Thomson DTH6350E User Manual [it]

Sommario
Collegamenti ed Installazione
Precauzioni d'installazione ..........................................2
Accessori forniti ............................................................2
Comandi frontali............................................................3
Display ............................................................................3
Collegamenti di base (DVD/VCR + TV) ....................6
Collegamenti di base (DVD/VCR + TV +
ricevitore satellite o cavo) ..........................................6
Altre possibilità di collegamento ................................6
Regolazione del canale video ......................................8
Installazione dei canali televisivi ..................................9
Modo VCR
Funzioni di lettura di base
Descrizione del menù principale del videoregistratore..11
Lettura..........................................................................11
Arresto della lettura ..................................................11
Lettura accelerata ......................................................12
Avanzamento o riavvolgimento ................................12
Lettura variabile ..........................................................12
Fermo immagine ........................................................12
Avanzamento immagine per immagine ..................12
Uscita della cassetta....................................................12
Registrazione
Opzioni di registrazione ............................................13
Registrazione istantanea ............................................13
Registrazione con arresto automatico......................13
Fine della registrazione ..............................................13
Programmare una registrazione................................13
Funzioni avanzate
Registrazione da un disco ad una cassetta................15
Selezione della lingua..................................................15
Allineamento automatico ..........................................15
Impostazione dell'orologio ........................................15
Sistema colori ..............................................................15
Video Doctor ..............................................................16
Impostazioni audio......................................................16
OSD (On screen display) ............................................16
Formato ......................................................................16
Decodificatore ............................................................17
OPR (Optimum Picture Response) ..........................17
NICAM ........................................................................17
Reimpostazione del contatore ..................................17
Chiave elettronica ......................................................17
Lettura in NTSC..........................................................17
Modo DVD
Funzioni di lettura di base
Dischi leggibili ..............................................................18
Formati leggibili ..........................................................18
Numero di codice regionale ......................................18
Messa in servizio del lettore DVD ............................18
Utilizzazione dei menù ..............................................18
Riproduzione................................................................18
Riproduzione veloce....................................................19
Arresto su immagine ..................................................19
Avanzamento immagine per immagine ..................19
Moviola variabile..........................................................19
Cambiamente di capitolo / traccia ............................19
Zoom ............................................................................19
Ripresa della riproduzione..........................................19
Funzioni avanzate
Modalità riproduzione ................................................20
Riproduzione programmata ......................................20
Menù Info
Utilizzazione del menù Info ......................................21
Titolo/Capitolo / Traccia ............................................22
Accesso diretto............................................................22
Audio ............................................................................22
Sottotitoli ....................................................................23
Angolo ..........................................................................23
Suono............................................................................23
Dischi audio, mp3,WMA, JPEG e DivX
Riproduzione dei dischi audio, mp3 o WMA ............24
Riproduzione dei file JPEG ........................................25
Riproduzione simultanea dei file JPEG e
di musica mp3 o WMA................................................25
Riproduzione dei file DivX..........................................26
I menù del lettore
Utilizzazione dei menù del lettore............................27
Il menù Lingua ............................................................27
Il menù Visualizzazione ..............................................28
Il menù Audio ..............................................................29
Il menù Blocco ............................................................30
Il menù Altri ................................................................31
Modi DVD e VCR
Informazioni complementari
Che cosa fare se... ......................................................32
Precauzioni ..................................................................33
Garanzia ......................................................................34
Caratteristiche tecniche ............................................34
Dischi e formati leggibili ............................................34
IT
1
Collegamenti ed Installazione
Il vostro contatto THOMSON
per Italia: 8488 10 168 (tariffa chiamata urbana)
per Svizzera: 0900 905 950 (tariffa chiamata urbana)
www.thomson-europe.com
HELPLINE
Precauzioni d'installazione
Accertatevi che la tensione in rete della vostra abitazione sia conforme a quella indicata sull’etichetta di identificazione situata sulla parte posteriore dell’apparecchio.
Installate l’apparecchio orizzontalmente, lontano da fonti di calore (camini...) o da apparecchi produttori di campi magnetici o elettrici elevati. I componenti di quest'apparecchio sono sensibili al calore. La temperatura massima dell’ambiente non deve superare i 35° Celsius.
Lasciate intorno uno spazio sufficiente per assicurare un'aerazione corretta.Lasciate minimo 10 cm da ogni lato e dietro l'apparecchio e minimo 7 cm sopra.
•L’umidità dei locali dove si trova l'apparecchio non deve oltrepassare il tasso di umidità relativa dell' 75%. Se dovete utilizzare il vostro apparecchio all'esterno, evitate di esporlo all'acqua (pioggia o schizzi). Non mettete nessun recipiente pieno di liquido (vaso,bottiglia, bicchiere, …) sull’apparecchio o nelle vicinanze.
Il passaggio da un'atmosfera fredda a un ambiente caldo può provocare della condensa su alcuni componenti all'interno dell'apparecchio.Lasciatela evaporare prima di rimettere l'apparecchio in funzione.
•Prima di spostare l'apparecchio, accertarsi che il cassetto per i dischi sia vuoto.
Fate riferimento alla fine del manuale per altre raccomandazioni importanti d'utilizzazione e manutenzione.
Accessori forniti
IT
+
Telecomando 2 pile non
Cavo coassiale
-
-
+
ricaricabili, tipo AAA
Note
Protezione contro la copia dei dischi DVD
In accordo con lo standard DVD, il lettore DVD è fornito di un sistema di protezione contro la riproduzione, che può essere attivato o disattivato dal disco stesso, per deteriorare fortemente la qualità della registrazione del disco DVD su banda video o anche renderla impossibile. “Questo prodotto è conforme alla tecnologia di protezione dei diritti d’autore sottomessa alla legislazione d’alcuni brevetti americani ed altri diritti di proprietà intellettuale appartenenti alla Macrovision Corporation ed altri detentori di diritti. Occorre l’autorizzazione esplicita della Macrovision Corporation per utilizzare questa tecnologia ed è concepita soltanto per un uso domestico, a meno di un’autorizzazione espressa di Macrovision Corporation. La neutralizzazione e lo smontaggio sono proibiti”.
Cautela!
Aperto emette radiazioni laser invisibili. Evitare l’esposizione al raggio. Prodotto laser di Classe 1.Questo sistema deve essere aperto solo da tecnici qualificati per evitare incidenti causati dal raggio laser.
Nell’intento di migliorare la qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di modificarne le caratteristiche. Le informazioni contenute in questo documento sono dunque suscettibili di cambiamenti e non sono contrattuali.
2
Collegamenti ed Installazione
Comandi frontali (tasti da sinistra a destra)
DTH6350E
DVD
VCR REC
TV
Sensore verso cui va puntato il telecomando.
ON/STANDBY- Per accendere e
Sensore del telecomando
disco o di una cassetta.
spegnere l’apparecchio.
PREV/REV - Per accedere
fotogramma.
direttamente al capitolo o alla traccia precedente; per avviare una riproduzione
cassetto del lettore DVD.
veloce indietro o un ritorno veloce.
PLAY - Per cominciare la riproduzione di
un disco o di una cassetta.
NEXT/FWD - Per accedere
videoregistratore.
- PROGRAM + - Per cambiare canale in modo
VCR. direttamente al capitolo o alla traccia seguente; per avviare una riproduzione veloce avanti o un avanzamento veloce.
STOP - Per fermare la riproduzione di un
modo VCR.
DVD/VCR - Per passare dal modo DVD al
modo VCR e viceversa.
Display
DVD
Indica tempo di riproduzione totale/tempo trascorso/ora.
DVD Acceso quando l’apparecchio è in modo DVD.
Acceso quando un disco è caricato. Si accende quando l’apparecchio è in modo ripetizione. Acceso quando l’apparecchio è bloccato. Indica che una registrazione è programmata o che una registrazione programmata è in corso. Appare quando una cassetta è inserita nel videoregistratore.
VCR Acceso quando l’apparecchio è in modo VCR. REC Indica che una registrazione è in corso. TV Acceso quando l’apparecchio è in modo TV.
3
PA USE - Pausa lettura;avanzamento per
OPEN/CLOSE - Per aprire o chiudere il
EJECT - Per estrarre la cassetta dal
REC - Per cominciare una registrazione in
IT
VCR REC
TV
Collegamenti ed Installazione
Telecomando
Navigazione nei menù
Spostatevi nei menù con i tasti di direzione. Premete sul tasto OK del telecomando per convalidare la scelta.
Funzioni generali
DVD Per comandare il lettore DVD. VCR Per comandare il videoregistratore.
(mute) Per tagliare o ristabilire il suono del televisore.
LOCK (rosso) Per bloccare l’apparecchio.Premete di nuovo sul
0-9 Per digitare valori numerici. PLAY Per cominciare la riproduzione di un disco o di
Funzioni in modo DVD
GO BACK Per tornare al menù precedente.
CLEAR Per rimuovere un numero di traccia dall’elenco
IT
MENU Per accedere al menù del disco o uscire dal menù
(rosso) Per accedere alla funzione audio del menù
(verde) Per accedere alla funzione sottotitoli del menù
INFO (giallo) Per accedere al menù
TITLE
(azzurro)
(viola) Per accedere alla funzione angolo del menù
PLAY MODE Per accedere alla funzione modalità riproduzione
REV Per avviare un ritorno veloce,una riproduzione veloce
FWD Per avviare un avanzamento veloce,una riproduzione
STOP Per fermare la riproduzione, la ricerca veloce, la moviola. PAUSE Per fare un arresto su immagine, proseguire immagine
AGAIN Per tornare 10 secondi circa indietro durante la
ZOOM Per accedere alla funzione Zoom (vedere pagina 19).
OPEN.CLOSE Per aprire o chiudere il cassetto del lettore DVD.
4
Per accendere o spegnere l’apparecchio.
Per regolare il volume del televisore.
tasto
LOCK
per sbloccare l’apparecchio.
una cassetta.
Per accedere direttamente al capitolo o alla
traccia seguente o precedente.
dei programmi. Per cancellare la funzione Zoom.
del disco in riproduzione. Per accedere al menù
principale del lettore (vedere pagina 27).
(vedere pagina 22).
Info
Info
(vedere pagina 23).
Info
(vedere pagina 21).
Per passare dal menù Music al menù Photo (vedere
pagina 25).
(vedere pagina 23).
Info
(vedere pagina 20 e 24).
indietro o una moviola indietro (vedere pagina 19).
veloce avanti o una moviola avanti (vedere pagina 19).
per immagine o fare una moviola (vedere pagina 19).
riproduzione del disco (DVD) (vedere pagina 19
Collegamenti ed Installazione
Funzioni in modo VCR
PR+ / PR- Per cambiare canale. CLEAR Per azzerare il contatore.
Per accedere al menù principale del videoregistratore. Per uscire dal menù.
0-9 Per scegliere un canale. AV Per selezionare gli apparecchi
collegati alle prese Audio/video (AV1,AV2, ...).
PLAY MODE Per visualizzare un canale e
registrarne un altro.
REV Per avviare un ritorno veloce,
una riproduzione veloce indietro (vedere pagine 12).
FWD Per avviare un avanzamento
veloce, una riproduzione veloce avanti (vedere pagine 12).
STOP Per fermare la riproduzione, la
ricerca veloce, la moviola.
PAUSE Per fare un arresto su immagine,
proseguire immagine per immagine (vedere pagina 12).
RECORD Per cominciare una registrazione
(vedere pagina 13).
SP/LP Per raddoppiare il tempo di
registrazione di una cassetta con la funzione LP (vedere pagina 13).
OPEN.CLOSE Per scaricare una cassetta.
Funzioni in modo TV
Questo telecomando permette di comandare
alcuni modelli recenti di televisori delle
seguenti marche:Thomson, Saba,Brandt,
Ferguson,Telefunken e Nordmende.
Nota: I tasti descritti qui sotto funzionano soltanto se la funzione corrispondente è disponibile sul televisore.
TV Per comandare il televisore.
Per regolare il volume sonoro.
(mute) Per togliare o ristabilire l’audio.
PR+ / PR- Per cambiare canale.
GO BACK Per tornare al penultimo canale.
CLEAR Per uscire dal menù.
MENU Per accedere al menù principale
del televisore. Per utilizzare la funzione Zoom
(unicamente con il televisore 16/9).
INFO (giallo) Per ottenere delle informazioni
sul canale.
GUIDE (azzurro) Per fare apparire la guida dei
programmi.
Nota: I tasti di colore permettono ugualmente di accedere alle rubriche del televideo indicate da pavè di colore (se la funzione Televideo è disponibile sul televisore).
0-9 Per scegliere un canale.Per i canali
a 2 cifre, premete prima su
0
.
IT
Installazione delle pile nel telecomando
1
Non mescolate diversi tipi di batterie e non utilizzate batterie vecchie e nuove allo stesso tempo.
Non utilizzate batterie ricaricabili.
Al fine di evitare qualsiasi rischio di esplosione rispettate le polarità indicate all'interno del vano
batterie. Sostituitele solo con il tipo di batterie sopra specificato. Non gettatele nel fuoco, non ricaricatele.
•Se non utilizzate il telecomando per un lungo periodio togliete le batterie.
Rispettate l’ambiente e la legge! Prima di gettar via le pile (o gli accumulatori) informatevi presso il vostro distributore per sapere se sono o no oggetto di riciclaggio speciale e se può incaricarsi di recuperarli.
2
5
3
Collegamenti ed Installazione
Televisore
Gran Bretagna,
Irlanda
Europa
continentale
1
4
DVD /VCR
Cavo Scart/Peritelevisione non fornito
Collegamenti di base (DVD/VCR + TV)
IT
1. Togliete il cavo antenna del vostro televisore e collegate-lo alla presa AERIAL del DVD/VCR.
2. Con il cavo coassiale (fornito),collegate la presa RF OUT del DVD/VCR alla presa antenna
del televisore.
3. Il collegamento del DVD/VCR e del televisore con un cavo Scart/Peritelevisione semplifica
l’uso e migliora sensibilmente la qualità di riproduzione delle immagini e del suono.Collegate la presa Scart (EURO AV1 AUDIO/VIDEO) del DVD/VCR alla presa Scart del televisore (AV1, EXT1,AUX1, secondo le marche) con il cavo Scart/Peritelevisione (non fornito).
4. Con il cavo di rete,collegate il DVD/VCR ad una presa della rete elettrica.
3
2
Collegamenti di base (DVD/VCR + TV + ricevitore satellite o cavo)
1. Collegate il DVD/VCR al televisore come spiegato qui di sopra.
2. Collegate la presa Scart del ricevitore satellite o cavo alla seconda presa Scart del DVD/VCR
(EURO AV2 DECODER) con un cavo Scart/Peritelevisione (non fornito).
3. Con il cavo di rete,collegate il DVD/VCR ad una presa della rete elettrica.
Nota: Se un apparecchio non funziona,verificate che tutti i cavi siano bene innestati nelle prese alle quali devono essere collegati.
Altre possibilità di collegamento
I collegamenti di base (più in alto) permettono una riproduzione sonora di qualità standard ed una riproduzione visiva di qualità ottimale. Esistono altre possibilità di collegamento che permettono di ottenere delle immagini ed un suono di qualità più o meno buona:
6
Prese DVD/VCR
AUDIO R e L
Cavo coassiale
digitale
Prese DVD
EXCLUSIVE
AUDIO R e L
Cavi audio (rosso e
bianco)
Uscita audio
digitale coassiale
Collegamenti ed Installazione
Dietro del DVD /VCR
Prese audio sulla parte posteriore
Prese DVD/VCR AUDIO OUT L (sinistra) e R (destra) ­Prese DVD EXCLUSIVE AUDIO OUT L (sinistra) e R (destra)
Queste prese sono delle uscite audio analogiche. La presa ed il cavo AUDIO L sono bianchi e la presa ed il cavo AUDIO R sono rossi.Collegate le prese AUDIO L e R del DVD/VCR alle prese AUDIO L e R del televisore con cavi audio (non forniti).
Nota: Se il televisore comporta una solo presa audio, collegatela alla presa sinistra (bianca) del DVD/VCR.
Le prese DVD EXCLUSIVE sono dedicate al lettore DVD e offrono una migliore qualità sonora rispetto alle prese DVD/VCR.
Uscita audio digitale coassiale (COAXIAL)
Questa presa offre un livello di qualità sonora superiore a quella fornita da un collegamento audio analogico. Utilizzate questa presa per collegare il lettore DVD a un amplificatore dotato di stereo digitale a due canali (PCM) o a un ricevitore audio/video dotato di decoder multicanale (Dolby Digital, MPEG 2 o DTS) con un cavo coassiale (non fornito).
IT
Cavo video
Cavi audio/video
Presa DVD/VCR
VIDEO OUT
Prese VIDEO IN e
AUDIO IN L e R
Prese video sulla parte posteriore
Presa DVD/VCR VIDEO OUT
Questa presa (gialla) è chiamata anche video composito.Il cavo video (non fornito) è generalmente accompagnato da due cavi audio (bianco e rosso).La qualità dell’immagine ottenuta con un collegamento con cavo video è inferiore a quella ottenuta con un collegamento Scart.
Nota: Non dimenticate di collegare anche i cavi audio perché il cavo video trasmette le immagini, non il suono.
Prese audio e video frontali
Collegate la vostra videocamera alle prese AUDIO L (sinistra),AUDIO R (destra) e VIDEO poste sul davanti del DVD/VCR con un cavo audio/video (non fornito).
7
Collegamenti ed Installazione
Regolazione del canale video
Se il vostro televisore non possiede una presa Scart, non potete collegare il televisore ed il DVD/VCR con un cavo Scart. In questo caso dovrete effettuare le regolazioni descritte qui sotto, prima dell'installazione automatica (pagina 9). Il canale video del videoregistratore è tarato in fabbrica sul canale UHF36.
Nel caso in cui si rilevassero interferenze tra il segnale in uscita dal videoregistratore e quello di una eventuale emittente che trasmette sul canale UHF36 (oppure su un canale contiguo),si dovrà "spostare" su di un altro canale la frequenza di uscita del convertitore RF del videoregistratore.
Controllare che il videoregistratore sia collegato correttamente.
1. Accendete il televisore.
2. Accendete l’apparecchio premendo sul
tasto . Premete sul tasto telecomando.
3. Inserite nel vano del videoregistratore una
cassetta preregistrata, e avviarne la riproduzione premendo sul tasto
4. Selezionate il programma del televisore
che si vuole utilizzare come canale video. Se non si dispone di un nastro
IT
preregistrato si può effettuare ugualmente la regolazione del canale video.Invece che vedere le immagini riprodotte del nastro, nelle procedure indicate nei successivi punti 5 e 6 si vedrà comparire nello schermo del TV,non appena si sintonizzerà il canale UHF36, uno sfondo blu.
5. Sintonizzate il canale del televisore.
6. Memorizzate il canale video in uno dei
programmi disponibili del televisore, facendo eventualmente riferimento al suo manuale di istruzioni per l’uso.
Nota: Nel caso in cui si rilevassero interferenze tra il segnale in uscita dal videoregistratore e quello di una eventuale emittente che trasmette sul canale UHF36, si dovrà "spostare" su di un altro canale la frequenza di uscita del convertitore RF del videoregistratore, eseguendo le procedure indicate nei seguenti paragrafi da 7 a 13.
7. Sintonizzate sul televisore un canale libero
da trasmissioni e da interferenze. Accertarsi che il DVD/VCR si trovi nella modalità di attesa (standby) premendo sul telecomando.
VCR del
PLAY.
8. Premete sul frontalino dell’apparecchio
PROGRAM - o PROGRAM + per un
periodo superiore a 4 secondi. Sul display del videoregistratore viene visualizzata l’indicazione RF36. Sullo schermo del televisore viene visualizzata la seguente immagine:
RF CHANNEL 36
9. Selezionate, sempre per mezzo dei tasti
PROGRAM - o PROGRAM +, il canale
che si desidera utilizzare come canale di trasmissione video. Si può selezionare qualsiasi canale compreso tra 22 e 68.
10. Selezionate un programma del televisore
che si vuole utilizzare come canale video.
11. Sintonizzate questo canale video per
ottenere uno sfondo blu.
12. Memorizzate questo canale nel televisore.
13. Al termine, premete sul tasto del
telecomando.
Accertarsi che il canale video sia regolato correttamente. In caso contrario,non si potranno registrare né riprodurre videocassette.
8
Collegamenti ed Installazione
Pr-12
ACMS
Installazione dei canali televisivi
Al primo utilizzo del DVD/VCR,appare sul display del pannello ACMS (Automatic Channel Memory System). Questo sistema è in grado di sintonizzare e memorizzare i canali televisivi. Dopo la configurazione iniziale, è possibile accedere nuovamente al sistema ACMS tramite l'opzione
ACMS di menù principale.
Installazione automatica
1. Accendete il televisore.
2. Premete per accendere l’apparecchio.
Premete sul tasto
VCR del telecomando.
3. Selezionate il canale televisivo sintonizzato sul
televisore.Viene visualizzato il menù ACMS.
A:Austria, B: Belgio, CH:Svizzera, D: Germania, DK: Danimarca,E: Spagna, F: Francia, I: Italia, N: Norvegia, NL: Olanda, P:Portogallo, S:Svezia, SF: Finlandia, OTHERS:Altri.
4. Premete OK per iniziare la sintonizzazione
automatica.
5. Al termine della selezione, viene
visualizzata una schermata che mostra tutti
A
B D DK E F I
CH
NNLPSSFOTHERS
Pr-12
ACMS
OK
i
Premete o del telecomando per selezionare il codice del paese:
i canali trovati insieme alle loro posizioni.
6. Verificate che i canali siano stati assegnati
alle posizioni desiderate e spostarli o cancellarli, se necessario (Vedere anche “Riordinare i canali”).
7. Premete per salvare le impostazioni.
Riordinare i canali
Per eseguire questa operazione, può essere utile consultare una guida ai programmi televisivi.
1. Premete sul tasto VCR. Premete per
aprire il menù principale. Premete o per selezionare PR SET , quindi premete
OK.
P
SET
R
2. Premete nuovamente .
01 C02 00 PR-01
02 C03 00 PR-02 03 C04 00 PR-03 04 C05 00 PR-04 05 C06 00 PR-05 06 C07 00 PR-06 07 C08 00 PR-07 08 C09 00 PR-08
P
SET
R
SPOSTA:
,CANCELLA:
OK
i
3. Per spostare un programma,premete i tasti
o per selezionare il numero del
programma da spostare. Quindi, premete
.Premete i tasti o fino a raggiungere la posizione in cui memorizzare il canale. Premete
OK.Il
programma si sposta nella nuova posizione.
4. Per cancellare un programma,premete i
tasti o per selezionare il numero di canale da cancellare. Premete .Il canale selezionato viene cancellato dopo qualche secondo. I canali rimanenti vengono riordi­nati automaticamente.
5. Premete per uscire dal menù. Ripetete le
operazioni descritte per spostare o cancellare altri programmi.
IT
9
Collegamenti ed Installazione
Regolazione manuale
Per completare l'installazione del vostro videoregistratore, se tutti canali non sono stati memorizzati con l'installazione automatica, o per memorizzare un nuovo canale.
1. Accendete il televisore e il DVD/VCR.
Selezionate il canale sul televisore, premete sul tasto
VCR e premete per aprire il
menù principale.
P
OK.
SET
R
2. Selezionate PR SET con i tasti i ,
quindi premete
3. Premete nuovamente per visualizzare la
tabella dei canali.
4. Premete i tasti o per selezionare il
numero di programma da sintonizzare, quindi premete
OK.
5. Premete AV per selezionare C (stazioni
standard) o S (stazioni via cavo).
IT
PR CH STAZIONE 09 - - - - - -
P
SET
R
C - -
MFT
CANALE/CAVO : AV
6. Premete sul tasto OK e usate i tasti o
per scorrere i numeri dei canali alla
ricerca della stazione desiderata.
7. È possibile effettuare una sintonizzazione
precisa per migliorare la qualità dell'immagine. Selezionate MFT (Manual Fine Tuning) con i tasti o . Premete i tasti o per regolare l'immagine.
8. Selezionate STAZIONE premendo sul
tasto e assegnate un nome alla stazione.
9. Premete OK.Appare una barra
lampeggiante sotto la prima lettera.
PR CH MFT
C40
06 00
P
SET
R
STAZIONE
i
OK
10. Premete o per selezionare le lettere
e i numeri da assegnare al nuovo nome della stazione. Il nome può contenere un massimo di 5 caratteri. Premete o per scorrere i caratteri.Premete
OK.
11. Premete per confermare la posizione
assegnata alla stazione.
12. Premete nuovamente per uscire dal
i
i
OK
menù.
13. Il nuovo canale viene memorizzato sul
videoregistratore.
Per sintonizzare manualmente altri canali, ripetete la procedura descritta in precedenza.
Per spostare il canale sintonizzato nella posizione corretta, consultate il paragrafo “Riordinare i canali” a pagina 9.
Nota: Per eseguire la sintonizzazione manuale di tutti i canali televisivi, può essere più semplice scrivere i numeri CH per ciascuna stazione man mano che vengono trovati i canali. È possibile selezionare ciascun canale dal menù principale e inserire direttamente i numeri CH. In questo modo, ciascun canale viene inserito nella posizione corretta e non è necessario modificarla.
10
Funzioni di lettura di base
SYS
12
SET
Pr-12
ACMS
REC
DECO-
DER
+
-
OSD ON OFF
OSD
f
AUD
Descrizione del menù principale del videoregistratore
1. Accendete il televisore e il DVD/VCR. Selezionate il canale sul televisore, premete sul tasto
VCR e premete per aprire il menù principale.
2. Il menù principale del videoregistratore propone le opzioni seguenti.
3. Selezionate un’opzione con i tasti o . Convalidate con OK,poi selezionate un’opzione del
menù con i tasti o .
4. Premete su per uscire dal menù.
ACMS
Installazione automatica dei canali (vedere pagina 9)
P
PR SET
SET
R
Regolazione manuale (vedere pagina 10)
REC
Programmazione di una registrazione (vedere pagina 13)
AUDIO
REC
AUD
12
Pr-12
P
SET
R
f
OSD
OSD
ON OFF
ACMS
SET
+
DECO-
DER
SYS
-
Accesso alle impostazioni audio (vedere pagina 16)
F. O S D ON/OFF
Attivazione o disattivazione della funzione OSD (vedere pagina 16)
Selezione del formato (vedere pagina 16)
DECODER
Attivate questa funzione se un decodificatore è collegato al videoregistratore (vedere pagina 17)
Lettura
Inserite una cassetta e premete PLAY.
Nota: Inserite la cassetta assicurandovi che la finestra che si trova su uno dei lati sia diretta verso l’alto, che l’etichetta è rivolta verso di voi e che la freccia posta presso la finestra sia dirretta verso l’apparecchio.
SET
Impostazione dell’orologio (vedere pagina 15)
OK
REC
i
NIC
SYS
Selezione del sistema colori (vedere pagina 15)
+
Accesso all’autotest (vedere pagina 16)
NIC
NIC
Attivazione o disattivazione della funzione NICAM (vedere pagina 17)
OPR
Funzione che migliora la qualità dell’immagina (vedere pagina 17)
IT
VCR
Arresto della lettura
Per arrestare la riproduzione di un video,è sufficiente premere
STOP.
11
Loading...
+ 24 hidden pages