Strong SRT 8300 CI User Manual [it]

Immagine simile
Manuale d’uso
Ricevitore digitale terrestre
ad alta definizione SRT 8300 CI
1
Italiano
INDICE
1.0 INTRODUZIONE 2
1.1 Istruzioni per la sicurezza 2
1.2 Imballo 3
1.3 Installazione 3
1.4 Caratteristiche e accessori 3
2.0 IL RICEVITORE 4
2.1 Pannello frontale 4
2.2 Pannello Posteriore 5
2.3 Telecomando 6
3.0 CONNESSIONI 8
3.1 Collegamento all’antenna terrestre 8
3.2 Collegamento alla TV e VCR 8
3.3 Collegamento ad un amplificatore audio digitale 9
3.4 Collegamento al computer con cavo seriale 9
3.5 Collegamento a supporto USB esterno 10
4.0 PRIMA INSTALLAZIONE 10
4.1 Selezione della lingua 10
4.2 Impostazioni 11
5.0 MENU PRINCIPALE 11
5.1 Organizzazione dei canali 11
5.2 Ricerca terrestre 13
5.3 Installazione 14
5.4 Timer 16
5.5 Applicazioni 16
5.6 Common Interface 18
6.0 ALTRE OPERAZIONI 18
6.1 Guida Elettronica dei Programmi (EPG) 18
6.2 Zapping e banner d’informazione 19
6.3 Lista canali e modalità di visualizzazione 19
6.4 Funzioni PDR 20
A.1 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 21
A.2 CARATTERISTICHE TECNICHE 22
A.3 INFORMAZIONI AGLI UTENTI 24
A.4 CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/5/CE 24
2
1.0 INTRODUZIONE
1.1 Istruzioni per la sicurezza
CAUTION: TO REDUCE THE RISK OF ELECTRICAL SHOCK, DO NOT REMOVE COVER (OR BACK). NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE. REFER TO QUALIFIED SERVICE FOR SERVICING.
Il simbolo a “freccia all’interno di un triangolo equilatero” avvisa l’utente della presenza di voltaggio pericoloso non isolato all’interno del ricevitore e di intensità sufficiente da poter causare scosse elettriche. Il punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero avvisa l’utente della presenza di importanti istruzioni operative o di assistenza in accompagnamento all’apparecchio.
n Leggere tutte le istruzioni – prima di utilizzare il prodotto,
leggere tutte le istruzioni per l’uso. Per maggiori informazioni sugli accessori, ad esempio le batterie al litio, fare riferimento ai manuali d’uso in dotazione con il prodotto.
n Custodire queste istruzioni – custodire le istruzioni per la
sicurezza e l’uso per eventuale consultazione futura.
n Fare attenzione alle avvertenze – leggere attentamente e fare
attenzione a tutte le avvertenze apposte sul prodotto e descritti nel manuale d’uso.
n Seguire le istruzioni – seguire le istruzioni fornire con questo prodotto. n Pulizia – scollegare sempre l’apparecchio dalla presa a muro
prima della pulizia. Usare soltanto un panno umido per la pulizia. Non usare liquidi o detergenti a spruzzo o qualsiasi tipo di solvente organico per pulire il ricevitore.
n Accessori – per la vostra sicurezza e per non danneggiare il
prodotto, usare soltanto accessori raccomandati da Strong.
n Acqua e umidità – non usare mai il ricevitore in prossimità
dell’acqua (vasca da bagno, lavello, tinozze, pavimento bagnato, piscina, sotto la pioggia).
n Ubicazione – per evitare di danneggiare il prodotto e per evitare
lesioni personali, non posizionare il ricevitore su superfici instabili, treppiedi o mensole. Seguire le istruzioni per la corretta e sicura installazione del prodotto e usare soltanto gli accessori di montaggio raccomandati dal produttore.
n Fonti di alimentazione – collegare questo apparecchio solo alle
fonti di alimentazione indicate sull’etichetta prodotto. Se non si è sicuri riguardo al tipo di alimentazione della vostra abitazione, consultare il gestore locale. Fare riferimento al manuale d’uso per le informazioni riguardanti l’utilizzo del prodotto con una batteria.
n Messa a terra, polarizzazione – se questo prodotto è utilizzato con
un adattatore specifico AC, l’adattatore potrebbe essere fornito di una spina polarizzata per linee di corrente alternata (una spina con una lama più larga dell’altra). Questa misura di sicurezza permette alla spina di adattarsi alla presa soltanto in un verso. Se no si riesce ad inserire la spina nella presa a muro, estrarla, capovolgerla.
n Protezione del cavo – posizionare il cavo in
modo tale da non camminarci sopra. Non posizionare oggetti pesanti sopra il cavo o avvolgerlo attorno alla gamba di un tavolo o di una sedia. Mantenere l’area intorno ai punti di connessione del cavo, alla presa e alla connessione del prodotto, libera dai cavi dell’adattatore AC e degli accessori.
PRECAUZIONI GENERALI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
n Fulmini – in caso di temporali mentre si sta utilizzando
uno specifico adattatore AC, rimuoverlo dalla presa a muro immediatamente. Per evitare danni da sovracorrente, staccare sempre l’adattatore AC dalla presa e scollegarlo dal ricevitore quando non si utilizza l’apparecchio.
n Sovraccarico – non sovraccaricare mai le prese a muro, le
prolunghe,o altri punti di collegamento con troppe prese.
n Oggetti estranei, perdita di liquidi – per evitare lesioni personali
causate da incendi o scariche elettriche da contatto con parti interne ad alto voltaggio, non inserire mai oggetti metallici nel ricevitore. Evitare di usare l’apparecchio in caso di pericolo di perdita di liquidi all’interno.
n Calore – Non usare o custodire il ricevitore vicino a fonti di calore
come valvole di calore del termosifone, stufe o qualsiasi tipo di attrezzatura che generi calore, inclusi amplificatori stereo.
n Assistenza – Per l’assistenza, fare riferimento a personale
qualificato. La rimozione del coperchio o lo smontaggio del prodotto potrebbe esporre al pericolo di alto voltaggio.
n Servizio di assistenza per danneggiamento – se si verifica una
qualsiasi delle condizioni qui sotto elencate, mentre si sta utilizzando uno specifico adattatore AC, staccarlo dalla presa a muro e fare riferimento a personale qualificato:
1. Liquid has been spilled onto the product or some other object has fallen into the product.
1. Del liquido è stato versato sul prodotto o qualche oggetto è caduto dentro il prodotto.
2. Il prodotto è stato esposto all’acqua.
3. Il prodotto non funziona nonostante si siano seguite le istruzioni di installazione. Regolare solo i comandi descritti nelle istruzioni operative poiché la regolazione impropria di altre funzioni potrebbe ulteriormente danneggiare il prodotto e richiedere maggiori interventi di riparazione.
4. Il prodotto è stato fatto cadere o è stato danneggiato.
5. il prodotto presenta variazioni di rilevo nelle prestazioni.
n Parti di ricambio – quando si richiedono parti di ricambio, assicurarsi
che i centri di assistenza autorizzati utilizzino accessori che abbiano le stesse caratteristiche degli originali, come raccomandato dal produttore. La sostituzione non autorizzata potrebbe provocare incendi, scariche di corrente o essere fonte di altri pericoli.
n Controlli di sicurezza – a completamento della riparazione o
dell’assistenza, chiedere al personale tecnico di effettuare dei controlli di sicurezza per verificare che il prodotto sia in buone condizioni di funzionamento.
n L’ apparecchiatura non deve essere esposta a gocciolio o a schizzi e
nessun oggetto riempito di liquido, come ad esempio dei vasi da fiori, devono essere posizionati sopra il ricevitore.
3
Italiano
1.2 Imballo
Il ricevitore e gli accessori sono imballati e consegnati in una confezione che li protegge da scariche elettrostatiche ed umidità. Quando si apre la confezione, assicurarsi che in essa siano contenuti tutti gli accessori indicati e tenere l’imballaggio lontano dalla portata dei bambini. Quando si sposta il ricevitore da un luogo ad un altro o se si restituisce sotto garanzia, imballarlo nella confezione originale con gli accessori. Se non si rispetta l’imballo originale, la garanzia potrebbe venire invalidata.
1.3 Installazione
Si raccomanda di rivolgersi ad un installatore professionista per avviare il decoder. In caso contrario, seguire le istruzioni qui di seguito:
n Fare riferimento al manuale d’uso della TV e dell’antenna. n Assicurarsi che i cavi audio/video e i componenti esterni siano funzionanti e che le connessioni
della SCART siano protette in modo adeguato. Questo manuale fornisce tutte le istruzioni per una corretta installazione del ricevitore. Significato dei simboli utilizzati:
Attenzione Indica un avviso.
Consiglio Indica informazioni importanti o utili.
MENU Carattere in grassetto indica un tasto del telecomando o del ricevitore (Carattere Grassetto) Sposta Carattere italico indica un’opzione del menu. (Carattere Italico)
1.4 Caratteristiche e accessori
n Ricevitore TV ad alta definizione per la ricezione di tutti i canali digitali da satellite terrestri TV e
Radio in chiaro con antenna terrestre
n 2 Slots Common Interface compatibili con tutti i più diffusi moduli di accesso condizionale (ad
es. CryptoWorks, Conax, Viaccess, Irdeto, Mediaguard...)
n Luminosità staordinaria, immagini TV nitide e suono eccellente in qualità DVD n Memorizzazione veloce, funzione copia e caricamento per le liste canali e software da
dispositivo USB
n Capacità di memorizzare fino a 5000 canali n Visualizzazione del numero del canale o dell’ora sul Display n 4 Liste canali favoriti per TV e Radio n Funzioni zoom per immagini TV n Guida elettronica dei programmi (EPG) per evento attuale e successivo n 7 Timer con 3 modi (quotidiano, settimanale, una volta) n Teletext via ricevitore. Supporto sottotitoli multilingua e multiaudio. n Blocco parentale con rating control n Installazione semplice e rapida con menu user-friendly
4
n Supporto OSD Multilingue n USB 2.0 per dispositivo di memoria esterno USB n Uscita selezionabile per 1080i, 720p e 576p[ n Formato video selezionabile: 4:3, 16:9, Pan & Scan, Letterbox n Aggiornamento software via USB 2.0 e RS-232 n Audio digitale (uscita ottica e coassiale S/PDIF) n Conforme a DVB, MPEG-4 e MPEG-2 e H.264 n Uscite video multiple: HDMI, Component (Y, Pb, Pr), SCART (RGB, CVBS), Video RCA
Accessori:
n 1 Ricevitore n Manuale d’uso n 1 Telecomando n 2 Batterie (tipo AAA)
Nota: Le batterie non si devono ricaricare, cortocircuitare o mescolare con altri tipi di batterie.
2.0 IL RICEVITORE
2.1 Pannello frontale
1. POWER Accende e spegne il ricevitore
2. MENU Dà accesso al menu principale
3. OK Esecuzione dell’elemento selezionato
4. CH pq Per avanzamento canali, per selezionare un elemento del menu
5. VOL tu Aumenta/riduce il volume, per selezionare un elemento del menu
6. LED Il led rosso indica che il ricevitore è in stand-by. Il led spento indica che il ricevitore è in funzione.
7. LED USB Il led verde indica che il supporto USB è collegato al connettore USB sul retro del ricevitore
5
Italiano
8. INDICATORE A 4 CIFRE Con il ricevitore in funzione mostra il numero del canale. In modalità stand-by mostra l’ora
9. Sportello apribile
9a 2 slots Common interface 9b Lettore di Smart card per card Conax
2.2 Pannello Posteriore
1. ANT IN Per collegare il cavo dell’antenna al connettore
2. TO TV Permette la connessione di un ulteriore ricevitore terrestre
3. TV SCART Per collegare il ricevitore alla TV tramite cavo SCART
4. DVD/VCR SCART Per collegare il ricevitore al registratore tramite cavo SCART. Quando il ricevitore è in stand­by il segnale video/audio del VCR sarà trasferito, attraverso il ricevitore, alla TV.
5. YPbPr Per collegare il ricevitore al connettore “COMPONENT” della TV
6. VIDEO Questo connettore mostra un segnale video costante per la eventuale connessione al VCR
7. AUDIO L/R Uscite per audio-sinistro (bianco) e audio-destro (rosso)
8. S/PDIF Coassiale e ottico per collegare il ricevitore ad un amplificatore audio digitale
9. HDMI Per collegare il ricevitore al connettore a spina HDMI della TV
10. Porta seriale RS-232 Questa porta seriale può essere utilizzata per collegare il PC al ricevitore per scaricare nuove versioni software per il ricevitore
11. USB Per collegare un supporto esterno USB
12. PULSANTE DI ACCENSIONE Per accendere e spegnere il ricevitore
6
13. CAVO DI ALIMENTAZIONE Il vostro ricevitore richiede una alimentazione di 90 – 240 V AC (il ricevitore fa una selezione automatica della tensione di alimentazione), 50 / 60 Hz +/-5%. Controllare le specifiche di alimentazione prima di connettere il vostro ricevitore alla presa di corrente.
2.3 Telecomando
1. MUTE attiva o disattiva l’audio
2. POWER accensione/spegnimento (Stand-by)
3. RCL ritorna al canale precedente
4. HDMI modifica la risoluzione video (passa alla modalità HD)
5. TV/RADIO cambia fra modo TV o RADIO
6. AV/TV per selezionare il modo TV, VCR, STB (uscita ricevitore) oppure AUTO (uscita SCART TV)
7. PULSANTI NUMERICI per selezionare i canali TV o RADIO
8. FAV mostra la lista PREFERITI selezionata
9. SAT non utilizzato
10. EPG mostra la EPG (Guida Elettronica dei programmi)
11. TELETEXT visualizza il televideo
12. AUDIO cambia la lingua audio
13. SOTTOTITOLI visualizza i sottotitoli
14. CH pq per passare al canale precedente/successivo o per spostarsi nel menu
15. VOL tu per aumentare/ridurre il livello del volume, per spostarsi a sinistra o per spostarsi nel menu
7
Italiano
16. MENU mostra il menu principale
17. EXIT ritorna al menu precedente o per uscire dal menu e tornare alla visione normale di un canale ricevuto
18. INFO mostra le informazioni sul canale in visione
19. V+/V-- aumenta/riduce il livello del volume
20. Ch+/Ch- canale su/giù
21. sposta in alto una pagina nella lista canali (seleziona lo zoom in/out)
22. sposta in basso una pagina nella lista canali
23. STOP ferma la registrazione, timeshift o la riproduzione di una registrazione
24. PAUSA timeshift disattivato: ferma/riavvia l’immagine; timeshift attivato: inizia la funzione. Ferma anche il playback
25. REGISTRAZIONE registra il programma
26. AVVIO avvia il playback a condizione che vi siano registrazioni già presenti. A questo punto, selezionare una registrazione dalla ‘lista registrazioni
27. RIAVVOLGIMENTO inverte e cambia la velocità del playback
28. F/F inizia l’avanzamento veloce o l’avanzamento veloce della riproduzione e cambia la velocità di avanzamento della riproduzione
8
3.0 CONNESSIONI
3.1 Collegamento all’antenna terrestre
Per la ricezione del segnale, il cavo dell’antenna terrestre dovrebbe essere collegato al connettore ANT IN che si trova dietro il ricevitore.
Fig. 3
3.2 Collegamento alla TV e VCR
Connessione con cavo HDMI
Per poter apprezzare al massimo la qualità dei canali TV ad alta definizione, si raccomanda di usare le uscite HDMI e YPbPr del ricevitore. Collegare un capo del cavo HDMI all’uscita HDMI del ricevitore e l’altro capo del cavo al connettore HDMI della TV.
Connessione all’uscita component
1. Usare il cavo adatto (3 RCA su ogni lato del cavo, di solito colorati di verde, blu e rosso)
2. Collegare un capo del cavo alle uscite YPbPr del ricevitore (verde, blu, rosso) e un altro capo del cavo alle corrispondenti entrate della TV (è importante fare attenzione ai colori).
9
Italiano
Connessione con cavo SCART
1. Collegare il connettore SCART TV che si trova dietro il ricevitore al connettore SCART IN della TV o collegare i connettori RCA video e i connettori RCA AUDIO sinistro/destro che si trovano dietro il ricevitore alle corrispondenti entrate della TV.
2. Collegare il connettore SCART VCR del ricevitore al connettore SCART IN sul vostro VCR.
NOTA: Assicurarsi che il ricevitore sia collegato alla TV tramite cavo SCART o cavo RCA (video,
audio sinistro/destro) quando si collega il VCR (o DVD) al ricevitore. Il vostro VCR (DVD) non trasmetterà segnali video tramite il ricevitore se il ricevitore è collegato alla TV soltanto tramite i connettori HDMI o YPbPr.
Fig. 4
3.3 Collegamento ad un amplificatore audio digitale
Collegare il connettore S/PDIF che si trova dietro il ricevitore all’entrata appropriata del vostro amplificatore audio digitale.
Fig. 3
3.4 Collegamento al computer con cavo seriale
Collegare il connettore RS-232 che si trova dietro il ricevitore alla porta seriale del PC tramite cavo seriale. Le istruzioni per scaricare il software si trovano sul nostro sito www.strong.tv (support > download). Questo ricevitore, tuttavia, può scaricare nuovi software tramite supporto USB.
10
3.5 Collegamento a supporto USB esterno
Accendere l’HDD esterno prima di collegare il connettore USB che si trova dietro il ricevitore. Dopo aver completato la prima installazione (vedi cap. 4.0), procedere come di seguito indicato:
1. A meno che il supporto USB non sia già formattato in FAT32 e sia stato riconosciuto correttamente, viene richiesta la formattazione del supporto USB in FAT32 nel menu applicazioni > USB.
2. In questo menu, premere il tasto GIALLO (formattazione) sul telecomando, per confermare. Dopo circa 10-20 secondi (a seconda delle dimensioni del HDD), la formattazione è completata e si può uscire dal menu premendo il tasto EXIT o MENU.
3. Nel menu applicazioni > PDR, regolare la durata di registrazione preferita e regolare il timeshift su On/Off a scelta.
IMPORTANTE: durante la registrazione, tutti i dati contenuti nel disco rigido saranno cancellati
e andranno persi permanentemente. STRONG non è responsabile di perdite e danneggiamento dei dati, se il disco rigido viene formattato.
4.0 PRIMA INSTALLAZIONE
Assicuratevi che il ricevitore sia collegato correttamente alla televisione e all’antenna terrestre. Accertatevi che i segnali terrestri siano di buona qualità. Se non sapete come farlo, rivolgetevi al vostro rivenditore STRONG. Verificare che la spina del ricevitore sia inserita nella presa a muro. Accendere il ricevitore, premendo il pulsante di accensione posto sul pannello posteriore. Il menu di selezione della lingua viene visualizzato sullo schermo TV. Si raccomanda, durante la prima installazione, di seguire la procedura di installazione passo a passo, in modo tale da configurare facilmente il sistema e i canali. Se siete degli utenti esperti, premendo il tasto
EXIT, potrete passare direttamente alla configurazione canali, tramite il menu Installazione.
4.1 Selezione della lingua
Premere OK per scegliere la lingua.
11
Italiano
4.2 Impostazioni
Selezionare la modalità nazione, l’alimentazione dell’antenna e numerazione canali. Usare i tasti pq per selezionare una voce ed i tasti tu per cambiare i valori. Premendo OK, si può scegliere dalla lista il proprio paese. Per continuare l’installazione, premere il tasto BLU (salva ed esci). Il prossimo passo nella procedura di installazione prevede la regolazione dell’antenna terrestre per ottenere le migliori condizioni di ricezione. Usare i tasti tu per selezionare il canale dove è disponibile un segnale digitale terrestre e regolare la direzione e posizione (se necessario) dell’antenna per ottenere il massimo grado di segnale e di qualità. Potete verificare con il vostro rivenditore su quali canali terrestri digitali le trasmissioni sono disponibili nella vostra zona.
Premere il tasto BLU (successivo) per continuare la ricerca dei canali digitali terrestri, quando siete sicuri che il livello e la qualità del segnale ricevuto sono ottimi.
Alla fine della procedura di installazione, il ricevitore si sintonizza sul primo canale TV individuato. Ora potete apprezzare i vostri canali TV e radio!
Nota: Se il vostro gestore locale permette la LCN (numerazione logica dei canali), allora
regolate la numerazione dei canali sulla modalità operatore definito. Se non siete sicuri, chiedete al vostro rivenditore STRONG. Se la LCN non è supportata, allora selezionate ordine di apparizione.
5.0 MENU PRINCIPALE
Tutte le impostazioni e le caratteristiche del ricevitore possono essere configurate dal menu principale. Il menu principale consiste dei seguenti sotto-menu: gestione canali, ricerca terrestre, installazione, timer,
applicazioni e common interface. Premere il tasto MENU, e il menu principale apparirà sullo schermo.
5.1 Organizzazione dei canali
Nella schermata del Menu Principale, utilizzare i tasti pq per selezionare l’organizzazione canali, quindi premere OK oppure u per entrare nel menu organizzazione canali che è costituito dai sotto­menu gestione canali, aggiungi ai preferiti e modifica i canali.
12
5.1.1 Ordina i canali
In questo menu potete ordinare i canali o spostarli in una posizione specifica.
Nota: I canali sono ordinati solo nella lista dei canali selezionati. L’organizzazione dei canali
in una lista non cambia l’ordine dei canali in un’altra lista, ad esempio, l’organizzazione dei canali in una lista preferiti non cambia l’ordine dei canali nella lista di tutti i canali e viceversa.
Ordina (tasto ROSSO) Premere il tasto ROSSO per selezionare una delle disponibili opzioni.
Ordine originale: l’ordine dei canali verrà ripristinato in base all’ultimo ordine creato. Alfabeto A-Z or Z-A: i canali saranno disposti in ordine alfabetico. Frequenza bassa-alta: i canali saranno disposti in ordine di frequenza: prima i canali a bassa
frequenza, poi quelli con frequenza più alta.
Prima FTA: i canali FTA saranno posizionati all’inizio della lista, i canali criptati saranno
posizionati alla fine della lista.
Prima criptati: i canali criptati saranno posizionati all’ inizio della lista, i canali FTA saranno
posizionati alla fine della lista.
Se volete salvare un nuovo ordine di canali premere il tasto GIALLO (salva) o BLU (salva e esci). Se non volete salvare il risultato, premere il tasto ESCI. Il messaggio “vuoi salvare?” apparirà sullo schermo. Selezionare NO per cancellare oppure premere OK per salvare i risultati.
Sposta (tasto VERDE) Premere il tasto VERDE per ordinare i canali manualmente. Utilizzare i tasti pq per selezionare i canali che si desiderano spostare. Premere il tasto OK per confermare la scelta del canale. Potete selezionare più canali da spostare contemporaneamente. Ora potete selezionare una nuova posizione del canale usando i tasti pq. Premere il tasto VERDE (sposta) per confermare la nuova posizione del canale. Ripetere questo procedimento per tutti i canali che si desidera spostare. Per salvare il nuovo ordine di canali premere il tasto GIALLO (salva) o BLU (salva e esci).
5.1.2 Aggiungi ai preferiti
In questo menu è possibile creare liste di canali preferiti. Usare i tastipq per selezionare i canali. Utilizzare i tasti tu per selezionare il gruppo di preferiti in cui aggiungere il canale selezionato. Premere il tasto OK per selezionare o de-selezionare il canale in un gruppo preferito selezionato. Per rinominare un gruppo di preferiti premere il tasto ROSSO, selezionare il gruppo che si desidera rinominare e premere il tasto OK. Sullo schermo apparirà una tastiera. Per cancellare il nome corrente del gruppo scegliere il tasto di ritorno/backspace (VERDE) e premere OK. Selezionare CAPS (ROSSO) per passare dalle lettere maiuscole alle minuscole. Per inserire un nuovo nome utilizzare i tasti su/giù ed il tasto OK. Per salvare il nuovo nome, premere il tasto GIALLO (salva) o BLU (salva e esci). Per cancellare le modifiche premere ESCI.
13
Italiano
5.1.3 Modifica i canali
In questo menu è possibile modificare il nome dei canali, bloccarli e cancellarli.
Modifica
Premere il tasto ROSSO per modificare il nome del canale. Sullo schermo apparirà una tastiera. Per cancellare il nome corrente digitare backspace (VERDE) e premere OK. Per inserire un nuovo nome utilizzare i tasti su/giù ed il tasto OK. Per salvare il nuovo nome premere il tasto GIALLO (salva) o BLU (salva e esci). Il nome del canale verrà modificato in tutte le liste di canali. Per cancellare le modifiche premere ESCI.
Blocca
Le funzioni di blocco possono essere usate per bloccare l’accesso ad alcuni canali. Premere il tasto VERDE per bloccare/sbloccare i canali a vostra scelta. I canali bloccati saranno contrassegnati con il simbolo di blocco. Per guardare i canali bloccati sarà necessario inserire il codice PIN Il canale risulterà bloccato in tutte le liste di canali.
Elimina
Premendo il tasto GIALLO verrà contrassegnato il canale da eliminare. Per de-selezionare un canale, selezionarlo e premere il tasto GIALLO nuovamente. Il/I canale/i sarà/saranno cancellato/i dopo aver premuto il tasto BLU.
Attenzione: dopo aver premuto il tasto BLU, il/i canale/i sarà/saranno cancellato/i da tutte le liste
di canali. Per cancellare l’operazione di eliminazione potete premere il tasto ESCI. Il messaggio “vuoi salvare?” apparirà sullo schermo. Premere ESCI per cancellare oppure
OK per confermare.
5.2 Ricerca terrestre
Il menu di ricerca terrestre contiene i seguenti sotto-menu: impostazione dei canali e configurazioni dei canali terrestri. Per prima cosa, assicuratevi che le configurazioni terrestri siano corrette e corrispondano a quelle del vostro paese di residenza.
5.2.1 Impostazione dei canali
Ci sono due possibili modi di effettuare la ricerca dei canali: la ricerca automatica (tasto ROSSO) e la ricerca manuale (tasto VERDE).
Ricerca manuale
Selezionare una o piiù frequenze utilizzando il tasto OK e poi il tasto di ricerca manuale (tasto VERDE) per cercare i canali nelle frequenze selezionate.
Ricerca automatica
Premere il tasto ricerca automatica (ROSSO) per cercare le frequenze nella lista. Al completamento della ricerca, il ricevitore salverà in automatico i canali sintonizzati con tutte le informazioni ( nome, genere, ecc) quando trasmesse dal fornitore dei canali.
14
5.2.2 Configurazioni terrestri
Utilizzare i tasti pqtu per selezionare la nazione, l’alimentazione dell’antenna e la numerazione canali. Nazione: con il tasto OK aprire la lista e selezionare la vostra nazione
di residenza.
Alimentazione dell’antenna: selezionare l’opzione ON nel caso in cui usiate un’antenna attiva
alimentata tramite un cavo coassiale. Il ricevitore fornisce una tensione DC di 5 V con 50 mA di corrente massima.
Numerazione canali: selezionare l’opzione operatore definito nel caso in cui il vostro
operatore fornisca la funzione di numerazione logica dei canali. Altrimenti, selezionare ordine di apparizione.
5.3 Installazione
5.3.1 Preferiti
In questo menu, potrete impostare i vostri preferiti. OSD lingua, lingua audio, lingua sottotitoli Utilizzare i tasti pqtu per selezionare la voce ed il tasto
OK per visualizzare la lista.
Durata del Banner (indicazioni sullo schermo)Per impostare la durata del
banner (per quanto tempo il banner con le informazioni verrà visualizzato sullo schermo). Utilizzare i tastipqtu per selezionare la voce ed il tasto OK per visualizzare la lista.
Trasparenza Utilizzare i tasti pqtu per selezionare il livello di
trasparenza del banner e del menu ed il tasto OK per visualizzare la lista.
Messaggi CAM Per abilitare o disabilitare la visualizzazione dei messaggi dal
modulo di accesso condizionato (CAM). La disabilitazione dei messaggi CAM potrebbe essere necessaria per non recare disturbo mentre si cambiano i canali che non possono decriptati dalla vostra smart card.
Canale di accensione Usare i tasti pqtu per selezionare una voce. Se la vostra
scelta è su un canale fisso: premere OK per visualizzare una lista canali, selezionare un canale e confermare la scelta premendo OK. Il vostro ricevitore inizierà sempre con il canale predefinito. Se la vostra scelta è ultimo visto, allora il vostro ricevitore si accenderà sull’ultimo canale visto.
S/PDIF Utilizzare i tastipqtu per selezionare la modalità audio
digitale. PCM - il ricevitore convertirà l’audio AC3 audio in stereo PMC. Dolby - il ricevitore invierà l’audio AC3 per una decodifica attraverso l’amplificatore audio digitale esterno.
15
Italiano
5.3.2 Impostazioni TV
Con questo menu potete configurare le impostazioni TV come ad esempio la risuluzione HD, il tipo TV, il formato di visione, il controllo schermo, RGB/YUV, la luminosità, il contrasto, la saturazione. Risoluzione HD Utilizzare i tasti pqtu per selezionare una voce e premere
OK per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tastipq per selezionare una risoluzione di uscita video e premere OK per confermare la scelta.
Nota: La risoluzione HD non è selezionabile se la modalità di uscita (YUV/RGB) è impostata
su RGB.
Tipo TV Utilizzare i tasti pqtu per selezionare una voce e premere
OK per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tastipq per selezionare il tipo TV e premere OK per confermare la scelta.
Nota: Se avete cambiato il tipo TV ed il video non appare sullo schermo entro 15 secondi
– premere il tasto ESCI per 2 volte. Un problema di questo tipo può presentarsi nel caso in cui la vostra TV non supporti un video in formato NTSC.
Rapporto visivo Impostare a seconda del rapporto visivo del vostro televisore.
Utilizzare i tasti pqtu per selezionare la voce e premere OK per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tastipq per selezionare il rapporto visivo e premere OK per confermare la scelta.
Controllo schermo Usare i tasti pqtu per selezionare la voce e premere OK
per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tastipq per selezionare la conversione dell’aspetto e premere OK per confermare la scelta.
RGB/YUV Selezionare una modalità di segnale di uscita video.
Se avete connesso il vostro televisore al ricevitore solamente tramite presa SCART, si raccomanda di impostare la modalità RGB. Se avete connesso il vostro televisore al ricevitore tramite cavo HDMI o Component, allora questo valore va impostato su YUV. Utilizzare i tasti pqtu per selezionare la voce e premere OK per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tastipq per selezionare la modalità YUV o RGB e premere OK per confermare la selezione.
ATTENZIONE: Se avete selezionato la modalità RGB allora l’uscita HDMI (digitale) e l’ YPbPr
(component) del ricevitore saranno disabilitate!
Luminosità/ contrasto/ saturazione Utilizzare i tasti pqtu per selezionare la voce e premere
OK per visualizzare la lista di opzioni, utilizzare i tasti pq per selezionare il livello di luminosità/contrasto/saturazione e premere OK per confermare la selezione.
16
5.3.3 Impostazione dell’ora
Per sincronizzare l’ora del vostro ricevitore con l’orario trasmesso dal gestore: impostare l’uso GMT su ON, selezionare il vostro fuso orario e selezionare l’ora legale conformemente alla stagione.
In alcuni casi si raccomanda di impostare l’uso GMT su OFF e di configurare la data e l’ora manualmente.
5.3.4 Controllo parentale
In questo menu potete impostare lo stato di blocco menu (abilitato o disabilitato) e cambiare il codice PIN. Il menu di controllo parentale permette di bloccare la visione di contenuti considerati rispetto quelli impostati in questo menu. Il funzionamento di questa modalità dipende dal gestore che deve trasmettere questo servizio e STRONG non risponde nel caso in cui non funzioni. Il codice Pin è di
default 0000.
5.3.5 Informazioni di sistema
Visualizzazione delle informazioni riguardo alla versione software installata nel ricevitore.
5.3.6 Factory Reset
Usare questa funzione solo se si desidera ritornare alle impostazioni di fabbrica. Questa operazione cancellerà tutti i canali e le preferenze memorizzate in precedenza.
5.4 Timer
E’ possibile impostare il timer per far funzionare il ricevitore di modo che esegua delle azioni programmate, incluso il timer di accensione e di spegnimento. Indice Timer: usare i tasti tu per selezionare. Attivazione: usare i tasti tu per selezionare tra accensione, spegnimento, durata, registrazione e
OFF (disabilita timer).
Modo: Potete impostare il ciclo di azione indicato nella modalità timer (una volta, giornaliero,
settimanale).
Tipo di canali: premere il tasto OK per visualizzare la lista canali corrente ed usare i tasti su/giù per
selezionare i canali da mostrare quando il ricevitore sarà acceso dal timer. Potete usare il tasto TV/R per scegliere tra canali TV e Radio.
Ora inizio: potete impostare la data di inizio o i giorni della settimana dell’azione del timer.
Utilizzare i tasti numerici per inserire l’ora di inizio dell’azione del timer.
Durata: utilizzare i tasti numerici per inserire la durata della visione del canale quando il modo
Timer è impostato su intervallo
5.5 Applicazioni
Questo menu vi aiuterà ad usare il dispositivo USB esterno, il calendario, iGiochi ed i moduli di Accesso Condizionato (CAS) – Il modulo CAS si può utilizzare solo con la Smart card Conax.
17
Italiano
5.5.1 USB
Il ricevitore è dotato di una porta USB. Inserire il dispositivo USB al connettore USB. Assicurarsi che il consumo del vostro supporto USB sia superiore a 500 mA. Nel caso in cui il consumo del supporto USB sia più elevato, assicurarsi di connettere un alimentatore esterno al supporto USB prima di collegarlo al ricevitore. L’uso di un dispositivo USB con un consumo di tensione maggiore potrebbe danneggiare il ricevitore.
Selezionare il menu USB in uso con i tasti pq e premere OK. Se desiderate effettuare una copia di backup dei canali o del software sulla memoria USB:
1. premere il tasto VERDE e selezionare il tipo di dati da salvare (“dati canali (UDB)” salverà solo i canali, mentre “tutti i dati SW(UAD)” salverà il software e i canali).
2. Selezionare una voce e premere OK per procedere.
3. Il nome del file creato sarà “STB_ALL_MMDDhhmm.UAD” oppure “STB_DB_MMDDhhmm. UDB”, dove: MM – mese in cui il file è stato creato; DD- data; hh- ora; mm- minuti.
Per ripristinare i dati salvati:
1. Selezionare il file (UAD o UDB) e premere OK.
2. Una lista di possibili azioni sarà visualizzata. Fare la vostra scelta e premere OK per procedere.
3. Dopo aver aggiornato i dati dal file selezionato il ricevitore si resetterà automaticamente in 3 secondi.
Per formattare il supporto USB:
premere il tasto GIALLO (formatta). Apparirà una finestra di avvertimento per avere conferma dell’operazione.
Eliminare file:
Premere il tasto BLU (cancella). Apparirà una finestra di avvertimento per avere conferma dell’operazione.
Nota: Quando il supporto USB non è inserito nella porta USB, l’OSD non mostrerà alcun file.
5.2.2 Calendario
Utilizzare i tasti pq per spostarsi sul Calendario. Premere OK. Il calendario apparirà sullo schermo. Utilizzare i tasti pqtu per spostarsi tra i giorni del mese o i tasti / per spostarsi sul mese precedente o successivo. Premere il tasto ESCI per uscire.
5.5.3 Tetris
Utilizzare i tasti pq per spostarsi su TETRIS e premere il tasto OK. Prima di iniziare a giocare, dovrete scegliere un livello di gioco. Utilizzare i tasti numerici per selezionare un livello di gioco (1-15) e premere OK.
tu muovere il blocco da sinistra a destra. q lasciare il blocco
OK ruotare il blocco Premere il tasto ESCI per uscire dal gioco.
18
5.5.4 CAS
Il ricevitore è dotato di una slot per smartcard Conax che dà accesso ai servizi di visione a pagamento.
1- Selezionare dal menu la Smart Card in uso conpqe premere OK. 2- Lo schermo mostrerà la versione e il CAS ID (ID della Smart Card).
Nota: Quando la smart card non è inserita nella slot, l’OSD non mostrerà nulla.
5.5.5 PDR
Qui potete impostare la durata di registrazione (max. durata di registrazione) ed impostare il Timeshift su ON o OFF.
5.6 Common Interface
Il ricevitore è dotato di due slots Common Interface che danno accesso ai servizi di visione a pagamento con i moduli di acceso condizionale e una smart card valida.
I programmi che possono essere decriptati sono stabiliti dal modulo di accesso condizionato e dalla smart card in uso.
1. selezionare la Common Interface con pqe premere OK.
2. Sullo schermo apparirà la Common Interface. (la frase Non inserito è indicata quando il modulo di accesso condizionale non è installato).
3. Inserire il modulo di accesso condizionale nelle slot 1 e 2.
4. Il nome della slot è diverso a seconda dei diversi moduli di accesso condizionale inseriti.
5. Premere ESCI per ritornare al menu precedente o premere MENU per andare al canale in visione.
6.0 ALTRE OPERAZIONI
6.1 Guida Elettronica dei Programmi (EPG)
La EPG permette di visualizzare la programmazione per il canale corrente. La disponibilità della funzione EPG dipende dal broadcast e potrebbe non essere disponibile per tutti i canali. Nello stato di visione di un canale, premendo il pulsante EPG, verrà visualizzato il menu EPG. La schermata risulta suddivisa in tre parti principali: a sinistra è presente la lista canali, a destra la lista della programmazione e in basso viene fornita una breve descrizione del programma con le informazioni relative all’ora di inizio e fine del programma stesso.
Nella lista canali:
n Utilizzare i pulsanti pq per selezionare il canale n Utilizzare i pulsanti tu per passare dalla lista canali alla programmazione
19
Italiano
Nella lista programmazione:
n Utilizzare i pulsanti pq per selezionare un programma n Utilizzare i pulsanti ROSSO/VERDE per selezionare il giorno precedente/successivo
della programmazione
n Utilizzare i pulsanti tu per passare dalla lista canali alla programmazione n Utilizzare il pulsante GIALLO per visualizzare le informazioni dettagliate sul programma n Utilizzare il pulsante BLU per programmare il timer per il programma selezionato
In dettagli programma:
n Utilizzare i pulsanti pq per scorrere le informazioni nella finestra n Utilizzare EXIT per tornare alla lista dei programmi
6.2 Zapping e banner d’informazione
Il banner di zapping viene visualizzato automaticamente ogni volta che viene cambiato canale nella modalità di visione normale di un programma TV. Esso fornisce informazioni sul tipo di lista canali corrente, il nome del satellite, informazioni sulla data e l’ora, il numero e il nome del canale così come il nome del programma corrente. Il banner d’informazione può essere visualizzato premendo il tasto INFO. Rispetto al banner di zapping, il banner di informazione fornisce informazioni sul prossimo programma, l’eventuale disponibilità di sottotitoli e teletext sul canale corrente. Il banner d’informazione è disponibile in modalità Extended (Estesa) e Signal (Segnale) premendo rispettivamente i pulsanti ROSSO (Estesa) e VERDE (Segnale). Nella modalità Estesa viene visualizzata, se disponibile, una breve descrizione del programma corrente. Nella modalità Segnale vengono invece visualizzate alcune informaizoni tecniche come i parametri del transponder, i PID audio e video del canale corrente, la potenza e la qualità del segnale.
6.3 Lista canali e modalità di visualizzazione
Per visualizzare sullo schermo la lista programmi corrente premere il tasto OK mentre si sta visualizzando un canale ricevuto. Utilizzare i pulsanti pq e tu per selezionare il canale e premere OK per portare la visualizzazione in modalità schermo intero.
6.3.1 Filtraggio rapido alfabetico
Premere il tasto ROSSO (Filter) per filtrare i canali in ordine alfabetico. Sul lato destro sarà visualizzato l’alfabeto. Selezionare la prima lettera del nome del canale che si vuole trovare nella lista e premere OK.
6.3.2 Selezione da una lista
Durante la visualizzazione o durante la visualizzazione della lista canali premere il pulsante FAV per visualizzare la lista dei gruppi favoriti. Utilizzare i pulsanti pq per selezionare un canale nella lista e premere OK per confermare la selezione. Per passare dai canali TV ai canali Radio utilizzare il pulsante TV/RAD.
Nota: L’elenco di favoriti verrà visualizzato solamente se si sono già inseriti dei canali nella
lista di favoriti.
20
6.3.3 Selezione della lista favoriti
Durante la visualizzazione oppure durante la visualizzazione della lista canali premere il pulsante FAV e utilizzare i pulsanti pq per selezionare il gruppo di favoriti desiderato. Premere OK per confermare la selezione.
Nota: Se si vuole uscire dalla modalità FAV premere il pulsante TV/RAD.
6.3.4 Selezione della lingua audio
Durante la visualizzazione premere il pulsante AUDIO sul telecomando. Utilizzare i pulsanti tu per selezionare una lingua audio tra quelle disponibili. Utilizzare i pulsanti tu per selezionare il canale audio tra sinistra, destra o stereo. Premere OK per confermare la selezione. È possibile inoltre selezionare il livello di volume audio per il canale selezionato.
6.3.5 Funzione TELETEXT
Durante la visualizzazione premere il pulsante TEXT. Se Teletext è disponibile in più lingue è possibile selezionare la lingua desiderata dalla lista.
6.3.6 Funzione sottotitoli
Durante la visualizzazione premere il pulsante SUB. Viene visualizzata sullo schermo la lista delle lingue disponibili per i sottotitoli. Utilizzare i pulsanti tu per selezionare la lingua e premere OK per confermare. Per disabilitare i sottotitoli selezionate OFF dalla lista delle lingue.
6.4 Funzioni PDR
Il software supporta una gamma completa di funzionalità PDR! L’utilizzo di tali funzionalità è da considerarsi a proprio rischio! La registrazione di segnali in HD richiede una velocità di registrazione molto elevata. Dunque il corretto funzionamento dipende dal dispositivo USB esterno utilizzato. STRONG non da alcuna garanzia per il dispositivo USB esterno utilizzato. In modo particolare quando è attivata la funzione di time-shift per canali con elevato data rate, STRONG non garantisce un’adeguata riproduzione del file. Qualsiasi rischio dovuto all’utilizzo della funzione PDR non può essere imputato a STRONG!
6.4.1 Registrazione
Selezionare il canale TV che si desidera registrare. Premere il pulsante (RECORD) del telecomando per iniziare la registrazione. Verrà visualizzato un banner di informazione che indica il nome del file, l’orario di registrazione e la durata (che può essere regolata nel menu Applicazioni -> PDR). Il banner scompare dopo l’intervallo OSD-timeout. Per visualizzare nuovamente il banner premere il pulsante INFO. Durante la registrazione si può visualizzare la lista di canali registrati premendo il pulsante OK per visualizzare un altro canale FTA (Free-To-Air) appartenente al medesimo transponder. È possibile fermare la registrazione in qualsiasi momento premendo il pulsante (STOP). Se si vogliono eliminare i file s registrati dalla lista di file registrati è sufficiente premere il pulsante
ROSSO (Elimina) o VERDE (Elimina tutto).
21
Italiano
6.4.2 Play
Premendo il pulsante u (PLAY) in modalità TV verrà visualizzata a schermo la lista di file registrati. Con i pulsanti pq selezionare il file che si desidera guardare e avviare la visualizzazione premendo OK. È possibile attivare l’avanzamento o il riavvolgimento veloce durante la visualizzazione premendo i pulsanti
o . Premendo più volte questi pulsanti si può cambiare la velocità (in particolare, per l’avanzamento veloce: x2, x4, x8; per il riavvolgimento veloce: x1, x2, x4, x8). Premendo il pulsante u (PLAY) si può tornare alla visualizzazione a velocità normale partendo dal punto desiderato. Per selezionare una posizione o una scena specifica premere INFO e selezionare con i pulsanti tu la posizione desiderata. Per fermare la visualizzazione della registrazione premere il pulsante (STOP).
6.4.3 Funzione Time-shift
Assicurarsi che nel menu PDR la funzione PDR sia impostata su ON; si può modificare questa impostazione dal menu “Application” > “PDR”. Premere il pulsante II (PAUSA) per far attivare il Time­shift. Compare a schermo il banner di informazione per la registrazione in cui viene indicato il tempo di registrazione. Per continuare a guardare il programma premere il pulsante u (PLAY). Se si attiva la funzione Timeshift durante la registrazione di un programma, il ricevitore continua la registrazione permettendo contemporaneamente la visione in Timeshift. È possibile attivare l’avanzamento o il riavvolgimento veloce durante il Time-shift premendo i pulsanti o . Premendo più volte questi pulsanti si può cambiare la velocità (in particolare, per l’avanzamento veloce: x2, x4, x8; per il riavvolgimento veloce: x1, x2, x4, x8). Per selezionare una posizione o una scena specifica nella modalità Timeshift premere INFO e selezionare con i pulsanti tu la posizione desiderata. Per uscire dalla modalità Time-shift premere il pulsante (STOP).
A.1 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
I motivi per cui il ricevitore può non funzionare correttamente possono essere molteplici. Si controlli il ricevitore secondo le procedure qui indicate. Se il ricevitore non funziona correttamente dopo il controllo, consultate il vostro rivenditore o l’assistenza tecnica. Non aprire il coperchio del ricevitore. Oltre ad invalidare la garanzia potrebbe essere pericoloso.
Sintomo Causa Risoluzione
Il display LED sul pannello frontale non si accende.
Il cavo di alimentazione non è inserito.
Controllare che il cavo di alimentazione sia inserito nella presa a muro. Assicurarsi che l’interrutore dell’alimentazione sul pannello posteriore sia sulla posizione ON.
22
Sintomo Causa Risoluzione
Nessuna immagine o nessun suono.
Connessione sbagliata dell’uscita Audio/Video del ricevitore alla TV.
Silenziamento Audio.
TV spenta.
Collegare l’uscita Audio/Video del ricevitore alla TV in modo corretto.
Premere il tasto MUTE.
Assicurarsi che la TV sia accesa.
Nessuna imagine Il ricevitore non può ricevere il
segnale.
Valori non corretti di alcuni parametri del sintonizzatore
Si è in modalità di ricezione canali Radio.
Controllare il cavo d’antenna, se necessario sostituire il cavo oppure ricollegare il cavo al ricevitore in modo adeguato.
Verificare che i parametri del sintonizzatore siano impostati in modo corretto nel menu d’installazione.
Premere il pulsante TV/Radio per ritornare ai canali TV.
Il telecomando non funziona.
Le batterie del telecomando non sono inserite oppure sono scariche.
Controllare che le batterie siano state inserite correttamente nel telecomando. Accertarsi che le batterie non siano esaurite, se necessario sostituirle.
A.2 CARATTERISTICHE TECNICHE
Demodulatore DVB-T
Modulazione: COFDM Demodulazione: QPSK, 16-QAM, 64-QAM Larghezza di banda IF: 6, 7 o 8 MHz Intervallo di guardia: 1/4, 1/8, 1/16, 1/32 Correzione degli errori: 1/2, 2/3, 3/4, 5/6, 7/8
Decoder Video
Profilo: MPEG-2 MP@ML, MP@HL, MPEG-4 H.264/AVC Input Rate: Max. 90 Mbit/s Formato Video: 4:3, 16:9, Pan & Scan, Letterbox Frequenza di frame: 25 Hz per PAL, 30 HZ per NTSC Risoluzione Video: 576p, 720p, 1080i
Decoder Audio
Compressione audio: MPEG-1 Livello 1 & 2, Dolby Downmix Modo uscita: Mono L/R, Stereo, Dolby Digital (dd) Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz, <+/- 2 dB 60 Hz ~ 18 kHz, <+/- 0.5 dB Frequenza di campionamento: 32, 44.1, 48 kHz
23
Italiano
Sintonizzatore DVB-T
Connettore ingresso: Tipo IEC60169-2 femmina, 75 Ohm nominale Range di frequenza in ingresso: VHF: 174 MHz ~ 230 MHz UHF: 470 MHz ~ 862 MHz Livello di ingresso: -78,5 ~ -25 dBm (64-QAM, Correzione degli errori 2/3, Intervallo di guardia
1/8, canale Gaussiano)
Spettro COFDM: COFDM, 2K/8K portanti
Sistema e memoria
CPU: STi7100 Memoria Flash: 8 Mbytes Memoria di sistema: 64 Mbytes Memoria A/V: 64 Mbytes
Connettori
Ingresso antenna (ANT IN) Uscita Loop-through (TO TV) TV SCART (RGB, CVBS, audio sinistro e destro con controllo del volume) VCR SCART (Ingresso - RGB, CVBS, audio L/R; uscita - CVBS, audio L/R) HDMI (Uscita V/A) Tipo A - versione: 1.0 HDCP 1.1 Uscita RCA: Video, Audio destro e sinistro Uscita video component (YPbPr) Uscita S/PDIF Dolby Digital (coassiale, ottica) Interfaccia dati - porta seriale: RS232, 9-PIN D-sub maschio USB 2.0, tipo A
Caratteristiche generali
Tensione di ingresso: 90 – 250 V AC 50/60 Hz Consumo: max 40 W Consumo in stand-by: max 12.1 W Temperatura di lavoro: 0 ~ +40 °C Temperatura di immagazzinamento: -10 ~ +50 °C Umidità di lavoro: 10 ~ 85 % RH, non condensante Dimensioni (L x P x A): 300 x 215 x 65 mm Peso: 1,6 kg
Soggetto a modifiche. A seguito di continue ricerche e sviluppi le specifiche tecniche, il design e l’aspetto del prodotto può subire variazioni. Cryptoworks e Irdeto sono marchi di Irdeto Access B.V., Conax è un marchio di Telenor Conax AS, Viaccess è un marchio di France Telecom, tutti gli altri nomi dei prodotti sono marchi di fabbrica registrati dai rispettivi proprietari.
© STRONG 2009. All rights reserved. 04/2009
24
A.3 INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15"Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti del dlgs. n. 22/1997).
Trattamento del dispositivo elettrico od elettronico a fine vita (Applicabile in tutti i paesi dell'Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve invece essere consegnato ad un punto di raccolta appropriato per il riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la salute che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il riciclaggio del materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l'ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il negozio dove l'avete acquistato.
A.4 CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA EUROPEA 1999/5/CE
Conformità alla Direttiva Europea1999/5/CE
STRONG Nederland B.V. dichiara che questo decoder digitale terrestre, modello SRT 8300 CI, è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Una copia completa della Dichiarazione di Conformità può essere richiesta presso:
STRONG
Krijtwal 29 A, NL-3432 ZT Nieuwegein The Netherlands www.strong.tv
Questo allegato è da considerarsi parte integrante del manuale di istruzioni.
Conformity to 1999/5/EC European Directive
STRONG Nederland B.V. declare that this digital terrestrial receiver, model SRT 8300 CI, is in compliance with the essential requirements and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC (R&TTE).
A full copy of the Declaration of Conformity can be requested from:
STRONG
Krijtwal 29 A, NL-3432 ZT Nieuwegein The Netherlands www.strong.tv
This appendix should be treated as an integral part of user instruction manual.
Rispetto Ambientale
RISPETTO AMBIENTALE
STRONG si è impegnata a ridurre l'impatto dei suoi prodotti sull'ambiente. Per massimizzare i benefici del nostro design accessori, la collaborazione è necessaria.
Riciclaggio dei prodotti elettronici
Non smaltire questo prodotto con i rifiuti domestici.
Alla fine della sua vita utile, questo prodotto contiene materiali che, se correttamente trattati possono essere recuperati e riciclati. Partecipando al responsabile di riciclaggio di questo prodotto vi sarà una riduzione della richiesta di nuove materie prime e potrà ridurre la quantità di materiale che altrimenti finiscono nella discarica. Quando si acquista un nuovo prodotto simile, il rivenditore può offrire il ritiro del vecchio prodotto per lo smaltimento appropriato. In alternativa, lo si può portare al centro di riciclaggio della vostra zona. Il vostro rivenditore locale o comune di residenza vi informerà delle strutture disponibili per la raccolta dei rifiuti elettronici nella tua zona. Questo servizio sarà gratuito per voi in quanto gli oneri di smaltimentosono già assolti.
Entro il campo di applicazione della normativa europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (direttiva 2002/96/CE, valida come del mese di agosto 2005) STRONG fornisce un sistema di riciclaggio gratuito per i consumatori di prodotti di ritorno dopo la fine della vita. Per ulteriori informazioni sulla politica ambientale di STRONG fare riferimento al sito web:
www.strong.tv –selezionare “About us” e Environmental Policy“ dal sottomenù
Imballaggio Per lo smaltimento dell’ imballaggio, si prega di fare in modo che esso venga riciclato. Il materiale di imballaggio può essere riciclato con la raccolta differenziata.
Risparmio energetico
Per risparmiare energia e denaro, si prega di mettere il prodotto in modalità standby quando non lo si usa. Noi consigliamo anche di staccarlo dalla rete elettrica quando non viene usato per lunghi periodi di tempo.
Batterie
Non smaltire le batterie del tuo telecomando con i rifiuti domestici.
Quando sono disponibili, utilizzare i contenitori di raccolta per le pile usate. Le batterie conferite in discarica o inceneriti aumentano le quantità di inquinanti che sono disperse in atmosfera.
Con riserva di modifica 04/2009
Loading...