Configurazione di MyDrive Connect .......................................................................... 92
4
Appendice 94
Avvisi sul copyright 98
5
In questa guida di riferimento verranno indicate tutte le informazioni essenziali relative al tuo
Benvenuto nella navigazione con
TomTom
nuovo dispositivo di navigazione TomTom START.
Per una panoramica delle nozioni essenziali ti consigliamo di leggere il capitolo Parti subito, in cui
vengono descritte le operazioni di installazione, accensione, configurazione e pianificazione del
primo percorso.
Per ulteriori informazioni sulla Ricerca rapida leggi il capitolo Utilizzo della ricerca rapida.
Per informazioni sui contenuti visualizzati sul dispositivo, passa a:
Novità in questa versione
Contenuti sullo schermo
Utilizzo delle azioni
Menu principale
Suggerimento: sono inoltre disponibili le Domande frequenti (FAQ) all'indirizzo
tomtom.com/support. Seleziona il modello del tuo prodotto dall'elenco oppure inserisci un
termine di ricerca.
Abbiamo redatto questa guida con l'intenzione di garantirti un'esperienza senza precedenti con il
tuo nuovo dispositivo di navigazione. Buon divertimento!
6
Novità in questa versione
Novità
Versione 15.200
START 40, START 50, START 60
Importa i file dei Punti di Interesse (PDI) della community sul tuo dispositivo TomTom
Abbiamo ricevuto numerose richieste relative a questa funzione. Ora puoi utilizzare MyDrive sul
computer per importare file PDI in formato .ov2 sul tuo dispositivo TomTom. Sulla pagina Web di
MyDrive, accedi alla scheda Le mie posizioni, passa da Preferiti a File PDI quindi seleziona Importa
file PDI. Potrai accedere ai file importati da Le mie posizioni sul tuo dispositivo TomTom.*
Per saperne di più, accedi alla sezione TomTom MyDrive di questa guida.
Vai immediatamente a Casa e a Lavoro dal menu
Casa e Lavoro sono sempre disponibili dal Menu principale, così puoi iniziare a guidare verso le tue
destinazioni frequenti, più velocemente. Accedi a Le mie posizioni per configurare le posizioni Casa
e Lavoro.
Per saperne di più, accedi alla sezione Le mie posizioni di questa guida.
Riordina il menu in base alle tue preferenze
Tocca e tieni premuta un'icona nel menu per 2 secondi per attivare la riorganizzazione del menu.
Puoi premere le frecce per spostare un'icona selezionata a sinistra o a destra nel menu.
Per saperne di più, accedi alla sezione Come riordinare i pulsanti del menu principale di questa
guida.
Altre correzioni di errori e miglioramenti
Sono stati implementati diversi miglioramenti delle prestazioni e diverse correzioni degli errori.
*Collega il dispositivo START al computer mediante USB per trasferire le informazioni di MyDrive al
tuo dispositivo di navigazione.
7
Montaggio nell'auto
Parti subito
Usa il supporto in dotazione per installare il TomTom START nel veicolo. Leggi le istruzioni sul
posizionamento del dispositivo prima di installare il START.
Per installare il START procedi come segue:
1. Collega al supporto il cavo USB in dotazione. Se il supporto è integrato nel START, collega il
cavo USB al dispositivo.
Nota: utilizza ESCLUSIVAMENTE il cavo USB in dotazione con il START. Altri cavi USB potrebbero non funzionare.
2. Collega il cavo USB al caricabatteria per auto USB e quest'ultimo alla presa di alimentazione sul
cruscotto.
3. Per montare il TomTom START, scegli una superficie completamente liscia, sul parabrezza o sui
finestrini.
Suggerimento: se il supporto è integrato nel tuo START, puoi cambiare in modo semplice la
rotazione del tuo dispositivo. Premi il tasto sul retro del dispositivo per rilasciare il supporto,
quindi lasciarlo scorrere per estrarlo. Reinseriscilo nell'altro lato del dispositivo.
4. Assicurati che la ventosa sul supporto e il vetro del parabrezza siano asciutti e puliti.
5. Fissa la ventosa del supporto sul parabrezza.
6. Ruota l'impugnatura in gomma vicino alla base del supporto in senso orario fino a quando non
scatta in posizione.
7. Se il supporto non è integrato nel START, posiziona il START nel supporto assicurandoti che
scatti in posizione.
I dischi di montaggio sul cruscotto sono disponibili all'interno di un'ampia gamma di accessori per il
START. Per ulteriori informazioni, visita il sito Web tomtom.com/accessories.
Posizionamento del dispositivo
Presta la massima attenzione nella fase di installazione del START. Il START non deve bloccare o
interferire con:
La visibilità della strada.
I comandi del veicolo.
Gli specchietti retrovisori.
Gli airbag.
Devi essere in grado di raggiungere facilmente il START senza piegarti o allungarti. In un'auto, puoi
collegare START al parabrezza, al finestrino oppure utilizzare un disco di montaggio su cruscotto, al
fine di fissarlo sul cruscotto stesso.
Accensione e spegnimento
Accensione del dispositivo
Premi il pulsante di accensione/spegnimento finché il dispositivo non verrà avviato. Se il dispositivo
era spento, apparirà la visualizzazione mappa. Se il dispositivo era in modalità standby, verrà
visualizzata l'ultima schermata aperta.
8
Passaggio del dispositivo alla modalità standby
Per passare il dispositivo di navigazione alla modalità standby, premi il pulsante di accensione/spegnimento e rilascialo.
Puoi anche premere il pulsante di accensione/spegnimento per più di due secondi, finché non
visualizzerai i pulsanti Standby e Disattiva. Seleziona Standby per passare il dispositivo alla
modalità standby.
Suggerimento: per passare il dispositivo di navigazione in modalità standby quando il cavo USB è
scollegato o ogni volta che lo si rimuove dal supporto, accedi a Impostazioni batteria nel menu
Impostazioni.
Spegnimento completo del dispositivo
Per spegnere completamente il dispositivo di navigazione, effettua una delle operazioni indicate di
seguito.
Tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento per più di due secondi, finché non
visualizzerai i pulsanti Standby e Disattiva. Seleziona Disattiva per spegnere il dispositivo. Se
non vuoi spegnere il dispositivo, seleziona il pulsante "Indietro".
Tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento per più di cinque secondi finché il
dispositivo non si spegnerà.
Impostazione
Nota: la lingua scelta viene utilizzata per tutte le istruzioni sul testo. Potrai sempre modificare la
lingua in un secondo momento in Lingue e unità nel menu Impostazioni.
Quando accendi il TomTom START per la prima volta, dovrai rispondere ad alcune domande per
impostarlo. Rispondi alle domande toccando lo schermo.
Ricezione GPS
Quando viene avviato per la prima volta, TomTom START potrebbe impiegare qualche minuto per
trovare la tua posizione. In futuro, la posizione verrà rilevata più rapidamente.
Per garantire una ricezione soddisfacente del satellite, utilizza il START in ambienti esterni e tienilo
in posizione verticale. La presenza di edifici di grandi dimensioni o di oggetti simili può talvolta
interferire con la ricezione.
Importante: QuickGPSFix contiene informazioni relative alle posizioni satellitari che consentono al
START di rilevare la posizione più velocemente. Le informazioni di QuickGPSFix vengono inviate in
tempo reale ai dispositivi sempre connessi e ai dispositivi di tipo "Smartphone connesso", quando ti
connetti ai servizi TomTom tramite il tuo smartphone. Puoi aggiornare anche QuickGPSFix
utilizzando MyDrive.
Invio di informazioni a TomTom
Quando inizi a navigare per la prima volta o hai ripristinato il START, START chiede l'autorizzazione
a raccogliere informazioni sull'utilizzo del dispositivo di navigazione. Le informazioni vengono
memorizzate sul START fino al recupero da parte nostra. Tali informazioni verranno utilizzate in
modo anonimo per migliorare i nostri prodotti e servizi. Se usufruisci dei nostri servizi, utilizzeremo
anche le informazioni sulla tua posizione per fornirti alcuni servizi.
Puoi modificare la scelta di inviarci queste informazioni in qualsiasi momento tramite la seguente
procedura:
1. Nel Menu principale, seleziona il pulsante Impostazioni.
2. Seleziona Sistema.
9
3. Seleziona Informazioni personali.
4. Seleziona il pulsante per avviare o arrestare l'invio di informazioni.
Nota: se scegli di non inviarci le informazioni sulla posizione, non riceverai più i nostri servizi.
Questo perché i servizi richiedono di inviare la posizione del tuo dispositivo a TomTom per poter
ricevere le informazioni sul traffico relative alla località in cui ti trovi. La data di scadenza
dell'abbonamento rimane la stessa, anche se decidi di non inviarci queste informazioni.
Informazioni aggiuntive
Se ritieni che le informazioni che hai fornito a TomTom non vengano utilizzate per lo scopo
indicato, contattaci alla pagina tomtom.com/support.
Visita la pagina tomtom.com/privacy per ottenere informazioni più aggiornate e dettagliate.
Slot per scheda di memoria
Alcuni dispositivi di navigazione TomTom dispongono di uno slot per scheda di memoria collocato
nella parte laterale o inferiore del dispositivo.
Prima di utilizzare lo slot per scheda di memoria assicurati che nel dispositivo di navigazione sia
installata la versione più recente dell'applicazione, connettendoti a MyDrive tramite computer.
Una volta aggiornato il START, puoi utilizzare una scheda di memoria come spazio di memoria
aggiuntivo per aggiungere altre mappe, tracce e percorsi al tuo dispositivo. Le mappe possono
essere acquistate all'indirizzo tomtom.com.
Il dispositivo non si avvia
In alcuni rari casi, il TomTom START potrebbe non essere avviato correttamente oppure potrebbe
non rispondere più ai comandi.
Innanzitutto, verifica che la batteria sia carica. Per caricare la batteria, connetti il START al
caricabatteria per auto. A seconda del tipo di dispositivo, occorrono dalle 3 alle 5 ore per caricare
completamente la batteria.
Se questa operazione non risolve il problema, puoi eseguire un ripristino. A tal fine, tieni premuto il
pulsante di accensione/spegnimento finché START non si riavvia.
Caricamento del dispositivo
La batteria del TomTom START si carica quando lo connetti al caricabatteria per auto, al computer
o caricatore USB per casa.
Se il livello della batteria è basso o critico, riceverai un avviso. Se il livello della batteria è basso o
critico, la connessione ad alcuni servizi TomTom viene interrotta. Se la batteria è scarica, il START
passa alla modalità di sospensione.
Nota: utilizza ESCLUSIVAMENTE il cavo USB in dotazione con il tuo START. Altri cavi USB
potrebbero non funzionare.
Manutenzione del START
È importante prendersi cura del dispositivo:
Non aprire assolutamente la mascherina posteriore del dispositivo. Tale operazione può essere
pericolosa e annulla la garanzia.
Asciuga o pulisci lo schermo del dispositivo solo con un panno morbido. Non utilizzare detergenti
liquidi.
10
Visualizzazione mappa
Contenuti sullo schermo
La visualizzazione mappa viene mostrata quando non hai un percorso pianificato. Nel momento in
cui il START individua la tua posizione GPS, indica la tua posizione effettiva.
Puoi utilizzare la visualizzazione mappa nello stesso modo in cui consulteresti una mappa cartacea
tradizionale. Puoi spostarti all'interno della mappa mediante azioni e ingrandire o ridurre la
visualizzazione con gli appositi pulsanti.
Importante: tutti gli elementi sulla mappa sono interattivi, inclusi il percorso e i simboli della
mappa. Prova a selezionare un elemento e per scoprire la sua funzione.
Suggerimento: per aprire un menu a comparsa per un elemento su una mappa, ad esempio un
percorso o un PDI, seleziona l'elemento. Per selezionare una posizione sulla mappa, seleziona e
tieni premuta la posizione finché il menu a comparsa non si apre.
La mappa indica la tua posizione effettiva e molte altre, tra cui quelle salvate in Le mie posizioni.
Se non hai pianificato un percorso, la visualizzazione della mappa viene ridotta per mostrare l'area
attorno alla tua posizione.
11
Se hai pianificato un percorso, sulla mappa verrà visualizzato il percorso completo. Puoi aggiungere
soste al percorso direttamente dalla mappa. Quando inizi a guidare, viene visualizzata la vista di
navigazione.
1. Pulsante Indietro. Questo pulsante visualizza sulla mappa un riepilogo dell'intero percorso o, se
non hai pianificato un percorso, sposta la mappa per mostrare la posizione corrente al centro.
2. Pulsante di visualizzazione. Tocca il pulsante di visualizzazione per passare dalla visualizzazione
della mappa alla vista di navigazione e viceversa. Nella visualizzazione mappa, se stai guidando,
la freccia ruota per mostrare la tua direzione di guida attuale, con il nord in alto.
3. Pulsanti dello zoom. Seleziona i pulsanti dello zoom per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
4. Posizione corrente. Questo simbolo mostra la posizione corrente. Selezionala per aggiungerla
all'elenco Le mie posizioni o per cercare qualcosa vicino alla posizione attuale.
Nota: se il START non riesce a trovare la tua posizione utilizzando il GPS o altri metodi, il
simbolo viene visualizzato in grigio.
5. Posizione selezionata. Tieni premuto per selezionare una posizione sulla mappa. Seleziona il
pulsante del menu a comparsa per visualizzare le opzioni per la posizione oppure seleziona il
pulsante Guida per pianificare un percorso verso la destinazione.
6. Pulsante del menu principale. Seleziona il pulsante per aprire il menu principale.
7. Simboli della mappa. Sulla mappa vengono utilizzati simboli per indicare la destinazione e i
luoghi salvati:
La destinazione.
12
La tua posizione casa. Puoi impostare la posizione casa in Le mie posizioni.
Una fermata lungo il percorso.
Una posizione salvata in Le mie posizioni.
Seleziona un simbolo mappa per aprire il menu a comparsa, quindi seleziona il pulsante dei
menu per vedere un elenco di azioni che puoi eseguire.
8. Informazioni sul traffico. Seleziona il problema di traffico per visualizzare informazioni sul
ritardo dovuto al traffico.
Nota: le informazioni sul traffico sono disponibili esclusivamente se il TomTom START è dotato
di RDS-TMC Traffic.
9. Il percorso, se ne hai pianificato uno. Seleziona il percorso per cancellarlo, cambiare il tipo di
percorso, aggiungere una sosta o salvare le modifiche.
10. Autovelox sul percorso. Seleziona un autovelox per visualizzare maggiori informazioni.
11. Barra del percorso. La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso.
Vista di navigazione
La vista di navigazione viene utilizzata per visualizzare indicazioni lungo il percorso verso la
destinazione; La vista di navigazione viene visualizzata quando inizi a guidare. Lungo il percorso
visualizzerai la posizione corrente e i dettagli, inclusi gli edifici in 3D in alcune città.
Nota: gli edifici 3D nella vista di navigazione non sono disponibili su alcuni dispositivi.
La vista di navigazione è normalmente in 3D. Per visualizzare una mappa 2D con la mappa che si
sposta nella tua direzione di viaggio, modifica le impostazioni 2D e 3D predefinite.
Suggerimento: dopo aver pianificato un percorso e visualizzata la vista di navigazione 3D,
seleziona il pulsante di visualizzazione per modificare la visualizzazione mappa e utilizzare le
funzioni interattive.
13
Se il START viene avviato dopo essere stato in standby e hai pianificato un percorso, visualizzerai la
vista di navigazione con la tua posizione corrente.
1. Pulsante di visualizzazione. Tocca il pulsante di visualizzazione per alternare la visualizzazione
mappa e la vista di navigazione.
2. Pulsanti dello zoom. Seleziona i pulsanti dello zoom per ingrandire e ridurre la visualizzazione.
Suggerimento: su alcuni dispositivi, puoi anche pizzicare per zoomare.
3. Pannello delle istruzioni. In questo pannello sono indicate le seguenti informazioni:
Direzione della svolta successiva.
Distanza fino alla svolta successiva.
Nome della strada successiva lungo il percorso.
Indicatore di corsia in alcuni svincoli.
Nota: seleziona questo pulsante per visualizzare un elenco di istruzioni dettagliate per il tuo
percorso pianificato.
4. Simboli del percorso. Sul percorso vengono utilizzati alcuni simboli per indicare il punto di
partenza, le soste e la destinazione.
5. Pulsante del menu principale. Seleziona il pulsante per visualizzare il menu principale.
6. Pannello della velocità. In questo pannello sono indicate le seguenti informazioni:
Limite di velocità per la posizione attuale.
Velocità corrente. Se guidi a più di 5 km/h (3 miglia/ora) oltre il limite di velocità, il
pannello della velocità diventa rosso. Se guidi a meno di 5 km/h (3 miglia/ora) oltre il limite
di velocità, il pannello della velocità diventa arancione.
Nome della strada in cui ti trovi.
14
7. Posizione corrente. Questo simbolo mostra la posizione corrente. Seleziona il simbolo o il
Nel pannello delle informazioni di arrivo sono visualizzate le seguenti
informazioni:
Ora stimata di arrivo alla destinazione.
Lunghezza del percorso di guida fino alla destinazione dalla posizione
corrente.
Se nei pressi della tua destinazione è disponibile un parcheggio,
vicino alla bandierina di destinazione viene visualizzato un pulsante
di parcheggio.
Suggerimento: se la tua destinazione si trova in un altro fuso
orario, nel pannello delle informazioni di arrivo visualizzerai un
segno più (+) o meno (-) e la differenza di orario in ore e mezz'ore.
L'orario di arrivo previsto è nell'ora locale della tua destinazione.
Se il percorso include alcune soste, seleziona questo pannello per
passare dalla visualizzazione delle informazioni sulla fermata successiva
e a quelle sulla destinazione finale e viceversa.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare nel pannello delle
informazioni di arrivo.
La barra include alcuni simboli che mostrano le seguenti informazioni:
Le due soste successive lungo il percorso.
Le stazioni di servizio lungo il percorso.
RDS-TMC Traffic.
TomTom Autovelox e Zone di pericolo.
Aree di sosta direttamente sul tuo percorso.
Puoi scegliere le informazioni da visualizzare sul tuo percorso.
I simboli vengono visualizzati nell'ordine in cui compaiono lungo il
percorso. La visualizzazione del simbolo di ogni problema di traffico
indica alternativamente il tipo di problema e il ritardo in minuti.
Seleziona un simbolo per visualizzare ulteriori informazioni su una
fermata, un problema di traffico o un autovelox. Se viene visualizzato un
simbolo sulla parte superiore di un altro simbolo, ingrandisci i simboli
sulla barra del percorso per visualizzare ciascun simbolo separatamente.
Ora puoi selezionare un simbolo.
pannello della velocità per aprire il menu rapido.
Nota: se il START non riesce a trovare la tua posizione utilizzando il GPS o altri metodi, il
simbolo viene visualizzato in grigio.
8. Barra del percorso. La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso.
Importante: per visualizzare una barra del percorso più ampia che mostra ulteriori informazioni sul percorso, modifica l'impostazione per Informazioni percorso.
Barra del percorso
La barra del percorso viene visualizzata se hai pianificato un percorso. Nella parte superiore è
presente un pannello con le informazioni di arrivo, mentre nella parte inferiore è visualizzata una
barra con alcuni simboli.
Importante: per visualizzare una barra del percorso più ampia che mostra ulteriori informazioni sul
percorso, modifica l'impostazione per Informazioni percorso.
Nota: la distanza ancora da percorrere mostrata dalla barra del percorso dipende dalla lunghezza
complessiva del percorso.
15
Al di sopra dei simboli viene indicato il ritardo, espresso in minuti,
dovuto a ingorghi e altri problemi di traffico lungo il percorso, incluse le
informazioni fornite da IQ Routes.
Per un elenco completo dei tipi di problemi di traffico vedi la sezione
Problemi di traffico.
La parte inferiore della barra del percorso rappresenta la posizione
corrente e mostra la distanza fino al problema successivo lungo il
percorso.
Nota: per rendere la barra del percorso più leggibile, alcuni problemi di traffico possono non
essere visualizzati. Si tratterà comunque di problemi di minore importanza che causeranno solo
brevi ritardi.
La barra del percorso mostra anche messaggi di status, ad esempio Ricerca percorso più veloce o
Riprod. anteprima percorso.
Distanze e barra del percorso
La distanza da percorrere mostrata sulla barra del percorso dipende dalla lunghezza del percorso o
dalla distanza rimanente sul percorso.
Per le distanze rimanenti superiori a 50 km (31 miglia), vengono visualizzati solo i successivi 50
km (31 miglia). L'icona della destinazione non viene visualizzata.
Suggerimento: puoi scorrere la barra del percorso per visualizzare l'intero percorso.
Per le distanze rimanenti comprese tra 10 km (6 miglia) e 50 km (31 miglia), viene visualizzata
la distanza completa. L'icona della destinazione viene visualizzata come fissa nella parte
superiore della barra del percorso.
Per le distanze rimanenti inferiori a 10 km (6 miglia), viene visualizzata la distanza completa.
L'icona della destinazione si sposta in basso verso il simbolo del gallone quando ti avvicini alla
tua destinazione.
La metà superiore della barra del percorso mostra due volte la distanza della metà inferiore, come
mostrato nei seguenti esempi:
Una distanza rimanente di 50 km sulla barra del percorso viene divisa in 34 km (21 miglia) nella
metà superiore e in 16 km (9 miglia) nella metà inferiore.
Una distanza rimanente di 10 km sulla barra del percorso viene divisa in 6,6 km (4 miglia) nella
metà superiore e in 3,3 km (2 miglia) nella metà inferiore.
La barra del percorso viene costantemente aggiornata mentre guidi.
Menu rapido
Per aprire il menu rapido, seleziona il simbolo della posizione corrente o il pannello della velocità
nella vista di navigazione.
Puoi effettuare una delle seguenti operazioni:
Contrassegnare una posizione
Modificare il limite di velocità
Evitare una strada bloccata
Visualizzare la tua posizione corrente o la tua latitudine/longitudine se non sono indicate su una
strada con nome.
Pulsanti di navigazione
Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale
per aprire il relativo menu.
16
Nel menu principale sono disponibili i seguenti pulsanti di navigazione:
Cerca
Seleziona questo pulsante per cercare un indirizzo, un luogo o un punto
di interesse, quindi pianifica un percorso verso la posizione.
Vai a casa
Seleziona questo pulsante per navigare verso la tua posizione casa. Se
questo pulsante non è incluso nel Menu principale, accedi a Le mie
posizioni per configurare la tua posizione casa.
Vai al lavoro
Seleziona questo pulsante per navigare verso la tua posizione luogo di
lavoro. Se questo pulsante non è incluso nel Menu principale, accedi a Le
mie posizioni per configurare la tua posizione luogo di lavoro.
Destinazione
recente
Seleziona questo pulsante per aprire l'elenco delle tue destinazioni
recenti. Seleziona una destinazione recente per pianificare un percorso
verso tale destinazione.
Percorso corrente
Seleziona questo pulsante per cancellare o modificare il percorso
pianificato.
Le mie posizioni
Seleziona questo pulsante per visualizzare i luoghi salvati.
I miei percorsi
Seleziona questo pulsante per mostrare i tuoi percorsi salvati.
Nota: non tutte le funzioni sono supportate dai dispositivi.
17
Parcheggi
Seleziona questo pulsante per cercare parcheggi.
Stazione di servizio
Seleziona questo pulsante per cercare stazioni di servizio.
Traffic e Autovelox
Seleziona questo pulsante per utilizzare le informazioni sul traffico con il
ricevitore RDS-TMC.
Seleziona questo pulsante per aprire il menu Impostazioni.
Seleziona questo pulsante per aprire il menu Aiuto. Il menu Aiuto contiene
informazioni sul tuo START, ad esempio la versione della mappa, il numero
di serie del dispositivo e le note legali.
Seleziona questo pulsante per riordinare i pulsanti nel Menu principale.
Seleziona questo pulsante per tornare alla schermata precedente.
Seleziona questo pulsante per tornare alla visualizzazione mappa o alla
vista di navigazione.
Questo simbolo indica il livello di alimentazione della batteria nel
dispositivo.
Altri pulsanti
Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale
per aprire il relativo menu.
Nella schermata Menu principale sono disponibili i pulsanti indicati di seguito, oltre ai pulsanti di
navigazione:
18
Questo pulsante mostra che riceverai istruzioni vocali. Seleziona questo
pulsante per disattivare le istruzioni vocali. Non sentirai più le istruzioni
vocali per il percorso, ma riceverai comunque altre informazioni, quali le
informazioni sul traffico e i segnali acustici di avvertenza.
Suggerimento: puoi selezionare i tipi di istruzioni che desideri
ascoltare. Seleziona Voci nel menu Impostazioni e scegli le istruzioni
che desideri ascoltare.
Questo pulsante mostra che non riceverai istruzioni vocali. Seleziona
questo pulsante per attivare le istruzioni vocali.
Questo pulsante indica che il display sta utilizzando i colori per la visione
diurna. Seleziona questo pulsante per ridurre la luminosità dello schermo
e visualizzare la mappa con colori più scuri.
Durante la guida notturna o attraverso gallerie non illuminate, se lo
schermo attenua la luminosità, la visualizzazione risulta migliore e il
guidatore sarà meno distratto dallo schermo.
Suggerimento: il dispositivo passa automaticamente alla visione diurna
o notturna a seconda dell'ora del giorno. Per disattivare questa
funzione, seleziona Aspetto nel menu Impostazioni e deseleziona
l'opzione Passa alla visione notturna quando è buio.
Questo pulsante indica che il display sta utilizzando i colori per la visione
notturna. Seleziona questo pulsante per aumentare la luminosità dello
schermo e visualizzare la mappa con colori più luminosi.
Doppio tocco
Tocca rapidamente lo schermo due volte.
Esempio di utilizzo: ingrandimento di una mappa.
Controllo volume
Nella visualizzazione mappa o nella vista di navigazione seleziona il pulsante del menu principale
per aprire il relativo menu.
Seleziona e fai scorrere il controllo del volume per modificare l'audio delle istruzioni vocali e degli
avvisi. Se le istruzioni vocali sono disattivate, il controllo del volume consentirà comunque di
modificare il volume degli avvisi.
Utilizzo delle azioni
Per controllare il START utilizzi le azioni.
In questa guida di riferimento viene indicato quali azioni eseguire all'interno del manuale, ma di
seguito vengono elencate tutte le azioni disponibili.
19
Trascinamento
Tocca lo schermo e sposta il dito in qualsiasi direzione.
Esempio di utilizzo: scorrimento di una mappa.
Gesto rapido
Esegui un gesto rapido con il dito sullo schermo.
Esempio di utilizzo: scorrimento esteso di una mappa.
Suggerimento: la funzione Gesto rapido non è disponibile su tutti i
dispositivi.
Tieni premuto
Tieni premuto un dito sullo schermo per più di mezzo secondo.
Esempio di utilizzo: apertura del menu a comparsa per un luogo sulla
mappa.
Pizzica per
zoomare
Tocca lo schermo con il pollice e un altro dito. Allontana le dita per
ingrandire e avvicinale per ridurre la visualizzazione.
Esempio di utilizzo: ingrandimento e riduzione di una mappa.
Suggerimento: la funzione Pizzica per Zoomare non è disponibile su
tutti i dispositivi. Se la funzione Pizzica per Zoomare non è disponibile
sul START, utilizza i pulsanti dello zoom per ingrandire/ridurre la
visualizzazione.
Tocco o selezione
Tocca lo schermo con un solo dito.
Esempio di utilizzo: selezione di una voce del menu principale.
Suggerimento: per aprire un menu a comparsa per un elemento nella
mappa, seleziona e tieni premuto un elemento fino a quando non si
apre il menu.
Modifica delle dimensioni di testo e pulsanti
Puoi modificare le dimensioni del testo e dei pulsanti visualizzati su schermo, ad esempio per
facilitare la lettura di un testo o la visualizzazione dei pulsanti da utilizzare.
Nota: questa funzione è disponibile solo su dispositivi con uno schermo da 6 pollici/15 cm o più
grande.
Per modificare le dimensioni del testo e dei pulsanti, seleziona il pulsante Impostazioni nel menu
principale, quindi seleziona Aspetto e seleziona Dimensioni di testo e pulsanti. Per applicare la
modifica, è necessario riavviare il dispositivo.
Come riordinare i pulsanti del menu principale
Per riordinare i pulsanti nel Menu principale in base alle tue preferenze, procedi come segue:
1. Seleziona il pulsante Menu principale per aprire il menu corrispondente.
2. Tieni premuto il pulsante che desideri spostare per due secondi.
20
Suggerimento: in alternativa, seleziona il pulsante Modifica a destra del Menu principale.
Il pulsante dei menu viene visualizzato con le frecce sinistra e destra.
3. Premi la freccia destra o sinistra sul pulsante dei menu per spostare il pulsante su una nuova
posizione nel menu.
4. Seleziona e sposta altri pulsanti nell'ordine desiderato.
5. Seleziona Fatto.
21
Info su TomTom MyDrive
Sincronizzazione di TomTom MyDrive
TomTom MyDrive è il modo facile per importare i file PDI della community sul tuo TomTom START.
Accesso al tuo account MyDrive
Accedi a MyDrive per eseguire la sincronizzazione sul tuo account MyDrive. Quando accedi al tuo
account dal dispositivo di navigazione o quando utilizzi un browser Web, la sincronizzazione con il
tuo account MyDrive avviene automaticamente.
Accesso a MyDrive sul tuo START
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. Nel Menu principale sul dispositivo, seleziona Servizi TomTom.
3. Seleziona MyDrive.
4. Inserisci l'indirizzo e-mail e la password che utilizzi per accedere al tuo account MyDrive.
START si connette al tuo account MyDrive.
5. Torna alla visualizzazione mappa.
START salva automaticamente le informazioni di navigazione personali sul tuo account MyDrive.
Accesso a MyDrive mediante un browser Web
Accedi utilizzando il tuo indirizzo e-mail e la tua password dell'account MyDrive. Una volta
effettuato l'accesso, puoi visualizzare le informazioni di navigazione personali, selezionare
destinazioni e creare Luoghi da sincronizzare con i tuoi dispositivi di navigazione.
Impostazione di una destinazione utilizzando MyDrive
Una volta effettuato l'accesso a MyDrive mediante un browser Web, puoi selezionare la tua
destinazione sulla mappa e inviarla al tuo dispositivo di navigazione. Quando il dispositivo di
navigazione ha effettuato l'accesso al tuo account MyDrive, il dispositivo si sincronizza con MyDrive
e riceve la destinazione.
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. In un browser Web, accedi al tuo account MyDrive.
3. Sulla mappa, seleziona una destinazione.
Suggerimento: puoi cercare una destinazione o spostare la mappa e selezionare una destinazione. Puoi anche selezionare una destinazione dalle Destinazioni recenti nel Menu principale o
nell'elenco Le mie posizioni.
4. Fai clic sulla posizione, quindi apri il menu a comparsa e seleziona Invia al dispositivo.
La destinazione viene inviata al tuo account MyDrive.
5. Accedi a MyDrive sul tuo START.
START esegue la sincronizzazione con il tuo account MyDrive e riceve la nuova destinazione
MyDrive.
Se ancora non hai pianificato un percorso, START pianifica un percorso alla destinazione
MyDrive.
Se già hai pianificato un percorso, viene visualizzato il messaggio Hai ricevuto una nuova
destinazione. Viene automaticamente pianificato un percorso alla destinazione MyDrive.
22
Suggerimento: tutte le destinazioni MyDrive vengono salvate nelle Destinazioni recenti nel
Menu principale e anche in Le mie posizioni.
Visualizzazione di una destinazione pianificata in My Drive
Quando pianifichi un percorso sul tuo START, la destinazione viene sincronizzata con il tuo account
MyDrive. Puoi visualizzare la destinazione quando hai effettuato l'accesso a MyDrive in un browser
Web.
Come cancellare una destinazione MyDrive
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. Sul dispositivo, seleziona Percorso corrente nel Menu principale per aprire il Menu Percorso
corrente.
3. Seleziona Cancella percorso per cancellare il percorso attualmente pianificato.
Il dispositivo torna alla visualizzazione mappa. Il tuo percorso è stato cancellato dal tuo START e
dal tuo account MyDrive.
Suggerimento: tutte le destinazioni MyDrive vengono salvate nelle Destinazioni recenti nel
Menu principale e anche in Le mie posizioni.
Eliminazione di una destinazione MyDrive dall'elenco Le mie posizioni
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. Nel Menu principale sul tuo dispositivo, seleziona Destinazioni recenti.
Suggerimento: in alternativa, seleziona Le mie posizioni, seguito da Destinazioni recenti.
3. Seleziona Modifica elenco.
4. Selezionare i percorsi da eliminare.
5. Seleziona Elimina.
Ricerca e sincronizzazione di posizioni mediante MyDrive
Dopo aver effettuato l'accesso a TomTom MyDrive, puoi trovare posizioni MyDrive e sincronizzarle
con START Le mie posizioni.
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. In un browser Web, accedi al tuo account MyDrive.
3. Sulla mappa, seleziona una destinazione.
Suggerimento: puoi cercare una destinazione o spostare la mappa e selezionare una destinazione. Puoi anche selezionare una destinazione dal tuo elenco Le mie posizioni.
4. Fai clic sulla posizione, quindi apri il menu a comparsa e seleziona Aggiungi posizione.
La posizione viene mostrata nell'elenco Preferiti nel menu Le mie posizioni di MyDrive.
5. Accedi a MyDrive sul tuo START.
START esegue la sincronizzazione con il tuo account MyDrive e riceve la nuova posizione Prefer-
iti. La posizione viene memorizzata in Le mie posizioni.
Sincronizzazione di Le mie posizioni con MyDrive
Quando sei connesso a MyDrive sul tuo START, Le mie posizioni aggiunte vengono automaticamente
sincronizzate con il tuo account MyDrive. Puoi visualizzare Le mie posizioni e gli elenchi di luoghi
PDi quando sei connesso a MyDrive in un browser Web.
23
Importazione di un elenco di PDI della community - MyDrive - NON CONNESSO
Puoi trovare raccolte di PDI della community su Internet e caricarle su Le mie posizioni utilizzando
MyDrive in un browser Web. Una raccolta di PDI può contenere, ad esempio, campeggi o ristoranti
nell'area di percorrenza e fornisce un modo semplice per selezionare una posizione senza doverla
cercare ogni volta.
Il START utilizza file .OV2 per le raccolte di PDI.
Per caricare un file .OV2 file sul tuo START, procedi come segue:
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. In MyDrive, seleziona Importa file PDI e cerca il tuo file .OV2.
Suggerimento: il nome dell'elenco Le mie posizioni sarà lo stesso del nome del file .OV2.
Modifica il nome del file in modo da riconoscerlo facilmente in Le mie posizioni.
3. Carica l'elenco di PDI sul tuo START.
Il nuovo elenco PDI viene visualizzato nell'elenco Luoghi.
4. In Le mie posizioni, seleziona il tuo nuovo elenco di PDI.
Il nuovo elenco di PDI si apre mostrando tutti i PDI nell'elenco. Seleziona la Visualizzazione
mappa per vedere i PDI sulla mappa.
Eliminazione di un elenco di PDI della community
Puoi eliminare un elenco di PDI caricati solo quando il tuo START è connesso al computer mediante
MyDrive Connect.
Per eliminare un elenco di PDI, procedi come segue:
1. Collega il tuo START al computer utilizzando MyDrive Connect.
2. In MyDrive, seleziona il file PDI che desideri eliminare, quindi seleziona Elimina.
L'elenco di PDI viene rimosso dal tuo elenco Le mie posizioni.
Salvataggio e recupero delle informazioni di navigazione personali
Quando sei connesso a MyDrive sul tuo START, le informazioni di navigazione personali vengono
continuamente e automaticamente salvate sul tuo account MyDrive.
Se ripristini il tuo START oppure accedi a MyDrive su un dispositivo differente, le tue informazioni di
navigazione personali salvate vengono recuperate sul tuo START o sull'altro dispositivo.
Le seguenti informazioni di navigazione personali vengono salvate sul tuo account MyDrive:
Destinazioni MyDrive.
Tutte le posizioni salvate in Le mie posizioni.
Tutti gli elenchi di luoghi PDI importati.
Suggerimento: MyDrive sincronizza anche le tue posizioni in Le mie posizioni con il tuo account
MyDrive. Puoi visualizzare Le mie posizioni e gli elenchi di luoghi PDI importati in MyDrive su un
browser Web o sull'app MyDrive.
24
Informazioni sulla ricerca
Utilizzo della ricerca rapida
La funzione di ricerca consente di trovare e raggiungere luoghi di ogni tipo. Puoi cercare:
Un indirizzo specifico, ad esempio Oxford Street, 123, Londra.
Un indirizzo parziale, ad esempio Oxford st Lon.
Un tipo di luogo, ad esempio una stazione di servizio o un ristorante.
Il nome di un luogo, ad esempio Starbucks.
Un codice postale, ad esempio W1D 1LL per Oxford Street, Londra.
Una città per raggiungere il centro, ad esempio Londra.
Un PDI (Punto di interesse) vicino alla tua posizione attuale, ad esempio un ristorante nei
paraggi.
Un mapcode, ad esempio, WH6SL.TR10
Una coppia di coordinate di latitudine e longitudine, ad esempio,
N 51°30′31″ W 0°08′34″.
Suggerimento: per cercare una via specifica nel Regno Unito o nei Paesi Bassi, inserisci un codice
postale, quindi lascia uno spazio e digita il numero civico, ad esempio "1017CT 35". Per gli altri
paesi i codici postali sono basati sulla zona e forniscono un elenco di città, Paesi e vie corrispondenti nei risultati della ricerca.
Pianificazione di un percorso per un PDI utilizzando la ricerca
Importante: per motivi di sicurezza e per evitare di distrarti dalla guida, devi sempre pianificare il
percorso prima di iniziare a guidare.
Per pianificare un percorso per un tipo di PDI o per un PDI specifico utilizzando la ricerca, procedi
come segue:
1. Seleziona il pulsante Menu principale per aprire il menu corrispondente.
2. Seleziona Cerca.
Verrà visualizzata la schermata di ricerca con la tastiera.
3. Utilizza la tastiera per immettere il nome della destinazione scelta per il percorso.
25
Suggerimento: se tieni premuta una lettera sulla tastiera, puoi accedere ai caratteri aggiuntivi
eventualmente disponibili. Ad esempio, tieni premuta la lettera "e" per accedere ai caratteri 3
e è é ê ë" e altri ancora.
Puoi cercare un PDI (Punto di interesse), come un ristorante o un'attrazione turistica. In alternativa, puoi cercare un PDI specifico, ad esempio "Pizzeria da Mario".
Nota: la ricerca viene effettuata sull'intera mappa. Per modificare la modalità di ricerca,
seleziona il pulsante a destra della casella di ricerca. Puoi modificare l'area in cui eseguire la
ricerca, ad esempio lungo il percorso o in una città.
4. Durante la digitazione, nelle colonne vengono visualizzati suggerimenti basati sul tuo
inserimento. Puoi continuare a digitare o selezionare un suggerimento.
Suggerimento: per visualizzare maggiori risultati, nascondi la tastiera o fai scorrere un dito
sull'elenco dei risultati per esaminarli.
Suggerimento: puoi decidere se visualizzare i risultati sulla mappa o in un elenco selezionando
il pulsante elenco/mappa:
5. Seleziona un tipo di PDI o un PDI specifico. Se hai selezionato un tipo di PDI, seleziona un PDI.
La posizione viene mostrata sulla mappa.
26
6. Per visualizzare ulteriori informazioni sui PDI, seleziona il PDI sulla mappa, quindi seleziona il
pulsante dei menu a comparsa. Seleziona Ulteriori informazioni sul menu a comparsa.
Puoi visualizzare ulteriori informazioni sul PDI, ad esempio il numero di telefono, l'indirizzo
completo e l'e-mail.
7. Per pianificare un percorso verso la destinazione, seleziona il pulsante Guida:
Viene pianificato un percorso e avviate le indicazioni per arrivare a destinazione. Quando inizi a
guidare appare automaticamente la vista di navigazione.
Suggerimento: se la tua destinazione si trova in un altro fuso orario, nel pannello delle in-
formazioni di arrivo visualizzerai un segno più (+) o meno (-) e la differenza di orario in ore e
mezz'ore. L'orario di arrivo previsto è nell'ora locale della tua destinazione.
Suggerimento: puoi aggiungere una sosta a un percorso già pianificato.
Suggerimento: puoi salvare un percorso tramite I miei percorsi.
27
Inserimento dei termini di ricerca
Tutta la mappa
Seleziona questa opzione per eseguire ricerche all'interno della mappa
corrente, senza limiti di raggio. La posizione corrente è il punto
centrale della ricerca. I risultati vengono elencati in base al livello di
corrispondenza.
Vicino a me
Seleziona questa opzione per eseguire ricerche con la posizione GPS
corrente al centro. I risultati vengono elencati in base alla distanza.
In paese o città
Seleziona questa opzione per utilizzare un paese o una città come
punto centrale della ricerca. Devi immettere il nome della città o del
paese con la tastiera. Una volta selezionata la città dall'elenco dei
risultati, puoi cercare un indirizzo o PDI in quella città.
Seleziona Cerca nel menu principale per iniziare la ricerca di indirizzi e PDI. Verrà visualizzata la
schermata di ricerca con la tastiera e i seguenti pulsanti:
1. Pulsante Indietro.
Seleziona questo pulsante per tornare alla schermata precedente.
2. Casella di immissione per le ricerche.
Inserisci qui il termine di ricerca. Mentre digiti vengono mostrati gli indirizzi e i PDI corrispondenti.
Suggerimento: se tieni premuta una lettera sulla tastiera, puoi accedere ai caratteri aggiuntivi
eventualmente disponibili. Ad esempio, tieni premuta la lettera "e" per accedere ai caratteri 3
e è é ê ë" e altri ancora.
Suggerimento: per modificare il testo, seleziona una parola che hai già scritto per posizionare
il cursore, quindi puoi inserire o eliminare caratteri.
3. Tipo di ricerca.
Per impostazione predefinita, la ricerca viene eseguita all'interno dell'intera mappa corrente.
Una volta che hai utilizzato la funzione di ricerca, viene utilizzato l'ultimo tipo di ricerca
selezionato. Seleziona questo pulsante per modificare il tipo di ricerca in uno tra quelli indicati
di seguito.
28
Lungo il percorso
Se è stato pianificato un percorso, puoi selezionare questa opzione per
cercare lungo il percorso una tipologia di posizione specifica, ad
esempio una stazione di servizio. Se richiesto, immetti il tipo di
posizione e selezionalo nella colonna destra per avviare la ricerca.
Vicino a destinazione
Se è stato pianificato un percorso, puoi selezionare questa opzione per
utilizzare la destinazione come punto centrale della ricerca.
Latitudine Longitudine
Seleziona questa opzione per inserire una coppia di coordinate di
latitudine e longitudine.
4. Pulsante di visualizzazione.
Seleziona questo pulsante per tornare alla visualizzazione mappa o alla vista di navigazione.
5. Pulsante 123?!
Seleziona questo pulsante per utilizzare numeri e simboli sulla tastiera. Seleziona il pulsante
=\< per passare dai numeri agli altri simboli e viceversa. Per tornare alla tastiera generale,
seleziona il pulsante ABC.
6. Pulsante del layout di tastiera.
Seleziona questo pulsante per cambiare il layout della tua tastiera, passando a un'altra lingua.
Puoi scegliere fino a quattro layout dall'elenco. Se hai selezionato più di un layout, quando
selezioni il pulsante del layout di tastiera si apre un menu a comparsa che permette di passare
rapidamente a uno dei layout di tastiera selezionati. Tieni premuto questo pulsante per passare
direttamente all'elenco di tutti i layout.
7. Pulsante elenco/mappa.
Seleziona questo pulsante per decidere se mostrare i risultati in un elenco o direttamente sulla
mappa.
8. Mostra/nascondi tastiera.
Seleziona questo pulsante per mostrare o nascondere la tastiera.
Suggerimento: premi il tasto Maiusc una volta per scrivere in maiuscolo la lettera successiva.
Tocca due volte il tasto Maiusc per attivare il blocco delle maiuscole, che scrive in maiuscolo
tutte le lettere digitate. Seleziona il tasto Maiusc una volta per disattivare il blocco delle
maiuscole.
Suggerimento: per annullare una ricerca, seleziona il pulsante mappa/vista di navigazione
nell'angolo superiore destro dello schermo.
Utilizzo dei risultati della ricerca
I risultati della tua ricerca sono visualizzati su due colonne.
L'indirizzo e la città vengono visualizzati nella colonna sinistra, mentre i PDI, i tipi di PDI e i luoghi si
trovano nella colonna destra.
Suggerimento: per visualizzare maggiori risultati, nascondi la tastiera o fai scorrere un dito
sull'elenco dei risultati per esaminarli.
29
Suggerimento: puoi decidere se visualizzare i risultati sulla mappa o in un elenco selezionando
il pulsante elenco/mappa:
Se selezioni un indirizzo dall'elenco dei risultati della ricerca, puoi scegliere di visualizzarlo sulla
mappa, aggiungere un incrocio o pianificare un percorso verso la posizione selezionata. Per ottenere
un indirizzo esatto, puoi aggiungere il numero civico.
Se visualizzi il risultato sulla mappa, puoi utilizzare il menu a comparsa per aggiungere una
posizione da Le mie posizioni o eseguire ricerche nei pressi della posizione scelta. Se hai già
pianificato un percorso, puoi aggiungere la posizione al percorso corrente.
Nota: sulla mappa verranno visualizzati i risultati migliori. Se si ingrandisce la visualizzazione,
verranno gradualmente visualizzati i risultati di ricerca più in basso nell'elenco.
30
Loading...
+ 68 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.