Thomson 25DG21C, 28DG21C, 29DL21C, 21DU21C, 21MT21C User Manual [it]

Page 1
Manuel
d’utilisation
Bedienungs-
anleitung
Manuale di
utilizzazione
User
manual
Οδηγιεσ
21DU21C 21MT21C 25DG21C 28DG21C 29DL21C
Page 2
10 cm
10 cm
5 cm
10 cm
Page 3
Informazioni sulla presente
specifica
Il presentedocumento è comune a vari modelli di televisore. Alcune funzioni od alcune regolazioni possono quindi essere assenti nel modello che avete acquistato.

Informazioni sull’interruttore

La posizione dell’interruttore On/Off , cambia a seconda dei modelli. Può essere situato sul lato anteriore oppure sul lato destro (vedere il disegno all’interno della copertina della specifica).

A proposito della sicurezza

Prima di tutto seguire attentamente le indicazioni sottoindicate, riguardanti la vostra sicurezza, e quella del corretto funzionamento del vostro apparecchio.
Per evitare che i loro componenti si guastino a causa del surriscaldamento, i televisori hanno bisogno di un raffreddamento adeguato. Non bisogna coprire le aperture sul retro. L’elemento in cui è incastrato l’apparecchio deve essere abbastanza largo per permettere all’aria di circolare all’interno. Non installarel’apparecchio nelle immediate vicinanze di una fonte di calore. L’apparecchio è studiato per essere utilizzato in locali asciutti. Se, eccezionalmente, si desidera farlo funzionare all’aperto (per es. sul balcone, sotto unaveranda, in una tenda da campeggio), fare molta attenzione a proteggerlo dall’umidità (rugiada, pioggia, schizzi). Prima di accendere un televisore freddo in una stanza calda, aspettare che la condensa eventualmente presente sullo schermo sia evaporata da sola. Temperatura ambiente massima: 35°. Tasso d’umidità massimo: 85%. La sera, alla fine delle trasmissioni TV o in caso di assenza prolungata, si raccomanda di spegnere l’apparecchio con l’interruttore generale. Anche quando l’interruttore on/off è in posizione off, il televisore non è completamente separato dalla rete d’alimentazione elettrica. Perstaccarlo del tutto è necessario togliere la spina dalla presa d’alimentazione.
La presa della rete di alimentazione elettrica deve essere facilmente accessibile.
Staccare la spina elettrica dalla presa nei seguenti casi:
1. Durante un temporale. In questo caso, è preferibile staccare anche la spina dell’antenna.
2. Se si constata che l’apparecchio emana fumo o comunque un odore particolare.
Non aprire in nessun caso l’apparecchio da soli.
Informazioni supplementari: La schermatura del televisore è sufficiente ad evitare l’emissione di raggi X verso l’esterno.
Gli interventi di personale non qualificato,le modifiche dell’alta tensione o la sostituzione del tubo con un modello non conforme a quanto prescritto dal costruttore possono provocare un forte aumento dei raggi X. Un apparecchio modificato in questo modo non risponde più alle caratteristiche d’origine e non deve essere rimesso in serviz io.
I

A proposito della manutenzione

Lo schermo si pulisce con un prodotto liquido per i vetri.
:
Non utilizzare mai prodotti abrasivi.
:
Pulire la facciataeil mobile servendovi di un panno morbido impregnato di un detergente neutro. L’uso di solventi
come l’acqua ragia, o di un prodotto a base di alcol rischia di danneggiare il vostro apparecchio.
:
Pulire regolarmente le grate d’aerazione sul retro del vostro televisore.
A proposito della
demagnetizzazione
Il campo magnetico terrestre può agire sul vostro televisore, e ciò si traduce con la presenza di macchie colorate sullo schermo. Nel caso in cui questo problema si presentasse:
:
Spegnere il televisore mediante l’interruttore generale.
:
Aspettare un’ora circa, poi riaccendere il televisore. Quest’operazionepermette di demagnetizzare automaticamente lo schermo. Se le macchie colorate sono ancora visibili, ripetere la procedura.
1
Page 4

Sommario

I tasti del telecomando e l’installazione delle pile
I
Come chiamare un menu e come navigare per scegliere una funzione, una regolazione o un’opzione.
Pag. 4
Informazioni sulla presente specifica 1...
Informazioni sull’interruttore 1...........
A proposito della sicurezza 1............
A proposito della manutenzione 1........
A proposito della demagnetizzazione 1...
Icollegamentidibase 3.................
Installazione
Il telecomando 4.......................
Principi di navigazione 5................
Richiamo del sommario installazione 5...
Richiamo del Sommario Regolazioni 5....
Richiamo di un menu 5.................
Navigazione nei menu 5................
Prima installazione 6...................
Installazione automatica dei canali 7.....
Classifica dei canali 8...................
Programmazione manuale dei canali 9...
Regolazioni personali 10...............
Regolazioni preferenziali 11............
Uso quotidiano 12.....................
Regolazione dell’immagine 12..........
Regolazione del suono 12.............
Ore 13..............................
Lista dei canali 14....................
Selezione dei canali 15................
Scorrimento dei canali 15..............
Uso corrente
Programmi audiovisivi 15..............
Regolazione del volume 15............
Interruzione del suono 15..............
Zoom (soltanto nei modelli 16/9) 15.....
Visualizzazione di informazioni 15......
Bloccaggio del televisore 15...........
Spegnimento del televisore 15..........
Televideo 16..........................
Le funzioni standard 16...............
Altri raccordi 17.......................
Ulteriori possibilità 17.................
Collegamento di un amplificatore
HiFi o AV 17.........................
Pag.
5
2
Page 5

Icollegamentidibase

Icollegamentidibase
La presa della rete (1) consente l’alimentazione elettrica del televisore. Detto televisore deve essere collegato esclusivamente alla corrente alternata di 220-240 V - 50 Hz. Nondeveesserecollegato allacorrente continua. Se la spina è staccata dal cavo, non collegarla mai ad una presa poiché vi è pericolo di scosse elettriche.
La presa dell’antenna (2), situata sul retro del televisore, consente il collegamento dell’antenna esterna o quello di un altro apparecchio munitodi un modulatore(videoregistratore, ricevitore satellitare, ecc).
Se si collega un apparecchio alla presa antenna, occorre attribuirgli un numero di canale. Per compiere questa operazione, mettere l’apparecchio inservizio, quindi cercare,
tramite il televisore, il canale del modulatore (consultare la specifica dell’apparecchio), dargli un numero di canale e registrarlo (vedere la Programmazione manuale dei canali). Per ogni uso dell’apparecchio collegato, occorre selezionare nel televisore il numero di canale attribuito a dettoapparecchio. I videoregistratori sprovvisti di modulatore non richiedono questa regolazione.
La presa scart AV1 (3), situata sul retro del televisore, consente il collegamento di un videoregistratore o di una cinepresa (VHS, 8 mm), di un decodificatore Canal+, di una console di videogiochi o di apparecchi che emettono un segnale RVB.
La presa scart AV2 (3), situata sul retro del televisore, consente il collegamento di un videoregistratore o di una videocamera (VHS, 8 mm, S-VHS o Hi-8).
Si consiglia vivamente questo tipo di collegamento poiché fornisce una migliore qualità di immagine. Per utilizzare l’apparecchio collegato, premere il tasto av (una volta per selezionare AV1, duevolte per selezionare AV2, se si preme una terza volta si seleziona AV3, consultare il capitolo Altri collegamenti). Per alcuni apparecchi, questa selezione è automatica.
Se si spegne il videoregistratore e non è stato cambiato canale durante la lettura, il televisore si rimetterà automaticamente sul canale precedentemente guardato. Se il televisore è stato acceso tramite il videoregistratore, si rimetterà in stand -by quando si spegne quest’ultimo. Il televisore passa automaticamente in formato 16/9 se l’apparecchio collegato emette il segnale corrispondente.
Europa
continentale
Regno Unito
La presa è munita di un fusibile che protegge il televisore. Se il televisore non funziona,il fusibile può ess er e guas to. Se cos ì fosse, sostituirlo con un fusibile identico di 5 ampere c ertificatodall’ASTA o lr BSI (BS 1362).
$
Nota: il cavo della rete elettrica del televisore è munito di una presa stampata.Detto cavo contiene elementi di sicurezza, si consiglia quindi di non sos tituirlo con un modello qualsiasi in commercio.
I
2
3
Page 6

Iltelecomando

Visualizzazione del nome del canale,
dell’ora, del tipo di suono
dello zoom per i modelli muniti di questa
Richiamo della lista dei canali
I
Richiamo delle regolazioni
preferenziali immagine
Conferma di un’azione o
convalida di un’opzione in un
Perusciredaunmenuoda
Regolazione del volume
Interruzione del suono
(tasto giallo) (e
(tasto verde)
(tasto
rosso)
menu
televideo
sonoro
Il telecomando
funzione)
Questo tasto è attivo soltanto durante l’uso del televideo
(tasto blu)
Stand-by
Richiamo della funzione Televideo/Toptext/Fastext
(tasto viola)
Selezione Destra/Sinistra nei menu
Funzione Zoom
muniti di questa funzione)
Accesso al MENU delle funzioni regolazioni
Spostamento Alto/Basso nei menu
Cambio di canale
(per i modelli
Selezione degli apparecchi
collegati al televisore
(AV1, AV2 ...)
I tasti di colore rosso, verde,
giallo e blu sono utilizzati
anche per il televideo.
8
Accesso diretto ai canali ed inserimento dei valori numerici
Per i canali superiori a 10, premere il tasto telecomando. ”- -” viene
visualizzato sullo schermo. Premere quindi, tramite i tasti numerici del telecomando, la cifra delle decine, quindi quella delle unità.
nei menu


Rispettare l’ambiente ! Non buttare via le pile, rivolgetevi ai punti di raccolta, che sono incaricati di recuperarle se possono subire un riciclaggio speciale.
0
del
4
Page 7

Principi di navigazione

Principidinavigazione

Richiamo del sommario installazione

Se sullo schermo non vi è nessun menu, premere a lungo il tasto telecomando. Viene visualizzato prima il
SOMMARIO, quindi è sostituito dal SOMMARIO INSTALLAZIONE, che consente
di mettere in funzione il televisore.
del
SOMMARIO INSTALLAZIONE
Uscita Programmazione manuale Autoprogrammazione Ordine dei programmi Regolazioni personali
I

Richiamo del Sommario Regolazioni

Una brev e pressione sul tasto del telecomando fa visualizzare il sommario dei menu che consentiranno di utilizzare lefunzioni del televisore o di regolarlo.

Richiamo di un menu

Selezionare il menu desiderato, con i tasti Alto/Basso. Convalidare tramite il tasto
.

Navigazione nei menu

ItastiAlto/Basso 1 consentono di selezionare una riga.
Ricezione
consente:
2 consentono:
Antenna
Cavo
ItastiSinistra/Destra
- di aumentare o di diminuire un valore: per esempio:
Sintonia fine
- di selezionare un’opzione: per esempio: Ricezione
- di attivare o di disattivare un’opzione: per esempio: Decodificatore
- di accedere ad un sottomenu: per esempio: Preferenze immagine
Il tasto
- di attivare o di disattivare un’opzione:
- di accedere ad un sottomenu:
- di convalidare un’azione:
3
per esempio: Decodificatore
per esempio: Preferenze immagine
per esempio: Memorizzare su N°PR.
PROGRAMMAZIONE MANUALE Ritorno Standard
Ricezione Autoricerca Sintonia fine Memorizzare su N° PR. Nome Decodificatore Canale audio esterno
Digitare numero canale o avvio autoricerca con < o >.
SOMMARIO
Uscita Televideo Immagine Suono Elenco Orologio Preferenze
EURO BG Cavo CH- -
--
----
Il tasto
consente di uscire da un menu.
4
5
Page 8

Prima installazione

Primainstallazion e
Dopoavercollegatoiltelevisore ad unapresadellareteelettrica ed all’antennaesterna oppuread una rete viacavo, accendere il televisore tramite il tasto di accensione
Quandosi accende il televisore per la prima volta, appare il menu per la sceltadellelingue*(Fig.1).Senonappare, mettere il televisore in stand-by, quindi premere il tasto
I

Inizio dell’installazione

1. Con i tasti Alto/Basso, scegliere la lingua
che si preferisceperi menuche appariranno sullo schermo.
2. Convalidare tramite
3. Viene proposta una lista di paesi * (Fig. 2),
selezionare quello di residenza oppure quello da cui si desidera riceverei canali, se ci si trova alla frontiera.
4. Convalidare tramite
5. Viene visualizzato un messaggio di
benvenuto,
6. Avviare l’installazione automatica con
7. Un messaggio indica che l’installazione dei
canali è iniziata (Fig. 3). Attendere alcuni minuti. Un nuovo messaggio indica che l’installazione automatica è terminata.
8. Se si desidera controllare o modificare la Classifica dei canali, premere consultare il capitolo Classifica dei canali.
Se non si vuole modificare la Classifica dei canali, si può uscire dal menu tramite e guardare il canale scelto. I tasti numerici (1, 2, 3, ...) nonché i tasti consentono di scegliere il canale.
Se si è muniti di un decodificatore, consultare il capitolo Programmazione
manuale dei canali.
Poichélaricerca dei canali sieffettua a seconda del paese selezionato, consultare il capitolo Programmazione manuale per installare i canali che non si è riusciti a trovare. Nel caso di reti via cavo, consultare il capitolo Installazione automatica dei canali per installare i canali che non sono stati trovati.
*La lista delle lingue e dei paesi puòvariarea seconda dei modelli.
.
.
/
.
e

Fine dell’installazione

situato nella parte anteriore o laterale.
del televisore fino a fare comparire detto menu.
(Fig. 1)(Fig. 1)
English Français OK
Deutsch Italiano Español Português Nederlands Svenska Dansk Norwisch
(Fig. 2)
Uscita Regno Unito
Irlanda Francia Germania Italia Spagna Portogallo Olanda Belgio e Lussemburgo Svizzera Austria Svezia Danimarca Norvegia
Altri Selezionare il paese e premere OK
(Fig. 3)
SELEZIONE DEL PAESE
RICERCA
AUTOPROGRAMMAZIONE
003 STAZIONI TROVATE
Autoprogrammazione in corso. Attendere
Per cancellare premere EXIT.
6
Page 9

Installazione automatica dei canali

Installazio neau tomatica dei canali
LInstallazione automatica dei canali è utile per installazioni ulteriori alla prima (per esempio, in seguito ad un traslocco). Cancella tutti i canali memorizzati precedentemente. Perl’installazionedi unnuovocanale, èpreferibile utilizzare la Programmazione manuale.
Primadiavviarel’AUTOPROGRAMMAZIONE controllare nel menu REGOLAZIONI PERSONALI che il paese indicato sia quello di residenza.
Poiché la ricerca dei canali si effettua a seconda del paese selezionato, consultare il capitolo Programmazione manuale per installare i canali che non sono stati trovati. Nel caso di reti via cavo, se alcuni canali non sono stati trovati, selezionare
PERSONALI ,
1. Visualizzare il menu SOMMARIO
INSTALLAZIONE premendo a lungo il tasto
del telecomando (il SOMMARIO viene visualizzato prima, quindi viene sostituito dal SOMMARIO
INSTALLAZIONE).
2. Selezionare la riga Autoprogrammazione.
3. Convalidare tramite
Un messaggio indica che l’Installazione automatica è iniziata.
Attendere vari minuti. Il termine dell’Installazione automatica è indicato da un messaggio.
prima di riavviare l’installazione automatica.
.
Altri
invece di un paese, nel menu
SOMMARIO INSTALLAZIONE
Uscita Programmazione manuale Autoprogrammazione Ordine dei programmi Regolazioni personali
RICERCA
REGOLAZIONI
I
Se si desidera controllare o riorganizzare la Classifica dei canali, premere
il capitolo Classifica dei canali.
Se non si desidera riorganizzare la Classifica dei canali, si può uscire da menu tramite eguardare il canale scelto.I tasti numerici (1, 2, 3, ...) nonché i tasti di scegliere il canale.
e consultare
/ vi consentono
AUTOPROGRAMMAZIONE
003 STAZIONI TROVATE
Autoprogrammazione in corso. Attendere
Per cancellare premere EXIT.
7
Page 10

Classifica dei canali

Classifica dei canali
Durante l’installazione automatica dei canali, il televisore ricerca il nome del canale e gli attribuisce un numero di programma a seconda del paese selezionato. Il menu ORDINE DEI PROGRAMMI consente di dare un nome ai canali il cui nomenonèstato trovato,di cambiare l’ordine dei canaliedi cancellare i canalila cuiricezione ècattiva. Seguire i messaggi della parte inferiore dello schermo. Per ulteriori informazioni, leggere le seguenti indicazioni.
Per accedere ulteriormente al menu
I
ORDINE DEI PROGRAMMI
visualizzare il menu
INSTALLAZIONE
tasto viene visualizzato (il quindi viene sostituito dal
INSTALLAZIONE Ordine dei programmi
tramite
- Cancellare i canali la cui ricezione è cattiva:
1. Selezionare la riga Selezionare PR.
2. Passare i propri canali in rassegna con / o Sinistra/Destra.
3. Quando si arriva su un canale da cancellare,
selezionare la riga Cancellare PR.
4. Premere
5. Convalidare tramite
- Ordinare i canali come desiderato:
1. Selezionare la riga Selezionare PR..
2. Con i tasti
aiutandosi con i simboli dei canali, cercare il canale a cui si desidera attribuire il n Il suo numero attuale appare nella riga
SelezionarePR..
3. Selezionare la riga Cambiare con PR.
4. Digitare 01.
5. Premere
posizione e i 2 canali sono permutati.
6. Procedere allo stesso modo per gli altri canali.
- Salvare con nome i canali:
1. Selezionare la riga Cambiare nome
2. Selezionare il carattereda modificaretramite itastiSinistra/Destra.
3. Visualizzare la lettera desiderata con i tasti
e .
Il nome sarà preso in conto quando si
cambierà riga o si uscirà dal menu.
Se si desidera modificare l’ordine o salvare con nome altri canali, ricominciare l’operazione dal
del telecomando (prima
.
per cancellare il canale.
/ o Sinistra/Destra e
. Il canale passa in prima
SOMMARIO
premendo a lungo il
SOMMARIO SOMMARIO
) Selezionare la riga
e convalidare
.
paragrafo ”Ordinare i canali”.
Al termine della Classifica dei canali, uscire dal menu tramite
.
,fare
1.
ORDINE DEI PROGRAMMI
Ritorno
SelezionarePR. Cambiare con PR Cambiare nome Cancellare PR
Selezionare numero programma usando itastiPR-/PR+,</>oda0a9.
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
SOMMARIO INSTALLAZIONE
Uscita Programmazione manuale Autoprogrammazione Ordine dei programmi Regolazioni personali
13
-­EURO 13
10 MTV 11 FR2 12 TF1 13 EURO 14 CH40 15 CC01 16 ARTE 17 CART 18 ---­19 ARD
8
Page 11

Programmazione manuale dei canali

Programmazionemanualedei canali
L’installazione manuale dei canali può essere utile se alcuni canali non sono stati installati nonostante l’INSTALLAZIONE AUTOMATICA.
.
, viene
PROGRAMMAZIONE MANUALE Ritorno Standard
Ricezione Autoricerca Sintonia fine Memorizzare su N°PR.
Nome Decodificatore Canale audio esterno
Digitare numero canale o avvio autoricerca con < o >.
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
o , visualizzare il carattere desiderato.
SOMMARIO INSTALLAZIONE
Uscita Programmazione manuale Autoprogrammazione Ordine dei programmi Regolazioni personali
EURO BG Cavo CH- -
--
----

Memorizzare su N°PR.

per
1. Premere a lungo il tasto visualizzato prima il SOMMARIO quindi viene sostituito dal SOMMARIO
INSTALLAZIONE.
2. Selezionare la riga Programmazione
manuale.
3. Visualizzare il menu tramite
4. Continuare seguendo i messaggi della parte
inferiore dello schermo. Per ulteriori dettagli, leggere le seguenti informazioni.

Standard :

Selezionare, tra le seguente norme, quella che corrisponde al paese di residenza.
Il numero di norme propostevariaa secondadei modelli.
France per la Francia e il DKK per l’Europadell’Esteil Medio I per il Regno Unito e l’Irlanda
Euro BG per l’Europa dell’Ovest
Ricezione :
Il vostro televisore può captare i canali tramite antenna (canali hertziani) o tramite rete via cavo. Alcune reti via cavo utilizzano le stesse frequenze dei canali hertziani. Se così fosse, selezionare Antenna invece di Cavo.
Autoricerca :
Inserire il numero di canale, se conosciuto, diversamente avviare la ricerca tramite i tasti Sinistra/Destra. Il televisore si fermerà sul primo canale riscontrato. Se lo si vuole memorizzare,andarealla riga Memorizzare su
N°PR.. Diversamente lanciarela ricercatramite
itastiSinistra/Destra.
Sintonia fine :
Consente di migliorarel’immagine, se la frequenza del trasmettitore è sfasata.Regolare coni tastiSinistra/Destra per ottenere la migliore immagine possibile.
Memorizzare su N°PR.:
Digitare il n
Nome :
Se il canale è identificato dal trasmettitore, il suo nome sarà trascritto automaticamente. Se il canale non è stato identificato, si può modificare il nome proposto oppure lo si può inserire. Selezionare il carattere da modificare tramitei tasti Sinistra/Destra. Tramite i tasti
Decodificatore :
Tramite i tasti Sinistra/Destra selezionare la casella se è una pay-tv o se un decodificatore è collegato alla presa AV1.
Canale audio esterno :
Accendere il decodificatore. Se il suono è codificato o se non vi è suono, attivare o disattivare la casella tramite itastiSinistra/Destra.
Dopo aver effettuato tutte le regolazioni inerenti un canale, andare in registrarle, passare quindi al canale successivo.
Al termine della Programmazione Manuale, uscire dal menu tramite .
Lussemburgo Oriente
che si vuol attribuire al canale (per esempio: 01 per TF1). Memorizzare tramite .
I
9
Page 12

Regolazioni personali

Regolazionipersonali
1. Premendo a lungoil tasto , vieneprima
visualizzato SOMMARIO quindi esso è sostituito dal SOMMARIO
INSTALLAZIONE.
2. Selezionare la riga Regolazioni personali.
I
3. Visualizzare il menu tramite
4. Proseguire seguendo i messaggi della parte
inferiore dello schermo.
Per ulteriori dettagli, leggere le seguenti informazioni.
Lingua dei menù :
Scegliere la lingua desiderata per i menu.

Paese :

Indicare il paese di residenza, se si desidera riavviare la Programmazione automatica.
Nel caso di reti via cavo, se alcuni canali non sono stati trovati, selezionare prima di riavviare l’installazione
automatica. A seconda del paese selezionato, i caratteri di alcuni televideo possono essere inaccessibili.

Volume automatico:

Questa funzione consente di avere lo stesso livello sonoro per tutti i canali.
Attivare o disattivare il livello di volume automatico.
Nei modelli muniti del Virtual Dolby Surround, questa funzione resta inattiva se è stato selezionato
Virtual
Regolazione del suono).

Nome AV1, AV2, AV3 :

Consente di dare un nome ad ognuno dei programmi audiovisivi. Selezionare il carattere da modificare tramite i tasti Sinistra/Destra. Tramite i t ast i desiderato.
Programma dell’ora di riferimento :
Per visualizzare l’ora con il tasto utilizzare la sveglia, l’orologio del televisore deve essere regolato. Selezionare la riga
Programma dell’ora di riferimento e
scegliere un canale con il televideo. L’impostazione dell’ora avviene
automaticamente, l’ora viene visualizzata dopo il numero di canale.
Uscire dal menu tramite
Altri
nel menu
o , visualizzare il carattere
.
invece del paese,
SUONO
.
Dolby
(vedere
o per
SOMMARIO INSTALLAZIONE
Uscita Programmazione manuale Autoprogrammazione Ordine dei programmi Regolazioni personali
REGOLAZIONI PERSONALI Ritorno Lingua dei menù
Paese Volume automatico Nome AV1
Nome AV2 Nome AV3
Programma dell’ora di riferimento
Selezionare una stazione da cui si vuole ricevere l’ora di riferimento.
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
Italiano Italia
VCR
---­CAMC
06
13:15
10
Page 13

Regolazioni preferenziali

Regolazio ni preferenzi ali
1. Visualizzare il menu SOMMARIO tramite una breve pressione sul tasto telecomando.
2. Selezionare la riga Preferenze.
3. Visualizzare il menu tramite
Scegliere tra le opzioni proposte aiutandosi con le seguenti informazioni.
Numero permanente :
Per visualizzare permanentemente il numero del canale guardato, selezionare la casella con itastiSinistra/Destra. Un’ulteriore pressione
sui tasti Sinistra/Destra disattiva la funzione.
Ingresso video AV2 :
Selezionare con i tasti Sinistra/Destra il tipo di segnale video entrante nella presa scart AV2 (Video o S-Video).
Ingresso video AV3 :
Selezionare con i tasti Sinistra/Destra il tipo di segnale video entrante nelle prese AV3 (prese situate sul davanti o sul lato del televisore).
Controllo formato :
Selezionare tramite i tasti Sinistra/Destra il formato d’immagine desiderato.
Auto : se il trasmettitore (nelle TV 16/9) o l’apparecchio collegato ad una delle prese scart emette il segnale di
commutazione, il televisore si adatta automaticamente al formato dell’immagine trasmesso.
16/9 : per selezionare manualmente questo formato di immagine. 4/3 : per selezionare manualmente questo formato di immagine.
Se è stato selezionato si spegne.
Preferenze immagine :
Per accedere al menu PREFERENZE
IMMAGINE premere
Se lo si desidera, si possono personalizzare alcune regolazioni dell’immagine. Scegliere e regolare le opzioni proposte aiutandosi con le
.
.
16/9o4/3
seguenti informazioni.
Regolazioni :
Selezionare Standard ou Personale.
Standard corrisponde alle impostazioni di
fabbrica.
Personale corrisponde alle impostazioni
regolate dall’utente.
Le righe
Contrasto
selezionato

Regolazioni

Selezionare successivamente ognuna delle righe e regolare come desiderato. Queste regolazioni potranno essere richiamate ulteriormente con il tasto rosso del telecomando.
Uscire dal menu tramite
Luminosità,Colore
appaiono soltanto se è stato
Personale
.
.
del
Ritorno Numero permanente
Ingresso video AV2 Ingresso video AV3 Controllo formato Preferenze immagine
, il televisore si rimetterà su
Ritorno Regolazioni
Luminosità
Colore Contrasto
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
e
nella riga
PREFERENZE
Video S-Video Auto
Auto
quando si cambia canale o quando lo

PREFERENZE IMMAGINE

Personale
I
11
Page 14

Usoquotidiano

Regolazione dell’immagine

Visualizzare il SOMMARIO tramite il tasto
Immagine. Convalidare tramite
visualizzato il menu IMMAGINE.
I
Luminosità, Colore, Contrasto,
Definizione:
Selezionare successivamente ognuna delle righe e regolare come desiderato.

Accentuazione :

Selezionare la riga, quindi scegliere il livello di Accentuazione desiderato (Alto o Basso).

Tonalità :

Selezionare la riga, quindi sceglierela Tonalitàdi colore desiderata (Calda, Neutra o Fredda).
Uscire dal menu tramite
del telecomando. Selezionare
Scegliere e regolare le opzioni proposte aiutandosi con le seguenti indicazioni.
.

Regolazione del suono

Visualizzare il SOMMARIO tramite il tasto
del telecomando. Selezionare la riga
. Convalidare tramite . Viene
Suono
visualizzato il menu SUONO.
Scegliere e regolare le opzioni proposte aiutandosi con le seguenti indicazioni:
Tipo suono :
Le scelte a cui si avrà accesso varianoa seconda del modello di televisore e della trasmissione.Letrasmissioni Stereo, Dual o NICAM e le scelte ad esse collegate saranno accessibili soltanto con i televisori Stereo o NICAM Stereo.
Selezionare la riga, quindi scegliere il tipo di suono desiderato.
Modo :
Selezionare la riga, quindi scegliere il modo desiderato tramite i tasti Sinistra/Destra.
Le scelte a cui si avrà accesso dipendono dal modello di televisore e dal tipo di suono. I modi sono disponibili soltanto in stereo nei televisori muniti del Virtual Dolby Surround. Il modo soltanto per i televisori Stereo o Nicam sprovvisti del Virtual Dolby Surround.
Bilanciamento :
Selezionare la riga, quindi equilibrareil suono tra gli altoparlanti Sinistra e Destra.
Alti, Bassi :
Selezionare successivamente ogni riga e regolare come desiderato.
Surround :
Questa riga appare soltanto se è stato selezionato

Modo

.
Selezionare la riga e regolare l’effetto surround come desiderato.
Uscire dal menu tramite
MagicoeDolby Virtual
Stereo ampio
Dolby Virtual
è disponibile
.
nella riga
Uso quotidiano
. Viene
Ritorno Luminosità
Colore Contrasto Definizione
Accentuazione Tonalità
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
Ritorno Tipo suono
Modo Bilanciamento
Alti Bassi Surround
Trasmissione
mono
stereo
dual
NICAM-3
AV
Modo Effetto
Normale : suono d’origine (mono o stereo).
Ampio : effetto stereo per suono mono. Stereo ampio : accentuazione dell’effetto stereo. Magico : accentuazione dell’effetto stereo
Dolby Virtual : Virtual Dolby Surround.
Il Virtual Dolby Surround è un sistema di decodifica Dolby Pro Logic che restituisce virtualmente agli altoparlanti del televisore i canali Sinistra, Destra, Centro e Virtual Surround.
”Dolby”,“Pro Logic” ed il simbolo della doppia “D” s ono marchi depositati da Dolby Laboratories Licensing Corporation.
Fabbricato sotto licenza da Dolby Laboratories Licensing Corporation.
IMMAGINE
SUONO
automatica - mono
suono 1 - suono 2
suono 1 - suono 2 - suono 3
stereo - suono 1 - suono 2
e aggiunta di eco.
Neutra Calda
Automatico Normale
Scelta
mono - stereo
12
Page 15
Ore
Uso quotidiano
In questo menu si possono programmare le ore di spegnimento odi accensione automatica del televisore.
VisualizzareSOMMARIO conil tasto del telecomando. Selezionare la riga Orologio. Convalidare tramite menu OROLOGIO.
Arresto automatico :
Regolare tramite i tasti Sinistra/Destra la durata desiderata prima che il televisore si spenga. Si spegnerà quando questo arco di
tempo sarà trascorso. Per annullare uno spegnimento automatico, impostare su 00:00.
Un minuto prima dello spegnimento, un messaggio informa che il televisore si spegnerà. Se lo si vuol lasciare acceso,
premere un tasto qualsiasi del telecomando. Il televisore si mette in modalità child lock dopo
lo spegnimento automatico. Può essere riacceso soltanto con il telecomando.
Ora corrente :
L’ora attuale è data dal televideo (vedere ilmenu REGOLAZIONI PERSONALI ). L’ora può essere regolata anche manualmente tramite i tasti numerici (da0a9)deltelecomando.
Sveglia :
Per farsi svegliare dal televisore, sul canale desiderato, occorre prima impostare l’ora dell’orologio del televisore (vedere il paragrafo precedente).
Selezionare la casella con i tasti Sinistra/Destra per visualizzare il menu Sveglia.
Le righe

casella corrispondente nella riga Sveglia.

Ora di sveglia :

Tramite i tasti numerici (0 - 9) del telecomando, regolare l’ora a cui si desidera essere svegliati.
. Viene visualizzato il

Ora di sveglia, Numero programma e Giornaliero appaiono soltanto se è stata selezionata la

Ritorno Arresto automatico Ora corrente Sveglia
Ora di sveglia Numero programma Giornaliero
La riga Ritorno consente di tornare al menu precedente.
OROLOGIO
00 : 00 11 : 28
07 : 07 08 CART
I
Numero programma :
Scegliere il canale con cui essere svegliati.
Giornaliero :
Per essere svegliati tutti i giorni, selezionare la casella corrispondente.
Uscire dal menu tramite
Mettere il televisore in stand-by con il tasto Il televisore si accenderà automaticamente all’ora programmata e si spegnerà un’ora dopo, se non si utilizza il telecomando.
.
del telecomando. La spia rossa del televisore lampeggia.
13
Page 16
Uso quotidiano

Lista dei canali

La lista è composta da 10 pagine al massimo. Il numero di pagine dipende dal numero di canali memorizzati. Essa indica per ogni canale: il nome oppure il tipo ed il numero di canale. Un’undicesima
I
pagina elenca i 3 programmi AV.
Pervisualizzare la lista, premere il tasto del telecomando oppure visualizzare SOMMARIO con il tasto riga Elenco. Convalidare con
La pagina che appare è quella in cui si trova il canale che si guarda. E’
contrassegnata nella lista dal simbolo TV. Il tasto Destra consente di visualizzare la pagina successiva.
Il tasto Sinistra consente di visualizzare la pagina precedente. Se si desidera guardare uno dei canali della pagina visualizzata:
Premere sul telecomando l’ultimacifra del numero del canale (per esempio per 25 premere 5). La lista scompare dallo schermo ed il canale è selezionato.
Oppure,
- Selezionare il canale con i tasti Alto/Basso
- Convalidare tramite
- Uscire dal menu tramite
.
.
.
del telecomando. Selezionare la
ELENCO
Uscita 01 RAI 1 02 RAI2 03 FR 3 04 CC19 05 ARTE TV 06 M6 07 CNN 08 PREM 09 EURO
Pagina-/+ Programmi: 0-9
14
Page 17
Uso quotidiano

Selezione dei canali

Peri canali da1a9,premereiltastonumericodeltelecomando corrispondente al canale desiderato. Per i canali superiori a 10, premere il tasto i tasti numerici del telecomando, la cifra delle decine, quindi quella delle unità.
Se si preme mentre ”--” è visualizzato, la visualizzazionediventa 0- e dà accesso soltanto ai canali da
1a9.

Scorrimento dei canali

Si possono fare scorrere i canali tramite i tasti / .

Programmiaudiovisivi

Unapressionesultasto chiamal’ultimo programma audiovisivo guardato. Selo si preme più volte iprogrammi audiovisivi scorrono.

Regolazione del volume

Con i tasti volume +/-, aumentare o diminuire il volume sonoro.

Interruzione del suono

Se si preme una volta il tasto il suono è interrotto. Per ripristinare il suono, premere nuovamente.

Zoom

(soltanto nei modelli 16/9)
Questa funzione è utile per immagini 4/3 o letterbox (fasce nere nella parte superiore e inferiore dello schermo).
Con i tasti Sinistra/Destra selezionare l’ingrandimento desiderato.
ZOOM 0 : immagine 4/3 (fasce nere sui lati). SCHERMO INTERO: immagine 4/3 che riempie lo schermo. ZOOM 1: per immagini in letterbox.
del telecomando.”--”viene visualizzato sullo schermo. Premere quindi, tramite
I

Visualizzazione di informazioni

Premendo una volta il tasto , le seguenti informazioni appaiono sullo schermo: numero e nome del canale, ora, zoom, tipo di suono.

Bloccaggio del televisore

Questa funzione consente di vietare l’accensione del televisore tramite dai tasti del televisore stesso.
I tasti del televisore sono bloccati:
- se lo si spegne premendo per più di 3 secondi il tasto stand-by
- dopo uno spegnimento programmato,
- se è messo in stand-by quando è programmata un’ora di sveglia.
Il bloccaggio del televisore è indicato dal lampeggio del LED rosso. Il televisore può essere acceso soltanto dal telecomando. Premere un tasto numerico qualsiasi del telecomando per sbloccare il televisore.
del telecomando,

Spegnimento del televisore

Per spegnere il televisore, premere il tasto stand-by del telecomando oppure il tasto ON/OFF del televisore.
15
Page 18

Televideo

Televideo
Alcuni canalitrasmettonountelegiornale elettronico conrubrichevarie edinformazioni. La presentazione el’uso del televideo è diversa a seconda dei paesi e dei canali (Televideo, Fastext o Toptext).
Premere il tasto per visualizzare il Sommario del Televideo (pagina 100).
Se non vi è televideo sul canale guardato, ciò sarà indicato da un messaggio.
I
Chiamare una pagina:
Digitare le 3 cifre del numero della pagina che si desidera leggere, (150 o 170 per esempio). Dopo un momento, essa viene visualizzata. Utilizzare i tasti Sinistra/Destra per consultare la pagina successiva o precedente.

Le funzioni standard

Pagine girevoli:
Alcune informazioni sono ripartite in varie sottopagine. Esse scorrono sullo schermo man mano che avviene la loro ricezione. Per interrompere lo scorrimento, selezionare STOPcon i tasti Alto/Basso e convalidare tramite
nuovamente
Risposte nascoste:
Pervedere una risposta nascosta (per esempio nei giochi), selezionare ??? con i tasti Alto/Basso e convalidare con il tasto
, lo scorrimento riprende.
. Se si preme ancora un volta , la risposta è nuovamente nascosta.
Zoom :

Selezionare ZOOM con i tasti Alto/Basso quindi premere il tasto , una prima volta per ingrandire la parte superiore dello schermo, una seconda volta per ingrandire quella inferiore (la pagina scorrerà dall’alto in basso), una terza volta per tornare alla visualizzazione normale.

Visualizzazione:
Si possono sovrapporre le pagine televideo all’immagine TV. S elezionare MIX con i tasti Alto/Basso quindi convalidare con il tasto
Sottocodice:
Per accedere direttamente ad una sottopagina. Selezionare “----” con i tasti Alto/Basso. Digitare quindi le quattro cifre del numero di sottopagina.
Alcuni canali trasmettono pagine di Alarm, che possono essere visualizzate all’ora desiderata. Per esempio: per le 15.30 digitare 1530 come numero di sottopagina, quindi premere occorre lasciare il televisore acceso sul canale che trasmette la pagina Alarm.
Sommario: Per richiamare la pagina sommario, selezionare 100 con i tasti Alto/Basso, quindi convalidare con il tasto
Accesso diretto:
I tasti giallo e blu consentono di accedere direttamente alle pagine indicate nella fascia inferiore dello schermo.
Le funzioni Fastext:
Se il televideo trasmesso è Fastext, un sottomenu nella parte inferiore dello schermo consente di selezionare a seconda del suo colore, una delle 4 rubriche indicate. Per compiere questa operazione, premere il tasto del colore corrispondente.
Le funzioni Toptext :
Se il televideo trasmesso è TOPtext, le pagine sono raggruppate in rubriche contenenti articoli. Si può selezionaredirettamente la primapaginadiunarubrica premendo il tasto blu o la prima pagina di unarticolo premendo il tasto rosso.
Funzioni supplementari:
Alcuni canali forniscono tramite televideo i sottotitoli di alcunetrasmissioni, nonché informazioni flashaggiornate. Il numero delle pagine corrispondenti è indicato nel sommario del televideo. Dopo aver trovato la pagina, il sottotitolo o le informazioni flash saranno sovrapposti all’immagine TV. La fascia di navigazione scompare dopo alcuni secondi. Per farla riapparire, premere il tasto
Per usciredal televideo, premereil tasto
, se si preme nuovamente la visualizzazionetorna ad essere normale.
o .
.Sesipreme
. Ovviamente,
.
.
16
Page 19

Altri raccordi

CHIAMAR
E
Altri raccord i
Le prese CINCH Video e Audio (1)* consentono il collegamento di una cinepresa VHS o 8mm.
La presa S e le prese CINCH Audio (1)* consentono il collegamento di una videocamera S-VHS o Hi-8.
Per utilizzare l’apparecchio collegato, premere più
volte il tasto appaia sullo schermo. Quando si spegne l’apparecchio collegato, il televisore resterà nel programma AV3. Tramite i tasti numerici del telecomando, selezionare il canale desiderato.
La presa cuffia (2)* consente il collegamento di una cuffia.
Il collegamento di una cuffia interrompe il suono degli altoparlanti del televisore.

Ulteriori possibilità

Copia di cassette:
Collegare il videoregistratore alla presa scart AV2. Collegare l’apparecchio in lettura alla presa scart AV1 se si
tratta di un videoregistratore o alle prese CINCH AV3 se si tratta di una videocamera (vedere la seguente tabella).
Apparecchio Presa Apparecchio Presa
Videoregistratore
Videocamera
fino a che il programma AV3 non
LETTURA
Scart
AV1
Cinches o
S-Video
AV3
REGISTRAZIONE
Videoregistratore
o
Videocamera
Videoregistratore
o
Videocamera
* nei modelli attrezzati
* nei modelli attrezzati
Scart
AV2
Scart
AV2
CHIAMARE
PROGRAMMA
AV1
AV3
I
Collegamento di un amplificatore
HiFi o AV
Se si desidera collegare un amplificatore HiFi o AV, collegarlo alla presa scart AV2 tramite un cavo Scart-CINCH.
17
Page 20
Si dichiara che gli apparecchi ricevitori TV, marca THOMSON, modelli 21DU21C / 21MT21C / 25DG21C / 28DG21C e 29DL21C sono fabbricati nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di cui al D.M. 26/03/92 e in particolare sono conformi alle prescrizioni dell’Art. 1 dello stesso D.M. Questi apparecchi rispondono anche alle prescrizioni dell’Art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995, n. 548. Fatto a ANGERS, il 02 / 06 / 98 THOMSON multimedia - Thomson quality centre 17, Bd Gaston Birgé - B.P. 826 - 49008 Angers CEDEX - France.
Page 21
THOMSON multimedia 46 / 47 Quai A. Le Gallo 92648 Boulogne Cedex France RCS Nanterre B 322019464

253 405 60

Loading...