Toyota Prius 2016, Prius 2015 Owner's Manual [it]

Tavole
Per la sicurezza
1
dei passeggeri e del veicolo
Ricerca per immagini
Assicurarsi di leggere questo capitolo
2
Funzionamento di
3
ciascun componente
4
Guida
5
Accessori interni
Manutenzione e
6
cura
Se si verifica un
7
problema
Specifiche del
8
veicolo
Come interpretare gli indicatori e i misuratori, la gamma di spie di allarme e indicatori, ecc.
Apertura e chiusura di porte e finestrini, regolazioni prima della partenza, ecc.
Operazioni e consigli necessari per la guida
Uso degli accessori interni, ecc.
Cura del veicolo e procedure di manutenzione
Cosa fare se si verifica un’anomalia o un’emergenza
Specifiche del veicolo, funzioni personalizzabili, ecc.
Indice analitico
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Ricerca per sintomo
Ricerca alfabetica
2
Informazioni utili.................................... 6
Lettura di questo manuale.................. 10
Come eseguire una ricerca ................ 11
Tavole................................................. 12
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
1-2. Sicurezza per i bambini
1-3. Sistema ibrido
1-4. Impianto antifurto
INDICE
Per la sicurezza dei
1
passeggeri e del veicolo
Prima di mettersi alla guida....... 28
Per una guida sicura................. 30
Cinture di sicurezza .................. 32
Airbag SRS ............................... 37
Precauzioni relative ai gas di
scarico .................................... 48
Sistema di inserimento/
disinserimento manuale
airbag......................................49
Se ci sono bambini a bordo ...... 51
Sistemi di sicurezza per
bambini................................... 52
Funzioni del sistema ibrido ....... 75
Precauzioni relative
al sistema ibrido...................... 79
Sistema immobilizzatore........... 86
Sistema di bloccaggio doppio ... 91
Allarme...................................... 92
2
Quadro strumenti
2. Quadro strumenti
Plancia strumenti.....................100
Spie di allarme e di
avvertenza.............................109
Display principale ....................116
Display multi-informazioni........125
Head-up display.......................158
Monitoraggio energetico/
schermata del consumo
carburante.............................164
Funzionamento di ciascun
3
componente
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi.......................................174
3-2. Apertura, chiusura e
bloccaggio delle porte
Portiere....................................179
Portellone posteriore ...............184
Sistema di accesso e
avviamento intelligente..........189
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori..........................209
Sedili posteriori........................210
Poggiatesta..............................212
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
3
3-4. Regolazione del volante
e degli specchietti
Volante.................................... 215
Specchietto retrovisore
interno................................... 217
Specchietti retrovisori
esterni................................... 219
3-5. Apertura e chiusura dei
finestrini e del tetto apribile
Alzacristalli elettrici.................. 221
Tetto apribile ........................... 225
4
Guida
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo ....................230
Carico e bagagli...................... 241
Traino di un rimorchio ............. 242
4-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione
(accensione)......................... 250
Modalità di guida EV............... 255
Trasmissione ibrida................. 258
Leva indicatore di direzione .... 264
Freno di stazionamento .......... 265
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari ........................ 266
Abbaglianti automatici............. 270
Interruttore luci fendinebbia .... 274
Tergicristalli e lavavetro.......... 275
Tergilunotto e lavavetro .......... 279
4-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio
carburante ............................ 281
4-5. Uso dei sistemi di assistenza
alla guida
Toyota Safety Sense ...............285
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione)........................294
LDA (Allarme allontanamento
corsia con controllo dello
sterzo) ...................................308
RSA (assistenza alla
segnaletica stradale).............320
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità.................325
Controllo radar dinamico
della velocità di crociera........340
Controllo velocità di crociera ...354 Interruttore di selezione
modalità di guida...................358
Limitatore di velocità................360
BSM
(monitoraggio punti ciechi)....363
• Funzione monitoraggio
punti ciechi..........................369
• Funzione di allarme presenza veicoli nell’area
retrostante...........................373
Sensore di assistenza
al parcheggio Toyota.............378
Sonar di distanza
intelligente.............................390
S-IPA (sistema di assistenza
al parcheggio intelligente
semplice)...............................403
Sistemi di assistenza alla
guida .....................................439
4-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida di
veicoli ibridi............................446
Consigli per la guida
invernale................................449
1
2
3
4
5
6
7
8
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
4
INDICE
5
Accessori interni
5-1. Uso dell’impianto dell’aria
condizionata e dello sbrinatore
Impianto dell’aria condizionata
automatico............................ 454
Riscaldamento dei sedili......... 465
5-2. Uso delle luci interne
Elenco delle luci interne.......... 467
• Luce interna anteriore ........ 468
• Luci di cortesia anteriori..... 468
• Luce interna posteriore ...... 469
5-3. Uso dei vani portaoggetti
Elenco dei vani portaoggetti.... 470
• Vano portaoggetti............... 471
• Vano console ..................... 471
• Portabicchieri/portabottiglie/
tasche portiere ...................472
• Vani ausiliari....................... 474
Accessori del vano bagagli..... 475
5-4. Uso degli altri accessori
interni
Altri accessori interni............... 481
• Alette parasole ................... 481
• Specchietti di cortesia ........ 481
• Prese di corrente................ 482
• Caricabatterie wireless....... 483
• Bracciolo ............................ 489
• Ganci appendiabiti ............. 489
• Maniglie di assistenza........ 490
• Uso dei comandi al
volante................................ 490
6
Manutenzione e cura
6-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo..........492
Pulizia e protezione
degli interni del veicolo..........498
6-2. Manutenzione
Requisiti di manutenzione .......502
6-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare
durante la manutenzione
“fai da te”...............................505
Cofano.....................................508
Posizionamento del cric da
officina...................................510
Vano motore............................511
Pneumatici...............................523
Pressione di gonfiaggio
pneumatico............................536
Cerchi ......................................538
Filtro dell’aria condizionata......541
Sostituzione gommino del
tergicristalli............................544
Pila della chiave elettronica.....548
Controllo e sostituzione
dei fusibili ..............................551
Lampadine...............................555
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
5
7
Se si verifica un problema
7-1. Informazioni fondamentali
Luci di emergenza................... 564
Se si deve fermare il veicolo
in caso di emergenza ........... 565
7-2. Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza
Se il veicolo deve essere
trainato.................................. 566
Se si ritiene che ci sia
qualcosa di anomalo............. 572
Se si accende una spia di
allarme o suona un cicalino
di allarme.............................. 573
Se viene visualizzato
un messaggio di allarme....... 582
Se si fora uno pneumatico
(veicoli con ruota di scorta)... 590
Se si fora uno pneumatico
(veicoli senza ruota di
scorta)................................... 605
Se il sistema ibrido non si
avvia .....................................624
Se la chiave elettronica non
funziona correttamente......... 626
Se la batteria da 12 volt
è scarica ............................... 629
Se il veicolo si surriscalda....... 634
Se il veicolo rimane
bloccato ................................ 639
8
Specifiche del veicolo
8-1. Specifiche
Dati relativi alla manutenzione
(livello dell’olio, carburante,
ecc.) ......................................642
Informazioni sul carburante .....653
8-2. Personalizzazione
Funzioni personalizzabili .........655
8-3. Inizializzazione
Elementi da inizializzare..........662
Indice analitico
Che cosa fare se...
(Risoluzione dei problemi) ..............664
Indice alfabetico ................................668
1
2
3
4
5
6
7
8
Per i veicoli dotati di sistema di navigazione o impianto multimediale, fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale” per informazioni relative all’equipaggiamento elencato di seguito.
• Sistema di navigazione
• Sistema viva-voce (per telefoni cellulari)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
• Impianto audio/video
• Monitor di assistenza al parcheggio Toyota
6
Informazioni utili
Manuale principale di uso e manutenzione
Il presente manuale è valido per tutti i modelli e illustra l’intero equipaggiamento, incluse le opzioni a richiesta. È quindi possibile che si trovino spiegazioni relative a equipaggiamento e accessori non presenti nel veicolo in uso.
Le specifiche contenute nel manuale sono aggiornate alla data di stampa. Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento e senza preavviso in virtù della politica dell’azienda, volta al costante miglioramento del prodotto.
A seconda delle specifiche, il veicolo riprodotto nelle illustrazioni può differire dal vei­colo in uso in termini di colore ed equipaggiamento.
Accessori, pezzi di ricambio e modifiche sul veicolo Toyota
Attualmente, sul mercato sono disponibili sia ricambi originali Toyota sia una grande varietà di ricambi e accessori non originali per i veicoli Toyota. Qualora fosse necessa­rio sostituire uno dei componenti o accessori originali Toyota in dotazione al veicolo, Toyota raccomanda di utilizzare ricambi o accessori originali Toyota per la sostitu­zione. Si possono anche utilizzare altri pezzi o accessori di qualità equivalente.
Toyota non potrà accettare di coprire in garanzia, né potrà assumersi responsabilità per i ricambi e gli accessori che non siano prodotti originali Toyota, né per la sostitu­zione o il montaggio di gruppi che includano tali componenti. Inoltre, i danni o i pro­blemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di ricambi o accessori non originali Toyota potrebbero non essere coperti da garanzia.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Installazione di un sistema trasmettitore a radiofrequenza
L’installazione sul veicolo di un sistema trasmettitore a radiofrequenza potrebbe influ­ire negativamente su sistemi elettronici quali:
Sistema ibrido
Sistema d’iniezione di carburante multipoint/sistema d’iniezione di carburante multi-
point sequenziale
Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
Sistema di controllo radar dinamico della velocità di crociera
Sistema di controllo velocità di crociera
Sistema antibloccaggio freni
Sistema airbag SRS
Sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza
Ricordarsi di verificare presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, se vi sono misure precauzionali o istruzioni particolari per l’installazione di un sistema trasmettitore a radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le bande di frequenza, i livelli di potenza, le posi­zioni dell’antenna e le predisposizioni per l’installazione dei trasmettitori a radiofre­quenza, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, oppure a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Sebbene siano dotati di schermatura elettromagnetica, i componenti e i cavi ad alta tensione sui veicoli ibridi emettono una quantità di onde elettromagnetiche simile a quella dei comuni veicoli a benzina o degli elettrodomestici.
Potrebbero verificarsi rumori indesiderati durante la ricezione da parte del trasmetti­tore a radiofrequenza.
7
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
8
Rottamazione del veicolo Toyota
L’airbag SRS e i pretensionatori cinture di sicurezza presenti sul veicolo Toyota con­tengono elementi chimici esplosivi. Se il veicolo viene rottamato con gli airbag e i pre­tensionatori cinture di sicurezza ancora sul veicolo, potrebbe verificarsi un incidente, ad esempio un incendio. Assicurarsi che i sistemi airbag SRS e pretensionatori cinture di sicurezza vengano rimossi e smaltiti da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, prima della rottamazione del veicolo.
Il veicolo contiene batterie e/o accumulatori. Non disperderli nell’ambiente, ma colla­borare tramite la raccolta differenziata (Direttiva 2006/66/CE).
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
AVVISO
Precauzioni generali da osservare durante la guida
Guida sotto l’effetto di sostanze: non guidare mai il veicolo sotto l’effetto di alcolici o di medicinali/droghe che compromettono la capacità di guidare il veicolo. L’alcol e alcuni medicinali/droghe ritardano il tempo di reazione, compromettono la capacità di giudizio e riducono la coordinazione e ciò potrebbe causare incidenti e provocare lesioni gravi, anche letali.
Guida prudente: guidare sempre con cautela. Anticipare gli errori che altri condu­centi o pedoni potrebbero compiere ed essere pronti per evitare incidenti.
Distrazione del conducente: prestare sempre la massima attenzione durante la guida. Qualsiasi azione che possa distrarre il conducente, ad esempio usare i comandi di regolazione, parlare al telefono cellulare o leggere, può essere causa di collisione con conseguenti lesioni gravi, anche letali, al conducente, agli occupanti del veicolo e a terzi.
Precauzioni generali riguardanti la sicurezza dei bambini
Non lasciare mai i bambini da soli nel veicolo, né consentire loro di tenere o usare la chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il veicolo o portare la leva del cambio in folle. I bambini potrebbero anche ferirsi giocando con i finestrini, il tetto apribile o altre funzioni del veicolo. Inoltre, temperature eccessivamente elevate o eccessiva­mente basse all’interno dell’abitacolo potrebbero risultare letali per i bambini.
9
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
10
Lettura di questo manuale
AVVISO: Indica qualcosa che, se ignorato, potrebbe causare lesioni gravi, anche letali alle persone.
NOTA: Indica qualcosa che, se ignorato, potrebbe causare danni o guasti al veicolo o al suo equipaggiamento.
1
2
Indica procedure di azionamento o funzionamento. Eseguire le
3
operazioni nell’ordine indicato dai numeri.
Indica l’azione (premere, ruo­tare, ecc.) effettuata per attivare interruttori e altri dispositivi.
Indica il risultato di un’opera­zione (ad esempio un coper­chio si apre).
Indica il componente o la posi­zione oggetto della spiega­zione.
Significa “Non”, “Non fare que­sto” oppure “Non permettere che si verifichi questo”.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Come eseguire una ricerca
Ricerca per nome
• Indice alfabetico............... P. 668
Ricerca per posizione di mon-
taggio
• Tavole ................................P. 12
Ricerca per sintomo o rumore
• Che cosa fare se... (Risoluzione dei
problemi).......................... P. 664
11
Ricerca per titolo
• Indice................................... P. 2
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
12
Tavole
Esterno
Tavole
1
Portiere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 179
Bloccaggio/sbloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 179
Apertura/chiusura dei finestrini laterali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
Bloccaggio/sbloccaggio utilizzando la chiave meccanica . . . . . . . . . . P. 626
Spie di allarme/messaggi di allarme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 576, 582
2
Portellone posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184
Apertura dall’esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 184
Spie di allarme/messaggi di allarme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 576, 582
3
Specchietti retrovisori esterni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 219
Regolazione dello specchietto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 219
Ripiegamento degli specchietti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 219
Sbrinamento degli specchietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 459
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
4
10
11
12
13
Tergicristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 275
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 449
Precauzioni relative al lavaggio dell’auto (veicoli con tergicristalli
con sensore pioggia) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 494
5
Sportello tappo del serbatoio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 281
Metodo di rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 281
Tipo di carburante/capacità del serbatoio del carburante. . . . . . . . . . . P. 645
6
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 523
Dimensioni/pressione di gonfiaggio pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 651
Pneumatici invernali/catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 449
Controllo/rotazione/sistema di allarme pressione pneumatici
Come comportarsi in caso di foratura di uno pneumatico . . . . . . P. 590, 605
7
Cofano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 508
Apertura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 508
Olio motore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 646
Come comportarsi in caso di surriscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 634
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P. 555, Watt: P. 652)
8
Fari/luci di posizione anteriori/luci diurne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
9
Fendinebbia anteriori/luci retronebbia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 274
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 264
Luci di posizione posteriori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Luci targa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Luci retromarcia
Spostamento della leva del cambio su R . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Tavole
* . . . . . . P. 523
13
*: se in dotazione
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
14
Tavole
Pannello strumenti (veicoli con guida a sinistra)
1
Interruttore di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 250
Avviamento del sistema ibrido/cambio di modalità. . . . . . . . . . . . . . . . P. 250
Arresto di emergenza del sistema ibrido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 565
Se il sistema ibrido non si avvia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 624
Messaggi di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 582
2
Leva del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Variazione della posizione del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Precauzioni per il traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 566
3
Misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 100
Lettura degli indicatori/regolazione luminosità del quadro
strumenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 100, 102
Spie di allarme/avvertenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 109
Quando si accendono le spie di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 573
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
10
11
121314
4
Display multi-informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 125
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 125
Monitoraggio energetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 128
Quando vengono visualizzati i messaggi di allarme. . . . . . . . . . . . . . . P. 582
5
Freno di stazionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
Inserimento/rilascio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 449
Cicalino di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
6
Leva indicatore di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 264
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Fari/luci di posizione anteriori/luci di posizione posteriori/
luci diurne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Fendinebbia anteriori/luci retronebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 274
7
Interruttore tergicristalli e lavavetro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 275
Interruttore tergilunotto e lavalunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 279
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 275, 279
Rabbocco del liquido lavavetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 521
8
Interruttore luci di emergenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 564
9
Dispositivo di apertura sportello tappo del serbatoio . . . . . . . . . . P. 283
Leva di sganciamento cofano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 508
Leva di sbloccaggio regolazione telescopica e
inclinazione del volante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 215
Impianto dell’aria condizionata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 454
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 454
Lunotto termico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 459
Impianto audio
Interruttore di posizione P. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 259
*
15
*: vedere il “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
16
10
11
12
Tavole
Interruttori (veicoli con guida a sinistra)
1
Interruttore di controllo luminosità del quadro strumenti . . . . . . . P. 102
2
Interruttore S-IPA (sistema di assistenza al parcheggio intelligente semplice)
3
Interruttore VSC OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 441
4
Interruttore abbaglianti automatici
5
Interruttore “HUD” (Head-up display)
6
Interruttore di selezione modalità di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 358
7
Interruttore modalità di guida EV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 255
8
Interruttori riscaldamento sedili
9
Interruttore bloccaggio cristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
Interruttori specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..P. 219
Interruttori chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 181
Interruttori alzacristalli elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 406
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 270
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 466
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
1
Interruttore TRIP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 120
2
Comandi audio al volante
3
Interruttori di controllo del display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 101
4
Interruttore distanza di sicurezza
5
Interruttore LDA (allarme allontanamento corsia)
6
Interruttore di controllo velocità di crociera
Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità*
Controllo radar dinamico della velocità di crociera
Controllo velocità di crociera*
7
Interruttore limitatore di velocità
8
Interruttore comandi vocali
9
Interruttori telefono
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 325
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 332, 347
1
*
. . . . . . . . . . . . P. 313
1
*
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 354
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 360
1, 2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
1, 2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
. . . . . . . . . . . . . . P. 340
17
2
*
: per i veicoli con sistema di navigazione o impianto multimediale, vedere il
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1
*
: se in dotazione
“Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
18
10
Tavole
Interno (veicoli con guida a sinistra)
1
Airbag SRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 37
2
Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 28
3
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 209
4
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210
5
Poggiatesta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 212
6
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 32
7
Vano console . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 471
8
Pulsanti di bloccaggio interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 181
9
Portabicchieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 472
Maniglie di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
1
Specchietto retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 217
2
Alette parasole
3
Specchietti di cortesia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 481
4
Luci interne
Luci di cortesia*
5
Interruttori tetto apribile
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 481
2, 3
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 468, 469
3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 468
4
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 225
19
1
*
: non utilizzare MAI un sistema di sicu-
rezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO montato di fronte, poi­ché ciò potrebbe causare LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. (P. 58)
2
*
: nella figura è mostrata la parte anteriore del veicolo, ma sono presenti anche
nella parte posteriore.
3
*
: per i veicoli senza tetto apribile, la forma dell’interruttore può variare.
4
*
: se in dotazione
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
20
Tavole
Pannello strumenti (veicoli con guida a destra)
1
Interruttore di alimentazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 250
Avviamento del sistema ibrido/cambio di modalità. . . . . . . . . . . . . . . . P. 250
Arresto di emergenza del sistema ibrido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 565
Se il sistema ibrido non si avvia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 624
Messaggi di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 582
2
Leva del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Variazione della posizione del cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 258
Precauzioni per il traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 566
3
Misuratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 100
Lettura degli indicatori/regolazione luminosità
del quadro strumenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 100, 102
Spie di allarme/avvertenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 109
Quando si accendono le spie di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 573
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
10
11
121314
4
Display multi-informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 125
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 125
Monitoraggio energetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 128
Quando vengono visualizzati i messaggi di allarme. . . . . . . . . . . . . . . P. 582
5
Freno di stazionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
Inserimento/rilascio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
Precauzioni per la stagione invernale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 449
Cicalino di allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 265
6
Leva indicatore di direzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 264
Interruttore fari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Fari/luci di posizione anteriori/luci di posizione posteriori/
luci diurne. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 266
Fendinebbia anteriori/luci retronebbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 274
7
Interruttore tergicristalli e lavavetro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 275
Interruttore tergilunotto e lavalunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 279
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 275, 279
Rabbocco del liquido lavavetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 521
8
Interruttore luci di emergenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 564
9
Dispositivo di apertura sportello tappo del serbatoio . . . . . . . . . . P. 283
Leva di sganciamento cofano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 508
Leva di sbloccaggio regolazione telescopica e
inclinazione del volante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 215
Impianto dell’aria condizionata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 454
Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 454
Lunotto termico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 459
Impianto audio
Interruttore di posizione P. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 259
*
21
*: vedere il “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
22
10
11
Tavole
Interruttori (veicoli con guida a destra)
1
Interruttore modalità di guida EV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 255
2
Interruttore di selezione modalità di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 358
3
Interruttore S-IPA (sistema di assistenza al parcheggio intelligente semplice)
4
Interruttore VSC OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 441
5
Interruttore “HUD” (Head-up display)
6
Interruttore abbaglianti automatici
7
Interruttori specchietti retrovisori esterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 219
8
Interruttore bloccaggio cristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
9
Interruttori alzacristalli elettrici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 221
Interruttori chiusura centralizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 181
Interruttori riscaldamento sedili
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 406
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 159
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 270
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 466
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
1
Interruttore TRIP. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 120
2
Comandi audio al volante
3
Interruttori di controllo del display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 101
4
Interruttore distanza di sicurezza
5
Interruttore LDA (allarme allontanamento corsia)
6
Interruttore di controllo velocità di crociera
Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità*
Controllo radar dinamico della velocità di crociera
Controllo velocità di crociera*
7
Interruttore limitatore di velocità
8
Interruttore comandi vocali
9
Interruttori telefono
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 325
2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 332, 347
1
*
. . . . . . . . . . . . P. 313
1
*
1
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 354
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 360
1, 2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
1, 2
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
. . . . . . . . . . . . . . P. 340
23
2
*
: per i veicoli con sistema di navigazione o impianto multimediale, vedere il
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1
*
: se in dotazione
“Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
24
10
Tavole
Interno (veicoli con guida a destra)
1
Airbag SRS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 37
2
Tappetini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 28
3
Sedili anteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 209
4
Sedili posteriori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 210
5
Poggiatesta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 212
6
Cinture di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 32
7
Vano console . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 471
8
Pulsanti di bloccaggio interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 181
9
Portabicchieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 472
Maniglie di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 490
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Tavole
1
Specchietto retrovisore interno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 217
2
Alette parasole
3
Specchietti di cortesia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 481
4
Luci interne
Luci di cortesia*
5
Interruttori tetto apribile
1
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 481
2, 3
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 468, 469
3
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 468
4
*
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . P. 225
25
1
*
: non utilizzare MAI un sistema di sicu-
rezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo su un sedile protetto da un AIRBAG ATTIVO montato di fronte, poi­ché ciò potrebbe causare LESIONI GRAVI, anche LETALI, al BAMBINO. (P. 58)
2
*
: nella figura è mostrata la parte anteriore del veicolo, ma sono presenti anche
nella parte posteriore.
3
*
: per i veicoli senza tetto apribile, la forma dell’interruttore può variare.
4
*
: se in dotazione
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
26
Tavole
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Per la sicurezza dei
passeggeri e del veicolo
27
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Prima di mettersi alla guida ....... 28
Per una guida sicura.................30
Cinture di sicurezza...................32
Airbag SRS ............................... 37
Precauzioni relative ai gas di
scarico ....................................48
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistema di inserimento/
disinserimento manuale
airbag......................................49
Se ci sono bambini a bordo....... 51
Sistemi di sicurezza per
bambini ...................................52
1-3. Sistema ibrido
Funzioni del sistema ibrido........ 75
Precauzioni relative
al sistema ibrido......................79
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizzatore ........... 86
Sistema di bloccaggio doppio ...91
Allarme......................................92
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
28
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Prima di mettersi alla guida
Tappetino
Usare solo tappetini progettati appositamente per veicoli dello stesso modello e il modello dell’anno del proprio veicolo. Fissare i tappetini saldamente alla moquette.
1
Inserire i gancetti di fissaggio (fer­magli) negli occhielli del tappetino.
2
Ruotare la manopola superiore di ciascun gancetto di fissaggio (fer­maglio) per fissare in posizione il tappetino.
*: far combaciare sempre i simboli .
*
La forma dei gancetti di fissaggio (fermagli) può essere diversa da quella illustrata in figura.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può provocare lo slittamento del tappetino del conducente con possi­bile interferenza con i pedali durante la guida. Si potrebbe verificare un’accelerazione inattesa, oppure potrebbe essere difficoltoso arrestare il veicolo. Ciò potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Quando si installa il tappetino del conducente
Non usare tappetini progettati per altri modelli o per modelli del veicolo di un anno
diverso, anche se sono tappetini originali Toyota.
Usare solo tappetini progettati per il sedile del conducente.
Installare sempre saldamente il tappetino in posizione tramite i gancetti di fissaggio
(fermagli) forniti in dotazione.
Non usare due o più tappetini sovrapposti.
Non posizionare il tappetino con la parte inferiore verso l’alto o al rovescio.
Prima di mettersi alla guida
Verificare che il tappetino sia saldamente fis-
sato nella posizione corretta con tutti i gan­cetti di fissaggio (fermagli) forniti in dotazione. Eseguire questo controllo con particolare attenzione dopo ogni pulizia del pianale.
Con il sistema ibrido spento e la posizione
del cambio su P, premere ciascun pedale a fondo, fino al pianale, accertandosi che non vi sia interferenza con il tappetino.
29
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
30
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per una guida sicura
Per una guida sicura, regolare nel modo migliore la posizione del sedile e dello specchietto prima di partire.
Postura di guida corretta
1
Regolare l’angolazione dello schie­nale in modo da sedere in posi­zione eretta e poter guidare senza protendersi in avanti. (P. 209)
2
Regolare il sedile in modo da poter premere a fondo i pedali e strin­gere il volante con i gomiti legger­mente piegati. (P. 209)
3
Bloccare il poggiatesta con il centro il più vicino possibile all’estremità superiore delle orecchie. (P. 212)
4
Indossare le cinture di sicurezza correttamente. (P. 32)
Uso corretto delle cinture di sicurezza
Prima di partire, verificare sempre che tutti gli occupanti indossino la cintura di sicurezza. (P. 32) Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini appropriato finché il bambino non sarà diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente la cintura di sicurezza del veicolo. (P. 52)
Regolazione degli specchietti
Accertarsi di poter vedere con chiarezza all’indietro regolando correttamente gli specchietti retrovisori interno ed esterni. (P. 217, 219)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Si raccomanda di non regolare la posizione del sedile del conducente durante la
marcia. Ciò potrebbe causare la perdita del controllo del veicolo da parte del conducente.
Evitare di interporre un cuscino tra il conducente o il passeggero e lo schienale.
Il cuscino potrebbe impedire di assumere la posizione corretta e ridurre l’efficacia della cintura di sicurezza e del poggiatesta.
Non sistemare alcun oggetto sotto i sedili anteriori.
Tali oggetti possono impigliarsi nelle guide del sedile impedendo a quest’ultimo di bloccarsi in posizione. Ciò potrebbe causare un incidente e il meccanismo di rego­lazione potrebbe essere a sua volta danneggiato.
Rispettare sempre i limiti di velocità quando si guida su strade pubbliche.
Quando si percorrono lunghe distanze, fare regolarmente delle soste prima di inco-
minciare a sentire la stanchezza. Inoltre, se ci si sente stanchi o assonnati durante la guida, evitare di sforzarsi per continuare a guidare e fare una sosta immediatamente.
31
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
32
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Cinture di sicurezza
Prima di partire, verificare sempre che tutti gli occupanti indossino la cintura di sicurezza.
Uso corretto delle cinture di sicurezza
Estrarre la cintura diagonale in modo da portarla completamente al di sopra della spalla, senza che entri in contatto con il collo o che scivoli dalla spalla stessa.
Posizionare la sezione trasversale della cintura nel punto più basso possibile sulle anche.
Regolare la posizione dello schie­nale. Sedersi sul sedile in posi­zione eretta e il più indietro possibile.
Evitare di attorcigliare la cintura di sicurezza.
Allacciamento e rilascio della cintura di sicurezza
1
Per allacciare la cintura di sicu­rezza, spingere la linguetta nella fibbia fino a udire uno scatto.
2
Per slacciare la cintura di sicu­rezza, premere il pulsante di rila­scio tenendo una mano sulla linguetta.
Pulsante di rilascio
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Regolazione dell’altezza dell’ancoraggio della cintura diagonale (sedili anteriori)
1
Spingere verso il basso l’ancorag­gio della cintura diagonale tenendo
Pulsante di rilascio
premuto il pulsante di rilascio.
2
Spingere verso l’alto l’ancoraggio della cintura diagonale.
Spostare il regolatore di altezza verso l’alto e verso il basso secondo neces­sità, finché non si avverte uno scatto.
Pretensionatori cinture di sicurezza (sedili anteriori e sedili posteriori esterni)
I pretensionatori aiutano le cinture di sicurezza a trattenere più rapida­mente gli occupanti avvolgendo le cinture quando il veicolo è soggetto ad alcuni tipi di forti urti frontali o late­rali.
I pretensionatori non si attivano in caso di urto frontale o laterale debole, urto posteriore o ribaltamento del veicolo.
33
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
34
Avvolgitore con bloccaggio di emergenza (ELR)
Uso della cintura di sicurezza da parte dei bambini
Sostituzione della cintura dopo l’attivazione del pretensionatore
Normative sulle cinture di sicurezza
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Nel caso di urto o arresto improvviso del veicolo l’avvolgitore blocca la cintura. La cin­tura si può bloccare anche quando la persona che la indossa sporge il busto in avanti troppo velocemente. Se ci si muove lentamente e senza scatti, la cintura si estende per consentire la piena libertà di movimento.
Le cinture di sicurezza del veicolo sono state progettate principalmente per l’uso da parte di persone adulte.
Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini appropriato finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare la cintura di sicurezza del veicolo. (P. 5 2)
Quando il bambino sarà diventato abbastanza grande da poter utilizzare la cintura di
sicurezza del veicolo, seguire le istruzioni relative all’uso delle cinture di sicurezza. (P. 3 2)
Se il veicolo viene coinvolto in più collisioni, il pretensionatore si attiverà alla prima col­lisione, ma non alla seconda o alle successive.
Se nel Paese di residenza l’uso delle cinture di sicurezza è regolamentato da norme specifiche, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato per l’installazione o la sosti­tuzione delle cinture di sicurezza.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni per limitare il rischio di lesioni in caso di frenate bru­sche, sterzate improvvise o incidenti. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Uso della cintura di sicurezza
Assicurarsi che tutti i passeggeri indossino la cintura di sicurezza.
Indossare sempre correttamente la cintura di sicurezza.
Ciascuna cintura di sicurezza può essere utilizzata da una sola persona. Non utiliz-
zare una cintura di sicurezza per più di una persona alla volta, inclusi i bambini.
Toyota raccomanda di far sedere i bambini sul sedile posteriore e di utilizzare sem-
pre la cintura di sicurezza e/o un sistema di sicurezza per bambini appropriato.
Per assumere una postura appropriata sul sedile, non reclinare il sedile più del
necessario. La cintura di sicurezza è più efficace quando gli occupanti sono seduti in posizione eretta e il più indietro possibile.
Non posizionare la cintura diagonale sotto il braccio.
Indossare sempre la cintura di sicurezza in posizione bassa e aderente trasversal-
mente alle anche.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Donne in stato di gravidanza
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appropriato. (P. 32)
Le donne in stato di gravidanza devono posi­zionare la sezione trasversale della cintura il più in basso possibile sopra le anche in modo analogo agli altri occupanti, stendendo la cin­tura diagonale completamente sopra la spalla ed evitando il contatto della cintura con la parte arrotondata della zona addominale.
Se la cintura di sicurezza non viene indossata correttamente, in caso di frenata improvvisa o urto, non solo la donna in gravidanza, ma anche il feto può subire lesioni gravi, anche letali.
Persone che soffrono di patologie particolari
Chiedere consiglio a un medico e indossare la cintura di sicurezza in modo appro­priato. (P. 3 2 )
Se sono presenti bambini a bordo
P. 66
Pretensionatori cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, si accenderà la spia di allarme SRS. In questo caso, la cintura di sicurezza non può essere utilizzata di nuovo e deve essere sosti­tuita presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro pro­fessionista debitamente qualificato ed attrezzato.
35
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
36
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Ancoraggio della cintura diagonale regolabile
Verificare sempre che la cintura diagonale sia posizionata trasversalmente al centro della spalla. La cintura deve essere mantenuta lontana dal collo, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla. In caso contrario, si rischia di ridurre il livello di prote­zione in caso di incidente e produrre lesioni gravi, anche letali, in caso di frenate bru­sche, sterzate improvvise o incidenti. (P. 33)
Danneggiamento e usura delle cinture di sicurezza
Evitare di danneggiare le cinture di sicurezza lasciando che la cintura, la linguetta o
la fibbia rimangano impigliate nella portiera.
Ispezionare periodicamente le cinture di sicurezza. Controllare l’eventuale pre-
senza di tagli, sfilacciature o allentamento. Non utilizzare una cintura di sicurezza danneggiata fino alla sua sostituzione. Una cintura di sicurezza danneggiata non protegge l’occupante da eventuali lesioni gravi, anche letali.
Assicurarsi che la cintura e la linguetta siano bloccate e che la cintura non sia attor-
cigliata. Se la cintura di sicurezza non funziona correttamente, rivolgersi immediatamente a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Sostituire il gruppo sedile, incluse le cinture, se il veicolo è stato coinvolto in un inci-
dente grave, anche in assenza di danni evidenti.
Non tentare di installare, rimuovere, modificare, smontare o smaltire le cinture di
sicurezza. Tutte le riparazioni che risultino necessarie vanno eseguite da un con­cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debita­mente qualificato ed attrezzato. Un trattamento inappropriato del pretensionatore può impedirne il corretto funzionamento, con conseguente rischio di lesioni gravi, anche letali.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Airbag SRS
Gli airbag SRS si gonfiano quando il veicolo subisce alcuni tipi di impatti violenti che potrebbero causare lesioni significative agli occu­panti. Insieme alle cinture di sicurezza, contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni gravi, anche letali.
37
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Airbag SRS anteriori
1
Airbag SRS lato conducente e passeggero anteriore Contribuiscono a proteggere la testa e il torace del conducente e del passeggero anteriore dagli urti contro componenti interni
2
Airbag SRS per le ginocchia Contribuisce a proteggere il conducente
Airbag SRS laterali ed airbag SRS laterali a tendina
3
Airbag SRS laterali Contribuiscono a proteggere il torace degli occupanti dei sedili anteriori
4
Airbag SRS laterali a tendina Contribuiscono a proteggere principalmente la testa degli occupanti dei sedili esterni
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
38
101112
13
14
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Componenti del sistema airbag SRS
1
Sensori di collisione frontale
2
Spia di allarme SRS e spia “PAS­SENGER AIRBAG”
3
Interruttore di inserimento/disinse­rimento manuale airbag
4
Airbag passeggero anteriore
5
Sensori di collisione laterale (ante­riori)
6
Sensori collisione laterale (portiera anteriore)
7
Pretensionatori e limitatori di forza
8
Airbag laterali
9
Airbag laterali a tendina Sensori di collisione laterale
(posteriori) Sensore di posizione sedile con-
ducente Airbag conducente Airbag per le ginocchia condu-
cente Gruppo sensori airbag
cinture di sicurezza
I principali componenti del sistema airbag SRS sono quelli illustrati sopra. Il sistema airbag SRS è controllato dal gruppo sensori airbag. Quando entrano in funzione gli airbag, una reazione chimica nei dispositivi di gonfiaggio air­bag provoca istantaneamente la generazione di un gas non tossico che riem­pie il cuscino degli airbag, limitando così il movimento degli occupanti.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Precauzioni relative agli airbag SRS
Osservare le seguenti precauzioni relative agli airbag SRS. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Il conducente e tutti i passeggeri del veicolo devono indossare correttamente le cin-
ture di sicurezza. Gli airbag SRS sono dispositivi supplementari che devono essere utilizzati insieme alle cinture di sicurezza.
L’airbag SRS lato conducente entra in funzione con una forza considerevole e
potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, qualora il conducente si trovasse molto vicino all’airbag stesso.
Poiché la zona di rischio dell’airbag conducente è rappresentata dai primi 50 - 75 mm di gonfiaggio, si ottiene un buon margine di sicurezza stando a una distanza di 250 mm dall’airbag conducente. Questa distanza è misurata tra il centro del volante e lo sterno del conducente. Se si siede a una distanza inferiore ai 250 mm dall’airbag, è possibile modificare la posizione di guida in vari modi:
• Arretrare il più possibile il sedile in una posizione che consenta comunque di
raggiungere agevolmente i pedali.
• Reclinare leggermente lo schienale del sedile. Sebbene ciò dipenda dal tipo di
veicolo, generalmente è possibile raggiungere la distanza di 250 mm anche con il sedile del conducente completamente avanzato, semplicemente reclinando lievemente lo schienale del sedile. Qualora, reclinando lo schienale del sedile, risultasse compromessa la visione della strada, sedere più in alto sul sedile sistemando sotto di sé un cuscino non scivoloso oppure alzare il sedile, se il vei­colo è dotato di questa funzione.
• Se il volante è regolabile, inclinarlo verso il basso. Così facendo si rivolgerà l’air-
bag verso il torace anziché verso la testa e il collo. Il sedile dovrebbe essere regolato come indicato sopra, mantenendo nel con­tempo un perfetto controllo dei pedali e del volante e una perfetta visione dei comandi sul pannello strumenti.
L’airbag SRS passeggero anteriore entra in funzione anch’esso con una forza con-
siderevole, e potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, qualora il passeggero anteriore si trovasse molto vicino all’airbag. Il sedile passeggero anteriore deve essere il più lontano possibile dall’airbag con lo schienale regolato in modo che il passeggero anteriore mantenga una posizione eretta.
Se un bambino o un neonato non viene fatto sedere in modo corretto, ovvero se i
sistemi di sicurezza sono utilizzati in modo improprio, l’entrata in funzione dell’air­bag può essere causa di lesioni gravi, anche letali. I neonati o i bambini che sono troppo piccoli per poter indossare le cinture di sicurezza devono essere trattenuti con un apposito sistema di sicurezza per bambini. Toyota raccomanda vivamente di far sedere e assicurare correttamente i bambini e i neonati sui sedili posteriori del veicolo. Per i bambini e i neonati i sedili posteriori sono più sicuri del sedile del passeggero anteriore. (P. 52 )
39
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
40
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Precauzioni relative agli airbag SRS
Non sedersi sul bordo del sedile né appog-
giarsi al cruscotto.
Non permettere che un bambino stia davanti
al gruppo airbag SRS passeggero anteriore o sieda sulle ginocchia del passeggero ante­riore.
Non lasciare che l’occupante del sedile ante-
riore tenga oggetti sulle ginocchia.
Non appoggiarsi alla portiera, al longherone
laterale del tetto o ai montanti anteriore, late­rale e posteriore.
Non consentire a nessuno di inginocchiarsi
sul sedile del passeggero verso la portiera o di sporgere la testa o le mani fuori dal vei­colo.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Precauzioni relative agli airbag SRS
Non fissare o appoggiare alcun oggetto su
aree quali il cruscotto, l’imbottitura del volante e la parte inferiore del pannello stru­menti lato conducente. Questi oggetti possono diventare come pro­iettili in caso di entrata in funzione degli air­bag SRS lato conducente, lato passeggero anteriore e per le ginocchia.
Non attaccare alcun oggetto in aree quali
porte, parabrezza, finestrini laterali, montanti anteriori o posteriori, longheroni laterali del tetto e maniglie di assistenza.
Non appendere grucce o altri oggetti rigidi ai ganci appendiabiti. Tutti questi oggetti
potrebbero diventare come proiettili e causare lesioni gravi, anche letali, in caso di entrata in funzione degli airbag SRS laterali a tendina.
Se è presente un coperchio in vinile nell’area di apertura dell’airbag SRS per le
ginocchia, rimuoverlo.
Non utilizzare accessori per il sedile che ricoprano le parti interessate dal gonfiag-
gio degli airbag SRS laterali per evitare che interferiscano con il gonfiaggio in caso di attivazione. Questi accessori potrebbero impedire agli airbag laterali di attivarsi correttamente, potrebbero disattivare il sistema o provocare l’entrata in funzione involontaria degli airbag laterali, con lesioni gravi, anche letali, per le persone.
Non colpire né esercitare pressioni elevate nella zona dei componenti degli airbag
SRS o delle portiere anteriori. Ciò potrebbe causare un funzionamento difettoso degli airbag SRS.
Non toccare alcun componente degli airbag SRS subito dopo l’entrata in funzione
(gonfiaggio) di questi, per evitare ustioni.
41
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
42
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
AVVISO
Precauzioni relative agli airbag SRS
In caso di difficoltà di respirazione successivamente all’entrata in funzione degli air-
bag SRS, aprire la portiera o il finestrino laterale per consentire l’ingresso di aria esterna o scendere dal veicolo, se questo è possibile in condizioni di sicurezza. Non appena possibile, rimuovere mediante lavaggio ogni residuo, per evitare irrita­zioni cutanee.
Se le aree in cui sono riposti gli airbag SRS, come l’imbottitura del volante e i rive-
stimenti dei montanti anteriori e posteriori, sono danneggiate o fissurate, farle sosti­tuire presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Modifica e smaltimento dei componenti del sistema airbag SRS
Non smaltire alcunché dal veicolo né effettuare nessuna delle seguenti modifiche senza aver prima consultato un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. Gli airbag SRS possono funzionare in modo difettoso o attivarsi (gonfiarsi) accidentalmente, causando lesioni gravi, anche letali.
Installazione, rimozione, smontaggio e riparazione degli airbag SRS
Riparazioni, modifiche, rimozione o sostituzione del volante, del pannello stru-
menti, del cruscotto, dei sedili e della relativa imbottitura, dei montanti anteriori, laterali e posteriori, dei longheroni laterali del tetto, dei pannelli delle portiere ante­riori, del rivestimento delle portiere anteriori o degli altoparlanti delle portiere ante­riori
Modifiche del pannello delle portiere anteriori (ad esempio praticandovi un foro)
Riparazioni o modifiche del passaruota anteriore, del paraurti anteriore o del fianco
dell’abitacolo
Montaggio di una protezione della griglia (bull bar, kangaroo bar o simile), lame
spazzaneve o verricelli
Modifiche al sistema di sospensioni del veicolo
Installazione di dispositivi elettronici come radio mobili bidirezionali (trasmettitore a
radiofrequenza) e lettori CD
Modifiche al veicolo per persone disabili
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Se entrano in funzione gli airbag SRS (si gonfiano)
Gli airbag SRS possono causare leggere abrasioni, ustioni, ecchimosi e simili a
causa dell’attivazione (gonfiaggio) a velocità molto elevata da parte dei gas caldi.
Si verifica l’emissione di un forte rumore e di polvere bianca.
Per alcuni minuti è possibile che raggiungano temperature elevate alcuni componenti
del modulo airbag (mozzo del volante, copertura airbag e dispositivo di gonfiaggio airbag) oltre ai sedili anteriori e a parti dei montanti anteriori e posteriori e ai longhe­roni laterali del tetto. Lo stesso airbag potrebbe essere caldo.
Il parabrezza potrebbe incrinarsi.
Condizioni di apertura airbag SRS (airbag SRS anteriori)
Gli airbag SRS anteriori si aprono in caso di impatto che superi il livello di soglia
impostato (il livello di forza corrispondente a uno scontro frontale a 20 - 30 km/h circa contro una parete fissa che non si possa né muovere né deformare).
Tuttavia, la velocità di soglia risulterà notevolmente superiore nelle seguenti situa­zioni:
• Se il veicolo entra in collisione con un oggetto, quale un veicolo parcheggiato o un cartello stradale, che si può muovere o deformare nell’urto
• Se il veicolo è coinvolto in una collisione con incuneamento, come nel caso di una collisione in cui la parte anteriore del veicolo si “incunea” o si infila sotto il pianale di un autocarro
A seconda del tipo di collisione, è possibile che si attivino solo i pretensionatori cin-
ture di sicurezza.
Condizioni di apertura airbag SRS (airbag SRS laterali e laterali a tendina)
Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina si aprono in caso di impatto che superi il
livello di soglia impostato (il livello di forza corrispondente alla forza d’impatto pro­dotta da un veicolo di circa 1500 kg che urta l’abitacolo di un altro veicolo prove­niente da una direzione perpendicolare alla sua traiettoria a una velocità di circa 20 ­30 km/h).
Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina si attiveranno nel caso di uno scontro fron-
tale violento.
43
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
44
Situazioni, diverse da una collisione, in cui gli airbag SRS possono entrare in
Tipi di collisione che potrebbero non causare l’apertura degli airbag SRS (airbag
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
funzione (gonfiarsi)
Gli airbag SRS anteriori e gli airbag SRS laterali e laterali a tendina potrebbero anche aprirsi qualora il veicolo fosse sottoposto a un urto violento che dovesse interessare il sottoscocca. Alcuni esempi sono illustrati in figura.
Urto violento contro un cordolo, il bordo di un
marciapiede o una superficie rigida
Caduta all’interno o superamento di una buca
profonda
Caduta o atterraggio violento
SRS anteriori)
Gli airbag SRS anteriori in genere non si gonfiano a seguito di una collisione laterale, di un tamponamento o di un ribaltamento del veicolo, oppure in caso di collisione fron­tale a bassa velocità. In ogni caso, però, gli airbag SRS anteriori possono aprirsi in seguito a una collisione di qualsiasi tipo che causi una sufficiente decelerazione in avanti del veicolo.
Collisione laterale
Tamponamento
Ribaltamento
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Tipi di collisione che potrebbero non causare l’apertura degli airbag SRS
(airbag SRS laterali e laterali a tendina)
Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina potrebbero non attivarsi se il veicolo viene coinvolto in una collisione laterale con una determinata angolazione oppure se la colli­sione con il fianco della carrozzeria interessa una zona del veicolo distante dall’abita­colo.
Collisione con il fianco della carrozzeria in
una zona differente dall’abitacolo
Collisione laterale con una certa angolazione
Gli airbag SRS laterali e laterali a tendina solitamente non si gonfiano in caso di un tamponamento o di un ribaltamento del veicolo, oppure in caso di collisione laterale o frontale a bassa velocità.
Tamponamento
Ribaltamento
45
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
46
Quando rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato
Nei casi che seguono, il veicolo richiederà un’ispezione e/o una riparazione. In tal caso, rivolgersi al più presto a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Uno degli airbag SRS si è gonfiato.
La parte anteriore del veicolo è danneggiata
o deformata, oppure il veicolo è stato coin­volto in un incidente che però non è stato abbastanza violento da far gonfiare gli airbag SRS anteriori.
Una parte della portiera o delle zone circo-
stanti è danneggiata, deformata o vi è stato praticato un foro, oppure il veicolo è stato coinvolto in un incidente che non è stato abbastanza violento da causare il gonfiaggio degli airbag SRS laterali e laterali a tendina.
L’imbottitura del volante, il cruscotto accanto
all’airbag passeggero anteriore o la parte inferiore del pannello strumenti lato condu­cente è graffiata, incrinata o comunque dan­neggiata.
La superficie dei sedili equipaggiati con air-
bag laterale è graffiata, incrinata o comunque danneggiata.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Le parti dei montanti anteriori e posteriori o le
guarniture (imbottiture) dei longheroni late­rali del tetto contenenti gli airbag laterali a tendina sono graffiate, incrinate o comunque danneggiate.
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
47
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
48
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Precauzioni relative ai gas di scarico
I gas di scarico contengono sostanze che, se inalate, sono nocive per il corpo umano.
AVVISO
I gas di scarico contengono monossido di carbonio (CO) nocivo, incolore e inodore. Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza potrebbe provocare l’ingresso dei gas di scarico nel veicolo e potrebbe causare un incidente dovuto allo stordimento o portare a gravi problemi di salute e anche alla morte.
Punti di rilievo durante la guida
Tenere chiuso il portellone posteriore.
Se si percepisce l’odore di gas di scarico nel veicolo anche quando il portellone
posteriore è chiuso, aprire i finestrini laterali e far controllare al più presto il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro profes­sionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Quando si parcheggia
Se il veicolo si trova in un’area poco ventilata o al chiuso, come in un garage, arre-
stare il sistema ibrido.
Non lasciare il veicolo con il sistema ibrido in funzione per un lungo periodo di
tempo. Se non è possibile fare altrimenti, parcheggiare il veicolo in uno spazio aperto e verificare che i gas di scarico non penetrino nell’abitacolo.
Non lasciare il sistema ibrido in funzione in un’area con accumuli di neve o dove
sta nevicando. Se si accumulano banchi di neve intorno al veicolo mentre il sistema ibrido è in funzione, i gas di scarico possono concentrarsi e penetrare nell’abitacolo.
Condotto di scarico
L’impianto di scarico va controllato periodicamente. Se è presente un foro o una crepa dovuta alla corrosione, danni ai giunti o rumore anomalo durante lo scarico, far controllare e riparare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistema di inserimento/disinserimento manuale airbag
Questo sistema disattiva l’airbag passeggero anteriore. Disattivare gli airbag solo se si usa il sistema di sicurezza per bambini sul sedile passeggero anteriore.
1
Spia “PASSENGER AIRBAG”
La spia ON si accende quando il sistema airbag è inserito (solo quando l’interruttore di alimentazione si trova in modalità ON).
2
Interruttore di inserimento/disinse­rimento manuale airbag
49
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
50
1-2. Sicurezza per i bambini
Disattivazione degli airbag per il passeggero anteriore
Inserire la chiave meccanica nel cilin­dro e posizionarla su OFF.
La spia OFF si accende (solo quando l’interruttore di alimentazione si trova in modalità ON).
Informazioni sulla spia “PASSENGER AIR BAG”
In presenza di uno dei seguenti problemi, è possibile che il sistema presenti un’ano­malia. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Le spie ON e OFF non si accendono.
La spia non cambia quando l’interruttore di inserimento/disinserimento manuale air-
bag viene portato su ON o su OFF.
AVVISO
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Per motivi di sicurezza, installare sempre il sistema di sicurezza per bambini su un sedile posteriore. Nel caso in cui non sia possibile utilizzare un sedile posteriore, è possibile utilizzare il sedile anteriore purché il sistema di inserimento/disinserimento manuale airbag sia posizionato su OFF. Se il sistema di inserimento/disinserimento manuale airbag rimane su ON, il forte impatto causato dall’apertura (gonfiaggio) dell’airbag può causare lesioni gravi, anche letali.
Quando il sistema di sicurezza per bambini non è installato sul sedile passeg-
gero anteriore
Verificare che il sistema di inserimento/disinserimento manuale airbag sia posizio­nato su ON. Se viene lasciato su OFF, l’airbag può non attivarsi in caso di incidente, cosa che può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Se ci sono bambini a bordo
Osservare le seguenti precauzioni se sono presenti dei bambini sul vei­colo. Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini finché il bambino non sarà diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di sicurezza del veicolo.
Si raccomanda che i bambini vengano fatti sedere sui sedili posteriori per evitare il contatto accidentale con la leva del cambio, l’interruttore dei tergi­cristalli o altro.
Utilizzare il bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori o l’interruttore bloccaggio cristalli per evitare che i bambini aprano la portiera durante la marcia o azionino accidentalmente gli alzacristalli elettrici. (P. 182, 221)
Non permettere che bambini piccoli azionino dispositivi che possano intrappolare o schiacciare parti del corpo, come gli alzacristalli elettrici, il cofano, il portellone posteriore, i sedili, ecc.
AVVISO
51
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Non lasciare mai i bambini da soli nel veicolo, né consentire loro di tenere o usare la chiave.
I bambini potrebbero riuscire ad avviare il veicolo o portare la leva del cambio in folle. I bambini potrebbero anche ferirsi giocando con i finestrini laterali, il tetto apri­bile (se in dotazione) o altre funzioni del veicolo. Inoltre, temperature eccessiva­mente elevate o eccessivamente basse all’interno dell’abitacolo potrebbero risultare letali per i bambini.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
52
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistemi di sicurezza per bambini
Prima di installare un sistema di sicurezza per bambini sul veicolo, vi sono delle precauzioni che è bene osservare, ed è necessario sapere che esistono diversi tipi di sistemi di sicurezza per bambini, nonché metodi d’installazione, ecc. come descritto in questo manuale.
Usare un sistema di sicurezza per bambini per trasportare un bambino piccolo che non può usare correttamente la cintura di sicurezza. Per la sicurezza del bambino, installare il sistema di sicurezza per bambini su un sedile posteriore. Accertarsi di seguire il metodo d’installazione ripor­tato sul manuale d’uso fornito in dotazione con il sistema di sicurezza.
Si raccomanda l’uso di un sistema di sicurezza per bambini originale Toyota, dato che è più sicuro da usare su questo veicolo. I sistemi di sicurezza per bambini originali Toyota sono costruiti specificatamente per veicoli Toyota. Possono essere acquistati presso i concessionari To yo ta .
Indice
Punti da ricordare................................................................................P. 52
Sistema di sicurezza per bambini .......................................................P. 54
Uso di un sistema di sicurezza per bambini........................................ P. 57
Metodo d’installazione del sistema di sicurezza per bambini
• Fissato con una cintura di sicurezza............................................... P. 60
• Fissato con un ancoraggio rigido ISOFIX ....................................... P. 67
• Usando una staffa di ancoraggio (per la cinghia superiore) ...........P. 73
Punti da ricordare
Dare la priorità alle avvertenze e rispettarle, oltre ad attenersi alle leggi e alle normative relative ai sistemi di sicurezza per bambini.
Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini finché il bambino non cre­sca abbastanza da poter utilizzare la cintura di sicurezza del veicolo.
Scegliere un sistema di sicurezza per bambini adeguato all’età e alla cor­poratura del bambino.
Tenere presente che non tutti i sistemi di sicurezza per bambini possono essere installati su tutti i veicoli. Prima di usare o acquistare un sistema di sicurezza per bambini, verifi­carne la compatibilità con le posizioni dei sedili. (P. 60, 67)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
AVVISO
Quando a bordo viaggia un bambino
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Per una protezione efficace dei bambini in caso di incidente o di brusca frenata,
essi devono essere debitamente trattenuti sul veicolo utilizzando una cintura di sicurezza o un sistema di sicurezza per bambini correttamente installato. Per infor­mazioni dettagliate sull’installazione, seguire le istruzioni fornite con il sistema di sicurezza per bambini. Le istruzioni generali per l’installazione sono contenute nel presente manuale.
Toyota consiglia vivamente l’uso di un sistema di sicurezza per bambini appropriato
al peso e alla corporatura del bambino, installato sul sedile posteriore. Secondo le statistiche, in caso di incidente i bambini sono più sicuri quando sono seduti e ade­guatamente trattenuti sul sedile posteriore, anziché su quello anteriore.
Tenere il bambino in braccio non costituisce un’alternativa adeguata all’uso di un
sistema di sicurezza per bambini. In caso di incidente, il bambino potrebbe rima­nere schiacciato contro il parabrezza oppure tra chi lo sostiene e l’interno del vei­colo.
Manipolazione del sistema di sicurezza per bambini
Se il sistema di sicurezza per bambini non è adeguatamente fissato al suo posto, il bambino o gli altri passeggeri potrebbero subire lesioni gravi o addirittura mortali nel caso di una frenata o sterzata improvvisa, o di un incidente.
Se il veicolo dovesse subire un urto violento a seguito di un incidente, ecc., è pos-
sibile che il sistema di sicurezza per bambini subisca danni non rilevabili ad un primo esame visivo. In tal caso, non riutilizzare il sistema di sicurezza per bambini.
A seconda del sistema di sicurezza per bambini, l’installazione potrebbe risultare
difficile o impossibile. In questi casi, verificare che il sistema di sicurezza per bam­bini sia adatto all’installazione sul veicolo. (P. 60, 67) Assicurarsi di effettuare l’installazione e di rispettare le norme d’impiego dopo aver letto attentamente le istruzioni relative al metodo di fissaggio del sistema di sicurezza per bambini in questo manuale, oltre a leggere il manuale d’uso fornito in dotazione insieme al sistema di sicurezza per bambini.
Tenere il sistema di sicurezza per bambini correttamente fissato sul sedile anche
se non lo si utilizza. Non lasciare il sistema di sicurezza per bambini non fissato nell’abitacolo.
Qualora fosse necessario sganciare il sistema di sicurezza per bambini, rimuoverlo
dal veicolo oppure riporlo ben fissato nel vano bagagli.
53
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
54
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistema di sicurezza per bambini
Installare sul veicolo il sistema di sicurezza per bambini disponibile verifi­cando le voci seguenti.
Norme per i sistemi di sicurezza per bambini
Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini conforme alla norma ECE R44
1
*
o ECE R129*
1, 2
.
Il seguente marchio di omologazione è visibile sui sistemi di sicurezza per bambini che sono conformi.
Verificare che sia presente il marchio di omologazione sul sistema di sicu­rezza per bambini.
Esempio del numero della norma esposto
1
Marchio di omologazione ECE
3
R44
*
Indica il gruppo di pesi del bam­bino appropriato per i sistemi con marchio di omologazione ECE R44.
2
Marchio di omologazione ECE
3
R129
*
Indica il gruppo di altezze e i pesi previsti del bambino appro­priati per i sistemi con marchio di omologazione ECE R129.
1
*
: le norme ECE R44 ed ECE R129 sono norme delle N.U. relative ai sistemi di
sicurezza per bambini.
2
*
: i sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere dispo-
nibili al di fuori dell’UE.
3
*
: il marchio esposto potrebbe risultare diverso, a seconda del prodotto.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Gruppo di pesi (solo ECE R44)
Questa tabella con i gruppi di pesi serve per verificare la compatibilità del sistema di sicurezza per bambini. Effettuare la verifica in base alla tabella di compatibilità del sistema di sicurezza per bambini. (P. 60, 68).
Il sistema di sicurezza per bambini che è conforme allo standard ECE R44 è suddiviso in 5 gruppi, in base al peso del bambino.
Gruppo di pesi Peso del bambino Età di riferimento*
Gruppo 0 fino a 10 kg circa 9 mesi
Gruppo 0+ fino a 13 kg circa 1,5 anni
Gruppo I da 9 a 18 kg da 9 mesi fino a circa 4 anni
Gruppo II da 15 a 25 kg da 3 anni fino a circa 7 anni
Gruppo III da 22 a 36 kg da 6 anni fino a circa 12 anni
*: Il gruppo di età costituisce un’approssimazione standard. Effettuare la scelta in
base al peso del bambino.
55
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
56
1-2. Sicurezza per i bambini
Metodi d’installazione del sistema di sicurezza per bambini
Consultare il manuale d’uso fornito in dotazione con il sistema di sicurezza per bambini per l’installazione del sistema di sicurezza per bambini.
Metodo d’installazione Pagina
Fissaggio con cintura
di sicurezza
Fissaggio con
ancoraggio rigido
ISOFIX
Fissaggio con le
staffe di ancoraggio
(per la cinghia
superiore)
P. 6 0
P. 6 7
P. 7 3
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Uso di un sistema di sicurezza per bambini
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del
passeggero anteriore
Per la sicurezza del bambino, installare il sistema di sicurezza per bambini su un sedile posteriore. Nel caso fosse inevitabile installare un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero anteriore, regolare il sedile come illustrato di seguito e installare il sistema di sicurezza per bambini.
Sollevare il più possibile lo
schienale.
Spostare il sedile nella posizione
più arretrata.
Se il poggiatesta interferisce con
l’installazione del sistema di sicurezza per bambini e può essere rimosso, procedere in tal senso.
57
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
58
1-2. Sicurezza per i bambini
AVVISO
Uso di un sistema di sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Non installare mai sul sedile passeggero
anteriore un sistema di sicurezza per bam­bini rivolto verso il retro del veicolo quando l’interruttore di inserimento/disinserimento manuale airbag è posizionato su ON. (P. 4 9) In caso di incidente, infatti, il rapido gonfiag­gio dell’airbag passeggero anteriore potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, al bambino.
Sull’aletta parasole lato passeggero sono
presenti una o più etichette con l’indicazione che è vietato installare sul sedile del passeg­gero anteriore un sistema di sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo. Qui sotto è riportata un’immagine dell’eti­chetta.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
AVVISO
Uso di un sistema di sicurezza per bambini
Installare il sistema di sicurezza per bambini
rivolto nel senso di marcia sul sedile ante­riore solo se assolutamente indispensabile. Nel caso in cui si dovesse usare un sistema di sicurezza per bambini rivolto nel senso di marcia sul sedile passeggero anteriore, spo­stare il sedile nella posizione più arretrata. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali, in caso di attivazione degli airbag (gonfiaggio).
Evitare nel modo più assoluto che un bam-
bino appoggi la testa o un’altra del corpo contro la portiera, sulle superfici del sedile, dei montanti anteriori o posteriori o del lon­gherone laterale del tetto da cui entrano in funzione gli airbag SRS laterali o gli airbag SRS laterali a tendina, anche se è seduto nel sistema di sicurezza per bambini. Gon­fiandosi, gli airbag SRS laterali e laterali a tendina creerebbero infatti un impatto tale da provocare al bambino lesioni gravi, anche letali.
Quando si installa un seggiolino elevatore, verificare sempre che la cintura diago-
nale sia posizionata trasversalmente al centro della spalla del bambino. La cintura di sicurezza deve essere mantenuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla.
Usare un sistema di sicurezza per bambini adatto all’età ed alla corporatura del
bambino, e installarlo sul sedile posteriore.
59
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Se il sedile del conducente interferisce con il
sistema di sicurezza per bambini e non ne consente la corretta installazione, fissare il sistema di sicurezza per bambini al sedile posteriore destro (veicoli con guida a sini­stra) o sinistro (veicoli con guida a destra). (P. 62, 70)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
60
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistema di sicurezza per bambini fissato con una cintura di sicurezza
Verifica delle posizioni possibili d’installazione sui sedili e del gruppo
di pesi per i sistemi di sicurezza per bambini del tipo ad installazione con cintura di sicurezza.
1
Verificare il [gruppo di pesi] corrispondente in base al peso del bambino (P. 55)
(Ad es. 1) Se il peso è 12 kg, [gruppo di pesi 0+] (Ad es. 2) Se il peso è 15 kg, [gruppo di pesi I]
2
Verificare e selezionare la posizione possibile appropriata per l’installa­zione sui sedili del sistema di sicurezza per bambini e il tipo di sistema corrispondente consultando il paragrafo [Sistemi di sicurezza per bam­bini fissati con la CINTURA DI SICUREZZA - Tabella di compatibilità e dei sistemi di sicurezza per bambini consigliati]. (P. 60)
Sistemi di sicurezza per bambini fissati con la CINTURA DI SICU-
REZZA - Tabella di compatibilità e dei sistemi di sicurezza per bam­bini consigliati
Se il sistema di sicurezza per bambini che si intende usare è di categoria “universale”, è possibile installarlo nelle posizioni contrassegnate da una U o UF nella tabella sotto (UF è solo per sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia). La categoria del sistema di sicurezza per bam­bini e il gruppo di pesi sono riportati sul manuale del sistema di sicurezza per bambini. Se il sistema di sicurezza per bambini non appartiene alla categoria “uni­versale” (o se non si dovessero trovare le informazioni corrispondenti nella tabella sotto), consultare l’“elenco veicoli” del sistema di sicurezza per bambini per avere informazioni sulla compatibilità, oppure rivolgersi al rivenditore del seggiolino di sicurezza per bambini.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Gruppi di pesi
0 Fino a 10 kg
0+ Fino a 13 kg
I da 9 a 18 kg
Posizione di installazione
Sedile passeggero
anteriore
Interruttore di
inserimento/
disinserimento
manuale airbag
ON OFF
X
X
Rivolto verso il
retro del
veicolo —
X
Rivolto nel
senso di
marcia —
1, 2
UF
*
U
U
U*
Sedile posteriore
Esterno Centrale
1
*
1
*
1, 2
U*
1-2. Sicurezza per i bambini
U
L
U
L
2
X
X
X “TOYOTA DUO+”*
Sistemi di
sicurezza per
bambini consigliati
“TOYOTA G 0+, BABY SAFE PLUS” “TOYOTA MINI” “TOYOTA G 0+, BABY SAFE PLUS with SEAT BELT FIXATION, BASE PLATFORM”
3
*
4
61
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
II, III Da 15 a 36 kg
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente: X: posizione di installazione non idonea per bambini che rientrano in questo
gruppo di pesi.
U: idonea per sistemi di sicurezza per bambini di categoria “universale”
omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia, di
categoria “universale” omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
L: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini delle categorie “veicoli spe-
cifici”, “limitati” o “semiuniversali” omologati per l’impiego con questo gruppo di pesi.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
UF
“TOYOTA KIDFIX XP
3
*
1, 2
*
U*
1, 2
U*
2
SICT”
X
(può essere fissato sugli attacchi ISOFIX).
62
1-2. Sicurezza per i bambini
1
*
: regolare l’angolo dello schienale nella posizione più eretta. Spostare il sedile ante-
riore completamente all’indietro. Se è possibile regolare l’altezza del sedile del pas­seggero, spostarlo nella posizione più sollevata.
2
*
: se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essere
rimosso, procedere in tal senso. In caso contrario, spostarlo nella posizione più elevata.
3
*
: installare il sistema di sicurezza per bambini sul sedile posteriore esterno.
4
*
: installare il sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero anteriore.
Quando si fissano certi tipi di sistemi di sicurezza per bambini sul sedile posteriore, potrebbe non essere possibile utilizzare correttamente le cin­ture di sicurezza nelle posizioni adiacenti al sistema di sicurezza per bam­bini senza interferire con questo o senza pregiudicare l’efficacia della cintura di sicurezza stessa. Verificare che la cintura di sicurezza aderisca perfettamente di traverso alla spalla e in posizione bassa sulle anche. Se così non fosse, o se questa dovesse interferire con il sistema di sicurezza per bambini, spostarsi su un sedile diverso. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere disponibili al di fuori dell’UE.
Al momento di installare un sistema di sicurezza per bambini sui sedili
posteriori, regolare il sedile anteriore in modo che non interferisca con il bambino o con il relativo sistema di sicurezza.
Per l’installazione di un seggiolino di sicurezza per bambini con base di
supporto, se il seggiolino di sicurezza per bambini interferisce con lo schienale quando è agganciato alla base di supporto, regolare lo schie­nale all’indietro fino ad eliminare l’interferenza.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Per l’installazione di un seggio-
lino di sicurezza per bambini rivolto nel senso di marcia, se c’è uno spazio tra il seggiolino di sicurezza per bambini e lo schienale, regolare l’angolo dello schienale in modo che le due parti siano perfettamente a contatto.
Se l’ancoraggio della cintura diagonale è più avanti della guida della cintura sul seggio­lino di sicurezza per bambini, spostare in avanti la seduta del sedile.
Per l’installazione di un seggiolino elevatore, se il bambino seduto nel
sistema di sicurezza per bambini si trova in una posizione troppo eretta, regolare l’angolo dello schienale nella posizione più confortevole. Se l’ancoraggio della cintura diagonale è più avanti della guida della cintura sul seggiolino di sicurezza per bambini, spostare in avanti la seduta del sedile.
Quando si installa un seggiolino elevatore del tipo con cuscino, non
rimuovere il poggiatesta.
63
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
64
1-2. Sicurezza per i bambini
Quando si utilizza “TOYOTA KIDFIX XP SICT”, regolare gli attacchi
ISOFIX e il poggiatesta come segue:
1
Bloccare gli attacchi ISOFIX sulla seconda posizione di bloccaggio dalla posizione completamente estesa.
2
Sollevare il poggiatesta nella seconda posizione di bloc­caggio dalla posizione più bassa.
Installazione di un sistema di sicurezza per bambini mediante la cin-
tura di sicurezza
Installare il sistema di sicurezza per bambini seguendo il manuale d’uso fornito in dotazione con il sistema di sicurezza per bambini.
1
Nel caso fosse inevitabile installare un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero anteriore, consultare la P. 57 per informazioni sulla regolazione del sedile del passeggero anteriore.
2
Se il poggiatesta interferisce con l’installazione del sistema di sicurezza per bambini e può essere rimosso, procedere in tal senso. Altrimenti, portare il poggiatesta nella posizione più elevata. (P. 212)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
3
Far scorrere la cintura di sicu­rezza attraverso il sistema di sicurezza per bambini e inserire la linguetta nella fibbia. Verifi­care che la cintura di sicurezza non sia attorcigliata. Fissare sal­damente la cintura di sicurezza al sistema di sicurezza per bam­bini in base alle istruzioni che accompagnano il sistema di sicurezza per bambini.
4
Se il sistema di sicurezza per bambini non è provvisto di un dispositivo di bloccaggio (un accessorio di bloccaggio della cintura di sicurezza), fissare il sistema di sicurezza per bam­bini utilizzando un fermaglio di bloccaggio.
5
A seguito dell’installazione del sistema di sicurezza per bambini, pro­vare a muoverlo in avanti e indietro per assicurarsi che sia fissato salda­mente. (P. 66)
65
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Rimozione del sistema di sicurezza per bambini fissato mediante cin-
tura di sicurezza
Premere il pulsante di rilascio fibbia e riavvolgere completamente la cin­tura di sicurezza.
Al momento di sganciare la fibbia, il sistema di sicurezza per bambini potrebbe balzare in alto per via del ritorno elastico della seduta del sedile. Sganciare la fibbia mentre si trattiene il sistema di sicurezza per bambini.
Dato che la cintura di sicurezza si riavvolge automaticamente, riportarla lenta­mente nella posizione di riposo.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
66
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
1-2. Sicurezza per i bambini
Potrebbe essere necessario un fermaglio di bloccaggio per installare il sistema di sicu­rezza per bambini. Seguire le istruzioni fornite dal costruttore del sistema. Se il sistema di sicurezza per bambini in uso non è provvisto di un fermaglio di bloccaggio, è possibile acquistarne uno presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. Fermaglio di bloccaggio per sistema di sicurezza per bambini (n. articolo 73119-22010)
AVVISO
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Non consentire ai bambini di giocare con le cinture di sicurezza. Se la cintura di
sicurezza si attorciglia attorno al collo del bambino, questi potrebbe soffocare o subire altre lesioni gravi, anche letali. Se ciò si verificasse e fosse impossibile aprire la fibbia, tagliare la cintura con un paio di forbici.
Verificare che la cintura e la linguetta siano saldamente bloccate e che la cintura di
sicurezza non sia attorcigliata.
Scuotere il sistema di sicurezza per bambini a destra e a sinistra, quindi avanti e
indietro per assicurarsi che sia fissato saldamente.
Dopo aver installato un sistema di sicurezza per bambini, non regolare più il sedile.
Quando si installa un seggiolino elevatore, verificare sempre che la cintura diago-
nale sia posizionata trasversalmente al centro della spalla del bambino. La cintura di sicurezza deve essere mantenuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla.
Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di sicu-
rezza per bambini.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistema di sicurezza per bambini fissato con un ancoraggio rigido ISO­FIX
Ancoraggi rigidi ISOFIX (sistema di sicurezza per bambini ISOFIX)
Per i sedili posteriori esterni sono previsti degli ancoraggi inferiori. (Sui sedili sono fissati dei simboli che indicano la posizione degli ancoraggi).
Verifica del gruppo di pesi e della classe di misura per i sistemi di
sicurezza per bambini corrispondenti alla categoria ECE R44 ISOFIX
1
Verificare il [gruppo di pesi] corrispondente in base al peso del bambino (P. 55)
(Ad es. 1) Se il peso è 12 kg, [gruppo di pesi 0+] (Ad es. 2) Se il peso è 15 kg, [gruppo di pesi I]
2
Verifica della classe di misura Selezionare la classe di misura corrispondente al [gruppo di pesi] con-
trollato al passo consultando [Sistemi di sicurezza per bambini fissati
1
con attacco ISOFIX (ECE R44) - Tabella di compatibilità e dei sistemi di sicurezza per bambini consigliati] (P. 68)
*.
(Ad es. 1) Se [gruppo di pesi 0+], la classe di misura corrispondente è
[C], [D], [E].
(Ad es. 2) Se [gruppo di pesi I], la classe di misura corrispondente è [A],
[B], [B1], [C], [D].
*: Tuttavia, non si possono selezionare le voci dell’elenco contrassegnate con [X],
nonostante siano in possesso della classe di misura corrispondente indicata nella tabella di idoneità della [posizione sui sedili]. Inoltre, selezionare il prodotto designato come [sistemi di sicurezza per bambini consigliati] (P. 6 9) , se l a voce dell’elenco è contrassegnata con [IL].
67
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
68
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistemi di sicurezza per bambini fissati con attacco ISOFIX (ECE R44) -
Tabella di compatibilità e dei sistemi di sicurezza per bambini consi­gliati
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX sono divisi in “classi di misura”. In base alla “classe di misura”, sarà possibile utilizzare il relativo sistema nella posizione d’installazione sul veicolo indicata nella tabella sotto. Per conoscere la “classe di misura” e il “gruppo di pesi” del sistema di sicu­rezza per bambini, consultare il manuale del sistema di sicurezza per bam­bini.
Se per il sistema di sicurezza per bambini che si intende utilizzare non è indicata la “classe di misura” (o qualora non si trovasse l’informazione cor­rispondente nella tabella sotto), consultare l’“elenco veicoli” del sistema di sicurezza per bambini per avere informazioni sulla compatibilità oppure rivolgersi al rivenditore del seggiolino di sicurezza per bambini.
Classe di misura Descrizione
A
B
B1
C
D
E
F
G
Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza intera
Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
Sistemi di sicurezza per bambini rivolti verso il retro del veicolo,
misura intera
Sistemi di sicurezza per bambini rivolti verso il retro del veicolo,
misura ridotta
Seggiolino di sicurezza per neonati rivolto verso il retro del vei-
colo
Seggiolino di sicurezza per neonati (culla da viaggio) rivolto
verso il fianco, lato sinistro
Seggiolino di sicurezza per neonati (culla da viaggio) rivolto
verso il fianco, lato destro
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Gruppi di pesi
Culla da viaggio
0 Fino a 10 kg
0+ Fino a 13 kg
I da 9 a 18 kg
1-2. Sicurezza per i bambini
Posizione di installazione
Sedile
Classe di
misura
FX X X
GX X X
EX IL X
EX IL X
DX IL X
CX IL X
DX IL X
CX IL X
BX
B1 X
anteriore
Sedile del
passeg-
gero
Sedile posteriore
Esterno Centrale
IUF
IL*
IUF
IL*
*
*
X“TOYOTA MIDI
X
69
Sistemi di
sicurezza per
bambini
consigliati
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
“TOYOTA MINI” “TOYOTA MIDI”
“TOYOTA DUO+”
“TOYOTA MIDI”
IUF
AX
IL*
*
X“TOYOTA MIDI
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente: X: posizione del sedile non idonea per i sistemi di sicurezza per bambini
ISOFIX in questo gruppo di pesi e/o in questa classe di misura.
IUF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti nel senso di
marcia, di categoria “universale”, omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
IL: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX delle categorie
“veicoli specifici”, “limitati” o “semiuniversale” omologati per l’impiego con questo gruppo di pesi.
*: se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essere
rimosso, procedere in tal senso. In caso contrario, spostarlo nella posizione più elevata.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
70
1-2. Sicurezza per i bambini
Quando si fissano certi tipi di sistemi di sicurezza per bambini sul sedile posteriore, potrebbe non essere possibile utilizzare correttamente le cin­ture di sicurezza nelle posizioni adiacenti al sistema di sicurezza per bam­bini senza interferire con questo o senza pregiudicare l’efficacia della cintura di sicurezza stessa. Verificare che la cintura di sicurezza aderisca perfettamente di traverso alla spalla e in posizione bassa sulle anche. Se così non fosse, o se questa dovesse interferire con il sistema di sicurezza per bambini, spostarsi su un sedile diverso. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere disponibili al di fuori dell’UE.
Al momento di installare un sistema di sicurezza per bambini sui sedili
posteriori, regolare il sedile anteriore in modo che non interferisca con il bambino o con il relativo sistema di sicurezza.
Quando si usa un sistema “TOYOTA MINI” o “TOYOTA MIDI”, regolare
lo stelo di supporto e gli attacchi ISOFIX come segue:
1
Bloccare gli attacchi ISOFIX nel punto in cui sia possibile vedere il numero 3.
2
Bloccare lo stelo di supporto nel punto in cui sia possibile vedere 5 fori.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Sistemi di sicurezza per bambini i-Size fissati con attacco ISOFIX
(ECE R129) - Tabella di compatibilità
Se il sistema di sicurezza per bambini che si intende utilizzare appartiene alla categoria “i-Size”, è possibile installarlo nelle posizioni indicate dalla tabella i-U riportata sotto. La categoria del sistema di sicurezza per bambini si trova sul manuale di tale sistema.
71
1
Posizione di installazione
Sedile anteriore Sedile posteriore
Sistemi di sicurezza per bambini i-Size
Sedile del
passeggero
X i-U* X
Esterno Centrale
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente: X: non adatto all’uso con i sistemi di sicurezza per bambini i-Size. i-U: adatto per i sistemi di sicurezza per bambini “universali” i-Size rivolti nel
senso di marcia e verso il retro del veicolo.
*: se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essere
rimosso, procedere in tal senso. In caso contrario, spostarlo nella posizione più elevata.
Quando si fissano certi tipi di sistemi di sicurezza per bambini sul sedile posteriore, potrebbe non essere possibile utilizzare correttamente le cin­ture di sicurezza nelle posizioni adiacenti al sistema di sicurezza per bam­bini senza interferire con questo o senza pregiudicare l’efficacia della cintura di sicurezza stessa. Verificare che la cintura di sicurezza aderisca perfettamente di traverso alla spalla e in posizione bassa sulle anche. Se così non fosse, o se questa dovesse interferire con il sistema di sicurezza per bambini, spostarsi su un sedile diverso. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Al momento di installare un sistema di sicurezza per bambini sui sedili
posteriori, regolare il sedile anteriore in modo che non interferisca con il bambino o con il relativo sistema di sicurezza.
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
72
1-2. Sicurezza per i bambini
Installazione con ancoraggio rigido ISOFIX (sistema di sicurezza per
bambini ISOFIX)
Installare il sistema di sicurezza per bambini seguendo il manuale d’uso fornito in dotazione con il sistema di sicurezza per bambini.
1
Se il poggiatesta interferisce con l’installazione del sistema di sicurezza per bambini e può essere rimosso, procedere in tal senso. Altrimenti, portare il poggiatesta nella posizione più elevata. (P. 212)
2
Rimuovere le coperture degli ancoraggi e installare il sistema di sicurezza per bambini sul sedile.
Le barre sono installate dietro le coperture degli ancoraggi.
3
A seguito dell’installazione del sistema di sicurezza per bambini, pro­vare a muoverlo in avanti e indietro per assicurarsi che sia fissato salda­mente. (P. 66)
AVVISO
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Dopo aver installato un sistema di sicurezza per bambini, non regolare più il sedile.
Quando si utilizzano gli ancoraggi inferiori, verificare che attorno a questi non vi
siano corpi estranei e che la cintura di sicurezza non sia impigliata dietro il sistema di sicurezza per bambini.
Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di sicu-
rezza per bambini.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-2. Sicurezza per i bambini
Uso di una staffa di ancoraggio (per la cinghia superiore)
Staffe di ancoraggio (per la cinghia superiore)
73
Per il sedile posteriore esterno
Cinghia superiore
sono fornite delle staffe di ancorag­gio.
Utilizzare le staffe di ancoraggio per fissare la cinghia superiore.
Staffe di ancoraggio
Fissaggio della cinghia superiore alla staffa di ancoraggio
Installare il sistema di sicurezza per bambini seguendo il manuale d’uso fornito in dotazione con il sistema di sicurezza per bambini.
1
Regolare il poggiatesta nella posizione più alta.
Se il poggiatesta interferisce con l’installazione del sistema di sicu­rezza per bambini o della cinghia superiore e può essere rimosso, procedere in tal senso. (P. 212)
2
Fissare il gancio alla staffa di
Cinghia superiore
ancoraggio e mettere in ten­sione la cinghia superiore.
Verificare che la cinghia superiore sia saldamente fissata. (P. 6 6 ) Se si installa il sistema di sicurezza per bambini con il poggiatesta solle­vato, assicurarsi di far passare la cinghia superiore sotto al poggiate­sta.
Gancio
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
74
1-2. Sicurezza per i bambini
AVVISO
Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
Fissare saldamente la cinghia superiore ed assicurarsi che la cintura non sia attor-
cigliata.
Non fissare la cinghia superiore ad altre parti all’infuori della staffa di ancoraggio.
Dopo aver installato un sistema di sicurezza per bambini, non regolare più il sedile.
Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di sicu-
rezza per bambini.
Se si installa il sistema di sicurezza per bambini con il poggiatesta sollevato, una
volta che il poggiatesta è stato sollevato e la staffa di ancoraggio è stata fissata, il poggiatesta non deve più essere abbassato.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
Funzioni del sistema ibrido
Il veicolo in uso è un veicolo ibrido, con caratteristiche diverse rispetto ai veicoli tradizionali. È necessario acquisire familiarità con le caratteri­stiche del veicolo e utilizzarlo con cautela.
Il sistema ibrido combina un motore a benzina con un motore elettrico (motore di trazione) in funzione delle condizioni di guida, per migliorare l’efficienza dei consumi e ridurre le emissioni di scarico.
75
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Questa immagine è fornita a titolo esemplificativo e il veicolo illustrato può dif­ferire da quello in uso.
1
Motore a benzina
2
Motore elettrico (motore di trazione)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
76
1-3. Sistema ibrido
A veicolo fermo/alla partenza
Il motore a benzina si spegne* a veicolo fermo. Alla partenza, il veicolo uti­lizza il motore elettrico (motore di trazione). A velocità ridotte o durante la marcia in discesa su leggeri pendii, il motore a benzina si spegne* e subentra il motore elettrico (motore di trazione).
Se la posizione del cambio è su N, la batteria ibrida (batteria di trazione) non viene ricaricata.
*: quando la batteria ibrida (batteria di trazione) deve essere ricaricata o il motore si
sta scaldando, ecc., il motore a benzina non si spegne automaticamente. (P. 77 )
Durante la guida in condizioni normali
Viene usato principalmente il motore a benzina. Il motore elettrico (motore di trazione) carica la batteria ibrida (batteria di trazione) secondo neces­sità.
In rapida accelerazione
Se si preme a fondo il pedale dell’acceleratore, la potenza della batteria ibrida (batteria di trazione) viene aggiunta a quella del motore a benzina attraverso il motore elettrico (motore di trazione).
In frenata (frenata rigenerativa)
Le ruote fanno funzionare il motore elettrico (motore di trazione) come generatore di corrente e la batteria ibrida (batteria di trazione) viene ricari­cata.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
Frenata rigenerativa
Nelle seguenti situazioni, l’energia cinetica viene convertita in energia elettrica ed è possibile ottenere una forza di decelerazione mentre viene ricaricata la batteria ibrida (batteria di trazione).
Il pedale dell’acceleratore viene rilasciato durante la guida con la posizione del cam-
bio su D o B.
Il pedale del freno viene premuto durante la guida con la posizione del cambio su D o
B.
Indicatore del sistema ibrido
L’indicatore del sistema ibrido illustra l’uscita di potenza del sistema ibrido e la carica rigenera­tiva. (P. 130)
Condizioni in cui il motore a benzina potrebbe non spegnersi
Il motore a benzina si avvia e si spegne automaticamente. Tuttavia, potrebbe non spe­gnersi automaticamente nelle seguenti situazioni
Durante la fase di riscaldamento del motore a benzina
Durante la ricarica della batteria ibrida (batteria di trazione)
Quando la temperatura della batteria ibrida (batteria di trazione) è alta o bassa
Quando il riscaldatore è acceso
*:
*: in base alle circostanze, il motore a benzina potrebbe anche non spegnersi automa-
ticamente in situazioni diverse da quelle indicate sopra.
Ricarica della batteria ibrida (batteria di trazione)
Mentre il motore a benzina ricarica la batteria ibrida (batteria di trazione), la batteria non deve essere ricaricata mediante una fonte esterna. Tuttavia, se il veicolo rimane parcheggiato per un lungo periodo di tempo, la batteria ibrida (batteria di trazione) si scarica lentamente. Per questa ragione, assicurarsi di utilizzare regolarmente il veicolo almeno una volta ogni 2-3 mesi per almeno 30 minuti o per un percorso di 16 km. Se la batteria ibrida (batteria di trazione) si scarica completamente e non è possibile avviare il sistema ibrido, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Ricarica della batteria da 12 volt
P. 6 31
77
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
78
Dopo che la batteria da 12 volt si è scaricata o il terminale è stato rimosso e
Rumori e vibrazioni tipici di un veicolo ibrido
Manutenzione, riparazione, riciclaggio e smaltimento
1-3. Sistema ibrido
installato durante lo scambio, ecc.
Il motore a benzina potrebbe non spegnersi anche se il veicolo viene mosso dalla bat­teria ibrida (batteria di trazione). Se questa condizione persiste per alcuni giorni, rivol­gersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Potrebbero non prodursi rumori né vibrazioni nel motore, anche se il veicolo è in grado di spostarsi e la spia “READY” è accesa. Per ragioni di sicurezza, quando si parcheg­gia attivare il freno di stazionamento e assicurarsi di portare la posizione del cambio su P.
Quando il sistema ibrido è in funzione, possono udirsi i rumori o le vibrazioni seguenti, che comunque non sono sintomi di anomalia:
Si può udire il rumore di un motore provenire dal vano motore.
Si possono udire dei rumori provenire dalla batteria ibrida (batteria di trazione)
quando il sistema ibrido si accende o si spegne.
Si possono udire suoni dovuti al funzionamento del relè, come scatti o rumori metal-
lici, provenire dalla batteria ibrida (batteria di trazione) dietro ai sedili posteriori, quando il sistema ibrido si avvia o si spegne.
Si possono udire rumori provenire dal sistema ibrido quando il portellone posteriore è
aperto.
Si possono udire rumori provenire dal cambio quando il motore a benzina viene
avviato o spento, quando si guida a bassa velocità o se il motore gira al minimo.
Si possono udire rumori provenire dal motore quando viene eseguita una brusca
accelerazione.
Si possono udire rumori dovuti alla frenata rigenerativa mentre si preme il pedale del
freno o si rilascia il pedale dell’acceleratore.
È possibile che si avvertano vibrazioni quando il motore a benzina si avvia o si spe-
gne.
Si possono udire dei rumori della ventola di raffreddamento dalla bocchetta di aspira-
zione aria. (P. 80 )
Per quanto riguarda la manutenzione, la riparazione, il riciclaggio e lo smaltimento, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professio­nista debitamente qualificato ed attrezzato. Non smaltire il veicolo autonomamente.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
Precauzioni relative al sistema ibrido
Prestare attenzione mentre si interagisce con il sistema ibrido, poiché si tratta di un impianto ad alta tensione (circa 600 Volt al massimo) che include componenti che raggiungono temperature molto elevate quando il sistema è in funzione. Attenersi alle istruzioni riportate sulle etichette di allarme applicate sul veicolo.
79
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Questa immagine è fornita a titolo esemplificativo e il veicolo illustrato può dif­ferire da quello in uso.
1
Etichetta di allarme
2
Sezionatore di servizio
3
Batteria ibrida (batteria di trazione)
4
Cavi di alta tensione (arancioni)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
5
Motore elettrico (motore di tra­zione)
6
Unità di gestione elettrica
7
Compressore del condizionatore d’aria
80
1-3. Sistema ibrido
Bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di trazione)
Sotto il lato destro del sedile poste­riore è presente una bocchetta di aspirazione aria che consente il raf­freddamento della batteria ibrida (bat­teria di trazione). Se la bocchetta si ostruisce, la batteria ibrida (batteria di trazione) potrebbe surriscaldarsi pro­vocando una riduzione della potenza della batteria stessa.
Sistema di interruzione di emergenza
Quando viene rilevata una determinata intensità d’urto dal sensore di colli­sione, il sistema di interruzione di emergenza blocca la corrente ad alta ten­sione e arresta la pompa carburante per ridurre al minimo il rischio di elettrocuzione e le perdite di carburante. Se il sistema di interruzione di emer­genza si attiva, il veicolo non si riavvia. Per riavviare il sistema ibrido, rivol­gersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Messaggio di allarme del sistema ibrido
Viene visualizzato automaticamente un messaggio quando si verifica un’ano­malia nel sistema ibrido oppure quando si cerca di eseguire un’operazione non corretta.
Se sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
Se si accende una spia di allarme o viene visualizzato un messaggio di allarme,
oppure se la batteria da 12-volt viene scollegata
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. In tal caso, cercare di avviare di nuovo il sistema. Se non si accende la spia “READY”, contattare un concessionario o un’offi­cina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Esaurimento del carburante
Quando nel veicolo si esaurisce il carburante e il sistema ibrido non può essere avviato, fare rifornimento con una quantità di benzina almeno sufficiente a far spe­gnere la spia di allarme livello carburante insufficiente (P. 576). Se è presente solo una piccola quantità di carburante, il sistema ibrido potrebbe non essere in grado di avviarsi. (La quantità standard di carburante è pari a circa 7,5 litri, quando il veicolo si trova in piano. Questo valore può variare quando il veicolo si trova su un pendio. Aggiungere ulteriore carburante quando il veicolo è inclinato).
Onde elettromagnetiche
I componenti e i cavi ad alta tensione sui veicoli ibridi sono dotati di schermatura elet-
tromagnetica ed emettono pertanto una quantità di onde elettromagnetiche simile a quella dei comuni veicoli a benzina o degli elettrodomestici.
Il veicolo può causare interferenze audio in alcuni componenti radio prodotti da terzi.
Batteria ibrida (batteria di trazione)
La batteria ibrida (batteria di trazione) ha una durata di servizio limitata. La durata della batteria ibrida (batteria di trazione) può cambiare a seconda dello stile e delle condi­zioni di guida.
Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alle emissioni di gas di idrogeno in base alla Direttiva ECE100 (Sicurezza batteria veicoli elettrici).
81
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
82
1-3. Sistema ibrido
AVVISO
Precauzioni relative all’alta tensione
Il veicolo è equipaggiato con sistemi a c.c. e c.a. ad alta tensione, nonché con un impianto da 12 volt. Sia l’alta tensione c.c. che l’alta tensione c.a. sono molto perico­lose e possono provocare gravi ustioni e scosse elettriche con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Non toccare, smontare, rimuovere o sostituire i componenti, i cavi e i connettori di
alta tensione.
A causa dell’alta tensione, il sistema ibrido raggiunge temperature elevate dopo
l’avvio. Prestare attenzione all’alta tensione e all’elevata temperatura e attenersi sempre alle etichette di allarme applicate sul veicolo.
Non cercare mai di aprire il foro di accesso
al sezionatore di servizio sotto al lato destro del sedile posteriore. Il sezionatore di servi­zio viene utilizzato solo quando il veicolo è sottoposto a riparazione ed è soggetto ad alta tensione.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
AVVISO
Precauzioni in caso di incidenti stradali
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di lesioni gravi, anche letali:
Accostare, attivare il freno di stazionamento, portare la posizione del cambio su P e
spegnere il sistema ibrido.
Non toccare i componenti, i cavi e i connettori di alta tensione.
Se all’interno o all’esterno del veicolo fossero rimasti scoperti dei cavi elettrici, si
potrebbe subire una scossa elettrica. Non toccare mai cavi elettrici scoperti.
In caso di perdite, non toccare il liquido poiché potrebbe essere elettrolita alta-
mente alcalino fuoriuscito dalla batteria ibrida (batteria di trazione). Se il liquido entra a contatto con la pelle o gli occhi, sciacquare immediatamente con abbon­dante acqua oppure, se disponibile, con una soluzione di acido borico. Rivolgersi quindi a un medico per ricevere subito le cure necessarie.
In caso di incendio in un veicolo ibrido, abbandonare immediatamente il veicolo.
Non utilizzare un estintore che non sia progettato appositamente per lo spegni­mento di incendi di natura elettrica. L’utilizzo di acqua, anche se in piccole quantità, può risultare pericoloso.
Se fosse necessario trainare il veicolo, eseguire tale operazione con le ruote ante-
riori sollevate da terra. Se le ruote collegate al motore elettrico (motore di trazione) sono appoggiate al suolo durante il traino, il motore potrebbe continuare a gene­rare elettricità. Ciò potrebbe causare un incendio. (P. 566)
Ispezionare attentamente il terreno sotto al veicolo. Se si riscontrano perdite,
l’impianto di alimentazione carburante potrebbe essere danneggiato. Abbandonare il veicolo al più presto.
83
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
84
1-3. Sistema ibrido
AVVISO
Batteria ibrida (batteria di trazione)
Non rivendere, cedere né modificare la batteria ibrida. Per evitare incidenti, le bat-
terie ibride rimosse dai veicoli rottamati devono essere consegnate a un concessio­nario o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato. Non smaltire la batteria autonomamente.
Se la batteria non viene consegnata secondo le istruzioni potrebbe verificarsi quanto segue, con conseguente rischio di lesioni gravi, anche letali:
• La batteria ibrida potrebbe venire smaltita in modo illecito o dispersa, con esiti
nocivi per l’ambiente e il rischio che qualcuno tocchi un componente ad alta ten­sione e venga colpito da scossa elettrica.
• La batteria ibrida deve essere utilizzata esclusivamente sul veicolo ibrido. Se la
batteria ibrida viene utilizzata su un veicolo diverso o modificata in alcun modo, potrebbero verificarsi incidenti quali scosse elettriche, produzione di calore o di
fumo, esplosioni o perdite di elettrolita. Nel caso di vendita o cessione del veicolo a un nuovo utente, la possibilità di inci­denti diventa molto alta perché il nuovo utente potrebbe non essere informato di questi pericoli.
Se il veicolo viene smaltito senza aver rimosso la batteria ibrida, l’eventuale con-
tatto con componenti, cavi e connettori ad alta tensione potrebbe provocare scosse elettriche di entità molto grave. In caso di smaltimento del veicolo, la batteria ibrida deve essere smaltita a parte presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, oppure presso un’officina qualificata. Se la batteria ibrida non viene smaltita corret­tamente, potrebbero prodursi scosse elettriche che espongono al rischio di lesioni gravi, anche letali.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-3. Sistema ibrido
NOTA
Bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di trazione)
Accertarsi che la bocchetta di aspirazione aria non sia bloccata per esempio dalla
copertura dei sedili, da coperture di plastica o bagagli. La batteria ibrida (batteria di trazione) potrebbe surriscaldarsi e quindi subire danni.
Quando materiale come polvere o simili si accumula nella bocchetta di aspirazione
aria, pulire la bocchetta con un aspirapolvere per evitare che si ostruisca.
Evitare che acqua o altre sostanze estranee penetrino nella bocchetta di aspira-
zione aria in quanto potrebbe verificarsi un cortocircuito con conseguente danno alla batteria ibrida (batteria di trazione).
Non caricare quantità d’acqua eccessive, ad esempio bottiglioni per distributori
d’acqua, nel veicolo. Se l’acqua si dovesse rovesciare sulla batteria ibrida (batteria di trazione), questa potrebbe subire danni. Far controllare il veicolo presso un con­cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debita­mente qualificato ed attrezzato.
Nella bocchetta di aspirazione aria è installato un filtro. Quando il filtro rimane visi-
bilmente sporco anche dopo aver pulito la bocchetta di aspirazione aria, si consi­glia di pulire il filtro o di cambiarlo. Per pulire o sostituire il filtro, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debita­mente qualificato ed attrezzato. Se sul display multi-informazioni viene visualizzato il messaggio “Manutenzione parti di raffreddamento batteria ibrida necessaria, recarsi dal concessionario”, è possibile che il filtro sia ostruito. Per la pulizia o sostituzione del filtro, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
85
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
86
1-4. Impianto antifurto
Sistema immobilizzatore
Nelle chiavi del veicolo sono incorporati chip transponder che impedi­scono l’avvio del sistema ibrido se la chiave non è stata precedente­mente registrata nel computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all’interno del veicolo quando si esce dallo stesso.
Questo sistema è progettato per contribuire a prevenire il furto del veicolo, ma non garantisce un’assoluta sicurezza contro qualsiasi tipo di furto.
La spia lampeggia dopo che l’interrut­tore di alimentazione è stato spento a indicare che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo che l’interruttore di alimentazione è stato portato in modalità ACCES­SORY oppure ON a indicare che il sistema è stato disattivato.
Manutenzione del sistema
Il veicolo è dotato di un sistema immobilizzatore che non necessita di alcuna manuten­zione.
Condizioni che possono causare un funzionamento difettoso del sistema
Se la parte di presa della chiave è a contatto con un oggetto metallico
Se la chiave è molto vicina o a contatto con una chiave registrata dell’impianto di
sicurezza (chiave con chip transponder incorporato) di un altro veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Certificazione del sistema immobilizzatore
1-4. Impianto antifurto
87
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
88
1-4. Impianto antifurto
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-4. Impianto antifurto
89
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
90
1-4. Impianto antifurto
NOTA
Per garantire il corretto funzionamento del sistema
Non modificare o rimuovere l’impianto. Non può essere garantito il corretto funziona­mento dell’impianto se questo viene modificato o rimosso.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-4. Impianto antifurto
91
Sistema di bloccaggio doppio
Per impedire l’accesso non autorizzato al veicolo, disattivare la fun­zione di sbloccaggio porte sia dall’interno che dall’esterno del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo sistema sono muniti di etichette applicate sui cristalli di entrambe le portiere ante­riori.
Inserimento del sistema di bloccaggio doppio
Spegnere l’interruttore di alimentazione, far scendere tutti i passeggeri dal veicolo e assicurarsi che tutte le porte siano chiuse.
Con la funzione di accesso: Toccare l’area del sensore sulla maniglia esterna della portiera del condu­cente o sulla maniglia della portiera del passeggero anteriore (se dotata di sensore) per due volte nel giro di 5 secondi. Con il radiocomando a distanza: Premere due volte nel giro di 5 secondi.
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Disinserimento del sistema di bloccaggio doppio
Con la funzione di accesso: afferrare la maniglia esterna della portiera sul lato conducente o sul lato passeggero anteriore (se dotata di sensore). Con il radiocomando a distanza: premere .
AVVISO
Precauzioni relative al sistema di bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di bloccaggio doppio se vi sono persone nell’abitacolo, poiché nessuna delle porte potrà essere aperta dall’interno del veicolo.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
: se in dotazione
92
1-4. Impianto antifurto
Allarme
L’allarme
L’allarme ricorre a luci e suoni per segnalare il rilevamento di un’intrusione. Quando è impostato, l’allarme si attiva nei seguenti casi:
Il portellone posteriore o una delle portiere, bloccati, vengono sbloccati o aperti senza utilizzare la funzione di accesso o il radiocomando a distanza. (Le portiere si bloccano nuovamente in modo automatico).
Il cofano viene aperto.
Il sensore anti-intrusione, se in dotazione, rileva qualcosa in movimento
all’interno del veicolo. (Un intruso è entrato nel veicolo).
Inserimento dell’impianto di allarme
Chiudere le porte e il cofano e bloc­care tutte le porte utilizzando la fun­zione di accesso o il radiocomando a distanza. L’impianto verrà inserito automaticamente dopo 30 secondi.
All’inserimento dell’impianto, la spia passa da accesa fissa a lampeggiante.
Disattivazione o disinserimento dell’allarme
Per disattivare o disinserire l’allarme eseguire una delle seguenti operazioni.
Sbloccare le porte utilizzando la funzione di accesso o il radiocomando a distanza.
Avviare il sistema ibrido. (L’allarme verrà disattivato o disinserito dopo alcuni secondi).
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
: se in dotazione
1-4. Impianto antifurto
Manutenzione dell’impianto
Il veicolo è dotato di un impianto di allarme che non necessita di alcuna manutenzione.
Controlli da eseguire prima di bloccare le porte del veicolo
Per evitare l’attivazione imprevista dell’allarme e il furto del veicolo, verificare che:
Nessuno sia all’interno del veicolo.
I finestrini laterali e il tetto apribile (se in dotazione) siano chiusi prima dell’inseri-
mento dell’allarme.
Non vi siano oggetti di valore o personali all’interno del veicolo.
Attivazione dell’allarme
L’allarme potrebbe attivarsi nelle seguenti situazioni: (L’arresto dell’allarme disinserisce l’impianto di allarme).
Le porte vengono sbloccate utilizzando la
chiave meccanica.
Una persona all’interno del veicolo apre una
porta o il cofano, oppure sblocca le porte del veicolo usando un pulsante di bloccaggio interno.
93
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
La batteria da 12 volt viene ricaricata o sosti-
tuita quando le porte del veicolo sono bloc­cate. (P. 629)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
94
Bloccaggio delle porte azionato dall’allarme
1-4. Impianto antifurto
Nei seguenti casi, a seconda delle circostanze, le porte potrebbero bloccarsi automati­camente al fine di prevenire un accesso improprio all’interno del veicolo:
Quando una persona che si trova all’interno del veicolo sblocca la portiera e l’allarme
viene attivato.
Mentre l’allarme è in funzione, una persona che si trova all’interno del veicolo
sblocca la portiera.
Quando si ricarica o si sostituisce la batteria da 12 Volt
NOTA
Per garantire il corretto funzionamento del sistema
Non modificare o rimuovere il sistema. Non può essere garantito il corretto funziona­mento del sistema se questo viene modificato o rimosso.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-4. Impianto antifurto
Sensore anti-intrusione (se in dotazione)
Il sensore anti-intrusione rileva la presenza di un intruso o di movimento all’interno del veicolo.
Questo impianto è progettato per scoraggiare e prevenire il furto del veicolo, ma non garantisce un’assoluta sicurezza.
Inserimento del sensore anti-intrusione
Il sensore anti-intrusione viene inserito automaticamente quando si inseri­sce l’allarme. (P. 92)
Disinserimento del sensore anti-intrusione
Se si lasciano animali o altri oggetti animati all’interno del veicolo, accer­tarsi di disinserire il sensore anti-intrusione prima di inserire l’allarme, dal momento che reagisce al movimento all’interno del veicolo.
1
Spegnere l’interruttore di alimentazione.
Sul display multi-informazioni viene visualizzato un messaggio per 4 secondi circa con la richiesta se si desidera disinserire il sensore anti-intrusione.
2
Premere o sull’interrut­tore di controllo del display sul
volante, selezionare “Sì”, quindi
95
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
premere .
Se entro circa 5 secondi non viene eseguita un’operazione, il messag­gio scompare automaticamente e il sensore anti-intrusione non verrà disinserito.
Il sensore anti-intrusione si riattiva ogni volta che l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ON.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
96
Quando il messaggio con la richiesta se si desidera disinserire il sensore anti-
Disinserimento e riabilitazione automatica del sensore anti-intrusione
Considerazioni sul rilevamento del sensore anti-intrusione
1-4. Impianto antifurto
intrusione non viene visualizzato
Il messaggio potrebbe non essere visualizzato se è visualizzato un altro messaggio. In questo caso, portare l’interruttore di alimentazione sulla modalità ON, seguire le istru­zioni visualizzate sul display e spegnere nuovamente l’interruttore di alimentazione.
L’allarme viene attivato anche se il sensore anti-intrusione è stato disinserito.
Dopo averlo disinserito, il sensore anti-intrusione può essere nuovamente attivato
premendo l’interruttore di alimentazione o sbloccando le porte utilizzando la funzione di accesso o il radiocomando a distanza.
Il sensore anti-intrusione viene automaticamente riabilitato quando il sistema di
allarme viene disattivato.
Il sensore può attivare l’allarme nei seguenti casi:
Persone o animali sono presenti all’interno
del veicolo.
Un finestrino laterale o il tetto apribile (se in
dotazione) è aperto. In questo caso, il sensore può rilevare
quanto segue:
• Vento o movimento di oggetti quali foglie e insetti all’interno del veicolo
• Ultrasuoni emessi da dispositivi quali i sensori anti-intrusione di altri veicoli
• Movimento di persone all’esterno del veicolo
All’interno del veicolo sono presenti oggetti
instabili, ad esempio accessori penzolanti o indumenti appesi ai ganci appendiabiti.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
1-4. Impianto antifurto
Il veicolo è parcheggiato in un luogo con
vibrazioni o rumori estremamente intensi, ad esempio all’interno di un’autorimessa.
Ghiaccio o neve vengono rimossi dal veicolo,
in modo tale da provocare urti o vibrazioni ripetute.
Il veicolo si trova all’interno di un lavaggio automatico o ad alta pressione.
Il veicolo viene sottoposto a urti causati, ad esempio, da grandine, fulmini e altri tipi di
urti ripetuti o vibrazioni.
NOTA
Per garantire che il sensore anti-intrusione funzioni correttamente
Affinché i sensori funzionino correttamente,
evitare di toccarli o coprirli.
97
1
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Non spruzzare deodoranti per l’ambiente o
altri prodotti direttamente sui fori dei sensori.
Il montaggio di accessori che non siano ricambi originali Toyota o lasciare oggetti
tra i sedili del conducente e del passeggero anteriore potrebbe ridurre la capacità di rilevamento.
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
98
1-4. Impianto antifurto
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
99
Quadro strumenti
2
2. Quadro strumenti
Plancia strumenti.....................100
Spie di allarme e di
avvertenza ............................109
Display principale.................... 116
Display multi-informazioni....... 125
Head-up display ......................158
Monitoraggio energetico/
schermata del consumo
carburante.............................164
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
100
2. Quadro strumenti
Plancia strumenti
Il display di grandi dimensioni utilizza 2 display a cristalli liquidi per visualizzare informazioni quali le condizioni del veicolo, lo stato di guida e il consumo di carburante.
Layout della plancia strumenti
Le unità di misura utilizzate sul display possono variare in base all’area di commer­cializzazione.
1
Display principale (P. 116)
Sul display principale sono visualizzate informazioni di base relative alla guida, come ad esempio la velocità del veicolo e la quantità residua di carburante.
2
Display multi-informazioni (P. 125)
Sul display multi-informazioni sono visualizzate informazioni che rendono il veicolo adatto all’utilizzo, come ad esempio la condizione operativa del sistema ibrido e la cronologia del consumo di carburante. Inoltre, il contenuto delle operazioni dei sistemi di assistenza alla guida e le impostazioni del display della plancia strumenti possono essere modificati passando alla schermata delle impostazioni.
3
Spie di allarme e indicatori (P. 109)
Le spie di allarme e gli indicatori si accendono o lampeggiano per segnalare pro­blemi con il veicolo o per mostrare lo stato operativo dei sistemi del veicolo.
4
Orologio (P. 106)
PRIUS_OM_OM47A35L_(EL)
Loading...