VOLTCRAFT VC-10637210 User guide [it]

Istruzioni
Sistema di avviamento rapido 1000 A
N. ord. 2127442
Uso previsto
Il sistema di avviamento rapido consente un supporto all’avviamento rapido e semplice per auto a benzina o diesel con una tensione di bordo di 12 V/CC. All’avviamento possono essere
supportati motori a benzina no a 7,0 litri e motori diesel no a 4,5 litri.
La fonte di alimentazione del sistema di avviamento rapido è un accumulatore agli ioni di litio integrato e compatto ad alte prestazioni.
Inoltre, sono disponibili due uscite di ricarica USB per caricare piccoli apparecchi elettronici. Il
sistema di avviamento rapido funge da power bank ad alta potenza. Entrambe le uscite sono
compatibili con QC3.0 e consentono il collegamento di dispositivi terminali di ricarica rapida. Una luce LED integrata con due sorgenti luminose può essere impostata opzionalmente come
luce continua, luce di segnalazione SOS o luce di emergenza stroboscopica.
Il sistema di avviamento rapido è dotato di un indicatore del livello di carica e viene caricato
tramite i caricabatterie USB disponibili in commercio (non inclusi). Sono inclusi cavi adattatori di ricarica adatti (da USB-A a Micro USB e da USB-A a USB-C).
Il dispositivo è protetto contro la polvere e l’acqua secondo IP67 e può essere utilizzato anche in condizioni atmosferiche avverse come pioggia e neve.
Non è consentito l’uso in condizioni ambientali avverse.
Le condizioni ambientali avverse sono le seguenti:
• Atmosfere potenzialmente esplosive
Gas, vapori o solventi inammabili
• Forti vibrazioni
Qualsiasi altro utilizzo non conforme a quanto precedentemente descritto non è consentito e
comporta danni al prodotto. Inoltre, questo può provocare pericoli come cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc.
Non è consentito alterare o trasformare nessuna parte del prodotto.
Attenersi scrupolosamente alle avvertenze di sicurezza e alle istruzioni per l’uso dei dispositivi collegati.
Fornitura
Sistema di avviamento rapido
• Cavo di avviamento con morsetti per i poli
Cavo di ricarica Micro USB/USB-A
Cavo di ricarica USB-C/USB-A
Borsa per il trasporto
• Istruzioni per l’uso
Istruzioni di funzionamento attuali
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Un triangolo contenente un punto esclamativo indica istruzioni importanti di questo
manuale che devono essere rigorosamente rispettate.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
Questo dispositivo ha conformità CE e soddisfa le direttive nazionali ed europee
vigenti.
Avvertenze di sicurezza
Prima dell’utilizzo, leggere integralmente le presenti istruzioni, in quanto con­tengono avvertenze importanti per un funzionamento corretto.
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni com­porteranno l’annullamento della garanzia. Non ci assumiamo alcuna respon­sabilità per danni indiretti.
Il produttore non si assume responsabilità per eventuali danni all’utente o lesioni personali causati da un uso improprio o dalla mancata osservanza delle relative informazioni di sicurezza. In tali casi l’assicurazione/la garanzia verrà annullata.
Per ragioni di sicurezza e di licenza, non sono consentite la conversione e/o la modica non autorizzate di apparecchi elettrici.
• Il caricabatterie e gli accumulatori collegati non possono essere utilizzati se in­custoditi.
Al ne di garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in queste istruzioni per l’uso.
Tenere sia il caricabatterie che i suoi accessori lontano dalla portata dei bambini.
Non sono giocattoli.
Osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria relative alle
installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali.
Nelle scuole, negli istituti di formazione, nei circoli ricreativi o gruppi di sostegno, l’utilizzo di caricabatterie e accessori deve essere monitorato in modo responsabi-
le da parte di personale qualicato.
Se maneggiata in modo improprio, l’accumulatore potrebbe essere sovraccaricato o distrutto. Nel peggiore dei casi, l’accumulatore può esplodere e quindi causare
danni considerevoli.
Lasciare che il dispositivo raggiunga la temperatura ambiente quando viene spo-
stato da un ambiente freddo a uno caldo. In circostanze sfavorevoli, la condensa
potrebbe distruggere il vostro dispositivo.
Se si presume che non sia più possibile un funzionamento in completa sicurezza,
mettere il dispositivo fuori servizio ed assicurarsi che non possa essere acceso
involontariamente.
Si può supporre che un funzionamento in piena sicurezza non sia più possibile se:
- Il dispositivo presenta danni visibili
- Il dispositivo non funziona più
- Il dispositivo è stato conservato a lungo in condizioni sfavorevoli
- Il dispositivo ha subito gravi sollecitazioni durante il trasporto
• Assicurarsi di avere sempre questo manuale a portata di mano per garantire un funzionamento sicuro. Conservare questo manuale in un luogo sicuro e conse-
gnarlo anche al proprietario successivo. Per il collegamento e il funzionamento del
dispositivo devono essere rispettate alcune avvertenze di sicurezza.
Posizionare il dispositivo in un luogo sicuro in modo che sia assolutamente stabile
e che non possa cadere. Ciò potrebbe causare lesioni. Non posizionare mai il dispositivo su superci inammabili (ad es. un tappeto). Utilizzare solo una super­cie non inammabile e resistente al calore.
• Garantire un’adeguata ventilazione durante il funzionamento. Non coprire mai il dispositivo.
Tenere sempre il dispositivo lontano da materiali inammabili, sia durante che dopo la carica. Caricare e conservare il dispositivo in un contenitore ignifugo.
Nota sugli accumulatori
Sebbene sia le batterie ricaricabili che non ricaricabili vengano utilizzate comunemente durante vita di tutti i giorni, vi sono ancora molti pericoli e problemi associati al loro uso. Soprattutto quando si usano accumulatori LiPo/Li-Ion/LiFe, è necessario osservare diverse norme a causa dell’alto contenuto energetico (rispetto agli accumulatori NiCd o NiMH convenzionali) al ne di
evitare esplosioni e pericoli di incendio.
Pertanto, assicurarsi sempre di aver letto e compreso le seguenti informazioni e precauzioni di
sicurezza prima di maneggiare gli accumulatori.
Leggere e seguire anche le indicazioni fornite con l’accumulatore.
a) Informazioni generali
• Gli accumulatori non sono un giocattolo. Tenere gli accumulatori lontani dalla portata dei bambini.
Gli accumulatori non devono essere cortocircuitati, smontati o gettati nel fuoco. Rischio di incendio e di esplosione.
• Gli accumulatori con fuoriuscite o danneggiati possono causare lesioni corrosive a contatto
con la pelle, pertanto, se maneggiate, è necessario indossare guanti protettivi adatti.
Non caricare batterie normali non ricaricabili. Rischio di incendio e di esplosione.
• Le batterie non ricaricabili possono essere utilizzate una sola volta e devono essere smaltite correttamente dopo l’uso.
• Gli accumulatori non posso bagnarsi o inumidirsi.
• Non lasciare gli accumulatori/i dispositivi incustoditi durante la carica/scarica.
Osservare la corretta polarità (polo positivo/+ e negativo/-). Il dispositivo è dotato di una
funzione di protezione contro l’errato collegamento dei poli della batteria dell’auto. Tuttavia, è possibile che gli accumulatori installati in modo errato possano causare danni in determinate
condizioni.
Se il prodotto non viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato (ad es. durante lo
stoccaggio), scollegare tutti i cavi collegati dal dispositivo.
Non caricare o scaricare accumulatori danneggiati, con perdite o deformazioni. Rischio di incendio e di esplosione. Smaltire gli accumulatori inutilizzabili in modo ecologico. Non con-
tinuare ad utilizzarli.
Caricare il dispositivo ogni 3 mesi circa, altrimenti sussiste il pericolo che l’accumulatore si
scarichi a causa dell’autoscarica e che non sia pronto all’uso in caso di necessità.
• Rimuovere il dispositivo completamente carico dal caricabatterie.
Poiché sia il dispositivo che gli accumulatori si surriscaldano durante il processo di carica/
scarica, è necessario garantire un’adeguata ventilazione. Non coprire mai i dispositivi.
b) Ulteriori informazioni sugli accumulatori al litio
Gli accumulatori agli ioni di litio installati in questo dispositivo richiedono una particolare attenzione durante il processo di carica/scarica, nonché durante il funzionamento e il ma-
neggiamento.
Non distruggere né danneggiare l’accumulatore, non lasciarlo cadere o forarlo con oggetti.
Proteggere l’accumulatore dalle sollecitazioni meccaniche. Rischio di incendio e di esplo-
sione.
Assicurarsi che il dispositivo non si surriscaldi durante l’uso, il carico, lo scarico, il trasporto
e lo stoccaggio. Non collocare il dispositivo in prossimità di fonti di calore e proteggerlo dai raggi diretti del sole. Il surriscaldamento del dispositivo può provocare incendi ed esplosioni.
Il dispositivo non deve superare la temperatura di +60 °C.
Se un dispositivo è danneggiato o se l’involucro esterno presenta rigonamenti, non conti-
nuare ad utilizzarlo. Non caricare. Rischio di incendio e di esplosione.
Descrizione dei componenti
12
11
4
5
6
8
7
3
Messa in funzione e ricarica
Prima dell’utilizzo, il sistema di avviamento rapido deve essere caricato completamente.
I tradizionali caricabatterie rapidi USB con una corrente di carica di almeno 1 A sono adatti
per la ricarica. Si consiglia una corrente di carica in uscita di almeno 2 A, in quanto ciò riduce
il tempo di carica.
Collegare il caricabatterie USB (non in dotazione) con uno dei cavi adattatori in dotazione. È
possibile utilizzare un solo ingresso di carica alla volta.
Inserire il cavo Micro USB nella presa di ricarica Micro USB “Input 2” (4).
Inserire il cavo di ricarica USB-C nella presa di ricarica USB-C “Input 1” (5).
Non appena il caricabatterie USB fornisce una corrente di carica sufciente, il processo di
carica viene indicato dai LED dell’indicatore dello stato di carica (2) che si accendono uno
dopo l’altro.
Se tutti e 4 i LED dell’indicatore dello stato di carica si accendono simultaneamente o in
modo continuo, il processo di carica è terminato.
• Rimuovere il cavo di ricarica dal sistema di avviamento.
Premendo brevemente il tasto di attivazione (1) viene visualizzato lo stato di carica corrente.
Visualizzazione Signicato
4 LED Il sistema di avviamento è completamente carico e può essere utiliz-
zato senza restrizioni.
3 LED Il sistema di avviamento è carico al 75% e può essere utilizzato senza
restrizioni.
2 LED Il sistema di avviamento è carico al 50%. È possibile utilizzarlo sola-
mente come power bank o luce LED.
1 LED Il sistema di avviamento è carico al 25%. È possibile utilizzarlo sola-
mente come power bank o luce LED.
0 LED Il sistema di avviamento non è pronto all’uso e deve essere caricato.
2
10
14
1 Tasto per l’indicazione del livello di carica e l’attivazione della luce a LED
2 Indicatore del livello di carica 3 Coperchio di protezione
4 Ingresso di ricarica Micro USB “Input 1” 5 Ingresso di ricarica USB-C “Input 2” 6 Uscita di ricarica USB “Output 2” 7 Uscita di ricarica USB “Output 1”
8 Porta codicata meccanicamente per il cavo di avviamento 9 Luce LED 10 Alloggiamento del relè 11 Indicatore di stato a LED per il funzionamento del sistema di avviamento 12 Connettore codicato meccanicamente per il sistema di avviamento rapido
13 Tasto di avviamento forzato
14 Morsetti per i poli (Rosso +, Nero -)
1
9
Utilizzo
a) Funzione di supporto all’avviamento
Il sistema di avviamento rapido è in grado di supportare una batteria di avviamento debole per
l’avviamento del motore. Durante il processo di avviamento è necessaria una corrente molto
elevata. Il sistema di avviamento rapido emette diversi impulsi di corrente elevata durante la
fase di avviamento. Questo di solito è sufciente per supportare una batteria di avviamento debole. Se ciò non è sufciente, è possibile premere un tasto di avviamento forzato che attiva una modalità di avviamento manuale con un impulso di corrente più lungo per max. 30 secondi.
Non cortocircuitare mai i morsetti per i poli. In caso contrario, il sistema di avviamen-
to rapido si scarica e l’accumulatore potrebbe danneggiarsi.
Per la normale procedura di avviamento, procedere come segue:
• Controllare lo stato di carica del sistema di avviamento rapido. Per il supporto all’avviamento
devono accendersi minimo 3 LED. Se il numero dei LED accesi è inferiore, il sistema di
avviamento rapido deve essere prima caricato.
Aprire il coperchio di protezione (3) sul sistema di avviamento rapido.
Collegare il connettore (12) dell’alloggiamento del relè (10) alla presa per il cavo di av-
viamento (8). Il connettore è codicato meccanicamente e si inserisce solo con la polarità corretta. Assicurarsi di aver effettuato un collegamento stabile e afdabile.
L’indicatore di stato a LED (11) nell’alloggiamento del relè (10) inizia a lampeggiare in modo
alternato in verde e rosso.
Collegare il polo rosso (14) al polo positivo (+) e il polo nero (14) al polo negativo (-) della
batteria dell’auto. Vericare la correttezza dei contatti. Ruotare i morsetti su e giù per rompe-
re eventuali strati di ossido in corrispondenza dei poli.
Una volta stabilito il collegamento, dall’alloggiamento del relè viene udito un clic regolare.
A questo punto avviare la propria auto entro 30 secondi. Il sistema di avviamento rapido
emette ora diversi impulsi di corrente durante la fase di avviamento. Quest’ultimi dovrebbero
essere sufcienti per l’avviamento del motore.
Una volta avviato il motore, scollegare il sistema di avviamento rapido e rimuovere il cavo di avviamento dal sistema. Chiudere nuovamente i collegamenti con il coperchio di protezione.
Se il motore non si avvia, scollegare il sistema di avviamento rapido. Attendere circa 5 minuti e poi eseguire una procedura di avviamento manuale.
Loading...
+ 1 hidden pages