Wacom PL Series User's Manual [it]

IndiceSommario
Pen Display
Guida del software per l'utente
SOMMARIO
Informazioni sulla guida 2 Consultazione della guida 3
PERSONALIZZAZIONE 4 Apertura del pannello di controllo 4 Panoramica del pannello di controllo 5 Impostazioni del pannello di controllo 6
Calibrazione del pen display 7 Personalizzazione della penna 9
Regolazione della sensibilità della punta e del doppio clic 9
Regolazione della sensibilità della gomma 11 Impostazioni avanzate di pressione punta
e gomma 12 Personalizzazione dei pulsanti della penna 13 Funzioni dei pulsanti 14
Uso del pen display con altri monitor 19 Uso e personalizzazione del Menu radiale 20 Uso con Alterna Display 21 Impostazioni specifiche per le applicazioni 22
Creazione di un'impostazione specifica
per un'applicazione 22
Modifica delle impostazioni specifiche
per le applicazioni 22
Rimozione delle impostazioni specifiche
di un'applicazione 22 Installazione di più tavolette 22
GLOSSARIO 23 INDICE 25
1
Sommario
Indice
1
IndiceSommario
2
INFORMAZIONI SULLA GUIDA
Questo documento offre una guida rapida per il pen display. Per spostarsi nel documento, è sufficiente fare clic su un pulsante di navigazione o su una parola evidenziata. Le informazioni sono comuni ad entrambe le piattaforme Windows e Macintosh; a meno che non sia indicato diversamente, le illustrazioni contengono schermate di Windows.
Nota: questa guida non contiene informazioni sull'installazione del pen display. Per informazioni su come installare il pen display, consultare la guida all'installazione del prodotto stesso.
Se l'utente non è esperto di documentazione elettronica, si consiglia di leggere la sezione Consultazione della guida.
•Lo stile M dialogo e delle opzioni del pannello di controllo.
Durante la visualizzazione del presente documento è sempre possibile usare lo strumento zoom per aumentare le dimensioni della pagina sullo schermo.
Questa pubblicazione non include informazioni sull'hardware o il sistema operativo specifici del computer e sul software applicativo utilizzato. La migliore fonte di tali informazioni è la serie di manuali e dischi allegati all'hardware, al sistema operativo o al software applicativo in uso.
Molte applicazioni grafiche dispongono di supporto incorporato per le funzioni del pen display (ad esempio la sensibilità alla pressione). Consultare nel sito Web di Wacom l'elenco delle applicazioni che supportano tali funzioni. Per informazioni su come ottimizzare l'uso delle funzioni del pen display in un'applicazione specifica, attenersi alle istruzioni contenute nei manuali di tali applicazioni.
AIUSCOLETTO viene utilizzato per identificare i nomi dei tasti della tastiera, delle finestre di
La filosofia Wacom consiste nel migliorare continuamente i propri prodotti. Di conseguenza, di tanto in tanto vengono apportati miglioramenti e modifiche tecniche. Ragion per cui, alcune di queste modifiche potrebbero non essere incluse nel presente documento.
Sommario
Indice
2
IndiceSommario
CONSULTAZIONE DELLA GUIDA
Per spostarsi all'interno della guida, usare i comandi di navigazione:
Per passare alla pagina iniziale.
3
Sommario
Indice
Per passare al Sommario.
Per passare all'Indice.
Per tornare alla vista precedente.
Pagina indietro o pagina avanti.
argomen
Per selezionare un argomento.
L'argomento continua nella pagina successiva.
Adobe Reader fornisce strumenti aggiuntivi per usare e stampare la guida. Per ulteriori informazioni, consultare la guida di Adobe Reader.
Sommario
Indice
3
IndiceSommario
4

PERSONALIZZAZIONE

Una volta apprese le nozioni di base sull'uso del pen display, è possibile personalizzarne la modalità di funzionamento. Il seguente capitolo fornisce informazioni sull'uso del pannello di controllo della tavoletta Wacom per regolare le impostazioni del pen display e della penna.
Gli utenti più esperti possono apprendere come ottimizzare ulteriormente il pen display creando impostazioni specifiche per l'applicazione
Apertura del pannello di controllo Panoramica del pannello di controllo Impostazioni del pannello di controllo

APERTURA DEL PANNELLO DI CONTROLLO

Per aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom, usare la penna sul pen display:
Windows. Fare clic sul pulsante S
AVOLETTA WACOM e scegliere l'opzione PROPRIETÀ TAVOLETTA WACOM.
T
Macintosh. Aprire le P Quindi fare clic sull'icona T
REFERENZE DI SISTEMA dal Dock, dal menu Apple o dalla cartella APPLICAZIONI.
AVOLETTA WACOM.
.
TART di Windows e scegliere TUTTI I PROGRAMMI Quindi selezionare
Aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom per iniziare a personalizzare il pen display. Nota: sono supportate le preferenze specifiche dell'utente. Dopo avere effettuato l'accesso, ciascun utente
può personalizzare le proprie impostazioni nel pannello di controllo della tavoletta Wacom. Passando da un utente all'altro, verranno caricate automaticamente le impostazioni personali di quell'utente.
Sommario
Indice
4
IndiceSommario

PANORAMICA DEL PANNELLO DI CONTROLLO

Utilizzare il pannello di controllo della tavoletta Wacom per personalizzare il pen display.
La parte superiore del pannello di controllo contiene icone che rappresentano le impostazioni della T S
TRUMENTO e delle APPLICAZIONI.
Le schede visualizzano le impostazioni personalizzabili per lo S
TRUMENTO
selezionato. Vedere Impostazioni
del pannello di controllo.
AVOLETTA, dello
Scegliere F per personalizzare le impostazioni del Menu radiale
Scegliere P personalizzare le impostazioni della penna.
5
UNZIONI
.
ENNA per
Visualizza una finestra di dialogo contenente informazioni sulla tavoletta del pen display e il relativo software, compresa un'opzione per accedere alla finestra di dialogo D
IAGNOSTICA.
Visualizza opzioni avanzate.
Il pulsante P
REDEFINITO ripristina
le impostazioni predefinite per la scheda selezionata.
Visualizza la presente guida.
Quando si esamina il pannello di controllo, è necessario provare diverse impostazioni prima di individuare quella più adatta alle proprie esigenze. Qualsiasi modifica apportata ha effetto immediato, ma è sempre possibile fare clic su P
REDEFINITO per ripristinare le impostazioni predefinite di una scheda.
Per la maggior parte degli elementi del pannello di controllo sono disponibili descrizioni comandi. È sufficiente posizionare il cursore su un elemento: dopo qualche secondo viene visualizzata la descrizione comando.
Inoltre è possibile utilizzare i tasti freccia e Tab della tastiera per spostarsi all'interno del pannello di controllo.
Sommario
Indice
5
IndiceSommario
6
Elenchi e schede del pannello di controllo: gli elenchi TAVOLETTE, STRUMENTI e APPLICAZIONI del pannello di controllo consentono di selezionare la tavoletta, lo strumento o l'applicazione di cui modificare le impostazioni. Per modificare le impostazioni dello strumento, aprire il pannello di controllo e scegliere
UNZIONI o PENNA. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione della penna.
F
L'elenco delle per ciascuna tavoletta supportata che sia stata installata nel sistema. Tutte le impostazioni visualizzate sotto a questo elenco sono valide per la tavoletta selezionata.
L'elenco degli per le
FUNZIONI
Nota: quando la penna viene usata per la prima volta sulla tavoletta, viene aggiunta all'elenco degli S impostazioni predefinite.
L'elenco delle A definire le impostazioni degli S valide solo per un'applicazione specifica. Vedere Impostazioni specifiche per le applicazioni.
Vedere anche Installazione di più tavolette
Nota: l'elenco delle A
TAVOLETTE
STRUMENTI
della tavoletta e per la
TRUMENTI e funziona con le
PPLICAZIONI consente di
visualizza un'icona
mostra un'icona
TRUMENTI
PPLICAZIONI è destinato agli utenti esperti; non è necessario selezionare o aggiungere
PENNA
.
Le selezioni correnti sono evidenziate.
.
applicazioni per personalizzare la penna.

IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO DI CONTROLLO

Utilizzare queste sezioni come riferimento per configurare il pannello di controllo della tavoletta Wacom: forniscono informazioni dettagliate su ciascuna scheda e su altri argomenti più complessi. Molte sezioni contengono inoltre suggerimenti utili per la personalizzazione.
Calibrazione del pen display Personalizzazione della penna Uso e personalizzazione del Menu radiale Uso con Alterna Display Impostazioni specifiche per le applicazioni Installazione di più tavolette
Sommario
Indice
6
IndiceSommario
7

CALIBRAZIONE DEL PEN DISPLAY

Sarà necessario calibrare la tavoletta del pen display per allineare la posizione del cursore con la posizione della penna sullo schermo. Ciò è necessario per regolare il parallasse causato dal vetro e dal rivestimento dello schermo. Posizionare il pen display in posizione operativa, quindi attenersi alla procedura riportata di seguito.
Importante: se si utilizza una connessione VGA con il pen display, accertarsi che il monitor LCD sia regolato correttamente prima di calibrare la tavoletta.
1. Nel pannello di controllo della tavoletta Wacom, selezionare lo strumento P dall'elenco degli S selezionare la scheda C
TRUMENTI, quindi
ALIBRAZIONE.
2. Se si lavora con più monitor, selezionare l'opzione M
ONITOR che corrisponde al pen
display (l'elenco presenta solo i monitor impostati sulle risoluzioni supportate dal pen display).
3. Fare clic sul pulsante C
ALIBRA... per attivare
la schermata di calibrazione.
4. Tenere la penna e assumere la posizione della testa come richiesto dall'uso di un normale pen display. Quindi, con la punta della penna fare clic al centro del crocino nell'angolo superiore sinistro.
5. Fare clic al centro dei crocino nell'angolo inferiore destro.
6. Per verificare l'allineamento, posizionare la penna in differenti punti sullo schermo. Per accettare la calibrazione, fare clic su OK. Fare clic su R
IPROVARE per effettuare
nuovamente la calibrazione. Leggere attentamente le istruzioni
dettagliate e opzioni aggiuntive riportate nella schermata di calibrazione. L'impostazione di calibrazione è valida per tutte le applicazioni.
Nota: se nel sistema è installato più di un pen display, selezionare l'unità pen display con cui si lavora effettivamente dall'elenco delle T del pannello di controllo.
ENNA
Crocino
AVOLETTE
Motivo di regolazione del passo e della fase. Per ulteriori informazioni sulla regolazione del
passo e della fase per un collegamento VGA, consultare la guida per l'installazione e il Manuale dell'hardware del pen display.
Suggerimento: se si preferisce vedere il cursore a video leggermente scostato rispetto alla posizione effettiva della punta della penna, effettuare la calibrazione facendo clic sul punto corrispondente allo scostamento desiderato rispetto al crocino. Ad esempio, affinché il cursore a video appaia 2,5 mm (1/10 di pollice) sopra e a sinistra rispetto alla punta della penna, effettuare la calibrazione facendo clic su un punto che si trovi 2,5 mm (1/10 di pollice) sotto e a destra del crocino.
Sommario
Indice
7
IndiceSommario
8

PERSONALIZZAZIONE DELLA PENNA

Personalizzare la penna è facile. Aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom utilizzando la penna. La penna viene selezionata nell'elenco degli S Selezionare una scheda e scegliere un'opzione tra quelle disponibili.
Regolazione della sensibilità della punta e del doppio clic Regolazione della sensibilità della gomma Personalizzazione dei pulsanti della penna Impostazioni specifiche per le applicazioni
REGOLAZIONE DELLA SENSIBILITÀ DELLA PUNTA E DEL DOPPIO CLIC
Per regolare la sensibilità della punta della penna, selezionare la scheda P o per fare clic con una pressione minima, selezionare un'impostazione leggera della punta. Per ottenere la massima precisione quando si tracciano linee sottili, selezionare un'impostazione pesante della punta.
TRUMENTI e vengono visualizzate le schede appropriate.
ENNA
. Per creare ampi tratti di pennello
Personalizza l'intensità di pressione necessaria per fare clic o disegnare.
Visualizza la finestra di dialogo D
ETTAGLI SENSIBILITÀ della punta,
che consente di personalizzare ulteriormente la sensibilità della punta.
Con il cursore a video posizionato in un'area vuota del pannello di controllo, premere sulla tavoletta con la punta della penna per verificare l'impostazione corrente di sensibilità della punta. La barra P permette di stabilire l'intensità della pressione da esercitare sulla penna per raggiungere il livello massimo.
Suggerimenti
Utilizzare una S parte delle applicazioni sensibili alla pressione.
In alcune applicazioni, l'impostazione di una sensibilità leggera alla pressione può provocare un'iperreattività della penna, ossia ogni piccola pressione viene esagerata sullo schermo. In tal caso, provare con un'impostazione di S
Per rendere più semplice il doppio clic, espandere l'area sensibile al doppio clic (ovvero la distanza del doppio clic). Nota: un'eccessiva distanza per il doppio clic può causare un ritardo all'inizio dei tratti di pennello in alcune
applicazioni grafiche. Se si verificano questi effetti, impostare una distanza minore per il doppio clic ed eseguirlo con il pulsante della penna.
ENSIBILITÀ DELLA PUNTA leggera per una più ampia gamma di valori di pressione con la maggior
ENSIBILITÀ DELLA PUNTA più pesante.
RESSIONE CORRENTE
Regola le dimensioni dell'area del doppio clic. Un'impostazione più ampia rende il doppio clic più semplice.
Trascinare il cursore a scorrimento nella posizione D desidera assistenza per il doppio clic
ISATTIVATA se non si
.
Sommario
Indice
8
Loading...
+ 18 hidden pages