V2 S.p.A.
Corso Principi di Piemonte, 65/67
12035 RACCONIGI (CN) ITALY
tel. +39 01 72 81 24 11 - fax +39 01 72 84 050
info@v2home.com - www.v2home.com
WALLY-R
IL n. 166
EDIZ. 06/12/2010
Fig. 1
Il nuovo ricevitore supereterodina garantisce sempre un corretto
funzionamento in ambienti disturbati: la buona sensibilità e l’alta
selettività lo rendono immune ai disturbi presenti nell’intorno
della frequenza di ricezione.
Il nuovo sistema di programmazione ad autoapprendimento,
ITALIANO
permette la memorizzazione dei trasmettitori della serie ROYAL e
ROYAL PLUS.
PROGRAMMAZIONE
Il sistema di programmazione ad autoapprendimento permette la
memorizzazione del codice e l’impostazione dei seguenti modi di
funzionamento:
MONOSTABILE: attiva il relè corrispondente per tutto il tempo
di trasmissione del trasmettitore; quando la trasmissione si
interrompe il relè si disattiva automaticamente.
BISTABILE: attiva il relè corrispondente con la prima trasmissione
del trasmettitore, il relè si disattiva con la seconda trasmissione.
PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE
TIMER
Per memorizzare la funzione TIMER sul primo canale procedere
come segue:
1. Impostare sul dip switch del trasmettitore il codice desiderato.
2. Premere e tenere premuto il tasto SW1 del ricevitore:
il led L1 (relativo al primo canale) si accende per qualche
secondo.
3. Quando il led L1 si spegne, rilasciare il tasto SW1. Il led L1
comincia una serie di lampeggi a bassa velocità (1 Iampeggio
al secondo). Il numero di lampeggi corrisponde ad un tempo
impostabile come indicato nella tabella.
4. Contare il numero di lampeggi del led L1 corrispondente al
tempo che si desidera impostare, quindi premere il tasto del
ricevitore durante il lampeggio desiderato: la serie di
ampeggi si interrompe e il led L1 rimane acceso.
l
5. Entro 5 secondi premere e tenere premuto il tasto del
trasmettitore: lo spegnimento del led L1 del ricevitore indica
che il codice è stato memorizzato correttamente.
TIMER: la trasmissione del telecomando attiva il relè
corrispondente il quale si disattiva dopo il tempo impostato (max
7,5 minuti).
PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE
MONOSTABILE
Per entrare nella programmazione procedere come segue:
1. Impostare sul dip switch del trasmettitore il codice desiderato.
2. Premere e rilasciare il pulsante SW1 del ricevitore per N volte
come indicato nella seguente tabella, al fine di selezionare il
canale che si desidera programmare con la funzione
monostabile.
CANALE SELEZIONATO N°IMPULSI SW1
CANALE 1 MONOSTABILE 1
CANALE 2 MONOSTABILE 2
CANALE 3 MONOSTABILE 3
CANALE 4 MONOSTABILE 4
3. Premere e tenere premuto il tasto del trasmettitore:
lo spegnimento del led del ricevitore indica che il codice
inviato è stato memorizzato correttamente.
LED ACCESO
L1 L2 L3 L4
•
•
•
•
Per programmare i canali 2,3 e 4 ripetere i passi 2,3,4 sopra
citati, tenendo come riferimento i led L2,L3 o L4 a seconda
del canale selezionato.
N° Lampeggi Tempo
1 01 sec.
2 02 sec.
3 03 sec.
4 04 sec.
5 05 sec.
6 06 sec.
7 07 sec.
8 08 sec.
9 09 sec.
10 10 sec.
11 11 sec.
12 12 sec.
13 13 sec.
14 14 sec.
15 15 sec.
16 30 sec.
N° Lampeggi Tempo
17 1 min.
18 1,5 min.
19 2 min.
20 2,5 min.
21 3 min.
22 3,5 min.
23 4 min.
24 4,5 min.
25 5 min.
26 5,5 min.
27 6 min.
28 6,5 min.
29 7 min.
30 7,5 min.
31 BISTABILE
IMPORTANTE: per memorizzare correttamente il codice è
necessario mantenere una distanza minima di 1,5 metri tra
il trasmettitore e l’antenna del ricevitore.
PROGRAMMAZIONE DELLA FUNZIONE
BISTABILE
Per memorizzare la funzione bistabile sul primo canale procedere
come segue:
1. Impostare sul dip switch del trasmettitore il codice desiderato.
2. Premere e tenere premuto il tasto SW1 del ricevitore :
il led L1 (relativo al primo canale) si accende per qualche
secondo.
3. Quando L1 si spegne, rilasciare il tasto SW1; L1 comincia una
serie di lampeggi a bassa velocità (1 Iampeggio al secondo).
Terminati i 30 lampeggi della funzione timer, il led L1 rimane
acceso.
4. Entro 5 secondi premere e tenere premuto il tasto del
trasmettitore: lo spegnimento del led L1 del ricevitore indica
che il codice inviato è stato memorizzato correttamente.
Per programmare i canali 2,3 e 4 ripetere i passi 2,3,4 sopra
citati, tenendo come riferimento i led L2,L3 o L4 a seconda
del canale selezionato.
CONTATTI RELÉ
I contatti alla morsettiera relativi ai quattro relè sono del tipo
normalmente aperto; è possibile modificare il contatto alla
morsettiera desiderato affinché funzioni come contatto
normalmente chiuso: cortocircuitare il punto A con il punto B e
tagliare la pista nel punto C (Fig.1).
ATTENZIONE! Se ALIMENTATE IL RICEVITORE CON
24 VAC-VDC, non attivate più di 2 relè
contemporaneamente
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione 12 Vac/dc (DIP 1 ON) / 24 Vac/dc (DIP 1 OFF)
Contatti relè 1A / 30Vdc
emperatura
T
Consumo 17mA stand by
Sensibilità ≥ -103 dBm
S/N > 17dB @ 100dBm m=100%
Dimensioni 132 x 26 x 74 mm
Protezione IP55
20 ÷ +60°C
-
ITALIANO
AVVERTENZE
Questa apparecchiatura è conforme alla norme FCC Part 15. La
messa in servizio è oggetto delle seguenti due condizioni: (1)
questa apparecchiatura non può causare interferenze dannose e
(2) ammette ogni interferenza ricevuta, incluse interferenze che
possono causare operazioni indesiderate. Cambiamenti o
modifiche non espressamente approvate dal detentore del
certificato di compatibilità alle norme possono invalidare il diritto
del utente all'utilizzo dell'apparecchiatura.
CONFORMITA’ ALLA DIRETTIVA 99/05/CE
I ricevitori modello WALLY-R sono conformi ai requisiti essenziali
fissati dalla Direttiva 99/05/CE. Sono state applicate le seguenti
Norme tecniche per verificarne la conformità:
EN 60950-1, EN 301 489-1, EN 301 489-3, EN 300 220-3
Racconigi, 12/01/2010
Il rappresentante legale della V2 SPA
Cosimo De Falco
The new superheterodyne receiver always guarantees a correct
functioning in disturbed environments: its good sensitivity and
high selectivity make it immune from most disturbances around
the frequency reception area.
The new self-learning programming system enables the
memorization of the ROYAL and ROYAL PLUS series transmitters.
PROGRAMMING
The self-learning programming system enables the code
memorization and the setting of the following functioning
modes:
ENGLISH
MONOSTABLE: it activates the corresponding relay through the
time of tx transmission. When the transmission stops, the relay
goes automatically off.
ISTABLE: it activates the corresponding relay on the first tx
B
transmission. The relay goes off on the second transmission.
TIMER: the tx transmission activates the corresponding relay
which goes off after the set time (max 7,5 minutes).
PROGRAMMING OF THE TIMER FUNCTION
To memorize the TIMER function on the first channel, proceed as
follows:
1. Set any code on the transmitter dip switches.
2. Press and keep pressed the SW1 button of the receiver :
the led L1 (relating to the first channel) lights up for a few
seconds.
3. When led L1 goes off, release the SW1 button. Led L1 starts
a sequence of flashings at low speed (1 flash per second).
The number of flashing corresponds to the time which can
be set as shown in the table.
4. Count the number of led L1 flashings corresponding to the
time you wish to set. Press the rx button SW1 during the
wished flashing: the sequence of flashings stops and led L1
remains on.
5. Press and keep pressed the transmitter button within
5 seconds: if the receiver led L1 goes off, it means the
ransmitted code has been correctly memorized.
t
To programme channels no. 2, 3 and 4, repeat the above
mentioned steps no. 2, 3 and 4, taking into consideration
leds L2, L3 or L4 in accordance with the selected channel.
PROGRAMMING OF THE MONOSTABLE
FUNCTION
To start programming, please proceed as follows:
1. Set the wished code on the tx dip switches.
2. Press and release the SW1 rx button for a number of times as
shown in the following table, in order to select the channel
you wish to program with monostable function.
SELECTED CHANNEL N°IMPULSES SW1
CHANNEL 1 MONOSTABLE 1
CHANNEL 2 MONOSTABLE 2
CHANNEL 3 MONOSTABLE 3
CHANNEL 4 MONOSTABLE 4
3. Press and keep pressed the transmitter button: if the receiver
led goes off, it means the transmitted code has been
correctly memorized.
IMPORTANT: to memorize the code in the correct way it is
necessary to keep a minimum distance of 1,5 metres
between the transmitter and the receiver's antenna.
LED ON
L1 L2 L3 L4
•
•
•
•
N° Flashing Time
1 01 sec.
2 02 sec.
3 03 sec.
4 04 sec.
5 05 sec.
6 06 sec.
7 07 sec.
8 08 sec.
9 09 sec.
10 10 sec.
11 11 sec.
12 12 sec.
13 13 sec.
14 14 sec.
15 15 sec.
16 30 sec.
N° Flashing Time
17 1 min.
18 1,5 min.
19 2 min.
20 2,5 min.
21 3 min.
22 3,5 min.
23 4 min.
24 4,5 min.
25 5 min.
26 5,5 min.
27 6 min.
28 6,5 min.
29 7 min.
30 7,5 min.
31 BISTABLE
PROGRAMMING OF THE BISTABLE
FUNCTION
To memorize the bistable function on the first channel, proceed
as follows:
1. Set the wished code on the transmitter dip switches.
2. Press and keep pressed the receiver SW1 button : led L1
(relating to the first channel) lights up for a few seconds.
3. When led L1 goes off, release SW1 button; led L1 starts
flashing at low speed (1 flash per second). When the 30
flashings of the timer function are over, led L1 remains on.
4. Press and keep pressed the transmitter button within
5 seconds: if led L1 goes off it means the transmitted code
has been memorized in the correct way.
To programme channels no. 2, 3 and 4, repeat the above
mentioned steps no. 2, 3 and 4, taking into consideration
leds L2, L3 or L4 in accordance with the selected channel.