Verbatim STORE N GO User Manual [it]

Page 1
Store ‘n’ Go Portable Hard Drive
eSATA/USB2.0 Combo
Manuale dell’Utente
Italiano
Page 2
2
Introduzion
d
.
i
.
.
.
Grazie per aver acquistato questa unità disco rigido portatile Verbatim, caratterizzata da un’interfaccia di alimentazione eSATA pratica e veloce. Prima di utilizzare l’unità è necessario approfondire alcune funzionalità del nuovo pro
otto
Connettori e indicator
È innanzitutto necessario acquisire familiarità con le caratteristiche fi siche dell’unità
1. Ingresso di alimentazione CC ausiliaria. Se la porta USB del computer on fornisce alimentazione suffi ciente per avviare il disco rigido tramite
il solo cavo USB, è possibile fornire ulteriore alimentazione da una porta USB secondaria del computer. In questo caso occorre collegare un
apo del cavo di alimentazione CC ausiliaria alla porta USB secondaria
l’altro capo alla presa di alimentazione CC ausiliaria in entrata. Inoltre,
se la porta eSATA del computer ha un’interfaccia standard, senza alimentazione, è necessario utilizzare anche il cavo di alimentazione
C ausiliaria insieme a quello di alimentazione eSATA affi nché l’unità
unzioni tramite questa interfaccia.
2. Connettore USB. Utilizzare questo connettore per collegare l’unità al
omputer tramite la porta USB
3. Connettore eSATA. Utilizzare questo connettore per collegare l’unità
al computer tramite la porta eSATA. Se la porta eSATA del computer è alimentata (ulteriori informazioni in basso), sarà necessario un solo cavo
i connessione. Se la porta eSATA del computer è di tipo standard,
senza alimentazione, sarà necessario collegare entrambi i cavi eSATA e
i alimentazione CC ausiliaria
Page 3
Informazioni sul disco rigido
.
e
.
l
eSATA “.
.
Il disco rigido viene fornito con il formato FAT32 predefi nito che consente il funzionamento con Windows o Mac OS.
ota: la capacità dipende dal modello. 1 MB = 1.000.000 byte/1 GB = 1.000.000.000 byte/1 TB = 1.000.000.000.000 byte. Una parte della capacità viene utilizzata per il software precaricato, la formattazione e altre funzioni e non è pertanto disponibile per l’archiviazione dei dati. Per questo motivo e a causa dei metodi di calcolo differenti, è possibile che il sistema operativo indichi un numero inferiore di
egabyte/gigabyte/terabyte
Informazioni su eSATA con alimentazion
Le porte SATA esterne (o “eSATA”) possono trasferire dati a una velocità molto elevata (fi no a 3 GB/s). Tuttavia, la specifi ca eSATA originale non fornisce
’alimentazione attraverso il connettore eSATA standard. Ciò è un inconveniente
er l’utilizzo di unità discho rigido portatili esterne poiché è necessario un cavo di trasferimento dati e un cavo separato per l’alimentazione oppure un adattatore CA
Recentemente molte aziende produttrici di computer portatili hanno incluso un connettore USB/eSATA combinato che può essere utilizzato insieme a uno speciale cavo di alimentazione eSATA come cavo unico per unità disco rigido portatili con alimentazione eSATA, proprio come la nuova unità Verbatim. I connettore USB/eSATA combinato assomiglia a quello mostrato nella fi gura in basso e sul portatile potrebbe essere indicato come “USB/eSATA” oppure
Se il computer è provvisto di tale connettore combinato è possibile sfruttare l’interfaccia eSATA con alimentazione a cavo singolo tramite l’apposito cavo in dotazione. È così possibile collegare l’unità portatile Verbatim al computer portatile
Page 4
Software Nero BackItUp &
sse
ls
f
.
.
o
A
*
A
A
e
e
A
Burn E
ntia
Insieme al disco rigido viene fornito in dotazione il software di backup Nero BackItUp & Burn Essentials. Fare doppio clic sulla cartella Nero sull’unità, quindi fare doppio clic sul fi le setupx per avviare l’installazione. Verrà visualizzata la fi nestra di installazione di Nero. Seguire la procedura guidata per installare il so
tware. Nota: il software Nero BackItUp è compatibile
esclusivamente con Windows XP/Vista e Windows 7
Collegamento al computer
Questo disco esterno Verbatim è provvisto di collegamenti USB 2.0 ed eSATA. È possibile connettere l’unità a un computer mediante porte USB o eSATA, senza tuttavia utilizzarle contemporaneamente. Di seguito sono elencati i cavi e le procedure per effettuare i relativi collegamenti
Tipo di collegament
USB
* Per alcuni computer otrebbe essere necessario un cavo di alimentazione
ausiliaria.
B-
SB-
++ +
SB-
Cavo
eSATA con
alimentazion
eSATA senza
alimentazion
USB / eSATA
eSATA
B-
Page 5
1. Collegare i cavi specifi ci per il tipo di interfaccia:
g
l
eSATA“.
dard
d
.
.
.
USB: colle
are il cavo USB in dotazione dalla porta USB dell’unità a una
orta USB disponibile sul computer.
eSATA con a
imentazione: collegare un capo del cavo di alimentazione
SATA in dotazione alla porta eSATA dell’unità e l’latro capo a una porta
i alimentazione eSATA disponibile sul computer. La porta del computer
potrebbe essere indicata con “USB/eSATA” oppure “
eSATA stan
(senza alimentazione): Collegare prima un capo del cavo
i alimentazione CC ausiliaria in dotazione a una porta USB disponibile sul computer e l’altro capo alla presa dell’alimentazione CC ausiliaria in ingresso sull’unità. Poi collegare un capo del cavo di alimentazione
SATA in dotazione alla porta eSATA dell’unità e l’altro capo a una porta
i alimentazione eSATA disponibile sul computer.
2. L’unità
isco rigido viene installata automaticamente
In base al sistema operativo del computer e al tipo di interfaccia utilizzata, è necessario prendere in considerazione le seguenti note:
ota 1: USB per Windows. Se si utilizza una porta USB 1.1 sul computer Windows, è probabile
he venga visualizzato un avviso simile al seguente: Hi-Speed USB Device plugged a un USB
non ad alta velocità. Questo messaggio non indica un errore poiché l’unità è compatibile sia
on la porta USB1.1 sia con la porta USB2.0. È suffi ciente chiudere il messaggio e continuare.
Tuttavia, in questo caso l’unità funzionerà solo con velocità USB1.1
ota 2: USB o eSATA per Mac OS X 10.2. Mac OS X versione 10.2 non consente l’installazione
i singole partizioni formattate in formato FAT32 (MS-DOS) superiori a 128GB. Per risolvere il
problema, è possibile partizionare l’unità in partizioni FAT32 più piccole oppure riformattare
’unità nel formato HFS+.
ota 3: eSATA. Sebbene lo standard dell’interfaccia eSATA preveda la funzionalità “hot-plug” ell’unità, alcuni computer potrebbero non seguire lo standard in modo preciso. In caso di roblemi di installazione dell’unità dopo averla collegata a un computer acceso, spegnere il
omputer, collegare e accendere l’unità, quindi avviare il computer
ota 4: Alimentazione dal bus USB. La maggior parte dei computer sono in grado di fornire
uffi ciente alimentazione dalla porta USB affi nché l’unità possa funzionare. Tuttavia, se
’unità non si avvia immediatamente e non si installa potrebbe dipendere dal fatto che il
omputer non fornisce suffi ciente alimentazione. In questo caso è possibile fornire ulteriore alimentazione da una porta USB secondaria del computer. Per fare ciò occorre collegare un capo del cavo di alimentazione CC ausiliaria alla porta USB secondaria e l’altro capo alla
resa di alimentazione CC ausiliaria in entrata
Page 6
Scollegamento del disco
o
.
.
:
ppl
.
o.
:
.
tern
Il disco rigido Verbatim può essere collegato e scollegato senza riavviare il computer (“Hot-pluggable”). Per scollegare il disco rigido Verbatim in qualsiasi momento, attenersi alla seguente procedura. È anche possibile scollegarla in qualsiasi momento dopo aver spento il computer
B: Si prega di fare attenzione e di seguire alla lettera la procedura per scollegare
’unità. Se ci si limita a disinserirla, si rischiano danni e/o perdite di dati
tenti Windows
Chiudere tutti gli eventuali documenti aperti in qualunque a
che sono memorizzati nel disco rigido
Cliccare Unplug or Eject Hardware (Disconnetti o estrai hardware)
lla barra inferiore su scherm
Selezionare l’unità dal menu che appare su schermo.
Dopo qualche secondo Windows visualizza un messaggio che informa
che è possibile rimuovere in modo sicuro l’unità.
icazione
For Mac OS Users
Chiudere tutti gli eventuali documenti aperti in qualunque applicazione
che sono memorizzati nel disco rigido
Localizzare l’icona dell’unità sul desktop e trascinarla fi no al cestino.
6
Page 7
Su
pp
o
.
f
.
Se avete diffi coltà nell’installare o nell’usare questo prodotto Verbatim, vi preghiamo di visitare il sito Dove potrete accedere alla libreria di documentazione per gli utenti,
eggere le risposte alle domande più comuni e scaricare gli aggiornamenti
isponibili per il software. Anche se gran parte dei nostri clienti trova deguata l’assistenza fornita a questo sito, la pagina indica inoltre altri modi on cui contattare direttamente il team assistenza tecnica di Verbatim
Europa: Per contattare il servizio di assistenza da un paese Europeo è possibile utilizzare l’indirizzo è drivesupport@verbatim-europe.com o telefonare al numero verde internazionale 00 800 3883 2222 (è necessario
omporre tutte le cifre) dai seguenti paesi: Austria, Belgio, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica d’Irlanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Nei paesi non elencati il servizio è disponibile al numero di tele +353 61 226586
Il servizio è operativo dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 17 CET, dal lunedì
giovedì, e dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 16 il venerdì, ad eccezione
i alcune festività.
orto Tecnic
ww.verbatim-europe.com
ono
Page 8
.
aranzia
p
.
ON S
SSU
Verbatim Limited garantisce che questo prodotto è privo da difetti nei materiali o di produzione per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto. La Garanzia esclude problemi dovuti alle batterie.
Il solo obbligo di Verbatim nei riguardi dei reclami per la non conformità inoltrati entro il periodo di garanzia descritto sopra sarà, a propria discrezione, la ri
arazione o la sostituzione di qualunque componente che Verbatim, a sua
esclusiva discrezione, riconosce come difettoso
Le spese di spedizione per tutti i prodotti inviati a Verbatim per le riparazioni in
aranzia sono a carico del Cliente, mentre Verbatim si farà carico delle spese
di spedizione per la restituzione del prodotto al Cliente. Per qualunque reso è necessario accludere l’originale datato della prova di acquisto.
La sostituzione del prodotto è l’unica soluzione offerta da questa garanzia. La presente garanzia non copre la normale usura, danni derivanti da cattivo uso, abuso, negligenza o incidenti o per qualsiasi problema di incompatibilità o scarse performance dovute ad uno specifi co computer o software.
VERBATIM N ACCIDENTALI, DIRETTI O INDIRETTI, O PER MANCATO PROFITTO DOVUTI A QUALUNQUE CAUSA, PER VIOLAZIONE DELLA GARANZIA O ALTRO. Questa
garanzia dà al Cliente specifi ci diritti legali qui elencati a meno di ulteriori diritti
ssati per legge e che possono variare da paese a paese.
NOTE: Verbatim Limited may at any time revise the content of this user
guide without further notice
I A
ME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER DANNI
8
Page 9
r
itti
e
:
.
.
p
Copyright ©2010 Verbatim Limited. È vietato riprodurre in qualsiasi formato o con qualsiasi metodo e per qualsiasi scopo qualunque parte del presente documento senza l’esplicito consenso scritto di Verbatim Limited. Tutti i
iritti riservati. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti citati nel presente
documento sono di proprietà dei rispettivi titolari.
FCC Complianc
This equipment has been tested and found to comply with the limits
or a Class B digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide reasonable protection against harmful interference in a residential installation. This equipment generates, uses and can radiate radio frequency energy and, if not installed and used in accordance with the instructions, may cause harmful interference to radio communications. However, there is no guarantee that interference will not occur in a particular installation. If this equipment does cause harmful interference to radio or television reception, which can be determined by turning the equipment off and on, the user is encouraged to try to correct the interference by one or more of the following measures
• Reorient or relocate the receiving antenna
• Increase the separation between the equipment and receiver
• Connect the equipment into an outlet on a circuit different from that to which
e receiver is connected.
• Consult the dealer or an experienced radio/TV technician for hel
Page 10
ecreto RAEE / Direttiva WEE
E
/
p
.
Il “Decreto RAEE” (Rifi uti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) è il recepimento da parte dell’Italia delle direttive europee 2002/95/CE, 2002/96
E e 2003/108/CE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose
nelle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e sulla gestione del fi ne vita.
Il logo WEEE (riportato a sinistra) presente sul prodotto o sulla confezione di vendita indica che il
uestione non deve essere smaltito o gettato tra i rifi uti domestici. Per maggiori informazioni sulla gestione, lo smaltimento e punti di raccolta di rifi uti da apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, Vi preghiamo di contattare le amministrazioni locali o il Rivenditore presso cui il prodotto
stato acquistato
rodotto in
0
Page 11
Dichiarazione di Conformità
dell
.
550
000
003
000-3-3
001
3
000
000
000
002
000
995
2000
2001
000
2000
000
996
2000
000
993
2000
000
2000
S
.
E
Dichiarazione di conformità relativa alle direttive EMC
Questo prodotto è conforme ai requisiti di protezione della direttiva dell’Unione Europea 89/336/EEC sulle norme degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica
Questa dichiarazione riguarda tutti gli esemplari costruiti in maniera identica al modello consegnato per il test di valutazione.
EN
EN 61
EN 55024: 1998 + A1: 2001 + A2: 200
IEC 61
IEC 61
IEC 61
IEC 61
IEC 61
IEC 61
IEC 61
’Unione Europea
22: 1998 + A1: 2
:1995 + A1: 2
-4-2: 1995 + A1: 1998 + A2: 2
-4-3: 2002 + A1: 2
-4-4: 1
-4-5: 1995 + A1:
-4-6: 1
-4-8: 1
-4-11: 1994 + A1:
+A2: 2
+ A1:
+ A1:
+ A1:
+ A2:
Direttiva RoH
Questo prodotto è conforme alla Direttiva Europea 2002/95/EC
el 27 Gennaio 2003 relativa alla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS - Restriction of the Use of certain Hazardous Substances) e successive modifi che
1
Loading...