Usate questi controlli per regolare fattori come
l’equalizzazione, (risposta in frequenza), volume,
effetti e monitorare il livello di uscita per il segnale d’ingresso in ciascun canale.
1
HIGH
–15+15
MID
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
–15+15
LOW
–15+15
MONI
010
EFFECT
010
PAN
LR
LEVEL
010
PAD
1
2
2
Controlli Monitor (MONI)
Per ciascun canale, controlla l’entità del segnale
inviato al bus MONI.
Il segnale del bus MONI viene inviato agli
altoparlanti collegati ai jack MONITOR A/B e
MONITOR (rif.
sul pannello di input/output).
6
Note: Il segnale viene inviato al bus
MONITOR da una posizione anteriore al
controllo di livello (
) di ciascun canale. Ciò
5
significa che esso non verrà influenzato dalla
regolazione del controllo LEVEL.
3
3
Controllo effetti (EFFECT)
Per ciascun canale, controlla l’entità del segnale
inviato al bus EFFECT.
Il segnale del bus EFFECT passa attraverso la
sezione EFFECT e gli effetti digitali incorporati,
e viene inviato al dispositivo di effetti esterno
collegato ai jack EFFECT OUT (rif.
3
nello di input/output).
Note: Il segnale viene inviato al bus EFFECT
da una posizione posteriore al controllo di livel-
) di ciascun canale. Ciò significa che la
lo (
5
quantità di segnale inviata al bus EFFECT verrà
influenzata oltre che dalla regolazione dell’effetto anche da quella del controllo del livello.
sul pan-
1
1
Controlli Equalizer (HIGH, MID, LOW)
È un equalizzatore a 3-bande che regola la
gamma delle alte, medie e basse frequenze di
ciascun canale. La risposta è uniforme quando la
manopola si trova nella posizione
. Ruotandola
verso destra enfatizza la corrispondente banda di
frequenze, e ruotandola verso sinistra la banda
viene tagliata.
La gamma di frequenza base (detta frequenza
centrale), di amplificazione o taglio, e il tipo di
equalizzazione per ciascuna banda sono:
HIGH:10 kHz
MID:2.5 kHz
LOW:100 Hz
EMX860ST—Manuale di istruzioni
15 dB tipo shelving
15 dB tipo peaking
15 dB tipo shelving
4
4
Controllo PAN (Controllo BAL/PAN per
CH7/8)
Questa manopola regola l’immagine stereo (L/R)
per ciascun canale. Regolate un volume uguale a
sinistra e a destra con la sorgente sonora immessa
nelle prese LINE CH7 and 8 (L/R).
5
5
Controllo Livello (LEVEL)
Regola il livello di uscita per ciascun canale.
6
6
Interruttore Pad (PAD) (solo 1–6 )
Attenua di 30 dB il segnale d’ingresso. Quando
ai canali 1–6 si collega un dispositivo di livello
linea, oppure se l’ingresso del microfono risulta
distorto, attivate questo interruttore (in posizione
premuta).
■
■
Pannello di controllo
7
Sezione DIGITAL EFFECT
Questa sezione vi consente di attivare/disattivare
(on/off) gli effetti digitali incorporati e selezionarne il tipo.
VOCAL
L HALL
S HALL
ON
DIGITAL
EFFECT
7
7
Interruttore per selezione Effetto
Potete selezionare il tipo di effetto per l’effetto
digitale incorporato.
7
7
8
8
Sezione EFFECT
Questa sezione vi consente di regolare il livello
del segnale inviato dal bus EFFECT ad un dispositivo di effetti esterno.
9
010
EFFECT OUT
EFFECT
9
9
Controllo EFFECT OUT
Regola il livello di mandata effetto per un dispositivo di ef fetti esterno colle gato al jack EFFECT
OUT (rif.
sul pannello di input/output).
3
Note: Il controllo EFFECT OUT non influenza
il livello inviato all’effetto digitale incorporato.
9
8
8
Interruttore DIGITAL EFFECT ON
Usate quest’interruttore per attivare/disattivare
(on/off) l’effetto digitale. Se è on, il segnale del
bus dell’effetto elaborato con l’effetto digitale
incorporato viene inviato al bus ST e al bus
MONI. Il livello del mix del suono dell’effetto
viene regolato con il controllo EFFECT RTN
nelle sezioni MAIN e MONITOR.
EMX860ST—Manuale di istruzioni
8
■
±
■
±
Pannello anteriore e posteriore
Sezione MONITOR
Questa sezione vi permette di regolare il tono ed
il volume del bus MONITOR e specificare il
livello di mix dell’effetto digitale incorporato.
0
:
–12
•
6
•
0
•
6
•
+12
1252505001k2k4k8k
A
A
0
:
010
EFFECT RTN
MONITOR
Equalizzatore grafico
L’EMX860ST ha un equalizzatore grafico a 7
bande per regolare la risposta in frequenza del
segnale del bus MONI. Ciò permette di tagliare o
amplificare di
12dB al massimo ciascuna banda
di frequenza. Potete usare questi slider per
ridurre il livello delle bande di frequenza al quale
si manifesta più facilmente il feedback. Quando
uno slider è in posizione centrale, dà una risposta
piatta. Spostandolo in direzione positiva, la risposta aumenta, e in direzione negativa viene
tagliata.
Queste regolazioni influenzano sia il segnale del
bus MONI trasmesso agli altoparlanti sia quello
del livello linea emesso dal jack MONITOR (rif.
sul pannello di input/output).
6
A
Controllo EFFECT RTN
A
Regola il livello dell’effetto inviato al bus MONI
dall’effetto digitale incorporato.
B
B
Controllo MASTER
Regola il livello di uscita del segnale del bus
MONI.
La regolazione è inviata ai jack MONITOR sul
fronte e sul retro e appare nel segnale del bus
MONI.
C
C
Indicatore di livello Peak
Serve a monitorare il livello di segnale emesso
dal jack MONITOR (rif.
6
output).
Note: Per evitare distorsione, regolate il con-
trollo MASTER (
) in modo che l’indicatore 0
B
si accenda solo occasionalmente.
–12
•
6
•
0
•
6
•
+12
010
MASTER
sul pannello di input/
+6
+3
0
C
C
–5
–10
B
B
Sezione MAIN
Questa sezione vi permette di regolare il tono ed
il volume del bus ST, il livello di mix dell’effetto
digitale incorporato e quello dell’input esterno.
D
D
–12
•
6
•
0
•
6
•
+12
1252505001k2k4k8k
010010
EFFECT RTNAUX INTAPE IN
E
D
D
Equalizzatore grafico
MAIN STEREO
F
010
L’EMX860ST ha un equalizzatore grafico a 7
bande per regolare la risposta in frequenza del
segnale del bus ST. Ciò permette di tagliare o
amplificare di
12dB al massimo ciascuna banda
di frequenza.
Le sue regolazioni influenzano sia il segnale del
bus ST trasmesso agli altoparlanti sia quello del
livello linea emesso dal jack MAIN (STEREO)
(rif.
E
E
Controllo EFFECT RTN
sul pannello di input/output).
6
Usatelo per regolare il segnale dell’effetto inviato al
bus ST dall’effetto digitale incorporato.
F
F
Controllo AUX IN
Regola la quantità di segnale inviata dal jack
AUX IN al bus ST.
G
G
TAPE IN
Regola la quantità di segnale inviata dai jack
TAPE IN al bus ST.
H
H
Controllo MASTER
Regola il livello d’uscita del segnale del bus ST.
La regolazione è trasmessa ai jack SPEAKERS
L/R/L+R, BRIDGE e MAIN (STEREO sul pannello posteriore. Appare nel segnale del bus ST.
I
I
Indicatore di livello Peak
Serve a monitorare il livello di segnale emesso
dal jack MAIN (STEREO) (rif.
di input/output).
Note: Per evitare distorsione, regolate il con-
trollo MASTER (
) in modo che l’indicatore 0
H
si accenda solo occasionalmente.
–12
•
6
•
0
•
6
•
+12
MASTER
GFE
G
sul pannello
6
–10
LR
010
+6
+3
0
I
I
–5
H
H
EMX860ST—Manuale di istruzioni
■
■
Pannello di controllo
9
Sezione POWER AMP
Permette la selezione dei segnali che saranno
emessi dall’amplificatore di potenza a 3 canali
incorporato e la selezione del modo BRIDGE.
LIMITER
MONI
J
MAIN
LR
LIMITER
L+R
BRIDGE
STEREO
POWER
AMP
J
K
K
Indicatore POWER e interruttore
PHANTOM
L
L
L
L
Indicatore POWER
Questo indicatore si illumina all’accensione
dell’EMX860ST.
M
M
Interruttore PHANTOM +48 V
Quest’interruttore inserisce/disinserisce l’alimentazione (on/off) per i jack d’ingresso a bassa
impedenza dei canali 1–6 e MIC dei canali 7–8.
POWER
PHANTOM
+48V
ON
OFF
M
M
J
J
Indicatore LIMITER
Si accende se il livello del segnale emesso dalla
sezione Power Amp raggiunge il massimo e il
limiter si attiva. Re golate il controllo in modo che
l’indicatore si accenda solo per qualche attimo se
il segnale raggiunge il valore massimo.
Note: L’indicatore si accende o lampeggia per
una durata maggiore se la sezione power amp è
molto sovraccarica, con conseguente malfunzionamento. Evitate questa situazione.
K
Interruttore/selettore Stereo/Bridge
K
Seleziona il percorso del segnale sugli altoparlanti collegati ai jack
SPEAKERS L/R/L+R
2
BRIDGE sul pannello posteriore.
•L+R BRIDGE
Il segnale mono mixato nei canali L e R del bus
ST viene inviato al jack SPEAKERS L+R
BRIDGE. Tuttavia, il segnale del bus ST inviato
dal jack MAIN (STEREO) è ancora stereo. Una
connessione bridge viene fatta fra gli stereo
power amp (200 W+200 W) per utilizzarli come
un amp mono da 400 W.
•STEREO
I segnali del bus MAIN sono emessi dai jack
POWER AMP 1 A/B e POWER AMP 2 A/B. È
operativo solo il controllo MASTER
H
.
EMX860ST—Manuale di istruzioni
10
Ω
Ω
Pannello anteriore e posteriore
Pannello di input/output
Hi-Z
Lo-Z
Hi-Z
Lo-Z
Hi-Z
Lo-Z
Hi-Z
Lo-Z
Hi-Z
Lo-Z
Hi-Z
LINE
LR
(MONO)
MICLo-Z
LINELR
(MONO)
MIC
EFFECT
OUT
FOOT SW
(MONO) R
INPUT TO MAIN
POWERED MIXER
LL
RR
TAPE
MAIN(STEREO) MONITORAUX IN
L
REC
OUT
IN
RL
OUTPUT
1
1
Jack d’input dei canali (Hi-Z, Lo-Z) 1–6
Servono per l’ingresso dei canali 1–6. Con gli
interruttori PAD (rif.
sul pannello) potete col-
6
legare uno dei jack ad un’ampia gamma di sorgenti sonore, dai microfoni ai dispositivi di
livello linea (synt o programmatori digitali di
ritmo, ecc.). I jack Lo-Z ( a bassa impedenza)
forniscono l’alimentazione phantom a +48 V permettendovi l’uso di microfoni a condensatori.
Entrambi Hi-Z e Lo-Z sono bilanciati, e sono
compatibili con microfoni con impedenza
d’uscita di 50–600
impedenza da 600
o dispositivi di linea con
. Il livello d’ingresso nominale varia da –40 dB a –10 dB per i jack Hi-Z , e
da –50 dB a –20 dB per i jack Lo-Z.
I collegamenti dei pin per i jack Hi-Z e Lo-Z
sono i seguenti:
Jack Lo-Z
(Tipo XLR)
Jack Hi-Z
(Jack phoneTRS)
Pin 1: terraBussola: terra
Pin 2: polo caldo (+)Puntale: polo caldo (+)
Pin 3: polo freddo (–)Anello: polo freddo (–)
ABP
+–
Terra
Terra
Note: Non è possibile usare simultaneamente
gli ingressi Hi-Z e Lo-Z di un dato canale. Per
ciascun canale, usate solo uno degli ingressi appropriati per la sorgente sonora.
L’alimentazione Phantom viene inserita/disinserita (on/off) simultaneamente per i canali 1–
8. Per questo motivo, i dispositivi che non
necessitano dell’alimentazione phantom vanno
collegati ai jack Hi-Z o LINE se l’interruttore
PHANTOM +48 V (rif. M sul pannello di controllo) è inserito (on).
2143
2
2Jack d’input dei canali (MIC/LINE) 7–8
56
654321
Servono per l’ingresso dei canali 7–8.
Collegate i microfoni ai jack MIC e i dispositivi
livello-linea, come i sintetizzatori ai jack LINE L
(MONO)/R se si tratta di dispositivi stereo. Usate
il jack LINE L (MONO) se si tratta di sorgenti
sonore monofoniche.
I jack MIC sono bilanciati, e sono compatibili
con microfoni aventi impedenza d’uscita di 50–
600Ω. I jack LINE non sono bilanciati, e sono
compatibili con dispositivi di livello linea con
impedenza d’uscita pari a 600Ω. Il livello
d’ingresso nominale è di –50 dB per i jack MIC e
–20 dB per i jack LINE.
Note: Gli ingressi MIC e LINE per il canale 7
possono essere usati simultaneamente ma i loro
livelli non possono essere regolati separatamente (Idem per il canale 8.)
3Jack d’uscita Effetto (EFFECT OUT)
3
A questo jack può essere collegato l’ingresso di
un effetto esterno, come un delay o un’eco. Il
segnale regolato dal controllo EFFECT verrà
inviato al bus EFFECT, il suo livello è regolato
dal bus EFFECT OUT e viene emesso da questo
jack.
Il livello d’uscita e l’impedenza nominali sono
+–
+4 dB/10 kΩ.
4Jack per interruttore a pedale (FOOT SW)
4
A questo jack potete collegare un interruttore a
pedale Yamaha FC5 (venduto separatamente) ed
usarlo per attivare/disattivare un effetto digitale
(on e off). Per poter usare l’interruttore a pedale
bisogna che l’interruttore Digital Effect ON sul
pannello frontale sia sempre posizionato su ON.
EMX860ST—Manuale di istruzioni
Loading...
+ 13 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.