YAESU FT-4XE advanced User guide [IT]

VHF/UHF
Cliccando in qualsiasi momento su sulla parte inferiore sinistra della pagina di navigazione corrente, si torna alla pagina d'indice.
RICETRASMETTITORE FM DUAL BAND
FT- 4X
Manuale avanzato
E
Comunicazione con altra specifica stazione..................................4
Selezione del tipo di squelch .........................................................4
Funzione dello squelch codificato a toni ........................................ 5
Impostazione della frequenza dei toni CTCSS ............................ 5
Funzione dello squelch digitale codificato (DCS) ........................... 6
Impostazione del CODICE DCS .................................................6
Nuova funzione Pager a due toni CTCSS ......................................7
Uso della funzione Pager ............................................................ 7
Impostazione del codice per la propria stazione .........................7
Chiamata di una specifica stazione ............................................. 8
Ricezione di chiamate con "codice pager" da una stazione
remota (funzionamento in standby) .............................................8
Uso della funzione di risposta Pager ........................................... 8
Notifica di una chiamata da una stazione remota mediante la .......9
funzione cicalino ............................................................................ 9
Comode funzioni..........................................................................10
Modalità VOX ............................................................................... 10
Modalità VFO Split ....................................................................... 10
Memoria ripartita ......................................................................... 10
Uso dei memory tag .................................................................... 11
Commutazione tra visualizzazione del tag del nome
e frequenza (Sintonia memoria) ................................................ 11
La modalità Solo canali di memoria ............................................. 12
Annullamento della Modalità solo memoria ............................... 12
Uso dei banchi di memorie .......................................................... 13
Registrazione sui banchi di memoria ........................................ 13
Richiamo di un banco di memorie ............................................. 14
Indice
Ritorno alla modalità Memoria dalla funzione
a banchi di memorie .................................................................. 14
Eliminazione di un canale di memorie da un banco di memorie 14 Modalità di salto (omissione) di un canale durante la
scansione della memoria ............................................................. 14
Scansione dei canali di memoria programmabili (PMS)............... 15
Registrazione dei canali di memoria programmabili .................. 15
Esecuzione della scansione dei canali di memoria
programmabili ........................................................................... 15
Funzione di doppia ricezione (DW) .............................................. 16
Attivazione della funzione a doppia ricezione (DW) .................. 16
Modalità Passaggio a prioritario ................................................ 17
ARTS (Automatic Range Transponder System) ........................... 18
Impostazione e funzionamento base dell'ARTS ........................ 18
Intervalli selezionabili tra le chiamate di polling in
modalità ARTS .......................................................................... 19
Tipi di segnali acustici di allerta ARTS ...................................... 19
Impostazione dell'identificatore CW ..........................................19
Funzione DTMF ........................................................................... 20
Impostazione della memoria DTMF ..........................................20
Trasmissione del codice DTMF registrato ................................. 21
Trasmissione manuale del codice DTMF .................................. 21
Personalizzazione delle impostazioni dei menu e delle
preferenze dell'utente (Modalità Set) ...........................................22
Impostazione della Modalità Set .................................................. 22
Tabella delle operazioni della modalità Set .................................. 23
Clonazione................................................................................... 33
Ricerca e riparazione dei guasti .................................................. 34

Comunicazione con altra specifica stazione

Selezione del tipo di squelch

Tenere premuto
Il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set)
Premere il tasto p o
(Selezione di 36 SQL.TYP)
q
Premere il tasto Funzione
1. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare una delle modalità descritte di seguito.
Tipo di
squelch
OFF
(predefinito)
R-TONE
T-TONE
TSQL
Indicazione icona
-
(viene visualizzato)
(viene visualizzato)
(viene visualizzato)
Descrizione
Disattiva le funzioni dello squelch codificato a toni e DCS, per poi tornare al normale funzionamento dello squelch.
Abilita la funzione di sola ricezione dello squelch codificato a toni.
Abilita la funzione di sola trasmissione dello squelch codificato a toni.
Abilita la funzione di ricezione dello squelch codificato a toni.
Abilita la funzione inversa dello squelch codificato a toni. Utilizzarla per controllare le comunicazioni basate sul
REV TN
(lampeggia)
sistema di controllo dello squelch nel quale i segnali ricevuti che contengono il tono selezionato vengono silenziati ed invece i segnali che non contengono il tono selezionato vengono riprodotti.
DCS
(viene visualizzato)
Abilita della funzione dello squelch codificato digitale. È possibile scegliere tra 104 codici DCS (da 023 a 754).
Attiva una nuova funzione pager CTCSS a due toni.
PAGER
(viene visualizzato)
Quando si comunica con gli amici mediante i ricetrasmettitori, specificare i codici personali (ciascun codice è composto da due toni) in modo da poter chiamare soltanto specifiche stazioni.
2. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale
funzionamento.
zIl tipo di squelch può essere impostato per ciascuna banda di frequenza (BAND). zLe impostazioni dello squelch CTCSS e DCS sono anche attive durante la scansione. La
scansione, se viene eseguita con le funzioni dello squelch CTCSS e DCS attivate, si arresta soltanto al ricevimento di un segnale contenente il tono CTCSS o il codice DCS specificati.
zPremendo l'interruttore MONI/T-CALL è possibile ascoltare i segnali che non contengono un
tono o un codice DCS, e i segnali con toni o codici DCS diversi.
4

Funzione dello squelch codificato a toni

Ricezione
Lo squelch codificato a toni apre l'audio dell'altoparlante soltanto alla ricezione di un segnale contenente il tono CTCSS specificato. Il ricevitore resta silenzioso in attesa di una chiamata da una specifica stazione.

Impostazione della frequenza dei toni CTCSS

È possibile scegliere tra 50 frequenze (da 67.0 Hz a 254.1 Hz).
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità
1. Premere [p] o [q] per selezionare "TSQL"
2. Premere il tasto Funzione.
3. Premere [p] o [q] per selezionare "38 TN FRQ".
4. Premere il tasto Funzione.
•
5. Premere [p] o [q] per selezionare la frequenza dei toni di
ricezione (R).
•
6. Premere l'interruttore PTT per salvare le impostazioni e riprendere il normale funzionamento.
Set)
Viene visualizzata la schermata di impostazione della frequenza dei toni di ricezione (R).
Premendo il tasto [ trasmissione (T), quindi premere [p] o [q] per selezionare la frequenza dei toni di trasmissione (T).
zL'impostazione della frequenza dei toni è comune al tipo di squelch, come segue:
R-TONE, T-TONE, TSQL, RV TN
zL'impostazione predefinita è "100.0 Hz".
V/M] si passa alla frequenza dei toni di
Premere il tasto p o
(Selezione di "36 SQL.TYP")
q
Premere il tasto
Funzione
5

Funzione dello squelch digitale codificato (DCS)

Lo squelch digitale codificato (DCS) apre l'audio dell'altoparlante soltanto alla ricezione di un segnale contenente il codice DCS specificato. È possibile scegliere tra 104 tipi di codici DCS (da 023 a 754).

Impostazione del CODICE DCS

Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "36 SQL.TYP")
1. Premere [p] o [q] per selezionare "DCS"
2. Premere il tasto Funzione.
3. Premere [p] o [q] per selezionare "10 DCS.COD".
4. Premere il tasto Funzione.
Viene visualizzata la schermata di impostazione dei codici DCS di ricezione (R).
•
5. Premere [p] o [q] per selezionare la frequenza del codice
DCS di ricezione (R).
Premendo il tasto [
•
DCS di trasmissione (T), quindi premere [p] o [q] per selezionare la frequenza del codice DCS di trasmissione (T).
6. Premere l'interruttore PTT per salvare le impostazioni e riprendere il normale funzionamento.
Il codice DCS predefinito è "023".
V/M] si passa alla frequenza del codice
Premere il tasto p o
q
Premere il tasto
Funzione
Ricezione
6

Nuova funzione Pager a due toni CTCSS

Quando si usano i ricetrasmettitori FT-4XE con un gruppo di amici, l'impostazione dei codici personali a due toni CTCSS consente di chiamare soltanto le specifiche stazioni.

Uso della funzione Pager

Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "36 SQL.TYP")
1. Premere [p] o [q] per selezionare "PAGER".
2. Premere l'interruttore PTT per salvare l'impostazione e
riprendere il normale funzionamento.
La nuova funzione Pager viene attivata.
•
Premere il tasto p o
q
Icona PAGER
Premere il tasto
Funzione

Impostazione del codice per la propria stazione

Impostare il "codice pager" che deve essere chiamato dalle altre stazioni.
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "23 PAG.CDR")
1. Premere il tasto numerico per inserire il primo elemento del
codice da 01 a 50.
L'icona si sposta al secondo elemento del codice.
•
2. Premere il tasto numerico per inserire il secondo elemento del
codice da 01 a 50.
Il primo e il secondo elemento del codice non possono
•
essere impostati sullo stesso codice. Premere [p] o [q] per commutare l'icona tra il primo e il
•
secondo codice.
3. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale
funzionamento.
zLa combinazione inversa viene interpretata come se fosse lo stesso codice, ossia "05 47" è
uguale a "47 05".
zSe si specifica lo stesso codice per tutte le persone, è possibile chiamarle tutte
contemporaneamente. zIl codice predefinito è "05 47". zAlla ricezione dei segnali, si può avvertire il debole suono intermittente del segnale a toni.
Premere il tasto p o
q
Premere il tasto
Funzione
7

Chiamata di una specifica stazione

Il "codice pager" può essere impostato per richiamare specifiche stazioni.
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "24 PAG.CDT")
1. Premere il tasto numerico per inserire il primo elemento del codice da 01 a 50.
L'icona si sposta al secondo elemento del codice.
•
2. Premere il tasto numerico per inserire il secondo elemento del codice da 01 a 50.
Il primo e il secondo elemento del codice non possono
•
essere impostati sullo stesso codice. Premere [p] o [q] per commutare l'icona tra il primo e il
•
secondo codice.
3. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
4. Premere l'interruttore PTT per trasmettere una chiamata alla specifica stazione.
Premere il tasto p o
q
Premere il tasto
Funzione

Ricezione di chiamate con "codice pager" da una stazione remota (funzionamento in standby)

Quando la funzione Pager è attivata e si riceve una chiamata con un codice corrispondente, l'icona
PAGING
" Inoltre, quando è attiva la funzione cicalino (
lampeggia durante la chiamata dall'altra stazione.
" lampeggia e si sente il segnale audio.
9), il cicalino emette il segnale e l'icona " "

Uso della funzione di risposta Pager

Se durante la chiamata da un'altra stazione con un codice pager corrispondente, la funzione di risposta è attiva, il ricetrasmettitore viene posto automaticamente in modalità trasmissione (per 2,5 secondi circa) per avvisare l'altra stazione che si è pronti a comunicare.
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "22 PAG.ABK")
1. Premere [p] o [q] per selezionare "ABK.ON".
Premere il tasto p o
q
Premere il tasto
Funzione
2. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
8

Notifica di una chiamata da una stazione remota mediante la

Esempio di Nuova funzione Pager

funzione cicalino

Il cicalino può essere impostato per emettere un "segnale" alla ricezione di una chiamata da un'altra stazione contenente un tono, DCS o codice pager corrispondente. L'icona " lampeggia mentre si attiva il cicalino.
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "6 BELL")
1. Premere [p] o [q] per selezionare il numero di volte (1-8 volle o ininterrottamente) per le quali si desidera che si attivi il cicalino.
OFF 1T 3T
5T 8T CONT (ininterrotto)
2. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
zL'impostazione predefinita è "OFF". zSe si imposta "CONT" (ininterrotto), il cicalino continua a suonare fino a quando non si aziona
qualcosa.
zSe "OFF" è impostato sull'opzione "5 BEEP" della Modalità Set, il cicalino non si attiva.
Premere il tasto p o
q
" sul display LCD
Premere il tasto
Funzione
Icona cicalino
9

Comode funzioni

Modalità VOX

Il sistema VOX (Voice Over Transmit) offre la commutazione automatica trasmissione/ricezione in base al segnale di ingresso vocale senza premere l'interruttore PTT per trasmettere. È compatibile con il microfono dell'auricolare opzionale SSM-512B VOX.
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "43 VOX")
1. Premere il tasto [p] o il tasto [q] per selezionare "VOX ON".
2. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e
riprendere il normale funzionamento.
Con il sistema VOX attivato, il display visualizza l'icona "
•
Collegamento al microfono dell'auricolare SSM-512B VOX, fare riferimento al manuale in dotazione dell'SSM-512B.

Modalità VFO Split

È possibile trasmettere e ricevere due diverse frequenze, una per la ricezione (VFO-A) e un'altra per la trasmissione (VFO-B) (o viceversa).
Tenere premuto
il tasto Funzione
(Accesso alla modalità Set) (Selezione di "42 VFO.SPL")
1. Premere [p] o [q] per selezionare "VSP. ON".
Premere il tasto p o
Premere il tasto p o
q
".
q
Premere il tasto
Funzione
Premere il tasto
Funzione
2. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale
funzionamento.
3. Impostare VFO-A per la frequenza di ricezione (downlink) desiderata.
4. Premere il tasto [ desiderata.
5. Premere due volte il tasto [
6. Quando si preme l'interruttore PTT per trasmettere, VFO-A e VFO-B si invertono. Al rilascio dell'interruttore PTT, l'inversione viene annullata.
V/M] per impostare VFO-B per la frequenza di trasmissione (uplink)
V/M] per ripristinare VFO-A come VFO "Principale" (ricezione).

Memoria ripartita

È possibile registrare due diverse frequenze, una per la ricezione e l'altra per la trasmissione, su uno stesso canale di memoria.
1. Registrare per prima la frequenza di ricezione su un canale di memoria. Fare riferimento a "Registrazione nei canali di memoria" (Manuale d'uso).
2. Impostare il ricetrasmettitore sulla frequenza operativa desiderata.
3. Tenere premuto il tasto [
Viene automaticamente visualizzato un canale di memoria vuoto.
•
V/M].
10
4. Premere il tasto [p] o il tasto [q] per selezionare il numero del canale di memoria registrato al punto 1.
5. Premere il tasto [P2].
Il cicalino si attiva e viene registrato il canale di memoria
•
ripartito. Al richiamo del canale di memoria ripartito, vengono
•
visualizzati
6. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
Durante l'uso della memoria ripartita, premere il tasto Funzione, seguito dal tasto [P2] per invertire
temporaneamente le frequenze di trasmissione e ricezione. Quando si invertono le frequenze, "
" " e " ".
" e " " lampeggiano.
Visualizzazione memoria Semi-Duplex

Uso dei memory tag

È possibile assegnare tag dei nomi di memoria (6 caratteri max.) ai canali di memoria o al canale di memoria PMS oppure modificarli.
1. Premere il tasto [ nome.
2. Tenere premuto il tasto Funzione, quindi premere il tasto
21 MEM.TAG
"
3. Premere il tasto Funzione. Viene visualizzata la schermata di inserimento dei caratteri.
4. Utilizzare i tasti numerici per inserire i caratteri.
Immissione dei caratteri
Ad esempio, premendo rapidamente il tasto [2], ad ogni azionamento i caratteri commutano nel
seguente ordine: 2 A B C a b c 2
Spostamento del cursore
Tasto [p]: Sposta a destra il cursore Tasto [q] : Sposta a sinistra il cursore
5. Tenere premuto il tasto Funzione.
Il memory tag viene registrato nel canale di memoria e si ritorna all'opzione superiore della
•
Modalità Set.
6. Premere l'interruttore PTT per tornare alla modalità Canale di memoria.
V/M] per richiamare il canale di memoria per l'assegnazione del tag del
[p] o [q] per selezionare l'opzione
" della Modalità Set.
・・・
Il tag del nome della memoria viene registrato sul canale e automaticamente visualizzato come indicazione del memory tag.

Commutazione tra visualizzazione del tag del nome e frequenza

(Sintonia memoria)

La visualizzazione del tag della memoria può cambiare momentaneamente la visualizzazione delle frequenze e disattivarsi momentaneamente (Sintonia memoria).
1. Richiamare il canale di memoria da modificare.
2. Premere il tasto [#BAND]. Viene visualizzato "tun" e il tasto [#BAND] commuta tra la visualizzazione del tag della memoria e della frequenza. Durante la visualizzazione della frequenza, premere il tasto [p] o [q] per sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
11
Loading...
+ 24 hidden pages