Yamaha DVD-S559 User Manual [it]

Page 1
DVD PLAYER
DVD-S559
MANUALE DI ISTRUZIONI MANUAL DE INSTRUCCIONES
G
Page 2
ATTENZIONE: PRIMA DI COMINCIARE AD USARE
L’APPARECCHIO LEGGERE CON ATTENZIONE QUANTO SEGUE.
1
Igliore prestazione si prega di leggere attentamente il presente manuale. Conservarlo in un luogo sicuro per futuri riferimenti.
2
Installare questo apparecchio in un luogo ben ventilato, fresco, secco, pulito - lontano dai raggi solari diretti, sorgenti di calore, vibrazioni, polvere, umidità e/o freddo. Se viene inserito in un mobiletto, lasciare uno spazio libero intorno al lettore di circa 2,5 cm, per consentire un’adeguata ventilazione.
3
Posizionate questa unità lontano da altre apparecchiature elettriche, motori o trasformatori, per evitare ronzii.
4
Non sottoporre questa unità a variazioni improvvise di temperatura dal freddo al caldo, né posizionarla in un ambiente con elevata umidità (ad esempio, una stanza con un umidificatore) per prevenire la formazione di condensazione all’interno dell’unità stessa, la quale può causare scossa elettrica, incendio, danneggiamento dell’unità e/o ferite personali.
5
Evitare di installare questa unità in un luogo dove possano cadere oggetti estranei sull’unità stessa, oppure dove possa essere esposta allo sgocciolio di liquidi o a spruzzi. Sulla parte superiore di questa unità non posizionare: – Altri componenti, poiché essi possono causare
danni e/o scoloramento sulla superficie di questa unità.
– Oggetti infiammabili (ad esempio candele),
poiché essi possono causare incendio, danni a questa unità, e/o ferite personali.
– Contenitori contenenti liquidi, poiché essi
possono cadere, versando il liquido e causando scossa elettrica all’utilizzatore e/o danni all’unità.
6
Non coprire l’unità con un giornale, tovaglia, tenda, ecc., per non ostacolare la radiazione del calore. Se la temperatura all’interno dell’unità sale, quest’ultima può causare incendio, danni all’unità e/o ferite personali.
7
Non collegare questa unità ad una presa elettrica murale fino a che non sono state completate tutte le connessioni.
8
Non mettere in funzione questa unità capovolta. Essa può surriscaldarsi, causando possibili danni.
9
Non usare eccessiva forza su interruttori, manopole e/o cavi.
10
Quando si scollega il cavo di alimentazione dalla presa elettrica murale, afferare la spina; non tirare il cavo.
11
Non pulire questa unità con solventi chimici; ciò può danneggiare le finiture. Usare un panno
It
pulito e asciutto.
Usare solo il voltaggio specificato per questa unità.
12
L’uso di questa unità con un voltaggio più elevato di quello specificato è pericoloso e può causare incendio, danni all’unità e/o ferite personali. La YAMAHA non si riterrà responsabile per qualsiasi danno risultante dall’uso di questa unità con un voltaggio differente da quello specificato.
13
Durante un temporale, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica murale per prevenire danni da fulmini.
14
Non tentare di modificare o riparare questa unità. Quando è necessario qualsiasi tipo di assistenza, contattare il personale qualificato di assistenza tecnica della YAMAHA. L’involucro non deve mai essere aperto per qualsiasi ragione.
15
Quando non si prevede di utilizzare questa unità per un lungo periodo di tempo (ad esempio durante le vacanze), scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa elettrica murale.
16
Assicurarsi di leggere la sezione “Diagnostica” riguardo gli errori comuni di funzionamento, prima di trarre la conclusione che questa unità sia difettosa.
17
Prima di spostare questa unità, premere il tasto STANDBY/ON per impostarla nel modo standby, quindi scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa elettrica murale.
18
Installare quest'unità vicino ad una presa di corrente alternata e dove la spina di alimentazione possa venire facilmente tolta.
AVVERTIMENTO
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITÀ.
SICUREZZA LASER
Questa unità impiega un laser. Poiché è possibile causare lesioni agli occhi, solo il personale di assistenza tecnica qualificata deve rimuovere la copertura o cercare di riparare questo dispositivo.
PERICOLO
Radiazione laser visibile quando aperto. Evitare l'esposizione diretta al raggio laser. Quando l'unità è collegata alla presa a muro, non avvicinare gli occhi all'apertura del cassetto del disco o ad altre aperture per guardare all'interno.
Page 3
Indice
Vi ringraziamo per aver acquistato questo prodotto YAMAHA.
Si prega di leggere queste istruzioni d’uso per adoperare il proprio modello in modo corretto. Dopo avere letto le istruzioni, porle in un luogo sicuro per poterle consultare in futuro
.
Indice
01
Italiano
01 Prima di iniziare
Caratteristiche Contenuto della confezione Suggerimenti per l’installazione Disco/Compatibilità di riproduzione dei diversi formati dei contenuti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
. . . . . . . . . . . . 4
. . . . . . . . . 5
. . . . . . . . . . . . 5
02 Collegamento
Collegamenti facili Collegamento tramite cavo AV SCART Collegamento con l’uscita S-Video
Collegamento con l’uscita video Component
Collegamento a un ricevitore AV
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
. . . . 9
. . . . . . . 9
. . . 10
. . . . . . . 11
03 Controlli e display
Pannello anteriore Telecomando
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
04 Come iniziare
Accensione Utilizzo dei display su schermo Impostazione del lettore a seconda del proprio televisore Impostazione della lingua delle schermate visualizzate Riproduzione di dischi
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
. . . . . . . . 14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
. . . . . . . . . . . . . . . 15
05 Riproduzione di dischi
Scansione dei dischi Riproduzione al rallentatore Avanzamento di un fotogramma alla volta in avanti/indietro Visione di uno slideshow JPEG Come navigare nei DVD o nei dischi Video CD/Super VCD con il Disc Navigator
Visione di file WMA, MP3, video DivX e JPEG con Disc Navigator Ripetizione ripetuta di una sezione di un disco
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Utilizzo della riproduzione ripetuta Utilizzo della riproduzione casuale Creazione di una lista programmi Ricerche sul disco Cambio di sottotitoli Cambio della lingua/canale audio Zoom su schermo Cambio dell’angolo di visuale
Visualizzazione delle informazioni del disco
. . . . . . . . . . . . . . . . .20
. . . . . . . . . . . .20
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
. . . . . . . . .21
. . . . .21
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
. . . . . . .23
. . . . . . .24
. . . . . . .25
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
. . . . . . . . . . . . . . . . . .26
. . . . . . .27
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
. . . . . . . . . .27
. . .27
06 Menu delle impostazioni audio e video (Audio Settings e Video Adjust)
Menu delle impostazioni audio (Audio Settings) Menu delle impostazioni video (Video Adjust)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
It
Page 4
Indice01
07 Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)
Utilizzo del menu Initial Settings Impostazioni Digital Audio Out Impostazioni Video Output Impostazioni Language Impostazioni del display Impostazione delle opzioni Parental Lock
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
. . . . . . . . . . . . . . .31
. . . . . . . . . . . . . . .32
08 Informazioni aggiuntive
Manutenzione del lettore e dei dischi Dimensioni dello schermo e formati dei
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
dischi Impostazione del sistema di colore Reinizializzazione del lettore Regioni dei DVD-Video Selezione della lingua tramite la lista dei codici delle lingue Lista di codici delle lingue Lista codici paesi/aree Glossario Dati tecnici
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
. . . . . . . . . . . . . . . .37
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
. . . . . . . . . . . . . . . .38
. . . . . . . .30
. . . . . . . . .30
. . . . . . . . . . . . .31
. . . . . . . . . . . . .32
. . . . .35
. . . . . .37
. . . . . . . . . . .37
. . . . . . . . . . . . .38
It
Page 5
Prima di iniziare
Capitolo 1
01
Prima di iniziare
Caratteristiche
• Compatibile con DAC a 24 bit/192 kHz
Il convertitore DAC incorporato da 24 bit/ 192kHz è totalmente compatibile con dischi ad alta frequenza di campionamento e in grado di produrre suono di qualità eccezionale in termini di gamma dinamica, risoluzione dei bassi e dettagli delle alte frequenze.
• Prestazioni audio eccellenti del suono surround grazie al sistema Dolby Digital e al software DTS
Loghi:
Quando viene collegato a un amplificatore o ricevitore AV, questo lettore produce un suono surround digitale di ottima qualità con dischi Dolby Digital e DTS.
• Video a scansione progressiva Pure Cinema
Se si usa un televisore o monitor compatibile con la scansione progressiva collegandolo a quest’unità attraverso le uscite Component, si può ottenere un’immagine estremamente stabile e priva di sfarfallii, con la stessa frequenza di rinfrescamento del film originale.
• Nuovo Disc Navigator con riproduzione video
Il nuovo Disc Navigator permette di riprodurre i primi secondi di ciascun titolo o capitolo in un’anteprima sullo schermo.
• Effetti DSP per una migliore riproduzione
Vedere Menu delle impostazioni audio e video (Audio Settings e Video Adjust) a pagina 28.
• Ingrandimento dell’immagine
Vedere Zoom su schermo a pagina 27.
• Compatibilità MP3 e WMA
Vedere Compatibilità con audio compresso a pagina 6.
*2
• Compatibilità col formato JPEG
Vedere Compatibilità con file JPEG a pagina 7.
• Compatibilità DivX video
Vedere Compatibilità DivX video a pagina 7.
• Risparmio energetico
Una funzione di spegnimento automatico porta il lettore nella modalità di attesa se non viene usato per 30 minuti circa.
*1
*1
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
*2
registrati Digital Theater Systems Inc.
Contenuto della confezione
Verificare che i seguenti accessori siano inclusi nella confezione.
• Telecomando
• Batterie a secco AA/R6 x 2
• Cavo audio/video (spine rosse/bianche/
• Cavo di alimentazione
• Manuale di instruzioni
Inserimento delle batterie nel telecomando
• Aprire il coperchio del vano batterie ed inserire le batterie nel modo indicato in figura.
Usare due batterie AA/R6 orientandone i poli nel modo indicato sul fondo del vano stesso (, ). Inserite le batterie, chiudere il coperchio.
Italiano
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
“DTS” e “DTS Digital Out” sono marchi
gialle)
It
Page 6
Prima di iniziare01
Importante
Un utilizzo errato delle batterie può causare danni, ad esempio la perdita di liquido ed esplosioni. Si consiglia di seguire le seguenti precauzioni:
• Non utilizzare contemporaneamente batterie vecchie e nuove.
• Non utilizzare contemporaneamente tipi diversi di batterie. Anche se possono sembrare simili, batterie diverse potrebbero essere di tensione diversa.
• Verificare che i poli positivo e negativo di ciascuna batteria corrispondano alle indicazioni del vano portabatterie.
• Rimuovere le batterie dall’apparecchio se non viene utilizzato per un mese o più.
• Se si gettano delle batterie usate, fare riferimento alle norme di legge in vigore nel proprio paese in tema di protezione dell’ambiente.
Suggerimenti per l’installazione
Per poter utilizzare questo prodotto per anni senza problemi, installarlo osservando le seguenti norme.
Sì...
• Utilizzare il lettore in una stanza ben ventilata.
• Posizionare il lettore su una superficie piatta e solida, quale un tavolo, uno scaffale o un rack per stereo.
• Utilizzare il lettore vicino a un televisore o un monitor, dato che potrebbero causare interferenza, in particolare se il televisore e corredato di un’antenna incorporata.
• Utilizzare il lettore in una cucina o in un altro locale dove il lettore potrebbe essere esposto a fumo o vapore.
• Posizionare il lettore su un tappeto spesso o su moquette e non coprirlo con un telo, in quanto si impedirebbe il raffreddamento dell’unità.
• Posizionare il lettore su una superficie instabile o su una superficie ristretta che non supporta i quattro piedini dell’unità.
Disco/Compatibilità di riproduzione dei diversi formati dei contenuti
Questo lettore è compatibile con una vasta gamma di tipi di disco (supporti) e di formati del segnale. I dischi riproducibili in generale portano uno dei seguenti logo o sul disco stesso o sulla sua custodia. Tenere presente che alcuni tipi di disco, ad esempio i CD o DVD registrabili, possono essere di un formato non riproducibile. Per maggiori informazioni in proposito, vedere più oltre.
Tenere anche presente che i dischi registrabili non possono venire usati con questo lettore.
DVD-Video DVD-R DVD-RW
No...
• Utilizzare il lettore in un luogo esposto a temperature o umidità elevate, incluso vicino a caloriferi o altri generatori di calore.
• Posizionare su davanzali o altri luoghi dove il lettore potrebbe essere esposto alla luce diretta del sole.
• Utilizzare il lettore in un ambiente eccessivamente polveroso o umido.
• Posizionare il lettore sopra un amplificatore o altri componenti dell’impianto stereo che si surriscaldano con l’uso.
It
DVD+ReWritable
DVD+Rewritable DVD+R DVD+RDL
Audio CD CD-R CD-RW
Video CD
Fujicolor CD
DVD+R
DVD+R DL
è un marchio commerciale di Fuji Photo Film Co. Ltd.
• Compatibile anche con i Picture CD della KODAK
Page 7
Prima di iniziare
01
Questo lettore supporta il formato Super VCD di IEC. Paragonato allo standard Video CD, quello Super VCD offre una qualità superiore delle immagini e permette la registrazione di due colonne sonore invece di una. Super VCD inoltre supporta le proporzioni di schermo Wide.
Super VCD
Compatibilità con dischi CD-R/RW
• Formati compatibili: CD-Audio, Video CD/ Super VCD, ISO 9660 CD-ROM* con file MP3, WMA, JPEG o video DivX * Conforme agli standard ISO 9660 Level 1 o
2. Formato fisico del CD: Mode1, Mode2 XA Form1. I file system Romeo e Joliet sono ambedue compatibili con questo lettore.
• Riproduzione multiseduta: No
• Riproduzione di dischi non finalizzati: No
• Struttura file (può variare): Fino a 299 cartelle su un disco; fino a 648 cartelle e file (in totale) all’interno di ogni cartella
Compatibilità con DVD+R/RW, DVD–R/RW
• Formati compatibili: DVD-Video, Video Recording (VR)* *solo DVD. I punti editati possono non
venire riprodotti esattamente come editati. La schermata può svuotarsi temporaneamente nei punti editati stessi.
• Riproduzione di dischi non finalizzati: No
• Riproduzione di file WMA/MP3/JPEG su DVD+R/RW, DVD–R/RW: No
Compatibilità con audio compresso
• Formati compatibili: MPEG-1 Audio Layer 3 (MP3), Windows Media Audio (WMA)
• Frequenze di campionamento: 32, 44,1 o 48 kHz
• Bitrate: Tutti (si raccomandano 128Kbps o più)
• Riproduzione MP3 VBR (Variable Bit Rate, bitrate variabile): No
• Riproduzione VBR WMA: No
• Compatibilità con codifica WMA lossless: No
• Compatibilità DRM (Digital Rights Management): Sì (I file audio protetti da DRM non vengono riprodotti da questo lettore—vedere anche DRM del Glossario a pagina 39)
• Estensioni dei file: .mp3, .wma (queste estensioni sono necessarie per il riconoscimento dei file MP3 e WMA files – non usarle per altri tipi di file)
Il formato WMA
Il logo Windows Media® stampato indica che questo lettore è in grado di riprodurre file Windows Media Audio (WMA).
L’acronimo WMA sta per Windows Media Audio e si riferisce ad una tecnologia di compressione dati audio sviluppata dalla Microsoft Corporation. I file WMA possono
venire codificati con Windows Media versione 7, 7.1, Windows Media Windows
Il termine Microsoft, Windows Media ed il logo di Windows sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altri paesi.
®
XP o Windows Media® Player 9.
®
Player
®
Player per
Informazioni su DivX
DivX è un formato di video digitale compresso creato dal codec video DivX
Inc. Questo lettore può riprodurre file video DivX masterizzati su dischi CD-R/RW/ROM. Utilizzando la stessa terminologia DVD-Video, i singoli file video DivX vengono chiamati "Titoli". Quando prima della masterizzazione si denominano i file/titoli su un disco CD-R/RW, tenere presente che essi verranno riprodotti in ordine alfabetico in modo predefinito.
®
di DivXNetworks,
Italiano
It
Page 8
Prima di iniziare01
Visualizzazione dei file di sottotitolo DivX
I set di caratteri elencati di seguito sono disponibili per i file di sottotitolo esterni DivX. È possibile visualizzare il set di caratteri corretto sullo schermo impostando Subtitle Language (in Impostazioni Language a pagina 31) per la corrispondenza con il file di sottotitolo.
Questo lettore supporta i seguenti gruppi di lingue:
Gruppo 1: Albanian (sq), Basque (eu), Catalan (ca), Danish (da), Dutch (nl), English (en), Faroese (fo), Finnish (fi), French (fr), German (de), Icelandic (is), Irish (ga), Italian (it), Norwegian (no), Portuguese (pt), Rhaeto­Romanic (rm), Scottish (gd), Spanish (es), Swedish (sv) Gruppo 2: Albanian (sq), Croatian (hr), Czech (cs), Hungarian (hu), Polish (pl), Romanian (ro), Slovak (sk), Slovenian (sl) Gruppo 3: Bulgarian (bg), Byelorussian (be), Macedonian (mk), Russian (ru), Serbian (sr), Ukrainian (uk)
Gruppo 4: Hebrew (iw), Yiddish (ji) Gruppo 5: Turkish (tr)
DivX, DivX Certified e i loghi associati sono marchi commerciali di DivXNetworks, Inc. e sono usati in concessione.
•È possibile che alcuni file di sottotitolo esterni non vengano visualizzati o vengano visualizzati in modo non corretto.
• Per i file di sottotitolo esterni, sono supportate le seguenti estensioni per nome di file del formato di sottotitolo (tenere presente che questi file non vengono visualizzati all’interno del menu di navigazione del disco): .srt, .sub, .ssa, .smi
• Il nome di file del film deve essere ripetuto all’inizio del nome di file per il file di sottotitolo esterno.
• Il numero dei file di sottotitolo esterni che possono essere impostati in uno stesso file di film è limitato ad un massimo di 10.
Compatibilità DivX video
• Prodotto DivX® certificato ufficialmente.
®
• Riproduce file video DivX
®
DivX
3 e DivX® VOD (in accordo con le
5, DivX® 4,
caratteristiche tecniche richieste per la
®
certifica DivX
).
• Estensioni dei file: .avi e .divx (vanno usate affinché il lettore riconosca i file video DivX). Tenere presente che tutti i file con
estensione .avi sono riconosciuti come MPEG4, ma non tutti sono necessariamente file video DivX e quindi potrebbero non essere riproducibili su questo lettore.
DivX, DivX Certified, e i loghi associati sono marchi registrati di DivXNetworks, Inc. e sono utilizzati sotto licenza.
Compatibilità con file JPEG
• Formati compatibili: Immagini ferme Baseline JPEG ed EXIF 2.2* con risoluzione da fino a 3072 x 2048 pixel. * Formato file utilizzato da fotocamere
digitali
• Compatibilità con file Progressive JPEG: No
• Estensioni dei file: .jpg (estensione necessaria per il riconoscimento di file JPEG – non usarla per altri tipi di file)
Compatibilità con dischi creati con personal computer
I dischi registrati con personal computer possono non essere riproducibili con quest’unità con certe impostazioni dell’applicativo usato per creare il disco. In tal caso, consultare in proposito il fabbricante del software.
I dischi registrati nella modalità di scrittura pacchetti (formato UDF) non sono compatibili con questo lettore.
Sulle scatole per DVD+R/RW, DVD–R/RW e CD-R/RW software sono riportate ulteriori informazioni inerenti la compatibilità.
It
Page 9
Collegamento
Capitolo 2
02
Collegamento
Collegamenti facili
La seguente installazione è un’installazione di base che consente di riprodurre dei dischi utilizzando soltanto i cavi forniti con il lettore. In questa installazione l’audio stereo viene riprodotto attraverso gli altoparlanti del televisore.
A/V IN
Televisore
VIDEO
P
PCM/q DIGITAL /DTS/MPEG
COAXIAL
B/CB
P
R/CR
S VIDEO
DIGITAL OUT VIDEO OUT
Giallo
Importante
• Questo lettore è dotato di una tecnologia di protezione contro le copie illegali. Non collegare il lettore al televisore attraverso un videoregistratore mediante cavi audio/video o S-Video poiché la visualizzazione delle immagini sullo schermo televisivo non risulterà nitida. (Il lettore potrebbe risultare non compatibile con alcune combinazioni di televisori e videoregistratori per la stessa ragione. Per ulteriori informazioni rivolgersi al fabbricante.)
Y
COMPONENT
AUDIO OUT
L
R
Bianco
Rosso
AV
AC IN
Per l'alimentazione
presa di corrente
Italiano
It
Page 10
Collegamento02
1 Collegare le prese VIDEO OUT e AUDIO OUT L/R alla serie di ingressi A/V del televisore.
Utilizzare il cavo audio/video in dotazione, collegando le spine rossa e bianca alle uscite audio e la spina gialla all’uscita video. Assicurarsi di collegare le uscite audio sinistra e destra ai corrispondenti ingressi per ottenere una riproduzione stereo ottimale.
Se si vuole usare un cavo Component o S­Video per il collegamento video, vedere più oltre.
2 Collegare il cavo di alimentazione a corrente alternata fornito alla presa AC IN, quindi inserire l’altra estremità del cavo nella presa di corrente.
Nota
• Prima si scollegare il lettore dalla presa di corrente, assicurarsi di attivarne la modalità standby premendo il tasto STANDBY/ON sul pannello anteriore oppure sul telecomando e attendere che la scritta -OFF- scompaia dal display del lettore.
• Per tali ragioni non collegare il lettore alla presa per cavo di alimentazione di alcuni amplificatori e ricevitori AV.
Collegamento tramite cavo AV SCART
Un connettore SCART di tipo AV è in dotazione per il collegamento con un televisore o ricevitore AV. L’uscita video può venire impostata sulle modalità composita (quella normale) e quella RGB. Per le modalità di selezione, consultare AV Connector Out a pagina 31.
Il connettore AV SCART inoltre emette audio analogico, così che non è necessario fare uso delle prese AUDIO OUT L/R.
SCART
Televisore
VIDEO
L
R
Y
AV
1 Usare un cavo SCART (non in dotazione) per collegare l’uscita AV CONNECTOR (RGB) all’ingresso AV SCART del proprio televisore o ricevitore AV.
Collegamento con l’uscita S­Video
Se il televisore (o altro apparecchio) dispone di uscita S-Video (S-1), è possibile utilizzare tale uscita di questo lettore invece dell’uscita standard (segnale video composito) per ottenere una migliore qualità dell’immagine.
• Per collegare l’uscita S-VIDEO OUT all’ingresso S-Video del televisore (o del monitor o del ricevitore AV), utilizzare un cavo S-Video (non fornito).
Allineare il triangolino sopra la presa con lo stesso simbolo sulla spina prima di inserire la spina.
It
Page 11
Collegamento
DIGITAL OUT VIDEO OUT
S VIDEO
P
R/CR
Y
P
B/CB
COAXIAL
PCM/q DIGITAL /DTS/MPEG
COMPONENT
VIDEO
AUDIO OUT
L
R
DIGITAL OUT VIDEO OUT
S VIDEO
P
R/CR
Y
P
B/CB
COAXIAL
PCM/q DIGITAL /DTS/MPEG
COMPONENT
VIDEO
AUDIO OUT
L
R
S-VIDEO
IN
Televisore
Collegamento con l’uscita video Component
Per collegare questo lettore al vostro televisore (o altro apparecchio) potete usare al posto della presa di uscita video standard quella video Component. Ciò dovrebbe darvi un’immagine della migliore qualità da una delle tre uscite video disponibili.
• Per collegare le prese COMPONENT VIDEO OUT all’ingresso video Component di un televisore, monitor o ricevitore AV, usare un cavo video Component (non in dotazione).
Riproduzione di video a scansione progressiva da uscite video Component
Questo lettore può riprodurre video a scansione progressiva attraverso l’uscita video Component. A paragone del video interlacciato, il video a scansione progressiva praticamente raddoppia la velocità di scansione dell’immagine riproducendo in modo molto stabile e privo di sfarfallii.
Per impostare il lettore per l’uso con un televisore a scansione progressiva, vedere Impostazioni Video Output a pagina 31. Quando il lettore si trova nella modalità video a scansione progressiva, l’indicatore PRGSVE del display del pannello anteriore si illumina.
Importante
• Se ci si collega un televisore non compatibile con segnale a scansione progressiva e si passa alla modalità a scansione progressiva del lettore, non viene riprodotta alcuna immagine. In questo caso, spegnere tutti i componenti e rifare i collegamenti usando il cavo video in dotazione (vedere in proposito Collegamenti facili a pagina 8), quindi tornare a Interlace (vedi la sezione che segue).
02
Italiano
Televisore
COMPONENT
VIDEO IN
Passaggio all’uscita di segnale video interlacciato con i comandi del pannello anteriore
Portare il lettore sulla modalità di standby, quindi premere STANDBY/ON del pannello anteriore mentre si tiene premuto per riportare il lettore su Interlace.
STANDBY/ON
DVD-S559
10
It
Page 12
Collegamento02
DIGITAL OUT VIDEO OUT
S VIDEO
P
R/CR
Y
P
B/CB
COAXIAL
PCM/q DIGITAL /DTS/MPEG
COMPONENT
VIDEO
AUDIO OUT
L
R
DIGITAL OUT VIDEO OUT
S VIDEO
P
R/CR
Y
P
B/CB
COAXIAL
PCM/q DIGITAL /DTS/MPEG
COMPONENT
VIDEO
AUDIO OUT
L
R
Compatibilità di questo lettore con televisori a scansione progressiva e ad alta definizione
Questo lettore è compatibile con il sistema Macro Vision System Copy Guard per video progressivo.
L’utente deve tener presente che non tutti i televisori ad alta definizione sono del tutto compatibili con questo prodotto, ed alcuni possono causare la comparsa di rumore nelle immagini. Nel caso di problemi a immagini a scansione progressiva 525/625, si raccomanda di passare al collegamento via l’uscita di ‘definizione standard’ (Interlace). Per domande riguardanti la compatibilità del proprio televisore con questo lettore, entrare in contatto con un centro di assistenza autorizzato.
Questo lettore è del tutto compatibile con l’intera linea di prodotti Yamaha, compresi i proiettori DPX-1200, LPX-510 e il monitor al plasma PDM-4220.
Collegamento a un ricevitore AV
Per ottenere un suono surround multicanale, è necessario collegare il lettore a un ricevitore AV via l’uscita digitale.
Oltre al collegamento digitale, si raccomanda di utilizzare anche il collegamento stereo analogico.
Conviene anche collegare un’uscita video al proprio ricevitore AV. È possibile utilizzare una qualsiasi delle uscite video disponibili sul lettore (l’illustrazione mostra un collegamento standard (composito)).
1 Collegare l’uscita DIGITAL AUDIO OUT COAXIAL del lettore a un ingresso digitale coassiale del ricevitore AV.
DIGITAL IN
Recevitore AV
(COAXIAL)
Utilizzare un cavo coassiale (simile al cavo video fornito) per collegare l’uscita COAXIAL DIGITAL AUDIO OUT a un ingresso coassiale del ricevitore AV.
2 Collegare le prese analogiche AUDIO OUT L/R e VIDEO OUT del lettore alla serie di ingressi audio e video analogici del ricevitore AV.
Recevitore AV
AUDIO/
VIDEO IN
• Per collegare il vostro ricevitore AV potete usare il connettore SCART AV, oppure le prese S-Video o Component.
11
It
Page 13
Controlli e display
Capitolo 3
03
Controlli e display
Pannello anteriore
1
3 4
DVD-S559
1 STANDBY/ON (pagina 14) 2 Cassetto del disco 3 (pagina 17) 4 (pagina 17) 5 e (pagina 17) 6 (pagina 16) 7 Display 8 (pagina 17)
5
2
6 7
Italiano
8
12
It
Page 14
Controlli e display03
STANDBY/ON
CLEAR
OPEN/CLOSE
ENTER
PLAY MODE
SURROUND
ON SCREEN
MENU
TOP MENU
SUBTITLE
HOME MENU
RETURN
ANGLE
ZOOM
AUDIO
SKIP
SLOW/SEARCH
STOP
PAUSE
PLAY
ENTER
Telecomando
STANDBY/ON
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
5
9
PLAY MODE
TOP MEN
HOME MENU
SUBTITLE
SURROUND
ANGLE
SKIP
STOP
21
6
0
ENTER
374
CLEAR
ZOOM
SLOW/SEARCH
PAUSE
OPEN/CLOSE
8
ENTER
ON SCREEN
MENU
RETURN
AUDIO
PLAY
12
13
15
16
17
18
21
14
19 20
22
17 RETURN (pagina 14) 18 AUDIO (pagina 27) 19 ZOOM (pagina 27)
20 e  (SLOW/SEARCH)
(pagina 17, 20
21 (PLAY) (pagina 17) 22 (PAUSE) (pagina 17)
Utilizzo del telecomando
Quando si utilizza il telecomando tenere presente quanto segue:
• Verificare che tra il telecomando e il sensore per il controllo a distanza dell’unità non siano presenti ostacoli.
• Il telecomando ha un raggio di azione di circa 7 metri.
• Il corretto funzionamento del comando a distanza può venire compromesso se il sensore dell’unità è illuminato dalla luce diretta del sole o da una luce fluorescente.
•I telecomandi di dispositivi diversi possono interferire reciprocamente. Evitare l’utilizzo del telecomando per un’altra apparecchiatura posizionata vicino a quest’unità.
• Sostituire le batterie quando si nota una diminuzione del raggio di azione del telecomando.
)
1(STANDBY/ON) (pagina 14) 2 Pulsanti numerici (pagina 17) 3 PLAY MODE (pagina 23) 4 SURROUND (pagina 28) 5 TOP MENU (pagina 18) 6 ENTER & pulsanti cursore (pagina 14) 7 HOME MENU (pagina 14) 8 SUBTITLE (pagina 26) 9 ANGLE (pagina 27) 10 11 (STOP) (pagina 17) 12 OPEN/CLOSE (pagina 16) 13 ENTER (pagina 14) 14 CLEAR (pagina 25) 15 ON SCREEN (pagina 27)
e
(SKIP) (pagina 17)
16 MENU (pagina 18)
13
It
Page 15
Come iniziare
STANDBY/ON
CLEARCLEAR
OPEN/CLOSE
ENTERENTER
PLAY MODEPLAY MODE SURROUNDSURROUND ON SCREENON SCREEN
MENUMENU
TOP MENTOP MENU
SUBTITLESUBTITLE
HOMEHOME MENUMENU
RETURNRETURN
ANGLEANGLE ZOOMZOOM AUDIOAUDIO
ENTERENTER
5
9
78
6
0
Capitolo 4
04
Come iniziare
Accensione
Dopo aver verificato che tutti i cavi siano collegati correttamente e che il lettore sia collegato ad una presa di corrente, premere STANDBY/ON sul pannello anteriore oppure sul telecomando per accendere il lettore.
Inoltre, accendere il televisore e verificare che sia impostato sull’ingresso a cui è stato collegato il lettore DVD.
STANDBY/ON
DVD-S559
Domande poste spesso (FAQ)
• Il lettore DVD si accende, ma sul televisore non viene visualizzata nessuna immagine.
Verificare che il televisore sia impostato sull’ingresso video corretto, non su un canale televisivo. Ad esempio, se il lettore è stato collegato agli ingressi VIDEO 1 del televisore, commutare quest’ultimo su VIDEO 1.
Nota
• Il lettore è dotato di screen saver e della funzione di spegnimento automatico. Se il funzionamento del lettore viene interrotto e non viene premuto alcun pulsante per circa cinque minuti, viene visualizzato lo screen saver. Se il cassetto del disco è chiuso ma non viene riprodotto alcun disco e non viene selezionato alcun controllo per circa 30 minuti, il lettore entra automaticamente in standby.
Utilizzo dei display su schermo
Per maggiore comodità di uso di questo lettore vengono utilizzati display su schermo (OSD) grafici.
Tutte le schermate vengono richiamate nello stesso modo, utilizzando i tasti cursore () per modificare le voci evidenziate e premendo ENTER per selezionare la voce desiderata.
Pulsante A cosa serve
HOME MENU
ENTER
RETURN Torna al menu principale senza
• D’ora in poi in questo manuale, la parola ‘scegliere’ indica l’uso dei pulsanti del cursore per evidenziare una voce, premendo quindi ENTER.
Visualizza/chiude il display su schermo.
Modifica la voce di menu evidenziata.
Seleziona la voce di menu evidenziata (entrambi i pulsanti del telecomando funzionano allo stesso modo).
salvare le modifiche.
Nota
ENTER
Italiano
14
It
Page 16
Come iniziare04
Impostazione del lettore a seconda del proprio televisore
Se si possiede un televisore widescreen (rapporto di forma 16:9), impostare il lettore in modo che riproduca un’immagine di tali dimensioni. Se si possiede un televisore di rapporto di forma convenzionale (4:3) potete lasciarlo impostato come è e passare alla sezione che segue.
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Initial Settings’.
Initial Settings
2 Scegliere ‘TV Screen’ dalle impostazioni ‘Video Output’.
Initial Settings
Digital Audio Out
Video Outpu
Language
Display
Options
TV Screen Component Out
t
AV Connector Out
3 Se si possiede un televisore widescreen (rapporto di forma 16:9), scegliere ‘16:9 (Wide)’.
Se si possiede un televisore convenzionale (rapporto di forma 4:3), potete scegliere l’impostazione 4:3 (Letter Box) o 4:3 (Pan & Scan), come preferite. Per maggiori dettagli, consultare Impostazioni Video Output a pagina 31.
4 Premere HOME MENU per abbandonare la schermata dei menu.
4:3 (Letter Box)
4:3 (Pan&Scan)
16:9 (Wide)
Impostazione della lingua delle schermate visualizzate
Consente di impostare la lingua delle schermate visualizzate.
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Initial Settings’.
Initial Settings
2 Scegliere ‘OSD Language’ dalle impostazioni ‘Display’.
Initial Settings
Digital Audio Out Video Output Language
Display
Options
OSD Language
Angle Indicator
English
français
Deutsch
Italiano
Español
3 Scegliere una lingua.
La lingua della schermata cambia a seconda delle selezioni fatte.
4 Premere HOME MENU per abbandonare la schermata dei menu.
Riproduzione di dischi
Vengono qui spiegati i comandi di base per la riproduzione di dischi DVD, CD, Video CD/ Super VCD, video DivX ed MP3/WMA. Nel capitolo successivo vengono spiegate ulteriori funzioni.
Per dettagli sulla riproduzione di dischi di immagini JPEG, vedere Visione di uno slideshow JPEG a pagina 21.
Importante
• In questo manuale, il termine ‘DVD’ indica un DVD-Video, un DVD+R/RW o un DVD–R/RW. Se una funzione è esclusiva di un tipo di DVD speciale, questo viene specificato.
15
It
Page 17
Come iniziare
STANDBY/ON
CLEAR
OPEN/CLOSE
ENTER
PLAY MODE
SURROUND
ON SCREEN
MENU
TOP MENU
SUBTITLE
HOME MENU
RETURN
ANGLE
ZOOM
AUDIO
SKIP
SLOW/SEARCH
STOP
PAUSE
PLAY
ENTER
21
6
0
SURROUND
ANGLE
STOP
ENTER
374
CLEAR
ZOOM
SLOW/SEARCH
PAUSE
OPEN/CLOSE
8
ENTER
ON SCREEN
MENU
RETURN
AUDIO
PLAY
STANDBY/ON
5
9
PLAY MODE
TOP MEN
HOME MENU
SUBTITLE
SKIP
1 Se il lettore non è ancora acceso, premere (STANDBY/ON) per accenderlo.
Se si riproduce un DVD, un disco contenente file video DivX o un Video CD/Super VCD, accendere anche il televisore e assicurarsi che sia impostato sull’ingresso video corretto.
2 Premere OPEN/CLOSE () per aprire il cassetto del disco.
3 Caricare un disco.
Caricare il disco con l’etichetta rivolta verso l’alto utilizzando la guida del cassetto del disco per allineare il disco (se il disco è un DVD a doppio lato, inserirlo con il lato che si desidera riprodurre rivolto verso il basso).
4 Premere  (riproduzione) per avviare la riproduzione.
Se si riproduce un DVD o Video CD/Super VCD, appare un messaggio sullo schermo. Per informazioni sulla navigazione dei menu, vedere le
Menu del disco per DVD-Video
pagina 18 e
Menu PBC di Video CD/Super VCD
a
pagina 18.
• Se si riproduce un disco contenente file video DivX o file audio MP3/WMA, l’inizio della riproduzione potrebbe richiedere alcuni secondi. Ciò è normale.
Nota
• Con alcuni dischi DVD, in determinate sezioni del disco i controlli di riproduzione potrebbero non funzionare. Non si tratta di un malfunzionamento.
• Se un disco contiene sia video DivX che altri tipi di file multimediali (MP3, ad esempio), selezionare innanzitutto se
DivX
riprodurre i file video DivX ( tipi di file multimediali (
) dal display su schermo.
JPEG
MP3 / WMA /
) o gli altri
04
Italiano
a
16
It
Page 18
Come iniziare04
Controlli di riproduzione fondamentali
Nella seguente tabella vengono spiegati i controlli basilari per la riproduzione di dischi tramite telecomando. Nel capitolo successivo vengono spiegate con maggiori dettagli le altre funzioni di riproduzione.
Pulsante A cosa serve
Avvia la riproduzione.
Se il display mostra RESUME o LAST MEM, la riproduzione inizia dal punto di ripresa della riproduzione o dal punto di ultima memoria (vedi in proposito anche Funzioni di
ripresa della riproduzione e di ultima memoria qui di seguito).
Sospende la riproduzione di un
Interrompe la riproduzione.
(solo telecomando)
(solo telecomando)
Passa all’inizio della traccia,
Passa alla traccia, al titolo o al
disco o riavvia la riproduzione sospesa.
Consultare anche la sezione sull’impostazione Funzioni di
ripresa della riproduzione e di ultima memoria qui di seguito.
Premere per avviare la scansione indietro veloce. Premere avviare la riproduzione.
Premere per avviare la scansione in avanti veloce. Premere avviare la riproduzione.
del titolo o del capitolo corrente, quindi alle tracce/ titoli/capitoli precedenti.
capitolo successivo.
(riproduzione) per
(riproduzione) per
Pulsante A cosa serve
Numbers
(solo telecomando)
Utilizzati per immettere un numero di titolo/capitolo/ traccia. Per scegliere, premere
ENTER.
• Se il disco è fermo, la riproduzione inizia da titolo scelto (con DVD) o dal brano scelto (per CD/Video CD
VCD
).
• Se il disco sta venendo riprodotto, la riproduzione salta all’inizio del titolo (DVD-RW di modalità VR), capitolo (DVD­Video) o traccia (CD/Video CD/ Super VCD) scelti.
/Super
Funzioni di ripresa della riproduzione e di ultima memoria
Quando si interrompe la riproduzione di un DVD, CD, Video CD/Super VCD o di dischi video DivX, viene visualizzato RESUME nel display ad indicare che è possibile riprendere la riproduzione dal punto di interruzione.
Se il piatto portadisco non viene aperto, la prossima volta che si inizia la riproduzione appare l’indicazione RESUME e la riproduzione riprende da quel punto. (Per cancellare il punto di ripresa della riproduzione, premere (arresto) mentre l’indicazione RESUME è visualizzata.)
Con DVD e Video CD/ Super VCD, se si toglie un disco dal lettore, la posizione di ultima riproduzione viene memorizzata. Se si ricarica immediatamente lo stesso disco, il display mostra l’indicazione LAST MEM e la riproduzione riprende. Nel caso di dischi DVD­Video, il lettore memorizza la posizione di riproduzione degli ultimi cinque dischi. Quando uno di essi viene caricato, la riproduzione riprende da dove era stata abbandonata.
17
It
Page 19
Come iniziare
STANDBY/ON
CLEAR
OPEN/CLOSE
ENTER
PLAY MODE
SURROUND
ON SCREEN
MENU
TOP MENU
SUBTITLE
HOME MENU
RETURN
ANGLE
ZOOM
AUDIO
ENTER
STANDBY/ON
CLEARCLEAR
OPEN/CLOSE
ENTERENTER
PLAY MODEPLAY MODE SURROUNDSURROUND ON SCREENON SCREEN
MENUMENU
TOP MENTOP MENU
SUBTITLESUBTITLE
HOMEHOME MENUMENU
RETURNRETURN
ANGLEANGLE ZOOMZOOM AUDIOAUDIO
SKIPSKIP SLOW/SEARCHSLOW/SEARCH
STOPSTOP PAUSEPAUSE PLAYPLAY
ENTERENTER
21
5
9
374
8
6
0
04
Nota
• La funzione di ultima memoria non funziona con dischi DVD-RW di formato VR.
• Se non si desidera utilizzare la funzione di ultima memoria quando si ferma la riproduzione di un disco, si può premere OPEN/CLOSE () per far fermare la riproduzione ed aprire il piatto del disco.
Menu del disco per DVD-Video
Molto DVD-VIdeo possiedono menu dai quali potete scegliere quanto volete riprodurre. Tali menu danno accesso a funzioni aggiuntive, quali la selezione della lingua dell’audio e dei sottotitoli, oppure a funzioni speciali, quali l’anteprima delle sezioni. Per ulteriori informazioni vedere la custodia del disco.
Alle volte i menu dei DVD-Video vengono visualizzati automaticamente quando si avvia la riproduzione; in altri casi i menu vengono visualizzati soltanto quando si preme MENU o TOP MENU.
374
21
6
PLAY MODE
TOP MEN
5
9
0
SURROUND
CLEAR
8
ENTER
ON SCREEN
MENU
Pulsante A cosa serve
Sposta il cursore all’interno dello schermo.
ENTER Seleziona l’opzione di menu
corrente.
RETURN Ritorna alla schermata del
menu precedentemente visualizzato.
Numbers
(solo telecomando)
Evidenzia un’opzione di menu numerata (soltanto per alcuni dischi). Per scegliere, premere
ENTER.
Menu PBC di Video CD/Super VCD
Alcuni Video CD/Super VCD presentano menu che consentono di scegliere il programma desiderato. Questi menu sono chiamati menu PBC (Playback Control).
È possibile riprodurre un Video CD PBC/Super VCD senza dovere aprire il menu PBC avviando la riproduzione tramite il pulsante numerato per selezionare la traccia piuttosto che utilizzando il pulsante (riproduzione).
Italiano
ENTER
HOME MENU
SUBTITLE
ANGLE
ZOOM
RETURN
AUDIO
Pulsante A cosa serve
TOP MENU Visualizza il ‘menu principale’
MENU Visualizza un menu di disco
di un disco DVD e dipende dal disco utilizzato.
DVD e dipende dal disco utilizzato e potrebbe essere uguale al ‘menu principale’.
18
It
Page 20
Come iniziare04
Pulsante A cosa serve
RETURN Visualizza il menu PBC.
Numbers
(solo telecomando)
Visualizza la pagina di menu
Visualizza la pagina di menu
• Quando si carica un disco DVD, questo viene espulso automaticamente dopo pochi secondi.
È molto probabile che il disco sia di una regione diversa a quella del lettore. Il numero della regione dovrebbe essere riportato sul disco; verificare che sia lo stesso del lettore (riportato sul pannello posteriore). Consultare anche la sezione sull’impostazione Regioni dei DVD-Video a pagina 37.
Se il numero della regione è corretto, il disco potrebbe essere danneggiato o sporco. Pulire il disco e verificare che non sia danneggiato. Consultare anche la sezione sull’impostazione Manutenzione
del lettore e dei dischi a pagina 35.
• Perché il disco caricato non viene riprodotto?
In primo luogo verificare che il disco caricato sia stato caricato correttamente (con l’etichetta rivolta verso l’alto) e che non sia sporco o danneggiato. Per informazioni sulla pulizia dei dischi, vedere Manutenzione del lettore e dei dischi a pagina 35.
Se un disco caricato correttamente non viene riprodotto, è probabile che sia di formato o tipo incompatibile, ad esempio DVD-Audio o DVD-ROM. Per ulteriori
Utilizzati per immettere un’opzione di menu numerata. Per scegliere, premere
precedente (se disponibile).
successiva (se disponibile).
ENTER.
Domande poste spesso (FAQ)
informazioni sulla compatibilità di dischi, vedere a Disco/Compatibilità di riproduzione dei diversi formati dei contenuti a pagina 5.
• Possiedo un televisore widescreen, ma perché, riproducendo alcuni dischi, vengono visualizzate delle barre nere nella parte superiore e inferiore dello schermo?
Alcuni formati cinematografici richiedono la visualizzazione di barre nere anche quando vengono riprodotti su un televisore widescreen. Ciò non è dovuto ad un guasto.
• Possiedo un televisore standard (4:3) e ho impostato il lettore sulla visualizzazione di DVD widescreen in formato Pan & Scan. Perché riproducendo alcuni dischi vengono visualizzate delle barre nere nella parte superiore e inferiore dello schermo?
Alcuni dischi ignorano le preferenze di visualizzazione impostate, quindi anche se si utilizza un formato 4:3 (Pan & Scan), la visualizzazione è in formato letterbox. Ciò non è dovuto ad un guasto.
19
It
Page 21
Riproduzione di dischi
Capitolo 5
05
Riproduzione di dischi
Nota
• Molte delle funzioni coperte in questo capitolo riguardano i dischi DVD, i Video CD/Super VCD, i CD, video DivX ed i dischi di file WMA/MP3 JPEG, ma tenere presente che le modalità di uso variano leggermente a seconda del tipo di disco in uso.
• Alcuni DVD limitano l’uso di alcune funzioni (la riproduzione casuale o ripetuta, per esempio) in alcune parti o in tutto il disco. Questo non è un guasto.
• Quando si riproducono dei Video CD/Super VCD, alcune funzioni non sono disponibili durante la riproduzione PBC. Se si desidera utilizzare tali funzioni, avviare la riproduzione con un pulsante numerato per selezionare una traccia.
Scansione dei dischi
È possibile eseguire la scansione veloce del disco in avanti e indietro a quattro velocità differenti (una sola velocità per i video DivX).
1 Durante la riproduzione premere o per avviare la scansione.
• Durante la scansione di DVD, video DivX ed i Video CD/Super VCD, non viene riprodotto l’audio.
2 Premere ripetutamente per aumentare la velocità di scansione.
• La velocità di scansione viene mostrata sullo schermo, salvo quando si riproduce un brano WMA/MP3 usando Disc Navigator.
3 Per riprendere la normale riproduzione, premere (riproduzione).
• Durante la scansione di un Video CD/ Super VCD riprodotto in modalità PBC o di una traccia WMA/MP3, la riproduzione riprende automaticamente alla fine o all’inizio di un brano.
•A seconda del tipo disco, quando si raggiunge un nuovo capitolo su un disco DVD, la normale riproduzione potrebbe riprendere automaticamente.
Riproduzione al rallentatore
Potete riprodurre DVD a quattro differenti velocità di rallentatore, in avanti ed all’indietro. Video CD/Super VCD e video DivX possono venire riprodotti a quattro velocità del rallentatore diverse.
1 Durante la riproduzione premere (pausa).
2 Tenere premuto o fino a quando non viene avviata la riproduzione lenta.
• La velocità di scansione viene visualizzata su schermo.
• Durante la riproduzione lenta non viene emesso alcun suono.
3 Premere ripetutamente per modificare la velocità di riproduzione lenta.
4 Per riprendere la normale riproduzione, premere (riproduzione).
•A seconda del tipo disco, quando si raggiunge un nuovo capitolo, la normale riproduzione potrebbe riprendere automaticamente.
Italiano
20
It
Page 22
Riproduzione di dischi05
Disc Navigator
Avanzamento di un fotogramma alla volta in avanti/indietro
Con i dischi DVD è possibile avanzare di un fotogramma alla volta in avanti e indietro. Con i Video CD/Super VCD e con i file video DivX è possibile utilizzare soltanto l’avanzamento per fotogrammi.
1 Durante la riproduzione premere (pausa).
2 Premere o per avanzare di un fotogramma alla volta in avanti e indietro.
3 Per riprendere la normale riproduzione, premere (riproduzione).
•A seconda del tipo disco, quando si raggiunge un nuovo capitolo, la normale riproduzione potrebbe riprendere automaticamente.
Visione di uno slideshow JPEG
Dopo aver caricato un CD/CD-R/RW contenente file di immagini JPEG, premere (riproduzione) per avviare uno show di dispositive dalla prima cartella/file del disco. Il lettore visualizza le immagini presenti in ciascuna cartella in ordine alfabetico.
Le immagini vengono adattate allo schermo automaticamente e nel miglior modo possibile (se le proporzioni dell’immagine sono diverse da quelle del proprio televisore, è possibile che appaiano delle strisce nere ai lati o nella parte superiore e inferiore dello schermo).
Durante lo show di dispositive:
Pulsante A cosa serve
Mette in pausa lo show; premere
nuovamente il tasto per riavviarlo.
Visualizza l’immagine precedente.
Visualizza l’immagine successiva.
Mette in pausa lo show e fa girare di 90˚ in senso (anti)orario l’immagine attualmente selezionata. (Premere il pulsante (riproduzione) per riavviare lo show.)
Pulsante A cosa serve
Porta in pausa lo slideshow e ribalta l’immagine visualizzata orizzontalmente o verticalmente. (Premere il pulsante  (riproduzione) per riavviare lo show.)
ZOOM Porta in pausa lo slideshow e
ingrandisce l’immagine. Premere di nuovo per passare alle modalità di zoom a 1x, 2x e 4x. (Premere il pulsante (riproduzione) per riavviare lo show.)
MENU Visualizza la schermata di Disc
Navigator (vedi la sezione che segue).
Nota
• Il tempo necessario al lettore per il caricamento di un file si allunga con l’aumentare delle dimensioni del file.
Come navigare nei DVD o nei dischi Video CD/Super VCD con il Disc Navigator
Usare Disc Navigator per esplorare un DVD o Video CD/Super VCD e trovare la porzione da riprodurre.
Importante
• Non potete usare Disc Navigator con Video CD/Super VCD nella modalità PBC.
1 Durante la riproduzione, premere HOME MENU e scegliere ‘Disc Navigator’ dal menu sullo schermo.
2 Scegliere un’opzione di visualizzazione.
Disc Navigator Title Chapter
21
It
Page 23
Riproduzione di dischi
05
Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di disco caricato e da se il disco è in riproduzione o meno, ma includono:
Title – Titoli da un DVD-Video.
Chapter – Capitoli dal titolo attuale di un DVD-Video.
Track – Tracce da un Video CD/Super VCD.
Time – Anteprime da Video CD/Super VCD ad intervalli da 10 minuti.
Original: Title – Titoli originali da un DVD­RW di modalità VR.
Playlist: Title – Playlist originali da un DVD-RW di modalità VR.
Original: Time – Anteprime prese dall’originale ad intervalli di 10 minuti.
Playlist: Time – Anteprime prese dalla playlist ad intervalli di 10 minuti.
Lo schermo visualizza sino a sei anteprime video visualizzate una dopo l’altra. Per visualizzare le sei anteprime precedenti i successivo, premere /. (Per visualizzare la pagina precedente o successiva non è necessario attendere che tutte le anteprime abbiano finito di venire riprodotte.)
3 Scegliere l’anteprima del materiale che si vuole riprodurre.
01
04
Disc Navigator: Title 01- 49: - -
02
05
03
06
Potete scegliere un’anteprima o con i pulsanti del cursore ( ) e ENTER o con i
pulsanti numerici. Per usare i pulsanti numerici, impostare un
numero a due cifre e quindi premere ENTER.
Suggerimento
• Per trovare una particolare sezione del disco è anche possibile utilizzare i modi di ricerca. Vedere Ricerche sul disco a pagina 26.
Visione di file WMA, MP3, video DivX e JPEG con Disc Navigator
Usare Disc Navigator per trovare un file o cartella su quest’unità attraverso il suo nome di file. Tenere presente che se all’interno dello stesso disco si trovano altri tipi di file, questi non verranno visualizzati sul Disc Navigator.
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Disc Navigator’ dal menu sullo schermo.
00:00/ 00:00 0kbps
Folder1 Folder2 Folder3 Folder4
2 Per la navigazione, utilizzare i pulsanti del cursore ( ) e ENTER.
Usare i pulsanti del cursore verso l’alto/verso il basso ( ) per salire e scendere la lista delle
cartelle e dei file. Per tornare alla cartella superiore, usare il pulsante di cursore verso destra ( ). Usare ENTER o il pulsante di cursore verso destra ( ) per aprire una cartella evidenziata.
• Potete anche tornare alla cartella superiore passando alla sommità della lista in corrispondenza della cartella ‘..’ e premendo quindi ENTER.
• Quando un file JPEG viene evidenziato, viene visualizzata sulla destra l’anteprima dell’immagine.
00:00/ 00:00 0kbps
Folder2
File1 File2 File3 File4 File5
Italiano
22
It
Page 24
Riproduzione di dischi05
3 Per riprodurre la traccia evidenziata o il file video DivX evidenziato oppure per visualizzare un file JPEG evidenziato, premere ENTER.
• Quando un file WMA/MP3 o video DivX viene scelto, la riproduzione inizia con il brano scelto e continua sino alla fine della cartella.
• Quando viene scelto un brano JPEG, inizia uno slideshow a partire dal tale file che continua sino alla fine della cartella.
• Quando lo slideshow arriva in fondo alla cartella, esso automaticamente riprende dall’inizio della stessa cartella.
Suggerimento
• Per riprodurre il contenuto di un intero disco piuttosto che solo la cartella attuale, abbandonare Disc Navigator ed iniziare la
riproduzione usando il pulsante (riproduzione).
Ripetizione ripetuta di una sezione di un disco
La funzione A-B Repeat consente di specificare due punti (A e B) all’interno di una traccia (CD e Video CD/Super VCD) o di un titolo (DVD) che formano un passaggio riprodotto ripetutamente.
• Non è possibile usare la ripetizione A-B Repeat con Video CD/Super VCD nella modalità PBC, o con file WMA/MP3/video DivX.
1 Durante la riproduzione, premere PLAY MODE e selezionare ‘A-B Repeat’ dall’elenco di funzioni sulla sinistra.
2 Premere ENTER su ‘A(Start Point)’ per impostare il punto iniziale del passaggio.
3 Premere ENTER su ‘B(End Point)’ per impostare il punto finale del passaggio.
Dopo aver premuto
ENTER
, la riproduzione ritorna al punto iniziale del passaggio e questo viene riprodotto.
4 Per riprendere la normale riproduzione, selezionare ‘Off’ dal menu.
Utilizzo della riproduzione ripetuta
Esistono numerose opzioni di riproduzione ripetuta, a seconda del tipo di disco caricato. È anche possibile utilizzare la riproduzione ripetuta assieme alla riproduzione programmata per ripetere le tracce/capitoli nella lista programmi (vedere
lista programmi a pagina
Importante
• Non è possibile usare la riproduzione ripetuta con Video CD/Super VCD nella modalità PBC o con dischi WMA/MP3.
• Non è possibile usare la riproduzione ripetuta e quella casuale allo stesso tempo.
1 Durante la riproduzione, premere PLAY MODE e selezionare ‘Repeat’ dall’elenco di funzioni sulla sinistra.
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
Title Repeat
Chapter Repeat
Repeat Off
Creazione di una
25).
23
It
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
A(Start Point)
B(End Point)
Off
2 Selezionare un’opzione di ripetizione.
Se la riproduzione programmata è attiva, selezionare
Program Repeat
lista programmi oppure
per ripetere la
Repeat Off
per
annullare.
Page 25
Riproduzione di dischi
05
Le opzioni di ripetizione disponibili dipendono dal tipo di disco caricato. Ad esempio, per dischi DVD, potete scegliere Title Repeat o Chapter Repeat (o Repeat Off).
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
Title Repeat
Chapter Repeat
Repeat Off
• Per CD e Video CD/Super VCD, scegliere
Disc Repeat, Track Repeat (o Repeat Off).
• Per i dischi video DivX, selezionare Title Repeat (o Repeat Off).
Utilizzo della riproduzione casuale
Usare la funzione di riproduzione casuale per riprodurre titoli o capitoli (DVD-Video) o tracce (CD, Video CD/Super VCD) a caso. Tenere presente che la stessa traccia/titolo/capitolo puà venire riprodotta più di una volta.
È possibile impostare l’opzione di riproduzione casuale quando si riproduce un disco o la riproduzione viene interrotta.
Importante
• La riproduzione casuale rimane in funzione sino a che si sceglie Random Off dalle opzioni del menu di riproduzione casuale.
• Non è possibile utilizzare la riproduzione casuale con i dischi DVD-RW di formato VR, Video CD/Super VCD riprodotti nella modalità PBC, dischi WMA/MP3, dischi video DivX o mentre è visualizzato un menu del disco DVD.
• Non è possibile utilizzare la riproduzione casuale assieme alla riproduzione programmata o ripetuta.
1 Premere PLAY MODE e selezionare ‘Random’ dall’elenco di funzioni sulla sinistra.
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
Random Title
Random Chapter
Random Off
2 Selezionare un’opzione di riproduzione casuale.
Le opzioni di riproduzione casuale disponibili dipendono dal tipo di disco caricato. Ad esempio, per DVD potete scegliere Random
Title o Random Chapter, o ancora Random Off.
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
Random Title
Random Chapter
Random Off
• Per CD e Video CD/Super VCD, scegliere On o Off per attivare e disattivare la riproduzione casuale.
Suggerimento
• Durante la riproduzione casuale, usare i seguenti comandi:
Pulsante A cosa serve
Sceglie una nuova traccia/titolo/
capitolo.
Riporta all’inizio della traccia/
titolo/capitolo attuale.
Italiano
24
It
Page 26
Riproduzione di dischi05
Creazione di una lista programmi
Questa caratteristica permette di programmare l’ordine di riproduzione di titoli/ capitoli/ o tracce.
Importante
• Non è possibile utilizzare la riproduzione Programmata con i dischi DVD-RW di formato VR, Video CD/Super VCD riprodotti nella modalità PBC, dischi WMA/MP3, dischi video DivX o mentre è visualizzato un menu del disco DVD.
1 Premere PLAY MODE e selezionare ‘Program’ dall’elenco di funzioni sulla sinistra.
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
2 Selezionare ‘Create/Edit’ dalle opzioni della lista programmi.
3 Usare i pulsanti del cursore e ENTER per scegliere un titolo, un capitolo o una traccia per il passo attuale nella lista del programma.
Per un disco DVD, potete aggiungere anche un titolo o un capitolo alla lista di passi del programma.
Create/Edit
Playback Start
Playback Stop
Program Delete
4 Ripetere il passaggio 3 per creare una lista programmi.
La lista programmi può contenere fino a 24 titoli/capitoli/tracce.
• Potete inserire passi nuovi in un programma semplicemente evidenziando la posizione di inserimento e impostando lì il numero di titolo/capitolo/traccia.
• Per cancellare un passo da un programma, invece, evidenziarlo e premere CLEAR.
5 Per riprodurre la lista programmi, premere (riproduzione).
La riproduzione programmata rimane attivata fino a quando non viene disattivata (vedere di seguito), non si cancella la lista programmi (vedere di seguito), non si estrae il disco o non si spegne il lettore.
Suggerimento
• Durante la riproduzione programmata, usare i seguenti comandi:
Pulsante A cosa serve
PLAY MODE
Salvare la lista di programmi ed uscire dalla schermata di editing del programma senza avviare la riproduzione (HOME MENU fa la stessa cosa).
Passare al passo successivo del
programma.
Program
Program Step
01. 01
02.
03.
04.
05.
06.
07.
08.
Title 1~38
Title 01 Title 02 Title 03 Title 04 Title 05 Title 06 Title 07 Title 08
Chapter 1~004
Chapter 001 Chapter 002 Chapter 003 Chapter 004
• Per un CD o Video CD/Super VCD, scegliere un brano da aggiungere alla lista programmi.
Quando si preme ENTER per selezionare un titolo/capitolo/traccia, si passa automaticamente al numero di passaggio successivo, più in basso di una posizione.
25
It
Page 27
Riproduzione di dischi
05
Altre funzioni disponibili dal menu di programmazione
Il menu del programma contiene altre opzioni oltre a Create/Edit.
Playback Start – Avvia la riproduzione della lista programmi salvata
Playback Stop – Disattiva la riproduzione programmata, ma non cancella la lista programmi
Program Delete – Cancella la lista programmi e disattiva la riproduzione programmata
Ricerche sul disco
Nei dischi DVD è possibile effettuare ricerche per titolo, per numero di capitolo o per durata; nei CD e Video CD/Super VCD per numero di traccia o per durata; nei dischi video DivX per durata.
Importante
• Le funzioni di ricerca non sono disponibili con dischi Video CD/Super VCD nella modalità PBC o con dischi di file WMA/ MP3.
1 Premere PLAY MODE e selezionare ‘Search Mode’ dall’elenco di funzioni sulla sinistra.
2 Selezionare un modo di ricerca.
Le opzioni di ricerca disponibili dipendono dal tipo di disco caricato.
• La ricerca basata sul tempo può essere utilizzata unicamente durante la riproduzione di un disco.
3 Utilizzare i pulsanti numerati per immettere un titolo, un capitolo, un numero di traccia oppure un tempo.
Super VCD) in corrispondenza dei quali si desidera riprendere la riproduzione. Premere ad esempio 4, 5, 0, 0 per fare iniziare la riproduzione a 45 minuti dall’inizio del disco. Per 1 ora, 20 minuti e 30 secondi, premere 8, 0, 3, 0.
4 Premere ENTER per avviare la riproduzione.
Cambio di sottotitoli
Alcuni dischi DVD e video DivX dispongono di sottotitoli in una o più lingue; sulla confezione del disco in genere vengono riportate le lingue disponibili nei sottotitoli. Durante la riproduzione è possibile cambiare la lingua dei sottotitoli.
1 Premere ripetutamente SUBTITLE per selezionare un’opzione per i sottotitoli.
Current / Total
Subtitle English1/2
Nota
• Alcuni dischi permettono di cambiare dal menu del disco solo la lingua dei sottotitoli. Premere TOP MENU o MENU per avere accesso ai dati.
• Per impostare le preferenze dei sottotitoli, vedere Subtitle Language a pagina pagina 32.
• Per ulteriori informazioni sui sottotitoli DivX, vedere Visualizzazione dei file di sottotitolo DivX a pagina 7.
Italiano
Play Mode
A-B Repeat
Repeat
Random
Program
Search Mode
Title Search
Chapter Search
Time Search
Input Chapter
0 0 1
• Per una ricerca basata sul tempo, immettere il numero di minuti e secondi del titolo correntemente riprodotto (DVD/ video DivX) o della traccia (CD/Video CD/
26
It
Page 28
Riproduzione di dischi05
Cambio della lingua/canale audio
Durante la riproduzione di un disco DVD e video DivX registrato con dialoghi in due o più lingue, è possibile cambiare la lingua.
Durante la riproduzione di un disco DVD-RW di formato VR registrato con audio stereo e mono, è possibile scegliere il canale principale, secondario o miscelare i due.
Durante la riproduzione di un Video CD/Super VCD, potete riprodurre in stereo, il solo canale sinistro o solo quello destro.
1 Premere ripetutamente AUDIO per selezionare un’opzione tra le lingue o i canali per l’audio.
La lingua o canale viene visualizzata sullo schermo.
Nota
• Alcuni DVD permettono di cambiare dal menu del disco solo la lingua dell’audio. Premere TOP MENU o MENU per avere accesso ai dati.
• Per impostare le preferenze della lingua audio di DVD, vedere Impostazioni Language a pagina 31.
Zoom su schermo
Durante la riproduzione di un DVD, di un video DivX, di un Video CD/Super VCD o di un disco con file JPEG, è possibile ingrandire una parte dello schermo di un fattore di 2 o 4 tramite la funzione di zoom.
1 Durante la riproduzione, usare il pulsante ZOOM per scegliere il fattore di ingrandimento (Normal, 2x o 4x).
• Dato che i DVD, i Video CD/Super VCD, i video DivX e le immagini JPEG hanno una risoluzione fissa, la qualità delle immagini ingrandite diminuisce, in modo particolare con lo zoom a 4x. Ciò non è dovuto ad un guasto.
2 Utilizzare i tasti cursore per modificare l’area ingrandita.
Durante la riproduzione è sempre possibile modificare il fattore di zoom e l’area ingrandita.
• Se il riquadro di navigazione non è più visibile nella parte superiore dello schermo, premere di nuovo ZOOM per visualizzarlo.
27
It
Cambio dell’angolo di visuale
Alcuni dischi DVD dispongono di scene riprese da due o più angolazioni. Per ulteriori informazioni, verificare sulla confezione del disco.
Quando viene riprodotta una scena multiangolo, per indicare che sono disponibili ulteriori angolazioni sullo schermo viene
visualizzata l’icona (che può anche essere disattivata, qualora lo si preferisca, vedere a Impostazioni del display a pagina 32).
1 Durante la riproduzione (o quando questa è stata interrotta), premere ANGLE per cambiare angolazione.
Visualizzazione delle informazioni del disco
Sullo schermo durante la riproduzione di dischi è possibile visualizzare varie informazioni sulle tracce, sui capitoli e sui titolo, ad esempio i tempi trascorsi e rimanenti.
1 Per visualizzare, alternare o nascondere le informazioni visualizzate, premere ON SCREEN più volte.
• Quando viene riprodotto un disco, le informazioni vengono visualizzate nella parte superiore dello schermo. Continuare a premere ON SCREEN per cambiare le informazioni visualizzabili.
Page 29
Menu delle impostazioni audio e video
Capitolo 6
06
Menu delle impostazioni audio
Italiano
e video (Audio Settings e Video Adjust)
Menu delle impostazioni audio (Audio Settings)
Il menu Audio Settings offre funzioni di regolazione del suono di un disco.
1 Premere HOME MENU e selezionare ‘Audio Settings’ dal display su schermo.
Audio Settings
2 Scegliere e cambiare le impostazioni usando i pulsanti del cursore ( ) e
quindi ENTER.
Audio Settings
Equalizer
Virtual Surround
Audio DRC
Dialog
Audio DRC
• Impostazioni: High, Medium, Low, Off
(predefinita)
Quando si riproducono DVD Dolby Digital a basso volume, spesso non è possibile sentire i suoni più deboli, compresa parte del dialogo. Se si imposta Audio DRC (Dynamic Range Control) su On è possibile alzare il volume dei suoni più deboli pur controllando i picchi.
La differenza che si avverte nel suono riprodotto dipende dal tipo di materiale utilizzato. Se il materiale non è caratterizzato da ampie variazioni in volume, si potrebbe non percepire alcun cambiamento.
Nota
• L’audio DRC (Audio DRC) funziona soltanto con sorgenti audio Dolby Digital.
On
Off
• L’audio DRC (Audio DRC) funziona soltanto tramite l’uscita digitale se Digital
Out è impostato su On e Dolby Digital Out è impostato su Dolby Digital > PCM
(consultare in proposito Impostazioni Digital Audio Out a pagina 30).
• L’effetto di Audio DRC dipende dagli altoparlanti e dalle impostazioni del ricevitore AV.
Virtual Surround
• Impostazioni: On, Off (predefinito)
Attivare Virtual Surround per ottenere effetti surround realistici soltanto da due altoparlanti.
Suggerimento
• Per attivare Virtual Surround potete anche fare uso del pulsante SURROUND del telecomando.
Nota
• Il circondamento Virtual Surround non funziona con DVD attraverso le prese sia analogiche che digitali di uscita.
• L’audio lineare PCM a 96 kHz viene automaticamente ricampionato a 48 kHz se la funzione Virtual Surround viene attivata.
• Se il lettore produce bit stream audio Dolby Digital, DTS o MPEG (ovvero l’audio non viene convertito in formato PCM), l’audio proveniente dall’uscita digitale non verrà modificato da Virtual Surround. Per le modalità di impostazione dei formati delle uscite digitali, vedere Impostazioni Digital Audio Out a pagina 30.
• L’effetto surround varia a seconda del disco riprodotto.
28
It
Page 30
Menu delle impostazioni audio e video06
Dialog
• Impostazioni: High, Medium, Low, Off
(predefinita)
La caratteristica Dialog è studiata per far risaltare il dialogo dai suoni di sottofondo della colonna sonora.
Equalizer
• Impostazioni: Rock, Pop, Live, Dance,
Techno, Classic, Soft, Off (predefinita)
Le varie curve EQ preselezionate sono studiate per adattarsi a vari tipi di musica.
Nota
• L’audio PCM lineare a 96kHz viene automaticamente ricampionato a 48kHz quando Equalizer è attivato.
Menu delle impostazioni video (Video Adjust)
Dalla schermata Video Adjust potete regolare vari parametri che influenzano l’aspetto dell’immagine.
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Video Adjust’ dallo schermo.
Video Adjust
2 Fare le varie impostazioni usando i pulsanti del cursore ( ) e quindi
ENTER.
Sharpness – regola la nitidezza dei bordi delle immagini (Fine, Standard (predefinita), Soft).
Brightness – Regola la luminosità complessiva (da –20 a +20).
Contrast – Regola il contrasto (da –16 a +16).
Gamma – Regola il ‘calore’ dell’immagine (High, Medium, Low, Off (predefinita)).
Hue – Regola il bilanciamento del rosso/ verde (da Green 9 a Red 9).
Chroma Level – Regola la saturazione dei colori (da –9 a +9).
Regolare i livelli di Brightness, Contrast, Hue e Chroma usando i pulsanti del cursore verso
sinistra/destra ( ).
Brightness min max
0
3 Premere ENTER per tornare alla schermata Video Adjust, o HOME MENU per abbandonare la schermata.
Video Adjust
Sharpness Brightness Contrast Gamma Hue Chroma Level
     
Standard
0 0
Off
0 0
Potete regolare i seguenti particolari delle immagini:
29
It
Page 31
Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)
Capitolo 7
07
Menu delle impostazioni iniziali
Italiano
(Initial Settings)
Utilizzo del menu Initial Settings
Il menu Initial Settings contiene impostazioni di emissione di segnale audio e video, di blocco della visione, di visualizzazione, ecc.
Se un’opzione non è disponibile significa che in quel determinato momento non può essere modificata. In genere ciò è dovuto al fatto che un disco sta venendo riprodotto. Interrompere la riproduzione, quindi modificare l’impostazione.
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Initial Settings’.
Initial Settings
2 Per scegliere il parametro da regolare e l’opzione desiderata, usare i pulsanti del cursore e ENTER.
Tutte le impostazioni ed opzioni vengono spiegate nelle pagine seguenti.
Impostazioni Digital Audio Out
Impostazione Opzioni Cosa significa
Digital Out On
Off
Dolby Digital Out Dolby Digital
Dolby Digital > PCM
DTS Out DTS
Off
L’audio digitale viene prodotto solo dalle uscite digitali.
Nessun segnale digitale in uscita.
L’audio digitale codificato col sistema Dolby Digital viene riprodotto quando si riproduce un DVD Dolby Digital.
L’audio Dolby Digital viene convertito in audio PCM subito prima di venire riprodotto.
L’audio digitale con codifica DTS viene emesso durante la riproduzione di un disco DTS. (Se l’amplificatore o ricevitore non è compatibile con il formato DTS, viene riprodotto solo del rumore.)
Durante la riproduzione di dischi DTS non viene emesso alcun segnale audio digitale.
Nota
• Nella tabella che segue, l’impostazione predefinita vene mostrata in grassetto. Le altre impostazioni vengono visualizzate in
corsivo.
• Le impostazioni Digital Audio Out sono necessarie solo se si è collegata l’uscita digitale di questo lettore ad un ricevitore AV o ad un altro apparecchio.
• Per vedere quali formati audio digitali sono compatibili con la propria unità, consultarne il manuale.
• Alcune impostazioni, ad esempio TV
Screen, Audio Language e Subtitle Language possono venire modificate dal
disco DVD riprodotto. Spesso esse possono anche venire fatte dal menu del disco DVD.
30
It
Page 32
Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)07
Impostazione Opzioni Cosa significa
96 kHz PCM Out 96kHz > 48kHz
96kHz
MPEG Out MPEG > PCM
MPEG
L’audio digitale a 96 kHz viene convertito in 48 kHz per venir mandato all’uscita digitale.
L’audio digitale a 96 kHz viene emesso come si trova a 96 kHz.
L’audio digitale codificato con sistema MPEG viene convertito un audio PCM per venir mandato all’uscita digitale.
L’audio digitale codificato col sistema MPEG viene emesso come si trova.
Impostazioni Video Output
Impostazione Opzioni Cosa significa
TV Screen
(Vedere anche
Dimensioni dello schermo e formati dei dischi a pagina 36.)
4:3 (Letter Box)
4:3 (Pan & Scan)
16:9 (Wide)
Component Out Interlace
Progressive
AV Connector Out Video
RGB
Da usare se si possiede un televisore convenzionale di proporzioni 4:3. I film widescreen vengono riprodotti con strisce nere sopra e sotto.
Da usare se si possiede un televisore convenzionale di proporzioni 4:3. I film widescreen vengono tagliati sui lati in modo che l’immagine riempia tutto lo schermo.
Da impostare se si possiede un televisore widescreen.
Da impostare se il proprio televisore non è compatibile con i segnali video a scansione progressiva.
Da impostare se il proprio televisore è compatibile con il segnale video a scansione progressiva. (Per dettagli in proposito, consultare il manuale del proprio televisore.) Vedere anche Passaggio all’uscita di segnale video interlacciato con i
comandi del pannello anteriore a pagina 10. Tenere presente che il video a scansione progressiva viene emesso solo dalle prese video Component.
Segnale video in uscita ordinario (composito) compatibile con tutti i televisori.
Se il vostro televisore è compatibile questa impostazione produce la qualità migliore.
Notare che non c'è nessun segnale di uscita dai jack del componente quando quest'impostazione è selezionata.
Impostazioni Language
Impostazione Opzioni Cosa significa
Audio Language English
Lingue come indicato
Other Language
31
It
Se il disco contiene un sonoro in inglese, esso viene utilizzato.
Se il disco contiene un sonoro nella lingua scelta, esso viene utilizzato.
Scegliere quest’opzione per scegliere una lingua diversa da quelle visualizzate. (Consultare in proposito pagina 37.)
Page 33
Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)
Impostazione Opzioni Cosa significa
Subtitle Language
(Vedere anche
Visualizzazione dei file di sottotitolo DivX a
pagina 7.)
English
Lingue come indicato
Other Language
DVD Menu Lang. w/Subtitle Lang.
Lingue come indicato
Other Language
Subtitle Display On
Off
Se il disco contiene sottotitoli in inglese, essi vengono utilizzati.
Se il disco contiene sottotitoli nella lingua scelta, essi vengono utilizzati.
Scegliere quest’opzione per scegliere una lingua diversa da quelle visualizzate. (Consultare in proposito pagina 37.)
I menu dei dischi DVD vengono visualizzati, se possibile, nella lingua scelta per i sottotitoli.
I menu del DVD vengono visualizzati nella lingua scelta, se possibile.
Scegliere quest’opzione per scegliere una lingua diversa da quelle visualizzate. (Consultare in proposito pagina 37.)
I sottotitoli vengono visualizzati nella lingua scelta per i sottotitoli (vedi sopra).
I sottotitoli sono sempre inizialmente disattivati quando si riproduce un DVD. Tenere presente che alcuni dischi possono modificare queste impostazioni.
Impostazioni del display
Impostazione Opzioni Cosa significa
OSD Language English
Lingue come indicato
Angle Indicator On
Off
Le visualizzazioni sul display del lettore sono in inglese.
Le visualizzazioni sullo schermo sono nella lingua scelta.
Un’icona a forma di videocamera viene visualizzata quando un DVD contiene scene con più di una angolazione.
Non appare alcuna indicazione di angolo multiplo.
07
Italiano
Impostazione delle opzioni
Impostazione Opzioni Cosa significa
Parental Lock
DivX VOD Display
Vedere Parental Lock a pagina 33.
Vedere Informazioni sul contenuto DivX® VOD a pagina 34.
32
It
Page 34
Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)07
Parental Lock
• Livello predefinito: Off; Password
predefinita: nessuna; codice paese/area predefinito: us (2119)
Per darvi il controllo su quel che i vostri bambini possono vedere sul lettore DVD, alcuni DVD possiedono una caratteristica di controllo della visione. Se il lettore è impostato su un livello inferiore rispetto a quello del disco, il disco non viene riprodotto.
Alcuni dischi supportano anche la funzione Country/Area Code (codice paese/area). A seconda del codice paese/area impostato, alcune scene non vengono riprodotte dal lettore.
Nota
• Non tutti i dischi possiedono la funzione di blocco della visione, ed in tal caso vengono riprodotti senza problemi.
• Se si dimentica la password, è necessario ripristinare le impostazioni originali di fabbrica del lettore, quindi registrare una nuova password. (Consultare in proposito Reinizializzazione del lettore a pagina 37)
Registrazione di una nuova password
È necessario registrare una password prima di poter modificare il livello Parental Lock o immettere un Country Code.
1 Scegliere ‘Options’, quindi ‘Password’.
Initial Settings
Digital Audio Out
Video Output
Language
Display
Options
2 Utilizzare i pulsanti numerati per immettere una password a 4 cifre.
I numeri immessi vengono visualizzati su schermo come asterischi (*).
3 Premere ENTER per memorizzare la password.
Tornerete alla schermata del menu Options.
Parental Lock
DivX VOD
Password
Level Change
Country Code
Modifica della password
Per modificare la password, confermare quella esistente, quindi immetterne una nuova.
1 Scegliere ‘Password Change’. 2 Utilizzare i pulsanti numerati per
immettere la password esistente, quindi premere ENTER.
3 Impostare una password nuova e premere ENTER.
In questo modo si memorizza la nuova password e si torna alla schermata del menu Options.
Impostazione/modifica del livello Parental Lock
1 Scegliere ‘Level Change’. 2 Utilizzare i pulsanti numerati per
immettere la password, quindi premere ENTER.
3 Scegliere un nuovo livello e premere ENTER.
•Premere ripetutamente il pulsante di cursore verso sinistra ( ) per bloccare più
livelli (più dischi richiederanno il password); premere il pulsante del cursore
verso destra ( ) per sbloccare i livelli. Non è possibile bloccare il livello 1.
In questo modo si memorizza il nuovo livello e si torna alla schermata del menu Options.
Impostazione/modifica del codice paese/area (Country/Area Code)
Troverete la Lista codici paesi/aree a pagina 38.
1 Scegliere ‘Country Code’. 2 Utilizzare i pulsanti numerati per
immettere la password, quindi premere ENTER.
3 Scegliere un codice paese/area e premere ENTER.
È possibile eseguire l’operazione in due modi.
• Selezione di una lettera del codice: Usare il cursore in su/in giù ( ) per modificare
il codice di paese/area.
• Selezione di un numero del codice: Premere il pulsante di cursore verso destra
() e quindi usare i pulsanti numerici per impostare un codice paese/area a 4 cifre.
33
It
Page 35
Menu delle impostazioni iniziali (Initial Settings)
07
Il nuovo codice paese/area è impostato e si ritornerà alla schermata del menu Opzioni. Tenere presente che il nuovo codice paese/ area non diventa effettivo fino a quando non viene caricato il disco successivo (o si ricarica il disco corrente).
Informazioni sul contenuto DivX® VOD
Per riprodurre un contenuto DivX VOD (video on demand) su questo lettore, occorre innanzitutto registrare il lettore presso il provider del contenuto DivX VOD. Ciò si può fare generando un codice di registrazione DivX VOD, da presentare poi al provider.
Importante
• Il contenuto DivX VOD è protetto da un sistema DRM (Digital Rights Management). Questo sistema limita la riproduzione del contenuto a specifici dispositivi registrati.
• Se si carica un disco con un contenuto DivX VOD non autorizzato per il lettore, viene visualizzato il messaggio Authorization Error e il contenuto non viene riprodotto.
• La reimpostazione del lettore (Consultare in proposito pagina 37) non farà perdere il codice di registrazione.
Visualizzazione del codice di registrazione DivX VOD
1 Premere HOME MENU e scegliere ‘Initial Settings’.
2 Scegliere ‘Options’, quindi ‘DivX VOD’.
3 Scegliere ‘Display’.
È visualizzato il codice di registrazione a 8 cifre.
Initial Settings
Digital Audio Out
Video Output
Language
Display
Options
DivX VOD Registration Code
0 1 2 3 4 5 6 7
Annotare il codice perché servirà al momento della registrazione con un provider DivX VOD.
Riproduzione di contenuto DivX® VOD
Alle volte, il contenuto DivX VOD può essere riprodotto solo un dato numero di volte. Quando si carica un disco con questo tipo di contenuto DivX VOD, il numero rimanente di riproduzioni viene indicato su schermo e quindi si ha la possibilità di riprodurre il disco (usando perciò una delle riproduzioni rimanenti) o meno. Se si carica un disco con un contenuto DivX VOD scaduto (ad esempio, contenuto che ha zero riproduzioni rimaste), viene visualizzato il messaggio Rental Expired.
Se il contenuto DivX VOD permette un numero illimitato di riproduzioni, è possibile caricare il disco nel lettore e riprodurre il contenuto quante volte si vuole e nessun messaggio verrà visualizzato.
Italiano
Initial Settings
Digital Audio Out
Video Output
Language
Display
Options
Parental Lock
DivX VOD
Display
34
It
Page 36
Informazioni aggiuntive08
Capitolo 8
Informazioni aggiuntive
Manutenzione del lettore e dei dischi
Generali
Prendere il disco per le estremità o tra un bordo e il foro centrale.
Quando non si utilizza un disco, riporlo nella custodia e posizionare quest’ultima in verticale. Evitare di lasciare i dischi in un ambiente eccessivamente freddo, umido o caldo (inclusi quelli sotto la luce diretta del sole).
Non incollare carta o adesivi ai dischi. Non usare matite, penne a sfera o oggetti aguzzi per scrivere sul disco.
Non incollare adesivi sui dischi, dato che possono causare distorsioni del disco durante la riproduzione e quindi irregolarità del suono o dell’immagine.
Dischi danneggiati o di forma particolare
Non usare dischi danneggiati, scheggiati o di forma particolare, dato che possono danneggiare il lettore.
Quest’unità può essere utilizzata solo con dischi convenzionali circolari. Non usare dischi di forma diversa. YAMAHA non si ritiene responsabile per danni causati dall’uso un disco di forma non standard.
Pulizia dei dischi
Le impronte e la polvere su dischi possono influenzare la qualità della riproduzione. Pulire i dischi con un panno soffice ed asciutto passandolo dal centro verso i bordi come visto in figura.
Se necessario, per pulire con maggiore accuratezza il disco utilizzare un panno imbevuto in alcool o un kit di pulizia per CD/ DVD disponibile in commercio. Non utilizzare mai benzene, solventi o altri detergenti, inclusi i prodotti per la pulizia dei dischi in vinile.
Pulizia della parte esterna dell’unità
Scollegare il lettore dalla corrente elettrica prima della pulizia.
Pulire sporco e polvere con un panno asciutto. Qualora le superfici fossero particolarmente sporche, pulire utilizzando un panno morbido leggermente inumidito con un detergente neutro diluito cinque o sei volte con acqua; asciugare quindi con un panno asciutto.
Non utilizzare cera o prodotti detergenti per mobili. Non usare mai diluenti, benzina, insetticidi spray o altre sostanze chimiche vicino a quest’unità.
In caso di utilizzo di un panno impregnato di prodotti chimici per la pulizia, leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso. Tali panni possono lasciare delle sbavature sulle superfici lucide; in tal caso, rimuovere tali sbavature con un panno asciutto.
35
It
Page 37
Informazioni aggiuntive
08
Pulitura della lente del lettore
La lente del lettore DVD non dovrebbe sporcarsi se utilizzata normalmente. Se non funziona correttamente a causa di polvere o sporcizia, consultare il centro di assistenza di zona YAMAHA. Non si raccomanda l’uso di pulitori per lenti di lettori CD dei tipi disponibili in commercio.
Condensa
Se il lettore viene portato in un ambiente caldo dall’esterno oppure se la temperatura ambientale cresce improvvisamente, potrebbe formarsi della condensa all’interno del lettore. La condensa non danneggia il lettore, ma potrebbe temporaneamente impedire la corretta riproduzione dei dischi. Prima di accenderlo, lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa un’ora perché si riscaldi.
Spostamento del lettore
Se si vuole spostare il lettore, prima premere STANDBY/ON del pannello anteriore in modo da spegnere il lettore. Attendere che la scritta
-OFF- scompaia dal display, quindi scollegare il cavo di alimentazione. Non sollevare o spostare l’unità durante la riproduzione, in quanto i dischi ruotano ad alta velocità e potrebbero venire danneggiati.
Dimensioni dello schermo e formati dei dischi
I dischi DVD-Video hanno numerosi formati che variano dai programmi televisivi, in genere 4:3, ai film widescreen in CinemaScope, la cui immagine può avere proporzioni anche da 7:3.
Anche i televisori sono disponibili con proporzioni diverse: ‘standard’ da 4:3 e widescreen da 16:9.
Agli utenti di televisori widescreen
Se si ha un televisore widescreen, il valore TV Screen (pagina 31) di questo lettore deve
essere impostato su 16:9 (Wide). Quando si riproducono dischi registrati in
formato 4:3, è possibile utilizzare i controlli del televisore per selezionare le modalità di visualizzazione dell’immagine. Il televisore potrebbe disporre di numerose opzioni di zoom e allungamento. Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni fornite con il televisore.
Notare che alcuni rapporti di forma cinematografici sono superiori a 16:9, quindi anche avendo un televisore widescreen, questi dischi vengono riprodotti in formato ‘letterbox’ con barre nere nella parte superiore e inferiore dello schermo.
Televisori standard
Se si ha un televisore standard, il valore TV Screen (pagina 31) di questo lettore deve essere impostato su 4:3 (Letter Box) o 4:3 (Pan&Scan), in base alle proprie preferenze.
Con l’impostazione 4:3 (Letter Box) i dischi widescreen vengono riprodotti con barre nere nella parte superiore e inferiore della schermo.
Mentre con l’impostazione 4:3 (Pan&Scan) i dischi widescreen vengono riprodotti con le estremità destra e sinistra dell’immagine tagliate. Anche se l’immagine sembra più grande su schermo, in realtà viene visualizzata una porzione inferiore di pellicola.
Notare che molti dischi widescreen ignorano le impostazioni del lettore e, indipendentemente dall’impostazione selezionata, il disco viene riprodotto in formato letterbox.
Nota
• Se si sceglie l’impostazione 16:9 (Wide) con un televisore 4:3 standard oppure un’impostazione 4:3 qualsiasi con un televisore widescreen, l’immagine visualizzata sarà distorta.
Italiano
36
It
Page 38
Informazioni aggiuntive08
Impostazione del sistema di colore
L’impostazione predefinita per il lettore è
AUTO e si consiglia di lasciare quest’unità su AUTO se non si nota una distorsione delle
immagini durante la riproduzione di alcuni dischi. Se con alcuni dischi le immagini risultano distorte, impostare il televisore di modo che corrisponda alle impostazioni locali del sistema. Questa operazione può tuttavia limitare i tipi di disco che si possono guardare. Nella tabella riportata di seguito viene illustrata la compatibilità tra i vari tipi di disco e le impostazioni disponibili (AUTO, PAL ed
NTSC). 1 Se il lettore è acceso, premere
STANDBY/ON per portarlo in standby. 2 Premere del pannello anteriore e
quindi premere STANDBY/ON per cambiare sistema di colore del televisore.
Il sistema di colore cambia nel seguente modo:
AUTO NTSC
NTSC PAL
PAL AUTO
Nota
•È necessario attivare la modalità standby del lettore (premere STANDBY/ON) prima di ogni modifica.
Disco
Tipo Format NTSC PAL AUTO
DVD/Super VCD/ Video CD/video DivX
CD/MP3/WMA/ JPEG non dischi
Lettore Impostazione
NTSC PAL NTSC
NTSC
NTSC PAL PAL
PAL
NTSC PAL NTSC o
PAL
Reinizializzazione del lettore
Utilizzare questa procedura per ripristinare tutte le impostazioni predefinite di fabbrica del lettore.
1 Attivare il lettore in standby. 2 Sul pannello anteriore, tener premuto
(stop) e premere STANDBY/ON per riaccendere il lettore.
Tutti i parametri del lettore vengono così reinizializzati.
Regioni dei DVD-Video
Tutti i dischi DVD-Video presentano sulla custodia un contrassegno che indica la regione del mondo con cui il disco è compatibile. Anche il lettore DVD presenta un contrassegno della regione sul pannello posteriore. Con questo lettore non è possibile riprodurre dischi di regioni incompatibili. I dischi contrassegnati con ALL possono essere riprodotti su qualsiasi lettore.
Nell’immagine seguente sono mostrate le varie regioni DVD del mondo.
1
2
4
2
5
1
6
2
3
5
4
Selezione della lingua tramite la lista dei codici delle lingue
Alcune delle opzioni relative alla lingua (ad esempio ‘DVD Language’) in Setup Navigator consentono di selezionare la lingua desiderata tra le 136 elencate nella lista di codici delle lingue riportata nella pagina 38.
1 Scegliere ‘Other Language’. 2 Utilizzare i pulsanti del cursore verso sinistra/destra ( ) per selezionare una
lettera o un numero di un codice. 3 Utilizzare i pulsanti del cursore in su/giù () per selezionare una lettera o un
numero di un codice.
Per un elenco completo di lingue e codici, vedere la Lista di codici delle lingue a pagina 38.
37
It
Page 39
Informazioni aggiuntive
Lista di codici delle lingue
Lingua (sigla), codice della lingua
Japanese (ja), 1001 English (en), 0514 French (fr), 0618 German (de), 0405 Italian (it), 0920 Spanish (es), 0519 Chinese (zh), 2608 Dutch (nl), 1412 Portuguese (pt), 1620 Swedish (sv), 1922 Russian (ru), 1821 Korean (ko), 1115 Greek (el), 0512 Afar (aa), 0101 Abkhazian (ab), 0102 Afrikaans (af), 0106 Amharic (am), 0113 Arabic (ar), 0118 Assamese (as), 0119 Aymara (ay), 0125 Azerbaijani (az), 0126 Bashkir (ba), 0201 Byelorussian (be), 0205 Bulgarian (bg), 0207 Bihari (bh), 0208 Bislama (bi), 0209 Bengali (bn), 0214 Tibetan (bo), 0215 Breton (br), 0218 Catalan (ca), 0301 Corsican (co), 0315 Czech (cs), 0319 Welsh (cy), 0325 Danish (da), 0401
Bhutani (dz), 0426 Esperanto (eo), 0515 Estonian (et), 0520 Basque (eu), 0521 Persian (fa), 0601 Finnish (fi), 0609 Fiji (fj), 0610 Faroese (fo), 0615 Frisian (fy), 0625 Irish (ga), 0701 Scots-Gaelic (gd), 0704 Galician (gl), 0712 Guarani (gn), 0714 Gujarati (gu), 0721 Hausa (ha), 0801 Hindi (hi), 0809 Croatian (hr), 0818 Hungarian (hu), 0821 Armenian (hy), 0825 Interlingua (ia), 0901 Interlingue (ie), 0905 Inupiak (ik), 0911 Indonesian (in), 0914 Icelandic (is), 0919 Hebrew (iw), 0923 Yiddish (ji), 1009 Javanese (jw), 1023 Georgian (ka), 1101 Kazakh (kk), 1111 Greenlandic (kl), 1112 Cambodian (km), 1113 Kannada (kn), 1114 Kashmiri (ks), 1119 Kurdish (ku), 1121
Kirghiz (ky), 1125 Latin (la), 1201 Lingala (ln), 1214 Laothian (lo), 1215 Lithuanian (lt), 1220 Latvian (lv), 1222 Malagasy (mg), 1307 Maori (mi), 1309 Macedonian (mk), 1311 Malayalam (ml), 1312 Mongolian (mn), 1314 Moldavian (mo), 1315 Marathi (mr), 1318 Malay (ms), 1319 Maltese (mt), 1320 Burmese (my), 1325 Nauru (na), 1401 Nepali (ne), 1405 Norwegian (no), 1415 Occitan (oc), 1503 Oromo (om), 1513 Oriya (or), 1518 Panjabi (pa), 1601 Polish (pl), 1612 Pashto, Pushto (ps), 1619 Quechua (qu), 1721 Rhaeto-Romance (rm), 1813 Kirundi (rn), 1814 Romanian (ro), 1815 Kinyarwanda (rw), 1823 Sanskrit (sa), 1901 Sindhi (sd), 1904 Sangho (sg), 1907 Serbo-Croatian (sh), 1908
Sinhalese (si), 1909 Slovak (sk), 1911 Slovenian (sl), 1912 Samoan (sm), 1913 Shona (sn), 1914 Somali (so), 1915 Albanian (sq), 1917 Serbian (sr), 1918 Siswati (ss), 1919 Sesotho (st), 1920 Sundanese (su), 1921 Swahili (sw), 1923 Tamil (ta), 2001 Telugu (te), 2005 Tajik (tg), 2007 Thai (th), 2008 Tigrinya (ti), 2009 Turkmen (tk), 2011 Tagalog (tl), 2012 Setswana (tn), 2014 Tonga (to), 2015 Turkish (tr), 2018 Tsonga (ts), 2019 Tatar (tt), 2020 Twi (tw), 2023 Ukrainian (uk), 2111 Urdu (ur), 2118 Uzbek (uz), 2126 Vietnamese (vi), 2209 Volapük (vo), 2215 Wolof (wo), 2315 Xhosa (xh), 2408 Yoruba (yo), 2515 Zulu (zu), 2621
08
Italiano
Lista codici paesi/aree
Paese/Area, codice Paese/Area, lettera codice Paese/Area
Argentina, 0118, ar Australia, 0121, au Austria, 0120, at Belgio, 0205, be Brasile, 0218, br Canada, 0301, ca Cile, 0312, cl Cina, 0314, cn Danimarca, 0411, dk
Finlandia, 0609, fi Francia, 0618, fr Germania, 0405, de Hong Kong, 0811, hk India, 0914, in Indonesia, 0904, id Italia, 0920, it Giappone, 1016, jp
Corea, Repubblica di, 1118, kr
Malesia, 1325, my Messico, 1324, mx Olanda, 1412, nl Nuova Zelanda, 1426, nz Norvegia, 1415, no Pakistan, 1611, pk Filippine, 1608, ph Portogallo, 1620, pt
Federazione russa, 1821, ru
Singapore, 1907, sg Spagna, 0519, es Svezia, 1905, se Svizzera, 0308, ch Taiwan, 2023, tw Tailandia, 2008, th Regno Unito, 0702, gb
Stati Uniti d’America, 2119, us
38
It
Page 40
Informazioni aggiuntive08
Glossario
Audio analogico Rappresentazione diretta di suoni
Rapporto di forma
Audio digitale Rappresentazione indiretta di suoni
Dolby Digital
((
((
DRM
WMA)
*2
DTS
EXIF (Exchangeable Image File)
con un segnale elettrico. Vedere anche Audio digitale.
Rapporto tra la larghezza e l’altezza dello schermo del televisore. I televisori normali hanno un rapporto di forma pari a 4:3, quelli widescreen ne hanno uno da 16:9.
attraverso numeri. Vedere anche
Frequenza di campionamento e Audio analogico.
*1
Un sistema di codifica audio multicanale sviluppato dalla Dolby Laboratories che permette di memorizzare molto più audio in un disco rispetto alla codifica PCM. Vedere anche PCM (Pulse Code Modulation).
La DRM (Digital Rights Management, o gestione digitale dei diritti d’autore) è una tecnologia studiata per la prevenzione della duplicazione illegale di materiale protetto attraverso dispositivi che non siano un personal computer o altri apparecchi capaci di registrazione WMA. Per informazioni dettagliate in proposito, consultare il manuale o file di guida in linea del personal computer, o altro dispositivo di registrazione WMA, e/o software usato.
Un sistema di codifica audio multicanale sviluppato dalla Digital Theater Systems che permette di memorizzare molto più audio in un disco rispetto alla codifica PCM. Vedere anche PCM (Pulse Code
Modulation) .
Formato di file sviluppato da Fuji Photo Film per le fotocamere digitali. Le fotocamere digitali di varie marche utilizzano questo formato file compresso per le informazioni relative alla data, all’ora e all’anteprima dell’immagine, come pure ai dati dell’immagine.
Estensione dei file
Formato ISO 9660
JPEG
MP3
Audio MPEG Un formato audio usato per Video
PBC (PlayBack Control)
PCM (Pulse Code Modulation)
Video a scansione progressiva
Regioni
Frequenza di campionamento
Tre lettere aggiunte alla fine del nome del file per indicare il tipo di file. Ad esempio “.mp3” indica un file MP3.
Standard internazionale che definisce il volume e il file system dei dischi CD-ROM.
Un standard per file contenenti immagini. I file JPEG sono identificati dall’estensione “.jpg”.
Quello MP3 (MPEG1 audio layer 3) è un formato di file audio compresso. I file MP3 vengono riconosciuti dalla loro estensione “.mp3”.
CD/Super VCD e DVD.
Un sistema di navigazione di Video CD/Super VCD via menu sullo schermo registrato sul disco.
Sistema di codifica audio digitale usato per CD. Buona qualità, ma richiede grandi quantità di dati se paragonato ai formati audio Dolby Digital, DTS e MPEG. Vedere anche
Audio digitale .
Le linee che compongono un’immagine video vengono aggiornate con un solo passaggio, mentre l’interlacciamento ne richiede due.
I DVD e i lettori DVD vengono associati a determinate aree del mondo. Per maggiori dettagli, consultare Regioni dei DVD-Video a pagina 37.
Frequenza cui un suono deve venire misurato quando deve venire trasformato in dati audio digitali. Maggiore la frequenza e migliore è il suono. I CD sono a 44,1 kHz; i DVD possono aver frequenze da sino a 96 kHz. Vedere anche Audio digitale .
39
It
Page 41
Informazioni aggiuntive
08
WMA
*1
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
L’acronimo WMA sta per Windows Media Audio e si riferisce ad una tecnologia di compressione dati audio sviluppata dalla Microsoft Corporation. I file MP3 vengono riconosciuti dalla loro estensione “.wma”. Il termine Microsoft, Windows Media ed il logo di Windows sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altri paesi.
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
*2
“DTS” e “DTS Digital Out” sono marchi
registrati Digital Theater Systems, Inc.
Italiano
40
It
Page 42
Informazioni aggiuntive08
Dati tecnici
Generali
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Lettore per DVD
Requisiti di sistema
. . . . . . . . . . . . . . . . .C.a. da 220–240 V, 50/60 Hz
Consumo di corrente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 W
Consumo di corrente (standby). . . . . . . . . 0,7 W
Peso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1,8 kg
Dimensioni . . . . 435 (L) x 61 (A) x 213 (P) mm
Temperatura di funzionamento
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .da +5°C a +35°C
Uscita RGB (SCART)
Livello di uscita . . . . . . . . . . . . . . . 0,7 Vp-p (75
Connettore . . . . . . . . . . . . . . . . Connettore Euro
Uscite video Component
Y (luminanza) - Livello di uscita
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Vp-p (75
(colore) - Livello di uscita
P
b/Cb
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,7 Vp-p (75 Ω) (blu)
Pr/Cr (colore) - Livello di uscita
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 0,7 Vp-p (75
Connettore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RCA
Uscita S-Video
Y (luminanza) - Livello di uscita . . . 1 Vp-p (75 C (colore) - Livello di uscita . . .286 mVp-p (75 Ω)
Connettore. . . . . . . S-Video (Mini DIN, 4 piedini)
) (verde)
) (rosso)
Uscita video
Livello di uscita . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Vp-p (75
Connettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RCA
Uscita audio (1 coppia stereo)
Livello di uscita . . . . . . . . Durante l’uscita audio
Numero di canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Connettori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RCA
200 mVrms (1 kHz, –20 dB)
Caratteristiche audio digitale
Risposta di frequenza . . . . . . . . da 4 Hz a 44 kHz
Rapporto S/R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 dB
)
Gamma dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 dB
Distorsione armonica totale . . . . . . . . . 0,0023 %
(DVD fs: 96 kHz)
Uscite digitali
Presa uscita digitale coassiale. . . . . . . . . . . RCA
IEC60958 per CDDA/LPCM IEC1937 per MPEG 1/2, Dolby Digital e DTS
Accessori
Cavo audio/video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Cavo di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
)
Batterie a secco AA/R6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Manuale di instruzioni
)
41
It
Le specifiche e il disegno di questo prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso dovute a miglioramenti.
Page 43
J2G53923A SH 06/01
YAMAHA ELECTRONICS CORPORATION, USA YAMAHA CANADA MUSIC LTD. YAMAHA ELECTRONIK EUROPA G.m.b.H. YAMAHA ELECTRONIQUE FRANCE S.A. YAMAHA ELECTRONICS (UK) LTD. YAMAHA SCANDINAVIA A.B. YAMAHA MUSIC AUSTRALIA PTY, LTD.
U
135 MILNER AVE., SCARBOROUGH, ONTARIO M1S 3R1, CANADA
SIEMENSSTR. 22-34, 25462 RELLINGEN BEI HAMBURG, GERMANY
RUE AMBROISE CROIZAT BP70 CROISSY-BEAUBOURG 77312 MARNE-LA-VALLEE CEDEX02, FRANCE
YAMAHA HOUSE, 200 RICKMANSWORTH ROAD WATFORD, HERTS WD18 7GQ, ENGLA ND
J A WETTERGRENS GATA 1, BOX 30053, 400 43 V€ STRA FR…LUNDA, SWEDEN
17-33 MARKET ST., SOUTH MELBOURNE, 3205 VIC., AUSTRALIA
6660 ORANGETHORPE AVE., BUENA PARK, CALIF. 90620, U.S.A.
2005 All rights reserved.
Printed in Thailand J2G53923A
(WG69420)
Loading...