Yamaha DVD-S657 User Manual [it]

DVD AUDIO/VIDEO SA-CD PLAYER LECTEUR DE DVD AUDIO/VIDEO SA-CD
DVD-S657
OWNER’S MANUAL MODE D’EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG BRUKSANVISNING MANUALE DI ISTRUZIONI MANUAL DE INSTRUCCIONES GEBRUIKSAANWIJZING
ATTENZIONE: PRIMA DI COMINCIARE AD USARE
L’APPARECCHIO LEGGERE CON ATTENZIONE QUANTO SEGUE.
1
Igliore prestazione si prega di leggere attentamente il presente manuale. Conservarlo in un luogo sicuro per futuri riferimenti.
2
Installare questo apparecchio in un luogo ben ventilato, fresco, secco, pulito - lontano dai raggi solari diretti, sorgenti di calore, vibrazioni, polvere, umidità e/o freddo. Se viene inserito in un mobiletto, lasciare uno spazio libero intorno al lettore di circa 2,5 cm, per consentire un’adeguata ventilazione.
3
Posizionate questa unità lontano da altre apparecchiature elettriche, motori o trasformatori, per evitare ronzii.
4
Non sottoporre questa unità a variazioni improvvise di temperatura dal freddo al caldo, né posizionarla in un ambiente con elevata umidità (ad esempio, una stanza con un umidificatore) per prevenire la formazione di condensazione all’interno dell’unità stessa, la quale può causare scossa elettrica, incendio, danneggiamento dell’unità e/o ferite personali.
5
Evitare di installare questa unità in un luogo dove possano cadere oggetti estranei sull’unità stessa, oppure dove possa essere esposta allo sgocciolio di liquidi o a spruzzi. Sulla parte superiore di questa unità non posizionare: – Altri componenti, poiché essi possono causare
danni e/o scoloramento sulla superficie di questa unità.
– Oggetti infiammabili (ad esempio candele),
poiché essi possono causare incendio, danni a questa unità, e/o ferite personali.
– Contenitori contenenti liquidi, poiché essi
possono cadere, versando il liquido e causando scossa elettrica all’utilizzatore e/o danni all’unità.
6
Non coprire l’unità con un giornale, tovaglia, tenda, ecc., per non ostacolare la radiazione del calore. Se la temperatura all’interno dell’unità sale, quest’ultima può causare incendio, danni all’unità e/o ferite personali.
7
Non collegare questa unità ad una presa elettrica murale fino a che non sono state completate tutte le connessioni.
8
Non mettere in funzione questa unità capovolta. Essa può surriscaldarsi, causando possibili danni.
9
Non usare eccessiva forza su interruttori, manopole e/o cavi.
10
Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa elettrica murale, afferare la spina; non tirare il cavo.
11
Non pulire questa unità con solventi chimici; ciò può danneggiare le finiture. Usare un panno pulito e asciutto.
12
Usare solo il voltaggio specificato per questa unità. L’uso di questa unità con un voltaggio più elevato di quello specificato è pericoloso e può causare incendio, danni all’unità e/o ferite personali. La YAMAHA non si riterrà responsabile per qualsiasi danno risultante dall’uso di questa unità con un voltaggio differente da quello specificato.
13
Durante un temporale, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica murale per prevenire danni da fulmini.
14
Non tentare di modificare o riparare questa unità. Quando è necessario qualsiasi tipo di assistenza, contattare il personale qualificato di assistenza tecnica della YAMAHA. L’involucro non deve mai essere aperto per qualsiasi ragione.
15
Quando non si prevede di utilizzare questa unità per un lungo periodo di tempo (ad esempio durante le vacanze), scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa elettrica murale.
16
Assicurarsi di leggere la sezione “Diagnostica” riguardo gli errori comuni di funzionamento, prima di trarre la conclusione che questa unità sia difettosa.
17
Prima di spostare questa unità, premere il tasto STANDBY/ON per impostarla nel modo standby, quindi scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa elettrica murale.
AVVERTIMENTO
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Quando si riproducono dischi CD codificati DTS, potrebbe essere udito un eccessivo disturbo dalle uscite analogiche stereo. Per evitare possibili danni al sistema audio, l’utilizzatore deve prendere le opportune precauzioni quando le uscite analogiche stereo del lettore sono collegate ad un sistema di amplificazione. Per godere della riproduzione DTS Digital Surround™, deve essere collegato all’uscita digitale del lettore, un sistema di decodificatore esterno DTS Digital Surround™ canale 5,1.
SICUREZZA LASER
Questa unità impiega un laser. Poiché è possibile causare lesioni agli occhi, solo il personale di assistenza tecnica qualificata deve rimuovere la copertura o cercare di riparare questo dispositivo.
PERICOLO
Radiazione laser visibile quando aperto. Evitare l'esposizione diretta al raggio laser. Quando l'unità è collegata alla presa a muro, non avvicinare gli occhi all'apertura del cassetto del disco o ad altre aperture per guardare all'interno.
Indice
Introduzione
Codici di regione ....................................................................3
Accessori in dotazione..........................................................3
Note riguardanti i dischi .......................................................3
Pulizia dei dischi ......................................................................3
Informazioni sui brevetti.......................................................3
Riepilogo delle funzioni
Pannello frontale..................................................................... 4
Pannello posteriore................................................................ 5
Télécommande........................................................................ 6
Preparazione
Note generali sulle connessioni ..........................................7
Collegamenti digitali............................................................... 7
Connessioni analogiche.........................................................8
Prese discrete a 6 canali...................................................................8
Prese MIXED 2CH .............................................................................8
Connessioni video..................................................................9
Connessioni S-Video <A>.............................................................9
Connessioni video composito <B>..........................................9
Terminale Component Video <C> .........................................9
Connessione SCART <D>............................................................9
Come incominciare
Inserimento delle batterie nel telecomando ..................10
Come utilizzare il telecomando................................................ 10
Accensione dell’alimentazione...........................................10
Come selezionare il sistema del colore che
corrisponde alla TV........................................................ 10
Come impostare le preferenze di lingua......................... 11
Impostazione della lingua OSD.................................................11
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua Menu
Disco........................................................................................................12
Impostazione dei canali dei diffusori ................................12
Operazioni del disco
Riproduzione di base........................................................... 14
Funzionamento generale ....................................................14
Interruzione della riproduzione ................................................14
Selezione di un brano/ capitolo................................................ 14
Ricerca avanti/indietro.................................................................... 14
Come arrestare la riproduzione............................................... 14
Selezione delle varie funzioni di ripetizione/ shuffle..... 15
Ripetizione............................................................................................15
Ripetizione di una sezione dello stesso capitolo/
brano........................................................................................................ 15
Shuffle...................................................................................................... 15
Operazioni per la riproduzione video (DVD/VCD/
SVCD).................................................................................... 15
Come utilizzare il menu del disco........................................... 15
Zoom immagine................................................................................ 16
Come continuare la riproduzione dall’ultimo punto
di arresto ...............................................................................................16
On Screen Display (OSD)..........................................................16
Speciali funzioni DVD.......................................................... 17
Riproduzione di un disco .............................................................17
Angolo della videocamera........................................................... 17
Audio.......................................................................................................17
Sottotitoli............................................................................................... 17
Speciali funzioni VCD e SVCD.......................................... 18
Controllo riproduzione (PBC)..................................................18
Funzione anteprima......................................................................... 18
Caratteristiche DVD-Audio.................................................... 19
Cambiamento di pagina................................................................19
Riproduzione di gruppi bonus................................................... 19
Modalità DVD-Video ..................................................................... 19
SA-CD (CD Super Audio CD) .............................................. 20
Riproduzione di un disco .............................................................20
Cambiamento dell’area e dello strato di
riproduzione di SA-CD.................................................................20
Riproduzione di MP3/DivX/JPEG/Kodak Picture CD .......21
Funzioni principali .............................................................................21
Selezione di una cartella e di un brano/ file....................... 21
Ripetizione............................................................................................21
Funzioni speciali del disco immagini................................. 22
Funzione anteprima......................................................................... 22
Zoom immagine................................................................................ 22
Riproduzione con angolazioni multiple................................22
Effetto scansione...............................................................................22
Riproduzione mcontemporanea di musica MP3 e
immagini JPEG..................................................................................... 22
Italiano
1
Indice
Menu Setup
Menu Setup generale ...........................................................23
Selezione della modalità DVD-Audio/Video ....................23
Come bloccare/sbloccare il DVD per la
visualizzazione.....................................................................................23
Attenuazione del pannello di visualizzazione del
lettore...................................................................................................... 23
Programma (non disponibile per Picture CD/MP3)..... 24
Impostazione della lingua OSD.................................................24
Salvaschermo....................................................................................... 24
Sleep Timer.......................................................................................... 25
Codici di registrazione DivX
Menu Audio Setup................................................................25
Impostazione dell’uscita analogica...........................................25
Impostazione dell’uscita digitale................................................ 26
Impostazione dei diffusori............................................................26
Campionatura potenziata CD...................................................26
Modalità notte....................................................................................27
Menu Setup Video................................................................27
Tipo TV ..................................................................................................27
Visual TV................................................................................................ 27
Progressivo ...........................................................................................28
Impostazione immagine.................................................................28
Selezione di YUV/RGB..................................................................29
Menu Setup preferenze.......................................................29
Impostazione di Audio, Sottotitoli e lingua Menu
Disco........................................................................................................29
Come limitare la riproduzione impostando il
controllo parentale...........................................................................29
Controllo di riproduzione (PBC)............................................. 30
Navigatore MP3/ JPEG...................................................................30
Riproduzione di segnale del formato VR............................30
Come cambiare la password .....................................................32
Ripristino delle impostazioni originali ....................................32
®
VOD..................................... 25
Codice della lingua..................... 33
Diagnostica................................. 35
Glossario..................................... 37
Specifiche tecniche .................... 39
2
Introduzione
Vi ringraziamo per l’acquisto di quest’unità. Il presente Manuale d’istruzioni ne spiega il funzionamento base.
Codici di regione
I DVD devono essere etichettati per tutte le regioni (ALL)
ALL
oppure per Regione 2 per poterli riprodurre su questo lettore di DVD. Non è possibile
2
riprodurre dischi etichettati per altre regioni.
Accessori in dotazione
– Telecomando – Batterie (due AA) per il telecomando – Cavo audio pin – Cavo video pin – Manuale di istruzioni
Note riguardanti i dischi
– Quest'unità è destinata all'uso di DVD
video, CD video, CD Super video, DVD audio, CD Super Audio (SA-CD), CD audio, CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW e DVD­RW (formato VR).
Questa unità può leggere: – MP3, Dischi Picture (Kodak, JPEG) su
CD-R(W): – Formato JPEG/ISO 9660. – Display di 30 caratteri massimo.
– Disco DivX
DVD+R[W]/DVD-R[W] (DivX 3,11,
4,x e 5,x) –DVD Dual layer –I dischi CD-R, CD-RW, DVD+R/RW,
DVD-R/RW e DVD-RW (formato VR)
non possono venire riprodotti senza
venire finalizzati. – Alcuni dischi non possono essere
riprodotti a causa del PC del software
usato per la registrazione. Le
caratteristiche dei dischi, il loro
materiale, le griffe, le curvature ecc.
potrebbero causare problemi di lettura.
®
su CD-R[W]/
– Assicurarsi di utilizzare soltanto i dischi
CD-R e CD-RW di produzione affidabile.
– Non utilizzare nessun disco di forma
non standard (cuoriforme, ecc.).
– Non utilizzare dischi con nastri,
pellicole, o adesivi applicati su di essi, poiché possono causare danni all’unità.
– Non utilizzare dischi stampati sulla
superficie da una stampante di etichette disponibile in commercio.
Pulizia dei dischi
• Quando sul disco è presente sporcizia, pulirlo con un panno apposito procedendo dal centro del disco verso l’esterno. Non passare il panno con un movimento circolare.
• Non utilizzare solventi quali benzina, diluente, detergenti disponibili in commercio o spray antistatici previsti per l’uso su dischi analogici.
Informazioni sui brevetti
Prodotto con licenza dei Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic”, e il simbolo
della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
“DTS” e “DTS Digital Surround” sono marchi registrati di Digital Theater Systems, Inc.
DivX, DivX Certified ed i logo associati sono marchi della DivXNetworks, Inc. ed utilizzati con una licenza.
Questo prodotto incorpora della tecnologia di protezione dei diritti d’autore tutelata dalle rivendicazioni sul metodo di specifici brevetti degli U.S.A. e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti dalla Macrovision Corporation e altri detentori di diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione dei diritti d’autore deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è destinato esclusivamente all’uso domestico e altri usi limitati, se non altrimenti autorizzato da Macrovision Corporation. La ricostituzione inversa del progetto o il disassemblaggio sono proibiti.
Italiano
3
Riepilogo delle funzioni
Pannello frontale
STANDBY/ON
– accende l’apparecchio o lo imposta
sul modo standby
9 STOP
– arresta la riproduzione
; PAUSE
– mette in pausa la riproduzione
Vassoio del disco
Indicatore DVD-AUDIO
– si accende ad indicare che un lettore
rileva segnali DVD-Audio
Indicatore SA-CD
– si accende ad indicare che un lettore
rileva segnali SA-CD
Indicatore PROGRESSIVE
– si accende quando l’apparecchio
entra nel modo Progressive
/ OPEN/CLOSE
– apre e chiude il vassoio del disco
B PLAY
– avvia la riproduzione
Display del pannello frontale
– mostra informazioni sullo stato di
funzionamento dell’apparecchio
A.DRCT
– si accende quando ci si porta in
modalità AUDIO DIRECT premendo il
pulsante AUDIO DIRECT del
telecomando durante la riproduzione
di dischi audio
ML.CH
– si accende quando si riproducono
una sorgente audio multicanale
D.MIX
– si accende quando si riproducono
dischi che permettono il rimessaggio di
sorgenti audio multicanale
A.DRCT ML.CH D.MIX
4
Pannello posteriore
Cavo di alimentazione CA
– collega a una presa di alimentazione
standard
Uscita audio digitale COAXIAL
– collega un ingresso audio digitale
(coassiale) del vostro ricevitore AV o del vostro impianto stereo
Riepilogo delle funzioni
Uscite video COMPONENT
– collegano un ricevitore AV con
ingressi Y P
(uscita video composito)
– collega un ingresso video del
B/CB PR/CR
Uscita VIDEO
ricevitore AV
Uscita S VIDEO
– collega un ingresso S-Video del
ricevitore AV
Uscita audio digitale OPTICAL
– collega un ingresso audio digitale
(ottico) del vostro ricevitore AV o del vostro impianto stereo
– da collegare ad un televisore con un
– da collegare alle prese audio del
vostro ricevitore AV o sistema
Uscita discreta a 6 canali
– da collegare alle prese di ingresso a 6
canali del proprio ricevitore AV
Terminale AV
cavo SCART
Uscita MIXED 2CH
stereo.
Attenzione: non toccare i pin all’interno delle prese sui connettori del pannello posteriore. Le scariche elettrostatiche possono provocare danni permanenti all’unità.
Italiano
5
Riepilogo delle funzioni
Télécommande
AUDIO DIRECT
– attiva e disattiva l’uscita video
durante la riproduzione del disco
audio
PAGE
– gira le pagine delle immagini ferme
di un DVD-Audio
DIMMER
– da usare per scegliere uno di 3
differenti livelli di luminosità del
display
SOUND MODE
– sceglie una modalità audio: Stereo,
Virtual Surround o Multi-channel
– cambia l’area di riproduzione SA-
CD
TOP MENU/RETURN
– visualizza il menu principale del
disco (DVD)
– riporta al menu precedente (VCD)
MENU
– dà accesso al menu di un disco
(DVD)
– attiva e disattiva la modalità PBC
(VCD)
1 2 3 4
– (sinistra/destra/su/giù) seleziona
una voce del menu al momento
visualizzato
ENTER/OK
– conferma la selezione del menu
fatta
S
– ricerca a ritroso*
– riporta ad un capitolo o brano
precedenti
STOP ( 9 )
– arresta la riproduzione
PLAY ( B )
– dà inizio alla riproduzione
PAUSE ( ; )
– mette in pausa temporaneamente
la riproduzione
– riproduzione fotogramma per
fotogramma
|
B/
- accende questo lettore o la porta in modalità standby
tastierina numerica
- seleziona voci numerate sul menu attualmente visualizzato
ON SCREEN
- visualizza o nasconde il menu On Screen Display del lettore
SETUP
- visualizza o nasconde il menu di impostazione del lettore
T
- ricerca in avanti*
- porta al capitolo o brano successivo
SUBTITLE
- selezione della lingua dei sottotitoli
ANGLE
- selezione dell’angolazione della cinepresa del DVD
ZOOM
- ingrandisce l’immagine video
AUDIO
- selezione della lingua audio o del formato
- cambia l’area di riproduzione SA-CD
REPEAT
- ripete il capitolo, brano, titolo o disco
A-B
- ripete uno specifico segmento
SHUFFLE
- riproduce brani in ordine casuale
SCAN
- riproduce i primi 6 secondi o meno di ciascun brano/capitolo del disco
* Tenere premuto il tasto per circa due secondi
6
Preparazione
Note generali sulle connessioni
Non eseguire o cambiare mai le connessioni con l’alimentazione accesa.
•A seconda dall’apparecchiatura che si desidera connettere, ci sono vari modi in cui potete collegare il lettore. Nelle figure seguenti sono mostrati i possibili tipi di connessioni.
• Per effettuare le migliori connessioni, se neccessario si prega di consultare i manuali delle altre apparecchiature.
• Non collegate il lettore attraverso il VCR. La qualità video potrebbe risultare distorta a causa del sistema di protezione di copia.
• Non collegare la presa di uscita audio del lettore alla presa d’ingresso phono del sistema audio.
Collegamenti digitali
Il vostro lettore DVD dispone di jack di uscita digitale COAXIAL e OPTICAL. Collegare uno dei due o ambedue al proprio ricevitore AV dotato di decodificatore Dolby Digital, DTS o MPEG usando un cavo apposito da acquistarsi separatamente.
Nota: – Se il formato dell’audio dell’uscita digitale
non è compatibile con il vostro ricevitore, il ricevitore produrrà un suono forte e distorto, oppure non produrrà nessun suono. Accertarsi di selezionare il formato audio appropriato sullo schermo di menu incluso nel disco. Premendo AUDIO una o più volte, si può cambiare non solo la lingua dell’audio ma anche i formati audio, ed il formato selezionato appare per qualche secondo sulla finestra di stato.
–I segnali audio SA-CD non vengono emessi
dalle prese DIGITAL OUT.
– Se volete riprodurre segnale Dolby Digital,
DTS o MPEG, dovete collegare questo lettore ad un ricevitore AV che supporta tali formati.
Italiano
C
O
COAXIALINOPTICAL
Diffusore surround
sinistro
IN
Diffusore
frontale sinistro
Ricevitore AV
Diffusore
centrale
Diffusore surround
posteriore
Diffusore
frontale
destro
Diffusore surround
Subwoofer
destro
Impostare l’uscita digitale del lettore DVD su PISATTIVO (vedere paginga 26 “USCITA DIGITAL”).
7
Preparazione
Connessioni analogiche
Questo lettore possiede due tipi di prese di ingresso.
Prese discrete a 6 canali
Per riprodurre CD Super Audio e DVD­Audio, collegare queste prese alle prese di ingresso multicanale del proprio ricevitore usando cavi con spinotti a spillo del tipo disponibile in commercio.
Diffusore
frontale sinistro
FRONT R L
Ricevitore AV
Diffusore
centrale
CENTER
SUBWOOFER
Diffusore
frontale
destro
SURROUND
RL
Subwoofer
Prese MIXED 2CH
Usare il cavo audio/video in dotazione a questo lettore per collegare le prese L (sinistra) e R (destra) alle prese di ingresso corrispondenti del proprio componente audio, ad esempio un amplificatore stereo. Potete anche collegare un subwoofer alla presa SUBWOOFER.
L
R
L
Diffusore
destro
R
1 CD/DVD
RL
Subwoofer
Amplificator
e stereo
Diffusore
sinistro
Diffusore
surround
sinistro
8
Diffusore surround
posteriore
Diffusore surround
destro
Preparazione
Connessioni video
Se il vostro ricevitore AV dispone di jack di uscita video, connettere il ricevitore (e quindi il TV) in modo da potere utilizzare un TV per varie differenti sorgenti video (LD, VCR, ecc.) commutando semplicemente il selettore della sorgente di ingresso del ricevitore. Il lettore DVD è dotato di 4 tipi di jack di uscita video. Utilizzare uno di loro in accordo con i jack di ingresso dell’apparecchiatura da collegare.
Cavo video pin
S VIDEO
VIDEO
OUT
VIDEO
S
INPUT
IN
V
VIDEO
Ricevitore AV
COMPONENT
VIDEO OUT
COMPONENT
VIDEO IN
YPBCB PRCR
COMPONENT
VIDEO IN
S VIDEO OUT
S VIDEO IN
<C><A> <B> <D>
Connessioni S-Video <A>
La connessione S video (separata) permette di ottenere un’immagine più nitida rispetto alla connessione video composita, per mezzo della separazione del colore e della luminanza quando si trasmettono segnali. Utilizzare il cavo S­video disponibile in commercio. É richiesto un ricevitore (TV) con ingresso S-video.
Connessioni video composito <B>
Utilizzare il cavo video a spinotti in dotazione per collegare il lettore ad un ricevitore AV.
Terminale Component Video <C>
La connessione video component permette un’alta fedeltà di riproduzione dei colori (prestazioni migliori rispetto alla connessione S-video), separando il segnale video in luminanza (Y, terminale codificato con il colore verde), e differenza dei colori (Pb, blu/Pr, rosso). Utilizzare i cavi coassiali disponibili in commercio. Si richiede il ricevitore (e TV) dotato di ingresso component. Quando si esegue la connessione, rispettare il colore di ciascun jack. Se il vostro ricevitore non è dotato di jack di uscita component, collegando l’uscita component del lettore direttamente all’ingresso component del vostro TV, è possibile riprodurre un’immagine video migliore.
Nota: – Impostare l’uscita component del lettore
DVD su YUV (vedere paginga 29 “Selezione di YUV/RGB”).
Connessione SCART <D>
Se il vostro TV è dotato solo di terminale per l’ingresso video, e si desidera connetterlo direttamente al lettore DVD, potete utilizzare il jack di uscita SCART di questo lettore.
Nota: – Assicurarsi che l’estremità del cavo SCART
contrassegnata con “TV” venga collegata al televisore, e quella contrassegnata con “DVD” venga collegata al lettore DVD.
Italiano
9
Come incominciare
Operazione1: Inserimento delle batterie nel telecomando
3
1
2
2
1
Aprire lo scomparto delle batterie.
2
Inserire le due batterie di tipo R06 o AA seguendo le indicazioni (+ –) all'interno del comparto batterie.
3
Chiudere il coperchio.
Come utilizzare il telecomando
Sensore del
telecomando
Puntate il telecomando
verso il sensore a una
distanza di circa 6m
(20 piedi) dall’apparecchio.
30
30°
°
Operazione2: Accensione dell’alimentazione
1
Collegare il cavo di alimentazione CA alla presa elettrica.
2
Accendere il TV e il vostro ricevitore AV.
3
Selezionare la sorgente d’ingresso appropriata sul ricevitore AV, che è stata utilizzata per collegarsi a questa unità. Per maggiori dettagli riferirsi al manuale di istruzioni.
4
Accendere questa unità.
5
Impostare l’apparecchio TV al corretto canale Video IN. (ad esempio, EXT1, EXT2, AV1, AV2, AUDIO/VIDEO, ecc. Per maggiori dettagli riferirsi al manuale di istruzioni del vostro apparecchio TV).
Il display frontale si accende ed appare sul TV lo schermo di default.
Operazione3: Come selezionare il sistema del colore che corrisponde alla TV
Questo sistema DVD è compatibile con entrambi NTSC e PAL. Selezionate il sistema di colori che corrisponde alla vostra TV.
Come maneggiare il telecomando
• Non fate cadere acqua o altri liquidi sul telecomando.
• Non fate cadere il telecomando.
• Non lasciate e non riponete il telecomando in ambienti soggetti alle seguenti condizioni:
– alta umidità, per esempio vicino a una
vasca da bagno
– temperatura elevata, per esempio vicino
a un calorifero o a una stufa
– temperatura estremamente elevata – luoghi polverosi
10
PAG. IMPOST. VIDEO
TIPO TV PAL VISUALIZZ TV NTSC PROGRESSIVO MULTI IMPOST COLORE COMPONENTE
1
Premere
2
Premere ripetutamente 2 per selezionare
SETUP
.
[PAG. IMPOST. VIDEO].
3
Premere 34 per evidenziare [TIPO TV] e premere 2.
4
Premere 34 per selezionare una delle seguenti opzioni:
PAL
Selezionare questo se la TV collegata è nel sistema PAL. Cambierà il segnale video di un disco NTSC e lo emetterà in formato PAL.
NTSC
Selezionare questo se la TV collegata è nel sistema NTSC. Cambierà il segnale video di un disco PAL e lo emetterà in formato NTSC.
MULTI
Selezionare questo se la TV collegata è compatibile con entrambi NTSC e PAL (sistemi multipli). Il formato di uscita sarà corrispondente al segnale video del disco.
5
Selezionare una voce e premere
OK
.
ENTER/
Note: – Prima di modificare l’impostazione TV
Standard corrente, assicurarsi che il televisore supporti il sistema ‘TV Standard selezionato’.
– Se sul televisore non è presente un
immagine corretta, attendere per 15 secondi il ripristino automatico.
CAMBIO PAL A NTSC:
1. ASSICUR. CHE LA TV SUPPORTI STANDARD NTSC.
2. SE E PRESENTE UNA DISTORTA IMMAGINE SULLA TV, ATTENDERE 15 SEC. PER RECUPERO AUTOM.
ANNULLAOK
Come incominciare
Operazione4: Come impostare le preferenze di lingua
Si possono selezionare le impostazioni della lingua preferita in modo che questo sistema DVD automaticamente passa alla propria lingua ogni qualvolta si carica un disco. Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, l’impostazione di default del disco viene usata al suo posto. La lingua di OSD nel menu del sistema rimarrà una volta selezionata.
Impostazione della lingua OSD
PAGINA IMPOSTAZIONI GENERALI
DVD-AUDIO ENGLISH BLOCCA DISCO DANSK DIM DISPLAY DEUTSCH PROGRAMMA ESPAÑOL LINGUA OSD FRANÇAIS SCREEN SAVER ITALIANO SONNO NEDERLANDS CODICE DIVX(R) VOD NORSK
1
Premere SETUP.
2 Premere 1 2 per selezionare [PAGINA
IMPOSTAZIONI GENERALI].
3 Premere 34 per evidenziare [LINGUA
OSD] e premere 2.
4 Premere 34 per selezionare una lingua e
premere ENTER/OK.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
11
Loading...
+ 30 hidden pages