YAESU FT-5200, FT-6200 User guide

Page 1
.i
i"r
I i
AGENTE
a
wl
GEN
EltALll:
MARCt.r{:Cl
F
;;;
w
A RIVOLT
g
ANA4-
VICNATE
(MI)
?.t
\flAESU
marcucci
'Via
F"lil
Tel.
7386O51
37
-
Milancr
;
FI-5200
RICETRASMETTITORE
RlctrRASMIT'ttNl
Rt0l0'
geHa
Concer:slotrrilru,
NPSII MIJSIN
Via
toO*ò
'--
''
1l
.
KINVJUUU
0iobertì'
2;
tVA
ffi
i:$1
il',*l""t7n6N
irr'1el'(0tl) t428800ll
-
(r1
î'ìÎ
','$Îf
-
16trl
53'18'32
-620ú)
g
j{
.'l
J'
t.i
.,:
^
: ic ,ir
í
'
A
,il
i
!n
c
'G
T
È
()
Li
t,
:,.
MANUALEI D.ISTRUZIONE
l/
___l
I
Page 2
.1i.
Éff
]]}:
f,s,Èft
tr
g,,S'
i
,*
INDICE
CARATTERTSTTCHE ..........
coNTROLLT
|NSTALLM|ONE ...............
lnstallazione veicolare
lnstallazione fissa ..............
FUNZTONAMENTO ..........
Messa a
Terminologia importante
Regolazione dello Squelch
Selezione della
Selezione della frequenza e del relativo incremento
Ricezione
Mutíng
SUL PANNELLO FRONTA1E...................
punto
preliminare.............
banda
su entrambe le bande
(inibizione)
del
ricevitore sulla banda richiesta
Trasmissione
Passo di duplice
lmpostazione manuale del passo di impostazione
Registrazione
Richiamo delle memorie..................
automatica del
e richiamo di una memoria ................
passo
DEL
CONTENUTO
duplice
di duplice
(ARS)
........................2
......................3
......................7
.............................7
.....................1
....................11
........................1
.....................14
........................14
....................'l
.....................
............
........................ l9
...........................21
Selezionealternativadellememorieperbanda..........:..........
Memoria dedicata alla frequenza di Memorie "Sintonia" Occultamento e cancellazione delle
per
la registrazione separata delle
delle memorie...................
"chiamata"
frequenze di trasmissione............
.........................23
memorie
Ricerca
Ricerca con esclusione di memorie
Programmazione dei limiti di banda
Controllo sulla
Funzionamento
Funzionamento
Paging DTMF e
Funzionamento
Paging
Funzionamento
rN cAso
CoNSERVM|ONE DELLE MEMORTE
CLONMIONE
TRASMISS|ONI tN PACKET.
Smontaggio del pannello
INSTALLAZIONE
frequenza prioritaria
con i toni sub-audio
del
"CTCSS
Squelch
Code
del DTMF Code Squelch
DTMF
dell'opzione DVS-3
DtFFtco1T4..................
Dt
DELLE MEMORIE
(CTCSS)
BELL" con I'opzione tTS-22
anteriore.......
DELLE OPZIONI
...........................25
...........................35
.........................40
.........-...............42
.................,,44
........,.............,45
Pag,
........
1 1
.......14
.........,..
.,............,,17
................
............19
............23
.............28
...............30
...........43
15
1 7
18
...........21
,...,.....21
......22
..,.....24
........25
.......27
29
31 31
.,......46
llfunzionamento
Realizzazione l'uso
contemporaneo delle
0
remota con
permesso
visore
completo delle
2
della completa
permette
Ciascuna banda é completata avviarvi
passo
6
di
Quest'ultima
memorie
frequenza
una
incrementi
tj
Cli Quest'ultímo
ll pannello frontale
tramite
certi controlli
l'opzione FRC-4
tre cifre
avanzata studiata espressamente
lo
stacco
del
notevoli miglioramenti nei
frequenza
conseguire 50W di
di
processo
il
duplice
di
programmabile,
potra
essere
oppure avviare
"CALL'
passi
o
puÒ
essere anche automatizzato con
potrà
il
cavo opzionale. Con
quali
il
(Paging/Sel.
per
l'apparato non rispondera
cui
indirizzato. Detta risposta
Pager il visore indica
vengono (datre
quella Mediante
possibilità
preparati per
emesse ogni
altre
predisposte
stazioni
cifre)sono delle
l'accessorio DVS-3
la
trasm
Paging/Sel
date dal
i
descritto
due
bande
pannello
indicazioni del
operativa. Un
potenza
di 32
ricerca, le frequenze indipendenti
ripresa con modalita diverse, si
il
controllo sul canale
per
banda
di sintonia sono
essere
il microfono/controller MW-l
Vol.
pure
qual volta il
ssione.
lo
e
Sql. con
Call)
puÒ
consistere
l'lD
della stazione chiamante.
su ciascuna banda
ín rete
come
Digital
call
L'apparato
CTCSSperciòequipaggiandoconl'unitaFTS-22siotterrà
Squelch su entrambe Bell.
Tutte le funzioni
vivamente questo
non
di
manuale in mcldcl
le
bande con
ed
opzioni sono alquanto complesse,
saltare
la lettura e l'apprendimento
da conseguire appieno tutte
identico per il
é
per
il
radiantistiche
frontale.
Progressi
componenti
livello ricevuto
efficace
RF in
memorie
con
nella miniaturizzazione hanno
principali quali
e
sistema
VHF
e 35W
"sintonizzabili"
i limiti di banda entro
prioritario.
richiamabile
programmabili
ínstallato
poúa
si
pulsante
pure
Voice/DTMF Pager
nonché
di spone d
la funzione
all'istante con tasto dedicato.
il
staccato dal corpo del ricetrasmettitore
il
aggiunta le
selezionare una
a segnali estranei sinché
in
squilli simili a
PTT
é azionato. Sette memorie dedicate
per
registrarví la
altre
5
stazìoni
registrare i messaggi in
di
i
3 B toni su b-audio
aggiuntiva di avviso
modello FT-6200.
funzionamento
possibilitA
in
duplex con
installazione
di
il duplexer,
potenza RF
forzato
per
Vié
come
circuito
possibilita
si
ilfunzionamentodelTone
delle
le
interessanti
trasmessa
raffreddamento
di
in
UHF.
possibilitA
con
la rice-trasmissione, il
cui effenuare
possono
pure
codifica
quelli
Le
per
potrà
escludere delle
a disposizione
passo
il
ARS.
potranno
si
del
di duplice.
DTMF.
propria
propriamente
non
telefonici. Con
codifiche del
propria
lD
chiamate di
usufruire ditutte
arrivo e
programmabi I
data dal CTCSS
raccomandiamo
nozioni
presentate
possibilita.
nonché
la ricerca.
inoltre
duplicare
Con
(lD)
paging
nonché
gruppo.
quelli
perciÒ
il
di
di
il
le
i
in
Page 3
GENERALI Frequenza
lncrementi dí sintonia: Stabilita
Emissione:
lmpedenza di antenna:
Alimentazione: Consumi:
Temperatura
Dimensioni:
Peso:
TRASMETTITORE Potenza RF:
Deviazione
Soppressione
lmpedenza microfonica:
RICEVITORE
Configurazione: Valore delle Sensibilita Selettivita
Reiezione alla Sensibilita
Livello di uscita
lmpedenza audio:
operativa:
in frequenza:
operativa:
max:
prodoni
di
Fl:
(per
12 dB SINAD):
(-6l-60
B)
d
frequenza
dello Squelch:
audio:
:
CARATTERISTICHE
144
5, 1 0,
+5
<
F3
50O sbil.
13.8V Ricezione Trasmissione
9/3.sA
-20oC
da
140x40x155mm
1
kg.
s0/5w
t5 kHz
-60 600O
doppia conversione
a
17.7 MHz;22.5
migliore di 0.158
12124 k{z
immagine:
migliore di 65 dB
pV
0.1
3W su BO
+
4
+
146 MHz;430
1 2.5,15, 20,25
ppm
c.c.
-5
da
+1
Sto con
0.64
Hl 11.54; Low 4A
(UHF)
a +60oC.
(Vl-lF);
dB
-r
16O
3s/sw
10 k.C)
+
440 MHz
kHz
+50oC.
a
negativo a massa.
(UHF)
MHz
pV
(VHF)
455 kHz
CONTROLLI
1.
Selettore
tipo
rotativo
sono
con
duplicate dai tasti
Del
l'impostazione della
Le funzioni
2. Tasti di funzione
I
tasti selezionano
sei
conferma
il
che significa
funzione
si otterra
Nelle
dovra azionare
"FfW+OP"
SUB.
sia abilitato, si
il
che
principale
la funzione alternativa
di ciascun
descrizionioperative
prima il
indica: azionare
24
scatti é
maggior
parte
principali
la maggior
udranno uno o
comando
tasto; se questo manuale l'indicazione
in
di
tasto
il
tasto
PANNELTO
SUL
'N"1Z;"\)x7/"
la
sintonia,
usato
')\#'
per
delle funzioni aggiuntive.
posti
DwN
UP,
(con
scritte
parte
é stato accettato.
viene
indicata
funzione
F/W
in
bianco)
funzioni
delle
più
"fu,ep'all'azionamento
Le
azionato
con scritta
e successivamente
e successivamente entro 5 secondi,
FRONTALE
selezione delle
microfono.
sul
principali.
scritte
prima
in
blu a
Nel
in
bianco
il
tasto di
fianco
"FfW+" significa
quello indicato. Ad
memorie e
il
tono di
caso
di ciascun tasto
indicano la
funzione F/W
di
ciascun
tasto.
che
il
tasto
per
si
es.
-3.
Page 4
3.
Controllo
Regola
di
4.
Regola
sensibilita
il volume
conferma.
Controllo SQL
il livello
controllo
intermittenz
VOL.
ricevitore
del
di soglîa
del circuito di silenzianrento.
del ricevitore non
agisce soltanto sulla
a"
ALT"
nel
qual
(oppure
si dovrà
banda
il
caso
controllo agisce
dientrambi se abilitatí)
Per
sorpassare di
primaria
a
molto il livello
meno
ché
soltanto su
nonché
conservare
ilvisore non
lla
banda
del
la
di
indic-hi
secondaria.
5. Bal.
Bilancia
6.
Deltipo
audio
ricerca
presa
trasmissione in Packet.
il volume
Presa
microfonica
a B
per latrasmissione,
l'audio in
e
si esegue
pin
fra la
accetta
uscita
pure
principale
banda
il relativo
(nel
la
clonazione dei dati
connettore
isegnali
caso si usi un
di controllo
(MAIN)
del microfono
quella
e
per
secondaria
convogliante
la
selezione di banda e
microhno/altoparlante).
il
ecl
collegameRto del TNC
(SUB).
Tramite
7. Tasto PWR
Accende
l'apparato.
B. Tasto LOW
ll
suo azionamento durante
trasmettitore
sui 70
funzione
e della
nuovamente FIW
9. Tasto
fra l'alto
ll
cm.
alternativa
maggioranza
BAND
Per
(LOCK)
spegnerlo
mantenerlo
la ricezione
il
ed
visore
indichera
di detto tasto esclude il funzionamento del controllo di
tasti
dei
questo
e
(ALT)
livello Hl
basso
'LOw"
(ad
esclusione dello stesso, del
per
tasto
(proprio
riguadagnare
Commutaleduebandeediconseguenzapurel'indicazionedellafrequenza,
la
selezione
visore
indichera
delle
memorie ALT'\.
"
la ricerca alternata
e
10. Visore
particolari
I vari
quando,
acceso
indicati
sono
il ricevitore
più
azirtna
si
sotto.
il
['
tasto
preffis16l per
commuta
LOW.
e
sopra
fra le
possibile
F/W.
mezzo
potenza
la
50 e 5W sui
il
controllo di
r/W
il
controllo
due bande
controllarli in
secondo.
d'uscita del
2 metri
volume). La
PwR). Azionare
e
vari
dei
tasti.
(in
questo
qualsiasi
"beeper"
massima
soglia.
con
il
segnale
per
detta
per
e 35 e 5W
sintonia
l'audio
caso
istante
11" Tasto MHz
Determina
assente sul
azionamento determinera oggetto
ll
La funzione
anziché
(MT)
il n.
12. Tasto
Predispone l'apparato
il Paging DTMF; in
più
vedra
si
13" Tasto D/MR
la
la
Permette
determina
di accedere al
Riqrreóolmia
bmda
SirtoÒirffii.
bade pincipale
lndicaziore di Fwzi(re rlbm.tivr
tramittkm
Erclurionemic
bmdr principale
r{7
ffiffi"ffi
ffi'ffi'ffi
Purcdiduplie
brde principale
il
Pagc ON bmd:
CTCSS de@der b{rda
CTCSS enodet barde
Bell CTCSS
prlncipelc
bmde
(PRl)
incrementi in frequenza
degli
visore).
Nel
caso
il
mentre
alternativa determina
della
CALL
avanti
il
successivo
memoria in
(PACE)
sulla
questo
nel
testo.
(SKIP)
frequenza di
caso é
modo DIAL
l'esclusione della
pincipalc
bande Controllo rsrpto Riquadomie
Frcquenze
princip. le mioobno bldr m
MTI
Ul
,rrtrrttttartf
DTMFSelCall
brrde principale
pincipele
principale
principale
À'lemiaper lndiezi<m$/PO
1 MHz
da
ricevitore
il
"Menrory
Tuning"
azionamento determinera il
il
controllo
alto a sinistra
fosse
predisposto
ovvero
prioritario.
indichera
"chiamata".
richiesta l'unità
oppure al
memoria in
Blocm parello brd. Fc
il Prging bmde
Sqrelchbmdaprincipele
oggetto durante
Shlei. imi. Pegr Ol.l
(EUDctrl/GEElj,
principale
B.$.poienz.
(l'indicazione
su una
la
sintonia sulla
dei
memoria, il
salto di
ll visore in
una"P".
La funzione
opzionale
MEMORY. La funzione
il
Exlurkntrllui:
brde rc
alternativa abilita
FRC-4
o
processo
Fmqmze
di
bande
Mut Audb
DVS-3
urrrrrrrrttlf cl l
Sdekn bandr
elmativa
Sqwldr
brd:
|};tff;l,.fr.t
rc
lndicazimc
bade eondarie
kHz
sara
primo
memoria in
1 MHz.
questo
Scll CICSS
brde rsrderir
caso
come
alternativa
ricerca.
b*rde
rc
S.lCdl ON
b*drrc
SfO
x
Page 5
14. 13.8V
Spezzone
Lialtro estremo alimentatore collegato
15.
Del
tipo
esterni
spinotti
collegato.
16.
Del
tipo ditrasmissione. entrambe
DC
cavo con connettore
di
andrà connesso
rete capace di
da
polarita
alla
JACKSUBSP&EXTSP.
miniatura accettano
quali
ad es.
esclude
ANT.
accetta
9
SO-23
Assicurarsi che
le bande.
positiva.
i relativi spinotti
Yaesu SP-3,
il tipo
l'altoparlante
rispettivo connettore
il
fusibile. Cclllegarvi
e
aiterminali
erogare
almeno
SP-4,
interno alla
l'antenna usata
della batteria
124. Assicurarsi
per
l'allacciamento
SP-55.
S?-7
,
banda
a cui era
(PL-259)
risonante
sia
il
L'inserzione di
di alimentazione.
cavo
mezzo oppure
del
che
degli
stato
intestato
alla
nella banda
ad un
filo rosso sia
il
altoparlanti
tali
uno di
momento
al
linea coassiale
usata o
INSTALLAZIONE
in
Si descrive
L'installazione
manuale.
CONSI
ll
raccomanda di possibile
in
Assicurarsi che
installato
DERAZION
ricetrasmettitore
Nel caso si
potenza rivenditore di installando
facilmente toccata:
seguito
délle
all'apparato
internamente
preferisca usare
opportuno
sari
prodotti
l'antenna
l'installazione
opzioni
I
SULL'ANTENNA
richiede
una
usare
per minimizzare
l'antenna
possa
all'apparato.
ricorrere
Yaesu
al centro
di
50W
invece é trattata
l'antenna
antenna di
due
potra
RF
dell'apparato
risonante
buona
perdite
le
i
dissipare
antenne separate
50W
ad un duplexer
essere
di una
producono
di aiuto.
superficie
delle
completo
nelle ultime
sulle
qualita installata
dovute
potenza RF.
il relativo amplificatore
con
AD-3
miglior rendimento si
ll
piana
ustioni
dei suoi
pagine del
due bande
quanto
linea
alla
simìlare
o
non
dove
considerevoli.
accessori.
presente
operative.
più vicino
di trasmissione.
ll
duplexer
possa
per
é
cui
essere
Si
gia
di
il
avra
MffigDCI
ffis
('-f
I NSTALLAZIONE
La coppia
di apparati
della batteria
dell'apposita
installato a
essere
tnstallazione
Scegliere
l'assetto dell'apparato prossimita all'uscita dell'aria
spazio Per l'installaiione,
un'ubicazione
all'intorno
Scegliere
la ventilazione
montaggio
con una
l'apparato;
con
VEICOLARE
é compatibile
collegata
é
staffadi
con
montaggio
distanza tramite
la staffa
in modo che
fare
posizione
la
tutto
dima
come
punta
da
rifcrirsi alla
a
di
dove
non
riferimento agli
4,8 mm.
soltanto
massa.
L'installazione
MMB-37oppure
l'opzione
montaggio
i
controlli
ha importanza,
per
calda
per
i!
il
il
dissipatore
schemi della
montaggio
intorno al
per
segnare
Fissare la
la
l=i1;. 1.
polarita n€Sativa
impianti dove
agli
potra
il
corpo
YSK-1.
la
essere
del
fatta
ricetrasmettitore
MMB-37
facilmente accessibili
siano
però
non deve essere
riscaldamento.
termico
in modo da avere spazio
Assicurarsi
possa
pagina
svolgere
seguente'
che
la
sufficiente
ricetrasmettitore. Utilizz-are
posizione
staffa con
dei
le viti,
fori,
andranno
che
le rondelle e
usufruendo
potra
all'operatore,
installato
vi
sia dello
funzione.
sua
per
la
staffa
praticati
i
forniti
dadi
in
di
Page 6
Mediante
'
montaggio
Per
installare
sinistro
il lato
destro dell'apparato
Per
smontare l'apparato,
della
staffa sino
il ricetrasmettitore,
si adegui
piccoli
i
ai lati
del ricetrasmettitore
nell'incasso
liberare
a
dadi esagonali
inserirlo
sinistro della
sino
ad aggancio
sostenerlo
il lato
dal basso
destro dell'apparato.
le rondelle,
e
(Fig.
2).
nella
staffa
(Fig.
staffa
awenuto.
e sollevare
fissare
in modo
quíndi
3),
la mollena
le
due mollette
il
che
clip sul
spingere verso
sul lato
di
lato
l'alto
destro
Figure 1
Figure
Alimentazione per
Per ridurre
al minimo le
dell'impianto, della
batteria sfruttando
Non
escludere
.
Collegare
della batteria, ed
un
cavo
maggiore. batteria.
ALTOPARLANTI ESTERNI
possibilita
La
l'audio
veicolare,
gli
Collegando un altoparlante interno
3
esterni,
corrisponde ad una banda. L'altoparlante
il vostro
Naturalmente possono
quali
di ogni banda da diverse
si
occhi dalla strada.
(da
cui si continuera ad
quello
rivenditore,
SP-3, 5P-4 e 5P-55.
l'uso veicolare
cadute
collegare
il
fusibile: ha la funzione
il filo ROSSO
il
in
cavo
tale
del cavo
il filo NERO
più lungo,
Collegare
FT-5200/6200
del
può
determinare
utilizzare il
cavo al
esterno, una
interno viene
è corredato
essere
di tensione ed evitare di intenompere i fusibili
per
l'alimentazione
modo il
potere
suo
proteggere
di
di alimentazione
al
terminale
un
cavo
rícetrasmeftitore
di utilizzare due altoparlanti
direzioni.
quale
su
ln questo
banda sia
della
ascoltare
l'altra
completamente
esterno
della sua
utilizzati anche altoparlanti
in
c.c. direttamente aiterminali
filtrante.
operatore ed apparato.
al terminale
NECATIVO
in rame isolato
solo dopo averlo
modo,
il
segnale
bande
banda). Collegando
escluso,
opzionale
staffa di
(1.
di sezione
permette
durante l'utilizzazione
senza dover
viene
esclusa
ed ogni altoparlante
5P-7, disponibile
supporto
versioni precedenti,
di
POSITIVO
fosse
Se
necessario
collegato alla
di controllare
distogliere
all'altoparlante
due altoparlanti
orientabile.
2 mm2
presso
(+)
o
Page 7
ALTRI Per
disposizione:
-
-
ACCESSORI
migliorare
ulteriormente la
il microfono/controller
controlli
la
cuffia
l'interruttore
mani.
partnello
del
MF-143B
PTT
PER
L'USO VEICOLARE
sicurezza e la
DTMF
frontale
con microfono
SB-1 0),
che
permette
comodita dell'uso
senza cavo
ed una tastierd DTMF;
MW-1,
orientabile incorporato
di
operare
praticamente
che
veicolare,
offre
un duplicato
(entrambi
senza
sono a
dèi
utilizzano
l'uso
delle
Questo aver studiato
riferimento
capitolo
rapido
FUNZIONAMENTO
descrive dettagliatamente
questa
descrizione; tenete sempre a
per rinfrescarsi la
le funzioni
memoria.
ricetrasmettitore. Dopo
del
portata
di
mano
la
scheda di
INSTALLAZIONE
ll funzionamento
fornire
lnoltre, per
almeno
l'alimentatore
Per
l'apparato,
pannello
una corrente continua
un altoparlante addizionale. Presso
collegarsi all'alimentatore,
posteriore.
FISSA
con alimentazione
sfruttare
e
la
c.c./altoparlante FP-700,
collegare
costante di almeno 12A
separazione
utilizzare il
l'altoparlante
rete
dalla
audio delle due
richiede
il rivenditore
che assolve
per
cavo
esterno ad una
un alimentatore
ad una tensione
bande,
ad entrambe
l'alimentazione
delle
raccomanda
si
Yaesu
prese
due
capace di
di
è disponibile
queste
funzioni.
fornito
c.c.
apposlte sul
.l3,8V.
l'uso
con
MESSA A PUNTO
Prima di accendere
all'antenna, e collegare
di
senza
i
controlli,
Come
tive indicare che della
la frequenza
ln
certi casi
parentesi
MW-1) al
connettore
un'antenna appropriata
leggere il
gia ricordato in
(in
dei
blu)
funzione richiesta.
dopo
non implica
essere tenuto
risultatodifferente. momentaneamente), ciò
Premendo
automatico
pressione
La
cambiamento tasto si avra
controllo
funzione
BAND
il
di
ha
udra un tono basso seguito successivamente
si
commutazione
avviene
in
senso opposto.
di usarlo all'inizio
problemi riferirsi
PRELIMINARE
l'apparato,
il microfono
pannello
sul
alla banda operativa.
vari
il
tasto
píù
a sinistrd.
il nome
quello
il tasto
che
premuto
tasto
girare il
nel
capitolo
precedenza,
tasti e
'F/W'va
della
della
Quando
'FlW'si
"Controlli
pulsanti, la funzione in
premuto prima
(La
scritta
funziorre non
funzione alternativa
premuto
vada
mentre si aziona
un tasto deve
verra
espressamente
avvia un tirher da 5 secondi, che
controllo selettore
di un tasto o di un
risultante,
l'emissione
Volume.
una combinazione
avviene dai
al capitolo:
interrompe
di un tono conferma
Ciascun
2 m.
ll
"beeper"
per
apprendere
ln
ricontrollare i collegamenti
(od
il modulo
anteriore.
sul
quando
Non
pannello
fara riferimento alle funzioni alterna-
si
per
azionare
lnoltre,
frontale".
blu sara
di azionare
"FUNC"
appare
in negativo
alternativa del tasto
(blu),
per
volte! lnoltre, il
due
la
funzione alternativa: si otterrebbe
mantenuto
essere
indicato.
o azionando un
pulsante,
altro
con
iltemporizzatore.
il
cui
all'alimentazione ed
il microfono
mai il ricetrasmeltitore
per
familiarizzarsi
preceduta
(entro
aiutare ad
tasto
azionato
si ripristinera
pulsante
il
qualvolta
Ogni
volume
da"F|N
secondi)
5
sullo schermo sopra
verrà indicato
identificarla;
oF/w"
(e
del
conseguimento
é determinato
tasto determina un timbro differente
risultante
diversa.
70
cm. oppure
potrà
essere escluso, comunque si
meglio le funzioni. Nel
caso di difficolta.
Ad
esempio azionando
da uno
l'inverso
la
se
caso si
più
commutazione
riscontrino
senza cavo
con
per
+"
quello
tra
ciò
non deve
un
non azionato
in modo
microfono.
del
siaziona
un
dal
e ciascuna
il
tasto
alto
se
raccomanda
dei
la
Page 8
TERMI
NOLOGIA
Quando
Di
e
piacere
azionando
soltanto quando Tramite
la
La
alla
relativa
l'indicazione
Normalmente
banda venga indicata
agiranno azionare il Ovviamente
le regolazioni
le funzioni
l'apparato
conseguenza
la frequenza
chiameremo
sulla destra,
l'indicazione
il
tasto
pure
il
tasto BAND
primaria.
trasmissione é possibile
trasmissione
llvalore
non
indicazione
di occupato
il
selettore,
primaria
sulla
relativa indicazione.
e
una
banda
tasto
SUB
sipotra
sulla sola
(specialmente
IMPORTANTE
verra
Íi:ii:i:lfiiÍitl:i.
usato
per
la
prima
€0,000
s& Pol::í,iitiff
GIED
se
secondaria
La rícezione
SUB.
quest'ultima
potra
si
indicato
soltanto
possibile.
é
concernente le memorie
in
i
tasti ed
intermittente
"ALT"
secondaria.
per
riportare i
iltasto BAND per
usare
banda
per la
lf ff ililii$
primaria
indicata,
la frequenza
secondaria.
(verranno
sulle due bande
é evidenziata.
rappresentare
sulla destra concernera
sulla banda
Ciascuna indicazione
basso
a sinistra e la
il
controllo dello
Azionando
sopra
Effettuate
controlli sulla
primaria, però
regolazione
volta il visore
dara
un'indicazione
*"*,,t,'i''.44,ggo
n+mttmplrl
G!E)
scritta
rappresentate
sulla sinistra la
primaria,
propria
però prima
il
controllodivol, icontrolli
le regolazioni
banda
la
commutazionedibandaed
detto
dello
Squelch sulla
grandi
a
può
includere
Si
soltanto
sara ovviamente
banda
sempre la
adibire entrambe le
banda secondaria.
di banda
a sinistra
striscia
SQL agiscono
della
a barrette s & PO.
F/W+Op in
sulla banda
primaria.
modo
non
é
banda secondaria).
simile:
cifre sulla
delle
5inístra
o escludere a
lineette)
abilitata
richiesta
é completa della
owero
bande
frequenza,
soltanto
valevole per
sulla
modo
suddetti
secondaria
effettuare
tutte
che
prescindere
A
operativi
delle distinzioni di banda
principali:
Modo DIAL
Tale
modo concerne
operativo
modo tanto con
gli
o
1 MHz
precedenza.
successivamente
quando
incrementi di sintonia secondo
pure
come
ll DIAL inoltre
la
la frequenza
il
selettore
la ricerca
registrate in memoria.
Modo MEMORY
Questo
aver
operare solo su
sul
nelle varie memorie.
5i
"Tune"
modooperativo
registrato
microfono
ricorda
che
per
le frequenze
queste
ed
in
ciascuna banda
iniziando da una
cui
apportarvi delle
finale nella di tali
terminologia.
modo dial o visore
indicato
operativo
oppure una
ll
tasto
memoria
funzioni verra
Notare
memory
potra
si
subito determinare
nell'area adibito alla
é impostato su
"L"
,
D/MR
ubicato
concerne
con
processo
il
variazioni
precedentemente
descritto
che tanto con
potra
tt!", ttctt
in
primaria
la ricerca in
(Dial)
e
specifica
che con
il valore
non
é stata
itasti
prefissato,
posti
sintonia
che si svolgera secondo
per
necessario
é
frequenzegiA registrate in memoria. Ad es. dopo
le
ripetitori
dei
il
modo Memory. ln
solo
ricerca
di
sono a disposizione
frequenza
impostare le frequenze
accessibili
concerneranno
gia
similarmente alla sintonia,
selezionata o su
in
seguito é bene soffermarsi
banda
primaria
operativo
essere
la
indipendentemente impostato.
modo
il
memoria. Se alcun numero é
DIAL; nel
il funzionamento si
alto a sinistra
caso
commuta
invece vi
riferisce
e secondaria
banda o
la
ancora
microfono
sul
saranno accessibili
due
selezione
formulata.
si
gli incrementi impostati in
propria
nella
questo
registrata in memoria
modo il
soltanto
memorie. Vi
16
quanto
quindi registrare il valore
un'altra. Benché
gia
sin d'ora
quella
con
che
vigente in
base al
indicato il modo
sia
fra i
indicato
modo MEMORY.
al
modi
due
piccolo
un
operativi.
i modi
sono
di un canale
questo
Con
passi
avranno
zona
selettore,
é
Osservando
i
i
QSY
che saranno
potra
si
i
registrato
pure il
modo
vi
potra
si
il
dettaglio
relativa
alla
secondaria
numero
numero
Azionare
da
tasti
il
il
Page 9
detto azionare in
RECOLAZTONE Prima
. .
. .
.
per
tasto
commutare
aggiunta
DELLO
di accendere
Ruotare in
Azionare quindi
VOL per sinistra
"BUSY". Azionare
in
modo DIAL
Selezionare
Ruotare il
L'indicazione
senso orarío) ríduce la
abbastanza
visualizzata
senso completamente
volume
un
della scala
pulsante
il
una
controllo
forte
l'i ndicazione
sulla
F/W+OP.
SQUELCH
per
la prima
pulsante
il
accettabile
S&PO della
PWR
D/MR,
(riquadro
frequenza
memoria
in
SQL in
"BUSY"
scompare.
sensibilita
da oltrepassare la
"B USY".
banda
volta
se
primaria
il ricetrasmettitore:
antiorarío
(se
l'apparato
del segnale ricevuto
banda
necessarío, per
assenza
senso
primaria
vuoto).
di
segnale
orario
Un ulteriore.aumento
ai segnali deboli.
soglia dello
oppure,
i contrblli VOL
commutare
fino
per
avere
e SeL.
è spento)
apparira
(solo
o del
regolare il
e
rumore
in
negativo
la
banda
rumore).
a sopprimere il rumore.
delloSQL
Quando
squelch
verra
la
secondaria
controllo
fondo.
di
la
principale
(rotazione
un
ricevuto,
Alla
scritta
segnale
viene
Per la
selezione
UP/DWN
secondosi ottiene
per
in
posti
errore, azionare nuovamente uno dei
frequenza
della
microfono. Azionando
sul
l'awio
della
ricerca.
operativa
Quest'ultima
pure
è
uno di
pulsanti
possibile
utilizzare
questi pulsanti
è descritta
microfono per
del
in
i
per più
seguito, se
arrestarla.
pulsanti
1/2
di
awiata
Ricordare
dello
squelch, una
Eseguiti
funzionamento.
SETEZIONE
negli
che
questi
preliminari,
DELLA BANDA
apparati FT-s200/6200
per
ciascuna
Azionare il pulsante BAND,
banda
operativa
SELEZIONE
Dopo
aver selezionato
vuole
operare: azionare
Durante
Per
i kHz,
la
al
sintonia
oppure attendere
incrementi
modifìcare
principale
DELLA FREQUENZA
la
banda
pulsante
il
selezione dei
fine,
MHz,
azionare nuovamente
cinque secondi,
di sintonia sono
l'incremento
come
banda.
esaminíamo
sopra il
(a
sinistra
E
principale,
MHz
le
cífre
preimpostati
illustrato più
esistono
alcune.delle
connettore del microfono, per
nel visore)e
DEL RELATTVO
sopra il
indicanti
MHz
quindi
regolare lo
selezionare la
controllo
i kHz
per
ruotare il
per
l'area
sotto.
regolazioni indipendenti
due
principali possibilita
squelch se
TNCREMENTO
gamma
selettore,
saranno soppresse.
fare
apparire
selettore. Normalmente gli
operativa; in
le
selezionare la
necessarío.
(MHz)
quindi
cifre
caso
in
ruotarlo.
riguardanti
contrario,
cui
di
si
RICEZIONE
ll
tasto SUB
alla
banda secondaria.
selezione della
la
banda secondaria,
visualizzare
520016200 come un
SU ENTRAMBE LE BANDE
(al
centro della
frequenza
(e
ricevere)
it:-t::.i:ri.!::.!.:.:t!+
GIED
Quando
delle funzioni
funzione
della
entrambe le
alla banda
alternativa
banda secondaria, azionare
(Op
fila inferíore
Durante
e della
oppure
la
ricetrasmettitore
banda, sulla destra del
"-
banda secondaria,
nel
la regolazione
- - -".
Azionando
a banda
433. 000
itiiiilIlli
sapo
bande sono
in
visualizzate,
secondaria senza commutare
blu) del tasto SUB. Ad
prima
F/W+OP. L'indicazione
gruppo
di
6 tasti)
dello
SUB
oppure se occultarla e
singola.
;i1ìi::l:l::::i:Íi:::
iiiitiii:,ii:tiliiili,:t;iiiiii
possibile
è
esempio,
permette
squelch e
visore
si
possibile
è
applicare la maggior
su di essa, azionando la
per
impostare
di accedere
le
sequenze di
puÒ
avere indicata
scegliere
utilizzare
"ALT"
l'FT-
parte
quelch
lo
appare ad
se
Page 10
intermittenza
squelch agisce
i
controlli sulla
Visualizzando"ALT"
pagine
elencate,
secondaria mediante
.
Funzionamento
.
lmpostazione
.
lmpostazione
.
Ricerca
lnoltre, BAND
L'FT-5200/6200
quindi
cancella la funzione
possibile
sull'altra.
il
bilanciamento fra il livello
MUTINC
Se durante
sull'altra,
sovrapposizioni),
volte
due
la frequenza
sopra
quale
è stata
della banda
inibita
non
vicino
sulla banda
banda
:tl.l:1i!::.::ii,:.:iiij
ltttltt:ilitt:1tt:tt::a:a.:i ,l t\,lA
seguenti
potranno
invece, quando
del dello
lo
scambio
della banda
combina l'audio
attendere una
Dopo
aver regolato
(INIBIZIONE)
la
ricezione
(il
segnale di una
azionare
(entrambi
inibita
da segnale,
i
secondaria
inibita.
è soppresso
al centro
:!!:'i.t*ii.itik
come descritto, la
F/W+OP:
a
pulsanti)
Quando
lato
del
secondaria. Per
principale,
azionare iltasto
ti:iiiti:ititl
430.000
s&poiiiiiiiiiiii,:':ll::l
essere applicate
sono attive
banda singola
passo
di duplice, ARS,
mode.
scan
principale
ALT,
se abilitata.
di
entrambe
chiamata
il
controllo
audio
delle due
DEL RICEVITORE
su entrambe le
banda elimina l'audio
r/W+MUTE,
per
la
banda
o alla sinistra della
vengono ricevuti
dal
segnale sull'altra.
l'altra
si ascolta a tutto
inferiore
del
visore,
eliminare l'indicazione ALT
SUB.
f,i::i::i:;i;:::::i
j':i::::::::::::::ir'
..;,,i44.000
*iÍ.9
maggior
alla
disabilitano la
(viene
visualizzato
con
su una banda
VOL,
bande.
SULLA
fosse
bande
volta per
una
principale.
segnali
tiriiÍii:i::lti';f;f
parte
delle
banda secondaria. Le
selezione
"-
incremento
la
secondaria mediante
le
bande,
usare
di
se entrambe sono attive;
ascoltando oppure
il
controllo
BANDA
richiesta la
inibire la
L'indicazione
frequenza principale
su entrambe
Quando
volume.
ed il
controllo
funzioni
descritte nelle
funzioni
della
- -
-")
sintonia,
tono.
il
BAL per
RICHIESTA
priorita
di una banda
dell'altra,
banda secondaria,
"MUTE"
a seconda di
le
bande, l'audio
invece la
banda non
dello
riportare
e
sotto
banda
pulsante
operando
regolare
evitando
appare
TRASMISSIONE
Azionare
l'uscita da 5W
quando
la frequenza sia
mícrofono.
l'indicazione'TX"
del
rilasciare il
Se si
commutare
potenza interferenze, consumo
5e si usa
ripetitori, azionare Durante
principale
possibilita
stazione
è
PASSI DI DUPLICE
Sono
automatico o manuale o automatico si spostera
basso
gia
é
le
bande
con un
separatamente
nel
Per abilitare
volta
basso
il pulsante LOW sopra
(l'indicazione
libera
ed
(4
segmenti
potenza
a bassa
("BUSY"
la
grafico
il
potenza).
ciò sia
latrasmissione
Durante
trasmettitore
pulsante PTT.
richiede
una
sull'alta
ogniqualvolta
di corrente e surriscaldamento.
versione
una
la ricezione
senza
europea,
il
tasto
entrambe
su
interrompere
permette il funzionamento
ricevente
possibili
rispetto
impostato in fabbrica su 600 kHz
valore del
paragrafo
per
un
tre
frequenze di trasmissione e
quella
più
alte..
le frequenze
"Memorie
la
selezione
valore
un
piccolo
sintonizzati sulle
sono
metodi
ricezione
di
Tenere
tt-'t
ri:::l:iu'iii:i':l:i
a.l.titiliiltiii:r S&
presente
passo
di duplice.
per frequenze
manuale del
negativo; due
tt+"
o
il
connettore
"LOW"
potenza
appare al centro
è selezionata).
visualizzato),
non
trasmissione,
a barre S &PO
per
maggiore, azionare
BURST"
potenza,
bassa
raccomanda, comunque, di usare una
Si
possibile,
per
trasmettere
le
bande,
la ricezione
per
l'impostazione del
la
frequenza ditrasmissione
valore
cii un
per la
che con detti due
Nel
per
la rice-trasmissione.
passo
volte
a
seconda
della selezione effettuata.
146.940
po
:::.;:iiliiÌii:ii::::iii;i::::Ì
microfonico
ed azionare
sopra
la frequenza
principale indica la
fondo
a
nuovamente il
in modo
da
il
tono da
possibile
è
sulla banda secondaria.
in
caso
Tx
per
duplex"
"full
frequenze
stesse
ricezione indipendenti.
passo
detto
banda dei
metodi
siano
separate".
di duplice azionare
valore
un
\1ii'i:i:'ii'4"
in
modo
lato inferiore
del
Per
trasmettere,
per
scala
ridurre
1750 Hz d'accesso ai
trasmettere sulla
quando
(su
passo
di
di duplice.
due metri
possibile
é
richiesti
Ciò
positivo.
verra
altri
dettagliato
da selezionare
visore
del
attendere che
pulsante PTT
il
principale
potenza in
alta).
pulsante
al.minimo
Per
LOW
appare
uscita
ricevere,
bassa
possibili
banda
Questa
l'operatore e
entrambe
duplice: più
le bande).
manuale,
Tanto in modo
alto o
1
7.6
.6 o
operare
più in
valore
in
di
e
Questo
valori, impostare
in
seguito
il
tasto
"RPT":
visore indichera in
ll
sul
(per
la
per
solo
una
Page 11
Esempio:
di
r
ingresso
Azionare principale;
si supponga
ed
uscita
il
tasto
sintonizzare per
di ricezione
.
Azionare
caso
r
{ frequenza
l'emissione
Quanto
impostato
testo.
passo
il
C.on
ditrasmissione
ripetitore,'
del
duplice
per
ripristinare
IMPOSTAZIONE
precedentemente
Come
modo
da accordarsi
variare
.
il valore
selezionare
di duplice
modificate Azionare
'
valore
frequenza principale.
.
Selezionare il
UP/DWN del microfono
.
Azionare
preferibile
Sara
frequentemente
una
contrario mantenere premuto
il visore
descritto
in fabbrica;
di
duplice
e di
azionare il
sara intermittente per
il
senso del
del
come
(ogni
solo
F/W+R.SET
standard
il
tasto RPT
usato nell'area
di voleroperare
146.34
da
BAND
dell'uscita
volta
libera
e se necessario
del
il
tasto
azionare
indichera
si
applica
ricezione
MANUALE
alle
passo
banda
nella
(in
passo
in
caso
abilitato
con la
tasto
passo
ricordato,
specifiche
di duplice,
banda
mantiene
banda (tasto
MHz,
di duplice
soltanto
evidenziare
DEL PASSO
principale
o
iar:..::.::-:,tt:.::.:.:.
'|;t.:1..:l::.!i::.:.'i
t!it:i:t:t:t:4i
0ró00
;iiiil.iiiiisapo:iiiiiii.'.i'.!..t!iii.::iÍi;i.i
per
riportare
mantenere
il
tramite
146.94
e
ottenere l'indicazione
ripetitore).
Rpr.
il
PTT
146.34
contrario modificarne
potrannotemporaneamente
si
possibilita
REv.
Durante
di
duplice.
un ipotetico
MHz:
selezionare la
ll visore
indichera
Rpr
sino
ad ottenere l'indicazione).
per
trasmettere il proprio
MHz.
il passo
se
l'inversione.
di
di ascoltare tale
operazione il
duplice
il
DI DUPLICE
passo
il
di duplice
paesi
dei
procedere
la
banda
è
d'esportazione.
nel
modo
su cui impostare
le impostazioni,
principale).
RPT) per
con
pulsante
il
passo
operativa.
visualizzare
il
tre cifre decimali)
desiderato mediante
MHz.
il visore
di
alla frequenza
duplice
programmato
ripetitore
146.g4
di
un
con le frequenze
banda
MHz
in
alto a
"-"
segnale. Durante
é di 600 kHz
valore
Azionare
preimpostato
ma
passo
come descritto
invertire
sulla frequenza
segno
nuovamente
Se fosse necessario
seguente:
queste
di
duplice attuale. tl
compare
il
selettore Dial, í
operativa.
sul valore
dei 2 m.
in fabbrica
come
(frequenza
destra
come
le frequenze
d'accesso
passo
del
REV
il nuovo passo
possono
al
posto
pulsanli
essere
della
più
(ín
nel
IMPOSTAZIONE AUTOMATICA L'impostazione automatica del
duplice
funzione duplice automatico è attivo
PTT genera la banda
L'apparato è
procedere
. .
di
quando
abilitata,
si è sintonizzati
viene visualizzato
commutazione sulla
secondaria,
come
Azionare F/W+R.SET ripetitore) al
una
"A"
Azionare il
principale.
ma non è visualizzato.
venduto
quando
con
segue:
posto
della
I'ARS
pulsante F/W
solo
tlitt:itr.t::.r.::tirt!!
(sulla
la funzione ARS
penzisualizzare lo
DEL
PASSO DI
passo
di duplice abilita automaticamente
nei limiti
piccolo
un
primaria),
banda
frequenza
esclusa.
frequenza
è abilitato.
principale.
per
:.:ti-ltlt!i+ .,:.::i.titiririt:t:
::il;T,#::iiiii
0.ó00
in
.
Azionare il
gia
Come
passo
nuovo frequenza cancellate.
RECISTRAZIONE E RICHIAMO
L'FT-5200/6200 è dotato
1-13,C, t
separate o con
frequenza
nelle memorie L programmabili
pulsante RPT per
ricordato,
di duplice, tanto che
con
ed U.
CALL)
possibile
è
I'ARS abilitata, le
ln
passo
puÒ
memoria
ogni
di duplice, ed
essere
e U, oltre alle
descritti
in
riportare il visore
selezionare
la funzione ARS
selezioni
DI UNA
nnemorie
dí 32
istantaneamente richiamata
generiche
seguito.
MEMORIA
possono
i
toni
operazioni,
(1
DUPLICE
di banda
o+o
o
e che
Tx.
di
Per
abilitarla
ARS
stato
Nel riquadro memoria
abilitare/escludere I'ARS
"!i!.i':!:.1'ii!"
alla
manualmente in qualsiasi
sia abilitata od
manuali
6
essere
CTCSS.
del
per
ogni banda), identificate
registrate
La memoria
(ARS)
riservati
u-'che
l'azionamento
L'ARS
(ed
frequenza
passo
azionando
registrano i limiti
si
ripetitori.
ai
indica
funziona
sulla
passo
il
esclusa.
di
duplice
frequenze di Tx
(memoria
C
passo
il
Con
passo
il
che
pulsante
del
anche sulla
primaria
banda
di duplice del
compare
dalla banda
principale.
momento un
varia
Se
si
verranno
come
e
della
il
tasto CALL, e
di banda
di
la
di
Rx
Page 12
Per registrare in
Selezionare la frequenza richiesta
modo
.
Azionare
lettera
memoria
r
Entro
vogliono
la
memoria
seSuente.
.
Azionare
memoria
intermittente per
dell'operazione.
ESEMPIO:
146.94
.
Eseguire i
Dial,
memoria
come
una
gia
descritto.
e mantenere premuto per
identificazione
di
della
banda
selezionata.
5 secondi
registrare
dopo avere
i
contiene
dati
gia
momentaneamente
selezionata. L'identificazione
un
,,i:itii:.i.iií
sapo tlfiif:{:i.iîri:ii:i{,:f
registrare nella
passi
memoria
descrini
duplice.
.
Azionare
evidenziare il n. nel riquadro
successivo
.
Ruotare,
r
Azionare per
e mantenere
entro 5 secondi
necessario,
se
momentaneamente
la
banda dei 2 m ed il funzionamento
frequenza:
(ed
1/2
della memoria
azionato F/W,
il
Dial
con
dei
od
dati, essi
F/W per
secondo,
e
iaS.ooo
n.5
deidati di un ipotetico
per
l'impostazione
premuto
il
selettore
il
tasto
memoria
finché
F/W. I
dati
passo
il
itasti
verranno
di duplice, se necessario) nel
secondo il
appare
selezionare la memoria
UP/DWN
registrare
tasto
intermittente
sostituiti dai
i
dati visualizzati
della memoria
quindi
principale
sono
scomparira
r:íi1:r:::iiÌiÍir'
{*ilfi:fllltf if:if,:l}t:t. fii#t
F/W per
"5"
resta
r r
-
frequenza
della
1/2
a sinistra,
compare
stati registrati
predisposto
F/W.
Un numeroo
nel riquadro
in
posti
microfono.
sul
nuoví
smefterà
proseguire
al
nel
di essere
-
ripetitore 146.341
passo
e del
secondo in modo
ed eseguire
nel riquadro
nella memoria
su
il passo
memoria
Dial.
cui si
Se
passo
nella
da
RICHIAMO DELLE
A
conferma
modo
dal
numero di
I
frequenza operativa.
al
a
Nel
caso
per
Dial
quest'ultima verra indicata
sia stata
selezionatatanto
questi
mantenendo memorie.
SELEZIONE
Nel
entrambe
memorie
del
registrate
Questa le bande, descritta
di
ultimi,
ALTERNATIVA
sia
caso
le
per
visore sopra
fra le
possibilita è particolarmente
MEMORIE
il risultato dell'ultimo
memorie una
alle
registrata
il
Dial che con
con
azionare
Verra
più
avanti.
e
azionare
premuto il pulsante
richiesta una selezione
bande,
banda.
il
controllo
due bande
can.2 m
volta registrate.
più
di una
rilasciare il
per
DELLE MEMORIE
F/W+ALT
visuali zzalo
VOL,
ottenendo
illustrato.
come
+1
esempio,
nel riquadro
memoria,
itasti
UP/DWN
pulsante per
112
secondo si avra
le memorie
fra
per
abilitare
(non
ALT"
"
la
selezione
per
utile
la ricerca
usato il tasto D/MR
si è
Nel richiamare una
posti
ogni
in
alto a sinistra
microfono. Usando
sul
memoria,
memoria
la memoria operativa
l'avvio della
PER BANDA.
precedentemente registrate
la
selezione
intermittente)
alternativa
fra le memorie di entrambe
alternativa delle
nel la
per passare
memoria,
rispetto
potra
essere
quanto
in
ricerca fra le
parte
memorie
delle
il
in
bassa
Izltlz I
can.70 cm
Per
5
cancellare
pulsante BAND
ripristinare la banda
la
selezione
per
rimanere
principale nel modo Dial.
+1
alternativa delle
nel modo Memory,
memorie
oppure
fra
bande,
pulsante o/un
azionare
il
per
Per
controllare
quindi
memoria
azionare D/MR
Azionare REV per
può
Si
richiede
viene
ottenere
richiamata l'ultima memoria
l'awenuta
apparira il
lo
procedimento
un
numero
controllare
stesso risultato
registrazione
per
passare
5, e
la frequenza
leggermente
ruotare il
modo
dal
la frequenza
qualsiasi
con
differente.
registrata
-20-
selettore
Dial
al
RX
di
146.94
1 46.34
diTx:
memoria,
Commutando nel modo
per
modo
verra
MHz.
od utilizzata.
variare la frequenza,
Memory. Nel riquadro
indicata
eccettuata la
visore.
dal
"C",
memoria
che
{per
memoria
DEDTCATA
per
la
banda
MEMORTA
La memoria
precedentemente
CALL
riquadro
ALLA FREQUENZA
la frequenza di
descritti,
può
essere
principale)oppure
corrispondente
Dl
"CHIAMATA"
"chiamata",
istantaneamente richiamata
F/W+OPe
viene visualizzata
per quanto invisibile
per la
CALL
una
-21
con
con
banda secondaria.
"C".
i metodi
pulsante
il
Nel
Page 13
predisposizione
La
della
banda,
frequenza
passo
e
Per registrare memoria secondo
azionare canale frequenza
mentre
Per registrare
eseguire
alternativa.
"Call"
il
tasto
il
tasto CALL. Per registrare
CALL,
di
preme
si
i passi precedenti
fabbrica per
di
ma
possibile
è
di duplice,
la frequenza/passo
pertinente
FIW per
dopo
aver
Tx e ripetere
il pulsante
idati
della banda secondaria nel relativo
alla
visualizzare
registrato
i passi precedenti
CALL.
azionare F/W +
ia frequenza
riprogrammarla
o anche con
frequenze
di duplice
banda
principale, qualcosa'nel
una frequenza
la frequenza
di "chiamata"
tramite la
di trasmissione
correntemente
mantenere
di
ricezione,
di
tenendo
per
OP
abilitare le funzioni
é al
tastiera
visualízzata
azionato
riquadro
trasmissione
memoria, quindi
sintonizzarsi
abbassato il
canale
limite
con
separate.
separata
pulsante
CALL,
inferiore
qualsiasi
nella
per
112
nel
sulla
PTT
prima
di
banda
//SI
NTONIA,, DELLE MEMORIE
Ricevendo
su una
impostazionigia registrate
il
tasto MHz. Nel
visualizzato
(QSY
registrate nella stessa memoria
1/2
MHz
dal
secondo
nuovamente
di
precedente
Se dopo aver
azionare per
D/MR,
uscire dal
memoria richiamata,
riquadro
possibile
è
ed
'tMT",
compresi).
F/W,
selezionare
F/W. I
rimane nello
dati
"sintonizzato"
volta
una
modo Memory
(ad
es,
passo
il
memoria,
sintonizzare
La nuova
frequenza
oppure
(se
vengono registrati
stato originale.
una
ryemoria
per
ritornare
e tornare
possibile
è
diduplice) azionando
accanto al
in
altre.
modificare la frequenza
nei modi
le altre
e
Azionare
numero
della
descritti
impostazioni possono
mantenere
e
momentaneamente
memoria viene
precedentemente
richiesta) la nuova memoria
nella nuova memoria, mentre la
non
si desiderano salvare
ai dati registrati in
al modo DIAL.
origine, oppure
o altre
essere
premuto per
ed azionare
le variazioni,
volte
due
MEMORTE PER LA
TRASMISSIONE
Oltre alla
frequenze
.
memoria
Tx
di
Registrare la frequenza
registrazione
REGISTRAZTONE
CALL;
Rx indipendenti.
e
il
ed
richiamo
duplice é abilitato).
.
Sintonizzarsi
.
Azionare
e tener
l'identificazione
.
Mantenere premuto il pulsante
(questa
Quando
banda
visore. Per visualizzare
saran no
operazione non
richiama
si
primaria,
i
ntermittenti.
frequenza Tx richiesta.
sulla
premuto
del
una
i
simboli
la frequenza
Modificando la frequenza
separata,
tale
frequenza
SEPARATA
in
di
la
memoria.
commuta
memoria
"+-"
di Rx in
Tx
sara
le
tutte
ricezione
di una memoria
il
appaiono insieme nell'angolo
altre memorie
Procedere
con
F/W
tasto
PTT
mentre
in
trasmissione).
frequenza
con
Tx,
di
azionare
memoria
una
cancellata.
nel modo
il
DELLE
possono
seguente:
procedimento
(non
ha importanza
i
per
1/2
secondo
si
aziona
nuovamente il
di trasmissione
il
tasto
frequenza
con
FREQUENZE
essere
gia
per
inferiore
REV;
i
simboli
registrate
descritto
se un
separata sulla
per
passo
visualizzare
F/W
tasto
sinistro del
tt+t' e tt-"
di trasmissione
Dt
OCCULTAMENTO E CANCELLAZIONE
precedentemente
Come
precedentemente
i
dati
Se
la
di
ci si sposta
sempre sono di che non
memoria
.
Richiamare la memoria
.
Azionare
intermittente).
.
Azionare il precedentemente
la ricerca.
Per rendere nuovamente
.
Richiamare
.
Azionare
.
Selezionare
.
Azionare
Quando
quanto
in
regolarmente
le
volta in volta
siano operative, e
si sono occultate diverse memorie, fare
memorie:
stesse
procedere
per
tasto
qualsíasi
per
il
tasto
si cancellerebbero i
ricordato, registrando
registrati vanno persi.
da un'area ad un'altra,
con
disponibili,
ripristinandole
come segue:
da occultare.
112
secondo
REV.
ln tal
selezionata non
operativa
memoria.
112
secondo
la memoria
REV
da
(non
l'FT-520016200
occultando certe
F/W
modo
F/W.
ripristinare
F/w!!).
dati
DELLE MEMORIE
solo
(sinché
il visore
più
è
memoria
una
precedenti.
dei dati
quando
l'indicazione
richiamabile
ìn
una memoria
può
non
possibile
è
memorie non richieste in modo
passa
occultata:
attenzione a
scegliere
necessario. Per
memoria
alla
manualmente
essere
della
non
necessario
quali
memoria
1,
riscrivervi
gia
utilizzata
usare
memorie
occultare una
diventa
la memoria
e
o durante
sopra,
11
-23-
Page 14
RICERCA
Prima
elimînare il fruscio
La ricerca
awiare
l'apparato
visualizzato
(alternativamente
delle
La ricerca
silenziamento;
Vi
della
la ricerca riprende
predisposto
Per variare la modalita
memoria il modo
modifi
awiare la ricerca,
di
si awia e si arresta
la ricerca
è nel modo DIAL,
un
memorie
per
si arresta con la ricezione
il
sono due modi
ricerca
sinché il
in fabbrica
care, azionare
su una
mantenere
numero
su entrambe
banda).
punto
per
dopo 5
prescelto
accertarsi che
frequenza
mediante
libera.
azionato il
si
otterrà
memoria, la
di
le
bande nel
decimale sul
visore
riawiare la ricerca:
segnale di
sul
di
F/W.
portante
secondi, sia che
modo
riawio
è indicato
secondi".
"5 della
il
controilo Sql sia
i
'
itasti
UP e
pulsante
la ricerca
entro
rícerca
caso siaabilitata la
di
un segnale
intermittente.
sara
la
"pausa",
presente
é
il
segnale
ricerca,
da una
azionare
piccola
posti
DWN
per pitr
tutta
awerra
che
la quale
con
il modo
ed
persista
F/W+STEP.
o da un
"P'
regolato
sul microfono. Per
di
la
banda.
solo
selezione alternativa
oltrepassi la
"5
meno.
o
in modo
112
secondo. Se
Se
fra le
soglia
si avra
secondi",
L'apparato
invece
memorie
Nel ríquadro
Volendolo
"5".
da
del
l'arresto
in
cui
RICERCA
possibile
É
sempre memorie da saltare
è
alto a destra) durante
visualizzata
verra
manualmente).
occupate,
saltata durante
ESCLUSIONE DI MEMORIE
CON
escludere dal
processo
mantenendo la
vengono
convassegnate azionando
la ricezione nella memoria.
a destra del
riquadro memoria, il
la ricerca
".i.È'i::1:iiiti!i.i.
ittttti
'i..xi'.Í,#.î:;:;
:jiiii:.it':'
ricerca
di
possibilita
(per
quanto
alcune memorie
con
frequenze
di richiamarle manualmente. Le
(tasto
freccette verra
di
che
sempre
che
i;titi::.i!iii:.i..ii
la
sta
ad
si
F/W+SKIP
fila
Una
indicare
possa
quasi
o/tvtR in
la memoria
richiamare
4g2,7 40''..'î'45.000
è
Per ripristinare nella ricerca
procedimento
anzidetto: selezionare
F/W+SKlP.
una
memoria
precedentemente
manualmente la
esclusa,
frequenza e
ripetere
premere
il
Azionare REV
modo richiesto.
La ricerca
pulsanti
può
PTT,
:..riìjijìjt:t:j:ij:.ri
:::::::::::i:::ii
per
ripristinare l'indicazione
essere arrestata
DWN
UP o
F t\
2C.U
Q o Drì l:"ji:'{:i::::::r:!.i:::::j:.:::. :.iìia.:iii:t:.:.iÍ
manualmente
posti
sul
microfono.
-24-
-t-r
,-:{.1.f-,-.:-t-:att:ll7!tif,
di frequenza
azionando il
dopo
tasto
aver
D/MR
impostato
o uno dei
PROGRAMMAZIONE DEI LIMITIi D! BANDA
alla ricerca lungo
Oltre
possibilita
l'incremento di
memorie
il
come se8ue:
.
Registrare il limite inferiore
memoria L,
.
Dopo
Come
riquadro memoria verra indicato
frequenza
di
potrà procedere
Se tanto l'ARS che
di duplice
frequenza
effettuare una ricerca fra le
di
sintonía
contrassegnate
ed
richiamato la memoria L
aver
precedentemente
registrati nelle memorie L
con
verra inserito in modo
Tx risultante
di
la
richiesto).
il limite
la ricerca o
la
selezione
banda operativa e
Questi
(lower
L
superiore
descritto
cade
inferiore)
=
dell'escursione entro cuieffettuare
nella memoria
nella
MT"
"
,lamemoria
ed U
la
sintonia.
manuale
al di fuori dei
del
automatico durante
_ ?q
fra le memorie, l'apparato
frequenze
limiti
od U, azionare
"sintonia"
passo
entro dei
vengono registrati
(upper
ed U
=
U.
il
delle
potra
essere sintonizzata.
limitano
diduplice
l'escursione
ora
fossero
la
trasmissione
superiore).
pulsante
memorie,
limití prefissati).
-
prefissati
limiti
nelle
la ricerca nella
MHz.
abilitati,
offre la
(con
apposite
Procedere
quando
lvalori
entro cui si
passo
il
(anche
se
nel
la
Page 15
NOTA:NOTA: Benché
accordo
una nellé due
per
per
di banda
ESEMPIO:
ricetrasmettitore):
.
lmpostare
frequenza
.
Azionare
riquadro
visualizzata
.
Sintonizzare
.
Ripetere
il lîmite
r
Azionare
.
Azionare il tasto destinatialla
Per cancellare azionare
Anche
D/MR(due
l'azionamento deltastoCALL
i limitidi
Dopo
aver
i valori di
l'incrementoo
con
risoluzione di
memorie
difetto.
Ne
altri scopi
impostato.
Per limitare
il visore
fra 146,000
per
1/2secondó
memoria dei
rappresenta
con
il
secondo
superiore
ó/mn
ricerca ed alla sintonia.
i limiti di banda e
voltese durante
banda.
registrato le memorie
richiamando úna delle
passare
tasto
entro
essere
dalla banda
BAND, senza alterare
i limiti
programmati
saltata, oppure
primaria
frequenza registrati
passodisintoniavigente, i
100 kHz. Per:
verranno
consegue che
qualsiasi
su
la ricezione a146,0+
principale
146,095 MHz.
e
tale
arrotondati
le memorie
frequenza entro
sulla banda
iltasto F/W, ruotare
quîndi
2 m,
ora
il Dial
una
passo,
1a8,000 MHz.
di
per:
rîpristinare
per
MHz
qualsiasi
selezionando
abilitare
azionare
il limite inferiore
il funzionaÍìento
ripristinare
la ricerca ose sivuole
perpassare
L
U, è
ed
memorie ed azionando
due
secondaria
alla
limiti di
i
se
sia stata occultata.
banda.
una della
memorie L
nelle memorie L ed U saranno
limiti
motivo
al
L
ed U
i valori
valore
potranno
di
di
100
frequenza
kHz
essere
i 100 kHz al di sopra del
(solo
148,0 MHz
2 m,
dei
il Diàl
nuovamente
per la ricerca:146,000
frequenza
la memoria U.
i.'limiti
fra 148,000 e
di banda
funzionamento delle
il
allafrequenzadi
possibile rìpristinare
il
tasto
anche durante
però possibile
Non
è
U è stata contrassegnata
od
per
e sintonizza
sinchè
una"L" appare
F/W. La
ln
tal
memorie.
delle
146,000
di
ripristinare
chiamata cancella
MHz.
la ricerca
certe
modo si
i_limiti
É
abilitare
di banda
hanno
registrati
più prossimo
usate anche
limite
versioni
rc una
qualsiasí
frequenza
MHz.
148,095 MHz.
regístra
148,000
e
memorie,
il modo Dial).
di banda
pure possibile
azionando
ricerca
la
del
nel
per
in
CoNTROLLO
Permette di
predisposto
é
di un segnale
secondi.
verra annullato
priclritaria.
Per impostare
.
Regolare
sl
SULLA
controllare
su
sulla
Nel
cAso si
il
lo
vuole continuare
plioritario,
.
Azionare operare;
Nel riquadro
predi5porra
,l
I
I
I
{
i
t
I
I
I
si Sinché
ad operare arrestare
nessun segnale
frequenza
ricezione.
Quando
interrompe momentaneamente controllo
ricerca: dopo 5 secondi
controllo
Nel caso
il
memoria
funzionamento Dial al
prioritario
ìa ricerca
D/MR
azionare
memorîa
brevemente
nel modo
il
controllo
prioritaria,
segnale
un
prioritario riprendera secondo
prioritario,
funzionamento sia
il
per
(azionare
entro
qualsiasioperazione
possibile
controllando
abilitare
quattro frequenze
FREQU
Dial
o
memoria
commuti
ilfunzionamento si
ed
controllo
squelch,
memoria deve
tale
pertornare
verra indicata un a"P"
apre
consueto,
prioritario
viene
azionare
la frequenza
D/MO. Durante
la
stessa
senza
contemporaneamente
ENZA PRIORITARIA
frequenza
una
su un'altra
nel frattempo
in memoría ogni 5 secondi,
frequenza
prioritaria,
registrata in merhoria.
quest'ultima
in
trasmissione,
predisporra in modo
prioritario:
registrare
e
ad
quindi F/W+PRI
la frequenza da controllare
qperare nelle .altre mgmorie durante
essere
modo Dial,
al
la n. 1).
oppure
(MHz).
,edogni
quella
su
lo squelch
prioritaria.
sulla
eccezion
quando
frequenza
per
fana
la
stazione attesa
premere momentaneamente
ricevuto
ed
il
sulla
punto
frequenza
decimale
il metodo
al
o
cessare
D/MR.
predisposto
prioritaria.
Memory e
banda.
É
alterare
per volta
portante.
della
su
Non
viceversa senza il
controllo
invece
il
controllo
entrambe
prioritarìo non è neppure
possibile
prioritario
(due
per
verra
abilitata
il
controllo
stabile sulla
in una
selezionare
la
i
5 second
prioritaria,
ricerca fra le memorie.
la
frequenza
si
viene ricevuta sulla
pulsante PTT
il
priorìtaria, il
diventa
impostato
Per
Dial
invece
è
cancellare
è
prima
cambiare
per íl riawio della
possibile
possibile passare dal
arrestare
banda ed
sull'altra
le
bande al controllo
banda).
mentre l'apparato
Alla ricezione
per
alcuni
prioritario
frequenza
(se
controllo
su cui
indicata
Per
memoria
la
potra
memoria
il
continuare
durante
controllo si
intermittente.
manualmente
qualsiasi
usare
il
controllo
possibile
eseguire
pure
banda.
É
prioritario,
la
ll
il
26-
-27
-
Page 16
FUNZIONAMENTO
I
toni
sub-audio
modo.
attesa
risulta_sse
FTs-22
segnale
seguente
fer
i
tasti F/w+T.SET
variarla
visore
ripristinare Per
índíchera banda primaria.
verra
il."DEc'perciÒ
il
Tone
Nel
caso
di
chiamata
occupata
comprende
una
tabellina:
67.0
71.9
74.4
77.0
79.7
82.5
85.4
BB.5
91.5
94.8
qolliollgre
ruotare
indica
la
abilitare
"ENc" sul lato
escluso.
Squelch
frequenza
Frequenze
la frequenza
il Dial
il
nuovo
frequenza
il
funzionamento
Nel
Se invece
il
verra
CON I TONI
sono indispensabili
che il
decoder
con
l'apparato
sinché-iisegnale
22
toní
opzionale
díversi per
sub-audio.
CTCSS
97.4
100.0
103.5
107.2
1
10.9
114.8
1 1B.B
123.0
127.3
131
.B
iiifffii::
(tasto
ToNE).
136.5.
141
146.2
151.4
156.7
162.2
167.9
173.8
179.9
186.2
88.5
;.i;,:ni;i.::iiti.:j:.,i!:.:;:n
gspg
del
tono impostato
ll
visore
o ricorrere
valore
richiesto.
operativa.
crcSS
sinistro, perciÒ
caso
si riazíoni
Tone
l'opzione
squelch
escluso.
é installata
sara
SUB.AUDIO
all'accesso
FTs-22fosse
silenziato
il
con
tono
banda.
Le frequenze
(Hz)
.3
250.3
indichera
ai
tasto
UP/DWN
Effettuati
bastera
l,encoder
ir
tasto
ToNE
abilitato.
-28-
(CTCSS)
dei
ripetitorí
anche
nel
caso ta
esatto
non
Con l,encoder
ottenibili
192.8
203.5
210.7
218.1
225.7
233.6
241.8
iiiiii!!l!i;.í:ii;iiii:i:.i.;:*X
predisporne
o
Hr)
iin
posti
icontrollí
azionare
é abilitato
senza
l,opzione
il visore
Azionando
indichera
predisposti
installatoisipotra
riéquenza
viene
ricevuto.
si souràppone
sono
elencate
uno nuovo
la
frequenza
sul
,i.rofono
azionare
il
tasto ToNE.
del
TONE
,rr.,r"rrnirriilsJi;
ris-zz,
tanto l,
ancora
iENC"
una volta
in
restare
operativa
L,opzione
proprio
al
nella
azionare
per
tong.
sinché
per
ll visore
l,encoder
che
il ToNE
__l
tale
il
Allo
stesso
modifica verra richiesta in
la registrazione
con
in
secondaria
in
modo
ciascuna
seguito, bastera
modifica.
della
il visore indichera
memoria
una
l'encoder nulla viene indicato). L'impostazione viene
commutazione di banda
Funzionamento del
funzionamento
Di
l'apertura o meno
con
telefono.
piccola
oppure
ricezione dell'indirizzo CTCSS
telefono ed
procedere
. . r
r
Questo
campanella
in
basso a destra
il
nel modo
Predisporre il funzionamento
BAND,
tasto
Selezionare precedenza.
Nel
caso siaspettino delle chiamate con
Bell)
abilitare
perderanno
si
CTCSS
Azionare F/W+PAGE. L'azionamento
Bell.
riciclo fra i
-
Paging DTMF
-
Squelch alla sinistra della
"CTCSS
molto
modo
simbolo
quindi
il
tono CTCSS tramite
Tralasciare il
il
delle chiamate
seguenti
predisposto
sul
della campanella sara
seguente:
funzionamento
BELL"
quello
a
simile
dello
Sql.
operativo determina
lato
sinistro del
nel
caso
l'apparato
impostare la frequenza
passo
modi
(il
operativi:
visore indica
alla codifica
frequenza
potranno registrarsi
richiamare
il
5e
CTCSS decoder
piccola
con
emette
"D"
I'opzione FTS-22
appena
un
descritto
segnale
visore
la
secondaria
meftera
si
intermittente. Per
i
il
tono é
primaria,
tasti
sulla banda
se
ilTone
Tone
del
quando più
Sql. encodddecode.
tardi
ripetuto
nPAG'in
DTMF
primaria
oppure
toni differenti. Se una
memoria, e ripristinarla
dena
fosse
abilitato sulla banda
vicîno
lato inferiore
il
conservata
presenta
simile
l'indicazione
concernente
fosse in
operativa
F/W
gia
esercizio.
a suonare similarmente ad un
necessario ricorrere
se
richiesta.
T.SET
e
impostato.
stato
Squelch
per
(decodifica
la risposta,
peculiarita
la
alla
suoneria di
del simbolo
la
banda
All'atto
abilitare
il
come descritto
ln
tal
si escludera
deitaiti accennati determina
fondo
(il
a sinistra).
visore indichera
il
alto a destra
piccola
una
nel
caso sitratti
(per
destro
durante la
che
un
di una
primaria,
della
CTCSS
Bell
il
o
CTCSS
modo non
"C"
al
in
il
il
di banda secondaria).
-
Paging
sinistra della
-
Nessun
.
Selezionare
tutti
Ora
ricevitore. Nel caso
suoneria e
della corrispondente.
verra ripristînato manualmente
sinché
i
segnali
CTCSS
frequenza
paging
il
CTCSS
in
banda
invece
l'apertura dello Sql.
ll
simbolo della campanella
(il
Bell
(nessuno
visore
Bell nella banda
privi
la
sequenza esatta sia
indichera
primaria
dei simboli
dell'adeguato tono sub-audio
oppure
permettendo
il
simbolo
in
precedenti).
primaria.
ricevuta,
basso a destra).
si otterra
di udìre
contînuerà ad essere
(azionando
pulsante PTT,
il
della
campanella
verranno ignorati
l'azionamento
il
segnale
intermittente
variazione
una
fonico
alla
dal
del
di
-29-
Page 17
sintonia oppure chiamata, é sufficiente al Successivamente
corrispondente commuti
(C|CSS
ll
puÒ
Bel l)
CTCSS
abilitarlo
azionando
selezionare CTCSS
del
PAGINC DTMF
Bell in
l'encoder/decoder).
L'opzione
microprocessore
L'opzione DVS-3
permette
prossime
Nelle Tanto il
(000
dedicate Con
centinaia dei MHz (dal
sino alla rícezione lo
d'allerta
l'emissione memoria, mentre sicché Analogamente
selezionato
indicare
5ql. é stato
MHz verra
numero
itasti
paging
-
999) trasmesse
l'abilitazione
1
al 6).
squelch e
símile a
il
corrispondente la vedra
tanto
dallo
UPIDWN
tramite
per prevenire
azionando F/W+PAGE.
puÒ
Bell
considerarsi
nella
banda secondaria
F/W+OP in
il
modo
CTCSS
una memoria
E CODE
FRC"4
pure
(7
per
Nella loro
verra
automatica delle
con
abilitato. La
sostituita dal
0 al 6. Si
comprende un DTMF Tone
dedicato
oltre a comprendere le funzioni
la registrazione
pagine
che
banda)
al sistema
"PAG"
vengono
il
code
come coppie
per
Paging
del
della
normale funzionalita,
della
combinazione
udito il
quello
telefonico.
il
con
la
sequenza dei
che una
cífra concernente le
potra
posti
sul
l'azionamento
corrispondente essere equipaggiato
in
trasmissione,
"selettivo"
modo
Bell. Non
l'apparato
che
visualizzare
da
si
del
potra
(benché
SQUELCH
(sono
D/MR).
tasto
si
sara opportuno escludere la funz[one
alla
banda
(dopo
aver
comunque
possano
si
richieste,te
Notare
metta
a
non
abilitato
l'
"ALT"
registravi
opzioni FRC-4
encoder/decoder
ottenendo
squelch
la registrazione
DTMF
frequenza
corrispondente;
ve cifre di
paging
CTCSS
piccola
n.
di memoria
verificare quale
microfono.
la
chiamata
riproduzione
e
descritte
in
fanno
di toni. Entrambe le
o del tone squelch la
operativa verra rimpiazzata
simile a
con
Non
appena si az ionera il
codifica
verra
trasmessa
proprio visore.
sul
Bell
appena descritto, il DTMF
F/W+PAGE.
tasti:
quando
"C"
adibita
selettiva effettuata
offerte dalla
dígitale del messaggio
dettaglio
uso
di codífiche numeriche
delle relative
la
sezione ricevente
quella
paging
il
del corrispondente
pure
ll visore potra
il Paging
centinaia della frequenza
alla codifica
queste
di
tali funzioni
opzioni hanno 14 memorie
registrata. Dopodiché
in
la
memorie
per
che
con
suonare ogni
alla memoria in
il
effettuare
il
CTCSS encoder.
qualvolta
quanto
CTCSS
decoder),
intermittente quindi
registrare
la
selezione del
i toni e
o DVS-3)
il DTMF.
con
precedente
in arrivo.
da
codifiche
cifra corrispondente
aggiunta,
codifica della
a tre cifre.
dal
restera
si avra un suono
pulsante
gia
Paging
rispettivamente
DTMF
oppure il
potra
che
é abilitata
n.
di mernoria
silenziata
PTT
si
registrate
propria
potra
operativa in
essere
gli
stati
ed un
FRC-4
tre cifre
alle
si aprira
otterra
lD
essere
Code
un
tramite
DTMF
la
il
si
Funzionamento
Trattasi
di un
ogniqualvolta automatico
quency"
a tutti
prefisso restare
Con
dedicate
si impostazioni applicano Equipaggiati
i segnali
il modo
vedra
ovvero
con
in
quindi
fra
qualsiasi
conoscenza
il Paging
Paging
Quando
un
del chiamata
ed
registrata.
Codifiche
DTMF
predisposti
prefisso
modo con cui
ilvisore
del
modo
operativo
l'apparato é commutato
numero
un
doppio tono
în
la
codifica
tale stato
Code
selezionare
poco.
speciali
al Code
con
stazione
di tre
frequenza a
ditre cifre.
sino alla
Squelch,
memoríe da
Le
descritte
Squelch.
il
squelch oppure
code
provvista
dell'indirizzo
funzionante.
modo
sul
qualsiasi
paging
reagira in unodidue
sino a sei
si sono
avra
si
programmate le memorie dedicate.
la
selezione
individuali.,
tdentificano selettivamente
personale
(Code
in
memory)
n. 6) si
qualcuno
destinata
della
destra
potranno
alla Code
frequenza operativa),
permettendo cosi
registrata
andra
n. 1.
registrare altre
trasmetterà
Memory
Nelle rimanenti cinque
proprio lD il
il
il
iiit,l.i:li;lii:i:i
lli::::# s&po
Squelch
Code
oltremodo
DTMF
cifre
multifrequen
meno
che
l'informazione
semplice.
in
trasmissione
(DTMF
-
ziale
I2AMC).
Significa
in
Alla ricezione di tali toni
fine
della trasmissione
prima
sara
quella necessaria all'apertura del
più
avanti si
della
codificato
Paging con
differenti codifiche
modi
l'identita
in
ciascuna banda
necessario
1
a 6 si
con
comportano
riferiscono al
tastiera
ditre cifre
DTMF si
automatica della
aseconda
(lD)
del
corrispondente.
registrare
paging,
il
DTMF o
oppure di sei
disome
si
"'pad"
potranno ricevere di tre cifre
memoria adibita
lacodificadel
di ciascuna
memoria dedicata
della
memorie
lD
(ovvero
mentre
determinare
la lD del corrispondente
0.
l:;:llliiti:::niii.it:i;.1,i
stazioni
delle
proprio
la
cifra corrispondente
ha
chi
123
maggiormente
visore indichefa.
chiamato.
Tenere
verra
presente
emesso
"dual tone
ll ricevitore
arrivo
lo
proprio
rimarra inerte
non
comprenda
squelch
una delle
squelch
si
tutte allo stesso
paging
modo
solo
potra
essere
chiamati da
sempre che
nel
cifre
(per
caso
dei
bandd a seconda
Alla ricezione di una
alla
paging
stazione.
(precisamente
Tale codifica
a tale scopo
indirizzate. Se
nell'ubicazione
"0"
alle centinaia
verra indicata
che
in modo
multi fre-
per
aprira
memorie
come
modo,
non
e
sia a
si abbia
segnali con
codifica
é stata
n. 2 al
dal
traHz
di
più
il
le
si
a
-30-
-31
Page 18
Codifiche di
Tale
codifica ldeniifica
club
(o
radio indichera la
codÍfica di tre
gruppo
sezione).
memoria
numeri
gruppo
un
Quando
che contiene registrata
più
a destra.
di stazioni
indirizzati
si é
come ad esempio
con una
la
chiamata di
codifica di
gruppo
tutti
i membri
gruppo
di tre
di un
il visore
cifre e
per
la
codifica
R.SET
frequenza
vedra:
si
Azionare
L'indicazione della
F/W +
a sinistra e
la
programmazioni
abilitare la
verra
di tre cifre
"000").
registrazione nelle Code
n.
dal
sostituita
sulla destra.
della
5e
non
memoria
sono state
Memories.
intermittente
fatte
altre
Notare chiamante,
adibite
Bruppo
qualsiasitipo
Con
ricevuto;
é
awertito
Tenere inoltre presente
paginp
visore
non variera
distinzione fra individuale le
Code
Registrazione
La prima
registiare
di
banda ha la
soltanto per
oppure azionare F/W+OP la
seguente
.
Abilitare
(posto
Bell,
il
DTMF
piccola
di
detta
concernente le
per
come
soltanto la
per
la registrazione
(tanto
per
necessario
sara
che é stato
potra
si
Memories).
ricevere
del le
operazione
propria
la
suo
la
banda
sequenza:
le funzioni
sopra
il ripetuto
paging
uC"),il
paging
(indicazione
sequenza
la
chiamata
codifica
la
chiamata
paging,
di
chiamato mentre
la rícezione
con
"Cod
da
lD
gruppo
primaria;
il
controllo Dial).
azionamento
(il
visore
Pocket
sino ad
centinaia
:!.t:.i.:.|,.t
2.
rii::iiiS&pO1,r,{,riii,i:::í:.;.ii1,ii.tÍ
gruppo,
di
di
321
gruppo.
il visore
Le memorie
di codifìche individuali
per,
che
l'indicazione
ripristinarlo
che con il funzionamento
soltanto la
gruppo
o di
Memories"
e
farsi prima
nella
code
di memorie
per
per
abilitare ítastisulla
paging
del
su detto tasto determina
índica
(indicazione
Bell
nessun
di
ottenere
dei MHz indichera
ricezione),
la
PAG
manualmente
la
sua attenzione
chiamata
della
chíamata. PerciÒ
(benché
di usare i
Memory
così dedicate.
la
secondaria
o del
gia
Come
'PAG"),
della
simbolo).
il
'PAG"
diverra intermittente quando
sulla memoria
sia
sistemi
n. 1. Tenere presente
code squelch
descritto nella
il
code squelch
o
non indica l'lD
da2 a 6
(per
scopo
preferito.
come
in modo
era rivolta
del
code squelch
selezionata ín vigcíre,
questo
in
necessarío
paging
di
Verra
potranno
si
banda
secondariaprimadi
azionando F/W+pACE
una
campanella)
perciò
Sara
la
"C,' sul
ora
visore
il
n.
di Code Memory).
della
potranno
di chiamata)
l'operatore
che
altrove.
(e
non
non
caso
registrare
o di code
descritta
commutare le
sequenza escursione
(il
oppure alcuna
necessario
che
visore
(mentre
con
la
del indica
ciclare
stazione
essere
o di
il Page
resti
:
con
si avra
3 cifre
squelch
ciascuna
sequenza
bande
iniziare
Pocket
ciclica fra
una
forma
fra
la
cifra
.ii1:i.:i+1Ì!t:
Íi:ii::ili::i:fj:.ii
.
Selezionare
selezionato potranno dedicata
.
Azionare code
memory
la
Code
il n. da 0 a 6:
essere
regístrazione della
alla
il
tasto
non
comincera ad essere
il
il
DTMF da
,
Selezionare
I
della
.
Azionare
registrare.
numero dallo 0 al 9 tramite
un
propia lD in tale banda.
il
tasto
l'intermittenza sulla seconda cifra;
Dial.
r
Proseguire allo stesso
é
A
azionare
.
La medesima
con codifiche
Si
velocemente chiamare
suonando
di
punto
questo
nel
caso
iltasto DWN sul
con
propria
sequenza
iltasto RPT
la
cifra
lD
sara
Azionare
(ovvero
La
individuali
genere
registrano
gruppo vengono registrati con
in
anche
quando
rllillii. i:+ll:i+til,
ì t/
'$'=
__.r.r \
'lliÍdi
Memory
registr:ate
MHz oppure
più intermittente mentre
sara
S&
con
t
lo
^,rr,rl
000
jjif
f
O
0 é
lD
itasti
n.
intermittente.
iìi:ltì;jLi+
per
di
propria
1
con
sola
gruppo
lD
UP/DWN
Questa
j:ii::i1::i::
iiiiili:iil
tÌl:i::llit::i.+:
il Dial
lettura mentre
per il Paging
sara
il Dial.
MHz
oppure
modo
,]
fosse necessaria una correzione
microfono.
per
delle
registrata
così
potrà
o di
le
però
sussiste
il
corrispondente
quelli posti
per la
terza cifra.
ripristinare
centinaia
essere
gruppo però
codifiche
dei
nella Code
usata
dei corrispondenti
l'inconveniente che
l'intenzione
sul
selezionare
il
visore all'indicazione
MHz indicante
per registràre le altre memorie
con una caratteristica
chiamato da
é
ricevere
di
-
;.:li:l:i:ii#ii:i:iiîl
(si
ricorda
individuali).
o
postí
sul
prossima
la
prima
la
Questa
microfono
il n. richiesto
nelle
il n.
Memory n. 1.
proprio
il
altri.
tutti
che
le memorie
memoria n. 1
La
DTMF.
microfono.
cifra
della codifica
cifra
la
sara
in modo
con
appena
cifre
normale
delf a code
aggiuntiva.
in modo
apparato
D'altra i messaggi
può
essere
da2 a6
ll n.
della
sulla d estra
prima
cifra
indurre
da
il
selettore
impostate
paging
di
memory).
(da
2 a 6)
poterli
da
reagira
parte
i
cdici
paging
é
Page 19
destínati
l'azionamento
PerciÒ
dovra
su una
Dopo
la
commutare fra
on,
memoria,
Perciò
mentre
ometterla.
solo
Notare
quanto
ín messaggi
Memory
visualizzazione
Risposta
5i é
equipaggiata codifi si
controlli
squelch
al
durante la precedente
decidere
particolare
aver
azionato
più
cifra
owero
verra
nell'impostare
durante
Come gia
code
squelch
la
che
conservando
paging
n.0
ad un paging
pronti
ora
ca
delle
con il
aprirsi quando
DTMF.paging secondo
ampiamente
bande
dover
il
modo
descritto
perciÒ
osservare il visore.
della
proprio
se il
memoria.
F/W+R.SET
on
e off la
decoder
indicata
(il
suoneria
é
una codifica
gruppo
a sinistra
con il
l'impostazione
accennatotale
(senza
sottolineatura
in
arrivo. Tale
in
quanto
della
lD riferentesi
DTMF
alla ricezione
latastiera
con
tre
cifre
di
code
squelch
il
abilitato
in
cui le
in
potra
si
gia
stabilire
che
significa
caso di
sequenza
ricetrasmettitore
per
ancora
intermittente
possibilita
abilitato
piccola
una
'z
+:ii,$sapo:t:i.iil;r.!+i,i.lili:;
della
paging).
verra
visualizzata
registrata
indirizzo
proprio
(il
precedenza.
la propria
sottolineatura
detta
ripristino
e
di messaggi
DTMF puÒ
seguita
abilitato
lD
visore
code memories
ad
orecchio
onenere l'apertura
paging).
regístrazÍone
di
dovra
reagire
abílitare l'impostazione
potra
del DTMF
alla ricezione
lineetta
sotto la
123
gruppo
si
squelch paging.
:t.,|i,liii.i
::;.!.i-.ai!;.tt
potra
si
azionare il
dei
cifra.
.r
:
:r:!t:,-.-.-
j!.tit!lt:rt;itt::1.iÈ#j!ii
impostare
codifica individuale
distinzione
memoria
ai messaggi
chiamare
ricevuto.
é
indichera
paging
dalla
(il
visore
non
si applica
permanenza
in
lD
vorra
si
non
é mai visualizzata
é
esclusívamente
in
arrivo.
con il
sempre
propria
tD pure
indica
Nel
caso invece
'PAG")
avere l'abilitazione
DTMF.
ché sia a
una,,c,,)
il ricetrasmettitore
sono state registrate,
La
suoneria
su
del
quale
paging
tj.n"Oaii
proprio
del
nelle
memorie
a
dei messaggi in
della
codifica e mentre
tasto
euando
messaggi paging
-.-.-...,.1
la
sottolineatura,
di un,altra
al funzíonamento
nella
code memory'l
nella
riservata
,
,
eualsiasi
conoscenza
di tre
cifre.
udra il
si
controll'i
argomento
é-differente
é
statí
chiamati
squelch
da 2 a
arrivo
F/w per
posta
con tale
stazione,
a tutti i
Code
alla
stazione
della
Nel
caso
proprio
con
reagira
fia
le
due
senza
6 si
su
dei
pulsante
e
Azionando
gruppo verra
o di
si avra
Per rispondere ad una chiamata memory n.0l'azionamentodel
quella
nella
chiamata.
squelch.
Stabilito
caso contrario siavra
riprende
volta
centrale
Per la
intermittente,
l'angol
sul
Con
delle
squelch
il
l'emissione della
dell'altra
memory n.
code
L'altra stazione udra
il
collegamento, sarà opportuno
a trasmettere.
F/W+PAGE in modo
per
l'indicazione della
banda secondaria
quindi
o superiore
il
code squelch
re cifre con
del corrispondente,
visualizzata al
all'inizio
dopo
luogo.
Terminato
F/W+PAGE
il
FU NZIONAMENTO
Comprende
microprocessore
microfono
che
di ciascuna
aver azionato
il collegamento,
sino ad
tutte
dal
che
può
essere
PTT dopo aver
trasmessa
in modo
propria
PTTdeterminera
stazione
in modo
il pager
0),
l'azionamento
Perciò
se
che
azionare
F/W+PACE
destro.
abilitato si udra durante
cosl
i
DTMF. Tali cifre, che determineranno
toni
sono
posto
delle centinaia
trasmissione sara
pulsante
il
ottenere
DELL'OPZIONE
Pfi
per
l'indicazione
le funzioni selettive appena
dedicato
ricevitore. Una
eseguita
registra
in segmenti
ricevuto
automatico
lD.
individuale,
automatico
si
la
suoneria
della suoneria ogni
gia predisposti
piccola
una
frequenza.
F/W+OP
in modo
quelle registrate nella
di
opportuno attendere
il
che
riabilitare il
DVS.3
in PCM il messaggio
RAM
da
per
la
chiamata,
nel
e,
in
caso
l'emissione
(ovvero
ripristinera
determinata dall'apertura
commutare dal
"C"
in modo
poi
sulla banda
verra, indicata
che
che una
+!i.ii.ti.:.1i.,.
^
3.000
l'inizio
tvtt-lz
della
processo
oPAGo
1 Megabit
una
di codifìca e
paging
DTMF azionare
sul
descrine
permette 128
riproduzione
la
codifica
il paging
caso
il visore indichi la
cui
propria lD
della
quella
alla
paging
volta
verra visualizzata
che
ricezione
al code
il
che
primaria,
a sinístra della
l'indicazione
piccola
aaa
"C"
della trasmissione,
l'apertura dello
memory
code
frequenza
operativa.
per
uno o due secondi
di decodifica
visore.
in
ed
aggiunta, con
proveniente
fonico
s. di
selettiva.
individuale
fosse abilitato,
code
nonché
un'altra
di
rispettivo
del
squelch,
corrispondente
azionare
"ALT"
venga indicata
una
zona
diventi
l'invio
attualmente
Perciò
abbia
ripetutamente
un
tanto dal
registrazione
in
Page 20
ono segmenti
registrazione
campionamento frontale fra8,11,
fra
tempo
di
essere selezionate per
abilitano
s & lndicazione
Ad installazione tramite il
Velocità
o escludono la
Po indichera
tasto
Modo regisfazione
Modo
di
Si riferiscono
Mícrophone
e
concernono
con il
tasto TONE.
Velocita
ll
numero
registrazione
1
2
3
4
memoria
di
la riproduzione
e
nel
1
6 e 32
registrazione
i
tempi
del
sistema fonico
dell'opzione
DVS.
con l'opzione
registrazione
rispettivamente
Microfono
=
la
(bit
rate)
indicato
la riproduzione
o
kbit/s
32
16
11
I
potranno
essere raggruppati
secondo
propria
la
convertitore analogico-digitale
kbiVs. permenendodi
fedelta
e
segmenti
registrazione
trascorsi relativi
:*lrirr:i
t ì0
'i;jt:,ij,tiiiis&Pdi..i;ij
ttStt
sulla
differenti. I
e la riproduzione
ultímata, quest'ultima
inclusa
Codifica
ttM,:
o
a Speaker
raggiungere
riproduzione.
tasti DWN/Up posti
alla registrazione
il visore
segmenîiazione
"'T45.000
L
Altoparlante
=
"M"
sorgente del
-
1
+
riferisce
si
suono
alla velocita
Tempo
registrare
da
secondo la
reg./rip.
di
in
sec. 4
B
12
16
di campionamento
codifica
in
diversi modi
scelta. La velocìta
é selezionabile
il
miglior
velocita
mentre il
potra
indíchera
Blocco registrazione
che
di
Tempo
per
differenti
codice a barrette
e riproduzione.
inclusa
essere
come
,,S,,;
potra
essere
segmentazione:
reg./rip.
di
i
tutti
32 64
92
128
pannello
dal
compromesso
potranno
microfono
sul
o esclusa
segue:
commutata
per
la
in
sec,
segmenti
per
noti
la
di
5i
disposizione
(mentre
differente. Codifica di segmentazione
llcarattere selezionato
come
la
cifra del
in
le velocità
con
però
con
fedelta
bit rate é intermittente)
oggetto
per la registrazione e la riproduzione
indica
più
lente
ridotta.
(da
0 a 9 oppure da
quale
segmentodi
si avra
Azionare il
più
in modo
A
tempo
tasto
da selezionare un bit
F)
a
REV
di
e
registrazione
ruotare il Dial
memoriaocombinazioneé
come segue:
a
rate
stato
0 Segmentida2 a I congiunti
-
1
B Accessoa segmenti
9 Segmenti A
Segmenti3 e4congiunti
b
Segmenti
C Segmenti
1
5
TeBcongiunti
e2congiunti e6congiunti
individuali
d Segmenti2e4congiunti E
Segmenti
F
Segmenti
Mentre il DVS-3 é abilitato si
il Dial. Cli alri
per
ciascuna codifica
Segmento
ll
numero
segmentazione
identico
automatico Blocco registrazione'('tL" o
Verra
la
(incluso/escluso).
Codifica disegmentazione con
Quando
possibili.
parametri
di
selezionata. Notare di memoria come
ad
se
esempio
0,2,9, d e
con
indicatala"L"
registrazione.
DVS-3
il
Comegia accennato
le
che
codifiche
F in
5e8 congiunti
2 - 8 con accesso sequenziale
potra
parametri
iniziale
(da
identifica il numero
per
il
codice
quando
Azionare il
é abilitato,
associati
di
le
codifiche da
registra
si
quanto
ciascuna
visualizzati varieranno
di
segmentazione.
1
a 8)
la registrazione
di
segmentazione
la
codifica di segmentazione é effettuata con
vuoto)
quando
la
codificadisegmentazione é bloccata
tasto
note diselezione
il Dial
ciascunacodificadisegmentazione
verranno indicati
che
segmentazione
1
a 8 soltanto con
la
con
codifica
accede allo stesso segmento di
(uno
alla
scegliere
del segmento
e
MHz
seleziona
0, 9 ed
2, la riproduzione awerra
la
codifica di segmentazione con
secondo
iniziale
la riproduzione.
per
le
codifiche da
per
commutare
16
fra
codifiche
qual
ogni
+
A
F
selezionano
una differente
volta)
il modo impostato
questa
codifìca di
Ciò sara owiamente
1
a 8 ed é
il Dial.
per
inibire
il
blocco
fra
On
e
di segmentazione
propria
ha la
volta
una codifica é
gli
stessí segmenti
ripartizione. Perciò
le
con
memoria
serie
codifiche
0).
Off
Page 21
Règistrazione
Le
memorie
risposta
capacita
andranno
a chiamate
di memoria
ripartizioné'della
sídovra regístrare Con il Durante
n_ormalmente,
fondo
Per
'
. r
.
' .
tasto
quest'ultima
scala" la
registrare
Accendere
Azionare
ora
visore
(per
al centro
segmento
il numero
(velocitil.
di iniziare
sotto la
non
sinistra Ruotare
posta
selezionare indicata con il
Notare bitrate per numero
appare Ruotare
visore.
ll
nominativo
UP.posto
usata quale
il proprio
il
il
pure
differente,
il
MHz.
Posizionare
'
bocca.
registrazione,
arrestare
Quindi,
la
quest'ultima
fondo
scala".
ripartite per
ín
airivo
da
dedicare
segmentazione.
proprio
il
sul mîcrofono
il
tempo
memoria
l'apparato
tasto ToNE
selezionare
Dial
selezionata
nomínativo:
osservando
del visore
la
codifica
nella posizione
1).
(da
r
sperimentare
con la
azionare
dop}
"M"
Díal per
non
il
registrazione
selezionare
dovra
indícare
richiesto.
é
dito
sultasto uPposto
osservando
azionare
si
arresti
due motivi
registrazione
e
a
ciascun
Comunque,
nominativo
nel
si dara
trascorso
"s meler";
quindi
necessario,
se
la
quando
sara
azionare
registrazione
la
cifra
concernente
(ovvero
segmentazione
del
segmento
a 4) visualizzato
con requatrrovelocitadisponibili;iutpil;;;
velocita
di
il
tasto
az ionare
da
sola
Nel
maggiore:
il
tasto
RÈV quindi
ché
azionare
la
codífica
,,1,,
la
sulla
caso la,,L,,
sul microfono
l'indicazione
Up
e
nuovamente
quando
differenti:
questi
di
scopo
prescindere
a
segmento
àwio
verra
indicato
questa
píena.
il
tasto
DVS per
in
modo
che una
tramite
la
alla
destra
pronunciare
la
più
cifra
n.
1.
d'awio
destra
il
n.
ruotare
nuovamente
di
segmentazione
in quanto
fosse presente,
,,s
meter,f
il
tasto
striscia
registrazione
"ftii-ri.
che
a
sua volta
da
n.
1.
ed
arresto
dalla
indicazione
abilitare
',M"
microfono).
la
codifica
grande
Notare
(la
codifica
,,M,,
della
1.
Nel'
caso
il
Dial
il
tasto REV.
il
azzerarlocon
quest,ultimo
e
per
proprio
il
Up oppure
a
barrette
della propria
faovra
tali
decídere
determina
considerazioni
alla registrazione.
strisciia
raggiungera
vengainàicata
barrette
l,opzione.
di segmentazione
a
siriistra)
che
una
1
che
sia
sinch
1
blocco
inizia
al
quinuì
,,1,,
sempre
si riferisbe
indicato
é.)na',1,,
centro
proprio
del
iltasto
accanto
la
durata
nominativo.
aspettare
avr1 raggiunto
sulla
viene
un
del
alla
della
per
che
,,il
,,il
al
Nel
U P e
la
la
alla premere
tempo
Procedere
dell'audio sara diversa; con
otterranno
Similarmente alla segmentodi
essere
Registrazione
Sempre con
precedenza;
DWN
Per registrare i
r .
. .
.
qualcosa
caio
parl
are
velocita n.
nuovamente
lasciasse
più velocemente. I n
(azionare
2
di registrazione sara
la riproduzione azionando nuovamente il
con
degli
"effetti
registrazione
memoria.
abilitato), il tale caso
segnali
dei
il DVS
mantenendo
Azionare DVS
inserito,
selezionare
azionata
segnali
per
Azionare il TONE
sorgente.
.
Selezíonare
REV
ed
Azionare il Azionaie il
contemporanea
la
codifica di segmentazione con
il Díal.
tasto UP tasto
desiderare, ripetere la registrazione
a
(o
caso
contrario
REV, ruotare
REV). Ripetere la registrazione. Notare
raddoppiato
i
numeri
di uno
3 e
speciali". Selezionare
nominativo
del
potra
Si
registrare
la
selezione del
anche durante
per
sperimentare)
il
scatto
4 la velocita
perciò
microfono
si
la
potra
Dial
sara
durata
latrasmissione
sara
ricevuti e riproduzione
potra
si
la
codifica
la levetta
ricevuti e
abilitarne
necessario in modo
se
ritrasmettere
riprodotti
l'opzione.
per
la riproduzione
PTT.
qualsiasi
dall'altoparlante:
da selezionare
il Dial
per iniziare la registrazione.
per
DWN
azionare
il PTT!
iniziò alla riproduzione;
dare
azionando
si
in
senso orario
in
come
DWN. La
tasto
ancora
più
confacente.
registrare
automatica.
cosa sentita
quindi
quindi
azionare
l'altoparlante
la velocíta
per
ritrasmetterla in
potrà ri
correre
questo
qualita
più
lenta
qualsiasi
(il
DVS
aria"
"in
il
il
tasto
quindi
caso
e si
altro
dovra
tasto
quale
con
il
in
il
possibile
E'
che non
segnalazione:
registrazione
necessario.
se
ínizio
azionare
si abbia proceduto
fine
e
il
registrazione.
tasto
DWN posto
abbastanza
Per
sul microfono,
in
controllare
fretta
fra
il
regolando
,,beep,,
i
due
risultato
pure
il
di
della
volume
Page 22
sopratutto
dannatamente.complicato
questo
Nel
caso
l'apparato
ottenute
seconda
dífferenti; assieme
all'indicazione
L'osservare manuale
inaspettatamente
controllare la
l'azionamento
Se
degli
azionamenti
F/W+LOCK.
"ALT"
non
spaventatevi
manuale
il visore
ma leggerlo
sia completamente
sia alimentato
danno
una
quantità
dell'opzione installata,
gy.erliultimi
sono indicati
all'indicazione
della frequenza
un'altra volta
poffa
essere
di aíuto.
durante la
il
che
presenza
Controllare
significa
di un
di
un tasto non
con
un
che la funzione
lndicazione
:::::::::::i::i:::;i;i:ii
430.000
po
s &
GIED
ilÎ.r.ij.ijiiiti#fi
lndicazione
ricerca
IN
CASO DI
íl funzionamento
se
all'ínizio.
tutto
E'
(cosa
bianco
azionando
informazioni
di
ciascuna meta
a lato per quanro
dei
tasti
da
sulla
banda
le
descrizioni
Ad
esempio
trasmissione
o
":'
"+,,
produce
"LOCK"
inoltre
al centro
non
che
frequenza
tElfDnll;,mtwr*u
ti
dei
dell'incremento
(azionare
DIFFICOLTA
dell,apparato
buona
il
azíonare
del
in
vi
principale
norma
insolita!).
senza
pulsante
sullo
del
principale.
visore
l'indicazione
se
(oppure
basso
riscontro
dello
sia una rappresentazione
tasti
é trasferita
non
saltare ì vari
alcuna indicazione
di accensione.
stato
operativo,
visore
puÒ
riguarda
per
riportare
prime
nelle
dellà féquen.a
se viene
a sinistra.
controllare
schermo. ln
sulla
i44.000
di sintonia
REV)
e
sembra
capitoli
acceftarsi
Le
indicazioni
ma
non
tutte! A
compendiare
la
banda
il
funzionamento
pagine
indicata
se sussiste
tale
caso
intermittente
banda secondaria.
seí
principale
presente
del
cambla
una
il
azionare
blocco
che
stati
,,Err,,)
di
1l-ì Vs
-4
P;etr,#Ù
{Pa
/lnt1E" fl\pr1rlé
lndicazione
tl:21:.:.Í
8ó,5
Íiii!:i:iit:]
S&PO
di
Azionare
azionare Nel
caso
duraqte
rispettivamente alla sinistra della banda
secondaria. Ciò significa che
ripristinare al
necessario
Nel
caso
sia commutato sinistra. riaccendere
Nel
caso
può
essere spento,
cautele
CPU.
Per evitare che
un'eventuale assenza,
lndicazione di
iiliiiiiiiilii
t::iii:iiii;iiiiii
iiiii#
ó"' 000
riiiiiir,sapo
lndicazione
iiirinrà{rt
(.
,.i.tlii:i::í.+F.úeqD^Etf..t:!r.1i:J.4
iltasto SUB
D/MR il
la
che
il
tentativo
l0 2L
perriportare
che
indicante le
cifra
funzionamento normale
sino ad azzenre
non
riesca ancora ad impostare dei dati, controllare che
si
in trasmissione con
RilascÍare in
nuovamente l'apparato.
solo dei
necessarie. ln tal
parziali
significa
qualcun'altro pasticci
É
ct&9
u^r'
f
CTCSS/Beeper
A F
j:i:iÍ..:i:ii:;:i:iii:,:i;:,;:;;:::i
f,llfilliii,lf,litflf
della
(azionare
ji:.,.:;tÍ!Í
porta
a termine
(azionare
;;;;;,,,1,,,#*ggo
a':i:ffiÈÉ'
un"'0"01''oiS.0OO
w#,ffi{ifÉi{ú,
registrazione fonica
DVS)
T45.000
il
controllo sulla banda
qualsiasi
centinaia dei
di sintonia, controllare se
é stato abilitato
l'indicazione.
la rispettiva indicazione
tale caso
caso
impostate
la levetta PTT
segmenti siano
è stato
che
togliere
l'alimentazíone
sempre
visibili
iniziato il
con
i,
TONE)
comando
MHz
primaria
il Paging
azionare diverse
e, se di
sul
i
controlli del
il
blocco
.l
.l
.i
ttt.
:ii
ì, nar
[_ttt
5<
14
primaria.
parzialmente
si comporti
il visore indica
in modo
P€-o<
>.",
&L
ln
caso contrario
impostato.
"PAG' o
o sulla destra della banda
il
o
Code Squelch.
volte F/W+PAGE
l'apparato non posta
"TX"
nessun
visore
processo
generale
della
tastiera:
effetto, spegnere e
il ricetrasmettitore non
ed
di clonazione senza
e ripristinare
vostro
apparato durante
F/W+LOCK!!
ft!*]
it
ibnf-
r
tjg$
anomalo
uC"
Per
in alto a
pure
r'r.'!
.
se
le la
lndicazione
passo
di duplice/ARS
40-
(azionare
RpT)
Ripristino della CPU
ll rípristino del
programmazione
mantenendo
nel foro
posteriore
pP
effettuata
premuti itasti D/MR
azzen
con
tutte le
ripristinando
la
scritta
memorie,
passi
di duplíce e
ivaloridifabbrica. Accendere l'apparato
REV. Alternativamente infilare
e
"RESET";
-41
si otterra
il veloce ripristino
qualsiasi
punta
una
del
altra
aguzza
pP.
Page 23
CONSERVAZIONE
DELTE
MEMORIE
CLONMIONE DETLE MEMORIE
Le
memorie
una
dedicata piletta
alimentazione. dati in
é.un
tantino
che
tale operazione
sono
m.emoria
complicato
completamente
al litio
Sintomo
ogni qual
che talepiletta
volta
essendo
venga
fatta
"rinfrescate,,
anche
l'apparato
posta
da
un
l,apparato
con
siaeiaurita
venga
dietro
laboratorio
con la
pannello
al
dovuta
escluso
si avra
con la
spento.
L,accesso
frontale,
autorizzato.
alimentazione
dalla sua
perdita
sorgente
costantedei
questa
a
raccomandabile
é
data
piletta
da
Tutti
di
usufruendo
schema
.
registrati in
i
dati
delle
allegato.
Spegnere entrambigli
F/W
durante la rispettíva
prese
Una
un
microfoniche
volta
ricetrasmettitore
e del cavetto adatto come
collegato
apparati
accensione. Si
il
cavetto:
quindi
possono
azionare e
vedra
che
essere travasati
illustrato
mantenere
i
tutti
segmenti deivisori sono
premuti
in
un altro
nello
itasti
intermittenti.
.
Sull'apparato
nell'intermittenza
.
Azionare il
clonazione dei dati l'indicazione
.
Nel
le
Spegnere
l'apparato
caso
indicazioni
entrambi
destinazione
di
e diverra tutto bianco
RPT nell'apparato
tasto
il visore ritornera
/'Err"
spegnere entrambi
destinatario
ma non
lasci
si
gli
apparati e togliere
datí azionare
dei
resti
con
spegnere,
oppure
sorgente.
alla
gli
il
riferirsi
il
tasto
pres€ntera
A
normalita. Nel
apparati e
visore
tutto bianco oppure con tutte
alla
il
cavetto.
REV. ll visore
tutte
cessera
indicazioni.
le
completamento della
caso si ottenga
ripetere il
nota
procedimento.
più
sotto.
Page 24
TRASMISSIONI IN PACKET
TRASMISSIONI IN PACKET E
I
modellí di
tT-526616200
Jack
nel TNC
lngresso Audio Rx Stato Squelch
Uscíta
Uscita
TNC più
"RADlO"
PTT
Tx
Audio
noti
secondo
Jack
ricetrasmettitore
potranno
la
seguente tabellina:
MIC nel
pin
pin
pin pin
COLLEGAMENTI
essere collegatí
4 8O
5 Aperto
6
B
con
puÒ
richiedere modifica
Massa
400O
AL TNC
alla
Commenti
deenfasi
BV,
=
per
commutare
preenfasi
con
presa
Chiuso
tl-
=
in
i
0V 1 mA:
microfonica
*.-'.t"-
trasmissione
del
SMONTAGCIO
.
Smonrare
ritenuta sul
.
Sfilare
DEL
pannello
il
iato sinistrO e Sganglare
quattro manopollne dal
le
microfonico. Operazlone
.
Togliere
duè schermi
la copertura
bianchl
da orologiaio
scheda connettore
Togliere
co[ertura
poslzlone
a circulto
microfonlco.
le
due
pOsterlorè
delle
PANNELLO
di controllo
del
qulndl,
togllere
la
$ampato
posterlorl
vltl
dal
ciascun
su
staffe
ANTERIORE
corpo
dal
Successivamente
pannello e svitare
meglio se
pannello frontale
con un
fatta con
cacciavite
plccola vite sulla
posta
al
circuito
lato del
sul
pannello
stampato.
lato.
ricetrasmettitore;
del
l'attrezzo
i
ed
di controllo
Durante
il lato destro.
ghiera
la
e seParare l'operazione
del connettore
apposito.
sganciare
cura
con
notare
la
la la
Per le linee
RF. Non
di
iITNC
se
modifiche
ll funzionamento
5.
Modifica
Aprire che i
audio usare
occorre
usa un circuíto PLL o DCD.
al
detto stato dello squelch
ilpannello
terminali
cavetti schermatie
collegare
ricetrasmettitore in modo
si avra soltanto
lostatodellosquelch
ln
sulla banda
frontalequindimodificare
2
4
e
siano cortocircuitati.
mantenerli
(pin
caso contrario sara
da convogliare lo stato dello squelch al
principale
ilponticellotramite
in
corti
5 del
necessario
modo da evitare
connettore
microfonico)
apportare delle
saldatura
in modo
rientri
pin
Page 25
presente
La
Voice
di montaggio nel
al FRC-4
sezione concerne
recorder,
DV5-3, installare per
o
Attenzione perÒ
quest'ultima
incorpora gia
I
NSTALLMIONE
FRC-4
del
bagagliaio.
che
DTMF Pager,
Nel
la FRC-4
tufte le
DELLE
le
sequenze
FTS-22 Tone
del
l'unita FT}-22debba
caso
l'unita
ultima
può
non
essere
funzione
della FRC-41!
OPZION I
per
l'installazione
FTS-22.
abbinata
Squelch
essere
la DVS-3
con
DV5-3
del
ySK-1/1
e del
ínstal lata
Digital
abbinata
quanto
in
I
kit
L
INSTALTAZIONE
RECORDER/DTMF
.
Scollegare il
Riferendosi
iere
togl
.
Sollevare l'altoparlante altoparlante.
2.
Se
alzarlo
nastro
.
Nel
caso
DVS-3,
.
Riferirsi
accennate.
installare
.
Posízionare
fissarle
.
Se la FTS-22
faccia avuto
.
Nel
caso
nel
capitolo
staffa, il
alla
quest'u
l'FTS-22
con cura staccando il nastro
aderisca
l'unita
togliere
alla
Collegare
ed accertarsi
le viti in
con
era
installandola
in precedenza
la FTS-22
successivo.
cofano e le relative viti.
DELL'UNITÀ
PAGER
cordon.
Fig.
FRC.4 PAGER
di ulir"ntazione
1
togliere le
ltimo.
dalla sua
L'ubicazione delle
gia, installato
é
Fig.
alla
FRC-4
la
vite
per
3
scheda
FTS-22.
gia
sia
installata mentre
di ritenuta
l'ubicazione
con cura i
di non installare i
le
opzioni
gia
FRC-4
dotazione.
installata,
al
di sopra della
(owero
vada installata per
ln
caso contrarío
viti
6
che
staffa e
unita opzionali
necessario
sara
adesivo
e sconnettere i
dei tre connettori
cavetti
oppure DVS-3
nuovamente
usare
nuova
il
con
cavetto fatto
la prima
OPPURE DVS.3 DIGITAT
VOICE
e capovolgere il ricetrasmettitore.
fissano
riporre
toglierlo
provenienti
connettori
unita
reinstallare
il
cofano inferiore quindi
per
il momento
potrà
essere rilevata
per
il momento;
a doppia faccia.
procede
si
con
tre cavetti.
usati
dalle nuove
capovolti.
illustrato
come
il
suo nastro
lo
con
scorrere sopra
volta,
stesso
procedere
l'altoparlante
staffa
dalla Fig.
basterà
Lasciare
l'installazione
per
le
due unita
che
unita da
nella Fig.
adesivo a
doppia
orientamento
la FTS-22).
come descritto
la
con
4 e
sua
ed
del
1
Figura
il
3
Figura
-46-
-47-
Page 26
Figura
Figura
NsrALLAzt
r
.
Scollegare
lavoro.
di
rimuoverlo.
e
.
Con
pannello
il
.
staccare caso l'unltl
J5005,
parte
2
Dalla Fig.
cavetto dell'unita FTS-22
4
scorrere sopra l'unita
lnnestare il connettore
la FTS-22
dopo aver
N
o
E
DE!!,UF{
il
cayEdl
niferundEflf
riferimenE
fronilh,
prllleola
la
FRg'l
lncollln
sup€rlotr
potrà notare
3 si
cavetto dell'unita
J5005.
tramite
tolto
TONI
ITA
lllmentE*lone
lla Flg, 1,
fllf Flj,
2,
dt una
oppuro
ubleure
faccla
ln DVS-3
ll naltm lull'unltà
delltallogglamento
Flgurn 2
come
fatto
é
stessa.
nel
Fissare
il
nastro adesivo
la
quindi
pellicola
di
H Frs-22
ELC
3QU
e eopovolgere
viti
le
togllere
ll
del
esistente. Altrimenti
del
6
connettore
nastro
adesivo
gia
sia
installata
VCO
subito dletro al connettore
a
il
il ricetrasmettitore
fissano il
che
1 2 pin
fornito
J5005
con
cofano
non usato
la FTS-22. Nel
dirimpetto
potra
si
afiaccarlo sulla
sul banco
inferiore
entro
al connenore
J5005.
í
I
?
!
t,'
t'
I
I
I
i;
t
!'
I
r
protezione.
La deviazione
proveniente
gia
regolata in fabbrica
VR1. Non
prodotta
FTS-22
dalla
servono
llvello
dal
é stata
tramlte
ulteriori
regolazioni.
Reinstallare il
con
relative
viti.
cofano
inferlore
-48-
49-
Page 27
INSTALLAZIONE
A
seconda
(YSK'1
frontale
essere installato
deterrenza
L'unita lasciata Procedere
'
del modello,
L) necessario
che andra
al furto,
di controllo
incustodita.
all'installazione
Scollegare
sinistro
poi
il
DELL'UNITÀ
l'unita
a
collegare il
collocato
più
dove
ubicazione
inoltre potra
cavo di
alimentazione
tirandolo
DI MONTACCIO
viene
corpo
accanto
conveniente
molto vantaggiosa
essere
nel
modo
all,infuori
PER
fornita
con
m
3
del ricetrasmettitore
posto
al
sotto
facilmente
seguente:
e staccare
come indicato
guida.
di
al
sedile o nel
rimossa
il
se in
pannello
dalle frecce.
BACACLIAIO
di
(ySK-l)
cavo
pannello
al
tl
corpo bagagliaio,
pioiimita
se la vettura
frontale: prima
YSK.1/1
oppure
di
controllo
dell,apparato
intrinseca
con
dell,antenna.
dovra
L
di
O
poúa
essere
dal lato
rissarf
. r
contrdlo,
Fissare
al
lnserire il
m
infìlarlo
eon
i{
il
l'interno
dal
due autofilettantl
connettore intestato
del
supporto
pannello
lato
sinistro,
anzidetto.
di controllo
poi
la
al cavo
in direzione
di controllo
frontale nel
custodia del
tramite le
suo
supporto
della freccia.
due
cominciando ad
pannello
viti
da
di
7 mm.
Fissare
ricetrasmettitore
lnstallare
MMB-37'
come
cablare il
secondo le
Con riferimento
il pannello potra
il
corpo
il
corpo
Ricordarsi
pure
un
cavetto
tortuosita
di
scegliere
altoparlante
controllo
cerniera. Nel
autofilettanti.
Evitare
un'ubicazione
all'esposizbne
temperatura
non
del
connettore
tramite le viti
ricetrasmettitore
del
che l'alimentazione
addizionale
dell'altoparlante
dettate
all'ultimo
una
caso
solare
dovrà
schema
e
d-i
conseguenza
superficie
quest'ultima
per
il pannello
in
o
superare i
intestato
in
dotazíone
e
dal veicolo.
meccanico
piana
o
non fosse
di
vicinanza
6OC.
-50-
ar
cavo lunghe
nella
locàlita
andra
(se
richiesto).
quello
installarlo
principale
in fondo,
il
materiale
richiesta
controllo
delle
di
3 o
I
Z mm.
prescelta
collegata
decidere
necessario
su una
possa
dove
bocchette
metri
6
al
tramite
corpo
la
staffa
al ricetrasmettitore
di interconnessione
dove
ubicare
fissaggio.
al
staffa
ad
togliere
essere
di
aria
angòló
le
-due
sowetto
calda.
con
viti
del
La
NOTAI
si
presenza
ln
frontale
di temperature molto fredde,
potrà
avere
funzionamento
un
51
al
di sotto dei
difettoso.
-20oC,
pannello
il
Loading...