Versione statunitense ................................47
Versione asiatica/europea .........................47
Page 3
Descrizione generale
Funzioni dell'FT-25E
Congratulazioni per l’acquisto del ricetrasmettitore amatoriale Yaesu FT-25E!FT-25E è un ricetrasmettitore FM, estremamente robusto per soddisfare le
specifiche commerciali. Offre le seguenti funzioni estremamente diffuse edapprezzate dagli operatori delle radio amatoriali di tutto il mondo.
Batteria a lunga durata
r
Batteria di serie agli ioni di litio da 7,4 V e 1.950 mAh.
Batteria opzionale agli ioni di litio da 7,4 V e 2.500 mAh.
5 Watt di afdabile potenza RF
r
Potenza d'uscita RF di 5,0 W (alta) / 2,5 W (media) / 0,5 W (bassa) (a 7,4 V)
Quattro tasti di richiamo rapido (programmabili dall'utente) per le speciche
r
preferenze degli utentiFunzione di Richiamo Modalità Set e funzione di memoria rapida.
Potente segnale audio
r
L'amplicatore Bridged Transless (BTL) offre un segnale audio da un Watt per
l'uso in ambienti rumorosi.
Robusta struttura del corpo principale
r
Con certicazione di classe IP54 e MIL-STD-810-C, D, E.
Funzioni di blocco
r
Blocco tastiera/PTT.
Funzioni di emergenza
r
Funzionamento di emergenza (allarme, lampeggio SOS e visualizzazione del canale HOME), con LED lampeggiante.
Funzione di ricevitore per trasmissione radio FM
r
1Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 4
Descrizione generale
In questo manuale
Il presente manuale contiene simboli e convenzioni per richiamare l'attenzione su importanti informazioni.
SimboliDescrizione
Questa icona indica precauzioni e segnalazioni di cui l'utente deve essere consapevole.
Quest'icona indica utili note, suggerimenti e informazioni.
Quest'icona indica altre pagine contenenti informazioni pertinenti.
Quest'icona rimanda gli utenti al Manuale avanzato dell'FT-25E sul sito web YAESU contenente le relative informazioni.
•Le impostazioni del ricetrasmettitore al momento dell'acquisto sono denominate"impostazione predefinite".
•I nomi delle impostazioni della Modalità Set visualizzati sul display LCD e i nomidei tasti del ricetrasmettitore, sono stampati in grassetto nel presente manuale.
2
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 5
Descrizione generale
Scaricamento del "Manuale avanzato"
Il Manuale avanzato fornisce informazioni e funzioni più dettagliate rispetto alledescrizioni del presente manuale. Scaricare il Manuale avanzatosito web YAESU e consultarlo unitamente al presente Manuale d'uso.
dell'FT-25Edal
http://www.yaesu.com/
Le funzioni descritte nel Manuale avanzato dell'FT-25E sono riportate di seguito.
RF SquelchUtilizzo del canale di emergenzaControllo della tensione della batteriaARTS (Automatic Range Transponder
Modalità VOX (con auricolare conmicrofono o microfono interno/esterno)
Modalità VFO SplitFunzione DTMFUso della funzione SquelchImpostazioni varie
Selezione del tipo di squelchPasswordImpostazione della frequenza dei toni
CTCSSImpostazione del CODICE DCSEconomizzatore batteria in
Funzioni toni CTCSS/DCS/PAGER/ARTS
Funzione EPCS (Enhanced Paging &Code Squelch)
Funzione a banchi di memorieTemporizzatore di tempo massimo di
Modalità solo memoriaBusy Channel Lock-Out (BCLO)ScansioneModifica del livello di deviazione in
Scansione memoriaFunzione Compander voceScansione allerte meteoInversione di banda (solo versione
Scansione programmabile con lamemoria (limite di banda) (PMS)
Scansione del "canale prioritario"Modalità (Menu) Set
Accensione automatica spia all'arrestoscansione
System)
Impostazione e funzionamento basedell'ARTS
Modica dei passi dei canali
trasmissioneDisabilitazione dell'indicatore a LED
TX/BUSYFunzione di spegnimento automatico
(APO)
trasmissione (TOT)
trasmissione
asiatica)
Clonazione
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
3
Page 6
Accessori e opzioni
Accessori forniti
7,4 V, 1.950 mAh SBR-25LI:
r
Pacco batterie ricaricabile agli ioni di litio
Adattatore CASAD-20C/U
r
Caricatore rapido SBH-22
r
Fermaglio da cintura SHB-18
r
Solo antenna per VHF (compresa radio di trasmissione FM) SRA-16N
r
Manuale d'uso
r
SBR-25LI/SBR-26LI Manuale
r
Certicato di garanzia
r
Opzioni disponibili
7,4 V, 1.950 mAh SBR-25LI:
r
Pacco batterie ricaricabile agli ioni di litio
7,4 V, 2.500 mAh SBR-26LI:
r
Pacco batterie ricaricabile agli ioni di litio a lunga autonomia
Rapid Charger SBH-22
r
Adattatore CASAD-20B/C/U/G*
r
Cavo di programmazione SCU-35
r
Cavo clonazione SCU-36
r
Auricolare/microfono VOX SSM-512B
r
*B: per 120 VCA, C: per 220-240 VCA, U: per 220-240 VCA con connettore BF, G:
per 230 VAC
La disponibilità degli accessori può variare. Alcuni accessori sono forniti di serie per
far fronte a speciche prescrizioni locali, mentre altri, in alcuni paesi, potrebbero non essere disponibili. Questo prodotto è studiato per garantire prestazioni ottimali, se utilizzato con accessori originali Yaesu. Yaesu non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a questo prodotto e/o incidenti quali incendi,perdite o esplosione del pacco batterie, ecc., causati dal malfunzionamento di accessori prodotti da terzi. PeridettaglirelativiaquesteedaltrenuoveopzioniconsultareilconcessionarioYaesu.EventualidanniconseguentidalcollegamentodiaccessorinonapprovatidaYaesu,potrebberononesserecopertidallaGaranzialimitatadiquestaapparecchiatura.
*
4Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 7
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
Leggere queste importanti precauzioni e utilizzare il
prodotto in condizioni di sicurezza.
Yaesu non è responsabile di eventuali anomalie o problemi dovuti all'uso o all'uso improprio del presente prodotto da parte dell'acquirente o di terzi. Yaesu non è altresì responsabile di eventuali danni conseguenti all'utilizzo di questo prodotto da parte dell'acquirente o di terzi, a meno che la legge non ne
imponga il risarcimento.
Tipi e significati dei segnali riportati nel manuale
Questo segnale indica un'imminente situazione
PERICOLO
ATTENZIONE
ATTENZIONE
di pericolo che, se non evitata, potrebbe causare incidenti gravi o anche mortali.
Questo segnale indica una potenziale situazionedi pericolo che, se non evitata, potrebbe causare incidenti gravi o anche mortali.
Questo segnale indica una potenziale situazionedi pericolo che, se non evitata, potrebbe causare incidenti di lieve o media gravità o solo dannimateriali.
Tipi di simboli e relativi significati
Questi segnali indicano azioni vietate, che non devono essereeffettuate per garantire l'uso in sicurezza del presente prodotto. Adesempio,
indica che il prodotto non deve essere smontato.
Questi segnali indicano azioni richieste, che devono essere effettuateper garantire l'uso in sicurezza del presente prodotto. Ad esempio, indica che occorre scollegare il connettore di alimentazione.
5Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 8
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
PERICOLO
Non usare il prodotto in un'area nella quale sia vietato l'uso di ricetrasmettitori RF, ad esempio in ospedali, aerei o treni.
Il prodotto può compromettere il corretto funzionamento di apparecchiature elettroniche o mediche.
Non usare il prodotto mentre si va in bici o si guida un'auto. Potrebbero verificarsi incidenti.
Prima di usare il prodotto, fermarsi con la bici o con l'auto in un posto sicuro.
Non usare il ricetrasmettitore in luoghi affollati per salvaguardare l'incolumità dei portatori di dispositivi medici, quali i pacemaker.
Le onde radio emesse da questo prodotto possono causare il malfunzionamento dell'apparecchiatura medica con conseguenti incidenti.
Non toccare con le mani nude eventuali fuoriuscite di materiale dal display LCD o dal pacco batterie.
La sostanza chimica potrebbe aderire alla pelle o penetrare al suo interno e provocare ustioni di natura chimica. In tal caso, consultare immediatamente un medico.
Le sostanze chimiche che si attaccano alla pelle o che penetrano al suo interno possono causare bruciature. In tal caso, consultare immediatamente un medico.
Le onde radio emesse dal trasmettitore possono causare il malfunzionamento dell'apparecchiatura medica con conseguenti lesioni, anche mortali.
Non usare questo prodotto o il caricabatterie in luoghi dove vengano generati gas infiammabili.
Possono verificarsi incendi o esplosioni.
Non saldare o cortocircuitare i terminali del pacco batterie.
Potrebbero verificarsi incendi, perdite, surriscaldamento, esplosioni o combustioni.Evitare il contatto del pacco batterie con collane, fermagli per i capelli o piccoli oggetti metallici. Potrebbero verificarsi cortocircuiti.
In caso di temporali con fulmini, se è installata un'antenna esterna, spegnere immediatamente questo ricetrasmettitore e scollegare dallo stesso l'antenna esterna.
Potrebbero verificarsi incendi, scariche elettrice o danni:
6
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 9
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
ATTENZIONE
Non alimentare questo ricetrasmettitore con tensione diversa da quella prescritta per l'alimentazione.
Potrebbero verificarsi incendi, scariche elettrice o danni:
Non usare il pacco batterie per modelli di ricetrasmettitori diversi da quello prescritto.
Potrebbero verificarsi incendi, perdite, surriscaldamento, esplosioni o combustioni.
Non protrarre le trasmissioni troppo a lungo.
Il corpo del ricetrasmettitore potrebbe surriscaldarsi con conseguenti anomalie ai componenti o ustioni all'operatore.
Non smontare o apportare modifiche al prodotto.
Potrebbero verificarsi lesioni personali, scariche elettriche o anomalie.
Pulire regolarmente i terminali del pacco batterie.
Eventuali contatti dei terminali sporchi o corrosi possono causare incendi, perdite, surriscaldamento, esplosioni o combustione.
Non maneggiare il pacco batterie o il caricatore con le mani bagnate. Non collegare o scollegare il connettore di alimentazione con le mani bagnate.
Potrebbero verificarsi lesioni, perdite, incendi o anomalie.
In caso di emissione di fumo o odori anomali da corpo principale, pacco batterie o caricatore, spegnere immediatamente il ricetrasmettitore, estrarre il pacco batterie e scollegare il connettore di alimentazione dalla presa.
Potrebbero verificarsi incendi, perdite di sostanze chimiche, surriscaldamento, danni ai componenti, combustione o anomalie. Contattare il concessionario dal quale si è acquistato il prodotto o l'Assistenza clienti amatoriali Yaesu.
Non usare il pacco batterie, se esternamente danneggiato o deformato.
Potrebbero verificarsi incendi, perdite, riscaldamento o combustione.
Non usare caricabatterie non consigliati da Yaesu.
Potrebbero verificarsi incendi o anomalie.
Durante la trasmissione, tenere il ricetrasmettitore ad almeno 5,0 mm (3/16 pol.) di distanza dal proprio corpo.Utilizzare soltanto l'antenna fornita in dotazione. Non usare antenne modificate o danneggiate.
Se il caricamento del pacco batterie non si completa nel tempo previsto, scollegare immediatamente il caricabatterie dalla presa.
Potrebbero verificarsi incendi, perdite, surriscaldamento, esplosioni o combustioni.
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
7
Page 10
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
ATTENZIONE
Non far roteare il ricetrasmettitore tenendolo dall'antenna.
Si potrebbero provocare lesioni ad altre persone e danni o guasti al ricetrasmettitore.
Non usare il ricetrasmettitore in luoghi affollati.
L'antenna potrebbe colpire altre persone ferendole.
Non lasciare il ricetrasmettitore direttamente esposto ai raggi solari o nelle vicinanze di un termosifone.
L'involucro potrebbe deformarsi o scolorirsi.
Non posizionare il ricetrasmettitore in luoghi umidi o polverosi.
Potrebbero verificarsi incendi o anomalie.
Durante la trasmissione, tenere l'antenna il più lontano possibile dal corpo.
La prolungata esposizione alle onde elettromagnetiche può avere effetti negativi sulla salute dell'utente.
Non pulire la superficie esterna con diluente, benzene, ecc.
Per rimuovere eventuali macchie dall'involucro utilizzare soltanto un panno morbido e asciutto.
Se si prevede di non utilizzare il ricetrasmettitore per un prolungato periodo di tempo, disinserirlo e per sicurezza togliere il pacco batterie.
Non colpire, urtare o lanciare il ricetrasmettitore.
Potrebbero verificarsi anomalie o danni.
Non avvicinare al ricetrasmettitore carte magnetiche o videocassette.
I dati registrati su carte di credito o videocassette potrebbero venire cancellati.
Caricare il pacco batterie ad una temperatura compresa tra +5 e + 35 °C (+41 °F e +95 °F).
La ricarica del pacco batterie a temperature diverse da quelle prescritte può causare perdite, surriscaldamento, diminuzione delle prestazioni o riduzione della durata utile.
Quando si scollega il cavo di alimentazione del caricabatterie, afferrarlo dal connettore.
Se si tira il cavo, lo stesso potrebbe danneggiarsi e provocare un incendio o scariche elettriche.
Non usare microfoni, auricolari o cuffie a volumi troppo elevati.
Potrebbero verificarsi danni all'udito.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.
I bambini potrebbero ferirsi o danneggiare il ricetrasmettitore.
Installare saldamente cinghia e fermaglio da cintura.
In caso di impropria installazione, l'FT-25E potrebbe cadere o scivolare con conseguenti lesioni personali o danni materiali.
8
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 11
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
ATTENZIONE
Non appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione del caricabatterie.
Il cavo della batteria potrebbe danneggiarsi con conseguenti possibili incendi o scariche elettriche.
Non usare il caricabatterie in dotazione per caricare pacchi batterie non prescritti per lo specifico caricatore.
Potrebbe verificarsi un incendio.
Quando non si utilizza il caricabatterie, scollegare il connettore di alimentazione dalla presa.
Prima dello smaltimento di un pacco batterie esausto, nastrarne o proteggerne opportunamente i terminali.
Non azionare il ricetrasmettitore in prossimità di televisori o radio.
Potrebbero verificarsi interferenze radio a ricetrasmettitore, televisore o radio.
Non usare dotazioni opzionali o accessori diversi da quelli specificati.
Possono verificarsi anomalie o malfunzionamenti.
Prima dell'eventuale utilizzo del ricetrasmettitore su vetture ibride o elettriche, consultare il costruttore della vettura.
La rumorosità prodotta dai dispositivi elettrici di bordo (inverter, ecc.) può compromettere il normale funzionamento del trasmettitore.
Questo prodotto ha una struttura impermeabile ed è conforme alla classe "IP54" con l'antenna e il pacco batterie in dotazione installati e con i cappucci in gomma saldamente fissati alla presa MIC/SP. Se il ricetrasmettitore si bagna, asciugarlo con un panno morbido, non lasciarlo esposto all'umidità.
L'esposizione ad eccessiva umidità può deteriorare le prestazioni del ricetrasmettitore, ridurne la durata utile o causare anomalie o scariche elettriche.
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
9
Page 12
Precauzioni di sicurezza (leggere attentamente)
Informazioni sulle caratteristiche di
resistenza a spruzzi, acqua e polvere in
conformità alle prescrizioni IP54
Se vengono installati l'antenna e il pacco batterie in dotazione e si protegge la presa MIC/SP, questo prodotto è resistente a polvere e spruzzi d'acqua. Per preservare le caratteristiche di resistenza a spruzzi, acqua e polvere controllare i seguenti punti prima di ciascun utilizzo.
rVerificare l'eventuale presenza di danni, deterioramenti e
sporcizia.
Gommino dell'antenna, gommino dell'interruttore a chiave, cappuccio in gomma della presa MIC/SP e guarnizioni del pacco batterie
r Pulizia
Pulire con un panno morbido e asciutto.In caso di contaminazione del prodotto con acqua di mare, sabbia o sporco, pulirlo immediatamente con un panno morbido e inumidito.
rIntervallo di manutenzione consigliato
Per conservare prestazioni ottimali, si consiglia di procedere alla manutenzione con cadenza annuale, o quando si manifestano danni o deterioramenti.Si osservi che il servizio di manutenzione è a pagamento.
rNon versare o immergere questo prodotto nei seguenti
liquidi:
Acqua marina, pozze d'acqua, sorgenti termali, acqua contenente sapone, detergente o additivi da bagno, alcool o sostanze chimiche.
rNon lasciare a lungo il prodotto in luoghi molto umidi:
Bagno, cucina o locali umidi.
rAltre precauzioni
Non rimuovere il cappuccio in gomma da pacco batterie e presa MIC/SPquando sul ricetrasmettitore si sono depositate gocce d'acqua o quando questo viene usato in un luogo umido. L'acqua potrebbe penetrare nel ricetrasmettitore e causare il danneggiamento dell'attrezzatura.Questo prodotto non è completamente impermeabile e non deve essere immerso in acqua.
Visualizzazione della modalità impostata e dellamodalità preferita
67
Set ModePreferred Operating Mode
Frequenza banda ditrasmissione
5
radio FM
…………………
20
6
Menu Modalità Set............
Modalità operativa preferita..........
7
23
.............................................
24
13Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 16
17
222321
201918
24
Comandi e collegamenti (LCD)
Visualizzazione delle funzioni e impostazioni
101113
v
8912
14
2827
v
v
vv
1516
2625
8Modalità operativa19
9
Tastiera secondaria attiva .....
Direzione di spaziatura
10
ripetitore..............................
Scansione memoriaprogrammabile (modalità (VFO)).
11
..............................................
12
Canale prioritario ................ 15
Funzionamento dello squelch
13
..............................................
Funzione dell'inversione di
14
banda*..................................
15
Modalità DTMF .................... 40
16
Blocco tastiera ...................
17
Funzione VOX ..................... 40
Funzione di spegnimento
18
automatico ..........................
* Questa funzione è visualizzata a seconda della versione del ricetrasmettitore.
Nome del tag della memoria .........
..........................................
20
Canale meteo .......................
15
21
Banco di memorie ...............
28
22
Modalità Memoria ................ 30
37
23Canale di memoria da saltare
24
Canale Home ........................
40
Indicatore livello di potenza di
25
trasmissione .......................
40
Spostamento sintonia in
26
modalità memoria ................
Selezione dell'ICONA
27
25
dell'indicatore
Numero del canale di memoria
28
(BANCO)
40
31,32
35
30
33
22
33
14
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 17
Comandi e collegamenti (tastiera)
Funzione primaria(PREMERE
Tasto
richiama la modalità Memoria
Commuta tra VFO-A e VFO-B
*1: Quando si inserisce una frequenza dalla tastiera, esiste una scelta rapida per le
frequenze che terminano con zero - dopo l'ultima cifra diversa da zero, tenere premuto il tasto [0/SET] per inserire tutti i restanti zero con un unico comando.
tasto)
Inserimento cifra "1" per
frequenza
Inserimento cifra "2" per
frequenza
Inserimento cifra "3" per
frequenza
Inserimento cifra "4" per
frequenza
Inserimento cifra "5" per
frequenza
Inserimento cifra "6" per
frequenza
Inserimento cifra "7" per
frequenza
Inserimento cifra "8" per
frequenza
Inserimento cifra "9" per
frequenza
Inserimento cifra "0" per
frequenza
richiama l'impostazione
memorizzata o assegnata
e attiva la modalità “Sintonia
memoria” dalla modalità
Memoria.
Funzione secondaria
(PREMERE F + tasto)
―
―
――
――
――
―
――
――
――
――*1
HOME (impostazione
ssa)
TX PWR (impostazione
ssa)
DUAL WATCH
(impostazione ssa)
REV (impostazione
ssa)
Attiva la funzione
prioritaria
PMS (Program
Memory (Mode)
Scan, scansione nella
memoria programmata)
Terza funzione
(Tenere
premuto il
tasto)
Richiama il
banco dei canali
"meteo"
Attiva la funzione
ARTS
Funzione di blocco tasti
memorizzare o
assegnare
un'impostazione
al tasto
Modalità scrittura
memoria
Impostazione
scansione
programmata
15Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 18
Installazione di accessori
Installazione dell'antenna
L'antenna in dotazione assicura risultati ottimali sull'intera gamma di frequenzedel ricetrasmettitore. Tuttavia, per migliorarela ricezione su alcune frequenze non amatoriali, si potrebbe voler collegare un'antenna appositamente progettata per tale gamma difrequenze, perché quella in dotazione rappresenta necessariamente un compromesso al di fuori delle bande amatoriali e non ci si possono aspettareprestazioni di livello elevato a tutte le frequenze.Per installare l'antenna in dotazione, tenerel'estremità dell'antenna e avvitarla manualmentesul relativo connettore sul ricetrasmettitore. Nonserrare applicando una forza eccessiva.
• Non trasmettere mai in assenza dell'antenna.
•Durante l'installazione dell'antenna in dotazione, non afferraremai la parte superiore dell'antenna mentre la si avvita sul relativo connettore sul ricetrasmettitore.
• Se si usa un'antenna esterna per la trasmissione, accertarsi che il ROS per il ricetrasmettitore non sia superiore a 1,5:1, per evitare una perdita eccessiva sulla discesa d'antenna.
Preparazione del pacco batterie SBR-25LI
SBR-25LI è una batteria agli ioni di litio ad alte prestazioni che lunga autonomia in
un pacchetto compatto. In condizioni d'uso normali, il pacco batterieSBR-25LI consente circa 300 cicli di carica, dopo i quali l'autonomia potrebbe ridursi. Quando un vecchio pacco batterie evidenzia un'autonomia ridotta, sostituirlo con uno nuovo.
Installazione del pacco batterie
1. Inserire il pacco batterie sul lato posteriore del ricetrasmettitore (
2. Premere la batteria fino allo scatto che conferma il corretto aggancio del fermo sul lato posteriore inferiore (
).
).
16Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 19
Installazione di accessori
Rimozione del pacco batterie
Per estrarre la batteria, spegnere ilricetrasmettitore. Facendo scorrere il fermo in direzione della freccia, come indicato in
gura, far scorrere il pacco batterie verso il basso e slarlo dal ricetrasmettitore.
Fissaggio del fermaglio da cintura
Fissare il fermaglio da cintura sul retro del ricetrasmettitore utilizzando le viti indotazione (due).
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
17
Page 20
Ricarica della batteria
Se la batteria non è mai stata usata oppure se è scarica, è possibile caricarlainserendo il ricetrasmettitoreSBH-22, collegato all'adattatore CASAD-20B/C/U/G.
Un pacco batterie SBR-25LI si carica completamente in 3,5 ore circa (a seconda della batteria da caricare). Scollegare il caricabatterie SAD-20B/C/U/G dalla presa CC e dall'uscita linea CA.
•Il caricabatterie SAD-20B/C/U/G non è progettato per alimentare il ricetrasmettitore durante il funzionamento (ricezione otrasmissione).
•
Occorre sapere che il caricabatterie SAD-20B/C/U/Gpuò
provocare interferenze nella ricezione di eventuali apparecchiTV e radio posti nelle immediate vicinanze, si sconsiglia quindi di usarlo in prossimità di tali dispositivi.
Sono necessarie circa 4,5 ore per la ricarica del pacco SBR-26LI
•(opzionale).
Informazioni sulla spia del caricabatterie da tavolo
Lo stato di carica della batteria è indicato dalla spia del caricabatterie da tavolo, come indicato nella tabellaseguente:
Stato spiaDescrizione
Rossa a luce fissaIn carica
Verde a luce fissaCarica completata
Rosso lampeggianteErrore nella carica
FT-25E nel cradle del caricatore rapido da tavolo
Uscita linea CA
Presa DC
FT-25E / SBH-22 con SAD-20B
(Esempio del modello statunitense)
18Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 21
Ricarica della batteria
Indicazione di batteria scarica
•La batteria si scarica con l'uso e quindi latensione diminuirà gradualmente. Quandola tensione della batteria è troppo bassa pergarantire un funzionamento affidabile, l'icona
" sul display LCD lampeggia, per segnalare
"che occorre ricaricare il pacco batterie per poter continuare ad utilizzarlo.
•Non ricaricare le batterie agli ioni di litio prima che sia visibile l'indicatore "questa operazione potrebbe infatti compromettere la capacità di carica del pacco batteria agli ioni di litio.
Informazioni sull'indicatore della batteria
Le icone dell'indicatore della batteria sono mostrate di seguito:
IconeDescrizione
Batteria completamente carica
Batteria sufficientemente carica
Batteria poco carica
(lampeggiante)
Autonomia approssimativa della batteria e indicazione del livello di carica residuo
L'autonomiaapprossimativadelricetrasmettitoreconilpaccobatteriecompletamente carico è la seguente.
Banda di frequenzaSBR-25LISBR-26LI
Banda
amatoriale
Banda di trasmissione FM11,5 ore circa15,0 ore circa
6 secondi di trasmissione; 6 secondi di ricezione; 48 secondi in standby.
Banda dei 144
MHz
caricare (o sostituire) la batteria
10,0 ore circa12,5 ore circa
",
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
19
Page 22
Funzionamento base
Inserimento e disinserimento dell'alimentazione
Accertarsi che il pacco batterie sia installato e
•
completamente carico. Collegare l'antenna allapresa dell'antenna sul pannello superiore.
Ruotare la manopolaPWR/VOL oltre lo scatto
•
di arresto per accendere il ricetrasmettitore. Lacorrente tensione di alimentazione a c.c. vieneindicata sul display per due secondi. Dopo l'intervallodi due secondi, il display inizia a visualizzare lanormale indicazione della frequenza operativa.
Per spegnere il ricetrasmettitore, ruotare la manopola PWR/VOLa fondo corsa
•
in senso antiorario no allo scatto di arresto.
Regolazione del livello del volume audio edell'impostazione dello squelch
RuotarelamanopolaPWR/VOLperregolareilvolume del ricevitore.Ascoltare il rumore di fondodello squelch aperto per regolare l'audio ad un volumeconfortevole.
1. Per impostare il livello dello squelch, premere il
tasto F, quindi premere il tasto MONI/T.CALL, per aprire l'opzione SQ LEVEL della modalità Set.
2. Premere il tasto [p
livello al quale il rumore di fondo sia silenziato.
3. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il
normale funzionamento.
Commutazione tra modalità VFO A e B
Premere ripetutamente il tasto [#VFO] per
•
commutare la regolazione della frequenza tra lemodalità VFO
Banda trasmissione radio FM Dual Watch
1. Premere il tasto F, seguito dal tasto [P3].
Il display LCD visualizza sia VFO Ache le frequenze radio di trasmissione FM.
2. Entro 10 secondi, premere i tasti [▲], [▼], oppure oppure utilizzare la tastiera
per sintonizzarsi sulla frequenza radio FM desidera. 10 secondi dopo il termine
della sintonizzazione, tenere premuto il tasto [▲] o [▼] per avviare la scansione
verso l'alto o verso il basso.
3. Per riprendere il normale funzionamento, premere il tasto F, quindi premere
nuovamente il tasto [P3].
e B.
] o[
q] per regolarlo ad un
20Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 23
(Scansione VFO manuale)
(Scansione programmata in modalità VFO)
Funzionamento base
Esplorazione frequenze
L'FT-25Einizialmente opererà nella modalità"VFO". La modalità VFO consente la libera sintonizzazione sull'intera banda operativa correntemente selezionata in base ai passi di frequenza designati (canali operativi).Il ricetrasmettitore
1) Sintonizzazione della frequenza
Premendo il tasto [p] si sintonizza l'FT-25E verso una frequenza superiore,mentre premendo il tasto [q] si passa a frequenze inferiori, secondo gli steppreprogrammati per la banda operativa selezionata.
2) Inserimento diretto frequenza da tastiera
È possibile digitare direttamente la frequenza operativa dalla tastiera premendo icorrispondenti numeri nella sequenza corretta.Esempi:
Per immettere 145.560 MHz*, premere [1]à[4]à[5]à[5]à[6]à[0
*Esiste una scelta rapida per inserire le frequenze che terminano con
3) Scansione
Scansione VFO manuale:
Per avviare manualmente la scansione VFO, tenerepremuto il tasto la scansione verso l'alto o verso il basso.
Scansione programmata in modalità VFO:
Per avviare la scansione all'interno di un limitatointervallo di banda secondaria dalla modalità VFO,tenere premuto il tastolarghezza di banda per la scansione della modalitàprogrammata (VFO). Quindi premere i tasti F e [#VFO] per avviare la scansione.
La scansione si ferma al ricevimento di un segnale di
intensità sufciente ad aprire la soglia dello Squelch.
Il ricetrasmettitoreFT-25E rimarrà quindi su tale frequenza a secondadell'impostazione della modalità "RESUME" (opzione "25 RESUME”) della modalità Set).Per interrompere la scansione, premere brevemente l'interruttorePTT (in questomodo si arresta soltanto la scansione, senza attivare alcuna trasmissione).
FT-25E offre tre metodi di esplorazione base delle frequenze.
Per immettere 145.000 MHz*, premere [1] à [4] à [5] à [0] à [0] à [0]
zero: dopo l'ultima cifra diversa da zero, tenere premuto il tasto [0/SET] per inserire i restanti zeri.
[p]
[
o
] per avviare rispettivamente
q
[#VFO] per selezionare la
]
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
21
Page 24
Funzionamento base
Durante la scansione del ricetrasmettitore FT-25Enon è detto che la direzione della scansione venga invertita.
Per maggior dettagli sulla scansione, vedere pagina 36.
Trasmissione
Per trasmettere, premere l'interruttore PTT e parlare nel microfono del pannello
•
frontale (situato nell'angolo inferiore sinistro della griglia dell'altoparlante) conun volume di voce normale. L'indicatore TX/BUSY lampeggia rosso durante la trasmissione.
Per tornare in modalità di ricezione, rilasciare l'interruttore PTT.
a barre sul lato inferiore dell'LCD. La visualizzazione di tutta la scala conferma il funzionamento alla "Massima potenza". Cinque barre indicano la "potenzamedia", mentre l'accensione di una sola barra indica il funzionamento a "Bassa potenza . Inoltre, durante il funzionamento a "potenza bassa" o "media", sullaparte inferiore sinistra del display viene visualizzata l'icona "
Modica del livellodella potenza di trasmissione
Per modicare il livello di potenza:
1. Premere il tasto F, seguito dal tasto [P2].
Il display visualizzerà la corrente potenza di trasmissione erogata.
•
•
Per regolare la potenza di trasmissione nella modalità Set, tenere premuto il
tasto F.
Premere quindi ripetutamente il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione "32 TX PWR" della Modalità Set, quindi premere il tasto F .
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare il livello di potenza desiderato.
Le opzioni disponibili sono "HI" (5 W), "MID" (2,5 W) e "LOW" (0,5 W).
3. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il
normale funzionamento.
" o "".
22
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 25
Funzionamento base
Attivazione della Modalità Set
Per attivare la Modalità Set, procedere come segue e congurare i parametri del
ricetrasmettitore:
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla modalità Set.
2. Premere ripetutamenteil tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione della Modalità
Set da regolare.
3. Premere momentaneamente il tasto Fper abilitare la regolazione dell'opzione
della Modalità Set.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per regolare il livello, o per scegliere il parametro,
dell'opzione della Modalità Set selezionata.
5. Al termine della selezione e della regolazione, premere momentaneamente l'in-
terruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzi-onamento.
Modalità d’uso dei tasti [P1]-[P4]
I tasti [P1], [P2], [P3] e [P4] possono essere usati per le seguenti funzioni:
• Richiamocon un semplice tocco di un’impostazione
preferita
•Richiamo con un semplice tocco delle modalità
impostate
Tasto
(1) Richiamo con un semplice tocco dello stato preferito
1. Per memorizzare un’impostazione preferita, tenere premuto uno dei tasti [P1],
[P2], [P3] o [P4].
2. Per richiamare rapidamente uno degli stati preferiti memorizzati, premere il tasto
[P1], [P2], [P3] o [P4] abbinato.
(2) Funzione di richiamo di una modalità Set
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l’opzione della Modalità Set che si
utilizza frequentemente.
3. Quando l’opzione della Modalità Set desiderata è visualizzata sullo schermo,
tenere premuto uno dei tasti [P1], [P2], [P3] o [P4] per memorizzarla.
4. Per richiamare rapidamente una modalità Set preferita, premere uno dei tasti
[P1], [P2], [P3] o [P4] per richiamare la relativa opzione abbinata.
Memorizzazione (tenere
premuto)
Memorizzare uno stato
operativo o una modalità
Set desiderata
Richiamo (premere)
Richiamare lo stato
operativo o la modalità Set
memorizzati
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
23
Page 26
Funzionamento base
Funzioni preimpostate assegnate ai tasti da [P1] a [P4]
Premere il tasto F, quindipremere i tasti [P1], [P2], [P3] o[P4] per richiamare le funzionipreimpostate elencate nellatabella a destra. Le funzionidi questi tasti Fnon possonoessere modificate.
TastoFunzione
Tasto F +
Tasto F +
Tasto F +
Tasto F +
Impostazione TX PWR
DUAL WATCH ON/OFF
Canale Home
REV
Impostazione della modalità operativa preferita
È possibile selezionare tra le seguenti funzioni di ripristino o modalità operativepreferite.
DisplayDescrizione
F1:SET RESET
F2:MEM RESET
F3:BANK RESETCancella le assegnazioni del banco di memorie.
F4:ALL RESET
F5:MEM-ONLYFunzionamento sulla sola modalità Memoria.
F6:VHF-ONLYFunzionamento sulla sola banda VHF.
F7:FM-ONLYFunzionamento sulla sola banda di trasmissione radio FM.
F8:CLONEModalità di clonazione.
1. Disinserire il ricetrasmettitore.
2. Tenere premuti contemporaneamente il tasto MONI/T.CALL e l'interruttore PTT,
durante l'inserimento della radio.
3. All'accensione della retroilluminazione del display LCD, rilasciare il tasto MONI/T.
CALL e l'interruttore PTT.
4. Facendo riferimento alla precedente tabella,
premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare la
modalità operativa desiderata.
5. Premere momentaneamente il tasto F per attivare la modalità operativa
selezionata.
Ripristino tutti i parametri di fabbrica per le impostazionidella Modalità Set.Ripristina i parametri di fabbrica per le impostazioni dellamemoria.
Cancella tutte le memorie e ripristina i parametri difabbrica per le altre impostazioni.
24
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 27
Funzioni avanzate
Dopo aver imparato le operazioni basilari dell'FT-25E, si potrà passare a scoprire alcune delle sue funzioni estremamente pratiche e utili.
Attivazione e disattivazione della funzione diblocco tastiera
È possibile bloccare la tastiera dell'FT-25E per impedire di cambiareaccidentalmente la frequenza o di attivare inavvertitamente trasmissioni.
1. Tenere premuto il tasto [6] per bloccare i tasti e gli interruttori.
•
L'icona Per sbloccare, tenere nuovamente premuto il
•tasto [6].
Modica delloschema di blocco tasti
È possibile scegliere tra i seguenti schemi di blocco tasti.
KEY (impostazione
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲]o [▼] per selezionare l'opzione della modalità Set "15 KEY LOCK".
3. Premere il tasto F per abilitare la regolazione di questa opzione.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare uno degli schemi di blocco sopra elencati.
5. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
Modica della retroilluminazione di LCD e tastiera
5secKEY (impostazione
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione Modalità Set "16 LAMP"
3. Premere il tasto F per abilitare la regolazione di questa opzione.
viene visualizzata sul display LCD.
DisplayDescrizione
predenita)
PTT
P+KVengono bloccati sia l'interruttore PTT che la tastiera.
DisplayDescrizione
predenita)
10secKEY
30secKEY
CONT
OFFDisabilita l'illuminazione di tastiera e LCD.
Viene bloccata soltanto la tastiera del pannello frontale.
Viene bloccato l'interruttore PTT (trasmissione non possibile).
L'illuminazione di tastiera e LCD si attiva per 5secondi.
L'illuminazione di tastiera e LCD si attiva per 10secondi.
L'illuminazione di tastiera e LCD si attiva per 30secondi.
L'illuminazione di tastiera e LCD si attivacostantemente.
25Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 28
Funzioni avanzate
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare una delle modalità descritte sopra.
5. Premere l'interruttore PTTper salvare la nuova impostazione e riprendere il nor-male funzionamento.
Disabilitazione del cicalino di tastiera e arrestoscansione
Ad ogni azionamento di un tasto della tastiera e all'arresto della scansione delricevitore viene emesso un segnale acustico. Il funzionamento del cicalino cambia come indicato nella seguente tabella:
DisplayDescrizione
KEY
KEY+SC(impostazione
predenita)
OFFIl cicalino non si attiva.
1. Tenere premuto il tasto
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione modalità Set “5 BEEP”
3. Premere il tasto
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare "OFF"
5. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare una delle modalità descritte sopra.
6. Premere l'interruttore PTTper salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
7. Per riattivare il segnale acustico, selezionare "KEY" o "KEY+SC (impostazione
predenita
F per abilitare la regolazione di questa opzione.
)" al precedente passo 4.
Il cicalino si attiva quando si preme un tasto dellatastiera.Il cicalino si attiva quando si preme un tasto dellatastiera oppure quando la scansione si ferma.
F per accedere alla Modalità Set.
26
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 29
Funzionamento con ripetitori
Le stazioni dei ripetitori sono spesso situate sulle vette delle montagne o in posizionielevate e aumentano notevolmente il range di comunicazione per ricetrasmettitori palmari o veicolari a bassa potenza. L'
contribuiscono a semplicare ed a far apprezzare l'uso dei ripetitori.
Spaziature del ripetitore
Il ricetrasmettitore è stato congurato in fabbrica, in base alle spaziature in uso nel
paese al quale è destinato. Per la banda dei 144 MHz, la spaziatura del ripetitore sarà di 0.6 MHz.
Spaziatura automatica ripetitore (ARS)
L'FT-25E offre una comoda funzione di spaziatura automatica del ripetitore, cheapplica automaticamente la spaziatura corretta nella sintonizzazione nelle bandesecondarie del ripetitore del paese interessato. Le possibili impostazioni diARSsono elencate di seguito:
DisplayDescrizione
ARS : ON (impostazione
predenita)
ARS : OFF
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione Modalità Set "24 REPEATER".
3. Premere il tasto F per abilitare la regolazione di questa opzione.
4. Premere il tasto F per abilitare ARS.
FT-25E comprende alcune funzioni che
Abilita la funzione di spaziatura automaticaripetitore.Disabilita la funzione di spaziatura automaticaripetitore.
27Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 30
Funzionamento con ripetitori
5. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare "ON" oppure "OFF".
6. Premere l'interruttore PTTnuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
Impostazione della spaziatura manuale del ripetitore
Se la funzioneARS è stata disattivata oppure se si desidera una direzione dispaziatura del ricevitore diversa dall'impostazioneARS, è possibile impostaremanualmente la direzione di spaziatura del ricevitore.
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione Modalità Set "24 REPEATER", quindi premere il tasto F per abilitarla.
3. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare MODE, quindi premere il tasto Fper abilitarla.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare la Modalità di spaziatura, quindi premere il tasto
F per abilitare la regolazione di questa opzione.
DisplayDescrizione
MODE : SIMPLEX
(impostazione
predenita)
MODE : +REPAbilita la direzione + di spaziatura manuale ripetitore.
MODE : -REPAbilita la direzione - di spaziatura manuale ripetitore.
5. Per modificare l'entità della spaziatura del ripetitore, premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare SHIFT.
6. Premere il tasto F per abilitare la regolazione di questa opzione.
per salvare la
Disabilita la funzione di spaziatura manuale ripetitore.
28
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 31
Funzionamento con ripetitori
7. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'entità della spaziatura del ripetitore (0.05 MHz ~ 99.95 MHz).
Per l'uso in paesi che richiedono un "burst tone" di 1750 Hz per l'accessoal ripetitore (di solito in Europa), il tastoMONI/T.CALL può invece essereprogrammato per l'impiego come tasto di "chiamata a toni". Utilizzare l'opzionemodalità Set "19 MON/T-CL", per cambiare la congurazione di questo tasto.
DisplayDescrizione
MONITOR
T-CALL1750
(impostazione predenita)
T-CALL2100
T-CALL1000
T-CALL1450
1. Tenere premuto il tasto
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione Modalità Set "19 MON/T-CL".
3. Premere il tasto
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare una funzione di chiamata a toni.
5. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
Per l'accesso ad un ripetitore controllato da un burst tone, tenere premuto iltastoMONI/T.CALL per il periodo di tempo indicato dal proprietario/operatoredel ripetitore. Il trasmettitore verrà attivato automaticamente e un tono audiocon frequenza di 1750 Hz verrà sovrapposto alla portante. Dopo l'accesso alripetitore, rilasciare il tasto MONI/T.CALL e utilizzare l'interruttore PTT per attivare il trasmettitore.
F per accedere alla Modalità Set.
F per abilitare la regolazione di questa opzione.
Premendo il tasto MONI/T.CALLsi apre lo squelch di silenziamento del ricevitore.Premendo il tasto MONI/T.CALL si attiva il "burst tone" di 1750 Hz.Premendo il tasto MONI/T.CALL si attiva il "burst tone" di 2100 Hz.Premendo il tasto MONI/T.CALL si attiva il "burst tone" di 1000 Hz.Premendo il tasto MONI/T.CALL si attiva il "burst tone" di 1450 Hz.
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
29
Page 32
Modalità Memoria
Banda dei 144 MH
trasmissione
L'FT-25E offre un'ampia gamma di soluzioni per sistemi di memoria. Questecomprendono:
200 canali di memoria "standard", numerati da "001" a "200".
•
2 canali "Home", che consentono la memorizzazione e il richiamo rapido di una
•
frequenza primaria su ciascuna banda operativa.
10 serie di memorie di limite di banda, note anche come canali di "scansione
•
programmabile con la memoria", identicate da "L01/U01" a "L10/U10"
di memorie è possibile assegnare fino a 200 canali tra i canali di memoria"standard" e "PMS".
10 canali "meteo".
•
Canali di memoria standard
(200 canali)
198
4
3
2
1
Canali meteo
(10 canali)
WX 4
WX 3
WX 2
WX 1
199
Banchi di memorie
WX 9
200
Banco di memorie 4
Banco di memorie 3
Banco di memorie 2
Banco di memorie 1
(10 banchi)
WX 10
Canali di memoria PMS
(10 serie)
L4/U4
L3/U3
L2/U2
L1/U1
Banco di memorie 10
Banco di memorie 9
Banco di memorie 8
Banco di memorie 7
Banco di memorie 6
Banco di memorie 5
Canali HOME
(2 canali)
z
+
L9/U9
L8/U8
Banda di
radio FM
L10/U10
30Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 33
Modalità Memoria
Scrittura in memoria
1. Selezionare la frequenza desiderata in modalità VFO.Impostare eventuali subtoni CTCSS o DCS desiderati e l'eventuale spaziatura desiderata del ripetitore. In questa fase è anche possibile impostare il livello di potenza se si desidera salvarlo.
2. Tenere premuto il tasto [Viene automaticamente visualizzato un canale di memoria vuoto.
3. Se si desidera sostituirlo con un altro numero di canale premere il tasto [▲] o
[▼].
4. Premere i tasti alfa/numerici per digitare i caratteri e creare un "contrassegno" (etichetta) per il canale di memoria.
Se non si vuole inserire un "contrassegno" (etichetta), passare al punto 5.
• Per spostare il cursore sul successivo carattere, premere il tasto F.
• Per correggere un errore, premere ripetutamente il tasto F fino a riportare il cursore sul carattere interessato.
Per maggior dettagli sui caratteri/simboli, vedere pagina 39.
5. Tenere premuto il tasto [nel canale di memoria selezionato."MEM-IN" sul display lampeggerà due volte e il segnale acustico indicherà l'avvenuta impostazione della memoria.
MR].
MR] per memorizzare la frequenza e le impostazioni
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
31
Page 34
Modalità Memoria
Richiamo canale memoria
1. In modalità VFO, premere il tasto [MR] per accedere alla modalità Memoria.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare il canale di memoria desiderato.
3. Per tornare alla modalità VFO, premere il tasto [#VFO]. Un modo semplice per richiamare un canale di memoria, quando il ricetrasmettitore è già impostato sulla modalità Memoria, è digitare il numero del canale sulla tastiera numerica.
Ad esempio: nella modalità Memoria per richiamare il canale di memoria n. 002, premere il tasto [2].
Per richiamare il canale di memoria n. 200: digitare "200". Perrichiamare i canali di memoria programmabili da "L1/U1" a "L10/
U10" digitare da "201/202" a "210/220".
Modifica del norme dell'etichetta (tag) dellamemoria
1. Premere il tasto [MR] per richiamare il canale di memoria che si desidera etichettare o rinominare.
2. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
3. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione modalità Set "20 NAME TAG".
4. Premere il tastoFper digitare (o modificare) il tag del nome del canale.
Viene visualizzato il messaggio "NAME-TAG".
5. Premere i tasti alfanumerici per digitare i caratteri o i simboli per il "Tag" (etichetta) del canale di memoria.
• Per spostare il cursore sul successivo carattere, premere il tasto [▲].
• Per correggere un errore, premere ripetutamente il tasto [▼] fino a riportare il
cursore sul carattere interessato.
Per maggior dettagli sull'inserimento dei caratteri/simboli, vedere pagina 39.
6. Premere l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e tornare al canale di memoria.
32
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 35
Modalità Memoria
Richiamo del canale HOME memorizzato
È prevista una funzione di memorizzazione del canale "HOME" per ciascuna banda operativa, per consentire il richiamo rapido di una frequenza operativa preferita su
ciascuna banda. I canali home predeniti sono riportati di seguito:
Canali home predefiniti
BandaFrequenza
Banda dei 144
MHz
Banda radio FM95.000 MHz
1. Premere nell'ordine i tasti F e [P1].
Viene visualizzato il canale home predefinito, sopra elencato.
2. Premere il tasto F, quindi premere il tasto [P1] per riprendere il normale funzi-onamento.Ripetere questa procedura per richiamare il canale HOME o qualsiasi banda operativa.
144.000 MHz
Modica della frequenza del canale home
Le frequenze dei canali home possono essere modificate rispetto a quelle
predenite.
1. In modalità VFO, selezionare la frequenza desiderata.
2. Tenere premuto il tasto [Viene visualizzato un canale di memoria vuoto.
3. Premere il tasto [P1].
•
Viene visualizzato "HOME-IN" e poi riprende il
normale funzionamento.
•La frequenza del canale home viene modificata e quella vecchia viene sovras-critta.
MR].
Spostamento sintonia in modalità memoria
Dopo aver richiamato un particolare canale della memoria, è possibile spostarsifacilmente di frequenza da tale canale, come se si operasse in modalità "VFO".
1. Richiamare il canale di memoria.
2. Premere il tasto ["Sintonizzazione canale di memoria.Il numero del canale della memoria sul display LCD viene sostituito dall'indicazione "tun".
MR] per attivare la funzione
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
33
Page 36
Modalità Memoria
Quando al posto della frequenza operativa del canale dimemoria viene visualizzato un Tag alfanumerico, il displayriprende automaticamente a visualizzare la frequenzaoperativa unitamente all'indicazione "tun". Non è necessarioaccedere al Menu e passare dalla visualizzazione del Tagalfanumerico a quella della frequenza operativa.
3. Premere i tasti [▲] o [▼] o tasti numericiper sintonizzarsi sulla frequenza desiderata.
4. Per tornare alla frequenza della memoria originaria, premere semplicemente il
MR].
tasto [Il display riprende a visualizzare l'eventuale tag alfanumerico che era visualizzato in origine sul display LCD.
Per memorizzare la nuova frequenza dalla funzione di Spostamento sintonia in modalità memoria, tenere premuto il tasto
[
MR] (come nella normale procedura di memorizzazione). Verrà
visualizzata la successiva postazione di memoria disponibile. Tenere quindi nuovamente premuto il tasto [nuova frequenza sul canale di memoria disponibile.
MR] per salvare la
Cancellazione di memorie
Tutti i canali, ad eccezione del canale di memoria "001" e dei canali Home, possonoessere facilmente cancellati.
Dopo la cancellazione, non sarà più possibile recuperare i dati del canale, annotare quindi le informazioni (impostazioni dei canali di memoria, ecc.), prima di cancellare le memorie.
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione modalità Set "18 MEM DEL".
3. Premere il tasto F per abilitare la regolazione di questa opzione.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare il canale di memoria da "cancellare".
5. Premere il tasto Fper cancellare il canale di memoria selezionato.
6. Premere l'interruttore PTT per riprendere il normale funzionamento.
34
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 37
Modalità Memoria
Canali meteo
Negli Stati Uniti, il banco dei canali di memoria delle stazioni meteo VHF è stato preprogrammato in fabbrica, per consentire l'accesso immediato alle stazioni meteo NOAA.
1. Tenere premuto il tasto [1] per richiamare il banco delle memorie meteo.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare il canale meteo desiderato.
3. Per eseguire la scansione alla ricerca di altri canali meteo o con segnale più forte, premere semplicemente l'interruttore PTT (oppure tenere
premuto il tasto [▲] o [▼]).
Quando la scansione si ferma momentaneamente su una stazione, premere una volta l'interruttore PTTper fermare la scansione o premerlo nuovamente per riavviarla.
4. Per riprendere il normale funzionamento, premere il tasto [MR] oppure tenere nuovamente premuto il tasto [1].
Allerta meteo
In caso di condizioni climatiche estreme, come ad esempio forti temporali eduragani, il NOAA (National Oceanic andAtmosphericAdministration) trasmetteun'allerta meteo accompagnata da un tono a 1050 Hz e successivamente unbollettino meteo su uno dei canali meteorologici NOAA.
L'FT-25E consente la scansione dei canali di memoria memorizzati o la scansione dell'intera banda operativa oppure la scansione di una parte programmabile della banda secondaria. La scansione si ferma quando si incontrano dei segnali edeventualmente è possibile iniziare la comunicazione su tale frequenza.Il funzionamento è sostanzialmente uguale in ciascuna delle suddette modalità.Prima di iniziare, selezionare la modalità dalla quale ripartirà la scansione dopo che si è fermata su un segnale.
Impostazione della tecnica diripristinodella scansione
Sono disponibili tre opzioni per la modalità di ripristino della scansione:
DisplayDescrizione
BUSY
(Impostazione
predefinita)
HOLD
TIME
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione modalità Set "25 RESUME".
3. Premere il tasto Fper abilitare la regolazione di queste opzioni della Modalità Set.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare la modalità di ripristino scansione desiderata.
5. Premere l'interruttore PTT per salvare l'impostazione e riprendere il normale funzionamento.
In modalità BUSY, la scansione si arresta sul segnale cheincontra. La scansione riprende un secondo dopo che l'altra stazione interrompe la trasmissione. In caso di segnali conportante costante, come ad esempio le trasmissioni delleemittenti meteo, la scansione rimarrà probabilmente su talefrequenza per un tempo indefinito.In modalità HOLD, la scansione si arresta sul segnale cheincontra.La scansione riprende soltanto quando viene riavviatamanualmente.In modalità TIME, la scansione si arresta sul segnale cheincontra per poi riprendere dopo cinque secondi, anchese su tale frequenza è ancora presente un segnale. Perannullare la scansione, premere l'interruttore PTT o il tasto
[▲] o [▼].
36Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 39
Scansione
Scansione VFO
Il ricetrasmettitore FT-25E prevede due funzioni di scansione VFO: "Scansione VFOmanuale" e "Scansione in modalità programmata (VFO)."
Scansione VFO manuale
1. Se necessario, premere il tasto [MR] per passare alla modalità VFO.
2. Tenere premuto il tasto [▲] o [▼] per un secondo per avviare la scansione rispettivamente verso l'alto o verso il basso.
3. La scansione, nel caso in cui trovi un segnale di intensità sufficiente ad aprire lo squelch, si arresta momentaneamente; il punto dei decimali sul display frequenze lampeggia per indicare questa condizione di "Ripristino".
4. La scansione riprenderà a seconda della modalità di riavvio scansione selezionata nella modalità Set "25:RESUME".
5. Per annullare la scansione, premere l'interruttore PTT o il tasto
Scansione in modalità programmata (VFO)
1. Tenere premuto il tasto [#VFO].
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare la larghezza di banda per la scansione in modalità programmata (VFO).
Le opzioni disponibili sono: +-1 MHz, +-2 MHz, +-5 MHz, ALL, PMS-X e BAND.
DisplayDescrizione
BAND
(Impostazione
predefinita)
+-1MHz
+-2MHz
+-5MHz
ALLLa scansione esplora tutte le frequenze.
PMS-X
La scansione esplora le frequenze sulla banda operativaselezionata.
La scansione oscilla entro ±1 MHz rispetto alla frequenzaoperativa.
La scansione oscilla entro ±2 MHz rispetto alla frequenzaoperativa.
La scansione oscilla entro ±5 MHz rispetto alla frequenzaoperativa.
La scansione esplora le frequenze designate dalla coppia di frequenze PMS (scansione programmabile con la memoria) correntemente selezionata.
[▲] o [▼
].
PMS-X viene visualizzato nelle opzioni [#VFO] dopo l'impostazionedi una coppia di frequenze PMS.
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
37
Page 40
Scansione
3. Premere il tasto [#VFO] per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
4. Premere il tasto F , quindi premere
5. La scansione, nel caso in cui trovi un segnale di intensità sufficiente ad aprire lo squelch, si arresta momentaneamente; il punto dei decimali sul display frequenze lampeggia per indicare questa condizione di "Pausa".
6. La scansione riprenderà a seconda della modalità di ripristino scansione selezionata nell'impostazione "RESUME".
7. Per annullare la scansione, premere l'interruttore PTTo il tasto [▲] o [▼].
il tasto [#VFO] per avviare la scansione.
38
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 41
Elenco dei caratteri/simboli digitabili
Su un display di inserimento caratteri, come ad esempio il display "tag" dellamodalità di memoria, è possibile inserire i caratteri e simboli come segue:
TastoAssegnazione tastiTastoAssegnazione tasti
17 P Q R S p q r s
2 A B C a b c8 T U V t u v
3 D E F d e f9 W X Y Z w x y z
4 G H I g h i0(carattere vuoto)
5 J K Lj k l
6 M N O m n o
+ - , . / : ; @ (carattere vuoto)
Û
39Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 42
Modalità (Menu) Set
La Modalità Set dell'FT-25E, già parzialmente descritta nei precedenti capitoli, può
essere attivata per selezionare o modicare le varie funzioni del ricetrasmettitore.
Molte utili configurazioni dei parametri non sono state descritte in dettaglio nelpresente manuale. Per un elenco delle opzioni della Modalità Set e dei rispettivi vari parametri, fare riferimento alla tabella seguente.
1. Tenere premuto il tasto F per accedere alla Modalità Set.
2. Premere il tasto [▲] o [▼] per selezionare l'opzione della Modalità Set da regolare.
3. Premere momentaneamente il tasto Fper abilitare la regolazione dell'opzione della Modalità Set.
4. Premere il tasto [▲] o [▼] per regolare o selezionare il parametro da modificare sull'opzione della modalità Set selezionata al punto precedente.
5. Al termine della selezione e della regolazione, premere momentaneamente l'interruttore PTT per salvare la nuova impostazione e riprendere il normale funzionamento.
Tenere premuto il tasto Fper passare dai contenuti del menuinferiore a quelli del menu superiore nella Modalità Set.
Item
(opzione menu
inferiore)
1 APOImposta la funzione
2 ARTSSeleziona l'opzione
3 BATTSAVESeleziona l'intervallo
4 B-CH.L/OAbilita/disabilita la
5 BEEPAbilitazione/
FunzioneValoriValore predefinito
di spegnimento automatico.
segnale acustico e l'intervallo di polling in modalità ARTS.
(rapporto di standby) dell'economizzatore della batteria in modalità di ricezione)
funzione Busy Channel
Lock-Out.
disabilitazione della funzione del segnale acustico all'azionamento della tastiera o all'arresto della scansione del ricevitore.
OFF / da 0,5H a 12,0H (incrementi di 0,5H)
BEEP= INRANG / ALWAYS / OFFINTV= 25SEC / 15SEC
200mS / 300mS / 500mS / 1SEC / 2SEC / OFF
OFF / ONOFF
KEY+SC / KEY/ OFFKEY+SC
OFF
BEEP=OFFINTV= 25SEC
200mS
40
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 43
Item
(opzione menu
inferiore)
6 BELLSeleziona il numero
7 COMPANDE(COMPANDER)
8 CTCSS(CTCSS TONE)
9 CW IDIdentificatore CW in
10 DC VOLTDisualizza la tensione
11 DCS CODEImpostazione
12 DTMF SETSeleziona i toni
13 DTMF WRTProgrammazione su
14 EDG.BEEPAbilita/disabilita il
15 KEY LOCKFunzione di blocco
16 LAMPSeleziona la modalità
17 LEDSeleziona l'abilitazione
FunzioneValoriValore predefinito
di ripetizioni della suoneria CTCSS/DCS/PAGER/ARTS.
Abilita/disabilita la funzione Compander voce
Impostazione della frequenza CTCSS in trasmissione e ricezione
modalità ARTS.
c.c. della batteria.
trasmissione e ricezione dei codici DCS
DTMF MANUALI o AUTOMATICI.Impostazione del ritardo e della velocità di trasmissione di Autodialer DTMF.
autodialer DTMF
segnale acustico di fine banda durante la selezione della frequenza con il tasto [▲] o [▼].
tastiera
di illuminazione della luce del display LCD/tastiera.
o disabilitazione della funzione del LED TX/BUSY.
Modalità (Menu) Set
OFF / 1Time / 3Times/ 5Times / 8Times / CONTINUE
OFF / ONOFF
50 toni CTCSS / OFFTX=100.0Hz
TX= OFF / ONID= ------ (6 caratteri)
−−
104 codici DCS / OFFTX=023
MODE= MANUAL / AUTO DELAY= 50mS / 250mS /
450mS / 750mS / 1000mS
SPEED= 50mS / 100mS
−−
BEEP OFF / BEEP ONBEEP OFF
KEY/ PTT/ P+KKEY
5secKey / 10secKey / 30secKey / CONT/ OFF
TX= ON / OFFBUSY= ON/ OFF
OFF
RX=100.0Hz
TX= OFFID= vuoto
RX=023
M=MANUALD=450mSS=50mS
5secKey
TX=ON BUSY=ON
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
41
Page 44
Modalità (Menu) Set
Item
(opzione menu
inferiore)
18 MEM DEL(MEM DELETE)
19 MON/T-CL(MON/T-CALL)
20 NAME TAGRinomina i "Tag"
21 PAGERImpostazione della
22 PASSWORDAbilita/disabilita la
23 PRI.RVTAbilita/disabilita la
24 REPEATERImpostazione della
FunzioneValoriValore predefinito
Cancella il canale di memoria
Seleziona la funzione dell'interruttore MONI o T.CALL.
alfanumerici per i canalidi memoria.
trasmissione CTCSS di 2 toni e della ricezione CTCSS di 2 toni.Abilita/disabilita la funzione di risposta.
(*):questa funzione può essere visualizzata a seconda della versione del
ricetrasmettitore.
FunzioneValoriValore predefinito
di frequenza.
tempo del TOT.
trasmissione
l'economizzatore della batteria del trasmettitore.
la funzione “VFO a frequenze separate”
funzione VOX.
la funzione di trasmissione radio FM a banda larga (WFM)
deviazione di trasmissione ampia (±
5 kHz) o stretta (± 2.5 kHz).
la funzione di segnalazione di allerte meteo.
Inversione di banda (crittografia)
5 / 6.25 / 10 / 12.5 / 15 /
20 / 25 / 50 / 100 kHz o
AUTO1 min - 30 min (per 1
min) o OFF
HI(5W) / MID(2,5W) / LOW(0,5W)
SAVE OFF / SAVE ONSAVE OFF
VSP.OFF / VSP.ONVSP.OFF
VOX OFF / VOX ONVOX OFF
WFM.ON / WFM.OFFWFM.ON
WIDE / NARROWWIDE
ALT.OFF / ALT. ONALT.OFF
SCRB.OFF/SCRB.ONSCRB.OFF
AUTO
3min
HI(5W)
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
43
Page 46
Ricerca e riparazione dei guasti
Se si sospetta un'anomalia, eseguire i seguenti controlli prima di richiedere la riparazione.
Il ricetrasmettitore non si accende.
• La batteria è scarica?
•Caricare il pacco batterie dopo l'acquisto e dopo un lungo periodo di inutilizzo del
ricetrasmettitore.
• Il pacco batterie è correttamente ssato?
Fare riferimento a "Installazione del pacco batterie" e inserire correttamente il pacco batterie.
L'audio non si sente.
•Il livello dello squelch (o dello squelch del misuratore S) è impostato su un valore
troppo alto?Premere il tasto MONI/T.CALLe vericare che si senta il rumore bianco.Regolare il livello dello squelch (o dello squelch del misuratore S) alla ricezione
di un segnale debole.
• Il volume è basso?Ruotare la manopola PWR/VOL in senso orario per regolare il livello del volume.
• Le funzioni dello squelch codicato a toni o DCS sono attive?Se le funzioni dello squelch codicato a toni o DCS sono attive, l'audio non viene
emesso no a quando il ricetrasmettitore non riceve un segnale contenente la
stessa frequenza dei toni o lo stesso codice DCS impostati.Per maggiori dettagli sul codice DCS, fare riferimento al Manuale avanzato.
Assenza di trasmissione delle onde radio.
• L'interruttore PTT viene premuto correttamente?
• È attivo Il blocco PTT?
• È attivo Busy TX Block (funzione BCLO)?
Quando è attivo Busy TX Block (funzione BCLO), la trasmissione è disabilitata
quando si riceve un segnale, anche premendo l'interruttore PTT. Attenderelane della ricezione del segnale e premere l'interruttore PTT.
• La frequenza di trasmissione è impostata su una banda delle radio amatoriali?
• La tensione del pacco batterie è esatta?
Vericare la carica residua del pacco batterie.
I tasti o la manopola DIAL non rispondono.
• Il blocco tastiera o il blocco PTT sono inseriti?
44Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 47
Ricerca e riparazione dei guasti
Impossibile caricare il pacco batteria oppure la carica della batteria si esaurisce subito dopo la ricarica.
• Per la ricarica del pacco batterie si utilizza un caricatore specicato da Yaesu?
Caricare il pacco batterie con il caricabatterie accessorio (SAD-20B/C/U/G) o
con il caricatore rapido (SBH-22).
• Il pacco batterie utilizzato è esausto?Se durante la carica, la spia sul caricabatterie da tavolo indica "Errore di
carica", è possibile che il pacco batterie sia sovraccarico. Se l'errore ricompare
ripetutamente dopo diverse ricariche del pacco batterie, è possibile che
quest'ultimo abbia esaurito la sua durata utile o sia difettoso. I pacchi batterie
sono componenti esauribili. Sostituire immediatamente il pacco batterie esausto
con uno nuovo. I pacchi batterie possono essere ricaricati e riutilizzati circa 300
alte frequenze causati dall'oscillatore interno. Questa non è un'anomalia. (Fare riferimento alla seguente formula di calcolo: “n” indica l'intero arbitrario).Inoltre, a seconda della combinazione dei segnali ricevuti simultaneamente, si
possono vericare oscillazioni nella sensibilità in ricezione.
• Frequenza di ricezione = 13 MHz × n moltiplicativo
• Frequenza di ricezione = 19.2 MHz × n moltiplicativo
Stabilità frequenza: ±5 ppm (da –10 °C a +60 °C)Spaziatura del ripetitore: Tipo di emissione: F2D, F3E, F2AImpedenza antenna: 50 OhmTensione di alimentazione: nominale: 7,4 V c.c., negativo a massaAssorbimento: 205 mA (ricezione, uscita 200 mW
Temperatura di esercizio: da – 20 °C a + 60 °CDimensioni custodia:
(senza manopola e antenna)
Peso: 260 g con SBR-25LI e antenna
Trasmettitore
Potenza d'uscita RF: 5,0 W (alta) / 2,5 W (media) / 0,5 W (bassa)
(a 7,4 V con SBR-25LI)
Tipo di modulazione: Reattanza variabileDeviazione massima: ±5.0 kHzEmissioni spurie: Riduzione di almeno 60 dB (con potenza alta
Riduzione di almeno 40 dB (con potenza
Impedenza microfonica: 2 kOhm
kHz
±600 kHz (144 MHz)
inserito)
52 mm (L) x 104,5 mm (H) x 30 mm (P)
e media)
bassa)
-
46Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 49
Caratteristiche tecniche
Ricevitore
Tipo di circuito: Conversione direttaSensibilità: 0,2 µV per 12 dB SINAD (140 - 150 MHz, NFM)Selettività: 12 kHz/35 kHz (–6 dB /–60 dB)Uscita AF: 0,8 W a 16 ohm per 10 % THD (a 7,4 V)
(Potenza max altoparlante interno 1 W)0,8 W a 16 ohm per 10 % THD (a 7,4 V)(Potenza max presa altoparlante esterno 1 W)
Le caratteristiche sono soggette a variazioni senza preavviso e sono garantitesoltanto entro la banda amatoriale dei 144variano aseconda della versionedel ricetrasmettitore; controllare con il proprio
concessionario.
MHz.Le gamme di frequenza
Parametri operativi preimpostati in modalità
"AUTO"
Gamma di frequenze
(MHz)
136.000-160.600FM12.5 kHz
160.600-162.025FM25 kHz
162.025-174.000FM12.5 kHz
65.000-108.000 (solo RX)WFM100 kHz
ModalitàPasso
Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
47
Page 50
Gli utenti europei devono osservare che per l’uso di questa apparecchiatura in modalità di trasmissione occorre essere in possesso di una valida licenza per radioamatori rilasciata dall’autorità competente del rispettivo paese per le frequenze e i livelli di potenza di trasmissione sui quali opera questa radio. L’inosservanza di tali indicazioni può rappresentare una violazione delle leggi vigenti ed essere perseguibile legalmente
Dichiarazione di conformità UE
Yaesu Musen Co. Ltd di Tokyo, Giappone, con la presente dichiara che que-sto apparecchio radio FT-25E è conforme alla Direttiva sulle apparecchiature radio europee 2014/53/UE. Il testo completo della Dichiarazione di conformi
tà di questo prodotto è consultabile all'indirizzo http://www.yaesu.com/jp/red
ATTENZIONE – Condizioni d’uso
Questo ricetrasmettitore opera su frequenzeregolate e che non possono essereutilizzate in assenza di autorizzazione neipaesi UE riportati in questa tabella. Gli utenti
diquest’apparecchiaturadevonovericare
con la rispettiva autorità competente lecondizioni previste per il rilascio dellalicenza per questa apparecchiatura.
Smaltimento delle apparecchiature elettroniche ed elettriche
I prodotti contrassegnati da questo simbolo (cassonetto con una
croce) non possono essere smaltiti con i normali riuti domestici.
Le apparecchiature elettroniche ed elettriche devono esserericiclate presso un centro in grado di gestire questi rifiuti e irisultanti prodotti di scarto.Nei Paesi dell'Unione Europea, rivolgersi al rappresentantedel proprio fornitore locale o al centro di assistenza per le
informazioni sul sistema di raccolta riuti previsto nel proprio paese.
ATBEBGCYCZDE
DKESEEFIFRUKGRHRHUIEITLTLULVMTNLPLPTROSKSISECHIS
LINO––––
-
48Manuale d'uso del ricetrasmettitore FT-25E
Page 51
Page 52
Copyright 2017YAESU MUSEN CO., LTD.All rights reserved.
No portion of this manual may bereproduced without the permission ofYAESU MUSEN CO., LTD.
YAESU MUSEN CO., LTD.
Tennozu Parkside Building2-5-8 Higashi-Shinagawa, Shinagawa-ku,Tokyo 140-0002 Japan
YAESU USA
6125 Phyllis Drive, Cypress, CA 90630, U.S.A.
YAESU UK
Unit 12, Sun Valley Business Park, Winnall CloseWinchester, Hampshire, SO23 0LB, U.K.
Stampato in Giappone
1709D-BS
*EH066N351*
EH066N351
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.