DVD AUDIO/VIDEO SA-CD PLAYER
LECTEUR DE DVD AUDIO/VIDEO SA-CD
DVD-S657
OWNER’S MANUAL
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
BRUKSANVISNING
MANUALE DI ISTRUZIONI
MANUAL DE INSTRUCCIONES
GEBRUIKSAANWIJZING
G
ATTENZIONE: PRIMA DI COMINCIARE AD USARE
L’APPARECCHIO LEGGERE CON ATTENZIONE QUANTO SEGUE.
1
Igliore prestazione si prega di leggere
attentamente il presente manuale. Conservarlo in
un luogo sicuro per futuri riferimenti.
2
Installare questo apparecchio in un luogo ben
ventilato, fresco, secco, pulito - lontano dai raggi
solari diretti, sorgenti di calore, vibrazioni,
polvere, umidità e/o freddo. Se viene inserito in
un mobiletto, lasciare uno spazio libero intorno al
lettore di circa 2,5 cm, per consentire
un’adeguata ventilazione.
3
Posizionate questa unità lontano da altre
apparecchiature elettriche, motori o
trasformatori, per evitare ronzii.
4
Non sottoporre questa unità a variazioni
improvvise di temperatura dal freddo al caldo, né
posizionarla in un ambiente con elevata umidità
(ad esempio, una stanza con un umidificatore)
per prevenire la formazione di condensazione
all’interno dell’unità stessa, la quale può causare
scossa elettrica, incendio, danneggiamento
dell’unità e/o ferite personali.
5
Evitare di installare questa unità in un luogo dove
possano cadere oggetti estranei sull’unità stessa,
oppure dove possa essere esposta allo sgocciolio
di liquidi o a spruzzi. Sulla parte superiore di
questa unità non posizionare:
– Altri componenti, poiché essi possono causare
danni e/o scoloramento sulla superficie di
questa unità.
– Oggetti infiammabili (ad esempio candele),
poiché essi possono causare incendio, danni a
questa unità, e/o ferite personali.
– Contenitori contenenti liquidi, poiché essi
possono cadere, versando il liquido e
causando scossa elettrica all’utilizzatore e/o
danni all’unità.
6
Non coprire l’unità con un giornale, tovaglia,
tenda, ecc., per non ostacolare la radiazione del
calore. Se la temperatura all’interno dell’unità sale,
quest’ultima può causare incendio, danni all’unità
e/o ferite personali.
7
Non collegare questa unità ad una presa elettrica
murale fino a che non sono state completate
tutte le connessioni.
8
Non mettere in funzione questa unità capovolta.
Essa può surriscaldarsi, causando possibili danni.
9
Non usare eccessiva forza su interruttori,
manopole e/o cavi.
10
Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla
presa elettrica murale, afferare la spina; non tirare
il cavo.
11
Non pulire questa unità con solventi chimici; ciò
può danneggiare le finiture. Usare un panno
pulito e asciutto.
12
Usare solo il voltaggio specificato per questa unità.
L’uso di questa unità con un voltaggio più elevato
di quello specificato è pericoloso e può causare
incendio, danni all’unità e/o ferite personali. La
YAMAHA non si riterrà responsabile per qualsiasi
danno risultante dall’uso di questa unità con un
voltaggio differente da quello specificato.
13
Durante un temporale, scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa elettrica murale per
prevenire danni da fulmini.
14
Non tentare di modificare o riparare questa unità.
Quando è necessario qualsiasi tipo di assistenza,
contattare il personale qualificato di assistenza
tecnica della YAMAHA. L’involucro non deve mai
essere aperto per qualsiasi ragione.
15
Quando non si prevede di utilizzare questa unità
per un lungo periodo di tempo (ad esempio
durante le vacanze), scollegare il cavo di
alimentazione CA dalla presa elettrica murale.
16
Assicurarsi di leggere la sezione “Diagnostica”
riguardo gli errori comuni di funzionamento,
prima di trarre la conclusione che questa unità sia
difettosa.
17
Prima di spostare questa unità, premere il tasto
STANDBY/ON per impostarla nel modo
standby, quindi scollegare il cavo di alimentazione
CA dalla presa elettrica murale.
AVVERTIMENTO
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O
SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO
APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
Quando si riproducono dischi CD codificati DTS,
potrebbe essere udito un eccessivo disturbo dalle
uscite analogiche stereo. Per evitare possibili danni al
sistema audio, l’utilizzatore deve prendere le
opportune precauzioni quando le uscite analogiche
stereo del lettore sono collegate ad un sistema di
amplificazione. Per godere della riproduzione DTS
Digital Surround™, deve essere collegato all’uscita
digitale del lettore, un sistema di decodificatore
esterno DTS Digital Surround™ canale 5,1.
SICUREZZA LASER
Questa unità impiega un laser. Poiché è possibile
causare lesioni agli occhi, solo il personale di assistenza
tecnica qualificata deve rimuovere la copertura o
cercare di riparare questo dispositivo.
PERICOLO
Radiazione laser visibile quando aperto. Evitare
l'esposizione diretta al raggio laser.
Quando l'unità è collegata alla presa a muro, non
avvicinare gli occhi all'apertura del cassetto del disco o
ad altre aperture per guardare all'interno.
Indice
Introduzione
Codici di regione ....................................................................3
Accessori in dotazione..........................................................3
Note riguardanti i dischi .......................................................3
Pulizia dei dischi ......................................................................3
Informazioni sui brevetti.......................................................3
venire finalizzati.
– Alcuni dischi non possono essere
riprodotti a causa del PC del software
usato per la registrazione. Le
caratteristiche dei dischi, il loro
materiale, le griffe, le curvature ecc.
potrebbero causare problemi di lettura.
®
su CD-R[W]/
– Assicurarsi di utilizzare soltanto i dischi
CD-R e CD-RW di produzione affidabile.
– Non utilizzare nessun disco di forma
non standard (cuoriforme, ecc.).
– Non utilizzare dischi con nastri,
pellicole, o adesivi applicati su di essi,
poiché possono causare danni all’unità.
– Non utilizzare dischi stampati sulla
superficie da una stampante di etichette
disponibile in commercio.
Pulizia dei dischi
• Quando sul disco è presente sporcizia,
pulirlo con un panno apposito
procedendo dal centro del disco verso
l’esterno. Non passare il panno con un
movimento circolare.
• Non utilizzare solventi quali benzina,
diluente, detergenti disponibili in
commercio o spray antistatici previsti
per l’uso su dischi analogici.
Informazioni sui brevetti
Prodotto con licenza dei Dolby
Laboratories.
“Dolby”, “Pro Logic”, e il simbolo
della doppia D sono marchi dei
Dolby Laboratories.
“DTS” e “DTS Digital Surround”
sono marchi registrati di Digital
Theater Systems, Inc.
DivX, DivX Certified ed i logo
associati sono marchi della
DivXNetworks, Inc. ed utilizzati
con una licenza.
Questo prodotto incorpora della tecnologia di
protezione dei diritti d’autore tutelata dalle
rivendicazioni sul metodo di specifici brevetti degli
U.S.A. e altri diritti di proprietà intellettuale detenuti
dalla Macrovision Corporation e altri detentori di
diritti. L’uso di questa tecnologia di protezione dei
diritti d’autore deve essere autorizzato da
Macrovision Corporation ed è destinato
esclusivamente all’uso domestico e altri usi limitati,
se non altrimenti autorizzato da Macrovision
Corporation. La ricostituzione inversa del progetto
o il disassemblaggio sono proibiti.
Italiano
3
Riepilogo delle funzioni
Pannello frontale
STANDBY/ON
– accende l’apparecchio o lo imposta
sul modo standby
9 STOP
– arresta la riproduzione
; PAUSE
– mette in pausa la riproduzione
Vassoio del disco
Indicatore DVD-AUDIO
– si accende ad indicare che un lettore
rileva segnali DVD-Audio
Indicatore SA-CD
– si accende ad indicare che un lettore
rileva segnali SA-CD
Indicatore PROGRESSIVE
– si accende quando l’apparecchio
entra nel modo Progressive
/ OPEN/CLOSE
– apre e chiude il vassoio del disco
B PLAY
– avvia la riproduzione
Display del pannello frontale
– mostra informazioni sullo stato di
funzionamento dell’apparecchio
A.DRCT
– si accende quando ci si porta in
modalità AUDIO DIRECT premendo il
pulsante AUDIO DIRECT del
telecomando durante la riproduzione
di dischi audio
ML.CH
– si accende quando si riproducono
una sorgente audio multicanale
D.MIX
– si accende quando si riproducono
dischi che permettono il rimessaggio di
sorgenti audio multicanale
A.DRCTML.CHD.MIX
4
Pannello posteriore
Cavo di alimentazione CA
– collega a una presa di alimentazione
standard
Uscita audio digitale COAXIAL
– collega un ingresso audio digitale
(coassiale) del vostro ricevitore AV o
del vostro impianto stereo
Riepilogo delle funzioni
Uscite video COMPONENT
– collegano un ricevitore AV con
ingressi Y P
(uscita video composito)
– collega un ingresso video del
B/CB PR/CR
Uscita VIDEO
ricevitore AV
Uscita S VIDEO
– collega un ingresso S-Video del
ricevitore AV
Uscita audio digitale OPTICAL
– collega un ingresso audio digitale
(ottico) del vostro ricevitore AV o del
vostro impianto stereo
– da collegare ad un televisore con un
– da collegare alle prese audio del
vostro ricevitore AV o sistema
Uscita discreta a 6 canali
– da collegare alle prese di ingresso a 6
canali del proprio ricevitore AV
Terminale AV
cavo SCART
Uscita MIXED 2CH
stereo.
Attenzione: non toccare i pin all’interno delle prese sui connettori del pannello
posteriore. Le scariche elettrostatiche possono provocare danni permanenti
all’unità.
Italiano
5
Riepilogo delle funzioni
Télécommande
AUDIO DIRECT
– attiva e disattiva l’uscita video
durante la riproduzione del disco
audio
PAGE
– gira le pagine delle immagini ferme
di un DVD-Audio
DIMMER
– da usare per scegliere uno di 3
differenti livelli di luminosità del
display
SOUND MODE
– sceglie una modalità audio: Stereo,
Virtual Surround o Multi-channel
– cambia l’area di riproduzione SA-
CD
TOP MENU/RETURN
– visualizza il menu principale del
disco (DVD)
– riporta al menu precedente (VCD)
MENU
– dà accesso al menu di un disco
(DVD)
– attiva e disattiva la modalità PBC
(VCD)
1 2 3 4
– (sinistra/destra/su/giù) seleziona
una voce del menu al momento
visualizzato
ENTER/OK
– conferma la selezione del menu
fatta
S
– ricerca a ritroso*
– riporta ad un capitolo o brano
precedenti
STOP ( 9 )
– arresta la riproduzione
PLAY ( B )
– dà inizio alla riproduzione
PAUSE ( ; )
– mette in pausa temporaneamente
la riproduzione
– riproduzione fotogramma per
fotogramma
|
B/
- accende questo lettore o la
porta in modalità standby
tastierina numerica
- seleziona voci numerate sul
menu attualmente visualizzato
ON SCREEN
- visualizza o nasconde il menu
On Screen Display del lettore
SETUP
- visualizza o nasconde il menu di
impostazione del lettore
T
- ricerca in avanti*
- porta al capitolo o brano
successivo
SUBTITLE
- selezione della lingua dei
sottotitoli
ANGLE
- selezione dell’angolazione della
cinepresa del DVD
ZOOM
- ingrandisce l’immagine video
AUDIO
- selezione della lingua audio o
del formato
- cambia l’area di riproduzione
SA-CD
REPEAT
- ripete il capitolo, brano, titolo
o disco
A-B
- ripete uno specifico segmento
SHUFFLE
- riproduce brani in ordine
casuale
SCAN
- riproduce i primi 6 secondi o
meno di ciascun brano/capitolo
del disco
* Tenere premuto il tasto per circa due secondi
6
Preparazione
Note generali sulle connessioni
Non eseguire o cambiare mai le
connessioni con l’alimentazione accesa.
•A seconda dall’apparecchiatura che si
desidera connettere, ci sono vari modi
in cui potete collegare il lettore. Nelle
figure seguenti sono mostrati i possibili
tipi di connessioni.
• Per effettuare le migliori connessioni, se
neccessario si prega di consultare i
manuali delle altre apparecchiature.
• Non collegate il lettore attraverso il
VCR. La qualità video potrebbe risultare
distorta a causa del sistema di
protezione di copia.
• Non collegare la presa di uscita audio
del lettore alla presa d’ingresso phono
del sistema audio.
Collegamenti digitali
Il vostro lettore DVD dispone di jack di
uscita digitale COAXIAL e OPTICAL.
Collegare uno dei due o ambedue al proprio
ricevitore AV dotato di decodificatore
Dolby Digital, DTS o MPEG usando un cavo
apposito da acquistarsi separatamente.
Nota:
– Se il formato dell’audio dell’uscita digitale
non è compatibile con il vostro ricevitore, il
ricevitore produrrà un suono forte e
distorto, oppure non produrrà nessun
suono. Accertarsi di selezionare il formato
audio appropriato sullo schermo di menu
incluso nel disco. Premendo AUDIO una o
più volte, si può cambiare non solo la lingua
dell’audio ma anche i formati audio, ed il
formato selezionato appare per qualche
secondo sulla finestra di stato.
–I segnali audio SA-CD non vengono emessi
dalle prese DIGITAL OUT.
– Se volete riprodurre segnale Dolby Digital,
DTS o MPEG, dovete collegare questo
lettore ad un ricevitore AV che supporta tali
formati.
Italiano
C
O
COAXIALINOPTICAL
Diffusore
surround
sinistro
IN
Diffusore
frontale
sinistro
Ricevitore AV
Diffusore
centrale
Diffusore
surround
posteriore
Diffusore
frontale
destro
Diffusore
surround
Subwoofer
destro
Impostare l’uscita digitale del lettore
DVD su PISATTIVO (vedere
paginga 26 “USCITA DIGITAL”).
7
Preparazione
Connessioni analogiche
Questo lettore possiede due tipi di prese
di ingresso.
Prese discrete a 6 canali
Per riprodurre CD Super Audio e DVDAudio, collegare queste prese alle prese di
ingresso multicanale del proprio ricevitore
usando cavi con spinotti a spillo del tipo
disponibile in commercio.
Diffusore
frontale
sinistro
FRONT
R L
Ricevitore AV
Diffusore
centrale
CENTER
SUBWOOFER
Diffusore
frontale
destro
SURROUND
RL
Subwoofer
Prese MIXED 2CH
Usare il cavo audio/video in dotazione a
questo lettore per collegare le prese L
(sinistra) e R (destra) alle prese di ingresso
corrispondenti del proprio componente
audio, ad esempio un amplificatore stereo.
Potete anche collegare un subwoofer alla
presa SUBWOOFER.
L
R
L
Diffusore
destro
R
1 CD/DVD
RL
Subwoofer
Amplificator
e stereo
Diffusore
sinistro
Diffusore
surround
sinistro
8
Diffusore
surround
posteriore
Diffusore
surround
destro
Preparazione
Connessioni video
Se il vostro ricevitore AV dispone di jack di
uscita video, connettere il ricevitore (e
quindi il TV) in modo da potere utilizzare
un TV per varie differenti sorgenti video
(LD, VCR, ecc.) commutando
semplicemente il selettore della sorgente
di ingresso del ricevitore.
Il lettore DVD è dotato di 4 tipi di jack di
uscita video. Utilizzare uno di loro in
accordo con i jack di ingresso
dell’apparecchiatura da collegare.
Cavo
video pin
S VIDEO
VIDEO
OUT
VIDEO
S
INPUT
IN
V
VIDEO
Ricevitore AV
COMPONENT
VIDEO OUT
COMPONENT
VIDEO IN
YPBCB PRCR
COMPONENT
VIDEO IN
S VIDEO
OUT
S VIDEO
IN
<C><A><B><D>
Connessioni S-Video <A>
La connessione S video (separata)
permette di ottenere un’immagine più
nitida rispetto alla connessione video
composita, per mezzo della separazione
del colore e della luminanza quando si
trasmettono segnali. Utilizzare il cavo Svideo disponibile in commercio. É richiesto
un ricevitore (TV) con ingresso S-video.
Connessioni video composito <B>
Utilizzare il cavo video a spinotti in
dotazione per collegare il lettore ad un
ricevitore AV.
Terminale Component Video <C>
La connessione video component
permette un’alta fedeltà di riproduzione
dei colori (prestazioni migliori rispetto alla
connessione S-video), separando il segnale
video in luminanza (Y, terminale codificato
con il colore verde), e differenza dei colori
(Pb, blu/Pr, rosso). Utilizzare i cavi coassiali
disponibili in commercio. Si richiede il
ricevitore (e TV) dotato di ingresso
component. Quando si esegue la
connessione, rispettare il colore di ciascun
jack. Se il vostro ricevitore non è dotato di
jack di uscita component, collegando
l’uscita component del lettore
direttamente all’ingresso component del
vostro TV, è possibile riprodurre
un’immagine video migliore.
Nota:
– Impostare l’uscita component del lettore
DVD su YUV (vedere paginga 29
“Selezione di YUV/RGB”).
Connessione SCART <D>
Se il vostro TV è dotato solo di terminale
per l’ingresso video, e si desidera
connetterlo direttamente al lettore DVD,
potete utilizzare il jack di uscita SCART di
questo lettore.
Nota:
– Assicurarsi che l’estremità del cavo SCART
contrassegnata con “TV” venga collegata al
televisore, e quella contrassegnata con
“DVD” venga collegata al lettore DVD.
Italiano
9
Come incominciare
Operazione1: Inserimento
delle batterie nel
telecomando
3
1
2
2
1
Aprire lo scomparto delle batterie.
2
Inserire le due batterie di tipo R06 o AA
seguendo le indicazioni (+ –) all'interno del
comparto batterie.
3
Chiudere il coperchio.
Come utilizzare il telecomando
Sensore del
telecomando
Puntate il telecomando
verso il sensore a una
distanza di circa 6m
(20 piedi) dall’apparecchio.
30
30°
°
Operazione2: Accensione
dell’alimentazione
1
Collegare il cavo di alimentazione CA alla
presa elettrica.
2
Accendere il TV e il vostro ricevitore AV.
3
Selezionare la sorgente d’ingresso
appropriata sul ricevitore AV, che è stata
utilizzata per collegarsi a questa unità. Per
maggiori dettagli riferirsi al manuale di
istruzioni.
4
Accendere questa unità.
5
Impostare l’apparecchio TV al corretto
canale Video IN. (ad esempio, EXT1,
EXT2, AV1, AV2, AUDIO/VIDEO, ecc. Per
maggiori dettagli riferirsi al manuale di
istruzioni del vostro apparecchio TV).
➜
Il display frontale si accende ed appare
sul TV lo schermo di default.
Operazione3: Come
selezionare il sistema del
colore che corrisponde alla
TV
Questo sistema DVD è compatibile con
entrambi NTSC e PAL. Selezionate il
sistema di colori che corrisponde alla
vostra TV.
Come maneggiare il telecomando
• Non fate cadere acqua o altri liquidi sul
telecomando.
• Non fate cadere il telecomando.
• Non lasciate e non riponete il
telecomando in ambienti soggetti alle
seguenti condizioni:
– alta umidità, per esempio vicino a una
vasca da bagno
– temperatura elevata, per esempio vicino
a un calorifero o a una stufa
– temperatura estremamente elevata
– luoghi polverosi
10
PAG. IMPOST. VIDEO
TIPO TVPAL
VISUALIZZ TVNTSC
PROGRESSIVOMULTI
IMPOST COLORE
COMPONENTE
1
Premere
2
Premere ripetutamente 2 per selezionare
SETUP
.
[PAG. IMPOST. VIDEO].
3
Premere 34 per evidenziare [TIPO TV] e
premere 2.
4
Premere 34 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
PAL
Selezionare questo se la TV collegata è nel
sistema PAL. Cambierà il segnale video di
un disco NTSC e lo emetterà in formato
PAL.
NTSC
Selezionare questo se la TV collegata è nel
sistema NTSC. Cambierà il segnale video
di un disco PAL e lo emetterà in formato
NTSC.
MULTI
Selezionare questo se la TV collegata è
compatibile con entrambi NTSC e PAL
(sistemi multipli). Il formato di uscita sarà
corrispondente al segnale video del disco.
5
Selezionare una voce e premere
OK
.
ENTER/
Note:
– Prima di modificare l’impostazione TV
Standard corrente, assicurarsi che il
televisore supporti il sistema ‘TV Standard
selezionato’.
– Se sul televisore non è presente un
immagine corretta, attendere per
15 secondi il ripristino automatico.
CAMBIO PAL A NTSC:
1. ASSICUR. CHE LA TV SUPPORTI
STANDARD NTSC.
2. SE E PRESENTE UNA DISTORTA
IMMAGINE SULLA TV, ATTENDERE
15 SEC. PER RECUPERO AUTOM.
ANNULLAOK
Come incominciare
Operazione4: Come
impostare le preferenze di
lingua
Si possono selezionare le impostazioni
della lingua preferita in modo che questo
sistema DVD automaticamente passa alla
propria lingua ogni qualvolta si carica un
disco. Se la lingua selezionata non è
disponibile sul disco, l’impostazione di
default del disco viene usata al suo posto.
La lingua di OSD nel menu del sistema
rimarrà una volta selezionata.
Impostazione della lingua OSD
PAGINA IMPOSTAZIONI GENERALI
DVD-AUDIOENGLISH
BLOCCA DISCODANSK
DIM DISPLAYDEUTSCH
PROGRAMMAESPAÑOL
LINGUA OSDFRANÇAIS
SCREEN SAVERITALIANO
SONNONEDERLANDS
CODICE DIVX(R) VODNORSK
1
Premere SETUP.
2 Premere 12 per selezionare [PAGINA
IMPOSTAZIONI GENERALI].
3 Premere 34 per evidenziare [LINGUA
OSD] e premere 2.
4 Premere 34 per selezionare una lingua e
premere ENTER/OK.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
11
Come incominciare
Impostazione di Audio,
Sottotitoli e lingua Menu Disco
PAGINA PREFERENZE
AUDIOINGRESE
SOTTOTITCINESE
MENU DISCOFRANCESE
CONT GENITORISPAGNOLO
PBCPORTOGHESE
NAV MP3/JPEGPOLACCO
VR LISTITALIANO
PASSWORDTURCO
Se la lingua desiderata non è nella
lista, selezionare [ALTRO].
Utilizzare la tastierina numerica dal
telecomando per digitare il codice della
lingua a 4 cifre (vedi paginga 33 “Codice
della lingua”) e premere ENTER/OK per
confermare.
5 Per impostare le altre opzioni, ripetere le
fasi 3–4.
Operazione5: Impostazione
dei canali dei diffusori
Potete regolare i tempi di ritardo (per i soli
diffusori centrale e di circondamento) ed il
volume dei diffusori individuali. Queste
regolazioni permettono di ottimizzare il
suono del proprio sistema nel modo più
adatto all’ambiente ed al sistema
posseduto.
IMPORTANTE!
Le impostazioni dei diffusori sono
disponibili solo nel caso di audio
multicanale.
1 Premere SETUP.
2 Premere 2 più volte fino a scegliere
[PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO].
3 Premere 34 fino ad evidenziare [IMPOST
CASSE], quindi premere 2.
PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO
USCITA ANALOG
AUDIO DIGITALE
IMPOST CASSE
CAMPIONATURA CD
MODALITA NOTTE
4 Scegliere un sottomenu premendo 2.
5 Premere 34 per evidenziare una delle
opzioni seguenti, quindi premere 2.
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
12
Per eliminare il menu, premere SETUP.
Come incominciare
[CASSA ANTER, CASSA
CENTRALE, AUDIO SURROUND]
DISATTIVO
:
(Solo per i diffusori CENTRO e
SURROUND)
Da scegliere quando a tali prese non si
sono collegati dei diffusori.
GRANDE
Da scegliere se i diffusori collegati possono
riprodurre frequenze al di sotto dei 120
Hz.
PICCOLO
Da scegliere se i diffusori collegati non
possono riprodurre frequenze al di sotto
dei 120 Hz.
[AMPLIFIC BASSI]
ATTIVO
Da scegliere se si è collegato un
subwoofer.
DISATTIVO
:
Da scegliere se non si è collegato un
subwoofer.
[VOL ALTOPARL]
Impostazione individualizzata del volume
dei diffusori (da –6 dB a +6 dB).
IMPOST VOLUME ALTOPARLANTI
SINIST ANT
DESTRO ANT
CENTRO
SIBWOOFBR
SURROUND S
SURROUND D
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
0dB
[RITAR ALTOPARL]
Impostazione del tempo di ritardo in
relazione alla posizione di ascolto/distanza
dai diffusori centrali e di circondamento
(0 MS-15 MS).
IMPOST RITARDO CASSE
CENTRO
SURROUND S
SURROUND D
0 MS
0 MS
0 MS
6 Premere 12 per scegliere l’impostazione
più adatta alle proprie esigenze di
circondamento.
7 Premere ENTER/OK per confermare le
scelte fatte.
Note:
– Usare un tempo di ritardo superiore
quando i diffusori di circondamento sono
più vicini all’ascoltatore che a quelli
anteriori.
– Un segnale di prova viene generato
automaticamente per aiutarvi a giudicare il
livello di ciascun diffusore.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
13
Operazioni del disco
IMPORTANTE !
– Se l’icona d’inibizione ( o X)
appare sullo schermo della TV
quando si preme un tasto, significa
che la funzione non è disponibile
sul corrente disco o al corrente
momento.
–A seconda del DVD o del CD
Video, alcune operazioni possono
essere diverse o limitate.
– Non esercitare nessuna pressione
sulla piastra del disco o poggiarvi
altri oggetti oltre al disco sulla
relativa piastra. Facendo questo si
causerebbero dei cattivi
funzionamento del lettore del
disco.
Riproduzione di base
1 Premere STANDBY/ON sul pannello
frontale per accendere il lettore DVD.
2 Premere OPEN/CLOSE/ sul pannello
frontale per aprire il vassoio di
caricamento del disco.
3 Collocare il disco prescelto nel vassoio,
con il lato etichettato rivolto verso l’alto.
4 Premere ancora OPEN/CLOSE/ per
chiudere il vassoio.
➜ Il lettore, dopo aver riconosciuto il
disco, avvia automaticamente la
riproduzione.
➜ Se premete PLAY ( B
vassoio è aperto, il vassoio viene chiuso
e inizia la riproduzione.
) quando il
Funzionamento generale
A meno che si stato dichiarato al
contrario, tutte le operazioni descritte
sono basate sull’uso del telecomando.
Interruzione della riproduzione
1 Durante la riproduzione premere
PAUSE ( ;
➜ La riproduzione si interrompe ed il
suono verrà silenziato.
2 Premere nuovamente PAUSE ( ;
selezionare il successivo fotogramma.
3 Per ritornare alla riproduzione normale,
premere PLAY ( B
).
). per
).
Selezione di un brano/ capitolo
• Premere S / T oppure utilizzare
la tastierina numerica per digitare un
numero di brano/capitolo.
➜ Se la funzione di ripetizione è stata
impostata, premendo S / T
ripete lo stesso brano/capitolo.
Ricerca avanti/indietro
• Premere e tenere premuto S / T
quindi premere PLAY ( B
riprendere la normale riproduzione.
➜ Durante la ricerca, premendo di nuovo
S / T si aumenterà la velocità di
ricerca.
) per
Come arrestare la riproduzione
• Premere STOP ( 9 ).
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
14
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Operazioni del disco
Selezione delle varie funzioni di
ripetizione/ shuffle
Ripetizione
• Durante la riproduzione di un disco,
premere REPEAT in continuazione
per scegliere una modalità di
riproduzione.
DVD-V/DVD-A
➔ RPT ONE (ripeti capitolo)
➔ RPT TT/GRP (ripeti titolo/gruppo)
➔ RPT ALL (ripeti tutti)
➔ RPT OFF (disattivo ripeti)
VCD/SVCD/CD
➔ RPT ONE (ripeti brano)
➔ RPT ALL (ripeti tutti)
➔ RPT OFF (disattivo ripeti)
MP3/DivX/SA-CD
➔ RPT ONE (ripeti uno)
➔ RPT FLD (ripeti cartella)
➔ RPT OFF (disattivo ripeti)
Nota:
– Per VCD, se la modalità PBC è attiva, la
ripetizione della riproduzione non è
possibile.
Ripetizione di una sezione dello
stesso capitolo/brano
1 Mentre si sta riproducendo un disco,
premere A-B sul telecomando dal punto
d’inizio.
2 Premere A-B di nuovo al punto per
terminare la sezione.
➜ I punti A e B possono essere impostate
all’interno dello stesso capitolo/brano.
➜ La sezione quindi si ripete in
continuazione.
3 Premere A-B di nuovo per riprendere la
normale riproduzione.
Shuffle
Questa funzione cambia l’ordine di
riproduzione dei capitoli e brani all’interno
di un titolo/gruppo/album (se il titolo/
gruppo/album possiede più di un capitolo o
titolo) in modo casuale.
Operazioni per la riproduzione
video (DVD/VCD/SVCD)
Come utilizzare il menu del disco
A seconda del disco, un menu potrebbe
visualizzarsi sullo schermo della TV una
volta caricato il disco.
Per selezionare una funzione di
riproduzione o una voce
• Utilizzare 1234 oppure la tastierina
numerica dal telecomando, quindi
premere ENTER/OK per iniziare la
riproduzione.
Per accedere al menu o rimuoverlo
• Premere MENU sul telecomando.
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
15
Operazioni del disco
Zoom immagine
Questa funzione consente d’ingrandire
l’immagine sullo schermo della TV e farne
una panoramica.
1 Durante la riproduzione di un disco,
premere ZOOM ripetutamente per
selezionare il fattore d’ingrandimento.
➜ Utilizzare i tasti 1 234 per visualizzare
altre zone dell’immagine.
➜ La riproduzione continua.
2 Premere più volte il tasto ZOOM per
tornare alle dimensioni originali.
Come continuare la riproduzione
dall’ultimo punto di arresto
La ripresa della riproduzione degli ultimi
10 dischi è possibile, anche se il disco è
stato espulso.
1 Caricare uno degli ultimi 10 dischi.
➜ Si visualizza “CARICAMENTO”.
2 Premere PLAY ( B
) mentre il messaggio
“CARICAMENTO” è visualizzato.
➜ -> Il disco viene riprodotto dall’ultimo
punto riprodotto.
Per annullare la modalità di ripresa
• Nella modalità di stop, premere
nuovamente STOP (
9 ).
On Screen Display (OSD)
Il menu OSD visualizza l’informazione della
riproduzione del disco (ad esempio, il
titolo o il numero del capitolo, il tempo
trascorso, la lingua audio/ dei sottotitoli);
un numero di operazioni può essere
effettuato senza interrompere la
riproduzione del disco.
1 Mentre si riproduce un disco, premere
ON SCREEN.
➜ Una lista delle informazioni disponibili
del disco appare sullo schermo della TV.
DVD
MENU
TITOLO02/14
CAPITOL02/14
AUDIO5.1CH
SOTTOTITENG
VEL BIT
VCD/SVCD
MENU
BRANO02/14
DUR DISCO0:49:17
DUR BRANO0:03:43
RIPETIDISATTIVO
VEL BIT
2 Premere 34 per visualizzare le
informazioni e premere ENTER/OK per
accedere.
3 Utilizzare la tastierina numerica per
digitare il numero/ l’orario o premere 34
per fare la selezione e premere ENTER/OK per confermare.
➜ La riproduzione cambierà all’orario
prescelto oppure al titolo/ capitolo/
brano selezionato.
Selezione di titolo/capitolo/brano
(DVD/VCD)
1 Premere 34 per selezionare [TITOLO] o
[CAPITOL] (DVD) o [BRANO] (VCD).
2 Premere ENTER/OK.
3 Selezionare un numero di titolo, capitolo o
brano, utilizzando i tastierina numerica.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
16
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Operazioni del disco
Time Search (DVD/VCD)
1 Premere 34 per selezionare [DUR
TITOLO] o [DUR CAPITOLO] (DVD),
oppure [DUR BRANO] o [DUR DISCO]
(VCD).
➜ [DUR TITOLO] si riferisce al tempo
totale del titolo corrente, e [DUR
CAPITOLO] si riferisce al tempo totale
del capitolo corrente.
2 Premere ENTER/OK.
3 Immettere le ore, i minuti e i secondi, da
sinistra a destra, usando i tastierina
numerica. (per esempio 0:34:27)
Audio/Sottotitolo/Angolo (dischi
DVD)
È possibile cambiare [AUDIO],
[SOTTOTIT] o [ANGOL] se sono
disponibili sul disco che state
riproducendo.
1 Premere 34 per selezionare [AUDIO],
[SOTTOTIT] o [ANGOL].
2 Premere ENTER/OK.
3 Per Audio e Sottotitolo,
Premere 34 per evidenziare la vostra
selezione, e premere ENTER/OK.
OPPURE
Per Angolo,
Selezionare un angolo usando i tastierina
numerica.
Visualizzazione Repeat/Time (DVD/
VCD)
1 Premere 34 per selezionare [RIPETI] o
[VIS DURATA].
2 Premere ENTER/OK.
3 Premere 34 per evidenziare la vostra
selezione, e premere ENTER/OK.
Visualizzazione del tempo (CD)
Ogni volta che si preme ON SCREEN, la
visualizzazione del tempo cambia come
segue;
TOT. TRASCORSOTOTALE RIMAN
Speciali funzioni DVD
Riproduzione di un disco
1 Premere MENU.
➜ Il menu di titolo del disco appare sullo
schermo della TV.
2 Utilizzare 1234 oppure la tastierina
numerica per selezionare un’opzione di
riproduzione.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
Angolo della videocamera
• Premere ANGLE ripetutamente per
selezionare l’angolo diverso desiderato.
Audio
Cambio della lingua audio e/o del
formato
• Premere AUDIO ripetutamente per
selezionare le lingue audio diverse.
Sottotitoli
• Premere SUBTITLE ripetutamente
per selezionare le lingue diverse dei
sottotitoli.
Italiano
SINGLO RIMAN
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
SIN TRASCORSO
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
17
Operazioni del disco
Speciali funzioni VCD e SVCD
Controllo riproduzione (PBC)
Per VCD con la funzione di Controllo
di Riproduzione (PBC) (solamente
versione 2,0)
• Premere MENU per passare da ‘PBC
ATTIVO’ e ‘PBC DISATTIVO’.
➜ Se si seleziona ‘PBC ATTIVO’, il menu
del disco (se disponibile) si visualizzerà
sullo schermo della TV.
➜ Utilizzare il S / T oppure
utilizzare la tastierina numerica per
selezionare l’opzione di riproduzione.
• Durante la riproduzione, premendo
TOP MENU/RETURN si ritornerà
allo schermo del menu (se PBC è
attico).
Per saltare il menu indice e avviare la
riproduzione dall’inizio,
• Premere il tasto MENU sul
telecomando per disattivare la funzione.
Funzione anteprima
1 Premere SCAN.
2 Premere 34 per evidenziare [DIGEST
BRANO], [INTERVALLO DISCO] o
[INTERVALLO BRANO].
3 Premere ENTER/OK per selezionare una
delle opzioni.
SELEZIONA TIPO DIGEST
DIGEST BRANO
INTERVALLO DISCO
INTERVALLO BRANO
DIGEST BRANO
La funzione consente di miniaturizzare
l’immagine di ogni brano in modo da
visualizzare sei brani alla volta sullo
schermo e permettere di visionare il
contenuto di ogni brano del disco.
INTERVALLO DISCO
La funzione consente di ripartire un disco
in sei parti, con intervalli regolari, e di
visualizzarli in una pagina, in modo da
fornire un’anteprima dell’intero disco.
INTERVALLO BRANO
La funzione consente di ripartire un
singolo brano in sei parti, con intervalli
regolari, e di visualizzarli in una pagina, in
modo da fornire un’anteprima del brano
selezionato.
(esempio del display delle 6 immagini sommarie)
4 Utilizzare i tasti 1 234 per selezionare un
brano o utilizzare la tastierina numerica
per digitare il numero del brano
selezionato accanto a [SELEZ].
5 Utilizzare S / T per aprire la pagina
precedente o successiva.
6 Premere ENTER/OK per confermare.
Per uscire dalla funzione di
anteprima
• Utilizzare i tasti 1234 per evidenziare
[ESCI] e premere ENTER/OK per
confermare.
Per ritornare al menu precedente
• Utilizzare i tasti 1234 per evidenziare
[MENU] e premere ENTER/OK per
confermare.
Per CD
• In modalità Stop, premere SCAN sul
telecomando.
➜ Ciascun brano viene riprodotto per
alcuni secondi.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
18
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Operazioni del disco
Caratteristiche DVD-Audio
Il formato DVD-Audio è stato sviluppato
solo per produrre suoni di alta qualità con
i formati Linear PCM e Packed PCM
(compressione lossless) per fino a sei
canali audio. Vengono supportate
frequenze di campionamento da 192 kHz/
24 bit.
Inoltre, molti dischi DVD-Audio offrono
slide show e la possibilità di voltare pagina.
• Se si riproduce un disco il cui
rimessaggio è proibito, l’indicatore
D.MIX si spegne. I brani multicanale
vengono riprodotti a prescindere dalle
impostazioni di uscita analogiche fatte
con il menu di impostazione Setup
Menu. Le prese MIXED 2CH emettono
il solo segnale dei canali anteriori
sinistro e destro.
Cambiamento di pagina
Alcuni DVD-Audio contengono pagine di
collezioni di foto, biografie di artisti, testi di
canzoni, ecc.
Ad ogni pressione di PAGE del
telecomando, il display si porta alla pagina
seguente.
Riproduzione di gruppi bonus
Alcuni dischi contengono gruppi bonus che
richiedono la digitazione di un password a
quattro cifre. In questo caso, consultare la
custodia del disco o le sue note per
informazioni in proposito.
1 Premere due volte STOP ( 9
arrestare la riproduzione, quindi premere
ON SCREEN.
➜ La lista dei gruppi e dei brani viene
visualizzata sul televisore.
2 Premere 34 per scegliere un gruppo
bonus, quindi premere ENTER/OK.
3 Digitare le quattro cifre del password
usando i tastierina numerica, quindi
premere ENTER/OK.
4 Premere 34 per scegliere un brano,
quindi premere ENTER/OK.
) per
Modalità DVD-Video
Alcuni DVD-Audio includono materiale
DVD-Video riproducibile con lettori
DVD-Video convenzionali (vedere
“Selezione della modalità DVD-Audio/
Video” a pagina 23).
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
19
Operazioni del disco
SA-CD (CD Super Audio CD)
Lo standard SA-CD si basa sulla tecnologia
Direct Stream Digital (DSD). Questo
nuovo formato digitale direct-stream
possiede un sistema a 1 bit dalla frequenza
di campionamento 64 volte superiore a
quella di un CD convenzionale.
Esistono tre tipi di disco SA-CD: a strato
singolo, a strato doppio ed ibridi. Ciascun
tipo contiene uno strato ad alta densità
HD (High Density) che contiene due aree
dati separate: un’area di alta qualità stereo
ed una di alta qualità multicanale. Le
informazioni registrate possono esser
contenute in ambedue le aree.
– Un disco a strato singolo possiede un
solo strato HD.
– Un disco a strato doppio possiede due
strati HD. Esso può contenere due
volte la quantità di informazioni del
disco a lato singolo a causa del suo
strato addizionale.
– Un disco ibrido possiede uno strato HD
ed uno strato CD convenzionale,
rendendolo riproducibile da lettori CD
convenzionali.
Dischi di tipo SA-CD
Dischi a strato
singolo
Strato HD
Disco SA-CD ibrido
Disco a strato
doppio
Strato HD
1
CD riproducibile su qualsiasi lettore CD
Strato ad alta densità (HD) contenente:
- Segnale DSD stereo di alta
2
qualità
- Segnale DSD multicanale di
3
alta qualità
Disco ibrido
Strato CD
Strato HD
Riproduzione di un disco
1 Inserire il disco e fare richiudere il piatto.
La riproduzione inizia automaticamente.
➜ Lo schermo televisivo riproduce lo
stato di riproduzione attuale e la lista
dei brani.
➜ La riproduzione cessa automaticamente
alla fine del disco.
2 Per far fermare la riproduzione, premere
STOP ( 9 ).
Note:
– Non potete cambiare l’impostazione di
uscita analogica durante la riproduzione
SA-CD.
Cambiamento dell’area e dello
strato di riproduzione di SA-CD
Durante la riproduzione di SA-CD potete
scegliere a piacere l’area da riprodurre.
Premere SOUND MODE per passare
dall’area multicanale a quella stereo dello
strato HD.
OPPURE
1 Premere 1.
2 Evidenziare una cartella usando 34.
3 Premere ENTER/OK.
4 Evidenziare un brano usando 34.
5 Premere ENTER/OK per iniziare la
riproduzione.
Per SA-CD ibridi, il lettore tenta sempre
per prima la riproduzione dello strato HD.
Premere AUDIO a lettore fermo per
passare dallo strato HD a quello CD.
• L’indicatore SA-CD si illumina solo
quando lo strato HD viene scelto.
Note:
– Il formato SA-CD Text non è supportato.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
20
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Operazioni del disco
Riproduzione di MP3/DivX/
JPEG/Kodak Picture CD
Funzioni principali
1 Inserire un disco.
➜ Il tempo di lettura del disco potrebbe
superare i 30 secondi a causa della
complessità della configurazione della
directory/file.
➜ Il menu del disco si visualizza sullo
schermo della TV.
2 Se la riproduzione non si avvia
automaticamente, premere PLAY ( B ).
00:00 00:00
001/020
Favorite
MP3
Piano
Cello
MP3
MP3
Jazz
MP3
Live
Durante la riproduzione si può:
• Premere S / T per selezionare un
altro titolo/immagine nella corrente
cartella.
• Premere PAUSE ( ; ) per interrompere
temporaneamente la riproduzione.
Note:
– Non potrebbe essere possibile riprodurre alcuni
dischi MP3/ JPEG/ DivX/ MPEG-4 a causa della
configurazione e delle caratteristiche del disco
o dello stato della registrazione.
– Creare cartelle con meno di 500 file. Se ce ne
fossero di più di 500, la riproduzione potrebbe
non avvenire in modo normale.
– Potrebbe non essere possibile riprodurre dischi
con oltre 500 file se si è scelta la modalità
“SENZA MENU” in [NAV MP3/JPEG].
Consultare in proposito la sezione “paginga 30
“Navigatore MP3/ JPEG”.
Selezione di una cartella e di un
brano/ file
1 Premere 34 per selezionare la cartella e
premere ENTER/OK per aprire la
cartella.
2 Premere 34 per evidenziare un’opzione.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
➜ La riproduzione avrà inizio dal file
selezionato fino alla fine della cartella.
Ripetizione
Quando il menu CD Picture CD/MP3
viene mostrato sullo schermo;
• Premere REPEAT ripetutamente per
accedere ai diversi ‘Modi di
Riproduzione’.
➜ CARTELLA : riproduce tutti i file
presenti nella cartella selezionata.
➜ RIPETI UNO: mantiene un’immagine
JPEG sullo schermo o riproduce
continuamente lo stesso file MP3.
➜ RIP CARTELLA: riproduce
continuamente tutti i file della cartella
selezionata.
Italiano
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
21
Operazioni del disco
Funzioni speciali del disco
immagini
1 Caricare un disco di immagine (CD Kodak
Picture, JPEG).
➜ Per il disco Kodak, avrà inizio lo show di
diapositive.
➜ Per il disco JPEG, apparirà sullo
schermo della TV il menu immagine.
2 Premere PLAY ( B
riproduzione dello show di diapositive.
) per iniziare la
Funzione anteprima
La funzione mostra il contenuto della
cartella corrente o dell’intero disco.
1 Premere il tasto STOP ( 9
riproduzione.
➜ Sullo schermo della TV 12 immagini
sommarie (thumbnails) vengono
visualizzate.
2 Premere S / T per visualizzare le
altre immagini nella pagina successiva o
precedente.
3 Premere 1234 per evidenziarne una e
premere ENTER/OK per riprodurla.
OPPURE
Spostare il cursore per evidenziare
simbolo della riproduzione immagini in
sequenza nella parte inferiore della pagina,
per avviare la riproduzione dalla prima
immagine della pagina corrente.
4 Premere MENU per passare al menu
Picture CD.
) durante la
Zoom immagine
1 Durante la riproduzione di un disco,
premere ZOOM ripetutamente per
selezionare il fattore d’ingrandimento.
2 Utilizzare i tasti 1234 per visualizzare
l’immagine ingrandita.
Riproduzione con angolazioni
multiple
• Durante la riproduzione, premere
1234 per ruotare l’immagine sullo
schermo della TV.
1 tasto:
2 tasto:
3 tasto:
4 tasto:
ruota l’immagine in senso antiorario.
ruota l’immagine in senso orario.
capovolge l’immagine in verticale.
capovolge l’immagine in orizzontale.
Effetto scansione
• Premere il tasto ANGLE
(Angolazione) più volte, per selezionare
diversi effetti di scansione.
Vari effetti di scansione appaiono all’angolo
➜
superiore sinistro dello schermo della TV.
Riproduzione mcontemporanea
di musica MP3 e immagini JPEG
1 Caricare un disco che contiene musica ed
immagini.
➜ Il menu del disco appare sullo schermo
della TV.
2 Selezionare un brano MP3.
3 Durante la riproduzione della musica del MP3,
selezionare una cartella di immagini dallo
il
schermo della TV e premere PLAY ( B ).
➜
Il file di immagini verranno riprodotti uno
dopo l’altro fino alla fine della cartella.
4 Per abbandonare la riproduzione simultanea
premere MENU e in seguito STOP ( 9 ).
Nota:
–
Alcuni file su dischi Kodak o JPEG potrebbero
essere distorti durante la riproduzione a causa
della configurazione e le caratteristiche del disco.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
22
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Menu Setup
L’impostazione di questo DVD viene
effettuato tramite la TV, che consente di
personalizzare l’apparecchio DVD
secondo le proprie particolari esigenze.
Menu Setup generale
1 Premere SETUP.
2 Premete 12 per selezionare l’icona
‘Config. Generale’.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
PAGINA IMPOSTAZIONI GENERALI
DVD-AUDIO
BLOCCA DISCO
DIM DISPLAY
PROGRAMMA
LINGUA OSD
SCREEN SAVER
SONNO
CODICE DIVX(R) VOD
Selezione della modalità DVDAudio/Video
1 In “PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI”, premere 34 per evidenziare
[DVD-AUDIO], quindi premere 2.
MOD AUDIO DVD
Selezionare questa voce per la
riproduzione normale.
MOD VIDEO DVD
Selezionare questa voce per riprodurre un
DVD-Video.
2 Premere 34 per scegliere
un’impostazione, quindi premere ENTER/OK per confermare la selezione fatta.
Note:
– L’indicatore DVD-AUDIO si illumina se un
disco DVD-Audio sta venendo riprodotto.
– Se si sceglie MOD VIDEO DVD, l’indicatore
DVD-AUDIO si spegne.
Come bloccare/sbloccare il DVD
per la visualizzazione
Non tutti i DVD sono classificati o codificati
dai loro fabbricanti. Si può impedire la
riproduzione di qualsiasi DVD bloccandolo
sbloccandolo, senza tener conto della sua
classificazione. Il sistema DVD può
memorizzare le impostazioni per 40 dischi.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premere 34 per evidenziare
[BLOCCA DISCO], quindi premere 2.
BLOCCA
Selezionare questa funzione per bloccare
la riproduzione del disco corrente.
Successivo accesso ad un disco bloccato
richiede la password di se cifre. La
password di default è ‘000 000’ (vedere la
paginga 32 “Come cambiare la password”)
SBLOCCA
Selezionare questa funzione per sbloccare il
disco e consentire ulteriore riproduzione.
2 Premere 34 per selezionare un’impostazione
e premere ENTER/OK per confermare.
Italiano
Attenuazione del pannello di
visualizzazione del lettore
È possibile selezionare diversi livelli di
luminosità per lo schermo del display.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premere 34 per evidenziare
[DIM DISPLAY], quindi premere 2.
100%
Selezionare questa opzione per completa
luminosità.
70%
Selezionare questa opzione per media
luminosità.
40%
Selezionare questa opzione per attenuare
il display.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
23
Menu Setup
Programma (non disponibile per
Picture CD/MP3)
I contenuti del disco possono essere
riprodotti nell’ordine desiderato,
programmando l’ordine dei brani da
riprodurre. Si possono memorizzare fino a
20 brani.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premere 34 per evidenziare
[PROGRAMMA], quindi premere 2 per
selezionare [INSER. MENU].
2 Premere ENTER/OK per confermare.
Inserimento del brano/capitolo
desiderato
3 Inserire un numero di brano/capitolo
valido tramite il tastierina numerica.
1 04
2 10
3 11
4 __
5 __
4 Utilizzare i tasti 1234 per spostare il
cursore nella posizione successiva prescelta.
➜ Se il numero del brano/capitolo è
superiore a dieci, premere T per
aprire la pagina successiva e continuare
la programmazione oppure,
➜ Utilizzare i tasti 1 234 per evidenziare
il tasto [AVAN.] quindi premere
ENTER/OK.
5 Ripetere le operazioni 3–4 per digitare un
altro numero di brano/ capitolo.
Esclusione di un brano/capitolo
6 Utilizzare i tasti 1 234 per spostare il cursore
sul brano/capitolo che si desidera escludere.
7 Premere ENTER/OK per escludere il
brano/capitolo dal menu Programma.
6 __
7 __
8 __
9 __
10 __
Riproduzione brani
8 Dopo aver completata la programmazione,
utilizzare i tasti 1234 per spostare il
cursore sul pulsante [INIZIA] e premere
ENTER/OK.
➜ Il lettore DVD comincerà la
riproduzione dei brani selezionati nella
sequenza programmata.
Uscire dalla riproduzione di un
programma
9 Nel menu ‘Programma’, utilizzare i tasti
1234 per spostare il cursore sul
pulsante [ESCI] e premere ENTER/OK
Impostazione della lingua OSD
Questo menu contiene varie opzioni di
lingua di visualizzazione sullo schermo. Per
i dettagli, consultare la pagina 11.
Salvaschermo
Questa funzione è utilizzata per attivare o
disattivare il salva schermo.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premere 34 per evidenziare
[SCREEN SAVER], quindi premere 2.
ATTIVO
Selezionare questa opzione se si desidera
spegnere lo schermo della TV quando la
riproduzione del disco viene arrestata o
interrotta per oltre 15 minuti.
DISATTIVO
Selezionare questa per disattivare la
funzione di salvaschermo.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
SUGGERIMENTI: Le caratteristiche operative qui descritte non potrebbero essere adatte per alcuni
24
dischi. Consultare sempre le istruzioni fornite con i dischi.
Menu Setup
Sleep Timer
Questa funzione fa in modo che il lettore
DVD passi in modo standby dopo il tempo
specificato.
1 Sotto ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premete 34 per selezionare
[SONNO], a premete 2.
2 Premete 34 per selezionare un valore.
➜ Le opzioni sono: 15, 30, 45 o 60 minuti.
Selezionate [DISATTIVO] per
cancellare la funzione Timer.
3 Premete ENTER/OK per confermare la
selezione.
Codici di registrazione DivX®
VOD
La Yamaha ha previsto i codici di
registrazione DivX
Demand) che vi permettono di usare delle
video usando il servizio DivX
Per maggiori informazioni, vedete
www.divx.com/vod.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI
GENERALI’, premere 34 per evidenziare
[CODICE DIVX(R) VOD], quindi premere
2.
➜ Compare il codice di registrazione.
2 Premete ENTER/OK per uscire.
3 Usate il codice di registrazione per
comprare o usare video del servizio DivX
VOD disponibili su www.divx.com/vod.
Seguite le istruzioni per lo scaricamento di
video ed il salvataggio su CD-R per leggerli
con questo lettore DVD.
Note:
– Questo lettore DVD può ripodurre tutte le
video disponibili su DivX
– La funzione Ricerca tempo non è disponibile
durante la riproduzione di un brano DivX.
®
VOD (Video On
®
VOD.
®
VOD.
Menu Audio Setup
1 Premere SETUP.
2 Premete 12 per selezionare l’icona
‘Config. Audio’.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO
USCITA ANALOG
AUDIO DIGITALE
IMPOST CASSE
CAMPIONATURA CD
MODALITA NOTTE
I
mpostazione dell’uscita analogica
Impostare l’uscita analogica in modo da
corrispondere alla capacità di riproduzione
del lettore DVD.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO’,
premere 34 per evidenziare [USCITA
ANALOG], quindi premere 2.
STEREO
Scegliere questa voce per impostare la
modalità stereo, che produce suono solo
dai canali anteriori e dal subwoofer.
VIRT SURROUND
Selezionare questa opzione riproduce
virtualmente i canali surrond.
MULTI-CANALI
®
Scegliere invece questa impostazione se si
una un ricevitore audio/(video) multicanale
con 6 canali di ingresso. In questa modalità,
il lettore esegue la decodifica DTS o Dolby
Digital a 5.1 canali quando possibile, e la
decodifica Dolby Pro Logic con DVDVideo, Video-CD e Audio CD con audio a
due canali. La decodifica Dolby Pro Logic
non ha luogo con dischi Super Audio CD.
2 Premere 34 per selezionare un’impostazione
e premere ENTER/OK per confermare.
Nota:
– Potere cambiare l’uscita analogica solo
dopo aver caricato il disco.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
25
Menu Setup
Impostazione dell’uscita digitale
Le opzioni presenti sono: ‘Digital Output’
(Uscita digitale) e ‘LPCM Output’ (Uscita
LPCM).
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO’,
premere 34 per evidenziare [AUDIO
DIGITALE], quindi premere 2.
2 Premere i tasti 34 per selezionare
un’opzione.
3 Accedere al sottomenu premendo il tasto
2.
4 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
USCITA DIGITAL
Impostare l’uscita digitale secondo i
collegamenti del componente audio
opzionale.
DISATTIVO
Consente di disattivare l’uscita digitale.
TUTTE
Se il DIGITAL AUDIO OUT è stato
collegato ad un decodificatore/ ricevitore
multi canale.
SOLO LPCM
Solamente se il ricevitore non è in grado di
decodificare un audio multi canale.
USCITA LPCM
Se si collega il lettore DVD a un ricevitore
compatibile PCM tramite i terminali digitali,
ad esempio coassiali ecc., potrebbe essere
necessario selezionare l’impostazione
‘USCITA LPCM’. I dischi sono registrati a
una determinata velocità di
campionamento. Maggiore è tale velocità,
migliore risulta la qualità del suono.
48KHz
Riproduzione di un disco registrato alla
velocità di campionamento di 48 kHz. Lo
stream di dati PCM a 96kHz (se disponibile
sul disco) sarà convertita a 48kHz.
96KHz
Riproduzione di un disco registrato alla velocità
di campionamento di 96 kHz. Se il disco a
96kHz è protetto dalla copia, l’uscita digitale
sarà silenziata per soddisfare gli standard.
Questa impostazione è possibile solo se
[USCITA ANALOG] si trova su “STEREO”.
Consultare in proposito la sezione paginga 25
“Impostazione dell’uscita analogica”.
Impostazione dei diffusori
Questo menu contiene differenti opzioni di
impostazione audio in modo che possiate
impostare i vostri diffusori per la riproduzione
di suono di circondamento di alta qualità. Per
maggiori dettagli, vedere pagina 12.
Campionatura potenziata CD
A base di una tecnologia digitale speciale, questa
funzione vi permette di convertire la frequenza
di campionamento di un CD musicale in un
valore più alto per ottenere una migliore qualità
sonora. Se attivate questa conversione, il lettore
sceglie automaticamente il modo stereo.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO’,
premere 34 per evidenziare
[CAMPIONATURA CD], quindi premere 2.
DISATTIVO
Selezionare questa opzione per disattivare
il potenziamento di campionatura del CD.
88.2 kHz (X2)
Selezionare questa opzione per convertire
il valore di campionatura dei CD a due
volte quella dell’originale.
176.4 kHz (X4)
Selezionare questa opzione per convertire
il valore di campionatura dei CD a quattro
volte quella dell’originale.
2 Premere 34 per selezionare un’impostazione
e premere ENTER/OK per confermare.
Nota:
– Questo montaggio è soltanto applicabile
per l'uscita di segnali dai cricchi analogi.
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
26
Per eliminare il menu, premere SETUP.
Menu Setup
Modalità notte
Quando la modalità notte è attivata, la
riproduzione ad alto volume viene
attenuata e la riproduzione a basso volume
viene elevata ad un livello udibile. Questa
funzione è utile per guardare il vostro film
di azione preferito senza disturbare
nessuno durante la notte.
1 Nella ‘PAGINA IMPOSTAZIONI AUDIO’,
premere 34 per evidenziare [MODALITA
NOTTE],quindi premere 2.
ATTIVO
Selezionare questa funzione per livellare il
volume. Questa funzione è disponibile
soltanto per film con modalità Dolby
Digitale.
DISATTIVO
Selezionare questa funzione se si vuole
godere il suono surround con la sua
dinamica gamma.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
Menu Setup Video
1 Premere SETUP.
2 Premete 12 per selezionare l’icona
‘Config. Video’.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
PAG. IMPOST. VIDEO
TIPO TV
VISUALIZZ TV
PROGRESSIVO
IMPOST COLORE
COMPONENTE
Tipo TV
Questo menu contiene le opzioni per
selezionare il sistema di colori che
corrispondono alla TV collegata. Per i
dettagli, consultare la pagina 10.
Visual TV
Imposta il rapporto di aspetto del lettore
di DVD secondo la TV a cui si è collegato.
Il formato che si seleziona deve essere
disponibile su disco. Nel caso contrario, le
impostazioni per la dimensione della TV
non avranno effetto sull’immagine durante
la riproduzione.
1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’, premere
34 per evidenziare [VISUALIZZ TV],
quindi premere 2.
2 Spostare il cursore premendo 34 per
evidenziare l’opzione selezionata.
4:3 PAN SCAN
Se si dispone di una
normale TV e si
desidera che entrambi
i lati vengano ritagliati
o formattati in modo da essere adattati allo
schermo della TV.
4:3 LETTER BOX
Se si dispone di una TV
normale. In questo caso,
una larga immagine con
delle strisce nere viene
visualizzata sulle porzioni superiore ed
inferiore dello schermo della TV.
16:9
Se si dispone di una
TV a schermo largo.
3 Selezionare una voce e premere ENTER/
OK.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
27
Menu Setup
Progressivo
Questa funzione è disponibile solo se si
collega il lettore DVD a un televisore con
scansione progressiva mediante i jack Y Pb
Pr (vedere pagina 9).
1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’, premere
34 per evidenziare [PROGRESSIVO],
quindi premere 2.
DISATTIVO
Consente di disattivare la funzione di
scansione progressiva.
ATTIVO
Consente di attivare la funzione di
scansione progressiva.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
Note sull’attivazione di Progressive:
– Assicurarsi che il vostro TV sia dotato di
progressive scan (scansione
progressiva).
– Collegare con un cavo video YPbPr.
SI AVVISA L’UTENTE CHE NON TUTTI I
TELEVISORI AD ALTA DEFINIZIONE SONO
TOTALMENTE COMPATIBILI CON QUESTO
PRODOTTO E LE IMMAGINI POTREBBERO
RISULTARE DISTORTE. SE SI DOVESSERO
RISCONTRARE PROBLEMI CON IMMAGINI
PROGRESSIVE SCAN 525 O 625, SI CONSIGLIA
DI COLLEGARSI ALL’USCITA “STANDARD
DEFINITION”. PER DOMANDE SULLA
COMPATIBILITÀ DEL MONITOR VIDEO CON
IL LETTORE DVD MODELLO 525P E 625P, SI
PREGA DI CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI.
Questo apparecchio è compatibile con tutta la
gamma di prodotti YAMAHA tra cui i proiettori
DPX-1100, LPX-510 e il monitor al plasma PDM4210/4210E.
Impostazione immagine
Questo sistema DVD offre tre
impostazioni di colori di immagine
prepogrammate ed una impostazione
personale che può essere definita
personalmente.
1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’, premere
34 per evidenziare [IMPOST COLORE],
quindi premere 2.
STANDARD
Selezionare questa opzione per
un’impostazione di colore standard.
LUMINOSO
Selezionando questa opzione, l’immagine
della TV diventerà più luminosa.
MORBIDO
Selezionando questa opzione, l’immagine
della TV diventerà più attenuata.
PERSONALE
Selezionando questa opzione, il colore
dell’immagine può essere personalizzato
regolando la luminosità, il contrasto, la
tinta ed il colore (saturazione).
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
3 Se si seleziona [PERSONALE], procedere
alle operazioni 4–7.
➜ Il menu ‘IMPOS IMMAG PERSONAL’
appare.
IMPOS IMMAG PERSONAL
LUMINOSITÀ
CONTRAST
TINTA
COLORE
4 Premere 34 per selezionare una delle
seguenti opzioni:
0
0
0
0
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
28
Per eliminare il menu, premere SETUP.
Menu Setup
LUMINOSITÀ
Aumenta il valore che darà più brillantezza
all’immagine o viceversa. Selezionare zero
(0) per un’impostazione media.
CONTRAST
Aumenta il valore che darà più intensità
all’immagine o viceversa. Scegliere zero (0)
per bilanciare il contrasto.
TINTA
Aumenta il valore che darà più oscurità
all’immagine o viceversa. Selezionare zero
(0) per un’impostazione media.
COLORE
Aumenta il valore che migliorerà il colore
dell’immagine e viceversa. Scegliere zero
(0) per bilanciare il colore.
5 Premere 12 per regolare i valori di questi
parametri secondo la preferenze
personale.
6 Ripetere le operazioni 4–5 per regolare le
caratteristiche del colore.
7 Premere ENTER/OK per confermare.
Selezione di YUV/RGB
Questa impostazione consente di
modificare l’uscita del segnale video da
RGB (su SCART) a Y Pb Pr (YUV).
1 Nella ‘PAG. IMPOST. VIDEO’, premere
34 per evidenziare [COMPONENTE],
quindi premere 2.
YUV
Selezionare questa impostazione per la
connessione Y Pb Pr.
RGB
Selezionare questa impostazione per la
connessione SCART.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
Menu Setup preferenze
1 Premere due volte STOP ( 9
) per
arrestare la riproduzione (se presente),
quindi premere SETUP.
2 Premete 12 per selezionare l’icona
“Config. Preference”.
3 Premere ENTER/OK per confermare.
PAGINA PREFERENZE
AUDIO
SOTTOTIT
MENU DISCO
CONT GENITORI
PBC
NAV MP3/JPEG
VR LIST
PASSWORD
Impostazione di Audio,
Sottotitoli e lingua Menu Disco
Questi menu contengono varie opzioni di
lingua per audio, sottotitoli e menu del
disco che possono essere registrate sul
DVD. Per i dettagli, consultare la pagina 12.
Come limitare la riproduzione
impostando il controllo parentale
Alcuni DVD potrebbero avere un livello di
controllo parentale assegnato al completo
disco o a certe scene contenute nel disco.
Questa funzione consente un livello limite
di riproduzione. i livelli di classificazione
vanno da 1 a 8 e dipendono dalle
normative del paese.
Si può proibire la riproduzione di alcuni
dischi non adatti per i bambini oppure
riprodurre dei dischi con alternative scene.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
29
Menu Setup
1 Nella ‘PAGINA PREFERENZE’, ppremere
34 per evidenziare [CONT GENITORI],
quindi premere 2.
PAGINA PREFERENZE
AUDIO1 SICURO
SOTTOTIT2 G
MENU DISCO3 PG
CONT GENITORI4 PG 13
PBC5 PGR
NAV MP3/JPEG6 R
VR LIST7 NC 17
PASSWORD8 X ADULTI
2 Premere 34 per evidenziare un livello di
classificazione del disco inserito e premere
ENTER/OK.
➜ Per disattivare il controllo parentale e
lasciare che tutti i dischi vengano
riprodotti, selezionare [8 X ADULTI].
3 Utilizzare la tastierina numerica per
digitare il codice di 6 cifre (vedere la
paginga 32 “Come cambiare la password”).
➜ Dei DVD classificati oltre il livello
selezionato non verranno riprodotti a
meno che non si digita la password a sei
cifre o si seleziona un livello di
classificazione superiore.
Note:
– Nei dischi VCD, SVCD, CD, SA-CD il livello
non viene indicato e, di conseguenza, il
controllo genitori non risulta possibile. Lo
stesso accade con la maggior parte dei
dischi DVD illegali.
– Alcuni DVD non sono codificati con una
classificazione sebbene la classificazione
del film è stampata sulla busta del disco. La
caratteristica del livello di classificazione
non funzione con tali dischi.
Controllo di riproduzione (PBC)
Questa funzione può essere impostata a
Attivo o Disattivo solamente con i VCD
(versione 2,0 solamente) con la funzione di
controllo di riproduzione. Per i dettagli,
consultare la pagina 18.
Navigatore MP3/ JPEG
Il navigatore MP3/ JPEG può essere
impostato solamente se il disco è
registrato con menu. Consente di
selezionare menu diversi sul display per
facile navigazione.
1 Nella ‘PAGINA PREFERENZE’, premere
34 per evidenziare [NAV MP3/JPEG],
quindi premere 2.
SENZA MENU
Selezionare questa opzione per
visualizzare i file contenuti nel CD MP3/
Picture.
CON MENU
Selezionare questa opzione per
visualizzare solamente il menu della
cartella del CD MP3/ Picture.
2 Premere 34 per selezionare
un’impostazione e premere ENTER/OK
per confermare.
Riproduzione di segnale del
formato VR
Un disco del formato VR (Video
Recording) può venire riprodotto in due
modalità diverse: quella ORIGINAL e
quella PLAY LIST. Questa caratteristica
non è disponibile in dischi di formato non
VR.
1 In “PAGINA PREFERENZE”, premere 34
per evidenziare [VR LIST].
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
30
Per eliminare il menu, premere SETUP.
Menu Setup
2 Premere 2. Le seguenti impostazioni
appaiono:
ORIGINAL LIST
Scegliere quest’opzione per riprodurre i
titoli come si trovano nel disco.
PLAY LIST
Scegliere questa voce per riprodurre una
versione editata di questo disco.
Quest’opzione è disponibile se si è creata
una lista di riproduzione.
3 Premere 34 per evidenziare un’opzione.
4 Premere ENTER/OK per confermare la
scelta fatta.
Riproduzione di un disco di formato
VR
5 Premere SETUP per far chiudere il menu
di impostazione.
6 Premere PLAY. Il materiale scelto inizia a
venire riprodotto.
Anteprima nel formato VR
7 Durante la riproduzione, premere SCAN.
8 Premere 34 per evidenziare [DIGEST
TITOLO] o [INTERVALLO TITOLO].
SELEZIONA TIPO DIGEST
DIGEST TITOLO
INTERVALLO TITOLO
9 Premere ENTER/OK per scegliere la
funzione desiderata.
DIGEST TITOLO
Questa funzione visualizza sullo schermo
delle anteprime dei titoli. È possibile
visualizzare fino a sei anteprime per pagina.
➜ In modalità ORIGINAL LIST, vengono
visualizzati i titoli come si trovano nel
disco.
➜ In modalità PLAY LIST, vengono
riprodotti solo i titoli presenti nella lista
di riproduzione.
INTERVALLO TITOLO
Questa funzione divide e visualizza il
contenuto di ciascun titolo riprodotto ad
intervalli regolari, semplificando la visione
in anteprima della registrazione. È possibile
visualizzare fino a sei anteprime per pagina.
➜ Se il titolo riprodotto è breve, viene
eseguita invece la funzione DIGEST
TITOLO.
(esempio del display delle 6 immagini sommarie)
10 Usare i pulsanti 1234 per scegliere un
titolo o i tastierina numerica per
digitare il numero di un titolo accanto a
[SELEZ].
➜ Premere S / T per raggiungere la
pagina precedente o successiva.
11 Premere ENTER/OK per confermare la
scelta fatta.
Per abbandonare la funzione di
anteprima
• Usare 1234 per evidenziare [ESCI] e
premere ENTER/OK per confermare
la scelta fatta.
Per tornare al menu delle anteprime
• Usare 1234 per evidenziare [MENU]
e premere ENTER/OK per
confermare la scelta fatta.
Italiano
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
Per eliminare il menu, premere SETUP.
31
Menu Setup
Come cambiare la password
La stessa password viene utilizzata per
entrambi Controllo Genitori e Bloccaggio
Disco. Digitare la password di sei cifre
quando un suggerimento appare sullo
schermo. La password di default è 000 000.
1 Nella ‘PAGINA PREFERENZE’, premere
34 per evidenziare [PASSWORD], quindi
premere 2 per selezionare [CAMBIA].
PAGINA PREFERENZE
AUDIO
SOTTOTIT
MENU DISCO
CONT GENITORI
PBC
NAV MP3/JPEG
VR LIST
PASSWORDCAMBIA
2 Premere ENTER/OK per aprire il menu
‘Modifica password’.
VECC PASWORD
NUOV PASWORD
CONFERM PSW
Ripristino delle impostazioni
originali
Impostando la funzione di DEFAULT
ripristina tutte le opzioni e le impostazioni
personali ai default di fabbrica eccetto la
password del Controllo Genitori.
1 Nella ‘PAGINA PREFERENZE’, premere
34 per evidenziare [DEFAULT], quindi
premere 2 per selezionare [RESET].
2 Premere ENTER/OK per confermare.
➜ Tutte le voci nel menu d’impostazione
vengono ripristinate all’impostazione di
default.
OK
3 Utilizzare la tastierina numerica per
digitare il vecchio codice di 6 cifre.
➜ Quando si esegue questo per la prima
volta, digitare ‘000 000’.
➜ Se si dimentica la vecchia password di
sei cifre, digitare ‘000 000’.
4 Digitare il nuovo codice a 6 cifre.
5 Digitare il nuovo codice a 6 cifre una
seconda volta per confermare.
6 Premere ENTER/OK per confermare.
➜ Il nuovo codice a 6 cifre entra in
funzione.
SUGGERIMENTI: Per ritornare al menu precedente, premere 1.
32
Per eliminare il menu, premere SETUP.
Codice della lingua
Queste pagine possono essere utilizzate per selezionare le altre lingue. Questo
non influisce sulle opzioni presenti in “AUDIO”, “SOTTOTIT” o “MENU
Quando questa unità non funziona correttamente, riferirsi alla tabella
sottoriportata. Se il problema che state affrontando non è elencato di seguito o
se l’istruzione sottoriportata non fornisce alcun aiuto, impostare questa unità al
modo standby, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il più vicino
rivenditore o centro di assistenza tecnica YAMAHA autorizzato.
ProblemaSoluzione
Assenza di alimentazione– Controllare che il cavo di alimentazione CA sia collegato
Assenza dell’immagine–Per scegliere il segnale video in ingresso corretto, consultare
Immagine distorta
Immagine completamente
distorta o immagine in bianco e
nero durante la riproduzione di
DVD o CD video
Assenza di audio o distorsione
audio
Assenza di audio sull’uscita
digitale
Assenza di audio e immagine– Controllare che il cavo SCART sia collegato correttamente
correttamente.
– Premere STANDBY/ON sul pannello anteriore del sistema
DVD per inserire l’alimentazione.
il manuale del proprio televisore. Cambiare l'ingresso del
televisore fino a che si vede comparire la schermata del
DVD.
– Controllare che il televisore sia acceso.
– Se non si sono usati collegamenti a scansione progressiva (si
usano le prese Y PB PR del lettore DVD) e non si ottiene
un'immagine sullo schermo del televisore, fare quanto segue
per disattivare la modalità di scansione progressiva.
1. Premere / (OPEN/CLOSE) per fare aprire il piatto
portadisco.
2. Premere 1.
3. Premere ANGLE per disattivare la modalità di scansione
progressiva.
➜ Il lettore DVD si riporta alla modalità Component/
Interlaced.
– Alcune volte una piccola distorsione dell’immagine potrebbe
apparire a seconda del disco che si riproduce. Questo non è
un cattivo funzionamento.
– Assicurarsi che il disco sia compatibile col DVD col lettore di
DVD.
– Assicurarsi che lo standard TV del lettore DVD sia
impostato affinché coincida con quello del disco e del
televisore.
– Regolare il volume.
– Controllare che gli altoparlanti siano collegati correttamente.
– Controllare i collegamenti digitali.
– Assicurarsi che il ricevitore sia in grado di decodificare
MPEG-2 o DTS. In caso contrario, verificare che l’uscita
audio sia impostata su PCM.
– Controllare che il formato audio della lingua audio
selezionata corrisponda alle potenzialità del ricevitore.
(vedere “Connessioni video”).
Italiano
35
Diagnostica
ProblemaSoluzione
E’ impossibile riprodurre il
disco
L’immagine si blocca
temporaneamente durante la
riproduzione
Il lettore non risponde al
telecomando
I pulsanti non funzionano
Il lettore non risponde ad alcuni
comandi durante la
riproduzione
Il lettore DVD Video non legge
i CD/DVD
Impossibile selezionare le voci
dei menu
Non è possibile riprodure il file
di formato DivX
Impossibile attivare o
disattivare la scansione
progressiva
Assenza di suono durante la
riproduzione di filmati DivX
–I dischi CD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-R/RW e DVD-R/RW
(formato VR) devono venire finalizzati.
– Assicurarsi che il disco sia inserito con l’etichetta rivolta verso
l’alto.
– Controllare se il disco è difettoso provando un altro disco.
– Se si registrano personalmente dischi Picture CD o CD MP3,
assicurarsi che il disco contenga almeno 10 immagini o 5
brani MP3.
– Codice area non corretto.
– Controllare se sul disco sono presenti impronte/graffi e
pulire con un panno morbido partendo dal centro e
procedendo verso il bordo.
– Puntare il telecomando direttamente verso il sensore posto
sulla parte anteriore del lettore.
– Ridurre la distanza dal lettore.
– Sostituire le batterie del telecomando.
– Inserire le batterie con le polarità corrette (segni +/–).
– Per resettare completamente il lettore, scollegare il cavo di
alimentazione AC dalla presa di alimentazione per 5-10
secondi.
– Il disco potrebbe non consentire le operazioni. Fare
riferimento alle istruzioni del disco.
– Utilizzare un comune CD/DVD di pulizia per pulire la lente
prima di fare riparare il lettore DVD Video.
– Premere STOP due volte prima di selezionare il Menu
Setup.
–A seconda della disponibilità sul disco, alcune voci di menu
non possono essere selezionate.
– Controllare che il file DivX sia coficiato nella modalità ‘Home
Theatre’ [Teatro Domestico] col codificatore DivX 5x.
– Verificare che l’uscita del segnale video sia impostata su
‘YUV’.
– Il lettore DVD potrebbe non supportare il codec audio.
36
Glossario
Analogico: Suono che non è stato convertito in
numeri. Il suono analogico varia, mentre il suono
digitale dispone di specifici valori numerici. Questi jack inviano l’audio attraverso due canali, il
sinistro ed il destro.
Capitolo: Sezioni di un’immagine o un pezzo di
musica su di un DVD che siano più piccoli dei
titoli. Un titolo è composto da diversi capitoli.
Ad ogni capitolo viene assegnato un numero di
capitolo che consente di individuare quello desiderato.
Codice regionale: Un sistema per permettere
che il disco venga riprodotto solamente nella
regione indicata in precedenza. Quest’apparecchio riprodurrà solamente dischi degli stessi
codici di regione. Il codice di regione dell’apparecchio si trova sul retro del pannello. Alcuni
dischi sono compatibili con più di una regione (o
tutte le regioni ALL).
ollo parentale: Una funzione del DVD di
Contr
limitare la riproduzione del disco secondo l’età
degli utenti secondo il livello di classificazione
vigente in ogni paese. Le limitazioni variano da
disco a disco; quando attivata, la riproduzione
verrà impedita se il livello del software e superiore del livello impostato per l’utente.
Digitale: Suono che è stato convertito in valori
numerici. Il suono digitale è disponibile quando si
usano i jack DIGITAL AUDIO OUT COAXIAL o
OPTICAL. Questi jack inviano l’audio attraverso
canali multipli, invece che attraverso solo due
canali come si fa per quello analogico.
DivX 3,11/4x/5x: Il codice DivX (brevetto in
corso d’approvazione) è una tecnologia di compressione del video basato su MPEG-4, sviluppata
da DivXNetworks, Inc., capace di comprimere
video digitale a dimensioni sufficientemente piccole per essere trasportato su internet, mantenendo un’alta qualità visuale.
Dolby Digital: Un sistema di suono surround
sviluppato dai Dolby Laboratories che contiene
fino a sei canali di audio digitale (sinistro e destro
anteriore, sinistro e destro surround, centrale e
subwoofer).
DTS: Digital Theatre Systems. Questo è un
sistema di suono surround, ma è diverso dal
Digitale Dolby. I formati sono stati sviluppati da
aziende diverse.
ormato VR (Video Recording): un formato
F
che permette di creare DVD che possono venire
editati a piacere.
AUDIO OUT: Jack sul retro del sistema
Jack
DVD che inviano l’audio ad un altro sistema (TV,
stereo, ecc).
Jack di uscita video del componente: Jack
sul retro del sistema DVD che invia segnali video
di alta qualità ad una TV che abbia video
d’ingresso video del componente (R/G/B, Y/Pb/
Pr, ecc.).
Jack VIDEO OUT: Il jack sul retro del sistema
DVD che invia segnali video alla TV.
JPEG: Un formato di immagine fissa digitale
molto comune. un sistema di compressione di
dati di un’immagine fissa proposta dal Joint Photographic Expert Group, caratterizzato da piccole diminuzioni della qualità dell’immagine
malgrado il rapporto di alta compressione.
Lista di ripr
titoli scelti per essere riprodotti in un ordine
particolare. Quest’opzione è disponibile solo con
il formato VR ed il disco deve essere stato già
formattato con esso.
Menu del disco: Una visualizzazione su
schermo preparata per consentire la selezione di
immagini, suoni, sottotitoli, angoli multipli, ecc.
Registrati su di un DVD.
MP3: Un formato di file con un sistema di compressione di dati di suono. “MP3” è l’abbreviazione di Motion Picture Experts Group 1 (o
MPEG-1) Audio Layer 3. Utilizzando il formato
MP3, un CD-R o CDRW può contenere circa 10
volte il volume di dati capaci da un CD normale.
Multicanale: Si è scelto di dividere la colonna
sonora del DVD in vari campi sonori separati. Il
termine “multicanale” si riferisce a segnale che
contiene tre canali o più.
PBC - Comando della riproduzione: Si riferisce al segnale programmato sui CD video o
SVCD per il controllo della riproduzione. Utilizzando schermi di menu registrati su di un CD
Video o SVCD che supporta PBC, si può godere
il tipo interattivo di software come pure software che dispongono di una funzione di ricerca.
PCM (Modulazione Codice Impulso): Un
sistema per convertire segnali di suono analogici
a segnali digitali per successivo processo, senza
compressione di dati usata nella conversione.
oduzione (Play list): una lista di
Italiano
37
Glossario
Progressive Scan (Scansione progressiva):
Visualizza tutte le righe orizzontali di un’immagine contemporaneamente, come un frame di
segnale. Questo sistema può convertire il video
interfacciato dal DVD in formato progressivo per
il collegamento a un display progressivo. In questo modo la risoluzione in verticale viene drasticamente aumentata.
Rapporto dell’aspetto: Il rapporto tra dimensioni verticali ed orizzontali di un’immagine
visualizzata. Il rapporto orizzontale contro verticale di TV convenzionali è di 4:3, e quello a
schermo largo è di 16:9.
Super Audio CD (SA-CD): Questo formato
audio si basa sugli standard CD attuali ma include
più informazioni, migliorando la qualità del
suono. Esistono tre tipi di disco: a strato singolo,
a strato doppio ed ibridi. Un disco ibrido contiene sia le informazioni audio CD standard che
quelle CD Super Audio.
round: Un sistema per la creazione di campi
Sur
di suono tridimensionale pieno di realismo
disponendo altoparlanti multipli attorno a chi
ascolta.
S-Video: Produce un’immagine nitida inviando
segnali separati per la brillanza ed il colore. SVideo si può usare solamente se la TV dispone di
jack d’ingresso S-Video.
Titolo: La più lunga sezione della caratteristica
di immagine o di musica su DVD, musica, ecc. In
software video, oppure l’intero album in software audio. Ad ogni capitolo viene assegnato un
numero di titolo che consente di individuare
quello desiderato.
Velocità di trasferimento dati bit: La quantità di dati utilizzati per mantenere una determinata lunghezza di musica; misurata in kilobit per
secondi o kbps. Oppure, la velocità in cui si registra. Generalmente più alta la velocità di trasferimento maggiore è la velocità di registrazione,
migliore è la qualità del suono. Tuttavia, le velocità di trasferimento più elevate usano più spazio
si di un disco.
38
Specifiche tecniche
SISTEMA DI RIPRODUZIONE
DVD Video
DVD-Audio
SA-CD multicanale e SA-CD stereo
Video CD e SVCD
CD
PICTURE CD
CD-R, CD-RW
DVD+R, DVD+RW
DVD-R, DVD-RW
PRESTAZIONI VIDEO
Uscita video (CVBS)1 Vpp a 75 ohm
Uscita S-Video Y: 1 Vpp a 75 ohm
C: 0,3 Vpp a 75 ohm
Uscita RGB (SCART) 0,7 Vpp a 75 ohm
Uscita Video Componente Y: 1 Vpp a 75 ohm
Pb/Cb Pr/Cr: 0,7 Vpp a
75 ohm
FORMATO AUDIO
Digitale Mpeg/Dilby Digital/Digitale compresso
DTS
PCM16, 20, 24 bits
fs, 44,1, 48, 96 kHz
MP3(ISO 9660)24, 32, 56, 64, 96, 128,
256 kbps
fs, 16, 22,05, 24, 32,
44,1, 48 kHz
WMA32 kbps–192 kbps, mono,
stereo
Completa decodifica di segnale Dolby Digital, DTS e MPEG
multicanale/stereo analogico
Rimissaggio compatibile con Dolby Surround da segnale
Dolby Digital multicanale
Suono 3D per suono a 5.1 canali virtuale con due diffusori
Decodifica Dolby Pro Logic II a 5.1 canali da sorgenti stereo
PRESTAZIONI AUDIO
Convertitore DA24 bit
Segnale-disturbo (1 kHz) 110 dB
Gamma dinamica (1 kHz)100 dB
DVDfs 96 kHz2 Hz- 44 kHz
(bianco/rosso)
Centrale audioSpinotto RCA (blu)
Subwoofer audio Spinotto RCA (nero)
Italiano
LASER
TipoLaser a semiconduttore GaAlAs
Lunghezza d’onda650 nm (DVD)
780 nm (VCD/CD)
Potenza di uscita7 mW (DVD)
10 mW (VCD/CD)
Divergenza fascio60 gradi
CABINET
Dimensioni (l x p x a)435 x 310 x 51 mm
PesoCirca 2,6 Kg
ALIMENTAZIONE
Tensione di alimentazione230 V, 50 Hz
ConsumoCirca 14 W
Consumo in standby< 1 W
Specifiche tecniche soggette a modifica senza
preavviso.
39
Important notes for users in the
U.K.
Mains plug
This apparatus is fitted with an approved 13
Amp plug. To change a fuse in this type of plug
proceed as follows:
Remove fuse cover and fuse.
1
Fix new fuse which should be a BS1362 5 Amp,
2
A.S.T.A. or BSI approved type.
Refit the fuse cover.
3
If the fitted plug is not suitable for your jack
outlets, it should be cut off and an appropriate
plug fitted in its place.
If the mains plug contains a fuse, this should
have a value of 5 Amp. If a plug without a fuse
is used, the fuse at the distribution board should
not be greater than 5 Amp.
Note: The severed plug must be disposed to avoid
a possible shock hazard should it be inserted into
a 13 Amp jack elsewhere.
How to connect a plug
The wires in the mains lead are coloured with
the following code: blue = neutral (N),
brown = live (L).
●
As these colours may not correspond with the
colour markings identifying the terminals in your
plug, proceed as follows:
– Connect the blue wire to the terminal
marked N or coloured black.
– Connect the brown wire to the terminal
marked L or coloured red.
– Do not connect either wire to the earth
terminal in the plug, marked E (or e) or
coloured green (or green and yellow).
Before replacing the plug cover, make certain
that the cord grip is clamped over the sheath of
the lead - not simply over the two wires.
Copyright in the U.K.
Recording and playback of material may require
consent. See Copyright Act 1956 and The
Performer’s Protection Acts 1958 to 1972.
VAROITUS
Muiden kuin tässä esitettyjen toimintojen säädön tai
asetusten muutto saattaa altistaa vaaralliselle säteilylle
tai muille vaarallisille toiminnoille.
DK
Advarsel: Usynlig laserstråling ved åbning når
sikkerhedsafbrydere er ude af funktion. Undgå
utsættelse for stråling.
Bemærk: Netafbryderen STANDBY/ON er
sekundært indkoblet og ofbryder ikke strømmen fra
nettet. Den indbyggede netdel er derfor tilsluttet til
lysnettet så længe netstikket sidder i stikkontakten.
N
Observer: Nettbryteren STANDBY/ON er sekundert
innkoplet. Den innebygdenetdelen er derfor ikke
frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet
nettkontakten.
S
Klass 1 laseraparat
Varning! Om apparaten används på annat sätt än i
denna bruksanvisning specificerats, kan användaren
utsättas för osynlig laserstrålning, som överskrider
gränsen för laserklass 1.
Observera! Strömbrytaren STANDBY/ON är
sekundärt kopplad och inte bryter inte strömmen från
nätet. Den inbyggda nätdelen är därför ansluten till
elnätet så länge stickproppen sitter i vägguttaget.
SF
Luokan 1 laserlaite
Varoitus! Laitteen käyttäminen muulla kuin tässä
käyttöohjeessa mainitulla tavalla saattaa altistaa
käyttäjän turvallisuusluokan 1 ylittävälle
näkymättömälle lasersäteilylle.
Oikeus muutoksiin varataan. Laite ei saa olla alttiina
tippu-ja roiskevedelle.
Toiminnanvalitsin STANDBY/ON on kytketty
toisiopuolelle, eikä se kytke laitetta irti sähköverkosta.
Sisäänrakennettu verkko-osa on kytkettynä
sähköverkkoon aina silloin, kun pistoke on
pistorasiassa.
VARO!
AVATTAESSA JA SUOJALUKITUS
OHITETTAESSA OLET ALTTIINA
NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASERSÄTEILYLLE.
ÄLÄ KATSO SÄ TEESEEN.
VARNING
OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA
DEL ÄR ÖPPNAD OCH SPÄRREN ÄR
URKOPPLAD. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
!
i
CAUTION
Use of controls or adjustments or performance of
procedures other than those specified herein
may result in hazardous radiation exposure.
ATTENTION
L’emploi de commandes, de réglages ou un
choix de procédures différents des
spécifications de cette brochure peut entraîner
une exposition à d’éventuelles radiations pouvant
être dangereses.
ACHTUNG
Die Verwendung von Bedienungselementen oder
Einstellungen oder die Durchführung von
Bedienungsvorgängen, die nicht in dieser
Anleitung aufgeführt sind, kann zu einem Kontakt
mit gefährlichen Laserstrahlen führen.
OBSERVERA
Användning av kontroller och justeringar eller
genomförande av procedurer andra än de som
specificeras i denna bok kan resultera i att du
utsätter dig för farlig strålning.
ATTENZIONE
Uso di controlli o regolazioni o procedure non
specificamente descritte può causare
l’esposizione a radiazioni di livello pericoloso.
PRECAUCIÓN
El uso de los controles o los procedimientos de
ajuste o utilización diferentes de los
especificados en este manual pueden causar
una exposición peligrosa a la radiación.
VOORZICHTIG
Gebruik van bedieningsorganen of instellingen,
of uitvoeren van handelingen anders dan staan
beschreven in deze handleiding kunnen leiden
tot blootstelling aan gevaarlijke stralen.
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЕ
Использование органов управления или
настроек или выполнение процедур, отличных
от описанных в данном руководстве, могут
привести к опасному облучению.
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN
CAUTION:
DO NOT STARE INTO BEAM
INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN
DANGER:
AVOID DIRECT EXPOSURE TO THE BEAM
The unit is not disconnected from the AC power source as long
as it is connected to the wall outlet, even if this unit itself is
turned off. This state is called the standby mode. In this state, this
unit is designed to consume a very small quantity of power.
L’appareil n’est pas isolé de la source d’alimentation aussi
longtemps qu’il reste branché sur une prise murale, même
lorsqu’il est éteint. Il est alors dit en mode «Veille». Dans ce
mode, l’appareil consomme très peu de courant.
Das Gerät ist nicht vom Netz getrennt, solange der Netzstecker
noch mit der Wandsteckdose verbunden ist, selbst wenn das
Gerät ausgeschaltet wurde. Dieser Betriebszustand wird als
Bereitschaftsmodus bezeichnet. In diesem Zustand nimmt das
Gerät eine sehr geringe Menge Strom auf.
Enheten är inte urkopplad från nätet så länge som den är
ansluten till vägguttaget även om enheten i sig självt är avstängd.
Detta kallas för beredskapsläge och i detta tillstånd konsumerar
apparaten minimalt med ström.
L’unità non è scollegata dall’impianto elettrico di casa sintanto
che rimane collegata ad una presa di corrente anche se è spenta.
Questo modo viene chiamato “modo di attesa”. In esso, l’unità
consuma una quantità molto bassa di energia per mantenere in
memoria le impostazioni da voi fatte.
Aunque el propio aparato se encuentre apagado, éste no se
desconectará de la fuente de CA siempre que se mantenga
enchufado a la toma de corriente. Este estado recibe el nombre
de “modo de espera”. En este estado, este aparato ha sido
diseñado para consumir una cantidad muy pequeña de energía.
De stroomtoevoer naar het toestel is niet afgesloten zolang de
stekker nog in het stopcontact zit, zelfs niet als het toestel zelf
uitgeschakeld is. Deze toestand wordt “standby” (waak- of
paraatstand) genoemd. Het toestel is ontworpen om in deze
toestand.
Данное устройство не отсоединено от источника
переменного напряжения до тех пор, пока оно
подключено к настенной розетке, даже если само
данное устройство выключено. Это состояние
называется режимом готовности. В этом состоянии
данное устройство потребляет очень малое
количество электроэнергии.
CAUTION
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN.
AVOID EXPOSURE TO BEAM.
ADVARSEL
SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING VED ÅBNING.
UNDGÅ UDSÆTTELSE FOR STRÅLING.
ADVARSEL
SYNLIG OG USYNLIG LASERSTRÅLING NÅR DEKSEL
ÅPNES. UNNGÅ EKSPONERING FOR STRÅLEN.
VARNING
SYNLIG OCH OSYNLIG LASERSTRÅLNING NÄR DENNA
DEL ÄR ÖPPNAD. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
VARO!
AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA
NÄKYMÄTTÖMÄLLE LASER SÄ TEILYLLE. ÄLÄ KATSO
SÄTEESEEN.
VORSICHT
SICHTBARE UND UNSICHTBARE LASERSTRAHLUNG
WENN ABDECKUNG GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL
AUSSETSEN.
DANGER
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION WHEN OPEN.
AVOID DIRECT EXPOSURE TO BEAM.
ATTENTION
RAYONNEMENT LASER VISIBLE ET INVISIBLE EN CAS
D’OUVERTURE. EXPOSITION DANGEREUSE AU
FAISCEAU.
ПРЕДУПРЕЖДЕНИЕ
ПРИ ОТКРЫТИИ УСТРОЙСТВА ВЫ МОЖЕТЕ
ПОДВЕРГНУТЬСЯ ВОЗДЕЙСТВИЮ ВИДИМОГО И
НЕВИДИМОГО ЛАЗЕРНОГО ИЗЛУЧЕНИЯ.
ИЗБЕГАЙТЕ ВОЗДЕЙСТВИЯ ЛУЧА.
ii
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.