Yamaha P-85, P-85S User Manual [it]

P77020340
Manuale di istruzioni
IT
SPECIAL MESSAGE SECTION
This product utilizes batteries or an external power supply (adapter). DO NOT connect this product to any power supply or adapter other than one described in the manual, on the name plate, or specifically recom­mended by Yamaha.
WARNING: Do not place this product in a position where anyone could
walk on, trip over, or roll anything over power or connecting cords of any kind. The use of an extension cord is not recommended! If you must use an extension cord, the minimum wire size for a 25’ cord (or less) is 18 AWG. NOTE: The smaller the AWG number, the larger the current han­dling capacity. For longer extension cords, consult a local electrician.
This product should be used only with the components supplied or; a cart, rack, or stand that is recommended by Yamaha. If a cart, etc., is used, please observe all safety markings and instructions that accom­pany the accessory product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be correct at the time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify any of the specifications without notice or obligation to update existing units.
This product, either alone or in combination with an amplifier and head­phones or speaker/s, may be capable of producing sound levels that could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for long periods of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an audiologist. IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before damage occurs.
Some Yamaha products may have benches and / or accessory mounting fixtures that are either supplied with the product or as optional accesso­ries. Some of these items are designed to be dealer assembled or installed. Please make sure that benches are stable and any optional fix­tures (where applicable) are well secured BEFORE using. Benches supplied by Yamaha are designed for seating only. No other
uses are recommended.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relating to how a function or effect works (when the unit is operating as designed) are not covered by the manufacturer’s warranty, and are therefore the owners responsibility. Please study this manual carefully and consult your dealer before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user safe and environ­mentally friendly. We sincerely believe that our products and the produc­tion methods used to produce them, meet these goals. In keeping with both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable battery which (if applicable) is soldered in place. The average life span of this type of bat­tery is approximately five years. When replacement becomes necessary, contact a qualified service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries. Some of these may be rechargeable. Make sure that the battery being charged is a rechargeable type and that the charger is intended for the battery being charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or with batteries of a different type. Batteries MUST be installed correctly. Mismatches or incorrect installation may result in overheating and battery case rupture.
Warning:
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery. Keep all batter­ies away from children. Dispose of used batteries promptly and as regu­lated by the laws in your area. Note: Check with any retailer of household type batteries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or for some reason its useful life is considered to be at an end, please observe all local, state, and federal regulations that relate to the disposal of products that contain lead, batteries, plastics, etc. If your dealer is unable to assist you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product. The model num­ber, serial number, power requirements, etc., are located on this plate. You should record the model number, serial number, and the date of pur­chase in the spaces provided below and retain this manual as a perma­nent record of your purchase.
Model
Serial No.
Purchase Date
92-BP (bottom)
PLEASE KEEP THIS MANUAL
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT!
This product, when installed as indicated in the instructions con­tained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/
or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply with the
requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reason­able level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other elec­tronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of other electronic devices. Compliance with FCC regulations does
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA.
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspæendingen til dette apparat er IKKE afbrudt, sålæenge netledningen siddr i en stikkontakt, som er t endt — også selvom der or slukket på apparatets afbryder.
VAROITUS: Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei irroita koko laitetta verkosta.
not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to elimi­nate the problem by using one of the following measures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (circuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reorient the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm ribbon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfactory results, please contact the local retailer authorized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
(class B)
IMPORTANT NOTICE FOR THE UNITED KINGDOM
Connecting the Plug and Cord
IMPORTANT. The wires in this mains lead are coloured in accor­dance with the following code:
As the colours of the wires in the mains lead of this apparatus may not correspond with the coloured makings identifying the ter­minals in your plug proceed as follows:
The wire which is coloured BLUE must be connected to the ter­minal which is marked with the letter N or coloured BLACK.
The wire which is coloured BROWN must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured RED.
Making sure that neither core is connected to the earth terminal of the three pin plug.
• This applies only to products distributed by Yamaha-Kemble Music (U.K.) Ltd.
BLUE : NEUTRAL BROWN : LIVE
(standby)
(2 wires)
PRECAUZIONI
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione
necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (PA-5D, PA-150 o un prodotto equivalente
consigliato da Yamaha). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la
sporcizia o la polvere accumulata.
• Non posizionare il cavo dell'adattatore CA in prossimità di fonti di calore, quali
radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
Non aprire
• Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti
interni. Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
Esposizione all'acqua
• Non esporre lo strumento alla pioggia, né utilizzarlo in prossimità di acqua o in condizioni di umidità. Non posizionare sullo strumento contenitori con liquidi. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
Esposizione al fuoco
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
Anomalie
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione o della spina, di improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo o di presenza di odori insoliti o fumo, spegnere immediatamente lo strumento, scollegare la spina elettrica dalla presa e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
Alimentatore/adattatore CA
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo.
• Scollegare l'adattatore CA quando lo strumento non viene utilizzato o durante i temporali.
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
Posizionamento
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne.
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In questi casi, lo strumento o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare l'adattatore e tutti gli altri cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicuratevi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnete immediatamente il dispositivo e scollegate la spina dalla presa elettrica. Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se non si intende utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare solo il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
P-85 Manuale di istruzioni
4
(3)-11 1/2
Collegamenti
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume. Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Manutenzione
• Pulire lo strumento con un panno morbido e asciutto. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche se l'interruttore di accensione è in posizione di "STANDBY", una quantità minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa CA a muro.
Precauzioni di utilizzo
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sullo strumento.
• Non introdurre o lasciar cadere carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionar vi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare il dispositivo/strumento o le cuffie per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se si rileva una riduzione della capacità uditiva oppure si percepiscono ronzii o fischi, rivolgersi a un medico.
(3)-11 2/2
P-85 Manuale di istruzioni
5

Introduzione

Grazie per aver acquistato lo strumento Yamaha P-85/P-85S.
Si consiglia di leggere attentamente il manuale
per trarre il massimo vantaggio dalle
utili e avanzate funzioni dello strumento P-85/P-85S.
Si consiglia inoltre di conservare il manuale in un luogo sicuro e
comodo per future consultazioni.

Caratteristiche principali

Tastiera standard Graded Hammer (Tasti pesati)
Grazie alla sua esperienza come maggiore produttore mondiale di pianoforti acustici, Yamaha ha sviluppato una tastiera dalle prestazioni praticamente indistinguibili dallo strumento reale. Proprio come in un pianoforte acustico tradizionale, i tasti delle note più basse hanno un tocco più pesante, mentre i tasti di quelle più alte sono più sensibili. La sensibilità della tastiera può anche essere regolata per adattarla al proprio stile di esecuzione. La tecnologia Graded Hammer consente anche al P-85 di dotare uno strumento leggero di un tocco autentico.
Campionamento stereo AWM
Lo strumento Yamaha P-85 offre un realismo sonoro senza confronti e la naturalezza di esecuzione di un autentico pianoforte a coda, nonché la tecnologia di generazione toni originale Yamaha "AWM Stereo Sampling" (Campionamento stereo AWM) per suoni ricchi e musicali. In particolare le voci Grand Piano 1 e 2 presentano campioni registrati in modo accurato da un pianoforte a coda da concerto, mentre le voci Electric Piano 1 e 2 prevedono campioni differenti a seconda delle differenti velocity (campionamento dinamico), ovvero utilizzano campioni differenti a seconda della forza di esecuzione.
P-85 Manuale di istruzioni
6

Informazioni sul Manuale di istruzioni

La documentazione realizzata per lo strumento comprende: Manuale di istruzioni (il presente documento), Guida rapida all'utilizzo e Data List.
Manuale di istruzioni
Introduzione (pagina 6):
Leggere per prima questa sezione.
Riferimenti (pagina 14):
In questa sezione viene illustrato come effettuare impostazioni dettagliate per le varie funzioni dello strumento.
Appendice (pagina 33):
In questa sezione è riportata una serie di informazioni essenziali e dettagliate sullo strumento.
Guida rapida all'utilizzo
Vengono spiegate le assegnazioni di pulsanti/tasti dello strumento e la relativa modalità di utilizzo.
Data List
Nel Data List sono riportate informazioni relative a MIDI. Il Data List può essere scaricato dalla Yamaha Manual Library.
Yamaha Manual Library http://www.yamaha.co.jp/manual/
* Le immagini riportate in questo manuale hanno solo scopo informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato sullo
strumento.
* Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri,
i dati MIDI e/o i dati audio.
* Per maggiore praticità, da qui in avanti i modelli P-85 e P-85S saranno entrambi chiamati P-85 in questo Manuale di istruzioni.
Questo prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer per i quali Yamaha è titolare di copyright o cessionaria di licenza di copyright da parte di terzi. Tra i materiali protetti da copyright figurano, tra l'altro, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, brani musicali e registrazioni audio. Qualsiasi uso non autorizzato di tali programmi e contenuti ad eccezione dell'uso personale è vietato dalle leggi in materia. Le violazioni del copyright comportano conseguenze civili e penali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.

Accessori

• Manuale di istruzioni
In questo manuale sono riportate le istruzioni complete per l'utilizzo dello strumento.
• Guida rapida all'utilizzo
• Leggio
• Pedale (FC5)
• Adattatore di alimentazione CA (PA-5D, PA-150 o equivalente*)
* Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui si è acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
P-85 Manuale di istruzioni
7
Sommario

Introduzione

Caratteristiche principali..............................................................................6
Informazioni sul Manuale di istruzioni........................................................7
Accessori.......................................................................................................7
Indice delle applicazioni ..............................................................................9
Comandi e terminali del pannello .............................................................10
Prima di utilizzare lo strumento ................................................................11
Accensione ...................................................................................................................11
Impostazione del volume............................................................................................ 11
Uso del pedale.............................................................................................................. 12
Uso delle cuffie ............................................................................................................ 13
Leggio ........................................................................................................................... 13

Riferimenti

Ascolto delle demo song............................................................................14
Ascolto delle preset song per pianoforte .................................................. 15
Uso del metronomo ...................................................................................16
Selezione delle voci per l'esecuzione......................................................... 18
Selezione delle voci...................................................................................................... 18
Combinazione delle voci (modalità Dual)................................................................. 19
Aggiunta di variazioni al suono: Riverbero................................................................ 20
Trasposizione............................................................................................................... 21
Accordatura fine del pitch........................................................................................... 21
Sensibilità al tocco .......................................................................................................22
Registrazione delle proprie performance.................................................. 23
Come registrare un'esecuzione ................................................................................... 23
Eseguire il playback dell'esecuzione registrata........................................................... 24
Come modificare le impostazioni iniziali (dati registrati all'inizio di una song)..... 25
Collegamento di strumenti MIDI............................................................... 26
Collegamento alle porte MIDI [IN] [OUT]............................................................... 26
Capacità MIDI ............................................................................................................. 26
Collegamento di un personal computer..................................................................... 27
Funzioni MIDI............................................................................................. 28
Selezione del canale di trasmissione e ricezione MIDI.............................................. 28
Local Control ON/OFF ............................................................................................... 28
Program Change ON/OFF.......................................................................................... 29
Control Change ON/OFF ........................................................................................... 30
Inconvenienti e possibili rimedi.................................................................31
Accessori opzionali.....................................................................................31
Indice..........................................................................................................32

Appendice

Elenco delle preset song ...........................................................................33
Specifiche tecniche ....................................................................................34
P-85 Manuale di istruzioni
8

Indice delle applicazioni

Utilizzare questo indice per trovare pagine di riferimento utili per una particolare applicazione e situazione.
Ascolto
Ascolto delle demo song con voci diverse...................................................................................Ascolto delle demo song a pagina 14
Ascolto delle preset song.................................................................................... Ascolto delle preset song per pianoforte a pagina 15
Riproduzione
Utilizzo del pedale sustain ...........................................................................................................................Uso del pedale a pagina 12
Cambio della chiave del P-85 per facilitare l'esecuzione in tonalità difficili/inusuali ...............................Trasposizione a pagina 21
Accordatura fine del pitch di tutto lo strumento quando lo si suona
con altri strumenti o con la musica dei CD.............................................................................Accordatura fine del pitch a pagina 21
Selezione del tipo di sensibilità al tocco............................................................................................... Sensibilità al tocco a pagina 22
Utilizzo del metronomo incorporato.................................................................................................Uso del metronomo a pagina 16
Cambiare le voci
Visualizzazione dell'elenco delle voci..................................................................................................Selezione delle voci a pagina 18
Simulazione di una sala da concerto.............................................................Aggiunta di variazioni al suono: Riverbero a pagina 20
Combinazione di due voci..............................................................................Combinazione delle voci (modalità Dual) a pagina 19
Registrazione
Registrazione di una performance ...................................................................Registrazione delle proprie performance a pagina 23
Collegamento del P-85 ad altri dispositivi
Che cosa è MIDI? ....................................................................................................... Informazioni sull'interfaccia MIDI a pagina 26
Collegamento a un computer.............................................................................Collegamento di un personal computer a pagina 27
P-85 Manuale di istruzioni
9

Comandi e terminali del pannello

Comandi e terminali del pannello
12345
867
9) ! @
#
1 Interruttore [STANDBY/ON] .... pagina 11
Consente di accendere o spegnere lo strumento.
2 Slider [MASTER VOLUME] ........ pagina 11
Consente di regolare il livello di volume di tutti i suoni prodotti.
3 Pulsante [DEMO/SONG] .... pagine 14, 15
Consente di eseguire le demo song e le preset song per pianoforte.
4 Pulsanti SELECT [
TEMPO [
Durante la riproduzione di una demo Voice o di una preset song per piano, premendo questi pulsanti è possibile selezionare la song precedente o successiva. Questi pulsanti possono anche essere utilizzati per modificare il tempo della song.
gg
gg
] [
] [
]/
QQ
WW
QQ
WW
]................... pagine 14, 15
hh
hh
5 Pulsante [METRONOME] .......... pagina 16
Consente di utilizzare il metronomo.
6 Pulsante [REC] .......................... pagina 23
Consente di registrare le proprie performance sulla tastiera.
Porte e jack visti dal retro dello strumento.
Porte e jack visti dal retro dello strumento.
7 Pulsante [PLAY].........................pagina 24
Consente il playback delle performance registrate.
8 Pulsanti VOICE ..........................pagina 18
Consente di selezionare voci da 10 suoni interni, incluso Grand Piano 1 e 2. È inoltre possibile combinare due voci e utilizzarle insieme.
9 Jack [PEDAL UNIT] ....................pagina 12
Consente di collegare un'unità pedale opzionale (LP-5).
) Presa [DC IN 12V] ..................... pagina 11
Consente di collegare l'adattatore.
! Porte MIDI [IN] [OUT] ..............pagina 26
Consente di collegare dispositivi esterni MIDI e utilizzare diverse funzioni MIDI.
@ Jack [SUSTAIN] ..........................pagina 12
Consente di collegare il pedale incluso (FC5), un pedale FC3 o un footswitch FC4 opzionale.
# Jack [PHONES]...........................pagina 13
Consente di collegare normali cuffie stereo per esercitarsi privatamente.
P-85 Manuale di istruzioni
10

Prima di utilizzare lo strumento

Accensione

1. Collegare l'adattatore CA alla presa di
alimentazione.
Prima di utilizzare lo strumento
2. Inserire la spina dell'adattatore CA in una
1.
presa di corrente alternata.
AVVERTENZA
Per alimentare lo strumento collegandolo alla rete elettrica CA, utilizzare ESCLUSIVAMENTE un adattatore di alimentazione CA Yamaha PA-5D/PA-150 (o un altro adattatore specificamente consigliato da Yamaha). L'uso di altri adattatori può danneggiare in modo irreparabile sia l'adattatore che il P-85.
ATTENZIONE
Quando non si utilizza lo strumento o durante i temporali, scollegare l'adattatore di alimentazione.
Adattatore
3. Per accendere lo strumento, premere
l'interruttore [STANDBY/ON].
Si accende l'indicatore di accensione a sinistra dell'interruttore
[STANDBY/ON].
Per spegnerlo, premere di nuovo l'interruttore.
ATTENZIONE
Anche quando lo strumento è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il dispositivo. Se non si intende utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare l'adattatore CA dalla presa a muro.
2.
Presa di corrente CA
3.

Impostazione del volume

Per iniziare, impostare lo slider [MASTER VOLUME] (VOLUME PRINCIPALE) più o meno a metà tra le impostazioni "MIN" e "MAX". Quindi, quando si inizia a suonare, regolare lo slider del [MASTER
VOLUME]
TERMINOLOGIA
sul livello di ascolto desiderato.
MASTER VOLUME:
Il livello del volume del suono dell'intera tastiera
Il volume aumenta.Il volume diminuisce.
P-85 Manuale di istruzioni
11
Loading...
+ 25 hidden pages