WHIRLPOOL W11 OS1 4S2 P Use & Care [it]

Istruzioni per l'uso
www.whirlpool.eu/register
INDEX
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO 7 ACCESSORI 8
INSERIMENTO DELLA GRIGLIA E ALTRI ACCESSORI 8 SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DELLE GRIGLIE LATERALI 8 MONTAGGIO DELLE GUIDE SCORREVOLI
(SE PRESENTI) 8
1. SELEZIONE DELLA LINGUA 10
2. SELEZIONE DELLA MODALITÀ IMPOSTAZIONI 10
3. CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE WIFI 10 . IMPOSTAZIONE DI DATA E ORA 11
4.
IMPOSTAZIONE DELL’ASSORBIMENTO DI POTENZA
11
5. RISCALDAMENTO DEL FORNO 11
6. RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO 12
UTILIZZO QUOTIDIANO 13
1. SELEZIONARE UNA FUNZIONE 13
2. IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI MANUALI 13
TEMPERATURA / LIVELLO GRILL 13 DURATA 13
3. IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI 6th SENSE 13
4. IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI INIZIO / FINE COTTURA 14
5. AVVIO DELLA FUNZIONE 14
6. PRERISCALDAMENTO 14
7. MESSA IN PAUSA DELLA COTTURA 14
8. FINE COTTURA 14
9. PREFERITI 15
COME SALVARE UNA FUNZIONE 15 DOPO AVERE SALVATO LA FUNZIONE 15 MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI 15
10. STRUMENTI 15
AUTO PULIZIA PYRO 16
SCARICO 16
SILENZIOSO 17
BLOCCO TASTI 17
CONSIGLI PER LA COTTURA 18
STATICO 18 GRILL 19 TURBO GRILL 19 TERMOVENTILATO 20 TERMOVENTILATO + VAPORE 21 COOK 4 22 VENTILATO 22 MAXI COOKING 22 ECO TERMOVENTILATO 22 LIE VITAZIONE 23 MANTENERE IN CALDO 23 SCONGELAMENTO 23
PULIZIA E MANUTENZIONE 27
SUPERFICI ESTERNE 27 SUPERFICI INTERNE 27 ACCESSORI 27 SERBATOIO 27 RIMOZIONE E MONTAGGIO DELLA PORTA 27
DOMANDE FREQUENTI SULLA CONNESSIONE WIFI* 29
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 30 SERVIZIO ASSISTENZA 31
PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI 31 SE IL PROBLEMA PERSISTE 31
DATI TECNICI 31
ATTIVAZIONE DA REMOTO 15
CONTAMINUTI 15
LUCE 16
2
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
IT
IMPORTANTE: DA LEGGERE E OSSERVARE
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere le seguenti norme di sicurezza. Conservarle per eventuali consultazioni successive. Queste istruzioni e l'apparecchio sono corredati da importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e osservare sempre. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità che derivi dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni di sicurezza, da usi impropri dell'apparecchio o da errate impostazioni dei comandi.
Non toccare il forno durante il ciclo di pirolisi (autopulizia), per evitare rischi di ustioni. Tenere bambini e animali domestici a debita distanza dal forno sia durante che dopo il ciclo di pirolisi (no alla completa aerazione dell'ambiente). I residui di alimenti, in particolare grassi e oli, devono essere rimossi dalla cavità del forno prima di avviare il ciclo di pirolisi. Durante il ciclo di pirolisi non lasciare alcun accessorio o materiale all'interno della cavità del forno.
Nel caso in cui il forno sia installato sotto un piano di cottura, accertarsi che durante il ciclo di pirolisi i bruciatori o le piastre elettriche siano spente; in caso contrario potrebbero crearsi rischi di incendio.
Tenere i bambini di età inferiore a 3 anni lontani dall'apparecchio. Senza la sorveglianza costante di un adulto tenere anche l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini di età compresa tra 3 e 8 anni. I bambini di età superiore agli 8 anni, le persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali e le persone che non abbiano esperienza o conoscenza dell'apparecchio potranno utilizzarlo solo sotto sorveglianza, o quando siano state istruite sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e siano consapevoli dei rischi del suo utilizzo. Vietare ai bambini di giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione ordinaria non devono essere eettuate da bambini senza la supervisione di un adulto.
AVVERTENZA: L'apparecchio e i suoi componenti accessibili possono diventare molto caldi durante l'uso. Fare attenzione a non toccare le resistenze. Tenere lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno che non siano costantemente sorvegliati.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alime nti. Se l'apparecchio è predisposto per l'uso di una termosonda, usare solo i tipi di termosonda raccomandati per questo forno per evitare il rischio di incendi.
Non avvicinare all'apparecchio stoe o altri materiali inammabili no a che tutti i componenti
non si siano completamente rareddati, per evitare il rischio di incendi. Sorvegliare continuamente la cottura degli alimenti ricchi di grasso o olio o le cotture con aggiunta di alcolici, perché queste preparazioni comportano un rischio di incendio. Usare guanti da forno per estrarre tegami e accessori. Alla ne della cottura, aprire lo sportello con cautela, lasciando deuire gradualmente l'aria o il vapore prima di accedere al vano del forno per evitare possibili rischi di ustioni. Non ostruire le aperture di sato dell'aria calda sul lato anteriore del forno per evitare il rischio di incendi.
Fare attenzione quando la porta del forno è in
posizione aperta o abbassata, per evitare di urtarla.
USO CONSENTITO
ATTENZIONE: l'apparecchio non è destinato ad essere messo in funzione mediante un dispositivo di commutazione esterno, ad esempio un temporizzatore, o attraverso un sistema di comando a distanza separato.
L'apparecchio è destinato all'uso domestico e ad applicazioni analoghe, quali: aree di cucina per il personale di negozi, uci e altri contesti lavorativi; agriturismi; camere di hotel, motel, bed & breakfast e altri ambienti residenziali.
Non sono consentiti altri usi (ad es., il riscaldamento di ambienti).
Questo apparecchio non è destinato ad applicazioni professionali. Non utilizzare l'apparecchio all'aperto.
Non conservare sostanze esplosive oppure inammabili (ad es. taniche di benzina o bombolette spray) all'interno o in prossimità dell'apparecchio, per evitare il pericolo di incendi.
INSTALLAZIONE
Per evitare il rischio di lesioni personali, l'apparecchio deve essere movimentato e installato da due o più persone. Per le operazioni di disimballaggio e installazione utilizzare i guanti protettivi per non procurarsi tagli.
L'installazione, comprendente anche eventuali raccordi per l'alimentazione idrica e i collegamenti elettrici, e gli interventi di riparazione devono essere eseguiti da personale qualicato. Non riparare o sostituire qualsiasi parte dell'apparecchio se non espressamente richiesto nel manuale d'uso. Tenere i bambini a distanza dal luogo dell'installazione. Dopo aver disimballato l'apparecchio, controllare che l'apparecchio non sia stato danneggiato durante il trasporto. In caso di problemi, contattare il rivenditore o il Servizio Assistenza più vicino. A
3
installazione completata, conservare il materiale di imballaggio (parti in plastica, polistirolo, ecc.) fuori della portata dei bambini per evitare il rischio di soocamento. Per evitare rischi di scosse elettriche, prima di procedere all'installazione scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica. Durante l'installazione, accertarsi che l'apparecchio non possa danneggiare il cavo di alimentazione e causare così rischi di scosse elettriche. Attivare l'apparecchio solo dopo avere completato la procedura di installazione.
Eseguire tutte le operazioni di taglio del mobile prima di inserire il forno, avendo cura di rimuovere trucioli o residui di segatura. Non rimuovere l'apparecchio dalla base di polistirolo no al momento dell'installazione.
Dopo l'installazione, la parte inferiore dell'apparecchio non deve più essere accessibile.
Non installare l'apparecchio dietro un pannello decorativo, per evitare possibili rischi di incendio.
Se l'apparecchio è installato sotto un piano di lavoro, non ostruire lo spazio minimo previsto tra il piano di lavoro e il bordo superiore del forno, perché in tal caso potrebbe crearsi un rischio di incendio.
AVVERTENZE ELETTRICHE
La targhetta matricola si trova sul bordo frontale del forno (visibile a porta aperta).
Deve essere possibile scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica disinserendo la spina, se questa è accessibile, o tramite un interruttore multipolare installato a monte della presa nel rispetto dei regolamenti elettrici vigenti; inoltre, l'apparecchio deve essere messo a terra in conformità alle norme di sicurezza elettrica nazionali.
Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple o adattatori. Una volta terminata l'installazione, i componenti elettrici non devono più essere accessibili. Non utilizzare l'apparecchio quando si è bagnati oppure a piedi nudi. Non accendere l'apparecchio se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, se si osservano anomalie di funzionamento o se l'apparecchio è caduto o è stato danneggiato.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito con uno dello stesso tipo dal produttore, da un centro di assistenza autorizzato o da un tecnico qualicato per evitare situazioni di pericolo o rischi di scosse elettriche.
Se il cavo di alimentazione deve essere sostituito, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: Per evitare rischi di folgorazione, prima di qualsiasi intervento di manutenzione accertarsi che l'apparecchio sia spento e scollegato
dall'alimentazione elettrica; non usare in nessun caso pulitrici a getto di vapore.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti metallici per pulire la porta del forno in vetro, in quanto potrebbero graarne la supercie e causarne la frantumazione.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, assicurarsi che l’apparecchio si sia rareddato - Rischio di ustioni.
AVVERTENZA: Spegnere l'apparecchio prima di sostituire la lampadina, per evitare il rischio di scosse elettriche.
SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
Il materiale di imballaggio è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio Le varie parti dell'imballaggio devono pertanto essere smaltite responsabilmente e in stretta osservanza delle norme stabilite dalle autorità locali.
SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI
Questo prodot to è stato fabbricato con materiale riciclabile o riutiliz zabile. Smaltire il prodotto rispettando le normative locali in materia. Per ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici, contattare l'ucio locale competente, il servizio di raccolta dei riuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato. Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla direttiva europea 2012/19/EU sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l'utente contribuisce a prevenire le conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Il simbolo indica che questo apparecchio non deve essere smaltito come riuto domestico, bensì conferito presso un centro di raccolta preposto al ritiro delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Preriscaldare il forno solo se specicato nella tabella di cottura o nella ricetta. Usare teglie laccate o smaltate in colori scuri, in quanto assorbono il calore in modo più eciente. Nel caso di cibi che richiedano tempi lunghi, questi continueranno comunque a cuocere anche con l’apparecchio spento. Ciclo standard (PIROLISI): idoneo per una pulizia più profonda quando il forno è molto sporco. Ciclo economico (Pirolisi EXPRESS/ECO) - (solo alcuni modelli) - : il consumo si riduce di circa il 25% rispetto al ciclo di pirolisi standard. Questo ciclo dovrebbe essere eseguito periodicamente (dopo 2-3 cotture di carne consecutive).
DICHIARAZIONI DI CONFORMITÀ
Questo apparecchio soddisfa i requisiti del regolamento europeo 65/2014 in materia di progettazione ecocompatibile in conformità alla norma europea EN 60350-1.
Il fabbricante, Whirlpool EMEA S.p.A., dichiara che questo modello di elettrodomestico W11OS14S2 P con apparecchiatura radio WI FI INDIGO PYRO SHS è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità è disponibile sul seguente sito web: docs.whirlpool.eu L'apparecchiatura radio opera nella banda di frequenza ISM a 2,4 GHz, la massima potenza a radiofrequenza trasmessa non eccede 20 dBm (e.i.r.p.). Questo prodotto contiene software open source sviluppato da terze parti. La dichiarazione sull'uso della licenza open source è disponibile al seguente sito web: docs.whirlpool.eu
.
4
INSTALLAZIONE
x2
IT
90°C
537
538
572
540
345
595
95
482
20
595
89° max
5,5
6 4
min 550
min 550
600
min 560
583 + 2
min 560
5
5
= =
6
Istruzioni per l’uso
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1
2
3
4
5
5
4
3
2
1
IT
1. Pannello comandi
6
7
8
5
4
3
2
1
9
10
11
2. Ventola
3. Resistenza circolare
(non visibile)
4. Griglie laterali
(il livello è indicato sulla parte frontale del forno)
5. Porta
6. Ugello a innesto del tubo di carico
7. Ugello di scarico
8. Resistenza superiore / grill
9. Luce
10. Targhetta matricola (da non rimuovere)
11. Resistenza inferiore
(non visibile)
DESCRIZIONE DEL PANNELLO COMANDI
1
2 3 4 65 7
1. ON / OFF
Per accendere e spegnere il forno.
2. HOME
Per accedere rapidamente al menu principale.
3. PREFERITI
Per richiamare la lista delle funzioni preferite.
4. DISPLAY
5. STRUMENTI
Per scegliere tra le opzioni e modificare le impostazioni del forno e le preferenze.
6. CONTROLLO REMOTO
Per abilitare l'uso dell'app Whirlpool 6
th
Sense Live.
7. ANNULLA
Per disattivare tutte le funzioni del forno ad eccezione dell'orologio, del contaminuti e del blocco tasti.
7
ACCESSORI
GRIGLIA LECCARDA TEGLIA GUIDE SCORREVOLI *
Da usare per la cottura degli alimenti o come supporto per pentole, tortiere e altri utensili da cucina
Da posizionare sotto la griglia per raccogliere i succhi di cottura o come piastra per cuocere carni, pesci, verdure, focacce, ecc.
Da usare per cuocere prodotti di panetteria e pasticceria, ma anche carne arrosto, pesce al cartoccio, ecc.
TUBO DI CARICO
Collegare all'apposito ugello per prelevare l'acqua da caricare nel serbatoio.
Dopo l'uso, sciacquarlo e asciugarlo accuratamente prima di riporlo in un luogo fresco e asciutto.
* Disponibile solo su alcuni modelli Il numero e il tipo di accessori possono variare a seconda del modello acquistato. È possibile acquistare separatamente altri accessori presso il Servizio Assistenza.
Per facilitare l'inserimento o la rimozione degli accessori.
INSERIMENTO DELLA GRIGLIA E ALTRI ACCESSORI
Inserire la griglia orizzontalmente facendola scivolare sulle griglie laterali inserendo dapprima il lato rialzato orientato verso l’alto.
Gli altri accessori, come la leccarda o la teglia, si inseriscono orizzontalmente come la griglia.
SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO DELLE GRIGLIE LATERALI
• Per togliere le griglie, sollevarle e sganciare la parte inferiore dalla sede tirandola leggermente: a questo punto è possibile rimuovere le griglie.
• Per rimontare le griglie, inserirle dapprima nelle sedi superiori. Avvicinarle alla cavità tenendo sollevato, quindi abbassarle in posizione nelle sedi inferiori.
MONTAGGIO DELLE GUIDE SCORREVOLI
SE PRESENTI
Togliere dal forno le griglie laterali e rimuovere la protezione in plastica dalle guide scorrevoli.
Ancorare alla griglia laterale la clip superiore della guida e farla scivolare fino a fine corsa. abbassare in posizione l’altra clip. Per fissare la guida, premere la parte inferiore della clip contro la griglia laterale. Assicurarsi che le guide possano scorrere liberamente. Ripetere questa operazione sull’altra griglia laterale, allo stesso livello.
Nota: le guide scorrevoli possono essere montate a qualsiasi livello.
8
FUNZIONI DI COTTURA
FUNZIONI MANUALI
STATICO
Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo ripiano.
VENTILATO
Per cuocere carni o torte ripiene su un solo ripiano.
TERMOVENTILATO
Per cuocere contemporaneamente su più ripiani (massimo tre) alimenti diversi che richiedono la medesima temperatura di cottura. Questa funzione permette di eseguire la cottura senza trasmissione di odori da un alimento all'altro.
GRILL
Per grigliare costate, spiedini e salsicce, gratinare verdure o dorare il pane. Per la grigliatura delle carni, si consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere il liquido di cottura: posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere 500 ml di acqua potabile.
TURBO GRILL
Per arrostire grossi tagli di carne (cosciotti, roast beef, polli). Si consiglia di utilizzare una leccarda per raccogliere i liquidi di cottura: posizionarla un livello sotto la griglia e aggiungere 500 ml di acqua potabile.
PRERISCALDAMENTO VELOCE
Per preriscaldare rapidamente il forno.
FUNZIONI COOK 4
Per cuocere contemporaneamente su quattro ripiani alimenti diversi che richiedono la medesima temperatura di cottura. Questa funzione può essere utilizzata per cuocere biscotti, torte, pizze (anche surgelate) e per preparare un pasto completo. Per ottenere risultati ottimali si raccomanda di seguire la tabella di cottura.
TERMOVENTILATO + VAPORE
Combinando le proprietà del vapore con quelle della cottura termoventilata, questa funzione permette di ottenere una cottura piacevolmente croccante e dorata all'esterno mantenendo l'interno tenero e succoso. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di scegliere un livello di vapore 3 - ALTO per il pesce, 2 - MEDIO per la carne e 1 - BASSO per pane e dolci.
FUNZIONI SPECIALI » SCONGELAMENTO
Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Disporre gli alimenti sul ripiano intermedio. Si suggerisce di lasciare l'alimento nella sua confezione per impedire che si asciughi eccessivamente all'esterno.
» TIENI IN CALDO
Per mantenere caldi e croccanti cibi appena cotti.
IT
» LIEVITAZIONE
Per ottenere una lievitazione ottimale di impasti dolci o salati. Per preservare la qualità della lievitazione, non attivare la funzione se il forno è ancora caldo dopo un ciclo di cottura.
» PIATTI PRONTI
Per cuocere piatti pronti conservati a temperatura ambiente o in frigorifero (biscotti, miscele per torte, muffin, pasta e prodotti di panetteria). Questa funzione cuoce tutte le pietanze in modo veloce e delicato; può essere utilizzata anche per riscaldare alimenti già cotti. Non occorre preriscaldare il forno. Seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
» MAXI COOKING
Per cuocere tagli di carne di grosse dimensioni (superiori ai 2,5 kg). Si suggerisce di girare la carne durante la cottura per ottenere una doratura omogenea su entrambi i lati. È preferibile irrorarla di tanto in tanto con il fondo di cottura per evitare che si asciughi eccessivamente.
» ECO TERMOVENTILATO
Per cuocere arrosti ripieni e filetti di carne su uno stesso ripiano. La circolazione intermittente dell'aria impedisce un'eccessiva asciugatura degli alimenti. In questa funzione ECO la luce rimane spenta durante la cottura. Per utilizzare il ciclo ECO e ottimizzare quindi i consumi energetici, la porta forno non deve essere aperta fino a completamento della cottura del cibo.
COTTURA SURGELATI
Questa funzione seleziona automaticamente la temperatura e la modalità di cottura ottimali per 5 diverse categorie di alimenti pronti surgelati. Non è necessario preriscaldare il forno.
6th SENSE
Questa funzione permette di cuocere tutti i tipi di alimenti in modo completamente automatico. Per utilizzare al meglio questa funzione si raccomanda di seguire le indicazioni della tabella di cottura.
Non è necessario preriscaldare il forno.
9
USO DEL DISPLAY TOUCH
Per scorrere lungo un menu o un elenco:
Scorrere il dito sul display per visualizzare le voci o i valori elencati.
Per selezionare o confermare:
Toccare lo schermo per selezionare il valore o il menu desiderato.
PRIMO UTILIZZO
Alla prima accensione è necessario configurare l'apparecchio.
Le impostazioni potranno essere modicate successivamente premendo
1. SELEZIONE DELLA LINGUA
Alla prima accensione è necessario impostare la lingua e l'ora.
• Far scorrere il dito sullo schermo per visualizzare l'elenco delle lingue disponibili.
Čeština, Český Jazyk
Czech
Dansk
Danish
Deutsch
German
Toccare la lingua desiderata.
per accedere al menu “Strumenti”.
Per tornare alla schermata precedente:
Toccare
.
Per confermare un'impostazione o passare alla schermata successiva:
Toccare “IMPOSTA” o “AVANTI”.
3. CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE WIFI
La funzione 6th Sense Live permette di azionare il forno a distanza da un dispositivo mobile. Per abilitare il controllo remoto dell'apparecchio occorre prima eseguire correttamente le procedura di connessione. Questa procedura è necessaria per registrare l'apparecchio e collegarlo alla rete domestica.
• Toccare “CONFIGURA ORA” per procedere con la configurazione della connessione.
Congurazione WiFi
Congura ora WiFi per impostare automaticamente data e ora e consentire il collegamento allo smartphone.
Se salti questo passaggio, puoi trovare l'opzione in seguito in Strumenti.
CONFIGURA ORAS ALTA
Ελλνικά
Greek, Modern
English
English
Español
Spanish
Toccando si tornerà alla schermata precedente.
2. SELEZIONE DELLA MODALITÀ IMPOSTAZIONI
Dopo avere selezionato la lingua, viene chiesto di scegliere tra “DEMO NEGOZIO” (utile per l'esposizione del prodotto nei punti vendita) o “AVANTI” per continuare.
Grazie per il vostro acquisto!
Premi Avanti per continuare la configurazione per l'utilizzo domestico.
AVANT IDEMO NEGOZIO
Oppure, toccare “SALTA” per collegare il prodotto in un momento successivo.
COME CONFIGURARE LA CONNESSIONE
Per utilizzare questa funzione è necessario disporre di: uno smartphone o un tablet, e un router wireless collegato a Internet. Usando lo smartphone o il tablet, controllare che il segnale della rete wireless domestica sia sufficientemente forte vicino all'apparecchio.
Requisiti minimi. Smartphone o tablet: Android con schermo 1280x720 (o
superiore) o iOS. Le informazioni sulla compatibilità dell'app con le varie
versioni di Android o iOS sono disponibili sui rispettivi store online.
Router wireless: 2.4 Ghz, WiFi b/g/n.
1. Scaricare l'app 6th Sense Live
Per prima cosa, scaricare l'app sul proprio dispositivo mobile. L'app 6 passaggi qui descritta. L'app 6
th
Sense Live presenterà la sequenza di
th
Sense Live può essere
scaricata dall'App Store o da Google Play Store.
2. Creare un account
Se ancora non si dispone di un account è necessario crearlo. In questo modo sarà possibile collegare in rete i propri apparecchi e controllarli da remoto.
3. Registrare l'apparecchio
Registrare il proprio apparecchio seguendo le
10
Loading...
+ 22 hidden pages