TOSHIBA Daiseikai Light / RAS-B 10 13 16 J2KVRG-E+J2AVRG-E SCARICA MANUALE UTENTE

MANUALE DELL’UTILIZZATORE
R32
CONDIZIONATORE D’ARIA (TIPO SPLIT)
Per uso pubblico generale
Unità interna RAS-B10, 13, 16J2KVRG-E
Unità esterna RAS-10, 13, 16J2AVRG-E
INDICE
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ...................................................................... 3
DISPLAY ................................................................................................................... 5
PREPARAZIONE DEL TELECOMANDO ................................................................. 6
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO .......................................................................... 9
FUNZIONAMENTO RAFFREDDAMENTO/ RISCALDAMENTO / SOLO
VENTILAZIONE / FUNZIONAMENTO DEUMIDIFICAZIONE ................................ 10
VOLUME DELL’ARIA.............................................................................................. 12
FUNZIONAMENTO Hi-POWER ............................................................................. 13
FUNZIONE ECO .................................................................................................... 14
IONI AL PLASMA .................................................................................................... 15
COMFORT SLEEP ................................................................................................. 16
FUNZIONAMENTO SETTIMANALE DEL TIMER .................................................. 18
ESEMPIO DI UTILIZZO DEL TIMER SETTIMANALE ............................................ 23
FUNZIONE PRESET .............................................................................................. 27
SELEZIONE POTENZA E FUNZIONAMENTO SILENZIOSO ............................... 28
FUNZIONAMENTO CAMINO/RISCALDAMENTO 8°C .......................................... 29
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ DELLA SPIA DEL DISPLAY .................................. 30
FUNZIONE DI PULIZIA AUTOMATICA .................................................................. 31
SE LA LAMPADA DELL’UNITÀ INTERNA LAMPEGGIA ........................................ 32
IMPOSTAZIONE DI RIACCENSIONE AUTO-MATICA ........................................... 33
MAINTENANCE ..................................................................................................... 33
FUNZIONAMENTO E PRESTAZIONI .................................................................... 33
SELEZIONE A-B DEL TELECOMANDO ................................................................ 34
RUMOROSITÀ DEL CONDIZIONATORE DURANTE IL FUNZIONAMENTO ....... 34
SOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................................................ 34
2
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare l’unità.
Conservare il presente manuale in un luogo in cui l’operatore lo possa trovare.
Leggere attentamente le precauzioni contenute nel presente manuale prima di azionare l’unità.
Il presente apparecchio deve essere utilizzato da utenti esperti o formati nei negozi, nel settore dell’illuminazione e in aziende agricole oppure per uso commerciale dai non addetti ai lavori.
Le precauzioni qui descritte sono state classificati come PERICOLO, ATTENZIONE e AVVERTENZA. Contengono importanti informazioni riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di osservare attentamente tutte le precauzioni.
PERICOLO
Non installare, riparare, aprire o rimuovere il coperchio. Ci si potrebbe esporre a tensioni pericolose. Chiedere al rivenditore o a uno specialista di effettuare questa operazione.
Lo spegnimento dell’alimentazione non evita il potenziale pericolo di scosse elettriche.
L’apparecchio verrà installato conformemente alle norme di cablaggio nazionali.
Nel cablaggio fisso deve essere incluso uno strumento per lo scollegamento dall’alimentazione, munito di una separazione dei contatti di almeno 3 mm in tutti i poli.
L’apparecchio deve essere conservato in un ambiente privo di fonti di accensione continuamente in funzione (ad esempio, fiamme libere, apparecchiature a gas o stufe elettriche).
Al fine di evitare incendi, esplosioni o lesioni, non azionare l’unità quando vengono rilevati gas nocivi (ad esempio, infiammabili o corrosivi) in prossimità dell’apparecchio.
Questo apparecchio è riempito di R32.
ATTENZIONE
Non esporre il corpo direttamente all’aria fredda o calda per un lungo periodo di tempo.
Non infilare le dita o oggetti vari nella presa di ingresso/uscita aria.
Quando si verifica un evento anomalo (odore di bruciato, ecc.), spegnere il condizionatore d’aria e scollegare l’alimentazione elettrica, o spegnere l’interruttore di circuito.
Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da parte di bambini di età inferiore a 8 anni e di persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o prive di esperienza e conoscenza, tranne in caso di supervisione o istruzione sull’uso dell’apparecchio in modo sicuro e comprendendone i pericoli. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell’utente non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
3
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
Questo apparecchio non deve essere usato da persone (inclusi i bambini) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o che mancano di esperienza e
conoscenza, a meno che non abbiano ricevuto una supervisione o istruzioni sull’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile della loro sicurezza.
Il condizionatore d’aria deve essere installato, sottoposto a manutenzione, riparato e rimosso da un installatore qualificato o di personale di assistenza qualificato. Quando si deve effettuare una di queste operazioni, richiedere l’intervento di un installatore qualificato o personale di assistenza qualificato.
I bambini devono ricevere supervisione per assicurare che non giochino con l’apparecchio.
Per il rabbocco o la sostituzione non utilizzare liquido refrigerante diverso da quello specificato (R32). Altrimenti, nel ciclo di raffreddamento potrebbe generarsi una situazione anomala di alta pressione che potrebbe provocare dei guasti, l’esplosione del prodotto o ferimenti.
Non usare metodi per accelerare il processo di sbrinamento o per la pulizia diversi da quelli consigliati dal produttore.
L’apparecchio deve essere conservato in un ambiente privo di fonti di accensione continuamente in funzione (ad esempio, fiamme libere, apparecchiature a gas o stufe elettriche).
I refrigeranti potrebbero non contenere odore.
Non forare o bruciare in quanto l’apparecchio è sotto pressione. Non esporre l’apparecchio a calore, fiamme, scintille o altre fonti di accensione. In caso contrario, potrebbe esplodere e provocare lesioni o la morte.
AVVERTENZA
Non lavare l’unità con acqua. Si potrebbe ricevere una scossa elettrica.
Non utilizzare questo condizionatore d’aria per altri scopi, quali la conservazione del cibo, ecc.
Non camminare e non collocare alcun oggetto sull’unità interna/esterna. Si potrebbero provocare incidenti o danni all’unità.
Non toccare l’aletta in alluminio perché ci si potrebbe ferire.
Prima di pulire l’unità, spegnere l’interruttore di alimentazione principale o l’interruttore di circuito.
Se l’unità non verrà utilizzata per un lungo periodo di tempo, spegnere l’interruttore principale o l’interruttore di circuito.
In caso di funzionamento prolungato, le procedure di manutenzione devono essere svolte da personale specializzato.
Il produttore non assume alcuna responsabilità per gli eventuali danni causati dalla mancata osservanza di questo manuale.
4
DISPLAY
Display dell’unità interna
21
34 5
z È possibile regolare la luminosità del display attenendosi alla procedura 30.
w Richiede adattatore di connessione LAN wireless, disponibile come accessorio.
Telecomando con coperchio aperto
Tutti gli indicatori vengono mostrati a scopo illustrativo.
Display modo B
Display invio segnale
Display timer settimanale
Display temperatura impostata
Display impostazione timer e orologio Display silenzioso
Display Comfort Sleep
Display Camino
1 Accesso Wi-Fi (bianco) 2 ECO (bianco) 3 PURE (bianco) 4 Timer (bianco) 5 Operation
- Freddo (blu)
- Caldo (arancione)
w
Funzionamento temporaneo
Qualora il telecomando fosse temporaneamente indisponibile o scarico z Premendo il tasto RESET, l’unità può
accendersi o spegnersi senza usare il telecomando.
z La modalità di funzionamento è impostata su
AUTOMATICA, la temperatura reimpostata è di 24°C e il funzionamento della ventola è impostato sulla velocità automatica.
Display selezione modo
Display selezione alimentazione Ioni al plasma
Display funzione preimpostazione
Selezione unità di misura temperatura Display selezione velocità ventola
Display funzione ECO Display funzione Hi-POWER Display modo controllo
Display funzionamento silenzioso (Unità esterna)
Tasto OPERATION/ RESET
Tasto oscillazione deflettori
Tasto selezione modi
Tasto selezione velocità ventola
Tasto selezione direzione deflettori
Tasto funzione ECO Pulsante Funzionamento Camino/Riscaldamento 8°C
Pulsante Ioni al Plasma
Tasto funzione Hi-POWER
Pulsante Power selection/Funzionamento silenzioso
Tasto Comfort Sleep
Tasto impostazione timer settimanale
Tasto impostazione orologio
Tasto Check (controllo)
Tasto Reset (azzeramento)
Tasto Filter (pulizia filtro completata)
Nota
z Non versare acqua sul telecomando. z Non posizionare il telecomando in luoghi in cui la temperatura è soggetta a bruschi aumenti o cali (Per esempio, esposto alla luce solare diretta, vicino a una
stufa, sul televisore, su un pavimento caldo o vicino a una finestra).
z In caso il telecomando attivasse altri dispositivi elettrici, isolare i dispositivi o consultare il rivenditore. z Qualora si utilizzino lampade fluorescenti vicino all’unità interna, è possibile che il segnale del telecomando non riesca a raggiungere il ricevitore del segnale
a infrarossi e questo può impedire l’utilizzo delle funzioni di accensione e spegnimento del condizionatore.
z Non inserire aghi o barre nell’apertura.
5
PREPARAZIONE DEL TELECOMANDO
Telecomando
Parte trasmittente
Funzione di richiamo e memorizzazione delle impostazioni dell’utente
Avvio e interruzione
Tipi di tono di ricezione
Quando l’unità interna riceve un segnale dal telecomando, viene emesso un tono di ricezione.
Pi
Quando viene emesso
l’impostazione torna al valore iniziale.
(Esempio) Impostazione della temperatura.
22°C 23°C 24°C 25°C 26°C
Pi Pi
Valori iniziali
Temperatura 24°C
Volume dell’aria Automatico
..........Funzionamento, modifica
Pi
..........Interruzione
PiPi
..........Avviso
PiPi
PiPi
Direzione verticale
l’avviso, significa che
Pi Pi
Limite più basso
Regolazione della temperatura
Apertura del coperchio del telecomando
Tirare verso di sé premendo leggermente la parte superiore del coperchio.
Coperchio
6
Telecomando
Inserimento della pila
Rimuovere il coperchio e
1
2
inserire le pile a secco alcaline AAA
Tirare con decisione
Pull the cover to
il coperchio verso
your side firmly
di sé.
Premere il tasto CLOCK
z Regolare l’orario facendo riferimento a
“Impostazione dell’orologio” sulla destra.
Premere con la punta di una matita.
Inserire rispettando la corretta polarità (+) e (-)
Impostazione dell’orologio
1
2
z Il giorno “SU” (Sunday, domenica) lampeggia e
passerà al giorno successivo premendo una volta il tasto.
3
z Ad ogni pressione l’orario avanza di 1 minuto.
Premendo in modo continuo, l’orario avanza a intervalli di 10 minuti.
Premere il tasto CLOCK
Premere con la punta di una matita.
Regolare “Giorno”
Regolare “Orario”
o
Fissare il coperchio
Confermare “Orario”
4
3
Nota
z Le pile a secco durano circa 1 anno in caso di utilizzo normale. z La pila deve essere sostituita quando non viene più ricevuto alcun suono dall’unità interna o diventa impossibile selezionare le funzioni desiderate. z Durante la sostituzione, sostituire contemporaneamente le 2 pile a secco alcaline AAA con pile nuove dello stesso tipo. z Se non si utilizza l’unità per 1 mese o più, rimuovere le pile per evitare che si danneggino.
7
Unità interna
Attivare l’alimentazione principale
z Una volta attivata l’alimentazione principale, occorre attendere 3 minuti prima che l’unità sia pronta per l’uso. Durante questo periodo, la spia di funzionamento
si illumina. Tuttavia il compressore non si avvia.
Verifica della trasmissione e della ricezione
Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sull’unità interna.
z La correttezza del segnale è confermata dall’emissione del tono di ricezione e la spia di funzionamento si illumina.
z Quando viene premuto il tasto
, il tono di ricezione e il funzionamento si interrompono.
Distanza di trasmissione
e ricezione.
Circa 7m da una posizione
frontale all’unità interna.
z Verificare che il segnale sia trasmesso e ricevuto nella posizione installata se il telecomando è fissato al porta telecomando.
Nota
z Utilizzare il telecomando da una posizione in cui l’unità interna riesce a ricevere il segnale. Il telecomando non funziona se il segnale viene bloccato da
tende o porte scorrevoli.
z La distanza tra dispositivo di trasmissione e di ricezione deve essere ridotta in presenza di luce forte, per esempio la luce solare, che influisce sulla
trasmissione e sulla ricezione.
z La distanza tra dispositivo di trasmissione e di ricezione deve essere ridotta se il telecomando si trova in posizione obliqua rispetto all’unità principale.
8
Per modificare la temperatura, premere TEMP.
Giù
Su
Il segnale acustico
PiPi
viene emesso al
raggiungimento dei 24°C.
z A ogni pressione, la temperatura cambia
di 1°C. Premendo in modo continuo, la temperatura cambia in modo continuo.
z Le temperature disponibili sono
comprese tra 17°C e 30°C.
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Per avviare il funzionamento automatico, selezionare A
z Il volume dell’aria può essere impostata a
piacimento.
Il condizionatore seleziona la funzione raffreddamento o riscaldamento.
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 6
Pi
,
9
FUNZIONAMENTO RAFFREDDAMENTO/ RISCALDAMENTO /
Raffreddamento
Deumidificazione
Riscaldamento
Solo
ventilazione
SOLO VENTILAZIONE / FUNZIONAMENTO DEUMIDIFICAZIONE
Raffreddamento e riscaldamento
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 6
La temperatura e il volume dell’aria per il raffreddamento e il riscaldamento possono essere impostati secondo le proprie preferenze.
Pi
,
10
Raffreddamento e riscaldamento
Non si tratta di un’anomalia
È possibile che lo scambiatore di calore dell’unità esterna si ricopra di ghiaccio durante la procedura di riscaldamento. Per evitare problemi di funzionamento, in questo caso la funzione di sbrinamento si avvia automaticamente. In questa fase è possibile che l’aria calda proveniente dall’unità interna si arresti o che acqua o vapore compaiano sull’unità esterna. Tutte queste eventualità sono normali. Lo sbrinamento può partire immediatamente dopo il termine del funzionamento.
Vapore
Acqua
Deumidificazione
Per modificare la temperatura, premere TEMP.
Giù
Su
A 24°C
PiPi
z Ad ogni pressione, la temperatura cambia di 1°C.
Premendo in modo continuo, la temperatura cambia in modo continuo.
z L’intervallo di temperature disponibili è compreso tra 17°C e 30°C.
Nota
z Il refrigerante che fluisce può causare rumori; non si tratta tuttavia di un malfunzionamento. z Quando la temperatura esterna è bassa, la temperatura nella stanza può diventare inferiore alla temperatura selezionata. z Nel modo Deumidificazione, il volume dell’aria è impostato solo su Auto.
Per la deumidificazione è prevista una moderata azione di raffreddamento con controllo automatico.
11
Per modificare il volume dell’aria, premere FAN
z Ogni volta...
Se si preme mentre è attiva la funzione Auto, Raffreddamento e Solo ventilazione.
VOLUME DELL’ARIA
Se viene emesso il segnale acustico
significa che l’impostazione torna al valore iniziale.
Pagina 6
Pi
,
DIREZIONE FLUSSO D’ARIA
Premere ventilazione nella direzione verticale desiderata.
1
Premere automaticamente e premere di nuovo per
2
fermare.
),;
: Spostare il deflettore di
6:,1*
: Orientare l’aria
3
Per la direzione orizzontale, regolare manualmente.
Nota
z Non spostare manualmente le feritoie di ventilazione. z Quando si utilizza la modalità di funzionamento, è possibile posizionare la leva
automaticamente.
12
FUNZIONAMENTO Hi-POWER
FUNZIONAMENTO Hi-POWER
z
Hi-POWER
viene visualizzato sul telecomando.
Per controllare automaticamente la temperatura ambiente e il flusso dell’aria e ottenere un’azione di raffreddamento e riscaldamento più rapida (tranne che nelle modalità DRY e FAN ONLY)
13
FUNZIONE ECO
FUNZIONAMENTO ECO
z
ECO
viene visualizzato sul telecomando.
z La temperatura impostata verrà regolata automaticamente sul
valore appropriato. Tuttavia, la temperatura viene aumentata al massimo di 2 gradi Celsius.
Quando Automatico, Raffreddamento o Riscaldamento è attivato, questa funzione consente di controllare automaticamente l’impostazione della temperatura della stanza.
14
IONI AL PLASMA
L'efficienza di cattura delle impurità fluttuanti nell'aria viene accelerata da contaminanti di Ioni al Plasma come batteri, odore, fumo, pol-vere e virus, che vengono catturati e disattiva-ti dagli ioni al plasma.
Quando si interrompe il funzionamento.
Dopo l’arresto, si avvia la pulizia automatica
(la spia TIMER si accende).
w
Se si utilizzano insieme con il condizionamento dell’aria
Il volume dell’aria e l’impostazione della direzione del condizionatore hanno la priorità.
Operazione
Per pulire l’aria,
Ioni al plasma
Se il tempo di funzionamento è pari o
inferiore a 10 minuti, la pulizia non viene eseguita.
Azionare gli Ioni al Plasma durante il funzionamento dell'aria condizionata.
Azionare l'aria condizionata durante gli Ioni al Plasma.
Premere il tasto
Premere il tasto
o
.
.
Arrestare gli Ioni al Plasma e l'aria condizio-nata.
Arrestare solo gli Ioni al
Interruzione
Plasma.
Nota
L’operazione di ioni al plasma non rimuove le sostanze nocive provenienti dal
fumo di sigaretta (monossido di carbonio, ecc.). Aprire una finestra di tanto in tanto per assicurare un’adeguata ventilazione.
Premere il tasto
Premere il tasto
.
.
15
COMFORT SLEEP
Timer di spegnimento quando è attivato comfort sleep
z Ogni volta che viene premuto (entro 3 secondi)...
w
Per l’esempio sul display sono selezionate le ore 10:00.
Annullare comfort
sleep
Il funzionamento si interrompe automaticamente all’ora preimpostata Selezionando 1, 3, 5 e 9 ore viene attivata la funzione Comfort Sleep. La temperatura impostata verrà regolata automaticamente sul valore appropriato. Tuttavia, la temperatura sarà aumentata o diminuita di non oltre 2 gradi Celsius.
z L’ora di interruzione del funzionamento è visualizzata sul telecomando. z Una volta interrotto il funzionamento, non viene eseguita la deumidificazione interna.
Per annullare
L’impostazione del timer viene annullata, ma il
w
funzionamento continua.
o
16
Timer di accensione,
spegnimento
L’inizio e la fine del funzionamento sono selezionati con l’orario. Eseguire dopo aver impostato l’ora corrente sul
telecomando.
Pagina 7
Per impostare il timer di accensione
1
z Cambia di 10 minuti se premuto una volta e di 1 ora se premuto in modo continuo. z Viene visualizzato l’orario impostato
Passare al punto 2 se è possibile utilizzare lo stesso orario di un’impostazione precedente.
Selezionare
Per impostare il timer di spegnimento
2
z Se è impostato il timer di spegnimento, non viene eseguita la deumidificazione
interna.
z È possibile impostare il timer di spegnimento con l’impostazione precedente anche
mentre il condizionatore è spento. L’operazione inizia quando viene selezionata.
z Per modificare l’ora selezionata, premere o per cambiare l’impostazione.
Per annullare
L’impostazione del timer viene annullata, ma il funzionamento continua.
w
Per avviare l’unità alle 6:00 del mattino e spegnerla alle 10:00 del mattino.
1
2
Esempio di impostazione
(Impostazione del timer di accensione/
spegnimento)
Selezionare l’ora di avvio sulle 6:00.
Avanti
Indietro
L’ora selezionata e il modo di funzionamento corrente lampeggiano alternativamente nella parte pittografica del display.
Impostare l’ora di spegnimento sulle 10:00.
Avanti
Indietro
L’ora selezionata e il modo di funzionamento corrente lampeggiano alternativamente nella parte pittografica del display.
3
17
FUNZIONAMENTO SETTIMANALE DEL TIMER
In WEEKLY TIMER è possibile impostare 4 programmi per ogni giorno della settimana.
È possibile impostare le voci seguenti in WEEKLY TIMER.
a. Tempo di funzionamento (timer ON per l’avvio e timer OFF per lo spegnimento)
b. Modo di funzionamento (RAFFREDDAMENTO, DEUMIDIFICAZIONE, RISCALDAMENTO, SOLO VENTILAZIONE)
c. Impostazione della temperatura.
d. Impostazione della velocità della ventola.
e. Funzionamento speciale (ECO, Hi-POWER, 8°C, Silenzioso)
Utilizzo di WEEKLY TIMER nei casi seguenti
Sala
1
LUN-VEN
23°C
ON+ECO
24°C
OFF
ON+HI-POWER
OFF
SAB e DOM
ON
24°C22°C
ON
OFF
Sala con raffreddamento intenso (Condizionamento senza interruzione)
2
SAB e DOM
23°C
ON
LUN-VEN
23°C
24°C
ON
ON+ECO
10°C
ON
10°C
ON
Camera
3
Domenica Domenica Lunedì Lunedì
23°C
ON+Hi-Power
ON
24°C
ON+HI-POWER
ON
24°C 24°C
ONON
OFF
17°C
17°C
ON+ECO
ON+ECO
ON+ECO
OFF
18
Disattivazione di WEEKLY TIMER
Premere per impostare WEEKLY TIMER.
1
Lampeggia
Premere per selezionare il giorno desiderato nella sequenza.
2
La sequenza di giorni viene visualizzata sul display LCD
SU MO TU WE TH FR SA
LUNMARMERGIOVENSABDOM
SETTIMANALE (Tutto il giorno)
Premere per selezionare il numero di programma.
3
z Il programma 1 è pronto per l’impostazione mentre si preme PG-1 e viene visualizzato sul display
LCD.
z Premere
per cambiare il numero di programma nella sequenza da 1 a 4.
PG-1 PG- 2 PG- 3 PG- 4
Premere o per selezionare l’ora desiderata.
4
z L’ora può essere impostata tra 0:00 e 23:50 con intervalli di 10 minuti. z Tenere premuto il tasto per modificare l’ora impostata di 1 ora.
z Per ogni programma è possibile impostare solo un timer di accensione o spegnimento.
Display timer di
accensione
* Il timer di spegnimento è utilizzato per ARRESTARE il funzionamento del condizionatore; dopo che il
timer di spegnimento è stato attivato, sul display del telecomando non saranno visualizzati Modo di funzionamento, Temperatura e Velocità della ventola.
Display timer di
spegnimento*
19
Premere per selezionare l’operazione desiderata.
5
Premere o per selezionare
6
z La temperatura può essere impostata su valori compresi tra 17°C e 30°C.
Premere per selezionare la velocità della ventola desiderata.
7
Aggiungere una funzione, se necessario.
8
z Premere per utilizzare la funzione Riscaldamento a 8°C. (Nota: Non è possibile
selezionare Camino e memorizzare in funzione settimanale.
z Premere
z Premere
z Premere
Aggiungere o modificare il programma
Il programma può essere impostato per tutti i giorni desiderati; premere per confermare
9
l’impostazione al punto !. Se si desidera aggiungere o modificare un programma, ripetere la procedura dal punto 2 al punto 8 prima di confermare.
Dopo aver completato l’impostazione, premere per confermare
!
l’impostazione*
per utilizzare la funzione ECO.
per utilizzare la funzione Hi-POWER.
per utilizzare funzionamento Power selection/Silent.
Modo di funzionamento
Timer settimanale Programma successivo
Timer di accensione o spegnimento
Prossimo orario
*Puntare il telecomando verso il ricevitore del telecomando sul condizionatore, quindi premere il tasto SET finché non viene emesso il segnale acustico “PiPi” che indica l’avvenuto completamento dell’impostazione. Quando il condizionatore riceve il segnale, il numero di segnali acustici “Pi” emessi corrisponde al numero di giorni impostati.
Se la spia TIMER lampeggia significa che l’impostazione è incompleta; premere due volte .
Nota
1. Collocare il telecomando in un punto in cui l’unità interna possa ricevere il segnale. In tal modo, si aumenta la precisione dei tempi tra il telecomando e l’aria condizionata.
2. Il timer di accensione/spegnimento può essere impostato durante il funzionamento di WEEKLY TIMER; il condizionatore funziona dapprima seguendo il timer normale; dopo il termine del timer normale, il condizionatore funzionerà nuovamente in base a WEEKLY TIMER.
3. Mentre è attivo WEEKLY TIMER, è possibile regolare tutte le impostazioni, per esempio MODE, TEMP, FAN, Hi-POWER, ECO ecc., ma quando l’orologio raggiunge l’impostazione stabilita, tutte le impostazioni torneranno ai valori precedenti.
4. Durante l’invio del segnale dal telecomando, evitare interferenze causate da oggetti che potrebbero bloccare la trasmissione del segnale dal telecomando al condizionatore.
Display dopo aver premuto il tasto SET
Temperatura di funzionamento e velocità della ventola
20
Modifica del programma Timer settimanale
Per modificare il programma dopo aver confermato l’impostazione del timer settimanale
Pagina 19
1
2
3
, attenersi alla procedura seguente 1 - 3.
Premere .
z Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma del giorno corrente.
Premere per selezionare il giorno della settimana e premere
per selezionare il numero di programma da confermare.
z Azzeramento dell’operazione.
Premere per uscire dal modo di conferma.
Disattivazione di WEEKLY TIMER
Premere mentre sul display LCD è visualizzato “WEEKLY”.
z “WEEKLY” scompare dal display LCD, tuttavia il programma rimane ancora sul telecomando. z La spia TIMER si spegne.
z Per riattivare la funzione WEEKLY TIMER, premere nuovamente
successivo. Il programma dopo la riattivazione è collegato all’orologio.
; il display LCD visualizza il programma
21
Eliminazione di programmi
Un singolo programma
Premere .
1
z Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma.
z Selezionare il giorno per eliminare il programma.
Premere per selezionare il numero di programma da eliminare.
2
Premere .
3
z Il timer di accensione o spegnimento verrà annullato e il display LCD lampeggerà.
Premere per eliminare il programma.
4
z Premere mentre il display LCD sta lampeggiando; il programma viene eliminato.
Tutti i programmi
1
2
Premere .
z Vengono visualizzati il giorno della settimana e il numero di programma.
Tenere premuto per 3 secondi.
z Vengono eliminati tutti i programmi e il display LCD visualizza l’operazione corrente.
Nota
Accertarsi che il ricevitore del telecomando sul condizionatore riceva il segnale emesso dal telecomando.
22
ESEMPIO DI UTILIZZO DEL TIMER SETTIMANALE
Sala (Esempio 1)
Risveglio
6:00, ON, Modo : Auto, 26°C, FAN : Basso, ECO
LU-VE
SA
DO
123456789101112131415161718192021222324
123456789101112131415161718192021222324
7:00, ON, Modo : Auto, 26°C, FAN : Basso
123456789101112131415161718192021222324
Tabella per l’utilizzo in sala.
Impostazione DO LU MA ME GI VE SA
Timer ON ON ON ON ON ON -
Orologio 7:00 6:00 6:00 6:00 6:00 6:00 -
PG-1
PG-2
PG-3
PG-4
Modo Auto Auto Auto Auto Auto Auto -
Temperatura 23°C 23°C 23°C 23°C 23°C 23°C -
Ventola Basso Basso Basso Basso Basso Basso -
Funzione extra - ECO ECO ECO ECO ECO -
Timer ON OFF OFF OFF OFF OFF -
Orologio 12:00 8:00 8:00 8:00 8:00 8:00 -
Modo Freddo ------
Temperatura 24°C ------
Ventola BASSO ------
Funzione extra Hi-POWER ------
Timer OFF ON ON ON ON ON -
Orologio 18:00 16:00 16:00 16:00 16:00 16:00 -
Modo - Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento -
Temperatura - 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C -
Ventola - Auto Auto Auto Auto Auto -
Funzione extra - Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER -
Timer OFF OFF OFF OFF OFF OFF -
Orologio 23:00 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00 -
Modo -------
Temperatura -------
Ventola -------
Funzione extra -------
8:00, OFF
Uscita
Nessun programma impostato, controllo
da parte dell’utente.
Risveglio Attività in casa
12:00, ON, Modo : Freddo, 25°C, FAN : Basso, Hi-POWER
Ritorno a casa
6:00, ON, Modo : Freddo, 25°C, FAN : Auto, Hi-POWER
Il condizionatore può essere controllato dall’utente tramite telecomando.
18:00, OFF 23:00, OFF
Uscita
22:00, OFF
Fine della
giornata
Fine della
giornata
23
ESEMPIO DI UTILIZZO DEL TIMER SETTIMANALE (continua)
Sala
SAB e DOM
ON
LUN-VEN
23°C
24°C22°C
ON
ON+ECO
OFF
OFF
Sala con raffreddamento intenso (Esempio 2)
(Condizionamento senza interruzione)
Risveglio
6:00, ON, Modo : Caldo, 23°C, FAN : Basso, ECO
LU-VE
123456789101112131415161718192021222324
24°C
ON+HI-POWER
ON
Ritorno a casa, per rendere più veloce il raggiungimento della temperatura desiderata utilizzare la funzione Hi­POWER.
6:00, ON, Modo : Caldo, 24°C, FAN : Basso, Hi-POWER
OFF
OFF
Fine della giornata, per mantenere una temperatura adatta al riposo e risparmiare energia, impostare la funzione ECO.
22:00, ON, Modo : Caldo, 17°C, FAN : Basso, ECO
SA
DO
8:00, ON, Modo : Caldo, 10°C, FAN : Basso, 8°C
Quando si esce, per evitare che la temperatura interna della casa si abbassi troppo, impostare il riscaldamento a 8°C.
Nessun programma impostato, controllo da parte dell’utente.
123456789101112131415161718192021222324
Fine della giornata, per mantenere una temperatura adatta al riposo e
Risveglio Attività in casa
7:00, ON, Modo : Caldo, 23°C, FAN : Basso
123456789101112131415161718192021222324
12:00, ON, Modo : Caldo, 24°C, FAN : Auto
18:00, ON, Modo : Riscaldamento, 10°C, FAN : Basso, 8°C
Quando si esce, per evitare che la temperatura interna della casa si abbassi troppo, impostare il riscaldamento a 8°C.
risparmiare energia, impostare la funzione ECO.
23:00, ON, Modo : Caldo, 17°C, FAN : Auto, ECO
24
ESEMPIO DI UTILIZZO DEL TIMER SETTIMANALE (continua)
Tabella per l’utilizzo in sala.
Impostazione DO LU MA ME GI VE SA
Timer ON ON ON ON ON ON -
Orologio 7:00 6:00 6:00 6:00 6:00 6:00 -
PG-1
PG-2
PG-3
PG-4
* Nota : Per SATURDAY, per il quale non è stato impostato alcun programma, il funzionamento si baserà sull’ultimo programma impostato (FRIDAY, PG-4 = modo
Riscaldamento, 17°C, Ventola = Auto, ECO); in questo giorno l’utente può controllare il funzionamento del condizionatore tramite il telecomando.
Modo Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento -
Temperatura 23°C 23°C 23°C 23°C 23°C 23°C -
Ventola Basso Basso Basso Basso Basso Basso -
Funzione extra - ECO ECO ECO ECO ECO -
Timer ON ON ON ON ON ON -
Orologio 12:00 8:00 8:00 8:00 8:00 8:00 -
Modo Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento -
Temperatura 24°C 10°C 10°C 10°C 10°C 10°C -
Ventola Auto Auto Auto Auto Auto Auto -
Funzione extra - 8°C 8°C 8°C 8°C 8°C -
Timer ON ON ON ON ON ON -
Orologio 18:00 16:00 16:00 16:00 16:00 16:00 -
Modo Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento -
Temperatura 10°C 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C -
Ventola Auto Auto Auto Auto Auto Auto -
Funzione extra 8°C Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER -
Timer ON ON ON ON ON ON -
Orologio 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00 -
Modo Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento -
Temperatura 17°C 17°C 17°C 17°C 17°C 17°C -
Ventola Auto Auto Auto Auto Auto Auto -
Funzione extra ECO ECO ECO ECO ECO ECO -
Sala con raffreddamento intenso (Condizionamento senza interruzione)
LUN-VEN
SAB e DOM
23°C
ON
23°C
ON+ECO
24°C
ON
10°C
ON
10°C
ON
24°C
ON+HI-POWER
ON
17°C
ON+ECO
17°C
ON+ECO
25
ESEMPIO DI UTILIZZO DEL TIMER SETTIMANALE (continua)
Camera (Esempio 3)
Più risparmio di energia grazie alla funzione ECO con la temperatura desiderata.
2:00, ON, Modo : Auto, 24°C, FAN : Basso, ECO
Risveglio
6:00, OFF
Per velocizzare il raggiungimento della temperatura desiderata, utilizzare la funzione Hi­POWER.
21:00, ON, Modo : Caldo, 25°C, FAN : Auto, Hi-POWER
Annullare Hi­POWER e tornare al funzionamento normale per ridurre il consumo di energia.
22:00, ON, Modo : Auto, 24°C, FAN : Auto
Più risparmio di energia grazie alla funzione ECO con la temperatura desiderata.
2:00, ON, Modo : Auto, 24°C, FAN : Basso, ECO
7 giorni
Tabella per l’utilizzo in sala.
Impostazione DO LU MA ME GI VE SA
Timer ON ON ON ON ON ON ON
Orologio 2:00 2:00 2:00 2:00 2:00 2:00 2:00
PG-1
PG-2
PG-3
PG-4
Modo Auto Auto Auto Auto Auto Auto Auto
Temperatura 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C
Ventola Basso Basso Basso Basso Basso Basso Basso
Funzione extra ECO ECO ECO ECO ECO ECO ECO
Timer OFF OFF OFF OFF OFF OFF OFF
Orologio 6:00 6:00 6:00 6:00 6:00 6:00 6:00
Modo -------
Temperatura -------
Ventola -------
Funzione extra -------
Timer ON ON ON ON ON ON ON
Orologio 21:00 21:00 21:00 21:00 21:00 21:00 21:00
Modo Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento Riscaldamento
Temperatura 25°C 25°C 25°C 25°C 25°C 25°C 25°C
Ventola Auto Auto Auto Auto Auto Auto Auto
Funzione extra Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER Hi-POWER
Timer ON ON ON ON ON ON ON
Orologio 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00 22:00
Modo Auto Auto Auto Auto Auto Auto Auto
Temperatura 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C 24°C
Ventola Auto Auto Auto Auto Auto Auto Auto
Funzione extra -------
Domenica
Lunedì
6:00, OFF
Risveglio
Camera
23°C
26
Domenica Domenica Lunedì Lunedì
ON+Hi-Power
24°C 24°C
ON
ON+ECO
OFF
FUNZIONE PRESET
FUNZIONE PRESET
1 Selezionare il funzionamento preferito. 2 Tenere premuto per 3 secondi per memorizzare l’impostazione.
Viene visualizzato il simboloP.
3 Premere per attivare il valore preimpostato.
Impostare la modalità di funzionamento preferenziale, per poterla selezionare in futuro. L’impostazione sarà memorizzata e potrà essere riutilizzata in futuro.
Non è possibile impostare le funzioni riportate di seguito
Funzionamento Camino/Riscaldamento 8°C
w
Timer settimanale
w
Oscillazione deflettori
w
27
SELEZIONE POTENZA E FUNZIONAMENTO SILENZIOSO (UNITÀ ESTERNA)
Selezione potenza ( )
Questa funzione viene utilizzata quando l’interruttore di circuito è condiviso con altri dispositivi elettrici. Essa limita il consumo massimo di energia e di corrente elettrica a 100%, 75% o 50% tramite la funzione POWER-SELECTION. Minore è la percentuale, maggiore è il risparmio e maggiore è la durata del compressore.
Nota
z
Quando il livello è selezionato, il livello POWER-SEL lampeggia sul display LCD del telecomando per 3 secondi. Se il livello è 75% e 50%, anche il numero “75” o “50” lampeggia per 2 secondi.
z
Poiché la funzione POWER-SELECTION limita la corrente massima, può succedere che la capacità di raffreddamento o riscaldamento sia inadeguata.
Funzionamento silenzioso ( )
Tenere l’unità esterna in funzione in modo silenzioso per garantire a tutti sonno profondo nelle ore notturne. Con questa funzione, la capacità di riscaldamento viene ottimizzata per offrire un’esperienza silenziosa. Funzionamento silenzioso può essere selezionato con una delle due opzioni (Silenzioso 1 e Silenzioso 2). Vi sono tre parametri di impostazione: Livello standard > Silenzioso 1 > Silenzioso 2
Silenzioso 1:
Pur operando silenziosamente, la capacità di riscaldamento (o raffreddamento) è ancora prioritaria per garantire un comfort sufficiente all’interno dell’ambiente. Questa impostazione è un perfetto bilanciamento tra la capacità di riscaldamento (o di raffreddamento) e il livello sonoro dell’unità esterna.
Silenzioso 2:
Ridurre la capacità di riscaldamento (o raffreddamento) al livello sonoro in qualsiasi circostanza in cui il livello sonoro dell’unità esterna sia altamente prioritario. Questa impostazione ha lo scopo di ridurre il livello sonoro massimo dell’unità esterna di 4 dB (A).
Nota
z Quando si attiva Funzionamento silenzioso, può succedere che la capacità di riscaldamento (o
raffreddamento) sia inadeguata.
Selezione potenza e Funzionamento silenzioso (Unità esterna)
[100%] [75%] [50%]
SILENZIOSO#2 SILENZIOSO#1
28
FUNZIONAMENTO CAMINO/ RISCALDAMENTO 8°C
Funzionamento Camino ( )
Consente di tenere in funzione la ventola dell’unità interna in modo continuo durante lo spegnimento del riscaldamento, per far circolare all’interno della stanza il calore proveniente da altre sorgenti. Vi sono tre parametri di impostazione: Impostazione predefinita > Camino 1 > Camino 2
Camino 1:
Durante lo spegnimento del riscaldamento, la ventola dell’unità interna continua a funzionare alla stessa velocità selezionata in precedenza dall'utente finale.
Camino 2:
Durante lo spegnimento del riscaldamento, la ventola dell’unità interna continua a funzionare a velocità super bassa programmata in fabbrica.
Funzionamento Riscaldamento 8°C (8°C)
Funzionamento Modalità caldo per mantenere la temperatura ambiente (5-13°C) con un minore consumo di energia.
Funzionamento Camino/Riscaldamento 8°C
CAMINO 1 CAMINO 2
Funzionamento
normale
8°C
Nota
z Durante il funzionamento di Camino in modalità di riscaldamento, la ventola dell’unità interna è sempre in
funzione e potrebbe verificarsi la circolazione di aria fredda.
29
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ DELLA
REGOLAZIONE LUMINOSITÀ SPIA
Durante il funzionamento (Auto, Raffreddamento, Riscaldamento o Deumidificazione), tenere premuto
per 5 secondi.
Premere
Più alto
o
Più basso
per regolare la luminosità o spegnere; sono
disponibili 4 livelli.
SPIA DEL DISPLAY
Questa funzione viene utilizzata quando si desidera diminuire la luminosità della spia del display o spegnerla.
LCD del telecomando Display di funzionamento Luminosità
100%
La spia si illumina completamente durante il funzionamento.
50%
La spia si illumina con il 50% di potenza durante il funzionamento.
z In caso di impostazione di
La spia si illumina con il 50% di potenza e la spia del modo di funzionamento si spegne.
Tutte le spie sono spente.
o , la spia si illumina per 5 secondi prima di spegnersi.
50%
Tutto spento
30
FUNZIONE DI PULIZIA AUTOMATICA (SOLO RAFFREDDAMENTO E FUNZIONAMENTO DEUMIDIFICAZIONE)
La procedura di pulizia automatica viene avviata dopo che il condizionatore è stato in funzione per 10 minuti o più.
Per arrestare l’unità immediatamente, premere secondi.
Se si accende il condizionatore subito dopo aver interrotto la procedura di pulizia automatica con il telecomando,
w
l’avvio del condizionatore potrebbe ritardare.
Funzione di pulizia automatica
Per evitare che si crei muffa, viene eseguita la pulizia dell’aria.
La procedura di pulizia automatica non sarà atti-vata se l’operazione precedente è Riscaldamento, Solo ventilazione.
w
Circa 30 minuti
più di due volte entro 30
Procedura di pulizia automatica
z La procedura di pulizia automatica non pulisce l’aria nella stanza né rimuove polvere o muffa dall’interno del condizionatore. z Se il condizionatore viene utilizzato in un ambiente pieno di grassi, fumo o umidità, le parti interne (scambiatore di calore e ventola) possono contaminarsi. Non è
possibile rimuovere la sporcizia o la muffa che aderiscono alle parti interne.
z La procedura di pulizia automatica non viene eseguita quando sono selezionati i modi Timer di accensione/spegnimento, Timer settimanale e Comfort Sleep se il
telecomando non è in grado di inviare segnali al condizionatore.
31
SE LA LAMPADA DELL’UNITÀ INTERNA LAMPEGGIA
Disattivare l’alimentazione e riattivarla dopo 30 secondi e verifi care il funzionamento dell’unità
Se la spia lampeggia ancora, è necessario effettuare un intervento di
ispezione e riparazione
Per eseguire una procedura di riparazione rapida, controllare lo stato del condizionatore attenendosi alla procedura seguente e fornire al punto vendita al dettaglio utilizzato le informazioni elencate ai punti (1) – (3).
1 Problemi del condizionatore 2 Codice di controllo visualizzato sul telecomando (Vedere procedura riportata di seguito). 3 Lampeggiamento della spia sul display dell’unità interna
Premere il tasto CHECK con la punta di una matita per impostare il telecomando sul modo assistenza.
1
z Il display della temperatura impostata passa a 00.
CHK
z
viene visualizzato.
Premere o .
2
viene visualizzato sul display del telecomando.
z
z Premere il tasto or .
Se non si rilevano errori con codice, l’unità interna emetterà il segnale acustico Pi una volta (Pi) e il display del telecomando cambierà secondo l’ordine seguente :
• L’indicatore TIMER dell’unità interna lampeggia in modo continuo. (5 volte ogni secondo)
• Controllare l’unità con tutti i 52 codici di controllo (da sottostante.
• Premere il tasto
In caso di errore, l’unità interna emetterà il segnale acustico “Pi” per 10 secondi (Pi, Pi, Pi ...). Annotare il codice di controllo sul display del telecomando.
• Sul display apparirà un codice alfanumerico composto da 2 cifre.
• Tutti gli indicatori sull’unità interna lampeggeranno. (5 volte ogni secondo)
o per far retrocedere il codice di controllo.
a ) come mostrato nella tabella
32
Premere per annullare.
3
z Il display del telecomando torna alla schermata normale. Controllare gli altri codici ripetendo la
procedura 1 - 3.
Nota
z
È possibile che i codici di controllo non vengano visualizzati a seconda del tipo di errore, per esempio un guasto alle parti elettriche.
z
Se i codici di controllo vengono controllati mentre la spia non lampeggia, è possibile che non venga visualizzato il codice di errore corretto.
z
Non disassemblare o riparare il guasto da soli. Contattare il punto vendita al dettaglio utilizzato.
Tabella dei codici di controllo
È possibile che vengano rilevati codici di controllo non elencati nella tabella.
Problema con l'unità interna (incluso guasto dei cavi).
Problema con l'unità esterna (inclusi compressore e altri elementi).
I codici di controllo sono composti da cifre e lettere.
IMPOSTAZIONE DI RIACCENSIONE
Annullamento del riavvio automatico
1 Tenere premuto l’interruttore Temporaneo sull’unità interna per 3 secondi per annullare
l’operazione (vengono emessi 3 segnali acustici Pi, ma la spia OPERATION non lampeggia).
2 Tenere premuto l’interruttore Temporaneo sull’unità interna per 3 secondi per impostare
l’operazione (vengono emessi 3 segnali acustici Pi e la spia OPERATION lampeggia 5 volte al secondo per 5 secondi). z Se viene impostato Timer di accensione o Timer di spegnimento, Auto Restart
operation non si attiva.
AUTO-MATICA
Questo prodotto è progettato in modo da riavviarsi automaticamente dopo un’interruzione di alimentazione mantenendo lo stesso modo di funzionamento impostato prima dell’interruzione. Il prodotto viene consegnato con la funzione di Riavvio Automatico Impostata su ON. Spegnere quando è necessario.
MANUTENZIONE
Prima di tutto, spegnere l’interruttore di circuito.
Unità interna e telecomando
z Pulire l’unità interna e il telecomando con uno strofinaccio bagnato, quando necessario. z Non usare benzina, diluenti, detersivi o strofinacci sottoposti a un trattamento chimico.
Filtro dell’aria
Pulirli ogni 2 settimane.
1. Aprire la griglia di ingresso dell’aria.
2. Rimuovere i filtri dell’aria.
3. Aspirarli o lavarli, quindi asciugarli.
4. Reinstallare i filtri dell’aria e chiudere la griglia di ingresso dell’aria.
FUNZIONAMENTO E PRESTAZIONI
1. Funzione di protezione per tre minuti: Ritarda l’avviamento dell’unità venga per 3 minuti a seguito di una riattivazione improvvisa.
2. Funzione di preriscaldamento: Riscaldare l’unità per 5 minuti prima che abbia inizio la funzione di riscaldamento.
3. Controllo dell’aria calda: Quando la temperatura ambiente raggiunge il valore impostato, la velocità del ventilatore viene automaticamente ridotta e l’unità esterna si arresta.
4. Sbrinamento automatico: I ventilatori si spengono durante l’operazione di sbrinamento.
5. Capacità di riscaldamento: Il calore viene assorbito dall’esterno e rilasciato nel locale. Quando la temperatura esterna è troppo bassa, usare un altro apparecchio di riscaldamento insieme al condizionatore d’aria.
6. Considerazioni relative all’accumulo di neve: Per l’unità esterna, scegliere una posizione in cui essa non risulti soggetta all’accumulo di neve, foglie o detriti associati alle varie stagioni.
7. Durante il funzionamento dell’unità potrebbero udirsi dei rumori di urti. Tutto ciò è normale, in quanto tali rumori sono causati dall’espansione/contrazione della plastica.
Nota: Procedura da 2 a 6 per il modello per riscaldamento
Condizioni di esercizio del condizionatore d’aria
Operazione
Riscaldamento –15°C ~ 24°C Inferiore a 28°C
Raffreddamento –15°C ~ 46°C 21°C ~ 32°C
Deumidificazione –15°C ~ 46°C 17°C ~ 32°C
Temp.
Temperatura esterna Temperatura ambiente
33
SELEZIONE A-B DEL TELECOMANDO
Comando da utilizzare in caso 2 condizionatori siano installati in prossimità l’uno dell’altro, in modo da separarli tramite il telecomando di ogni unità interna.
Impostazione di B sul telecomando
1. Premere il tasto RESET dell’unità interna per ACCENDERE il condizionatore.
2. Puntare il telecomando verso l’unità interna.
3. Premere e tenere premuto il tasto
4. Premere l’indicazione “B” del telecomando. (Immagine 2)
Nota: 1. Ripetere il punto precedente per impostare nuovamente il telecomando su A.
2. L’indicazione “A” non viene mai visualizzata sul display.
3. L’impostazione predefinita del telecomando è su A.
02'(
contemporaneamente al tasto . Sul display verrà visualizzato “B”, “00” scomparirà e il condizionatore VERRÀ SPENTO. Viene memorizzata
12
del telecomando con la punta di una matita. Sul display verrà visualizzato “00”. (Immagine 1)
RUMOROSITÀ DEL CONDIZIONATORE DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Per avviare l’operazione gradualmente e ridurre il rumore prodotto durante il funzionamento.
Premere 20 secondi
Silenzioso
20 secondi
Tasto OPERATION/ RESET
z Il Raffreddamento o il Riscaldamento si avviano 10 secondi dopo l’emissione del segnale acustico “Pi”. Ciononostante,
continuare a premerlo. L’impostazione è completata dopo che il segnale acustico è stato emesso 5 volte, “Pi Pi Pi Pi Pi”, e la spia di funzionamento lampeggia.
z Per annullare l’operazione, ripetere la procedura descritta sopra (in questo caso, la spia di funzionamento non lampeggia).
SOLUZIONE DEI PROBLEMI (PUNTO DI CONTROLLO)
L’unità non funziona. Il raffreddamento o il riscaldamento è anormalmente basso.
z L’interruttore di alimentazione principale è spento. z L’interruttore di circuito è attivato per interrompere l’alimentazione. z Interruzione della corrente elettrica z Il timer ON è impostato.
z I filtri sono ostruiti dalla polvere. z La temperatura è stata impostata in modo errato. z Le finestre o le porte sono aperte. z La presa di entrata o di uscita dell’aria dell’unità esterna è ostruita. z La velocità del ventilatore è troppo bassa. z La modalità di funzionamento è FAN o DRY. z POWER SELECTION function è impostato su 75% o 50% (questa funzione
dipende dal telecomando).
34
Loading...