Thank you for choosing this AEG product. We have created it to give you impeccable
performance for many years, with innovative technologies that help make life simpler –
features you might not find on ordinary appliances. Please spend a few minutes reading to get
the very best from it.
Visit our website for:
Get usage advice, brochures, trouble shooter, service information:
www.aeg.com
Register your product for better service:
www.aeg.com/productregistration
Buy Accessories, Consumables and Original spare parts for your appliance:
www.aeg.com/shop
CUSTOMER CARE AND SERVICE
We recommend the use of original spare parts.
When contacting Service, ensure that you have the following data available.
The information can be found on the rating plate. Model, PNC, Serial Number.
Warning / Caution-Safety information
General information and tips
Environmental information
Subject to change without notice.
Page 3
1. SAFETY INFORMATION
Before the installation and use of the appliance, carefully read the supplied instructions. The manufacturer is
not responsible if an incorrect installation and use causes injuries and damages. Always keep the instructions
with the appliance for future reference.
1.1 Children and vulnerable people safety
WARNING!
Risk of suffocation, injury or permanent disability.
• This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they are supervised by an adult or a
person who is responsible for their safety.
• Do not let children play with the appliance.
• Keep all packaging away from children.
• Keep children and pets away from the appliance
when it operates or when it cools down. Accessible
parts are hot.
• If the appliance has a child safety device, we recommend that you activate it.
• Cleaning and user maintenance shall not be made by
children without supervision.
ENGLISH3
1.2 General Safety
• The appliance and its accessible parts become hot
during use. Do not touch the heating elements.
• Do not operate the appliance by means of an external timer or separate remote-control system.
• Unattended cooking on a hob with fat or oil can be
dangerous and may result in fire.
Page 4
www.aeg.com
4
• Never try to extinguish a fire with water, but switch off
the appliance and then cover flame e.g. with a lid or a
fire blanket.
• Do not store items on the cooking surfaces.
• Do not use a steam cleaner to clean the appliance.
• Metallic objects such as knives, forks, spoons and lids
should not be placed on the hob surface since they
can get hot.
• If the glass ceramic surface is cracked, switch off the
appliance to avoid the possibility of electric shock.
• After use, switch off the hob element by its control
and do not rely on the pan detector.
2.
SAFETY INSTRUCTIONS
This appliance is suitable for the
following markets: IT
2.1 Installation
WARNING!
Only a qualified person must install this appliance.
• Remove all the packaging.
• Do not install or use a damaged appli-
ance.
• Obey the installation instruction sup-
plied with the appliance.
• Keep the minimum distance from the
other appliances and units.
• Always be careful when you move the
appliance because it is heavy. Always
wear safety gloves.
• Seal the cut surfaces with a sealant to
prevent moisture to cause swelling.
• Protect the bottom of the appliance
from steam and moisture.
• Do not install the appliance adjacent
to a door or under a window. This prevents hot cookware to fall from the appliance when the door or the window
is opened.
• If the appliance is installed above
drawers make sure that the space, be-
tween the bottom of the appliance
and the upper drawer, is sufficient for
air circulation.
• Make sure that the ventilation space of
2 mm, between the worktop and the
front of the below unit, is free. The
warranty does not cover damages
caused by the lack of an adequate
ventilation space.
• The bottom of the appliance can get
hot. We recommend to install a noncombustile separation panel under the
appliance to prevent access to the
bottom.
Electrical connection
WARNING!
Risk of fire and electrical shock.
• All electrical connections must be
made by a qualified electrician.
• The appliance must be earthed.
• Before carrying out any operation
make sure that the appliance is disconnected from the power supply.
• Use the correct electricity mains cable.
• Do not let the electricity mains cable
tangle.
Page 5
• Make sure the mains cable or plug (if
applicable) does not touch the hot appliance or hot cookware, when you
connect the appliance to the near
sockets
• Make sure the appliance is installed
correctly. Loose and incorrect electricity mains cable or plug (if applicable)
can make the terminal become too
hot.
• Make sure that a shock protection is
installed.
• Use the strain relief clamp on cable.
• Make sure not to cause damage to the
mains plug (if applicable) or to the
mains cable. Contact the Service or an
electrician to change a damaged
mains cable.
• The electrical installation must have an
isolation device which lets you disconnect the appliance from the mains at
all poles. The isolation device must
have a contact opening width of minimum 3 mm.
• Use only correct isolation devices: line
protecting cut-outs, fuses (screw type
fuses removed from the holder), earth
leakage trips and contactors.
Gas connection
• All gas connections should be made
by a qualified person.
• Make sure that there is air circulation
around the appliance.
• The information about the gas supply
is on the rating plate.
• This appliance is not connected to a
device, which evacuates the products
of combustion. Make sure to connect
the appliance according to current installation regulations. Pay attention to
requirements regarding adequate
ventilation.
2.2 Use
WARNING!
Risk of injury, burns or electric
shock.
• Use this appliance in a household environment.
• Do not change the specification of this
appliance.
ENGLISH5
• Do not use an external timer or a separate remote-control system to operate the appliance.
• Do not let the appliance stay unattended during operation.
• Do not operate the appliance with wet
hands or when it has contact with water.
• Do not put cutlery or saucepan lids on
the cooking zones. They can become
hot.
• Set the cooking zone to “off” after
each use. Do not rely on the pan detector.
• Do not use the appliance as a work
surface or as a storage surface.
• If the surface of the appliance is
cracked, disconnect immediately the
appliance from the power supply. This
to prevent an electrical shock.
• Users with a pacemaker must keep a
distance of minimum 30 cm from the
induction cooking zones when the appliance is in operation.
WARNING!
Risk of fire or explosion.
• Fats and oil when heated can release
flammable vapours. Keep flames or
heated objects away from fats and oils
when you cook with them.
• The vapours that very hot oil releases
can cause spontaneous combustion.
• Used oil, that can contain food remnants, can cause fire at a lower temperature than oil used for the first
time.
• Do not put flammable products or
items that are wet with flammable
products in, near or on the appliance.
• Do not try to extinguish a fire with water. Disconnect the appliance and cover the flame with a lid or a fire blanket.
WARNING!
Risk of damage to the appliance.
• Do not keep hot cookware on the control panel.
• Do not let cookware to boil dry.
• Be careful not let objects or cookware
fall on the appliance. The surface can
be damaged.
Page 6
www.aeg.com
6
• Do not activate the cooking zones
with empty cookware or without cookware.
• Do not put aluminium foil on the appliance.
• Cookware made of cast iron, aluminium or with a damaged bottom can
cause scratches on the glass ceramic.
Always lift these objects up when you
have to move them on the cooking
surface.
• Provide good ventilation in the room
where the appliance is installed.
• Make sure that the ventilation openings are not blocked.
• Use only stable cookware with the correct shape and diameter larger than
the dimensions of the burners. There
is a risk of overheating and rupture of
the glass plate (if applicable).
• Make sure the flame does not go out
when you quickly turn the knob from
the maximum to the minimum position.
• Make sure pots are centrally positioned on the rings and do not stick
out over edges of the cooking surface.
• Use only the accessories supplied with
the appliance.
• Do not install a flame diffuser on the
burner.
2.3 Care and Cleaning
WARNING!
Risk of damage to the appliance.
• Clean regularly the appliance to prevent the deterioration of the surface
material.
• Do not use water spray and steam to
clean the appliance.
• Do not clean the burners in the dishwasher.
• Clean the appliance with a moist soft
cloth. Only use neutral detergents. Do
not use abrasive products, abrasive
cleaning pads, solvents or metal objects.
2.4 Disposal
WARNING!
Risk of injury or suffocation.
• Contact your municipal authority for
information on how to discard the appliance correctly.
• Disconnect the appliance from the
mains supply.
• Cut off the mains cable and discard it.
• Flat the external gas pipes.
3. PRODUCT DESCRIPTION
3.1 Cooking surface layout
12
140
mm
210
6
mm
54
Induction cooking zone 1400 W with
1
the power function 2500 W
Rapid burner
2
Semi-rapid burner
3
Control knobs
4
3
Touch control panel
5
Induction cooking zone 2300 W with
6
the power function 3300 W
Page 7
ENGLISH7
3.2 Control knobs
SymbolDescription
no gas supply / off position
ignition position /
maximum gas supply
3.3 Touch Controls
The hob is supplied with special Touch
Controls. To operate your hob, simply
touch the required control with a fingertip.
Ensure to only touch one control at a
time during use.
minimum gas supply
3.4 Control panel layout
124563
78109
Use the sensor fields to operate the appliance. Displays, indicators and
sounds tell which functions operate.
sensor fieldfunction
1
2
3
4
5
/ increase or decrease heat setting
a heat setting displayshows the heat setting
cooking zones' indicators of
timer
the timer displayshows the time in minutes
6
7
8
9
10
/
starts and stops the hob
locks/unlocks the control panel
shows for which zone you set the time
selects the cooking zone
increase or decrease the time
starts the Power function
starts and stops the STOP+GO function
3.5 Heat setting displays
DisplayDescription
The cooking zone is off
Keep warm/STOP+GO function is active
Page 8
www.aeg.com
8
DisplayDescription
-
3.6 Residual heat indicator
WARNING!
heat!
4. DAILY USE
WARNING!
Refer to the Safety chapters.
The cooking zone operates
Automatic heat up function is active
The induction cooking zone does not sense the cook-
ware
There is a malfunction
A cooking zone is still hot (residual heat)
Lock/Child safety device is on
Power function is active
The automatic switch off is active
Risk of burns from residual
The induction cooking zones make the
heat directly in the bottom of the cookware. The glass ceramic is heated by the
residual heat of the cookware.
4.1 Ignition of the burner
WARNING!
Be very careful when you use
open fire in kitchen environment.
Manufacturer decline any responsibility in case misuse of the
flame
Always light the burner before
you put cookware.
To light the burner:
1.
Turn the control knob counterclockwise to the maximum position (
) and push it down.
2.
Keep the control knob pushed for
approximately 5 seconds; this will let
thermocouple to warm up. If not, the
gas supply will be interrupted.
3.
Adjust the flame after it is regular.
If after some tries the burner
does not light, check if the crown
and its cap are in correct positions.
A)
Burner cap and crown
B)
Thermocouple
C)
Ignition candle
WARNING!
Do not keep the control knob
pushed for more than 15 seconds.
If the burner does not light after
15 seconds, release the control
knob, turn it into off position and
try to light the burner again after
minimum 1 minute.
A
B
C
Page 9
In the absence of electricity you
can ignite the burner without
electrical device; in this case approach the burner with a flame,
push the relevant knob down
and turn it counter-clockwise to
maximum gas release position.
If the burner accidentally goes
out, turn the control knob to the
off position and try to light the
burner again after minimum 1 minute.
The spark generator can start automatically when you switch on
the mains, after installation or a
power cut. It is normal.
ENGLISH9
• You use incorrect cookware. The sym comes on and the cooking
bol
zone deactivates automatically after 2
minutes.
• You do not deactivate a cooking zone
or change the heat setting. After some
comes on and the appliance
time
deactivates. See below.
• The relation between heat setting and
times of the Automatic Switch Off
function:
•
, - — 6 hours
•
- — 5 hours
•
— 4 hours
•
- — 1.5 hours
4.2 Turning the burner off
To put the flame out, turn the knob to
the symbol
.
WARNING!
Always turn the flame down or
switch it off before you remove
the pans from the burner.
4.3 Operating the induction
zones
Touch for 1 second to start or stop
the appliance.
After use, switch off the hob element by
its control and do not rely on the pan
detector.
4.4 Automatic Switch Off
The function deactivates the appliance
automatically if:
•
All cooking zones are deactivated (
).
• You do not set the heat setting after
you activate the appliance.
• You spill something or put something
on the control panel for more than 10
seconds, (a pan, a cloth, etc.). An
acoustic signal sounds some time and
the appliance deactivates. Remove the
object or clean the control panel.
• The appliance becomes too hot (e.g.
when, a saucepan boils dry). Before
you use the appliance again, the cooking zone must be cool.
4.5 The heat setting
Touch to increase the heat setting.
Touch
The display shows the heat setting.
Touch
switch off the cooking zone.
to decrease the heat setting.
and at the same time to
4.6 Automatic Heat Up
You can get a necessary heat setting in a
shorter time if you activate the Automatic Heat Up function. This function sets
the highest heat setting for some time
(see the diagram), and then decreases to
the necessary heat setting.
To start the Automatic Heat Up function
for a cooking zone:
1.
Touch . The symbol comes on
in the display.
2.
Immediately touch . The symbol
comes on in the display.
3.
Immediately touch again and
again until the necessary heat set-
ting comes on. After 3 seconds
comes on in the display.
To stop the function, touch
.
Page 10
00
www.aeg.com
10
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
123456789
4.7 Switching on and off the
power function
The power function gives more power to
an induction cooking zone for no longer
than 10 minutes. After that time, the induction cooking zone automatically sets
back to
comes on. To stop it, set a heat setting
between
. To start it , touch and
and .
Power management
The power management divides the
power between two cooking zones. The
power function increases the power to
the maximum level for one cooking zone
in the pair and automatically decreases
in the second cooking zone to a lower
power level. The display for the reduced
zone alternates. The priority is given to
the last set zone.
4.8 Using the Timer
Count Down Timer
Use the Count Down Timer to set how
long the cooking zone operates for one
cooking session.
Set the Count Down Timer after the
selection of the cooking zone.
You can set the heat setting before or after you set the timer.
• Selection of the cooking zone:touch
again and again until the indicator
of a necessary cooking zone comes
on.
• Starting the Count Down Timer:
touch
of the timer to set the time (
- 99 minutes). When the indicator
00
of the cooking zone flashes slower, the
time counts down.
• Checking the remaining time: select
the cooking zone with
tor of the cooking zone flashes faster.
The display shows the remaining time
of the zone that will stop first.
• Changing the Count Down Timer:
select the cooking zone with
or .
• Stopping the timer: select the cooking zone with
maining time counts backwards to
. The indicator of the cooking zone
goes out. To switch off You can also
touch
When the time elapses, the sound operates and
zone switches off.
. Touch . The re-
and at the same time.
flashes. The cooking
00
. The indica-
touch
00
Minute Minder
You can use the timer as a Minute Minder while cooking zones do not operate.
Touch
select the time. When the time elapses,
the sound operates and
•
. Touch or of the timer to
flashes.
Stopping the sound: touch
4.9 Starting the STOP+GO
The function sets all cooking zones
that operate to a keep warm setting.
•
Touch
symbol
•
Touch
heat setting that you set before comes
on.
does not stop the timer function.
fully locks the control panel but not
the sensor field
to start this function. The
comes on.
to stop this function. The
.
4.10 Locking / unlocking the
control panel
You can lock the control panel. It prevents an accidental change of the heat
setting.
First set the heat settings.
To start this function touch
bol
comes on for 4 seconds.
. The sym-
Page 11
The Timer stays on.
To stop this function touch
setting that you set before comes on.
When you stop the appliance, you also
stop this function.
. The heat
4.11 The Child Safety Device
This function prevents an accidental operation of the hob.
Starting the Child Safety Device
•
Start the hob with
heat setting.
•
Touch
•
Stop the hob with .
for 4 seconds. The symbol
comes on.
.Do not set the
5. HELPFUL HINTS AND TIPS
ENGLISH11
Switching off the Child Safety Device
•
Start the hob with
heat setting. Touch
The symbol
•
Stop the hob with .
Overriding the Child Safety Device for
one cooking session
•
Start the hob with
comes on.
•
Touch
setting in less than 10 seconds. You
can operate the hob.
•
When you stop the hob with
Child Safety Device operates again.
for 4 seconds. Set the heat
.Do not set the
for 4 seconds.
comes on.
. The symbol
, the
WARNING!
Refer to the Safety chapters.
5.1 Energy saving
• If possible, always put the lids
on the cookware.
• Put cookware on a cooking
zone before you start it.
• Stop the cooking zones before
the end of the cooking time to
use residual heat.
• The bottom of pans and cooking zones must have the same
dimension.
• When the liquid starts to boil, turn
down the flame to barely simmer the
liquid.
Use cookware with diameters applicable
to the size of burners.
BurnerDiameters of cook-
ware
Rapid180 - 220 mm
Semi-rapid120 - 180 mm
WARNING!
Do not use cast iron pans, potstones, grill or toaster plates on
gas burners.
WARNING!
Make sure that the bottoms of
pots do not stand above the control knobs. If the control knobs
are under the bottoms of pots,
the flame heats them up.
Do not put the same pan on two
burners.
WARNING!
Make sure that pot handles is not
above the front edge of the
cooktop. Make sure that pots are
centrally put on the rings in order
to get maximum stability and to
get lower gas consumption.
Do not put unstable or damaged pots
on the rings to prevent from spill and injury.
WARNING!
Do not use a flame diffuser.
WARNING!
Liquids spilt during cooking can
cause the glass to break
Page 12
www.aeg.com
12
5.2 Cookware for induction
cooking zones
In induction cooking a powerful
electromagnetic field generates
an almost instant heat inside the
cookware.
Cookware material
• correct: cast iron, steel, enamelled
steel, stainless steel, a multi-layer bottom (marked as correct by a manufacturer).
• not correct: aluminium, copper, brass,
glass, ceramic, porcelain.
Cookware is correct for an induction
hob if …
• ... some water boils very quickly on a
zone set to the highest heat setting
• ... a magnet pulls on to the bottom of
the cookware.
The bottom of the cookware
must be as thick and flat as possible.
Heat
Use to:TimeHints
Cookware dimensions: induction cooking zones adapt to the dimension of the
bottom of the cookware automatically to
some limit. But the minimum diameter of
the magnetic part of the bottom of the
cookware is in relation to the diameter
of the cooking zone:
Add at least twice as much
liquid as rice, stir milk dishes
part way through
Add a few tablespoons of
liquid
Use max. ¼ l water for 750 g
of potatoes
Up to 3 l liquid plus ingredients
Turn halfway through
Turn halfway through
Page 13
ENGLISH13
Heat
Use to:TimeHints
setting
9Boil large quantities of water, cook pasta, sear meat (goulash, pot
roast), deep fry chips
The Power function is suitable for heating large quantities of water.
5.4 Operating noises
If you can hear
• cracking noise: cookware is made of
different materials (Sandwich construction).
• whistling: you use one or more cooking zones with high power levels and
the cookware is made of different materials (Sandwich construction).
• humming: you use high power levels.
6. CARE AND CLEANING
WARNING!
Refer to the Safety chapters.
Clean the appliance after each use.
Always use cookware with clean bottom.
Scratches or dark stains on the
glass have no effect on how the
appliance operates.
WARNING!
For safety reasons, do not clean
the appliance with steam cleaners or high-pressure cleaners.
WARNING!
Do not use abrasive cleaners,
steel wool pads or acids, they
can cause damage to the appliance.
• You can remove the pan supports to
easily clean the hob.
• To clean the enamelled parts, cap and
crown, wash it with warm soapy water.
• Stainless steel parts wash with water,
and then dry with a soft cloth.
•The pan supports are not dishwasher
proof; they must be washed by hand.
• clicking: electric switching occurs.
• hissing, buzzing: the fan operates.
The noises are normal and do not refer to any defects.
Information on acrylamides
Important! According to the newest
scientific knowledge, if you brown food
(specially the one which contains starch),
acrylamides can pose a health risk. Thus,
we recommend that you cook at the
lowest temperatures and do not brown
food too much.
• When you wash the pan supports by
hand, take care when you dry them as
the enamelling process occasionally
leaves rough edges. If necessary, remove stubborn stains using a paste
cleaner.
• Make sure you position the pan supports correctly after cleaning.
• To make burners work correctly, make
sure that the arms of the pan supports
are in the centre of the burner.
• Be very careful when you replace
the pan supports to prevent the hob
top from damage.
After cleaning, dry the appliance with a
soft cloth.
Removing the dirt:
1.
– Remove immediately: melting
plastic, plastic foil, and food containing sugar. Use a special glass
ceramic scraper. Put the scraper
on the glass ceramic surface at an
acute angle and slide the blade
on the surface.
– Stop the appliance and let it
cool down before you clean: limescale rings, water rings, fat stains,
shiny metallic discolorations. Use a
Page 14
www.aeg.com
14
special cleaner applicable for surface of hob..
2.
Clean the appliance with a damp
cloth and some detergent.
3.
At the end rub the appliance dry
with a clean cloth.
WARNING!
Do not use knives, scrapers or
similar instruments to clean the
surface of the glass or between
the rims of the burners and the
frame (if applicable).
WARNING!
Do not slide cookware over the
glass because it could scratch
the surface. Also, do not let hard
or sharp objects fall onto the
glass or hit the edge of the hob.
7. TROUBLESHOOTING
ProblemPossible cause and remedy
You cannot start the appliance or operate it.
A sound operates when
the appliance is off.
The residual heat indicator does not come on.
Heat setting alternatesThe Power management is active. See the section
A sound operates and
appliance starts and
stops again. After 5 seconds one more sound
operates.
6.1 Cleaning of the spark plug
This feature is obtained through a ceramic ignition candle with a metal electrode. Keep these components well
clean to prevent difficult lighting and
check that the burner crown holes are
not obstructed.
6.2 Periodic maintenance
Periodically speak your local Service
Force Centre to check the conditions of
the gas supply pipe and the pressure adjuster, if fitted.
• You touched 2 or more sensor fields at the same
time. Only touch one sensor field.
• There is water or fat stains on the control panel.
Clean the control panel.
• Start the appliance again and set the heat setting
in 10 seconds.
• The child safety device or key lock or Stop+Go
operates. See the chapter Operating the appliance.
You covered one or more sensor fields. Uncover the
sensor fields.
The cooking zone is not hot because it operated
only for a short time. If the cooking zone is supposed to be hot, speak to the After Sales Service.
Power management.
You covered . Uncover the sensor field.
Page 15
ProblemPossible cause and remedy
comes on
• The automatic switch-off operates. Stop the appliance and start it again.
• Overheating protection for the cooking zone operates. Switch off the cooking zone. Switch on the
cooking zone again.
comes on
• No cookware on the cooking zone. Put cookware
on the cooking zone.
• Not correct cookware. Use the correct cookware.
• The diameter of the bottom of the cookware is
too small for the cooking zone. Move cookware
to a smaller cooking zone.
and number come on
There is an error in the appliance.
Disconnect the appliance from the electrical supply
for some time. Disconnect the fuse from the electrical system of the house. Connect again. If
on again, speak to the After Sales Service.
comes on
There is an error in the appliance, because a cookware boils dry or you use not correct cookware.
Overheating protection for the cooking zone operates. The automatic switch-off operates.
Switch off the appliance. Remove the hot cookware.
After approximately 30 seconds switch on the cooking zone again. should disappear, residual heat indicator can stay. Cool down the cookware and check
it with the section Cookware for the induction cooking zone.
There is no spark when
lighting the gas.
• There is no electrical supply. Make sure that the
unit is connected and the electrical supply is
switched on. Examine the house electrical installation fuse.
• Burner cap and crown are placed uneven. Make
sure that the burner cap and crown are in correct
positions.
The flame is blow out immediately after ignition.
Thermocouple is not heated sufficient. After lighting the flame, keep the knob pushed for approximately 5 seconds.
The gas ring burns unevenly.
Burner crown is blocked with food residues. Make
sure that the injector is not blocked and the burner
crown is clear of food particles.
If there is a fault, first try to find a solution to the problem yourself. If you cannot find a solution to the problem yourself, speak your dealer or the local Service Force Centre.
ENGLISH15
comes
If you operated the appliance incorrectly, or the installation was
not carried out by a registered
engineer, the visit from the customer service technician or dealer may not take place free of
charge, even during the warranty
period.
Page 16
www.aeg.com
16
These data are necessary to help you
quickly and correctly. These data are
available on the supplied rating plate.
• Model description .................
• Product number (PNC) .................
• Serial Number (S.N.) .................
Use the original spare parts only. They
are available at Service Force Centre and
approved spare parts shops.
123
7.1 Labels supplied with the
accessories bag
Stick the adhesive labels as indicated
below:
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
Stick it on Guarantee Card and send
1
this part
Stick it on Guarantee Card and keep
2
this part
8. INSTALLATION
WARNING!
Refer to the Safety chapters.
WARNING!
The following instructions about
installation, maintenance and
ventilation must be carried out
by qualified personnel in compliance with the regulation in force
(UNI-CIG 7129 - 7131). Make sure
that the kitchen is well ventilated:
keep natural ventilation holes
open (at least 100 cm²) or install a
mechanical extractor hood.
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
MODELMODEL
0049
03 IT
MADE IN ITALY
MOD.
PROD.NO.
SER.NO.
Stick it on instruction booklet
3
TYPE
230V-50Hz
IP20
8.1 Gas Connection
Choose fixed connections or use a flexible pipe in stainless steel in compliance
with the regulation in force. If you use
flexible metallic pipes, be careful they
do not come in touch with mobile parts
or they are not squeezed. Also be careful when the hob is put together with an
oven.
Page 17
Make sure that the gas supply
pressure of the appliance obeys
the recommended values. If the
supplied pressure has not the
specified value, it is necessary to
assemble a proper pressure regulator in compliance with the
standard UNI EN 88. For Liquid
Gas (LPG) the use of pressure
regulator is allowed only if they
are in compliance with UNI EN
12864. The adjustable connection is fixed to the comprehensive ramp by means of a threaded nut G 1/2". Screw the parts
and tighten everything with teflon tape, if necessary, to get the
right direction.
A
B
C
A)
End of shaft with nut
B)
Washer
C)
Elbow (if needed)
ENGLISH17
type of gas you use (see table in
"Technical Information" chapter).
4.
Assemble the parts, follow the same
procedure backwards.
5.
Replace the rating plate (it is near
the gas supply pipe) with the one for
the new type of gas supply. You can
find this plate in the package sup-
plied with the appliance.
If the supply gas pressure is changeable
or different from the necessary pressure,
you must fit an applicable pressure adjuster on the gas supply pipe.
8.3 Adjustment of minimum
level
To adjust the minimum level of the burners:
1.
Light the burner.
2.
Turn the knob on the minimum posi-
tion.
3.
Remove the knob.
4.
With a thin screwdriver, adjust the
by-pass screw position.
A
Rigid connection:
Carry out connection by using metal rigid pipes (copper with mechanical end)
(UNI-CIG 7129).
Flexible connection:
Use a flexible pipe in stainless steel
(UNI-CIG 9891) with a maximum length 2
m.
When installation is complete,
make sure that the seal of each
pipe fitting is correct. Use a
soapy solution, not a flame!
8.2 Injectors replacement
1.
Remove the pan supports.
2.
Remove the caps and crowns of the
burner.
3.
With a socket spanner 7 remove the
injectors and replace them with the
ones which are necessary for the
A)
The by-pass screw
• If you change from natural gas G20 20
mbar to liquid gas, fully tighten the
adjustment screw in.
• If you change from liquid gas to natu-
ral gas G20 20 mbar, undo the by-pass
screw approximately 1/4 of a turn.
WARNING!
Make sure the flame does not go
out when you quickly turn the
knob from the maximum position
to the minimum position.
8.4 Electrical connection
• Make sure that the rated voltage and
type of power on the rating plate
agree with the voltage and the power
of the local power supply.
Page 18
www.aeg.com
18
• This appliance is supplied with a mains
cable. It has to be supplied with a correct plug which can hold the load that
the rating plate rates. Make sure that
you install the plug in a correct socket.
• Always use a correctly installed shockproof socket.
• Make sure that there is an access to
the mains plug after the installation.
• Do not pull the mains cable to disconnect the appliance. Always pull the
mains plug.
• There is a risk of fire when the appliance is in connection with an extension cable, an adapter or a multiple
connection. Make sure that the
ground connection agrees with the
standards and regulations.
• Do not let the power cable to heat up
to a temperature higher than 90° C.
To prevent contact between the cable
and the appliance below the hob use
the clamps which are on the side of the
cabinet.
8.6 Assembly
A
A)
Rigid copper pipe or flexible pipe of
stainless steel
8.5 Replacement of the
connection cable
To replace the connection cable use only H05V2V2-F T90 or equivalent type.
Make sure that the cable section is applicable to the voltage and the working
temperature. The yellow/green earth
wire must be approximately 2 cm longer
than the brown (or black) phase wire.
A — supplied seal
min.
500mm
A
R 5mm
55mm
490+1mm
560
min.
50mm
min.
2mm
+1
mm
Page 19
min.
12 mm
min.
2 mm
ENGLISH19
min.
38 mm
min.
2 mm
If you install the hob under a
hood, please see the installation
instructions of the hood for the
minimum distance between the
appliances.
8.7 Possibilities for insertion
Kitchen unit with door
The panel installed below the hob must
be easy to remove and let an easy access in case a technical assistance intervention is necessary.
a
60 mm
b
a)
Removable panel
b)
Space for connections
Kitchen unit with oven
The hob recess dimensions must obey
the indication and the kitchen unit must
be equipped with vents to let a continuous supply of air. The electrical connection of the hob and the oven must be installed separately for safety reasons and
to let easy remove oven from the unit.
2
50 cm
360 cm
2
120 cm
180 cm
2
2
Page 20
www.aeg.com
20
9. TECHNICAL INFORMATION
Hob dimensions
Width:590 mm
Length:520 mm
Heat input
Semi-rapid burner:1.9 kW
Rapid burner:2.9 kW
Rear cooking zone:1.4 kW (2.5 kW in P setting)
Front cooking zone:2.3 kW (3.3 kW in P setting)
Total gas power:G20 (2H) 20 mbar = 4.8 kW
G30 (3+) 28-30 mbar = 334 g/h
G31 (3+) 37 mbar = 329 g/h
Total electrical power:3.7 kW
Electric supply:230 V ~ 50 Hz
Category:II2H3+
Gas supply:G20 (2H) 20 mbar
Appliance class:3
By-pass diameters
BurnerØ By-pass in 1/100 mm
Semi-rapid32
Rapid42
Hob recess dimensions
Width:560 mm 0/+1
Length:490 mm 0/+1
Gas burners for NATURAL GAS G20 20 mbar
BURNERNORMAL POWER kWinj. 1/100 mm
Semi-rapid1.996
Rapid2.9119
Gas burners for LPG (Butane / Propane)
BURNER
Semi-rapid1.971138136
Rapid2.786196193
NORMAL
POWER
kW
inj.
1/100 mm
G30
28–30
mbar
g/hg/h
G31
37 mbar
Page 21
10. ENVIRONMENT CONCERNS
ENGLISH21
Recycle the materials with the
symbol
applicable containers to recycle it.
Help protect the environment and
human health and to recycle waste
of electrical and electronic
. Put the packaging in
appliances. Do not dispose
appliances marked with the symbol
with the household waste. Return the
product to your local recycling
facility or contact your municipal
office.
Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi
prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno
la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare
qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
www.aeg.com/productregistration
acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
apparecchiatura:
www.aeg.com/shop
SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati.
Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio
(PNC), numero di serie.
Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza
Informazioni e consigli generali
Informazioni in materia di sicurezza ambientale
Con riserva di modifiche.
Page 23
1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non
è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere sempre le istruzioni a portata di mano in caso di
necessità durante l'utilizzo.
1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone
vulnerabili
AVVERTENZA!
Rischio di soffocamento, lesioni o invalidità permanente.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da adulti con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza o
conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, se sorvegliati o se sono stati istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e hanno capito i rischi coinvolti.
• Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
• Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini.
• Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura durante il funzionamento o raffreddamento. Le parti accessibili sono incandescenti.
• Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini, consigliamo di attivarlo.
• La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai bambini senza supervisione.
ITALIANO23
1.2 Avvertenze di sicurezza generali
• L'apparecchiatura e le parti accessibili si riscaldano
molto durante l'uso Non toccare le resistenze.
Page 24
www.aeg.com
24
• Non utilizzare un timer esterno o un sistema di controllo remoto distinto per mettere in funzione l'apparecchiatura.
• Non lasciare mai il piano di cottura incustodito durante la preparazione di cibi in quanto olio e grassi potrebbero provocare un incendio.
• Non tentare mai di spegnere un incendio con dell'acqua; spegnere l'apparecchiatura e coprire le fiamme
ad es. con un coperchio o una coperta di protezione
dal fuoco.
• Non conservare nulla sulle superfici di cottura.
• Non usare dispositivi per la pulizia a vapore per pulire
l'apparecchiatura.
• Oggetti metallici quali coltelli, forchette, cucchiai e
coperchi non dovrebbero essere posti sulla superficie
del piano di cottura in quanto possono diventare caldi.
• Se la superficie di vetroceramica presenta delle crepe, spegnere l'apparecchiatura per evitare il rischio di
scossa elettrica.
• Dopo l'uso, spegnere l'elemento utilizzato mediante
la corrispondente manopola, senza considerare quanto indicato dal rilevatore di utensili.
2.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Questa apparecchiatura è adatta ai
seguenti mercati: IT
2.1 Installazione
AVVERTENZA!
L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato.
• Rimuovere tutti i materiali di imballag-
gio.
• Non installare o utilizzare l'apparec-
chiatura se è danneggiata.
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
• È necessario rispettare la distanza minima dalle altre apparecchiature.
• Fare sempre attenzione quando si
sposta l'apparecchiatura, perché è pesante. Indossare sempre guanti di sicurezza.
• Proteggere le superfici di taglio con
un materiale di tenuta per evitare che
l'umidità causi dei rigonfiamenti.
• Proteggere la base dell'apparecchiatura da vapore e umidità.
Page 25
• Non installare l'apparecchiatura accanto ad una porta o sotto una finestra, per evitare che pentole calde cadano dall'apparecchiatura quando la
porta o la finestra sono aperte.
• Se l'apparecchiatura viene installata
sopra dei cassetti, assicurarsi che lo
spazio, tra la base dell'apparecchiatura e il cassetto superiore, sia sufficiente per il ricircolo d'aria.
• Assicurarsi che lo spazio per il ricircolo
d'aria di 2 mm, tra il piano di lavoro e
la parte anteriore dell'unità sottostante sia libero. La garanzia non copre
danni dovuti all'assenza di uno spazio
di ventilazione adeguato.
• La base dell'apparecchiatura può surriscaldarsi. Si consiglia di prevedere un
pannello divisorio in materiale non infiammabile al di sotto dell'apparecchiatura per rendere inaccessibile la
base.
Collegamento elettrico
AVVERTENZA!
Rischio di incendio e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere eseguiti da un elettricista qualificato.
• L'apparecchiatura deve disporre di
una messa a terra.
• Prima di qualsiasi intervento, è necessario verificare che l'apparecchiatura
sia disinserita dalla rete elettrica.
• Utilizzare il cavo di alimentazione appropriato.
• Evitare che i collegamenti elettrici si
aggroviglino.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione
o la spina (ove prevista) non sfiori l'apparecchiatura calda o pentole calde
quando si collega l'apparecchiatura alle prese vicine
• Verificare che l'apparecchiatura sia installata correttamente. Un collegamento elettrico o una spia lenti (ove
previsti) potrebbe far diventare il terminale incandescente.
• Assicurarsi che la protezione da scosse
elettriche sia installata.
• Scaricare la trazione sui cavi.
ITALIANO25
• Accertarsi di non danneggiare la spina
e il cavo (ove previsti). Contattare il
Centro di Assistenza o un elettricista
qualificato per sostituire un cavo danneggiato.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositivo di isolamento che
consenta di scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di isolamento deve
avere una larghezza dell'apertura di
contatto non inferiore ai 3 mm.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a tappo devono
essere rimossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di guasto a terra e
relè.
Collegamento gas
• Tutti i collegamenti del gas devono
essere eseguiti da una persona qualificata.
• Adottare le misure necessarie per garantire una corretta circolazione intorno all'apparecchiatura.
• Le informazioni relative all'alimentazione del gas si trovano sulla targhetta
dei dati.
• La presente apparecchiatura non è
collegata a un dispositivo per l’evacuazione dei residui di combustione.
Assicurarsi di collegare l'apparecchiatura conformemente alle disposizioni
vigenti sull'installazione. Fare attenzione ai requisiti relativi ad un'adeguata
ventilazione.
2.2 Uso dell’apparecchiatura
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni, scottature o
scosse elettriche.
• Utilizzare l’apparecchiatura in un ambiente domestico.
• Non apportare modifiche alle specifiche di questa apparecchiatura.
• Non utilizzare un timer esterno o un sistema di controllo remoto distinto per
mettere in funzione l'apparecchiatura.
• Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento.
Page 26
www.aeg.com
26
• Non accendere l'apparecchiatura con
le mani bagnate o se entra a contatto
con dell'acqua.
• Non appoggiare posate o coperchi
sulle zone di cottura. Possono diventare roventi.
• Spegnere la zona di cottura dopo ogni
utilizzo. Non fare affidamento sul rilevatore di pentole.
• Non utilizzare l'apparecchiatura come
superficie di lavoro o come piano di
appoggio.
• Se la superficie dell'apparecchiatura
presenta delle incrinature, scollegare
immediatamente l'apparecchiatura
dall'alimentazione per evitare scosse
elettriche.
• I portatori di pacemaker, devono mantenere una distanza di almeno 30 cm
dalle zone di cottura a induzione
quando l'apparecchiatura è in funzione.
AVVERTENZA!
Si può verificare un'esplosione o
un incendio.
• Grassi e olio caldi possono rilasciare
vapori infiammabili. Mantenere fiamme o oggetti caldi lontani da grassi e
olio quando li si utilizza per cucinare.
• I vapori rilasciati da un olio molto caldo possono provocare una combustione spontanea.
• Olio usato, che può contenere residui
di cibo, può liberare delle fiamme ad
una temperatura inferiore rispetto ad
un olio utilizzato per la prima volta.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle immediate vicinanze.
• Non tentare di spegnere l’incendio
con l’acqua. Scollegare l’apparecchiatura e coprire la fiamma con un coperchio o una coperta di protezione dal
fuoco.
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Non poggiare pentole calde sul pannello dei comandi.
• Non esporre al calore pentole vuote.
• Fare attenzione a non lasciar cadere
oggetti o pentole sull'apparecchiatura. La superficie si potrebbe danneggiare.
• Non mettere in funzione le zone di
cottura in assenza di pentole o con
pentole vuote.
• Non appoggiare la pellicola di alluminio direttamente sull'apparecchiatura.
• Lo spostamento di pentole in ghisa, in
alluminio o con fondi danneggiati può
graffiare la vetroceramica. Per spostare questi oggetti sollevarli sempre dalla superficie di cottura.
• Provvedere ad un'adeguata ventilazione nell'ambiente in cui si trova l'apparecchiatura.
• Assicurarsi che le aperture di ventilazione non siano ostruite.
• Utilizzare solo pentole stabili, di forma
corretta e con un diametro superiore
alle dimensioni dei bruciatori. La lastra
di vetro (ove presente) può surriscaldarsi e rompersi.
• Accertarsi che la fiamma non si spenga quando si gira rapidamente la manopola dalla posizione massima a
quella minima.
• Accertarsi che le pentole si trovino al
centro degli anelli e non tocchino i
bordi della superficie di cottura.
• Usare esclusivamente gli accessori in
dotazione all'apparecchiatura.
• Non utilizzare un diffusore di fiamma
sul bruciatore.
2.3 Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Vi è il rischio di danneggiare l'apparecchiatura.
• Pulire regolarmente l'apparecchiatura
per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la superficie.
• Non usare acqua spray né vapore per
pulire l'apparecchiatura.
• Non pulire i bruciatori in lavastoviglie.
• Pulire l'apparecchiatura con un panno
inumidito e morbido. Utilizzare solo
detergenti neutri. Non usare prodotti
abrasivi, spugnette abrasive, solventi
od oggetti metallici.
Page 27
2.4 Smaltimento
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni o soffocamento.
• Contattare le autorità locali per ricevere informazioni su come smaltire correttamente l'apparecchiatura.
• Staccare la spina dall'alimentazione
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
• Appiattire i tubi del gas esterni.
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
3.1 Disposizione della superficie di cottura
12
140
mm
210
6
mm
1
2
3
4
3
5
6
ITALIANO27
elettrica.
Zona di cottura a induzione 1400 W
con funzione Power 2500 W
Bruciatore rapido
Bruciatore semi-rapido
Manopole di regolazione
Pannello dei comandi
Zona di cottura a induzione 2300 W
con funzione Power 3300 W
54
3.2 Manopole di controllo
SimboloDescrizione
Manca l'alimentazione
del gas/posizione off
Posizione di accensione / alimentazione
massima del gas
Alimentazione minima
del gas
3.3 Comandi a sfioramento
Il piano di cottura è provvisto di speciali
comandi a sfioramento. Per mettere in
funzione il piano di cottura, sfiorare semplicemente il comando necessario con la
punta del dito.
Assicurarsi di sfiorare solo un comando
alla volta durante l’uso.
Page 28
www.aeg.com
28
3.4 Disposizione del pannello dei comandi
124563
78109
Utilizzare i tasti sensore per mettere in funzione l'apparecchiatura. I display,
gli indicatori e i segnali acustici mostrano quali funzioni sono attive.
tasto sensorefunzione
1
2
3
4
5
/ Aumenta o riduce il livello di potenza
Display del livello di potenzaindica il livello di potenza
Indicatore timer della zona di
cottura
display timerindica il tempo in minuti
6
7
8
9
10
/
Accende e spegne il piano di cottura
Blocca/sblocca il pannello dei comandi
Indica per quale zona è impostato il
tempo
seleziona la zona di cottura
Aumenta o riduce il tempo
Avvia la funzione Power
attiva e disattiva la funzione STOP+GO
3.5 Display del livello di potenza
DisplayDescrizione
La zona di cottura è disattivata
La funzione Scaldavivande/STOP+GO è attiva
-
La zona di cottura è in funzione
La funzione di preriscaldamento automatico è attiva
La zona di cottura a induzione non rileva la presenza di
pentole sul piano di cottura
È presente un malfunzionamento.
Una zona di cottura è ancora calda (calore residuo)
Il blocco di sicurezza bambini è inserito
La funzione Power è attiva
Page 29
DisplayDescrizione
Lo spegnimento automatico è attivo
3.6 Indicatore di calore
residuo
AVVERTENZA!
Il calore residuo può essere
causa di ustioni!
4. UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla
sicurezza.
4.1 Accensione del bruciatore
AVVERTENZA!
Fare molta attenzione all'uso di
fiamme libere in cucina. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di utilizzo improprio delle fiamme.
ITALIANO29
Le zone di cottura a induzione generano
il calore direttamente sul fondo della
pentola. Il piano in vetroceramica viene
riscaldato dal calore residuo della pentola.
A
B
Accendere sempre il bruciatore
prima di posizionare una pentola.
Per accendere il bruciatore:
1.
Ruotare la manopola di regolazione
in senso antiorario fino alla posizione
massima (
basso.
2.
Tenere premuta la manopola di regolazione per 5 secondi circa, al fine
di consentire il riscaldamento della
termocoppia. In caso contrario, l'alimentazione del gas sarà interrotta.
3.
Una volta che la fiamma è normale,
regolarla sui valori desiderati.
Se dopo alcuni tentativi il bruciatore non si accende, verificare
che la corona e il relativo cappello siano nelle loro posizioni corrette.
) e spingerla verso il
A)
Spartifiamma del bruciatore e corona
B)
Termocoppia
C)
Candela di accensione
AVVERTENZA!
Non tenere la manopola di regolazione premuta per oltre 15 secondi.
Se il bruciatore non si accende
dopo 15 secondi, rilasciare la manopola di regolazione, ruotarla in
posizione off e attendere almeno
1 minuto prima di tentare di riaccendere il bruciatore.
In assenza di elettricità, è possibile accendere il bruciatore senza utilizzare il dispositivo elettrico; in tal caso sarà sufficiente avvicinarsi al bruciatore con una
fiamma, premere verso il basso la
relativa manopola e ruotarla in
senso antiorario verso la posizione di massimo rilascio del gas.
C
Page 30
www.aeg.com
30
Nel caso in cui il bruciatore si dovesse spegnere, ruotare la manopola di controllo in posizione Off
per cercare di riaccendere il bruciatore dopo almeno 1 minuto.
Il generatore di scintille si avvia in
modo automatico all'accensione
delle prese, dopo l'installazione
o dopo un'interruzione di corrente. Non si tratta di un'anomalia.
4.2 Spegnimento del
bruciatore
Per spegnere la fiamma, ruotare la manopola sul simbolo
AVVERTENZA!
Ridurre o spegnere sempre la
fiamma prima di rimuovere le
pentole dal bruciatore.
.
4.3 Azionamento delle zone
ad induzione
Sfiorare per 1 secondo per accendere
o spegnere l’apparecchiatura.
Dopo l'uso, spegnere l'elemento utilizzato mediante la corrispondente manopola, senza considerare quanto indicato
dal rilevatore di utensili.
4.4 Spegnimento automatico
La funzione spegne automaticamente
l'apparecchiatura se:
• Tutte le zone di cottura sono spente (
).
• Non è stato impostato il livello di po-
tenza dopo l'accensione dell'apparecchiatura.
• È stato versato qualcosa o appoggiato
un oggetto sul pannello dei comandi
per più di 10 secondi (un tegame, uno
straccio, ecc.). Il segnale acustico è attivo per un po' di tempo e l'apparecchiatura si spegne. Rimuovere l'oggetto o pulire il pannello dei comandi.
• L'apparecchiatura è surriscaldata (ad
es. se si esaurisce l'acqua in ebollizione nella pentola). Prima di un nuovo
utilizzo, la zona di cottura deve essere
lasciata raffreddare.
• Sono state utilizzate pentole non idonee. Il simbolo
di cottura si spegne automaticamente
dopo 2 minuti.
• Non è stata spenta una zona di cottura
o non è stato modificato il livello di
potenza. Dopo un tempo prestabilito,
si accende
spegne. Vedi sotto.
• Rapporto tra livello di potenza e tempi
della funzione di spegnimento automatico:
•
, - — 6 ore
•
- — 5 ore
•
— 4 ore
•
- — 1,5 ore
si accende e la zona
e l'apparecchiatura si
4.5 Livello di potenza
Sfiorare per aumentare il livello di potenza. Sfiorare
potenza. Il display indica il livello di potenza. Sfiorare contemporaneamente
e per spegnere.
per ridurre il livello di
4.6 Preriscaldamento
automatico
Attivando la funzione di Preriscaldamento automatico sarà possibile ottenere
l'impostazione del livello di potenza necessario in minor tempo. Questa funzione configura il livello di potenza più elevato per un po' di tempo (consultare il
diagramma), per poi diminuire fino a
raggiungere il livello necessario.
Per avviare la funzione di Preriscaldamento automatico per una zona di cottura:
1.
Premere . Il simbolo compare
sul display.
2.
Sfiorare immediatamente . Il simbolo
compare sul display.
3.
Sfiorare immediatamente più volte fino a visualizzare il livello di po-
tenza necessario. Dopo 3 secondi
compare sul display.
Per interrompere la funzione sfiorare
.
Page 31
11
00
00
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
123456789
4.7 Attivazione e
disattivazione della funzione
Power
La funzione power fornisce una maggiore potenza ad una zona di cottura ad induzione per non più di 10 minuti, dopodiché la zona di cottura a induzione pas-
sa automaticamente a
funzione, sfiorare
Per arrestare la funzione, impostare un livello di cottura fra
. Per attivare la
e si accende .
e .
Sistema Power Management
Il sistema power management suddivide
la potenza fra le due zone di cottura. La
funzione power fornisce la potenza massima a una zona di cottura, riducendo
automaticamente la potenza disponibile
all'altra zona di cottura. Il display della
seconda zona di cottura alterna tra le visualizzazioni. La priorità viene data alla
zona di cottura impostata per ultima.
4.8 Uso del timer
Timer per il conto alla rovescia
Il timer consente di impostare la durata
di funzionamento di una zona di cottura
per la preparazione di una pietanza.
Impostare il timer del conto alla rovescia dopo aver selezionato la zona di
cottura.
Il livello di potenza può essere impostato prima o dopo l'impostazione del timer.
• Scelta della zona di cottura:sfiorare
ripetutamente
finché non si accen-
ITALIANO31
de la spia della zona di cottura desiderata.
• Avviamento del timer per il contoalla rovescia: sfiorare il tasto
mer per impostare il tempo (
minuti). Quando il display della zona
di cottura lampeggia più lentamente,
viene effettuato il conto alla rovescia
del tempo.
• Visualizzazione del tempo residuo:
selezionare la zona di cottura con
Il display della zona di cottura lampeggia più velocemente. Il display mostra
il tempo rimanente della zona di cottura che si disattiverà per prima.
• Modifica del timer per il conto allarovescia: selezionare la zona di cottu-
ra con
• Spegnimento del timer: selezionare
la zona di cottura con
Viene visualizzato il tempo residuo fino a
cottura si spegne. Per disattivarlo è
anche possibile sfiorare
temporaneamente.
Allo scadere del tempo stabilito, entra
in funzione un segnale acustico e lam-
peggia
gne.
sfiorare o .
. L'indicatore della zona di
. La zona di cottura si spe-
del ti-
-
00
99
. Sfiorare .
e con-
Contaminuti
Il timer può essere utilizzato come contaminuti quando le zone di cottura non
sono in funzione. Sfiorare
tasto
durata. Allo scadere del tempo stabilito,
entra in funzione un segnale acustico e
lampeggia
• Disattivazione del segnale acustico:
o del timer per selezionare la
.
00
sfiorare
. Sfiorare il
4.9 Avviare la STOP+GO
La funzione pone tutte le zone di cottura accese in modalità scaldavivande.
•
Sfiorare il simbolo
funzione. Si accende il simbolo
•
Sfiorare il simbolo
pere la funzione . Si accende il livello
di potenza precedentemente impostato.
per avviare la
.
per interrom-
.
Page 32
www.aeg.com
32
non interrompe la funzione timer.
La funzione
comandi, escluso il tasto sensore
blocca l'intero pannello
.
4.10 Blocco/Sblocco del
pannello dei comandi
Il pannello dei comandi può essere bloccato. Questa funzione impedisce di modificare inavvertitamente il livello di potenza.
Impostare prima il livello di potenza.
Per avviare questa funzione sfiorare
Il simbolo
Il Timer rimane acceso.
Per interrompere questa funzione sfiora-
re
precedentemente impostato.
Quando si spegne l'apparecchiatura, si
interrompe anche questa funzione.
si accende per 4 secondi.
. Si accende il livello di potenza
.
4.11 Sicurezza bambini
Questa funzione previene un azionamento accidentale del piano cottura.
Inserimento della sicurezza bambini
•
Accendere il piano di cottura con
.Non impostare il livello di potenza.
•
Sfiorare il tasto
simbolo
•
Spegnere il piano cottura con
Disinserimento della sicurezza bambini
•
Accendere il piano di cottura con
.Non impostare il livello di potenza.
Sfiorare
il simbolo
•
Spegnere il piano cottura con
Esclusione della Sicurezza bambini per
un'operazione di cottura
•
Accendere il piano di cottura con
Si accende il simbolo
•
Sfiorare per 4 secondi. Impostare
il livello di potenza entro 10 secondi. È possibile mettere in funzione il
piano di cottura.
• Quando si spegne il piano di cottura
, la Sicurezza bambini si riatti-
con
va.
per 4 secondi. Il
si accende.
.
per 4 secondi. Si accende
.
.
.
.
5. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla
sicurezza.
5.1 Per risparmiare energia
• Se possibile, coprire sempre le
pentole con il coperchio.
• Appoggiare le pentole sempre
prima di accendere la zona di
cottura.
• Spegnere le zone di cottura
prima della fine del tempo di
cottura, in modo da sfruttare il
calore residuo.
• Il fondo delle pentole e le zone di cottura devono avere le
stesse dimensioni.
• Quando il liquido inizia a bollire, abbassare la fiamma per provocare una
lenta ebollizione del liquido.
Usare pentole con diametro adatto alle
dimensioni dei bruciatori.
Bruciatore Diametro delle pento-
Rapido180 - 220 mm
Semi rapi-
do
le
120 - 180 mm
AVVERTENZA!
Sui bruciatori a gas, non usare
pentole in ghisa, teglie in terracotta, grill o piastre tostapane.
Page 33
AVVERTENZA!
Assicurarsi che i fondi delle pentole non poggino sulle manopole
di regolazione. Se le manopole
di regolazione si trovano al di
sotto delle pentole, la fiamma le
riscalda.
Non mettere la stessa pentola su
due fornelli.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che i manici delle
pentole non si trovino al di sopra
del bordo del piano di cottura.
Assicurarsi che le pentole siano
ben centrate sugli anelli per ottenere la massima stabilità e per un
consumo ridotto di gas.
Evitare di posare sui fornelli pentole instabili o deformate per prevenire versamenti e lesioni.
AVVERTENZA!
Non utilizzare il diffusore di fiamma.
AVVERTENZA!
I liquidi versati durante la cottura
possono causare la rottura del
vetro
5.2 Pentole adatte alla cottura
a induzione
Nella cottura a induzione un potente campo elettromagnetico
genera il calore richiesto direttamente sul fondo della pentola.
Livello di
potenza
1-2Salse, per fondere: burro, cioc-
Usare per:Tem-poSuggerimenti
Tenere in caldo le pietanze cot-tesecon-
1
colata, gelatina
ITALIANO33
Materiale delle pentole
• corretto: ghisa, acciaio, acciaio smaltato, acciaio inox e con fondo multiplo
(indicate come idonee dal costruttore).
• non corretto: alluminio, rame, ottone,
vetro, ceramica, porcellana.
Le pentole sono idonee per
l'induzione se
• ... un piccola quantità d'acqua su una
zona di cottura a induzione con il livello di cottura massimo impostato bolle
in breve tempo.
• ... una calamita si attacca al fondo dell'utensile.
Il fondo delle pentole deve essere il più possibile spesso e piano.
Dimensioni delle pentole: le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo delle
pentole entro determinati limiti. Solo il
diametro minimo della parte magnetica
del fondo delle pentole rispecchia quello della zona di cottura:
Zona di cot-
tura
Diametro minimo di
una pentola
Anteriore185 mm
Posteriore120 mm
5.3 Esempi di impiego per la
cottura
I dati riportati nella tabella sono solo valori indicativi.
do necessità
5-25
min
Coprire con un coperchio
Mescolare di tanto in tanto
Page 34
www.aeg.com
34
Livel-
Usare per:Tem-poSuggerimenti
lo di
potenza
1-2Rassodare: omelette, uova stra-
pazzate
2-3Cuocere riso e pietanze a base
di latte, riscaldare pietanze
pronte
10-40
min
25-50
min
Coprire con un coperchio
Aggiungere una quantità di
liquido almeno doppia a
quella del riso, mescolare di
tanto in tanto i preparati a
base di latte
3-4Cuocere a vapore verdure, pe-
sce, carne
4-5Cuocere a vapore le patate20-60
4-5Cuocere grandi quantità di ali-
menti, stufati e zuppe
6-7Cottura rapida: cotolette, cor-
don bleu, costolette, polpette,
salsicce, fegato, besciamella,
20-45
min
min
60-150
min
secon-
do necessità
Aggiungere alcuni cucchiai
di liquido
Usare al max. ¼ l di acqua
per 750 g di patate
Fino a 3 l di liquido più gli
ingredienti
Girare a metà tempo
uova, frittelle, krapfen
7-8Frittura, frittelle di patate, lom-
bate, bistecche
5-15
min
Girare a metà tempo
9Portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere la pasta, roso-
lare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine
La funzione Power è indicata per il riscaldamento di grandi quantità d'acqua.
5.4 Rumori durante il
funzionamento
Se si avverte
• crepitio: sono utilizzate pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich).
• fischio: una o più zone di cottura sono
utilizzate a livelli di potenza elevati con
pentole di materiali diversi (costruzione a sandwich).
• ronzio: sono utilizzati livelli di potenza
elevati.
• scatto: sono state accese parti elettriche.
• sibilo, ronzio: è in funzione la ventola.
I rumori descritti sono normali e non
sono da ricondurre a un guasto
dell’apparecchio.
Informazioni sulle acrilamidi
Importante Secondo le più recenti
scoperte scientifiche, se si rosolano
alimenti (in particolari quelli contenenti
amido), le acrilamidi possono
rappresentare un rischio per la salute.
Raccomandiamo pertanto di cuocere
alle temperature più basse e di non
rosolare eccessivamente gli alimenti.
Page 35
6. PULIZIA E CURA
ITALIANO35
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla
sicurezza.
Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Usare sempre pentole con il fondo pulito.
I graffi o le macchie scure sul vetro non compromettono il funzionamento dell'apparecchiatura.
AVVERTENZA!
Per motivi di sicurezza, è vietata
la pulizia dell'elettrodomestico
con idropulitrici a vapore o ad alta pressione.
AVVERTENZA!
Non utilizzare detergenti abrasivi, pagliette metalliche o acidi
che potrebbero danneggiare l'elettrodomestico.
• È possibile rimuovere i supporti pentole per pulire più facilmente il piano
cottura.
• Lavare gli elementi smaltati, lo spartifiamma e la corona con acqua calda
saponata.
• Lavare le parti in acciaio inox con acqua e asciugarle con un panno morbido.
• I supporti pentole non sono lavabili in
lavastoviglie; devono essere lavati amano.
• Quando si lavano i supporti pentole a
mano, fare attenzione quando li si
asciuga in quanto il processo di smaltatura lascia di tanto in tanto degli spigoli irregolari. Se necessario, eliminare
le macchie ostinate con un detergente
in pasta.
• Accertarsi di sistemare correttamente i
supporti pentole dopo la pulizia.
• Accertarsi che i bracci dei supporti
pentole siano al centro del bruciatore,
in modo che il suddetto funzioni correttamente.
• Fare molta attenzione quando si risi-
stemano le griglie onde evitare danni alla superficie del piano cottura.
Dopo la pulizia, asciugare l'elettrodomestico con un panno morbido.
Come eliminare lo sporco:
1.
– Togliere immediatamente: plasti-
ca fondente, pellicola in plastica, e
alimenti contenenti zucchero. Usare un raschiatore a lama speciale
per vetroceramica. Appoggiare il
raschiatore a lama sulla superficie
in vetroceramica, mantenendolo
inclinato, e far scorrere la lama sulla superficie.
– Spegnere l'apparecchiatura e la-
sciarla raffreddare prima della
pulizia: aloni d'acqua e di calcare,
macchie di grasso, macchie opalescenti. Usare un prodotto di pulizia speciale adatto alla superficie
del piano di cottura.
2.
Pulire l'apparecchiatura con un panno umido e una piccola quantità di
detergente.
3.
Al termine asciugare l'apparecchiatura con un panno pulito.
AVVERTENZA!
Non usare coltelli, raschietti o
strumenti simili per pulire la superficie del vetro o tra i bordi del
bruciatore e del telaio (se pertinente).
AVVERTENZA!
Non far scivolare le pentole sul
vetro perché potrebbe graffiare
la superficie. Inoltre, non lasciar
che oggetti duri o appuntiti cadano sul vetro o colpiscano il
bordo del piano di cottura.
6.1 Pulizia della candela
Questa caratteristica viene ottenuta tramite una candela ceramica ed un elettrodo di metallo. Tenere questi componenti ben puliti per evitare difficoltà di
accensione e controllare che i fori spartifiamma non siano ostruiti.
6.2 Manutenzione periodica
Consultare periodicamente il Centro Locale per verificare le condizioni del tubo
della fornitura di gas e del regolatore di
pressione, se presente.
Page 36
www.aeg.com
36
7. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
ProblemaPossibili cause e rimedi
Non è possibile accendere l'apparecchio o
metterlo in funzione.
Un segnale acustico si
attiva quando l'apparecchio è spento.
L'indicatore di calore residuo non si accende.
Il livello di potenza è variabile
Un segnale acustico è attivo e l'apparecchio si
accende e si spegne di
nuovo. Dopo 5 secondi
viene emesso un altro
segnale acustico.
si accende
si accende
e un numero si accen-
dono
• Sono stati sfiorati 2 o più tasti sensore contemporaneamente. Sfiorare un tasto sensore alla volta.
• Il pannello dei comandi è bagnato o presenta
macchie di unto. Asciugare il pannello dei comandi.
• Accendere di nuovo l'apparecchio ed impostare il
livello di potenza entro 10 secondi.
• La sicurezza bambini, il blocco dei tasti o la funzione Stop+Go si attivano. Vedere il capitolo Funzionamento dell'apparecchio.
Uno o più tasti sensore sono stati coperti. Scoprire i
tasti sensore.
La zona di cottura non è calda perché è rimasta in
funzione solo per brevissimo tempo. Se la zona di
cottura dovrebbe già essersi riscaldata, contattare il
Servizio assistenza.
Il sistema Power Management è attivo. Vedere la
sezione Sistema Power Management.
È stato coperto . Scoprire il tasto sensore.
• Lo spegnimento automatico è attivo. Spegnere e
riaccendere l'apparecchio.
• È attiva la protezione da surriscaldamento della
zona di cottura. Spegnere la zona di cottura. Riaccendere la zona di cottura.
• Non vi sono pentole sulla zona di cottura. Collocare le pentole sulla zona di cottura.
• Pentole non idonee. Utilizzare pentole idonee.
• Il diametro del fondo delle pentole è troppo piccolo rispetto alla zona di cottura. Spostare le pentole su una zona di cottura più piccola.
L'apparecchiatura presenta un errore.
Scollegare per un certo periodo di tempo l'apparecchiatura dall'alimentazione elettrica. Scollegare il
fusibile dall'impianto elettrico domestico. Ricollega-
re. Se
assistenza.
si accende di nuovo, rivolgersi al Servizio
Page 37
ProblemaPossibili cause e rimedi
si accende
L'apparecchio presenta un errore dovuto all'esaurimento dell'acqua in ebollizione nelle pentole o all'uso di pentole non idonee. È attiva la protezione
da surriscaldamento della zona di cottura. Lo spegnimento automatico è attivo.
Spegnere l'apparecchiatura. Togliere le pentole calde. Dopo circa 30 secondi riaccendere la zona di
cottura. L'indicatore di calore residuo continua ad
essere visualizzato. Lasciare raffreddare la pentola e
consultare la sezione "Pentole per zone di cottura a
induzione".
Quando si accende il
gas, non viene prodotta
alcuna scintilla.
• L'alimentazione elettrica manca. Verificare che la
spina dell'unità sia inserita e che vi sia corrente
elettrica. Controllare il salvavita dell'impianto domestico.
• Lo spartifiamma del bruciatore e la corona non
sono posizionati correttamente. Accertarsi che lo
spartifiamma e la corona siano posizionati correttamente.
La fiamma si spegne immediatamente dopo
l'accensione.
L'anello del gas non brucia in modo uniforme.
La termocoppia non è abbastanza calda. Dopo aver
acceso la fiamma, tenere premuta la manopola per
circa 5 secondi.
La corona del bruciatore è bloccata da residui di cibo. Controllare che l'iniettore principale non sia
ostruito e che la corona del bruciatore sia priva di
residui di cibo.
In caso di malfunzionamento, cercare
dapprima di risolvere il problema senza
contattare l’assistenza tecnica. Qualora
non sia possibile trovare una soluzione al
problema, contattare il rivenditore o il
Centro di Assistenza Locale.
In caso di utilizzo improprio dell'apparecchiatura o installazione
non eseguita da personale qualificato, l'intervento del tecnico del
servizio assistenza o del rivenditore potrà essere effettuato dietro richiesta di pagamento anche
durante il periodo di garanzia
Per consentirci di effettuare un intervento corretto e tempestivo, tenere a
ITALIANO37
portata di mano questi dati, che si trovano sulla targhetta identificativa in
dotazione.
• Descrizione del modello................
• Numero di prodotto (PNC).................
• Numero di serie (S.N.).................
Richiedere sempre l’impiego di ricambi
originali. I ricambi originali si trovano solo presso i nostri Centri di assistenza tecnica e negozi di ricambi autorizzati.
7.1 Etichette fornite con la
borsa accessori
Attaccare le etichette adesive come indicato di seguito:
Page 38
www.aeg.com
38
123
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
Attaccarla sul Foglietto di garanzia
1
ed inviare questa parte
Attaccarla sul Foglietto di garanzia e
2
conservare questa parte
MOD.
PROD.NO.
SER.NO
DATA
8. INSTALLAZIONE
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla
sicurezza.
AVVERTENZA!
Le seguenti istruzioni d'installazione, manutenzione e ventilazione devono essere eseguite da
personale qualificato conformemente alle disposizioni vigenti
(UNI-CIG 7129 - 7131). Accertarsi
che la cucina sia adeguatamente
ventilata: tenere aperti i fori di
ventilazione naturali (almeno 100
cm²) o installare una cappa meccanica.
MOD.
PROD.NO.
0049
03 IT
MADE IN ITALY
MODELMODEL
SER.NO.
Attaccarla sul libretto istruzioni
3
TYPE
230V-50Hz
IP20
8.1 Collegamento gas
Scegliere dei collegamenti fissi o usare
un tubo flessibile in acciaio inossidabile
conforme alle disposizioni vigenti. Se si
utilizzano tubi in metallo flessibili, fare
attenzione che non entrino in contatto
con parti mobili o non siano schiacciati.
Ulteriore attenzione è richiesta qualora
al piano di cottura fosse abbinato il forno.
Page 39
Accertarsi che la pressione del
gas di alimentazione dell'apparecchiatura sia conforme ai valori
consigliati. Se la pressione fornita
non ha il valore specificato, è necessario montare un adeguato
regolatore di pressione in conformità allo standard UNI EN 88.
Per il gas liquido (GPL), l'utilizzo
di un regolatore di pressione è
consentito solo in conformità allo
standard UNI EN 12864. Il collegamento regolabile è fissato alla
rampa per mezzo di un dado filettato G 1/2". Avvitare le parti
interponendo, se necessario, del
nastro di teflon per ottenere la
corretta direzione.
A
B
C
A)
Estremità dell'albero con dado
B)
Lavatrice
C)
Gomito (se necessario)
ITALIANO39
quelli richiesti per il tipo di gas utilizzato (vedere la tabella della sezione
"Dati tecnici").
4.
Rimontare i componenti, seguendo
la stessa procedura in senso inverso.
5.
Sostituire la targhetta di identificazione (posizionata vicino al tubo di
alimentazione del gas) con quella
corrispondente al nuovo tipo di gas.
Questa targhetta è presente nell’im-
ballo fornito con l’apparecchiatura.
Se la pressione del gas di alimentazione
è variabile o differente da quella prevista, montare un adattatore di pressione
adeguato nel tubo di alimentazione del
gas.
8.3 Regolazione del livello
minimo
Per regolare il livello minimo dei bruciatori:
1.
Accendere il bruciatore.
2.
Ruotare la manopola al minimo della
fiamma.
3.
Togliere la manopola.
4.
Regolare la vite di by-pass con un
cacciavite sottile.
A
Collegamento rigido:
Eseguire il collegamento mediante tubi
in metallo rigidi (rame con finecorsa
meccanico) (UNI-CIG 7129).
Collegamento flessibile:
Utilizzare un tubo flessibile in acciaio
inox (UNI-CIG 9891) con una lunghezza
massima di 2 m.
Al termine dell'installazione, verificare la tenuta di ciascun raccordo dei tubi. Usare una soluzione
saponata, non una fiamma!
8.2 Sostituzione degli iniettori
1.
Rimuovere i supporti pentole.
2.
Rimuovere gli spartifiamma e le corone dei bruciatori.
3.
Con una chiave a bussola N. 7, togliere gli iniettori e sostituirli con
A)
Vite di by-pass
• Se si passa da gas naturale G20 a 20
mbar a gas liquido, serrare a fondo la
vite di regolazione.
• Se si passa da gas liquido a gas natu-
rale G20 a 20 mbar, svitare la vite di
by-pass di circa 1/4 di giro.
AVVERTENZA!
Accertarsi che la fiamma non si
spenga quando si gira rapidamente la manopola dalla posizione massima a quella minima.
Page 40
www.aeg.com
40
8.4 Collegamento elettrico
• Verificare che la tensione nominale e il
tipo di corrente della rete di distribuzione corrispondano ai valori indicati
sulla targhetta di identificazione dell'apparecchiatura.
• L'apparecchiatura è provvista di cavo
di collegamento alla rete. Deve essere
dotato di una spina in grado di supportare il carico indicato sulla targhetta dei dati. Assicurarsi di installare la
spina in una presa idonea.
• Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione correttamente installata.
• Verificare che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo la spina.
• Vi è il rischio di incendio quando l'apparecchiatura è collegata mediante
prolunga, adattatore o mediante collegamento multiplo. Assicurarsi che la
messa a terra sia conforme agli standard e alle normative.
• Non lasciar surriscaldare il cavo di alimentazione oltre i 90°C.
Per evitare il contatto tra il cavo e l'apparecchiatura al di sotto del piano di cottura, utilizzare dei morsetti sul lato dell'unità.
A
A)
Condotto rigido in rame o tubo flessibile in acciaio inox
8.5 Sostituzione del cavo di
collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento
usare solo H05V2V2-F T90 o un tipo
equivalente. Accertarsi che il cavo sia di
sezione idonea alla tensione e alla temperatura di esercizio. Il cavo di terra giallo/verde deve essere circa 2 cm più lungo del cavo di fase marrone (o nero).
8.6 Montaggio
A — guarnizione in dotazione
min.
500mm
A
R 5mm
55mm
490+1mm
560
min.
50mm
min.
2mm
+1
mm
Page 41
min.
12 mm
min.
2 mm
ITALIANO41
min.
38 mm
min.
2 mm
Se si installa il piano di cottura
sotto a una cappa da cucina, fare
riferimento alle istruzioni per l'installazione della cappa per la distanza minima tra le apparecchiature.
8.7 Possibilità di inserimento
Mobile da incasso con
sportello
Il pannello installato sotto il piano di cottura deve essere facilmente rimovibile e
altrettanto facilmente deve consentire
l'accesso in caso di interventi dell'assistenza tecnica.
a
60 mm
b
a)
Pannello rimovibile
b)
Spazio per gli allacciamenti
Mobile da incasso con forno
Le dimensioni del piano cottura devono
essere conformi all'indicazione e la cucina deve essere dotata di una corretta
ventilazione per consentire la circolazione continua dell'aria. Il collegamento
elettrico del piano di cottura e del forno
devono essere eseguiti separatamente
per questioni di sicurezza oltre che per
consentire una facile rimozione del forno
dall'unità.
2
50 cm
360 cm
2
120 cm
180 cm
2
2
Page 42
www.aeg.com
42
9. DATI TECNICI
Dimensioni del piano cottura
Larghezza:590 mm
Lunghezza:520 mm
Ingresso calore
Bruciatore semi rapido:1,9 kW
Bruciatore rapido:2,9 kW
Zona di cottura posteriore:1,4 kW (2,5 kW con impostazione P)
Zona di cottura anteriore:2,3 kW (3,3 kW con impostazione P)
Potenza totale gas:G20 (2H) 20 mbar = 4,8 kW
G30 (3+) 28-30 mbar = 334 g/h
G31 (3+) 37 mbar = 329 g/h
Potenza totale elettrica:3,7 kW
Alimentazione elettrica:230 V ~ 50 Hz
Categoria:II2H3+
Alimentazione del gas:G20 (2H) 20 mbar
Classe apparecchiatura:3
Diametri del by-pass
BruciatoreØ By-pass 1/100 mm
Semi rapido32
Rapido42
Dimensioni del piano cottura
Larghezza:560 mm 0/+1
Lunghezza:490 mm 0/+1
Bruciatori a GAS NATURALE G20 20 mbar
BRUCIATORE
Semi rapido1.996
Rapido2.9119
Bruciatori per GPL (Butano/Propano)
BRUCIATORE
Semi rapido1.971138136
POTENZA NORMALE
NORMALE
POTENZA
kW
kW
1/100 mm
ini.
ini. 1/100 mm
G30
28-30
mbar
g/hg/h
37 mbar
G31
Page 43
ITALIANO43
BRUCIATORE
POTENZA
kW
Rapido2.786196193
10. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Riciclare i materiali con il simbolo .
Buttare l'imballaggio negli appositi
contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la
salute umana e a riciclare rifiuti
derivanti da apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Non
NORMALE
ini.
1/100 mm
G30
28-30
mbar
G31
37 mbar
g/hg/h
smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo
normali rifiuti domestici. Portare il
prodotto al punto di riciclaggio più
vicino o contattare il comune di
residenza.
insieme ai
Page 44
www.aeg.com/shop
397195804-C-312012
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.