Trevi Phablet 4s User Manual

MANUALE UTENTE ITALIANO USER MANUAL ENGLISH MANUAL DE USURAIO ESPANOL BEDIENUNGSANLEITUNG DEUTSCH GUIDE DE L’UTILISATEUR FRANCAIS
TO SET YOUR LANGUAGE DEVICE
- Swicth on the appliance
- Select the “IMPOSTAZIONI” icon
- Scroll through the list and select the icon
- Select “LINGUA” and fi nd their own language from those available.
* For information and updates of this product: www.trevi.it
POUR CONFIGURER LANGUE DE VOTRE APPAREIL:
- Mettre l’appareil
- Aller à la page avec toutes les applications
- Sélectionez l’icône “IMPOSTAZIONI”
- Faites défi ler la liste et sélectionnez l’icône
- Selectionnez “LINGUA” et à trouver leur proper langue parmi celles disponibles.
* Pour plus d’informations et pour obtenir des mises à jour sur ce produit, consultez : www.trevi.it
IHRE SPRACHE GERÄT EIN:
- Auf dem Gerät einschalten
- Gehen Sie zur Seite mit allen Anwendungen
- Wählen Sie die ““IMPOSTAZIONI””-Symbol
- Blättern Sie durch die Liste und wählen Sie das Symbol
- Wählen Sie “LINGUA”und fi nden ihre eigene Sprache aus den verfügbaren.
* Ergänzende Informationen und Aktualisierungen zu diesem Produkt fi nden Sie unter: www.trevi.it
- LINGUA
- LINGUA
- LINGUA
2
PARA CONFIGURAR EL DISPOSITIVO IDIOMA:
- Conectar el aparato
- Ir a la página con todas las aplicaciones
- Seleccione el icono “IMPOSTAZIONI”
- Desplácese por la lista y seleccionar el icono
- Seleccione “LINGUA” y encontar su proprio idioma entre los disponibles
* Para información adicional y actualizaciones para este producto, véase: www.trevi.it
PARA DEFINIR O DISPOSITIVO IDIOMA:
- Ligue o aparelho
- Vá para a página com todos os aplicativos
- Selecione o icone “IMPOSTAZIONI”
- Role a lista e selecione o icone
- Selecione “LINGUA” e encontrar sua própria lingua entre os disponiveis
* Para mais informações e atualizações deste produto, consulte: www.trevi.it
Να ρυθμίσετε τη συσκευή ΓΛΩΣΣΑ ΣΑΣ:
- Ενεργοποιήστε τη συσκευή
- Πηγαίνετε στη σελίδα με όλες τις εφαρμογές
- ΕπιλέξτεIMPOSTAZIONIεικονίδιο
- Μετακινηθείτε στη λίστα και επιλέξτε το εικονίδιο
- ΕπιλέξτεLINGUAκαι να βρουν τη δική τους γλώσσα από εκείνες που είναι διαθέσιμες.
* Για περισσότερες πληροφορίες και ενημερώσεις του προϊόντος αυτού βλέπε: www.trevi.it
- LINGUA
- LINGUA
- LINGUA
* Per informazioni integrative e aggiornamenti di questo prodotto vedi: www.trevi.it
3
GUIDA D’USO ITALIANO ..........................................................................................pag. 4
USER GUIDE ENGLISH ........................................................................................... pag.36
MANUAL DE USUARIO ESPANOL ............................................................................ pag.67
BEDIENUNGSANLEITUNG DEUTSCH ........................................................................ pag.92
GUIDE DE L’UTILISATEUR FRANCAIS ...................................................................... pag.110
ITALIANO
INDICE
1. Prefazione e Avvertenze ........................................................................................4
2. Inserimento di una scheda SIM e della Batteria ......................................................8
3. Ricarica del Telefono .............................................................................................9
4. Inserimento di una memoria esterna Micro SD .......................................................10
5. Descrizione Comandi ............................................................................................11
6. Icone ....................................................................................................................12
7. Accensione e spegnimento ....................................................................................12
8. Utilizzo del display Touch Screen ...........................................................................13
9. Descrizione della pagina principale (Schermata Home) ..........................................14
10. Personalizzazione della Phablet 4S........................................................................16
11. Inserimento di un testo .........................................................................................16
12. Scaricare le applicazioni dal Market ......................................................................18
13. Comunicazione ....................................................................................................18
14. Messaggi .............................................................................................................19
15. E-mail ..................................................................................................................21
16. Funzioni Multimediali ............................................................................................22
17. Internet ................................................................................................................26
18. Connettività ..........................................................................................................27
19. Collegamento al PC ..............................................................................................29
20. Impostazioni ........................................................................................................29
21. Informazioni sulla certifi cazione SAR ....................................................................32
22. Informativa sullo smaltimento della batteria ...........................................................33
23. Risoluzione dei problemi ......................................................................................34
1. PREFAZIONE E AVVERTENZE
Grazie per aver scelto lo smartphone Trevi PHABLET 4S. Vi consigliamo di leggere atten­tamente questo manuale per imparare l’uso del telefono e apprezzare le sue funzioni e la facilità d’uso. I servizi e le funzioni disponibili possono variare in base al software dell’apparecchio o ai piani tariffari del gestore telefonico, di conseguenza, alcune voci del menù potrebbero non
4
essere disponibili. I collegamenti ai menù e le caratteristiche possono variare da telefono a telefono. La nostra società si riserva il diritto di modifi care il contenuto del manuale senza preavviso.
• Il sistema operativo Android, essendo un sistema open source è in continuo sviluppo ed è utilizzato in differenti dispositivi, pertanto le parole Telefono, Cellulare, MID o TABLET, che potrebbero apparire sul display del dispositivo, equivalgono ad indicare “Apparecchio Dispositivo”.
• Non tentare di aggiornare il sistema operativo Android con versioni più recenti o versioni differenti non fornite da TREVI S.p.A., potreste causare danneggiamenti non riparabili al dispositivo.
• Le impostazioni descritte in questo manuale sono quelle pre defi nite dell’apparecchio.
• TREVI non è responsabile dei problemi che software di terze parti potrebbero causare nella velocità e nelle prestazioni dell’apparecchio.
• TREVI non è responsabile dei problemi di incompatibilità o prestazioni dovuti alla modifi ca da parte dell’utente delle impostazioni di sistema dell’apparecchio.
• TREVI non è responsabile di eventuali “virus” o “danneggiamenti” del software dovuti alla navigazione internet dell’utente.
• TREVI declina ogni responsabilità sulla violazione delle leggi sul copyright da parte dell’utente.
• Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore.
• Controllare che siano presenti tutti gli accessori.
• Non aprire l’apparecchio: all’interno non vi sono ne comandi manipolabili dall’utente ne parti di ricambio. Per tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
• Tutti i marchi e diritti d’autore sono proprietà dei rispettivi possessori dei diritti.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
Nella confezione sono presenti:
• Apparecchio
• Alimentatore AC/DC
• Cavo USB
• Auricolari
• Batteria
• Manuale Istruzioni
NOTE D’USO
Questo apparecchio è uno strumento elettronico di alta precisione; evitate quindi di utilizzarlo nei seguenti casi:
• Vicino a forti fonti di calore come caloriferi e stufe.
5
ITALIANO
• In ambienti troppo freddi o troppo caldi.
• In luoghi molto umidi come stanze da bagno, piscine, ecc.
• In luoghi molto polverosi.
• In ambienti immersi in campi magnetici.
• In luoghi soggetti a forti vibrazioni.
• L’uso prolungato del telefono cellulare provoca un’eccessiva esposizione alle onde elettromagnetiche e può essere nocivo per la salute: alcuni consigli per usare il telefonino
ITALIANO
con “prudenza”.
- Utilizzare sistemi a “mani libere” (auricolari e sistemi viva-voce) che consentono di allontanare il telefono dalla testa e dal corpo.
- Limitare le telefonate non necessarie, ridurre numero e durata.
- Educare i bambini ad un uso non indiscriminato, limitato alle situazioni di necessità.
AVVERTENZE
• Posizionate l’apparecchio in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera circolazione di aria (almeno 5 cm).
• Non ostruite le feritoie di ventilazione.
• Non sottoporre il display LCD a nessun impatto e non utilizzare lo schermo per colpire le cose. Se il Display LCD si dovesse danneggiare e ci fossero delle perdite del cristallo liquido, evitare che la sostanza del cristallo liquido entri a contatto con gli occhi, vi è il rischio di cecità. In quel caso sciacquare immediatamente gli occhi con acqua pulita (in nessun caso strofi narsi gli occhi) e andare subito in ospedale per il trattamento.
• Non utilizzate l’apparecchio se il Display è rotto o danneggiato.
• Non utilizzare il telefono in prossimità di gas infi ammabili o esplosivi, questo potrebbe causare un malfunzionamento del telefono cellulare o un pericolo di incendio.
• Tenere il telefono fuori dalla portata dei bambini. Il telefono non è un giocattolo. L’apparecchio è composto da parti smontabili di piccole dimensioni che, se ingerite, possono provocare soffocamento.
• Non appoggiare il telefono su superfi ci irregolari o instabili.
• Se dei liquidi penetrano all’interno dell’apparecchio scollegate immediatamente la spina dalla presa e portate l’apparecchio al più vicino centro assistenza autorizzato TREVI.
• Controllate sempre prima di accendere l’apparecchio che i cavi di alimentazione e di collegamento siano installati correttamente e non riportino danneggiamenti.
• Utilizzare solamente accessori forniti nella confezione, altri prodotti potrebbero causare perdite nella batteria, surriscaldamento, esplosione o incendio.
• Non scollegate il dispositivo durante la for mattazione o il caricamento di fi le, si potrebbero produrre errori nel programma.
• Spegnere il telefono cellulare nelle zone in cui il telefono non è consentito, come ad esempio in aeroporto o negli ospedali.
6
• Non utilizzare il telefono cellulare nei luoghi in cui può infl uenzare l’operatività normale di dispositivi elettronici e strumenti medici.
• Si prega di non utilizzare il telefono cellulare in prossimità di dispositivi elettronici di alta precisione. Interferenze RF potrebbero causare malfunzionamenti di dispositivi elettronici (apparecchi acustici, pacemaker e altri dispositivi medici elettronici) e creare altri problemi.
• Non toccare il Display con oggetti appuntiti per non danneggiarlo.
SICUREZZA IN AUTO
Fare riferimento alle leggi e le normative che riguardano l’utilizzo dei cellulari in auto quando si circola sulle reti stradali.
• Evitare l’uso del telefono cellulare durante la guida, poiché la diminuita capacità di attenzione causata dall’utilizzo del telefono è in grado di aumentare sensibilmente il rischio di incidenti automobilistici, anche quando si utilizzino dispositivi a “mani libere”.
• Utilizzare, eventualmente un kit vivavoce.
• Accostare e parcheggiare prima di telefonare o rispondere a una chiamata.
• RF può infl uire sugli apparecchi elettronici del veicolo, ad esempio sullo stereo o sulle apparecchiature di sicurezza.
• Se il veicolo è dotato di airbag, non collocarvi accanto apparecchi wireless portatili per evitare lesioni gravi causate da un errato funzionamento dell’air bag.
• Durante la guida assicurarsi che il volume del dispositivo sia regolato in modo da permettervi di udire e capire quanto avviene attorno a voi.
AVVERTENZE SULL’UTILIZZO DELLA BATTERIA
• La batteria ha una durata limitata. Quando la durata si accorcia i tempi di ricarica aumentano. Se la batteria è debole anche dopo la carica, signifi ca che il suo ciclo è fi nito e occorre sostituirla.
• Non smaltire le batterie usate con i rifi uti domestici. Consegnare il prodotto presso gli appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti dalle amministrazioni comunali.
• Non gettare le batterie nel fuoco, per evitare esplosioni.
• Quando si installa la batteria, non usare la forza o fare pressione, ciò potrebbe causare perdite dalla batteria, surriscaldamento, rotture e prendere fuoco.
• Si prega di non utilizzare fi li, aghi o altri oggetti metallici a cortocircuitare la batteria. Inoltre, non mettere la batteria in prossimità di collane o altri oggetti metallici ciò potrebbe causare perdite di liquido dalla batteria, surriscaldamenti, rotture e prendere fuoco.
• Si prega di non saldare i punti di contatto della batteria, ciò causerebbe perdite dalla batteria, surriscaldamento, rotture e prendere fuoco.
• Se il liquido nelle batterie entra a contatto con gli occhi, vi è il rischio di cecità. Non strofi nare gli occhi, ma sciacquare immediatamente con abbondante acqua pulita e andare in ospedale per il trattamento.
7
ITALIANO
• In caso di surriscaldamento della batteria, questa cambia colore o diventa distorta durante l’uso, sostituirla immediatamente con una nuova.
• Non ricaricare per più di 24 ore.
CURA E MANUTENZIONE
Per la pulizia si consiglia l’uso di un panno morbido, leggermente inumidito. Evitate solventi o sostanze abrasive.
ITALIANO
IMPORTANTE
La buona costruzione di questo apparecchio ne garantisce per lungo tempo il perfetto funzionamento. Se tuttavia dovesse presentarsi qualche inconveniente, sarà opportuno consultare il più vicino Centro Assistenza Trevi autorizzato.
2. INSERIMENTO DELLE SCHEDE SIM E DELLA BATTERIA
Assicurasi che il telefono sia spento prima di effettuare le seguenti procedure:
1. Rimuovere il coperchio posteriore con cautela come raffi gurato di seguito.
2. Inserire la scheda SIM nella slot 1 con i contatti metallici rivolti verso il basso e facendo attenzione a rispettare la posizione dell’angolo tagliato della SIM.
Nota Bene: Slot SIM 2 non funzionante. Attenzione: non inserire schede di memoria nella Slot della SIM e viceversa.
3. Inserire la batteria facendo attenzione ai contatti metallici e rispettando la sequenza
8
numerica.
4. Riposizionate il coperchio posteriore con cautela come in fi gura rispettando la sequenza numerica.
5. Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta occorre caricare completamente la batteria, per far ciò potete utilizzare l’alimentatore in dotazione o collegarlo ad un computer e utilizzare il suo cavo USB.
Note:
• Se la batteria è completamente scarica il telefono non si accende, saranno necessari 4 minuti per consentire al telefono di raggiungere uno stato di carica suffi ciente per l’avvio.
• Quando la batteria è scarica l’apparecchio emetterà un suono di avviso, se la carica è insuffi ciente l’apparecchio si spegnerà automaticamente
Attenzione:
Nota sull’utilizzo di micro/nano SIM con adattatore su prodotti TREVI. Gli smartphone ed i tablet TREVI dotati di alloggiamento per scheda SIM sono progettati per ospitare esclusivamente SIM nel formato standard. L’uso di micro e nano SIM con relativo adattatore e’ sconsigliato in quanto si possono causare rotture al dispositivo ed alla micro/nano SIM stessa. TREVI non risponde di danni causati dall’uso di adattatori alle micro/nano SIM. TREVI si riserva il diritto di non effettuare assistenza gratuita in garanzia sui prodotti che presentano difettosità’ al modulo SIM causata dall’uso di adattatori per micro/nano SIM.
9
ITALIANO
3. RICARICA DEL TELEFONO
ITALIANO
1. A dispositivo spento, collegare la presa Micro USB dell’alimentatore al telefono.
2. Collegare l’alimentatore ad una presa di rete standard.
3. Il dispositivo si accenderà a mostrare per qualche secondo l’icona della batteria con la fase di ricarica.
4. Quando la batteria sarà completamente carica (l’icona non sarà più in movimento), scollegate la presa Micro USB dal telefono e poi scollegate l’alimentatore dalla presa di rete.
Note:
• Utilizzare solamente l’alimentatore in dotazione, differenti alimentatori potrebbero danneggiare la batteria.
• Potete utilizzare il dispositivo anche quando è sotto carica, ma, per una maggiore durata della batteria, se ne sconsiglia l’utilizzo; inoltre, utilizzando l’apparecchio, i tempi di ricarica si allungano.
• Durante la ricarica della batteria i comandi sul Touch Screen potrebbero non funzionare correttamente, questo è dovuto all’alimentazione instabile, basterà staccare l’alimentatore per far funzionare correttamente l’apparecchio.
• Durante la ricarica l’apparecchio può aumentare di temperatura, questo non infl uisce sulle prestazioni e la durata dell’apparecchio.
• Per la ricarica tramite collegamento USB da PC sarà necessario un tempo maggiore.
10
4. INSERIMENTO DI UNA MEMORIA ESTERNA MICRO SD
Per ampliare la sua memoria e quindi poter archiviare un maggior numero di fi le, questo dispositivo e’ dotato di una slot capace di ospitare una memoria esterna di tipo micro SD.
• Rimuovere il coperchio posteriore con cautela.
• Inserire la scheda micro SD tenendo la superfi cie con i contatti elettrici rivolta verso il basso (lato display).
Riposizionate il coperchio posteriore con cautela
Note:
• Non inserire o rimuovere la memoria quando l’apparecchio sta leggendo i fi le o trasferendo dei dati. Questo potrebbe causare errori. L’inserimento della memoria deve avvenire solo con il telefono spento e scollegato dal PC. Per rimuovere la scheda, utilizzare sempre la “rimozione sicura”.
• Alcune marche di schede potrebbero non essere compatibili con il telefono. L’utilizzo di una memoria incompatibile potrebbe danneggiare l’apparecchio o la scheda di memoria stessa.
• L’apparecchio suppor ta solo memorie formattate in FAT. Se inserite schede formattate differentemente il telefono chiederà di riformattare la scheda di memoria.
11
ITALIANO
5. DESCRIZIONE COMANDI
Altoparlante
Fotocamera anteriore
Tasto accensione/spegnimento
Connettore Auricolari da 3.5
ITALIANO
Fotocamera
Display
Connettore Micro USB
TASTO ACCENSIONE/SPEGNIMENTO: Per accendere/spegnere l’apparecchio e attivare/ disattivare la funzione Stand-by del Display. TASTO VOLUME: Per regolare il volume durante una chiamata o nella riproduzione di un brano.
Microfono
Flash
Coperchio posteriore
Altoparlante
posteriore Tasti Volume
6. ICONE
Icone Descrizione
Icona di intensità del segnale di rete
Icona chiamate perse Il telefono stà ricaricando la
Posizione da satellite USB attiva
Il telefono stà riproducendo un brano musicale
batteria
12
Ricezione di un nuovo messaggio Accesso bloccato
Un’applicazione è in download Collegamento alla rete Wireless
Download terminato Bluetooth attivato
La sveglia è stata impostata e attivata
Chiamata in corso Connessione dati GPRS attiva
7. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
• Per accendere il telefono, tenere premuto per 5 secondi il tasto di Accensione. Quando apparirà la pagina Home, trascinare il cursore
1 Trascinarlo verso destra per entrare direttamente nella pagina Home.
• Per spegnere il telefono, tenere premuto per 2 secondi il tasto di Accensione, selezionare “Spegni” e confermare toccando “OK”.
• Per attivare la “Modalità Aereo”, e quindi utilizzare solamente i servizi che non necessitano di collegamenti alla rete, tenere premuto per 2 secondi il tasto di Accensione, selezionare “Modalità Aereo”.
8. UTILIZZO DEL DISPLAY TOUCH SCREEN
Il display con tecnologia Touch Screen è un dispositivo che consente all’utente di selezionare/ attivare le varie applicazioni con il semplice tocco delle dita sul display. Questo apparecchio adotta un display di tipo Capacitivo pertanto NON OCCORRE fare pressione sul pannello o utilizzare pennini, basterà semplicemente sfi orare con le dita il Display.
• Non utilizzate oggetti taglienti che potrebbero graffi are o danneggiare il Display.
• Evitare il contatto del display con l’acqua.
• Pulire il Display con un panno morbido senza aggiunta di detersivi/solventi.
Il Touch screen si controlla nel seguente modo:
• Toccare una volta con il dito: per selezionare o avviare un’applicazione.
• Toccare e tenere premuto: toccando e tenendo premuto per 2 secondi compare un Menu “Opzioni” a scomparsa.
• Toccare due volte: toccare rapidamente il display due volte per ingrandire o ridurre la
fuori dal cerchio:
13
Nessuna SIM è inserita nel telefono
ITALIANO
visualizzazione delle pagine Web.
• Trascinare: trascinate il dito a destra, a sinistra, in alto o in basso per scorrere nelle varie direzioni.
• Trascinare un elemento: toccate e tenete premuto per 2 secondi un elemento, questo si ingrandirà leggermente, quindi trascinate il dito per spostare l’elemento e, raggiunta
la posizione desiderata, sollevare il dito dal pannello.
• Quando guardate un Video o ascoltate la musica potete spostarvi direttamente in un
ITALIANO
determinato punto semplicemente toccando la barra di progressione, oppure, utilizzando il dito, trascinare il cursore della barra di progressione in un determinato punto.
• Nell’esplorazione delle cartelle (File, Musica, Video, Photo, ecc...), potete trascinare il dito dal basso verso l’alto o viceversa per scorrere la lista delle cartelle.
• Nella navigazione Internet, potete muovervi su o giù semplicemente toccando la pagina e trascinandola in alto o in basso. Per ingrandire la pagina toccare velocemente per due volte lo schermo oppure utilizzare due dita e farle scivolare verso l’esterno (verso l’interno per rimpicciolire l’immagine).
• Toccare il link per aprire la pagina.
Rotazione dell’immagine
Questo apparecchio integra al suo interno un sensore di movimento (G-sensor) che auto­maticamente rileva l’orientamento del dispositivo. Se il dispositivo viene ruotato, l’immagine ruoterà automaticamente seguendo il nuovo orientamento. Per attivare o disattivare questa funzione andare in “Impostazioni”, “Display”, “Rotazione automatica”.
9. DESCRIZIONE DELLA PAGINA PRINCIPALE (schermata Home)
Nella schermata principale è visibile lo stato del telefono ed è possibile personalizzarla aggiungendo applicazioni, Widget con le varie combinazioni di collegamenti:
Estensione della schermata principale:
La pagina principale (Home) ha 4 estensioni (due verso destra e due verso sinistra) per avere un maggior numero di icone di collegamento sul Desktop. Per visualizzare le estensioni:
• Dalla pagina principale (Home), far scivolare il dito orizzontalmente sul Display verso destra o verso sinistra.
Portare nella pagina principale le Applicazioni desiderate:
• Per portare le icone delle applicazioni maggiormente usate direttamente nella pagina principale (Home), toccare l’icona “Applicazioni”
si aprirà una schermata con tutte le applicazioni disponibili sul vostro dispositivo. Toccare
presente nella pagina principale,
14
e tenere premuta l’icona che desiderate portare sul Desktop fi no a quando, in sottofondo, non comparirà l’immagine del vostro Desktop. Trascinare l’elemento fi no alla posizione desiderata e rilasciare il dito.
Spostamento degli elementi:
• Toccare e tenere premuto l’elemento da spostare fi no a quando questo non risalta.
• Trascinare l’elemento fi no alla posizione desiderata e rilasciare il dito.
Rimozione di elementi:
• Toccare e tenere premuto l’elemento da rimuovere fi no a quando questo non risalta. Centralmente sulla parte alta del pannello comparirà
• Trascinare l’elemento sulla X, quando l’elemento diventa rosso rilasciare il dito.
Selezione/Modifi ca sfondo sulla pagina principale:
• Dalla pagina principale toccare e tenere premuto una zona vuota, apparirà una fi nestra di dialogo dove potrete scegliere l’immagine da inserire come sfondo sul Desktop tra le opzioni: Galleria, Sfondi Animati, Sfondi.
Aggiungere Widgets alla pagina principale:
• Per inserire dei Widgets direttamente nella pagina principale (Home), toccare l’icona “Applicazioni”
applicazioni, da questa toccare la scritta WIDGET.
• Toccare e tenere premuto il Widget desiderato, fi no a quando, in sottofondo, non comparirà l’immagine del vostro Desktop. Trascinare l’elemento fi no alla posizione desiderata e rilasciare il dito.
Pannello Scelta Rapida:
• Nella pagina principale (Home) toccare la barra alta dove è presente l’ora e trascinare il Per visualizzare il pannello scelta Rapida trascinare in basso la parte
inferiore della tendina e selezionare l’icona
• Per nascondere il pannello, trascinare in alto la parte inferiore della tendina.
Dal Pannello scelta Rapida è possibile attivare/disattivare le seguenti funzioni: Modalità Aereo Stato Batteria WiFi Bluetooth GPS
presente nella pagina principale, si aprirà la pagina delle
.
15
.
ITALIANO
Connessione Dati Utilizzo Dati Profi li Audio Luminosità Timeout Rotazione Automatica
ITALIANO
Accesso alle applicazioni più recenti:
• Tenere premuto il tasto Home per qualche secondo, si aprirà un elenco delle ultime applicazioni aperte.
• Selezionare l’applicazione desiderata.
10. PERSONALIZZAZIONE DEL PHABLET 4S
In base all’utilizzo dell’apparecchio potete personalizzarvi il telefono in modo da soddisfare le vostre esigenze
Impostare Data e Ora:
1. Dalla schermata Home toccare l’icona “Applicazioni” “Data e Ora”
2. Impostare la Data e Ora più le varie Opzioni.
Impostazione della suoneria e suono sui tocchi:
1. Dalla schermata Home toccare l’icona “Applicazioni” e “Profi li Audio”. Compariranno dei profi li pre impostati.
2. Selezionare “Generale” e impostare i toni per le chiamate vocali, video e in più attivare o meno i suoni sui tocchi.
Attivazione modalità silenziosa:
Per attivare o disattivare la modalità silenzionsa seguire una delle procedure indicate:
1. Aprite il “Pannello di Scelta Rapida” e selezionate l’icona
- Selezionare “Profi li Audio” e poi scegliere “Silenzioso”.
2. Tenere premuto il tasto di accensione e selezionare l’icona
Regolazione luminosità Display:
E’ possibile regolare la luminostà del display che infl uisce sul consumo della batteria: Dalla schermata Home toccare l’icona “Applicazioni”
16
, selezionare “Impostazioni”,
, selezionare “Impostazioni”
.
con l’altoparlate barrato.
, selezionare “Impostazioni”,
“Display” e “Luminosità”. Spostare verso destra o verso sinistra la barra di regolazione oppure selezionare “Luminosità Automatica” se si vuole che l’apparecchio gestisca automaticamente la luminosità in base alla luce presente nell’ambiente in cui vi trovate.
11. INSERIMENTO DI UN TESTO
E’ possibile inserire un testo digitando i caratteri sulla tastiera virtuale. Non è possibile inserire il testo in alcune lingue. Per selezionare una lingua differente da quella di default selezionare “Impostazioni”, “Lingua e immissione” e selezionare la lingua desiderata. La tastiera fornisce le funzioni di previsione ortografi ca, correzione dell’ortografi a e l’apprendimento durante l’utilizzo.
Inserire un testo:
1. Toccare la casella di testo (memo, o un nuovo contatto) per richiamare la tastiera.
2. Toccare i tasti della tastiera. Inizialmente è possibile toccare i tasti utilizzando l’indice della mano. Una volta acquisita familiarità con la tastiera, si può provare a toccare i tasti con entrambi i pollici. Toccando un tasto, la lettera corrispondente apparirà sopra al dito. Se si digita un tasto sbagliato, si può scorrere tra le frasi suggerite per scegliere quella corretta. Solo quando il dito viene sollevato dalla lettera, la lettera corrispondente viene inserita nella casella di testo.
ITALIANO
1 2
3
1. Per passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa.
2. Per passare dalla modalità Simboli e numeri alla modalità lettere.
3. Per immettere il testo vocalmente tramite l’appilicazione Google “Ricerca vocale”.
4. Per cancellare dall’ultimo carattere/numero inserito.
5. Per confermare la parola scritta.
6. Per inserire un punto o, premendolo a lungo, visualizza una tabella di simboli.
7. Per inserire uno spazio o, premendolo a lungo, si accede alle impostazioni “Seleziona metodo di inserimento”.
17
4 5
6 7
12.SCARICARE LE APPLICAZIONI DAL MARKET
Il Telefono viene fornito con diverse applicazioni al suo interno, ma è in grado di supportare anche applicazioni di terze parti. Il Market permette di scaricare e acquistare applicazioni e giochi per personalizzare il proprio dispositivo.
Installare un’applicazione dallo Store:
• Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
ITALIANO
Store.
• Inserire il proprio account di Gmail oppure crearsene uno seguendo i passi che vengono proposti.
• Accettare i termini e le condizioni che vengono esposte.
• Ricercare l’applicazione desiderata e scaricarla.
Cancellare un’applicazione:
• Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni” “Impostazioni” e poi “Applicazioni”.
• Selezionare l’applicazione che si vuole cancellare e selezionare “Disinstalla”.
, selezionare Play
, selezionare
13. COMUNICAZIONE
TELEFONO
Effettuare delle chiamate
1. Toccare l’icona
2. Immettere il numero tramite la tastiera numerica. Per eliminare un numero premere
3. Toccare l’icona per avviare la chiamata.
4. Toccare l’icona
Nota: Per immettere “+” ed effettuare chiamate internazionali, toccare e tenere premuto [0+] .
Chiamare i contatti dalla Rubrica
1. Toccare l’icona
2. Scorrere l’elenco dei contatti o immettere la prima lettera del contatto che si desidera chiamare toccando l’icona
3. Nell’elenco, toccare il contatto che si desidera chiamare e selezionare il numero da usare, in caso esistano più numeri associati al contatto.
per avviare l’interfaccia del telefono.
per terminare la chiamata.
per aprire la rubrica.
18
Accettare una chiamata
1. Quando ricevete una chiamata, selezionate l’icona all’esterno del cerchio grande.
2. Toccare l’icona
Rifi utare una chiamata
1. Quando ricevete una chiamata, selezionate l’icona all’esterno del cerchio grande.
2. Per inviare un messaggio quando rifi utate le chiamate in entrata, selezionate l’icona e trascinate il dito verso l’alto.
Regolazione del volume durante la chiamata
Per regolare il volume durante una chiamata, utilizzare i rispettivi tasto su e giù sulla parte destra del telefono.
Visualizzazione della cronologia delle chiamate
Selezionando la registrazione delle chiamate, è possibile visualizzare le chiamate perse, le chiamate in uscita e le chiamate ricevute. Il tempo di chiamata di ogni telefonata viene visualizzato su ogni record e, nella stessa interfaccia grafi ca, è possibile impostare la chiamata, l’invio di messaggi e aggiungere nuovi contatti.
14. MESSAGGI
Con Phablet 4S potete inviare messaggi di testo e messaggi multimediali a chiunque dei vostri contatti. I messaggi multimediali comprendono foto, video clip, informazioni, contatti e memo vocali. Inoltre è possibile inviare messaggi a più contatti contemporaneamente.
Note:
• L’invio e la ricezione dei messaggi in roaming potrebbe determinare costi aggiuntivi. Per
informazioni, rivolgetevi al gestore telefonico.
per terminare la chiamata.
19
e trascinate il dito verso destra
e trascinate il dito verso sinistra
ITALIANO
• Verifi care con il proprio gestore i costi per l’invio di SMS e MMS.
Inviare un messaggio SMS:
1. Nella schermata Home toccare l’icona
ITALIANO
2. Selezionare l’icona
3. Aggiungete i destinatari del messaggio.
• Inserite manualmente i numeri di telefono, separandoli con punto e virgola o virgola.
• Selezionate i numeri di telefono dalla Rubrica selezionando l’icona
4. Selezionate “Scrivi messaggio di testo”e inserite il testo del messaggio.
Per inserire gli emoticon, selezionate l’icona “Scrivi messaggio di testo”
5. Selezionare l’icona
Inviare un messaggio MMS:
1. Nella schermata Home toccare l’icona
2. Selezionare l’icona
3. Aggiungete i destinatari del messaggio.
• Inserite manualmente i numeri di telefono, separandoli con punto e virgola o virgola.
• Selezionate i numeri di telefono dalla Rubrica selezionando l’icona
4. Selezionate “Scrivi messaggio”e inserite il testo del messaggio.
Per inserire gli emoticon, selezionate l’icona “Scrivi messaggio di testo”
per inviare il messaggio.
presente sulla sinistra della fi nestra.
presente sulla sinistra della fi nestra.
20
5. Selezionate l’icona e aggiungete uno degli elementi che compariranno nella fi netsra.
Potete selezionare un fi le dall’elenco o scattare foto, registrare video o suoni, ecc...
6. Selezionare l’icona
15. E-MAIL
Con Phablet 4S potete ricevere le votre E-mail direttamente sul telefonino. Potete utilizzare GMail oppure inserire il vostro account e-mail personale o di lavoro.
per inviare il messaggio.
GMail:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni” , selezionare l’icona
GMail.
2. Se possedete già un vostro account su GMail selezionate “Esistente” e seguite i passi
inserendo i dati che vi verranno richiesti.
3. Se non possedete un vostro account su GMail selezionate “Nuovo” per crearvene uno.
Seguite i passi inserendo i dati che vi verranno richiesti.
Invio di una e-mail tramite GMail:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
GMail.
2. Selezionare l’icona
3. Inserite un nome o l’indirizzo nel campo destinatario.
4. Inserite un oggetto e il messaggio.
5. Per allegare un fi le immagine, premete il tasto Menu e selezionare “Allega foto” o “Allega
Video”.
6. Selezionare l’icona
Visualizzazione e-mail tramite GMail:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
GMail.
2. Selezionate un messaggio e-mail.
Dalla vista messaggi, utilizzate le seguenti opzioni:
• Per rispondere al messaggio, selezionate
• Per rispondere al messaggio includendo tutti i destinatari, selezionate
• Per inoltrare il messaggio ad altri, selezionate
• Per visualizzare un allegato, selezionate VISUALIZZA. Per salvarlo sul dispositivo,
.
per inviare il messaggio.
.
“Inoltra”.
21
, selezionare l’icona
, selezionare l’icona
“Rispondi a tutti”.
ITALIANO
selezionate SALVA.
• Per archiviare il messaggio, selezionate
• Per eliminare il messaggio, selezionate il messaggio da eliminare, toccate il Tasto Menu
e selezionate “Elimina”.
• Per spostarvi al messaggio precedente o successivo, scorrete a destra o a sinistra.
Email:
ITALIANO
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni” , selezionare l’icona
Email.
2. Immettete il vostro indirizzo e-mail e password.
3. Selezionare “Avanti”.
4. Seguite le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver confi gurato l’account e-mail, i messaggi vengono scaricati sul dispositivo. Se avete creato più di due account, potete passare da un account e-mail all’altro. Selezionate un nome account e scegliete quello da cui desiderate recuperare i messaggi.
.
16. FUNZIONI MULTIMEDIALI
Fotocamera:
Il telefono dispone di 2 fotocamere (una frontale e una posteriore) e della funzione di registratore video. Ovunque voi siate potrete scattare foto ad alta risoluzione e fare dei video. Phablet 4S supporta funzioni fotografi che avanzate, come abbellimento viso, la modalità panorama, una elevata gamma dinamica e tempi di scatto ridotti (che possono anche essere personalizzati).
Note:
• La capacità di memoria potrebbe variare in base alla scena o alle condizioni di scatto.
• La fotocamera si spegne automaticamente se non viene usata per un periodo di tempo.
Scattare una foto:
A. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni” camera. B. Inquadrare il soggetto da fotografare ed eseguire le regolazioni desiderate (la fotocamera fornisce impostazioni predefi nite per varie scene. Potete semplicemente selezionare la modalità adeguata alla condizione di scatto e ai soggetti). C. Agire sullo Zoom digitale per ingrandile o allargare l’immagine. D. Toccate sul display il soggetto da mettere a fuoco. Il riquadro di messa a fuoco si sposterà sul punto in cui avrete toccato e diventerà verde quando il soggetto sarà messo a fuoco.
22
, selezionare l’icona
E. Selezionare il comando di scatto. La foto verrà salvata automaticamente e verrà mostrato un riquadro di anteprima.
1
ITALIANO
2
3
1. Selezione rapida per le “Modalità di acquisizione”.
2. Comando per la funzione Videocamera.
3. Per modifi care le impostazioni generali, le impostazioni della fotocamera e quelle della
Videocamera.
4. Anteprima Video/Immagine scattata.
5. Per passare alla fotocamera frontale e viceversa.
6. Impostazioni Flash.
7. Tasto di scatto, funzione Fotocamera.
Visualizzare una foto scattata:
Selezionare il riquadro di anteprima.
• Per aumentare o ridurre lo zoom, posizionate due dita sul touch Screen e separatele
(riavvicinatele per ridurre), oppure toccate due volte il touch screen.
• Per inviare una foto ad altri, selezionate l’icona
volete effettuare (selezionate l’icona con il fumetto se volete inviarla come MMS, oppure l’icona Bluetooth se volete inviarla tramite Bluetooth).
• Per eliminare la foto, selezionatela, toccate il tasto Menu e selezionate “Elimina”.
• Per impostare una foto come sfondo o come immagine dell’ID chiamante per un contatto,
selezionate l’immagine, toccate il tasto Menu, “Imposta foto come”.
corrispondente alla condivisione che
23
7 6 5
4
Videocamera:
Come in modalità Fotocamera anche in Videocamera potete effettuare video utilizzando entrabe le camere. I comandi e le modalità sono le stesse descritte nel paragrafo Fotocamera.
Lettore fi le Musicali:
Dopo aver caricato la vostra Musica all’interno del Phablet 4S:
ITALIANO
• Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Musica” Avrete la possibilità di scegliere tra Artista, Album, Brani o Playlist. Dopo la selezione si aprirà un lettore multimediale dove poter gestire I brani e visualizzare la copertina dell’album se disponibile nel fi le.
.
, selezionare l’icona
Per mettere in pausa un brano
Per riavviare la riproduzione
Per passare al brano successivo
Per ritornare al brano precedente
Per muoversi velocemente Avanti o Indietro
Per passare ad un punto preciso del brano Trascinare la barra di avanzamento
Toccare il comando
Toccare il comando
Toccare il comando
Toccare il comando
Toccare e tenere premuto
24
oppure
Lettore fi le Video:
Dopo aver caricato i vostri Video all’interno del Phablet 4S:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Galleria”
2. Selezionare il Video che volete riprodurre.
Note:
• In base al software installato nel dispositivo, alcuni formati di fi le possono non essere
supportati.
• Se la dimensione del fi le supera la memoria disponibile, potrebbe verifi carsi un errore
all’apertura dei fi le.
Lettore di immagini:
É possibile vedere, mostrare e anche modifi care le vostre immagini sul Phablet 4S. Dopo aver caricato i vostri fi le:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Galleria”
2. Selezionare l’immagine desiderata per vederla a schermo intero
3. Scorrere a Destra o a Sinistra per visualizzare le altre immagini.
4. Stringere o allargare l’immagine utilizzando due dita.
5. Toccate il tasto Menu e selezionare “Presentazione” se si vuole avviare un presentazione
di tutte le immagini.
Radio:
Per ascoltare la Radio in banda FM, dovete collegare gli auricolari che fungono da antenna radio.
Nota:
• Utilizzate gli auricolari in dotazione che hanno lo spinotto più lungo, altri auricolari
potrebbero non funzionare correttamente.
Ascoltare la Radio:
1. Collegate gli auricolari al dispositivo.
2. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
3. Selezionare l’icona
le stazioni disponibili.
.
.
“Trasmissione FM”
e poi “Ricerca”, verranno così memorizzate automaticamente
25
, selezionare l’icona
, selezionare l’icona
, selezionare l’icona
ITALIANO
8
7 6
ITALIANO
1
1. Per ritornare alla stazione radio precedente.
2. Per spostarsi manualmente indietro.
3. Per spostarsi manualmente in avanti.
4. Per passare alla stazione radio successiva.
5. Frequenza radio in ascolto.
6. Elenco canali radio memorizzati.
7. Per disattivare la funzione Radio.
8. Impostazioni funzione Radio.
17. INTERNET
Il servizio internet richiede una connessione dati. Il browser permette di navigare in rete e consultare la pagina, proprio come sul computer. È possibile creare al telefono un segnalibro e sincronizzarlo con il computer. Si può avere un rapido accesso ai tuoi siti preferiti nella schermata principale. La visualizzazione delle pagine web può avvenire verticalmente o orizzontalmente. La pagina ruota a seconda della rotazione del telefono e viene regolata automaticamente per adattarla alla pagina:
• L’accesso al Web e il download dei dati potrebbero determinare costi aggiuntivi. Per
informazioni, rivolgetevi al gestore telefonico.
• Le icone disponibili potrebbero variare in base al Paese o al gestore telefonico.
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Browser”.
2
26
5
4 3
, selezionare l’icona
2. Selezionare una delle pagine pre caricate oppure selezionare il campo URL e digitare
l’indirizzo Web.
3. Selezionare il tasto Menu se si vogliono regolare le impostazioni della navigazione.
18. CONNETTIVITA’
Bluetooth:
Bluetooth è una tecnologia di comunicazione senza fi li a cor to raggio in grado di scambiare dati entro distanze di circa 10 metri senza richiedere una connessione con cavi. Non è necessario allineare i dispositivi per trasmettere i dati tramite Bluetooth. Se i dispositivi sono accoppiati, potete scambiare dati tra di loro anche se si trovano in stanze diverse.
Note:
• Verifi cate sempre di condividere e ricevere dati da dispositivi affi dabili e adeguatamente
protetti.
• In presenza di ostacoli tra i dispositivi, la distanza operativa può diminuire.
• Alcuni dispositivi possono essere incompatibili con il vostro apparecchio.
Attivazione della funzione Bluetooth:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Impostazioni”.
2. Selezionare “ON” accanto alla scritta “Bluetooth”
Ricerca e accoppiamento ai dispositivi Bluetooth:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
27
, selezionare l’icona
, selezionare l’icona
ITALIANO
“Impostazioni”.
2. Selezionare la scritta “Bluetooth” dopo averlo attivato.
3. Dall’elenco che comparirà selezionare il dispositivo e inserire il PIN Bluetooth se presente.
4. Selezionare “OK” per avviare l’accoppiamento.
Quando il proprietario dell’altro dispositivo immetterà lo stesso PIN o accetta la connessione, l’accoppiamento verrà completato.
ITALIANO
Note:
- Se l’abbinamento avrà esito positivo, il dispositivo cercherà automaticamente i servizi
disponibili.
- Alcuni dispositivi, in particolare auricolari o kit vivavoce per auto, possono avere un
codice PIN Bluetooth sso, ad esempio 0000. Se l’altro dispositivo ha un PIN, occorre immetterlo.
GPS:
Alla prima accensione attivare la funzione GPS in ambiente aperto e attendere che avvenga l’aggancio al segnale. Il tempo di attesa dipende dalla qualità di segnale nel punto in cui viene attivato.
WiFi:
La connessione WiFi consente di attivare o collegarsi a qualsiasi rete WLAN compatibile con gli standard IEEE 802.11 b/g/n. E’ possibile collegarsi a Internet o ad altri dispositivi di rete ovunque sia disponibile un punto di accesso o hotspot wireless.
Attivazione Wi-Fi:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Impostazioni”.
2. Selezionare “ON” accanto alla scritta “Wi-Fi”.
Note: Il collegamento WiFi scarica la batteria, per una maggiore autonomia si consiglia di attivarlo solamente quando è necessario.
Ricerca di una rete Wi-Fi:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Impostazioni”.
2. Selezionare “Wi-Fi”. L’apparecchio ricercherà automaticamente le reti WiFi disponibili.
3. Selezionare una rete.
28
, selezionare l’icona
, selezionare l’icona
4. Inserire una password se richiesta.
5. Selezionare “Connetti”.
Inserimento manuale di una rete Wi-Fi:
1. Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni”
“Impostazioni”.
2. Selezionare “WiFi”.
3. Selezionare “Aggiungi rete”.
4. Inserire l’SSID della rete e selezionare il tipo di protezione.
5. Confi gurate le impostazioni di protezione in base al tipo di protezione selezionata.
6. Selezionare “Salva”.
19. COLLEGAMENTO AL PC
Per utilizzare i collegamenti PC, dovete disattivare la modalità di debug USB. Aprite il menù Applicazioni e selezionate “Impostazioni”, “Opzioni sviluppatore”, quindi deselezionate la casella di controllo accanto a “Debug USB”.
Collegamento come dispositivo di massa: Potete collegare il dispositivo a un computer come un disco rimovibile e accedere alla directory dei fi le. Se inserite una scheda di memoria nel dispositivo, potete accedere alla directory della scheda utilizzando il dispositivo come lettore di schede di memoria. La directory della scheda comparirà come disco rimovibile, separata dalla memoria interna.
Per scollegare il dispositivo dal computer, fate clic sull’icona del dispositivo USB nella barra delle applicazioni di Windows e fate clic sull’opzione per rimuovere in modo sicuro il dispositivo di archiviazione di massa. Quindi rimuovete il cavo dati dal computer. Altrimenti potreste perdere i dati salvati sulla scheda di memoria o danneggiare la scheda di memoria.
, selezionare l’icona
20. IMPOSTAZIONI
Dalla pagina principale (Home) toccare l’icona “Applicazioni” , selezionare l’icona “Impostazioni”.
Note:
Alcune impostazioni potrebbero non essere disponibili, ciò può essere dovuto al vostro contratto o dal vostro gestore.
29
ITALIANO
ITALIANO
Gestione SIM
Comando per gestire le SIM presenti sull’apparecchio.
1) Selezionarlo per disattivare la scheda SIM, la scheda disattivata sarà di colore Grigio e
sulla barra di stato verrà visualizzata la modalità di volo.
2) Sulla schede SIM attive è possibile scegliere su quale SIM gestire la “Chiamata vocale”,
la “Chiamata video”,“Messaggistica” e “Connessione dati”.
Wi-Fi
Comando per attivare ed effettuare una ricerca delle reti. Verrà mostrata una lista di reti Wi-Fi disponibili, sceglierne una e inserire la password se richiesta.
Bluetooth
Comando per attivare ed effettuare una ricerca dei dispositivi Bluetooth. Verrà mostrata una lista di apparecchi disponibili, sceglierne uno e inserire la password se richiesta.
Utilizzo dati
Visualizzazione grafi ca e impostazione del limite dei dati mobili.
Altro…
Elenco reti utilizzabili per la connessione del Phablet 4S diversamente dalla rete Wi-Fi, attivazione/disattivazione modalità Aereo.
Profi li Audio
Comando per regolare le impostazioni dei toni del telefono in “Ricezione delle chiamate” Audio, Video e Messaggi. Regolazione della Vibrazione, Volume, suoni di notifi ca, suono pressione tasti, al fi ne di adeguare l’apparecchio ad ogni ambiente in cui ci si trova.
1) Selezionare uno dei profi li “Generale / Silenzioso / Riunione / Esterno”, comparirà un punto
sulla sinistra.
2) Per modifi care le impostazioni del profi lo “Generale”, selezionare l’icona Impostazioni
3) Selezionare il comando “+” per aggiunger dei profi li.
30
.
Loading...
+ 98 hidden pages