Grazie per aver scelto Phaser 3635MFP. Seguire le procedure descritte in
questa guida, nell'ordine in cui sono presentate, per:
connettere il sistema Phaser 3635MFP;
impostare il sistema Phas er 363 5M FP;
installare le funzio ni opz io nal i;
utilizzare il sistem a Phaser 3635MFP.
Indice generale
Installazione del sistema Phaser 3635MFP........................................3
Accensione della macchina.................................................................4
Abilitazione/Disabilitazione del foglio di intestazione.........................40
Italiano
guida rapida1
Page 6
Per informazioni legali e norme in materia di sicurezza, conformità agli standard ambientali, copie
illegali, riciclaggio e smaltimento del prodotto, vedere le relative sezioni nella Guida per l'utente.
Per informazioni più dettagliate su qualsiasi funzione disponibile nel sistema, vedere la Guida per
l'utente e il CD System Administration (CD per l'amministrazione del sistema, disponibile in lingua
inglese).
Per informazioni sull'assistenza per il prodotto e le procedure per ordinare materiali di consumo e
supporti per la stampa, visitare il sito Web Xerox alla pagina
Redazione e traduzione:
Xerox
GKLS European Operations
Bessemer Road
Welwyn Garden City
Hertfordshire
AL7 1BU
REGNO UNITO
e informazioni soggetti al diritto d'autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o
giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, a titolo esemplificativo, il materiale
generato dai programmi software visualizzato sullo schermo, come gli stili, i modelli, le icone, le
schermate e così via.
Tutti i prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi registrati di Xerox Corporation. Si
riconoscono anche i nomi di prodotto e i marchi di altre società citati in questo documento. Le
informazioni contenute in questo documento sono corrette al momento della pubblicazione. Xerox
si riserva il diritto di modificare tali informazioni in qualsiasi momento, senza preavviso. È fatta
riserva di includere eventuali aggiornamenti tecnici nelle edizioni successive.
Per le informazioni più recenti, visitare il sito Web
www.xerox.com/support.
2guida rapida
Page 7
Installazione del sistema Phaser
3635MFP
1Estrarre la macchina e i componenti hardware opzionali dalla confezione e
individuare le istruzioni di installazione.
2Seguire le istruzioni per assemblare la macchina e i componenti hardware
opzionali. Le configurazioni disponibili sono le seguenti.
Phaser 3635MFP/SPhaser 3635MFP/X
Funzioni standard
Italiano
Hardware
opzionale
Copia, Stampa,
Scansione ed E-mail
Vassoio 1 e vassoio
bypass
Vassoio 2
Dispositivo interfaccia
esterna
Copia, Stampa,
Scansione, E-mail e Fax
Vassoio 1 e vassoio
bypass
Vassoio 2
Dispositivo interfaccia
esterna
Altri elementi forniti in dotazione:
Cavo di alimentazione, CD della documentazione per l'utente, CD della
documentazione per l'amministratore del sistema, CD dei driver di stampa,
Guida rapida (questo documento), cartuccia di stampa, etichette del pannello
comandi, scheda di attivazione prodotto e un cavo telefonico (solo con Phaser
3635MFP/X dotato di opzione Fax)
guida rapida3
Page 8
Accensione della macchina
Dopo l'assemblaggio, la macchina deve essere configurata. Per farlo, utilizzare
la scheda di attivazione prodotto quando si accende la macchina per la prima
volta.
La scheda di attiv azione prodotto è
contenuta in un tubo di plastica
all'interno della scatola della
macchina. Di segu ito è desc ritta l a
procedura di configurazione della
macchina.
1Individuare il tubo contenente la
scheda di attivazione prodotto.
Rimuovere la scheda di plastica e
premere con attenzione per
staccare la scheda.
2Collegare il cavo di alimentazione alla macchina e a una presa di corrente
idonea.
3Accendere la macchina.
4Installare la scheda di attivazi one prodotto nell a fessura del lett ore di schede sul
retro della macchina.
Scheda di attivazione prodotto
Fessura lettore di
schede
LED verde
5Verrà visualizzata la schermata Lingua. Selezionare la lingua preferita per
l'installazione, quindi Salva.
6Verrà visualizzata la schermata Installazione guidata. Selezionare Seguente.
7Verrà visualizzata la schermata Impostazioni di attivazione prodotto. Seguire le
istruzioni sullo schermo.
NOTA: Se la luce del LED v erde smette d i lampeg giare e rimane illum inata per
10 secondi circa, sig nifica ch e la conf igurazione è s tata es eguita corr ettamente.
4guida rapida
Page 9
8Rimuovere la scheda di attivazione prodotto e selezionare Seguente sullo
schermo.
9Verrà visualizzata la schermata Formato carta di default. Selezionare prima A4
o 8,5 x 11 pollici e poi Seguente.
10Verrà visualizzata la schermata Numeri assistenza clienti e materiali. Inserire il
Numero assistenza clienti e il Numero materiali di consumo e scegliere
Seguente.
NOTA: Il numero vis ual iz za to q ui è solo un esempio. È pos s ibi le l as ci are vuo ti
questi campi se non si conoscono i numeri corretti.
11Le 4 schermate s uccessiv e consento no di impostare il Formato data, la Data, il
Formato ora e l'Ora. Seguire le istruzioni per inserire le informazioni appropriate e scegliere Seguente in ogni schermata.
12Verrà visualizzata la schermata Congratulazioni. Ciò indica che la fase di
impostazione del sistema è stata completata. Per continuare, selezionare Fine.
NOTA: In alcune zone, v errà visualizzata una schermata che ri chiede un codice
Page Pack. In tal caso, rivolgersi all'assistenza clienti per richiedere il codice.
13La schermata Autocontrollo della macchina in corso verrà visualizzata mentre
vengono applicate le impostazioni di configurazione sulla macchina. Quelle più
comuni verranno visualiz z ate nella schermata Copia. A questo punto, la
macchina è pronta per l'uso.
14Se la funzione Fax è installata, viene visualizzata la procedura di installazio ne
guidata per il fax. Vedere Impostazione Fax a pagina16.
Italiano
guida rapida5
Page 10
Phaser 3635MFP
1
Pannello comandi:
Schermo sensibil e e
tastierina numerica
3
Vassoio di
ricezione:
Serve a raccogliere
le copie
5
Vassoi carta:
Il vassoio 1 è un
componente standard
mentre il vassoio 2 è
opzionale.
All'interno del sistema
2
2
Alimentatore
automatico:
Utilizzato per la
scansione di più
1
documenti. Al di
sotto si trova la
lastra di
3
esposizione, che
viene utilizzata per
la scansione di
4
documenti singoli,
documenti rilega ti e
così via.
1
5
4
Vassoio bypass:
Utilizzato per i
supporti speciali.
La macchina contiene un'unità sostituibile
dal cliente (CRU): la cartuccia toner (6).
Se è installata una pinzatrice esterna (7), è
presente anche una cartuccia punti.
Il numero di serie è riportato all' inter no della
7
copertura anteriore.
6
6guida rapida
Page 11
Descrizione del pannello comandi
-
Interruzione stam pa
Situazione
lavori
Servizi
Schermata
iniziale Servizi
Accesso
Guida
Cancella
tutto
Alimenta
zione
Italiano
Condizione
macchina
Lingua
Schermo
sensibile
Pausa di selezione
Annulla inserimento
Tastierina numerica
Arresto
Avvio
ElementoDescrizione
Schermata iniziale
Servizi
Visualizza la schermata di tut t i i servi zi, dove è possibile
selezionare le funzion i.
ServiziConsente di accedere all e f unzioni.
Situazione lavoriConsente di visualiz zar e lo st at o del lavoro corrente e altre
code lavori.
Condizione macchinaConsente di accedere al num er o di serie e alle informazioni
su macchina e stato; pe rm e tte inoltre di stampare rapporti.
Schermo sensibileVisualizza lo stato corrente della macchina e le schermate di
selezione delle funzioni .
GuidaVisualizza messagg i ch e aiut ano l'utente a comprender e l e
funzioni e i messaggi di erro re.
LinguaConsente di selezionare la lingua da visualizzare sullo
schermo.
AlimentazioneConsente di riattivare la macchina dalla modalità di risparmio
energetico.
guida rapida7
Page 12
ElementoDescrizione
AccessoConsente all'amminis trat or e di accedere alle impostazion i
Tastierina numericaConsente di inserire caratteri alfanumerici.
Annulla inserimentoAnnulla i caratteri inseriti mediante la tastierina numerica.
Pausa di selezioneInseris ce una pausa nella composizi one del numero di
Cancella tuttoPremere una volta per canc el l ar e l'inserimento corrente.
Interruzione stampaConsente di inte rrom pere il lavoro corrente per es eguirne
ArrestoInterrompe il lavoro in corso.
AvvioAttiva un lavoro.
della macchina. Consente anche all'utente di acced er e ai
servizi, se l'autenticazi one è abilitata.
telefono per la trasmissione di fax
Premere due volte per ripristinare le impostazioni predefinite.
uno più urgente.
Caricamento della carta nei vassoi
1Aprire il vassoio carta e caricarvi la
carta. NON superare la linea di
riempimento massimo.
2Regolare le guide posteriore e
laterali in modo c he la carta tocchi il
lato destro del vassoio.
3Quando si chiude il vassoio, verrà
visualizzata la schermata Impost.
carta. Specifica re i l fo rma t o, i l ti po e
il colore della carta caricata e poi
premere Conferma.
Guide
8guida rapida
Page 13
Caricamento dei documenti
I documenti possono essere caricati nell'alimentatore automatico oppure posti
sulla lastra di esposizione.
1Caricare i documenti da copiare a
faccia in su nel vassoio
dell'alimentatore automatico. Il
bordo superiore dei documenti deve
essere rivol to verso il lato sinistro o
posteriore del vassoio.
2Spostare le guide in modo che
tocchino entrambi i bordi del
documento.
Oppure...........
3........aprire l'alimentatore
automatico e posizionare i singoli
documenti a facc ia in giù su lla lastr a
di esposizione, allineandoli
all'angolo posteriore sinistro.
NOTA: I documenti vengono
scansiti una sola volta anc he se è
stata selezionata l'opzione di copie
multiple.
Guide
Italiano
guida rapida9
Page 14
Connessione alla rete
Seguire queste istruzioni per collegare il sistema a una rete Ethernet TCP/IP.
Per collegare la macchina a un tipo di rete diverso oppure per utilizzare altri
protocolli, vedere il CD System Administration (CD per l'amministrazione del
sistema, disponibile in lingua inglese).
Verifica del funzionamento del sistema
Prima di collegare la macchina a una rete, controllare che il sistema funzioni
correttamente come copiatrice.
1Caricare un documento nell'alimentatore automatico ed eseguire tre copie.
2Se le copie vengono eseguite correttamente, impostare la connessione di rete
seguendo questi p assa ggi. In ca so con trari o, vedere la sezi one Risol uzion e dei
problemi a pagina 36.
Connessione alla rete mediante TCP/IP
È possibile impostare una connessione alla rete TCP/IP utilizzando uno dei
seguenti metodi:
•DHCP: consente di assegnare automaticamente un indirizzo IP alla
macchina tramite un server D HCP. Si tratta dell'impost a zione
predefinita.
•Indirizzo IP statico: conse nte di ass eg nare manualmente alla
macchina l'indirizzo IP fornito dall'amministratore di rete.
Al momento dell'accensione, la macchina utilizza automaticamente il server
DHCP per ricevere i dati della propria configurazione di rete. Per utilizzare un
indirizzo IP statico, è necessario disattivare il server DHCP e inserire
manualmente gli indirizzi IP, gateway, server DNS e la subnet mask.
1Collegare il cavo Ethernet al connettore
RJ45 sul retro della macchina.
NOTA: Il cavo Ethernet non viene
fornito insieme alla macchina.
Connettore
di rete RJ45
2Per impostare l'indirizzo mediante
DHCP, vedere Impostazione della rete
mediante DHCP a pagina 1 1. Per imp ost are un in dirizz o IP st atico , pa ssare a lla sezione Impostazione della rete mediante un indirizzo IP statico a pagina 11.
10guida rapida
Page 15
Impostazione della rete mediante DHCP
1Dopo l'avvio, il sistema esegue la negoziazione dell'indirizzo IP con il server
DHCP. La configurazione della rete dura un paio di minuti; attenderne il
completamento, quindi controllare l'indirizzo IP assegnato seguendo questa
procedura.
•Sul pannello comandi, selezionare il pulsante Accesso, quindi inserire il
codice amministrat ore [1111] e poi premere Invio.
•Premere il pulsante Condizione macchina e poi selezionare Strumenti >
Configurazione di rete e connettività > Avanzate > Impostaz. rete >
Configurazione rete > Opzioni TCP/IP > Impostazioni TCP/IP.
•L'indirizzo TCP/IP assegnato si trova nel campo Nome/Indirizzo.
2Verifi care c he un indiriz zo IP s ia st ato asse gnato a lla mac china e sia adatto alla
propria rete.
NOTA: Se l'indirizzo IP inizia con 169.xxx.xxx.xxx, significa che il server DHCP
non ha assegnato corretta mente l'indi rizzo oppure non è abilitato nel la rete. Per
richiedere assistenza, rivolgersi all'amministratore di sistema.
Impostazione della rete mediante un indirizzo IP statico
Prima di iniziare, è necessario otten ere dall'amminist ratore di rete le in formazioni
seguenti:
•Indirizzo IP
•Indirizzo gateway
•Subnet mask
•Indirizzo server DNS
1Sul pannello comandi, premere il
pulsante Accesso, quindi inserire il
codice amministratore [1111] e poi
premere Invio.
2Premere il pulsante Condizione
macchina e poi selezionare
Strumenti > Configurazione di rete
e connettività > Avanzate >
Impostaz. rete > Configurazione
rete > Opzioni TCP/IP.
3Selezionare HTTP e Abilita.
Selezionare Salva.
4Selezionare Impostazioni TCP/IP.
5Premere il pulsante Indirizzamento dinamico. DHCP è l'opzione predefinita
selezionata. Selezionare Disabilitato per disabilitare DHCP e poi Salva.
6Selezionare Nome/Indirizzo. Inserire il nome host premendo sul simbolo della
tastierina. Inserire l'indirizzo IP premendo su ciascuna casella e inserendo i
numeri mediante la tastierina numerica. Selezionare Salva.
Italiano
guida rapida11
Page 16
7Selezionare Subnet e Gateway. Ins erir e i valori per Subnet Ma sk e IP
Gateway. Selezionare Salva.
8Se non si desidera configurare le impostazioni DNS, passare al punto
successivo. Per configurare le impostazioni DNS, selezionare il pulsante
Configurazione DNS. Inserire il Nome dominio e l'indirizzo del Server DNS
preferito. Selezionare Salva.
9A questo punto, l'indirizzo IP statico è impostato. Premere il pulsante Accesso
e poi selezionare Conferma per disconnettersi e chiudere il menu Strumenti.
12guida rapida
Page 17
Installazione dei driver di stampa
Questa sezione descrive come installare i driver di stampa utilizzando
l'apposito CD.
I driver di stampa sono contenuti nel CD dei driver di stampa fornito con il
sistema Phaser 3635MFP.
È possibile utilizzare il CD dei driver di stampa e fax CentreWare per installare
più componenti contemporaneamente, ad esempio driver di stampa, driver di
scansione, document azi one ut ente e file PPD (PostSc ript
Per utilizzare il programma di installazione, caricare il CD-ROM dei driver di stampa e fax CentreWare fornito con il sistema Phaser 3635MFP.
1Nella workstation client, inserire il CD dei driver nell'unità CD.
2Se il CD non viene avviato automaticamente, aprire il menu Start, selezionare
Esegui e poi esplorare l'unità CD. Selezionare Impostazione e poi fare clic su
OK. Scegliere OK per avviare la procedura di installazione.
3Selezionare la lingua per l'installazione, quindi Continua. Verrà visualizzata la
schermata del driver.
NOTA: Le selezioni disponibili sono:
Installazione della stampante e dei driver di scansione - Installa sia i driver
di stampa sia quelli di scansione.
Installa driver stampante - Installa solo i driver di stampa.
Installa driver di scansione - Installa solo i driver di scansione.
Per installare i driver d i stam pa, att enersi alle i struzi oni se guenti . Per ins talla re i
driver di scansione, fare clic su Installaz ione della stam pan te e dei driver di scansione.
4Selezionare l'opzione di installazione dei driver.
5Selezionare l'opzione di installazione dei driver di stampa.
NOTA: Il driver PCL6 viene installato automaticamente.
6Per installare il driver di stampa PCL 5 o Adobe® PostScript®, selezionare
Opzione e poi le caselle corrispondenti ai driver richiesti.
7Inserire l'indirizzo IP della stampante, il nome DNS o il percorso UNC del
sistema.
8Fare clic su Installa.
9Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'installazione.
10Al termine dell'installazione, inviare una stampa di prova dal driver oppure
inviare un lavoro al sistema Phaser 3635MFP.
11Se l'operazione di st am p a v ien e es egu ita correttamente, passare alla prossima
procedura di configurazione descritta in questo documento. In caso contrario,
vedere la sezione Risoluzione dei problemi a pagina 36.
Per una spiegazione completa, vedere il CD System Administration (CD per
l'amministrazione del sistema) fornito con Phaser 3635MFP.
®
Printer Description).
Italiano
guida rapida13
Page 18
Impostazione di E-mail
Se si desidera configurare il servizio E-mail, seguire questa procedura. In caso
contrario, passare alla sezione Impostazione Fax a pagina16.
NOTA: Se il p ulsante E-mai l non è visual izzato nella schermata in iziale Servizi,
è possibile abilitare
E-mail nel percorso Strumenti. (Premere Accesso> Condizione macchina >
Codice di accesso [1111] > Invio > Strumen ti > Interfac cia utente> Attivaz.
servizio > E-mail > Abilita.)
Prima di avviare la procedura di configurazione, verificare che i seguenti
elementi siano disponibili e che le seguenti operazioni siano state effettuate.
•Accertarsi che la macchina funzioni correttamente in rete e che il
servizio E-mail sia disponibile nella schermata iniziale Servizi.
•Assicurarsi che i protocoll i TCP/IP e HTTP siano c onfigurat i e funzio nanti in
modo corretto nel dispositivo. Vedere Impost az io ne del la rete me diante un indirizzo IP statico a pagina 11.
•Ottenere l'indirizzo IP di un server di posta SMTP funzionante in grado di
accettare la posta in ingresso.
•Verificare che le impostazioni DNS siano configurate correttamente e
ottenere il nome di dominio, se necessario.
•Creare un account e-m ail che il si stema possa utilizza re come indirizzo Da
predefinito.
•Controllare che il conto e-mail funzioni inviando un messaggio e-mail al
conto del dispositivo Xerox. Questa operazione deve essere eseguita da
un client di posta in rete in grado di supportare i protocolli SMTP (Simple
Mail Transfer Protocol) e POP3 (Post Office Protocol 3).
Per configurare le impostazioni e-mail, è necessario utilizzare l'applicazione
Servizi Internet, alla quale si accede mediante un browser Web.
1Aprire il browser Web e inserire l'indirizzo TCP/IP della macchina nell'apposita
barra. Premere Avvio.
2Selezionare Proprietà > Connettività > Protocolli > TCP/IP.
3Inserire il nome di dominio nella casella Nome dominio (ad esempio:
abc.xyz.aziend a.com). Se si utilizza no nomi hos t, è necessa rio configu rare solo
le impostazioni DNS.
NOTA: Se la macchina è stata configurata per l'indirizzamento dinamico (DHCP
o BootP), il campo Nome dominio non sarà accessibile. Se occorre modificare
l'indirizzamento, s elezionare Static (Statico) nell'elenco Ri soluzione indirizzo IP.
4Scorrere fino alla parte inferiore della schermata e selezionare il pulsante
Applica per applicare le modifiche. Immettere il nome utente e la password
dell'amministratore.
Le impostazioni predefinite sono [admin] (con distinzione tra maiuscole e
minuscole) e [1111].
14guida rapida
Page 19
5Dal menu Protocolli, selezionare Server SMTP.
6Selezionare Indirizzo IP o Nom e hos t e inserire il nome host o l'indirizzo IP e il
numero porta (1-65535) del server SMTP. La porta predefinita è 25.
7Se necessario, selezionare la casella di controllo Il server richiede
l'autenticazione SMTP.
8Inserire il nome di login e la password.
9Fare clic su Applica per confermare le impostazioni.
10Dal menu Proprietà menu, fare clic su Servizi > Impostazioni e-mail >
Default.
11Per modificare le impost a zi oni dell a sc hermata Impostaz io ni e-m ai l, fare cli c su
Modifica dei singoli gruppi di opzioni.
12Al termine, fare clic su Applica.
NOTA: Per ulteriori informazioni su tutte le funzioni e-mail, compresa la
configurazione di rubriche, vedere il CD System Administration (CD per
l'amministrazione del sistema).
Italiano
guida rapida15
Page 20
Impostazione Fax
Phaser 3635MFP/X è fornit o della funzio nalità Fax com e stand ard. Il ki t fax può
essere impostato facilmente durante l'installazione della macchina.
Impostazione del kit fax
1Installare il kit fax seguendo le apposite istruzioni fornite.
2Collegare il cavo della linea
telefonica al connettore Linea sulla
macchina.
3Se lo si desidera, collegare un
ricevitore telefonico al dispositivo
tramite il connettore Est.
4Premere il pulsante Accesso per
accedere al percorso Strumenti.
5Mediante la tastierina numerica,
inserire [1111] oppure il codice di
accesso, quindi selezionare Invio.
Connettore telefono
6Premere il pulsante Condizione
macchina e poi Strumenti >
Interfaccia utente > A ttivaz. se rvizio > Fax i ncorpo rato. V errà visualizzata la
schermata Installazione fax.
7Selezionare il proprio paese (o quello più vicino) premendo sulla relativa voce
nell'elenco Impostazione pae se e poi selezionare Seguente.
8Selezionare il metodo di composizione richiesto. Per una linea a toni,
selezionare Toni. Per una linea a 10 impulsi al secondo, selezionare Impulsi.
In caso di dubbio, selezionare Toni.
9Premere sul simbolo della tastierina per il Numero fax e inserire il numero di fax
della macchina.
10Premere sul simbolo della tastierina per il Nome macchina e inserire un nome
personaliz zato per la macchina.
11Selezionare prima Salva e poi Chiude. La macchina ve rrà ri av vi at a. Da questo
momento, le trasmissioni fax verranno inviate e ricevute in base alle
impostazioni predefinite. Per modificare le impostazioni fax, accedere al
percorso Strumenti (come descritto ai punti 4 e 5) e poi selezionare Strumenti > Interfaccia utente > Fax incorporato. In questa finestra è possibile
selezionare e modificare le varie opzioni fax.
Connettore
Linea
(Est.)
16guida rapida
Page 21
Installazione dei kit opzionali
Questa sezione contiene le istruzioni per installare e configurare le funzioni
opzionali:
•Contabilità di rete
•Fax server
NOTA: Per ulteriori istruzioni sull'installazione e sulla configurazione delle
funzionalità Fax server e Contabilità di rete, vedere il CD System Administration
(CD per l'amministrazio ne del sistema).
Installazione dei kit opzionali
La procedura di installazione è la stessa per tutti i kit opzionali. Ciascun kit
contiene una scheda di attivazione della funzione e le relative istruzioni.
1Con la macchina accesa,
inserire la scheda di
attivazione della funzione nella
fessura del lettore di schede,
che si trova sul lato destro
della macchina. La spia della
scheda di atti va zi one funzione
si accende (prima diventa
rossa, poi verde lamp eggian te
e quindi verde continua).
2Al termine dell'installazione,
verrà visualizzato un messaggio che segnala l'avvenuta configurazione e
richiede di rimuovere la scheda di attivazione funzione.
Fessura lettore di
schede
Italiano
Contabilità di rete
La contabilità di rete consente di gestire l'utenza della macchina fornendo
un'analisi accurata e dettagliata dei costi. I lavori di stampa, scansione, fax e
copiatura eseguiti vengono registrati sulla macchina e memorizzati nel registro
lavori. Per poter accedere al sistema, gli utenti devono specificare l'ID utente e
l'ID conto personale. Il numero di lavori eseguiti verrà quindi memorizzato nel
registro lavori.
Installazione del kit
Installare il kit. Vedere Installazione dei kit opzionali a pagina 17.
guida rapida17
Page 22
Abilitazione di Contabilità di rete
1Premere il pulsante Accesso.
2Inserire 1111 e poi selezionare Invio.
3Premere il pulsante Condizione macchina e poi selezionare Strumenti >
Contabilità > Attivaz. contabilità > Modo Auditron.
4Selezionare il pulsante Abilita sotto l'intestazione Contabilità di rete.
5Selezionare Salva.
6Premere il pulsante Accesso e poi selezionare Conferma per disconnettersi
dal sistema.
NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere la guida per l'amministrazione del
sistema.
Fax server
La funzione Fax server permette agli utenti di inviare documenti a uno o più
apparecchi fax tram ite la rete tele fonica senza l a necessità d i collegare un a linea
telefonica dedicata alla macchina. Ciò è possibile collegando la macchina a un
server fax di rete in grado di gestire le trasmissioni fax all'interno di
un'organizzazione.
Installazione del kit
1Installare il kit. Vedere Installazione dei kit opzionali a pagina 17.
Abilitazione di Fax server
2Premere il pulsante Accesso per accedere al percorso Strumenti.
3Premere il pulsante Condizione macchina e poi Strumenti > Interfaccia
utente > Attivaz. servi z io > Fax server.
4Se, in un messaggio, viene chiesto di immettere un PIN, inserire il valore
Codice A riportato nelle istruzioni del kit Fax server. Premere Avvio.
5Se viene visualizzato il pulsante Abilita, seleziona rlo.
6Premere il pulsante Accesso e poi selezionare Conferma per disconnettersi e
chiudere il menu Strumenti.
7La macchina verrà riavv iata automaticamente (l' in tera proc edu ra durerà circa 3
minuti).
NOTA: Per ulteriori informazioni, vedere la guida per l'amministrazione del
sistema.
18guida rapida
Page 23
Esecuzione di copie
1Caricare i documenti da copiare a faccia in su nell'alimentatore automatico
oppure porli sulla lastra di esposizione a faccia in giù, allineandoli all'angolo
posteriore sinistro.
2Premere il pulsante della schermata
iniziale Servizi e poi Copia. Verrà
visualizzata la schermata Copia.
3Selezionare le funzi oni richi este sullo
schermo sensibile.
Le funzioni disponibili sono illustrate
nella tabella qui sotto.
CopiaQualità copiaRegistraz. layoutFormato copie
Italiano
R/I (Riduzione/
Ingrandimento)
-
Consente di
ridurre o
ingrandire
l'immagine (con
un fattore dal
25% al 400%)
Vassoi carta -
Consente di
selezionare il
vassoio e il
formato della
carta
Copia F/R -
Consente di
copiare in
modalità fronte o
fronte/retro
Uscita copia -
Opzione di
fascicolazione
Tipo di originale
- Consente di
definire l 'original e
come documento
di testo, testo e
foto oppure foto
per ottimizzare le
impostazioni di
risoluzione
Più chiara/Più
scura
- Consente
di schiarire o
scurire le co pie in
uscita
Eliminazione
fondo
- Consente
di ridurre o
eliminare
automaticamente
un fondo scuro
Originali rilegati -
Consente di copiare
i documenti rilegati
Originale - Indica il
formato dell'originale
Cancellazione
margine
di cancellare i
margini
dell'immagine
- Consente
Spostamento
immagine
Consente di
spostare l'immagine
sulla pagina
-
Creazione
libretto -
Consente di
stampare il
documento come
libretto in modo
automatico
Copertine -
Consente di
inserir e le
copertine
Divisori dei
trasparenti
Consente di
inserire divisori tr a
i trasparenti
-
Layout di pagina
- Consente di
stampare più
immagini su
un'unica pagina
guida rapida19
Page 24
CopiaQualità copiaRegistraz. layoutFormato copie
Memorizza lavoro
- Salva il lavoro sul
dispositivo
4Inserire il numero di copie richiesto mediante la tastierina, quindi premere
Avvio.
NOTA: Per controllare il lavoro di copiatura, premere il pulsante Situazione
lavori sul pannello comandi per visualizzare la schermata Situazione lavori. Il
lavoro di copiatura verrà visualizzato nella coda.
20guida rapida
Page 25
Funzioni di copiatura aggiuntive
Riduzione/Ingrandimento
Gli originali possono essere ridotti o ingranditi con un fattore
compreso tra il 25% e il 400%. Per utilizzare questa opzione,
selezionare la scheda Copia. Selezionare una delle
percentuali di R/I oppure premere su Altro per accedere alle
impostazioni personali zz ate.
Registrazione della qualità immagine
È possibile mi gliorare la q ualità dell e copie in base al tipo e all a
qualità dell'originale sottoposto a scansione. Per utilizzare
questa opzione, selezionare la scheda Q ua lità copi a.
Tipo di originale: selezion are il tipo di documento da c opiare,
ad esempio Testo, Foto e testo oppure Foto.
Più chiara/Più scura: consente di regolare il livello di luminosità delle copie in
uscita.
Eliminazione fondo: usare questa opzione per ridurre o eliminare
automaticamente il fondo sc uro che si crea quando si copia un orig inale di c arta
colorata o un quotidiano.
Creazione di libretti
Una serie in sequenza di originali fronte o fronte/retro può
essere copiata in modo da creare pratici libretti. La macchina
produce automaticamente copie fronte/retro che, una volta
piegate, vanno a formare un libretto con paginatura corretta. La
macchina è in grado di ridurre le immagini in base al formato
selezionato e di posizionarle nella sequenza corretta.
Per utilizzare quest a opzione, caricare g li orig in ali ne ll' al im en tato re automatico,
selezionare la scheda Formato copie, quindi scegliere Creazione libretto.
Italiano
Immagini multiple
La funzione consente di copiare due o più documenti, in
formato ridotto, su un u nico foglio di car ta ed è partic olarmente
utile per creare dispense, storie illustrate e documenti per
l'archiviazione. Per utilizzare questa opzione, caricare gli
originali nell'ali men tatore automatico, selezion are la sched a
Formato copie, quindi scegliere Immagini mult iple. È
possibile copi are uno, due o quat tro origina li su un u nico fogl io
di carta.
guida rapida21
Page 26
Stampa di un documento
1Verificare che sul PC sia stato installato il driver di stampa corretto per Xerox
Phaser 3635MFP. Per installare i driver di stampa, vedere la sezione
Installazione dei driver di stampa a pagina 13.
I driver sono disponibili anche nel CD Servizi di stampa e fax CentreWare. In
alternativa, è possibile scaricare le versioni più recenti dal sito Web Xerox
all'indirizzo www.xerox.com/support
2Aprire il documento da stampare. Fare clic su File > Stampa e poi scegliere
Xerox Phaser 3635MFP dall'elen co di sta mpanti visualizzato.
3Per modificare le opzioni predefinite di stampa, selezionare Proprietà.
Il driver di stampa presenta diverse
schede contenenti opzioni e proprietà.
•La scheda Avanzate contiene
diverse opzioni relative ai font e
alla modalità di stampa.
•La scheda Carta/Opzioni di uscita consente di scegliere il
tipo, il formato e il colore della
carta nonché opzioni di uscita
come la stampa fronte/retro.
•Opzioni immagine consente di
regolare l'aspetto delle stampe.
È possibile ridurre/ingrandire
l'immagine, impostare l'opzione di risparmio del toner e scegliere il
valore di risoluzione.
•La scheda Layout/Filigrana presenta varie opzioni per aggiungere
filigrane alle pagine, modificare l'orientamento dell'immagine
(orizzontale o verticale) e abilitare la stampa in modalità libretto e
immagini multiple.
Scegliere le opzioni per il lav oro di s tam pa e p oi OK p er stampare il docum en to.
4Il lavoro di stampa verrà inviato alla macchina e poi visualizzato nella coda
Lavori incompleti. Per visualizzare la coda sulla macchina, premere il pulsante
Situazione lavori sul pannel lo co mandi.
.
22guida rapida
Page 27
Funzioni di stampa aggiuntive
Rotazione immagine
Questa funzione consente di ruotare la pagina di 180 gradi. Per
utilizzare questa op zione , sel ezionare la scheda Avanzate e poi
fare clic su Opzioni immagine. Selezionare Abilita per ruotare
le immagini pagina di 180 gradi rispetto all'orientamento
originale. Seleziona re Disabilita per disabilitare la funzione.
Impostazioni salvate
Le funzioni utilizzate frequentemente (o raramente) possono
essere salvate median te l'op zio ne Impo stazi oni salva te. Questa
funzione consente di denominare, salvare e richiamare quasi
tutte le funzioni se lezionabili pe r un lavoro di s tampa. È possibi le
memorizzare fino a 50 diverse impostazioni. Per utilizzare
questa opzione, s elezionare la sche da Carta/O pzioni di uscita
e poi fare clic sulla freccia a discesa Impostazioni salvate.
Selezionare Salva con nome per salvare le impostazioni
correnti o selezionare un'impostazione salvata in precedenza.
Risparmio toner
Stampando i documenti come bozze è possibile ridurre il toner
utilizzato con la funzione Risparmio toner. L'immagine risulta più
chiara, ma è comunque leggibile e ideale per controllare o
correggere un documento. Per utilizzare questa funzione,
selezionare la scheda Opzioni immagine e poi fare clic sulla
casella di controllo Economizza toner.
Italiano
Aggiunta di filigrane
La funzione Filigrana consente di creare e stampare testo o
bitmap di sfondo sulle pagine dei documenti. È possibile creare
nuove filigrane oppure modificare quelle esistenti. Inoltre, si può
specificare se le filigrane dev ono essere sta mpate in prim o piano
o sullo sfondo oppure solo sulla prima pagina. Per utilizzare
questa opzione, selezionare la scheda Layout/Filigrana e poi
scegliere l'opzione appropriata nella sezione Filigrana.
guida rapida23
Page 28
Invio di un fax
NOTA: Questa funzione è disponibile solo sul sistema 3635MFP/X.
1Caricare i documenti da inviare come fax a faccia in giù sulla lastra di
esposizione oppure a faccia in su nell'alimentatore automatico.
2Premere il pulsante della schermata
iniziale Servizi e poi scegliere
l'opzione Fax. Verrà visualizza ta la
schermata Fax.
3Inserire il numero di fax del
destinatario in uno dei modi seguenti:
•Selezione da tastiera Selezionare l'area di
inserimento del numero sullo
schermo sensibile e poi
inserire il numero mediante la tastie rina numerica.
•Selezione manuale - Se è collegato un ricevitore telefonico alla
macchina, selezi onare Selezi one manua le e poi co mporre il num ero sul
telefono oppure utilizzare la tastierina numerica.
•Selezione veloce - Premere il pulsante Selezione veloce e poi inserire
un numero di selezione veloce preimpostato.
•Agg. - Consente di aggiungere destinatari diversi all'elenco di invio del
fax. Questo pulsante consente di accedere al la ru bri ca p er l a se le zio ne
di individui e gruppi.
Scegliere le funzioni richieste per il lavoro fax dalla tabella seguente:
Fax - Funz. baseFax - Altre funzioni
Risoluzione - Consente di
impostare la qualità de ll'imm agine
Scansione F/R - Consente di
specificare se gli originali sono fronte
o fronte/retro
Tipo di originale - Consente di
definire l'originale come documento
di testo, testo e foto oppure foto per
ottimizz are le imposta zioni di
risoluzione.
Più chiara/Più scura - Consente di
schiarire o scurire le cop i e in uscita
Modo colore -Per la scansione in bianco
e nero oppure a colori
Eliminazione fondo - Consente di ridurre
o eliminar e automaticam ente un fondo
scuro
Originale - Indica il formato dell'originale
24guida rapida
Page 29
NOTA: La scheda Opzioni fax contiene opzioni di configurazione della
funzionalità, come la creazione di mailbox, l'aggiunta di nomi a una rubrica e
altre opzioni utili.
4Premere il pulsante Avvio per trasmettere il fax.
NOTA: Per controllare il lavoro fax, premere il pulsante Situazione lavori sul
pannello comandi per visualizzare schermata Situazione lavori. Il lavoro verrà
visualizzato nella coda.
Italiano
guida rapida25
Page 30
Funzioni fax aggiuntive
Invio differito
Questa funzione consente di specificare l'ora di trasmissione del
fax. Utilizzare questa opzione per trasmettere fax nelle fasce
orarie a tariffa ridotta e risparmiare sul costo della chiamata. Per
utilizzare questa opzione, selezionare la scheda Opzioni fax.
Selezionare Opzioni fax > Invio differito.
Modifica della risoluzione
La risoluzione influisce sull'aspetto del fax stampato
dall'apparecchio ricevente. Per utilizzare questa opzione,
selezionare la scheda delle opzioni Fax e scegliere una delle
opzioni disponibil i nel la sezi one Risoluzione. Scegliere Standard
per la maggior parte dei documenti di testo, Fine per i disegni al
tratto e le fotografie.
Impostazione di una rubrica
Utilizzare questa funzione per memorizzare nomi di destinatari,
numeri e impos tazioni di tras missione fax s ulla macchi na. Le voci
memorizzate potranno quindi essere selezionate dall'Elenco di
invio sulla scheda Opzioni fax. Selezionare la scheda Fax -
Funz. base e poi Rubrica. Inserire i dettagli fax di un individuo.
È possibile inoltre i mpostare gruppi di selezione composti da una
serie di voci individuali.
Rapporti fax
26guida rapida
È possibile stampare vari rapporti fax premendo innanzitutto
Condizione macchina e poi selezionando Interfaccia utente >
Rapporti fax. Selezionare quindi il rapporto e poi le opzioni di
stampa prescelte.
Page 31
Scansione in rete
Scansione in rete co nsente di scansire dei documen ti cartace i e di memo rizzarli
come file elettronici.
Per poter usare la funzione Scansione in rete, è necessario impostare un
archivio. Per informazioni sull'impostazione di archivi, consultare la guida per
l'amministrazione del sistema.
1Caricare i documenti da scansire a faccia in su nell'alimentatore automatico
oppure porli sulla lastra di esposizione a faccia in giù.
2Premere il pulsante della schermata
iniziale Servizi sul pannello co man di.
Selezionare l'opzione Scansione in rete. Verrà visualizzata la schermata
Scansione in rete.
3Selezionare il modello di scansione
richiesto dall'elenco.
4Se necessario, modificare le
impostazioni del modello mediante le
opzioni delle schede Scansione in
rete, Impostazioni avanzate, Regis traz. layout e Opz. archiv.
Italiano
Scansione in
rete
Colore uscita -
Per la scansione in
bianco e nero
oppure a colori
Scansione F/R -
Consente di
specificare se gli
originali sono
fronte o fronte/
retro; il lato 2 può
essere ruot a t o
Tipo di
originale -
Include l e opzioni
Testo, Foto
oppure Testo e
foto
Impostazioni
avanzate
Più chiara/Più
scura - Consente
di schiarire o
scurire le co pie in
uscita
Eliminazione
fondo - Consente
di ridurre o
eliminare
automaticamente
un fondo scuro
Qualità/
Dimensione file -
Consente di
stabilire la priorità
tra la qualità
immagine e la
dimensione file
Registraz. layoutOpz. archiv.
Originale - Indica il
formato dell'originale
Scansiona al
bordo - Effettua la
scansione di tutta la
pagina
Nome file -Se il
nome del file
esiste già
Campi di
Gestione
documenti
Consente di
inserire
informazioni per
l'indicizzazione dei
documenti
-
Destinazione file
- Consente di
aggiungere altre
destinazioni a
qualunque
modello
guida rapida27
Page 32
Scansione in
rete
Risoluzione
Consente di
adattare le
impostazioni di
scansione alla
modalità d'uso
dell'immagine
scansita
-
Impostazioni
avanzate
Agg. modelli -
Utilizzare questa
funzione per
ottenere un
modello creato o
aggiornato di
recente senza
attendere
l'aggiornamento
dei modelli
eseguito
automaticamente
dal sistema.
Registraz. layoutOpz. archiv.
Formato file -
PDF, TIFF, JPEG
o XPS
5Premere il pulsante Avvio per scansire i documenti.
NOTA: Per controllare il lavoro di scansione, premere il pulsante Situazione
lavori sul pannello comandi per visualizzare la schermata Situazione lavori. Il
lavoro verrà visualizzato nella coda.
28guida rapida
Page 33
Funzioni di Scansione in rete
aggiuntive
Creazione di un modello di scansione
I modelli vengono ut ilizzati nella scansi one in
rete per definire la destinazione e le
impostazioni di scansione dei lavori. In
pratica, la creaz ione d i mod elli s peci fici p er i
lavori di scansione più frequen ti conse nte di
ottimizzare l'efficienza del flusso di lavoro.
I nuovi modelli vengono bas ati sull e
impostazioni configurate per il modello
predefinito oppure cop iando e modific ando i
modelli esistenti. È po ssibile visualizzare fi no
a 250 modelli.
1Aprire il browser Web e inserire l'indirizzo TCP/IP della macchina nell'apposita
barra. Premere Invio e fare clic sulla scheda Digitalizza.
2Nella finestra Informazioni generali, inserire un nome per il modello nella
casella Nome modello. Se necessario, è possibile aggiungere una descrizione
e il nome del titolare.
3Fare clic su Agg. per creare il nuovo modello. Il modello verrà visualizzato
nell'elenco Modelli sul lato sinistro.
Nome/Formato
4Per selezionare il nome e il formato del documento scansito, selezionare
Modifica. Inserire il nome del documento scansito e scegliere il formato: PDF,
TIFF multipagina, TIFF, JPEG-JIF o XPS. Fare clic su Applica.
Servizi di destinazione
5Il documento scansito può essere inviato a un archivio (impostato
dall'amministratore di sistema) oppure trasmesso come fax se la funzione
Server fax è abilitata sulla macchina. Selezionare File e/o Fax. Se si seleziona
File, specificare l'archivio di destinazione delle immagini scansite.
Campi di Gestione documenti
6Per aggiungere dati per facilitare la gestione delle immagini scansite,
selezionare Agg. e inserire le informazioni in base alle esigenze.
Italiano
guida rapida29
Page 34
Opzioni di scansione
7Per modificare le opzioni di scansione, selezionare Modifica. È possibile
impostare la sc ans io ne in mod alità fronte/retro, il tipo di origina le e l e opz ioni di
scansione avanzate, ad esempio Più chiara /P iù scura , Col. uscita, Originale e Risoluzione. È anche possibile stampare un rapporto di conferma e
memorizzare un registro lavoro insieme all'immagine.
8Dopo aver selezionato le opzioni richieste, selezionare il pulsante Applica.
30guida rapida
Page 35
Invio di un messagg io e-mail
1Caricare i documenti da inviare via e-mail a faccia in su nell'alimentatore
automatico oppure porli sulla lastra di esposizione a faccia in giù.
2Premere il pulsante Servizi della
schermata iniziale sul pannello
comandi.
3Selezionare E-mail.
4Selezionare Da e poi inserire
l'indirizzo da visualizzare nel campo
Da del messaggio e-mail.
NOTA: Questo campo potrebbe
essere già stato preimpostato
dall'amministratore e non essere
modificabile.
5Selezionare Nuovi destinatari e inserire l'indirizzo e-mail del destinatario e
selezionare Agg.. Se è stata impostata una rubrica, selezionare Rubrica e
inserire il nome del destinatario. Verrà effettuata una ricerca all'interno della
rubrica e il destinatario verrà selezionato dall'elenco dei nomi risultante. In
questo modo, è possibile aggiungere più destinatari all'elenco di invio.
6Selezionare le impostazioni corrette per il documento in una delle schede:
Consente di
specificare se gli
originali sono
fronte o fronte/retro
Tipo di originale
- Testo o Foto
Impostazioni
avanzate
Più chiara/Più
scura
- Per
schiarire o scurire
l'immagine
Eliminazione
fondo - Consente
di eliminare il fondo
scuro
Qualità/
Dimensione file -
Consente di
stabilire la priorità
tra la qualità
immagine e la
dimensione file
Registraz. layoutOpz ioni E-mai l
Originale - Indica
il formato
dell'originale
Cancellazione
margine - Effettua
la scansione di
tutta la pagina
Formato file -
PDF, TIFF, JPEG o
XPS
Risposta a -
Consente di
impostare l'indirizzo
e-mail
Messaggio -
Inserire il contenuto
del messaggio
guida rapida31
Page 36
E-mail
Risoluzione - Da
72x72 a 600x600
dpi
Impostazioni
avanzate
Registraz. layoutOpz ioni E-mai l
7Premere Avvio per scansire il documento e inviarlo come allegato in un
messaggio e-mail.
NOTA: Per controllare il lavoro, premere il pulsante Situazione lavori sul
pannello comandi. Il lavoro verrà visualizzato nella coda lavori.
32guida rapida
Page 37
Ottimizzazione della produttività del
sistema Phaser
Phaser 3635MFP è un dispo si tiv o mu ltifunzione ecceziona le , dota to di s va r iat e
funzioni digitali integrate in un unico sistema. Il sistema è progettato per
supportare ampi gruppi di lavoro in diversi ambienti produttivi. Grazie a queste
funzioni ideali per l'incremento della produttività, il sistema consente di
semplificare il flusso di lavoro e di ottenere risultati migliori impiegando meno
risorse.
Personalizzazione della macchina
Il sistema può essere impostato in base alle proprie esigenze. Ad
esempio, è possibile impostare quale sarà la prima schermata
visualizzata: Condizione macchina, Situazione lavori, la schermata iniziale dei servizi oppure uno dei Servizi. Le impostazioni
predefinite di ciascun servizio possono essere configurate in base
alle proprie esigenze, ad esempio il vassoio carta predefinito, il
rapporto di riduzione e la copiatura fronte/retro per risparm iare carta.
Per scoprire le opzio ni dispo nib ili, acce der e a Strumenti e ap rire le
schermate Default interfaccia utente e Impostazioni sistema.
Rubrica in linea
La funzione Rubrica è utile se è stato creato un elenco dei
destinatari e-mail o fax più usati. Utilizzare questa funzione per
programmare la rubrica con le informazioni dei destinatari, ad
esempio l'indirizz o e-mail o i numeri di fax . I n um eri de gli i ndi riz zi
registrati nella rubrica possono essere anche utilizzati come
codici di selezione veloce.
Italiano
La macchina supporta sia rubriche locali che di società (LDAP).
Le rubriche locali possono essere importate da un file csv
selezionando Servizi Internet > Proprietà > Servizi > Impostazioni e-mail.
guida rapida33
Page 38
Amministrazione remota
Il sistema multifunzione Phaser contiene un proprio sito
Servizi Internet CentreWare. Il sito è accessibile tramite il
browser Web. Dal sito, è possibile ottenere informazioni
relative alla macchina e ai lavori inviati senza spostarsi dal
desktop.
Le varie schede presenti nella pagina Web contengono
diverse opzioni per valutare lo stato della macchina, dei
supporti caricati, dei lavori in coda e delle impostazioni
dell'amministratore. Mediante questa funzione, è possibile
anche inviare via Internet un lavoro pronto per la stampa.
È sufficiente aprire un browser Web e digitare l'indirizzo IP
della macchina.
Invio di documenti cartacei come messaggi e-mail
I documenti scansiti possono essere inviati sotto forma di allegato email a uno o più destinatari specificati. Per accedere alle funzioni email, premere il pulsa nte della schermat a iniziale Servizi sul pannello
comandi e poi selezionare E-mail sullo schermo sensibile. Ques ta
funzione è particolarm ente indicata p er la scansione di documenti pe r
uso personale. È suffic iente sele zionare l a funzione E-mail, ins erire il
proprio indirizzo e-mail ed esegu ire la sc ans io ne del docum en t o. In
pochi minuti, il lavoro verrà inviato alla propria casella di posta
elettronica.
34guida rapida
Page 39
Facilità di gestione dei materiali di consumo
I materiali di consumo sono quei componenti del sistema che
occorre rifornire o sostituire, ad esempio l a carta, i punti met allici e
le unità sostituibili dal cliente (CRU). Unità quali la cartuccia di
stampa e la cartuccia punti sono sostituibili dal cliente, ovvero
possono essere sostituite senza richiedere l'intervento di un
tecnico del servizio di assistenza Xerox. Ciò permette di ridurre i
tempi di inattività della macchina.
Documenti speciali
La macchina non è u na sempl ice stam pante, ma u n sistem a capace d i
creare e stampare docum enti ada tti alle proprie esigen ze, ad e sempi o
presentazioni, dispense e appunti.
La funzione Creazione li bretto consente di crea re l ib retti o copie di più
pagine da originali fronte o fronte/retro. Gli originali rilegati possono
essere scansiti a colori e inviati al proprio indirizzo e-mail per essere
aggiunti ai documenti elettronici. Mediante la funzione Immagini multiple, è possibi le cre are p res en taz ion i e molto altro ancora. L' un ic o
limite è l'immaginazione dell'utente.
Italiano
guida rapida35
Page 40
Risoluzione dei problemi
Sono svariate le situazioni che influiscono sulla qualità delle copie. Per
prestazioni ottimali, seguire le istruzioni riportate nella Guida per l'utente. La
documentazione e i messaggi di errore visualizzati sulla macchina consentono
di individuare e risolvere facilmente i problemi.
Alcuni problemi possono essere risolti spegnendo e riaccendendo il sistema.
Attendere circa 20 secondi prima di riac ce ndere la macchina. Se il problema
persiste dopo il riavvi o, vedere l'elenco di sit uazioni riportato qui so tto per trovare
una soluzione.
ProblemaSoluzione
La macchina non si
accende
Problema di
alimentazione dei
documenti attraverso
l'alimentatore
automatico
Impossibile stampare
con la macchina da
una workstation
Impossibile inviare un
messaggio
e-mail
Inceppamenti della
carta
• Controllare che la macchina non sia in modalità Potenza ridotta
come indicat o da lla luce verd e sul p annel lo co mandi . Toccare la
schermata dell'interfaccia utente per riattivare il sistema.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia installato
correttamente.
• Impostare l'interruttore di alimentazione su (I).
• Verificare di aver rimosso tutti i punti metallici e i fermagli dagli
originali.
• Controlla re che l'alimentatore automatico non sia stato caricato
eccessivamente (massimo 50 documenti).
• Verificare che le guide della carta siano regolate in modo da
aderire ai lati degli originali.
• Verificare che un cavo di rete attivo sia collegato alla
workstation.
• Verificare che la configurazione della rete sia corretta. Vedere
Connessione al la rete a pagi na 10.
• Verificare che il sistema sia collegato in rete come stampante.
• Verificare che la funzione E-mail sia abilitata. Vedere
Impostazione di E-mail a pagina14.
• Caricare la carta nei vassoi rivolgendo verso l'alto il lato della
carta che è stato a contatto con la giunzione della confezione.
• Caricare la carta nel vassoio bypass rivolgendo verso il basso il
lato della carta che è stato a contatto con la giunzione della
confezione.
• Se la carta si arriccia eccessivamente, capovolgerla.
• Utilizzare la carta di una confezione nuova.
Impossibile inviare un
documento via fax
• Verificare che il sistema sia collegato a una linea telefonica
funzionant e e che sia presen te un segnale di linea.
• Ver ific are che l a fu nzi one Fa x si a abi lit at a. Vedere Impostazione
Fax a pagina 16.
36guida rapida
Page 41
Inceppamenti della carta
Il punto in cui la carta è inceppata viene segnalato sullo schermo.
•Seguire le istruzioni visualizzate per eliminare la carta dal percorso
carta.
•Controllare che le coperture e gli sportelli aperti durante l'eliminazione
degli inceppamenti vengano riportati nella posizione corretta.
NOTA: Le aree per l'eliminazione degli inceppamenti variano in base alla
configurazione della macchina.
Italiano
p
Copertura
anteriore
Copertura
posteriore e
area fronte/
retro
Inceppamento dei documenti
L'inceppamento di un documento viene segnalato sullo schermo.
•Seguire le istruzioni visualizzate e rimuovere tutti i documenti
dall'alimentatore automatico e dalla lastra di esposizione, come
indicato. La figura sottostante indica le aree di eliminazione degli
inceppamenti nell'alimentatore automatico.
Sollevare la copertura del complessivo di
alimentazione servendosi delle apposite
Sollevare la copertura
dell'alimentatore automatico.
levette.
guida rapida37
Page 42
Guida
Durante l'uso del sistema, è possibile accedere rapidamente a informazioni
dettagliate mediante un'ampia gamma di risorse.
Sul dispositivo
Premere il pulsante Guida per accedere
alle schermate della Guida in linea.
Ulteriori informazioni vengono fornite
tramite messaggi, istruzioni su schermo e
grafica.
Documentazione
Molte informazioni sono disponibili nella
documentazione contenuta sui CD forniti
con il sistema Phaser 3635MFP. In
alternativa, è possibile accedere alla
documentazione sul sito Web www.xerox.com/support.
•Guida per l'utente - Contiene informazioni e istruzioni dettagliate sulle
funzioni del sistema.
•System Administration Gui de (Guida per l' ammin istrazio ne d el sistem a,
disponibile in lingua inglese) - Fornisce informazioni e istruzioni
dettagliate sulla connessione della macchina alla rete e
sull'installazione delle funzioni opzionali.
Driver di stampa
Per ottenere informazioni sulla schermata
del driver selezion ata, selezio nare ? (Guida)
nella schermata o premere [F1] sul la tastiera
del PC.
38guida rapida
Page 43
Servizi Internet
CentreWare
Selezionare Indice per
visualizzare il contenuto del
sito Servizi Internet.
Selezionare Guida per
passare al sito Web
dell'assisten za in lin ea di
Xerox.
Italiano
guida rapida39
Page 44
Abilit azione/Disabilitazione del fog lio di
intestazione
Disabilitazione del foglio di intestazione nel driver di
stampa
Usare le istruzioni seguenti per disa bilitare il fogli o di intestazion e dal driver della
stampante caricato sul PC.
1Dal PC, selezionare il menu Start, quindi Stampanti e fa x.
2Fare clic con il pulsante destro sulla stampante desiderata.
3Selezionare Preferenze stampa.
4Selezionare la scheda Avanzate.
5Selezionare Carta/Output e fare clic sul segno + per espandere il menu.
6Selezionare No dalle opzioni di Foglio intestazione.
7Selezionare Applica.
8Selezionare OK.
Disabilitazione del foglio di intestazione dalla
stampante
Usare le istruzioni seguenti per disabilitare il foglio di intestazione dalla
stampante.
1Selezionare il pulsante Accesso dal pannello comandi del dispositivo.
2Inserire la password dell'amministratore e poi selezionare Invio.
3Premere il pulsante Condizione macchina sul pannello comandi.
4Selezionare la scheda Strumenti.
5Selezionare Interf. utente quindi selezionare Fogli lavoro.
6Selezionare Fogli intestazione.
7Selezionare No.
8Selezionare Salva.
9Premere il pulsante Amministratore verde del pannello comandi.
10Selezionare Logout.
40guida rapida
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.