This product utilizes batteries or an external power supply
(adapter). DO NOT connect this product to any power supply or adapter other than one described in the manual, on
the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
This product should be used only with the components
supplied or; a cart, rack, or stand that is recommended by
Yamaha. If a cart, etc., is used, please observe all safety
markings and instructions that accompany the accessory
product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO
CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be
correct at the time of printing. However, Yamaha reserves
the right to change or modify any of the specifications
without notice or obligation to update existing units.
This product, either alone or in combination with an amplifier and headphones or speaker/s, may be capable of producing sound levels that could cause permanent hearing
loss. DO NOT operate for long periods of time at a high
volume level or at a level that is uncomfortable. If you
experience any hearing loss or ringing in the ears, you
should consult an audiologist.
IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time
period before damage occurs.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relating to how a function or effect works (when the unit is
operating as designed) are not covered by the manufacturer’s warranty, and are therefore the owners responsibility. Please study this manual carefully and consult your
dealer before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user
safe and environmentally friendly. We sincerely believe
that our products and the production methods used to produce them, meet these goals. In keeping with both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the
following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable battery which (if applicable) is soldered in place. The average
life span of this type of battery is approximately five years.
When replacement becomes necessary, contact a qualified service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries.
Some of these may be rechargeable. Make sure that the
battery being charged is a rechargeable type and that the
charger is intended for the battery being charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or
with batteries of a different type. Batteries MUST be
installed correctly. Mismatches or incorrect installation
may result in overheating and battery case rupture.
Warning:
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery.
Keep all batteries away from children. Dispose of used
batteries promptly and as regulated by the laws in your
area. Note: Check with any retailer of household type batteries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or
for some reason its useful life is considered to be at an
end, please observe all local, state, and federal regulations that relate to the disposal of products that contain
lead, batteries, plastics, etc. If your dealer is unable to
assist you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product.
The model number, serial number, power requirements,
etc., are located on this plate. You should record the model
number, serial number, and the date of purchase in the
spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
Model
Serial No.
Purchase Date
PLEASE KEEP THIS MANUAL
92-BP
(bottom)
2
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY
THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by
Yamaha may void your authority, granted by the FCC,
to use the product.
2. IMPORTANT:
accessories and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product
MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE:
comply with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance
with these requirements provides a reasonable level of
assurance that your use of this product in a residential
environment will not result in harmful interference with
other electronic devices. This equipment generates/
uses radio frequencies and, if not installed and used
according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
When connecting this product to
This product has been tested and found to
other electronic devices. Compliance with FCC regulations does not guarantee that interference will not
occur in all installations. If this product is found to be
the source of interference, which can be determined by
turning the unit “OFF” and “ON”, please try to eliminate
the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being
affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit
breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized
to distribute this type of product. If you can not locate
the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600
Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products
distributed by Yamaha Corporation of America or its
subsidiaries.
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den ar
ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL:
netledningen siddr i en stikkontakt, som er t endt — også selvom der or
slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS:
verkosta.
Netspæendingen til dette apparat er IKKE afbrudt, sålæenge
Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko laitetta
(class B)
(standby)
Entsorgung leerer Batterien (nur innerhalb Deutschlands)
Leisten Sie einen Beitrag zum Umweltschutz. Verbrauchte Batterien oder
Akkumulatoren dürfen nicht in den Hausmüll. Sie können bei einer Sammelstelle für Altbatterien bzw. Sondermüll abgegeben werden. Informieren
Sie sich bei Ihrer Kommune.
(battery)
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
3
Page 4
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura
di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono,
fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentazione/cavo di alimentazione
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-3B, PA-3C o un prodotto
equivalente consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato
potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la
sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore,
quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo.
Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove
potrebbe essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i
componenti interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili
dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e
richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o
in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con
liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture
dello strumento.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad
esempio candele.
Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di
•
improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori
insoliti o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina
elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o
ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica,
afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante
i temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore
multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale
surriscaldamento della presa stessa.
• Non ricaricare batterie non ricaricabili.
• In caso di esaurimento delle batterie o se si prevede di non utilizzare lo
strumento per molto tempo, rimuovere le batterie dallo strumento per evitare
eventuali fuoriuscite di liquido.
• Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
• In caso di fuoriuscite, evitare il contatto con il liquido delle batterie. Se il
liquido delle batterie viene a contatto con gli occhi, la bocca o la cute, lavare
immediatamente con acqua e rivolgersi a un medico. Il liquido delle batterie
è corrosivo e potrebbe causare la perdita della vista o ustioni chimiche.
Batteria
• Assicurarsi che tutte le batterie siano inserite correttamente rispetto alle
indicazioni di polarità +/-. In caso contrario, si potrebbero causare
surriscaldamenti, incendi o fuoriuscite di liquido dalle batterie.
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie nuove
insieme a batterie usate. Non mischiare vari tipi di batterie, come ad esempio
batterie alcaline con batterie al manganese, batterie di diversi produttori o di
tipo diverso dello stesso produttore. Ciò potrebbe causare surriscaldamenti,
incendi o fuoriuscite di liquidi dalle batterie.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
4
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni,
non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a
condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto
la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una
vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio,
stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento
o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
1/2
(4)-11
Page 5
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia
facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete
immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica.
Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità
minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende
utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare solo il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o
il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i
componenti interni o la caduta dello strumento.
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti
i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti,
impostare al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di
tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il
volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti,
solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure
presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere
immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare
di scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti.
Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o
con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita
permanente dell'udito. Se perdete l'udito o percepite fischi nelle orecchie,
rivolgetevi a un medico.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o
la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Quando si utilizza un adattatore, anche se l'interruttore di accensione è in posizione di "STANDBY", una quantità minima di corrente continua ad alimentare
il dispositivo. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Smaltire le batterie esauste in conformità alle normative locali.
• Le illustrazioni e le schermate LCD riprodotte nel presente manuale hanno finalità puramente didattiche e possono variare rispetto a quanto
effettivamente visualizzato nello strumento dell'utente.
●
AVVISO RELATIVO AL COPYRIGHT
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare
di copyright o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro,
tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non
autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni
del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE
COPIE ILLEGALI.
Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi,
tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
●
Marchi registrati
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale dell'acquirente sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
2/2
(4)-11
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
5
Page 6
Congratulazioni, e grazie per avere acquistato
lo strumento Yamaha PSR-E213/YPT-210 PORTATONE.
Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare lo strumento,
per sfruttarne appieno le varie funzioni.
Conservare il presente manuale in un luogo sicuro e facilmente accessibile anche dopo
averlo letto, e farvi riferimento nei casi in cui risulti necessario documentarsi meglio su
un'operazione o una funzione.
Logo presenti sul pannello
GM System Level 1
"GM System Level 1" costituisce un'aggiunta allo standard MIDI e garantisce che tutti i dati
musicali GM compatibili possano venire riprodotti da qualunque generatore di suoni GM
compatibile, indipendentemente dalla marca. Il marchio GM viene apposto su tutti i prodotti
software e hardware che supportano GM System Level.
Stereo Sampled Piano
Lo strumento dispone di una speciale voce di pianoforte a coda portatile, creata utilizzando una
avanzata tecnologia di campionamento stereo e il sofisticato sistema AWM (Advanced Wave
Memory) Yamaha di generazione dei suoni.
Yamaha Education Suite 5
Lo strumento dispone della nuova Education Suite Yamaha, formata da una serie di strumenti
di apprendimento che utilizzano la tecnologia più recente per rendere più divertenti e
gratificanti che mai lo studio della musica e le relative esercitazioni.
XGlite
"XGlite" è una versione semplificata del formato Yamaha di generazione di suoni XG di elevata
qualità. L'uso di un generatore di suoni XGlite consente ovviamente il playback dei dati di
qualunque song XG. Occorre tuttavia tenere presente la possibilità che il playback di alcune
song risulti diverso dai dati originali, a causa della serie ridotta di parametri di controllo e
di effetti.
Accessori in dotazione
La confezione del modello PSR-E213/YPT-210 contiene gli articoli indicati di seguito. Verificare che
siano tutti presenti nella confezione.
• Leggio• Manuale di istruzioni (questa guida)
●
Leggio
Inserire il leggio
nelle fessure,
come indicato.
6
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 7
Sommario
Logo presenti sul pannello......................................... 6
Accessori in dotazione............................................... 6
Configurazione e messa a punto8
Requisiti di alimentazione ..........................................8
Accertarsi di effettuare le seguenti operazioni PRIMA di accendere lo strumento.
Requisiti di alimentazione
Benché lo strumento possa essere alimentato sia con le batterie che tramite l'adattatore CA opzionale, Yamaha
consiglia di utilizzare quest'ultimo ogni qualvolta sia possibile. L'adattatore CA è più ecologico delle batterie e
non causa l'esaurimento delle risorse.
■
Uso di un adattatore
di alimentazione CA
q
Accertarsi che lo strumento sia spento (display
vuoto, ad eccezione della notazione sul
pentagramma).
AVVERTENZA
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-3B, PA-3C
o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha).
L'uso di altri adattatori potrebbe danneggiare in modo
irreparabile sia lo strumento che l'adattatore.
w
Collegare l'adattatore CA alla presa
di alimentazione.
e
Inserire l'adattatore CA in una presa di corrente CA
ATTENZIONE
• Quando non si utilizza lo strumento o durante i
temporali, scollegare l'adattatore di alimentazione CA.
w
Adattatore
di alimenta-
zione CA
■
Uso delle batterie
Aprire il coperchio del vano batterie, situato sul
q
e
Presa di
corrente CA
pannello inferiore dello strumento.
w
Inserire sei batterie alcaline nuove, prestando
attenzione a rispettare le indicazioni di polarità
presenti sul fianco del vano.
e
Reinstallare il coperchio del vano, accertandosi
che sia saldamente bloccato nella posizione
di chiusura.
ATTENZIONE
• Non collegare o scollegare l'adattatore di alimentazione
CA quando lo strumento contiene le batterie ed è acceso,
poiché tale operazione ne causa lo spegnimento.
Per il funzionamento a batteria, lo strumento
necessita di sei batterie da 1,5 V, del formato "AA",
LR6 o equivalenti (si consiglia l'utilizzo di batterie
alcaline). Quando l'energia contenuta nelle batterie
diventa insufficiente per il funzionamento,
possono verificarsi riduzioni del volume,
distorsioni del suono e altri problemi. In tal caso,
sostituire tutte le batterie osservando le
precauzioni elencate di seguito.
ATTENZIONE
• Per questo strumento, utilizzare batterie alcaline.
Quando si scaricano, gli altri tipi di batterie (comprese
quelle ricaricabili) possono causare improvvise cadute
di tensione.
• Accertarsi di avere inserito le batterie secondo
l'orientamento indicato, rispettando la polarità corretta
(come mostrato). Gli eventuali errori di inserimento delle
batterie possono causare surriscaldamenti, incendi e/o
fuoriuscite di sostanze chimiche corrosive.
• Quando le batterie si scaricano, sostituirle tutte con una
serie completa di sei batterie nuove. NON mescolare mai
batterie vecchie e nuove ed evitare l'utilizzo di tipi diversi
di batterie in contemporanea, ad esempio alcaline e
al manganese.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un
periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie
per evitare eventuali fuoriuscite di liquido.
8
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 9
Configurazione e messa a punto
ATTENZIONE
NOTA
Eseguire tutti i collegamenti necessari PRIMA di accendere lo strumento.
Collegamento delle cuffie (jack PHONES/OUTPUT)
Uso dei terminali MIDI
Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli
altoparlanti dell'unità PSR-E213/YPT-210 vengono
automaticamente disattivati. Il jack PHONES/
OUTPUT funge inoltre da uscita esterna.
È possibile collegare il jack PHONES/OUTPUT a un
amplificatore per tastiere, a un impianto stereo, a un
mixer, a un registratore a cassette o ad altri dispositivi
audio a livello di linea per inviare a tali dispositivi il
segnale di uscita dello strumento.
AVVERTENZA
• Evitare l'ascolto in cuffia ad alto volume per periodi
di tempo prolungati, per non affaticare l'orecchio
e danneggiare l'udito.
• Per evitare di danneggiare gli altoparlanti, impostare sul
valore minimo il volume dei dispositivi esterni e spegnerli
prima di collegarli allo strumento. La mancata osservanza
di tali precauzioni può causare scosse elettriche o danni
alle apparecchiature. Accertarsi inoltre che il volume dei
dispositivi esterni sia impostato sul minimo,
aumentandolo gradualmente mentre si suona lo
strumento fino a raggiungere il livello di ascolto
desiderato.
altro strumento MIDI
Lo strumento dispone inoltre di terminali MIDI
che consentono di interfacciarlo con altri strumenti
o computer MIDI. (Per ulteriori informazioni,
vedere a pagina 50.)
• Per i collegamenti ai dispositivi MIDI è necessario utilizzare
cavi MIDI (venduti separatamente) disponibili presso negozi
di musica o di elettronica.
Accensione dello strumento
Per accendere lo strumento, premere lo switch
[STANDBY/ON] (ATTESA/ACCENSIONE).
Per spegnerlo, premere nuovamente lo switch.
Quando si accende lo strumento, ridurre al minimo
il volume premendo più volte il pulsante MASTER
VOLUME [-]. Mentre si suona la tastiera, regolare
il livello del volume utilizzando pulsanti MASTER
VOLUME [+] e [-].
Collegamento di un foot switch (jack SUSTAIN)
La funzione di sustain permette, durante l'esecuzione,
di produrre un sustain naturale premendo un foot
switch opzionale. Collegare il foot switch FC4 o FC5
Yamaha al jack e utilizzarlo per attivare e disattivare
l'effetto sustain.
• Prima di accendere lo strumento, accertarsi che lo spinotto
• Non premere il foot switch mentre si accende lo strumento.
NOTA
del foot switch sia collegato correttamente al jack SUSTAIN.
Tale operazione cambia la polarità riconosciuta del foot
switch, invertendone il funzionamento.
Ogni volta che si spegne lo strumento, le impostazioni
del pannello e quelle eseguite tramite il display
vengono riportate al valore di default.
ATTENZIONE
• Quando si utilizza un adattatore di alimentazione,
lo strumento assorbe una piccola quantità di energia
elettrica anche se è spento. Se si prevede di non utilizzare
lo strumento per un periodo di tempo prolungato,
accertarsi di scollegare l'adattatore di alimentazione CA
dalla presa di corrente e/o di estrarre le batterie dallo
strumento.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
9
Page 10
Controlli del pannello e terminali
■ Pannello frontale
q Switch [STANDBY/ON]................................. pagina 9, 24
@5 Jack SUSTAIN..................................................... pagina 9
@6 Jack PHONES/OUTPUT ..................................... pagina 9
@7 Jack DC IN 12V................................................... pagina 8
!4
!5!7
!6
10PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 11
Controlli del pannello e terminali
Style List (Elenco stili,
pagina 62)
r
t
y
!8
!9
Voice List (Elenco
voci, pagina 54)Display (pagina 26)
u
GrandPno001
001
i
o
!0
@1
@0
@2
!2
!1
!3
@3
■ Pannello posteriore
GrandPno001
001
@7@6@5@4
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni11
Page 12
Passo
• Il valore del volume master
non può essere
memorizzato.
— Guida rapida —
1
Accensione dello strumento e regolazione del volume
Accensione
Regolazione del volume
Quando si accende lo strumento, nella parte sinistra del display
vengono visualizzate delle barre indicanti il valore del volume master.
Cambio delle voci
Per accendere lo strumento, premere lo switch
[STANDBY/ON] (ATTESA/ACCENSIONE).
Per spegnere lo strumento, premere
nuovamente lo switch [STANDBY/ON].
001
GrandPno
001
Il volume aumenta come indicato dalle barre
nel display.
Quando si accende lo strumento, ridurre al minimo il volume
premendo più volte il pulsante MASTER VOLUME [-]. Mentre si
suona la tastiera, regolare il livello del volume utilizzando i pulsanti
MASTER VOLUME [+] e [-].
Premere il pulsante [+]
per aumentare il volume.
Premere il pulsante [-]
per ridurre il volume.
Quando si accende lo strumento, il valore iniziale viene
automaticamente impostato su 12 (indicato da 6 barre nel display).
Se si sta utilizzando lo strumento in un luogo tranquillo e si desidera
iniziare a suonarlo a volume basso, premere contemporaneamente
l'interruttore di accensione [STANDBY/ON] e il pulsante MASTER
VOLUME [-]. In questo modo il volume viene automaticamente
impostato sul livello 4 (indicato da 2 barre).
NOTA
12PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 13
Esecuzione di una serie di voci strumentali diverse
Oltre a quella del pianoforte, è possibile selezionare e suonare una serie di altre voci strumentali,
comprese chitarra, tromba e flauto. La voce selezionata qui diventa quella principale.
1
2
Premere il pulsante [VOICE] (VOCE).
Vengono visualizzati il numero e il nome della voce.
Numero della voceNome della voce
001
Selezionare una voce.
Selezionare la voce desiderata utilizzando i pulsanti numerici
[0]–[9], [+], [-].
Fare riferimento all'elenco delle voci riportato a pagina 54.
065
GrandPno
001
Flute
Guida rapida
Questa indicazione
viene visualizzata
in modalità Voice.
Passo 1 Cambio delle voci
La voce mostrata in questo
punto diventa la voce
principale dello strumento.
3
Suonare la tastiera.
Provare a selezionare e utilizzare voci diverse.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni13
Page 14
Esecuzione della voce Grand Piano (Pianoforte a coda)
Quando si desidera semplicemente suonare utilizzando una voce di pianoforte, non occorre fare
altro che premere un pratico pulsante.
Premere il pulsante [PORTABLE GRAND] (PIANO A CODA PORTATILE).
La voce "Grand Piano1 001" (Pianoforte a coda 1 001) viene
automaticamente selezionata come voce principale.
Kit di batteria
I kit di batteria sono raccolte di batterie e strumenti
a percussione.
Selezionando i kit di batterie (voci numero 130–142)
è possibile eseguire direttamente dalla tastiera i
suoni di vari strumenti a percussione.
1
2
Premere il pulsante [VOICE].
Selezionare il kit di batteria desiderato.
Selezionare un numero di voce compreso tra 130 e 142
utilizzando i pulsanti numerici [0]–[9], [+], [-].
Vengono emessi suoni di bongo, conga, maraca e altri ancora,
una serie completa di suoni di batteria e percussioni.
I dettagli relativi all'assegnazione degli strumenti e dei tasti sono
riportati nell'elenco dei kit di batteria a pagina 59.
● Esempio: 130 Standard Kit 1
Per controllare i suoni delle percussioni "Standard Kit 1"
assegnati ai tasti, vedere le icone stampate sopra di essi.
Ride Cymbal 1
Tambourine
Cowbell
Vibraslap
Brush Tap
Brush Slap
Castanet
Sticks
Open Rim Shot
Side Stick
Hand Clap
Hi-Hat Closed
Hi-Hat Pedal
Hi-Hat Open
Crash Cymbal 1
Bongo L
Conga H Open
Timbale L
Agogo L
Maracas
Guiro Short
Claves
Cuica Mute
Triangle Mute
Passo 1 Cambio delle voci
Shaker
Brush Swirl
Seq Click H
Brush Tap Swirl
Snare Roll
Snare H Soft
Bass Drum Soft
Bass Drum
Bass Drum Hard
Snare M
Floor Tom L
Snare H Hard
Floor Tom H
Low Tom
Mid Tom L
C3
High Tom
Mid Tom H
Chinese Cymbal
Splash Cymbal
Crash Cymbal 2
Ride Cymbal Cup
Bongo H
Conga H Mute
Ride Cymbal 2
Agogo H
Timbale H
Cabasa
Samba Whistle L
Samba Whistle H
Guiro Long
Wood Block L
Wood Block H
Cuica Open
Triangle Open
Bell Tree
Jingle Bells
Conga L
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni15
Page 16
Passo
— Guida rapida —
2
Lo strumento dispone inoltre di un'ampia gamma di
effetti sonori originali. Provare tutti i tasti per scoprire i
diversi effetti. Gli effetti includono un cane che abbaia,
acqua che scorre, una porta che cigola e molti altri
suoni originali.
Premere il pulsante [SOUND EFFECT
KIT] (KIT EFFETTI SONORI).
Suoni divertenti
Provare tutti i tasti per scoprire i diversi effetti. Naturalmente
anche i tasti neri producono dei suoni.
La tastiera permette di produrre vari effetti sonori, come latrati,
belati, grida e molti altri.
Dopo avere provato questi suoni, premere il pulsante
[PORTABLE GRAND] per ripristinare la voce predefinita dello
strumento, vale a dire "001 Grand Piano1".
16PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 17
Passo
— Guida rapida —
3
Esecuzioni con il metronomo
Avvio del metronomo
Lo strumento dispone di un metronomo incorporato con tempo e indicazione regolabili. Suonare
impostando il tempo desiderato.
Avvio del metronomo
Attivare il metronomo premendo il pulsante [METRONOME ON/OFF]
(ATT./DISATT. METRONOMO).
Per arrestare il metronomo premere di nuovo il pulsante
[METRONOME ON/OFF].
001
GrandPno
1
1
Viene visualizzato il tempo
selezionato al momento.
Guida rapida
Impostazione del tempo del metronomo
1
2
Premere il pulsante [TEMPO/TAP] per visualizzare il tempo.
Impostare il tempo del metronomo utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
Per il tempo è possibile scegliere un valore compreso tra
32 e 280.
Valore del tempo
090
Passo 3 Esecuzioni con il metronomo
Tempo
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni17
Page 18
Impostazione dell'indicazione del tempo del metronomo
• Non è possibile cambiare
l'indicazione del tempo
di song e stili, poiché
ciascuno di essi ne
possiede una fissa.
In corrispondenza del primo tempo di ciascuna misura viene emesso
un suono di campanello, mentre in corrispondenza di tutti gli altri un
ticchettio da metronomo. È inoltre possibile impostare l'indicazione
del tempo su "00": in tal caso non viene prodotto il suono di
campanello e si sente il ticchettio su tutti i tempi.
1
2
Tenere premuto per più di un secondo il pulsante
[METRONOME ON/OFF].
Sul display viene visualizzata l'indicazione del tempo.
Tenere premuto per
più di un secondo.
Impostare l'indicazione del tempo utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
È possibile impostare l'indicazione del suono del metronomo per
un numero di tempi compreso tra 0 e 15.
Impostazione del volume del metronomo
Indicazione del tempo
04
TimeSig
NOTA
1
2
18PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION],
fino a quando viene visualizzata l'indicazione "MetroVol"
(Volume metronomo).
Impostare il volume del metronomo utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
100
Volume del metronomo
MetroVol
Page 19
Passo
— Guida rapida —
4
Esecuzione delle song
Scelta e ascolto di una song specifica
Lo strumento dispone di 102 song incorporate.
Ascolto di una song.
1
2
Premere il pulsante [SONG].
Vengono visualizzati il numero e il nome della song.
Selezionare la song desiderata utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+], [-].
Fare riferimento all'elenco delle song riportato nella
pagina successiva.
Numero della songNome della song
001
Cruisin
001
Guida rapida
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
modalità Song.
Passo 4 Esecuzione delle song
3
Premere il pulsante [START/STOP].
Ha inizio l'esecuzione della song.
È possibile arrestare il playback in qualsiasi momento premendo
il pulsante [START/STOP].
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni19
Page 20
● Altre operazioni
Pulsante [REW] (RIAVVOLGIMENTO)
............. Premendo questo pulsante durante il playback, la song viene fatta arretrare rapidamente
(durante questa operazione non viene emesso alcun suono). Se il pulsante viene premuto
mentre non è in corso il playback, il numero della misura si riduce.
Pulsante [FF] (AVANZAMENTO RAPIDO)
.............Premendo questo pulsante durante il playback, la song viene fatta avanzare rapidamente. Se il
pulsante viene premuto mentre non è in corso il playback, il numero della misura aumenta.
Pulsante [PAUSE] (PAUSA)
............. Questo pulsante arresta temporaneamente il playback. Premendolo una seconda volta,
il playback riprende dal punto in cui era stato arrestato.
● Uso del pulsante [DEMO]
Premere il pulsante [DEMO] per eseguire in sequenza le song 001, 002, 003, 059, 072,
004, 024 e 043; il playback prosegue a ripetizione ripartendo ogni volta dalla song 001.
È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo il pulsante [DEMO].
023Turkish March (W.A. Mozart)
024
025Menuett (L. Boccherini)
026Nocturne op.9-2 (F. Chopin)
027
028The Entertainer (S. Joplin)
029
030La Viollette (Streabbog)
031Für Elise (L.v. Beethoven)
032America the Beautiful (S.A. Ward)
033Londonderry Air (Traditional)
• Alcune song classiche e/o tradizionali sono state modificate per adattarne la lunghezza e per una maggiore facilità di apprendimento; possono
pertanto non risultare esattamente identiche ai brani originali.
• È disponibile un libro delle song che comprende le par titure di tutte le song contenute (ad eccezione delle song 1–3). Per ottenere il libro delle song,
completare la registrazione utente nel sito Web seguente:
http://music.yamaha.com/registration/
TOP PICKS
ORCHESTRA
Danse des Mirlitons from “The
Nutcracker” (P.I. Tchaikovsky)
“Orphée aux Enfers” Ouverture
(J. Offenbach)
La Primavera (from Le Quattro
Stagioni) (A. Vivaldi)
PIANIST
Dolly’s Dreaming and Awakening
(T. Oesten)
Etude op.10-3 “Chanson de l’adieu”
(F. Chopin)
Valse op.64-1 “Petit Chien”
(F. Chopin)
Moments Musicaux op.94-3
(F. Schubert)
Prelude (Wohltemperierte Klavier
1-1) (J.S. Bach)
PRACTICE
Num.Nome della song
034Ring de Banjo (S.C. Foster)
Wenn ich ein Vöglein Wär ?
035
(Traditional)
036Die Lorelei (F. Silcher)
037Funiculi Funicula (L. Denza)
038Turkey in the Straw (Traditional)
039Old Folks at Home (S.C. Foster)
040Jingle Bells (J.S. Pierpont)
ˆ
041Muss i denn (F. Silcher)
042Liebesträume Nr.3 (F. Liszt)
Jesu, Joy Of Man’s Desiring
043
(J.S. Bach)
044Ode to Joy (L.v. Beethoven)
045Song of the Pearl Fisher (G. Bizet)
046Gavotte (F.J. Gossec)
(F.J. Haydn)
053To a Wild Rose (E.A. MacDowell)
054Chanson du Toreador (G. Bizet)
055O Mio Babbino Caro (G. Puccini)
056
057On Top of Old Smoky (Traditional)
058
059Scarborough Fair (Traditional)
060Im Mai (Traditional)
061O Christmas Tree (Traditional)
062Mary Had a Little Lamb (Traditional)
063Ten Little Indians (Septimus Winner)
064Pop Goes The Weasel (Traditional)
065
066
067The Cuckoo (Traditional)
DUET
Row Row Row Your Boat
(Traditional)
We Wish You A Merry Christmas
(Traditional)
Twinkle Twinkle Little Star
(Traditional)
Close Your Hands, Open Your Hands
(J.J. Rousseau)
Num.Nome della song
068O du lieber Augustin (Traditional)
069London Bridge (Traditional)
070
071
072Down by the Riverside (Traditional)
073
074Frühlingsstimmen (J. Strauss II)
075Camptown Races (S.C. Foster)
076Little Brown Jug (Joseph Winner)
077Loch Lomond (Traditional)
078Oh! Susanna (S.C. Foster)
079Greensleeves (Traditional)
080Aura Lee (G. Poulton)
081Silent Night (F. Gruber)
082The Danube Waves (I. Ivanovici)
096Auld Lang Syne (Traditional)
097Grandfather’s Clock (H.C. Work)
098Amazing Grace (Traditional)
099My Bonnie (H.J. Fulmer)
100Yankee Doodle (Traditional)
101Joy to the World (G.F. Händel)
102Ave Maria (F. Schubert)
CHORD LESSON
Bill Bailey (Won’t You Please Come
Home) (H. Cannon)
When Irish Eyes Are Smiling
(E.R. Ball)
When the Saints Go Marching In
(Traditional)
Twinkle Twinkle Little Star
(Traditional)
Close Your Hands, Open Your Hands
(J.J. Rousseau)
Battle Hymn of the Republic
(Traditional)
Valse Des Fleurs (From “The
Nutcracker”) (P.I. Tchaikovsky)
I’ve Been Working On The Railroad
(Traditional)
20PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 21
Passo
• Poiché gli stili del genere
Pianist (Pianistico,
093–100) non dispongono
di parti ritmiche, se si avvia
il playback solo dei ritmi
non viene emesso alcun
suono. Per utilizzare
tali stili, attivare
l'accompagnamento
automatico e suonare
la tastiera come descritto
alle pagine 22–23
(vengono emessi i suoni
di accompagnamento
con bassi e accordi).
— Guida rapida —
5
Esecuzione con uno stile
Selezione del ritmo di uno stile
La funzione Style (Stile) fornisce parti di accompagnamento e ritmiche per un'ampia serie
di generi musicali, fra cui rock, blues, techno e molti altri. Di seguito viene indicato come eseguire
il ritmo di uno stile. Il suono dei ritmi proviene da strumenti a percussione.
1
Premere il pulsante [STYLE].
Vengono visualizzati il numero e il nome dello stile.
Numero dello stileNome dello stile
001
8BtModrn
001
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
modalità Style.
Guida rapida
2
3
Selezionare uno stile.
Selezionare lo stile desiderato utilizzando i pulsanti numerici
[0]–[9], [+], [-].
Fare riferimento all'elenco degli stili riportato a pagina 62.
Premere il pulsante [START/STOP].
Viene avviato il ritmo dello stile.
È possibile arrestare il playback in qualsiasi momento premendo
il pulsante [START/STOP].
016
Passo 5 Esecuzione con uno stile
HH Light
NOTA
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni21
Page 22
Esecuzione con uno stile
• È possibile cambiare il
punto di splittaggio. Fare
riferimento a "Impostazione
del punto di splittaggio"
a pagina 36.
Nella pagina precedente è stato indicato come selezionare il ritmo preferito di uno stile. Viene ora
illustrato come elaborare tale ritmo con un accompagnamento di bassi e accordi e come utilizzare
tutto questo per accompagnarsi mentre si suona.
1
2
Premere il pulsante [STYLE] e selezionare uno stile.
Attivare la funzione Auto Accompaniment
(Accompagnamento automatico).
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (ATTIVA/DISATTIVA
ACCOMPAGNAMENTO AUTOMATICO).
Per disattivare l'accompagnamento automatico premere
nuovamente il pulsante [ACMP ON/OFF].
001
● Quando è attivo l'accompagnamento automatico...
I tasti che si trovano a sinistra del punto di splittaggio (54; Fa#2)
eseguono soltanto accordi.
Essi sono noti come "intervallo di accompagnamento automatico".
Punto di splittaggio (54; Fa#2)
8BtModrn
001
Questa indicazione viene visualizzata quando
è attivo l'accompagnamento automatico.
NOTA
Intervallo di
accompagnamento
automatico
3
22PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Attivare la funzione SYNC START (Inizio sincronizzato).
Premere il pulsante [SYNC START].
Quando è attiva la modalità Sync Start, il playback degli stili
inizia non appena si suona un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera. La modalità di attesa Sync Start
può essere disattivata premendo il pulsante [SYNC START].
001
8BtModrn
001
Questa indicazione lampeggia
quando è attiva la funzione
di inizio sincronizzato.
Page 23
4
L'esecuzione dello stile inizia non appena si suona un accordo
nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Che cosa fare se non si sa come suonare gli accordi? Non è un
problema. Lo strumento è in grado di eseguire gli accordi anche
se viene premuto un solo tasto.
Provare a premere uno, due o tre tasti (corrispondenti a
qualunque nota) dell'intervallo di accompagnamento automatico
della tastiera. Tasti diversi producono risultati diversi.
Per istruzioni dettagliate sull'esecuzione degli accordi,
fare riferimento alla pagina 44.
5
6
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagnamento
automatico
Provare a suonare altri accordi con la mano sinistra e ad eseguire
una melodia con la mano destra.
Punto di splittaggio
Intervallo di
accompagnamento
automatico
È possibile arrestare il playback in qualunque momento premendo
il pulsante [START/STOP].
Guida rapida
Passo 5 Esecuzione con uno stile
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni23
Page 24
GrandPno001
001
Per accendere lo strumento, premere
lo switch [STANDBY/ON] (ATTESA/
ACCENSIONE).
Per spegnere lo strumento, premere
nuovamente lo switch [STANDBY/ON].
Accensione
Uso dei pulsanti MASTER VOLUME
[+] e [-]
Regolazione del volume
Per avviare il playback della song o dello
stile (ritmo) selezionati, premere il pulsante
[START/STOP] dopo avere premuto i pulsanti
[SONG] o [STYLE].
Informazioni sul pulsante [START/STOP]
Il simbolo "Press & Hold"
visualizzato accanto ad alcuni
pulsanti indica che questi ultimi
possono essere tenuti premuti per
più di un secondo per richiamare
una funzione associata o diversa.
Simbolo "Press & Hold" (Tenere premuto)
Funzionamento di base e schermate
Funzionamento di base
Premere il
pulsante [-]
per ridurre
il volume.
Premere il
pulsante [+]
per aumentare
il volume.
24PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 25
Uso di un pulsante per selezionare
una funzione di base
Funzionamento di base e schermate
Premere il pulsante [SONG]
per selezionare una song.
Premere il pulsante [STYLE]
per selezionare uno stile.
Premere il pulsante [VOICE]
per selezionare una voce.
● Pulsanti numerici [0]–[9]
I pulsanti numerici possono venire utilizzati per immettere
direttamente il numero di una song, di uno stile o di
una voce, oppure il valore di un parametro.
Nel caso dei numeri che iniziano con uno o due zeri,
questi ultimi possono essere omessi.
Quando si seleziona una funzione di base,
vengono mostrati il nome e il numero della song,
dello stile e della voce selezionati al momento.
Tale visualizzazione permette di selezionare la
song, lo stile o la voce desiderati.
Impostazione di un numero o di un valore
Esempio: selezione della voce 002, Grand Piano2.
002
GrandPn2
Impostazioni delle funzioni
(pagina 48)
Il pulsante [FUNCTION] dà accesso
a 16 impostazioni.
Ogni volta che si preme il pulsante
[FUNCTION] viene selezionata in
sequenza una voce di impostazione,
ed è possibile modificare sul display
il valore della voce selezionata.
Premere i tasti
numerici [0], [0] e [2].
● Pulsanti [+] e [-]
Premere brevemente il pulsante [+] per aumentare di
un'unità un valore, o il pulsante [-] per ridurlo di una unità.
Tenere premuto uno dei due pulsanti per aumentare o,
rispettivamente, ridurre in modo continuo un valore.
Premere brevemente
per ridurre.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni25
Premere brevemente
per aumentare.
Page 26
Funzionamento di base e schermate
Display
La schermata Main (Principale) mostra tutte le impostazioni di base selezionate al momento per le funzioni
Song, Style e Voice. Contiene inoltre una serie di indicatori che mostrano lo stato di attivazione/
disattivazione delle varie funzioni.
Notazione
Mostra le note delle melodie e degli accordi di una
song quando si sta utilizzando la funzione Song
Lesson (Lezione song), oppure le note degli accordi
specificati dall'utente quando si sta utilizzando la
funzione Dictionary (Dizionario). Negli altri casi
vengono visualizzate le note suonate sulla tastiera.
NOTA
• Tutte le note che si trovano sotto o sopra
il pentagramma sono contrassegnate
dall'indicazione "8va" nella notazione.
• Per alcuni accordi specifici, è possibile che nella
sezione di notazione del display non vengano
indicate tutte le note a causa dei limiti di spazio
del display.
001
Display delle tracce delle song
In questo punto vengono mostrate le
informazioni relative alle tracce
delle song (vedere a pagina 32).
Illuminato: la traccia contiene dei dati
Non illuminato: la traccia è muta o non
contiene dati
Indica la misura corrente durante
il playback di una song.
Indica, mediante frecce
lampeggianti, il tempo dello stile o
della song selezionati al momento.
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attivo il
Reverb (Riverbero, pagina 34).
GrandPno
003
Misura
003
Visualizzazione del tempo
REVERB (RIVERBERO)
Indicazione MASTER VOLUME
Il valore di MASTER è indicato dal numero di
barre presenti sul display. A un maggior numero
di barre corrisponde un volume più elevato.
L'intervallo è compreso tra 0 e 14, e ciascuna
barra rappresenta 2 gradi di valore.
Il livello audio è 13–14
Il livello audio è 3–4
Il livello audio è 1–2
Il livello audio è 0
(nessuna indicazione).
26PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Visualizzazione degli accordi
Questa parte del display indica il
nome dell'accordo di cui è in corso
il playback, oppure dell'accordo in
esecuzione sulla tastiera.
ACMP ON
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attivo
l'accompagnamento automatico.
Visualizzazione della tastiera
Questa parte del display
indica le note che vengono
suonate al momento.
Quando si utilizza la funzione Song Lesson,
indica le note della melodia e degli accordi.
Quando si suona un accordo o si sta utilizzando
la funzione Dictionary, indica inoltre le note
degli accordi.
Page 27
Song Lesson (Lezione song)
• Non è possibile selezionare
la parte durante il playback
della song prima dell'inizio
della lezione 1. Se è in
corso il playback di una
song, arrestarlo e
continuare dal passo
2.
Yamaha Education Suite 5
È possibile selezionare qualunque song e utilizzarla per una lezione per la mano
sinistra, quella destra o per entrambe. La funzione Song Lesson permette di imparare
a suonare le song in tre semplici passi.
■ Flusso della lezione
Selezionare
una song per
la lezione.
Selezionare la parte
sulla quale si desidera
esercitarsi.
Selezionare
il metodo di
esercitazione.
Dare inizio
alla lezione.
■ Metodi di esercitazione:
Lezione 1 (Listen & Learn (Ascolto e apprendimento))
.....................Ascolto e apprendimento della melodia o del ritmo della song selezionata.
Lezione 2 (Timing (Temporizzazione))
.....................Apprendimento del modo di suonare le note con il tempo corretto insieme alla song.
Lezione 3 (Waiting (Attesa))
.....................Apprendimento del modo di suonare le note corrette.
Lezione 1 (Listen & Learn)
Nella lezione 1 non occorre suonare la tastiera.
Vengono eseguiti la melodia/gli accordi modello (vale a dire il materiale
da apprendere) della parte selezionata. Ascoltarla attentamente e
impararla bene.
NOTA
1 Selezionare la song che si desidera utilizzare per
la lezione.
Premere il pulsante [SONG] e selezionare una song mediante i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-] (facendo riferimento all'elenco delle song
riportato a pagina 20).
041
MussIDen
-05
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni27
Page 28
Song Lesson (Lezione song)
• È possibile selezionare
la parte anche quando
la lezione 1 è iniziata ed
è in corso il playback
della song.
• Quando si cambia la voce
della melodia della song,
è possibile che, a seconda
della voce selezionata,
la posizione del tasto
visualizzata sul display
venga spostata (in unità
di ottave).
• Per selezionare le lezioni
da 1 a 3 premere,
rispettivamente, i pulsanti
[LISTEN & LEARN],
[TIMING] e [WAITING].
2 Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
Premere il pulsante [R] (D) per una lezione per la mano destra,
il pulsante [L] (S) per una lezione per la mano sinistra e entrambi
i pulsanti [R] e [L] contemporaneamente per una lezione per entrambe
le mani. Viene visualizzata la parte selezionata.
Lezione per
la mano sinistra
la mano destra
Left
Lezione per
entrambe le mani
BothHand
3 Iniziare la lezione 1.
Premere il pulsante [LISTEN & LEARN] per avviare la lezione 1.
Viene eseguita la melodia della parte selezionata al passo
attentamente e impararla bene.
r1
LISTEN
011
Lezione per
Right
NOTA
2. Ascoltarla
4 Arrestare la modalità Lesson.
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
28PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Sul display vengono visualizzate la notazione
e la posizione dei tasti della melodia modello.
Page 29
Lezione 2 (Timing)
• Il punto di splittaggio è fissato e
non può essere cambiato. Per le
lezioni per la mano sinistra, è
fissato al tasto 59 o Si2, mentre per
quelle sugli accordi per la mano
sinistra al tasto 54 o Fa
#
2.
• Non è possibile selezionare la
parte durante il playback della
song prima dell'inizio della
lezione 2. Se è in corso il playback
di una song, arrestarlo e
continuare dal passo
2.
• È possibile selezionare la parte
anche quando la lezione 2 è
iniziata ed è in corso il playback
della song.
• Il livello del suono non cambia,
indipendentemente dalla pressione
esercitata sui tasti. Ne consegue
che l'esecuzione può non
corrispondere perfettamente al
modello o all'esempio, a seconda
della song selezionata.
Song Lesson (Lezione song)
In questa lezione occorre cercare di eseguire le note con il tempo
corretto. Concentrarsi soltanto sull'esecuzione di ciascuna nota a
tempo con l'accompagnamento ritmico. Anche se si premono i tasti
sbagliati, fintantoché si rimane a tempo con il ritmo vengono eseguite
le note corrette.
1 Selezionare una song per la lezione.
2 Selezionare la parte sulla quale si
desidera esercitarsi.
3 Iniziare la lezione 2.
Premere il pulsante [TIMING] per avviare la lezione 2.
r2
Suonare le note indicate sul display.
Nella lezione 2 occorre semplicemente suonare ciascuna nota
a tempo con la musica.
TIMING
004
NOTA
NOTA
NOTA
Le song da 070 a 102 sono destinate specificamente alle lezioni
sull'esecuzione degli accordi. Quando ci si esercita sulla parte
sinistra di tali song, eseguire le note nell'intervallo di
accompagnamento automatico.
4 Arrestare la modalità Lesson.
È possibile arrestare la modalità
Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
Voto
Una volta eseguita una song per intero nelle modalità di lezione 2 o 3,
l'esecuzione dell'utente viene valutata su una scala di quattro livelli, vale a
dire: OK, Good (Buono), Very Good (Molto buono) o Excellent (Ottimo).
OK
Good
VeryGood
Excellent
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni29
Page 30
Song Lesson (Lezione song)
• Non è possibile selezionare
la parte durante il playback
della song prima dell'inizio
della lezione 3. Se è
in corso il playback di
una song, arrestarlo e
continuare dal passo
2.
• È possibile selezionare
la parte anche quando
la lezione 3 è iniziata ed
è in corso il playback
della song.
• Il livello del suono non
cambia, indipendentemente
dalla pressione esercitata
sui tasti. Ne consegue
che l'esecuzione può
non corrispondere
perfettamente al modello
o all'esempio, a seconda
della song selezionata.
Lezione 3 (Waiting)
In questa modalità occorre provare a suonare le note giuste. Le note da
suonare appaiono sulla partitura e sulla tastiera visualizzate sul display.
La song viene sospesa fino a quando non si suona la nota corretta.
1 Selezionare una song per la lezione.
2 Selezionare la parte sulla quale si desidera esercitarsi.
3 Iniziare la lezione 3.
Premere il pulsante [WAITING] per avviare la lezione 3.
r3
Suonare le note indicate sul display.
Tentare di suonare le note giuste.
WAITING
NOTA
NOTA
4 Arrestare la modalità Lesson.
È possibile arrestare la modalità Lesson in qualunque momento
premendo il pulsante [START/STOP].
30PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 31
Impostazioni delle song
Cambio della voce della melodia
Come voce della melodia di una song è possibile utilizzare qualunque altra
voce si desideri.
1 Selezionare la song desiderata e suonarla.
Fare riferimento alla sezione "Esecuzione delle song" a pagina 19.
2 Selezionare la voce.
Selezionare la voce desiderata utilizzando i pulsanti numerici
[0]–[9], [+], [-].
004
Quando si suona la tastiera, viene utilizzata la voce selezionata.
Se durante questa procedura una song viene eseguita fino in fondo e si
arresta, premere il pulsante [START/STOP] per riavviare il playback.
HnkyTonk
3 Tenere premuto il pulsante [VOICE] (VOCE) per più
di un secondo.
Sul display viene visualizzata per qualche secondo l'indicazione
"SONG MELODY VOICE" (VOCE MELODIA SONG), per indicare
che la voce selezionata al passo
melodia della song.
2 ha sostituito quella originale della
Tenere premuto per più di un secondo.
001
Volume della song
Questa procedura permette di regolare, impostando il volume del playback,
il bilanciamento tra il playback della song e le note eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [SONG].
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni31
Page 32
Impostazioni delle song
• Per ripristinare
immediatamente
l'impostazione di default
(100), premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
2 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION]
(FUNZIONE), fino a quando viene visualizzata
l'indicazione "SongVol" (Volume song).
Volume song selezionato al momentoVolume della song
100
SongVol
3 Impostare il volume delle song premendo i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
Muto
La song comprende diverse tracce.
Durante il playback delle song è possibile sopprimere l'audio della traccia
1 o della traccia 2.
• Per sopprimere l'audio della traccia 1, premere il pulsante [R] (D)
mentre è in corso il playback della song.
NOTA
• Per sopprimere l'audio della traccia 2, premere il pulsante [L] (S)
mentre è in corso il playback della song.
Per annullare la funzione Mute (Muto) premere nuovamente i pulsanti
delle tracce [R] o [L] durante il playback della song, oppure selezionare
un'altra song.
Traccia 2Traccia 1
Premendo uno dei pulsanti
traccia [R] o [L] si esclude la
traccia corrispondente durante
32PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
il playback della song.
001
Cruisin
010
Illuminato: la traccia
contiene dei dati.
Non illuminato: la traccia è
muta o non contiene dati.
Page 33
Perfezionamento tramite l'esercizio
• I punti di inizio e fine della
ripetizione possono essere
specificati in incrementi di
una misura.
• È possibile impostare la
funzione A-B Repeat
(Ripetizione da A a B)
anche quando non è in
corso il playback della
song. È sufficiente utilizzare
i pulsanti [REW] e [FF] per
selezionare le misure
desiderate, quindi premere
il pulsante [A-B REPEAT]
per ciascun punto, e infine
avviare il playback.
• Se si desidera impostare
come punto "A" l'inizio della
song, premere il pulsante
[A-B REPEAT] prima di
avviare il playback.
• La funzione A-B Repeat
viene annullata quando si
seleziona un'altra song o un
altro stile.
È possibile esercitarsi ripetutamente su una sezione che pone delle
difficoltà. Questa funzione permette di specificare la sezione di una song
sulla quale si desidera esercitarsi: "A" è il punto iniziale e "B" quello finale
della ripetizione del playback.
AB
Ripetizione del playback di questa sezione
Impostazioni delle song
1 Eseguire la song e premere il pulsante [A-B REPEAT] all'inizio della
sezione che si desidera ripetere (punto "A").
Viene visualizzata l'indicazione "A-REPEAT" (RIPETIZIONE: A).
2 Premere nuovamente il pulsante [A-B REPEAT] alla fine della sezione
che si desidera ripetere (punto "B"). A questo punto la sezione da A a B
della song viene eseguita più volte, permettendo di esercitarsi
ripetutamente.
Per arrestare la ripetizione del playback premere il pulsante
[A-B REPEAT].
La modalità A-B REPEAT viene annullata e riprende il playback
normale della song.
A-
A-b
oFF
NOTA
REPEAT
REPEAT
NOTA
REPEAT
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni33
Page 34
Esecuzioni con una serie di effetti
• È inoltre possibile accedere
al display di impostazione
del tipo di riverbero
premendo più volte il
pulsante [FUNCTION].
Aggiunta di riverbero
La funzione Reverb (Riverbero) aggiunge ai suoni eseguiti sulla tastiera
l'atmosfera di una sala o di una concert hall.
Per aggiungere il riverbero
Premere il pulsante [REVERB ON/OFF] (ATT./DISATT. RIVERBERO) per
attivare il riverbero. Di solito il riverbero è attivo. Per verificare il suono del
tipo di riverbero selezionato, suonare la tastiera. Per disattivare il riverbero
premere nuovamente il pulsante [REVERB ON/OFF].
Questa indicazione
viene visualizzata
quando è attiva la
funzione Reverb.
Selezione di un tipo di riverbero
Quando si seleziona una song o uno stile, viene automaticamente
selezionato il tipo di riverbero ideale, ma è possibile scegliere uno qualsiasi
dei tipi di riverbero disponibili.
1 Tenere premuto per più di un secondo il pulsante [REVERB ON/OFF].
Sul display viene visualizzata per qualche secondo l'indicazione
"REVERB" seguita dal tipo di riverbero.
Tipo di riverbero selezionato al momento
Tenere premuto per
più di un secondo.
02
Hall2
2 Selezionare il tipo di riverbero desiderato utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
Per informazioni dettagliate fare riferimento all'elenco dei tipi
di riverbero riportato a pagina 63.
La profondità del riverbero può venire regolata alla voce Function
Settings (pagina 49).
NOTA
34PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 35
Aggiunta del sustain da pannello
• Per informazioni
sull'applicazione del sustain
mediante il foot switch
opzionale, vedere la
sezione "Collegamento di
un foot switch (jack
SUSTAIN)" a pagina 9.
Questa funzione aggiunge un sustain fisso alle voci della tastiera.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION],
fino a quando viene visualizzata l'indicazione "Sustain".
Esecuzioni con una serie di effetti
oFF
Impostazione selezionata al momento
Sustain
2 Premere il pulsante [+] per attivare la funzione Panel Sustain
(Sustain da pannello).
Quando è attiva la funzione Panel Sustain, alle note eseguite sulla
tastiera viene aggiunto un sustain da pannello. Per disattivare tale
funzione premere il pulsante [-].
on
Sustain
Attivato
NOTA
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni35
Page 36
Funzioni utili per l'esecuzione
• Per ripristinare
immediatamente
l'impostazione di default
(54 o Fa
#
2), premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
• Non è possibile modificare
il pitch delle voci del kit di
batteria (numeri di voce
da 130 a 142).
• Per ripristinare
immediatamente
l'impostazione di default
(00), premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
Impostazione del punto di splittaggio
L'impostazione del punto di splittaggio può essere modificata a piacere.
Punto di splittaggio, impostazione di default: 54 (Fa#2)
364860728496
Il punto di splittaggio iniziale di default si trova in corrispondenza del tasto
numero 54 (Fa#2), ma è possibile spostarlo in corrispondenza di un altro
tasto. Quando si cambia il punto di splittaggio, varia anche l'intervallo di
accompagnamento automatico.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION],
fino a quando viene visualizzata l'indicazione "SplitPnt"
(Punto di splittaggio).
Punto di splittaggio selezionato al momento
054
SplitPnt
Punto di splittaggio
Punto di splittaggio
001
2 Impostare il punto di splittaggio utilizzando i pulsanti numerici
[0]–[9], [+] e [-].
Trasposizione
Il pitch complessivo dello strumento può venire spostato verso l'alto o
verso il basso di un massimo di una ottava ad incrementi di un semitono.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando viene visualizzata l'indicazione "Transpos" (Trasposizione).
Valore di trasposizione selezionato al momento
00
Transpos
NOTA
NOTA
2 Utilizzare i pulsanti [0]–[9], [+] e [-] per
impostare secondo necessità un valore di
trasposizione compreso tra -12 e +12.
36PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 37
Accordatura
• Non è possibile modificare
il pitch delle voci del kit di
batteria (numeri di voce
da 130 a 142).
• Per ripristinare
immediatamente
l'impostazione di default
(000), premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento.
L'accordatura complessiva dello strumento può venire spostata verso l'alto
o verso il basso di un massimo di 100 centesimi ad incrementi di un
centesimo (100 centesimi = 1 semitono).
1 Premere un certo numero di volte il pulsante [FUNCTION], fino a
quando viene visualizzata l'indicazione "Tuning" (Accordatura).
Valore di accordatura selezionato al momento
Funzioni utili per l'esecuzione
000
Tuning
2 Utilizzare i pulsanti [0]–[9], [+] e [-] per impostare secondo necessità
un valore di accordatura compreso tra -100 e +100.
One Touch Setting (Impostazione a un sol tocco)
A volte la scelta della voce ideale per l'esecuzione di una song o di uno
stile può disorientare. La funzione One Touch Setting (Impostazione a un
sol tocco) seleziona automaticamente la voce più adatta allo stile o alla
song selezionati. Per attivare tale funzione è sufficiente selezionare la voce
numero "000".
1 Premere il pulsante [VOICE], quindi selezionare il numero di voce
"000" utilizzando i pulsanti numerici [0]–[9], [+] e [-].
NOTA
Questa operazione attiva la funzione One Touch Setting. La funzione
One Touch Setting viene disattivata quando si seleziona un altro numero
di voce.
Questa indicazione viene visualizzata quando è attiva
la funzione One Touch Setting.
000
SprnoSax
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni37
Page 38
Funzioni utili per l'esecuzione
• Per ripristinare
immediatamente il valore
di default del tempo di uno
stile o di una song, premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
Cambio del tempo di una song o di uno stile
Le song e gli stili possono essere eseguiti al tempo desiderato,
lento o veloce.
1 Dopo avere selezionato uno stile o una song, premere il pulsante
[TEMPO/TAP] (TEMPO/BATTITO) per richiamare sul display
l'impostazione Tempo.
Valore impostato al momento per il Tempo
116
Tempo
2 Impostare il tempo utilizzando i pulsanti numerici [0]–[9], [+] e [-].
È inoltre possibile impostare il tempo semplicemente premendo
il pulsante [TEMPO/TAP] con il tempo desiderato, quattro volte
per l'indicazione in quarti e tre per quella in terzi.
È possibile cambiare il tempo durante il playback di uno stile o di
una song premendo due sole volte il pulsante [TEMPO/TAP].
Regolazione dei parametri della voce principale
È possibile regolare individualmente il volume e l'ottava della voce
principale (il pitch dello strumento può venire traslato verso l'alto o verso
il basso a ottave).
NOTA
● Parametri della voce principale (pagina 49)
• Main Voice Volume (Volume voce principale)
• Main Voice Octave (Ottava della voce principale)
I suddetti parametri possono essere regolati alla voce Function Settings
(Impostazioni funzioni, pagina 49).
38PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 39
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Varie modalità di avvio e arresto del playback degli stili
Avvio del playback di uno stile
Per avviare il playback di uno stile sono disponibili i tre metodi indicati
di seguito. In tutti i casi, prima di avviare effettivamente il playback dello
stile occorre premere il pulsante [ACMP ON/OFF] (ATTIVA/
DISATTIVA ACCOMPAGNAMENTO AUTOMATICO) per attivare
l'accompagnamento automatico. Indipendentemente dal metodo scelto,
prima di avviare il playback è possibile premere il pulsante [INTRO/
ENDING/rit.] (INTRO/FINALE/rit.). Per iniziare l'esecuzione, viene
suonata automaticamente un'introduzione, al termine della quale si passa
automaticamente alla sezione MAIN (PRINCIPALE).
■ Avvio immediato
Premere il pulsante [START/STOP] per iniziare il playback soltanto
dei ritmi dello stile selezionato.
L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non appena si suona
un accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Avvio immediato
■ Avvio con accordi
Premendo il pulsante [SYNC START] (INIZIO SINCRONIZZATO),
le frecce dei tempi iniziano a lampeggiare, indicando l'attivazione della
modalità di "attesa" Sync Start. L'esecuzione dei bassi e degli accordi
inizia non appena si suona un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
001
GrandPno
001
Attesa Sync Start
■ Avvio con battito
È possibile fare avviare la riproduzione con un conteggio progressivo
a qualunque tempo. A tale scopo, è sufficiente premere il pulsante
[TEMPO/TAP] a qualunque tempo, quattro volte per le indicazioni in
quarti e tre per le indicazioni in terzi: inizia in tal modo l'esecuzione
della parte ritmica dello stile selezionato al tempo "battuto".
L'esecuzione dei bassi e degli accordi inizia non appena si suona un
accordo nell'intervallo di accompagnamento della tastiera.
Questa indicazione viene
visualizzata quando è attivo
l'accompagnamento automatico
Intervallo di
accompagna-
mento
Il playback dello stile inizia non
appena si suona un accordo
Avvio al tempo
"battuto"
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni39
Page 40
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Arresto del playback di uno stile
Per arrestare il playback di uno stile sono disponibili i tre metodi indicati
di seguito.
■ Arresto immediato
Il playback si arresta non appena si preme il pulsante [START/STOP].
Arresto immediato
■ Arresto e passaggio alla modalità Sync Start
Premendo il pulsante [SYNC START] durante il playback di uno stile,
esso si arresta immediatamente e viene attivata la modalità di attesa
dell'inizio sincronizzato (le frecce dei tempi lampeggiano).
Arresto immediato
e passaggio alla
modalità Sync Start
■ Esecuzione del finale e arresto
Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] per iniziare il playback di
una sezione finale. Il playback si arresta una volta eseguito il finale fino
al termine.
Arresto dopo l'esecuzione
di un finale
Premendo una seconda volta il pulsante [INTRO/ENDING/rit.] (mentre
è in corso l'esecuzione del finale), quest'ultimo viene eseguito ritardando
(il tempo rallenta quindi gradualmente).
001
GrandPno
001
Attesa Sync Start
40PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 41
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
Variazione dei pattern (sezioni)
Lo strumento dispone di un'ampia serie di "sezioni" (pattern) di stile che consentono
di variare l'arrangiamento dell'accompagnamento e di adattarlo alla song che si
sta suonando.
IntroPrincipale A/B
Fill automaticoFinale
● Sezione INTRO (INTRODUZIONE)
Questa sezione viene utilizzata per l'inizio delle song.
Al termine dell'esecuzione dell'introduzione, l'accompagnamento passa alla sezione Main.
La lunghezza dell'introduzione (in misure) varia a seconda dello stile selezionato.
● Sezione MAIN
Questa sezione viene utilizzata per suonare la parte principale delle song. Prevede l'esecuzione di un
pattern di accompagnamento principale ripetuto di continuo, finché non viene premuto il pulsante di
un'altra sezione. Sono disponibili due variazioni del pattern base (A e B) e la riproduzione dello stile
cambia armonicamente in base agli accordi suonati con la mano sinistra.
● Sezione FILL-IN
Questa sezione viene aggiunta automaticamente prima dei cambi di sezione tra A e B.
● Sezione ENDING
Questa sezione viene utilizzata per concludere le song. Al termine del finale, l'accompagnamento
automatico si arresta automaticamente. La lunghezza del finale (in misure) varia a seconda dello
stile selezionato.
1 Premere il pulsante [STYLE] e selezionare uno stile.
2 Attivare l'accompagnamento automatico.
Premere il pulsante [ACMP ON/OFF].
Questa indicazione viene visualizzata quando
è attivo l'accompagnamento automatico.
3 Attivare la funzione
SYNC START.
Premere il pulsante [SYNC START].
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni41
Page 42
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
4 Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
MAIN A
Viene visualizzato il nome della sezione selezionata,
vale a dire MAIN A (PRINCIPALE A) o MAIN B
5 Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
INTRO≥A
6 L'introduzione dello stile selezionato inizia non appena
si suona un accordo con la mano sinistra.
Per questo esempio, suonare un accordo di Do maggiore (come
mostrato di seguito). Per informazioni sulla modalità di esecuzione
degli accordi, vedere la voce "Esecuzione degli accordi
dell'accompagnamento automatico" a pagina 44.
Intervallo di
accompagna-
mento
7 Premere il pulsante [MAIN/AUTO FILL].
FILL A≥B
Una volta giunto al termine, il fill-in sfuma nella sezione principale
A/B selezionata.
8 Premere il pulsante [INTRO/ENDING/rit.].
ENDING
Questa operazione consente di passare alla sezione finale.
Al termine del finale l'accompagnamento automatico si arresta
automaticamente. È inoltre possibile rallentare gradualmente il finale
(ritardando) premendo nuovamente il pulsante [INTRO/ENDING/rit.]
durante la riproduzione del finale.
42PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 43
Funzioni di stile (accompagnamento automatico)
• Per ripristinare
immediatamente
l'impostazione di
default (100), premere
contemporaneamente
i pulsanti [+] e [-].
Regolazione del volume dello stile
Questa procedura permette di regolare, impostando il volume del playback,
il bilanciamento tra il playback dello stile e le note eseguite sulla tastiera.
1 Premere il pulsante [STYLE].
2 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene visualizzata
l'indicazione "StyleVol" (Volume stile).
Impostazione del volume dello
stile selezionata al momento
100
Style Volume
(Volume dello stile)
StyleVol
3 Impostare il volume dello stile utilizzando i pulsanti
numerici [0]–[9], [+] e [-].
NOTA
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni43
Page 44
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Nella sezione "Esecuzione con uno stile (accompagnamento)" a pagina 21, è stato
spiegato il fatto che la "sensazione" trasmessa da uno stile cambia ogni volta che si
suona un accordo sul lato sinistro della tastiera. Vengono ora illustrati in maggiore
dettaglio i tipi di accordi e le relative modalità di esecuzione. Gli esempi di accordi
forniti in questo punto sono in chiave di Do.
Esistono due modi di base (illustrati di seguito) per suonare gli accordi nella parte
sinistra della tastiera durante l'esecuzione di uno stile (pagina 22)
Punto di splittaggio, impostazione di default: 54 (Fa#2)
■ Accordi facilitati
■ Accordi normali
364860728496
Accordi facilitati
Questo metodo permette di suonare facilmente gli accordi dell'intervallo di
accompagnamento della tastiera utilizzando soltanto uno, due o tre dita.
C
Cm
• Per suonare un
accordo maggiore
Premere il tasto della
fondamentale.
• Per suonare un
accordo minore
Premere il tasto della
fondamentale e il tasto
nero più vicino a sinistra.
C
Cm
7
• Per suonare un accordo
di settima
Premere il tasto della
fondamentale e il tasto
bianco più vicino a sinistra.
7
• Per suonare un accordo
di settima minore
Premere il tasto della
fondamentale e i tasti bianco
e nero più vicini a sinistra (tre
tasti contemporaneamente).
Accordi normali
Questo metodo consente di produrre un accompagnamento suonando gli
accordi mediante la diteggiatura normale nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
C
Csus
CmM
(9)
C
Caug
4
CmM
7
C
6
( )
CM aug
7
( )
Cm
b5
7
(9)
7
C
6
Cm
CmM
(9)
CM
7
Cm
Cdim
( )
(9)
( )
b5
7
CM
Cm
Cdim
(9)
7
( )
6
7
CM
Cm
C
(#11)
7
( )
7
7
• Fondamentali e
C
Cm
( )
C
NOTA
relativi tasti
Intervallo di
accompagnamento
(b5)
7
7
(b9)
CM
(9)
Cm
( )
C
7
7
7
( )
(b13)
b5
(
11)
( )
( )
(9)
C
7
( )
( )
(#11)
C
7
( )
(13)
C
7
( )
(#9)
C
7
b5
C
7
( )
C aug
7
C sus
7
( )
4
( )
* Le note fra parentesi sono facoltative; gli accordi vengono riconosciuti anche se esse non vengono suonate.
44PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
C
( )
1+2+5
Page 45
● Prospetto degli accordi normali riconosciuti
• Le note tra parentesi
possono essere omesse.
• Quando si premono i tasti
di due fondamentali uguali
nelle ottave adiacenti,
si genera un
accompagnamento
basato soltanto sulla
fondamentale.
• Le quinte perfette (1+5)
producono un
accompagnamento basato
soltanto sulla fondamentale
e sulla quinta, utilizzabile
sia con gli accordi maggiori,
sia con i minori.
• Le diteggiature degli
accordi elencati sono
nella posizione della
"fondamentale", ma è
possibile utilizzare altre
inversioni, con le seguenti
eccezioni: m7, m7
b
5, 6,
m6, sus4, aug, dim7, 7
b
5,
6(9) e 1+2+5
• L'inversione degli accordi
7sus4 e m7(11) non viene
riconosciuta se si omettono
le note indicate tra
parentesi.
• A volte l'accompagnamento
automatico non varia
quando si suonano in
sequenza accordi collegati
(ad esempio, alcuni accordi
minori seguiti dalla settima
minore).
• Le diteggiature a due note
producono accordi basati
su quelli immediatamente
antecedenti nell'ordine
di esecuzione.
Nome dell'accordo/[Abbreviazione]Voce normale
Maggiore [M]1 - 3 - 5CC
Aggiunta di una nona [(9)]1 - 2 - 3 - 5C(9)C(9)
Sesta [6]1 - (3) - 5 - 6C6C6
Sesta e nona [6(9)]1 - 2 - 3 - (5) - 6C6(9)C6(9) *
Settima maggiore [M7]
Settima maggiore e nona [M7(9)]1 - 2 - 3 - (5) - 7CM7(9)CM7(9) *
Settima maggiore con aggiunta di
un'undicesima diesis [M7(#11)]
Settima con aggiunta di un'undicesima
diesis [7(#11)]
Settima con aggiunta di tredicesima [7(13)]1 - 3 - (5) - 6 - b7C7(13)C7(13)
Settima con nona diesis [7(#9)]1 - #2 - 3 - (5) - b7C7(#9)C7(#9)
Settima con quinta bemolle [7(b5)]1 - 3 - b5 - b7C7b5C7b5 *
Settima aumentata [7aug]1 - 3 - #5 - b7C7augC7aug
Settima con quarta sospesa [7sus4]1 - 4 - (5) - b7C7sus4C7sus4
Uno più due più cinque [1+2+5]1 - 2 - 5C1+2+5C *
* Questi accordi non sono indicati nella funzione Chord Dictionary (Dizionario degli accordi).
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Accordo (Do)
1 - 3 - (5) - 7 oppure
1 - (3) - 5 - 7
CM7CM7
1 - (2) - 3 - #4 - 5 - 7
oppure
CM7(#11) CM7(#11)*
1 - 2 - 3 - #4 - (5) - 7
1 - (2) - b3 - 4 - 5 - (b7)Cm7(11)Cm7(11) *
1 - b3 - b5 - 7CmM7b5CmM7b5 *
1 - 3 - (5) - b7 oppure
1 - (3) - 5 - b7
C7C7
1 - 3 - 5 - b6 - b7C7(b13)C7(b13)
1 - (2) - 3 - #4 - 5 - b7
oppure
C7(#11)C7(#11)
1 - 2 - 3 - #4 - (5) - b7
Display
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni45
NOTA
Page 46
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
• Gli accordi maggiori
vengono di solito indicati
soltanto mediante il nome
della tonica. Nelle partiture,
ad esempio, l'indicazione
"Do" fa riferimento a un
accordo di "Do maggiore".
Per cercare la diteggiatura
di un accordo maggiore,
premere il tasto della sua
tonica, quindi il tasto M per
il tipo di accordo.
Ricerca degli accordi mediante il relativo dizionario
La funzione Dictionary (Dizionario) è sostanzialmente un "dizionario degli
accordi" incorporato che mostra le singole note degli accordi. È ideale quando
si conosce il nome di un accordo e si desidera imparare rapidamente a suonarlo.
1 Tenere premuto il pulsante [WAITING] per più di un secondo.
Sul display viene visualizzata l'indicazione "Dict." (Dizionario).
Dict.
Tenere premuto per
più di un secondo.
2 A titolo di esempio, verrà illustrato come suonare un accordo di GM7
(G maggiore settima). Premere il tasto "G" (Sol) nella sezione della
tastiera contraddistinta dalla scritta "ROOT" (Fondamentale).
(La nota non viene emessa.) La tonica impostata è indicata sul display.
Tasti per il dizionario
dei tipi di accordi
>
Tasti per il dizionario
delle toniche
3 Premere il tasto "M7" (settima maggiore) nella sezione della tastiera
contraddistinta dalla scritta "CHORD TYPE" (TIPO DI
ACCORDO). (La nota non viene emessa.)
Le note da suonare per eseguire l'accordo specificato (tramite la tonica
e tipo di accordo) sono indicate sul display, sia sotto forma di
notazione, sia nel diagramma della tastiera.
Per richiamare le possibili inversioni dell'accordo, premere i pulsanti [+]/[-].
4 Provare a suonare un accordo nella sezione di accompagnamento
automatico della tastiera, verificando le indicazioni visualizzate
sul display.
Quando l'accordo viene eseguito correttamente, risuona un campanello
e il nome visualizzato sul display lampeggia.
46PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Nome dell'accordo
(fondamentale e tipo)
Dict.
001
NOTA
>
Notazione dell'accordo
Dict.
001
Singole note dell'accordo
(tastiera)
Page 47
Esecuzione degli accordi dell'accompagnamento automatico
Fondamentale
Cm
Tipo di accordo
■ Informazioni sugli accordi
L'esecuzione simultanea di due o più note crea un "accordo".
Suonando una nota unitamente ad altre due distanti tre note (passi), ad esempio Do, Mi e
Sol, crea un suono armonioso. Gli accordi simili a quello indicato sono detti "triadi" e
svolgono un ruolo importante nella maggior parte della musica.
Prendendo come esempio l'accordo indicato sopra, la nota più bassa è detta "tonica". Si tratta della nota centrale,
che sostiene e ancora tutte le altre note dell'accordo.
Come si può osservare, la nota centrale dell'accordo in questione (Mi) rappresenta il terzo gradino della scala formata
dalle note Do, Re e Mi. Negli accordi vi sono due tipi di "terze", vale a dire quelle maggiori e quelle minori.
Terza minore: tre mezzi passi dalla tonicaTerza maggiore: quattro mezzi passi dalla tonica
Alterando la nota superiore del nostro accordo originale, è possibile ottenere altri tre accordi, come mostrato di seguito
(Le didascalie indicano gli intervalli fra le varie note.)
Terza
Fondamentale
Terza
◆ Accordo maggiore
C
M
Terza minore Terza maggiore Terza maggiore Terza minoreTerza maggioreTerza maggioreTerza minore Terza minore
Le caratteristiche fondamentali del suono di un accordo non cambiano, indipendentemente dal fatto di variare l'ordine
delle note dal basso verso l'alto o di aggiungere note con lo stesso nome ma appartenenti ad ottave diverse. In questo
modo è possibile creare armonie dal suono meraviglioso, mentre suonando accordi diversi uno dopo l'altro secondo
regole comunemente accettate si possono creare brani musicali che suscitano emozioni. L'armonia determina la natura
degli accordi, e la musica viene creata sulla base di un'armonia.
● Nome degli accordi
Il nome degli accordi permette di dire a colpo d'occhio di che tipo di accordo si tratta e
da quali note è formato. La conoscenza della struttura di base degli accordi è molto utile:
una volta acquisita una certa familiarità con essa, si è in grado di suonare rapidamente
e facilmente gli accordi leggendone il nome visualizzato sopra la notazione.
● Tipi di accordi (Questi accordi fanno parte degli accordi che è possibile riconoscere con il metodo
della diteggiatura.)
4a sospesa
C
sus4
5a perfetta4a perfetta
a
7
C
7
7a bemolle Accordo maggiore
7a minore
C
m7
7a bemolleAccordo minore
7a maggiore
C
M7
7a maggioreAccordo maggiore
7a minore/maggiore
C
mM7
7a maggioreAccordo minore
7a e 5a bemolle
5a bemolle7
(b5)
C
7
7a minore e 5a bemolle
a
5a bemolle
(b5)
C
m7
7a e 4a sospesa
C
7sus4
7a bemolle Accordo di 4a sospesaAccordo di 7a minore
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni47
Page 48
Impostazioni delle funzioni
Il pulsante [FUNCTION] permette di accedere a una serie di operazioni associate alla
regolazione o al miglioramento del suono, nonché all'effettuazione di impostazioni
per il collegamento ad apparecchi esterni.
Selezione della voce e modifica del valore
È possibile impostare 16 voci.
1 Premere un certo numero di volte il pulsante
[FUNCTION], fino a quando viene visualizzata
la voce desiderata.
Ogni volta che si preme il pulsante [FUNCTION], le 16 funzioni
vengono visualizzate in sequenza. L'elenco delle impostazioni delle
funzioni riportato alla pagina 49 fornisce una descrizione e un esempio
di visualizzazione.
100
ValoreFunzione
StyleVol
2 Impostare il valore utilizzando i pulsanti numerici
[0]–[9], [+] e [-].
Per le impostazioni di attivazione/disattivazione, utilizzare
i pulsanti [+]/[-].
48PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 49
● Elenco delle impostazioni delle funzioni
ElementoDisplayIntervallo/
Style VolumeStyleVol000–127Definisce il volume dello stile.
Song Volume
Transpose
Tuning
Split Point
Main Voice Volume
Main Voice Octave
Reverb Type
Reverb Level
Panel Sustain
Local On/Off
External Clock
Initial Setup Send
Time Signature
Metronome Volume
Demo Cancel
SongVol
TransPos
Tuning
SplitPnt
M.Volume
M.Octave
Reverb
RevLevel
Sustain
Local
ExtClock
InitSend
TimeSig
MetroVol
D-Cancel
impostazioni
000–127Definisce il volume della song.
-12–00–12Definisce il pitch dello strumento in incrementi di un semitono.
-100–000–100Imposta il pitch del suono dello strumento in incrementi
000–127
(Do2-Sol8)
000–127Definisce il volume della voce principale.
-2–0–2Definisce l'intervallo di ottave della voce principale.
01–10Definisce il tipo di riverbero, compresa l'opzione off
000–127Definisce la frazione del segnale della voce inviata all'effetto
ON/OFFDefinisce l'applicazione permanente o meno del sustain da
ON/OFFAttiva (ON) o disattiva (OFF) il controllo del generatore
ON/OFFDefinisce la sincronizzazione dello strumento sul clock interno
YES/NOInvia i dati delle impostazioni del pannello a un computer.
00–15Definisce l'indicazione del tempo da parte del metronomo.
000–127Definisce il volume del metronomo.
ON/OFFDefinisce l'abilitazione o meno della funzione Demo Cancel.
di 1 centesimo.
Imposta il "punto di splittaggio", vale a dire il tasto che separa
l'intervallo di accompagnamento automatico dalla voce
principale.
(disattivato, 10).
Fare riferimento all'elenco dei tipi di riverbero riportato
a pagina 63.
di riverbero.
pannello alla voce principale. Selezionando ON (ATTIVO)
l'effetto sustain da pannello viene applicato continuamente,
mentre selezionando OFF (DISATTIVATO) esso non
viene applicato.
di suoni interno con la tastiera.
(OFF) o su un clock esterno (ON).
Per trasmettere i dati, utilizzare il pulsante [+].
Quando si seleziona l'opzione ON, la song demo non viene
eseguita anche se si preme il pulsante [DEMO].
Descrizione
Impostazioni delle funzioni
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni49
Page 50
Informazioni sull'interfaccia MIDI
Lo strumento è dotato di terminali MIDI che possono venire collegati ad altri strumenti
e apparecchiature MIDI per un'espansione delle funzioni musicali.
Che cosa indica la sigla MIDI?
La sigla MIDI (Musical Instrument Digital Interface, Interfaccia digitale
per strumenti musicali) indica un'interfaccia standard a livello mondiale
per le comunicazioni fra strumenti e apparecchiature musicali. Collegando
gli uni agli altri con un cavo MIDI più strumenti dotati di capacità MIDI,
è possibile trasferire fra loro dati di esecuzione e di impostazione,
con una notevole espansione del potenziale di esecuzione e produzione.
ATTENZIONE
• Collegare lo strumento PSR-E213/YPT-210 alle apparecchiature esterne
soltanto dopo avere spento tutte le unità. Riaccendere quindi per primo
lo strumento PSR-E213/YPT-210, seguito dalle apparecchiature esterne
ad esso collegate.
Operazioni possibili con l'interfaccia MIDI
• Trasferimento dei dati di esecuzione e di impostazione tra lo strumento
PSR-E213/YPT-210 e gli strumenti o i computer dotati di interfaccia
MIDI. (pagina 51)
50PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 51
Informazioni sull'interfaccia MIDI
Trasferimento dei dati di esecuzione da e verso un altro strumento
Collegando lo strumento PSR-E213/YPT-210 ad altre apparecchiature MIDI o
a un computer, è possibile utilizzare i dati di esecuzione dello strumento su tali
altre apparecchiature MIDI o computer, nonché ricevere ed eseguire con lo
strumento PSR-E213/YPT-210 i dati di esecuzione presenti su tali altre
apparecchiature MIDI o computer.
● Quando è collegato a un'altra apparecchiatura MIDI,
lo strumento trasmette/riceve i dati di esecuzione.
PSR-E213/
YPT-210
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI IN
Modulo MIDI
MIDI OUT
● Quando è collegato a un computer, lo strumento trasmette/
riceve i dati di esecuzione.
USB
(come quella UX16 Yamaha)
Interfaccia USB-MIDI
MIDI INMIDI OUT
Per il collegamento MIDI tra lo strumento PSR-E213/YPT-210 e un
computer dotato di una porta USB occorre un'interfaccia USB-MIDI
Yamaha UX16 o simili (acquistabili separatamente).
Acquistare un'interfaccia USB-MIDI Yamaha UX16 o di qualità
paragonabile presso un negozio di strumenti musicali, di computer
o di apparecchi elettrici.
Se si utilizza l'interfaccia UX16, installare sul computer il driver in
dotazione ad essa.
PSR-E213/
YPT-210
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni51
Page 52
Informazioni sull'interfaccia MIDI
• Se non si riesce a produrre
alcun suono con lo
strumento, la causa più
probabile è il controllo
locale. Quando il parametro
Local (Locale) è impostato
su OFF, suonando la
tastiera non si ottiene
alcun suono.
• Se il parametro External
Clock (Clock esterno) è
impostato su ON e non è
presente alcun segnale
di clock proveniente da
un'apparecchiatura
esterna, le funzioni song,
stile e metronomo non
si avviano.
■ Impostazioni MIDI
Effettuare queste impostazioni quando si trasmettono/ricevono dati
di esecuzione verso/da un'apparecchiatura MIDI o un computer.
Impostazioni locali
Il parametro Local Control (Controllo locale) determina se le note eseguite
sullo strumento vengono o meno prodotte dal suo generatore di suoni
interno; quest'ultimo è attivo quando il controllo locale è attivo (on),
mentre non è attivo quando il controllo locale è disattivato (off).
On ........ Impostazione normale, nella quale le note suonate sulla
tastiera dello strumento vengono prodotte dal sistema del
generatore di suoni interno. I dati ricevuti tramite il terminale
MIDI dello strumento vengono anch'essi prodotti da
generatore di suoni interno.
Off ....... Con questa impostazione lo strumento non produce alcun
suono (esecuzione da tastiera o playback degli stili): i dati di
esecuzione vengono trasmessi all'esterno tramite il terminale
MIDI. I dati ricevuti tramite il terminale MIDI dello
strumento vengono anch'essi prodotti da generatore di
suoni interno.
Il controllo locale può venire impostato alla voce Function Settings
(pagina 49).
NOTA
Impostazioni relative al clock esterno
Queste impostazioni definiscono se lo strumento si sincronizza sul suo
clock interno (OFF) o su un segnale di clock proveniente da
un'apparecchiatura esterna (ON).
On......... Le funzioni temporizzate dello strumento vengono
sincronizzate sul clock proveniente da un'apparecchiatura
esterna collegata al terminale MIDI.
Off ........ Lo strumento utilizza il suo clock interno (default).
Il parametro External Clock può essere impostato alla voce Function
Settings (pagina 49).
PSR-E213/YPT-210 Trasmissione delle impostazioni del pannello
(invio iniziale)
Questa funzione permette di inviare a un'apparecchiatura MIDI esterna
le impostazioni del pannello dello strumento PSR-E213/YPT-210.
Quando si registra un brano eseguito con lo strumento PSR-E213/YPT-210
su un sequencer o un'apparecchiatura simile esterna, è possibile utilizzare
questa funzione per trasferire anche le impostazioni del pannello dell'unità
PSR-E213/YPT-210 selezionate al momento, in modo che quando si
effettua il playback della sequenza vengano ripristinate automaticamente
le impostazioni originarie del pannello.
La funzione Initial Send (Invio iniziale) può essere impostata alla voce
Function Settings (pagina 49).
52PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
NOTA
Page 53
Risoluzione dei problemi
ProblemaPossibile causa e soluzione
All'accensione o spegnimento dello
strumento si verifica un breve schiocco.
L'utilizzo di telefoni cellulari causa disturbi.
Quando si suona la tastiera o si effettua
il playback di una song o di uno stile,
non si ottiene alcun suono.
Quando si premono i tasti dell'area della
mano destra della tastiera non si ottiene
alcun suono.
• Il volume è troppo basso.
• La qualità del suono è scarsa.
• Il ritmo si arresta in modo imprevisto
o non si avvia.
• Song e affini non vengono eseguiti
correttamente.
Quando si preme il pulsante [START/STOP]
non viene effettuato il playback dello stile
o della song.
Il suono dello stile non è corretto.
Quando si preme il pulsante [START/STOP]
dopo avere selezionato uno stile con un
numero compreso tra 093 e 100 (pianistico),
non viene eseguito alcun accompagnamento
ritmico.
Sembra che non tutte le voci vengano
eseguite o che il suono sia tagliato.
Sembra che l'interruttore a pedale
(per il sustain) produca l'effetto contrario.
Premendolo, ad esempio, il suono viene
tagliato, rilasciandolo il suono viene
sostenuto.
Quando si preme il pulsante [ACMP ON/
OFF] non viene visualizzato l'indicatore
ACMP ON.
Anche se si premono i pulsanti [R] e [L] per
la funzione Lesson, le indicazioni delle parti,
come Right (Destra), Left (Sinistra) e Both
Hands (Entrambe le mani), non vengono
visualizzate.
Il livello del suono non cambia,
indipendentemente dalla pressione
esercitata sui tasti.
Si tratta di un fatto normale, che indica che lo strumento è alimentato.
L'uso di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento
può provocare interferenze. Per evitare questo fenomeno, spegnere
il cellulare o utilizzarlo più lontano dallo strumento.
Verificare che al jack PHONES/OUTPUT (Cuffie/Uscita) del pannello
posteriore non sia collegato alcun dispositivo. Quando a questo jack
sono collegate le cuffie, non viene emesso alcun suono.
Verificare lo stato di attivazione/disattivazione della funzione
Local Control (vedere a pagina 52).
Quando si utilizza la funzione Dictionary (pagina 46), i tasti dell'area
della mano destra servono soltanto per l'immissione della tonica e
del tipo di accordi.
Le batterie sono scariche o esaurite. Sostituire tutte e sei le batterie
con unità nuove oppure utilizzare l'adattatore CA opzionale.
La funzione External Clock è impostata su ON? Accertarsi che la
funzione External Clock sia impostata su OFF; fare riferimento alla voce
"Impostazioni relative al clock esterno" a pagina 52.
Accertarsi che il parametro Style Volume (pagina 43) sia impostato su un
livello appropriato.
Il punto di splittaggio è impostato all'altezza di un tasto appropriato per
gli accordi che si stanno suonando? Impostare il punto di splittaggio
all'altezza del tasto corretto (pagina 36).
Sul display è presente l'indicazione "ACMP ON" (Accompagnamento
attivo)? Se tale indicazione non è presente, premere il pulsante
[ACMP ON/OFF] in modo da visualizzarla.
Non si tratta di un malfunzionamento. Ai numeri di stile da 093 a 100
(pianistici) non è associata alcuna parte ritmica, che non può quindi
essere eseguita. Se è attivo l'accompagnamento automatico, il playback
della altre parti inizia quando si esegue un accordo nell'intervallo di
accompagnamento della tastiera.
Lo strumento è polifonico fino a un massimo di 32 note. Se si effettua
contemporaneamente il playback di uno stile o di una song, è possibile
che dall'accompagnamento o dalla song vengano omessi (o "rubati")
alcuni suoni/note.
La polarità dell'interruttore a pedale è invertita. Prima di accendere
lo strumento, accertarsi che lo spinotto del foot switch sia collegato
correttamente al jack SUSTAIN.
Quando si intende utilizzare una funzione associata allo stile,
premere sempre prima il pulsante [STYLE].
Accertarsi che mentre si premono i pulsanti [R] o [L] non sia in corso il
playback della song. Se si preme uno dei pulsanti delle parti mentre è in
corso il playback della song prima dell'inizio della lezione, si sopprime
l'audio della traccia corrispondente della song. Arrestare anzitutto la
song, quindi selezionare la parte desiderata e infine avviare la lezione.
Poiché la tastiera non dispone di risposta al tocco, il livello del suono
non cambia in risposta alla forza con la quale si premono i tasti.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni53
Page 54
Elenco delle voci
■ Polifonia massima •••••••••••••••••••••••
Lo strumento dispone di una polifonia massima di 32 note. Ciò
significa che è in grado di suonare fino a 32 note contemporaneamente, a prescindere dalle funzioni utilizzate. L'accompagnamento
automatico utilizza una serie delle note disponibili e pertanto,
quando lo si utilizza, il numero totale di note a disposizione per
l'esecuzione sulla tastiera si riduce di conseguenza. Lo stesso vale
per le funzioni Song. Se si supera la polifonia massima, le note
suonate per prime verranno soppresse, dando la precedenza a
quelle più recenti (priorità all'ultima nota).
● Elenco delle voci del pannello
Selezione
Num.
voce
00101121Grand Piano1
002001Grand Piano2
003002Bright Piano
004004Honky-tonk Piano
005007Harpsichord
006005Electric Piano 1
007006Electric Piano 2
008003Electric Grand Piano
009008Clavi
0100017Drawbar Organ
0110018Percussive Organ
0120019Rock Organ
0130020Church Organ
0140021Reed Organ
• L'elenco delle voci comprende i numeri di program change MIDI per ciascuna voce. Quando
si suona lo strumento da un dispositivo
esterno tramite l'interfaccia MIDI, utilizzare
questi numeri di program change.
• I numeri di programma da 001 a 128 sono
in relazione diretta con i numeri di program
change MIDI da 000 a 127. Ciò significa che
i numeri di programma e quelli di program
change differiscono di un'unità.
Non dimenticare di tenere conto di
questo aspetto.
• Quando si tiene premuto l'interruttore a pedale
di sustain, alcune voci possono suonare in
modo continuo o presentare un decay lungo
anche dopo avere rilasciato il rispettivo tasto.
0730081Square Lead
0740082Sawtooth Lead
0750083Calliope Lead
0760084Chiff Lead
0770085Charang Lead
0780086Voice Lead
0790087Fifths Lead
0800088Bass & Lead
0810089New Age Pad
0820090Warm Pad
0830091Poly Synth Pad
0840092Choir Pad
0850093Bowed Pad
0860094Metallic Pad
0870095Halo Pad
0880096Sweep Pad
• " " indica che il suono della batteria è uguale a quello dello "Standard Kit 1".
• Ciascuna voce di percussione utilizza una nota.
• La nota e il n. di nota MIDI si trovano, in realtà, un'ottava sotto la nota e il n. di nota della tastiera.
Ad esempio, in "Standard Kit 1", "Seq Click H" (Nota n. 36 / Nota Do1) corrisponde a (
Nota n. 24/Nota Do0).
• Key Off: quando si rilasciano i tasti contrassegnati con "O" il suono corrispondente cessa.
• Non è possibile suonare contemporaneamente le voci con lo stesso numero di nota alternativa
(*1 … 4) in quanto sono progettate per essere suonate l'una in alternativa all'altra.
Riverbero con simulazione di una piastra di acciaio.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni63
Page 64
Prospetto di implementazione MIDI
YAMAHA [ Portable Keyboard ] Date:11-Oct-2006
Model PSR-E213/YPT-210 MIDI Implementation Chart Version:1.0
TransmittedRecognizedRemarks
Function...
BasicDefault1 - 16 1 - 16
ChannelChangedxx
Default33
ModeMessagesxx
Altered**************x
Note0 - 1270 - 127
Number : True voice **************0 - 127
Velocity Note ONo 9nH,v=1-127*2o 9nH,v=1-127
Note OFFxx
AfterKey'sxx
TouchCh'sxx
Pitch Bendxo
0,32 ooBank Select
1 x*1oModulation wheel
6 x*1oData Entry(MSB)
38 x*1xData Entry(LSB)
7,10 oo
Control11 x*1oExpression
64 ooSustain
Change71,73,74 x*1o
i
64PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni
Page 65
Prospetto di implementazione MIDI
Progo 0 - 127o 0 - 127
72 x oRelease Time
84 x*1oPortamento Cntrl
91,93 ooEffect 1,3 Depth
96,97 xoRPN Inc,Dec
100,101 xoRPN LSB,MSB
Change : True #**************
:Local ON/OFFxo(122)
Mes- :All Notes OFFxo(123-125)
sages:Active Senseoo
System Exclusiveoo
: Song Pos.xx
Common : Song Sel.xx
: Tunexx
System : Clockoo
Real Time: Commandsoo
:All Sound OFFxo(120,126,127)
Aux :Reset All Cntrls xo(121)
:Resetxx
*1 Fare riferimento al n. 2 a pagina 66.
*2 Fare riferimento al n. 6 a pagina 66.
Mode 1 : OMNI ON , POLY Mode 2 : OMNI ON ,MONOo : Sì
Mode 3 : OMNI OFF, POLY Mode 4 : OMNI OFF,MONOx : No
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni65
Page 66
Formato dati MIDI
NOTA:
1 Di default (impostazioni di fabbrica), lo strumento funziona
normalmente come un generatore di suoni multi-timbrico a
16 canali, e i dati in ingresso non influiscono sulle voci o
sulle impostazioni del pannello. I messaggi MIDI elencati
di seguito influiscono tuttavia sulle voci del pannello,
sull'accompagnamento automatico e sulle song.
• MIDI Master Tuning (Accordatura master MIDI)
• Messaggi esclusivi di sistema per i cambi del tipo
di riverbero.
2 I messaggi per tali numeri di control change non possono
essere trasmessi dallo strumento. Possono tuttavia essere
trasmessi quando si esegue l'accompagnamento o una
song, oppure si utilizza l'effetto Harmony (Armonia).
3 Exclusive (Sistema esclusivo)
<GM System ON> (Sistema GM attivo) F0H, 7EH, 7FH,
09H, 01H e F7H
• Questo messaggio ripristina automaticamente tutte
le impostazioni di default, ad eccezione di MIDI
Master Tuning.
• Questo messaggio cambia il valore di accordatura
di tutti i canali contemporaneamente.
• I valori di "mm" e "ll" vengono utilizzati per MIDI
Master Tuning.
• I valori di default di "mm" e "ll" sono, rispettivamente,
08H e 00H. Per "n" e "cc" è possibile utilizzare
qualunque valore.
<Reverb Type> (Tipo di riverbero) F0H, 43H, 1nH, 4CH,
02H, 01H, 00H, mmH, llH e F7H
• mm: MSB del tipo di riverbero
• ll: LSB del tipo di riverbero
Per i dettagli fare riferimento alla mappa degli effetti
(pagina 66).
4 Quando si avvia l'accompagnamento, viene trasmesso un
messaggio FAH, mentre quando lo si arresta viene inviato
un messaggio FCH. Quando il clock è impostato su
External (Esterno), vengono riconosciuti sia FAH
(avvio dell'accompagnamento), sia FCH
(arresto dell'accompagnamento).
5 Attivazione/disattivazione locale
<Local ON> (Attivazione locale) Bn, 7A e 7F
<Local OFF> (Disattivazione locale) Bn, 7A e 00
Il valore di "n" viene ignorato.
6 Poiché questa tastiera non dispone di risposta al tocco,
il livello del suono non cambia in risposta alla forza con
la quale si premono i tasti. Ne consegue che, quando si
suona la tastiera, il valore di velocità trasmesso via MIDI
è fisso (vale a dire impostato sul valore più adatto per
ciascuna voce).
Tuttavia, la velocità dell'accompagnamento e del playback
della song cambia in risposta ai dati di esecuzione ricevuti
tramite l'interfaccia MIDI.
■ Mappa degli effetti ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
* Quando viene ricevuto un valore LSB di un tipo che
non corrisponde ad alcun tipo di effetto, viene impostato
automaticamente un valore che corrisponde al tipo
di effetto più prossimo al valore specificato.
• 129 voci su pannello + 12 kit di batteria + 1 kit di effetti sonori
+233 voci XGlite
• Polifonia: 32
Stile
• 100 stili preimpostati
• Controllo dello stile:
ACMP ON/OFF, SYNC START, START/STOP,
INTRO/ENDING/rit. e MAIN/AUTO FILL
• Diteggiatura: multi-diteggiatura
• Style Volume (Volume dello stile)
Funzione Education
• Dizionario degli accordi
• Lezione 1–3
Funzioni
• Style Volume, Song Volume, Tuning, Transpose, Split Point,
Main voice (Volume, Octave), Reverb Type, Reverb level,
Panel Sustain, Local On/Off, External Clock, Initial Setup Send,
Time Signature, Metronome Volume, Demo Cancel
Effetti
• Riverbero: 9 tipi
Song
• 102 preset song
• Song Volume (Volume della song)
MIDI
• Attivazione/disattivazione locale
• Invio configurazione iniziale
• Clock esterno
Prese ausiliarie
• PHONES/OUTPUT, DC IN 12V, MIDI in/out e SUSTAIN
Amplificatore
• 2,5 W + 2,5 W
Altoparlanti
• 2 da 12cm
Consumo elettrico
• 10 W (in caso di impiego dell'adattatore di alimentazione PA-3B,
PA-3C)
Alimentazione
• Adattatore: Yamaha PA-3B, PA-3C o equivalente
• Batterie: sei batterie "AA", LR6 o equivalenti
Dimensioni (L x P x A)
• 945 x 348 x 110 mm
(37-1/4" x 13-2/3" x 4-1/3")
Peso
• 4,4 kg (batterie escluse)
Accessori in dotazione
• Leggio
• Manuale di istruzioni
Accessori opzionali
• Adattatore di alimentazione CA: Yamaha PA-3B, PA-3C
o equivalente
• Interfaccia USB-MIDI:UX16
• Foot switch:FC4/FC5
• Supporto tastiera:L-2C/L-2L
• Cuffie:HPE-150/HPE-30
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono
fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il
diritto di modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento
senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le
opzioni possono essere diverse da paese a paese, verificarle con
il proprio rappresentante Yamaha.
PSR-E213/YPT-210 Manuale di istruzioni67
Page 68
Indice
Controlli del pannello e terminaliOrdine alfabetico