Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den
ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspændingen til dette apparat er IKKE afbrudt,
sålænge netledningen sidder i en stikkontakt, som er tændt — også
selvom der er slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS: Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko
laitetta verkosta.
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien
oder Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei
einer Sammelstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben werden. Informieren Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
YPT-420 Manuale di istruzioni3
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte
conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre,
quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali
radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non
posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe
essere calpestato.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 102). L'utilizzo di un adattatore
non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la
sporcizia o la polvere accumulata.
Non aprire
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire
lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni.
In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere
l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in
condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi.
Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello
strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come
ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico
autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio
candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Batteria
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie nuove
insieme a batterie usate.
• Non utilizzare insieme tipi di batterie diverse, come ad esempio batterie alcaline
con batterie al manganese, batterie di diversi produttori o di tipo diverso dello
stesso produttore. Ciò potrebbe causare surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite
di liquidi dalle batterie.
• Non manomettere né disassemblare le batterie.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
• Non ricaricare batterie non ricaricabili.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il liquido
delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
• Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto alle
indicazioni di polarità +/-. In caso contrario, si potrebbero causare
surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare lo
strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento per evitare
eventuali fuoriuscite di liquidi.
Anomalie
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente lo
strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. (Se si utilizzano le batterie,
rimuovere tutte le batterie dallo strumento). Richiedere quindi l'assistenza di un
tecnico autorizzato Yamaha.
• La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
• Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
• Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
• Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo dello
strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad
altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CAPosizionamento
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo
o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
4YPT-420 Manuale di istruzioni
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche
quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad
alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo
periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
(7)-1 1/2
CollegamentiPrecauzioni di utilizzo
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i
componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare
al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo.
Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a
raggiungere il livello desiderato.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita
o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Quando si utilizza un adattatore, anche se l'interruttore [ ] (Standby/On) è in posizione di "Standby", una quantità minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure
presenti sul pannello o sulla tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo
o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento
dell'udito, rivolgersi a un medico.
AVVISO
Attenersi sempre alle avvertenze elencate di seguito per evitare il danneggiamento del dispositivo, di dati o di altri oggetti.
■ Utilizzo e manutenzione
•
Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali dispositivi potrebbero
generare rumore.
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme.
Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Per la pulizia dell'apparecchio, usare un panno morbido. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
■ Salvataggio dei dati
Quando si spegne lo strumento, le impostazioni del pannello e altri tipi di dati non vengono memorizzati. Salvare i dati nella Registration Memory (pagina 80).
•
I dati salvati potrebbero andare persi a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo incorretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, ad esempio un computer.
• Per evitare la perdita di dati dovuta al danneggiamento del supporto, si consiglia di salvare i dati importanti su due dispositivi esterni.
Informazioni
● Informazioni sul presente manuale
•
Le immagini e le schermate LCD riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato sullo strumento.
• Windows è un marchio registrato di Microsoft
• I nomi di società è prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
®
Corporation negli Stati Uniti e in altri paesi.
Il numero di serie del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità.
Annotare il numero di serie nello spazio indicato di seguito e conservare
il manuale come documento di comprovazione dell'acquisto; in tal
modo, in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti e le batterie elettriche
e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati,
in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti
negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua amministrazione comunale
locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell'Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità
locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito
dalla direttiva per gli elementi chimici contenuti.
(7)-1 2/2
(weee_battery_eu)
YPT-420 Manuale di istruzioni5
Avviso relativo al copyright
Di seguito vengono forniti il titolo, le citazioni degli autori e gli avvisi relativi al copyright per la song preinstallata
sulla tastiera elettronica.
Titolo della composizione : Against All Odds
Nome del compositore : Collins 0007403
Nome del proprietario del copyright : EMI MUSIC PUBLISHING LTD AND HIT & RUN MUSIC LTD
All Rights Reserved, Unauthorized copying, public performance and broadcasting are strictly prohibited.
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è
titolare di copyright o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright
figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni
audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi
in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE,
DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili
compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
Logo presenti sul pannello
GM System Level 1
Il "GM System Level 1" (Livello 1 del sistema GM) costituisce un'aggiunta allo standard MIDI, e garantisce
che tutti i dati musicali GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM
compatibile, indipendentemente dalla marca. Il marchio GM viene apposto su tutti i prodotti software e
hardware che supportano GM System Level.
XGlite
Come indica il nome, "XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni XG
di elevata qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite consente ovviamente il playback dei dati di
qualunque song XG. Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune song risulti
diverso dai dati originali, a causa della serie ridotta di parametri di controllo e di effetti.
USB
USB è l'acronimo di Universal Serial Bus. Si tratta di un'interfaccia seriale per il collegamento di un
computer alle periferiche che consente il collegamento di unità periferiche mentre il computer é acceso.
Stereo Sampled Piano
Lo strumento dispone di una speciale voce di pianoforte a coda portatile, creata utilizzando una tecnologia
avanzata di campionamento stereo e il sofisticato sistema AWM (Advanced Wave Memory) Yamaha di
generazione dei suoni.
Touch Response
L'eccezionale naturalezza della funzione Touch Response (Risposta al tocco), con un pratico interruttore di
inserimento/disinserimento sul pannello frontale, garantisce il massimo controllo del livello espressivo delle
voci. Inoltre è possibile combinare questa funzione al Dynamic Filter (Filtro dinamico), che regola in modo
dinamico il timbro o il tono della voce in base alla forza con la quale si premono i tasti, proprio come un
vero strumento musicale.
STYLE FILE
Lo Style File Format, SFF, è il formato originale Yamaha per i file di stile, che prevede un sistema di
conversione assolutamente unico per mettere a disposizione accompagnamenti automatici di alta qualità,
basati su una vasta gamma di accordi.
6YPT-420 Manuale di istruzioni
Congratulazioni e grazie per avere acquistato
la tastiera digitale Yamaha.
Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare lo strumento,
per sfruttarne appieno le varie funzioni.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro e a portata di mano anche dopo
averlo letto, in modo da poterlo consultare facilmente nei casi in cui occorre comprendere
meglio un'operazione o una funzione.
Informazioni sui manuali
Insieme allo strumento vengono forniti i documenti e il materiale descrittivo riportati di seguito.
● Documenti in dotazione
• Manuale di istruzioni (questa guida)
Vengono fornite le descrizioni generali dello strumento.
• Data List (Elenco dati)
Sono inclusi diversi elenchi di contenuti preset importanti, ad esempio voci, stili ed effetti.
● Documenti online (scaricabili dal Web)
I documenti riportati di seguito possono essere scaricati dalla biblioteca Yamaha Manual Library. Accedere a Yamaha
Manual Library e immettere il nome del modello (ad esempio YPT-420) nella sezione Model Name (Nome modello)
per cercare i manuali.
Il materiale di riferimento relativo a MIDI contiene informazioni sulle caratteristiche MIDI, ad esempio il Formato
dati MIDI e il Prospetto di implementazione MIDI.
• MIDI Basics
Per ulteriori informazioni su MIDI e sul relativo utilizzo, consultare questa guida introduttiva.
Accessori in dotazione
La confezione contiene gli articoli indicati di seguito. Verificare che siano tutti disponibili.
• Manuale di istruzioni
• Data List (Elenco dati)
• Leggio
• CD-ROM di accessori
● Leggio
Inserire il leggio nelle
fessure, come indicato.
• Adattatore di alimentazione CA
*Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui è stato
acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore Yamaha.
• Registrazione utente del prodotto Yamaha
*L'ID PRODOTTO indicato sul foglio sarà necessario per
compilare il modulo di registrazione utente.
YPT-420 Manuale di istruzioni7
Funzioni speciali
092
PopBossa
■ Creazione di nuovi suoni Pagina 18
Per modificare in modo lieve o radicale un suono, è possibile aggiungere vari
gradi di distorsione, "dolcezza" o altre caratteristiche con la semplice
regolazione di due manopole. I parametri che è possibile assegnare alle
manopole comprendono effetto, filtro, generatore di inviluppo e altri.
È possibile creare nuovi suoni in tempo reale.
■ Funzione Arpeggio Pagina 14
Quando si suonano le note appropriate sulla tastiera, con questa funzione
è possibile produrre automaticamente degli arpeggi, come accade con le
funzioni di arpeggio presenti in alcuni sintetizzatori. È possibile produrre una
varietà di arpeggi cambiando la diteggiatura o il tipo di arpeggio.
■ Tecnologia di esecuzione assistita Pagina 23
È possibile suonare su una song con la tastiera dello strumento e produrre
sempre esecuzioni perfette... anche quando si suonano le note errate!
È sufficiente suonare con la tastiera, ad esempio alternando le sezioni della
mano sinistra e destra della tastiera, per suonare come un professionista,
purché si vada a tempo con la musica.
■ Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse Pagina 28
Quando si suona la tastiera, è possibile cambiare la voce strumentale
eseguita in un violino, un flauto, un'arpa o in una voce qualsiasi dell'ampia
gamma disponibile. È quindi possibile cambiare l'atmosfera di una song
scritta per pianoforte eseguendola, ad esempio, con un violino. Un intero
mondo musicale, tutto nuovo.
■ Esecuzione con gli stili Pagina 33
Per suonare con un accompagnamento completo è sufficiente provare gli
stili di accompagnamento automatico.
Con gli stili di accompagnamento viene messo a disposizione dell'utente
l'equivalente di un intero gruppo in grado di eseguire qualsiasi genere
musicale, dai valzer a 8 beat all'euro-trance… e molti altri ancora.
È sufficiente selezionare uno stile che corrisponda alla musica che si
desidera suonare oppure sperimentare nuovi stili per ampliare i propri
orizzonti musicali.
8YPT-420 Manuale di istruzioni
Sommario
Avviso relativo al copyright .................................................... 6
Logo presenti sul pannello..................................................... 6
Informazioni sui manuali ........................................................ 7
Accessori in dotazione........................................................... 7
Funzioni speciali .................................................................... 8
Configurazione10
Requisiti di alimentazione .................................................... 10
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT)........... 11
Collegamento di un footswitch (jack SUSTAIN) .................. 11
Collegamento a un computer (porta USB)........................... 11
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato a batterie o tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha consiglia di
utilizzare sempre quest'ultimo quando possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle batterie e non causa
l'esaurimento delle risorse.
■ Utilizzo di un adattatore
di alimentazione
Accertarsi che l'interruttore [ ] (Standby/On) sia
impostato su Standby.
AVVERTENZA
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 102). L'uso di
altri adattatori potrebbe danneggiare in modo irreparabile sia
lo strumento che l'adattatore.
Collegare l'adattatore CA al jack di alimentazione.
Inserite la spina dell'adattatore CA in una presa di
corrente alternata.
ATTENZIONE
• Quando non si utilizza lo strumento o durante i temporali,
scollegate l'adattatore di alimentazione.
Adattatore
CA
Presa di corrente CA
■ Utilizzo delle batterie
Aprire il coperchio del vano batterie, sul pannello
inferiore dello strumento.
Inserire sei batterie alcaline nuove, prestando
attenzione a rispettare le indicazioni di polarità
presenti sul fianco del vano.
Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi che
sia saldamente bloccato in posizione.
NOTA
• Quando si collega un adattatore CA allo strumento, anche se vi sono
delle batterie inserite, l'alimentazione da queste ultime viene esclusa
automaticamente.
Per il funzionamento a batteria, lo strumento necessita
di sei batterie da 1,5 V, del formato "D", R20P (LR20) o
equivalenti (si consiglia l'utilizzo di batterie alcaline).
Quando si scaricano, sostituire tutte le batterie
osservando le precauzioni elencate di seguito.
Se necessario, accertarsi inoltre di avere salvato tutti i
dati utente di rilievo (vedere a pagina 56), poiché
quando si rimuovono le batterie tutte le impostazioni
personalizzate del pannello vanno perdute.
• Utilizzare esclusivamente batterie al manganese o alcaline.
Quando si scaricano, gli altri tipi di batterie (comprese quelle
ricaricabili) possono presentare improvvise cadute di tensione e,
di conseguenza, causare la perdita dei dati presenti nella
memoria flash.
• Accertarsi di avere inserito le batterie secondo l'orientamento
indicato, rispettando la polarità corretta (come mostrato). Gli
eventuali errori di inserimento delle batterie possono causare
surriscaldamenti, incendi e/o fuoriuscite di sostanze chimiche
corrosive.
• Quando le batterie si scaricano, sostituirle tutte con una serie
completa di sei batterie nuove. NON inserire mai
contemporaneamente batterie vecchie e nuove ed evitare l'utilizzo
di tipi diversi di batterie (ad esempio alcaline e al manganese).
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di
tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare eventuali
perdite di fluido.
• Quando si trasferiscono i dati nella memoria flash, utilizzare
l'adattatore di alimentazione. Questo tipo di operazioni provoca un
rapido esaurimento delle batterie (comprese quelle ricaricabili).
Se le batterie si esauriscono durante le operazioni di
trasferimento, vanno perduti sia i dati in corso di trasferimento,
sia quelli al momento presenti nel punto di destinazione.
10 YPT-420 Manuale di istruzioni
Eseguire tutti i collegamenti necessari PRIMA di accendere lo strumento.
A
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Configurazione
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT)
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack,
gli altoparlanti interni vengono disattivati
automaticamente.
È possibile utilizzare il jack PHONES/OUTPUT anche
come uscita esterna. È possibile collegare il jack
PHONES/OUTPUT a un amplificatore per tastiere, a un
impianto stereo, a un mixer, a un registratore a cassette
o ad altri dispositivi audio a livello di linea, per inviare a
tali dispositivi il segnale di uscita dello strumento.
AVVERTENZ
• Evitare l'ascolto in cuffia ad alto volume per periodi di tempo
prolungati, per non affaticare l'orecchio e danneggiare l'udito.
ATTENZIONE
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare sul valore
minimo il volume dei dispositivi esterni prima di collegarli allo
strumento. La mancata osservanza di tali precauzioni può causare
scosse elettriche o danni alle apparecchiature. Accertarsi inoltre
che il volume di tutti i dispositivi sia impostato al minimo,
aumentandolo gradualmente mentre si suona lo strumento fino
a raggiungere il livello di ascolto desiderato.
Collegamento di un footswitch (jack SUSTAIN)
Collegamento a un computer (porta USB)
Collegare la porta USB dello strumento alla porta USB
di un computer in modo da poter trasferire dati delle
performance e file delle song tra i due dispositivi
(pagina 86). Per utilizzare le funzioni di trasferimento
dati tramite USB, è necessario attenersi alla seguente
procedura:
• Accertarsi prima di tutto che l'interruttore POWER
(di alimentazione) dello strumento sia impostato
su OFF, quindi collegare lo strumento al computer
tramite un cavo USB. Una volta effettuati
i collegamenti, accendere lo strumento.
• Installare il driver USB MIDI nel computer.
L'installazione del driver USB MIDI è descritta
a pagina 94.
NOTA
• Acquistare un cavo USB di buona qualità presso un negozio
di strumenti musicali, di computer o di apparecchi elettrici.
Accensione
Abbassare il volume ruotando il controllo [MASTER
VOLUME] (Volume principale) verso sinistra, quindi
premere l'interruttore [ ] (Standby/On) per accendere
lo strumento. Per spegnere lo strumento, premere
nuovamente l'interruttore [ ] (Standby/On).
La funzione di sustain consente, durante l'esecuzione,
di produrre un sustain naturale azionando un footswitch.
Collegare il footswitch FC4 o FC5 Yamaha al jack e
utilizzarlo per attivare e disattivare l'effetto sustain.
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto del
• Non premere il footswitch mentre si accende lo strumento. Tale
NOTA
footswitch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
operazione cambia la polarità riconosciuta del footswitch, invertendone
il funzionamento.
All'accensione, nello strumento vengono caricati i dati di
backup presenti nella memoria flash. Se in quest'ultima
non sono presenti dati di backup, all'accensione vengono
ripristinate tutte le impostazioni iniziali di fabbrica dello
strumento.
• Anche quando l'interruttore [ ] (Standby/On) si trova nella
posizione "Standby", una quantità minima di corrente continua
ad alimentare lo strumento. Se si prevede di non utilizzare lo
strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare
l'adattatore di alimentazione dalla presa di corrente e/o estrarre
le batterie dallo strumento.
• Non tentare di spegnere lo strumento quando sul display
è visualizzato il messaggio "WRITING!" (Scrittura in corso).
In caso contrario si danneggerà la memoria flash e si causerà
la perdita dei dati.
YPT-420 Manuale di istruzioni 11
Controlli del pannello e terminali
Pannello frontale
Elenco delle
categorie di song
(pagina 41)
q
e
r
w
t
y
Elenco delle categorie di stili
(Elenco dati separato)
u
io
!0
!1
!2
!3
!4
!5
Display
(pagina 59)
GrandPno
001
001
@3@4
#4
Pannello frontale
q Interruttore [ ] (Standby/On)
w Controllo [MASTER VOLUME]... pagine 11, 24
e Pulsante [TOUCH ON/OFF] ............. pagina 65
r Pulsante [HARMONY ON/OFF]........ pagina 60
t Pulsante [DUAL ON/OFF] ................pagina 29
y Pulsante [SPLIT ON/OFF] ................ pagina 30
u Pulsante [DEMO] .............................. pagina 40
i Pulsante LESSON [START] ............. pagina 44
o Pulsante LESSON [L/R] ...................pagina 44
!0 Pulsante [ARPEGGIO ON/OFF]....... pagina 14
!1 Pulsante [PERFORMANCE
ASSISTANT ON/OFF] ....................... pagina 23
Con la funzione Arpeggio è sufficiente suonare la nota richiesta sulla
tastiera per creare degli arpeggi. Ad esempio, è possibile suonare le
note di una triade (nota fondamentale, terza, quinta) e creare in modo
automatico con la funzione di arpeggio una serie di interessanti frasi
arpeggiate. Se si cambia il tipo di arpeggio e le note suonate, si otterrà
un'ampia gamma di pattern e frasi da utilizzare per la produzione di
musica o per performance dal vivo.
Per attivare la funzione Arpeggio, premere il pulsante
[ARPEGGIO ON/OFF] (Att./Disatt. arpeggio).
1
GrandPno
001
001
Quando la funzione è attiva, viene
visualizzata l'icona ARPEGGIO.
● Voci e funzione Arpeggio
Con questo strumento è possibile selezionare una serie di "voci" diverse
da suonare con la tastiera. Quando si sceglie un numero di voce
compreso tra 129 e 143, la funzione di arpeggio viene attivata
automaticamente, in modo che sia possibile suonare subito degli
arpeggi. La funzione di arpeggio viene quindi disattivata in modo
automatico quando si seleziona un'altra voce.
Per utilizzare le voci da 129 a 143 in modo standard senza la funzione di
arpeggio, premere il pulsante [ARPEGGIO ON/OFF] dopo aver
selezionato la voce.
● Voci per cui viene automaticamente attivata la funzione di arpeggio.
N. voceNome voceN. voceNome voce
129Synth Sequence137Piano Arpeggio
130Sawtooth Lead Arpeggio138Ballad Electric Piano
131Analog Sequence139Guitar Chord
132Chord Sequence140Guitar Arpeggio
133Sawtooth141Acid Synth
134Square Pulse142Arabic Loop
135Trance143Massive Percussion
136Synth Echo
NOTA
• Vedere "Esecuzione di una
serie di voci strumentali diverse"
a pagina 28.
14 YPT-420 Manuale di istruzioni
Selezionare un tipo di arpeggio.
2
Quando si sceglie una voce viene automaticamente selezionato il tipo
di arpeggio più indicato, ma è facile selezionare un tipo di arpeggio
diverso.
ARP Type
Creazione di arpeggi
Tenere premuto per
più di un secondo
Per visualizzare il nome dell'arpeggio corrente sul display, tenere
premuto il pulsante [ARPEGGIO ON/OFF] per più di un secondo.
Ruotare il dial per scegliere il tipo di arpeggio desiderato. L'elenco dei
tipi di arpeggio disponibili è reperibile nell'Elenco dati separato.
Suonare la tastiera.
DownOct1
02
3
Il suono prodotto con l'arpeggio varia in base al numero di note suonate
e all'area della tastiera in cui si suona. A questo punto è possibile salvare
le impostazioni dello strumento, da richiamare quindi in qualsiasi
momento si desideri ripetere l'esecuzione (pagina 80). È inoltre
possibile registrate l'esecuzione (pagina 52).
Il tipo di arpeggio
selezionato
NOTA
• Quando si attiva o disattiva la
funzione di arpeggio, prestare
attenzione a non premere gli
altri tasti della tastiera.
La funzione di arpeggio viene applicato solo alle voci principale e dual,
senza influire sulle voci split. Non è possibile utilizzare
contemporaneamente la funzione di arpeggio e la funzione di armonia.
Per disattivare la funzione Arpeggio, premere il pulsante
[ARPEGGIO ON/OFF].
4
YPT-420 Manuale di istruzioni 15
Creazione di arpeggi
Creazione di un brano pop
È possibile riprodurre uno stile e suonare gli accordi dello stile con la mano sinistra e gli arpeggi con
la mano destra, in modo da creare interessanti motivi e sottofondi musicali.
1 Scegliere la voce per la tastiera (pagina 28).
In questo esempio si utilizzerà la voce grand piano, quindi premere il pulsante
[PORTABLE GRAND] (Piano a coda portatile). Con questo comodo metodo di selezione
delle voci è possibile scegliere istantaneamente una voce con una singola pressione di
un pulsante.
2 Dopo aver attivato la funzione di arpeggio, scegliere il tipo di arpeggio
(passaggi 1 e 2 della pagina precedente).
In questo esempio si seleziona "02 DownOct1".
A questo punto la preparazione dell'utilizzo della funzione Arpeggio è terminata.
3 Scegliere lo stile da utilizzare mentre si suona con la funzione
di arpeggio.
Uno "stile" è un pattern di accompagnamento automatico.
Per visualizzare lo stile corrente sul display, premere il pulsante [STYLE] (Stile). Ruotare
il dial per scegliere lo stile desiderato. Nell'esempio si utilizza lo stile "001 8BtModrn"
(8 Beat Modern).
8BtModrn
001
NOTA
• Fare riferimento alla voce "Riproduzione degli stili" a pagina 33.
16 YPT-420 Manuale di istruzioni
4 Premete il pulsante [ACMP ON/OFF] (Att./Disatt. accompagnamento)
per inserire l'accompagnamento automatico.
8BtModrn
001
Viene visualizzata l'icona ACMP
ON (Accompagnamento attivo).
Quando si attiva l'accompagnamento automatico, la sezione per la mano sinistra della
tastiera viene impiegata solo per gli accordi di accompagnamento.
NOTA
• Fare riferimento alla voce "Quando l'accompagnamento automatico
è attivo..." a pagina 34.
5 Premere il pulsante [START/STOP].
Viene avviato il ritmo di accompagnamento.
Creazione di arpeggi
6 Iniziare a suonare.
CAmFG7sus4
Ascoltare con attenzione il ritmo dello stile, quindi suonare le note sulla partitura
dall'inizio della misura. Inizia la riproduzione contemporanea di stile e arpeggio.
Ogni volta che si suona un nuovo accordo con la mano sinistra, l'accompagnamento
cambia di conseguenza. È ovviamente possibile cambiare la diteggiatura della mano
destra per introdurre varianti interessanti.
Se non si è ancora in grado di suonare con disinvoltura con la mano destra, è possibile
utilizzare la funzione con la tecnologia di esecuzione assistita descritta a pagina 23.
Quando si attiva tale funzione, con la mano destra si producono sempre note
musicalmente corrette.
Punto di
splittaggio
Tutte le volte che si suona contemporaneamente uno stile e una parte per mano destra,
accertarsi di restare con la mano sinistra alla sinistra del punto di splittaggio e con la mano
destra alla destra di tale punto (pagina 30).
YPT-420 Manuale di istruzioni 17
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Creazione di suoni originali
È possibile utilizzare le due manopole poste nell'area inferiore sinistra
del pannello per aggiungere variazioni al suono riprodotto,
trasformandolo secondo varie musicalità. Si possono assegnare filtri,
generatori di inviluppo e altri effetti alle due manopole, secondo necessità.
In questa sezione vengono illustrate le procedure per l'assegnazione
di effetti alle due manopole e vengono forniti alcuni utili suggerimenti.
Assegnazione di effetti alle manopole
Premere più volte il pulsante [ASSIGN] (Assegna) per selezionare in modo sequenziale le cinque
combinazioni di effetti disponibili: z→x→c→v→b→z→... e così via. La combinazione
corrente viene visualizzata nel display.
GrandPno
001
Numero/EffettoManopola AManopola B
z FilterFilter CutoffFilter Resonance
x EffectReverb Send LevelChorus Send Level
c EGAttack TimeRelease Time
v Style FilterFilter CutoffFilter Resonance
b Style TempoTempo–No Effect–
Gli effetti che è possibile assegnare alle manopole sono preprogrammati nelle coppie riportate in tabella.
Non è possibile assegnare combinazioni di effetti diverse.
z–c influiscono solo sulle voci principale e dual. Non influiscono sulle voci split e neanche su song e stili.
v–b influiscono solo sugli stili.
001
18 YPT-420 Manuale di istruzioni
z Filter (Filtro)
Gli effetti filtro modellano il suono lasciando passare solo una gamma di
frequenze specificata e/o producendo un picco di risonanza alla frequenza
di taglio del filtro. È possibile utilizzare gli effetti filtro per creare una
gamma di suoni che ricordino un sintetizzatore.
* In alcuni casi gli effetti filtro provocano delle distorsioni sulle frequenze più basse.
A pagina 22 sono riportati alcuni suggerimenti per l'utilizzo degli
effetti filtro.
Risonanza del filtroTaglio del filtro
Con la manopola A si regola la frequenza di taglio del filtro, quindi la
brillantezza del suono.
Livello
Frequenza di taglio
Creazione di suoni originali
Frequenza
Le frequenze in
questa gamma
vengono passate.
Le frequenze in
questa gamma
vengono tagliate.
Con la manopola B si regola la risonanza da applicare alla frequenza di
taglio del filtro. Con l'aumento della risonanza si ottiene un'enfasi sulle
frequenze in corrispondenza della frequenza di taglio e si "rafforza" quindi
l'effetto percepito del filtro.
Livello
Risonanza
Frequenza
x Effect (Effetto)
Il riverbero riproduce l'ambientazione acustica di una sala da concerto o di
un club, mentre il chorus produce in effetto stratificato "multistrumentale".
Livello di mandata
riverbero
Livello di mandata
Chorus
Con la manopola A si regola la profondità dell'effetto di riverbero, mentre
con la manopola B si regola la profondità dell'effetto chorus.
YPT-420 Manuale di istruzioni 19
Creazione di suoni originali
c EG (Envelope Generator) (Generatore di inviluppo)
Gli effetti EG (generatore di inviluppo) determinano la modalità di
variazione del livello del suono nel tempo. È ad esempio possibile
impostare un attacco più rapido per un suono più percussivo o più lento per
un suono che somigli a quello di un violino. È allo stesso modo possibile
allungare o ridurre il sustain per una maggiore aderenza alla musica.
Tempo di rilascioTempo di attacco
Con la manopola A si regola il tempo di attacco (la quantità di tempo
che trascorre tra la percussione di un tasto e il momento in cui il suono
raggiunge il livello massimo).
Con la manopola B si regola il tempo di rilascio (la quantità di tempo che
trascorre tra il rilascio del tasto e il momento in cui il suono si azzera).
Livello
Livello di sustain
ATTA C K
Tasto premuto
DECAY
RELEASE
Tasto rilasciato
Tempo
v Style Filter (Filtro stile)
Risonanza del filtroTaglio del filtro
In questo caso con le manopole si applica l'effetto filtro allo stile utilizzato.
Le manopole A e B hanno le medesime funzioni descritte in "z Filter" nella
pagina precedente.
b Style Tempo (Tempo stile)
–Nessun effetto–Tempo
Con la manopola A si regola il tempo di stile e arpeggi. Se si ruota la
manopola in senso orario, si aumenterà il tempo. Se invece si ruota la
manopola in senso antiorario, il tempo verrà ridotto. Se si mantiene la
posizione centrale della manopola, si ottiene il tempo predefinito iniziale.
20 YPT-420 Manuale di istruzioni
Utilizzo delle manopole
Selezionare la voce da riprodurre con la tastiera.
1
SquareLd
097
Il nome della voce corrente viene visualizzata sul display quando si
preme il pulsante [VOICE] (Voce). Ruotare il dial per scegliere la
voce desiderata.
In questo esempio si desidera utilizzare una voce di tipo synth lead,
quindi selezionare "97 SquareLd" (Square-wave Lead, Lead
onda quadra).
Creazione di suoni originali
Premere più volte il pulsante [ASSIGN] fino a selezionare
"z FILTER" (sul display viene visualizzato "z").
2
SquareLd
097
A questo punto è possibile utilizzare la manopola A per regolare la
frequenza di taglio del filtro e la manopola B per regolare la risonanza.
Ruotare la manopola B fino a impostare il valore massimo
(tutta a destra).
3
Taglio
del filtro
Quando si ruota la manopola verso destra con il volume impostato su un
valore molto alto, è possibile che si producano delle distorsioni. In tal
caso, ridurre il volume.
Risonanza
del filtro
"z" viene visualizzato qui.
YPT-420 Manuale di istruzioni 21
Creazione di suoni originali
Suonare con la mano destra mentre si ruota la manopola
A con la sinistra.
4
Taglio
del filtro
Risonanza
del filtro
Se si seleziona una voce diversa per la tastiera, i valori delle manopole
verranno reimpostati e automaticamente sostituiti dai valori ideali per la
voce selezionata. Allo stesso modo, se si sceglie l'effetto "v STYLE
FILTER", i valori delle manopole verranno reimpostati in caso di
selezione di un altro stile. Se si crea un'impostazione originale che
soddisfa le proprie esigenze, è consigliabile salvarla nella Registration
Memory (pagina 80) in modo che sia possibile richiamarla in qualsiasi
momento. È inoltre possibile registrare le proprie esecuzioni utilizzando
i suoni originali creati (pagina 52).
Nella tabella riportata di seguito sono illustrate alcune interessanti
modalità di utilizzo dei vari effetti che è possibile assegnare alle
manopole.
Quando si cambiano le impostazioni delle manopole, il suono non viene
modificato immediatamente. I nuovi effetti assegnati influiscono sul suono
solo quando le manopole vengono adoperate per la prima volta dopo la
scelta del nuovo effetto.
● Alcune idee per l'utilizzo delle manopole
Numero/EffettoProvare a
z FILTER
x EFFECT
c EG
v STYLE FILTER
b STYLE TEMPO
22 YPT-420 Manuale di istruzioni
Selezionare una voce di tipo synth lead o pad (consultare il documento Elenco dati separato per
l'elenco di voci). Ruotare la manopola B completamente verso l'alto e agire sulla manopola A
mentre si suona per ottenere degli effetti sospesi e spaziali tipici degli anni '80.
Scegliere una voce che abbia un suono che sembri avere già degli effetti di chorus e riverbero,
quindi ruotare le manopole A e B completamente verso il basso per ascoltare il suono "diretto"
della voce. Per aggiungere quindi maggio impatto e ricchezza al suono della voce, ruotare le
manopole A e B verso l'alto.
Scegliere una voce di piano, quindi ruotare la manopola B completamente verso l'alto e la
manopola A approssimativamente a ore 3. In tal modo si ottiene un suono maestoso, come di un
organo. Il tempo di attacco è piuttosto lungo, quindi è necessario tenere premuti i tasti per qualche
tempo per ottenere il suono alla massima potenza. Ideale per i brani più lenti.
Selezionare lo stile 31, Euro Trance. Attivare l'accompagnamento e avviare la riproduzione dello
stile (pagina 34). Posizionare la manopola B approssimativamente a ore 3 e la manopola A a ore
8. Il suono dello stile risulta leggermente smorzato, con le percussioni in evidenza in modo da
ottenere un maggior impatto ritmico.
Suonare uno stile e/o un arpeggio (pagina 14), quindi utilizzare la manopola A per regolare
il tempo.
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
In questo strumento è integrata una tecnologia di esecuzione assistita
che consente di suonare su una song e ottenere risultati da grande
pianista (anche quando si fanno tanti errori)! In pratica si può premere
qualsiasi tasto e ottenere comunque un buon risultato!
In definitiva anche se non si è in grado di suonare il piano o di leggere
una singola nota su uno spartito, sarà comunque possibile divertirsi
con la musica. Non è mai troppo tardi per imparare!
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della tecnologia di esecuzione assistita, consultare la pagina 25.
Utilizzo di entrambe le mani
Premere il pulsante [PERFORMANCE ASSISTANT ON/
OFF] (Att./Disatt. esecuzione assistita).
1
Attivazione/disattivazione della tecnologia di esecuzione assistita
L'icona P.A.T. viene visualizzata dopo "PERFORMANCE
ASSISTANT" (Esecuzione assistita).
L'icona viene visualizzata quando si attiva
Per attivare o disattivare la funzione, premere il
pulsante [PERFORMANCE ASSISTANT ON/OFF].
Selezionare una song.
2
Premere il pulsante [SONG] per visualizzare numero e nome della song.
È possibile utilizzare il dial o gli altri controlli di selezione per scegliere
un'altra song.
In questo esempio si seleziona la song "010 AveMaria".
la tecnologia di esecuzione assistita.
Nocturne
011
Nome della song
AveMaria
010
Numero della song
Verrà riprodotta la song
visualizzata qui.
YPT-420 Manuale di istruzioni 23
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
● Che cos'è una "song"?
Il normale significato della parola è noto, ma in questo strumento con il
termine "song" si intendono anche i dati che costituiscono un brano
musicale. È possibile ascoltare le song, utilizzarle per le lezioni e in
combinazione con molte altre funzioni (pagina 39).
Premere il pulsante [START/STOP].
3
La riproduzione della song ha inizio.
Il pattern di base viene ripetuto. Ascoltare quattro misure per
memorizzare il pattern di base. Iniziare a suonare la parte a partire dalla
quinta misura.
Regola il volume.
Suonare la tastiera.
4
PrimaDopo
Suonare la partitura sulla sinistra con l'accompagnamento utilizzando
entrambe le mani. È anche possibile continuare a suonare ripetutamente
gli stessi tasti: Do, Mi, Sol, Do, Mi, Sol, Do, Mi. Grazie alla tecnologia
di esecuzione assistita tutte le note vengono riprodotte come se fossero
suonate in base alle indicazioni della partitura a sinistra. Continuare a
suonare e la tecnologia di esecuzione assistita continuerà a "correggere"
le note che vengono suonate.
È possibile interrompere la riproduzione della song in qualsiasi
momento premendo il pulsante [START/STOP].
24 YPT-420 Manuale di istruzioni
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Per disattivare la funzione, premere il pulsante
[PERFORMANCE ASSISTANT ON/OFF].
5
La partitura completa dell'Ave Maria è riportata nell'Elenco dati
separato.
Utilizzo dell'esecuzione assistita per performance
da professionista
Per iniziare, cercare di entrare in sintonia con il ritmo della song.
Quindi, posizionando le mani come nell'illustrazione, suonare la
tastiera utilizzando alternativamente la mano sinistra e destra
(premendo qualsiasi tasto).
Sembra proprio
di suonare le note
giuste!
Si otterranno risultati migliori
facendo corrispondere il
ritmo della mano sinistra al
ritmo dell'indicatore di
accordi all'interno del display.
I risultati che si ottengono sono sempre accettabili in qualsiasi
occasione grazie alla tecnologia di esecuzione assistita.
Provare quindi a suonare secondo le tre metodologie riportate
di seguito. Con metodi diversi si producono risultati diversi.
● Suonare con lo stesso tempo con
la mano destra e sinistra: tipo 1.
Suonare tre note
contemporaneamente
con la destra.
● Suonare con lo stesso tempo con
la mano destra e sinistra: tipo 2.
Suonare una nota per volta con la
destra (ad esempio: indice
→
anulare).
→
medio
● Suonare alternando la mano
destra e sinistra: tipo 3.
Suonare tre note
contemporaneamente
con la destra.
Dopo un po' di pratica, provare a suonare degli accordi con la mano
sinistra e una melodia con la mano destra o con la combinazione
che si preferisce.
Per utilizzare la tecnologia di esecuzione assistita, è necessario riprodurre una song che contenga i dati degli
accordi oppure uno stile con l'accompagnamento automatico attivato.
Se una song contiene i dati necessari, gli accordi verranno visualizzati sul lato destro del display (pagina 59).
YPT-420 Manuale di istruzioni 25
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Provare a suonare il Chopin Nocturne.
La procedura è identica a quella utilizzata per la
riproduzione dell'Ave Maria a pagina 23–25. Scegliere
1
"011 Nocturne".
Ascoltare otto misure, quindi iniziare a suonare a partire
dalla nona misura.
2
Premere i tasti indicati sul display. Continuare a suonare Fa, La e Do
con la mano sinistra e le note corrette verranno suonate con il procedere
della song. Dopo aver fatto una pratica sufficiente nel suonare la parte
per la mano sinistra, consultare "Il modo più semplice per imparare a
suonare il piano" a pagina 23 e provare ad aggiungere la parte per la
mano destra.
Nocturne
011
Per disattivare la funzione, premere il pulsante
[PERFORMANCE ASSISTANT ON/OFF].
3
La partitura completa del Notturno è riportata nell'Elenco dati separato.
26 YPT-420 Manuale di istruzioni
Il modo più semplice per imparare a suonare il piano
Modifica del tempo di una song
Quando si utilizza la tecnologia di esecuzione assistita o in altre situazioni in cui il tempo della song è
troppo veloce o troppo lento, è possibile modificare il tempo in base alle proprie esigenze. Premere il
pulsante [TEMPO/TAP] (Tempo/Battito). Viene visualizzato il tempo corrente e, per impostare il tempo
desiderato compreso tra 011 e 280 battiti di semiminima al minuto, secondo le esigenze, utilizzare il dial,
i pulsanti [+] e [-] o i pulsanti numero da [0] a [9].
Tempo
090
Valore corrente del tempo
È possibile tornare al valore di origine del tempo premendo contemporaneamente i pulsanti [+] e [-].
● Informazioni sulla visualizzazione dei beat
Le frecce nella visualizzazione dei beat lampeggiano a tempo con il ritmo della song o dello stile.
Primo beat della misuraTerzo beat
Secondo beatQuarto beat
YPT-420 Manuale di istruzioni 27
r
a
a
p
d
i
u
G
i
d
a
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Oltre a piano, organo e altri strumenti a tastiera "standard", con questo
strumento è possibile riprodurre un'ampia gamma di voci tra cui
chitarre, bassi, archi, sax, trombe, batterie e percussioni, effetti
sonori… un'intera orchestra di suoni.
Selezione e riproduzione di una voce: modalità principale
Per selezionare la voce principale da riprodurre con la tastiera, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Premere il pulsante [VOICE].
1
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
Nome della voce
GrandPno
001
Numero della voce
Selezionare la voce da riprodurre durante l'esecuzione.
2
Ruotare il dial osservando il nome della voce visualizzato. Le voci
disponibili vengono selezionate e visualizzate in sequenza. La voce
selezionata in questo punto diventa la voce principale.
Ai fini di questo esempio selezionare la voce "092 Flute" (Flauto).
Flute
092
Suonare la tastiera.
3
Questa indicazione viene visualizzata
quando è attiva la modalità Voice.
NOTA
• È possibile selezionare la voce
anche utilizzando i pulsanti
CATEGORY (Categoria) [ ]
e [ ] dopo aver premuto il
r
pulsante [VOICE] (pagina 58).
Selezionare 092 Flute
f
Provare a selezionare e suonare alcune delle voci disponibili.
28 YPT-420 Manuale di istruzioni
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Esecuzione simultanea di due voci: modalità Dual
È possibile selezionare una seconda voce che viene eseguita in aggiunta a quella principale quando si suona
la tastiera. La seconda voce viene definita voce "dual".
Premere il pulsante [DUAL ON/OFF] (Att./Disatt. dual).
1
Con il pulsante [DUAL ON/OFF] si attiva o disattiva la voce dual.
Quando la voce dual è attiva, sul display viene visualizzata l'icona
corrispondente. La voce dual selezionata viene eseguita in aggiunta alla
voce principale quando si suona la tastiera.
NOTA
• Non è possibile utilizzare la
funzione di voce dual durante
una lezione su una song
(pagina 43).
Flute
092
Icona della voce dual
Premere e tenere premuto il pulsante [DUAL ON/OFF] per
più di un secondo.
2
Per qualche secondo sul display viene visualizzata l'indicazione
"D.VOICE", seguita dalla voce dual selezionata.
D.Voice
NOTA
• È possibile selezionare il display
Dual Voice (Voce dual) anche
premendo il pulsante
[FUNCTION] e utilizzando
quindi i pulsanti CATEGORY
[ ] e [ ] per scegliere
f
r
l'opzione "D.Voice" (Voce dual).
Tenere premuto per
più di un secondo
Marimba
110
Selezionare la voce dual desiderata.
3
Ruotare il dial osservando la voce dual visualizzata fino a selezionare
la voce desiderata. La voce selezionata in questo punto diventa la
voce dual.
In questo esempio si seleziona la voce "109 Vibraphone" (Vibrafono).
Vibes
109
Voce dual selezionata
YPT-420 Manuale di istruzioni 29
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Suonare la tastiera.
4
Le due voci vengono emesse contemporaneamente.
Provare a selezionare e suonare in modalità dual alcune delle voci
disponibili.
Esecuzione di voci diverse con la mano sinistra e quella destra: modalità Split
La modalità Split consente di riprodurre voci diverse a sinistra e a destra del "punto di splittaggio" della
tastiera. A destra del punto di splittaggio è possibile eseguire la voce principale e quella dual, mentre la
voce eseguita a sinistra di tale punto viene definita "Split Voice" (Voce split). È possibile modificare
l'impostazione del punto di splittaggio secondo necessità (pagina 72).
Punto di
splittaggio
Voce principale e voce dualVoce split
Premere il pulsante [SPLIT ON/OFF] (Att./Disatt. split).
1
Con il pulsante [SPLIT ON/OFF] si attiva o disattiva la voce split.
Quando la voce split è attiva, sul display viene visualizzata l'icona
corrispondente. La voce split selezionata viene riprodotta quando si
suona la tastiera alla sinistra del punto di splittaggio.
Flute
092
Icona di voce split
Premere e tenere premuto il pulsante [SPLIT ON/OFF] per
più di un secondo.
2
Per qualche secondo sul display viene visualizzata l'indicazione
"S.VOICE", seguita dalla voce split selezionata.
S.Voice
NOTA
• Non è possibile utilizzare la
funzione di voce split durante
una lezione su una song
(pagina 43).
NOTA
• È possibile selezionare il display
Split Voice (Voce split) anche
premendo il pulsante
[FUNCTION] e utilizzando
quindi i pulsanti CATEGORY
[ ] e [ ] per scegliere
f
r
l'opzione "S.Voice".
Tenere premuto per
più di un secondo
30 YPT-420 Manuale di istruzioni
FngrBass
042
Voce split selezionata
Loading...
+ 78 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.