РУССКИЙ - Перевод оригинальных инструкций (Istruzioni Originali) ........
HRVATSKI - Prijevod originalnih uputa (Istruzioni Originali) ...........................
SVENSKA - Översättning av bruksanvisning i original (Istruzioni Originali) ....
SUOMI - Alkuperäisten ohjeiden käännös (Istruzioni Originali) .......................
DANSK - Oversættelse af den originale brugsanvisning (Istruzioni Originali)
...
NORSK - Oversettelse av orginal bruksanvisning (Istruzioni Originali) ...........
ČESKY - Překlad původního návodu k používání (Istruzioni Originali) ............
MAGYAR - Eredeti használati utasítás fordítása (Istruzioni Originali) .............
МАКЕДОНСКИ - Превод на оригиналните упатства (Istruzioni Originali)
..
LIETUVIŠKAI - Originalių instrukcijų vertimas (Istruzioni Originali) ..................
LATVIEŠU - Instrukciju tulkojums no oriģinālvalodas (Istruzioni Originali) ......
ROMÂN - Traducerea manualului fabricantului (Istruzioni Originali) ..............
БЪЛГАРСКИ - Инструкция за експлоатация (Istruzioni Originali) .............
EESTI - Algupärase kasutusjuhendi tõlge (Istruzioni Originali) .......................
IT
EN
FR
DE
ES
NL
PT
EL
TR
PL
SL
RU
HR
SV
FI
DA
NO
CS
HU
MK
LT
LV
RO
BG
ET
ii
2
1
2
4
1
3
1
3
3
5
6
2
1
3
1
2
3
1
45
6
iii
5-10
PRESENTAZIONE5
Gentile Cliente,
vogliamo anzitutto ringraziarla per la preferenza accordata ai nostri prodotti e ci auguriamo che l’uso di
questa sua macchina le riservi grandi soddisfazioni e risponda appieno alle aspettative. Questo manuale
è stato redatto per consentirle di conoscere bene la sua macchina e di usarla in condizioni di sicurezza ed
ecienza; non dimentichi che esso è parte integrante della macchina stessa, lo tenga a portata di mano
per consultarlo in ogni momento e lo consegni assieme alla macchina il giorno in cui dovesse cederla o
prestarla ad altri.
Questa sua nuova macchina è stata progettata e costruita secondo le normative vigenti, risulta sicura ed
adabile se usata nel pieno rispetto delle indicazioni contenute in questo manuale (uso previsto); qualsiasi
altro impiego o l’inosservanza delle norme di sicurezza d’uso, di manutenzione e riparazione indicate è
considerato come “uso improprio” e comporta il decadimento della garanzia e il declino di ogni respon-
sabilità del Costruttore, riversando sull’utilizzatore gli oneri derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
Per questo attrezzo elettrico, indipendentemente dagli obblighi del commerciante di fronte al consumatore, concediamo la seguente garanzia.
Il periodo della garanzia è di 24 mesi ed esso ha inizio al momento dell‘acquisto, il quale è da comprovare
mediante lo scontrino scale. Se l‘apparecchio viene utilizzato in modo commerciale, o se viene attato,
questo periodo è ridotto a 12 mesi. Sono esclusi dalla garanzia: le componenti soggetti ad usura e danni
che sono causati dall‘utilizzo di accessori non conformi, da riparazioni con componenti non originali, dall‘u-
tilizzo di troppa forza, da colpi e rotture come anche il sovraccarico volontario del motore. La sostituzione
nell‘ambito della garanzia si riferisce unicamente alle componenti difettose e non agli apparecchi completi.
Le riparazioni, nell‘ambito della garanzia, si devono eseguire unicamente presso ocine autorizzate o
presso il servizio clienti dello stabilimento. Al momento di un intervento non autorizzato, la garanzia cessa
di persistere.
Tutte le spese di spedizione e qualsiasi altra spesa successiva sono a carico del cliente.
IT
Nel caso dovesse riscontrare qualche leggera dierenza fra quanto qui descritto e la macchina in suo
possesso, tenga presente che, dato il continuo miglioramento del prodotto, le informazioni contenute in
questo manuale sono soggette a modiche senza preavviso o obbligo di aggiornamento, fermo restando
però le caratteristiche essenziali ai ni della sicurezza e del funzionamento. In caso di dubbio contatti il
suo rivenditore. Buon lavoro!
INDICE
1. Identicazione dei componenti principali .................................... 2
Non gettare le apparecchiature elettriche tra i riuti domestici. Secondo la Direttiva Europea 2012/19/EU sui riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche esauste devono
essere raccolte separatamente, al ne di essere reimpiegate in modo eco-compatibile. Se le apparecchiature elettriche vengono
smaltite in una discarica o nel terreno, le sostanze nocive pos sono raggiungere la falda acquifera ed entrare nel la catena alimentare,
danneggiando la vostra sa lu te e benessere. Per informazioni più approfondite sul lo smaltimento di questo prodotto, contattare l’En te
competente per lo smaltimento dei riuti do me stici o il vostro Rivenditore.
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI / SIMBOLI7
Valori massimi di rumorosità e vibrazioni [1]Modello
SHT 500 - H 500 ESHT 600
Livello di pressione acustica dB(A)8486
– Incertezza di misuradB(A)33
Livello di potenza acustica garantitodB(A)9898
Livello di vibrazionim/s
– Incertezza di misuram/s
[1]
Avvertenza:
Il valore di vibrazioni indicato è stato determinato con una attrezzatura standardizzata e può essere utilizzato sia per il confronto
con altre apparecchiature elettriche sia per la stima provvisoria del carico tramite le vibrazioni.
ATTENZIONE!
Il valore delle vibrazioni può variare in funzione dell’utilizzo della macchina e del suo allestimento ed essere superiore a quello
indicato. É necessario stabilire le misure di sicurezza a protezione dell’utilizzatore che devono basarsi sulla la stima del carico
generato dalle vibrazioni nelle condizioni reali di utilizzo. A tale proposito devono essere prese in considerazione tutte le fasi
del ciclo di funzionamento quali ad esempio, lo spegnimento o il funzionamento a vuoto.
DATI TECNICIModello
Tensione di alimentazioneV~230-240230-240
Frequenza di alimentazioneHz5050
Potenza del motoreW500600
Lunghezza di taglio cm4555
Movimento di tagliomin
PesoKg3,13,3
2
2
-1
2,852,99
1,51,5
SHT 500 - H 500 ESHT 600
17001700
IT
2. SIMBOLI
12345
1) L’operatore addetto a questa macchina, usata
in condizionicondizioni normali per uso giorna-
liero continuativo, può essere esposto ad un
livello di ru more pari o superiore a 85 dB (A).
Indossare occhiali di protezione e protezioni
acustiche.
2) Attenzione! Pericolo. Questa macchina,se non
usata correttamente, può essere pericolosa
per sé e per gli altri.
3) Prima di usare questa macchina leggere il ma-
nuale di istruzioni.
4) Togliere la spina dall’alimentazione prima di
pro cedere alla manutenzione o se il cavo è
danneggiato.
5) Non esporre alla pioggia (o all’umidità).
8AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
IT
3. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragra contenenti in-
formazioni di particolare importanza sono contrasse
gnati con diversi gradi di evidenziazione, il cui signicato è il seguente:
NOTA
oppure
IMPORTANTE
menti a quanto già precedentemente indicato, nell’intento di non danneggiare la macchina, o causare danni.
ATTENZIONE! Possibilità di lesioni perso-
nali o a terzi in caso di inosservanza.
PERICOLO! Possibilità di gravi lesioni
personali o a terzi con pericolo di morte, in caso di
inosservanza.
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PER GLI UTENSILI ELETTRICI
ATTENZIONE! Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza e tutte le istruzioni. L’inosservanza
delle avvertenze e delle istruzioni può causare
scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per
consultarle in futuro. Il termine “utensile elettrico”
citato nelle avvertenze si riferisce alla vostra apparec
chiatura con alimentazione dalla rete elettrica.
1) Sicurezza dell’area di lavoro
a) Tener pulita l’area di lavoro. Aree sporche e di
sordinate facilitano gli incidenti.
b) Non usare l’utensile elettrico in ambienti a ri
schio di esplosione, in presenza di liquidi in-
ammabili, gas o polvere. Gli utensili elettrici ge-
nerano scintille che possono incendiare la polvere
o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e gli astanti quando si
usa un utensile elettrico. Le distrazioni possono
causare la perdita di controllo.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina dell’utensile elettrico deve essere
compatibile con la presa di corrente. Non mo
dicare mai la spina. Non usare adattatori con
gli utensili elettrici dotati di messa a terra. Le
spine non modicate e adatte alla presa riducono il
rischio di scossa elettrica.
b) Evitare il contatto del corpo con superci a
massa o a terra, come tubi, radiatori, cucine,
frigoriferi. Il rischio di scossa elettrica aumenta se
il corpo viene a trovarsi a massa o a terra.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o
Fornisce precisazioni o altri ele-
ambienti bagnati. L’acqua che penetra in un uten
sile elettrico aumenta il rischio di scossa elettrica.
d) Non usare il cavo impropriamente. Non usare
-
il cavo per trasportare l’utensile, tirarlo o per
scollegarlo dalla presa. Tenere il cavo lontano
da calore, olio, spigoli vivi o parti in movimento.
Un cavo danneggiato o impigliato aumenta il rischio
di scossa elettrica.
e) Quando si impiega l’utensile elettrico all’e
sterno, utilizzare un cavo di prolunga adatto per
uso esterno. L’uso di un cavo di prolunga adatto
per uso esterno riduce il rischio di scossa elettrica.
f) Se non è evitabile l’uso di un utensile elettrico
in un ambiente umido, usare una presa di cor
rente protetta da un interruttore dierenziale
(RCD-Residual Current Device). L’uso di un RCD
riduce il rischio di scossa elettrica.
3) Sicurezza personale
a) Rimanere attenti, controllare quello che si sta
facendo e usare buonsenso quando si usa un
utensile elettrico. Non usare l’utensile elettrico
quando si è stanchi o sotto l’inuenza di dro
ghe, alcool o medicinali. Un momento di disattenzione mentre si usa un utensile elettrico può causare
gravi lesioni personali.
b) Utilizzare abiti protettivi. Indossare sempre
occhiali protettivi. L’uso di un equipaggiamento
protettivo come mascherine antipolvere, calzature
antiscivolo, elmetti protettivi o cue per l’udito, ri
duce le lesioni personali.
c) Evitare avviamenti non intenzionali. Accertarsi
che l’interruttore sia in posizione “OFF” prima
di inserire la spina, aerrare o trasportare l’u
tensile elettrico. Trasportare un utensile elettrico
con il dito sull’interruttore o collegarlo alla presa con
-
l’interruttore in posizione “ON” facilita gli incidenti.
d) Rimuovere ogni chiave o utensile di regola
zione prima di azionare l’utensile elettrico. Una
chiave o un utensile che rimane a contatto con una
parte rotante può provocare lesioni personali.
e) Non sbilanciarsi. Mantenere sempre appog
-
gio ed equilibrio adeguati. Questo permette un
controllo migliore dell’utensile elettrico in situazioni
-
inaspettate.
f) Vestirsi in modo appropriato. Non indossare
vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti
e i guanti a distanza dalle parti in movimento.
Abiti sciolti, gioielli o capelli lunghi possono rimanere
impigliati nelle parti in movimento.
4) Uso e salvaguardia dell’utensile elettrico
a) Non sovraccaricare l’utensile elettrico. Usare
l’utensile elettrico adatto al lavoro. L’utensile
elettrico adeguato eseguirà il lavoro meglio ed in
-
modo più sicuro, alla velocità per la quale è stato
progettato.
b) Non utilizzare l’utensile elettrico se l’interrut
tore non è in grado di avviarlo o arrestarlo regolarmente. Un utensile elettrico che non può essere
azionato dall’interruttore è pericoloso e deve essere
riparato.
c) Scollegare la spina dalla presa di corrente
prima di eseguire ogni regolazione o cambio di
accessori, o prima di riporre l’utensile elettrico.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA9
Queste misure preventive di sicurezza riducono il
rischio di avviamento accidentale dell’utensile elet
trico.
d) Riporre gli utensili elettrici inutilizzati fuori
dalla portata dei bambini e non permettere
l’uso dell’utensile elettrico a persone che non
abbiano familiarità con l’utensile stesso e con
queste istruzioni. Gli utensili elettrici sono perico
losi nelle mani di utilizzatori inesperti.
e) Curare la manutenzione degli utensili elettrici.
Vericare che le parti mobili siano allineate e
libere nel movimento, che non vi siano rotture
di parti e qualsiasi altra condizione che possa
inuenzare il funzionamento dell’utensile elet
trico. In caso di danni, l’utensile elettrico deve
essere riparato prima di usarlo. Molti incidenti
sono causati da una scarsa manutenzione.
f) Tener alati e puliti gli organi di taglio. Una
adeguata manutenzione degli organi di taglio, con
taglienti ben alati, li rende meno soggetti ad incep
parsi e più facili da controllare.
g) Usare l’utensile elettrico e gli accessori relativi
secondo le istruzioni fornite, tenendo presente
le condizioni di lavoro e il tipo di lavoro da ese
guire, L’uso di un utensile elettrico per operazioni
diverse da quelle previste può provocare situazioni
di pericolo.
5) Assistenza
a) Far riparare l’utensile elettrico da personale
qualicato, impiegando solo ricambi originali.
Questo permette che venga mantenuta la sicurezza
dell’utensile elettrico.
TAGLIASIEPI ELETTRICO
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
devono essere osservate le norme di sicurezza.
Prima di mettere in funzione la macchina, leggere
le istruzioni per la sicurezza propria e dei non ad
detti ai lavori. Conservare le istruzioni in buono
stato per un uso successivo.
– Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla lama
di taglio. Non rimuovere il materiale tagliato o
tenere fermo il materiale da tagliare mentre la
lama è in funzione. Assicurarsi che l’interruttore
sia in posizione di arresto quando si rimuove il
materiale tagliato. Un attimo di disattenzione du
rante l’utilizzo del tagliasiepi può essere causa di
gravi lesioni personali.
– Trasportare il tagliasiepi tenendolo dall’impu
gnatura a lama ferma. Montare sempre la protezione del dispositivo di taglio durante il trasporto o quando la macchina viene riposta. Una
appropriata movimentazione del tagliasiepi riduce
la possibilità di lesioni personali causate dalle lame.
– Aerrare l’utensile elettrico solo dalle super
ci isolate delle impugnature, poiché la lama
potrebbe venire a contatto con cavi nascosti o
con il proprio cavo elettrico. Il contatto della lama
di taglio con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione le parti metalliche dell’attrezzo e provocare
una scossa elettrica all’operatore.
– Tenere il cavo a distanza dall’area di taglio. Du
rante il lavoro, il cavo potrebbe essere nascosto dal
fogliame ed essere inavvertitamente tagliato dalla
Durante l’uso della macchina
lama.
-
• Come operare con il tagliasiepi elettrico
Durante l’uso, assumere una posizione ferma e stabile
e mantenere un atteggiamento prudente.
– Evitare per quanto possibile di lavorare con suolo
bagnato o scivoloso o comunque su terreni troppo
-
accidentati o ripidi che non garantiscono la stabilità
dell’operatore durante il lavoro.
– Non correre mai, ma camminare e prestare atten
zione alle irregolarità del terreno e alla presenza di
eventuali ostacoli.
– Valutare i rischi potenziali del terreno da lavorare e
-
prendere tutte le necessarie precauzioni per garan
tire la propria sicurezza, in particolare sui declivi,
terreni accidentali, scivolosi o mobili.
La macchina non deve essere utilizzata da persone che
non siano in grado di tenerla saldamente con due mani
-
e/o di rimanere stabilmente in equilibrio sulle gambe
durante il lavoro.
Non permettere mai che la macchina venga utilizzata
-
da bambini o da persone che non abbiano la ne cessaria dimestichezza con le istruzioni. Le leggi lo cali
possono ssare un’età minima per l’utilizzatore.
La macchina non deve essere utilizzata da più di una
persona.
Non utilizzare mai la macchina:
– con persone, in particolare bambini, o animali nelle
vicinanze;
– se l’utilizzatore è in condizioni di stanchezza o
ma lessere, oppure ha assunto farmaci, droghe,
a l cool o sostanze nocive alle sue capacità di ri essi
e attenzione;
– se le protezioni sono danneggiate o sono state ri-
mosse.
• Tecniche di utilizzo del tagliasiepi elettrico
Osservare sempre le avvertenze per la sicurezza e at
tuare le tecniche di taglio più adatte al tipo di lavoro da
-
eseguire, secondo le indicazioni e gli esempi riportati
nelle istruzioni d’uso (vedi cap. 7).
• Movimentazione del tagliasiepi
elettrico in sicurezza
Ogni volta che è necessario movimentare o trasportare
la macchina occorre:
-
– spegnere il motore, attendere l’arresto del dispositivo
di taglio e scollegare la macchina dalla rete elettrica;
– aerrare la macchina unicamente dalle impugnature
-
e orientare il dispositivo di taglio nella direzione con
traria al senso di marcia.
Quando si trasporta la macchina con un automezzo,
occorre posizionarla in modo da non costituire pericolo
per nessuno e bloccarla saldamente.
-
• Raccomandazioni per i principianti
Prima di arontare per la prima volta un lavoro, è oppor
tuno acquisire la necessaria familiarità con la macchina
e le tecniche più opportune, provando ad impugnare
-
saldamente la macchina ed eettuare i movimenti ri
chiesti dal lavoro.
IT
-
-
-
-
-
-
10
IT
MONTAGGIO DELLA MACCHINA / PREPARAZIONE AL LAVORO
4. MONTAGGIO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Prestare la massima at-
ten zione nel montaggio dei componenti per
non compromettere la sicurezza e l’ecienza
della macchina; in caso di dubbi, contattare il
vostro Rivenditore.
ATTENZIONE! Assicurarsi che la mac-
china non sia collegata alla presa di corrente.
ATTENZIONE! Lo sballaggio e il comple-
tamento del montaggio devono essere eettuati su una supercie piana e solida, con
spazio suciente alla movimentazione della
macchina e degli imballi, avvalendosi sempre
degli attrezzi appropriati.
5. PREPARAZIONE AL LAVORO
1. VERIFICA DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Assicurarsi che la mac-
china non sia collegata alla presa di corrente.
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– controllare che la tensione e frequenza della re
te elettrica corrisponda a quanto indicato sul la
“Etichetta Matricola” (vedi cap. 1 - 8.8).
– controllare che le leve dell’interruttore e dell’in-
terruttore di sicurezza siano liberi nel movi-
mento, senza forzature, e che al rilascio tornino
automaticamente e rapidamente nella posizione
neutra;
– controllare che i passaggi dell’aria di raredda-
mento non siano ostruiti;
– controllare che il cavo di alimentazione e la pro-
lunga non siano danneggiati;
– controllare che le impugnature e protezioni
della macchina siano pulite ed asciutte, cor-
rettamente montate e saldamente ssate alla
macchina;
– controllare che
non siano danneggiati
– controllare che la macchina non rechi segni di
usura o di danneggiamento dovuti a urti o altre
cause ed eettuare le necessarie riparazioni.
i dispositivi di taglio e le protezioni
;
Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secon do le disposizioni locali vigenti.
1. MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE
ANTERIORE (Se fornita staccata)
(Fig. 1)
– Posizionare la protezione anteriore (1) sulla
parte terminale dell’unità motrice (2).
– Fissare la protezione mediante le due viti (3).
2. COLLEGAMENTI ELETTRICI
NOTA
non sono compatibili.
– La manipolazione ed il collegamento dei
cavi elettrici devono essere eettuati all’asciutto.
– Non mettere mai in contatto una presa elet-
trica o un cavo con una zona bagnata (pozzanghera o terreno umido).
– Alimentare l’apparecchio attraverso un dif-
ferenziale (RCD– Residual Current Device)
con una corrente di sgancio non superiore
a 30 mA.
I cavi di prolunga devono essere di qualità non
inferiore al tipo H07RN-F o H07VV-F con una sezione minima di 1,5 mm
sima consigliata di 30 m.
Non tenere arrotolato il cavo di prolunga durante il
lavoro, per evitare che si surriscaldi.
ATTENZIONE! Il collegamento perma-
nente di qualunque apparato elettrico alla rete
elettrica dell’edicio deve essere realizzato da
un elettricista qualicato, conformemente alle
normative in vigore. Un collegamento non corretto può provocare seri danni personali, incluso la morte.
Umidità ed elettricità
2
ed una lunghezza mas-
AVVIAMENTO - ARRESTO DEL MOTORE / UTILIZZO DELLA MACCHINA
6. AVVIAMENTO - ARRESTO DEL MOTORE
AVVIAMENTO DEL MOTORE (Fig. 2)
Prima di avviare il motore:
– Agganciare il cavo di prolunga (1) al fermacavo
ricavato nell’impugnatura posteriore.
– Collegare PRIMA la spina del cavo di alimenta-
zione (2) alla prolunga (3) e DOPO la prolunga
alla presa di corrente (4).
– Togliere i ripari della lama.
– Accertarsi che la lama non tocchi il terreno o
altri oggetti.
– Accertarsi che l’impugnatura sia bloccata in po-
sizione centrale.
ATTENZIONE! L’avviamento e il mantenimento
in funzione del motore sono possibili solo quando
entrambi gli interruttori sono azionati. Rilasciando
uno dei due interruttori, il motore si arresta.
ARRESTO DEL MOTORE (Fig. 2)
Per arrestare il motore:
– Rilasciare gli interruttori (5) e (6).
– Scollegare PRIMA la prolunga (3) dalla presa di
corrente (4) e DOPO il cavo di alimentazione (2)
della macchina dalla prolunga (3).
11
IT
Per avviare il motore:
1. Aerrare saldamente la macchina con due
mani.
2. Premere l’interruttore di sicurezza (5) e azio-
nare l’interruttore (6).
7. UTILIZZO DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Per la vostra ed altrui si-
curezza:
1) Non usare la macchina senza aver prima
letto attentamente le istruzioni. Prendere
familiarità con i comandi e con un uso
appropriato della macchina. Imparare ad
arrestare rapidamente il motore.
2) Utilizzare la macchina per lo scopo al
quale è destinata, cioè per “il taglio e la
regolarizzazione di siepi, costituite da arbusti
con rametti di ridotte dimensioni”. Qualsiasi
altro impiego può rivelarsi pericoloso e
causare il danneggiamento della macchina.
Rientrano nell’uso improprio (come
esempio, ma non solo):
– taglio dell’erba in generale e in partico-
lare in prossimità di cordoli;
– sminuzzamento di materiali per il com-
postaggio;
– lavori di potatura;
– usare la macchina per il taglio di mate-
riali di origine non vegetale;
– utilizzare la macchina in più di una per-
sona.
3) Rischi residui: nonostante tutte le prescrizioni di sicurezza siano rispettate, possono ancora sussistere certi rischi residui can non posso essere esclusi. Dalla
tipologia e costruzione della macchina,
La formazione di scintille che si verica all’arresto del motore, in prossimità delle aperture di
ventilazione, è assolutamente normale e non comporta danni per l’apparecchiatura.
i potenziali pre vedibili pericoli possono
essere:
– Contatto con i denti di taglio non pro-
tetti
– Coinvolgimento di dita o mani nella
lama di taglio in movimento
– Inaspettati e improvvisi movimenti della
lama di taglio
– Proiezioni di frammenti che possono
lesionare gli occhi
– Lesione dell’udito, se non viene indos-
sata nessuna protezione acustica.
4) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è
responsabile di incidenti e imprevisti che
si possono vericare ad altre persone o
alle loro proprietà.
5) Indossare un abbigliamento adeguato
durante il lavoro. Il vostro Rivenditore è
in grado di fornirvi le informazioni sui materiali antiinfortunistici più idonei a garantire la sicurezza sul lavoro.
6) Lavorare solamente alla luce del giorno o
con buona luce articiale.
7) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro
e togliere tutto ciò che potrebbe venire
scagliato dalla macchina o danneggiare il
dispositivo di taglio (rami, li di ferro, cavi
nascosti, ecc.).
8) Evitare che il dispositivo di taglio tocchi il
cavo elettrico. Utilizzare il fermacavo per
evitare che il cavo di prolunga si stacchi
12 UTILIZZO DELLA MACCHINA
IT
accidentalmente, assicurando nel contempo il corretto inserimento senza forzature nella presa. Non toccare mai un cavo
elettrico sotto tensione se è male isolato.
Se la prolunga si danneggia durante l’uso,
non toccare il cavo e scollegare immediatamente la prolunga dalla rete elettrica.
9) Fare attenzione alle possibili proiezioni
di materiale causato dal dispositivo di
taglio.
10) Fermare il motore e scollegare la mac-
china dalla rete elettrica:
– ogni qualvolta si lasci la macchina in-
custodita;
– prima di controllare, pulire o lavorare
sulla macchina;
– dopo aver colpito un corpo estraneo.
Vericare eventuali danni ed eettuare
le necessarie riparazioni prima di usare
nuovamente la macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in
mo do anomalo: in tal caso, ricercare imme diatamente la causa delle vibrazioni
e provvedere alle veriche necessarie
presso un Centro Spe cializzato;
– quando la macchina non viene utiliz-
zata.
10) Tenere sempre mani e piedi lontani dal di-
spositivo di taglio, specialmente durante
l’avviamento del motore.
IMPORTANTE
tagliasiepi elettrico usato scorrettamente può essere di disturbo per gli altri. Per il rispetto degli altri
e dell’ambiente:
– Evitare di usare la macchina in ambienti e orari
che possono essere di disturbo.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la
macchina a motore caldo fra le foglie o l’erba
secca.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di parti de te riorate o qualsiasi
elemento a forte im patto ambien tale.
Ricordare sempre che un
occorre ridurre i tempi di utilizzo della macchina e consultare un medico.
1. MODALITÀ DI UTILIZZO
DELLA MACCHINA
ATTENZIONE! Durante il lavoro, la mac-
china deve essere sempre tenuta saldamente
a due mani.
tore se le lame si bloccano durante il lavoro o
NOTA
si impigliano nei rami della siepe.
2. REGOLAZIONE DELL’IMPUGNATURA
(Fig. 3)
L’impugnatura posteriore (1) può assumere 5 di-
versi orientamenti rispetto al dispositivo di taglio,
per eettuare più comodamente le operazioni di
rinitura delle siepi.
NOTA
zione dell’impugnatura deve essere eettuata
a motore spento.
– Tirare all’indietro il comando di sblocco (2).
– Ruotare l’impugnatura posteriore (1) nella po si-
zione desiderata.
– Prima di usare la macchina accertarsi che il
comando di sblocco (2) sia ritornato nella posizione originale e che l’impugnatura posteriore
sia ben stabile.
Il comando di sblocco può essere azionato
solo con l’interruttore (3) rilasciato. L’interruttore
può essere premuto quando il comando di sblocco
è ritornato in posizione di lavoro e l’impugnatura si
trova in una delle 5 posizioni previste.
ATTENZIONE! Durante il lavoro, l’impu-
gnatura posteriore deve essere sempre verticale, indipendentemente dalla posizione assunta dal dispositivo di taglio (3).
Arrestare subito il mo-
ATTENZIONE! La regola-
ATTENZIONE! L’esposizione prolungata
alle vibrazioni può causare lesioni e disturbi
neurovascolari (conosciuti anche come “fe nomeno di Raynaud” o “mano bianca”) specialmente a chi sore di disturbi circolatori. I sintomi possono riguardare le mani, i polsi e le
dita e si manifestano con perdita di sensibilità, torpore, prurito, dolore, decolorazione o
modiche strutturali della pelle. Questi e etti
possono essere ampliati dalle basse temperature ambientali e/o da una presa ec cessiva
sulle impugnature. All’insorgere dei sin tomi,
3. TECNICHE DI LAVORO
È sempre preferibile tagliare prima i due lati verticali della siepe e poi la parte superiore.
• Taglio verticale (Fig. 4)
Il taglio deve essere eseguito con un movimento
ad arco dal basso verso l’alto, tenendo la lama il
più distante possibile dal corpo.
• Taglio orizzontale (Fig. 5)
UTILIZZO DELLA MACCHINA / MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE13
I migliori risultati si ottengono con la lama leggermente inclinata (5° - 10°) nella direzione del taglio,
con un movimento ad arco ed un avanzamento
lento e costante, specialmente nel caso di siepi
molto folte.
4. TERMINE DEL LAVORO
A lavoro terminato:
– Fermare il motore come precedentemente indi-
cato (Cap. 6).
IT
4. LUBRIFICAZIONE DELLE LAME
DURANTE IL LAVORO (Fig. 6)
Se il dispositivo di taglio si scalda eccessivamente
durante il lavoro, occorre lubricare le superci
interne delle lame.
PERICOLO! Questa operazione deve
essere eseguita a motore spento e lame
ferme.
PERICOLO!
freddare il motore prima di collocare la macchina in un qualsiasi ambiente.
Per ridurre il rischio d’incendio, liberare la
macchina da residui di erba, foglie o grasso
eccessivo; non lasciare contenitori con i materiali di risulta del taglio all’interno di un locale.
Dopo ogni sessione di lavoro, è opportuno pulire
e lubricare le lame, per aumentarne l’ecienza
e la durata.
– Pulire le lame con un panno asciutto e usare una
spazzola nel caso di sporco resistente.
– Lubricare le lame con olio specico, preferibil-
mente non inquinante.
8. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
2. MANUTENZIONE E AFFILATURA
ATTENZIONE! Per la vostra ed altrui si-
cu rezza:
– Dopo ogni uso, scollegare la macchina dal la
rete di alimentazione e controllare eventuali
danni.
– Una corretta manutenzione è fondamentale
per mantenere nel tempo l’ecienza e la si
curezza di impiego originali della mac china.
– Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in condizioni sicure di funzionamento.
– Non usare mai la macchina con parti usu-
rate o danneggiate. I pezzi danneggiati devo no essere sostituiti e mai riparati.
– Usare solo ricambi originali. I pezzi di qua-
lità non equivalente possono danneggiare
la macchina e nuocere alla sicurezza.
ATTENZIONE! Durante le operazioni di
manutenzione, scollegare la macchina dalla
rete elettrica.
1. RAFFREDDAMENTO MOTORE
Per evitare il surriscaldamento e danni al motore,
le griglie di aspirazione dell’aria di rareddamento
devono essere sempre mantenute pulite e libere
da segatura e detriti.
DELLA LAMA
ATTENZIONE! Controllare periodica-
men te che le lame non siano piegate o dan-
neggiate e che il pettine sso della lama sia
integro.
Non è necessaria alcuna regolazione della distanza fra le lame, in quanto il gioco è predeterminato in Fabbrica.
Se usate in conformità alle istruzioni, le lame non
richiedono alcuna manutenzione o intervento di
alatura.
L’alatura è necessaria solo quando la resa del
taglio diminuisce e i rami tendono ad incastrarsi
spesso.
IMPORTANTE
cessario che ogni intervento sulla lama venga eseguito presso un Centro specializzato, che dispone
delle attrezzature più idonee ed è in grado di eseguire le operazioni necessarie senza pregiudicare
la sicurezza della macchina.
3. CAVI ELETTRICI
ATTENZIONE! Lasciare raf-
In caso di necessità, è ne-
14MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE / ACCESSORI
IT
da persone non qualicate comportano il decadi-
ATTENZIONE! Vericare periodicamente
lo stato dei cavi elettrici e sostituirli qualora
siano deteriorati o il loro isolamento risulti
danneggiato.
mento di ogni forma di garanzia.
5. CONSERVAZIONE
Il cavo di alimentazione della macchina, se danneggiato, deve essere sostituito unicamente con
un ricambio originale, da parte di un tecnico qua-
licato.
4. INTERVENTI STRAORDINARI
Ogni operazione di manutenzione non inclusa in
questo manuale deve essere eseguita esclusivamente dal vostro Rivenditore.
Operazioni eseguite presso strutture inadeguate o
9. ACCESSORI
Su questa macchina è previsto l’impiego di utensili
di taglio riportanti il codice:
118800572/0 = SHT 500 - H 500 E
118800573/0 = SHT 600
Al termine di ogni sessione di lavoro, ripulire accuratamente la macchina da polvere e detriti, ri-
parare o sostituire le parti difettose.
La macchina deve essere conservata in un luogo
asciutto, al riparo dalle intemperie e fuori dalla portata dei bambini.
Data l’evoluzione del prodotto, gli utensili sopra citati potrebbero essere sostituiti nel tempo da altri,
con caratteristiche analoghe di intercambiabilità e
sicurezza di funzionamento.
INTRODUCTION15
Dear Customer,
thank you for choosing one of our products. We hope that you will be completely satised with this
machine and that it fully meets your expectations. This manual has been compiled in order to provide
you with all the information you need to get acquainted with the machine and use it safely and eciently.
Don’t forget that it is an integral part of the machine; keep it handy so that it can be consulted when
necessary, and pass it on to a further user if you resell or loan the machine.
Your new machine has been designed and manufactured in pursuance with current regulations, and is
safe and reliable if used in compliance with the instructions provided in this manual (proper use). Using
the machine in any other way, or non-compliance with the safety specications relative to use, maintenance and repair is considered “improper use” which will invalidate the warranty, relieve the manufacturer
from all liabilities, and the user will consequently be liable for all and any damage or injury to himself or
others.
For this electric tool, the company provides the end user - independently from the retailer‘s obligations
resulting from the purchasing contract - with the following warranties:
The warranty period is 24 months beginning from the hand-over of the device which has to be proved by
the original purchasing document. For commercial use and use for rent, the warranty period is reduced
to 12 months. Wearing parts and defects caused by the use of not tting accessories, repair with parts
that are no original parts of the manufacturer, use of force, strokes and breaking as well as mischievous
overloading of the motor are excluded from this warranty. Warranty replacement does only include defective parts, not complete devices. Warranty repair shall exclusively be carried out by authorized service
partners or by the company‘s customer service. In the case of any intervention of not authorized personnel,
the warranty will be held void.
All postage or delivery costs as well as any other subsequent expenses will be borne by the customer.
EN
Since we regular improve our products, you may nd slight dierences between your machine and the
descriptions contained in this manual. Modications can be made to the machine without notice and
without the obligation to update the manual, although the essential safety and function characteristics will
remain unaltered. In case of any doubts, please contact your dealer. And now enjoy your work!
TABLE OF CONTENTS
1. Identication of the main components ........................................ 2
Notice:
The vibration value indicated was determined with a standardized tool and can be used to make comparisons with other electric equipment
as well as temporary estimates of the load through the vibrations.
WARNING!
The vibration value may vary according to the usage of the machine and its tted equipment, and be higher than the one indicated. Safety
measures must be established to protect the user and must be based on the load estimate generated by the vibrations in real usage conditions.
In this regard, all the operational cycle phases must be taken into consideration, such as switching o or idle running.
TECHNICAL DATAModel
Power supply voltageV~230-240230-240
Power supply frequencyHz5050
Engine PowerW500600
Cutting lenght cm4555
Cutting movementsmin
MassKg3,13,3
2
2
-1
2,852,99
1,51,5
SHT 500 - H 500 ESHT 600
17001700
EN
2. SYMBOLS
12345
1) If you are using the machine every day in nor-
mal conditions, you can be exposed to a noise
level of 85 dB (A) or higher. Wear safetyglas-
ses and hearing protection.
2) Warning! Danger. Failure to use this machine
cor rectly can be hazardous for oneself and
o thers.
3) Read the instruction manual before using the
machine.
4) Disconnect the plug from the mains before
commencing maintenance work or if the power
cord is damaged.
5) Do not leave the machine in the rain (or in
damp conditions).
18SAFETY WARNINGS
EN
3. SAFETY WARNINGS
HOW TO READ THE MANUAL
Certain paragraphs in the manual contain particularly
signicant information and are marked with va rious
levels of highlighting with the following meaning:
NOTE
or
IMPORTANT
information on what has already been said, with the
aim of preventing damage to the machine.
WARNING! Non-observance will result
in the risk of injury to oneself or others.
These give details or further
DANGER! Non-observance will result
in the risk of serious injury or death to oneself or
others.
GENERAL POWER TOOL SAFETY WARNINGS
WARNING! Read all safety warnings and
all instructions. Failure to follow the war nings and
instructions may result in electric shock, re and/
or serious injury.
Save all warnings and instructions for future reference. The term “power tool” in the warnings re fers
to your mains-operated (corded) power tool.
1) Work area safety
a) Keep work area clean and well lit. Cluttered or
dark areas invite accidents.
b) Do not operate power tools in explosive at-
mospheres, such as in the presence of am-
mable liquids, gases or dust. Power tools create
sparks which may ignite the dust or fumes.
c) Keep children and bystanders away while
operating a power tool. Distractions can cause
you to lose control.
2) Electrical safety
a) Power tool plugs must match the outlet. Ne-
ver modify the plug in any way. Do not use
any adapter plugs with earthed (grounded)
power tools.
Unmodied plugs and matching outlets will re duce
risk of electric shock.
b) Avoid body contact with earthed or grounded
sur faces, such as pipes, radiators, ranges and
refrigerators. There is an increased risk of electric
shock if your body is earthed or grounded.
c) Do not expose power tools to rain or wet con-
ditions. Water entering a power tool will increase
the risk of electric shock.
d) Do not use the cord improperly. Never use the
cord for carrying, pulling or unplugging the po-
wer tool. Keep cord away from heat, oil, sharp
edges or moving parts. Damaged or en tangled
cords increase the risk of electric shock.
e) When operating a power tool outdoors, use an
extension cord suitable for outdoor use. Using
a cord suitable for outdoor use reduces the risk of
electric shock.
f) If operating a power tool in a damp location
is unavoidable, use a residual current device
(RCD) protected supply. Using an RCD reduces
the risk of electric shock.
3) Personal safety
a) Stay alert, watch what you are doing and use
common sense when operating a power tool.
Do not use a power tool while you are tired or
under the inuence of drugs, alcohol or medi-
cation. A moment of inattention while operating
power tools may result in serious personal injury.
b) Use personal protective equipment. Always
wear eye protection. Protective equipment such
as dust mask, non-skid safety shoes, hard hat, or
hearing protection used for appropriate conditions
will reduce personal injuries.
c) Prevent unintentional starting. Ensure the
switch is in the o-position before connecting
to power source, picking up or carrying the
tool. Carrying power tools with your nger on the
switch or energising power tools that have the
switch on invites accidents.
d) Remove any adjusting key or wrench before
turning the power tool on. A wrench or a key left
attached to a rotating part of the power tool may
result in personal injury.
e) Do not overreach. Keep proper footing and
balance at all times. This enables better control
of the power tool in unexpected situations.
f) Dress properly. Do not wear loose clothing or
jewellery. Keep your hair, clothing and gloves
away from moving parts. Loose clothes, jewellery
or long hair can be caught in moving parts.
g) If devices are provided for the connection of
dust extraction and collection facilities, ensure
these are connected and properly used. Use of
dust collection can reduce dust-related hazards.
4) Power tool use and care
a) Do not force the power tool. Use the correct
po wer tool for your application. The correct
po wer tool will do the job better and safer at the
rate for which it was designed.
b) Do not use the power tool if the switch does
not turn it on and o. Any power tool that cannot
be controlled with the switch is dangerous and
must be repaired.
c) Disconnect the plug from the power source
before making any adjustments, changing
accessories, or storing power tools. Such pre-
ventive safety measures reduce the risk of starting
SAFETY WARNINGS19
the power tool accidentally.
d) Store idle power tools out of the reach of chil-
dren and do not allow persons unfamiliar with
the power tool or these instructions to operate
the power tool. Power tools are dangerous in the
hands of untrained users.
e) Maintain power tools. Check for misalignment
or obstruction of moving parts, breakage of
parts and any other condition that may aect
the power tool’s operation. If damaged, have
the power tool repaired before use. Many acci-
dents are caused by poorly maintained power tools.
f) Keep cutting tools sharp and clean. Properly
maintained cutting tools with sharp cutting edges
are less likely to become jammed and are easier
to control.
g) Use the power tool, accessories and tool bits
etc. in accordance with these instructions,
ta king into account the working conditions
and the work to be performed. Using the power
tool for operations other than those intended could
result in a hazardous situation.
5) Service
a) Have your power tool serviced by a qualied
re pair person using only identical replacement
parts. This will ensure that the safety of the power
tool is maintained.
ELECTRIC HEDGE TRIMMER
SAFETY WAR NINGS
WARNING! The safety rules must be
observed during machine use. Before starting the
machine, read the instructions regarding per sonal
safety and the safety of unauthorized persons.
Keep the instructions in a good state for future
use.
– Keep all parts of the body away from the cutter
blade. Do not remove cut material or hold ma-
terial to be cut when blades are moving. Make
sure the switch is o when clearing jammed ma-
terial. A moment of inattention while operating the
hedge trimmer may result in serious personal injury.
– Carry the hedge trimmer by the handle with
the cutter blade stopped. When transporting
or storing the hedge trimmer always t the
cutting device guard. Proper handling of the hedge
trimmer will reduce possible personal injury from
the cutter blades.
– Hold the power tool by insulated gripping sur-
faces only, because the cutter blade may come
in contact hidden wiring or its own cord. Cutter
blades contacting a “live” wire may make exposed
metal parts of the power tool “live” and could give
the operator an electric shock.
– Keep cable away from cutting area. During oper-
ation the cable may be hidden in shrubs and can be
accidentally cut by the blade.
• How to use the electric hedge trimmer
When using the machine, always use caution and take
on a rm and well-balanced position.
– Where possible, avoid working on wet, slippery
ground or in any case on uneven or steep ground
that does not guarantee stability for the operator.
– Never run, but walk carefully paying attention to the
lay of the land and any eventual obstacles.
– Assess the potential risks of the ground to be mown
and take all necessary precautions to en sure your
own safety, especially on slopes or on bumpy,
slippery or unstable ground.
Do not use the machine if you are unable to hold it
with both hands or keep it steady on your legs while
working.
Never allow children or persons unfamiliar with these
instructions to use the machine. Local regulations can
restrict the age of the user.
The machine must never be used by more than one
person.
Never use the machine:
– when people, especially children or pets are in the
vicinity;
– if the user is tired or unwell, or has taken medicine,
drugs, alcohol or any substances which may slow
his reexes and compromise his judgement;
– if the guards are damaged or have been removed.
• Techniques for using the electric hedge
trimmer
Always observe the safety regulations and use the
most suitable cutting techniques (see chapter 7 for
in structions and examples).
• Handling the electric hedge trimmer safely
Whenever the machine is to be handled or transpor-
ted you must:
– turn o the motor, wait for the cutting device to stop
and unplug the machine from the mains;
– only hold the machine using the handgrips and
position the cutting device in the opposite direction
to that used during operation.
When using a vehicle to transport the machine, position it so that it can cause no danger to persons and
fasten it rmly.
• Recommendations for rst-time users
Before tackling a job for the rst time, it is advisable
to gain the necessary familiarity with the machine and
the most suitable techniques, nding out how to rmly
grip the machine and perform the movements required
by this particular job.
EN
20
EN
4. MACHINE ASSEMBLY
MACHINE ASSEMBLY / PREPARING TO WORK
WARNING! Mount the components ve
ry carefully so as not to impair the safety and
eciency of the machine. If in doubt, contact
your dealer.
WARNING! Make sure the machine is
not plugged into the mains socket.
WARNING!Unpacking and complet-
ing the assembly should be done on a at and
stable surface, with enough space for moving
the machine and its packaging, always making use of suitable equipment.
5. PREPARING TO WORK
1. CHECKING THE MACHINE
WARNING! Make sure the machine is
not plugged into the mains socket.
Before starting work please:
– check that the mains frequency and voltage is
the same as the rating data on the “Identication
Plate” (see chap. 1 - 8.8).
– check that the trigger switches and the safety
switch should move freely without forcing and
return automatically and rapidly back to their
neutral position;
– check that the cooling air vents are not ob-
structed;
– check that the power cable and extension lead
are not damaged;
– check that handgrips and protection devices
are clean and dry, correctly mounted and well
fastened to the machine;
– check that the cutting devices and guards are
not damaged;
– check that the machine is not showing signs of
wear or damage due to knocks or other causes,
and carry out the necessary repairs.
Disposal of the packaging should be done in accordance with the local regulations in force.
1. MOUNTING THE FRONT GUARD
(If supplied separately) - (Fig.1)
– Position the front guard (1) on the end section
of the power unit (2).
– Secure the guard using the two screws (3).
WARNING! Electricity and moisture
are not compatible.
– Always handle and connect electric cables
in dry conditions.
– Keep electric sockets or cables away from
wet and damp areas (e.g. puddles or wet
ground).
– Power the machine using a residual current
device (RCD Residual Current Device) with
max. 30 mA tripping current.
The quality of the extension leads must be no less
than H07RN-F or H07VV-F, with a minimum section of 1.5 mm and a recommended maximum
length of 30 m.
To avoid overheating, do not keep the extension
lead rolled up during use.
WARNING!
nent connection of any electrical equipment
to the mains of a building must be installed by
a qualied electrician in conformity with the
regulations in force. Incorrect wiring can
cause serious injury and even death.
NOTE
The perma-
2. ELECTRICAL CONNECTIONS
HOW TO START - STOP THE MOTOR /USING THE MACHINE
6. HOW TO START - STOP THE MOTOR
EN
21
STARTING THE MOTOR (Fig. 2)
Before starting the motor:
– Fasten the extension lead (1) to the cable clamp
on the rear handgrip.
– FIRST connect the power cable plug (2) to the
extension lead (3) and THEN plug the extension
lead into the mains socket (4).
– Remove the blade protection devices.
– Make sure the blade is not touching the ground
or any other object.
– Make sure the handgrip is locked in the centre
position.
To start the motor:
1. Hold the machine rmly with both hands.
2. Press the safety switch (5) and then the switch
(6).
DANGER! Both switches must be enabled
7. USING THE MACHINE
WARNING! For your safety and that of
others:
1) Do not use the machine without having
read the instructions carefully. Become
ac quainted with the controls and the proper use of the machine. Learn how to stop
the motor quickly.
2) Only use the machine for its intended
use, that is “the cutting and trimming of
hedges, consisting in plants with small sized
branches”. Any other use may be danger-
ous and severly da ma ge the machine. Examples of improper use may include, but
are not limited to:
– general grass cutting and in particular,
near kerbs;
– chopping material for composts;
– pruning;
– using the machine for cutting non-plant
material;
– use of the machine by more than one
person.
3) Residual risks: even all the safety rule
are obeyed, there still can be a certain
residual risk, which cannot be excluded.
From the kind and construction of the tool
the foreseeable potential endangerments
in order to switch the motor on and keep it running.
The motor will stop if either switch is released.
STOPPING THE MOTOR (Fig. 2)
To stop the motor:
– Release the switches (5) and (6).
– FIRST unplug the extension lead (3) from the
mains socket (4) and THEN disconnect the
power cable (2) of the machine from the extension lead (3).
DANGER! When the motor is switched o,
a few sparks may be seen near the ventilation slots;
this is perfectly normal and does not damage the
tool in any manner.
can be:
– Contact with the unprotected cutting
teeth.
– Involve ngers or hands into the mov-
ing cutting blade.
– Unexpected, sudden movement of the
cutting blade.
– Thrown away of chips, it may damage
your eyes.
– Damage of the hearing, if no protection
of the ears is carried.s
4) Keep in mind that the operator or user is
re sponsible for accidents or hazards occurring to other people or their property.
5) Always wear suitable clothing when using
the machine. Your dealer can provide you
with all the information on the most suitable accident-prevention devices to guarantee your safety.
6) Mow only in daylight or good articial
light.
7) Thoroughly inspect the whole work area
and remove anything that could be thrown
up by the machine or damage the cutting
de vice (branches, iron wire, hidden wiring, etc.).
8) Prevent the cutting device from touching
the electric cable. Use the cable clamp
22USING THE MACHINE
EN
to prevent the extension lead from disconnecting accidentally. Make sure it is
connected to the socket without being
forced. Ne ver touch a live electric cable if
it is poor ly insulated. If the extension lead
gets da maged during use, do not touch
the ca ble and unplug the extension lead
im me dia tely.
9) Be careful of ying debris coming from
the cutting device.
10) Stop the motor and unplug the machine
from the mains:
– whenever you leave the machine un-
attended;
– before cleaning, checking or working
on the machine;
– after striking a foreign object. Inspect
the machine for any damage and make
repairs before restarting it again;
– if the machine starts to vibrate abnor-
mally: nd the cause of the vibration
imme dia tely and have it inspected at a
Spe cia li sed Centre;
– when the machine is not in use.
11) Always keep hands and feet away from
the cutting device, especially when starting the motor.
IMPORTANT
hedge trimmer used incorrectly can be a disturbance to others. To respect people and the environment:
– Avoid using the machine in environments or at
times of the day when it may disturb others.
– Scrupulously comply with local regulations and
provisions for the disposal of waste materials
after cutting.
– To avoid the risk of re, do not leave the ma-
chine with the motor hot on leaves or dry grass.
– Scrupulously comply with local regulations and
provisions for the disposal of damaged parts or
any elements which have a strong impact on the
environment.
Remember that an electric
excessively tightly. If the symptoms occur, the
length of time the machine is used must be
reduced and a doctor consulted.
1. USING THE MACHINE
WARNING!When cutting, always hold
the machine rmly with both hands.
Immediately stop the motor if the
blades block while running or if they get
caught up in the hedge branches.
2. REGULATING THE HANDGRIP (Fig. 3)
The rear handgrip (1) can be adjusted to 5 dierent
positions in relation to the cutting device to make
trimming your hedges easier.
WARNING!The handgrip must only
be adjusted when the motor is switched o.
– Pull the release lever backwards (2).
– Rotate the rear handgrip (1) to the desired pos-
ition.
– Before using the machine check that the re-
lease lever (2) has correctly returned to its original position, and the rear handgrip is rmly
attached.
NOTE
be enabled when the switch (3) has been released. The switch can be pressed when the release lever has correctly returned to its original
position, and the handgrip is tted in one of the 5
possible positions.
NOTE
rear handgrip must always be in a vertical
position, whatever the position of the cutting
de vi ce (3).
The release lever can only
When working, the
WARNING!Prolonged exposure to vi-
bra tions can cause injuries and neurovascular disorders (also called “Renaud’s syndrome” or “white hand”), especially to people
suffering from circulation disorders. The
symptoms can regard the hands, wrists and
ngers and are shown through loss of sensitivity, torpor, itching, pain and discolouring of
or structural changes to the skin. These effects can be worsened by low ambient temperatures and/or by gripping the handgrips
3. WORKING TECHNIQUES
It is recommended to trim the two vertical sides of
the hedge before trimming the top.
• Vertical trimming (Fig. 4)
Proceed to cut by using curved movements from
the bottom towards the top, keeping the blade as
far from the body as possible.
• Horizontal trimming (Fig. 5)
USING THE MACHINE / MAINTENANCE AND STORAGE 23
The best results will be obtained with the blade
slightly inclined (5° - 10°) in the direction you are
cutting, proceed with a curved movement, slowly
and without interruptions, especially in the ca se of
very thick hedges.
4. LUBRICATING THE BLADES DURING
JOBS (Fig. 6)
If the trimming device overheats whilst working, it
is necessary to lubricate the internal surfaces of
the blades.
WARNING!This operation must only
be performed when the blades have stopped
running and the motor is switched o.
4. END OF OPERATIONS
When you have nished your work:
– Switch o the motor as indicated above (Chap.
6).
WARNING! Allow the motor to cool
before storing in any enclosure.
To reduce re hazards, clean the machine
thoroughly to get rid of any remains of grass,
leaves or excess grease, never leave containers with the cut debris inside the storage area.
To increase the eciency and working life of the
blades, clean and lubricate them carefully after
each work session.
– Use a soft cloth to clean the blades, along with
a brush to remove more dicult dirt and debris.
– Lubricate the blades with suitable, non-polluting
oil were possible.
EN
8. MAINTENANCE AND STORAGE
2. MAINTENANCE AND SHARPENING
WARNING! For your safety and that of
others:
OF THE BLADE
– After each use, disconnect the machine
from the mains and check for damage.
– Correct maintenance is essential to main-
tain the original eciency and safety of the
machine over time.
– Keep all nuts, bolts and screws tight to be
sure the equipment is in safe working condition.
– Never use the machine with worn or dam-
aged parts. Damaged parts are to be replaced and never repaired.
– Only use original spare parts. Parts that are
not of the same quality can seriously damage the equipment and compromise safety.
WARNING! During maintenance oper-
ations unplug the machine from the mains.
1. MOTOR COOLING
To avoid overheating and damage to the motor,
always keep the cooling air vents clean and free
of sawdust and debris.
WARNING! Periodically check that the
blades are not bent or damaged and that the
xed comb on the blade is intact.
Adjustment of the distance between blades is not
necessary, as this is predetermined by the manufacturer.
If the blades are used correctly, following all the
instructions provided, they will not require any
maintenance work and will not need sharpening.
It is necessary to sharpen the blades only when
the trimming performance decreases and the
branches tend to stick together.
NOTE
should always be conducted at a specialised Centre that has the most appropriate tools and is able
to perform the operations without compromising
the safety of the machine.
3. ELECTRIC CABLES
WARNING! Check the condition of the
Any intervention on the blade
24MAINTENANCE AND STORAGE / ACCESSORIES
EN
electric cables regularly and replace them if
they are worn or their insulation looks damaged.
If the electric cable is damaged, have it replaced
with a genuine spare part by a qualied technician.
4. EXTRAORDINARY MAINTENANCE
All maintenance operations not foreseen in this
manual must be performed exclusively by your
dealer.
All and any operations performed in unauthorised
centres or by unqualied persons will totally invalidate the warranty.
5. STORAGE
After every work stint, clean the machine thoroughly to remove all dust and debris, and repair
or replace any faulty parts.
The machine must be stored in a dry place away
from the elements and out of the reach of children.
9. ACCESSORIES
Only cutting tools with the following codes must be
used on this machine:
118800572/0 = SHT 500 - H 500 E
118800573/0 = SHT 600
Given the product evolution, the above mentio-
ned tools may be replaced in time by others,
with similar interchangeable and operating safety
characteristics.
PRÉSENTATION25
Cher Client,
FR
Nous tenons avant tout à vous remercier de la préférence que vous avez accordée à nos produits, et nous souhai
tons que votre machine vous réserve de grandes satisfactions et réponde pleinement à vos attentes. Ce manuel
a été rédigé dans le but de vous permettre de bien connaître votre machine et de l’utiliser en toutes conditions de
sécurité et d’ecacité; n’oubliez pas qu’il fait partie intégrante de la machine, tenez-le à portée de main pour le
consulter à tout moment, et le jour où vous devriez céder ou prêter la machine à quelqu’un, rappelez-vous de lui
donner aussi ce manuel.
Cette nouvelle machine a été conçue et fabriquée conformément aux normes en vigueur, et elle ne sera able et
sûre que si vous l’utilisez dans le plein respect des indications contenues dans ce manuel (usage prévu); toute autre
utilisation, ou le non respect des normes de sécurité lors de l’utilisation, de l’entretien et de la réparation qui sont
indiquées dans le manuel, sont considérés comme un “emploi impropre”: dans ce cas, la garantie perd tout eet et
le fabricant décline toute responsabilité, en laissant à la charge de l’utilisateur les conséquences des dommages ou
des lésions causés à lui-même ou à autrui.
Indépendamment des obligations ressortant du contrat de vente conclu par le fournisseur avec le consommateur
nal, nous accordons pour cet appareil électrique la garantie suivante:
La période de garantie est de 24 mois et entre en vigueur à la remise de l‘outil qui sera justiée par présentation
du bon d‘achat original. En cas d‘utilisation commerciale ou de location, la période de garantie se limite à 12 mois.
Les pièces d‘usure et les dommages dus à l‘utilisation de pièces non conformes, à des réparations eectuées avec
des pièces non originales, à l‘exercice de la force, à des coups, une destruction ou une surcharge intentionnelle
du moteur sont exclus de la garantie. Les échanges sous garantie ne concernent que les pièces défectueuses et
non les appareils complets. Les réparations sous garantie ne peuvent être eectuées que par des ateliers autorisés
ou par le service après-vente de l‘usine. La garantie s‘éteint en cas d‘intervention étrangère au fournisseur agréé.
Les frais de port, d‘expédition et autres frais annexes sont à la charge du client.
Si vous deviez trouver de légères diérences entre la description donnée et la machine en votre possession, tenez
compte du fait que, dans le cadre de l’amélioration continuelle du produit, les informations contenues dans ce
manuel sont sujettes à des modications sans aucun préavis ni obligation de mise à jour, sans toutefois que soient
remises en cause les caractéristiques essentielles de sécurité et de fonctionnement. En cas de doute, contactez
votre revendeur. Bon travail!
-
SOMMAIRE
1. Identication des pièces principales ....................................................... 2
Ne pas jeter les appareils électriques dans les ordures ménagères! Conformément à la directive européenne 2012/19/EU relative aux
déchets d’équipements électriques ou électroniques (DEEE), et à sa transposition dans la législation nationale, les appareils électriques
doivent être collectés à part et être soumis à un recyclage respectueux de l’environnement. Si l’on décharge les appareillages électriques
dans un dépotoir ou dans le terrain, les substances nocives peuvent atteindre la nappe d’eau souterraine et entrer dans la chaîne alimentaire,
en nuisant à votre santé et à votre bien-être. Pour avoir des informations plus détaillées sur comment éliminer ce produit, contacter l’Organisme
compétent pour l’élimination des déchets ménagers ou bien votre revendeur.
8.10
8.8
IDENTIFICATION DES PIÈCES PRINCIPALES / SYMBOLES27
Valeurs maximales de bruit et de vibrations [1]Modèle
SHT 500 - H 500 ESHT 600
Niveau de pression acoustiquedB(A)8486
– Incertitude de la mesuredB(A)33
Niveau de puissance acoustique garantidB(A)9898
Niveau de vibrationsm/s
– Incertitude de la mesurem/s
[1]
Avertissement:
La valeur de vibrations indiquée a été déterminée avec un équipement standardisé; on peut l’utiliser soit pour la comparer avec celle d’autres
appareils électriques, soit pour faire une estimation provisoire de la charge par les vibrations.
ATTENTION!
La valeur des vibrations peut varier en fonction de l’emploi de la machine et de son agencement, et peut devenir supérieure à la valeur qui
est indiquée. Il est nécessaire d’établir les mesures de sécurité pour la protection de l’utilisateur; ces dernières doivent être fondées sur
l’estimation de la charge engendrée par les vibrations dans les conditions réelles d’utilisation. A ce sujet, il faut prendre en considération
toutes les phases du cy cle de fonctionnement, comme par exemple l’extinction ou le fonctionnement à vide.
DONNÉES TECHNIQUESModèle
Tension d’alimentationV~230-240230-240
Fréquence d’alimentationHz5050
Puissance du moteurW500600
Longueur de coupe cm4555
Mouvement de coupemin
PoidsKg3,13,3
2
2
-1
2,852,99
1,51,5
SHT 500 - H 500 ESHT 600
17001700
FR
2. SYMBOLES
12345
1) L’opérateur préposé à cette machine, si elle est utili-
sée en conditions normales pour un usage quotidien
continu, peut être exposé à un niveau de bruit égal
ou supérieur à 85 dB (A). Porter des lunettes de
sécurité et des dispositifs de protection de l’ouïe.
2) Attention! Danger. Cette machine, si elle n’est pas
utilisée correctement, peut être dangereuse pour
vous-même et pour les autres.
3) Lire le manuel d’instructions avant d’utiliser la ma-
chine.
4) Détacher la che de l’alimentation électrique avant
de procéder à l’entretien ou en cas de câble endommagé.
5) Ne pas exposer à la pluie (ni à l’humidité).
28AVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ
FR
3. AVERTISSEMENTS POUR LA SÉCURITÉ
COMMENT CONSULTER LE MANUEL
Dans le texte de ce manuel, certains paragraphes qui
contiennent des renseignements particulièrement importants
sont mis en évidence par diérentes paroles; voici leur signi
cation:
REMARQUE
ou
IMPORTANT
éléments à ce qui vient d’être indiqué an d’éviter d’endomma
ger la machine ou de causer des dommages.
ATTENTION!
teur ou à autrui en cas de non respect des consignes.
DANGER!
l’utilisateur ou à autrui, et danger de mort, en cas de non
respect des consignes.
AVERTISSEMENTS GÉNÉRAUX DE SÉCURITÉ
POUR LES OUTILLAGES ÉLECTRIQUES
ATTENTION!
sécurité et toutes les instructions. Le non-respect des
avertissements et des instructions peut causer des dé
charges électriques, des incendies et/ou de graves lésions.
Conserver tous les avertissements et les instructions pour
pouvoir les consulter à l’avenir. Le terme d’ “outillage élec
trique” cité dans les avertissements se réfère à votre outillage
avec alimentation électrique à partir du secteur.
1) Sécurité de la zone de travail
a) Tenir la zone de travail bien propre. La saleté et le dé
sordre des zones de travail favorisent les accidents.
b) Ne pas utiliser l’outillage électrique dans des pièces
à risque d’explosion, en présence de liquides inam
mables, de gaz ou de poussière. Les outillages élec-
triques génèrent des étincelles qui peuvent incendier la
poussière ou les vapeurs.
c) Tenir l’outillage électrique, quand on l’utilise, hors de la
portée des enfants et du public en général. Les distrac
tions peuvent causer la perte de contrôle.
2) Sécurité électrique
a) La che de l’outillage électrique doit être compatible
avec la prise de courant. Ne jamais modier la che.
Ne pas utiliser d’adaptateurs avec les outillages élec
triques qui sont équipés de mise à la terre. Les ches
non modiées et parfaitement adaptées à la prise réduisent
le risque de décharge électrique.
b) Eviter le contact de son propre corps avec des surfaces
à la masse ou à la terre, comme des tuyaux, radiateurs,
cuisinières, réfrigérateurs. Le risque de prendre une dé
charge électrique augmente si le corps se trouve relié à la
masse ou à la terre.
c) Ne pas exposer les outillages électriques à la pluie ni
Ajoute des précisions ou d’autres
Possibilité de lésions à l’utilisa-
Possibilité de lésions graves à
Lire tous les avertissements de
à des environnements mouillés. L’eau qui pénètre dans
un outillage électrique augmente le risque de prendre une
décharge électrique.
d) Ne pas utiliser le câble de façon impropre. Ne pas utili
-
ser le câble pour transporter l’outillage, ni pour le tirer
ou pour le débrancher de la prise. Tenir le câble loin
de la chaleur, de l’huile, d’arêtes vives ou de pièces en
mouvement. Un câble endommagé ou coincé augmente le
risque de décharge électrique.
e) Lorsque l’on utilise l’outillage électrique à l’extérieur,
utiliser un câble de rallonge adapté pour l’utilisation à
l’extérieur. L’emploi d’un câble de rallonge adapté pour l’uti
-
lisation à l’extérieur réduit le risque de décharge électrique.
f) S’il est inévitable d’employer un outillage électrique
dans un environnement humide, il faut utiliser une
prise de courant protégée par un disjoncteur diéren
tiel (RCD-Residual Current Device). L’utilisation d’un RCD
réduit le risque de prendre une décharge électrique.
3)Sécurité personnelle
a) Quand on utilise un outillage électrique, il faut faire
attention, contrôler ce que l’on est en train de faire,
et se servir du propre bon sens. Ne pas utiliser l’outil-
lage électrique si l’on est fatigué ou sous l’inuence
de drogues, d’alcool ou de médicaments. Un instant de
distraction pendant que l’on utilise un outillage électrique
peut causer de graves lésions personnelles.
b) Utiliser des habits de protection. Porter toujours des
lunettes de protection. L’emploi d’un équipement de
protection comme des demi-masques antipoussière, des
-
chaussures antidérapantes, des casques de protection ou
des serre-tête pour l’ouïe, réduit les lésions personnelles.
c) Eviter toute mise en marche non volontaire. Avant de
brancher la che, de saisir ou de transporter l’outillage
électrique, vérier que l’interrupteur est dans la posi
-
tion “OFF”. Le fait de transporter un outillage électrique en
tenant un doigt sur l’interrupteur, ou de le brancher à la prise
alors que l’interrupteur est sur la position “ON”, favorise les
accidents.
d) Avant d’actionner l’outillage électrique, avoir soin d’en
-
lever toute clef ou outil de réglage. Une clef ou un outil
qui reste en contact avec une pièce rotative peut provoquer
des lésions personnelles.
e) Ne pas perdre l’équilibre. Maintenir toujours l’appui et
-
l’équilibre adéquats. Cela permet de mieux contrôler l’ou
tillage électrique en cas de situations inattendues.
f) S’habiller de façon appropriée. Ne pas porter de vête
ments larges, ni de bijoux. Maintenir les cheveux, les
vêtements et les gants à bonne distance des pièces en
-
mouvement. Des habits ottants, des bijoux ou des cheveux
longs peuvent se prendre dans les pièces en mouvement.
g) S’il y a des dispositifs qui doivent être connectés à des
installations pour l’extraction et la collecte de la pous
sière, veuillez vérier qu’ils sont connectés et utilisés
de manière appropriée. L’emploi de ces dispositifs peut
-
réduire les risques qui sont liés à la poussière.
4)Emploi et maintenance de l’outillage électrique
a) Ne pas surcharger l’outillage électrique. Employer
-
l’outillage électrique qui est adapté au travail donné.
L’outillage électrique adéquat exécutera le travail au mieux
et de la façon la plus sûre si on l’utilise à la vitesse pour
laquelle il a été conçu.
-
-
-
-
-
-
-
-
Loading...
+ 228 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.