoid prolonged exposure of the appli-
• Bulb lamps (if foreseen) used in this ap-
1.3 Daily Use
• Do not put hot pot on the plastic parts
• Do not store flammable gas and liquid
• Do not place food products directly
• Frozen food must not be re-frozen once
• Store pre-packed frozen food in ac-
• Appliance's manufacturers storage rec-
• Do not place carbonated or fizzy drinks
1.
Power cord must not be lengthened.
2.
Make sure that the power plug is
not squashed or damaged by the
back of the appliance. A squashed
or damaged power plug may overheat and cause a fire.
3.
Make sure that you can come to
the mains plug of the appliance.
4.
Do not pull the mains cable.
5.
If the power plug socket is loose,
do not insert the power plug. There
is a risk of electric shock or fire.
6.
You must not operate the appliance without the lamp cover (if
foreseen) of interior lighting.
taken when moving it.
the freezer compartment if your hands
are damp/wet, as this could cause skin
abrasions or frost/freezer burns.
ance to direct sunlight.
pliance are special purpose lamps selected for household appliances use
only. They are not suitable for household room illumination.
in the appliance.
in the appliance, because they may explode.
against the air outlet on the rear wall. (If
the appliance is Frost Free)
it has been thawed out.
cordance with the frozen food manufacturer's instructions.
ommendations should be strictly adhered to. Refer to relevant instructions.
in the freezer compartment as it creates
pressure on the container, which may
cause it to explode, resulting in damage
to the appliance.
• Ice lollies can cause frost burns if consumed straight from the appliance.
1.4 Care and cleaning
• Before maintenance, switch off the appliance and disconnect the mains plug
from the mains socket.
• Do not clean the appliance with metal
objects.
• Do not use sharp objects to remove
frost from the appliance. Use a plastic
scraper.
• Regularly examine the drain in the refrigerator for defrosted water. If necessary, clean the drain. If the drain is
blocked, water will collect in the bottom
of the appliance.
1.5 Installation
For electrical connection carefully
follow the instructions given in
specific paragraphs.
• Unpack the appliance and check if
there are damages on it. Do not connect the appliance if it is damaged. Report possible damages immediately to
the place you bought it. In that case retain packing.
• It is advisable to wait at least four hours
before connecting the appliance to allow the oil to flow back in the compressor.
• Adequate air circulation should be
around the appliance, lacking this leads
to overheating. To achieve sufficient
ventilation follow the instructions relevant to installation.
• Wherever possible the back of the
product should be against a wall to
avoid touching or catching warm parts
(compressor, condenser) to prevent
possible burn.
• The appliance must not be located
close to radiators or cookers.
• Make sure that the mains plug is accessible after the installation of the appliance.
• Connect to potable water supply only (If
a water connection is foreseen).
1.6 Service
• Any electrical work required to do the
servicing of the appliance should be
carried out by a qualified electrician or
competent person.
• This product must be serviced by an
authorized Service Centre, and only
genuine spare parts must be used.
1.7 Environment Protection
This appliance does not contain
gasses which could damage the
2. PRODUCT DESCRIPTION
ENGLISH5
ozone layer, in either its refrigerant
circuit or insulation materials. The
appliance shall not be discarded
together with the urban refuse and
rubbish. The insulation foam contains flammable gases: the appliance shall be disposed according
to the applicable regulations to
obtain from your local authorities.
Avoid damaging the cooling unit,
especially at the rear near the heat
exchanger. The materials used on
this appliance marked by the sym-
are recyclable.
bol
Fruit drawers
1
Glass shelves
2
Freshzone drawer
3
Bottle rack
4
Thermostat
5
268
10
54173
Butter shelf
6
Door shelves
7
Bottle shelf
8
Freezer baskets
9
Rating plate
10
9
www.electrolux.com
6
3. OPERATION
3.1 Switching on
Insert the plug into the wall socket.
Turn the Temperature regulator clockwise
to a medium setting.
3.2 Switching off
To turn off the appliance, turn the Temperature regulator to the "O" position.
3.3 Temperature regulation
The temperature is automatically regulated.
To operate the appliance, proceed as follows:
• turn the Temperature regulator toward
lower settings to obtain the minimum
coldness.
• turn the Temperature regulator toward
higher settings to obtain the maximum
coldness.
4. DAILY USE
4.1 Freezing fresh food
The freezer compartment is suitable for
freezing fresh food and storing frozen and
deep-frozen food for a long time.
To freeze fresh foods it is not necessary
to change the medium setting.
However, for a faster freezing operation,
turn the temperature regulator toward
higher settings to obtain the maximum
coldness.
In this condition, the refrigerator
compartment temperature might
drop below 0°C. If this occurs reset the temperature regulator to a
warmer setting.
Place the fresh food to be frozen on the
bottom compartment.
A medium setting is generally the
most suitable.
However, the exact setting should be
chosen keeping in mind that the temperature inside the appliance depends on:
• room temperature
• how often the door is opened
• the quantity of food stored
• the location of the appliance.
If the ambient temperature is high
or the appliance is fully loaded,
and the appliance is set to the
lowest temperatures, it may run
continuously causing frost to form
on the rear wall. In this case the
dial must be set to a higher temperature to allow automatic defrosting and therefore reduced energy consumption.
compartment let the appliance run at least
2 hours.
The freezer drawers ensure that it is quick
and easy to find the food package you
want. If large quantities of food are to be
stored, remove all drawers except for the
bottom drawer which needs to be in place
to provide good air circulation. On all
shelves it is possible to place food that
protrude until 15 mm from the door.
In the event of accidental defrosting, for example due to a power
failure, if the power has been off
for longer that the value shown in
the technical characteristics chart
under "rising time", the defrosted
food must be consumed quickly
or cooked immediately and then
re-frozen (after cooling).
4.2 Storage of frozen food
When first starting-up or after a period out
of use, before putting the products in the
4.3 Thawing
Deep-frozen or frozen food, prior to being
used, can be thawed in the refrigerator
compartment or at room temperature, de-
pending on the time available for this operation.
4.4 Movable shelves
4.5 Bottle rack
ENGLISH7
Small pieces may even be cooked still frozen, directly from the freezer: in this case,
cooking will take longer.
The walls of the refrigerator are equipped
with a series of runners so that the
shelves can be positioned as desired.
Place the bottles (with the opening facing
front) in the pre-positioned shelf.
If the shelf is positioned horizontally, place
only closed bottles.
This bottle holder shelf can be tilted in order to store previously opened bottles. To
obtain this result, pull the shelf up so it
can rotate upwards and be placed on the
next higher level.
4.6 Positioning the door shelves
1
2
3
To permit storage of food packages of
various sizes, the door shelves can be
placed at different heights.
To make these adjustments proceed as
follows:
gradually pull the shelf in the direction of
the arrows until it comes free, then reposition as required.
www.electrolux.com
8
4.7 Freshzone drawer
4.8 Removal of freezing baskets from the freezer
The FreshZone drawer is suitable for storing fresh food like fish, meat, seafood, because the temperature is lower here than
in the rest of the fridge.
The freezing baskets have a limit stop to
prevent their accidental removal or falling
out. At the time of its removal from the
freezer, pull the basket towards yourself
2
1
and, upon reaching the end point, remove
the basket by tilting its front upwards.
At the time of putting it back, slightly lift
the front of the basket to insert it into the
freezer. Once you are over the end points,
push the baskets back in their position.
5. HELPFUL HINTS AND TIPS
5.1 Normal Operating Sounds
• You may hear a faint gurgling and a
bubbling sound when the refrigerant is
pumped through the coils or tubing.
This is correct.
• When the compressor is on, the refrigerant is being pumped around and you
will hear a whirring sound and a pulsating noise from the compressor. This is
correct.
• The thermic dilatation might cause a
sudden cracking noise. It is natural, not
dangerous physical phenomenon. This
is correct.
• When the compressor switches on or
switches off, you will hear a faint "click"
of the temperature regulator. This is
correct.
5.2 Hints for energy saving
• Do not open the door frequently or
leave it open longer than absolutely
necessary.
• If the ambient temperature is high and
the Temperature Regulator is set to low
temperature and the appliance is fully
loaded, the compressor may run continuously, causing frost or ice on the
evaporator. If this happens, set the
Temperature Regulator toward warmer
settings to allow automatic defrosting
and so a saving in electricity consumption.
5.3 Hints for fresh food
refrigeration
To obtain the best performance:
• do not store warm food or evaporating
liquids in the refrigerator
• do cover or wrap the food, particularly if
it has a strong flavour
• position food so that air can circulate
freely around it
5.4 Hints for refrigeration
Useful hints:
Meat (all types) : wrap in polythene bags
and place on the glass shelf above the
vegetable drawer.
For safety, store in this way only one or
two days at the most.
Cooked foods, cold dishes, etc..: these
should be covered and may be placed on
any shelf.
Fruit and vegetables: these should be
thoroughly cleaned and placed in the special drawer(s) provided.
Butter and cheese: these should be
placed in special airtight containers or
wrapped in aluminium foil or polythene
bags to exclude as much air as possible.
Milk bottles: these should have a cap and
should be stored in the bottle rack on the
door.
Bananas, potatoes, onions and garlic, if
not packed, must not be kept in the refrigerator.
5.5 Hints for freezing
To help you make the most of the freezing
process, here are some important hints:
• the maximum quantity of food which
can be frozen in 24 hrs. is shown on
the rating plate;
• the freezing process takes 24 hours.
No further food to be frozen should be
added during this period;
• only freeze top quality, fresh and thoroughly cleaned, foodstuffs;
• prepare food in small portions to enable
it to be rapidly and completely frozen
ENGLISH9
and to make it possible subsequently to
thaw only the quantity required;
• wrap up the food in aluminium foil or
polythene and make sure that the
packages are airtight;
• do not allow fresh, unfrozen food to
touch food which is already frozen, thus
avoiding a rise in temperature of the latter;
• lean foods store better and longer than
fatty ones; salt reduces the storage life
of food;
• water ices, if consumed immediately after removal from the freezer compartment, can possibly cause the skin to be
freeze burnt;
• it is advisable to show the freezing in
date on each individual pack to enable
you to keep tab of the storage time.
5.6 Hints for storage of frozen
food
The freezer baskets ensure that it is quick
and easy to find the food package you
want. If large quantities of food are to be
stored, remove all drawers except for the
bottom basket which needs to be in place
to provide good air circulation.
To obtain the best performance from this
appliance, you should:
• make sure that the commercially frozen
foodstuffs were adequately stored by
the retailer;
• be sure that frozen foodstuffs are transferred from the foodstore to the freezer
in the shortest possible time;
• not open the door frequently or leave it
open longer than absolutely necessary;
• once defrosted, food deteriorates rapidly and cannot be refrozen;
• do not exceed the storage period indicated by the food manufacturer.
6. CARE AND CLEANING
6.1 Cleaning the interior
Before using the appliance for the first
time, wash the interior and all internal ac-
cessories with lukewarm water and some
neutral soap so as to remove the typical
smell of a brand-new product, then dry
thoroughly.
www.electrolux.com
10
6.2 Periodic cleaning
The equipment has to be cleaned regularly:
• clean the inside and accessories with
• regularly check the door seals and wipe
• rinse and dry thoroughly.
Do not use detergents or abrasive
powders, as these will damage
the finish.
CAUTION!
Unplug the appliance before carrying out any maintenance operation.
This appliance contains hydrocarbons in its cooling unit; maintenance and recharging must therefore only be carried out by authorized technicians.
lukewarm water and some neutral
soap.
clean to ensure they are clean and free
from debris.
Do not pull, move or damage any
pipes and/or cables inside the
cabinet.
Never use detergents, abrasive
powders, highly perfumed cleaning products or wax polishes to
clean the interior as this will damage the surface and leave a
strong odour.
Clean the condenser (black grill) and the
compressor at the back of the appliance
with a brush. This operation will improve
the performance of the appliance and
save electricity consumption.
Take care of not to damage the
cooling system.
Many proprietary kitchen surface cleaners
contain chemicals that can attack/damage the plastics used in this appliance.
For this reason it is recommended that
the outer casing of this appliance is only
cleaned with warm water with a little
washing-up liquid added.
After cleaning, reconnect the equipment
to the mains supply.
6.3 Defrosting the refrigerator
Frost is automatically eliminated from the
evaporator of the refrigerator compartment every time the motor compressor
stops, during normal use. The defrost water drains out through a drain hole into a
special container at the back of the appliance, over the motor compressor, where
it evaporates.
It is important to periodically clean the defrost water drain hole in the middle of the
refrigerator compartment channel to prevent the water overflowing and dripping
onto the food inside.
Use the special cleaner provided, which
you will find already inserted into the drain
hole.
6.4 Defrosting the freezer
A certain amount of frost will always form
on the freezer shelves and around the top
compartment.
Defrost the freezer when the frost layer
reaches a thickness of about 3-5 mm.
To remove the frost, follow the
instructions below:
• pull out the plug from the wall socket or
switch off the appliance
• remove any stored food, wrap it in several layers of newspaper and put it in a
cool place
• remove the freezer drawers
• put insulating material around the drawers, e.g. blankets or newspapers.
Defrosting can be accelerated by placing
bowls with hot water (not boiling) inside
the freeze
ENGLISH11
• Loosen the drainage channel from its
resting position, push it in according to
the illustration and place it in the bottom freezer drawer where water can
collect
• carefully scrape off the ice when it
starts to thaw. Use a wood or a plastic
scraper
• when all the ice has melted, clean and
wipe the cabinet dry, then put the
drainage channel back in place.
• switch on the cabinet and replace the
frozen foodstuff.
It is recommended to operate the appliance at the highest position of the
thermostatic control for some hours
so that it can reach the sufficient
storing temperature as soon as possible.
Never use sharp metal tools to
scrape off frost from the evaporator as you could damage it. Do
not use a mechanical device or
any artificial means to speed up
the thawing process other than
those recommended by the manufacturer. A temperature rise of
the frozen food packs, during defrosting, may shorten their safe
storage life.
7. TROUBLESHOOTING
CAUTION!
Before troubleshooting, disconnect the power supply.
Only a qualified electrician or competent person must do the troubleshooting that is not in this manual.
ProblemPossible causeSolution
The appliance is
noisy.
The compressor operates continually.
The door is not closed
The appliance is not supported properly.
The Temperature regulator
may be set incorrectly.
correctly.
There are some sounds during
normal use (compressor, refrigerant circulation).
Check if the appliance
stands stable (all the four
feet should be on the floor).
Set a warmer temperature.
Refer to "Closing the door".
www.electrolux.com
12
ProblemPossible causeSolution
The door has been
The product temperature
The room temperature is
Water flows on the
rear plate of the refrigerator.
Water flows into the
refrigerator.
Products prevent that wa-
Water flows on the
ground.
There is too much
frost and ice.
The door is not closed
The Temperature regulator
The temperature in
the appliance is too
low.
The temperature in
the appliance is too
high.
The door is not closed
The product temperature
Many products are stored
The temperature in
the refrigeration is
too high.
The temperature in
the freezer is too
high.
opened too frequently.
is too high.
too high.
During the automatic de-
frosting process, frost defrosts on the rear plate.
The water outlet is clogged.
ter flows into the water
collector.
The melting water outlet
does not flow in the evaporative tray above the
compressor.
Products are not wrapped
properly.
correctly.
may be set incorrectly.
The Temperature regulator
may be set incorrectly.
The Temperature regulator
may be set incorrectly.
correctly.
is too high.
at the same time.
There is no cold air circu-
lation in the appliance.
Products are too near to
each other.
Do not keep the door open
longer than necessary.
Let the product temperature decrease to room temperature before storage.
Decrease the room temperature.
This is correct.
Clean the water outlet.
Make sure that products do
not touch the rear plate.
Attach the melting water
outlet to the evaporative
tray.
Wrap the products better.
Refer to "Closing the door".
Set a higher temperature.
Set a higher temperature.
Set a lower temperature.
Refer to "Closing the door".
Let the product temperature decrease to room temperature before storage.
Store less products at the
same time.
Make sure that there is cold
air circulation in the appliance.
Store products so that
there is cold air circulation.
ENGLISH13
ProblemPossible causeSolution
The appliance does
not operate.
The mains plug is not con-
The appliance is switched
off.
nected to the mains sock-
Switch on the appliance.
Connect the mains plug to
the mains socket correctly.
et correctly.
The appliance has no
power. There is no voltage
in the mains socket.
Connect a different electrical appliance to the mains
socket. Contact a qualified
electrician.
The lamp does not
The lamp is in stand-by.Close and open the door.
work.
The lamp is defective.Refer to "Replacing the
lamp".
If your appliance is still not working properly after making the above checks, contact the After Sales Centre.
7.1 Replacing the lamp
The appliance is equipped with a longlife
LED interior light.
1.
Disconnect the appliance.
2.
1
2
7.2 Closing the door
1.
Clean the door gaskets.
2.
If necessary, adjust the door. Refer to
"Installation".
Push the movable part to unhook the
lamp cover (1).
3.
Remove the lamp cover (2).
4.
If needed replace the lamp with a light
of similar characteristic and power. It is
suggested to use Osram PARATHOM
SPECIAL T26 0.8 Watts.
5.
Install the lamp cover.
6.
Connect the appliance.
7.
Open the door. Make sure that the
lamp comes on.
3.
If necessary, replace the defective
door gaskets. Contact the Service
Center.
8. INSTALLATION
WARNING!
Read the "Safety Information"
carefully for your safety and correct operation of the appliance
before installing the appliance.
8.1 Positioning
Install this appliance at a location where
the ambient temperature corresponds to
the climate class indicated on the rating
plate of the appliance:
www.electrolux.com
14
Cli-
Ambient temperature
mate
class
SN+10°C to + 32°C
N+16°C to + 32°C
ST+16°C to + 38°C
T+16°C to + 43°C
8.2 Location
100 mm
min
A
20 mm
B
The appliance should be installed well
away from sources of heat such as radiators, boilers, direct sunlight etc. Ensure
that air can circulate freely around the
back of the cabinet. To ensure best performance, if the appliance is positioned
below an overhanging wall unit, the minimum distance between the top of the
cabinet and the wall unit must be at least
100 mm . Ideally, however, the appliance
should not be positioned below overhanging wall units. Accurate levelling is ensured by one or more adjustable feet at the
base of the cabinet.
WARNING!
It must be possible to disconnect
the appliance from the mains
power supply; the plug must
therefore be easily accessible after
installation.
8.3 Rear spacers
4
2
1
3
You can find the two spacers in the bag
with documentation.
Do these steps to install the spacers:
1.
Release the screw.
2.
Engage the spacer below the screw.
3.
Turn the spacer to the right position.
4.
Tighten again the screws.
8.4 Levelling
ENGLISH15
When placing the appliance ensure that it
stands level. This can be achieved by two
adjustable feet at the bottom in front.
8.5 Electrical connection
Before plugging in, ensure that the voltage and frequency shown on the rating
plate correspond to your domestic power
supply.
The appliance must be earthed. The power supply cable plug is provided with a
contact for this purpose. If the domestic
8.6 Door reversibility
A
B
E
F
DC
power supply socket is not earthed, connect the appliance to a separate earth in
compliance with current regulations, consulting a qualified electrician.
The manufacturer declines all responsibility if the above safety precautions are not
observed.
This appliance complies with the E.E.C.
Directives.
WARNING!
Before carrying out any operations, remove the plug from the
power socket.
To carry out the following operations, we suggest that this be
made with another person that will
keep a firm hold on the doors of
the appliance during the operations.
• Remove the spacer (A) and move to the
other side of the hinge pivot (B).
• Remove the doors.
• Remove the left-hand cover pin of the
middle hinge (C,D) and move to the
other side.
• Fit the pin of the middle hinge (B) into
the left-hand hole of the lower door.
www.electrolux.com
16
• Remove using a tool the cover (A). Un-
A
screw the lower hinge pivot (B) and the
spacer (C) and place them on the opposite side.
B
C
• Re-insert the cover (1) on the opposite
1
2
1
side.
• Remove the plugs on the upper side of
both doors and move them to the other
side
• Re-insert the lower door on the lower
hinge pivot .
• Insert the middle hinge into the left drill
of the lower door.
• Unscrew the upper hinge pivot and
place it on the opposite side.
• Fit the upper door on the upper door
pivot.
• Re-insert the upper door on the middle
hinge pivot slightly tilting both doors.
• Re-screw the middle hinge . Do not forget the plastic spacer .
B
C
9. NOISES
There are some sounds during normal
running (compressor, refrigerant circulation).
• Remove the covers (B). Remove the
cover pins (A).
• Unscrew the handles (C) and fix them
on the opposite side.
• Re-insert the cover pins (A) on the opposite side.
Do a final check to make sure that:
• All screws are tightened.
• The magnetic seal adheres to the cabinet.
A
• The door opens and closes correctly.
If the ambient temperature is cold (i.e. in
Winter), the gasket may not fit perfectly to
the cabinet. In that case, wait for the natural fitting of the gasket.
In case you do not want to carry out the
above mentioned operations, contact the
nearest After Sales Service Force. The After Sales Service specialist will carry out
the reversibility of the doors at your cost.
ENGLISH17
OK
CLICK!
SSSRRR!
HISSS!
BLUBB!
CLICK!
BRRR!
CRACK!
CLICK!
www.electrolux.com
18
BRRR!
BRRR!
BLUBB!
HISSS!
SSSRRR!
BLUBB!
HISSS!
SSSRRR!
CRACK!
10. TECHNICAL DATA
DimensionHeight1750 mm
Width595 mm
Depth658 mm
Rising Time20 h
Voltage230-240 V
Frequency50 Hz
The technical information are situated in
the rating plate on the internal left side of
the appliance and in the energy label.
ENGLISH19
CRACK!
11. ENVIRONMENT CONCERNS
Recycle the materials with the symbol
. Put the packaging in applicable
containers to recycle it.
Help protect the environment and human
health and to recycle waste of electrical
and electronic appliances. Do not dispose
appliances marked with the symbol
with the household waste. Return the
product to your local recycling facility or
contact your municipal office.
Grazie per aver acquistato un'apparecchiatura Electrolux. Avete scelto un prodotto che ha alle
spalle decenni di esperienza professionale e innovazione. Ingegnoso ed elegante, è stato
progettato pensando a voi. Quindi, in qualsiasi momento desiderate utilizzarlo, potete esser certi
di ottenere sempre i migliori risultati.
registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.electrolux.com/productregistration
acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.electrolux.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio
(PNC), numero di serie.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
ITALIANO21
1.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Per garantire un impiego corretto e sicuro
dell'apparecchio, prima dell'installazione e
del primo utilizzo leggere con attenzione il
libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le
avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è
importante garantire che tutte le persone
che utilizzano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le caratteristiche di
sicurezza. Conservare queste istruzioni e
accertarsi che rimangano unite all'apparecchio in caso di vendita o trasloco, in
modo che chiunque lo utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulle norme di
sicurezza.
Per la sicurezza delle persone e delle cose
osservare le precauzioni indicate nelle
presenti istruzioni per l'utente, il produttore non è responsabile dei danni provocati
da eventuali omissioni.
1.1 Sicurezza dei bambini e
delle persone fragili
• Questo apparecchio non deve essere
usato da persone, bambini inclusi, con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o psichiche, oppure prive di conoscenza e
esperienza, a meno che non siano state
istruite all'uso dell'apparecchio da parte
dei responsabili della loro sicurezza, oppure sotto vigilanza di questi.
I bambini devono essere sorvegliati per
assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Tenere i materiali di imballaggio al di
fuori della portata dei bambini. Alcuni
materiali possono creare rischi di soffocamento.
• Qualora l'apparecchio venga demolito,
estrarre la spina dalla presa, tagliare il
cavo di collegamento (il più vicino possibile all'apparecchio) e smontare lo
sportello per evitare che i bambini giocando possano subire scosse elettriche
o chiudersi dentro l'apparecchio.
• Se questo nuovo apparecchio, che è
dotato di guarnizioni magnetiche nello
sportello, va a sostituirne uno più vecchio avente sportello o coperchio con
chiusure a molla, si deve rendere inutilizzabili tali chiusure prima di eliminare
l'apparecchio sostituito, per evitare che
diventi una trappola mortale per i bambini.
1.2 Norme di sicurezza generali
AVVERTENZA!
Verificare che le aperture di ventilazione,
sia sull'apparecchiatura che nella struttura
da incasso, siano libere da ostruzioni.
• L'apparecchiatura è progettata per la
conservazione domestica di alimenti e/
o bevande e usi affini:
– cucine di negozi, uffici e altri ambienti
di lavoro;
– fattorie e clienti di hotel, motel e altri
ambienti residenziali;
– bed and breakfast;
– catering e usi simili non di vendita.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi artificiali per accelerare lo sbrinamento.
• Non utilizzare altre apparecchiature
elettriche (per esempio gelatiere) all'interno del frigorifero, salvo quelle approvate per tale scopo dal produttore.
• Non danneggiare il circuito refrigerante.
• Il circuito refrigerante dell'apparecchiatura contiene isobutano (R600a), un
gas naturale con un elevato livello di
compatibilità ambientale che, tuttavia, è
infiammabile.
Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchiatura, assicurarsi che nessuno dei componenti del circuito refrigerante venga danneggiato.
In caso di danneggiamento del circuito
refrigerante:
– evitare fiamme libere e scintille
– aerare bene il locale in cui si trova
l'apparecchiatura
• È pericoloso cambiare le specifiche o
modificare il prodotto in qualunque modo. Un danneggiamento del cavo potrebbe provocare cortocircuiti, incendi
e/o scosse elettriche.
www.electrolux.com
22
• Questa apparecchiatura è pesante.
• Evitare di estrarre o di toccare gli ali-
• Evitare un'esposizione prolungata del-
• Le lampadine utilizzate in questa appa-
1.3 Uso quotidiano
• Non collocare pentole calde sulle parti
• Non collocare gas e liquidi infiammabili
• Evitare di appoggiare gli alimenti contro
AVVERTENZA!
Tutti i componenti elettrici (cavo di
alimentazione, spina, compressore) devono essere sostituiti da un
tecnico certificato o da personale
d'assistenza qualificato al fine di
evitare di correre rischi.
1.
Non collegare prolunghe al cavo di
alimentazione.
2.
Evitare che il lato posteriore dell'apparecchiatura possa schiacciare o
danneggiare la spina, causandone
il surriscaldamento con un conseguente rischio di incendio.
3.
La spina dell'apparecchiatura deve
trovarsi in una posizione accessibile.
4.
Evitare di tirare il cavo di alimentazione.
5.
Se la presa elettrica non è perfettamente stabile, non inserire la spina.
Il collegamento potrebbe provocare
scosse elettriche o creare un rischio di incendio.
6.
L'apparecchiatura non deve essere
messa in funzione senza il coprilampada interno (se previsto).
Procedere con cautela durante gli spostamenti.
menti riposti nel vano congelatore con
le mani bagnate o umide; il contatto potrebbe provocare abrasioni o ustioni da
freddo.
l'apparecchiatura alla luce solare diretta.
recchiatura (se previste) sono lampadine speciali selezionate esclusivamente
per elettrodomestici. Non sono adatte
per l'illuminazione degli ambienti.
in plastica dell'apparecchio.
nell'apparecchio, perché potrebbero
esplodere.
la presa d'aria situata nella parete po-
steriore (per le apparecchiature di tipo
no-frost)
• Gli alimenti congelati non devono essere ricongelati una volta scongelati.
• Riporre gli alimenti surgelati preconfezionati secondo le istruzioni del produttore dell'alimento surgelato.
• Osservare rigorosamente i consigli per
la conservazione degli alimenti del produttore dell'apparecchio. Vedere le relative istruzioni.
• Non collocare bevande gassate o frizzanti nello scomparto congelatore perché creano pressione sul recipiente che
può esplodere danneggiando l'apparecchio.
• I ghiaccioli possono provocare bruciature da gelo se consumati immediatamente dopo averli tolti dall'apparecchio.
1.4 Pulizia e cura
• Prima della manutenzione, spegnere
l'apparecchio e staccare la spina dalla
presa.
• Non pulire l'apparecchio con oggetti
metallici.
• Non usare oggetti appuntiti per rimuovere la brina dall'apparecchio. Usare un
raschietto di plastica.
• Esaminare regolarmente il foro di scarico dell'acqua di sbrinamento nel frigorifero. Se necessario, pulirlo. Se il foro è
otturato, l'acqua si raccoglie sul fondo
dell'apparecchio.
1.5 Installazione
Per il collegamento elettrico, seguire attentamente le istruzioni dei
paragrafi corrispondenti.
• Disimballare l'apparecchio e assicurarsi
che non presenti danni. Non collegare
l'apparecchio se è danneggiato. Segnalare immediatamente gli eventuali
danni al negozio in cui è stato acquistato. In questo caso conservare l'imballaggio.
• Si consiglia di attendere almeno due
ore prima di collegare l'apparecchio per
consentire all'olio di arrivare nel compressore.
• Attorno all'apparecchio vi deve essere
un'adeguata circolazione dell'aria, altri-
menti si può surriscaldare. Per ottenere
una ventilazione sufficiente seguire le
istruzioni di installazione.
• Se possibile il retro dell'apparecchio
dovrebbe essere posizionato contro
una parete per evitare di toccare le parti
calde o di rimanervi impigliati (compressore, condensatore), evitando così possibili scottature.
• L'apparecchio non deve essere posto
vicino a radiatori o piani di cottura a
gas.
• Installare l'apparecchio in modo che la
presa rimanga accessibile.
• Collegare solo a sorgenti d'acqua potabile (se è previsto un collegamento alla
rete idrica).
1.6 Assistenza tecnica
• Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura devono essere eseguiti esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente.
• Gli interventi di assistenza devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici
ITALIANO23
autorizzati e utilizzando solo ricambi originali.
1.7 Tutela ambientale
Questo apparecchio non contiene
gas che potrebbero danneggiare
lo strato di ozono nel circuito refrigerante o nei materiali isolanti.
L'apparecchio non deve essere
smaltito assieme ai rifiuti urbani e
alla spazzatura. La schiuma dell'isolamento contiene gas infiammabili: lo smaltimento dell'apparecchio va eseguito secondo le prescrizioni vigenti da richiedere alle
autorità locali. Evitare di danneggiare il gruppo refrigerante, specialmente nella parte posteriore vicino allo scambiatore di calore. I
materiali usati su questo apparecchio contrassegnati dal simbolo
sono riciclabili.
www.electrolux.com
24
2. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
268
Cassetti per la frutta
1
Ripiani in vetro
2
Cassetto Freshzone
3
Griglia portabottiglie
4
Termostato
5
10
54173
Ripiano burro
6
Ripiani della porta
7
Ripiano bottiglie
8
Cestelli del vano congelatore
9
Targhetta dei dati
10
9
3. USO DELL'APPARECCHIO
3.1 Accensione
Inserire la spina nella presa.
Ruotare il termostato in senso orario fino
a una regolazione media.
3.2 Spegnimento
Per spegnere l'apparecchio, ruotare il termostato in posizione "O".
3.3 Regolazione della
temperatura
La temperatura è regolata automaticamente.
Per utilizzare l'apparecchio, procedere come segue:
• ruotare il termostato verso una regolazione bassa per un raffreddamento minimo.
• ruotare il termostato verso una regolazione alta per un raffreddamento massimo.
Una regolazione media è in genere la più adatta.
Tuttavia la regolazione esatta dovrebbe
essere scelta tenendo a mente che la
temperatura all'interno dell'apparecchio
dipende da:
• temperatura ambiente
• frequenza di apertura della porta
• quantità di cibo conservato
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
ITALIANO25
• posizione dell'apparecchio.
Se la temperatura ambiente è ele-
vata o l'apparecchio è a pieno carico ed è regolato su temperature
minime, può funzionare in continuo causando la formazione di
brina sulla parete posteriore. In
questo caso la manopola deve
essere regolata su una temperatura per consentire lo sbrinamento
automatico riducendo così il consumo di energia.
4.1 Congelazione dei cibi freschi
Il vano congelatore è adatto alla congelazione di cibi freschi e alla conservazione a
lungo termine di cibi congelati e surgelati.
Per congelare cibi freschi non è necessario cambiare la regolazione media.
Tuttavia, per un'operazione di congelamento più rapida, ruotare il termostato
verso una regolazione più alta per ottenere il massimo raffreddamento.
In questa condizione la temperatura del vano frigorifero può scendere sotto 0°C. In questo caso riportare il termostato verso una regolazione più calda.
Riporre i cibi freschi da congelare nel
comparto superiore.
4.2 Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di inutilizzo si consiglia di lasciare in funzione
l'apparecchiatura per almeno 2 ore, prima
di introdurre gli alimenti nel vano.
I cassetti del congelatore consentono di
individuare rapidamente e facilmente la
confezione di alimenti desiderata. Se occorre conservare grandi quantità di cibo,
si consiglia di rimuovere tutti i cassetti ad
eccezione del cassetto inferiore, la cui
presenza è necessaria per assicurare la
buona circolazione dell'aria. Su tutti i ripiani è possibile posizionare alimenti fino a
una sporgenza massima di 15 mm dalla
porta.
In caso di sbrinamento accidentale, per esempio a causa di un'interruzione dell'alimentazione elettrica, se l'alimentazione manca
per un periodo superiore al valore
indicato nella tabella dei dati tecnici sotto "Tempo di risalita", il cibo
scongelato deve essere consumato rapidamente o cucinato immediatamente e quindi ricongelato
(dopo il raffreddamento).
4.3 Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano
frigorifero o a temperatura ambiente, in
funzione del tempo disponibile per questa
operazione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente
dal congelatore: in questo caso la cottura
durerà più a lungo.
www.electrolux.com
26
4.4 Ripiani mobili
4.5 Griglia portabottiglie
Le guide presenti sulle pareti del frigorifero
permettono di posizionare i ripiani a diverse altezze.
Disporre le bottiglie (con l'apertura in
avanti) sull'apposito ripiano.
Se il ripiano è posizionato orizzontalmente, utilizzarlo solo per le bottiglie chiuse.
Il ripiano può essere inclinato per consentire l'appoggio di bottiglie aperte. A questo scopo, tirare verso l'alto il ripiano in
modo che possa ruotare in tale direzione
e poggiare sul livello immediatamente superiore.
4.6 Posizionamento dei ripiani della porta
Per facilitare l'introduzione di alimenti di
diverse dimensioni, i ripiani della porta
possono essere posizionati ad altezze dif-
1
2
3
ferenti.
Per regolare l'altezza dei ripiani, procedere come segue:
tirare delicatamente il ripiano nella direzione indicata dalle frecce fino a sganciarlo,
quindi riposizionarlo dove necessario.
4.7 CassettoFreshzone
Il cassetto FreshZone è particolarmente
adatto per la conservazione di alimenti
freschi quali pesce, carne e frutti di mare,
poiché la temperatura è inferiore rispetto
al resto del frigorifero.
4.8 Rimozione dei cestelli dal vano congelatore
I cestelli del vano congelatore sono provvisti di un fermo che ne impedisce la caduta o la rimozione accidentale. Per
estrarre un cestello dal congelatore, tirarlo
2
1
in avanti e, al raggiungimento del fermo,
inclinare verso l'alto la parte anteriore.
Per reinserire il cestello, sollevarlo leggermente sul lato anteriore e introdurlo nel
congelatore. Una volta superato il fermo,
spingere il cestello nella posizione originaria.
ITALIANO27
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
5.1 Rumori normali durante il
funzionamento
• Quando il refrigerante viene pompato
attraverso le bobine o le tubazioni si
può sentire un fievole gorgoglio e un
borbottio. Non si tratta di un'anomalia.
• Quando il compressore è in funzione,
viene pompato il refrigerante e si può
sentire un ronzio e un rumore pulsante
dal compressore. Non si tratta di un'anomalia.
• La dilatazione termica potrebbe provocare uno schiocco improvviso. È un fenomeno naturale, non pericoloso. Non
si tratta di un'anomalia.
• Quando il compressore si accende o si
spegne, si sente un lieve scatto del regolatore della temperatura. Non si tratta
di un'anomalia.
5.2 Consigli per il risparmio
energetico
• Non aprire frequentemente la porta e
non lasciarla aperta più di quanto assolutamente necessario.
• Se la temperatura ambiente è elevata, il
termostato è impostato su una regolazione alta e l'apparecchio è a pieno carico, il compressore può funzionare in
continuo causando la formazione di brina o ghiaccio sull'evaporatore. In questo caso, ruotare il termostato su una
regolazione più bassa per consentire lo
scongelamento automatico risparmiando così energia.
5.3 Consigli per la refrigerazione
di cibi freschi
Per ottenere i migliori risultati:
www.electrolux.com
28
• non riporre nel frigorifero cibi caldi o li-
• coprire o avvolgere il cibo, in particolare
• posizionare il cibo in modo che l'aria
5.4 Consigli per la refrigerazione
Consigli utili:
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di
politene e collocarla sul ripiano di vetro
sopra il cassetto delle verdure.
Per motivi di sicurezza, conservarla in
queste condizioni solo per uno o due giorni al massimo.
Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero essere coperti e possono essere collocati su qualsiasi ripiano.
Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite
accuratamente e collocate nell'apposito/i
cassetto/i speciale/i.
Burro e formaggio: dovrebbero essere
posti in contenitori ermetici speciali o avvolti in pellicole di alluminio o sacchetti di
politene per escludere per quanto possibile l'aria.
Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappate e conservate nell'apposito ripiano
sulla porta.
Non conservare nel frigorifero banane, patate, cipolle o aglio se non sono confezionati.
5.5 Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale, ecco alcuni consigli importanti:
• la quantità massima di cibo che può es-
• il processo di congelamento dura 24
• congelare solo alimenti freschi, di otti-
• preparare il cibo in piccole porzioni per
quidi in fase di evaporazione
se emana un odore forte
possa circolare liberamente attorno ad
esso
sere congelata in 24 h è riportata sulla
targhetta;
ore. In questo periodo non aggiungere
altro cibo da congelare;
ma qualità e accuratamente puliti;
consentire un congelamento rapido e
completo e per scongelare in seguito
solo la quantità necessaria;
• avvolgere il cibo in pellicole di alluminio
o in politene e verificare che i pacchetti
siano ermetici;
• non lasciare che cibo fresco non congelato entri in contatto con quello già
congelato, per evitare un aumento della
temperatura in quest'ultimo;
• i cibi magri si conservano meglio e più a
lungo di quelli grassi; il sale riduce il periodo di conservazione del cibo;
• i ghiaccioli, se consumati immediatamente dopo la rimozione dal vano congelatore, possono causare ustioni da
congelamento della pelle;
• si consiglia di riportare la data di congelamento su ogni singolo pacchetto per
riuscire a tenere traccia del tempo di
conservazione;
5.6 Consigli per la
conservazione dei surgelati
I cestelli del congelatore consentono di individuare rapidamente e facilmente la
confezione di alimenti desiderata. Se occorre conservare grandi quantità di cibo,
si consiglia di rimuovere tutti i cassetti ad
eccezione del cestello inferiore, la cui presenza è necessaria per assicurare la buona circolazione dell'aria.
Per ottenere risultati ottimali è consigliabile:
• controllare che i surgelati esposti nei
punti vendita non presentino segni di interruzione della catena del freddo;
• accertarsi che il tempo di trasferimento
dei surgelati dal punto vendita al congelatore domestico deve essere il più breve possibile;
• non aprire frequentemente la porta e limitare il più possibile i tempi di apertura;
• una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano rapidamente e non possono essere ricongelati;
• non superare la durata di conservazione indicata sulla confezione.
6. PULIZIA E CURA
ITALIANO29
6.1 Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, lavare l'interno e gli accessori interni con acqua tiepida e un po' di sapone
neutro in modo a togliere il tipico odore
dei prodotti nuovi, quindi asciugare accuratamente.
Non usare detergenti corrosivi o
polveri abrasive che danneggiano
le finiture.
ATTENZIONE
Staccare la spina dell'apparecchio
prima di eseguire lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene
idrocarburi nell'unità di raffreddamento; la manutenzione e la ricarica devono pertanto essere effettuate esclusivamente da tecnici
autorizzati.
6.2 Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolarmente:
• Pulire l'interno e gli accessori con acqua tiepida e un po' di sapone neutro.
• Controllare regolarmente le guarnizioni
della porta e verificare che siano pulite e
prive di residui.
• Risciacquare e asciugare accuratamente.
Non tirare, spostare o danneggiare tubi e/o cavi all'interno dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri
abrasive, prodotti per la pulizia
con una forte profumazione o cere
lucidanti per pulire l'interno, in
quanto danneggiano la superficie
e lasciano un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il
compressore sul retro dell'apparecchio
con una spazzola. Questa operazione migliorerà le prestazioni dell'apparecchiatura
riducendone i consumi di energia.
Non danneggiare il sistema di raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca contengono sostanze chimiche in grado di attaccare/danneggiare la plastica impiegata
in questo apparecchio. Per questo motivo
si raccomanda di pulire l'involucro esterno
dell'apparecchio solo con acqua calda
con un po' di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio
alla rete di alimentazione.
6.3 Sbrinamento del vano frigorifero
Durante l'uso normale, la brina viene eliminata automaticamente dall'evaporatore
del vano frigorifero ogni volta che il motocompressore si arresta. L'acqua di sbrinamento giunge attraverso un foro di scarico in un apposito recipiente posto sul retro dell'apparecchiatura, sopra il motocompressore, dove evapora.
È importante pulire periodicamente il foro
di scarico dell'acqua di sbrinamento, situato al centro del canale sulla parete posteriore, per evitare che l'acqua fuoriesca
sugli alimenti.
Usare l'apposito utensile già inserito nel
foro di scarico.
www.electrolux.com
30
6.4 Sbrinamento del
congelatore
È normale che sui ripiani del congelatore e
intorno allo scomparto superiore si formi,
col tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno spessore di circa 3 - 5 mm, è necessario procedere allo sbrinamento del vano congelatore.
Per rimuovere la brina, procedere
come segue:
• estrarre la spina della presa a parete o
• Rimuovere gli alimenti eventualmente
• Rimuovere i cassetti dal vano congela-
• avvolgere i cassetti con materiale iso-
spegnere l'apparecchiatura
conservati, avvolgendoli in diversi strati
di carta di giornale e collocandoli in un
luogo fresco
tore
lante, ad esempio coperte o carta da
giornale.
Per accelerare lo sbrinamento è possibile
introdurre nel vano congelatore una o più
bacinelle d'acqua calda (non bollente)
• Sganciare il canale di scarico, inserirlo
come indicato nella figura e disporlo in
modo che l'acqua possa raccogliersi
nel cassetto inferiore del vano congelatore
• quando il ghiaccio inizia a sciogliersi, raschiarlo con delicatezza, usando un raschietto di legno o di plastica
• quando il ghiaccio è completamente
sciolto, pulire ed asciugare il vano interno e rimettere a posto il canale di scarico.
• riaccendere l'apparecchiatura e reintrodurre i surgelati.
Si raccomanda di far funzionare l'apparecchiatura per alcune ore regolando il termostato al massimo, in modo
che possa raggiungere una temperatura sufficiente nel più breve tempo
possibile.
Per rimuovere la brina dall'evaporatore, non usare utensili metallici
appuntiti che possano danneggiarlo. Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi artificiali non
raccomandati dal produttore allo
scopo di accelerare il processo di
sbrinamento. Un aumento della
temperatura dei surgelati durante
lo sbrinamento può ridurre la loro
durata di conservazione.
7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ATTENZIONE
Prima della ricerca guasti, estrarre
la spina dalla presa.
Le operazioni di ricerca guasti non
descritte nel presente manuale
devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti qualificati o da
personale competente.
Durante l'uso, alcuni rumori di funzionamento (come quelli del compressore o del circuito refrigerante) sono da considerarsi normali.
ProblemaPossibile causaSoluzione
L'apparecchio è rumoroso.
L'apparecchio non è appoggiato in modo corretto.
Controllare che l'apparecchio sia appoggiato in modo stabile (tutti i piedini devono essere a contatto con
il pavimento).
Il compressore rimane sempre in funzione.
La porta non è chiusa cor-
La porta viene aperta trop-
Il regolatore di temperatura
non è impostato correttamente.
rettamente.
po frequentemente.
Impostare una temperatura
più alta.
Vedere "Chiusura della porta".
Limitare il più possibile il
tempo di apertura della porta.
La temperatura degli ali-
menti è troppo alta.
Prima di introdurre gli alimenti, lasciarli raffreddare a
temperatura ambiente.
La temperatura ambiente
è troppo alta.
Scorre acqua sul
pannello posteriore
del frigorifero.
Durante lo sbrinamento
automatico, la brina che si
forma sul pannello poste-
Abbassare la temperatura
ambiente.
Non si tratta di un'anomalia.
riore si scioglie.
Scorre acqua all'interno del frigorifero.
Gli alimenti impediscono
Scorre acqua sul
pavimento.
Lo scarico dell'acqua è
ostruito.
all'acqua di scorrere nell'apposito collettore.
L'acqua di sbrinamento
non viene scaricata nella
bacinella di evaporazione
Pulire lo scarico dell'acqua.
Evitare di disporre gli alimenti direttamente contro
la parete posteriore.
Collegare lo scarico dell'acqua di sbrinamento alla ba-
cinella di evaporazione.
posta sopra il compressore.
Lo strato di brina è
troppo spesso.
La porta non è chiusa cor-
Il regolatore di temperatura
Gli alimenti non sono avvolti correttamente.
rettamente.
non è impostato corretta-
Avvolgere correttamente gli
alimenti.
Vedere "Chiusura della por-
ta".
Impostare una temperatura
superiore.
mente.
La temperatura all'interno dell'apparecchio è troppo
Il regolatore di temperatura
non è impostato correttamente.
Impostare una temperatura
superiore.
bassa.
ITALIANO31
www.electrolux.com
32
ProblemaPossibile causaSoluzione
La temperatura all'interno dell'apparecchio è troppo alta.
La porta non è chiusa cor-
La temperatura degli ali-
Sono stati introdotti molti
La temperatura nel
vano frigorifero è
troppo alta.
La temperatura nel
vano congelatore è
troppo alta.
L'apparecchio non
funziona.
La spina non è inserita
L'apparecchio non riceve
La lampadina non si
accende.
La lampada è difettosa.Fare riferimento alla sezione
Se le soluzioni indicate nella tabella precedente non consentono di risolvere il pro-
Il regolatore di temperatura
non è impostato corretta-
Impostare una temperatura
inferiore.
mente.
Vedere "Chiusura della porrettamente.
ta".
Prima di introdurre gli alimenti è troppo alta.
menti, lasciarli raffreddare a
temperatura ambiente.
Introdurre gli alimenti poco
alimenti insieme.
L'aria fredda non circola
correttamente all'interno
dell'apparecchio.
alla volta.
Adottare le misure necessa-
rie per garantire una corret-
ta circolazione dell'aria fred-
da.
I surgelati sono troppo vi-
cini tra loro.
Disporre i surgelati in modo
da consentire una corretta
circolazione dell'aria fredda.
L'apparecchio è spento.Accendere l'apparecchio.
Inserire correttamente la
correttamente nella presa.
spina nella presa.
Collegare alla presa un altro
corrente. Non arriva tensione alla presa elettrica.
apparecchio elettrico. Rivol-
gersi a un elettricista qualifi-
cato.
La lampadina è in modalità
Chiudere e riaprire la porta.
stand-by.
"Sostituzione della lampadi-
na".
blema, rivolgersi al centro di assistenza
più vicino.
7.1 Sostituzione della lampadina
1
2
7.2 Chiusura della porta
1.
Pulire le guarnizioni della porta.
2.
Se necessario, regolare la porta. Vedere "Installazione".
ITALIANO33
L'apparecchiatura è dotata di una lampadina interna a LED a lunga durata.
1.
Scollegare l’apparecchiatura.
2.
Esercitare pressione sulla parte mobile
per sganciare il coprilampada (1).
3.
Rimuovere il coprilampada (2).
4.
Se necessario sostituire la lampadina
con una dalle stesse caratteristiche e
uguale potenza. Si consiglia di utilizzare
una lampadina Osram PARATHOM
SPECIAL T26 da 0.8 watt.
5.
Installare il coprilampada.
6.
Collegare l’apparecchiatura alla rete
elettrica.
7.
Aprire la porta. Controllare che la lampadina si accenda.
3.
Se necessario, sostituire le guarnizioni
della porta difettose. Contattare il
Centro di assistenza locale.
8. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Leggere con attenzione le "Informazioni per la sicurezza" per la
vostra sicurezza e per il corretto
funzionamento dell'apparecchio
prima di procedere all'installazione.
8.1 Posizionamento
Installare questo apparecchio in un punto
in cui la temperatura ambiente corrisponda alla classe climatica indicata sulla sua
targhetta:
Classe
Temperatura ambiente
climatica
SNda + 10°C a + 32°C
Nda + 16°C a + 32°C
STda + 16°C a + 38°C
Tda + 16°C a + 43°C
www.electrolux.com
34
8.2 Posizione
8.3 Distanziatori posteriori
100 mm
min
A
20 mm
B
L'apparecchiatura deve essere installata
lontano da fonti di calore come per esempio termosifoni, boiler, luce solare diretta,
ecc. Verificare che sul lato posteriore sia
garantita un'adeguata circolazione dell'aria. Per ottenere prestazioni ottimali, se
l'apparecchiatura è installata sotto un
pensile, si raccomanda di mantenere una
distanza minima di 100 mm tra quest'ultimo e lo spigolo superiore dell'apparecchiatura. Se possibile, tuttavia, evitare di
installare l'apparecchiatura sotto un pensile. Per consentire un perfetto livellamento dell'apparecchiatura sono disponibili
uno o più piedini regolabili.
AVVERTENZA!
L'apparecchiatura deve poter essere scollegabile dalla presa di
corrente; pertanto, al termine dell'installazione, la spina deve essere facilmente accessibile.
4
8.4 Livellamento
2
1
3
Nel sacchetto contenente la documentazione sono presenti due distanziatori.
Per installare i distanziatori, procedere nel
modo seguente:
1.
Svitare la vite.
2.
Sistemare il distanziatore al di sotto
della vite.
3.
Ruotare il distanziatore verso destra.
4.
Serrare nuovamente le viti.
L'apparecchiatura deve trovarsi perfettamente in piano. Per correggere gli eventuali dislivelli è possibile regolare in altezza
i due piedini anteriori.
8.5 Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla targhetta corrispondano ai valori della rete
elettrica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a
massa. La spina del cavo di alimentazione
è dotata di un contatto a tale scopo. Se la
presa della rete elettrica domestica non è
8.6 Possibilità di invertire la porta
ITALIANO35
collegata a massa, collegare l'apparecchio ad una massa separata in conformità
alle norme relative alla corrente, consultando un elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità se le precauzioni suddette non sono rispettate.
Il presente apparecchio è conforme alle
direttive CEE.
A
B
E
F
DC
A
AVVERTENZA!
Prima di eseguire le operazioni descritte, estrarre la spina dalla presa.
Per effettuare le seguenti operazioni, si raccomanda di farsi aiutare da un'altra persona che tenga
ben ferme le porte dell'apparecchiatura.
• Rimuovere il distanziatore (A) e spostarlo sull'altro lato del perno della cerniera
(B).
• Rimuovere le porte.
• Rimuovere il tappino di copertura di sinistra della cerniera centrale (C,D) e
spostarlo sull'altro lato.
• Inserire il perno della cerniera centrale
(B) nel foro di sinistra della porta inferiore.
• Rimuovere il tappo (A) usando un utensile adatto. Svitare il perno della cerniera inferiore (B) e il distanziatore (C) e fissarli sul lato opposto.
B
C
• Reinserire la copertura (1) sul lato op-
1
posto.
www.electrolux.com
36
• Rimuovere i tappi (sul lato superiore dei
due porte e spostarli sul lato opposto.
• Reinserire la porta inferiore sul perno
della cerniera inferiore.
• Inserire la cerniera centrale nel foro sinistro della porta inferiore.
2
1
B
C
• Svitare il perno della cerniera superiore
e fissarlo sul lato opposto.
• Inserire la porta superiore sul perno della cerniera superiore.
• Reinserire la porta superiore sul perno
della cerniera centrale inclinando leggermente le due porte.
• Riavvitare la cerniera centrale. Non dimenticare il distanziatore in plastica.
• Rimuovere le coperture (B). Rimuovere i
tappini di copertura (A).
• Svitare le maniglie (C) e fissarle sul lato
opposto.
• Reinserire i tappini di copertura (A) sul
lato opposto.
Eseguire un controllo finale per accertarsi
che:
• Tutte le viti sono serrate.
• La guarnizione magnetica aderisca al-
A
l'apparecchiatura.
• La porta si apra e si chiuda correttamente.
Se la temperatura ambiente è bassa (ad
esempio in inverno), è possibile che la
guarnizione non aderisca perfettamente
all'apparecchiatura. In tal caso, attendere
che aderisca naturalmente.
Per chi preferisce non eseguire direttamente le operazioni sopra descritte, consigliamo di rivolgersi al Centro di Assistenza più vicino. L'intervento di inversione
delle porte, eseguito dai tecnici del servizio post-vendita, sarà a carico dell'utente.
9. RUMORI
Durante l'uso, alcuni rumori di funzionamento (come quelli del compressore o del
circuito refrigerante) sono da considerarsi
normali.
SSSRRR!
HISSS!
ITALIANO37
CLICK!
BRRR!
OK
CLICK!
BRRR!
CRACK!
BLUBB!
CLICK!
BRRR!
BLUBB!
BLUBB!
www.electrolux.com
38
HISSS!
HISSS!
10. DATI TECNICI
DimensioniAltezza1750 mm
Larghezza595 mm
Profondità658 mm
Tempo di risalita20 h
Tensione230-240 V
Frequenza50 Hz
SSSRRR!
CRACK!
SSSRRR!
CRACK!
I dati tecnici sono riportati sulla targhetta
del modello, applicata sul lato sinistro in-
11. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
ITALIANO39
terno dell'apparecchiatura, e sull'etichetta
dei valori energetici.
Riciclare i materiali con il simbolo
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute
umana e a riciclare rifiuti derivanti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
rifiuti domestici. Portare il prodotto al
punto di riciclaggio più vicino o contattare
il comune di residenza.
insieme ai normali
.
Informazioni: Dove portare gli
apparecchi fuori uso? In qualsiasi
negozio che vende apparecchi nuovi
oppure si restituiscono ai centri di
raccolta ufficiali della SENS oppure ai
riciclatori ufficiali della SENS. La lista
dei centri di raccolta ufficiali della
SENS è visibile nel sito www.sens.ch.
www.electrolux.com/shop
280150834-A-302012
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.