SUOMY SCS User Manual [en, de, es, fr, it]

Italiano .............................. Pag. 03 - 35
Français.............................. Page 36 - 67
English................................ Page 68 - 97
Español .............................. Pàg. 98 - 131
Deutsch .............................. Seite 132 - 163
Scheda Garanzia ................ Pag. 165
1
2
Alcuni informazioni sul BLUETOOTH
Bluetooth® è una specifica industriale per reti personali senza fili (WPAN: Wireless Personal Area Network). Fornisce un metodo standard, economico e sicuro per scambiare informazioni tra dispositivi diversi attraverso una frequenza radio sicura a corto raggio. Bluetooth® cerca i dispositivi entro un raggio massimo di 200 metri e se tali dispositivi sono coperti dal segnale li mette in comunicazione tra di loro. Que­sti dispositivi possono essere ad esempio palmari, telefoni cellulari, personal computer, portatili, stampanti, fotocamere digitali. La tecnologia Bluetooth® non ha risorse infinite e quindi può collegare solo un numero definito di apparati contemporaneamente. A seconda della tipologia della periferica essa consuma più o meno risorse. Ad esempio un lettore MP3 al fine di offrire la miglior qualità di suono utilizza tutte le risorse disponibili e quindi spesso non è possibile il collegamento ad altre apparecchiature.
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
Questo profilo definisce come deve essere trasmesso fra dispositivi Bluetooth® un segnale ad alta qualità audio stereo o mono. Ad esempio fra un cellulare e le sue cuffie senza filo.
HFP (Hands-Free Profile)
Questo profilo è comunemente utilizzato per consentire ai kit viva voce delle auto di comunicare con i telefoni cellulari. La maggior parte delle cuffie aurico­lari bluetooth® utilizzano sia il profilo Hands-Free che il profilo Headset, gra­zie alle caratteristiche extra del profilo HFP per l’uso con un telefono cellulare. Per esempio: ripetizione ultimo numero, l’avviso di chiamata vocale.
HSP ( Headset Profile )
Questo è il profilo più comunemente utilizzato, fornendo il supporto per i più popolari auricolari Bluetooth® da utilizzare con i telefoni cellulari. Esso è basa­to su tecnologia SCO che permette di effettuare o rispondere a una chiamata, riagganciare o regolare il volume.
ICP ( Intercom Profile )
Questo profilo è spesso citato come il profilo walkie-talkie. Si tratta di un altro TCS (Telefono Control Protocol Specification) basato sempre su tecnologia SCO per portare l’audio. Si propone di consentire le chiamate vocali tra due vivavoce Bluetooth®.
®
3
INDICE:
Introduzione ................................................. pag 05
Avvertenze ................................................... pag 06
Contenuto della confezione ............................ pag 10
Installazione del sistema.................................. pag 11
Ricarica del dispositivo................................... pag 11
Informazioni preliminari.................................. pag 11
Accensione e spegnimento.............................. pag 12
Tabelle comandi............................................. pag 12
Affiliazione .................................................. pag 21
Regolazione volume ...................................... pag 23
Uso del telefono ............................................ pag 24
Uso della radio ............................................. pag 25
Funzioni speciali............................................ pag 26
Modalità COMMUNITY.................................. pag 27
Modalità CASCO AMICO.............................. pag 27
Modalità configuratore................................... pag 29
Garanzia ..................................................... pag 32
Scheda garanzia .......................................... pag 165
4
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato il sistema di comunicazio­ne Bluetooth® Suomy Communication System (da ora innanzi SCS). Il sistema è stato costruito nel pieno rispetto dell’ambiente utilizzan­do componentistica e materiali esenti da metalli pesanti (RHOS free).
Il sistema SCS è composto da tre componenti acquistabili separatamente:
kit start communication system• kit Bluetooth® system SCS• kit cavo passeggero•
Il kit start communication system contiene la circuiteria interna al casco ed è necessario per utilizzare il kit SCS. L’eventuale casco passegge­ro può essere connesso anche tramite un collegamento filare acquistan­do un ulteriore kit start communication system ed un kit cavo passeggero.
Il kit SCS è il presente kit.
Il kit cavo passeggero contiene un cavo a spirale che permette il col­legamento fra un casco dotato di kit start communication system + kit SCS ed un altro casco dotato di solo kit start communication system.
Configurazioni previste:
Solo casco pilota: 1 kit start communication system + 1 kit SCS• Casco pilota + casco passeggero via cavo: 2 kit start communication •
system + 1 kit SCS + 1 kit cavo passeggero Casco pilota + casco passeggero: 2 kit start communication system + •
2 kit SCS
5
Il kit SCS è compatibile con tutti i cellulari Bluetooth®, per quanto riguarda le funzioni di base (ricezione ed effettuazione chiamata), ma possono esserci li­mitazioni nella compatibilità per quanto riguarda funzioni più evolute. Per mag­giori informazioni sui telefoni Bluetooth® compatibili e le relative funzionalità avanzate consultare il sito www.suomy.com. Il kit SCS inoltre è compatibile con i principali navigatori Gps e lettori MP3 dotati di tecnologia Bluetooth®.
Eventuali mal funzionamenti del kit SCS con i sistemi di navigazione, potrebbero essere dovuti ad aggiornamenti del software del navigato­re satellitare. Verificare tali aggiornamenti sui siti internet dei produttori.
Il progetto e la realizzazione del sistema di comunicazione, sono di proprietà di LensLogica S.r.l. I marchi mondiali e i loghi Bluetooth® appartengono a Blueto­oth® SIG Inc. e ogni uso di questi marchi da parte di Suomy Spa è autorizzato.
1. Avvertenze
Leggere attentamente il presente libretto di istruzioni, nonché il li­bretto di istruzioni degli altri kit che andrete ad abbinare al kit SCS.
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può dare origine a situazioni pericolose.
Attenzione: il prodotto non può essere utilizzato in competizioni ufficiali e non ufficiali, circuiti, piste e simili.
Attenzione: l’installazione del kit SCS comporta un incremento di peso di circa 60g che va ad aggiungersi al peso del casco e degli altri accessori.
Attenzione: al fine di rispettare le normative vigenti nella maggior parte dei paesi verso i quali è destinato, il kit è preimpostato in modalità monofonica. Per abilitare la stereofonia utilizzare il software configuratore accluso alla confezione (fare riferimento alla apposita sezione del presente manuale per il suo uso). Suomy declina ogni responsabilità nel caso di utilizzo in stereo dove non consentito.
Avvertenza: le parti elettroniche del kit SCS interne al casco non sono imper­meabili.Evitare quindi che si bagni l’interno del casco per non rischiare di
6
danneggiarlo. Qualora dell’acqua filtrasse all’interno del casco, scollegare la batteria e rimuoverla dalla sua sede, rimuovere quindi il kit SCS e lasciarlo asciugare all’aria.
Avvertenza: il casco non deve mai essere lasciato a portata di mano di bambini non sorvegliati, per evitare che l’eventuale accesso alle bat­terie di alimentazione possa provocare gravi danni alla loro salute.
1.1 Sicurezza stradale
Il prodotto che avete acquistato consente di parlare con il telefono e con il passeggero nella massima sicurezza lasciando libere le mani del guidatore in ogni caso, per la sicurezza vostra e degli altri utenti della strada, attenetevi alle seguenti avvertenze:
non indossare il casco durante la ricarica.• non effettuare la procedura di affiliazione durante la guida.• non utilizzare il dispositivo ad un volume molto alto, potrebbe distrar-•
re dalla guida ed impedire di udire le segnalazioni sonore degli altri veicoli, regolare il volume ad un livello adeguato prima di mettersi alla guida.
il kit SCS acquistato non deroga al rispetto del codice della strada. Per • la vostra sicuezza si consiglia di non rispondere ad una chiamata duran­te la guida e di fermarsi per effettuare una chiamata.
moderare la velocità durante una conversazione (telefonica o interfono)•
7
1.2 Norme generali
L’uso del kit SCS è soggetto al rispetto di tutte le restrizioni e le indicazioni relative all’uso dei telefoni cellulari.
Quindi:
Non accendere il telefono cellulare o il kit SCS quando ne è vietato • l’uso o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Spegnere durante il rifornimento di carburante e comunque non usare il • kit SCS nelle stazioni di servizio.
Non usare in prossimità di combustibili o prodotti chimici.• Spegnere in prossimità di materiali esplosivi.•
1.3 Usare in modo appropriato
Usare solo come indicato nella documentazione relativa al prodotto, non ten­tare di smontare, manomettere o modificare alcuna parte del kit SCS. Gli interventi tecnici possono essere eseguiti esclusivamente presso i centri di as­sistenza autorizzati. Il casco è un prodotto progettato per la sicurezza della persona che lo indos­sa, la sua manomissione e/o del kit SCS oltre a far decadere la garanzia può essere pericoloso.
1.4 Accessori e batterie
Usare esclusivamente batterie, caricabatteria e accessori originali per il • proprio modello di dispositivo contenuti nella confezione.
L’uso di prodotti diversi potrebbe risultare pericoloso e fa decadere • qualsiasi garanzia.
Per la disponibilità degli accessori originali, rivolgersi al proprio • rivenditore.
Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti.• Non utilizzare mai caricabatteria o batterie che risultino danneggiati.• Non mettere in cortocircuito la batteria.•
8
Pericolo di incendio o esplosione: non gettare le batterie nel fuoco e • non esporle ad alte temperature!
Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Smaltire le batterie rispettan-• do le normative locali.
1.5 Smaltimento
Qualora si voglia smaltire il kit SCS o parti di esso è necessario seguire le seguenti indicazioni:
Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2002/96/EC. • Tutte le parti elettriche ed elettroniche devono essere smaltite separata-•
mente, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
Non gettare la batteria nei rifiuti domestici.• Batteria, componenti elettrici ed elettronici devono essere smontati e se-•
parati e consegnati agli specifici centri di raccolta differenziata autoriz­zati per il riciclo dei rifiuti.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obso­lete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
9
2. Contenuto della confezione
Suomy Communication System ( SCS )• Batteria ricaricabile agli ioni di lithio• Adattatore rete elettrica 220Vac/5Vdc• Cavo USB• Dvd-rom• Manuale di istruzioni• Pieghevole istruzioni di montaggio•
Suomy Communication System SCS
Cavo USB
Dvd-rom
10
Batteria ricaricabile
Adattatore rete elettrica
3. Installazione del sistema
Per l’installazione del kit SCS o del kit start communication fare riferimento al pieghevole allegato nella confezione.
4. Ricarica del dispositivo
Al fine di preservare la batteria prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta caricare la batteria in dotazione per almeno 10 ore. Per mantenere la betteria in buono stato è consigliabile effettuare periodicamente dei cicli di ricarica completi. Non ricaricare la batteria con il casco indossato.
Spegnere il comunicatore• Collegare l’adattatore alla rete rete elettrica, si accenderà il led rosso• Inserire il cavo USB prima nell’ adattatore e quindi nell’apposita sede •
nel casco, si accenderà il led verde sull’adattatore ed il led posto sotto il tasto ON inizierà a lampeggiare
A ricarica ultimata il led rosso posto sull’adattatore diventerà verde men-• tre il led sotto il tasto ON si spegnerà
5. Informazioni preliminari
Il kit SCS è dotato di 4 tasti multi funzione:
Pulsante di accensione contraddistinto dal colore rosso Suomy (di 1. seguito denominato “ON” )
Pulsante Radio2. Pulsante volume3. Pulsante volume 4.
Ad ogni tasto è associata una o più funzionalità a seconda dello stato del kit. Inoltre ad ogni tasto possono essere associate diverse funzioni a seconda della modalità in cui viene premuto.
+
-
11
In generale ad ogni tasto sono associate differenti modalità:
Pressione breve: premere e rilasciare subito• Pressione media: premere per circa 2 secondi sino al primo tono •
emesso dal casco Pressione lunga: premere per circa 4 secondi sino al doppio tono •
emesso dal casco Pressione molto lunga: premere per circa 8 secondi sino al triplo tono •
emesso dal casco
6. Accensione e spegnimento
Per accendere il kit SCS è necessario premere il tasto ON per una durata media fino alla riproduzione del tono di accensione. Per spegnere tenere premuto il tasto ON sino alla riproduzione della melodia di spegnimento della scheda. A quel punto si può rilasciare il tasto.
7. Tabella comandi e stato del kit SCS
Il Kit SCS, a seconda del suo utilizzo, può assumere diversi stati di funziona­mento. Le tabelle seguenti mostrano sinteticamente i comandi che il kit può ricevere ed il modo in cui sollecitarli. Fare riferimento alle successive istruzioni per maggiori dettagli sul funzionamento. Per entrare nello stato affiliazione e nello stato ricezione configurazione spe­gnere il kit e accenderlo seguendo le istruzioni riportate più avanti.
Accensione: • premere il tasto ON per 2 secondi (emissione di un tono acuto)
Stato di affiliazione interfono: • premere il tasto ON per 4 secondi (emis- sione di un doppio tono acuto)
Stato di affiliazione telefono/MP3: • premere il tasto ON per 8 secondi (emissione di un triplo tono acuto)
Stato ricezione configurazione: • premere il tasto ON e il tasto 4 secondi (doppio tono greve)
per
12
SCS helmet
Computer
SCS helmet
PILOT
Bluetooth mobile
kit cable
PASSENGER
kit start communication
Bluetooth mobile
SCS helmet
Bluetooth GPS
Bluetooth mobile
SCS helmet
SCS helmet
Bluetooth mobile
200 mt
Bluetooth MP3
SCS helmet
SCS helmet
Bluetooth MP3
STEREO
STEREO
SCS helmet
Radio
SCS helmet
Bluetooth mobile
Possibilità di collegamento del kit SCS
I due caschi sono collegati fra loro ed entrambi al loro telefono.
Il casco è collegato al GPS e al telefono (questo collegamento dipende dal tipo di GPS usato).
I caschi sono collegati ad un lettore MP3 stereo,non è possibile collegare i caschi fra loro o ad un telefono.
Il casco con il kit SCS è connesso al telefono,la connessione all’altro casco è via cavo.Una chiamata in arrivo interrompe l’interfono.
Ascoltando la radio è possibile essere connessi sia al telefono che ad un altro casco. Una chiamata in arrivo interrompe l’ascolto della radio.
La connessione al PC viene utilizzata per il software di configurazione.
13
stato di affiliazione interfono
Affiliazione master
Reset
Affiliazioni
Arresto sistema
Reset Affiliazioni
Arresto sistema
medio
breve
lungo
molto lungo
ON
ON
ON
ON
X
medio
ON
X
lungo
molto lungo
ON
ON
stato di affiliazione telefono
breve
ON
X
breve
breve
doppio
+
-
ON
volume
volume
X
breve
breve
doppio
+
-
ON
volume
volume
X
medio
+
volume
medio
+
volume
medio
-
volume
medio
-
volume
breve
breve
medio
medio
lungo
lungo
14
stato MP3 connesso
medio
breve
lungo
Attivazione interfono
Connessione telefono
Aumento volume
ON
X X
ONONON
ON
molto lungo
Diminuzione volume
Mute
Arresto sistema
Se un lettore MP3 è connesso, la radio e il telefono non sono disponibili
X
medio
breve
breve
doppio
+
-
volume
volume
+
volume
X
X
X
X
medio
-
volume
breve
medio
lungo
15
stato nessun dispositivo connesso
Attivazione
interfono Connessione telefono
Collegamento MP3
Aumento volume
Diminuzione volume
Accensione radio
Spegnimento
radio Ricerca stazione radio
Skip prossima stazione memor.
Skip precedente stazione memor.
Memorizzazione stazione corrente
Mute
Arresto sistema
medio
breve
lungo
molto lungo
ON
ON
ON
ON
X X
X
X
X
ON
+
volume
+
-
volume
volume
medio
breve
breve
doppio
X
X
X
X
X
medio
-
volume
X
breve
X
medio
X X
X
lungo
16
stato telefono connesso
medio
breve
ON
ON
Attivazione interfono
Distacco telefono
Aumento volume
Diminuzione volume
Chiamata vocale
Ultima chiamata Risposta*
Rifiuto*
Riaggancio*
Trasferimento chiamata* Accensione radio
Spegnimento radio
Ricerca stazione radio
Skip prossima stazione memor. Skip precedente stazione memor.
Memorizzazione stazione corrente
Mute
Arresto sistema
*disponibile solo durante una chiamata telefonica
X
X
X
X
X
X
X
X
X
lungo
ON
X
medio
breve
breve
doppio
-
+
volume
volume
+
volume
tmolto lungo
ON
ON
X
X
X
X
X
X
medio
-
volume
X
lungo
+
volume
X
breve
lungo
-
volume
X
medio
X X
X
lungo
17
stato interfono connesso
Disattivazione
interfono Connessione
telefono
Collegamento MP3
Aumento volume Diminuzione volume
Accensione radio
Spegnimento radio
Ricerca stazione radio
Skip prossima stazione memor.
Skip precedente stazione memor.
Memorizzazione stazione corrente
Mute Arresto sistema
medio
breve
ON
ON
X X
lungo
molto lungo
ON
ON
doppio
ON
X X
X
X
X
medio
breve
+
volume
breve
+
-
volume
medio
-
volume
breve
volume
X
X
X
X
X
medio
X X
X
lungo
18
stato telefono e interfono connesso
medio
breve
lungo
ON
ON
Disattivazione interfono
Distacco telefono
Aumento volume
Diminuzione volume Chiamata vocale
Ultima chiamata
Risposta*
Rifiuto*
Riaggancio*
Trasferimento chiamata* Accensione radio
Spegnimento radio
Ricerca stazione radio
Skip prossima stazione memor. Skip precedente stazione memor.
Memorizzazione stazione corrente Mute
Arresto sistema
*disponibile solo durante una chiamata telefonica
X
X
X X
X
X
X
X
X
molto lungo
ON
ON
X
X
medio
breve
medio
-
volume
volume
lungo
+
volume
breve
doppio
+
ON
volume
-
+
volume
X
X
X
X
X
X
lungo
-
volume
X
breve
X
medio
X X
X
lungo
19
stato ricezione configurazione
medio
medio
breve
Arresto sistema
Il sistema si spegne automaticamente una volta ricevuta la configurazione
lungo
molto lungo
ON
ON
ON
ON
X
breve
breve
doppio
+
ON
volume
medio
+
-
volume
volume
breve
-
volume
medio
lungo
20
8. Affiliazione con lettore MP3
Il kit SCS è dotato del profilo Bluetooth® A2DP, questo profilo permette di
ascoltare all’interno del proprio casco la propria musica tramite un lettore MP3 (dotato di interfaccia di comunicazione Bluetooth®) o di un cellulare (dotato del medesimo profilo A2DP). Questa procedura ha lo scopo di abbinare il proprio lettore MP3 Bluetooth® con il kit SCS. Va effettuta la prima volta che si utilizza il lettore MP3 con il kit. Il lettore MP3 rileverà il kit SCS come una normale cuffia audio.
Procedere nel modo seguente:
A dispositivo spento premere e mantenere premuto il tasto ON per 8 • secondi (emissione di un triplo tono acuto) per entrare nella modalità affiliazione MP3
Agire sul proprio lettore MP3 al fine di aggiungere un dispositivo • Bluetooth®(vedere manuale di istruzioni del lettore)
Alla fine della rilevazione il lettore MP3 mostrerà i dispositivi rilevati, • selezionare SuomyCom (od il nome che si è impostato tramite il confi­guratore)
Il lettore MP3 richiederà l’immisione della password, immettere• 0000 e premete OK
Se l’affiliazione è andata a buon fine si udirà un tono di conferma •
Una volta affiliati il lettore MP3 con il kit SCS è necessario consultare il ma­nuale di istruzioni del proprio dispositivo MP3 al fine di poter ascoltare la propria musica.
NOTE IMPORTANTI: alcuni lettori MP3 non si connettono automaticamente dopo aver digitato il codice 0000. In questo caso è necessario procedere in uno dei seguenti modi:
Effettuare una pressione media del tasto ON e • Tramite il menu Bluetooth® del proprio lettore MP3 procedere con la •
connessione (come indicato nel manuale d’uso del lettore)
Per maggiori informazioni sul profilo A2DP visitate il sito www.a2dp.info
-
21
9. Affiliazione con telefono Bluetooth®
Questa procedura ha lo scopo di abbinare il proprio telefono Bluetooth® con il kit SCS. Va effettuta la prima volta che si utilizza il telefono con il kit che verrà rilevato come una normale cuffia audio.
Procedere nel modo seguente:
A dispositivo spento premere e mantenere premuto il tasto ON per 8 • secondi (emissione di un triplo tono acuto) per entrare nella modalità affiliazione telefono
Agire sul proprio telefono al fine di aggiungere un dispositivo Bluetooth® • (vedere manuale di istruzioni del telefono)
Alla fine della rilevazione il telefono mostrerà i dispositivi rilevati, selezio-• nare SuomyCom (od il nome che si è impostato tramite il configuratore)
Il telefono richiederà l’immisione della password, immettere • 0000 e pre- mete OK
Se l’affiliazione è andata a buon fine si udirà un tono di conferma •
NOTE IMPORTANTI: alcuni telefoni non si connettono automaticamente dopo aver digitato il codice 0000. In questo caso è necessario procedere in uno dei seguenti modi:
Effettuare una pressione media del tasto ON e • Tramite il menu Bluetooth® del proprio telefono procedere con la con-•
nessione come indicato nel manuale d’uso del telefono
22
+
10. Affiliazione fra due caschi
Questa procedura ha lo scopo di abbinare due kit SCS e attivare la funzio­nalità interfono fra di essi. La funzionalità interfono consente di comunicare ad una distanza massima di 200mt. Tale distanza dipende dalle condizioni ambientali e stradali.
Predisporre ad una distanza ridotta due caschi dotati del kit SCS• Impostare la modalità affiliazione interfono su entrambi i caschi: premere •
il tasto ON per 4 secondi (emissione di un doppio tono acuto) Premere il tasto ON brevemente su uno dei due caschi• Dopo alcuni secondi un tono acuto conferma l’affiliazione e la modalità •
interfono è automaticamente abilitata. Un tono greve indica il fallimento dell’affiliazione
Se, durante la modalità interfono, i due caschi si allontanano fino alla perdita della connessione questa verrà automaticamente ritentata per i successivi 2 minuti. Nel caso non fosse possibile riattivarla la stessa verrà chiusa. Per riattivarla è sufficiente una breve pressione sul tasto ON.
11. Regolazione del volume
Il volume si regola tramite una pressione breve del tasto (confermato da un tono in cuffia). Il volume può essere inpostato su 6 differenti
livelli predefiniti, ogni pressione del tasto ceversa il tasto
del massimo livello di volume, mentre un tono greve segnala il livello minimo. Il livello del volume corrente viene mantenuto alla successiva riaccensione del casco.
Attenzione: si sconsiglia di impostare il volume su livelli troppo alti perchè po­trebbe distogliere l’attenzione dalla guida del motociclo e ridurre la possibilità di udire rumori esterni o le segnalazioni degli altri veicoli.
lo fa scendere. Un tono acuto segnala il raggiungimento
-
+
fa salire di livello il volume vi-
+
o del tasto -
23
12. Uso del telefono
Come rispondere ad una chiamata telefonica.
Quando il cellulare è affiliato al casco e riceve una chiamata si udiranno all’interno del casco dei toni di avviso (alcuni cellulare riproducono la propria suoneria direttamente sul sistema SCS), una pressione breve del tasto ON è sufficiente per accettare la chiamata mentre per rifiutarla è necessaria una pressione media sempre del tasto ON (Vedi tabelle). Se è attiva la comunica­zione interfono questa viene temporaneamente interrotta durante tutto il tempo della telefonata e quindi ripristinata automaticamente. Impostando il cellulare sulla risposta automatica non va effettuata nessuna operazione per rispondere alla chiamata in arrivo.
Per chiudere la chiamata in corso effettuare una pressione breve del tasto ON.
Come effettuare una chiamata telefonica.
Per effettuare una chiamata è necessario che il telefono sia collegato al ca­sco. La chiamata telefonica può essere fatta come di consueto direttamente dal proprio telefono agendo sulla sua tastiera. Per alcuni cellulari (fate riferimento al sito www.suomy.com) è possibile iniziare una chiamata telefonica anche nei seguenti due modi:
ultimo numero chiamato: pressione contemporanea breve dei tasti ON • e
+
chiamata vocale: pressione contemporanea breve dei tasti ON e • seguire quindi le istruzioni del proprio telefono per proseguire
-
;
IMPORTANTE: il rispetto del codice della strada è primario. Non rispondere o effettuare una chiamata durante la guida. Prima di effettuare una chiamata fermare la moto in una zona adatta e ripartire solo dopo aver inviato la chiamata.
24
13. Uso della radio
Il kit SCS è dotato di una radio FM di elevata qualità. La radio è comandata dall’apposito tasto
Le funzioni possibili sono:
Accensione e spegnimento• Ricerca stazione radio• Memorizzazione stazione radio• Skip prossima stazione radio memorizzata• Skip precedente stazione radio memorizzata•
posizionato a fianco del tasto ON.
stato nessun dispositivo connesso
Accensione radio
Spegnimento radio
Ricerca stazione radio Skip prossima stazione memor.
Skip precedente stazione memor. Memorizzazione stazione corrente
medio
breve
lungo
molto lungo
ON
ON
ON
ON
X
medio
breve
+
-
volume
volume
medio
-
volume
breve
doppio
+
ON
volume
X
X
breve
X
medio
X X
X
lungo
25
Sono disponibili 10 posizioni di memoria ove memorizzare le stazioni radio preferite.
Per memorizzare una stazione procedere nel modo seguente:
Accendere la radio tramite una pressione MEDIA del tasto1. Tramite una pressione MEDIA dei tasti o scegliere una posizione 2.
di memoria dove memorizzare la nuova emittente prescelta Effettuare la ricerca e la sintonizzazione della nuova stazione premendo 3. il tasto Una volta decisa la stazione memorizzarla tramite una pressione MEDIA 4. e contemporanea dei tasti
l’avvenuta memorizzazione. Per memorizzare una nuova stazione ripetere la procedura partendo dal pun­to 2. Per spostarsi di locazione memoria è necessaria una pressione MEDIA dei
o - (a seconda si voglia spostarsi sulla stazione memorizzata
tasti
+
successiva o precedente), un doppio tono acuto e il cambio di stazione con­fermano l’avvenuto cambio. E’ possibile attivare la radio solamente quando non sono attive comunicazio­ni telefoniche od interfono, mentre si disattiva automaticamente nel caso ne venga stabilita una. IMPORTANTE: Ad ogni accensione della radio le memorie tornano alla po­sizione numero 1.
14. Funzioni Speciali
La Suomy®, sempre attenta alle novità che la tecnologia può offrire ai suoi clienti, ha dotato il suo kit SCS di alcune funzioni particolarmente attraenti e interessanti. La prima di queste funzioni è la COMMUNITY. Con questa modalità l’utente ha la possibilità di entrare in contatto con altri motociclisti dotati anch’essi dello stesso kit SCS. L’altra funzione è il CASCO AMICO. Con questa funzione si possono definire direttamente dal proprio PC quali saranno gli amici con i quali ci si dovrà collegare nel momento in cui saranno ad una certa distanza ( ca 200mt).
+
-
e ON. Un triplo tono acuto conferma
26
italiano
14.1. Modalità community
Una volta attivata questa modalità ogni casco dotato del kit SCS è in continua ricerca di altri suoi simili allo scopo di metterli in comunicazione fra di loro.
Procedere nel seguente modo per attivare la COMMUNITY:
Spegnere il kit SCSs Premere a lungo i tasti ON e contemporaneamente, si sentiranno s
quattro toni acuti di conferma.
La funzione è così attiva e lo rimarrà fino allo spegnimento del casco.
Nel momento in cui i caschi si rilevano si sentirà il messaggio di benvenuto e si potrà accettare la comunicazione con il tasto ON. Per rifiutarla non premere nulla.
14.2. Funzione casco amico.
Una ulteriore evoluzione della funzione COMMUNITY è la funzione CASCO AMICO. Questa ha lo scopo di facilitare la ricerca dei caschi considerati amici prio­ritari.
Sulla scatola e all’interno della confezione del kit si trova un’ etichetta adesiva che riporta il codice univoco (Friend Address) che lo identifica, questo codice inserito nell’apposita casella nel software di configurazione permette il rico­noscimento di quel preciso kit (vedere le istruzioni del software contenute nel CD in dotazione).
-
Per ogni casco amico è possibile inserire:
Nome casco amico (obbligatorio);s Friend Address (obbligatorio);s Numero di telefono (facoltativo);s
27
Per ogni casco amico è possibile inserire:
Nome casco amico (obbligatorio);•
Friend Address (obbligatorio);•
Numero di telefono (facoltativo);•
Procedere nel seguente modo per attivare CASCO AMICO:
Premere a lungo i tasti ON e contemporaneamente, si sentiranno •
quattro toni acuti di conferma.
Il casco prova ciclicamente a collegarsi con uno dei caschi amici inseriti nella lista con una frequenza sempre più lenta al fine di massimizzare la durata delle batterie. La ricerca pone la priorità sul primo casco amico della lista.
Una volta collegato ad uno dei caschi amici questi diventa prioritario sugli altri fino a quando non viene volontariamente interrotta la comunicazione.
Nel caso la distanza (o le condizioni stradali e ambientali) fra i due caschi diventi tale da interrompere la comunicazione il kit prova a riconnettersi au­tomaticamente per un periodo di ca 3 minuti. In caso di fallimento il kit SCS si collega attraverso una chiamata telefonica se questa è stata autorizzata tramite l’apposita casella nel configuratore (vedere le istruzioni del software contenute nel CD in dotazione). Tale chiamata avviene per mezzo del cellula­re Bluetooth® se preventivamente collegato al casco. L’inserimento del numero telefonico avviene attraverso il software di configu­razione. Se i caschi tornano a incontrarsi per riattivare il collegamento ripetere l’atti­vazione.
+
28
Loading...
+ 141 hidden pages